ANNO n.6/2014 della raccolta dei Verbali del Consiglio Regionale di USCI Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANNO n.6/2014 della raccolta dei Verbali del Consiglio Regionale di USCI Lombardia"

Transcript

1 Milano, 29 Novembre 2014 ANNO 2014 n.6/2014 della raccolta dei Verbali del Consiglio Regionale di USCI Lombardia A seguito di regolare convocazione a cura del Presidente, il giorno 29 Novembre 2014, alle ore 10:00 si è riunito il Consiglio Regionale di USCI Lombardia.Sono presenti: Franco Monego (Presidente Usci Lombardia) Guerino Comi (Consigliere Presidente Usci Bergamo) Ernesto Marini (Consigliere Presidente Usci Brescia) Dolores Boccasasso (Consigliere Presidente) Andrea Natale (Consigliere Presidente Usci Lecco) Tiziana Gori Premuroso (Consigliere Presidente Usci Monza Brianza) Gilberto Massarotti (Consigliere Presidente Usci Pavia Salvatore Benvenga (Consigliere Presidente Usci Varese) Maurizio Biscotti (Delegato Usci Varese) Ai sensi dello statuto vigente la riunione può considerarsi regolarmente costituita ed in grado di deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura e approvazione del verbale della riunione precedente 2. Disponibilità patrimoniale al 29 Novembre Esame delle proposte di modifica dello Statuto 4. Presentazione dei progetti provinciali per l attività 2015, con relativi bilanci preventivi, per la formulazione di un Progetto Regionale che riassuma le attività delle singole realtà territoriali, per il prossimo bando regionale. 5. Coro Giovanile per EXPO 2015: si prega di fornire nominativi di cori i cui componenti siano in età compresa tra min. 17/18 e max. 28/29 anni (vedi coro Giovanile Italiano. 6. Varie ed eventuali Punto 1. Lettura e approvazione del verbale della riunione precedente. Il verbale viene dato per letto ed è approvato all unanimità Punto 2. Disponibilità patrimoniale al 29 Novembre 2014 Viene data lettura della situazione finanziaria al 29/11/2014, che viene allegata in calce al presente verbale. (All. 1) Punto 3. Esame delle proposte di modifica dello statuto. Viene data la parola al Dott. Colleoni che informa i presenti su alcune modifiche che si dovrebbero apportare allo Statuto per renderlo più semplice ed attuale. Si apre la discussione e vengono fatte varie proposte. Viene infine proposto quanto segue:

2 a. In base allo statuto vigente, l Assemblea straordinaria che dovrà approvare le modifiche allo statuto può essere ritenuta valida con la presenza di 1/3 dei soci (comprese le deleghe). Pertanto i Presidenti delle associazioni provinciali si impegnano a garantire la presenza di non meno di 1/3 dei propri iscritti. b. Si propone che, nel nuovo Statuto, l Assemblea Ordinaria sia composta da delegati eletti nelle rispettive Assemblee provinciali, in numero di 5 nelle provincie sino a 30 cori iscritti e 7 nelle provincie con più di 30 cori iscritti. c. L Assemblea Ordinaria elegge i componenti del Consiglio regionale: 1 per provincia. d. Verrà inviata ai presidenti di tutte le delegazioni, la Bozza del nuovo statuto, alla quale si potranno proporre modifiche che non alterino queste linee generali. Punto 4. Presentazione dei progetti provinciali per l attività 2015, con relativi bilanci preventivi, per la formulazione di un Progetto Regionale che riassuma le attività delle singole realtà territoriali, per il prossimo bando regionale. Si approva la necessità di fornire progetti provinciali per partecipare al bando regionale e si concordano i titoli provvisori di alcuni progetti verso i quali è possibile far convergere le proposte di attività: Tali progetti dovranno riguardare: e. Usci canta il Natale f. Usci canta la Pasqua g. Cori di Classe h. Cori in piazza i. Canto per te (concerti presso case di riposo, ospedali, carceri, ecc.) j. Management corale I progetti provinciali dovranno pervenire al più presto alla Segreteria di Usci Lombardia completi di previsioni di spesa dettagliate e con copertura economica. Individuati i progetti condivisibili sarà possibile formulare un progetto triennale Punto 5. Coro Giovanile per EXPO 2015: si prega di fornire nominativi di cori i cui componenti siano in età compresa tra min. 17/18 e max. 28/29 anni (vedi Coro Giovanile Italiano) L età dei coristi deve essere compresa tra i 18 e i 28 anni, con qualche estensione eccezionale dai 17 e 29 anni. I dettagli dell offerta di Expo sono contenuti nel documento inviato da Feniarco e inoltrato alle segreterie provinciali. La Commissione Artistica indicherà il coro prescelto sulla base delle documentazioni raccolte e provvederà a darne comunicazione al Consiglio Regionale. Il Presidente chiederà al Coro Jubilate (incaricato dell organizzazione della giornata), entro quando si dovranno presentare i nominativi. Punto 6. Varie ed eventuali. Tiziana Gori propone una rassegna di cori giovanili presso il Circolo Filologico di Milano. Il Presidente di Usci Milano a chiesto a Franco Monego di inviare una lettera a tutti i cori per sollecitarli a partecipare all Assemblea generale, che vedrà all ordine del giorno la nomina del nuovo Presidente Regionale, e a fornire/indicare nominativi di persone idonee e disponibili a candidarsi a

