Istruzioni d uso i medical

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni d uso i medical"

Transcript

1 Istruzioni d uso i.0003 medical 0297

2 Indice Parte generale - Introduzione Glossario / Testi Info (help in linea) Interfaccia dati... 2 Sicurezza - Utilizzo appropriato Personale Sicurezza per il paziente Impiego con il paziente Avvertenze del produttore per gli utenti Accessori Software Documentazione Installazione / Aggiornamenti Collegamento equipotenziale... - Avvertenze particolari... 4 Messa in funzione - Elementi di, collegamenti Accensione e spegnimento Regolazione della sella Regolazione del manubrio Misura delle pulsazioni con sensore radio... 6 Cockpit - Parte superiore Disposizione degli elementi di Parte inferiore Disposizione dei collegamenti... 7 Guida all utilizzo del cockpit - Accensione Avvio di un training senza scelta del programma Impostazione dei dati personali Avvio di un training con scelta del programma Programmi di training Impostazione dei valori limite Richiamare i dati di training memorizzati Lettore MP Glossario Avvertenze generali - Avvertenze importanti Avvertenze sul training Condizioni ambientali Simboli di uso comune Normativa di riferimento Campi di applicazione Funzionamento Dichiarazione di conformità Dati tecnici Manutenzione - Verifica dei requisiti secondo la direttiva Dispositivi Medici Responsabilità Sostituzione della batteria nel cockpit Ergometria Collaudo / Messa in funzione Interventi tecnici GNU General Public License Parte generale Il cicloergometro ergo_bike medical8 è stato realizzato per lo svolgimento di prove sotto carico definito e indipendente dal numero di giri. È adatto in particolar modo per impieghi terapeutici e per esami di elettrocardiografia sotto sforzo (Ergometria) e per la riabilitazione. ergo_bike medical8 dispone di diversi protocolli di comunicazione e pertanto può essere comandato da un elettrocardiografo o da un Personal Computer nel quale è installato un idoneo programma per ergometria. Messa in funzione e l utilizzo di ergo_bike medical8 devono essere svolte solo da personale qualificato e istruito specificatamente all impiego di questo dispositivo. È necessario leggere con attenzione il presente manuale d uso! Glossario / Testi Info (help in linea) Vi invitiamo a prestare la massima attenzione al contenuto dei testi di informazione (help in linea) memorizzati per ogni situazione o stato in cui si trova l apparecchio. Tali testi vengono visualizzati semplicemente premendo il tasto Info. Altre importanti informazioni e definizioni sono contenute alla voce Glossario. Interfaccia dati L ergo_bike medical8 può comandato da un elettrocardiografo o da un Personal Computer nel quale è installato un idoneo programma per ergometria. A tale scopo è necessario utilizzare l apposito cavo di connessione ordinabile direttamente a daum electronic gmbh o in Italia a LUMED srl. Il protocollo di comunicazione deve corrispondere tra le due unità in connessione. In caso di necessità di chiarimenti si prega di prendere contatto con il produttore daum electronic gmbh o con il distributore autorizzato LUMED srl.. Attenzione: - qualsiasi collegamento all interfaccia digitale dell ergometro ergo_bike medical8, deve soddisfare i requisiti richiesti dalle normative vigenti (ad esempio la EN per apparecchiature elettroniche da ufficio e la EN per apparecchi elettromedicali). Inoltre devono essere soddisfatte le prescrizioni di configurazione descritte nella norma VDE 0750 parte 1-1. Chi collega agli ingressi o alle uscite di un apparecchiatura dispositivo per la trasmissione di segnali realizza un SIstema ed è pertanto responsabile dell osservanza della norma VDE 0750 parte 1-1. In caso di dubbi bisogna prendere contatto con il produttore dell apparecchiatura da collegare. - non deve esistere la possibilità di contatto (anche accidentale) tra il paziente e parti di apparecchiature conduttrici di correnti (anche di valore molto basso). Il glossario e i testi Info sono parte integrante del presente manuale d uso! 2

3 Sicurezza I Utilizzo appropriato Gli ergometri della serie ergo_bike medical8 possono essere impiegati esclusivamente per terapia riabilitativa fisico-motoria e cardiovascolare e per ergometria. L utilizzo deve avvenire esclusivamente seguendo le istruzioni del presente manuale d uso. Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni a cose o a persone conseguenti a utilizzo improprio dell apparecchio e quindi non in accordo alle istruzioni d uso del presente manuale. ergo_bike medical8 porta la marcatura CE 0297 in accordo alla Direttiva Europea Dispositivi Medici 93/42/CE e soddisfa i requisiti dell All. 1. La suddetta marcatura è valida esclusivamente per la configurazione iniziale con componenti e accessori originali. Chiunque utilizzi, provveda al montaggio, alla manutenzione o ai controlli e alle riparazioni deve come prima cosa leggere il presente manuale ed deve essere certo di aver compreso i contenuti. Il sistema di gestione della qualità di daum electronic gmbh è certificato in accordo alla Norma DIN EN ISO 13485:2003. ergo_bike medical8 è un dispositivo medico di classe IIa secondo la 93/42/CE e di Tipo B, secondo la DIN EN :1996. L apparecchio soddisfa i requisiti di sicurezza e prestazioni richiesti da: Direttiva 93/42/CE del 14. Giugno 1993 e successive modifiche, DIN EN :2001 (compatibilità elettromagnetica). daum electronic gmbh si ritiene responsabile della sicurezza, affidabilità e corretta funzionalità dell apparecchio solo se: - l utilizzo dell apparecchio rispecchia interamente le condizioni descritte nel presente manuale - modifiche e riparazioni vengono effettuate da daum electronic gmbh o da persone e strutture autorizzate ed opportunamente istruite direttamente da daum electronic gmbh. Personale ergo_bike medical8 deve essere utilizzato solo da personale qualificato appositamente istruito che deve aver letto e compreso il presente manuale d uso. Il presente manuale si deve trovare nelle vicinanze dell apparecchio ergo_bike medical8 ed è considerato parte integrante dell apparecchio. ergo_bike medical8 non deve essere utilizzato se non è presente personale autorizzato qualificato e istruito nell uso e nella gestione dell apparecchio. Sicurezza per il paziente In accordo ai requisiti delle normative riguardanti i Dispositivi Medici gli utilizzatori devono: - essere stati istruiti sull uso dell ergometro. - conoscere tutte le procedure richieste per il montaggio e la movimentazione. - conoscere tutte le avvertenze e i consigli per la sicurezza e il corretto uso di questi apparecchi e provvedere a mettere in atto tutte le misure preventive di sicurezza. - essere informati sulle norme di sicurezza delle apparecchiature elettromedicali. - essere informati del rischio residuo esistente nell uso di questo genere di apparecchiature. Per la sicurezza del paziente bisogna eliminare qualsiasi possibilità che in fase di salita sull apparecchio ergo_bike medical8 il paziente possa venire in contatto con parti conduttrici inclusi cavi e spinotti di connessione, cavi di alimentazione e conduttori di terra. Evitare assolutamente di toccare contemporaneamente il paziente e qualsiasi altro apparecchio o sistema elettrico esterno. In caso di connessione ad altre apparecchiature (sistema medicale) bisogna accertarsi che le correnti di dispersione di ciascun componente del sistema non si sommino tra di loro creando pericolo. In caso di dubbio rivolgersi al servizio di assistenza tecnica del vostro fornitore o del produttore daum electronic GmbH o ancora alla LUMED srl. In particolare è necessario che ciascun componente del sistema medicale sia collegato ad una linea equipotenziale comune sull alimentazione di corrente. Se si utilizza una presa multipla per il collegamento alla rete dell apparecchio bisogna impedire che altri strumenti siano collegati alla stessa presa (allo scopo è necessario utilizzare apposite coperture della presa multipla che impediscono l uso delle prese libere). Esiste il rischio di scosse elettriche qualora si tocchi un apparecchio non medicale e un apparecchio con terra non separata. Apparecchiature e accessori difettosi e malfunzionanti non devono essere utilizzate per nessun motivo. Il PC e tutte le relative periferiche (ad esempio monitor, stampante etc.), devono trovarsi ad una distanza superiore a 1,5 metri rispetto al punto più vicino dell apparecchio da training per evitare la possibilità che toccando le parti esterne si scarichino correnti di dispersione. Impiego con il paziente Prima di ogni impiego con un paziente bisogna verificare il corretto funzionamento di ciascun componente del sistema e l esistenza di eventuali difettosità. Avvertenze del produttore per gli utenti L apparecchio non è protetto contro le infiltrazioni di liquidi. È da evitare nel modo più assoluto il contatto con liquidi e la condensa di umidità. Al termine del training deve essere asciugato il sudore eventualmente presente sull apparecchio (per la sua composizione chimica il sudore è un elemento aggressivo per i materiali metallici e plastici). I danni provocati dal sudore non vengono considerati come guasti coperti dalla garanzia del prodotto. Accessori L apparecchio può essere utilizzato solo con accessori originali o certificati da daum electronic gmbh. Tutti gli accessori e le apparecchiature collegate devono rispettare le normative vigenti a cui sono soggetti. Ad esempio EN per apparecchi da ufficio, EN per apparecchiature elettromedicali. Software Il Software fornito con l apparecchio può essere duplicato solo per effettuare copie di sicurezza o copie per uso personale. Copie per altri scopi devono essere richieste ed autorizzate in forma scritta da daum electronic gmbh. Non è consentita la diffusione da parte di persone non autorizzate. ergo_bike medical8 deve essere utilizzato solo con il software interno ed esterno fornito e rilasciato da daum electronic gmbh. Documentazione La documentazione di prodotto che accompagna l apparecchio ergo_bike medical8 è parte integrante dello stesso è può essere copiata e divulgata anche in parte solo previa autorizzazione scritta da parte di daum electronic gmbh. Installazione / Aggiornamenti L installazione, l aggiornamento e le operazioni di radicale cambiamento delle configurazioni di ergo_bike medical8 devono essere eseguite solo da personale qualificato ed autorizzato. 3

