ETUI-REHS PROGETTO SUI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ETUI-REHS PROGETTO SUI"

Transcript

1 Feedback ETUI-REHS PROGETTO SUI Carrelli Semoventi a braccio sviluppabile Fabio Strambi - Massimo Bartalini U.F. PISLL Zona Alta Val d Elsa

2 ETUI-REHS

3 ETUI-REHS UNI EN La norma si applica ai carrelli semoventi a braccio telescopico, guidati da un operatore seduto, destinati a movimentare carichi di tutti i tipi utilizzando uno degli accessori : Forche (anche estendibili) Bilancino (spredader) Pinze di vario genere Benna Non si applica alle macchine accessoriate per: Sollevamento persone Carichi sospesi oscillanti Container più grandi

4 La ricerca ha riguardato i carrelli dotati di forche utilizzati in edilizia, nei paesi: Italia Germania Inghilterra Finlandia Svezia Francia

5 ETUI-REHS PROJECT ON TELEHANDLERS Azienda USL 7 di Siena Azienda USL 10 di Firenze Azienda USL 4 di Prato Polo per la promozione della salute, sicurezza e ergonomia nelle MPMI della Provincia di Siena

6 Annex 1 - List of work phases tasks Phase 1: Preliminary checks and general issues checking fluid levels, tyre pressures, lights, visibility aids, brake efficiency, safe load indicator, etc. climbing in and out of the cab seating and driving position seat belt cab layout and position of controls, pedals, switches etc. all-round visibility ease of truck servicing and maintenance Phase 2: Movements when not under load fitting and removing the forks/attachments use of audible and visual warnings for pedestrians selecting mode of travel two wheel steer; four wheel drive; crab steering forward travel reverse travel stopping and parking the machine Phase 3: Collecting the load working on gradients or slopes; soft ground using stabilisers actuating/extending the boom collecting/clamping the load lifting the load palleted, uneven size/ weight, using shovel, fork hook etc. using the load charts and load moment indicator using inclinometer using chassis levelling safety devices to prevent accidental operation Fasi ed operazioni ricostruite nei gruppi di lavoro Phase 4: Movements while transporting a load positioning the boom for travel forward travel reverse travel driving on gradients, uneven ground etc. avoiding obstacles and pedestrians Phase 5: Depositing the load positioning and stabilising the vehicle actuating/extending the boom positioning and depositing the load retracting the boom Environmental issues ground condition exposure to noise and vibration extremes of temperature ventilation dust and fumes dazzling sunlight adverse weather etc.

7 Finland

8 UK

9 Italy

10 Germany

11 Priorità emerse dai gruppi di lavoro VISIBILITA Operazione : Criticità/rischi Guida del mezzo (con carico o senza carico) a marcia indietro. Il guidatore esegue la manovra controllando gli specchi retrovisori e girandosi all indietro. Suggerimenti Dal posto di guida si ha una visibilità inadeguata del lato destro e posteriore destro del carrello. In Svezia vengono installati monitor con videocamere per migliorare la visibilità dell operatore Installazione di adeguati sistemi che permettano una perfetta visibilità intorno alla macchina Vengono proposti, specchi convessi, specchi orientabili dal posto di guida, videocamere con monitor

12 Priorità emerse dai gruppi di lavoro VISIBILITA Operazione : Durante la guida del mezzo (con carico o senza carico) si verificano condizioni che diminuiscono la trasparenza delle superfici vetrate (brina, umidità, pioggia, eccessivo soleggiamento). Criticità/rischi Le superfici vetrate e gli specchi retrovisori, devono essere facilmente pulibili e liberabili dalla brina e dall umidità. Devono essere ridotte le possibilità di abbagliamento dalla luce solare Suggerimenti adozione di sistemi di pulizia su tutte le superfici vetrate esterne. Impianti di climatizzazione interna capaci di sbrinare o disappannare le superfici vetrate. Adozione di specchi riscaldati. Adeguate tendine parasole orientabili.

13 Priorità emerse dai gruppi di lavoro STABILITA Operazione : Spostamento del mezzo in condizioni prossime al limite di carico previsto in presenza di terreni inclinati o con avvallamenti Criticità/rischi Suggerimenti Rischio di ribaltamento durante le manovre a velocità elevata e/o su piani inclinati Indicatori sul cruscotto delle condizioni di rischio di ribaltamento frontale o laterale Riduzione delle possibilità di movimento (velocità, sterzata, movimenti del carico, ecc..) in caso di raggiungimento delle condizioni di maggior rischio

14 Priorità emerse dai gruppi di lavoro STABILITA Operazione : Il conducente si siede al posto di guida ed allaccia le cinture di ( frequente sicurezza (per ogni salita sul mezzo operazione molto Criticità/rischi Suggerimenti Frequenti salite e discese dal mezzo non permettono un utilizzo agevole delle cinture di sicurezza. Di fatto queste non vengono utilizzate. Le cinture a due attacchi non sono considerate sufficienti Adozione di sistemi per la trattenuta al posto di guida diversi dalle cinture di sicurezza (ad es. bracci di trattenuta).