3 questa carica. La lettera viene allegata in calce al presente verbale (All. 2) e verrà pubblicata sulla nostra rivista A più Voci. Il Presidente di Usci Bergamo chiede delucidazioni relativamente alla nuova assicurazione. Restiamo in attesa di comunicazione ufficiale da parte di Feniarco entro il 10 dicembre. Il Presidente di Usci Pavia si impegna a versare la quota di iscrizione entro Dicembre. La riunione si conclude alle ore 13:45. Per la prossima riunione del Consiglio viene proposta per sabato 17 gennaio 2015; si prega di comunicare la disponibilità al più presto. Il Segretario Il Presidente USCI Lombardia Riccardo Dehò Franco Monego Vedere All. 1 e 2 nelle pagine successive.

4 UNIONE SOCIETA' CORALI ITALIANE LOMBARDIA - USCI LOMBARDIA Situazione finanziaria al 18 ottobre 2014 In data 01/01/2014 sul c/c n. 3703/09 aperto presso la filiale della Banca Popolare di Sondrio n. 24 di Milano risulta depositata la seguente somma ,73 In Cassa. 34,74 ENTRATE Quote associative anno 2014 Delegazione di Milano n. 71 Cori 2.414,00 Delegazione di Bergamo n.63 Cori 2.142,00 Delegazione di Brescia n.48 Cori 1.632,00 Delegazione di Varese n.45 Cori 1.530,00 Delegazione di Sondrio n.31 Cori 1.088,00 Delegazione di Lecco n.34 Cori 1.156,00 Delegazione di Cremona n.11 Cori 374,00 Delegazione di Mantova n.24 Cori 816,00 Delegazione di Monza Brianza n.34 Cori 1.156,00 Totale ,00 " ,00 Interessi bancari " 10,39 Contributo Regione Lombardia( 75% dell'assegnato) " 2.250,00 Totale ENTRATE ,39 USCITE Tesseramento Feniarco 2014 (.310,00+.3,00 x 384 cori) ,00 Spese di gestione - cancelleria, postali,valori bollati, mat.cons. " 214,58 Spese per viaggi e trasferte istituzionali " 1.200,50 Spese ricarica cellulare Usci Lombardia " 155,00 Spese uso sala Filologico per Assemblea 2014 " 300,00 Spese rappresentanza Assemblea Generale 2014 " 220,12 Spese per consulenze 2013 " 156,00 Manutenzione web - sito Usci Lombardia e Rinnovo Pec- " 274,50 Commissioni bancarie e bollo trimestrale " 94,10 Prestazione professionale Redazione giornalino " 1.003,28 Spese per manifestazioni Cori di Classe 2014: S.I.A.E. 812,14 Assicurazione Cori 243,75 Affitto Sala Verdi 1.250,00 Personale di Sala e vigili 1.118,08 Collaborazioni personale Conservatorio 142,50 Ritenuta Irpef 35,62 Progetto grafico - Stampa materiale 581,78 Gaggets - promozioni 300,00 Prestazione professionale Project Manager 668,85 Totale spese manifestazioni 5.152,72 " 5.152,72 Totale uscite ,80 RIEPILOGO Situazione finanziaria al 18/10/2014:

5 Ai Presidenti, ai Direttori e ai Coristi dei Cori iscritti a Usci Lombardia Loro sedi Gentili amiche e amici, come certamente sapete, nel mese di maggio 2015, cioè alla scadenza del mio secondo mandato di presidente di Usci Lombardia, e come da me ripetutamente annunciato in varie sedi, non darò la mia disponibilità a continuare in questo incarico perché ho sempre ritenuto necessaria una periodica e salutare alternanza a questa carica. Alla prossima Assemblea Regionale Usci si dovrà necessariamente procedere all elezione del nuovo presidente regionale. In occasione della mia partecipazione ad alcune assemblee provinciali ho avuto modo di incontrare forti individualità che, per esperienza, preparazione e spirito associativo potrebbero ricoprire questo incarico dando un rinnovato slancio alla nostra associazione: devono solo essere sollecitate o incoraggiate a dare la loro disponibilità. Invito tutti voi a voler contribuire a dare continuità alla nostra Associazione e a sviluppare la crescita e la diffusione del canto corale nella nostra regione, dando la vostra disponibilità a candidarvi per questa importante carica o a presentare nominativi di persone cheritenete idonee e che si siano dichiarate disponibili ad accettare questo incarico. Sono certo che vorrete dare la giusta importanza a questo mio invito e, in attesa di incontravi numerosi alla prossima Assemblea Regionale Usci, vi invio un cordiale saluto. Franco Monego presidente Usci Lombardia