4 Sicurezza Collegamento equipotenziale Il collegamento con una periferica di elettronica di consumo o con un PC tramite un interfaccia V 24 / RS232 / USB / LAN o di altro tipo o ancora con un altra apparecchiatura di misura deve essere eseguito solo da personale qualificato e autorizzato e deve essere realizzato in accordo alla norma EN ISO sulla sicurezza delle apparecchiature elettromedicali. L esistenza di una linea equipotenziale parallela garantisce che in caso di guasto sulla parte isolata nessun apparecchio della catena presenti una tensione sull involucro superiore a 10mV che possa creare danni al paziente. A questo scopo tutti i dispositivi medici prodotti da daum electronic gmbh sono equipaggiati con un terminale per la linea equipotenziale al quale collegare un opportuno cavo di connessione equipotenziale con tutti gli altri apparecchi e che a sua volta va collegato all impianto elettrico che rispetti le normative vigenti. Avvertenze particolari Tutti i valori di parametri e le curve dell andamento nel tempo e le eventuali valutazioni automatiche devono essere interpretate come puro suggerimento per la stesura della diagnosi che deve essere formulata esclusivamente dal medico. Le apparecchiature elettroniche che si trovano nello stesso ambiente nel quale è installato il cicloergometro devono soddisfare la normativa VDE 0107 riguardante l alimentazione elettrica in ambienti adibiti ad impianti elettromedicali. L apparecchio non è utilizzabile in ambienti o spazi dove siano presenti gas infiammibili e/o esplosivi. Tutti gli interventi di modifica, cambiamento radicale della configurazione, ampliamento, pulizia interna e manutenzione devono essere eseguiti solo da personale qualificato e autorizzato da daum electronic gmbh. L utilizzo del cicloergometro non può prescindere dalla perfetta conoscenza del sistema per elettrocardiografia da sforzo (elettrocardiografo o programma installato su PC per elettrocardiografia sotto sforzo) in particolare per quanto riguarda la sicurezza del paziente. I telefoni cellulari accesi posti nelle vicinanze possono provocare disturbi alla corretta funzionalità dell ergometro. Al contrario non provocano disturbi i telefoni cordless. I disturbi dovuti a interferenze elettromagnetiche si riconoscono da un affievolimento e uno sfarfallio del video ma anche da un oscillazione anomala dei valori visualizzati per il carico. Pertanto quando si riscontra una notevole variabilità del valore del carico visualizzato a display, si deve ipotizzare la presenza di disturbi ambientali di natura elettromagnetica. Per la connessione tra cicloergometro ed altre apparecchiature vanno utilizzati solo cavi e adattatori originali forniti o approvati da daum electronic gmbh. 4

5 Messa in funzione E Elementi di, collegamenti Cockpit 2 Interfaccia e collegamenti 3 Manubrio ruotabile a Pomello di fissaggio del manubrio 5 Piedi con ruote di spostamento 6 Targhetta nominativa 7 Terminale per il conduttore equipotenziale 8 Interruttore di rete 9 Regolatore dell altezza sella 10 Piantone della sella 11 Regolatore orizzontale della sella 12 Sella 5

6 Messa in funzione I Accensione e spegnimento Prima di accendere l apparecchio leggere con attenzione le avvertenze sulla sicurezza riportate sopra e le istruzioni e avvertenze riguardanti il montaggio. Prima di accendere l apparecchio inserite la ergo_memo-card2 nel cockpit. Utilizzare l interruttore d accensione " I " posto in basso nella parte posteriore per accendere e spegnere l apparecchio. Interruttore d accensione Regolazione verticale Allentare la fissaggio 2 del piantone della sella svitando per 1-2 giri, quindi tirarla. Far scorrere il piantone per sistemare la sella all altezza desiderata. Rilasciare la manopola e far scorrere ancora un poco il piantone verso l alto o verso il basso fino a che il bottone rosso di sicurezza rientra in uno dei buchi del piantone. Quindi serrare la manopola ruotando in senso orario. L altezza massima della sella non deve oltrepassare il 18 livello! 18 livelli Dopo l accensione sononecessari circa 60 secondi per inizializzare il programma. Sul display compare una barra di avanzamento blu che indica il tempo di caricamento del software. Attendere il segnale acustico prima di utilizzare i comandi del cockpit.se la memory card viene inserita dopo l accensione dell apparecchio bisogna attendere il segnale acustico che normalmente si presenta dopo circa 5 secondi (in questo tempo se la carta è vuota viene inizializzata). La card può essere estratta solo quando non si pedala o immediatamente dopo al segnale acustico! La chiavetta bianca di protezione della ergo_memo-card2 deve essere posizionata verso il basso (guardando la carta quando si introduce nel cockpit). Solo così è possibile scrivere i dati sulla card. Se questa chiavetta è posta verso l alto la card è protetta da scrittura. 2 Bottone di sicurezza ergo_memo-card2 Chiavetta di protezione Ciò vale anche se si vogliono scaricare brani mp3 (nella cartella /mp3) tramite il PC o si vuole copiare (nella cartella /update) il software di aggiornamento. Regolazione della sella Regolazione orizzontale Allentare la leva di fissaggio 1 e far scorrere la sella fino alla posizione desiderata; quindi riavvitare la leva per il fissaggio della posizione. Quando la leva è fissata, l estremità deve essere rivolta verso dietro e leggermente verso l alto per ridurre i - rischi di lesioni personali. Regolazione del manubrio Allentare la fissaggio 3 e ruotare il manubrio nella posizione desiderata quindi riavvitare la manopola per il fissaggio della posizione. 360 continui 13cm 3 1 6

7 Il Cockpit I 1 Parte superiore 1. Display a colori 2. Altoparlante (alto) 3. MP3-Player (selezione dei brani dalla lista) 4. Altoparlante (basso) 5. Tasti funzione 2 6. Tasto menu per andare al menu principale Tasto info per richiamare le spiegazioni sulla visualizzazione in corso 8. Manopola di ruotando e pressando si effettuano le selezioni nei vari menu 9. -/+ Lavoro per ridurre o aumentare il carico 10. -/+ Valore (nel campo bordato) per ridurre o aumentare il valore di pulsazioni, numero di giri, momento frenante o rapporti. Durante il training il valore variabile tramite questi tasti si trova nel campo bordato colorato Presa audio per collegare una cuffia audio 12. Lettore della ergo_memo-card2 12 Sezione anteriore della console Parte inferiore 13. Tasto reset 14. USB Host (uscita) 15. USB Device (ingresso) 16. Led segnale collegamento in rete 17. Presa della scheda di rete (Ethernet) 18. Presa audio S/D per amplificatore esterno (line out) 19. Batteria 3,3 V Sostituzione batteria Nella parte inferiore della scheda del cockpit si trova la batteria a microcella (CR 2032). La batteria deve essere sostituita quando data e ora non vengono visualizzate. (vedere capitolo Manutenzione). 7