15 Priorità emerse dai gruppi di lavoro Caduta delle persone Operazione : Criticità/rischi Il conducente sale o scende dalla cabina utilizzando gli scalini e ( frequente le maniglie presenti (operazione molto Suggerimenti Gli scalini per la salita e la discesa sono spesso molto alti e poco profondi. Nella manovra di discesa è necessario girarsi all interno della cabina. Nella discesa all indietro non è visibile lo scalino intermedio. Predisporre scalini di accesso al posto di guida che abbiano una altezza ed una profondità tale da garantire una buona presa considerando la possibilità che la suola delle scarpe e lo scalino siano imbrattati di fango. Rendere visibile lo scalino intermedio per una agevole discesa.

16 Proposta di emendamenti (UNI EN ): Protezione dall avvio involontario ( 5.1.2) Freni ( 5.2) Comandi ( 5.3) Serbatoio del combustibile ( 5.4.3) Accessi per ispezioni- manutenzione ( 5.4.4) Forche, montaggio e accessori ( ) Sedile ( 5.6.1) Accesso dell operatore ( 5.6.2) Cinture di sicurezza ( 5.6.6) Stabilità ( 5.7) Protezione contro la caduta oggetti e il ribaltamento (FOPS) e (ROPS) ( 5.8.2) Controllo del carico ( 5.8.5)... ETUI-REHS PROJECT ON TELEHANDLERS

17 ... ETUI-REHS PROJECT ON TELEHANDLERS Visibilità ( 5.9) Caratteristiche della cabina ( ) Rumore e vibrazioni ( ) Libretto di uso e manutenzione

18 Feedback ETUI-REHS PROGETTO SUI Carrelli Semoventi a braccio sviluppabile Fabio Strambi - Massimo Bartalini U.F. PISLL Zona Alta Val d Elsa - A.USL7 di Siena ETUI-REHS

Contributo di. Massimo Barbani. Tecnico della Prevenzione UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia

Contributo di. Massimo Barbani. Tecnico della Prevenzione UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia Contributo di Massimo Barbani Tecnico della Prevenzione UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO SU MACCHINE SEMOVENTI NEL VIVAISMO ORNAMENTALE - PORTAVASI - CARRELLI ELEVATORI - GRU IDRAULICHE

Dettagli

Romagna Sede di. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Rimini ATTREZZATURA DRAG LINE

Romagna Sede di. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Rimini ATTREZZATURA DRAG LINE ATTREZZATURA DRAG LINE SEGNALETICA DI RIFERIMENTO RISCHI PRINCIPALI Ribaltamento della macchina e conseguente possibile schiacciamento dell operatore e delle persone presenti nelle vicinanze della macchina;

Dettagli

La sicurezza delle macchine in edilizia " Macchine per costruzioni stradali, scavo e movimento terra

La sicurezza delle macchine in edilizia  Macchine per costruzioni stradali, scavo e movimento terra Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Ex ISPESL La sicurezza delle macchine in edilizia " Macchine per costruzioni stradali, scavo e movimento terra Ing. Antonella Pireddu INAIL DTS/Ex ISPESL SAIE Bologna

Dettagli

Replacement of hose carrier chain

Replacement of hose carrier chain 3 1. Bring the boom in horizontal position and make the extension completely retract. 2. Remove the rear panel. 3. Remove the front guard on the boom hood. 4. In case of machine with basket pre-arrangement,

Dettagli

Trasmissione con convertitore di coppia DANA con 3 marce avanti e 3 marce indietro. Velocità max circa 30 Km/h.

Trasmissione con convertitore di coppia DANA con 3 marce avanti e 3 marce indietro. Velocità max circa 30 Km/h. 20/25 tm ORMIG S.p.A. TEL. (+39) 0143 80051 r.a. TELEFAX (+39) 0143 86568 E-mail: mktg@ormigspa.com E-mail: sales@ormigspa.com www.ormig.com - www.pickandcarry.com ORMIG S.p.A. PIAZZALE ORMIG P.O. BOX

Dettagli

Compattezza semi-vio. Mini-escavatore. Caratteristiche principali. Vantaggi operativi

Compattezza semi-vio. Mini-escavatore. Caratteristiche principali. Vantaggi operativi Mini-escavatore Compattezza semi-vio Caratteristiche principali Dimensioni compatte : - larghezza della macchina ridotta a 980 mm ; - raggio di rotazione posteriore di soli 980 mm ; - raggio di rotazione

Dettagli

Comodi e sicuri al volante!

Comodi e sicuri al volante! Comodi e sicuri al volante! Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi Come conducente di autocarri, bus, autobus, macchine edili, autofurgoni ecc., passate molto tempo dietro il volante.

Dettagli

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX Italiano Serie R Nuova Serie R La nuova Avant serie R è diverso dal disegno Avant tradizionale in termini di sterzo: nella serie R l operatore siede nel telaio posteriore sopra il motore, mentre negli

Dettagli

[blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg

[blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg [blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg [span class=note]caratteristiche[/span] La serie 2120 è un carrello laterale con sterzo multidirezionale,

Dettagli

Adeguamento di macchine usate

Adeguamento di macchine usate Renato Delmastro, Danilo Rabino Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra Strada delle Cacce, 73 10135 TORINO tel. 011/3977501 - fax 011/3977209 Cristiano Princi,

Dettagli

04J-2 SK04J-2 SK04J-2. POTENZA NETTA SAE J1349 15,5 kw - 20,8 HP P ALA COMPATTA. PESO OPERATIVO 1.550 kg. CARICO OPERATIVO 390 kg