6 UNIONE SOCIETA' CORALI ITALIANE LOMBARDIA - USCI LOMBARDIA Situazione finanziaria al 18 ottobre 2014 In data 01/01/2014 sul c/c n. 3703/09 aperto presso la filiale della Banca Popolare di Sondrio n. 24 di Milano risulta depositata la seguente somma ,73 In Cassa. 34,74 ENTRATE Quote associative anno 2014 Delegazione di Milano n. 71 Cori 2.414,00 Delegazione di Bergamo n.63 Cori 2.142,00 Delegazione di Brescia n.48 Cori 1.632,00 Delegazione di Varese n.45 Cori 1.530,00 Delegazione di Sondrio n.31 Cori 1.088,00 Delegazione di Lecco n.34 Cori 1.156,00 Delegazione di Cremona n.11 Cori 374,00 Delegazione di Mantova n.24 Cori 816,00 Delegazione di Monza Brianza n.34 Cori 1.156,00 Totale ,00 " ,00 Interessi bancari " 10,39 Contributo Regione Lombardia( 75% dell'assegnato) " 2.250,00 Totale ENTRATE ,39 USCITE Tesseramento Feniarco 2014 (.310,00+.3,00 x 384 cori) ,00 Spese di gestione - cancelleria, postali,valori bollati, mat.cons. " 214,58 Spese per viaggi e trasferte istituzionali " 1.200,50 Spese ricarica cellulare Usci Lombardia " 155,00 Spese uso sala Filologico per Assemblea 2014 " 300,00 Spese rappresentanza Assemblea Generale 2014 " 220,12 Spese per consulenze 2013 " 156,00 Manutenzione web - sito Usci Lombardia e Rinnovo Pec- " 274,50 Commissioni bancarie e bollo trimestrale " 94,10 Prestazione professionale Redazione giornalino " 1.003,28 Spese per manifestazioni Cori di Classe 2014: S.I.A.E. 812,14 Assicurazione Cori 243,75 Affitto Sala Verdi 1.250,00 Personale di Sala e vigili 1.118,08 Collaborazioni personale Conservatorio 142,50 Ritenuta Irpef 35,62 Progetto grafico - Stampa materiale 581,78 Gaggets - promozioni 300,00 Prestazione professionale Project Manager 668,85 Totale spese manifestazioni 5.152,72 " 5.152,72 Totale uscite ,80 RIEPILOGO Situazione finanziaria al 18/10/2014:

USCI Lombardia (Unione Società Corali Italiane)

USCI Lombardia (Unione Società Corali Italiane) associata a USCI Lombardia (Unione Società Corali Italiane) via Santa Marta, 5 23807 Merate (LC) tel. 039 2262041 e-mail: info@uscilombardia.it sito web: http://www.uscilombardia.it associata a Federazione

Dettagli

EQOWPKECVQ"P "52" Okncpq."42"qvvqdtg"4238"

EQOWPKECVQP 52 Okncpq.42qvvqdtg4238 EQOWPKECVQP 52 Okncpq.42qvvqdtg4238 Si rende noto che è convocata l Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale Quadriennio Olimpico 2017/2020 per il giorno ucdcvq5fkegodtg4238 con inizio alle ore 35

Dettagli

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da utilizzare per le associazioni sportive già in possesso

Dettagli

Assemblea associativa 6 febbraio 2016

Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Membri in carica del consiglio uscente, presenti: Andrea Cagol Maria Cristina Milano Moreno Costantin Sabrina Martinoia Alessandro Marchetti Assenti: Silvia De Franceschi

Dettagli

Testo originale. Testo modificato ART. 1 ART. 1

Testo originale. Testo modificato ART. 1 ART. 1 ART. 1 È costituita la delegazione USCI Unione Società Corali Italiane, DELEGAZIONE DI MILANO, che aderisce ai principi e agli scopi dell USCI Lombardia e raggruppa, su base volontaria, le Società Corali

Dettagli

Statuto dei Giovani Democratici della Provincia di Varese

Statuto dei Giovani Democratici della Provincia di Varese Statuto dei Giovani Democratici della Provincia di Varese CAPO I - PRINCIPI DELLA DEMOCRAZIA INTERNA Articolo 1 GD Varese 1. I Giovani Democratici della Provincia di Varese (GD Varese) rappresentano l

