XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019"

Transcript

1 XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019 Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, regina indiscussa: la camelia. Questo e molto altro è la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, manifestazione internazionale del comune di Capannori e vanto per la zona del Compitese, cuore dell evento. La mostra, giunta quest anno alla XXX edizione, si svolge nel Borgo delle Camelie (i paesi di S. Andrea e Pieve di Compito) ma coinvolge anche altre frazioni di Capannori, le sue Ville, Villa Reale e la città di Lucca. Il programma di questa edizione, per celebrare il prestigioso anniversario, sarà ricco di novità. Oltre ai consueti appuntamenti, come le visite ai giardini, al Camelieto, alla mostra scientifica e alle attrazioni storico-artistiche del Borgo, ogni weekend sarà dedicato ad un tema particolare: il marzo alla botanica, il al tè, il al cibo e il 6-7 aprile alla musica. Questo il programma nel dettaglio: ANTEPRIMA MOSTRA, LUCCA e CAPANNORI Sede Lucchesi nel Mondo - Castello S. Pietro, Mura urbane di Lucca 2 febbraio-10 marzo 2019 Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha. Inaugurazione sabato 2 febbraio ore 16. Orari mostra: da lunedì a venerdì 9,30-12,30; sabato e domenica Ingresso libero. Villa Bottini 3 febbraio-10 marzo 2019 XIII Mostra di pittura e disegno botanico V Mostra di pittura e arte contemporanea III Concorso pittorico-scultoreo riservato ai Licei d'arte della Toscana Inaugurazione domenica 3 febbraio ore 16 con intervento musicale. Ingresso libero. Palazzo Bocella 8 marzo 2019 ore Conferenza Le camelie monumentali e le trasformazioni del paesaggio, a cura dell Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese.

2 Piazza San Michele 8 marzo 2019 Distribuzione di camelie da parte del Comune di Capannori e del Comune di Lucca. Comune di Capannori Gennaio / Febbraio Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Nel mese di marzo la mostra sarà trasferita nel Borgo delle Camelie. NEL BORGO DELLE CAMELIE (S. Andrea e Pieve di Compito) 16/17 MARZO 2019 LA BOTANICA Centro Culturale Compitese 16 marzo ore 10 Inaugurazione della XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro Esposizione di bonsai Domenica 17 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo sarà svolta nel salone al primo piano) Domenica 17 ore 14,30 fino alle 16,30 Laboratorio Khamishibai a cura di Arte bambini c/o salone, su prenotazione per un massimo di 18 bambini ( ENTRATA LIBERA prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Cerimonia del tè Giapponese a cura dell associazione Iroha Vendita di tè e oggetti giapponesi Musiche tradizionali giapponesi Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici

3 Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Tito Mucci, Cinzia Coronese e Maurizia Cardoni Camellietum Compitese 16 marzo ore 12.30, cerimonia per la donazione di un busto di Peter Thunberg, botanico ed entomologo svedese che ha introdotto le camelie in Europa, realizzata dal Prof. Hans Zwipp Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenotabile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie certificate riprodotte dal Camelieto Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Laboratorio di botanica per bambini Sabato 16 a cura di Bidone: rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostre di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica 23/24 MARZO 2019 IL TE Centro Culturale Compitese 23 marzo ore 10, inaugurazione della Prima Fiera Internazionale del tè: stand di produttori di tè, aziende di commercializzazione del tè e dei prodotti alimentari complementari Cerimonia del tè giapponese, cinese e coreana Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo e prodotti tipici Corsi vari: come si serve il tè, presenza di sommelier per la degustazione, laboratori e seminari.

4 Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Sabato 23 ore 11 laboratorio di 2 ore di Kintsugi ( nel salone) x 10 persone ( ENTRATA LIBERA su prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Sabato 23 ore 15 laboratorio di 2 ore di Kintsugi ( nel salone) x 10 persone ( ENTRATA LIBERA SU prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Domenica 24 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Prato del palco ( in caso di brutto tempo salone o tendone) Domenica 24 ore 10 Laboratorio di II livello della durata di 4 ore di Kintsugi dalle ore 10 costo 100 (solo per chi ha effettuato il corso di I livello) Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Tito Mucci, Cinzia Coronese e Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45minuti circa, su prenotazione direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Sabato 23 a cura di Bidone : Rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro.