8 Guida all'utilizzo del cockpit Per memorizzare le impostazioni personali e i dati del training che si esegue, bisogna utilizzare sempre la memory card ergo_memo-card2. Questa card è Personalizzata sulla base delle configurazioni personali. Non è possibile memorizzare configurazioni personali di una seconda persona.. Attenzione: Se si esegue il training senza ergo_memo-card2 o in assenza di sensore di rilevazione della pulsazione cardiaca, non possono essere memorizzati i dati del training ne può essere visualizzato durante il training il valore della Frequenza Cardiaca!. I comandi al cockpit si effettuano tramite la, i tasti menu e info e i due tasti funzione. Ulteriori informazioni sulle possibilità di ogni menu si ottengono premendo il tasto info. Se per una maschera esistono diverse pagine di testi informativi si possono sfogliare queste pagine ruotando la. Per raggiungere le pagine del glossario utilizzare il tasto info (come descritto a pagina 12). Nota: Il produttore si riserva di apportare modifiche alle immagini di seguito riprodotte! Inserire la ergo_memo-card2 nel lettore prima di accendere l apparecchio. Chiave di protezione Posta verso il basso: la protezione da scrittura è disattivata. Accensione (con ergo_memo-card2 inserita) Premere il tasto funzione sotto la scritta Chiudi Avvio del training senza scelta del programma In presenza di questa immagine si può iniziare subito il training. Iniziare a pedalare Inserimento dei dati personali Prima di iniziare il training si devono inserire i dati personali e i valori limite nel menu Configurazioni. Le possibili selezioni sono Dati personali e Dati apparecchio. Premere il tasto menu manopola fino a Configurazioni manopola fino a Dati personali manopola fino a Cognome & Indirizzo manopola fino a Cognome Ruotando e premendo la si inseriscono lettere, punteggiatura e numeri. Ruotando la manopola fino a minuscolo si sceglie tra caratteri maiuscoli o minuscoli ed anche caratteri speciali (punteggiatura e numeri). Con <- si cancella l ultimo carattere inserito. 8

9 Guida all'utilizzo del cockpit I Avvio del training con scelta del programma È possibile scegliere tra diversi tipi di programma. Premere il tasto menu Programmi di training Programma di training Pulsazioni (Puls-Steady-State-Programm) In questi programmi il valore stabilito per le pulsazioni cardiache viene controllato e raggiunto variando automaticamente la forza del freno. Programma di training Altimetria (Programma a percorsi) I percorsi sono variegati e realistici. Questi programmi sono finalizzati alla resistenza e al mantenimento della forma. In questi programmi si può variare il rapporto di cambio. Programma di training RPM (rounds per minute) In questi programmi basati sul numero di giri (RPM) si procede con ritmo di pedalata prestabilita dall utilizzatore. Programma di training Watt In questi programmi il carico di lavoro è dato dai valori in Watt preimpostati dall utilizzatore.. Ulteriori informazioni su ogni punto del menu si ottengono premendo il tasto info. 9

10 Guida all'utilizzo del cockpit Programma di training Potenza (Programma dipendente dal ritmo di pedalata) Nei programmi di potenza viene mantenuta la potenza frenante al valore preimpostato (costante). Il lavoro (sforzo) dipende dal ritmo della pedalata. Ulteriori informazioni su ogni punto del menu si ottengono premendo il tasto info. Impostazione dei valori limite Per evitare sovraccarichi o danni da affaticamento, si possono inserire limiti per diversi parametri del training. Tali limiti si impostano nel menu Configurazioni prima di iniziare un training o, a secondo del valore di carico, dopo alcune sedute. Si possono impostare Valori limite dinamici e Valori limite statici. - I valori limite dinamici, in quanto per definizione valori variabili, variano normalmente oltre e al di sotto del limite (ad esempio le pulsazioni). - I Valori limite statici possono essere raggiunti solo una volta nel training (ad esempio la durata). Impostare il limite dinamico dei Watt Premere il tasto menu manopola fino a Configurazioni manopola fino a Dati personali manopola fino a Valori limite manopola fino a Valori limite dinamici manopola fino a Watt manopola per selezionare il valore limite e premere il tasto funzione conferma per memorizzare Raggiungimento del valore limite dei Watt durante il training In caso di raggiungimento e superamento del valore limite dei Watt durante il training, il campo di visualizzazione del valore dei Watt diventa bordato in Rosso. Se il carico viene ridotto e il valore dei Watt discende al di sotto del valore limite l avviso di allarme (rosso) scompare. 10

11 Guida all'utilizzo del cockpit I Impostare il limite statico di Tempo Premere il tasto menu manopola fino a Configurazioni manopola fino a Dati personali manopola fino a Valori limite manopola fino a Valori limite statici manopola fino a Tempo manopola per selezionare il valore limite e premere il tasto funzione conferma per memorizzare Raggiungimento del valore limite di Tempo durante il training In caso di raggiungimento del valore limite di Tempo durante il training, appare un messaggio di avviso che richiede conferma per proseguire il training (o al contrario concluderlo). Premere il tasto funzione sotto la scritta SI Richiamare i dati di training memorizzati Come richiamare i dati memorizzati. Premere il tasto menu manopola fino a Dati training ad es. Singolo training Ogni seduta di training può essere visualizzata in diversi modi grafici. manopola fino al training voluto Premere il tasto funzione sotto la scritta Opzioni manopola fino a Scelta diagramma Ulteriori informazioni su ogni punto del menu si ottengono premendo il tasto info. 11

12 Guida all'utilizzo del cockpit Lettore MP3 Ascoltate la vostra musica preferita durante l allenamento! Memorizzate i fila mp3 sulla vostra ergo_memo-card2. Per eseguire questa operazione vi servirà solo collegare al vostro PC un lettore di card (connessione USB) e copiare i file nella sottocartella "/mp3" della ergo_memo-card2. Inserite la card nella fessura che si trova nella parte anteriore del Cockpit. Richiamare un brano MP3 Premendo il tasto del lettore MP3, appare la lista dei brani contenuti nella card. Ruotando la manopola potrete selezionare il brano di vostro desiderio. Premendo la manopola inizia la riproduzione del brano prescelto.! Fate attenzione in quanto non tutto lo spazio libero disponibile nella card può essere occupato da file mp3, poiché non sarebbe più possibile memorizzare i dati di training! Premere il tasto MP3 manopola per selezionare il brano dalla lista manopola per iniziare la riproduzione del brano A partire dal brano prescelto viene seguita la sequenza di riproduzione visualizzata nella lista. Il volume si regola tramite i 2 tasti dedicati. Per aumentare il volume premere il tasto Per diminuire il volume premere il tasto Premendo il tasto Stop (tasto funzione posto sulla sinistra) si arresta la riproduzione sonora. Premere il tasto funzione sotto la scritta Stop Per uscire dalla funzione riproduzione mp3 premere il tasto funzione "indietro"; è possibile ascoltare musica mp3 anche durante un training. Premere il tasto funzione sotto la scritta indietro Ulteriori informazioni su ogni punto del menu si ottengono premendo il tasto info. Glossario Tra le funzioni di ergo_bike premium8 è integrata anche quella del Glossario che fornisce insieme al Manuale d uso e alla guida in linea del Cockpit, ulteriori informazioni e spiegazioni dei termini utilizzati. Richiamare il glossario Premere il tasto info Premere il tasto funzione sotto la scritta Glossario manopola per selezionare il termine ricercato 12

