DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti negli Stati Uniti)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti negli Stati Uniti)"

Transcript

1 DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti negli Stati Uniti) Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle Regole FCC. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non può causare interferenze dannose e (2) Questo apparecchio deve accettare ogni interferenza in ricezione, comprese quelle che possono determinare un funzionamento non desiderato. Nota: Questo apparecchio è stato sottoposto a prove che hanno dimostrato la sua conformità ai limiti specificati per un dispositivo digitale di Classe B, in base alla Sezione 15 delle regole FCC. Questi limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata contro interferenze dannose quando l apparecchiatura è utilizzata in zone residenziali. Questa apparecchiatura genera, utilizza ed è in grado di irradiare energia in radiofrequenza e se non installata ed utilizzata in accordo con le istruzioni del manuale del produttore, può provocare interferenze dannose alle trasmissioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che in una particolare installazione non si verifichino interferenze. Se questa apparecchiatura provoca interferenze con la ricezione radio o televisiva, determinabile accendendo e spegnendo l apparecchiatura, si prega di correggere il problema applicando uno o più dei seguenti rimedi: Riorientare o ricollocare l antenna ricevente. Aumentare la distanza tra l apparecchiatura e la ricevente. Collegare l apparecchiatura a una presa elettrica su un circuito differente da quello a cui è collegata la ricevente. Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo esperto per assistenza. È necessario l utilizzo di cavi schermati per rispettare i limiti di Classe B contenuti nell articolo B della Sezione 15 delle regole FCC. Non effettuare alcuna modifica all apparecchio che non sia consentita all interno del manuale. Effettuando modifiche non consentite, si perde l autorizzazione all utilizzo dell apparecchio. For customers in Canada This Class B digital apparatus meets all requirements of the Canadian Interference - Causing EquipmentRegulations. Pour les utilisateurs au Canada Cet apareil numérique de la classe B respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel brouilleur ducanada. IT-1

2 Vi ringraziamo per l acquisto di una fotocamera digitale PENTAX. Vi invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale, e a conservarlo accuratamente: è uno strumento prezioso che vi consentirà una conoscenza approfondita delle molte funzioni e caratteristiche di questo apparecchio, e potrà servirvi anche in seguito, per future consultazioni. A proposito di copyright Le immagini scattate con la fotocamera digitale PENTAX per scopi diversi da un utilizzo personale, non sono utilizzabili se non nel rispetto delle normative sul diritto d autore vigenti. Anche nel caso di un uso personale possono sussistere delle limitazioni, ad esempio per quanto concerne riprese eseguite nel corso di manifestazioni, spettacoli, o destinate alla pubblica visione. Tenete inoltre presente che le immagini eseguite a scopo commerciale non possono essere impiegate se non nell ambito degli scopi per i quali ne sono stati sanciti i diritti e nel rispetto della normativa sul diritto d autore. Agli utenti di questa fotocamera Esiste la possibilità che i dati registrati vengano cancellati o che la fotocamera non funzioni correttamente se utilizzata nei pressi di installazioni che generino radiazioni elettromagnetiche di forte entità o campi magnetici. Il pannello a cristalli liquidi utilizzato per il display è costruito con tecnologie di alta precisione, che assicurano una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,99% o superiore. Tenete però presente che lo 0,01% o meno di pixel può non illuminarsi o illuminarsi in modo errato. Naturalmente questo fatto non ha alcuna rilevanza sull immagine registrata. Informazioni sui marchi di fabbrica PENTAX, Optio e smc PENTAX sono marchi di fabbrica di PENTAX Corporation. Il logo SD è un marchio di fabbrica. Tutte le altre denominazioni di marca o prodotto corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi registrati di proprietà dei rispettivi detentori. IT-2

3 Informazioni su PictBridge PictBridge consente all utente il collegamento diretto tra fotocamera e stampante, utilizzando lo standard unificato per la stampa diretta delle immagini. È possibile stampare direttamente le immagini dalla fotocamera eseguendo alcune semplici operazioni. Le illustrazioni e le visualizzazioni del monitor LCD raffigurate nel presente manuale possono differire leggermente da quanto visibile sul prodotto reale. IT-3

4 UTILIZZO SICURO DELLA FOTOCAMERA Sebbene l apparecchio sia stato progettato con particolare attenzione alle problematiche della sicurezza, vi raccomandiamo ugualmente di attenervi scrupolosamente, durante l uso, alle precauzioni indicate dalla simbologia riportata di seguito. Avvertenza Attenzione Questi simboli segnalano precauzioni, la cui mancata osservanza può causare all utente serie lesioni. Questi simboli segnalano precauzioni, la cui mancata osservanza può causare all utente danni di lieve o media entità, o di natura fisica. IT-4 Precauzioni riguardanti la fotocamera Avvertenza Non cercate mai di smontare l apparecchio o di modificarlo. I circuiti della fotocamera incorporano componenti ad elevato voltaggio e quindi lo smontaggio della fotocamera comporterebbe il rischio di scariche elettriche. Non toccate per nessuna ragione i componenti interni della fotocamera eventualmente esposti in seguito a rottura o caduta: c è il rischio di subire forti scariche elettriche. Avvolgere la cinghia intorno al collo può comportare dei pericoli. In particolare assicuratevi che i bambini più piccoli non compiano tale operazione. Per prevenire il rischio di ingestione, mantenete la scheda di memoria SD fuori della portata dei bambini. Nel caso di ingestione accidentale della scheda di memoria rivolgetevi immediatamente ad un medico. Utilizzate esclusivamente l alimentatore a rete previsto dalla Casa costruttrice per questo apparecchio. L impiego di dispositivi diversi può provocare incendi e scosse elettriche. Se la fotocamera emette fumo o un odore inconsueto, o nel caso si manifesti una qualunque altra irregolarità di funzionamento, rimuovete subito la batteria o scollegate l alimentatore a rete e consultate il più vicino Centro Assistenza PENTAX. Proseguire nell uso in queste condizioni può provocare incendi o scariche elettriche.

5 Attenzione Non cercate di aprire o cortocircuitare la batteria. Non gettate batterie esaurite nel fuoco: potrebbero esplodere. Non cercate di caricare batterie diverse da quelle ricaricabili Ni-MH. Le batterie potrebbero esplodere o prendere fuoco. Fra i vari tipi di batterie utilizzabili con questo apparecchio, solo quelle Ni-MH sono ricaricabili. Per prevenire il rischio di ustioni non ponete le dita sul flash durante il suo funzionamento. Non azionate il flash mentre questo è a contatto di abiti, perché potrebbe farli scolorire. Nell eventualità che il liquido fuoriuscito dalla batteria venisse a contatto con gli occhi, sciacquateli con abbondante acqua corrente e consultate immediatamente un medico. Nell eventualità che il liquido fuoriuscito dalla batteria venisse a contatto con l epidermide o i vestiti, lavate accuratamente con acqua le aree interessate. Togliete immediatamente la batteria dalla fotocamera nel caso in cui si surriscaldi o fuoriesca fumo dall apparecchio. In fase di rimozione, fate attenzione a non ustionarvi. Alcune parti della fotocamera possono surriscaldarsi durante l utilizzo. In tal caso, è necessario maneggiare l apparecchio con precauzione per evitare danni. Nel caso il pannello LCD dovesse danneggiarsi, prestate attenzione ai frammenti di vetro. Fate anche attenzione ad evitare che i cristalli liquidi entrino in contatto con epidermide, occhi e bocca. Precauzioni nel maneggiare le batterie Per visualizzare i manuali d istruzioni presenti sul CD dei manuali, è necessaria la presenza di Adobe Reader. Adobe Reader V7.0 può essere installato anche dal CD. Vedere di seguito (1) i requisiti di sistema per Adobe Reader V7.0. Per visualizzare i manuali d istruzioni in formato PDF su PC diversi da quelli specificati in (1), scaricare e installare sul PC il software di visualizzazione dei PDF dall indirizzo URL (2) sotto. Non utilizzate contemporaneamente batterie di marca, tipo o capacità differenti. Non combinate batterie vecchie e nuove. Ciò potrebbe danneggiare le batterie o causare incendi. Fate attenzione a non inserire le batterie con le polarità positive (+) e negative (-) rovesciate. Questo potrebbe danneggiare le batterie o causare incendi. IT-5

6 Precauzioni riguardanti l adattatore a rete Attenzione Non ponete oggetti pesanti sul cavo di collegamento a rete, evitate che oggetti pesanti vi cadano sopra e che possa venire danneggiato da piegature eccessive. Se il cavo di collegamento a rete dovesse danneggiarsi, consultate il più vicino Centro Assistenza PENTAX. Non cortocircuitate e non toccate i terminali di uscita del prodotto mentre è collegato alla rete elettrica. Non inserite il cavo di collegamento a rete in una presa di corrente con le mani bagnate. Questo potrebbe provocare una scarica elettrica. Non sottoponete il prodotto ad urti e prevenite la sua caduta su superfici dure. Questo potrebbe causarne il malfunzionamento. IT-6

7 Cautele durante l impiego Viaggiando all estero, portate con voi la garanzia internazionale. Portate anche l elenco dei centri assistenza nel mondo (Worldwide Service Network), inclusi nella confezione. Questi documenti vi saranno utili nel caso di problemi con la fotocamera durante la vostra permanenza all estero. Nel caso la fotocamera sia rimasta inutilizzata per un periodo prolungato, verificatene il corretto funzionamento, soprattutto nel caso si debbano scattare immagini importanti (come matrimoni o viaggi). Non si garantisce l integrità dei dati registrati se non è possibile effettuare la registrazione, la riproduzione, il trasferimento dei dati al computer o altre funzioni essenziali a causa di malfunzionamenti della fotocamera o del supporto di registrazione (scheda di memoria SD) o simili. L obiettivo su questa fotocamera non è intercambiabile, né rimovibile per alcuna ragione. Non pulite l apparecchio con detergenti organici come solventi, alcool o benzene. Evitate di tenere la fotocamera in ambienti con livelli elevati di temperatura o umidità, specialmente all interno di un auto parcheggiata al sole. Non riponete la fotocamera in luoghi ove vengano manipolati pesticidi o prodotti chimici. Per una conservazione di lungo periodo, togliete la fotocamera dall astuccio e conservatela in un ambiente ben arieggiato, in modo da prevenire la formazione di muffe. Non utilizzate la fotocamera in luoghi dove possa venire a contatto con pioggia o acqua, poiché non è impermeabile. Evitate di sottoporre l apparecchio a forti vibrazioni, colpi o pressioni. Dovendola trasportare su un mezzo di trasporto, proteggetela tenendola appoggiata su un imbottitura. Il campo delle temperature compatibili con l impiego dell apparecchio è compreso tra 0 e 40 C. I display a cristalli liquidi si oscurano alle temperature elevate, per poi recuperare la piena funzionalità con il normalizzarsi della temperatura. Alle basse temperature, la velocità di risposta dei cristalli liquidi rallenta. È una caratteristica normale, e non va quindi considerata come un malfunzionamento. Per mantenere l apparecchio sempre in efficienza, si raccomanda di sottoporlo ad un check-up periodico, ogni uno o due anni. Se la fotocamera viene sottoposta a repentini sbalzi di temperatura si può formare della condensa, all esterno ed all interno dell apparecchio. Tenetelo in un sacchetto di polietilene in modo che lo sbalzo termico avvenga con maggior gradualità, ed estraetelo soltanto dopo che la temperatura si è stabilizzata. IT-7

8 IT-8 Polvere, sabbia, acqua o gas tossici possono procurare seri danni alla fotocamera, che va quindi protetta da questi agenti esterni. Se l apparecchio si bagna, asciugatelo immediatamente. Per quanto riguarda la scheda di memoria fate riferimento a Precauzioni nell utilizzo di schede di memoria SD (IT-21). Per prevenire danni o malfunzionamenti, evitate di premere con forza sul monitor LCD. Fate attenzione a non sedervi con la fotocamera nella tasca posteriore perché questo potrebbe danneggiare l esterno della fotocamera or il monitor LCD. Usando la fotocamera su un treppiede, fate attenzione a non stringere eccessivamente la vite nell apposito foro filettato.