Dettagli

La manifestazione si terrà il 5 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

La manifestazione si terrà il 5 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza. Ai Dirigenti scolastici Ai direttori di cori scolastici Loro Sedi Monza, 8 febbraio 2017 Oggetto: CORI DI CLASSE - edizione 2017 - invio REGOLAMENTO Premessa Anche quest anno la delegazione USCI (Unione

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * L anno duemilaotto, il giorno 25 del mese di febbraio in Bologna, presso l Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna in

Dettagli

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma)

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO 2016 - ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) Il Coordinamento nazionale dell'osservatorio (presidenti delle sezioni territoriali)

Dettagli

Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali

Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali L ASAC è l Associazione regionale di riferimento per la coralità veneta e l iscrizione all ASAC inserisce il coro nel circuito corale regionale e nazionale. I cori iscritti sono partecipi e integrati nello

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale iscritta all Anagrafe delle dal 18 novembre 2016 ai sensi dell art.4, co. 2 del D.M. 18/7/2003, n.266 Ai Sig.ri Presidenti delle Sezioni Provinciali Ai Sig.ri Coordinatori Regionali p.c. Ai Sig.ri Consiglieri

Dettagli

La manifestazione si terrà il 27 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

La manifestazione si terrà il 27 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza. Ai Dirigenti Scolastici Ai direttori di cori scolastici Loro Sedi Monza, 18 febbraio 2016 Oggetto: CORI DI CLASSE - edizione 2016 - invio REGOLAMENTO Premessa Anche quest anno la delegazione USCI (Unione

Dettagli

REGOLAMENTO FINANZIARIO

REGOLAMENTO FINANZIARIO REGOLAMENTO FINANZIARIO APPROVATO DALLA DIREZIONE METROPOLITANA DEL 3 GIUGNO 2014 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito

Dettagli

Buccinasco, 7 Novembre 2012, ore Sede Operativa di Cascina Fagnana

Buccinasco, 7 Novembre 2012, ore Sede Operativa di Cascina Fagnana Buccinasco, 7 Novembre 2012, ore 21.00 Sede Operativa di Cascina Fagnana E possibile iscriversi o rinnovare l iscrizione a ProLoco Buccinasco con la quota annuale di 10 Si diventa Soci Ordinari per tutto

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 24.04.2015 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 24 aprile 2015, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari Regolamento per il rinnovo degli organi statutari approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 4 MARZO 2017 Assemblea di sezione (Statuto art. 15) L Assemblea per l elezione del Consiglio sezionale,

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso) REGOLAMENTO CONGRESSUALE Art. 1 (Indizione del Congresso) E indetto il secondo congresso nazionale di Fratelli d Italia-Alleanza Nazionale che si dovrà svolgere entro il mese di novembre 2017. Le modalità

Dettagli

1 marzo Riunione informativa società lombarde tecnici ufficiali di gara

1 marzo Riunione informativa società lombarde tecnici ufficiali di gara 1 marzo 2017 Riunione informativa società lombarde tecnici ufficiali di gara Eredità Bilancio Cassa 692,93 Fatture 2.123,28 Contributo federale Trasparenza Amministrazione Segreteria amministrativa Segreteria

Dettagli

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a. 1 VALMONTONE HOSPITAL S.p.a. Valmontone Via Dei Lecci snc Capitale sociale 120.000,00 interamente versato C.C.I.A.A. di Roma - R.E.A. N. 1098743 Codice fiscale e Partita Iva 08501151008 VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

Allegato 2 al decreto n... del

Allegato 2 al decreto n... del Allegato 2 al decreto n... del MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI PER L ELEZIONE DEI CONSIGLI DIRETTIVI DEI COMITATI DI COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO SU SCALA PROVINCIALE (DGR N. 3869/2015) Secondo

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT approvato con deliberazione consiliare nr. 55 del 25/05/2010 1 NUOVO

Dettagli

GILDA DEGLI INSEGNANTI PROVINCIA DI LATINA Sede prov le Via Picasso, 32 Latina tel \fax 0773\600812

GILDA DEGLI INSEGNANTI PROVINCIA DI LATINA Sede prov le Via Picasso, 32 Latina tel \fax 0773\600812 GILDA DEGLI INSEGNANTI PROVINCIA DI LATINA Sede prov le Via Picasso, 32 Latina tel \fax 0773\600812 GILDA DEGLI INSEGNANTI DELLA PROVINCIA DI LATINA : REGOLAMENTO PROVINCIALE Art. 1.Organismi Provinciali

Dettagli

STATUTO PISTA DI CASTELLAZZO. con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE

STATUTO PISTA DI CASTELLAZZO. con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE STATUTO Art. 1 E costituita una Associazione dilettantistica sportiva denominata PISTA DI CASTELLAZZO con espressione sportiva GRUPPO SPORTIVO MODELLISTI BOLLATE Art. 2 L Associazione ha la finalità esclusiva

Dettagli

VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020

VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020 VICARIATO DI Data / / VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020 In data odierna si è riunita l Assemblea vicariale elettiva. Partecipano regolarmente alle votazioni le seguenti associazioni

Dettagli

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord. Elezioni Cariche sociali triennio 08 00 Elezione Consiglio Direttivo Elezione Revisori dei Conti Elezione Probiviri Tempi e Modalità: Ord. Argomento Tempi Termine di presentazione delle candidature Quattro

Dettagli

Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona

Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona Titolo I - Principi generali Articolo 1 - Il Partito Democratico della Provincia di Cremona si costituisce sulla base dei principi e delle regole

Dettagli

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

C o n s i g l i o D i r e t t i v o VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30 GIUGNO 2018 In data odierna 30 giugno 2018, alle ore 13:00, si è riunito in Milano, Viale Monte Santo n. 1/3, presso la sede sociale, il Consiglio

Dettagli

Prot. N /2 Torino, 25 gennaio 2007

Prot. N /2 Torino, 25 gennaio 2007 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA Via Assarotti, 4-10122 TORINO -Tel. 011/543600 -Telefax 011/533895 e-mail fgicrpv@alma.it sito web www.federginnastica-crpva.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI Membro della Federazione Internazionale Sport Popolari - IVV REGOLAMENTO APPLICATIVO NORME PER LE VOTAZIONI approvato dal Consiglio Federale a Mantova il 28.04.2007

Dettagli

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana REGOLAMENTO ELETTORALE Bozza 2016/03/20 Articoli dello Statuto relativi alle elezioni TITOLO V ORGANI Art. 16 - Organi dell Associazione Testo originario

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

ISCRIZIONI / RINNOVI 2019 LETTERA DEL PRESIDENTE

ISCRIZIONI / RINNOVI 2019 LETTERA DEL PRESIDENTE LETTERA DEL PRESIDENTE Ai Sigg. Presidenti dei Complessi Corali Egr. Presidente, Ti informo che il nostro Consiglio ha deliberato di mantenere inalterata la quota associativa per l anno 2019, cioé una

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

C o n s i g l i o D i r e t t i v o VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 9 GIUGNO 2017 In data odierna 9 giugno 2017, alle ore 12:30, si è riunito in Milano, Viale Monte Santo n. 1/3, presso la sede sociale, il Consiglio Direttivo

Dettagli

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. Per richiedere visione degli allegati al verbale è possibile accedere in Amministrazione dal lunedì al venerdì dalle ore

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 24 marzo 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 24 marzo 2016 61 D.G. Sicurezza, protezione civile e immigrazione D.d.g. 18 marzo 2016 - n. 1992 Modalità di svolgimento delle elezioni del consiglio direttivo dei comitati di coordinamento del volontariato di protezione

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002 Associazione Volontari Italiani del Sangue Comunale di ARBUS VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002 Oggi 23 febbraio 2002, alle ore 17.30 presso la sede sociale, si

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015 REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015 Art. 1 - Scopo Il Movimento dei Giovani Padani della Nazione, altresì definito

Dettagli

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2 CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Articolo 1 Costituzione, denominazione e sede. E costituita in Schio con sede in Via Cavour n. 3 l Associazione denominata CENTRO DI CULTURA

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO Art. 1 Sede legale e sede operativa 1.1 La sede legale e operativa è in Roma, via in Miranda n. 1. 1.2 Per motivate esigenze l Assemblea dei Soci,

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS Capo I I principi Art. 1 Oggetto Capo II L Organizzazione Art. 2 Attività dell Associazione Art. 3 Modalità di adesione Art. 4 Quote associative

Dettagli

3. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per tipologia di carica

3. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per tipologia di carica 3. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per tipologia di carica Le cariche imprenditoriali detenute da extracomunitari sono caratterizzate, rispetto al totale degli imprenditori, da una più forte

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL Milano, addì 2 luglio 2018 alle ore 23,30 presso la sala della Casa Cardinal Schuster, in via S. Antonio, 5 a Milano si riunisce in prima convocazione

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008 ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA 2008 L Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FIC è indetta in prima convocazione il 13 dicembre 2008 alle ore 19.00 e in seconda convocazione il 14 Dicembre

Dettagli

USCI LOMBARDIA. Nuove proposte progettuali per la coralità regionale del 2014

USCI LOMBARDIA. Nuove proposte progettuali per la coralità regionale del 2014 USCI LOMBARDIA Nuove proposte progettuali per la coralità regionale del 2014 1. Rassegna di concerti nelle ville, cortili, piazze e parchi. Si propone di realizzare la rassegna nel periodo da Maggio a