13 Avvertenze generali Avvertenze importanti Tensione di alimentazione 230 Volt In seguito alle nuove normative il valore nominale di tensione deve esser fornito in modo univoco. Tutti gli ergometri costruiti da daum electronic Gmbh riportano conseguentemente solo il valore univoco di tensione 230 Volt (anche se il campo di funzionamento rimane quello con tolleranze di Volt). Collegamento alla rete elettrica Per ridurre il rischio successivo a guasti elettrici (alimentazione di rete), tutti gli interventi di riparazione e ripristino della funzionalità elettrica dell apparecchio devono essere eseguiti dal produttore o da un suo distributore o da personale qualificato e appositamente istruito utilizzando parti di ricambio originali. Avvertenze sul training Di grande importanza per l efficacia del training sull ergo_bike è la comoda e rilassante posizione della seduta. La distanza dal manubrio, l altezza e l inclinazione della sella devono assolutamente potersi adattare a qualsiasi esigenza personale. Come per la posizione in bicicletta la posizione del busto e quella della gamba nel punto di fine corsa del pedale devono essere leggermente inclinate (vedi figura A). La posizione da corsa (figura B ) non è idonea per l allenamento. Fig. A Fig. B L apparecchio deve essere protetto in particolare dall umidità. Tutte le feritoie e le sagome forate devono essere mantenute libere (ai fini della corretta circolazione d aria). Per lo stoccaggio sono ammesse temperature di C. Tutti gli apparecchi dovrebbero rimanere non oltre 6-9 mesi senza essere alimentati a corrente in quanto un tale tempo pregiudica la carica dell accumulatore presente all interno. Se si supera un periodo di questa durata senza alimentare l apparecchio potrebbe essere necessaria una riprogrammazione. Simboli di uso comune ergo_bike medical8 utilizza simboli previsti dalle normative in materia IEC 417 e IEC 878 (Tabelle D1/D2). Prestare attenzione / Avvertenze particolari! Riferirsi alla documentazione / istruzioni di prodotto Apparecchio di Tipo B Corrente elettrica pericolosa Corrente alternata Collegamento di protezione Terra I Collegamento equipotenziale Contenitore per rifiuti elettrici ed elettronici Leggere le istruzioni d'uso Normativa di riferimento Condizioni ambientali I cicloergometri non sono utilizzabili in ambienti o spazi dove siano presenti gas infiammabili e/o esplosivi di qualsiasi natura (anche gas medicali). Non devono essere posti nelle vicinanze di apparecchi Röntgen, motori o trasformatori (con notevoli assorbimenti di corrente) in quanto i campi elettrici e magnetici che si originano possono disturbare il funzionamento e la corretta funzionalità dell apparecchio. In generale l ergometro non deve essere posto nelle vicinanze di conduttori di notevole portata elettrica. Se non diversamente riportato sull imballo e nella documentazione di accompagnamento gli apparecchi sono idonei all uso in condizioni ambientali e climatiche normali (IEC 601-1): Temperatura: C Umidità relativa: % Pressione atmosferica: mbar ergo_bike medical8 non deve essere utilizzato qualora la dichiarazione di conformità e gli standard di sicurezza riportati nelle caratteristiche tecniche non sono in accordo (o non sono sufficienti) alle normative adottate localmente (nel luogo dove è destinato l apparecchio). La rispondenza alla normativa locale deve essere verificata prima della messa in funzione dell apparecchio. Campi di applicazione I cicloergometri daum la cui dichiarazione di conformità si riferisce all utilizzo in campo medico, sono idonei alle applicazioni di tipo elettromedicale. Questi modelli possono essere utilizzati per: - esercizio fisico impostato sulla pedalata - test da sforzo - ergometria con connessione ad un cicloergometro - training riabilitativo Funzionamento Pulizia esterna Per la pulizia delle superfici esterne dell ergo_bike bisogna utilizzare un panno inumidito con acqua semplice o con una piccola dose di sapone comune neutro. Non utilizzare detersivi aggressivi, solventi o disinfettanti (come ad esempio alcol, etere, benzina etc.) Il sudore è un liquido molto aggressivo che favorisce la formazione di ossidazione delle superfici metalliche e può danneggiare le parti elettroniche in caso di infiltrazione. Prestare quindi attenzione ed evitare lo sgocciolamento diretto del sudore su tali superfici. In ogni caso bisogna rimuovere con un asciugamano al termine dell allenamento le gocce di sudore presenti. I danni provocati da infiltrazioni di liquidi (anche il sudore) non sono coperti dalla garanzia! Il rivestimento del manubrio può essere pulito con un panno inumidito con acqua semplice o con una piccola dose di sapone comune neutro. Rumorosità I cicloergometri ergo_bike medical8 utilizzano cuscinetti a sfera di qualità e cinghie di trasmissione a bassa rumorosità. È impossibile eliminare completamente la rumorosità di fondo che comunque è ridotta a soli 52 db (decibel). Viti di fissaggio Tutte le viti di fissaggio vanno serrate periodicamente. Le scadenze consigliate sono dopo i primi 50 chilometri e successivamente dopo ogni 500 chilometri. Informazioni sulla cinghia di trasmissione Le guide del sistema di trasmissione e la cinghia sono trattate con materiale gommoso. Questo trattamento consente di ottenere durante i primi chilometri il migliore accoppiamento dei denti di trasmissione del movimento. Durante i primi chilometri la cinghia libera materiale gommoso che si presenta sotto forma di polvere di gomma. Bisogna eliminare questi residui con un aspirapolvere. 13

14 Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità CE Per il seguente dispositivo Prodotto: ergo_bike Modello: ergo_bike medical8 risultato conforme ai requisiti della Direttiva Dispositivi Medici 93/42 CEE del 14 giugno 1993 Sono stati presi in considerazione le seguenti Norme e Standard di Qualità: Norma Titolo della Norma Edizione EN 1041 Allestimento delle informazioni da parte del produttore riguardanti un dispositivo medico 1998 EN A1 + A2 Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per la sicurezza 1994 EN Apparecchi elettromedicali. Parte 1 Norme generali per la sicurezza 2-Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica Prescrizioni e prove 2001 Il sistema di gestione per la qualità della daum electronic gmbh è certificato da DQS GmbH, conforme ai requisiti della norma ISO 13485:2003 e della direttiva 93/42 CEE Allegato II comma 3, (CE 0297) daum electronic gmbh Flugplatzst. 100 D Fürth Tel.: ++49 (0)911 / Fax: ++49 (0)911 / Fürth,

15 Dichiarazione di conformità I Rispondenza ai requisiti di sicurezza daum electronic gmbh dichiara, che il prodotto soddisfa le seguenti normative riguardanti la compatibilità elettromagnetica e la sicurezza elettrica: - EN Requisiti particolari di sicurezza e specifiche per le verifiche - Direttiva Dispositivi Medici 93/42 CEE del 14 giugno /336/CEE del 3 maggio 1989 e successive modifiche (direttiva 92/31/CEE del 28 aprile 1992 e direttiva 93/68/CEE del 22 luglio /23/CEE del 19 febbraio 1973 e successive modifiche (direttiva 93/68/CEE del 30 agosto /96/CE del 27 Gennaio 2003 Rifiuti elettrici ed elettronici - 03/108/CE del 8 Dicembre 2003 modifiche alle Disposizioni sui Rifiuti elettrici ed elettronici 2002 / 96/ CE sui Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) - EN Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per la sicurezza. 2-Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica - Prescrizioni e prove Avvertenze generali per la sicurezza: Prima di collegare il cavo di rete assicurarsi che le caratteristiche di alimentazione riportate sull etichetta nominativa (posta vicino all interruttore di accensione) corrispondano a quelle della rete alla quale collegate lo strumento. Se le caratteristiche non corrispondono rivolgersi al rivenditore. Per la completa sconnessione dall alimentazione elettrica bisogna estrarre completamente il cavo di alimentazione dalla presa di rete. Pertanto l apparecchio deve essere collegato solo a prese facilmente accessibili. Dati tecnici Freno: Carico: Numero di pedalate: controllo a microprocessore, freno elettromagnetico elettronico a carico indipendente dal numero di giri (vedi diagramma a pagina 16) da 20 a 1000 Watt giri/minuto Precisione del carico: in accordo alla norma DIN VDE Variazione del carico: Trasmissione: intervalli di 1 Watt (regolabile manualmente) a doppio stadio, cinghia di trasmissione senza manutenzione con accoppiamento a molla Regolazione altezza sella:regolazione veloce in 18 livelli Regolazione manubrio: Display: Misura delle Pulsazioni: Allarmi: Peso: Ingombri: Alimentazione: ca. 360 continui a cristalli liquidi 256 colori 320 x 240 Pixel/76800 punti immagine campo di misura battiti/min.;telemetrico tramite sensore a fascia toracica (opzionale) acustici e ottici 45 kg ca. Marchi: CE Classe di protezione: 1 lung. 97 cm, larg. 54 cm, alt. 125 cm 230 V corrente alternata, 50 Hz, 60 VA 15

