SCHEMA DI ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L.I.A.: LAVORO, INCLUSIONE, ABITARE. tra

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L.I.A.: LAVORO, INCLUSIONE, ABITARE. tra"

Transcript

1 SCHEMA DI ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L.I.A.: LAVORO, INCLUSIONE, ABITARE tra il Comune di Cremona con sede legale in Piazza del Comune n. 8, Cremona, C.F./P.IVA , nella persona del Direttore del Settore Politiche Sociali dott.ssa Grossi Eugenia, ivi domiciliata per la carica, autorizzato ad impegnare l Amministrazione che rappresenta, giusta determinazione dirigenziale n del 26 giugno 2018, in qualità di Ente Capofila del Partenariato e - Provincia di Cremona con sede legale nel Comune di Cremona (CR) CAP Corso Vittorio Emanuele II, n. 17 C.F./P.IVA , nella persona del Dirigente del Settore Lavoro e Formazione, dott. Rech Dario, ivi domiciliato per la carica, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione del Presidente della Provincia n. del ; - Agenzia di Tutela della Salute della Val Padana con sede legale nel Comune di Mantova (MN) CAP via dei Toscani n 1 CF e P.IVA nella persona del dott. Mannino Salvatore nato a Catania (CT) il 4 marzo 1959 residente a Cremona (CR) CAP via S. Marco n. 5 domiciliato per la carica presso la sede dell'ats in qualità di legale rappresentante; - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona con sede legale nel Comune di Cremona (CR) CAP Viale Concordia n. 1 C.F nella persona del sig. Rossi Camillo nato a Bussi sul Tirino (PE) il 06 aprile 1963 residente a Brescia (BS) CAP via Bramante N 8/Q in qualità di legale rappresentante; - Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Crema con sede legale nel Comune di Crema (CR) CAP Largo Ugo Dossena n 2 P.IVA nella persona del sig. Ablondi Luigi nato a Parma (PR) il 05 febbraio 1954 residente a Parma (PR) CAP in via Chiavari n 2 in qualità di legale rappresentante; - Comune di Crema con sede legale nel Comune di Crema (CR) CAP piazza Duomo n 25 C.F P.IVA nella persona della sig.ra Bonaldi Stefania nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1970 residente a Crema (CR) CAP via Griffino n. 1 in qualità di legale rappresentante; - Comune di Casalmaggiore con sede legale nel Comune di Casalmaggiore (CR) CAP Piazza Garibaldi 26 C.F nella persona del sig. Bongiovanni Filippo nato a San Secondo Parmense il 07 marzo 1980 residente a Casalmaggiore (CR) CAP via Bixio n. 47 in qualità di legale rappresentante; - Azienda Sociale del Cremonese con sede legale nel Comune di Cremona CAP Corso Vittorio Emanuele II n. 42 C.F nella persona del sig. Tadioli Giuseppe nato a Cremona (CR) il 01 giugno 1954 residente a Cremona (CR) CAP in via Sesto n 102 in qualità di legale rappresentante;

2 - Comunità Sociale Cremasca a.s.c con sede legale nel Comune di Crema (CR) CAP Piazza Duomo n. 25 CF e P.IVA nella persona del sig. Vighi Davide nato a Milano (MI) il 15 settembre 1973 residente a Caselle Lurani (LO) CAP via dei Livelli n. 11 in qualità di legale rappresentante; - Consorzio Casalasco Servizi Sociali con sede legale nel Comune di Casalmaggiore (CR) CAP via Corsica n.1 C.F P.IVA nella persona della sig.ra Avanzini Katja nata a Locarno (Svizzera) il 17 settembre 1973 residente a Boretto (RE) CAP via Goleto n 22 in qualità di soggetto delegato dell'ente partner; - Centro Antiviolenza di Cremona, AIDA Onlus Cremona, con sede legale nel Comune di Cremona CAP via Palestro n. 34 C.F nella persona della sig.ra Monica Pedroni, in qualità di Presidente, nata il 11 aprile 1965 domiciliata per la carica presso la sede in Cremona, via Palestro n. 34; - Centro Antiviolenza di Crema, Associazione Donne Contro la Violenza ONLUS, con sede legale nel Comune di Crema (CR) CAP via Mercato n. 27 C.F nella persona della sig.ra Canesi Chiara in qualità di Presidente, nata a Crema il 05/06/1977, domiciliata per la carica presso la sede dell Associazione Donne contro la violenza Onlus via Mercato 27 Crema; - Centro Antiviolenza di Casalmaggiore, Associazione M.I.A, con sede legale nel Comune di Casalmaggiore (CR) CAP via A. Grandi n. 28 C.F nella persona della sig.ra Grandi Annise in qualità di Presidente, nata a Casalmaggiore il 23 aprile 1959, domiciliata per la carica presso la sede dell Associazione medesima posta in Casalmaggiore via Marsala 28; di seguito denominati anche le Parti, per la realizzazione del progetto dal titolo L.I.A.: Lavoro, Inclusione, Abitare a valere sulla D.G.R. n del 24 luglio 2017 e s.m.i. attraverso le risorse del Fondo nazionale per le pari opportunità destinate all'implementazione del Piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere (istituito con D.L. n. 93 del 14 agosto 2013). PREMESSO CHE Regione Lombardia con D.G.R. n del 24 luglio 2017 ha approvato l'attivazione di progetti finalizzati all'inserimento lavorativo e all'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza prese in carico dalle Reti territoriali antiviolenza attive sul territorio regionale, in attuazione del DPCM 25 novembre 2016 Ripartizione delle risorse del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità previste dal paragrafo 4 del piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, individuando quali soggetti beneficiari i Comuni capifila delle Reti territoriali per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne; Regione Lombardia con D.D.U.O. n del 3 agosto 2017, ha inoltre approvato le modalità attuative per l'attivazione dei progetti di cui sopra ed il relativo piano di riparto delle risorse finanziarie, secondo il quale al territorio di Cremona viene assegnato un contributo totale pari ad euro ,48;

