ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA"

Transcript

1 Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto

2 Indice I numeri più significativi... 2 Introduzione... 3 Gli elettori... 4 Iscritti, votanti ed affluenza... 4 Elettori per età e genere... 7 Nuovi iscritti nelle liste elettorali Elettori stranieri comunitari Risultati elettorali: elezioni del Sindaco e rinnovo organi Confronto Composizione Assemblea e Giunta Capitolina La decadenza del Sindaco ed il Commissariamento di Roma Capitale Elezione Presidenti Municipi, rinnovo organi I Municipi Elezioni dei Presidenti e affluenza al voto I voti di lista ai principali partiti La partecipazione politica Analisi temporale Confronto territoriale Lazio-Centro-Italia GLOSSARIO Pubblicato nel mese di aprile 2016 ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 1

3 I numeri più significativi Elettori per le Amministrative Comunali del Votanti al primo turno 52,8% Affluenza al primo turno Votanti al secondo turno -21,0% Calo dell affluenza rispetto alle Amministrative del Elettori stranieri comunitari iscritti nelle liste elettorali 54,4% Elettori di cittadinanza rumena Nuovi iscritti nelle liste elettorali ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 2

4 Introduzione L analisi che si presenta riguarda Roma alle prese con le consultazioni comunali del 2013, evidenziando l andamento del voto nel territorio capitolino e confrontandolo anche in serie storica, attraverso i vari livelli di affluenza, la classificazione degli elettori per varie modalità di frequenza, la composizione della Assemblea Capitolina e della Giunta Capitolina, l analisi del voto a livello municipale ed infine una breve analisi della partecipazione diretta e indiretta alla vita politica sia a livello nazionale che locale. Al fine di comprendere meglio le elaborazioni successive è d obbligo un breve richiamo alla normativa vigente in ambito elettorale. Con la legge n. 81 del 1993 venne introdotta l'elezione diretta del Sindaco e, conseguentemente, la nomina dei componenti della Giunta da parte dello stesso, mentre in precedenza sia il Sindaco sia la Giunta venivano eletti dal Consiglio Comunale. La stessa legge aveva fissato in quattro anni la durata del mandato del sindaco (art. 2), successivamente portati a cinque (art. 51 del D. Lgs. n. 267/2000). Nel caso in cui nessun candidato Sindaco abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti (50% + 1) al primo turno elettorale, si procede ad un secondo turno di votazione o ballottaggio. Vengono ammessi al ballottaggio i due candidati che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti. Al secondo turno viene proclamato Sindaco il candidato con il maggior numero di voti. Ogni lista elettorale presenta un proprio candidato alla carica di Sindaco e l'elettore può esprimere due voti sulla stessa scheda: uno per una lista (al quale può aggiungere un voto di preferenza) e uno per il candidato Sindaco, che può anche far capo a una lista diversa: il cosiddetto voto disgiunto che prevede la possibilità di esprimere due voti, uno per la scelta del partito, l'altro per la scelta del candidato; l'elettore può così esprimere la preferenza anche per un candidato di un partito diverso da quello scelto. Nell'ambito delle elezioni amministrative comunali è ammessa tale possibilità. ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 3

5 Gli elettori Iscritti, votanti ed affluenza Le elezioni amministrative del 2013 si sono tenute il 26 e 27 maggio (con ballottaggi il 9 e 10 giugno) in questo contesto 563 Comuni hanno dovuto rinnovare i rispettivi Consigli Comunali e Sindaco. Le elezioni nella Capitale hanno da sempre rappresentato una importante verifica elettorale anche a livello nazionale poiché gli elettori romani pesano percentualmente sul totale degli elettori chiamati alle urne per la verifica amministrativa. Nel 2013 gli elettori con diritto di voto per le comunali a Roma sono stati circa due milioni e quattro ( ) e sebbene il loro numero sia in crescita costante, diminuisce in maniera netta il numero dei votanti pari a circa un milione e trecentomila: l affluenza alle urne passa così dall 87,7% del 1985 al 52,9% del 2013, vanno a votare circa 2 elettori su 4 aventi diritto al voto. Tavola 1- iscritti, votanti e percentuale sui votanti - Elezioni Amm.ve Comunali - Anni 1985, 2013 ANNO ISCRITTI VOTANTI % votanti su iscritti , , , , , , , ,9 Fonte: Direzione Anagrafe e Servizi elettorale Grafico 1 Percentuale su votanti alle Elezioni Amministrative Comunali Anni ,0 87,7 80,0 80,4 78,8 75,5 73,6 70,0 74,1 60,0 65,6 50, ,9 ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 4

6 La partecipazione al voto è dunque in costante e continuo calo rappresentando altresì un segno tangibile della crescente disaffezione degli elettori verso la classe politica e gli amministratori della cosa pubblica, dal 1985 ad oggi il trend negativo è stato pari a circa -35 punti percentuali. Tra il 2008 ed il 2013 sono andati a votare rispettivamente circa il 21% in meno al primo turno e circa il 18% in meno al secondo turno. Il secondo turno è generalmente penalizzato rispetto al primo, e sconta un calo fisiologico dovuto alla mancata partecipazione di una parte di alcuni elettori non rappresentati dai due candidati sfidanti: nel 2008 tra i due turni si sono persi circa elettori (10% circa) mentre nel 2013 circa registrando un calo pari al 7%. Tavola 2- Affluenza primo e secondo turno Confronto Elezioni 2008 Elezioni 2013 votanti votanti v.a.% v.a.% votanti I turno ,7 votanti I turno ,8 votanti ballottaggio ,1 votanti ballottaggio ,1 Grafico 2 - Affluenza primo e secondo turno Confronto ,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 73,7 63,1 52,8 45,1 0, votanti I turno votanti ballottaggio Un analisi più approfondita a livello territoriale mette in luce come i comportamenti degli aventi diritto al voto nelle elezioni del 2013 nei quindici municipi siano sostanzialmente omogenei, l affluenza ha un intervallo compreso fra il 48,6% del municipio 15 e il 55,8% del Municipio 4. Tra i territori maggiormente propensi al voto abbiamo il municipio 3, il 4 e il 13 che registrano una affluenza superiore al dato medio cittadino (52,9%). ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 5

7 Tavola 3 - Elezioni Amministrative Comunali 2008, Iscritti e votanti per municipio MUNICIPIO VECCHIO MUNICIPIO NUOVO v.a ISCRITTI VOTANTI ISCRITTI VOTANTI % votanti su iscritti v.a. % voti validi su votanti v.a. % votanti su iscritti v.a. % voti validi su votanti I+XVII I , , , ,3 II+III II , , , ,9 IV III , , , ,7 V IV , , , ,3 VI+VIII V , , , ,4 VIII VI , , , ,8 IX+X VII , , , ,9 XI VIII , , , ,2 XII IX , , , ,1 XIII X , , , ,5 XV XI , , , ,8 XVI XII , , , ,1 XVIII XIII , , , ,4 XIX XIV , , , ,3 XX XV , , , ,0 Totale , , , ,6 Fonte: Direzione Anagrafe e servizi elettorali - U.O. Servizi elettorali (a) A seguito dell approvazione dello Statuto di Roma Capitale e della successiva deliberazione di Assemblea Capitolina n.11/2013, sono state ridefinite le delimitazioni dei Municipi di Roma Capitale, con la riduzione del loro numero, da 19 a 15; pertanto per le elezioni Amministrative Comunali del 26 e 27 maggio 2013 e per il turno di ballottaggio del 9 e 10 giugno si è tenuto conto della nuova suddivisione del territorio. Grafico 3 - Affluenza ( % votanti su iscritti). Confronto I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Fonte: elaborazione Ufficio Statistica su dati Direzione Anagrafe e servizi elettorali - U.O. Servizi elettorali ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 6