04J-2 SK04J-2 SK04J-2. POTENZA NETTA SAE J1349 15,5 kw - 20,8 HP P ALA COMPATTA. PESO OPERATIVO 1.550 kg. CARICO OPERATIVO 390 kg SK 04J-2 P ALA COMPATTA POTENZA NETTA SAE J1349 15,5 kw - 20,8 HP PESO OPERATIVO 1.550 kg CARICO OPERATIVO 390 kg P ALA C O M PAT TA PRESTAZIONI IN SICUREZZA Manutenzione La manutenzione ed i controlli

Dettagli

PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK510-5 510-5. Pala Compatta SK510-5

PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK510-5 510-5. Pala Compatta SK510-5 SK510-5 PESO OPERATIVO 1.855 kg CARICO OPERATIVO 455 kg POTENZA NETTA 22,5 kw / 30,2 HP @ 2.800 rpm SK 510-5 Pala Compatta SK510-5 SK510-5 P ALA COMPATTA UN RAPIDO SGUARDO Quando manovrabilità e controllabilità

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE DESCRIZIONE LA PIATTAFORMA AEREA TH 160 E UNO DEI PRODOTTI, PIU VERSATILI E MANEGGEVOLI PER I RIDOTTI INGOMBRI, REALIZZATI DALLA SUP PIATTAFORME AEREE. LA TH 160 E REALIZZABILE SU CABINATO NISSAN CAB STAR

Dettagli

120-25. RIFORNIMENTO Capacità serbatoio olio... 20 l Capacità serbatoio carburante... 30 l Capacità carter trasmissione a catena...

120-25. RIFORNIMENTO Capacità serbatoio olio... 20 l Capacità serbatoio carburante... 30 l Capacità carter trasmissione a catena... 120-25 45 35 2985 530 1982 1895 2381 27 150 803 2253 2810 1200 1075 1180 MOTORE Marca...................................................................................................... YANMAR Tipo...........................................................................................................

Dettagli

Agilità e potenza. I carrelli elevatori elettrici Linde E 20 E 30. Linde Material Handling

Agilità e potenza. I carrelli elevatori elettrici Linde E 20 E 30. Linde Material Handling Agilità e potenza. I carrelli elevatori elettrici Linde E 20 E 30. Linde Material Handling Linde E 20: un carrello agile e compatto con una portata di 2.0 t. Con un altezza del tettuccio di protezione

Dettagli

E4000 HLC E4000 HHC E4000 HHC-V

E4000 HLC E4000 HHC E4000 HHC-V E4000 HLC E4000 HHC E4000 HHC-V E 4000 HLC Sollevatore 2 colonne elettroidraulico 2 cilindri indipendenti sincronizzazione dei carrelli dal basso tramite fune metallica copertura a pavimento di soli 65

Dettagli

SICUREZZA DEI LAVORATORI VOLONTARI ATTREZZATURE DI LAVORO

SICUREZZA DEI LAVORATORI VOLONTARI ATTREZZATURE DI LAVORO SICUREZZA DEI LAVORATORI VOLONTARI ATTREZZATURE DI LAVORO Anno 2015, SPSAL Ravenna a cura dei Tecnici della Prevenzione Marocchi A. e Rossetto M.... MACCHINE A NORMA Come previsto dal D.lgs 81/08 all'art.

Dettagli

REACH STACKER IRS 50 MANUALE USO E MANUTENZIONE CAPITOLO 6. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

REACH STACKER IRS 50 MANUALE USO E MANUTENZIONE CAPITOLO 6. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA REACH STACKER IRS MANUALE USO E MANUTENZIONE 6.1.2 DATI TECNICI SPECIFICHE Capacità di sollevamento (1. / 2. Row)...000 / 000 kg Load Center...2000 / 00 mm Motore...Diesel Sterzo...idrostatico, volante

Dettagli

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna

MIDI ESCAVATORE. Peso operativo macchina kg * * incluso pieno di carburante, liquidi idraulici e operatore; 8626 8861 escluso attacco e benna TB 290 TB 290 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta gamma di minipale

Dettagli

LE VERIFICHE PERIODICHE DI SICUREZZA:

LE VERIFICHE PERIODICHE DI SICUREZZA: LE VERIFICHE PERIODICHE DI SICUREZZA: indicazioni e suggerimenti della MERLO SPA ing. Gualtiero Ravotti Responsabile Dipartimento Certificazioni e Collaudi - Merlo S.p.A. 1 Principali riferimenti legislativi

Dettagli

1. Scopo e campo di appicazione

1. Scopo e campo di appicazione 1. Scopo e campo di appicazione Il presente documento specifica i requisiti di sicurezza e di verifica per l adeguamento di macchine agricole desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

Nuovo. Visibilità e sicurezza Kit di telecamere per veicoli

Nuovo. Visibilità e sicurezza Kit di telecamere per veicoli Nuovo Kit di telecamere per veicoli Your Expert in Parts Visibilità a 360 gradi Sia che si guidi un camion, un autobus, una mietitrice o un autovettura, è fondamentale avere una visibilità chiara di tutti

Dettagli

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Accessori Originali Audi Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Per i conducenti Audi della prossima generazione. Viaggiare a bordo di una Audi è sempre un esperienza unica. Con i seggiolini

Dettagli

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica descrive le scelte progettuali per quanto riguarda il nuovo sito produttivo dividendole per singoli capitoli

