COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino"

Transcript

1 COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO Carta di qualità del servizio al cittadino ICI/IMU/TASI Palazzo dei Chierici Piazza Duomo, 3 Direttore: Dott.ssa Clara Leonardi Dirigente: Dott.ssa Rosalia Mustica

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio nasce al fine di assistere l utente interessato a questioni connesse all imposta IMU (attualmente in vigore) - ICI (in vigore fino all anno 2011) - TASI (azzerata dall anno 2016). Oltre a fornire le informazioni opportune e la modulistica adeguata, con contestuale informativa di carattere generale su norme di legge e regolamentari, ivi comprese quelle relative alla determinazione delle aliquote, il servizio assiste l utente nelle pratiche di rimborso, compensazione, rateizzazione e sgravi, indicando le eventuali procedure da seguire e le modalità di pagamento. CHI DEVE PAGARE L IMU Presupposto per l'applicazione dell imposta è il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e di terreni agricoli siti nel territorio cittadino, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l'attività dell'impresa. Sono previste aliquote diverse a seconda che si tratti di abitazione principale, di abitazione secondaria, di immobili locati, di immobili in comodato d uso, di immobili inagibili o inabitabili e di terreni. COME E QUANDO L imposta deve essere versata con modello F24 con i seguenti codici tributo: 3912 abitazione principale 3918 altri fabbricati 3914 terreni agricoli 3916 aree edificabili 3925 (quota Stato) (quota Comune) categorie D I pagamenti devono essere eseguiti in due rate con scadenza: - 16 giugno: acconto del 50% - 16 dicembre: saldo a conguaglio In unica soluzione con scadenza: - 16 giugno. COSA VA DICHIARATO E QUANDO Tutti i casi in cui si siano verificate variazioni non conoscibili dal Comune, ad esclusione dei casi di compravendita di immobili, atti di cessione e costituzione, a titolo oneroso, dei diritti reali di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. La Dichiarazione IMU su modello ministeriale va presentata al Comune entro il 30 giugno dell anno successivo alla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell imposta. NORMATIVA D.L. 30/12/1992 n.504 (dall art.1 al 15) D.L. 14/03/2011 n.23 (artt.8/9/14) D.L. 06/12/2011 n.201 (art.13) Testo del D.L. 201/2011 convertito in legge L. 24/12/2012 n.228 L. 27/12/2013 n.147 Legge di stabilità 2016 (legge 28/12/2015 n.208)

3 Regolamento per l applicazione dell Imposta Municipale Propria approvato dal Consiglio Comunale con delibera n.29 del 6/08/2012 Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale IUC approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 101 del 10/06/2014 LE ALIQUOTE DI IMPOSTA Il contribuente è tenuto a calcolare l imposta dovuta per ciascun immobile posseduto nel Comune di Catania. L Imposta viene calcolata moltiplicando il valore catastale dell immobile per le aliquote approvate annualmente dal Consiglio Comunale e pubblicate nella Home del Comune di Catania, consultando la sezione ICI - IMU TARSU TOSAP. Aliquota differenziata del Unità immobiliari A/1, A/8 e A/9 adibite ad abitazione principale e relative pertinenze annesse Aliquota agevolata del Per gli immobili locati a canone concordato L.431/98 art. 2 comma 3 o 4, ai sensi della L. 208/15, art. 1comma 53, che modifica l art. 13 del D.L. 201/11 introducendo il nuovo comma 6 bis Aliquota ordinaria del Fabbricati, terreni, aree edificabili e concessioni aree demaniali posseduti in aggiunta o diversi dall abitazione principale DETRAZIONE In base all art. 13 comma 10 del D.L. 201/11 e successive modifiche e integrazioni, dall imposta dovuta per le unità immobiliari A/1, A/8 e A/9, adibite ad abitazione principale, (ai sensi dell art. 13 comma 2 del D.L.201/11 e successive modificazioni e integrazioni) e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare,. 200,00 rapportati al periodo dell anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. RIDUZIONI La base imponibile IMU è ridotta per: Immobili locati a canone concordato L.431/98 art. 2 comma 3 o 4, ai sensi della L. 208/15, art. 1comma 53, che modifica l art. 13 del D.L. 201/11 introducendo il nuovo comma 6 bis: riduzione del 25%; Unità immobiliari - fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1 - A/8 - A/9 - concesse in comodato dal soggetto passivo (comodante) ai parenti in linea retta di primo grado (genitori e figli) che la utilizzano come abitazione principale: riduzione del 50% - alle seguenti condizioni: 1. Il comodatario non sia titolare del diritto di proprietà sull immobile concesso in comodato 2. Il contratto sia registrato 3. Il comodante possieda un solo immobile in Italia 4. Il comodante risieda anagraficamente nonché dimori nello stesso Comune in cui è ubicato l immobile concesso in comodato. (Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante, oltre all immobile concesso in comodato, possieda nello stesso Comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1 - A/8 - A/9).