8 Elettori per età e genere Nel territorio capitolino la distinzione degli aventi diritti al voto per grandi classi di età e per genere non può che ricalcare la distribuzione della composizione per età della popolazione residente. A livello comunale avremo pertanto una forte incidenza nella popolazione elettorale in età matura: un elettore su tre (33,4%) appartiene alla classe di età dai 45 ai 64 anni, analogamente a quanto si registra per la classe 25-44, 29,1%, mentre per gli over 65 il valore percentuale si attesta sul 30,2% e infine la classe di età anni ruota intorno al 7%. Analizzando le percentuali per genere non si notano rilevanti differenze fra maschi e femmine ad eccezione degli over 65 dove le elettrici donne arrivano a quasi il 60%. Tavola 4 - Iscritti per classi di età calcolata alla data del 13 Maggio 2013 Classi d età Valori assoluti Valori % per età Valori % per genere M F TOT M F TOT M F TOT ,6 7,2 7,9 51,3 48,7 100, ,3 29,1 30,6 49,5 50,5 100, ,0 33,4 34,2 48,1 51,9 100,0 DA ,1 30,2 27,3 41,4 58,6 100,0 TOTALE ,0 100,0 100,0 47,0 53,0 100,0 Tavola 5- Iscritti per municipio e grandi classi di età - Anno 2013 CLASSI DI ETA MUNICIPI oltre 65 TOTALE I , , , , II , , , , III , , , , IV , , , , V , , , , VI , , , , VII , , , , VIII , , , , IX , , , , X , , , , XI , , , , XII , , , , XIII , , , , XIV , , , , XV , , , , Totale , , , , ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 7

9 Grafico 4- Iscritti per municipio e grandi classi di età - Anno ,0 95,0 90,0 85,0 80,0 75,0 70,0 65,0 60,0 55,0 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 30,9 31,1 29,0 26,5 28,6 20,8 28,2 29,6 23,9 24,7 28,3 30,0 28,6 26,3 26,1 34,8 33,6 33,6 34,9 33,8 34,0 34,0 33,5 36,0 34,9 32,6 34,3 34,5 34,2 34,3 27,6 27,7 30,2 30,4 29,8 36,2 30,3 29,3 31,5 32,7 31,7 28,2 29,4 31,0 30,9 6,7 7,6 7,3 8,2 7,8 8,9 7,5 7,6 8,6 7,8 7,4 7,5 7,5 8,5 8,7 I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV oltre 65 Nuovi iscritti nelle liste elettorali. Nel 2013 sono più di 6000 (6130) i nuovi elettori, cioè i cittadini iscritti per la prima volta nelle liste elettorali, avendo compiuto il 18 anno di età alla data del 26 maggio Sono distribuiti in maniera uniforme dal punto di vista del genere, rispettivamente 3176 maschi e 2954 femmine. Sarà nei municipi VII- zona Tuscolana che si riscontra la più alta incidenza di nuovi elettori pari al 10,5%, immediatamente seguita dal V (Tiburtino) e VI (Casilino) con valori di 8 e 8,5 punti percentuali rispettivamente; viceversa nel XIII Zona Aurelio la percentuale scende al 4%; bassa anche nel XI e XII con un valore pari a 5 elettori ogni 100 abitanti. ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 8

10 Tavola 6- Elezioni amministrative comunali 2013 I nuovi iscritti per municipio e genere MUNICIPI MASCHI FEMMINE TOTALE v.a. % v.a. % v.a. % I 187 5, , ,9 II 173 5, , ,5 III 230 7, , ,8 IV 193 6, , ,9 V 251 7, , ,0 VI 264 8, , ,5 VII , , ,5 VIII 174 5, , ,4 IX 230 7, , ,4 X 238 7, , ,7 XI 177 5, , ,0 XII 143 4, , ,0 XIII 115 3, , ,0 XIV 243 7, , ,8 XV 229 7, , ,6 Totale , , ,0 Grafico 5 - Elezioni amministrative comunali I nuovi iscritti per municipio 12 10,5 10 8,5 8,0 7,4 7,7 8 6,8 5,9 5,5 5,9 5,4 6 5,0 5,0 4,0 4 7,8 6,6 2 0 I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 9

11 Elettori stranieri comunitari Tutti i cittadini di uno Stato membro dell Unione Europea residenti in Italia, ai sensi del D. Lgs. n.197/1996 possono esercitare il diritto di voto alle elezioni per il rinnovo degli organi comunali o per quelli municipali. Per esercitare tale diritto il cittadino comunitario dovrà autonomamente iscriversi alle liste elettorali del proprio comune di residenza. Sono più di 8000 (8.111) i cittadini comunitari che spontaneamente hanno deciso di iscriversi per partecipare a questa tornata elettorale. Nella tavola 10 vengono riportati per ogni municipio i valori assoluti e percentuali dei cittadini stranieri comunitari che nel 2013 hanno espresso la volontà di esercitare il diritto al voto amministrativo e la presenza dei cittadini comunitari stranieri maggiorenni con, in ultima colonna, il rapporto percentuale tra gli iscritti e i potenziali elettori stranieri (popolazione >18 anni). Tavola 7 Elezioni amministrative comunali Elettori stranieri iscritti per municipio STRANIERI MUNICIPIO ISCRITTI * v.a. % > 18 ANNI ISCRITTI SU > 18 ANNI** I , ,9 II 460 5, ,9 III ,7 IV 219 2, ,4 V 397 4, ,1 VI , ,7 VII 532 6, ,3 VIII 329 4, ,5 IX 309 3, ,5 X 616 7, ,1 XI 338 4, ,1 XII 438 5, ,4 XIII 392 4, ,1 XIV 297 3, ,2 XV , ,8 Totale , ,8 *Iscritti al voto, stranieri comunitari, valori assoluti e percentuali ** Rapporto fra iscritti e popolazione straniera comunitaria maggiorenne per 100 ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 10

12 Cartogramma 1 Elettori stranieri comunitari iscritti per municipio Anno 2013 ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 11

13 Grafico 6 - Elettori stranieri comunitari - Percentuali di iscritti al voto su numero totale di stranieri comunitari maggiorenni per municipio Anno ,9 8,9 9,7 10,5 9,4 10, ,7 5,4 5,1 7,3 6,5 6,1 6,1 7,1 5, I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Oltre il 50% degli stranieri comunitari che hanno deciso di iscriversi alle liste elettorali hanno nazionalità rumena; tale valore è sicuramente influenzato da un massiccio radicamento nel territorio di questa comunità poiché nel territorio capitolino insistono ben presenze di cittadini rumeni con più di 18 anni. Tavola 8 - Elettori stranieri comunitari per nazionalità e genere- Anno 2013 NAZIONE M % F % TOTALE % Francia 237 7, , ,1 Germania 207 6, , ,6 Polonia 99 3, , ,7 Regno Unito 163 5, , ,8 Romania , , ,4 Spagna 205 6, , ,7 Altro , , ,7 Totale , , ,0 Fonte: Elaborazione Ufficio di Statistica su dati Direzione Anagrafe e servizi elettorali - U.O. Servizi elettorali ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 12