Dettagli

PALA COMPATTA CINGOLATA

PALA COMPATTA CINGOLATA PALA COMPATTA CINGOLATA Motore KUBOTA V2203-M Cilindrata cc 2200 Potenza massima Kw 36 - Hp 49 Peso operativo Kg 2380 Design innovativo, potenza, capacità idraulica, inarrestabilità. Dalla qualità di progettazione

Dettagli

PALA CARICATRICE A BRACCIO GIREVOLE AS 900. > L esperienza del vostro lavoro

PALA CARICATRICE A BRACCIO GIREVOLE AS 900. > L esperienza del vostro lavoro PALA CARICATRICE A BRACCIO GIREVOLE AS 900 > L esperienza del vostro lavoro PALA CARICATRICE A BRACCIO GIREVOLE AF 1050/1200 AS 900 Let s I NOSTRI have a look PUNTI FORTI 55 kw / 75 CV a 2600 giri/min

Dettagli

prestazioni di lavoro

prestazioni di lavoro tb 228 tb 235 tb 250 tb 228 tb 235 tb 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

SICUREZZA NELL IMPIEGO DELLE MOTRICI AGRICOLE

SICUREZZA NELL IMPIEGO DELLE MOTRICI AGRICOLE MAMA - DAGA Università degli Studi di Pisa SICUREZZA NELL IMPIEGO DELLE MOTRICI AGRICOLE PROF. ANDREA PERUZZI SICUREZZA NELL IMPIEGO DELLE MOTRICI AGRICOLE Circolazione su strada Posto di guida Organi

Dettagli

Le pale compatte Wacker Neuson. 501s 701s 901s 1101c: potenti in ogni categoria di peso.

Le pale compatte Wacker Neuson. 501s 701s 901s 1101c: potenti in ogni categoria di peso. DOTAZIONE DI SERIE 501s MOTORE Motore diesel YANMAR a 3 cilindri raffreddato ad acqua SISTEMA IDRAULICO Posizione flottante del braccio di sollevamento Freno di parcheggio idraulico Idraulica frontale

Dettagli

MC-E LINE. Excavator attachment

MC-E LINE. Excavator attachment MC-E LINE Excavator attachment MC-E LINE Il Top della gamma La linea MC-E nasce per soddisfare l esigenza specifica di operare in luoghi di difficile accesso che rendono impossibile per questioni di configurazione

Dettagli

1.5-3.5t Serie V - Carrello Elettrico a quattro ruote

1.5-3.5t Serie V - Carrello Elettrico a quattro ruote 1.5-3.5t Serie V - Carrello Elettrico a quattro ruote Caratteristiche Motore 1. Massima forza di trazione e dinamicità di guida, anche su superfici irregolari o rampe. 2. Motore AC altamente efficiente,

Dettagli

il problema PRINCIPIO D INCENDIO ATTENTATO TERREMOTO

il problema PRINCIPIO D INCENDIO ATTENTATO TERREMOTO Sicuri, sempre. Questione di sicurezza In caso di emergenza, la struttura organizzativa di un edificio sede di attività produttive deve essere in grado di reagire rapidamente. I soggetti maggiormente a

Dettagli

UNITÀ DI TAGLIO INCISIONE A FREDDO CUTTING UNIT COLD CUTTING

UNITÀ DI TAGLIO INCISIONE A FREDDO CUTTING UNIT COLD CUTTING UNITÀ DI TAGLIO INCISIONE A FREDDO CUTTING UNIT COLD CUTTING automate your business! assembly - machine tending - metal finishing - milling - handling - palletizing - welding - plastic industry assemblaggio

Dettagli

Gamma MI da 1,5 a 3,5 T

Gamma MI da 1,5 a 3,5 T Carrelli elevatori industriali SOLUZIONI DI MOVIMENTAZIONE Gamma MI da 1,5 a 3,5 T PleTa e una rete GloBale ///// una GaMMa IndusTrIale unica: CarrellI elevatori IndusTrIalI e semi-industriali, CarrellI

Dettagli

Multi-Tool Le pale compatte Wacker Neuson 501s 701s 701sp

Multi-Tool Le pale compatte Wacker Neuson 501s 701s 701sp Multi-Tool Le pale compatte Wacker Neuson 501s 701s 701sp Le agili e versatili macchine per attrezzi 501s e 701s(p) per parco macchine a noleggio, cantiere, industria e agricoltura. POTENTI PALE COMPATTE

Dettagli

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Introduzione Nelle varie fasi lavorative, si è visto come ricorra spesso l utilizzo di ausili per la movimentazione meccanica dei carichi,

Dettagli

I CARRELLI ELEVATORI CON OPERATORE A BORDO (carrelli elevatori a forche)

I CARRELLI ELEVATORI CON OPERATORE A BORDO (carrelli elevatori a forche) SCHEDA TECNICA N 24 I CARRELLI ELEVATORI CON OPERATORE A BORDO (carrelli elevatori a forche) Servizio Prevenzione e Protezione V IA A LBERTONI, 15-40138 BOLOGNA! 051.63.61.371-FAX 051.63.61.358 E-mail:

Dettagli

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello) PERCORSI VERTICALI Scheda: P005 Rev: 06/06/2009 10.48.00 Pagina 1/5 PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 25,66 m Sbraccio massimo: 21,90 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori telescopici