9 INDICE INTRODUZIONE Contenuto della confezione PANORAMICA DELLA FOTOCAMERA Vista anteriore Vista Posteriore Ghiera delle modalità Informazioni presenti sullo schermo LCD PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA Installazione delle batterie Uso dell alimentatore a rete (Accessorio opzionale) Inserimento/rimozione della scheda di memoria SD (accessorio opzionale) Attacco della cinghietta della fotocamera OPERAZIONI PRELIMINARI Accensione/spegnimento della fotocamera Scelta della lingua dei menu Impostazione di data e ora Formattazione di una scheda di memoria SD o della memoria interna Utilizzo dello schermo LCD MODALITÀ FOTOGRAFIA Scattare fotografie - Concetti basilari Impostazione di Risoluzione e Qualità dell immagine Uso della funzione di zoom Uso del flash Impostazione della messa a fuoco Uso dell autoscatto Regolazione dell esposizione (Compensazione EV) Impostazione del Bilanciamento del bianco USO DELLA GHIERA DELLE MODALITÀ Modalità Semplice Modalità Programma Modalità Ritratto Modalità Paesaggio Modalità Sport Modalità Scena notturna SCATTI IN SEQUENZA Riprese in rapida sequenza Auto Bracketing Selezione della modalità di Misurazione IT-9

10 MODALITÀ RIPRODUZIONE - INFORMAZIONI BASILARI Visualizzazione delle immagini Ingrandimento delle immagini Visualizzazione Miniature Visualizzazione di una presentazione Ridimensionamento di un immagine Modalità Filmati Registrazione di filmati Riproduzione dei filmati MODALITÀ RIPRODUZIONE - FUNZIONI AVANZATE Riproduzione di fotografie/filmati su un televisore Eliminazione di immagini/filmati Protezione delle immagini/filmati Impostazione dei dati DPOF Collegamento a una stampante compatibile PictBridge TRASFERIMENTO DEI FILE DALLA FOTOCAMERA AL COMPUTER Fase 1: Installare il driver USB Fase 2: Collegamento della fotocamera al computer Fase 3: Trasferire immagini o filmati INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI EDITING Installazione di ACDSee for PENTAX USO DELLA FOTOCAMERA DIGITALE COME WEBCAM Fase 1: Installare il driver della webcam (così come il driver USB) Fase 2: Collegamento della fotocamera al computer Fase 3: Utilizzare programmi specifici per videoconferenza (ad es. Windows NetMeeting) OPZIONI DEI MENU Menu della fotocamera Menu Filmati Menu Riproduzione Menu di configurazione COLLEGAMENTO DI ALTRI DISPOSITIVI ALLA FOTOCAMERA DIGITALE CARATTERISTICHE TECNICHE APPENDICE GARANZIA IT-10

11 INTRODUZIONE Grazie per aver acquistato la nostra fantastica fotocamera digitale! Dotata di un sensore CCD da 5,0 megapixel, la fotocamera è in grado di produrre fotografie in risoluzione 2560 x 1920 di buona qualità. Ecco alcune delle caratteristiche avanzate della fotocamera: 5,0 megapixel Un sensore CCD ad alta risoluzione consente di ottenere 5,0 megapixel per immagini di elevata qualità. Flash automatico Un sensore del flash automatico rileva automaticamente le condizioni di luce durante lo scatto determinando l attivazione del flash. Schermo LCD a colori TFT da 2,5 Zoom ottico: 1x - 3x Zoom digitale: 1x - 4x Memoria interna (incorporata) di circa 12 MB Le immagini possono essere catturate senza utilizzare una scheda di memoria SD. Supporto espansioni di memoria con schede SD L utente può espandere la capacità della memoria (fino a 1 GB) utilizzando una scheda di memoria SD esterna aggiuntiva. Collegamento USB Le fotografie e i filmati registrati possono essere trasferiti sul computer utilizzando il cavo USB (per Windows 98 e Windows 98SE è richiesta l installazione del driver USB). Funzionalità DPOF Compatibilità con stampanti DPOF con la semplice introduzione della scheda di memoria SD. Supporto PictBridge È possibile collegare la fotocamera direttamente a una stampante che supporta PictBridge, quindi selezionare e stampare immagini utilizzando lo schermo e i controlli della fotocamera stessa. Software di modifica fornito: ACDSee for PENTAX È possibile migliorare o ritoccare le immagini al computer utilizzando il software di modifica in dotazione. IT-11

12 Contenuto della confezione Controllare con cura il contenuto della confezione ed assicurarsi che vi siano i seguenti elementi. Nel caso in cui mancasse uno degli elementi o si riscontrassero danni al contenuto della confezione, contattare immediatamente il proprio rivenditore. Componenti di prodotto standard: Fotocamera digitale CD contenente il software (S-SW49) Manuali d istruzioni (su CD) Cavo AV Guida rapida Cinghia della fotocamera Cavo USB Due batterie alcaline di tipo AA (per il controllo della funzionalità della fotocamera) ************************************************************************************ Accessori opzionali comuni (non forniti a corredo della fotocamera): Alimentatore a rete (CA) (fornito dalla PENTAX) Scheda di memoria SD (disponibile in commercio) Batterie e caricabatterie (disponibile in commercio) Accessori e componenti possono variare a seconda del rivenditore. IT-12

13 PANORAMICA DELLA FOTOCAMERA Vista anteriore L Pulsante di scatto 2. Ghiera delle modalità 3. Flash 4. Pulsante di accensione/spegnimento 5. LED di autoscatto 6. Microfono 7. PC (USB) / Uscita AV 8. Porta ingresso c.c. 9. Obiettivo IT-13

14 Vista Posteriore T / pulsante W / pulsante 2. pulsante 3. MENU pulsante 4. pulsante 5. Selettore a 4 vie pulsante / pulsante / pulsante pulsante 6. / DISPLAY pulsante 7. Attacco della cinghietta 8. Sportellino batterie/scheda di memoria SD 9. Attacco per treppiede 10. Schermo LCD IT-14

15 Ghiera delle modalità Grazie alle sette modalità di scatto e impostazione selezionabili a seconda delle condizioni di scatto, è possibile ottenere sempre i risultati desiderati Modalità Descrizione 1. Semplice Modalità da selezionare per una semplice azione inquadra e scatta. 2. Programma Modalità che consente di impostare automaticamente il valore di apertura e la velocità dell otturatore. 3. Ritratto Per mettere a fuoco il soggetto lasciando lo sfondo sfocato. 4. Paesaggio Selezionare questa modalità per scattare fotografie di scenari lontani o paesaggistici. 5. Sport Utilizzare questa modalità per scattare foto di oggetti in rapido movimento. 6. Notturno Selezionare questa modalità per scattare fotografie di persone su uno sfondo al crepuscolo o notturno. 7. Configurazione Per regolare le impostazioni della fotocamera. 8. Filmati Selezionare questa modalità per registrare filmati. IT-15

16 Informazioni presenti sullo schermo LCD Modalità fotocamera IT Modalità del flash [ ] Automatico [ ] Automatico + Riduzione effetto occhi rossi [ ] Flash attivato [ ] Flash disattivato 2. Indicazione della modalità [ ] Modalità Semplice [ ] Modalità Programma [ ] Modalità Ritratto [ ] Modalità Paesaggio [ ] Modalità Sport [ ] Modalità Scena notturna [ ] Modalità Configurazione [ ] Modalità Filmati 3. Qualità immagine [ ] Ottima [ ] Migliore [ ] Buona 4. Pixel reg. [ 5 M ] 2560 x 1920 [ 3 M ] 2048 x 1536 [ 1.2 M ] 1280 x 960 [ 0.3 M ] 640 x M Numero di scatti possibili 6. Stato della memoria : Memoria incorporata (senza scheda) : Scheda di memoria SD 7. Batteria e alimentatore a rete (CA) [ ] Batterie totalmente cariche [ ] Batterie mediamente cariche [ ] Batterie scarsamente cariche [ ] Batterie scariche [ ] Alimentatore a rete (CA) 8. Modo Autoscatto [ 2 ] Autoscatto a 2 secondi [ 10 ] Autoscatto a 10 secondi [ ] Autoscatto a 10+2 secondi [ ] Autoscatto disinserito Bilanciamento del bianco [Nessuna icona] Auto [ ] Luce solare [ ] Nuvoloso [ ] Tungsteno [ ] Fluorescente 10.Modalità di scatto [ ] Scatto singolo [ ] Scatto continuo [ ] Auto bracketing 11.Area di messa a fuoco 12.Data 13.Modalità di messa a fuoco [Nessuna icona] Std. (Autofocus) [ ] Macro [ ] Infinito

17 Modalità Filmati 1. Modalità Filmati 2. Tempo disponibile per la registrazione del filmato 3. Stato della memoria 4. Indicatore carica delle batterie 5. Area di messa a fuoco 6. Modalità del flash 7. Data : Riproduzione delle immagini 1. Modalità Riproduzione 2. Stato della memoria 3. Indicatore carica delle batterie 4. Informazioni sulla riproduzione Riproduzione filmati 1. Modalità Riproduzione 2. Modalità Filmati 3. Stato della memoria 4. Indicatore carica delle batterie 5. Indicatore di riproduzione 6. Informazioni sulla riproduzione IT-17