4 fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e, di fatto, non utilizzati, limitatamente al periodo dell anno durante il quale sussistono tali condizioni: riduzione del 50% Per usufruire di dette riduzioni occorre presentare, entro il 31 dicembre, istanza su modulo precompilato (Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà), allegando copia del contratto registrato e di un valido documento di riconoscimento. ESENZIONI L imposta municipale propria non si applica: all'abitazione principale e pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per le quali continua ad applicarsi l'aliquota e la detrazione; alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali; alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; ad un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia a ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia a ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica; ai fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell art. 13 del D.L. n. 201 del 2011; FORME DI RIMBORSO In caso di richiesta di rimborso presentata dall utente, ove dovuto, con l indicazione del c/c di accredito, viene emesso provvedimento di rimborso. DOCUMENTAZIONE - MODULISTICA Presso gli uffici di Piazza Duomo n.3 Palazzo dei Chierici o sul sito istituzionale del Comune di Catania, seguendo il percorso: in basso a sinistra della home page cliccare sulla voce ICI-IMU-TARSU- TOSAP, entrando si potrà reperire: Comunicato IMU Modello di Dichiarazione IMU Istruzioni IMU Dichiarazione di Comodato d uso gratuito Dichiarazione Immobili locati L.431/98 Dichiarazioni anziani o disabili casa di ricovero

5 Modulo richiesta di rateizzazione Regolamenti Comunali Delibere determinazione aliquote N.B. Le pagine web vengono costantemente aggiornate con le istruzioni per il pagamento, le scadenze e le tabelle delle aliquote deliberate DURATA DEL SERVIZIO Il servizio viene erogato per tutto l anno solare, fatta eccezione per i periodi in cui si svolgono elezioni/referendum, in tal caso viene sospeso soltanto nel giorno in cui è previsto lo spoglio. TEMPISTICA AVVIO DEL PROCEDIMENTO Le pratiche sottoposte allo sportello vengono istruite e concluse contestualmente. Per tutte le richiesta on-line, 10 giorni dalla ricezione della pratica. STRUMENTI DI ADESIONI ALLE CONTESTAZIONI DEL COMUNE Acquiescienza dell accertamento si può aderire all accertamento per omessa o infedele dichiarazione, versando l importo dovuto, entro 60 gg indicati nell atto, beneficiando della riduzione della sanzione a 1/3. Il beneficio della riduzione delle sanzioni è condizionato alla rinuncia alla presentazione del ricorso. Accertamento con adesione è un accordo tra contribuente e ufficio che può essere raggiunto (nei casi previsti dal Regolamento comunale) sia prima dell emissione di un avviso di accertamento che dopo, sempre che il contribuente non presenti ricorso davanti al giudice tributario. Mediazione la presentazione del ricorso in Commissione Tributaria per gli atti di valore inferiore a ,000 produce automaticamente, oltre agli effetti tipici del ricorso, anche quelli di reclamo-mediazione. Con la presentazione del ricorso-reclamo si apre automaticamente una nuova fase amministrativa gestita dal Comune (procedimento di mediazione tributaria) che si può concludere con l accoglimento del reclamo presentato o con una mediazione tra contribuente e Comune. Conciliazione giudiziale si applica a tutte le controversie tributarie anche se instaurate a seguito di rigetto del reclamo oppure di mancata conclusione dell accordo di mediazione. La conciliazione giudiziale si può perfezionare sia in udienza che con un accordo stragiudiziale.