14 Grafico 7 - Elettori stranieri comunitari per nazionalità Anno ,7 11,7 9,1 Francia 7,6 5,7 Germania Polonia 4,8 Regno Unito Romania 54,4 Spagna altro Fonte : Elaborazione Ufficio di Statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale Analizzando in maggiore profondità i dati degli iscritti si evidenzia come circa ¼ dei cittadini tedeschi maggiorenni abbia esercitato la possibilità di poter esprimere il proprio voto, immediatamente seguiti da cittadini francesi (due su cinque) e da inglesi e spagnoli. Nonostante nel territorio capitolino i maggiorenni delle comunità rumene e polacche siano numerosi (rispettivamente e ), si denota la loro scarsa propensione nell esercitare il diritto al voto, con valori pari al 6,2% per i primi e il 4% per i secondi. Tavola 9 - Percentuale di iscritti comunitari su popolazione maggiorenne comunitaria Anno 2013 Iscritti Residenti % Francia ,7 Germania ,0 Polonia ,0 Regno Unito ,6 Romania ,2 Spagna ,1 Altro ,6 Totale ,8 Fonte : Elaborazione Ufficio di Statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale Viceversa, le comunità tedesche e francesi numericamente poco rappresentate nel territorio capitolino, pongono in evidenza la più alta propensione al voto fra i loro cittadini maggiorenni. Seguono in ordine di importanza le comunità inglesi e spagnole. ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 13

15 Grafico 8 - Percentuale di iscritti comunitari su popolazione maggiorenne comunitaria Anno ,1 6,2 15,6 11,6 4,0 19,7 24,0 Francia Germania Polonia Regno Unito Romania Spagna altro Fonte : Elaborazione Ufficio di Statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 14

16 Risultati elettorali: elezioni del Sindaco e rinnovo organi Confronto Le elezioni nella Capitale hanno da sempre rappresentato una importante verifica elettorale anche a livello nazionale poiché gli elettori romani pesano percentualmente in maniera significativa sul totale degli elettori chiamati alle urne per la verifica amministrativa all interno del quadro nazionale. Raffrontando i livelli di partecipazione nelle tornate si nota ovunque un calo dell affluenza al voto: nei 563 comuni coinvolti nella chiamata al voto amministrativo ha scelto di recarsi alle urne il 62,4% degli aventi diritto, contro il 77,2 delle precedenti amministrative. Crollo ben oltre la media a Roma, dove è andato alle urne poco più di un elettore su due: 52,8% contro il 73,7% delle precedenti amministrative per il Campidoglio. Rispetto al 2008, il 21% ha scelto quindi di abbandonare le urne Analizzando i dati riferiti alle elezioni comunali del 2013 i candidati che hanno ottenuto il maggiore numero di voti sono: il candidato della coalizione di centrosinistra, il sindaco uscente candidato della coalizione di centrodestra, il candidato della lista civica Alfio Marchini Sindaco e il candidato del Movimento 5 Stelle. Nessuno viene eletto al primo turno e si va al ballottaggio con il candidato della coalizione di centrosinistra che presenta oltre 10 punti di vantaggio sul sindaco uscente. Entrando più nello specifico del voto del 26/27 maggio 2013 a Roma, nessuno supera la soglia del 50% al primo turno. La coalizione di centro-sinistra ed il suo candidato ottengono il 42,6% registrando circa 3 punti percentuali in meno del risultato ottenuto dal candidato del centrosinistra del In numeri assoluti, la differenza tra i due appare molto evidente: più di voti. I risultati del primo turno hanno comunque confermato, in linea con i risultati delle amministrative a livello nazionale un buon risultato della coalizione di centrosinistra, un arretramento della compagine del centrodestra, il terzo posto del Movimento 5 Stelle, che comunque compare sulla scena politica romana per la prima volta e a seguire le altre liste. La scarsa partecipazione ha fatto perdere alla coalizione di centro-sinistra circa voti tra un elezione e l altra ( nel 2008 e nel 2013) e a quella di centro-destra ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 15

17 Tavola 10 Elezioni Amministrative Comunali 2013 Voti per Sindaco e coalizioni I e II turno elettori votanti I turno ,8 votanti II turno - ballottaggio ,1 schede non valide (bianche incluse) schede non valide (bianche incluse) Candidati - Liste/coalizioni voti % Candidati - Liste/coalizioni voti % MARINO ,6 MARINO ,9 PD ,3 SEL ,3 CENTRO DEM ,4 ALTRE LISTE MARINO ,6 TOT.COAL.MARINO ,6 ALEMANNO ,3 ALEMANNO ,1 PDL ,2 FDI ,9 LA DESTRA ,3 ALTRE LISTE ALEMANNO ,3 TOT.COAL.ALEMANNO ,7 DE VITO ,4 M5S ,8 MARCHINI ,5 TOT.LISTA CIVICA MARCHINI ,8 MEDICI ,2 FDS ,1 TOT.COAL.MEDICI ,0 ALTRI CANDIDATI ,9 LISTE ALTRI CANDIDATI ,1 Grafico 9 e 10 Elezioni Amministrative Comunali 2013 Voti per Sindaco I e II turno 12,4 9,5 2,2 2,9 42,6 ALEMANNO 36,1% 30,3 MARINO DE VITO MEDICI ALEMANNO MARCHINI ALTRI CANDIDATI MARINO 63,9% ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 16

18 Tavola 11 Elezioni Amministrative Comunali 2008 Voti per Sindaco e coalizioni I e II turno elettori votanti I turno ,7 votanti II turno - ballottaggio ,1 schede non valide (bianche incluse) schede non valide (bianche incluse) Candidati - Liste/coalizioni voti % Candidati - Liste/coalizioni voti % RUTELLI ,8 RUTELLI ,3 PD ,0 SINISTRA ARCOBALENO ,5 IDV ,3 ALTRE LISTE RUTELLI ,0 TOT.COAL.RUTELLI ,9 ALEMANNO ,7 ALEMANNO ,7 PDL ,6 ALTRE LISTE ALEMANNO ,1 TOT.COAL.ALEMANNO ,6 CIOCCHETTI ,1 UDC ,3 TOT.COAL.CIOCCHETTI ,3 STORACE ,3 LA DESTRA -FT ,4 TOT.COAL.STORACE ,4 ALTRI CANDIDATI ,0 LISTE ALTRI CANDIDATI ,8 Grafico 11 e 12 Elezioni Amministrative Comunali 2008 Voti per Sindaco I e II turno 3,1 3,3 7,0 45,8 46,3 40,7 53,7 RUTELLI CIOCCHETTI ALTRI CANDIDATI ALEMANNO STORACE ALEMANNO RUTELLI ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 17

19 Composizione Assemblea e Giunta Capitolina Il Consiglio Comunale, ora denominato Assemblea Capitolina nel 2013 cambia la propria composizione per genere: nelle sue fila siedono in media 1 donna ogni due consiglieri. Ciò in virtù ed in conseguenza dell applicazione della cosidetta legge sulle quote rosa, legge 215/2012 che introduce la obbligatorietà per l elettore del voto di genere. Pertanto dalle comunali del 2013 l elettore che vorrà avvalersi della possibilità di eleggere due candidati consiglieri sarà obbligato ad esprimere una preferenza per un uomo e una per una donna. Se si voterà per due uomini o due donne, viene considerato valido il primo nome espresso, mentre se si deciderà di dare la doppia preferenza, più donne avranno la possibilità di essere elette in consiglio comunale (passa in ogni caso chi ha più preferenze). Dalla seguente tavola appare chiaro come tale presenza appaia maggiormente incisiva nelle file del Partito Democratico con una presenza di 7 consigliere di genere femminile per un totale di 12 seggi. Tavola 12 - Elezioni Amministrative Comunali Composizione dell Assemblea capitolina per partito e genere. Valori assoluti PARTITI M F TOTALE Partito Democratico Lista Marino Sinistra Ecologia Libertà Centro Democratico Popolo della Libertà Fratelli d Italia Nuovo Centrodestra Lista Alemanno Forza Italia Movimento 5 Stelle Lista Marchini Gruppo misto TOTALE ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 18