Dettagli

QUADRO DI RACCORDO USCITE CORRENTI / ONERI E COSTI 2019

QUADRO DI RACCORDO USCITE CORRENTI / ONERI E COSTI 2019 702 ONERI PER GLI ORGANI STATUTARI 702.00005 Congresso Nazionale 702.00010 Assemblea dei soci 200,00 702.00020 Assemblea dei quadri 200,00 702.00030 Commissioni e gruppi lavoro 200,00 702.00040 Ufficio

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO Art. 1 - Competenze La Consulta Comunale del Lavoro è un organo con funzioni propositive e consultive nei confronti della Amministrazione Comunale in materia di politiche

Dettagli

REGOLAMENTO ATTUATIVO AVIS COMUNALI O EQUIPARATE E AVIS DI BASE

REGOLAMENTO ATTUATIVO AVIS COMUNALI O EQUIPARATE E AVIS DI BASE REGOLAMENTO ATTUATIVO AVIS COMUNALI O EQUIPARATE E AVIS DI BASE Art. 1 COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE L Avis Comunale di Verona che aderisce all AVIS Nazionale in virtù dell assenso espresso dal Comitato

Dettagli

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

A.S.P. CITTÀ DI PIACENZA A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA" Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 PIACENZA ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016 Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016 L'anno 2016 il giorno 26 del mese di maggio ad ore 10,00 in Trento, presso la Sede di Informatica

Dettagli

Regolamento Comitato per le Nomine e le Remunerazioni

Regolamento Comitato per le Nomine e le Remunerazioni Regolamento Comitato per le Nomine e le Remunerazioni del BANCO POPOLARE Banco Popolare Regolamento Comitato per le Nomine e le Remunerazioni Articolo 1 - Composizione del Comitato Nomine e Remunerazioni

Dettagli

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione AGENZIA PER LA FORMAZIONE L ORIENTAMENTO E IL LAVORO EST MILANO Azienda Speciale Consortile Sede Legale e Amministrativa: Melzo, Milano, Via Cristoforo Colombo, 8 Palazzina B * * * Verbale di riunione

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO LECCO

ALLEGATO STATISTICO LECCO Nota informativa N. 1 del 14 febbraio 2011 Analisi congiunturale 4 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio ALLEGATO STATISTICO LECCO 1 Provincia di Lecco. Produzione industriale. Variazioni tendenziali

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI Prot.n. 205/2016 ODF/rg Milano, 18 Ottobre 2016 A TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI GINNASTICA FEDERATE

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (diciotto aprile duemilatredici), alle ore 15,30

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (diciotto aprile duemilatredici), alle ore 15,30 VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI---------- Oggi 18.04.2013 (diciotto aprile duemilatredici), alle ore 15,30 (quindicietrenta), presso la sede legale della Società in Via Piave, n. 89, in Verderio

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (sei luglio duemilasedici), alle ore 11,45

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (sei luglio duemilasedici), alle ore 11,45 VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI ------------ Oggi 06.07.2016 (sei luglio duemilasedici), alle ore 11,45 (undiciequarantacinque), presso la sede legale della Società in Via Piave, n. 89, in

Dettagli

Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata "Occhio Blu-Anna Cenerini Bova".

Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata Occhio Blu-Anna Cenerini Bova. Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata "Occhio Blu-Anna Cenerini Bova". L associazione ha durata a tempo indeterminato. SEDE - SCOPI

Dettagli

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di contribuire alla formazione di

Dettagli

VADEMECUM ELEZIONI 2018

VADEMECUM ELEZIONI 2018 VADEMECUM ELEZIONI 2018 QUANDO SI VOTA Si vota solo domenica 4 marzo dalle 7.00 alle 23.00 ELEZIONI POLITICHE PER COSA SI VOTA Si vota per eleggere 630 Deputati e 315 Senatori. La nuova legge elettorale

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI SEGRETERIA REGIONALE BASILICATA PARCO BADEN POWELL POTENZA REGOLAMENTO REGIONALE Articolo 1 Finalità Il presente Regolamento definisce gli organismi regionali

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 In data 16-12-2009 alle ore 21:00 si è riunita presso la Sala Polivalente ubicata presso le Scuole Medie, Via Stradelle Candiana, l Assemblea

Dettagli

STATUTO REGOLAMENTO. Via dei Frentani, L Aquila dove dovrà. manifestazioni e mostre sempre più qualificate e specialistiche.