18 PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA Installazione delle batterie Per alimentare la fotocamera si possono utilizzare 2 batterie stilo tipo AA (ricaricabile Ni-MH o alcalina). Accertarsi che la fotocamera digitale sia spenta prima di inserire o rimuovere le batterie. 1. Assicurarsi che la fotocamera sia spenta. 2. Aprire lo sportello batterie. 3. Inserire le batterie orientate nel modo corretto (vedere l illustrazione). 4. Chiudere lo sportello. Per rimuovere le batterie, spegnere la fotocamera e tenerla con lo sportellino delle batterie rivolto verso l alto, quindi aprire lo sportellino delle batterie Fare attenzione a non lasciar cadere le batterie quando si apre o chiude lo sportellino. A causa delle caratteristiche delle batterie alcaline tipo AA, l autonomia della fotocamera risulta ridotta. Le batterie alcaline AA non sono consigliate, ad eccezione di situazioni contingenti oppure per provare le funzioni della fotocamera. IT-18

19 Uso dell alimentatore a rete (Accessorio opzionale) L uso dell alimentatore a rete è consigliabile se si intende utilizzare lo schermo LCD per un periodo di tempo prolungato oppure per collegare la fotocamera a un PC. 1. Accertarsi che la fotocamera sia spenta. 2. Inserire il jack dell'alimentatore a rete alla presa denominata DC IN 3,0V. 3. Collegare l altra estremità ad una presa elettrica. Assicurarsi di utilizzare solo l alimentatore specifico per la fotocamera. Eventuali danni causati dall uso di un alimentatore non adeguato non sono coperti dalla garanzia. Per evitare che la fotocamera si spenga inaspettatamente durante il trasferimento delle immagini al proprio computer a causa dell esaurimento della carica delle batterie, adoperare l alimentatore al momento di effettuare questa operazione. L alimentatore a rete può essere utilizzato solo per alimentare la fotocamera. Le batterie non possono essere ricaricate all interno della fotocamera. IT-19

20 Inserimento/rimozione della scheda di memoria SD (accessorio opzionale) La fotocamera digitale è dotata di una memoria interna da 12 MB, la quale consente di archiviare le fotografie e i filmati video catturati nella fotocamera digitale stessa. Inoltre, è anche possibile espandere la capacità della memoria utilizzando una scheda di memoria SD (Secure Digital) opzionale. In questo modo è possibile memorizzare ulteriori file. 1. Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di inserire o rimuovere una scheda SD. 2. Aprire lo sportello del vano scheda di memoria SD. 3. Inserire la scheda di memoria SD orientata nel modo corretto indicato nell illustrazione. 4. Chiudere il lo sportello batterie/scheda di memoria SD. Quando si desidera rimuovere la scheda di memoria SD, assicurarsi che la fotocamera sia spenta. Premere leggermente sul bordo della scheda di memoria per estrarla. Prima di utilizzarla, assicurarsi di formattare la scheda di memoria SD utilizzando questa fotocamera digitale. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Formattazione di una scheda di memoria SD o della memoria interna (IT-27) all interno del manuale. IT-20

21 Salvataggio dei dati Molto raramente, un malfunzionamento della fotocamera potrebbe rendere illeggibili i dati archiviati nella memoria interna. Come misura di sicurezza vi raccomandiamo pertanto di scaricare i dati più importanti in un PC o di memorizzarli su un supporto diverso dalla memoria interna. Precauzioni nell utilizzo di schede di memoria SD Prima di aprire o chiudere lo sportellino del vano scheda, assicuratevi che la fotocamera sia spenta. La scheda di memoria SD è dotata di protezione dalla scrittura. Impostando l interruttore su [LOCK] si proteggono le informazioni memorizzate inibendo la scrittura di nuovi dati, la cancellazione di quelli esistenti e la formattazione della scheda.quando la scheda è protetta contro la scrittura, sul monitor LCD appare il Scheda bloccata. La scheda di memoria SD può surriscaldarsi: rimuovendola subito dopo l utilizzo della fotocamera è quindi necessario prendere le dovute precauzioni. Non estraete la scheda di memoria SD e non spegnete la fotocamera mentre è in corso la registrazione dei dati, il loro trasferimento a PC tramite cavo USB o la riproduzione di immagini o suoni, in quanto ciò potrebbe provocare perdita di dati e danni alla scheda. Non piegate la scheda di memoria SD e non sottoponetela a forti colpi. Proteggetela dall acqua e conservatela al riparo da temperature elevate. Non rimuovete la scheda di memoria SD durante la formattazione perché questo può danneggiare la scheda rendendola inutilizzabile. Nelle circostanze che seguono, i dati presenti sulla scheda di memoria SD potrebbero venire cancellati. PENTAX non riconosce alcuna responsabilità per la perdita di dati (1) quando la scheda di memoria SD viene utilizzata in maniera impropria dall utente. (2) quando la scheda di memoria SD viene esposta ad elettricità statica o interferenze elettriche. (3) quando la scheda di memoria è rimasta inutilizzata per un periodo prolungato. (4) quando la scheda viene estratta, l alimentatore a rete scollegato o le batterie rimosse mentre è in corso la registrazione o l accesso ai dati. IT-21

22 IT-22 La scheda di memoria SD ha una durata di esercizio limitata nel tempo. Se rimane inutilizzata a lungo, i dati in essa contenuti possono diventare illeggibili. Copiate sempre sul PC le immagini che desiderate conservare. Evitate di utilizzare o riporre la scheda in ambienti soggetti ad elettricità statica o interferenze elettriche. Evitate di utilizzare o riporre la scheda alla luce diretta del sole o dove possa essere soggetta a forti sbalzi di temperatura e conseguente formazione di condensa. Usando una scheda di memoria SD con bassa velocità di registrazione, la registrazione di filmati potrebbe interrompersi anche se c è un adeguato spazio in memoria, oppure la ripresa e la riproduzione possono richiedere un tempo più lungo del previsto. Per informazioni sulle schede di memoria compatibili, visitate il sito web PENTAX o contattate il più vicino Centro Assistenza PENTAX.

23 Attacco della cinghietta della fotocamera Fissare la cinghietta come mostrato nell illustrazione IT-23

24 OPERAZIONI PRELIMINARI Accensione/spegnimento della fotocamera Tenere premuto il pulsante di accensione/spegnimento finché la fotocamera digitale non si accende. Per spegnere la fotocamera, premere lo stesso pulsante. IT-24

25 Scelta della lingua dei menu Quando si accende per la prima volta la fotocamera, appare la schermata di scelta della lingua da utilizzare. Attenersi alle seguenti istruzioni per selezionare la lingua desiderata. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Setup 2]. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Language] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la lingua da utilizzare. 5. Premere il pulsante per confermare. IT-25

26 Impostazione di data e ora Attenersi alla seguente procedura per impostare lo stile di visualizzazione della data, la data e l ora correnti. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Setup 2]. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Regolaz. data], sempre con il selettore a 4 vie ( ) scegliere il tipo di data, quindi premere il pulsante. 4. Premere il selettore a 4 vie ( ) per selezionare i campi giorno, mese, anno e orario. Per aumentare un valore premere il selettore a 4 vie ( ). Per ridurre un valore premere il selettore a 4 vie ( ). L orario è visualizzato nel formato a 24 ore. 5. Premere dopo che tutti i campi sono stati impostati. Le illustrazioni di data riportate sono a scopo di chiarimento e possono essere differenti dall aspetto della vostra fotocamera attuale. IT-26

27 Formattazione di una scheda di memoria SD o della memoria interna Il termine formattazione consiste nel preparare la scheda di memoria SD a registrare le immagini. Questo processo è anche definito inizializzazione. Questa opzione formatta la memoria interna della fotocamera (o la scheda di memoria) e cancella tutte le immagini e i dati memorizzati. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. Viene visualizzato il menu [Setup 1]. 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Formatta] e premere il pulsante. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [OK] e premere il pulsante per confermare. Quando si formatta una scheda di memoria SD, tenere presente che l operazione cancella in modo permanente tutti i dati presenti sul supporto. Vengono cancellate anche le immagini protette. Per formattare la memoria interna, non inserire alcuna scheda di memoria nella fotocamera. In caso contrario si formatterà la scheda di memoria! La formattazione è un operazione irreversibile e i dati non possono essere più recuperati. Se la scheda memoria SD presenta dei problemi non può essere formattata correttamente. IT-27

28 Utilizzo dello schermo LCD La fotocamera è dotata di uno schermo a colori TFT LCD da 2,5" che consente di inquadrare meglio le immagini, di rivedere immagini e filmati registrati e di modificare le impostazioni dei menu. Le icone, il testo e i numeri di modalità visualizzati sullo schermo LCD possono variare a seconda delle impostazioni correnti. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,,, o. 2. Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 3. Inquadrare la scena sullo schermo LCD. 4. Premere il pulsante di scatto. Lo schermo LCD appare più scuro con luce solare forte o con luce brillante. Non si tratta di un malfunzionamento. Per evitare che le immagini vengano mosse quando si preme il pulsante di scatto, tenere ben ferma la fotocamera. Questo accorgimento è particolarmente importante per garantire buoni risultati quando si eseguono scatti in condizioni di scarsa illuminazione, in cui la fotocamera può rallentare la velocità dell otturatore. IT-28

29 MODALITÀ FOTOGRAFIA Scattare fotografie - Concetti basilari 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Comporre l immagine sullo schermo LCD in modo da mettere in evidenza il soggetto principale. 3. Premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco l immagine. Quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa, la funzione autofocus della fotocamera mette automaticamente a fuoco l immagine. Contemporaneamente viene anche determinata e impostata la corretta esposizione. 4. Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare la foto. L immagine effettivamente catturata viene visualizzata ingrandita rispetto a quella visualizzata in anteprima sullo schermo LCD dopo lo scatto. Premendo il pulsante DISPLAY si passa lo schermo LCD in modalità visualizzazione. Ogni volta che si preme il pulsante DISPLAY, lo schermo cambia nell ordine seguente: Visualizzazione normale Nessuna icona Visualizza guida Disattiva retroilluminazione. IT-29

30 Impostazione di Risoluzione e Qualità dell immagine L uso corretto della fotocamera digitale prevede che l utente selezioni la risoluzione dell immagine (numero di pixel orizzontali e verticali) e la qualità dell immagine (rapporto di compressione) sulla base del tipo di immagini che si desidera catturare. Queste impostazioni influiscono sul numero delle immagini che si possono memorizzare sulla memoria interna oppure su una scheda di memoria SD. Immagini di risoluzione e qualità maggiori forniscono un maggiore dettaglio ma causano l aumento delle dimensioni dei file delle immagini. Per modificare la risoluzione o la qualità dell immagine, seguire la procedura seguente: 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante MENU. Viene visualizzato il menu [Mod 1]. Nella modalità viene visualizzato il menu [Facile]. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Pixel reg.] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l impostazione desiderata e premere il pulsante per confermare. 5. Seguire i passi 3 e 4 precedenti per impostare la [Qualità]. IT-30 Il numero di scatti possibile e la durata della ripresa dipendono dalla dimensione della memoria, dalle impostazioni di risoluzione e qualità e dal soggetto dell immagine da riprendere. Le immagini possono essere ridimensionate anche in un secondo momento. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Ridimensionamento dl un immagine (IT-47) all interno del manuale.