5 Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostre di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica 30/31 MARZO 2019 IL CIBO Centro Culturale Compitese 30 marzo ore 10, inaugurazione della mostra-mercato di prodotti tipici locali: degustazione e vendita di olio, formaggi, miele, fagioli, norcineria, gastronomia. In collaborazione con SlowFood Compitese e Orti Lucchesi. Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, camelie del Castello di Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Domenica 31 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo si svolgerà all interno del salone) Domenica 31 ore 14,30 fino alle 16,30 Laboratorio Khamishibai a cura di Arte bambini c/o salone, su prenotazione per un massimo di 18 bambini ( ENTRATA LIBERA prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it)

6 Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Cerimonia del tè Giapponese a cura dell associazione Iroha. Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo. Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Tito Mucci, Cinzia Coronese e Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenobatile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Sabato 30 a cura di Bidone: Rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda. Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostra di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica

7 6/7 APRILE 2019 LA MUSICA Centro Culturale Compitese 6 aprile ore 10, inaugurazione del padiglione dedicato alla musica: strumenti, spartiti, scuole di musica, concerti con allievi e maestri delle scuole Interventi musicali itineranti nel Borgo e nel Camelieto a cura del Liceo Musicale A. Passaglia di Lucca Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Domenica 7 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo si svolgerà all interno del salone) Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Cerimonia del tè Giapponese a cura dell associazione Iroha Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Mostra di pittura a cura di Tito Mucci, Cinzia Coronese e Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenotabile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie

8 Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Sabato 6 ore 15,00 a cura della civica scuola di musica Quartetto di Sax (Fat FIngers Sax Quartet) Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono. presentano un repertorio ispirato alle musiche di Joe Hisaishi compositore autore delle colonne sonore dei film di animazione di Hayao Miyazaki oltre che a composizioni originali. Domenica 7 ore 15,00 a cura della civica scuola di musica Quartetto d'archi della Scuola Civica (Violino, Violino, Viola, Violoncello) Repertorio ispirato a famose arie d'opera tra cui Turandot e Madama Butterfly. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda. Rievocazione storica a cura del gruppo folkloristico Castel Durante di S. Ginese Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostra fotografica e di pittura Concerti vari Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale INIZIATIVE COLLATERALI Ogni weekend: Camelie a tavola: speciali menù a prezzo fisso nei ristoranti del Borgo La via dell acqua: iniziative sull acqua con postazioni per la degustazione delle acque delle sorgenti Passeggiando passeggiando : percorsi su sentieri di facile percorribilità alla scoperta di panorami suggestivi fra oliveti, boschi e camelie Il rio Visona: percorso sul rio di Compito alla scoperta di canyon scavati nelle rocce, cascate, angoli di natura indimenticabili, mulini, frantoi Il bosco amico mio: Visite organizzate e guidate all oasi del Bottaccio con il WWF.

9 23-24, marzo e 6 aprile Ex Tempore di pittura 30 anni di Camelie : le trasformazioni del borgo dedicata al pittore Vincenzo Muscatello 7 aprile ore 17 Premiazione Ex Tempore presso il Centro Culturale Compitese 1 premio 400 euro, 2 premio 300 euro, 3 premio 200 euro NEL COMUNE DI CAPANNORI Villa Reale, via Fraga Alta 2 Marlia Visita ai viali delle camelie, ai teatri dell acqua e di verzura, al giardino di limoni e a quello spagnolo, alle residenze antiche del Parco, come la villa del Vescovo e all elegante Palazzina dell Orologio. Biglietto a prezzo ridotto per chi acquista il biglietto della mostra. - info@parcovillareale.it 0583/30108 Info: Il biglietto della sola Mostra Antiche Camelie della Lucchesia costa 7 euro, gratuito per ragazzi sotto i 12 anni e disabili con accompagnatore. Biglietto individuale cumulativo nel periodo della mostra: Villa Reale + Mostra delle Camelie 13 Biglietto individuale cumulativo nel periodo fuori dalla mostra: Villa Reale + Borgo delle Camelie 10 Biglietto gruppi (>10 pax) cumulativo nel periodo della mostra: Villa Reale + Mostra delle Camelie 12 Biglietto gruppi (>10 pax) cumulativo nel periodo fuori dalla mostra: Villa Reale + Borgo delle Camelie 9 Per accedere al Borgo delle Camelie è necessaria l apposita navetta, i gruppi organizzati potranno raggiungere il Borgo direttamente con il proprio pullman previa prenotazione alla segreteria della mostra. Villa Reale è accessibile con il proprio mezzo. Per informazioni e prenotazioni: info@camelielucchesia.it / e 366/

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019 XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, 30-31 marzo 2019 6-7 aprile 2019 Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, regina indiscussa: la camelia. Questo e molto