6 TUTELA DEL CONTRIBUENTE Interpello si può interpellare il Comune per ottenere un parere riguardante situazioni concrete e personali relative all applicazione dei tributi locali nelle ipotesi previste dal Regolamento comunale. La presentazione dell istanza non ha effetto sulle scadenze previste dalla disciplina tributaria. Autotutela si può chiedere al Comune di annullare parzialmente o totalmente l avviso di accertamento, qualora risulti illegittimo o infondato. La presentazione dell istanza di autotutela non sospende il termine per la presentazione del ricorso. RAVVEDIMENTO OPEROSO Tardivo pagamento si può regolarizzare la situazione pagando, oltre all imposta dovuta, gli interessi moratori e la sanzione ridotta calcolata sull imposta nella misura:» del 0,1% giornaliero per i primi 15 giorni» del 1,50% dal 16 al 30 giorno» del 1,67% dal 31 al 90 giorno» del 3,75% entro un anno» del 9% oltre l anno Omessa dichiarazione si può regolarizzare la situazione pagando, oltre all imposta dovuta, gli interessi moratori e la sanzione ridotta calcolata sull imposta nella misura:» del 5% entro 30 giorni dalla scadenza» del 10% dal 31 al 90 giorno» del 12,50% oltre i 90 giorni ed entro un anno dalla scadenza del 30% oltre l anno. Infedele dichiarazione si può regolarizzare la situazione pagando, oltre all imposta dovuta, gli interessi moratori e la sanzione ridotta calcolata dalla data di presentazione della dichiarazione infedele e sull imposta nella misura:» del 2,78% entro 30 giorni» del 5,56% dal 31 ed entro il 90 giorno» del 6,25% oltre il 90 giorno ed entro l anno» del 15% oltre l anno per le dichiarazioni relative ad annualità precedenti, la sanzione ridotta è calcolata dalla data di scadenza del termine di presentazione fedele e sull imposta, nella misura:» del 2,78% entro 30 giorni» del 5,56% dal 31 ed entro il 90 giorno» del 6,25% oltre il 90 giorno N.B. Il pagamento della sanzione ridotta per: 1. tardivo pagamento 2. omessa dichiarazione 3. infedele dichiarazione deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento del tributo o della differenza, quando dovuti, nonché al pagamento degli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno. Se sono stati notificati atti di accertamento, il ravvedimento non è più possibile. Il pagamento e la regolarizzazione di cui sopra non precludono l inizio o la prosecuzione di accessi, verifiche o altre attività amministrative di controllo e accertamento.

7 ACCESSIBILITA FISICA Sede: Ufficio ICI/IMU/TASI Palazzo dei Chierici piazza Duomo n.3 - piano secondo Orario di ricevimento: LU-ME-VE 9-12,00 GI N.B. Per gli over 65, le donne in gravidanza e i diversamente abili è prevista la possibilità di essere ricevuti presso l Ufficio URP al piano terra il lunedì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,00. Si consiglia di effettuare la prenotazione telefonicamente o via . ACCESSIBILITA MULTICANALE Recapiti telefonici: Responsabile Uffici /93/94/95 fax 095/ ( numero verde non attivo per i telefoni cellulari) o il Mail Responsabile: raffaele.castro@comune.catania.it Mail Ufficio: ici@comune.catania.it PEC: comune.catania@pec.it sito internet: in basso a sinistra della home page cliccare sulla voce ICI - IMU TASI - TARSU TARI - TOSAP Attraverso il portale è possibile: 1. visionare orari e contatti 2. prenotare un appuntamento 3. esprimere un quesito 4. consultare domande frequenti 5. scaricare modulistica, atti, regolamenti e comunicati 6. accedere al servizio Calcola IMU online Nella sezione Amministrazione Trasparente si potrà reperire nelle sotto elencate sottosezioni: Provvedimenti le delibere e i provvedimenti Disposizioni Generali Atti Generali Atti Amministrativi Generali: i regolamenti Disposizioni Generali Oneri informativi per cittadini e imprese: le scadenze tributarie CUSTOMER SATISFACTION/RECLAMO È possibile presentare suggerimenti, reclami e segnalazioni utilizzando il questionario di customer satisfaction disponibile on line o presso la sede dell Ufficio Tributi o dell Ufficio Relazioni con il Pubblico. Il questionario è finalizzato a conoscere come gli utenti valutino il servizio erogato rispetto alle aspettative e consente di mettere a punto gli accorgimenti migliorativi allo scopo di ottimizzare la qualità dei servizi. ATTIVITA DI MIGLIORAMENTO - SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI DI EROGAZIONE E in corso di miglioramento il servizio di ricevimento grazie all adozione di un sistema Gestione delle Code con un sistema di smistamento multisportello delle pratiche e all attivazione della