STATUTO REGOLAMENTO. Via dei Frentani, L Aquila dove dovrà. manifestazioni e mostre sempre più qualificate e specialistiche. STATUTO REGOLAMENTO Art.1 Oggi, 28 Marzo 2008, in L Aquila c.a.p. 67100 via dei Frentani, 7, si costituisce il ARRICCIATO del NORD CLUB ITALIA, qui di seguito denominato anche A.d.N.C.I., la cui sede sarà

Dettagli

Statuto dei Giovani Democratici della Lombardia

Statuto dei Giovani Democratici della Lombardia Statuto dei Giovani Democratici della Lombardia (Aggiornato all'ultima revisione dell'assemblea Regionale del 20 dicembre 2014) CAPO I - PRINCIPI DELLA DEMOCRAZIA INTERNA Articolo 1 GD Lombardia 1. I Giovani

Dettagli

TITOLO I - Principi generali

TITOLO I - Principi generali STATUTO I N D I C E TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Finalità generali Art. 3 Efficienza, funzionalità ed economicità Art. 4 Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane TITOLO

Dettagli

FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA S T A T U T O

FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA S T A T U T O FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA S T A T U T O depositato in data 09.08.2004 presso il Registro Prefettizio delle Persone Giuridiche ART. 1 E' costituita per iniziativa dell'istituto

Dettagli

Comitato Regionale Veneto. VERBALE DEL CONSIGLIO DEL COMITATO REGIONALE VENETO F.I.S.E. del 29.maggio 2017

Comitato Regionale Veneto. VERBALE DEL CONSIGLIO DEL COMITATO REGIONALE VENETO F.I.S.E. del 29.maggio 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL COMITATO REGIONALE VENETO F.I.S.E. del 29.maggio 2017 Alle ore 18 presso la sede del C.R. Veneto alla presenza della Presidente Clara Campese e dei Consiglieri : Mel, Gallo, Bonomo

Dettagli

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA SEDUTA DEL 04/04/2002 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO del Consiglio

Dettagli

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Gruppo Regionale AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Art. 1. ISTITUZIONE DEL GRUPPO Art. 2 ATTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO

Dettagli

Il presente Regolamento associativo è approvato dal Consiglio Direttivo e regola l attività degli organi associativi ed i rapporti tra di essi.

Il presente Regolamento associativo è approvato dal Consiglio Direttivo e regola l attività degli organi associativi ed i rapporti tra di essi. Il presente Regolamento associativo è approvato dal Consiglio Direttivo e regola l attività degli organi associativi ed i rapporti tra di essi. I) Dell Assemblea Generale Art. 1) Convocazione dell Assemblea

Dettagli

Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Preventivo 2017 Piacenza via G.B. Scalabrini, 1

Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Preventivo 2017 Piacenza via G.B. Scalabrini, 1 Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Preventivo 2017 Piacenza via G.B. Scalabrini, 113 2017 - ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA

Dettagli

N. 39/13 del 16 dicembre 2013

N. 39/13 del 16 dicembre 2013 COPIA EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 39/13 del 16 dicembre 2013 OGGETTO: AURORE MUSICALI IN CROCETTA 2014. 2014. Il giorno sedici del mese di

Dettagli

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania)

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Statuto della Consulta Giovanile Comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 68 del 22/11/2005

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova 46100 Mantova Via della Conciliazione, 37 TEL. 0376.323317 FAX 0376.221790 E-MAIL uicmn@uiciechi.it

Dettagli

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Indice Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Funzioni Art. 3 - Ammissione alla Consulta e sua composizione Art. 4 - Decadenza Art. 5 - Organi della Consulta Art.

Dettagli

45 D3) ATTIVITÁ 2016 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE TRAVEL: AUTORIZZAZIONE SPESE

45 D3) ATTIVITÁ 2016 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE TRAVEL: AUTORIZZAZIONE SPESE CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 45 / 2.5.2016 45 D3) ATTIVITÁ 2016 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE TRAVEL: AUTORIZZAZIONE SPESE Il Presidente

Dettagli

DECRETO N Del 18/03/2016

DECRETO N Del 18/03/2016 DECRETO N. 1992 Del 18/03/2016 Identificativo Atto n. 76 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEI COMITATI

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ALLEGATO A ALLA DELIBERA CONSILIARE N. 15 DEL 08/05/2012 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO ( PROVINCIA DI BRINDISI ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PER LE POLITICHE GIOVANILI 1 INDICE

Dettagli

Buccinasco, 24 marzo 2014, ore Sede Operativa di Cascina Fagnana

Buccinasco, 24 marzo 2014, ore Sede Operativa di Cascina Fagnana Buccinasco, 24 marzo 2014, ore 21.00 Sede Operativa di Cascina Fagnana E possibile iscriversi o rinnovare l iscrizione a ProLoco Buccinasco con la quota annuale di 10 Si diventa Soci Ordinari per tutto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL CONTROLLO ANALOGO DI COMO ACQUA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL CONTROLLO ANALOGO DI COMO ACQUA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL CONTROLLO ANALOGO DI COMO ACQUA INDICE TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Finalità e ambito di applicazione TITOLO II - COMITATO Articolo