Dettagli

RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30

RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30 @ RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30 2 RC 40 Dati tecnici. 3 Questa scheda tecnica indica soltanto i valori tecnici del carrello elevatore

Dettagli

La sicurezza dei TRATTORI agricoli

La sicurezza dei TRATTORI agricoli La sicurezza dei TRATTORI agricoli Nozioni generali applicate ai trattori agricoli o forestali In riferimento al PIANO REGIONALE DEI CONTROLLI IN AGRICOLTURA E SILVICOLTURA Tratte da Linee Guida INAIL/ISPESL,

Dettagli

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO Le check-list riportate di seguito riassumono, per ciascuna delle figure coinvolte nei controlli

Dettagli

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN 81-70 Maggio 2004 :

E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN 81-70 Maggio 2004 : CONFRONTO TRA I CRITERI PROGETTUALI E SOLUZIONI TECNICHE NAZIONALI ED EUROPEE E importante informare che la comunità europea ha definito tramite la Norma Europea Armonizzata EN 81-70 Maggio 2004 : Regole

Dettagli

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici SEGATRICI Tipologia: A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici Norme di riferimento UNI EN 953/00 ripari di protezione

Dettagli

della sicurezza per gli operatori di CARRELLI SEMOVENTI

della sicurezza per gli operatori di CARRELLI SEMOVENTI LUCIO FATTORI della sicurezza per gli operatori di CARRELLI SEMOVENTI manuale ad uso dei lavoratori Informazione dei lavoratori ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m. Contenuti conformi

Dettagli

New Generation Server

New Generation Server New Generation Server La «neonata» gamma di server professionali ELMAT per cablaggi ad alte prestazioni è in continua evoluzione!! Sono stati aggiunti in gamma i nuovi modelli con diverse altezze! Sono

Dettagli

tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R

tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R tb 108 TB 215R tb 216 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era

Dettagli

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T.

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T. Dumper Rigido RD 0C Motore Potenza Trasmissione M.T.T. kw (00 CV) Automatica 0.000 kg Portata utile 0.000 kg Capacità a raso m Capacità a colmo (SAE :), m Iveco Cursor TIER ITALIANO 0-00 Dumper Rigido

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA PROGETTO MECHANUGA "Meccatronica: dall'handicap all'ugualmente abile" Applicativi meccatronici ai mezzi di sollevamento e movimentazione merci per lo sviluppo occupazionale

Dettagli

TraTTore compatto Serie GK 16cV - 20cV

TraTTore compatto Serie GK 16cV - 20cV Trattore compatto Serie GK 16CV - 20CV MODERNISSIMO DESIGN INTEGRATO PER UNA POTENZA ORIENTATA AL FUTURO La serie GK rappresenta un ulteriore risultato della ricerca YANMAR. Grazie a decenni di esperienza

Dettagli

35/40/45/50B-7 AC. CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici. 35-40-45-50B-7AC_it 14-05-2009 16:30 Pagina 1

35/40/45/50B-7 AC. CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici. 35-40-45-50B-7AC_it 14-05-2009 16:30 Pagina 1 35404550B7AC_it 14052009 1:30 Pagina 1 La foto potrebbe illustrare configurazioni opzionali della macchina. 35/40/45/50B7 AC CARRELLI ELEVATORI elettrico ecologici 35404550B7AC_it 14052009 1:30 Pagina

Dettagli

MOVIMENTO ACCESSO E GUIDA DIRETTAMENTE DALLA CARROZZINA

MOVIMENTO ACCESSO E GUIDA DIRETTAMENTE DALLA CARROZZINA INDIPENDENZA e LIBERTÀ di MOVIMENTO Sappiamo che l indipendenza e la mobilità è estremamente importante per tutte le persone, in particolare per le persone che vivono quotidianamente su una carrozzina

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Apparecchi di sollevamento Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura della Direzione Tecnico Scientifica Direttore dott. Eduardo Patroni e per il Servizio

Dettagli

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI

HYUNDAI. Listino in vigore da 24/07/2014 LISTINO PREZZI HYUNDAI MESSA IN STRADA 1 600,00 BENZINA 1.4 MPI Euro 5 16 73,2 (100) 139 143 3 53,0 chiavi in mano 2 16.900,00 18.150,00 16.300,00 13.360,66 17.550,00 14.385,25 DIESEL 1.4 CRDi Euro 5 16 66 (90) 109 44,7

Dettagli

Lampeggiatori di emergenza 4-Way Velocita` massima : 40 Km/h 4 ruote frenanti cinture di sicurezza a 3 punti per due persone Tip- Load Removable

Lampeggiatori di emergenza 4-Way Velocita` massima : 40 Km/h 4 ruote frenanti cinture di sicurezza a 3 punti per due persone Tip- Load Removable Since 1992! TOMBERLIN Emerge E2 & E4 E2: Veicolo a due posti omologato per la circolazione su strada, quadriciclo leggero. E4: Veicolo a quattro posti piu bagagli, omologato per la circolazione su strada,

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc) ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

Il compatto per la movimentazione pesante. 505E. 5.000 Kg

Il compatto per la movimentazione pesante. 505E. 5.000 Kg D d i e s e l Il compatto per la movimentazione pesante. 505E 5.000 Kg 50 D IL 505E Il carrello 505E fonde la qualità e le prestazioni della linea 355E- 455E, con la robustezza del gruppo di sollevamento