8 Prenotazione degli appuntamenti tramite il sito internet: - sezione ICI - IMU TASI - TARSU TARI - TOSAP Alcuni servizi saranno, inoltre, demandati al più presto alle Circoscrizioni. MODALITA E TEMPI DI MONITORAGGIO L Ufficio è tenuto a redigere un report quadrimestrale sottolineando le problematiche riscontrate e i miglioramenti raggiunti.

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO TASI In base alle disposizioni previste dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016) il Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) non risulta più dovuto per le unità immobiliari destinate

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - 2014 PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA Possesso di beni immobili siti nel territorio del Comune, esclusa, a decorrere dal 1.1.2014, l abitazione principale e le pertinenze

Dettagli

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018 C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi Via Piazza, 4-37030 LAVAGNO Centralino: 045.89.89.311 telefax: 045.98.25.46 Ufficio Tributi: 045.89.89.340/341/342 E-mail: tributi@comune.lavagno.vr.it IMU 2018 CHI

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO Informativa al contribuente

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO Informativa al contribuente COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U: ANNO 2017 Informativa al contribuente Il Consiglio Comunale con delibera n. 70 del 26/04/2017 ha approvato le aliquote dell IMU per l anno

Dettagli

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi Via Piazza, 4-37030 LAVAGNO Centralino: 045.89.89.311 telefax: 045.98.25.46 Ufficio Tributi: 045.89.89.340/341/342 E-mail: tributi@comune.lavagno.vr.it Principali

Dettagli

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE COMUNE DI CASORATE SEMPIONE PROVINCIA DI VARESE Via De Amicis n. 7 CAP 21011 INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. ANNO 2017 IMPOSTA MUNCIPALE PROPRIA - I.M.U. Quali soggetti interessa Quali immobili

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

Informativa IMU 2017

Informativa IMU 2017 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa IMU 2017 CHI PAGA I proprietari di immobili; anche se

Dettagli

PRIMA RATA I.M.U

PRIMA RATA I.M.U PRIMA RATA I.M.U. 2 0 1 5 Per l anno 2015 il Comune di Parma non ha ancora fissato le aliquote, in quanto queste possono essere riviste dall Amministrazione in sede di approvazione del bilancio comunale,

Dettagli

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA IMU TASI INFORMATIVA 2017 ACCONTO SCADENZA 16/06/2017 SALDO SCADENZA 16/12/2017 IMU SOGGETTI PASSIVI E OGGETTO DELL IMPOSTA Proprietari di immobili Titolari dei diritti

Dettagli

Imposta Comunale Unica (I.U.C.)

Imposta Comunale Unica (I.U.C.) CITTA DI MANFREDONIA Imposta Comunale Unica (I.U.C.) AVVISO AI CONTRIBUENTI ACCONTO I.M.U. e TA.S.I. anno 2017 Le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015) Si informano i contribuenti

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015-

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015- Il 16 dicembre 2015 scade il termine per il versamento del saldo della

Dettagli

Omissis. DELIBERA

Omissis. DELIBERA Deliberazione n. 3 26-02-2018 Seduta in Prima convocazione IUC - Componente tributaria IMU ( Imposta Municipale Propria ) - Determinazione delle aliquote e detrazioni per l'anno 2018. Omissis. DELIBERA

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

COMUNE DI CHIAVARI Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI CHIAVARI Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMUNE DI CHIAVARI Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Approvato con Deliberazione di C.C. n. 79 del 29.07.2014 INDICE: TITOLO I -DISPOSIZIONI

Dettagli

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO Carta di qualità del servizio al cittadino TARSU/TARI Palazzo dei Chierici Piazza Duomo, 3 Direttore: Dott.ssa

Dettagli

Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE

Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE VERSAMENTO SALDO 2017 Attenzione: Con atto di Consiglio Comunale n. 17 del 30/03/2017 sono state deliberate le aliquote per l anno 2017. SCADENZA

Dettagli

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019 ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019 Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 28/3/2019 sono state approvate le aliquote IMU per l anno 2019. Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 28/3/2019