20 Grafico 13 - Elezioni Amministrative Comunali Composizione dell Assemblea capitolina per partito e genere. Valori percentuali 120,0 100,0 80,0 36,8 40,0 25,0 60,0 40,0 20,0 0,0 63,2 60,0 75,0 25,0 100,0 100,0 100,0 66,7 33,3 100,0 100,0 75,0 100,0 100,0 M F ll Consiglio Comunale è composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune; a seguito delle modifiche legislative avvenute dal 2008 al 2013 i Consiglieri sono stati ridotti da 60 a 48. Dal confronto col dato del 2008 la presenza femminile appare maggiormente rilevante: 15 consigliere su 48 seggi con un valore percentuale pari a 31,2% Tavola 13 - Composizione dell Assemblea Capitolina per genere - Confronto M % F % M % F % maggioranza 37 64,9 1 33, , minoranza 20 35,1 2 66, , TOTALE , , , ,0 Fonte: Elaborazione Ufficio Statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 19

21 Grafico 14 - Composizione dell Assemblea Capitolina per genere - Confronto Valori % 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 64,9 66,7 80,0 48,5 35,1 51,5 33,3 m f m f ,0 magg min Fonte: Elaborazione U.O. statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale Il candidato del centrosinistra viene proclamato Sindaco di Roma il 12 giugno 2013 ed il 26 giugno presenta la Giunta composta da 12 Assessori, 6 donne e 6 uomini, metà politici e metà tecnici, nel rispetto della parità di genere. Il confronto di genere con la precedente Giunta appare evidente: 9 uomini contro due donne. Grafico 15 - Composizione per genere della Giunta Capitolina - Confronto valori percentuali , ,0 50, , ( Giunta Alemanno) 2013 ( Giunta Marino) M F ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 20

22 La decadenza del Sindaco ed il Commissariamento di Roma Capitale L'8 ottobre 2015 il Sindaco di Roma Capitale annuncia le dimissioni dalla sua carica istituzionale (formalizzate il 12 ottobre successivo). Il 29 ottobre, ritira le dimissioni e il 30 ottobre 2015, a seguito delle dimissioni di 26 consiglieri comunali (della propria coalizione e di altri partiti), insieme alla propria Giunta e all'assemblea stessa decade da Sindaco, restando però ancora un giorno in carica per l'ordinaria amministrazione Con Decreto del Presidente della Repubblica del , viene nominato il Commissario Straordinario di Roma Capitale e insieme ai 15 Presidenti di Municipio rimarranno in carica fino alle prossime consultazioni che si terranno in una data ancora non formalmente fissata. ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 21

23 Elezione Presidenti Municipi, rinnovo organi I Municipi I municipi di Roma rappresentano la suddivisone del territorio capitolino, in attuazione agli obiettivi di decentramento amministrativo. La Delibera n.11 dell 11 marzo 2013 ridisegna la geografia dei municipi portando il loro numero da 19 a 15. Si avranno comunque all interno del territorio capitolino aree geografiche che per estensione oltre che per ampiezza demografica superano le dimensioni di una città di provincia come nel caso del nono e del quindicesimo municipio. Tavola 14 - Popolazione, superfice e densità dei Municipi Presidenti Municipi 2013 MUNICIPI POPOLAZIONE al SUPERFICIE ( kmq) DENSITA' per kmq CORRISPONDENZA CON VECCHI MUNICIPI PRESIDENTE I - Centro storico , ,8 I+XVII Sabrina Alfonsi II - Parioli - Nomentano , ,8 II+III Giuseppe Gerace III - Monte Sacro , ,9 IV Paolo E. Marchionne IV -Tiburtina , ,9 V Emiliano Sciascia V -Prenestino - Centocelle , ,9 VI+VIII G. Marco Palmieri VI - Roma delle Torri , ,5 VIII Marco Scipioni VII - S. Giovanni - Cinecittà , ,7 IX+X Susana A.M. Fantino VIII - Appia Antica - Garbatella , ,5 XI Andrea Catarci IX - EUR ,17 977,4 XII Andrea Santoro X - Ostia-Acilia , ,9 XIII Andrea Tassone(1) XI - Portuense , ,0 XV Maurizio Veloccia XII -Monte verde , ,3 XVI Cristina Maltese XIII - Aurelia , ,5 XVIII Valentino Mancinelli XIV - Monte Mario , ,1 XIX Valerio Barletta XV Cassia - Flaminia ,7 847,4 XX Daniele Torquati Non localizzati TOTALE , ,0 Fonte: Elaborazione dati dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale (1) sostituito dal prima dal Commissario A. Sabella e attualmente dal Commissario D. Vulpiani ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 22

24 Elezioni dei Presidenti e affluenza al voto Ciascun Municipio ha un proprio Presidente scelto con elezione diretta e una Giunta Municipale di sei assessori nominata dal presidente stesso. In base all art.27 dello Statuto di Roma Capitale i Presidenti ed i consiglieri municipali sono eletti contestualmente a suffragio universale e diretto, secondo le disposizioni dettate in materia di elezione del Sindaco e dei Consiglieri capitolini. Anche nel caso delle consultazioni municipali si registra un evidente calo di partecipazione al voto e il dato pare ancora più marcato se si confronta la affluenza fra il primo e il secondo turno. I municipi nei quali si è registrata una maggiore affluenza al voto sono il III, il IV ed il XIII, quelli con minore partecipazione il XV, il XIV ed il VI. Tavola 15- Elezioni per il rinnovo dei Consigli Municipali 2013 : elettori iscritti, votanti ed affluenza al primo turno Municipio Elettori iscritti Elettori votanti affluenza al voto % I ,7 II ,2 III ,3 IV ,3 V ,9 VI ,5 VII ,2 VIII ,7 IX ,6 X ,5 XI ,2 XII ,6 XIII ,3 XIV ,7 XV ,2 Fonte: Elaborazione U.O. statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 23

25 Grafico 16 Affluenza al voto per rinnovo Consiglio Municipale Primo turno 56,0 55,3 55,3 55,3 54,0 54,2 52,9 53,2 52,7 53,6 52,5 52,6 52,0 50,0 50,7 49,5 51,2 48,7 48,0 47,2 46,0 44,0 42, Fonte: Elaborazione U.O. statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale Solo il candidato Presidente del XII Municipio riesce ad essere eletto al primo turno con una percentuale di voti pari al 50,2, per gli altri si va al ballottaggio. Nell VIII Municipio, che comprende anche Garbatella, storica roccaforte del centrosinistra, il Presidente vince e si riconferma con oltre il 70% dei consensi. Grande affermazione anche per il candidato del VI Municipio (che comprende Tor Bella Monaca) che dal 37,2% del primo turno rimonta al 60,7% che per quello del XV che dal 30,7% del primo turno vince col 50,8% dei consensi.. Nel V Municipio, Tiburtino, il Presidente si riconferma con il 67% dei consensi e nel I Municipio, che comprende tutto il centro storico, il Presidente ottiene un ottimo risultato con il 65,8%. Nel III Municipio il Presidente vince conquistando il 64,36% dei voti validi. ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 24