3 il Comune di Cremona, in qualità di soggetto capofila dei progetti promossi dalla Rete territoriale antiviolenza, ai sensi dell art. 3 del relativo Protocollo d intesa sottoscritto dalle Parti in data 21 giugno 2017, in data ha presentato domanda di contributo a Regione Lombardia per un progetto finalizzato all'inserimento lavorativo e all'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza tramite specifica Scheda programmatica, sulla base del modello approvato da Regione Lombardia (allegato B del D.D.U.O. n del 3 agosto 2017); Regione Lombardia ha approvato tale Scheda programmatica, ma ha richiesto il Comune di Cremona la presentazione di una Scheda programmatica di ridefinizione dei progetti, sulla base del modello dalla medesima approvato (allegato B del D.D.U.O. n del 10 maggio 2018); Il Comune di Cremona, in data ha presentato a Regione Lombardia la Scheda programmatica di ridefinizione del progetto, allegata al presente Accordo quale sua parte integrante e sostanziale (Allegato 01); Regione Lombardia ha approvato la suddetta Scheda programmatica di ridefinizione del progetto ; tutto ciò premesso e considerato, si conviene quanto segue: Art. 1 PREMESSA Le premesse costituiscono parte integrante del presente Accordo di Partenariato. Art. 2 OGGETTO E DURATA Il presente Accordo tra il Comune di Cremona Settore Politiche Sociale e le Parti sopra elencate disciplina i reciproci rapporti finalizzati alla realizzazione del progetto denominato L.I.A.: Lavoro, Inclusione, Abitare, allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale (Allegato 01). L Accordo ha validità dalla data di sottoscrizione sino al , salvo proroghe disposte da Regione Lombardia. Art. 3 IMPEGNI DELLE PARTI Tutte le Parti si impegnano a: a) realizzare le attività di propria competenza, garantendo al contempo la collaborazione reciproca, previste all'interno della Scheda programmatica del progetto L.I.A. Lavoro, Inclusione, Abitare approvata da Regione Lombardia nonché nelle Linee guida operative che saranno definite dal Comune di Cremona e nel rispetto dei criteri, delle modalità e degli obblighi definiti dalla D.G.R. n del 24 luglio 2017 e s.m.i., così come dettagliate; b) curare il monitoraggio delle attività di propria competenza secondo le indicazioni fornite dal Comune di Cremona; c) indicare al Comune di Cremona almeno un referente designato a partecipare alle Equipe Multidisciplinari Territoriali di Cremona, Crema e Casalmaggiore per la valutazione delle situazioni segnalate quali potenziali destinatarie del Progetto e per l approvazione e il monitoraggio dei progetti individualizzati che saranno attivati. Le Parti titolari di quota-parte delle risorse finanziarie assegnate da Regione Lombardia si impegnano altresì a:

4 a) sostenere le spese relative alle attività di propria competenza coerentemente con il piano finanziario del Progetto, nonché con le Linee guida operative che saranno disposte dal Comune di Cremona; b) rendicontare le spese sostenute nel rispetto delle indicazioni che saranno fornite dall ente finanziatore, per il tramite del Comune di Cremona; c) assicurare un utilizzo dell'intervento finanziario coerente con le normative vigenti in tema di agevolazioni pubbliche; d) impegnarsi a non cumulare, oltre ai vincoli previsti dalla normativa comunitaria, i contributi previsti dalla D.G.R. n del 24 luglio 2017 con altre agevolazioni ottenute per le medesime spese; e) assicurare, ciascuno per la parte di propria competenza, la copertura finanziaria delle spese ammissibili non coperte dall'intervento finanziario di cui alla D.G.R. n del 24 luglio 2017 (cofinanziamento); f) restituire eventuali somme indebitamente riscosse per spese ritenute non riconoscibili da Regione Lombardia, maggiorate degli interessi di legge maturati. La restituzione di tali importi avverrà in base alle modalità indicate di recupero attivato da Regione Lombardia. Art. 4 Impegni del Comune di Cremona Il Comune di Cremona, in qualità di ente capofila del Progetto, è responsabile dell attuazione di tutte le fasi progettuali con funzione di coordinamento generale, monitoraggio periodico e rendicontazione fisica e finanziaria di tutte le attività previste. Il Comune di Cremona ha altresì una funzione di costante raccordo e contatto con la Regione Lombardia, ottemperando agli obblighi previsti dal D.D.U.O. n del 3 agosto 2017 (Allegato A). Nei confronti delle Parti il Comune di Cremona si impegna a: 1. trasmettere la documentazione necessaria e di supporto al corretto espletamento delle attività di monitoraggio e rendicontazione delle attività di competenza; 2. definire in dettaglio le Linee guida e gli strumenti operativi per l attuazione dei progetti personalizzati di inserimento lavorativo e/o autonomia abitativa a favore delle donne vittime di violenza prese in carico dalla Rete territoriale antiviolenza, curandone altresì la trasmissione alle Parti; 3. garantire l applicazione e l adozione, da parte delle Parti, delle succitate Linee guida e degli strumenti operativi per l attuazione dei progetti individualizzati, curando altresì la diffusione di eventuali aggiornamenti; 4. trasmettere ogni comunicazione da parte di Regione Lombardia inerente i progetti finanziati a valere sulla D.G.R. n del 24 luglio 2017; 5. diffondere le indicazioni relativamente alla predisposizione e diffusione di eventuali prodotti informativi e comunicativi sulle attività progettuali; 6. trasferire alle Parti titolari di una quota del piano finanziario del Progetto il contributo regionale assegnato secondo le seguenti modalità: a) una quota pari al 50% alla sottoscrizione del presente Accordo, dietro richiesta da parte del soggetto beneficiario; b) una quota pari al 50% a saldo, dietro presentazione della rendicontazione finale, e comunque entro il , salvo proroghe disposte dall ente finanziatore. Art. 5 MODIFICHE DEGLI IMPEGNI Qualora in corso d'opera si rendano necessari interventi di modifica o integrazione degli impegni, questi dovranno essere concordati ed approvati per iscritto tra le parti.

5 Art. 6 RISERVATEZZA Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, reciprocamente trasmesse tra le Parti, dovranno essere considerate da ciascuna di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate per scopi diversi da quelli per i quali sono state fornite, senza una preventiva autorizzazione scritta dal soggetto che le ha fornite. Ciascuna delle Parti avrà cura di applicare le opportune misure per mantenere circoscritte le informazioni e la documentazione ottenute. Art. 7 RESPONSABILITÀ' Fermo restando il presente Accordo di Partenariato, le Parti prendono atto che la realizzazione del Progetto e delle attività previste, nonché gli obblighi posti a carico dei soggetti beneficiari della D.G.R. n del 24 luglio 2017 e degli atti a questa conseguenti, gravano singolarmente su ciascuno di essi. Art. 8 RISORSE ECONOMICHE Il Comune di Cremona, in qualità di ente capofila del Progetto in argomento, provvederà ad introitare l intero finanziamento regionale pari ad euro ,48 e, quindi, ad erogare quanto spettante alle Parti secondo le modalità di cui all art. 4, comma 6, del presente Accordo. Il costo complessivo del Progetto è pari ad euro ,12 di cui: euro ,48 derivanti dal contributo regionale ed euro 7.986,64 a titolo di co-finanziamento, tramite valorizzazione delle risorse umane coinvolte (euro 5.863,42 dal Comune di Cremona; euro 2.123,22 dalla Provincia di Cremona). Il contributo regionale è ripartito tra le Parti come di seguito: SOGGETTO AZIONI CONTRIBUTO REGIONALE Comune di Cremona formazione e governance 659,73 Provincia di Cremona Inserimento lavorativo Politiche attive del lavoro Azienda Sociale del Cremonese Inserimento lavorativo (Politiche passive) e Autonomia abitativa Comunità Sociale Cremasca Inserimento lavorativo (Politiche passive) e Autonomia abitativa Consorzio Casalasco Servizi Sociali Inserimento lavorativo (Politiche passive) e Autonomia abitativa , , , ,75 Totale ,48 Resta inteso che le quote di finanziamento sopra indicate relativamente ai tre Soggetti degli ambiti distrettuali (Azienda Sociale del Cremonese, Comunità Sociale Cremasca, Consorzio Casalasco Servizi Sociali) hanno il valore di suddivisione previsionale: nel corso della realizzazione del Progetto si provvederà alle opportune verifiche di monitoraggio ed eventualmente a modificare secondo necessità le somme del contributo regionale ad