16 Manutenzione! All maintenance and repair works may only be carried-out by Manutenzione e riparazioni devono essere effettaute solo da personale qualificato e autorizzato. Avvertenza: la documentazione tecnica specifica per le riparazioni e gli interventi di service può essere richiesta a daum electronic gmbh da parte del personale istruito e qualificato. Verifiche e test previsti dalle normative sui Dispositivi Medici Controlli di sicurezza e verifiche tecniche: Ogni due anni o successivamente a un intervento di riparazione che interessa la parte elettonica dell apparecchio devono essere effettuati i controlli di sicurezza e le verifiche tecniche previsti dalle normative sui Dispositivi Medici. Tutti i controlli e le verifiche devono essere effettuate da personale qualificato e autorizzato da daum electronic gmbh secondo le normative vigenti dello stato in cui vengono svolte. Controlli e verifiche tecniche di sicurezza devono essere svolte solo da personale qualificato e istruito specificatamente per queste attività. Responsabilità Il produttore non risponde di danni e guasti causati da operazioni eseguite in modo non strettamente corrispondente alle istruzioni del presente manuale o di altre istruzioni facenti parte della confezione originale o che accompagna l apparecchio. Sostituzione batteria del Cockpit! Attenzione! Rischio di esplosione in caso di sostituzione della batteria eseguito non conformemente alle seguenti istruzioni. Nella parte inferiore della scheda del cockpit si trova la batteria a microcella (CR 2032). La batteria deve essere sostituita quando data e ora vengono visualizzate in modo errato. Problemi all accensione e di riduzione dell area luminosa del display sono un segnale di batteria scarica. Attenzione: per la sostituzione della batteria l apparecchio deve rimanere spento. Successivamente si deve reimpostare la data e l ora. Svitare le 4 viti visibili nella parte inferiore del cockpit (non rimuovere altre viti) e quindi sollevare con attenzione la parte superiore del cockpit. Per mantenere il cockpit in piedi non si devono staccare i cavi di connessione del cockpit. Per non danneggiare con eventuali scariche elettrostatiche l elettronica bisogna evitare di toccare i componenti elettronici e la scheda del cockpit! Prima di aprire il cockpit è consigliabile scaricare la carica elettrostatica accumulata toccando una superficie metallica. Estrarre la batteria scarica utilizzando un piccolo cacciavite per sollevare la linguetta di ritenzione e quindi inserire la batteria nuova con la Polarità + rivolta a vista verso l alto. Eseguire con attenzione le operazioni di rimontaggio del Cockpit. Attenzione! Prestare attenzione in modo da evitare lo schiacciamento dei cavi.! Avvertenze per lo smaltimento delle batterie a microcella - tenere lontano dalla portata dei bambini (esiste pericolo di ingoiare)! - non provare a ricaricare le batterie esaurite e non buttarle nel fuoco (esiste pericolo di esplosione)! Lasciare le batterie esaurite negli appositi contenitori presenti nella vostra città o inviatele a LUMED srl Via Staffora 18/ Opera (MI). Ergometria Consigli - Adattare la posizione della sella alle dimensioni corporee del paziente (vedi pagina 6) in modo che il ginocchio abbia un piccolo angolo nel punto più basso del pedale - Adattare la posizione del manubrio (vedi pagina 6) - Istruire il paziente spiegando le finalità della prova e che per una buona riuscita del test dovrà mantenere una velocità di pedalata costante come indicherà la barra posta a sinistra del campo RPM (la barra deve essere di colore verde; se è di colore rosso il numero di pedalate è al di fuori del campo di valori idonei consigliati ) - Applicare il sensore delle pulsazioni a trasmissione radio o gli elettrodi - Inserire i dati paziente - Programmare gli altri dati ritenuti importanti (quali ad esempio valori limite e altro) - Scegliere o creare il profilo di carico - Avviare l ergometria - Durante la prova tenere sotto controllo il numero di pedalate (RPM) ed eventualmente invitare il paziente a modificare il ritmo di pedalata rallentando o accelerando Attenzione: Evitare lo svolgimento delle prove ergometriche senza controllo medico. Durante la prova il paziente deve essere tenuto sotto controllo anche visivamente. Solo così il medico riesce a rendersi conto dell eventuale insorgenza di sintomatologie e eventi di rilevanza clinica e decidere se interrompere la fase di carico. Numero di giri Carico Watt carico indipendente dal numero di giri ergo_bike medical8 carico indipendente dal numero di giri secondo: DIN VDE

17 Collaudo / Messa in funzione I Protocollo di istruzione Modello: Ser.-Nr.: => NOTA: nel corso dell istruzione devono essere trattati tutti i sottoelencati argomenti. Argomento I Aspetti riguardanti la sicurezza Copllegamento alla rete elettrica a presa singola con protezione (16 A) Collegamento equipotenziale Installazione / Distanze Posizionamento di cavi e conduttori Verifiche ottiche Accensione e spegnimento Dispositivo di STOP di emergenza Parte Meccanica Comandi e funzioni del Cockpit / Console Le mode d emploi a été lu et compris. II Aspetti riguardanti la funzionalità III Manuale d uso Le mode d emploi doit être conservé dans la proximité immédiate de l appareil.e. Esito effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato effettuato => L istruzione è stata effettuata interamente e secondo quanto previsto dalle normative vigenti sui Dispositivi Medici e i disposti del produttore. Nome: Istruttore Data: Firma: Client Nome: Data: Firma: 17

18 Collaudo / Messa in funzione Foglio complementare per la messa in funzione (collaudo) e le verifiche successive di apparecchi o sistemi elettromedicali secondo la VDE Prossima verifica Annotazione Esecutore Firma Data Messa in funzione 18

19 Interventi di service I Gli interventi effettuati dal servizio di assistenza e l esatta descrizione delle cause e delle operazioni effettuate comunicate per la gestione del rischio e della sicurezza delle appartecchiature medicali a: devono essere daum electronic gmbh Flugplatzstr. 100 D Fürth Tel. ++49(0)911/ Fax ++49(0)911/ In caso di una successiva seconda messa in funzione devono essere effettuati tutte le verifiche di sicurezza previste dalla VDE Descrizione del guasto Parti di ricambio / Codice Esecutore Firma Data 19

20 GNU General Public License 1. Informazione Una parte del Software utilizzato negli ergometri Daum premium 8(i) e Medical 8(i) può essere scaricato gratuitamente dal sito Daum in quanto appartenente alla categoria GNU Public General Licence o compreso tra le Licenze cosidette Open Source (vedi 1.1ff). Il down-load si esegue all'indirizzo de/support/opensource.html selezionando il Software desiderato GNU General Public License Version 2, June 1991 Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA , USA Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed Preamble The licenses for most software are designed to take away your freedom to share and change it. By contrast, the GNU General Public License is intended to guarantee your freedom to share and change free software--to make sure the software is free for all its users. This General Public License applies to most of the Free Software Foundation's software and to any other program whose authors commit to using it. (Some other Free Software Foundation software is covered by the GNU Lesser General Public License instead.) You can apply it to your programs, too. When we speak of free software, we are referring to freedom, not price. Our General Public Licenses are designed to make sure that you have the freedom to distribute copies of free software (and charge for this service if you wish), that you receive source code or can get it if you want it, that you can change the software or use pieces of it in new free programs; and that you know you can do these things. To protect your rights, we need to make restrictions that forbid anyone to deny you these rights or to ask you to surrender the rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the software, or if you modify it. For example, if you distribute copies of such a program, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that you have. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. And you must show them these terms so they know their rights. We protect your rights with two steps: (1) copyright the software, and (2) offer you this license which gives you legal permission to copy, distribute and/or modify the software. Also, for each author's protection and ours, we want to make certain that everyone understands that there is no warranty for this free software. If the software is modified by someone else and passed on, we want its recipients to know that what they have is not the original, so that any problems introduced by others will not reflect on the original authors' reputations. Finally, any free program is threatened constantly by software patents. We wish to avoid the danger that redistributors of a free program will individually obtain patent licenses, in effect making the program proprietary. To prevent this, we have made it clear that any patent must be licensed for everyone's free use or not licensed at all. The precise terms and conditions for copying, distribution and modification follow TREMS AND CONDITIONS FOR COPYING, DISTRIBUTION AND MODIFICATION 0. This License applies to any program or other work which contains a notice placed by the copyright holder saying it may be distributed under the terms of this General Public License. The "Program", below, refers to any such program or work, and a "work based on the Program" means either the Program or any derivative work under copyright law: that is to say, a work containing the Program or a portion of it, either verbatim or with modifications and/or translated into another language. (Hereinafter, translation is included without limitation in the term "modification".) Each licensee is addressed as "you". Activities other than copying, distribution and modification are not covered by this License; they are outside its scope. The act of running the Program is not restricted, and the output from the Program is covered only if its contents constitute a work based on the Program (independent of having been made by running the Program). Whether that is true depends on what the Program does. 1. You may copy and distribute verbatim copies of the Program's source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and give any other recipients of the Program a copy of this License along with the Program. You may charge a fee for the physical act of transferring a copy, and you may at your option offer warranty protection in exchange for a fee. 2. You may modify your copy or copies of the Program or any portion of it, thus forming a work based on the Program, and copy and distribute such modifications or work under the terms of Section 1 above, provided that you also meet all of these conditions: a) You must cause the modified files to carry prominent notices stating that you changed the files and the date of any change. b) You must cause any work that you distribute or publish, that in whole or in part contains or is derived from the Program or any part thereof, to be licensed as a whole at no charge to all third parties under the terms of this License. c) If the modified program normally reads commands interactively when run, you must cause it, when started running for such interactive use in the most ordinary way, to print or display an announcement including an appropriate copyright notice and a notice that there is no warranty (or else, saying that you provide a warranty) and that users may redistribute the program under these conditions, and telling the user how to view a copy of this License. (Exception: if the Program itself is interactive but does not normally print such an announcement, your work based on the Program is not required to print an announcement.) These requirements apply to the modified work as a whole. If identifiable sections of that work are not derived from the Program, and can be reasonably considered independent and separate works in themselves, then this License, and its terms, do not apply to those sections when you distribute them as separate works. But when you distribute the same sections as part of a whole which is a work based on the Program, the distribution of the whole must be on the terms of this License, whose permissions for other licensees extend to the entire whole, and thus to each and every part regardless of who wrote it. Thus, it is not the intent of this section to claim rights or contest your rights to work written entirely by you; rather, the intent is to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Program. In addition, mere aggregation of another work not based on the Program with the Program (or with a work based on the Program) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License. 3. You may copy and distribute the Program (or a work based on it, under Section 2) in object code or executable form under the terms of Sections 1 and 2 above provided that you also do one of the following: a) Accompany it with the complete corresponding machine-readable source code, which must be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or, b) Accompany it with a written offer, valid for at least three years, to give any third party, for a charge no more than your cost of physically performing source distribution, a complete machine-readable copy of the corresponding source code, to be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or, c) Accompany it with the information you received as to the offer to distribute corresponding source code. (This alternative is allowed only for noncommercial distribution and only if you received the program in object code or executable form with such an offer, in accord with Subsection b above.) The source code for a work means the preferred form of the work for making modifications to it. For an executable work, complete source code means all the 20