26 Tavola 16 elezione Presidenti Municipio primo e secondo turno valori assoluti e percentuali voti I Presidente di Municipio % voti I turno voti II turno % voti II turno turno I - Sabina Alfonsi , ,8 II - Giuseppe.Gerace , ,4 III - Paolo Emilio Marchionne ,4 IV Emiliano.Sciascia , ,6 V Gian Marco Palmieri , ,7 VI Marco Scipioni , ,7 VII Susana Anna Maria Fantino , ,7 VIII - Andrea Catarci , ,7 IX - Andrea Santoro , ,3 X Andrea Tassone , ,7 XI Maurizio Veloccia , ,7 XII Cristina.Maltese (*) ,2* 0 0 XIII Valentino Mancinelli , ,3 XIV - Valerio Barletta , ,4 XV Daniele Torquati , ,8 (*) Eletta al primo turno Grafico 17 Percentuale voti per elezione Presidenti ,4 65,8 44,3 62,4 45,0 64,4 46,7 66,6 47,4 66,7 37,2 60,7 46,4 67,7 49,3 69,7 39,2 61,3 42,5 64,7 44,3 65,7 50,2 39,5 55,3 42,2 61,4 50, , I turno II turno ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 25

27 Nel cartogramma sotto riportato viene evidenziato per ogni Municipio il nome del Presidente e la percentuale di voti con la quale sono stati eletti al secondo turno con la sola eccezione del Presidente del Municipio XII, eletta al primo turno. Cartogramma 3 Percentuale di voti per elezione Presidenti Municipi ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 26

28 I voti di lista ai principali partiti Nelle seguenti otto elaborazioni grafiche vengono rappresentati i voti di lista ottenuti al primo turno dalle liste che hanno sostenuto i maggiori schieramenti nei Municipi: il centro sinistra (Partito Democratico e Sinistra Ecologia e Libertà), il centro destra (Popolo della Libertà, Fratelli d Italia e Lista Alemanno), il Movimento 5 Stelle ed infine liste civiche per Marino e per Marchini. L analisi dei voti di lista per Municipio mostra come il PD ma anche SEL (che si presentava in coalizione con quest ultimo) ottengano maggiori consensi nel centro storico (I municipio) e in zone di tradizionale consenso alle formazioni di centrosinistra quali quelle comprese nel V, VI e VIII Municipio. Il Movimento Cinque Stelle viceversa si attesta su valori più alti in municipi periferici e in zone comprese fuori dal raccordo anulare come ad esempio Municipio VII e X, perdendo progressivamente consensi nelle zone municipali del centro storico. Il consenso per i partiti che appoggiano la coalizione di centrodestra si evidenzia in maniera marcata nella roccaforte storica del XV Municipio. Tavola 17- Voti di lista ai principali partiti per municipio - Valori assoluti e percentuali Municipi Fratelli d'italia Alemanno Sindaco Il Popolo della Libertà Berlusconi per Alemanno Cittadini x Roma Alemanno Partito democratico Sinistra ecologia libertà con Vendola Lista civica Marino Sindaco Alfio Marchini Sindaco Movimento 5 stelle v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % I , , , , , , , ,3 II , , , , , , , ,3 III , , , , , , , ,5 IV , , , , , , , ,9 V , , , , , , , ,9 VI , , , , , , , ,6 VII , , , , , , , ,9 VIII , , , , , , , ,9 IX , , , , , , , ,4 X , , , , , , , ,3 XI , , , , , , , ,7 XII , , , , , , , ,6 XIII , , , , , , , ,5 XIV , , , , , , , ,2 XV , , , , , , , ,0 Totale , , , , , , , ,8 Fonte: Elaborazione U.O. statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 27

29 Cartogramma 3 - Voti di lista ai principali partiti per municipio - Valori percentuali ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 28

30 Fonte: Elaborazione U.O. statistica su dati Direzione Anagrafe e Servizi elettorale ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 29

31 La partecipazione politica Analisi temporale La partecipazione politica è un fenomeno specificatamente sociale che si esprime attraverso diverse forme di coinvolgimento: si può infatti partecipare alla vita politica sia in maniera diretta andando a comizi o a cortei o sostenendo finanziariamente un partito ovvero svolgendo per il medesimo attività gratuita. Oppure si partecipa in maniera indiretta discutendo di politica, informandosi o ascoltando dibattiti politici. Non appare facile una quantificazione di tale fenomeno poiché solitamente riguarda gruppi di popolazione piuttosto limitata e anche perché nel corso degli ultimi anni è andato crescendo sempre più massicciamente il fenomeno dell antipolitica: secondo studi effettuati dall ISTAT, 30 cittadini su 100 con più di 14 anni, non parlano mai di politica. La partecipazione diretta effettuata attraverso la presenza a comizi, a cortei, oppure con il sostegno finanziario o l attività gratuita ad un partito riguarda invece una quota molto più bassa di persone. Nel 2014 solo 5 persone su 100 hanno partecipato ad un comizio e solo l 1% ha svolto attività gratuita per un partito, 4 persone su 100 hanno invece partecipato ad un corteo. Tavola 18 - Popolazione con più di 14 anni - Frequenza con la quale si informano dei fatti della politica (a) tutti i giorni qualche volta alla settimana Parlano di politica una volta alla settimana qualche volta al mese qualche volta l'anno mai partecipazione ad un comizio partecipazione ad un corteo ascolto di un dibattito politico attività gratuita per un partito politico ha dato soldi ad un partito politico ,2 5,5 15,7 11,9 32,5 6,3 4,6 22,9 1,4 2, ,3 24,8 5,5 14, ,8 5,3 6,1 21,9 1,2 2, ,4 23,8 5,8 15,5 10,7 32 4,4 4,9 19,4 1,1 1, ,4 28,1 5,4 12,7 9,2 27,4 6,7 4,5 26,9 1,1 2, ,6 25,6 5,7 14,8 10,4 30,2 4,9 4,3 21,6 1,1 2,2 Fonte: Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 30

32 Grafico 18 - Popolazione con più di 14 anni, frequenza con la quale parlano di politica Anni (a) ,2 24,8 23,8 28,1 25,6 32,5 30, ,4 30, ,3 10,4 15,4 11,6 tutti i giorni qualche volta alla settimana 5,5 5,5 5,8 5,4 5,7 una volta alla settimana 15,7 14,9 15,5 12,7 14,8 qualche volta al mese 11, ,7 9,2 10,4 qualche volta l'anno mai Fonte: Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista Dai dati ISTAT si evidenzia negli anni una più alta predisposizione alla partecipazione indiretta, il valore massimo appartiene infatti all ascolto di un dibattito, per partecipazione diretta avremo simili percentuali sia per la partecipazione a cortei o comizi mentre appare risibile la percentuale di chi partecipa economicamente ed addirittura irrilevante la militanza, intesa come attività gratuita, in un partito politico. Grafico 19 - Popolazione con più di 14 anni - Frequenza con la quale partecipano alla vita politica Anni (a) ,7 2,2 1,4 1,2 22,9 4,6 6,1 6,3 21,9 5,3 1,8 19,4 4,9 4, Fonte: Elaborazione U.O statistica su dati Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista 1,1 2,6 26,9 4,5 6,7 1,1 2,2 21,6 4,3 4,9 1,1 ha dato soldi ad un partito politico attività gratuita per un partito politico ascolto di un dibattito politico partecipazione ad un corteo partecipazione ad un comizio ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 31