Dettagli

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019 XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, 30-31 marzo 2019 6-7 aprile 2019 Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, regina indiscussa: la camelia. Questo e molto

Dettagli

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009 Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009 Sabato 14 marzo Ore 10-18 Apertura mostre, mercato, giardini. Ore 10.30 Inaugurazione della manifestazione presso il Centro Culturale Compitese

Dettagli

TOUR DELLE CAMELIE NELLE VILLE DELLA LUCCHESIA

TOUR DELLE CAMELIE NELLE VILLE DELLA LUCCHESIA TOUR DELLE CAMELIE NELLE VILLE DELLA LUCCHESIA Tour delle Camelie, un viaggio tra le ville della lucchesia alla scoperta dei colori e dei profumi di questo splendido fiore, dal 15 al 30 marzo 2014. E giunta

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello 1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello Musica e atmosfera natalizia animeranno il weekend a Monteriggioni. Sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, la musica torna

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFIORENTINO Castello Sposi II Edizione Presso il Castello di Coiano gli operatori del wedding presentano sorprese e novità per l organizzazione del matrimonio. Castello di Coiano Dalle ore

Dettagli

Vil a Reale di Marlia Elisa Bonaparte Baciocchi 16 ettari 2015 lavori di restauro

Vil a Reale di Marlia Elisa Bonaparte Baciocchi 16 ettari 2015 lavori di restauro MARLIA - LUCCA La Villa Reale di Marlia é considerata una tra le più importanti dimore storiche d'italia. Nel XIX secolo è stata residenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e Principessa

Dettagli

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP 00049 - tel. 06961581 24^ Edizione della Festa delle Camelie PROGRAMMA VENERDI 23 MARZO Teatro Artemisio G. Maria Volonté Ore 16:00 Spettacoli dell Istituto Comprensivo

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00 58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo Venerdì 12 ottobre ore 18.00 Conferenza stampa 58 Edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo presso gli antichi camminamenti del Castello in Piazza Antico

Dettagli

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI CALENDARIO EVENTI VOX ORGANI 2015 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Domenica 9 maggio 2015 Ore 20, castello: visita guidata

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

1 av 10 12/15/17 5:17 PM 1 av 10 12/15/17 5:17 PM DAL 13 GIUGNO AL 24 AGOSTO 2017 XI EDIZIONE MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 20.30 BASILICA DI SANTA MARIA DELLA PASSIONE CONFERENZA: LA TRADIZIONE PITTORICA E MUSICALE LOMBARDA TRA 500 E

Dettagli

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax Il cuore di Vicenza diventa fiorito Nel fine settimana a Vicenza la prima edizione della mostra mercato dedicata alla floricultura, orto botanica ed ai prodotti della natura Si chiude l estate e si apre

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Comunicato stampa n. 108 Cesano Maderno, 14/09/2010 Le bellezze di Cesano Maderno si aprono al pubblico Palazzo Arese Borromeo, Palazzo Arese Jacini e l antica Chiesa protagonisti nell ambito di Ville

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Dal 1 al 4 Novembre 2012 Nell ambito della 18 Mostra Convegno di Micologia ANTICAMENTE LE ERBE un evento tutto da da gustare Dal 1 al 4 Novembre 2012 Spoleto - Complesso Monumentale San Nicolò Giovedì 1 Novembre Conferenza Anticamente

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

Negli ultimi vent anni le tecnologie informatiche hanno trasformato radicalmente il settore della carta stampata, rendendo obsolete le macchine e le attrezzature utilizzate fino allora. Un tempo comporre

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 19 APRILE AL 4 MAGGIO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO VENERDÌ 7 MAGGIO Ore 19.00 Piazza Santa Maria Il GRUPPO PODISTICO MONTECLARENSE organizza la 6 a CAMMINATA SERALE DI SAN PANCRAZIO Corsa non competitiva aperta a tutti SABATO 8 MAGGIO Ore 9.00 Pieve di

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 MARZO ore 12:00

dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 MARZO ore 12:00 In occasione delle festività pasquali il Parco Archeologico di Velia propone un ricco programma di iniziative che consentirà ai visitatori di godere appieno anche del suggestivo contesto naturalistico

Dettagli

Aspettando Fior d Albenga

Aspettando Fior d Albenga Aspettando Fior d Albenga Dal 12 Aprile al 5 Maggio Flo Mostra personale di Massimo Barlettani Palazzo Oddo dalle ore 10.30 alle ore 18.00 tutti i giorni chiuso il lunedì Sabato 13 Aprile Aspettando Fior