21 GNU General Public License I source code for all modules it contains, plus any associated interface definition files, plus the scripts used to control compilation and installation of the executable. However, as a special exception, the source code distributed need not include anything that is normally distributed (in either source or binary form) with the major components (compiler, kernel, and so on) of the operating system on which the executable runs, unless that component itself accompanies the executable. If distribution of executable or object code is made by offering access to copy from a designated place, then offering equivalent access to copy the source code from the same place counts as distribution of the source code, even though third parties are not compelled to copy the source along with the object code. 4. You may not copy, modify, sublicense, or distribute the Program except as expressly provided under this License. Any attempt otherwise to copy, modify, sublicense or distribute the Program is void, and will automatically terminate your rights under this License. However, parties who have received copies, or rights, from you under this License will not have their licenses terminated so long as such parties remain in full compliance. 5. You are not required to accept this License, since you have not signed it. However, nothing else grants you permission to modify or distribute the Program or its derivative works. These actions are prohibited by law if you do not accept this License. Therefore, by modifying or distributing the Program (or any work based on the Program), you indicate your acceptance of this License to do so, and all its terms and conditions for copying, distributing or modifying the Program or works based on it. 6. Each time you redistribute the Program (or any work based on the Program), the recipient automatically receives a license from the original licensor to copy, distribute or modify the Program subject to these terms and conditions. You may not impose any further restrictions on the recipients' exercise of the rights granted herein. You are not responsible for enforcing compliance by third parties to this License. 7. If, as a consequence of a court judgment or allegation of patent infringement or for any other reason (not limited to patent issues), conditions are imposed on you (whether by court order, agreement or otherwise) that contradict the conditions of this License, they do not excuse you from the conditions of this License. If you cannot distribute so as to satisfy simultaneously your obligations under this License and any other pertinent obligations, then as a consequence you may not distribute the Program at all. For example, if a patent license would not permit royalty-free redistribution of the Program by all those who receive copies directly or indirectly through you, then the only way you could satisfy both it and this License would be to refrain entirely from distribution of the Program. If any portion of this section is held invalid or unenforceable under any particular circumstance, the balance of the section is intended to apply and the section as a whole is intended to apply in other circumstances. It is not the purpose of this section to induce you to infringe any patents or other property right claims or to contest validity of any such claims; this section has the sole purpose of protecting the integrity of the free software distribution system, which is implemented by public license practices. Many people have made generous contributions to the wide range of software distributed through that system in reliance on consistent application of that system; it is up to the author/donor to decide if he or she is willing to distribute software through any other system and a licensee cannot impose that choice. This section is intended to make thoroughly clear what is believed to be a consequence of the rest of this License. 8. If the distribution and/or use of the Program is restricted in certain countries either by patents or by copyrighted interfaces, the original copyright holder who places the Program under this License may add an explicit geographical distribution limitation excluding those countries, so that distribution is permitted only in or among countries not thus excluded. In such case, this License incorporates the limitation as if written in the body of this License. 9. The Free Software Foundation may publish revised and/or new versions of the General Public License from time to time. Such new versions will be similar in spirit to the present version, but may differ in detail to address new problems or concerns. Each version is given a distinguishing version number. If the Program specifies a version number of this License which applies to it and "any later version", you have the option of following the terms and conditions either of that version or of any later version published by the Free Software Foundation. If the Program does not specify a version number of this License, you may choose any version ever published by the Free Software Foundation. 10. If you wish to incorporate parts of the Program into other free programs whose distribution conditions are different, write to the author to ask for permission. For software which is copyrighted by the Free Software Foundation, write to the Free Software Foundation; we sometimes make exceptions for this. Our decision will be guided by the two goals of preserving the free status of all derivatives of our free software and of promoting the sharing and reuse of software generally. NO WARRANTY 11. BECAUSE THE PROGRAM IS LICENSED FREE OF CHARGE, THERE IS NO WARRANTY FOR THE PROGRAM, TO THE EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW. EXCEPT WHEN OTHERWISE STATED IN WRITING THE COPYRIGHT HOLDERS AND/OR OTHER PARTIES PROVIDE THE PROGRAM "AS IS" WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EITHER EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. THE ENTIRE RISK AS TO THE QUALITY AND PERFORMANCE OF THE PROGRAM IS WITH YOU. SHOULD THE PROGRAM PROVE DEFECTIVE, YOU ASSUME THE COST OF ALL NECESSARY SERVICING, REPAIR OR CORRECTION. 12. IN NO EVENT UNLESS REQUIRED BY APPLICABLE LAW OR AGREED TO IN WRITING WILL ANY COPYRIGHT HOLDER, OR ANY OTHER PARTY WHO MAY MODIFY AND/OR REDISTRIBUTE THE PROGRAM AS PERMITTED ABOVE, BE LIABLE TO YOU FOR DAMAGES, INCLUDING ANY GENERAL, SPECIAL, INCIDENTAL OR CONSEQUENTIAL DAMAGES ARISING OUT OF THE USE OR INABILITY TO USE THE PROGRAM (INCLUDING BUT NOT LIMITED TO LOSS OF DATA OR DATA BEING RENDERED INACCURATE OR LOSSES SUSTAINED BY YOU OR THIRD PARTIES OR A FAILURE OF THE PROGRAM TO OPERATE WITH ANY OTHER PROGRAMS), EVEN IF SUCH HOLDER OR OTHER PARTY HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES END OF TERMS AND CONDITIONS 1.5. How to Apply These Terms to Your New Programs If you develop a new program, and you want it to be of the greatest possible use to the public, the best way to achieve this is to make it free software which everyone can redistribute and change under these terms. To do so, attach the following notices to the program. It is safest to attach them to the start of each source file to most effectively convey the exclusion of warranty; and each file should have at least the "copyright" line and a pointer to where the full notice is found. one line to give the program's name and an idea of what it does. Copyright (C) yyyy name of author This program is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or (at your option) any later version. This program is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details. You should have received a copy of the GNU General Public License along with this program; if not, write to the Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA , USA. Also add information on how to contact you by electronic and paper mail. If the program is interactive, make it output a short notice like this when it starts in an interactive mode: Gnomovision version 69, Copyright (C) year name of author Gnomovision comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY; for details type `show w'. This is free software, and you are welcome to redistribute it under certain conditions; type `show c' 21

Disk Station. DS107+, DS107, DS108j. Guida di Installazione Rapida

Disk Station. DS107+, DS107, DS108j. Guida di Installazione Rapida Disk Station DS107+, DS107, DS108j Guida di Installazione Rapida ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere accuratamente le presenti avvertenze ed istruzioni prima dell uso e conservarle per riferimenti futuri.

Dettagli

Disk Station DS508. Guida di Installazione Rapida

Disk Station DS508. Guida di Installazione Rapida Disk Station DS508 Guida di Installazione Rapida ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere accuratamente le presenti avvertenze ed istruzioni prima dell uso e conservarle per riferimenti futuri. Non porre il

Dettagli

Rack Station RS407, RS408, RS408-RP

Rack Station RS407, RS408, RS408-RP Rack Station RS407, RS408, RS408-RP Guida di Installazione Rapida ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere accuratamente le presenti avvertenze ed istruzioni prima dell uso e conservarle per riferimenti futuri.

Dettagli

Garanzia. Condizioni di garanzia. Gigaset A510 IP / ITA / A31008-XXXXX-K / Licence_Warranty.fm / 9/26/12. Garanzia

Garanzia. Condizioni di garanzia. Gigaset A510 IP / ITA / A31008-XXXXX-K / Licence_Warranty.fm / 9/26/12. Garanzia Garanzia Garanzia Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori autorizzati sul territorio nazionale potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica italiana.