6 ognuno assegnate in via presuntiva. Il totale complessivo non potrà comunque essere superiore ad euro ,75. Cremona,. Letto, firmato e sottoscritto. Per il Comune di Cremona Per la Provincia di Cremona Per l Agenzia Tutela della Salute della Val Padana Per l Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona Per l Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Crema Per il Comune di Crema Per il Comune di Casalmaggiore Per l Azienda Sociale del Cremonese Per la Comunità Sociale Cremasca Per il Consorzio Casalasco Servizi Sociali Per l Associazione A.I.D.A. onlus Per l Associazione Donne contro la violenza di Crema Per l Associazione Gruppo M.I.A. Casalmaggiore

7

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 138 12 luglio 2017 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione dello schema di Accordo per la realizzazione dell'alleanza

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE

ACCORDO TERRITORIALE ALLEGATO A ACCORDO TERRITORIALE PER LA GESTIONE DEL FINANZIAMENTO DESTINATO ALLA CREAZIONE DI UNA RETE REGIONALE DI REDAZIONI LOCALI SUL PORTALE PIEMONTE GIOVANI TRA L'ENTE CAPOFILA - COMUNE DI SAVIGLIANO-

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO I comparenti: COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA -., nato a.. il., residente per la carica in Firenze, Piazza S. Marco, 4, nella sua qualità

Dettagli

P a g Allegato A)

P a g Allegato A) LINEE-GUIDA PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ACCORDI DI COLLABORAZIONE CON I COMUNI CAPOFILA DI RETI TERRITORIALI INTERISTITUZIONALI FINALIZZATI AL SOSTEGNO DEI SERVIZI E DELLE AZIONI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Area Segretario Generale DIRETTORE CRISCUOLO avv. PASQUALE Numero di registro Data dell'atto 295 25/02/2016 Oggetto : Approvazione della bozza di convenzione tra

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del 41456 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 04 luglio 2017, n. 1105 L.R.29/2014-DGR729/2915-D.P.C.M 25/11/2016 di riparto risorse 2015 2016 di cui all art. 5 bis, comma 1, decreto-legge n.93/2013-d.p.c.m

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMA, IL COMUNE DI CASALMAGGIORE E LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMA, IL COMUNE DI CASALMAGGIORE E LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. All. A. SCHEMA DI ACCORDO TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMONA, IL COMUNE DI CREMA, IL COMUNE DI CASALMAGGIORE E LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI CREMONA PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI SPECIALISTICI

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELL UNIONE MONTANA DELL ESINO-FRASASSI PER ATTUAZIONE INTERVENTO POR FESR 2014-2020 - ASSE 2 AZIONE 6.2B La Regione Marche (di

Dettagli

CONSIDERATO CHE: - con un primo decreto del 25 novembre 2016, vengono ripartite le risorse del Fondo per le politiche relative

CONSIDERATO CHE: - con un primo decreto del 25 novembre 2016, vengono ripartite le risorse del Fondo per le politiche relative Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 9-6-2017 33123 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 maggio 2017, n. 812 Variazione al Bilancio di previsione 2017 e pluriennale 2017-2019 ai sensi

Dettagli

Accordo di Partenariato per la realizzazione congiunta del progetto UNA CASA PER NOI TRA

Accordo di Partenariato per la realizzazione congiunta del progetto UNA CASA PER NOI TRA Accordo di Partenariato per la realizzazione congiunta del progetto UNA CASA PR NOI TRA Il Comune di Crema - quale nte Capofila del Piano di Zona del distretto cremasco - con sede in Crema, Piazza Duomo

Dettagli

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Con la presente scrittura privata autenticata, redatta in un unico originale tra: I sottoscritti:

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE TOSCANA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO

Dettagli

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA d.g.r. nr del d.d.u.o. nr del 21 marzo 2017

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA d.g.r. nr del d.d.u.o. nr del 21 marzo 2017 PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2017 d.g.r. nr. 6332 del 13-03-2017 d.d.u.o. nr. 3071 del 21 marzo 2017 10 aprile 2017 Finalità Sostenere, in attuazione del «Piano quadriennale regionale per le politiche

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 597 DEL 28/11/2016

DETERMINAZIONE N. 597 DEL 28/11/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

CONVENZIONE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI ARIANO IRPINO

CONVENZIONE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI ARIANO IRPINO PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014/2020 CONVENZIONE TRA REGIONE CAMPANIA E COMUNE DI ARIANO IRPINO per la realizzazione dell' intervento La Citta' nella Rete 1 L anno..., il giorno... del mese

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Oggetto dell'atto: PO FSE CAMPANIA 2014-2020. ASSE II INCLUSIONE SOCIALE,

Dettagli

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc. ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS I sottoscritti: a) (Capofila) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, b) (Partner) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.,

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 07 novembre 2017

ALLEGATO A DGR nr del 07 novembre 2017 pag. 1 di 6 SCHEMA DI CONVENZIONE tra la Regione del Veneto Giunta Regionale e la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, Management delle aziende socio-sanitarie e per l incremento dei trapianti d organo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL 02.08.2018 Premessa Dal 2006 è in capo agli Ambiti Distrettuali, per il tramite dell ente capofila dell accordo

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO Partenariato per la co-progettazione e l attuazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità- INCLUDIS Asse inclusione sociale PO FSE 2014-2020 - OT 9 - Priorità I - obiettivo

Dettagli

Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2.

Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2. G.C. Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2. LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 18/12/2014

DETERMINAZIONE N DEL 18/12/2014 D. D. Centro di responsabilità: SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N. 1070 DEL 18/12/2014 Oggetto SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA PROVINCIA DI CREMONA, COMUNE DI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del 7-12-2017 63665 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 24 novembre 2017, n. 1069 A.D. n. 485/2017 - Approvazione

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano

Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano N. 18 del 24/11/2016 DELIBERAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE OGGETTO: Adesione al finanziamento

Dettagli

Allegato A - alla DDG per la Salute del n..

Allegato A - alla DDG per la Salute del n.. Convenzione tra la Regione Molise ed il Comune di Campobasso, in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, Soggetto proponente, Capofila di un associazione temporanea di scopo costituita

Dettagli

DECRETO n. 237 del 10/04/2014

DECRETO n. 237 del 10/04/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1168

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1168 78 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1168 DGR n.660/2009. Accordo tra la Regione Toscana, il Dipartimento delle Politiche per la Famiglia

Dettagli

Comune di Volterra. (Provincia di Pisa) FESTIVAL VOLTERRATEATRO XXXXXX

Comune di Volterra. (Provincia di Pisa) FESTIVAL VOLTERRATEATRO XXXXXX Comune di Volterra (Provincia di Pisa) FESTIVAL VOLTERRATEATRO 2010. XXXXXX Il giorno del mese di dell anno 2010, nell'ufficio Segreteria del Comune di Volterra CONVENZIONE TRA Il Comune di Volterra, il

Dettagli

Convenzione. Tra. Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport. Soc. Sviluppumbria Spa

Convenzione. Tra. Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport. Soc. Sviluppumbria Spa Convenzione Tra Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport e Soc. Sviluppumbria Spa Attività di supporto alla strategia di comunicazione regionale attraverso la gestione del portale turistico.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 5 maggio 2015, n. 335

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 5 maggio 2015, n. 335 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 68 del 14 05 2015 19391 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 5 maggio 2015, n. 335 D.G.R. n. 729/2015 L.R.

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO ( Provincia di Parma )

COMUNE DI LANGHIRANO ( Provincia di Parma ) COMUNE DI LANGHIRANO ( Provincia di Parma ) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LANGHIRANO E L AUSL DI PARMA - DISTRETTO SUD EST - PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FAMIGLIE IN SALITA - Sostegno alla domiciliarità

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 7 -PARI OPPORTUNITA', POLITICHE DI GENERE, ECONOMIA SOCIALE, VOLONTARIATO, SERVIZIO CIVILE, IMMIGRAZIONE

Dettagli

ACCORDO DI DISTRETTO TRA. Il Sindaco del Comune di Soresina Diego VAIRANI in qualità di Capofila del DAT area CENTRO