Dettagli

I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI IMU 2016

I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI IMU 2016 I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI Dal 01/01/2014 è stata istituita la I.U.C., Imposta Unica Comunale, introdotta dall art.1, comma 639, della Legge n.147 del 2013, la quale è costituita

Dettagli

COMUNE DI ARCENE IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA)

COMUNE DI ARCENE IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA) COMUNE DI ARCENE Arcene, Maggio 2019 IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA) Il presupposto dell IMU è il possesso di immobili, siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso destinati. L imposta è quindi dovuta

Dettagli

Comune CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia CREMONA

Comune CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia CREMONA Comune CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia CREMONA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU 2016) (Istruzioni elaborate da Ufficio Tributi Comune di Corte de Cortesi con Cignone) Visto l art. 13 del decreto

Dettagli

Comune di Donori Servizio Tributi. IMU - Imposta Municipale Propria

Comune di Donori Servizio Tributi. IMU - Imposta Municipale Propria Comune di Donori Servizio Tributi IMU - Imposta Municipale Propria Adempimenti per il 2016 IMU NOVITÀ 2016 Novità in merito agli adempimenti inerenti al tributo per il 2016 ABITAZIONE PRINCIPALE Anche

Dettagli

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU 2016 COSI COME APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE n. 6 del 30-04-2016. Tipologia di immobile Aliquote IMU 2016 Abitazione principale e pertinenze (escluse categorie

Dettagli

INFORMATIVA IMU 2013

INFORMATIVA IMU 2013 INFORMATIVA IMU 2013 INDICAZIONI GENERALI Comune di Base immobili cat. D (escluso D/10) ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2013 Abitazione Principale e Pertinenze immobili agricoli strumentali Detrazione di Base

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO

COMUNE DI RONCOFREDDO COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì-Cesena TASI/IMU 2016: SCADENZE, ALIQUOTE E DETRAZIONI A decorrere dall anno 2014 è istituita l Imposta Unica Comunale( IUC) che si compone : -IMU(Imposta Comunale

Dettagli

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 COMUNE DI LEGNAGO UFFICIO TRIBUTI IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 Aggiornato al: 12/05/2014 IMU - Imposta municipale propria, è l'imposta a carico dei possessori di immobili. VERSAMENTI

Dettagli

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21,

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21, 1 2 di natura patrimoniale dell imposta comunale unica (IUC), istituita dall articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 22 dicembre 2011, n. 214, e disciplinata dal citato

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C. 2014

INFORMATIVA I.U.C. 2014 INFORMATIVA I.U.C. 2014 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU.

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU. I.M.U. 2015 INTRODUZIONE L' Imposta Municipale Propria (I.M.U.) è stata istituita in via sperimentale a decorrere dal 2012 ai sensi dell art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito, con modificazioni,

Dettagli

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo Anghiari (Ar)

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo Anghiari (Ar) COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo 9-52031 Anghiari (Ar) La legge di stabilità 2014 (Legge n 147 del 27/12/2013) istituisce l'imposta unica comunale (I.U.C.). La IUC si compone di:

Dettagli

Informativa al contribuente

Informativa al contribuente COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- I.M.U. (Imposta Municipale Propria) Informativa al contribuente Il prossimo 16 GIUGNO scadrà il termine per il pagamento dell acconto IMU pari alla

Dettagli

COMUNE DI SORESINA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU 2015) (istruzioni elaborate da ufficio tributi comune di Soresina)

COMUNE DI SORESINA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU 2015) (istruzioni elaborate da ufficio tributi comune di Soresina) COMUNE DI SORESINA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU 2015) (istruzioni elaborate da ufficio tributi comune di Soresina) Visto l art. 13 del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni,

Dettagli

COMUNE DI SANT AGATA DI PUGLIA Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Tel. 0881984007 Fax 0881984084 tributi@comune.santagatadipuglia.fg.