Dettagli

Licenze OpenSource Libertà Digitali. by Stefano (zeno), Donato (scorpio2002) Antonio (Hawkeye)

Licenze OpenSource Libertà Digitali. by Stefano (zeno), Donato (scorpio2002) Antonio (Hawkeye) Licenze OpenSource Libertà Digitali by Stefano (zeno), Donato (scorpio2002) Antonio (Hawkeye) Licenze e Modello OpenSource Compreresti mai una macchina col cofano sigillato?!? Codice Sorgente Linguaggio

Dettagli

gvsig Mobile pilot (BN44) Manuale d'installazione. Versione 1

gvsig Mobile pilot (BN44) Manuale d'installazione. Versione 1 gvsig Mobile pilot (BN44) Manuale d'installazione. Versione 1 2008 Conselleria de Infraestructuras y Transporte pagina 1/24 Conselleria de Infraestructuras y Transporte C Blasco Ibáñez Nº 50, 46010 VALENCIA

Dettagli

Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa. Modificare i PDF. a cura di Antonio Bianchi Novembre 2017

Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa. Modificare i PDF. a cura di Antonio Bianchi Novembre 2017 Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa Modificare i PDF a cura di Antonio Bianchi Novembre 2017 Sommario Tre possibili strumenti: Adobe e Foxit Reader, LibreOffice Draw Commentare e aggiungere

Dettagli

La scelta del pacchetto da installare è piuttosto semplice: ne abbiamo tre a disposizione.

La scelta del pacchetto da installare è piuttosto semplice: ne abbiamo tre a disposizione. Dopo avere accennato nella prima lezione alla teoria dei DB relazionali, passiamo ora alla pratica, e vediamo come ottenere ed installare MySQL sul nostro PC. Per il download ci rivolgeremo naturalmente

Dettagli

Costruzione degli inbook: 3 diverse strategie. a cura di Antonio Bianchi

Costruzione degli inbook: 3 diverse strategie. a cura di Antonio Bianchi Costruzione degli inbook: 3 diverse strategie a cura di Antonio Bianchi Costruzione inbook: 3 diverse strategie 1 Symwriter PDF Symwriter => PDF => LibreOffice Draw 2 Symhelper Symwriter => PDF => LibreOffice

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms, Release 1.38 Copyright 2016, Oracle

Dettagli

Register your product and get support at SPA1260. Manuale utente

Register your product and get support at  SPA1260. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/support SPA1260 IT Manuale utente a (L) (R) b (L) (R) c d e (L) (R) f (L) (R) AUX IT Avvertenza Questo prodotto non deve essere esposto a schizzi

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

APPENDICE: documenti - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Seguono il GLOSSARIO, la BIBLIOGRAFIA e la SITOGRAFIA

APPENDICE: documenti - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Seguono il GLOSSARIO, la BIBLIOGRAFIA e la SITOGRAFIA APPENDICE: documenti In questa sezione sono raccolti i documenti che sono stati oggetto di commento o di comparazione. La loro disposizione rispetta l ordine con cui sono stati citati all interno della

Dettagli

MANUALE D USO. Pagina 1 di 58 MANUALE D USO R.01

MANUALE D USO. Pagina 1 di 58 MANUALE D USO R.01 Pagina 1 di 58 MANUALE D USO NOTE : questo documento e ogni testo derivato, estratto o relativo ad esso, non può essere usato, copiato, riprodotto o comunque reso disponibile ad altre persone, senza specifica

Dettagli

Simboli su illustrazioni a piena pagina strategia 1: «vettoriale»

Simboli su illustrazioni a piena pagina strategia 1: «vettoriale» 4 Simboli su illustrazioni a piena pagina strategia 1: «vettoriale» Il problema Area del bordo Area del riquadro Il tema è la strategia per inserire testo i simboli con illustrazioni a tutta pagina. Sostanzialmente

Dettagli

LINUX DAY LUG Govonis. Il Software Libero

LINUX DAY LUG Govonis. Il Software Libero Il Software Libero La Filosofia Fondamentale Lo scambio libero delle informazioni La condivisione di idee e risultati L'utilizzo libero del patrimonio comune delle conoscenze Le Quattro Libertà del Software

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Centronic EasyControl EC311

Centronic EasyControl EC311 Centronic EasyControl EC311 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore a parete Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Centronic EasyControl EC5410-II

Centronic EasyControl EC5410-II Centronic EasyControl EC5410-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 10 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Introduzione. Importanti avvertenze. Precauzioni per l uso delle cuffie

Introduzione. Importanti avvertenze. Precauzioni per l uso delle cuffie 0 Introduzione MP217SP è l antesignano di una nuova generazione di lettori audio digitali portatili. La sua capacità di riprodurre i formati MP3/WMA/WAV con perfetta qualità audio e estrema affidabilità,

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI 10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI L apparecchio è provvisto di un sistema di diagnostica che permette di riconoscere l intervento delle protezioni e degli allarmi visualizzandoli sul display.

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3 MANUALE DI ISTRUZIONI Sistema PA portatile con lettore mp3 SPECIFICHE Voltaggio in ingresso: AC 110-120V / 60HZ; 220-240V / 50Hz Potenza: 22WMAX; 15WRMS (THD 1%) Risposta in frequenza: 70Hz 50kHz ±3dB

Dettagli

ELAD FDM-S1. Manuale Installazione Componenti Per Linux

ELAD FDM-S1. Manuale Installazione Componenti Per Linux ELAD FDM-S1 Manuale Installazione Componenti Per Linux Tutto il materiale necessario al funzionamento dell FDM-S1 su sistema operativo Linux è stato sviluppato in collaborazione con il centro di ricerca

Dettagli

Tastiera EO/

Tastiera EO/ Tastiera EO/50 87.50 C D Guida all installazione EO/50 - V0 F08 VL 0605 - IS EO/50 Introduzione La Tastiera EO/50 è stata progettata e realizzata per interagire con le unità di controllo della serie EO.

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection, Release 1.39 Copyright 2016,

Dettagli

Avvertenza prima dell installazione

Avvertenza prima dell installazione Avvertenza prima dell installazione Spegnere immediatamente la videocamera di rete se questa presenta fumo o un odore insolito. Consultare il manuale dell utente per le temperature di esercizio. Rivolgersi

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS PER ALTEZZA E PESO seca 285 Ref. 285 Descrizione La stazione di misura digitale seca 285 rileva il peso e l altezza ed è integrata nel network

Dettagli

BASE CON SIRENA WIRELESS

BASE CON SIRENA WIRELESS BASE CON SIRENA WIRELESS ART. 45SAB000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE La base sonora senza fili è un dispositivo che si attiva quando

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida: MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20

Dettagli

Avviso pre-installazione

Avviso pre-installazione Avviso pre-installazione Spegnere immediatamente la telecamera di rete se emette fumo o strani odori. Tenere la telecamera di rete lontana dall acqua. Spegnere immediatamente la telecamera di rete se si

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Rilevatore digitale Art. 0387 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Cacciavite dinamometrico digitale Art. 0806/020 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU 08/2012 Mod: EPE-5N Production code: PLANET5CLU DR. ZANOLLI s.r.l. Via Casa Quindici, 22 37066 Caselle di Sommacampagna (Verona) Italy Tel +39 045 8581500 (r.a.) Fax +39 045 8581455 Web: www.zanolli e-mail:

Dettagli

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso Lettore digitale MP3/WMA Guida all uso Denominazione e funzione dei tasti 1. Indicatore luminoso: Fisso = lettore acceso/riproduzione in pausa. Lampeggiante = in riproduzione. 2. Tasto per passare al brano

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1. MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360 CompfortPlus Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale Passo 3:1 www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta

Dettagli

Istruzioni d Uso (DICHIARAZIONE FCC)

Istruzioni d Uso (DICHIARAZIONE FCC) Istruzioni d Uso Grazie di aver acquistato questo monitor ad alta risoluzione, capace di supportare più modalità Video. Leggete attentamente questo manuale prima di procedere con l installazione. (DICHIARAZIONE

Dettagli

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE

P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE P-9910B PROGRAMMATORE PORTATILE 1 CONTENUTO I GeneraleErrore. Il segnalibro non è definito. II Caratteristiche... 2 III Specifiche Techniche... 2 IV ComposizioneErrore. Il segnalibro non è definito. V

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Downloadbox Stato: V3.20180702 3032259206-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO SISTEMA DI TRASMISSIONE DATI A MEZZO GSM PER DATALOGGER SERIE DL Leggere assolutamente le istruzioni d uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all installazione

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro elettronico digitale inox Art. C047/500 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment, Release 1.38 Copyright 2016,

Dettagli

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Register your product and get support at.   HP8117. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8117 Manuale utente a b Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall assistenza

Dettagli

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

ISTRUZIONI DI SICUREZZA. PRERISCALDATORE tipo 6099

ISTRUZIONI DI SICUREZZA. PRERISCALDATORE tipo 6099 N : PRERISCALDATORE tipo 6099 Apparecchi per verniciatura Paint spraying units LARIUS SRL Via Stoppani, 21 23801 Calolziocorte (LC) Tel. 0341 621152 Fax 0341 621243 pag. 1/5 1. Descrizione Queste istruzioni

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence, Release

Dettagli

Libretto d istruzioni per l uso Secondo display

Libretto d istruzioni per l uso Secondo display KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Libretto d istruzioni per l uso Secondo display KERN PFB-A08 Versione 1.1 01/2013 I Tel.: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149

Dettagli

Copyright (c) 2009-2014 Jeremy Ashkenas, Reporter e redattori DocumentCloud e. Copyright (c) 2012 Dimitar Ivanov, http://bulgaria-web-developers.