31 Uso della funzione di zoom La fotocamera è equipaggiata con uno zoom ottico 3x. L obiettivo si muove durante le fotografia con zoom ottico, consentendo all utente di catturare foto con inquadratura teleobiettivo o grandangolare. Utilizzando la funzione di zoom ottico, le immagini appaiono più vicine premendo il pulsante T oppure più lontane premendo il pulsante W. Inoltre è possibile avvicinare ulteriormente i soggetti con lo zoom digitale 4x premendo più volte il pulsante. La funzione viene attivata quando la fotocamera raggiunge il fattore di zoom ottico massimo (3x). Tuttavia, tenere presente che maggiore è l ingrandimento, maggiore sarà lo sgranamento dell immagine. Per scattare un immagine con lo zoom, seguire la procedura riportata qui sotto: 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Regolare il rapporto di ingrandimento con i pulsanti W / T. Per avvicinare il soggetto premere T, fino ad ottenere l ingrandimento desiderato. Premerlo nuovamente per attivare la funzione di zoom digitale. Per allargare l'inquadratura premere il pulsante W. Lo stato di ingrandimento digitale viene visualizzato sullo schermo LCD. 3. Comporre la scena e premere il pulsante di scatto. Per attivare la funzione di zoom digitale, impostare [Setup 1 - Zoom Digitale] su [On] nella modalità IT-73 per ulteriori dettagli). Quando si registrano filmati, la funzione di zoom non può essere attivata.. (Vedere IT-31

32 Uso del flash Il flash è predisposto per il funzionamento automatico se le condizioni di luce ne richiedono l utilizzo. È possibile scattare un immagine utilizzando una modalità flash adatta alle circostanze. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o. 2. Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 3. Premere ripetutamente il selettore a 4 vie ( / ) fino a visualizzare la modalità flash desiderata sul monitor LCD. 4. Comporre la scena e premere il pulsante di scatto. 5 M La fotocamera è dotata di quattro modalità Flash: Automatico, Automatico + Riduzione effetto occhi rossi, Flash attivato e Flash disattivato. La tabella qui sotto aiuterà a scegliere la Modalità Flash appropriata: Modalità del flash Descrizione Automatico Il flash si attiva automaticamente per adattarsi alle condizioni fotografiche. Automatico + Questa modalità consente di ridurre il fenomeno degli occhi rossi che si può Riduzione effetto verificare scattando senza particolari accorgimenti foto di persone o animali, in condizioni di scarsa occhi rossi luminosità. Quando si scattano delle foto, il fenomeno degli occhi rossi può essere ridotto chiedendo alla persona di guardare verso la fotocamera digitale o di avvicinarsi il più possibile. Flash attivato Il flash sarà attivo sempre, a prescindere dalla luminosità circostante. Selezionare questa modalità per la registrazione di immagini con alto contrasto (controluce) e con ombre evidenti. Flash disattivato Usare questa modalità quando si desidera fotografare con la sola illuminazione da interni, palcoscenici o competizioni indoor, ed inoltre quando il soggetto è troppo lontano perché il flash possa illuminarlo. IT-32

33 Impostazione della messa a fuoco Le immagini possono essere catturate lasciando che la messa a fuoco venga determinata automaticamente (autofocus). È possibile annullare l autofocus e specificare [ ] macro o [ ] infinito. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o. 2. Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 3. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 2]. Nella modalità, premere il pulsante MENU. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Fuoco] e premere 0.3 M 4 il pulsante. 5. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l impostazione di messa a fuoco desiderata e premere il pulsante. 6. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. 7. Comporre la scena e premere il pulsante di scatto. La tabella seguente aiuterà a scegliere la modalità di messa a fuoco appropriata: Modalità di messa a fuoco [Nessuna icona] Std. (Autofocus) Macro Infinito Descrizione Selezionare l autofocus per la maggior parte delle occasioni, in cui si desidera lasciare alla fotocamera il compito di mettere automaticamente a fuoco l immagine. Con l autofocus è possibile mettere a fuoco qualsiasi oggetto compreso dai 50 cm in su. Selezionare macro per scattare foto di oggetti ravvicinati. Quando l obiettivo è in posizione grandangolare, è possibile mettere a fuoco gli oggetti vicini fino a 6 cm. Quando l obiettivo è in posizione teleobiettivo (zoom 3x) è possibile mettere a fuoco oggetti vicini fino a 35 cm. Selezionare la messa a fuoco Infinito quando si desidera catturare foto di soggetti molto distanti. IT-33

34 Uso dell autoscatto La funzione di autoscatto è utile in situazioni quali ad esempi le foto di gruppo. Quando si utilizza questa funzione è opportuno montare la fotocamera su un treppiede (soluzione consigliata) oppure appoggiarla su una superficie piana e stabile. 1. Fissare saldamente la fotocamera su un cavalletto o posizionarla su una superficie stabile. 2. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o. 3. Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 4. Premere ripetutamente il selettore a 4 vie ( / ) fino a visualizzare la modalità di autoscatto desiderata sul monitor LCD. 5. Comporre la scena e premere il pulsante di scatto. Viene attivata la funzione autoscatto. Viene scattata la foto dopo il tempo predefinito. Per annullare il timer dell autoscatto in qualsiasi momento, premere il selettore a 4 vie ( ) oppure premere a metà corsa il pulsante di scatto. La tabella seguente aiuterà a scegliere la modalità di messa a fuoco appropriata: Modalità Autoscatto Descrizione Timer spento L autoscatto è disattivato. 2 Autoscatto a L immagine viene scattata circa 2 sec. dopo aver premuto il pulsante 2 secondi di scatto. Questa modalità è utile per prevenire vibrazioni della fotocamera. 10 Autoscatto a L immagine viene scattata circa 10 sec. dopo aver premuto il pulsante di scatto. 10 secondi Questa modalità è adatta a scatti in cui deve essere presente anche il fotografo. Autoscatto a La prima foto viene scattata dopo circa 10 secondi dalla pressione del pulsante 10+2 secondi di scatto, quindi dopo altri 2 secondi viene scattata la seconda foto. Questa modalità è utile quando desidera scattare foto di gruppo in successione. Dopo lo scatto della fotografia, la modalità autoscatto viene disattivata. Se si desidera scattare un altra fotografia utilizzando l autoscatto, ripetere la procedura. IT-34

35 Regolazione dell esposizione (Compensazione EV) Questa fotocamera digitale consente la correzione manuale dell esposizione. Utilizzare questa modalità quando non è possibile ottenere la corretta esposizione, ad esempio quando il contrasto (differenza tra aree chiare e scure) tra il soggetto e lo sfondo è molto elevato. Il valore di compensazione EV può essere impostato nell intervallo da -V2,0EV a +2,0EV. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,, o Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 3. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 3]. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Comp. EV], quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per impostare la gamma del valore di compensazione EV da -V2,0EV a +2,0EV. 5. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. IT-35

36 Impostazione del Bilanciamento del bianco Questa funzione consente di effettuare regolazioni per compensare differenti tipi di illuminazione sulla base delle condizioni presenti. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,, o. 2. Premere il pulsante di accensione/spegnimento per accendere la fotocamera. 3. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 3]. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Bil. Bianco] e premere il pulsante. 5. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l impostazione desiderata, quindi premere il pulsante per confermare la scelta. 6. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. IT-36

37 USO DELLA GHIERA DELLE MODALITÀ Modalità Semplice [ ] La modalità (Semplice) è il modo più semplice per scattare fotografie senza dover impostare funzioni speciali o regolazioni manuali. La fotocamera provvede a impostare automaticamente la messa a fuoco e l esposizione ottimali. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco l immagine. Quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa, la funzione autofocus della fotocamera mette automaticamente a fuoco l immagine. Contemporaneamente viene anche determinata e impostata la corretta esposizione. 4. Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare la foto. Modalità Programma [ ] Nella modalità (Programma), la fotocamera imposta automaticamente la velocità dell otturatore e l apertura per scattare fotografie. È possibile regolare altre funzioni, quali ad esempio la modalità del flash e la modalità di scatto continuo. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto per scattare la foto. IT-37

38 Modalità Ritratto [ ] Per mettere a fuoco il soggetto lasciando lo sfondo sfocato. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su ( ) e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto per scattare la foto. Modalità Paesaggio [ ] Selezionare questa modalità per scattare fotografie di scenari lontani o paesaggistici. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto per scattare la foto. IT-38

39 Modalità Sport [ ] Questa modalità consente di scattare foto di soggetti in rapido movimento. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto per scattare la foto. Modalità Scena notturna [ ] Selezionare questa opzione per scattare fotografie di persone su uno sfondo al crepuscolo o notturno. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 3. Premere il pulsante di scatto per scattare la foto. IT-39

40 SCATTI IN SEQUENZA Riprese in rapida sequenza Utilizzare questa modalità per scattare in maniera continua le foto. Alla pressione del tasto dell otturatore vengono scattate 3 foto in maniera sequenziale. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 2]. Nella modalità, premere il pulsante MENU. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Mod. drive] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [S. Continuo] e premere il pulsante. 5. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. L indicatore viene visualizzato sullo schermo. 6. Premere il pulsante di scatto a metà corsa per bloccare la messa a fuoco. 7. Premere il pulsante di scatto per scattare una sequenza di immagini. In modalità Continua ad alta velocità, la modalità flash è automaticamente impostata su Flash disattivato. IT-40

41 Auto Bracketing In questa modalità, la fotocamera cambia automaticamente l esposizione nell ambito di tre scatti dopo aver premuto una volta il pulsante di scatto. Le impostazioni di Auto Bracketing possono essere combinate con le impostazioni di compensazione dell esposizione per estendere la gamma di regolazioni. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 2]. Nella modalità, premere il pulsante MENU. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Mod. drive] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Auto bracket.] e premere il pulsante. 5. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. Sullo schermo LCD viene visualizzato l indicatore. 6. Premere il pulsante di scatto per scattare le tre foto. In modalità Auto Bracketing, la modalità flash è automaticamente impostata su Flash disattivato. IT-41