33 Confronto territoriale Lazio-Centro-Italia Dal punto di vista territoriale, la propensione alla partecipazione politica appare leggermente marcata nella popolazione con più di 14 anni che vive nel Lazio. Fra i cittadini che abitano nei confini laziali insiste una maggiore frequenza nel partecipare indirettamente ai fatti politici: 14 su 100 parlano di politica tutti i giorni, quasi un cittadino su tre più di una volta a settimana e 15 su 100 almeno una volta al mese. Più di uno su quattro si disinteressa totalmente. Tavola 19 - Popolazione con più di 14 anni -frequenza con la quale si informano dei fatti della politica italiana - Confronto Lazio, Centro, Italia anno 2014 (a) tutti i giorni qualche volta alla settimana Parlano di politica una volta alla settimana qualche volta al mese qualche volta l'anno mai partecipazione ad un comizio partecipazione ad un corteo ascolto di un dibattito politico attività gratuita per un partito politico ha dato soldi ad un partito politico Lazio 14,3 29,1 6,3 14,8 8,3 25,9 4,4 4 22,7 1,2 2,2 Centro 13,4 27,3 5,9 15 9,3 27,4 4,2 3,5 23,5 1,2 2,9 Italia 11,6 25,6 5,7 14,8 10,4 30,2 4,9 4,3 21,6 1,1 2,2 Fonte: Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista Grafico 20 - Popolazione con più di 14 anni per frequenza con la quale parlano di politica - Confronto Lazio, Centro, Italia - Anno 2014 (a) ,3 13,4 11,6 29,1 27,3 25,6 6,3 5,9 5,7 14,8 15,0 14,8 8,3 9,3 10,4 25,9 27,4 30,2 Lazio Centro Italia 0 tutti i giorni qualche volta alla settimana una volta alla settimana qualche volta al mese qualche volta l'anno mai Fonte: elaborazione U.O statistica su dati Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 32

34 Grafico 21 - Popolazione con più di 14 anni per frequenza con la quale partecipano alla vita politica - Confronto Lazio, Centro, Italia Anno 2014 (a) ,7 23, , ,4 4,2 4,9 partecipazione ad un comizio 4,0 3,5 4,3 partecipazione ad un corteo ascolto di un dibattito politico 1,2 1,2 1,1 attività gratuita per un partito politico 2,2 2,9 2,2 ha dato soldi ad un partito politico Lazio Centro Italia Fonte: elaborazione U.O statistica su dati Istat. Indagine Multiscopo aspetti della vita quotidiana (a) Nei 12 mesi precedenti l intervista ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 33

35 GLOSSARIO Ballottaggio: secondo turno di votazioni qualora al primo turno nessuno dei candidati abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi Elettore: il cittadino, maschio o femmina, che ha compiuto 18 anni e ed è avente diritto di voto nei modi stabiliti dalla legge e risulta iscritto nelle liste elettorali Elezioni amministrative comunali: consultazioni elettorali per il rinnovo del consiglio comunale e contestualmente del Sindaco Votante: l elettore che si presenta al seggio elettorale per esercitare il diritto di voto, in conformità alle norme previste dalla legge elettorale. Voto: l espressione della volontà di ciascun votante di eleggere un rappresentante popolare. Corpo elettorale: insieme delle persone aventi diritto a partecipare alle elezioni politiche, amministrative e altre consultazioni. L iscrizione degli aventi diritto nelle liste elettorali viene effettuato dall Ufficio Elettorale del comune di residenza anagrafica. Voto disgiunto: è un sistema elettorale che prevede la possibilità di esprimere due voti, uno per la scelta del partito, l'altro per la scelta del candidato. L'elettore può esprimere la preferenza anche per un candidato di un partito diverso da quello scelto. Nell'ambito delle elezioni amministrative comunali è ammesso il voto disgiunto Turno elettorale: tornata di votazione prevista nei sistemi elettorali che, per l elezione dei candidati, richiedono la maggioranza assoluta dei voti validi; nei sistemi a doppio turno, qualora al primo turno nessuno dei candidati abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi, è previsto un secondo turno di votazioni detto ballottaggio. Legge sulle quote rosa: dalle comunali del 2013 con la doppia preferenza di genere, cioè con la possibilità di indicare sulla scheda elettorale due nomi di aspiranti consiglieri comunali, un uomo e una donna. Se si voterà per due uomini o due donne, viene considerato valido il primo nome espresso, mentre se si deciderà di dare la doppia preferenza, più donne avranno la possibilità di essere elette in consiglio comunale (passa in ogni caso chi ha più preferenze). ANALISI DEGLI ELETTORI E DELL ANDAMENTO DEL VOTO A ROMA Confronto Pag. 34

I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA

I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA di Antonio Borzì (assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Uninettuno) e Andrea Danesi (Dottore in

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano Sezioni Scrutinate sul Totale: 14 (definitive) 0 (parziali) 0 (da scrutinare) di 14 a) Elettori: 6.781 6.973 13.754 b) Votanti: 5.488 5.499 10.987 79,88% 1 FARE PER FARMARE IL DECLINO 190 1,79% 2 PARTITO

Dettagli

Elezioni federali 2015

Elezioni federali 2015 Elezioni federali 2015 Conferenza stampa 17 settembre 2015 Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Giampiero Gianella Cancelliere dello Stato Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

a Con legge della regione, nei limiti dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica

a Con legge della regione, nei limiti dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica 1902 GLI STATUTI DELLE REGIONI SPECIALI SONO APPROVATI: a Con legge costituzionale b Con legge regionale c Con legge statale 1903 GLI STATUTI DELLE REGIONI ORDINARIE SONO APPROVATI: a Con legge statale

Dettagli

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Regolamento per lo svolgimento delle Primarie 2016 approvato dall'unione

Dettagli

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 Prefettura di Roma AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 AL SIG. PRESIDENTE DELL UFFICIO ELETTORALE CENTRALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI

Dettagli

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1 STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Costituzione e denominazione 1. Il Comitato Provinciale UNPLI di Pescara, costituita con scrittura privata il 14 marzo 2000 e registrata presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione N 50 DEL 16.07.2013 COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza ORDINARIA del Consiglio Comunale convocazione - seduta del 16.07.2013 Oggetto

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Legge 25 marzo 1993, n. 81 Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI UNICA Società Cooperativa di Abitazione Viale Gramsci, 53 50121 FIRENZE PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Contenuto del Regolamento Il presente Regolamento stabilisce

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa

Comune di San Cipriano d Aversa Regione Campania Provincia di Caserta Comune di San Cipriano d Aversa N 3 Prot. 3245 del 01.04.2008 X Originale Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA OGGETTO: Elezioni Politiche-Camera

Dettagli

Attività ACCREDIA 2012

Attività ACCREDIA 2012 ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Attività ACCREDIA 2012 Evoluzione degli accreditamenti e delle certificazioni Attività di valutazione dei Dipartimenti: Certificazione e Ispezione Laboratori

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio 2014; VISTO l articolo 1,

Dettagli

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali In vista delle prossime elezioni europee, il Garante privacy ricorda a partiti politici e candidati le modalità per utilizzare correttamente