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012 Programma Generale A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei Aggiornato al 18 Settembre 2012 Venerdì 12 ottobre 2012 - PIAZZA DEL POPOLO Dalle ore 10.00 alle 20.00 -

Dettagli

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1 Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1 Dopo Pasqua, un altro fine settimana lungo da godersi a Lecco. Ecco di seguito gli eventi per chi non ha fatto le valigie SABATO 26 APRILE EVENTO DANZA

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Fiera di Santa Giustina

Fiera di Santa Giustina Fiera di Santa Giustina Palmanova Dal 4 al 6 ottobre PROGRAMMA Enogastronomia e prodotti tipici locali Luna park e mercatini. Appuntamenti con la cultura, l arte, la musica e tanto divertimento. TOMBOLA

Dettagli

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO 1 FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO VIGNANELLO Una festa all insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell olio, che in questo periodo dell anno esprime con particolare intensità

Dettagli

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR"

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) IL VILLAGGIO DEI LIQUORI EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA LICOR Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR" Grazie alla lungimirante ospitalità del Sindaco di Civitavecchia, Maurizio Faina,

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 Siamo lieti di invitarvi alla VIII edizione dei mercatini di Natale I Dialoghi della Fortezza, organizzati

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

Escursioni fra VILLE e CAMELIE

Escursioni fra VILLE e CAMELIE Escursioni fra VILLE e CAMELIE Varianti Nord e Sud della VI Tappa della Via Francigena TOSCANA Si tratta di una proposta di escursioni che si volgeranno nei fine settimana dedicati alla mostra delle CAMELIE

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da giovedì 1 a domenica 4 Giugno Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 TERRUGGIA EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018 5-6 Maggio ore 10-20 ore 15.00 ore 17.30 6 maggio 25 ª Edizione Vivere in Campagna Mercato

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41 "Il mio viaggio è iniziato solo due mesi fa, parte da Viterbo per approdare in una ridente cittadina ove sono stato accolto con stupore ma tanto calore. Non avrei mai immaginato di trovare un Castello

Dettagli

30 a TOMINO SAGRA DEL. Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico. Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di

30 a TOMINO SAGRA DEL. Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico. Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di 30 a SAGRA DEL TOMINO Domenica 23 settembre 2018 Centro Storico Dal 20 al 22 settembre aspettando la Sagra... Città di GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE APERITOMINO E DEGUSTAZIONE Dalle ore 19.30 - Giardino del Castello

Dettagli

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI 2017-2018 proposte per gruppi escursioni di un giorno Saluzzo e il Castello della Manta (CUNEO) Visita del centro storico di Saluzzo con guida. Pranzo tipico e

Dettagli

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Ragogna nel cuore Pro Loco Ragogna Dal 26 Luglio al 4 Agosto LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Dal 26 luglio al 4 agosto

Dettagli

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

Gli eventi di ottobre Fiesole October events 3 VILLA SAN MICHELE - VISITE AI GIARDINI DELLE VILLE FIESOLANE Visita guidata alla scoperta del giardino di Villa San Michele Ritrovo partecipanti su Via Beato Angelico all'incrocio con Via Doccia Ore

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da Sabato 29 Aprile a Lunedì 1 Maggio Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno!

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno! Luoghi: Firenze, Vinci Luoghi leonardiani: Vinci Data: domenica 28 aprile Descrizione: Tour di una giornata dedicato alla scoperta delle opere e del

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO CONVEGNI DEGUSTAZIONI L ORO ROSSO DI SERA GOURMET DINNER STREET FOOD PARK 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2016 CASCIA zafferanocascia.com ZAFFERANO 2016 XVI MOSTRA NTERNAZIONALE

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

127^ Fiera di Casalguidi: il programma Pubblicato sul sito del Comune di Serravalle Pistoiese (https://www.comune.serravallepistoiese.pt.it) Home > Eventi > Printer-friendly PDF 127^ Fiera di Casalguidi: il programma [1] Dal 13 al 18 settembre

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

CASTELFIABA 2013 fa spazio alla musica per poter raggiungere tramite le note il maggior numero di bimbi e non solo.