Copyright (c) 2009-2014 Jeremy Ashkenas, Reporter e redattori DocumentCloud e. Copyright (c) 2012 Dimitar Ivanov, http://bulgaria-web-developers. La presente è una mera traduzione in lingua italiana non avente valore legale. L'unico documento che ha valore legale è il documento in lingua inglese. Copyright (c) 2013-2014 ZURB, inc. Licenza MIT Copyright

Dettagli

Sonda centralizzata

Sonda centralizzata Sonda centralizzata 161020 Manuale per il tecnico qualificato Installazione Comando Funzione Ricerca guasti *11211956* 11211956 Grazie di aver acquistato questo apparecchio. Leggere attentamente queste

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 3 Connessione al PC... 6 2 Introduzione Questo documento

Dettagli

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida: Materiali e colore: Il display LCD03 è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20 a +60 C. Colore disponibile:

Dettagli

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO Cod. 41.5DF30530 Mod. QJ3005C III ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A Introduzione: Questo alimentatore include due uscite indipendenti regolabili più un uscita

Dettagli

Quick Installation Guide. English Français Español Deutsch Português Italiano Türkçe Polski Русский Česky Svenska

Quick Installation Guide. English Français Español Deutsch Português Italiano Türkçe Polski Русский Česky Svenska Quick Installation Guide English Français Español Deutsch Português Italiano Türkçe Polski Русский Česky Svenska Avviso pre-installazione Spegnere immediatamente la telecamera di rete se emette fumo o

Dettagli

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE HOTWAX T è un riscaldatore a regolazione elettronica per lo scioglimento ed il mantenimento allo stato liquido delle cere più comunemente

Dettagli

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) (cod. ) 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE Informazioni ambientali relative al presente prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio, indica che è vietato

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. EMTEC K130 http://it.yourpdfguides.com/dref/2440638

Il tuo manuale d'uso. EMTEC K130 http://it.yourpdfguides.com/dref/2440638 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di EMTEC K130. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso EMTEC K130 (informazioni,

Dettagli

Tastiera I-KP01. Guida all installazione. 2 abc. 3 def. 4 ghi. 6 mno. 5 jkl. 8 tuv 9 wxyz. 7 pqrs

Tastiera I-KP01. Guida all installazione. 2 abc. 3 def. 4 ghi. 6 mno. 5 jkl. 8 tuv 9 wxyz. 7 pqrs Tastiera I-KP0 C D Guida all installazione Introduzione I-KP0 La Tastiera I-KP0 è stata progettata e realizzata per interagire con le unità di controllo della serie I-ON. Essa consente agli utenti di attivare

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS)

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS) PAGINA 1 DI 6 Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS) NOTA! LEGGETE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE QUESTO ALIMENTATORE. Prima della prova e messa in servizio

Dettagli

MC600B. Contenuto. Caratteristiche

MC600B. Contenuto. Caratteristiche Via C Battisti, 25 Tel 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://wwwmarinepanservicecom MC600B Congratulazioni per l'acquisto del Sistema di Altoparlanti Amplificato Boss Audio per ciclomotori MC600B Il sistema

Dettagli

Register your product and get support at www.philips.com/welcome DTP4800 EN User manual 3 CS DE Benutzerhandbuch 39 ES Manual del usuario 59 FR Mode d emploi 79 IT Manuale utente 99 NL USE OF CONTROLS

Dettagli

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Premessa: per l attivazione di una connessione occorre disporre di: un contatore SL7000, installato ed alimentato (si vedano i relativi

Dettagli

EVOSER-SET Sensore Digitale con uscita RS485 Modbus RTU Kit di configurazione Guida all installazione (S.O. Windows XP, VISTA, 7)

EVOSER-SET Sensore Digitale con uscita RS485 Modbus RTU Kit di configurazione Guida all installazione (S.O. Windows XP, VISTA, 7) EVOSER-SET Sensore Digitale con uscita RS485 Modbus RTU Kit di configurazione Guida all installazione (S.O. Windows XP, VISTA, 7) 1 Prima di connettere il convertitore USB/485 al PC è necessario installare

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza Guida di installazione Smart-UPS 750/1000/1500/2200/3000 VA 100/120/230 Vca Installazione a rack 2U Importanti messaggi per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per ottenere informazioni sul

Dettagli

Smoke machine 400W PLFD400EL

Smoke machine 400W PLFD400EL Smoke machine 400W PLFD400EL MANUALE UTENTE USER MANUAL 1 Rev. 01-06/13 Nel caso in cui si noti una scarsa uscita di fumo, o la pompa sia particolarmente rumorosa, o non venga vaporizzato il fumo, scollegare

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE TECNICA Famiglia di prodotti AC500 Istruzioni di installazione Prima di qualsiasi intervento leggere le istruzioni! ABB Automation Products GmbH Eppelheimer Straße 82 69123 Heidelberg, Germania

Dettagli

Free-Wheel. Electric Revolution

Free-Wheel. Electric Revolution Free-Wheel Electric Revolution Free-Wheel è la nuova rivoluzionaria ruota elettrica 250W 36V applicabile alla ruota anteriore della propria bicicletta. Free-Wheel combina praticità, design e stile e faciliterà

Dettagli

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE La pompa per vuoto A5801 lavora a secco e quindi all interno non c è l olio. Il vuoto viene generato da due pistoni collegati in serie ed azionati

Dettagli

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR NOTICE Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR 14,500,000 in principal amount outstanding) (the Instruments ) ISIN Code: XS0890631913

Dettagli

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista VIP Video Interview Pen Penna per video intervista Manuale dell utente 1 Contenuto: 1x VIP 1x Adattatore CA 1x Cavo USB 1x Manuale dell utente 2 Specifiche tecniche: Memoria interna: 4 o 8 GB Misure :

Dettagli

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

P Tester per la resistenza di terra P 3301D. Tester per la resistenza di terra P 3301D P 3301 2 tester in 1: CT, PE Corrente di prova programmabile fino a max. 30 AAC Gestito tramite microprocessore Sequenza dei test in automatico Interfaccia per

Dettagli

Hairdryer. Register your product and get support at HP4997/22. Manuale utente

Hairdryer. Register your product and get support at  HP4997/22. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Hairdryer HP4997/22 IT Manuale utente d e c b f a i g h Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti Telefono cordless digitale SE 140 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 145 Benvenuti Guida rapida per iniziare 1 2 3 Collega Installa Divertiti Cosa c è nella confezione? Ricevitore

Dettagli

Register your product and get support at Straightener HP8333. Manuale utente

Register your product and get support at  Straightener HP8333. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Straightener HP8333 IT Manuale utente e f d c b a Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 PRESENTATION VIEWER Manuale di istruzioni Versione 1.0 Diritti d autore Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

Avviso pre-installazione

Avviso pre-installazione Avviso pre-installazione Spegnere immediatamente la telecamera di rete se emette fumo o strani odori. Tenere la telecamera di rete lontana dall acqua. Spegnere immediatamente la telecamera di rete se si

Dettagli

How to connect SL Controllers to your computer

How to connect SL Controllers to your computer How to connect SL Controllers to your computer Follow these instructions to enable the best connection between the SL Controller and your computer. 1 3 2 1. Connect the instrument to an electrical outlet

Dettagli

Trasmettitore radio a muro GF25..

Trasmettitore radio a muro GF25.. Wandsender Wall-mounted radio transmitters Télécommandes murales Trasmettitore radio a muro GF25.. DE EN FR ES Original-Montage- und Betriebsanleitung Original assembly and operating instructions Notice

Dettagli

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6 P2P Guida Rapida 1 2014.05.12 Indice 1 Prodotto... 3 1.1 Sommario... 3 1.2 Descrizione dell'interfaccia... 5 2 Connessione della telecamera... 6 2.1 Installazione... 6 2.2 Connessione al PC... 9 2.3 Connessione

Dettagli

MANUALE USO DATALOGGER D200

MANUALE USO DATALOGGER D200 DATALOGGER D200 Pag. 1 di 18 O.T.R. s.r.l. MANUALE USO DATALOGGER D200 DATALOGGER D200 Pag. 2 di 18 Indice Avvertenze 3 Applicazione 4 Modello ed identificativo 4 Caratteristiche Tecniche 4 Installazione

Dettagli

Cancelli motorizzati (Prescrizioni particolari e verifiche)

Cancelli motorizzati (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizioni particolari A titolo di esempio presentiamo una completa analisi dei rischi per un cancello a battente tratto da una guida UNAC (associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Aspetto e dimensioni display e comando remoto

Aspetto e dimensioni display e comando remoto Specifiche del display Tensione nominale: 36V Corrente nominale: 10mA Corrente massima: 30mA Corrente di dispersione da spento:

Dettagli