42 Selezione della modalità di Misurazione È possibile selezionare la modalità di misurazione, scegliendo la parte del soggetto che sarà analizzata dall esposimetro per determinare la corretta esposizione. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Mod 2]. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Esp. AE] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la modalità di misurazione desiderata e premere il pulsante per confermare. [ Bilanc. centro]: Calcola la media della luce misurata sull intero fotogramma, ma assegna un peso maggiore al soggetto posto al centro del riquadro. [ Spot]: L esposizione viene determinata unicamente attraverso la piccola area situata al centro della schermata. 5. Per chiudere il menu, premere il pulsante MENU. 6. Comporre il soggetto dentro al riquadro di messa a fuoco. 7. Premere il pulsante di scatto per scattare le foto. IT-42

43 MODALITÀ RIPRODUZIONE - INFORMAZIONI BASILARI Visualizzazione delle immagini In qualsiasi momento è possibile visualizzare tutte le fotografie scattate. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare le immagini desiderate. Per visualizzare l immagine precedente premere il selettore a 4 vie ( ). Per visualizzare l immagine successiva premere il selettore a 4 vie ( ). Le informazioni di riproduzione visualizzate sullo schermo LCD scompaiono dopo 2 secondi. Per le immagini e i filmati protetti, viene visualizzato il simbolo. (Vedere IT-52 per ulteriori dettagli). Per le immagini selezionate per la stampa con l impostazione DPOF, viene visualizzato il simbolo (Vedere IT- 53, 54 per ulteriori dettagli). Se nella memoria interna o nella scheda memoria non ci sono immagini, sullo schermo LCD apparirà il messaggio [Nessuna immagine]. Non è possibile entrare in modalità riproduzione dalla modalità Setup. IT-43

44 Ingrandimento delle immagini È possibile ingrandire una porzione selezionata di un immagine durante la visualizzazione. L ingrandimento permette di vedere i dettagli dell immagine. Il fattore di zoom viene visualizzato sullo schermo, mostrando l attuale rapporto di ingrandimento. 1. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. Per visualizzare l immagine precedente premere il selettore a 4 vie ( ). Per visualizzare l immagine successiva premere il selettore a 4 vie ( ). 2. Regolare il rapporto zoom con il pulsante di zoom W / T. Per ingrandire l immagine selezionata, premere T. Per tornare all immagine normale, premere W. Il fattore di ingrandimento viene visualizzato sullo schermo LCD. 3. Per visualizzare parti diverse dell immagine, premere il selettore a 4 vie ( ) per variare l area di visualizzazione. 1.5X La gamma dei fattori di ingrandimento varia tra 1,5x e 4x (in 6 passaggi:1,5x, 2,0x, 2,5x, 3,0x, 3,5x e 4,0x). IT-44

45 Visualizzazione Miniature Questa funzione consente di vedere contemporaneamente 9 immagini in miniatura, in modo da poter cercare un immagine particolare. 1. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. 2. Premere una volta il pulsante W /. Vengono visualizzate nove immagini in miniatura contemporaneamente. Per i filmati registrati, viene visualizzata l icona della modalità Video. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per spostare il cursore e selezionare l immagine da visualizzare a dimensione normale. 4. Premere il pulsante o il pulsante T / per visualizzare l immagine selezionata a schermo intero IT-45

46 Visualizzazione di una presentazione Questa funzione permette di visualizzare le immagini automaticamente in ordine sequenziale come accade quando si guarda una presentazione o delle diapositive. È una caratteristica utile e funzionale, soprattutto per rivedere delle immagini o nel corso di una presentazione. 1. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. 2. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Presentazione] e premere il pulsante. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l intervallo di riproduzione e quindi e premere il pulsante. Viene avviata la visualizzazione della presentazione. I filmati vengono visualizzati utilizzando il primo fotogramma, e non vengono riprodotti. Per interrompere la presentazione, premere il pulsante. È possibile impostare la durata dell intervallo di visualizzazione della presentazione a 3, 5 e 10 secondi. IT-46

47 Ridimensionamento di un immagine È possibile cambiare le dimensioni di una foto scattata in una delle seguenti dimensioni: 2560 x 1920 pixel, 2048 x 1536 pixel, 1280 x 960 pixel e 640 x 480 pixel. 1. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. 2. Nella modalità, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare le immagini desiderate. Per visualizzare l immagine precedente premere il selettore a 4 vie ( ). Per visualizzare l immagine successiva premere il selettore a 4 vie ( ). 3. Premere il pulsante MENU per accedere al menu Riproduzione, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Ridimensiona] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l impostazione desiderata e premere il pulsante per confermare. È possibile scegliere solo un immagine più piccola. Non è possibile aumentare la risoluzione di un immagine. Non è possibile ridimensionare i filmati. IT-47

48 Modalità Filmati Registrazione di filmati Questa modalità consente di registrare filmati video con l audio catturato dal microfono incorporato. 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Premere il pulsante di scatto per iniziare la registrazione. 3. Per interrompere la registrazione, premere nuovamente il pulsante di scatto. 1 00: La funzione di zoom ottico (3x) può essere attivata prima di avviare la registrazione dei filmati. Premendo il pulsante DISPLAY si passa lo schermo LCD in modalità visualizzazione. Ogni volta che si preme il pulsante DISPLAY, lo schermo cambia nel seguente ordine: Visualizzazione normale Nessuna icona Visualizza guida Disattiva retroilluminazione. IT-48

49 Riproduzione dei filmati È possibile rivedere i filmati registrati sullo schermo LCD. Tuttavia, l audio registrato con i filmati video può essere riprodotto solo su TV o computer. 1. Premere il pulsante. 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per navigare nelle immagini finché non viene visualizzato il filmato che si desidera riprodurre. Per visualizzare l immagine precedente premere il selettore a 4 vie ( ). Per visualizzare l immagine successiva premere il selettore a 4 vie ( ). 3. Premere il pulsante per iniziare la riproduzione di filmati. Per mettere in pausa o riprendere la riproduzione video, premere nuovamente. Le informazioni di riproduzione visualizzate sullo schermo LCD scompaiono dopo 2 secondi. La funzione di zoom non può essere attivata per i filmati. Per riprodurre il video sul proprio computer, si consiglia di utilizzare il lettore Windows Media Player 9.0 o versione successiva (WMP 9.0 o versione successiva). È possibile scaricare Windows Media Player dal sito Web IT-49

50 MODALITÀ RIPRODUZIONE - FUNZIONI AVANZATE Riproduzione di fotografie/filmati su un televisore Le immagini possono essere riprodotte anche su uno schermo TV. Prima di collegare qualsiasi dispositivo, assicurarsi di aver selezionato il sistema NTSC/PAL adatto al sistema video dell apparato che si sta per collegare alla fotocamera digitale, quindi spegnere tutti i dispositivi da collegare. 1. Per prima cosa, connettere un estremità del cavo AV alla porta esterna AV della fotocamera digitale. 2. Collegare l altra estremità all ingresso AV del televisore. 3. Accendere TV e fotocamera digitale. 4. Riprodurre le fotografie / i filmati video. Il metodo di funzionamento è lo stesso per la riproduzione delle foto e per la riproduzione dei filmati. L audio registrato con i filmati video può essere riprodotto solo su TV o computer. IT-50

51 Eliminazione di immagini/filmati Utilizzare questa funzione per eliminare una o tutte le foto/filmati memorizzati nella memoria interna o sulla scheda di memoria SD. È importante notare che le immagini e i filmati eliminati non possono essere recuperati. Prestare particolare attenzione prima dell eliminazione di un file. Per eliminare l ultima singola immagine/filmato: 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 2. Premere il pulsante. Alla visualizzazione del messaggio di cancellazione, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [OK], quindi premere per eliminare l ultima foto o filmato. Per annullare la funzione di cancellazione, selezionare [Annula]. Per eliminare selettivamente una foto/filmato 1. Ruotare la ghiera delle modalità su,,,,, o e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata, la quale può essere direttamente eliminata premendo. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l immagine che si desidera eliminare. 4. Premere il pulsante MENU, quindi verificare che sia selezionato [Elimina] e quindi premere il pulsante. 5. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Questa immag.] oppure [Elimina tutto] a seconda delle preferenze, quindi premere. 6. Alla visualizzazione del messaggio di cancellazione, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [OK], quindi premere per confermare l operazione di eliminazione. Per annullare la funzione di cancellazione, selezionare [Annula]. Le immagini protette non possono essere cancellate con la funzione di eliminazione. IT-51

52 Protezione delle immagini/filmati È possibile impostare le immagini in sola lettura per evitare di cancellarle per errore. 1. Premere il pulsante. Sullo schermo LCD appare l ultima immagine registrata. 2. Nella modalità, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare le immagini desiderate. Per visualizzare l immagine precedente premere il selettore a 4 vie ( ). Per visualizzare l immagine successiva premere il selettore a 4 vie ( ). 3. Premere il pulsante MENU, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Proteggi] e premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l impostazione desiderata e premere il pulsante. [Proteggi]: Protegge un immagine/un filmato. [Tutte]: Protegge tutte le immagini/i filmati (contemporaneamente). Proteggi Questa immag Tutte 5. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Proteggi] e premere il pulsante per confermare. Premere MENU per tornare alla modalità. Sull immagine selezionata appare l indicatore. Per annullare la funzione di protezione, selezionare [Rimuovi protezione.]. Indietro: IT-52

53 Impostazione dei dati DPOF La funzione DPOF (Digital Print Order Format) permette di memorizzare sulla scheda di memoria SD alcune informazioni per la stampa. Per mezzo della funzione DPOF è possibile selezionare l immagine da stampare e successivamente specificare il numero delle stampe desiderate. Inserire la scheda di memoria in una stampante compatibile DPOF che accetta schede di memoria. La stampante compatibile DPOF/ card leggerà le informazioni memorizzate sulla scheda di memoria e stamperà le immagini specificate. Per configurare le impostazioni di stampa di una singola immagine/tutte le immagini. 1. Premere il pulsante, quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l immagine che si desidera stampare. Le informazioni di riproduzione visualizzate sullo schermo LCD scompaiono dopo 2 secondi. 2. Premere il pulsante MENU. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [DPOF] e premere il pulsante. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la propria preferenza e quindi premere il pulsante. [Una immagine]: Per configurare le impostazioni di stampa di una singola immagine. [Tutte imm.]: Per configurare le impostazioni di stampa di tutte le immagini. [Ripristina tutte]: Riporta tutte le impostazioni di base alle impostazioni predefinite della fotocamera. IT-53