Dettagli

Banchi aspiranti. Art. 90.215 BANCO ASPIRANTE AD 1 POSTO POLISHING BENCH SINGLE-SEATER

Banchi aspiranti. Art. 90.215 BANCO ASPIRANTE AD 1 POSTO POLISHING BENCH SINGLE-SEATER Art. 90.215 BANCO ASPIRANTE AD 1 POSTO POLISHING BENCH SINGLE-SEATER Dimensioni: Profondità cm 48 - Larghezza cm 80 - Altezza cm 87 Potenza aspiratore: Hp 0,13 Lamiera d'acciaio verniciata, colore grigio,

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DEL GANCIO A ROTAZIONE COMANDATA

SPERIMENTAZIONE DEL GANCIO A ROTAZIONE COMANDATA SPERIMENTAZIONE DEL GANCIO A ROTAZIONE COMANDATA APPLICAZIONE SULLE GRU SEMOVENTI Ing. Vito A. Tafaro LA MOVIMENTAZIONE DELLE LASTRE E PASTELLI UTILIZZANDO LE GRU SEMOVENTI Negli ultimi anni, durante le

Dettagli

SCHEDA 5 CARRELLO ELEVATORE TELESCOPICO

SCHEDA 5 CARRELLO ELEVATORE TELESCOPICO SCHEDA 5 CARRELLO ELEVATORE TELESCOPICO SommArio. DESCriZionE. ElEmEnti CoStituEnti. RUOTE. TELAIO E STABILIZZATORI.3 GRUPPO ROTAZIONE (TORRETTA).3. Cabina.3. Punti di accesso.3.3 Braccio telescopico.4

Dettagli

Sistemi a braccio portante e contenitori di comando

Sistemi a braccio portante e contenitori di comando Sistemi a braccio portante e contenitori di comando 2 Sistemi a braccio portante e contenitori di comando Rittal The System. Un insieme non è solo la somma delle singole parti. Sulla scorta di questo concetto,

Dettagli

PIXY. il tuttofare ENGLISH ITALIANO

PIXY. il tuttofare ENGLISH ITALIANO PIXY il tuttofare ITALIANO ENGLISH Pixy LX 40 Pixy STD 40 Pixy LX 5 Pixy STD 5 Pixy LX 25 Pixy STD 25 Obiettivo primario di Cast Group è superare il concetto di macchina multiuso per trasformarlo in un

Dettagli

SCHEDA 7 PALA CARICATRICE FRONTALE

SCHEDA 7 PALA CARICATRICE FRONTALE SCHEDA 7 PALA CARICATRICE FRONTALE SOMMARIO 1. DESCRIZIONE 2. ELEMENTI COSTITUENTI 2.1 CARRO 2.2 CABINA 2.3 BRACCIO CARICATORE 3. DISPOSITIVI DI SICUREZZA 3.1 POSTAZIONE OPERATORE 3.2 PROTEZIONE DEI COMANDI

Dettagli

TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT

TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT edizione/edition 04-03 DESCRIZIONE DESCRIPTION DESCRIZIONE La nuova tastiera COBO è stata studiata per ottimizzare gli spazi all interno delle cabine moderne.

Dettagli

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti 7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min telescopici Gamma di prodotti Una flotta multiruolo n i telescopici ad alta capacità doosan offrono prestazioni eccezionali

Dettagli

CODICE. 1.2 80 cv 072 5 LV 2R 10.692,62 13.800,00. 1.2 80 cv - GPL 072 5 VJ 2R 11.799,18 15.150,00. 1.5 dci 072 5 LV 6K 12.290,98 15.

CODICE. 1.2 80 cv 072 5 LV 2R 10.692,62 13.800,00. 1.2 80 cv - GPL 072 5 VJ 2R 11.799,18 15.150,00. 1.5 dci 072 5 LV 6K 12.290,98 15. LISTINO PREZZI NUOVA NOTE (EURO6) VERSIONE MOTORE CODICE 072 5 LV 2R 10.692,62 13.800,00 - GPL 072 5 VJ 2R 11.799,18 15.150,00 1.5 dci 072 5 LV 6K 12.290,98 15.750,00 072 5 CC 2R 11.758,20 15.100,00 Comfort

Dettagli

Carrello elettrico controbilanciato 2.5-3.5 ton

Carrello elettrico controbilanciato 2.5-3.5 ton Carrello elettrico controbilanciato 2.5-3.5 ton Trend di mercato Cosa richiede il mercato ai nuovi carrelli controbilanciati elettrici: rispetto dell ambiente; conformità alla legislazione corrente; maggiore

Dettagli

Via Manzoni,8-10092 Beinasco (TO) - ITALY Tel. +39 011 3971209 -Fax +39 011 3499437 Email: info@cerrato.it - www.cerrato.it

Via Manzoni,8-10092 Beinasco (TO) - ITALY Tel. +39 011 3971209 -Fax +39 011 3499437 Email: info@cerrato.it - www.cerrato.it Via Manzoni,8-10092 Beinasco (TO) - ITALY Tel. +39 011 3971209 -Fax +39 011 3499437 Email: info@cerrato.it - www.cerrato.it Struttura stabilimento Informazioni Preliminari Preliminary Informations L'unità

Dettagli

Ergonomia e Produttività: i casi di successo di una corretta applicazione integrata con analisi costi/benefici in aziende italiane