COMUNE DI SANT AGATA DI PUGLIA Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Tel. 0881984007 Fax 0881984084 tributi@comune.santagatadipuglia.fg. COMUNE DI SANT AGATA DI PUGLIA Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Tel. 0881984007 Fax 0881984084 tributi@comune.santagatadipuglia.fg.it Informativa Imposta Municipale Propria (IMU) ANNO 2016

Dettagli

IUC/IMU - Imposta municipale propria

IUC/IMU - Imposta municipale propria IUC/IMU - Imposta municipale propria Dal 1 gennaio 2014 è stata istituita in tutti i Comuni del territorio nazionale l'imposta Unica Comunale - IUC. La IUC si compone dell'imu (Imposta Municipale Propria),

Dettagli

Imposta Comunale IUC

Imposta Comunale IUC Imposta Comunale IUC schema delle sue componenti IUC (Imposta Unica Comunale) SI COMPONE DI : IMU (Imposta Municipale Propria) TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) TARI (Tassa sui Rifiuti) Imposta

Dettagli

COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013

COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013 COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013 VERSAMENTO SALDO IMU 2013 16 DICEMBRE 2013 Le aliquote per il Comune di Pecetto Torinese, da utilizzare per il pagamento del SALDO dell IMU 2013 con scadenza il 16 dicembre

Dettagli

INFORMAZIONI I.M.U. 2014

INFORMAZIONI I.M.U. 2014 COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA DI MODENA Ufficio Tributi 059/896635-059/896636 INFORMAZIONI I.M.U. 2014 IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (art. 13 DL. 201/2011 convertito, con modificazioni, dalla Legge

Dettagli

C O M U N E DI P I A N O R O

C O M U N E DI P I A N O R O C O M U N E DI P I A N O R O IMU (Imposta Municipale Propria) Art. 8 e 9 del Decreto legislativo n.23 del 14 marzo 2011 e Art.13 del Decreto Legge n.201 del 6 dicembre 2011 convertito in Legge n.214 del

Dettagli

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate

Dettagli

Informativa TASI 2017

Informativa TASI 2017 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa TASI 2017 CHI PAGA Il tributo per i servizi indivisibili

Dettagli

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO. Carta di qualità del servizio al cittadino COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE PROGRAMMAZIONE BILANCIO PROVVEDITORATO ECONOMATO Carta di qualità del servizio al cittadino INSEGNE E IMPIANTI PUBBLICITARI Via San Giuseppe la Rena, 153

Dettagli

IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018

IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018 COMUNE di PANDINO Provincia di Cremona Via Castello n 15, 26025 P.IVA 00135350197 protocollo.comune.pandino@pec.it PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018 Il presupposto dell

Dettagli

INFORMATIVA IMU 2016

INFORMATIVA IMU 2016 INFORMATIVA IMU 2016 Imposta Municipale Propria anno 2016 CHI DEVE PAGARE Sono tenuti a pagare l'imu coloro che possiedono immobili nel Figline e Incisa Valdarno. Sono soggetti passivi il proprietario

Dettagli

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI IMU TASI - INFORMATIVA 2018 ACCONTO SCADENZA 18/06/2018 SALDO SCADENZA 17/12/2018 IMU SOGGETTI PASSIVI (CHI PAGA) - Proprietari di immobili - Titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna) INFORMATIVA NUOVE ALIQUOTE IMU ANNO 2016

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna) INFORMATIVA NUOVE ALIQUOTE IMU ANNO 2016 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna) INFORMATIVA NUOVE ALIQUOTE IMU ANNO 2016 Gentile Contribuente, il Consiglio Comunale di San Giorgio di Piano con Deliberazione n 14 del 30/03/2016

Dettagli

Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i

Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i IUC IMU anno 2015 SCADENZE VERSAMENTO: 1 rata: 16 giugno 2015 2 rata: 16 dicembre 2015 oppure: pagamento in unica soluzione

Dettagli

TA.RI. IMU ABITAZIONE PRINCIPALE (CAT. A/2- A/3-A/4-A/5- A/6-A/7) E PERTINENZE (CAT. C/2 C/6E C/7) ESENTE

TA.RI. IMU ABITAZIONE PRINCIPALE (CAT. A/2- A/3-A/4-A/5- A/6-A/7) E PERTINENZE (CAT. C/2 C/6E C/7) ESENTE Ufficio Tributi ATTENZIONE PER L ANNO 2017: ALIQUOTE IMU/TASI INVARIATE RISPETTO AL 2016 IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. 2017 INFORMATIVA IMU TASI E TARI PER L ANNO 2017 Con la Legge n. 147/2013 (Legge di

Dettagli

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il comma 1 dell art. 13 del Decreto Legge n. 201/2011, convertito con legge 22 dicembre

Dettagli

ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO

ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO Abitazione principale categorie di lusso A1, A8, A9 e relative pertinenze nel limite di uno per categoria tra C2, C6, C7 Detrazione 200,00 (ai sensi dell art. 13 c. 2 D.L.