54 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la propria preferenza e quindi premere il pulsante. [Copie]: Consente di selezionare il numero di foto, da 0 a 10. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per impostare la quantità di immagini. [Data]: La data di registrazione può essere stampata direttamente sulla foto. Selezionare [OK] oppure [Annulla] con il selettore a 4 vie ( ). [Indietro]: Per chiudere la funzione di marcatura, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Annulla], quindi premere. 5. Premere MENU per tornare alla modalità riproduzione delle foto. La viene marcata sull immagine visualizzata. Per deselezionare la marcatura, tornare al passo 3 per selezionare [Ripristina tutte] con il selettore a 4 vie ( ). Prima di eseguire le impostazioni DPOF sulla fotocamera, è opportuno ricordare sempre di copiare prima le immagini dalla memoria interna alla scheda di memoria. L icona di stampa viene visualizzata anche sullo schermo LCD per indicare le immagini selezionate per la stampa. Non è possibile stampare i filmati. A seconda della stampante o dell apparecchiatura di stampa del laboratorio di elaborazione delle foto, è possibile che la data non venga impressa sulle foto anche se l impostazione DPOF lo imporrebbe. IT-54

55 Collegamento a una stampante compatibile PictBridge Anche se non si dispone di un computer, è possibile collegare la fotocamera direttamente a una stampante che supporta PictBridge, quindi selezionare e stampare immagini utilizzando lo schermo e i controlli della fotocamera stessa. Il supporto per DPOF consente anche di specificare quali immagini si desidera stampare e quante copie stampare di ognuna di esse. Collegamento della fotocamera alla stampante: 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Premere il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Setup 2], quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [USB]. Premere il pulsante. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [PictBridge] e premere il pulsante. 4. Collegare la fotocamera e la stampante mediante un cavo USB fornito. Lo schermo si spegne automaticamente e appare la schermata di impostazione dopo qualche secondo. In Windows 98/98SE/ME/2000, se la fotocamera è collegata al computer e si imposta involontariamente la connessione USB su PictBridge, appare il messaggio Installa driver. Ignorare il messaggio e fare clic su Annulla. Stampa delle immagini Quando la fotocamera è correttamente collegata a una stampante compatibile PictBridge, sullo schermo viene visualizzata la schermata [Sel.Mod. di stampa]. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la modalità di stampa. In modalità [Stampa]: Consente di stampare l immagine specificata con PictBridge. 1. Utilizzare i tasti ( ) per selezionare la modalità [Stampa], quindi premere. IT-55

56 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per accedere all impostazione di selezione del foglio, quindi premere per confermare. [Dimens.]: È possibile selezionare la voce desiderata a seconda del tipo di stampante utilizzata. [No bordi]: È possibile selezionare la voce desiderata a seconda del tipo di stampante utilizzata. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare l immagine che si desidera stampare, quindi premere il selettore a 4 vie ( ) per procedere con impostazioni più dettagliate. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la propria preferenza e quindi premere il pulsante. [ ] : Specifica il numero di stampe. È possibile selezionare un numero fino a 10. [Data]: Se si seleziona [Con], le immagini vengono stampate con la data. [Nome file]: Se si seleziona [Con], le immagini vengono stampate con il nome file. [Annulla]: Per annullare le impostazioni di stampa, utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Annulla]. 5. Al termine del passo 4, è ancora possibile utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per cambiare l immagine secondo le proprie preferenze, quindi premere per stampare. IT-56

57 6. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Stampa] e premere il pulsante per confermare. 7. In questo modo viene avviata la stampa e sullo schermo LCD appare il messaggio che indica la stampa. Il messaggio scompare al termine della stampa. Per annullare la stampa: La pressione di durante il trasferimento dei dati di stampa visualizza la schermata per selezionare se [Continuo] o [Annulla] la stampa. In modalità [Stampa DPOF]: Questa funzione consente di stampare solo le immagini specificate sulla base delle precedenti impostazioni DPOF. 1. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare la modalità [Stampa DPOF] e premere il pulsante. IT-57

58 2. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per accedere all impostazione di selezione del foglio, quindi premere per confermare. [Dimens.]: È possibile selezionare la voce desiderata a seconda del tipo di stampante utilizzata. [No bordi]: È possibile selezionare la voce desiderata a seconda del tipo di stampante utilizzata. 3. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [Stampa] e premere il pulsante per confermare. 4. In questo modo viene avviata la stampa e sullo schermo LCD appare il messaggio che indica la stampa. Il messaggio scompare al termine della stampa. Per annullare la stampa: La pressione di durante il trasferimento dei dati di stampa visualizza la schermata per selezionare se [Continuo] o [Annulla] la stampa. Quando si collega una stampante non compatibile con lo standard DPOF, non è possibile selezionare l opzione [Stampa DPOF]. IT-58

59 TRASFERIMENTO DEI FILE DALLA FOTOCAMERA AL COMPUTER Per il trasferimento di file al PC è possibile utilizzare il cavo USB fornito a corredo oppure un lettore di schede. Quando si utilizza il cavo USB su computer Windows 98/98SE, è necessario installare il driver USB fornito. REQUISITI DEL SOFTWARE DI EDITING Il software fornito a corredo (ACDSee for PENTAX) deve essere installato sul computer per poter visualizzare le immagini trasferite. Controllare i requisiti di sistema sotto elencati prima di installare il software. Windows Macintosh SISTEMA OPERATIVO Windows 98SE/Me/NT/2000/XP Mac OS 9,2 o versione successiva CPU Pentium o superiore PowerPC o 266MHz o superiore (Pentium III 500MHz o superiore) Memoria 64 MB di RAM o quantità maggiore 8MB o più (128 MB o più) Volume del disco rigido 40 MB di RAM o quantità maggiore 6MB o più (50 MB o più) Altro Richiede unità CD-ROM, Internet Richiede unità CD-ROM e QuickTime Explorer 5,0 o successivo, Quick 6,0 (e l ultima versione di CarbonLib Time 6,0 o successivo, DirectX 9,0 o se si utilizza l OS 9,2). successivo e Windows Media Player 7,1 o successivo. * Il sistema operativo deve essere preinstallato e aggiornato alla versione più recente. * Lo stato operativo non è garantito per tutti i PC. * Le cifre tra parentesi rappresentano i requisiti di sistema minimi per l uso di ACD Showtime! for PENTAX. * ACD Showtime! for PENTAX è compatibile solo con Windows. IT-59

60 Fase 1: Installare il driver USB Installazione su Windows 98 e 98SE Il driver USB sul CD-ROM (S-SW49) è esclusivamente per Windows 98 e 98SE. Gli utenti di Windows 2000/ME/ XP non devono installare il driver USB. 1. Inserire il CD (S-SW49) fornito a corredo nell unità CD-ROM. 2. Collegare la fotocamera al PC con il cavo USB. 3. Sullo schermo appare Add New Hardware Wizard (vedere illustrazione a destra). Fare clic su Avanti. 4. Selezionare Ricerca il miglior driver disponibile in questi percorsi. Fare clic su Avanti. 5. Selezionare Unità CD-ROM e Specificare un percorso, come mostrato a destra. Fare clic su Avanti. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l installazione. 6. Dopo l installazione del driver USB, riavviare il computer. Installazione su MAC OS 9.2 Con Mac OS 9.2 o superiore, il computer identifica automaticamente la fotocamera e carica il driver UBS appropriato. IT-60

61 Fase 2: Collegamento della fotocamera al computer 1. Ruotare la ghiera delle modalità su e accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Premere il selettore a 4 vie ( ) per selezionare il menu [Setup 2], quindi utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [USB]. 3. Premere il pulsante. 4. Utilizzare il selettore a 4 vie ( ) per selezionare [PC] e premere il pulsante. 5. Spegnere la fotocamera. 6. Collegare la fotocamera al computer mediante il cavo USB fornito. 7. Accendere la fotocamera premendo il pulsante di accensione/ spegnimento. 8. In Risorse del computer viene visualizzata una nuova icona Disco rimovibile, nella quale è rappresentato il contenuto di fotografie o filmati. (Per utenti MAC, fare doppio clic sull unità disco senza titolo sulla Scrivania.) IT-61

62 Fase 3: Trasferire immagini o filmati Quando la fotocamera digitale è accesa e connessa al computer, viene considerata come un unità disco, esattamente come un floppy o un CD. Si possono scaricare (trasferire) immagini copiandole dal disco rimovibile (disco senza titolo o disco senza etichetta su Macintosh) al disco fisso del computer. Windows Aprire il disco rimovibile e fare doppio clic sulla cartella DCIM per aprirla. Saranno visualizzate le cartelle in essa contenute. Le fotografie si trovano all interno di queste cartelle. Selezionare le immagini o i filmati video desiderati e scegliere Copia dal menu Modifica. Aprire il percorso di destinazione (cartella) e scegliere Incolla dal menu Modifica. I file immagine si possono anche trascinare dalla fotocamera digitale all ubicazione voluta. Macintosh Aprire l icona del disco senza titolo e la cartella di destinazione del disco rigido. Trascinare dalla fotocamera alla cartella di destinazione desiderata. Chi utilizza una scheda di memoria potrebbe preferire l uso di un lettore di schede di memoria (soluzione più consigliabile). L applicazione per la riproduzione video non è inclusa nella confezione. Assicurarsi che sul computer sia installata un applicazione per la riproduzione dei filmati. IT-62

63 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI EDITING Installazione di ACDSee for PENTAX Grazie a ACDSee for PENTAX è possibile trovare, organizzare e visualizzare l anteprima delle immagini e dei file multimediali sul computer, ed acquisire efficacemente le immagini da fotocamere digitali, scanner e altri dispositivi. Il visualizzatore e il riproduttore multimediale di ACDSee for PENTAX generano rapidamente visualizzazioni ad alta qualità di immagini e file multimediali. Inoltre, ACDSee for PENTAX include un ampia gamma di strumenti di modifica delle immagini che è possibile utilizzare per creare, modificare e ritoccare le immagini digitali. Utilizzare strumenti quali Riduzione effetto occhi rossi, Ritaglia, Accentua, Sfoca e Rilievo per migliorare o correggere le immagini. È possibile utilizzare strumenti di gestione delle immagini, quali regolazione dell esposizione, conversione, ridimensionamento, rinominazione e rotazione per modificare più file contemporaneamente. 1. Inserire il CD (S-SW49) fornito a corredo nell unità CD-ROM. 2. Alla visualizzazione della schermata di benvenuto, selezionare Application Software. 3. Selezionare la lingua desiderata. Per ulteriori informazioni sul funzionamento del programma ACDSee for PENTAX, fare riferimento alla relativa guida. Per gli utenti di Windows 2000/XP, installare ed utilizzare ACDSee for PENTAX con un utente dotato di privilegi amministrativi. IT-63

64 USO DELLA FOTOCAMERA DIGITALE COME WEBCAM Questa fotocamera digitale può fungere anche da webcam, rendendo possibile la partecipazione a videoconferenze ed a conversazioni video con amici e parenti. Per utilizzare la fotocamera digitale per le videoconferenze, il sistema del computer deve essere provvisto di: Microfono Scheda audio Altoparlanti o cuffie Connessione di rete o Internet Il software per la gestione di videoconferenze (o video) non è in dotazione con la fotocamera digitale. Questa modalità non è supportata da Macintosh. Fase 1: Installare il driver della webcam (così come il driver USB) Il driver webcam fornito nel CD ROM (S-SW49) è esclusivamente per Windows. 1. Inserire il CD (S-SW49) fornito a corredo nell unità CD-ROM. 2. Alla visualizzazione della schermata di benvenuto, selezionare PC Camera Driver. 3. Selezionare la lingua desiderata. 4. Dopo aver completato l installazione del driver, riavviare il computer. IT-64

DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti)

DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti) DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti) Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle Regole FCC. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti)

DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti) DICHIARAZIONE FCC (Per i clienti degli Stati Uniti) Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle Regole FCC. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Spia timer automatico. Flash. Microfono 4. Obiettivo Pulsante a quattro impostazioni 5. Display LCD 6. Spia funzionamento 7. Pulsante zoom Vedere anche: Immagini miniaturizzate

Dettagli

È necessario l utilizzo di cavi schermati per rispettare i limiti di Classe B contenuti nell articolo B della Sezione 15 delle regole FCC.