Ergonomia e Produttività: i casi di successo di una corretta applicazione integrata con analisi costi/benefici in aziende italiane Ergonomia e Produttività: i casi di successo di una corretta applicazione integrata con analisi costi/benefici in aziende italiane A cura di MICHELE FANTI DIREZIONE TECNICA CENTRO ITALIANO DI ERGONOMIA

Dettagli

TC15 TC19. versatili

TC15 TC19. versatili NOVITÀ TC15 TC19 Piccoli e versatili Due nuovi miniescavatori Terex con configurazione a coda corta e girosagoma. Assolutamente perfetti. Terex ha arricchito la propria gamma di miniescavatori cingolati

Dettagli

CARRELLI ELEVATORI LATERALI BAUMANN: RESISTENTI E VERSATILI

CARRELLI ELEVATORI LATERALI BAUMANN: RESISTENTI E VERSATILI CARRELLI ELEVATORI LATERALI BAUMANN: RESISTENTI E VERSATILI Trasporto materiali ingombranti 3-45 t SOLUZIONI OTTIMALI PER LA MOVIMENTAZIONE DI CARICHI LUNGHI Solamente macchine efficienti e affidabili,

Dettagli

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA MAGGIO 2012 LISTINO PREZZI EMISSIONI CO2 CHIAVI IN MANO CON IVA MESSA SU STRADA PREZZI DI LISTINO CON IVA PREZZI DI LISTINO IVA ESCLUSA 2 Ruote Motrici 2.2 163cv 2 Ruote

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO GUARNIZIONE SOTTOPORTA. L isolamento è la mancanza di contatti?

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO GUARNIZIONE SOTTOPORTA. L isolamento è la mancanza di contatti? VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO GUARNIZIONE SOTTOPORTA L isolamento è la mancanza di contatti? Creare una porta eccellente. E andare oltre. Farne una barriera contro rumore, spifferi e fumo. Accrescerne il

Dettagli

MICRO-ESCAVATORE SV05-B. 690 kg. Call for Yanmar solutions

MICRO-ESCAVATORE SV05-B. 690 kg. Call for Yanmar solutions MICRO-ESCAVATORE 690 kg Call for Yanmar solutions COMPATTEZZA Yanmar, l unico costruttore a proporre una macchina tale in questa classe di peso. Ingombro minimo > Larghezza globale di soli 690 mm. > Raggio

Dettagli

Luci Fendinebbia / Fog Lights 137. Luci Retronebbia / Rear Fog Lights 139. Luci Emergenza / Emergency Lights 141

Luci Fendinebbia / Fog Lights 137. Luci Retronebbia / Rear Fog Lights 139. Luci Emergenza / Emergency Lights 141 INDICE INDEX 135 Luci Fendinebbia / Fog Lights 137 Luci Retronebbia / Rear Fog Lights 139 Luci Emergenza / Emergency Lights 141 Lunotto Termico / Heated Rear Window 143 Tergilavalunotti /Rear Window Washer

Dettagli

Tunlift 7.37-500. Lifetime excellence

Tunlift 7.37-500. Lifetime excellence Tunlift 7.37-500 Lifetime excellence UNITA MOBILE PER MANUTENZIONI IN QUOTA, INTERVENTI DINAMICI E IN GALLERIA 1 2 TUNLIFT unisce i vantaggi di una piattaforma autocarrata all'ampia area di lavoro di una

Dettagli

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Sede ANIMA via Scarsellini 13 - Milano CARRELLI SEMOVENTI A

Dettagli

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA Per la versione LASISTAS 54 CML è disponibile la compensazione rapida sia superiore che inferiore, mediante l inserimento rapido delle mezze

Dettagli

M M6040/M7040/M8540/M9540

M M6040/M7040/M8540/M9540 TRATTORE DIESEL KUBOTA M M6040/M7040/M8540/M9540 Stretto I trattori Stretti della serie M hanno una struttura creata per offrire ottime prestazioni e tanto comfort. I nostri trattori stretti della serie

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE EDILIZIA Costruzione

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DI: OVERHAUL HANDBOOK FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE OF:

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DI: OVERHAUL HANDBOOK FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE OF: Sede Operativa: 27020 PARONA (PV) Italy Via Artigianato, 12 Tel. +39 0384 253136 Fax +39 0384 253574 E-mail:info@azzalinsrl.it Web site: www.azzalinsrl.it Sede Legale: 27026 GARLASCO (PV) Vicolo della

Dettagli

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Mini Container per riscaldamento a noleggio Mini Container per riscaldamento a noleggio Applicazioni e settori: Residenziale Commerciale Grandi ambienti Spazi industriali Serre/Vivai Riscaldamento a Pellet di legna Legna energie rinnovabili L AZIENDA

Dettagli

Gestione merci e trasporto interno pdv

Gestione merci e trasporto interno pdv Gestione merci e trasporto interno pdv 81 Cesto Spesa Global ergonomico Cod. GLOBALCEST27 Dimensioni: 51x35x27 cm Peso totale: 785 gr resistente grazie alla struttura in polipropilene con manico autobloccante

Dettagli

I T A L I A N ITG 090

I T A L I A N ITG 090 I T A L I A N ITG 090 I T A L I A N Duty table ITG 090 - Tavola delle prestazioni ITG 090 DIFFERENZE DI TIRO (Kg) - OUT OF BALANCE LOADS (Kg) POTENZA POWER 1,1 Kw MOTORE 1500 (giri/min.) MOTOR 1500 (r.p.m.)