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017

SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017 CAF INTERREGIONALE DIPENDENTI SRL Via Ontani 48, Vicenza Mod730@cafinterregionale.it ABITAZIONE PRINCIPALE SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017 Riservato solo a chi ha presentato il modello 730 2017 tramite

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI ISOLA RIZZA Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018

UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI ISOLA RIZZA Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018 UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI ISOLA RIZZA Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018 CHI PAGA Devono pagare l IMU i proprietari di immobili anche se non residenti in Italia. IL PAGAMENTO

Dettagli

Aggiornato al 21/01/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi

Aggiornato al 21/01/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi ALIQUOTE E DETRAZIONI (Anno 2019) ( - Delibera del Consiglio Comunale n.120 del 20.12.2018) ( - Delibera del Consiglio Comunale n.117 del

Dettagli

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017 Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017 Acconto Tasi/Imu: Con la delibera n.37 per l IMU e n.38 per la Tasi, il Consiglio Comunale ha approvato, sostanzialmente confermando quelle dell anno precedente, le

Dettagli

Aggiornato al 25/03/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi

Aggiornato al 25/03/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi ALIQUOTE E DETRAZIONI (Anno 2019) ( - Delibera del Consiglio Comunale n.120 del 20.12.2018) ( - Delibera del Consiglio Comunale n.117 del

Dettagli

IMU Settore tributi

IMU Settore tributi IMU 2015 Settore tributi IMU 2015 Dovrà essere pagata dai proprietari di immobili o titolari di diritti di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie. L'Imu non è dovuta sulle abitazioni principali

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Con il comma 639 dell articolo 1 della Legge 27 dicembre 2013 n.147 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita, a decorrere

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU 2014 Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014. SCADENZA 16 GIUGNO 2014 MISURA 50% dell imposta applicando le aliquote

Dettagli

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 ATTENZIONE: PRINCIPALI NOVITA' 2013 IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 In attuazione delle disposizioni contenute nell articolo 1 del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133,

Dettagli

IUC Imposta unica comunale. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU per l anno 2017

IUC Imposta unica comunale. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU per l anno 2017 Città di Tarcento IUC Imposta unica comunale La legge 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014) ha istituito la nuova imposta unica comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno

Dettagli

ESCLUSA 2,2 per mille ESCLUSA 2,2 per mille 3958

ESCLUSA 2,2 per mille ESCLUSA 2,2 per mille 3958 1 Unità immobiliare (categorie catastali da A/2 ad A/7 ) adibita ad abitazione principale e relative pertinenze limitatamente ad una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2019 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

INFORMATIVA I.U.C I. M. U. INFORMATIVA I.U.C. 2016 IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta Unica Comunale (I.U.C.)

Dettagli

Informativa IMU 2016 ACCONTO

Informativa IMU 2016 ACCONTO COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa IMU 2016 ACCONTO CHI PAGA I proprietari di immobili;

Dettagli

Imposta Comunale IUC

Imposta Comunale IUC Imposta Comunale IUC schema delle sue componenti IUC (Imposta Unica Comunale) SI COMPONE DI : IMU (Imposta Municipale Propria) TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) TARI (Tassa sui Rifiuti) 1 Imposta

Dettagli

I.M.U. CHI DEVE PAGARE

I.M.U. CHI DEVE PAGARE I.M.U. CHI DEVE PAGARE L Imposta deve essere pagata da tutti coloro che possiedono fabbricati, aree fabbricabili e terreni a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione,

Dettagli

CITTA DI PALAGONIA. Provincia di Catania IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014

CITTA DI PALAGONIA. Provincia di Catania IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014 CITTA DI PALAGONIA Provincia di Catania II DIPARTIMENTO Area Entrate e Tributi IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC TASI TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI 2014 GUIDA AL CONTRIBUENTE LA TASI - Tributo sui servizi indivisibili

Dettagli

COMUNE DI MONCALVO. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PER IMU E TASI DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015) TASI