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE S T A T U T O TITOLO I Costituzione dell Associazione Sede Art.1 E costituita un associazione senza scopo di lucro denominata ASSOCIAZIONE LECCHESE

Dettagli

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE XXV CONGRESSO NAZIONALE LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE ROMA 19-22 GENNAIO 2017 Prot.444 A/16 Roma 26/05/2016 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI PRESIDENTI SEZIONALI AI SIGNORI PRESIDENTI REGIONALI

Dettagli

Bilancio Preventivo 2016

Bilancio Preventivo 2016 Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Preventivo Piacenza via G.B. Scalabrini, 113 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE di Avanzo

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIPENDENTI ENTI LOCALI (A.D.E.L.E.)

ASSOCIAZIONE DIPENDENTI ENTI LOCALI (A.D.E.L.E.) ASSOCIAZIONE DIPENDENTI ENTI LOCALI (A.D.E.L.E.) ART. I DENOMINAZIONE STATUTO E costituita l Associazione Dipendenti Enti Locali Eventi (A.D.E.L.E.) con sede legale in Varese, via Como 40, salvo diversa

Dettagli

BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO

BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO COSTITUZIONE Art. 1: è costituito in... il circolo di cultura cinematografica denominato.... aderente all Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani ANCCI. Il

Dettagli

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale; F.I.L. S.P.A. Formazione Innovazione Lavoro spa SEDE: PRATO Via Galcianese n. 20/f CAPITALE SOCIALE: 260.000,00 Interamente versato PARTITA I.V.A. e CODICE FISCALE: 01698270970 C.C.I.A.A. DI PRATO: R.E.A.

Dettagli

Repertorio n.ro Raccolta n.ro VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n.ro Raccolta n.ro VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio n.ro 2691------------Raccolta n.ro 1575---------- - Dott. Gabriele Bezzi NOTAIO ------ VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI ASSOCIAZIONE ------ -------------------- REPUBBLICA ITALIANA --------------------

Dettagli

Gilda degli Insegnanti

Gilda degli Insegnanti Regolamento regionale della Gilda degli Insegnanti [Approvato dall'assemblea regionale di Padova del 27 gennaio 2007] Art. 1 Finalità a. Le Gilde degli insegnanti delle province, in coerenza con lo Statuto

Dettagli

Art.2 Per essere associati si deve presentare domanda di iscrizione al Consiglio Direttivo con controfirma di presentazione di due soci ordinari.

Art.2 Per essere associati si deve presentare domanda di iscrizione al Consiglio Direttivo con controfirma di presentazione di due soci ordinari. Il Regolamento Art.1 Tutti i Soci prendono parte alla vita dell Associazione; i soli Soci ordinari e fondatori deliberano a maggioranza nelle Assemblee, nominano il consiglio Direttivo, eleggono i nuovi

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018 AUTOMOBILE CLUB LECCE VERBALE N. 2 DEL DEL 19 MARZO 2018 L anno 2018, il giorno 19 del mese di marzo, alle ore 17.00, a seguito di convocazione prot. AC LE/662/18 del 12 marzo 2018, inviata mezzo mail

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TESSERAMENTO 2010/2011 POPOLARI per il Sud Il presente regolamento disciplina il tesseramento del partito POPOLARI per il Sud

REGOLAMENTO DEL TESSERAMENTO 2010/2011 POPOLARI per il Sud Il presente regolamento disciplina il tesseramento del partito POPOLARI per il Sud REGOLAMENTO DEL TESSERAMENTO 2010/2011 POPOLARI per il Sud Il presente regolamento disciplina il tesseramento del partito POPOLARI per il Sud PRINCIPI GENERALI Articolo 1 La campagna di tesseramento dei

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

REGOLAMENTO GRUPPO ICT

REGOLAMENTO GRUPPO ICT REGOLAMENTO GRUPPO ICT Approvato dall Assemblea del Gruppo ICT del Ratificato dal Consiglio Direttivo di del... ARTICOLO 1 - Costituzione e scopi del Gruppo ICT Presso - Associazione Industriali del Canavese

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO Approvato con deliberazione dell Assemblea dei Soci del 18 giugno 2013. INDICE TITOLO I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità e

Dettagli

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Titolo I Disposizioni generali Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Art. 1. - È costituita un'associazione denominata Federazione Italiana Operatori Geriatrici (di seguito F.I.O.G.)

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/01/2014 L anno 2014, il giorno 24, del mese di Gennaio, alle ore 21.00, presso la sede in via Boccacio,

Dettagli