Dettagli

Europee 2014 Analisi del voto In Italia a cura di Ipsos PA

Europee 2014 Analisi del voto In Italia a cura di Ipsos PA Europee 2014 Analisi del voto In Italia a cura di Ipsos PA Europee 2014 - commento La consultazione europea ha avuto l effetto di un terremoto che ha modificato il panorama politico in profondità. La nettissima

Dettagli

SOMMARIO. CAPO I - Principi generali pag. 45. Art. 1 - Definizioni pag. 45 Art. 2 - Oggetto pag. 45

SOMMARIO. CAPO I - Principi generali pag. 45. Art. 1 - Definizioni pag. 45 Art. 2 - Oggetto pag. 45 REGOLAMENTO per la gestione delle assemblee del Consorzio, per l elezione del Consiglio delle autonomie locali e per l elezione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio SOMMARIO CAPO I - Principi

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA

LE CAUSE DI MORTE A FERRARA UNITA OPERATIVA STATISTICA DEL COMUNE DI FERRARA LE CAUSE DI MORTE A FERRARA I dati che presentiamo in questa nota sono risultati di nostre elaborazioni effettuate sulle informazioni presenti sulle schede

Dettagli

PIANI DI LOCALIZZAZIONE DEI MEZZI E DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI (PIALMIP) PROPOSTA MUNICIPIO VII

PIANI DI LOCALIZZAZIONE DEI MEZZI E DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI (PIALMIP) PROPOSTA MUNICIPIO VII PIANI DI LOCALIZZAZIONE DEI MEZZI E DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI (PIALMIP) PROPOSTA MUNICIPIO VII Roma, 23 febbraio 2015 Sommario I criteri generali le regole La metodologia il quadro conoscitivo La proposta

Dettagli

E ATTIVITÀ POLITICA E SOCIALE

E ATTIVITÀ POLITICA E SOCIALE 9ELEZIONI E ATTIVITÀ POLITICA E SOCIALE Nel 2014, gli elettori con diritto di voto sono circa 50 milioni. Il loro numero è in costante crescita, al contrario i votanti diminuiscono: l affluenza alle urne

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. d ordine Trasmessa all Uff. per l esecuzione il COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL E 1 APRILE 00. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Art. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ L 11% DELLE FAMIGLIE La povertà in Italia nel La povertà viene calcolata sulla base di due distinte soglie convenzionali: una soglia relativa, determinata annualmente rispetto

Dettagli

Dona voti a tutti ma domina l astensione

Dona voti a tutti ma domina l astensione PD: FLUSSI DI VOTO FORZA ITALIA: FLUSSI DI VOTO M5S: FLUSSI DI VOTO Un milione di voti da Grillo e 430.000 da FI Dona voti a tutti ma domina l astensione Grillo delude 2,5 milioni di elettori 2 3 4 Salvini

Dettagli

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E - PIANO FORMEZ 2013 Progetto pilota Revisione dei processi e riorganizzazione di una struttura territoriale del ministero dei beni e delle attività culturali

Dettagli

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 47 del registro, adottata in data 22.09.2011 OGGETTO: Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

Documentazione per l esame di Progetti di legge

Documentazione per l esame di Progetti di legge Documentazione per l esame di Progetti di legge Calcolo del risultato delle elezioni della Camera dei deputati 2013, 2008 e 2006, nonché delle elezioni europee 2014 secondo la formula prevista dalla proposta

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

Territorio - Ambiente - Sostenibilità RELAZIONE DI GRUPPO SULLE STATISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEL COMUNE DI CAPANNORI Territorio - Ambiente - Sostenibilità Popolazione attiva: andamenti; popolazione occupata per età e genere (andamenti),

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

ELEZIONI SUBITO? UN CATTIVO AFFARE PER IL PDL

ELEZIONI SUBITO? UN CATTIVO AFFARE PER IL PDL ELEZIONI SUBITO? UN CATTIVO AFFARE PER IL PDL Simulazioni elettorali sulla base del più recente sondaggio sulle intenzioni di voto - A cura di Piercamillo Falasca, 9 dicembre 2010 SINTESI Le elezioni anticipate

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

L immigrazione di cittadini stranieri a Roma è stata nell ultimo

L immigrazione di cittadini stranieri a Roma è stata nell ultimo c - PARTE 2 -comune di ROMA_ A introduzione 1-14 22/11/12 17.45 Pagina 169 169 Stefania Antonella Coroneo* L immigrazione di cittadini stranieri a Roma è stata nell ultimo venticinquennio una costante

Dettagli

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO)

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO) REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE PROVINCIALE DI POTENZA E DI MATERA, DEI SEGRETARI E DEI COMITATI DIRETTIVI DI CIRCOLO 1 La Direzione Regionale del Partito Democratico

Dettagli

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. SETTORE AFFARI GENERALI Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. Il sottoscritto Dordi Laura, in

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA Regolamento per la disciplina dei rimborsi delle spese di viaggio e delle spese effettivamente sostenute dagli amministratori in caso di missione o accessi Approvato

Dettagli

Sostituire il Titolo: ADOZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI DELLA MEMORIA PER ANIMALI D AFFEZIONE

Sostituire il Titolo: ADOZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI DELLA MEMORIA PER ANIMALI D AFFEZIONE Addì, 04/03/2015 Prot. n. PG/2015/68174 Al Signor Presidente Consiglio Comunale Al Signor Segretario Generale Al Signor Responsabile Segreteria Organi Istituzionali L O R O S E D I OGGETTO: Modifica della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1174 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALABARBA, MALENTACCHI, SODANO Tommaso e TOGNI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 21 FEBBRAIO 2002 Norme in materia

Dettagli

IL DIRETTORE. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto DIPARTIMENTO MULTIDISC! PLINARE. Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016

IL DIRETTORE. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto DIPARTIMENTO MULTIDISC! PLINARE. Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016 SECON}É UNiVERSTA DEGLJ STUN D NAPOL SCUOLA D MEDCNA E CHRURGA DPARTMENTO MULTDSC! PLNARE D SPECALTA M EDCO.CHRURGCHE E ODONTOATRCHE Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016 L DRETTORE lo Statuto

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Permessi per studio, congedi per formazione e formazione continua PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Alla generalità dei lavoratori dipendenti è riconosciuta la possibilità

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

Esito del voto elettorale nazionale: nel nuovo Parlamento sarà difficile garantire una stabilità di governo.