ACCORDO DI DISTRETTO TRA. Il Sindaco del Comune di Soresina Diego VAIRANI in qualità di Capofila del DAT area CENTRO Allegato 2 Accordo di Distretto dell Attrattività ACCORDO DI DISTRETTO Il Sindaco del Comune di Soresina Diego VAIRANI in qualità di Capofila del DAT area CENTRO TRA E I Sindaci dei Comuni di Bordolano

Dettagli

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE TALE INTESA

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE TALE INTESA Regione Emilia Romagna CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA E LA REGIONE EMILIA ROMAGNA IN ATTUAZIONE DELL INTESA DEL 29 APRILE 2010 RELATIVA AI CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE,

Dettagli

42 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 21 marzo 2017

42 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 21 marzo 2017 42 Bollettino Ufficiale D.g.r. 13 marzo 2017 - n. X/6332 Determinazioni in ordine al sostegno dei progetti per la promozione delle pari opportunità in attuazione del «Piano quadriennale regionale per le

Dettagli

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che:

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU6S1 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 25 gennaio 2016, n. 12-2827 Intesa Fondo Nazionale Politiche Giovanili del 07/05/2015 e s.m.i.. Modifica ed integrazione della D.G.R.

Dettagli

DECRETO n. 32 del 27/07/2016

DECRETO n. 32 del 27/07/2016 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 32 del 27/07/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE GRADUATORIA AZIONI PROGETTUALI EX DGR 4531/15 DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE DI IMMOBILI DA DESTINARE ALLE AREE DI INTERVENTO DI CONTRASTO ALLA

Dettagli

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017 DECRETO N. 642 Del 25/01/2017 Identificativo Atto n. 421 PRESIDENZA Oggetto PROGRAMMA OPERATIVO DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SVIZZERA 2007-2013. IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA NAZIONALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del 51772 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del 27-10-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 19 ottobre 2016, n. 1030 D.G.R. n. 729/2015 Adozione

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA E LA REGIONE SARDEGNA IN ATTUAZIONE DELL INTESA DEL 29 APRILE 2010 RELATIVA AI CRITERI DI

CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA E LA REGIONE SARDEGNA IN ATTUAZIONE DELL INTESA DEL 29 APRILE 2010 RELATIVA AI CRITERI DI CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA E LA REGIONE SARDEGNA IN ATTUAZIONE DELL INTESA DEL 29 APRILE 2010 RELATIVA AI CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE, LE FINALITA, LE MODALITA ATTUATIVE

Dettagli

Allegato b) alla determinazione n in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N.

Allegato b) alla determinazione n in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N. Allegato b) alla determinazione n. 1714 in data 12/12/2011 CITTA DI COSSATO Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO CODICE FISCALE N.: 83000070025;- S.E.A.B - SOCIETÀ ECOLOGICA AREA BIELLESE S.p.A. BIELLA

Dettagli

FONDAZIONE SANTA CHIARA

FONDAZIONE SANTA CHIARA FONDAZIONE SANTA CHIARA ISTITUTO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE Via Formis, 3-26041 - Casalmaggiore (CR) - Italy - Tel./Fax 0375 40083 E.mail: info@fondazione-santachiara.it

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA VAL PADANA E L AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMA PER L EROGAZIONE DI

Dettagli

ACCORDO DI PARTENARIATO

ACCORDO DI PARTENARIATO ACCORDO DI PARTENARIATO per la realizzazione del Programma Un nuovo modo di vivere e scoprire il territorio e i suoi beni culturali nel parco in risposta al bando di Fondazione Cariplo Valorizzare il patrimonio

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE Periodo 2016-2019 REP. N. 392 DEL 02/08/2016 L anno DUEMILASEDICI addì DUE

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. si conviene e si stipula quanto segue:

CONVENZIONE. Tra. si conviene e si stipula quanto segue: CONVENZIONE TRA L ATS DELLA VAL PADANA E L ASST DI CREMA AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DELLA DGR. N. VII/19767 DEL 10/12/2004 ATTUATIVA DELLA DCR 13/03/2002 N. VII/462 PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** REP. N. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017 Bollettino Ufficiale 21 D.g.r. 18 dicembre 2017 - n. X/7546 Determinazioni in ordine all attivazione di progetti finalizzati a sostenere l inserimento lavorativo e l autonomia abitativa delle donne vittime

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 502 04/04/2017 Oggetto : Progetto "RE-Start: percorsi di reinserimento