È necessario l utilizzo di cavi schermati per rispettare i limiti di Classe B contenuti nell articolo B della Sezione 15 delle regole FCC. DICHIARAZIONE FCC Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle Regole FCC. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non può causare interferenze dannose e

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

1. Panoramica articolo

1. Panoramica articolo Manuale istruzioni 1. Panoramica articolo 1 Tasto display 2 Tasto LED ON/OFF 3 Tasto Modo 4 Tasto Aliment. 5 Tasto Menu 6 Tasto SU 7 SD card slot 8 LED alimentazione 9 Tasto Otturatore 10 Spinotto USB

Dettagli

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese Usare questa per problemi o domande su come usare il. Modelli di fotocamera supportati Identificazione delle parti Operazioni di preparazione Disimballaggio Inserimento della batteria Collegamento del

Dettagli

Italiano. Muti-Funzionale. Fotocamera digitale. Guida dell utente

Italiano. Muti-Funzionale. Fotocamera digitale. Guida dell utente Italiano Muti-Funzionale Fotocamera digitale Guida dell utente ii INDICE IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI... 1 DISPLAY LCD... 2 PREPARAZIONE... 2 Caricamento delle batterie... 2 Inserimento della scheda SD/MMC...

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Indice 3 INTRODUZIONE 5 INTRODUZIONE LA FOTOCAMERA 10 PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA 13 INTRODUZIONE 17 MODALITÀ FOTOGRAFIA. 22 Modalità Cattura

Indice 3 INTRODUZIONE 5 INTRODUZIONE LA FOTOCAMERA 10 PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA 13 INTRODUZIONE 17 MODALITÀ FOTOGRAFIA. 22 Modalità Cattura Indice 3 INTRODUZIONE 4 Contenuto della confezione 5 INTRODUZIONE LA FOTOCAMERA 5 Veduta anteriore 6 Veduta posteriore 7 Ghiera di selezione 8 Informazioni sul monitor LCD 10 PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

Moviecam 5000 Quick Guide

Moviecam 5000 Quick Guide (1) Risoluzione di immagine (2) Qualità di immagine (3) Modo attuale di lavoro (4) Simbolo della Memory card (5) Numero possibile di foto (6) Autoscatto (7) Display bilanciamento del bianco (8) Display

Dettagli

DV-5580Z. Guida rapida

DV-5580Z. Guida rapida DV-5580Z Guida rapida PANORAMICA DELLA AGFAPHOTO DV-5580Z Vista Anteriore 1 2 3 6 4 5 1. Obiettivo 2. Luce LED di assistenza 3. Altoparlante 4. Sportellino Batteria 5. Attacco del cinturino 6. Montaggio

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5RA290

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5RA290 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5RA290 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation NEX-3/NEX-5/NEX-5C Le funzioni 3D fornite da questo aggiornamento del firmware sono descritte nel presente opuscolo. Consultare le Istruzioni per l uso e la Guida all uso α contenuta nel CD-ROM in dotazione.

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4VA290

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4VA290 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4VA290 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Muti-Funzionale Fotocamera digitale

Muti-Funzionale Fotocamera digitale Italiano Muti-Funzionale Fotocamera digitale Guida dell utente ii Italiano Guida per l utente della fotocamera digitale Indice IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI... 1 DISPLAY LCD... 2 PREPARAZIONE... 2 Caricamento

Dettagli

PowerShot A460/PowerShot A450

PowerShot A460/PowerShot A450 Specifiche Tutti i dati si basano sui metodi di test standard di Canon. Le informazioni riportate sono soggette a modifica senza preavviso. PowerShot A460/PowerShot A450 Pixel effettivi della fotocamera

Dettagli

Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 -

Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 - Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 - Indice Presentazione del MVVR... 4 Presentazione del display LCD... 5 Introduzione... 6 Primo utilizzo... 7 Pulsante di accensione... 7 Capacità di memoria... 7 Visualizzazione

Dettagli

Si devono utilizzare cavi schermati, secondo quanto previsto dai limiti di Classe B nella sottoparte B della Parte 15 delle norme FCC.

Si devono utilizzare cavi schermati, secondo quanto previsto dai limiti di Classe B nella sottoparte B della Parte 15 delle norme FCC. DICHIARAZIONE FCC Il dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. L utilizzo è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Il dispositivo non DEVE generare interferenze, e (2) Il dispositivo

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Operazioni possibili con il software Image Data Converter Operazioni possibili con il software Image Data Converter Il software applicativo Image Data Converter Ver.1.5 consente di visualizzare e regolare i file di fermi immagine in formato RAW (SRF) ( file RAW

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV6YA290

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV6YA290 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV6YA290 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Cacciavite dinamometrico digitale Art. 0806/020 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Allarme Temperatura Interna/Esterna

Allarme Temperatura Interna/Esterna Manuale utente Allarme Temperatura Interna/Esterna Modello 4004A Traduzioni Aggiuntive Manuale d Istruzioni disponibili su www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Allarme Temperatura

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

Muti-Funzionale Fotocamera digitale

Muti-Funzionale Fotocamera digitale Italiano Muti-Funzionale Fotocamera digitale Guida dell utente INDICE IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI... 1 DISPLAY LCD... 2 PREPARAZIONE... 2 Caricamento delle batterie... 2 Inserimento della scheda SD/MMC...

Dettagli

Manuale utente. Descrizione del prodotto. 1) SU tasto 2) MENU 3) DOWN. 4) Interfaccia USB 5) Camera 6) Altoparlante fess

Manuale utente. Descrizione del prodotto. 1) SU tasto 2) MENU 3) DOWN. 4) Interfaccia USB 5) Camera 6) Altoparlante fess Manuale utente Descrizione del prodotto Struttura del prodotto 1) SU tasto 2) MENU 3) DOWN 4) Interfaccia USB 5) Camera 6) Altoparlante fess 7) il tasto OK 8) MODE 9) Pulsante di alimentazione 10) Display

Dettagli

Avviso: Questo manuale utente è stato redatto per i seguenti modelli: AgfaPhoto sensor 500-X, AgfaPhoto sensor 505-X e AgfaPhoto sensor 510-X.

Avviso: Questo manuale utente è stato redatto per i seguenti modelli: AgfaPhoto sensor 500-X, AgfaPhoto sensor 505-X e AgfaPhoto sensor 510-X. Grazie per aver acquistato questa fotocamera digitale AgfaPhoto. Per utilizzare correttamente questa fotocamera, leggere attentamente queste istruzioni. Conservare le istruzioni per future consultazioni.

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

IT Manuale di istruzioni

IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni I. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Display Formati audio supportati Batteria Durata in riproduzione Memoria 77 52 11 mm (LxAxP) 79 g OLED da 1,3 pollici

Dettagli

Aspetto. 1.Obiettivo 2.Pulsante per registrazione 3.Pulsante per scatto foto _ ITA 01

Aspetto. 1.Obiettivo 2.Pulsante per registrazione 3.Pulsante per scatto foto _ ITA 01 Aspetto 3 2 1 1.Obiettivo 2.Pulsante per registrazione 3.Pulsante per scatto foto ITA 01 13 4.Porta Micro USB 10 12 11 6 7 8 9 4 5 5.Interruttore alimentazione batteria 6.Pulsante Pagina su 7.Pulsante

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

TDK Life on Record Lock

TDK Life on Record Lock TDK Life on Record Lock Software di protezione con password GUIDA PER L UTENTE v1.1 (Modo 8) Sommario 1 Presentazione del software di protezione TDK Life on Record Lock........................................2

Dettagli

Boroscopio impermeabile

Boroscopio impermeabile MANUALE D ISTRUZIONI Boroscopio impermeabile Modelli BR300 e BR350 Introduzione Grazie per aver scelto il boroscopio impermeabile Extech Instruments modello BR300/BR350. Il boroscopio impermeabile può

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 2.00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Aggiornamento del firmware per fotocamere con obiettivo avanzato interscambiabile Nikon 1, obiettivi 1 NIKKOR e accessori Nikon 1

Aggiornamento del firmware per fotocamere con obiettivo avanzato interscambiabile Nikon 1, obiettivi 1 NIKKOR e accessori Nikon 1 Aggiornamento del firmware per fotocamere con obiettivo avanzato interscambiabile Nikon 1, obiettivi 1 NIKKOR e accessori Nikon 1 Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare

Dettagli

Prestare particolare attenzione durante l utilizzo dell unità; urti o pressione eccessiva potrebbero danneggiare lo schermo.

Prestare particolare attenzione durante l utilizzo dell unità; urti o pressione eccessiva potrebbero danneggiare lo schermo. Caratteristiche del prodotto Sistema operativo Window 10 Schermo LCD IPS multitouch da 8" Processore quad core Memoria DDR3L da 1GB, sched integrata emmc da 16/32 GB Bluetooth 4.0 Fotocamera interna da

Dettagli

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10 Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10 Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per i telecomandi WR-1 e WR-R10. Se non si è sicuri

Dettagli

StrongVision R1.

StrongVision R1. StrongVision R1 www.evolveo.com Gentile cliente, grazie di aver scelto il prodotto EVOLVEO StrongVision R1 della società EVOLVEO. Siamo convinti che il prodotto da Lei scelto soddisferà tutte le Sue aspettative.