Dettagli

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori

Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori Collegamenti verticali meccanizzati: ascensori Definizioni Sistemi meccanizzati che permettono l interrelazione ed il collegamento tra spazi posizionati su differenti quote di uno o più edifici. Argomento

Dettagli

Carrelli elevatori elettrici a tre e quattro ruote con pneumatici. 1.0-3.5 tonnellate FB10/12/15K RT FB16/18/20K T FB16/18K FB20KC FB20/25/30/35K PAC

Carrelli elevatori elettrici a tre e quattro ruote con pneumatici. 1.0-3.5 tonnellate FB10/12/15K RT FB16/18/20K T FB16/18K FB20KC FB20/25/30/35K PAC Carrelli elevatori elettrici a tre e quattro ruote con pneumatici 1.0-3.5 tonnellate FB10/12/15K RT FB16/18/20K T FB16/18K FB20KC FB20/25/30/35K PAC Massima potenza e tecnologia Potenti, compatte ed estremamente

Dettagli

LA CASA PER LA TERZA ETÀ

LA CASA PER LA TERZA ETÀ LA CASA PER LA TERZA ETÀ C O M FORT D E S I GN P E R L E D I SABILITÀ M OTORIE LA CURA DELLA PROPRIETA EDILIZIA NELLA DIFESA DAL DISSESTO IDROGEOLOGICO Dott. Ing. Enrico Sterpi Ph.D. Dottore di Ricerca

Dettagli

NUOVI SEDILI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI E PER SPECIFICHE ALL INTERNO SEDILI E. Scopri la gamma KAB su www.youtube.

NUOVI SEDILI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI E PER SPECIFICHE ALL INTERNO SEDILI E. Scopri la gamma KAB su www.youtube. NUOVI SEDILI E SPECIFICHE ALL INTERNO SEDILI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI E PER CARRELLI ELEVATORI Controlla il nostro sito web per aggiornamenti www.kabseating.com Scopri la gamma KAB su www.youtube.com/kab

Dettagli

Sistema scorrevole per ante in legno o con telaio in alluminio. Sliding system for wooden doors or with aluminium frame.

Sistema scorrevole per ante in legno o con telaio in alluminio. Sliding system for wooden doors or with aluminium frame. CAT 2014-1 Villes STAMPA_Layout 1 /02/1 11:4 Page 9 Sistema scorrevole per ante in legno o con telaio in alluminio. Sliding system for wooden doors or with aluminium frame. serie 4000 interna MADE IN ITALY

Dettagli

SKILL D9 - D10. Design: Angelo Didonè e Massimo Costaglia. forza e intersezione tra i due progetti. supporto lombare integrato nello stesso.

SKILL D9 - D10. Design: Angelo Didonè e Massimo Costaglia. forza e intersezione tra i due progetti. supporto lombare integrato nello stesso. 32 SKILL D9 - D10 Design: Angelo Didonè e Massimo Costaglia Dai concetti di qualità e alto design che troviamo nella sedia Integra nasce il progetto SKILL. Meccanismo sincronizzato EXTRA, sedile con traslatore

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE EDILE

CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE EDILE CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE EDILE (art.10 D.L.vo 494/96) Ing. Alessandro Selbmann Lo scopo è quello del sollevamento o del sollevamento-trasporto : GRU PARANCHI DPR 547/55: OMOLOGAZIONE

Dettagli

SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali.

SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali. Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza SEMINARIO Macchine e attrezzature di lavoro: i controlli del datore di lavoro sugli apparecchi di sollevamento materiali

Dettagli

Check-list per attività di trasporto movimentazione merci e magazzinaggio A. Documentazione

Check-list per attività di trasporto movimentazione merci e magazzinaggio A. Documentazione Check-list per attività di trasporto movimentazione merci e magazzinaggio A. Documentazione A.1. Valutazione dei rischi 1 Documento di valutazione dei rischi ( DLgs. 81/08 art. 28 c.2 ) 2 Autocertificazione

Dettagli

LAVACASSONETTI ZC01 INFORMAZIONI TECNICHE L attrezzatura lavacassonetti ZC01 può essere installata su vari tipi di camion, in dipendenza delle necessità e delle preferenze del cliente. Ecco un esempio

Dettagli

Il montascale per la sua carrozzina. Salire e scendere le scale in sicurezza con la propria carrozzina. www.aat-online.de

Il montascale per la sua carrozzina. Salire e scendere le scale in sicurezza con la propria carrozzina. www.aat-online.de Il montascale per la sua carrozzina Salire e scendere le scale in sicurezza con la propria carrozzina www.aat-online.de Durante la vita quotidiana, per molte persone, le scale possono rappresentare un

Dettagli

componenti per Magazzini dinamici components for Material handling

componenti per Magazzini dinamici components for Material handling componenti per Magazzini dinamici components for Material handling Dispositivo separatore Separator System 294-295 296-298 Ruote deceleranti Brake wheels 300-303 Rulli deceleranti tipo 80 Type 80 brake

Dettagli

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI 8 SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI - CARATTERISTICHE GENERALI - Supporti da installare in aderenza alla lastra frontale tra montanti scatolati da mm. 50-75-100 ad interasse mm. 600, e da fissare su soletta

Dettagli