Esito del voto elettorale nazionale: nel nuovo Parlamento sarà difficile garantire una stabilità di governo. RINNOVO DEL PARLAMENTO ITALIANO RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE : Lombardia Lazio Molise Esito del voto elettorale nazionale: nel nuovo Parlamento sarà difficile garantire una stabilità di governo. La

Dettagli

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA Napoli, - Il XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

L indagine statistica

L indagine statistica 1 L indagine statistica DEFINIZIONE. La statistica è quella disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del loro utilizzo a fini

Dettagli

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età Il campione in esame comprende gli 11450 laureati presso l Università di Lecce nel periodo maggio 1997 aprile 2004, corrispondente

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO Medaglia d argento al valore civile Gemellato con la Città di Boves (CN) Medaglia d oro al valore civile e militare Gemellato con la Città di Labastide

Dettagli

LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LA DEFINIZIONE IL LIVELLO GENERALE Le città metropolitane sono enti territoriali di area vasta con le seguenti finalità istituzionali generali: cura dello sviluppo

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia (Allegato alla Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

Capitolo 10. Elezioni

Capitolo 10. Elezioni Capitolo 10 Elezioni 10. Elezioni I dati presentati si riferiscono alle principali consultazioni che si sono tenute in Italia nel corso del 2013. Nei mesi tra febbraio e giugno, i cittadini italiani sono

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena Copia PR n. / DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero: 49 Data: 11/06/2010 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE PORZIONI DI TERRITORIO COMUNALE NON METANIZZATE

Dettagli

BDE (Banca Dati Elettorale)

BDE (Banca Dati Elettorale) BDE (Banca Dati Elettorale) Luigi Benedetti Responsabile Servizio Studi, Ricerche e Documentazione dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna Gianfranco Piperata, Chiara Di Paolo Servizio

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Dati relativi alla presenza in Italia

Dati relativi alla presenza in Italia Dati riferiti al collettivo immigrato sul territorio della Città metropolitana di Milano. Anno 2013 Distribuzione percenuale delle principali variabili della popolazione straniera ultraquattordicenne Fonte:

Dettagli

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Convegno: L interruzione volontaria di gravidanza tra le donne straniere ISS, Roma, 15 Dicembre 2005 LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Giovanni Baglio UP Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Statuto di Federazione Territoriale CISL SCUOLA Cremona Lodi - Mantova

Statuto di Federazione Territoriale CISL SCUOLA Cremona Lodi - Mantova Statuto di Federazione Territoriale CISL SCUOLA Cremona Lodi - Mantova CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 Costituzione E' costituita la Federazione Territoriale denominata CISL Scuola e Formazione di Cremona

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE Comune di Casalecchio di Reno Area Servizi al Territorio Servizio Verde e Sostenibilità Ambientale - Biodiversità Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione Simona Bellini Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione 16 giugno 2008 Technische Universität Dresden Italianistiche Ringvorlesung Italia Fabbrica delle idee Migrazioni Invasioni barbariche/

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Numero 139 Del 29-07-14 OGGETTO: FUNZIONI IN MATERIA DI AUTENTICAZIONI SOTTOSCRIZIONI DERIVANTI

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

VERSO LE REGIONALI 2015

VERSO LE REGIONALI 2015 VERSO LE REGIONALI 2015 COMMITTENTE SOGGETTO CHE HA EFFETTUATO IL SONDAGGIO NUMEROSITÀ DEL CAMPIONE METODOLOGIA DATE IN CUI È STATO EFFETTUATO IL SONDAGGIO LIGURIA CIVICA DIGIS SRL 1.000 CASI CATI 13-14

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo Nome indicatore DPSIR Fonte dati Autovetture per standard emissivo P ACI Disponibilità Copertura Obiettivo dati Temporale Spaziale Monitorare

Dettagli

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali Segretario Regionale Candida De Marco RAPPRESENTANZE LOCALI SINDACALI ART.29 STATUTO FNP 1-LE RLS SONO COSTITUITE

Dettagli

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.

Rapporto riparazioni 2016. Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016. RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline. Rapporto riparazioni 2016 Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio 2016 RiparAutOnline srl www.riparautonline.com info@riparautonline.com Testo elaborato su dati 2015 del portale www.riparautonline.com

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Brez, 1502-1991 Comune di Brez, 1502-1991 Comunità di Brez, 1502-1810 Pergamene, 1502-1640 Carte di regola, 1603-1761 Deliberazioni della regola, 1790-1810 Atti degli affari

Dettagli

STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE

STATUTO della società Hera Società per Azioni AMMINISTRAZIONE STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE ART. 16 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 16.1 La società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da diciotto membri, anche

Dettagli

MUNICIPALITA 8^ CHIAIANO, PISCINOLA MARIANELLA, SCAMPIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI

MUNICIPALITA 8^ CHIAIANO, PISCINOLA MARIANELLA, SCAMPIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI MUNICIPALITA 8^ CHIAIANO, PISCINOLA MARIANELLA, SCAMPIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA MUNICIPALITA ISTITUZIONE DEI TAVOLI DEL TERZO SETTORE

Dettagli

Osservatorio Politico di Lorien Sondaggio in vista delle Elezioni Regionali della Liguria

Osservatorio Politico di Lorien Sondaggio in vista delle Elezioni Regionali della Liguria Osservatorio Politico di Lorien Sondaggio in vista delle Elezioni Regionali della Liguria Milano, 11 Febbraio 2015 Il Campione TOTALE CAMPIONE 1.000 cittadini rappresentativi per sesso, età e PROVINCIA

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 28 del 11/07/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Adesione del Comune della Spezia all "AGENZIA REGIONALE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE S.P.A." e contestuale approvazione dell

Dettagli

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

DECRETO n. 224 del 10/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI

SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI SERVIZI DI MEDIAZIONE FAMILIARE PUBBLICI O CONVENZIONATI MUNICIPIO ROMA I (ex Municipio Roma I) SERVIZIO DI MEDIAZIONE FAMILIARE "G.F.MONTESANO" Via di San Crisogono, 39 Tel 06 5896181 Fax 065811731 Aperto:

Dettagli

ART. I. L'ammissione dei nuovi soci aggregati e ordinari è subordinata alle seguenti modalità:

ART. I. L'ammissione dei nuovi soci aggregati e ordinari è subordinata alle seguenti modalità: Regolamento Ammissione dei soci ART. I. L'ammissione dei nuovi soci aggregati e ordinari è subordinata alle seguenti modalità: a) presentazione di domanda controfirmata da due soci ordinari e corredata

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

Scenari demografici a Bologna nel periodo 2012-2024. Gennaio 2013

Scenari demografici a Bologna nel periodo 2012-2024. Gennaio 2013 Scenari demografici a Bologna nel periodo 2012-2024 Gennaio 2013 Direttore Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini - Direttore Settore Statistica Redazione:

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI OBBLIGATI Approvato con delibera C.C. n. 15/92268/2012 del

Dettagli

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine Comune di Ronchis Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2010 N 00071 del Reg. Delibere Originale OGGETTO: Spese di accertamento e di notificazione delle violazioni del

Dettagli

Le aziende agrituristiche

Le aziende agrituristiche Nel 2014 sono state autorizzate all esercizio agrituristico 21.744 aziende, con una crescita del 4% rispetto al 2013. L attività preponderante riguarda l alloggio, praticato dall 82% degli agriturismi.

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI PASIAN DI PRATO (Approvato con delibera C.C. n. 90 del 29.11.2003, modificato con

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014 PGTU Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma L impegno del Partito Democratico nei territori Realizzato il 9 dicembre 2014 nome file: 141209-pgtu-e-pd.ppt 1 Indice 1. Cos è il PGTU 2. PD e

Dettagli

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6 COPIA DELIBERAZIONE del CONGLIO COMUNALE N. 4 DEL 27.01.2010 Oggetto: Riduzione prezzo per gasolio e GPL utilizzato come combustibile da riscaldamento. Individuazione frazioni e centri non metanizzati.

Dettagli

LE LEGGI ELETTORALI. Estremi Oggetto Elementi innovativi essenziali Legge 2 agosto 1848

LE LEGGI ELETTORALI. Estremi Oggetto Elementi innovativi essenziali Legge 2 agosto 1848 LE LEGGI ELETTORALI Estremi Oggetto Elementi innovativi essenziali Legge 2 agosto 1848 Introduce sul modello francese il consiglio come assemblea rappresentativa. Regno Subalpino Regno di Sardegna Legge

Dettagli