Dettagli

Aggiornamento del firmware per le fotocamere selezionate con supporto dei dati posizione

Aggiornamento del firmware per le fotocamere selezionate con supporto dei dati posizione Aggiornamento del firmware per le fotocamere selezionate con supporto dei dati posizione Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per le seguenti fotocamere

Dettagli

MANUALE UTENTE. LED Monitor 27" 2K QHD L27HAS2K

MANUALE UTENTE. LED Monitor 27 2K QHD L27HAS2K MANUALE UTENTE LED Monitor 27" 2K QHD L27HAS2K SOMMARIO 1 Introduzione 2 Pannello di controllo/pannello posteriore 3 Visualizzazione in sovrimpressione (OSD) 4 Specifiche tecniche 5 Risoluzione dei problemi

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 4.10

Le nuove funzioni. Versione 4.10 Le nuove funzioni Versione 4.10 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Digital Video. Guida dell utente

Digital Video. Guida dell utente Digital Video Guida dell utente It 2 Indice Introduzione Componenti di Digital Video... 3 Il pannello operativo... 4 Alimentazione... 5 Modalità operative... 6 Tasto delle modalità operative... 9 Modalità

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Chiave dinamometrica per gommisti Art. 0270 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi

Dettagli

PANORAMICA DELLA OPTIMA 1438m

PANORAMICA DELLA OPTIMA 1438m PANORAMICA DELLA OPTIMA 1438m Vista Anteriore 5 8 6 7 1. LED di stato 2. Flash 3. ON/OFF Pulsante di accensione 4. LED autoscatto 5. Selettore della modalità 6. Obiettivo 7. Microfono 8. Leva dello zoom

Dettagli

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista VIP Video Interview Pen Penna per video intervista Manuale dell utente 1 Contenuto: 1x VIP 1x Adattatore CA 1x Cavo USB 1x Manuale dell utente 2 Specifiche tecniche: Memoria interna: 4 o 8 GB Misure :

Dettagli

Contenuti. Contenuti. Introduzione. Suggerimenti per il funzionamento. Monoculare digitale per la visione notturna. Contenuti DENVER NVI-500

Contenuti. Contenuti. Introduzione. Suggerimenti per il funzionamento. Monoculare digitale per la visione notturna. Contenuti DENVER NVI-500 Contenuti Contenuti Monoculare digitale per la visione notturna Manuale di funzionamento Modello: Contenuti Introduzione 3 Suggerimenti per il funzionamento 4 Descrizione dei componenti 5 7 Installazione

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter

Dettagli

1. Contenuto della confezione. 2. Panoramica del dispositivo. 1. DVR per auto 4. Cavo USB 7. Batteria ricaricabile

1. Contenuto della confezione. 2. Panoramica del dispositivo. 1. DVR per auto 4. Cavo USB 7. Batteria ricaricabile 1. Contenuto della confezione 1. DVR per auto 4. Cavo USB 7. Batteria ricaricabile Prestigio 2. Montaggio ad 5. Cavo HDMI 8. aspirazione 3. Caricabatteria da auto 6. Cavo AV 9. Tasca 2. Panoramica del

Dettagli

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7 Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7 Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per il trasmettitore wireless WT 7. Se non si è

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700

MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700 MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700 Precauzioni... Pag. 2 Avvertenze e Note.. Pag. 3 Precauzioni di sicurezza........ Pag. 4 Introduzione........ Pag. 5 OSD......... Pag. 6 Sorveglianza

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

MultiSport DV609 Italiano

MultiSport DV609 Italiano ! MultiSport DV609 Italiano Avviso: I dispositivi ad alta definizione e di cattura video high frame rate mettono a dura prova le schede di memoria. A seconda delle impostazioni, si consiglia di utilizzare

Dettagli

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro MANUALE UTENTE Modello AN10 Anemometro Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l anemometro Extech modello AN10. Questo dispositivo, attraverso il sensore con mini aletta incorporato, misura la

Dettagli

Le nuove funzioni BL A00

Le nuove funzioni BL A00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

DC-8330i. Un talento a tutto tondo DC-8330i Un talento a tutto tondo DC-8330i Per immagini toccanti Per catturare ogni momento Il prossimo soggetto vi sta già aspettando! È sempre buono tenere a portata di mano la DC-8330i grazie ai suoi

Dettagli

Digital Video. Guida dell utente

Digital Video. Guida dell utente Digital Video Guida dell utente It 2 Indice Introduzione Componenti di Digital Video... 3 Il pannello operativo... 4 Alimentazione... 5 Modalità operative... 6 Tasto delle modalità operative... 7 Modalità

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni BTC299 Manuale di istruzioni LETTORE MULTIMEDIALE DIGITALE Caratteristiche del prodotto BTC299 è un lettore MP4 touch screen, gestibile con il semplice tocco delle dita Schermo TFT da 2,8 e 320x240 pixel

Dettagli

XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI

XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI XTNC2310-XTNH2310

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

Distanziometro laser - AX-DL100

Distanziometro laser - AX-DL100 Distanziometro laser - AX-DL100 1. Introduzione Grazie per aver scelto il nostro prodotto! Vi preghiamo di leggere attentamente il manuale d uso per assicurare un utilizzo efficiente ed in piena sicurezza

Dettagli

Modelloo. Manuale di istruzioni

Modelloo. Manuale di istruzioni Modelloo CONVERTER102 IT Manuale di istruzioni Caratteristiche del prodotto Sistema operativo Windows 10 Schermo LCD IPS multi-touch da 10,1" Processore quad-core RAM DDR3L da 2 GB, scheda emmc da 64 GB

Dettagli

Aggiornamento firmware unità flash

Aggiornamento firmware unità flash Aggiornamento firmware unità flash Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware delle unità flash Nikon. Se non si è sicuri di poter eseguire l aggiornamento

Dettagli

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE Manuale d'uso e collegamento DIGITAL PHOTO FRAME Instruction Manual IMPOSTAZIONE INIZIALE Il display digitale per fotografie (Photoframe) TREVI DP 2207S deve essere posizionato

Dettagli

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 PRESENTATION VIEWER Manuale di istruzioni Versione 1.0 Diritti d autore Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac IRIScan Anywhere 5 PDF Scan anywhere, go paperless! for Windows and Mac Mobile scanner & OCR software Guida introduttiva La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRIScan

Dettagli

Guida all'installazione Smart-UPS C 1000/1500 VA, 120/230 V c.a. 2000/3000 VA 230 V c.a. Montaggio a rack 2U

Guida all'installazione Smart-UPS C 1000/1500 VA, 120/230 V c.a. 2000/3000 VA 230 V c.a. Montaggio a rack 2U Guida all'installazione Smart-UPS C 1000/1500 VA, 120/230 V c.a. 2000/3000 VA 230 V c.a. Montaggio a rack 2U Importanti messaggi per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per ottenere informazioni

Dettagli

Guida Rapida CUSTOM S.p.A.

Guida Rapida CUSTOM S.p.A. Guida Rapida PUOI TROVARE IL MANUALE UTENTE COMPLETO NELLA PAGINA RELATI- VA AL PRODOTTO SUL SITO WWW.CUSTOMLIFE.COM. YOU CAN FIND THE COMPLETE USER MANUAL ON THE PRODUCT PAGE ON WWW.CUSTOMLIFE.COM. Servizio

Dettagli

Aggiornamento del firmware per fotocamere mirrorless, obiettivi NIKKOR Z e accessori compatibili

Aggiornamento del firmware per fotocamere mirrorless, obiettivi NIKKOR Z e accessori compatibili Aggiornamento del firmware per fotocamere mirrorless, obiettivi NIKKOR Z e accessori compatibili Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per fotocamere

Dettagli

Zoomax Snow 7 HD. Manuale utente. Videoingranditore portatile elettronico. Versione italiana V.1

Zoomax Snow 7 HD. Manuale utente. Videoingranditore portatile elettronico. Versione italiana V.1 Zoomax Snow 7 HD Videoingranditore portatile elettronico Manuale utente Versione italiana V.1 1 ZOOMAX Technology, Inc., Qianyun Road Qingpu Area Shanghai, China. 200120, Shanghai, China. 200120 Copyright

Dettagli

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza Guida di installazione Smart-UPS 750/1000/1500/2200/3000 VA 100/120/230 Vca Installazione a rack 2U Importanti messaggi per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per ottenere informazioni sul

Dettagli

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

Utilizzo del CD QuickRestore

Utilizzo del CD QuickRestore Utilizzo del CD QuickRestore Compaq fornisce gli strumenti per il ripristino delle condizioni di funzionamento del notebook, l aggiunta di driver o il back up di dati in una partizione distinta dell unità

Dettagli

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso 1 Omegon Alpheon-NV 5x40 Versione italiana 5.2015 Rev A Omegon Alpheon-NV 5x40 Complimenti vivissimi per l'acquisto del nuovo Omegon Alpheon-NV 5x40. Questo visore notturno funziona

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter effettuare l

Dettagli

MANUAL D USO VIDEOENDOSCOPIO ART. ARW-8803AL

MANUAL D USO VIDEOENDOSCOPIO ART. ARW-8803AL MANUAL D USO VIDEOENDOSCOPIO ART. ARW-8803AL TELECAMERA PER ISPEZIONE WIRELESS CON MONITOR LCD 4.5 ARROWELD ITALIA Spa via M. Pasubio, 137-36010 Zanè (VI)- tel.0445/492313 fax.0445/491365 - info@strumentieservizi.com

Dettagli

LEGGERE CON ATTENZIONE

LEGGERE CON ATTENZIONE DICHIARAZIONE FCC Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle Regole FCC. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Questo apparecchio non può causare interferenze dannose e

Dettagli

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su MANUALE UTENTE Esposimetro Modello LT510 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto il Modello LT510 della Extech. Il modello LT510 misura

Dettagli

PANORAMICA DELLA AGFAPHOTO OPTIMA 830UW

PANORAMICA DELLA AGFAPHOTO OPTIMA 830UW PANORAMICA DELLA AGFAPHOTO OPTIMA 830UW Vista Anteriore 1 2 3 4 5 1. Pulsante dell otturatore 2. Pulsante di accensione 3. Flash 4. LED autoscatto 5. Obiettivo 6. Microfono 6 Vista Posteriore 7 8 9 10

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

DC-8338i. Un talento a tutto tondo DC-8338i Un talento a tutto tondo DC-8338i Per immagini toccanti Ancora più motivati Cosa può fare una fotografia! È sempre utile avere con sé la nuova e leggera DC-8338i. Il maneggevole modello da 128

Dettagli