COMUNE DI MONCALVO. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PER IMU E TASI DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015) TASI COMUNE DI MONCALVO PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PER IMU E TASI DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015) TASI TIPOLOGIE ESENTI/ESCLUSE DAL PAGAMENTO NEL 2016. Abitazioni principali iscritte

Dettagli

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00 TABELLA RIASSUNTIVA DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DA APPLICARE AI FINI DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L ANNO 2014 SUGLI IMMOBILI UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CORRIDONIA ALIQUOTA

Dettagli

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO (Provincia di Frosinone) Medaglia d argento al merito civile CAP 03030 * Sede Piazza Municipio, n. 1* C.F.81000290601*Partita IVA 00340200609*Tel 0776/4029/216-207-213-214

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018

UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018 UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU 2018 CHI PAGA Devono pagare l IMU i proprietari di immobili anche se non residenti in Italia. DEFINIZIONI

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) - ANNO 2013 COMUNE DI ALA (TN) - Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) Telefono: 0464/678722-678739-678749 Fax: 0464/672495 e.mail: tributi@comune.ala.tn.it Orari di apertura al pubblico: Da lunedì

Dettagli

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN)

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN) COMUNE DI ALA Provincia di Trento Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA 38061 A L A (TN) IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.MU.P.) ANNO 2012 Dal 1^ gennaio 2012, con il decreto Salva Italia è stata istituita

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA INFORMATIVA TASI ANNO 2017 Delibera di Consiglio Comunale n. 79 del

CITTÀ DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA INFORMATIVA TASI ANNO 2017 Delibera di Consiglio Comunale n. 79 del CITTÀ DI SPINEA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA INFORMATIVA TASI ANNO 2017 Delibera di Consiglio Comunale n. 79 del 21.12.2016 Con riferimento alle disposizioni di Legge vigenti e in particolare a quanto

Dettagli

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 Con la Legge di stabilità dell anno 2014 è stata istituita la I.U.C., imposta comunale unica che è composta da tre differenti imposte ovvero: L IMU -

Dettagli

IMU Settore Tributi

IMU Settore Tributi IMU 2014 Settore Tributi IMU 2014 Deve pagare l Imu 2014 chi possiede immobili, escluse le abitazioni principali (prima casa), secondo le modalità e i termini stabiliti dalla vigente normativa e dal relativo

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2016 (IMU+TASI+TARI)

GUIDA PRATICA ALLA IUC 2016 (IMU+TASI+TARI) Comune di Sabbioneta Provincia di Mantova P.zza Ducale, 2 46018 SABBIONETA (MN) UFFICIO TRIBUTI Tel. (0375) 223000 E-mail c.tizzi@comune.sabbioneta.mn.it web http://www.comune.sabbioneta.mn.it GUIDA PRATICA

Dettagli

Comune di Sanfront ALIQUOTE E DETRAZIONI PER IL 2017

Comune di Sanfront ALIQUOTE E DETRAZIONI PER IL 2017 Comune di Sanfront ALIQUOTE E DETRAZIONI PER IL 2017 Le aliquote sono state approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 in data 30.01.2017 e sono INVARIATE rispetto al 2016. Le aliquote I.M.U.

Dettagli

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 CITTÀ DI FIESCO Provincia di Cremona IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 Si sintetizzano le informazioni per il versamento dell'acconto IMU. Per il saldo si rimanda

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO (Provincia AREZZO) IMU TASI ANNO 2015

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO (Provincia AREZZO) IMU TASI ANNO 2015 COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO (Provincia AREZZO) IMU TASI ANNO 2015 IMU: dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali non di lusso; TASI: a carico sia del possessore che dell utilizzatore,

Dettagli

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017 C O M U N E D I A D R A R A S AN M A R T I N O INFORMATIVA IMU 2017 Relativamente all anno d imposta 2017 sono confermate le medesime aliquote dell anno precedente, come segue: Aliquota abitazione principale

Dettagli

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo Ufficio Tributi 18.05.2016 ACCONTO IMU 2016 PER IL COMUNE DI GAZZANIGA L IMPOSTA NON SI APPLICA PER I SEGUENTI CASI: 1. possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione

Dettagli

Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i

Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i IUC IMU anno 2016 SCADENZE VERSAMENTO: 1 rata: 16 giugno 2016 2 rata: 16 dicembre 2016 oppure: pagamento in unica soluzione

Dettagli