CASTELFIABA 2013 fa spazio alla musica per poter raggiungere tramite le note il maggior numero di bimbi e non solo. Come si può vivere senza la musica? Musica è il rumore del mare, quello del vento, lo strepitio del fuoco, la goccia della pioggia che cade sulle foglie dice la poesia - dal cielo, la grande armonia espressa

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival: EVENTI A FIRENZE MARZO 2013. BI CI FI 2013 - Florence bike Festival: Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell anno in cui la regione ospita i

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Tutta la natura Terzolas - Val di Sole AGOSTO 2017 ERBE

che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Tutta la natura Terzolas - Val di Sole AGOSTO 2017 ERBE Tutta la natura che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Terzolas - Val di Sole 19-20 AGOSTO 2017 ERBE sabato 19 agosto 16.00 INAUGURAZIONE DELL EVENTO alla presenza delle autorità - Sala Nobile

Dettagli

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento

28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle. TRENO A VAPORE Via Asciano - Monteantico - Buonconvento 28 SETTEMBRE > BUONCONVENTO SAGRA DELLA VAL D'ARBIA Sapori e saperi sulle bancarelle Via Asciano - Monteantico - Buonconvento Ore 09:00 Partenza da Siena Ore 09:35 Partenza da Asciano Ore 11:00 Arrivo

Dettagli

III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from?

III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from? III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from? 31 marzo 9 aprile 2012 Giardini di Villa Carlotta Villa Melzi Palazzo Gallio Villa Monastero Villa Carlotta,

Dettagli

ESTEMPORANEA DI PITTURA II Edizione

ESTEMPORANEA DI PITTURA II Edizione REGOLAMENTO Art. 1 Art. 2 Art. 2 bis Art. 3 Art. 4 È indetta un estemporanea di pittura dal tema Grand Tour in Villa Gregoriana" che avrà luogo domenica 7 ottobre 2018 organizzata dalla LUIG - Libera Università

Dettagli

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza

Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza Incontri Riunioni Workshop Seminari Convegni Feste Eventi Celebrazioni Presentazioni Cerimonie Un ambiente prestigioso nel cuore di Monza IL CLUB: Lo Sporting Club Monza è un circolo privato dove i soci

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 Tutti i weekend dal 5 al 21 Dicembre e tutti i giorni dal 26 Dicembre al 6 Gennaio, nei seguenti orari di apertura al pubblico: i weekend dal 05 al 21 dicembre 2014: venerdì

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze La Living Mountain 365 giorni di esperienze C è una perla ricca di suggestioni nel verde della Valle del Serchio. È la Living Mountain del Ciocco, un parco che si estende per oltre 600 ettari con proposte

Dettagli

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA VICENZA NUMISMATICA Dal 1992 Vicenza Numismatica, il salone della numismatica, medaglistica e cartamoneta, è da sempre caratterizzata per l alta qualità

Dettagli

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 Alla scoperta del Parco storico del Castello di Miradolo Biglietti d ingresso Intero: 10 Ridotto (gruppi, convenzionati, over 65, Abbonati

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

di FRANSCESCA SARGENTI*

di FRANSCESCA SARGENTI* di FRANSCESCA SARGENTI* Evento organizzato da Lucca Promos in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Sabato 1, una serata conviviale all insegna dell arte e della cultura 1 / 5 In concomitanza

Dettagli

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino» DURATA: 6 ore KM in ebike: 20 km DIFFICOLTÀ: Media Luoghi identificativi di Torino gli imperdibili, è il tour che permette di vedere piazze, monumenti e vie che maggiormente identificano Torino. Piazza

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

In attesa della Notte dei fiori

In attesa della Notte dei fiori In attesa della Notte dei fiori 21-22 giugno 2014 Ricco programma per la manifestazione più attesa dell anno Con la festa del 'Corpus Domini' torna a Spello, il 21 e 22 giugno, l'appuntamento più colorato

Dettagli

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier

l Olio è Fondazione Italiana Sommelier l Olio è Fondazione Sommelier CENTRO INTERNAZIONALE PER LA CULTURA DEL VINO E DELL OLIO con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Corso di A partire dal 27 Ottobre 2016 A Milano il Corso di Sommelier

Dettagli

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Realizzazione grafica Beatrice Orsini 2015 Giardini in festa Dopo le tante iniziative per la valorizzazione degli alberi monumentali della nostra regione, l Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna ha promosso a fine settembre

Dettagli

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO VIVI ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE 2017 - MARZO 2018 SAGRA DELLE CASTAGNE SABATO 14 OTTOBRE L arte dei murales: un borgo tra arte e tradizioni Visita guidata alle pitture murali del

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Marzo: Gli abitanti del palazzo Domenica 12 marzo Stupinigi Lab! Royal paper dolls Domenica 19 marzo LIFE vita di corte

Dettagli