Dettagli

"CONCERTO DI NATALE" DI CUI ALLA DELIBERA DI G.C. N. 993 DEL IMPEGNO DI SPESA IL DIRIGENTE

CONCERTO DI NATALE DI CUI ALLA DELIBERA DI G.C. N. 993 DEL IMPEGNO DI SPESA IL DIRIGENTE INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE Centro di responsabilità PS POL. SOCIALI Dirigente responsabile SEVERINI MIRIAM ATTO DI DETERMINAZIONE Numero 631 Del 23-11-10 Oggetto: "CONCERTO

Dettagli

TRA COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

TRA COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII CONVENZIONE DI TIROCINIO (AI SENSI DELLA D.G.R. N 3153 DEL 20/3/2012 - INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI E DEL DECRETO N. 10956 DEL 27/11/2012) n. del / PONTE SAN PIETRO /progetto TRA MESTIERI

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA 2014-2020 con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA partita IVA/Codice

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 736 del 06/09/2013 DELLE COMUNITA' RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO E GIOVANI ISTRUTTORE: ORLATI DONATA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registro generale n. 2636 del 02/08/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Formazione Oggetto Formazione e Lavoro

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE Milano (MI), data SCUOLA DI PSICOTERAPIA MARA SELVINI PALAZZOLI CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE (AI SENSI DELLA D.G.R. N 825 DEL 25/10/2013 NUOVI INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI) TRA La

Dettagli

CONVENZIONE DI AVVALIMENTO TRA L UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL CASENTINO E LA PROVINCIA DI AREZZO RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA

CONVENZIONE DI AVVALIMENTO TRA L UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL CASENTINO E LA PROVINCIA DI AREZZO RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA CONVENZIONE DI AVVALIMENTO TRA L UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL CASENTINO E LA PROVINCIA DI AREZZO RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA TECNICO-AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DEI RISPETTIVI UFFICI AGRICOLTURA PER

Dettagli

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A.

CONVENZIONE DI SERVIZIO REGIONE CALABRIA/FINCALABRA S.p.A. UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.4 Linea di Intervento 7.1.4.3 SOCIALI

Dettagli

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA L I.I.S. ARCANGELO GHISLERI, sezione associata GHISLERI, con sede in Cremona via Palestro,35 codice fiscale 93008510195 d ora in poi

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA Provincia di Cremona Verbale di deliberazione della Giunta

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA Provincia di Cremona Verbale di deliberazione della Giunta UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI CALVATONE E TORNATA Provincia di Cremona Verbale di deliberazione della Giunta DELIBERAZIONE N 25 Adunanza del 13/09/2014 Codice Ente 200004 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL ACCORDO

Dettagli

PATTO DI ACCREDITAMENTO

PATTO DI ACCREDITAMENTO PATTO DI ACCREDITAMENTO DI AZIENDE/SOCIETA /IMPRESE VARIE PER OSPITARE TIROCINI FORMATIVI/VOUCHER FINANZIATI A VALERE SUL FONDO SOCIALE EUROPEO PER L ATTUAZIONE DEL SOSTEGNO PER INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

Dettagli

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011)

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011) Provincia di Sondrio Servizio Politiche Sociali Piano provinciale per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità 2010/2012 Fondo regionale per l occupazione dei disabili - legge 68/99 - legge

Dettagli

Burc n. 72 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 72 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 7 -PARI OPPORTUNITA', POLITICHE DI GENERE, ECONOMIA SOCIALE, VOLONTARIATO, SERVIZIO CIVILE, IMMIGRAZIONE

Dettagli

BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI INTERVENTI DI "PERCORSI CICLABILI SICURI"

BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI INTERVENTI DI PERCORSI CICLABILI SICURI Allegato 4 - SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE E L AMMINISTRAZIONE (O RAGGRUPPAMENTO DI AMMINISTRAZIONI) PROPONENTE TRA La Regione Piemonte.. (C.F. 80087670016) da qui in avanti denominata

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio I Programmazione per gli interventi in materia di formazione professionale Oggetto: impegno della somma di euro 3.217.009,61 per l erogazione del saldo, sul capitolo di spesa

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2015/DD/05066 Del: 16/07/2015 Esecutivo da: 16/07/2015 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità,Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili OGGETTO:

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI Con la presente scrittura privata, da valere come legge TRA COMUNE DI BOLOGNA C.F. 01232710374

Dettagli

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati CONVENZIONE TRA REGIONE PIEMONTE E CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE IN MATERIA DI PATROCINIO LEGALE DELLE VITTIME DI VIOLENZA E

Dettagli

La L.r n. 15 Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale ;

La L.r n. 15 Sistema cultura Lazio: Disposizioni in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale ; ACCORDO DI PROGRAMMA MIBACT- REGIONE LAZIO PER I PROGETTI DI ATTIVITA CULTURALI NEI TERRITORI DELLA REGIONE INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI DAL 24 AGOSTO 2016 PREMESSO che lo Stato e le Regioni,

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE CAMPANIA E LA FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI DON SALVATORE D'ANGELO

PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE CAMPANIA E LA FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI DON SALVATORE D'ANGELO PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE CAMPANIA E LA FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI DON SALVATORE D'ANGELO 1 L anno 2016 il giorno del mese di si sono costituiti nella sede della Giunta Regionale della Campania

Dettagli

AUTOMOBILISTICA PER LA REGIONE LOMBARDIA CON

AUTOMOBILISTICA PER LA REGIONE LOMBARDIA CON Allegato A CONVENZIONE PER LA RISCOSSIONE DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA PER LA REGIONE LOMBARDIA CON BANCA 5 S.p.A. CONVENZIONE tra Regione Lombardia, codice fiscale 80050050154, con sede in Milano, Piazza

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Edoardo Fornaciari. Decreto N 5747 del 25 Ottobre 2010

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Edoardo Fornaciari. Decreto N 5747 del 25 Ottobre 2010 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI, AMBIENTALI E PER LA MOBILITA' AREA DI COORDINAMENTO TUTELA DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE DEL TERRITORIO SETTORE TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 21/03/2017

DECRETO N Del 21/03/2017 DECRETO N. 3071 Del 21/03/2017 Identificativo Atto n. 26 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE AL SOSTEGNO DEI PROGETTI PER LA PROMOZIONE DELLE PARI

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001763 del 12/10/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: CONVENZIONE DA STIPULARSI CON LA STRUTTURA PRIVATA ACCREDITATA

Dettagli

dato atto che la citata Convenzione è stata esaminata dalla Corte dei Conti e registrata al numero: Reg. n. 8, Foglio n. 296 del 13/04/2011;

dato atto che la citata Convenzione è stata esaminata dalla Corte dei Conti e registrata al numero: Reg. n. 8, Foglio n. 296 del 13/04/2011; REGIONE PIEMONTE BU24 16/06/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 17 maggio 2011, n. 63-2062 Approvazione Schema Protocollo d'intesa tra Regione Piemonte e INPS per attivazione Intervento INSIEME A

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SERVIZI ALLA PERSONA, SANITA, SOCIALE

PROVINCIA DI FERRARA SERVIZI ALLA PERSONA, SANITA, SOCIALE PROVINCIA DI FERRARA SERVIZI ALLA PERSONA, SANITA, SOCIALE DETERMINAZIONE Determ. n. 7800 del 27/06/2013 Oggetto: REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PREVISTE DAL PROGETTO FEI TERRITORIALE AZ. 1/2011/FEI TERRITORIALE

Dettagli

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio

17/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 75. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 9 settembre 2015, n. G10689 Attuazione della DGR 436 del 2.12.2013. Linea di credito BEI denominata

Dettagli

PIANO TERRITORIALE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO ATS VAL PADANA BIENNIO 2017/2018

PIANO TERRITORIALE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO ATS VAL PADANA BIENNIO 2017/2018 PIANO TERRITORIALE PER LA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO ATS VAL PADANA BIENNIO 2017/2018 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO FORMATIVO

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L'AGENZIA DI TUTELA DELLA Cod. 2.7.06 Rep. Cod. Fiscale n. 02613260187 INTEGRAZIONE CONTRATTUALE NON SOGGETTA AD IMPOSTA FISSA DI REGISTRO ESENTI DA IMPOSIZIONE DI BOLLO AI SENSI DI LEGGE CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE

Dettagli

Approvazione dello schema di Accordo operativo dello Sportello Famiglia-lavoro della Provincia di Cremona

Approvazione dello schema di Accordo operativo dello Sportello Famiglia-lavoro della Provincia di Cremona Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 51 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione dello schema di Accordo operativo dello Sportello

Dettagli

n del 25 ottobre 2006 concernente Approvazione della costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale concernente politiche regionali in

n del 25 ottobre 2006 concernente Approvazione della costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale concernente politiche regionali in LA GIUNTA REGIONALE - vista la legge 15 febbraio 1996, n. 66 Norme contro la violenza sessuale ; - vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi

Dettagli

Allegato alla deliberazione n.409 del

Allegato alla deliberazione n.409 del Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale Regione Calabria Dipartimento Istruzione e Attività Culturali ACCORDO DI COLLABORAZIONE IN ATTUAZIONE DELL

Dettagli

Formazione Professionale

Formazione Professionale Cremona, lì 27/10/2014 DECRETO N. 1215 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

ALLEGATO A: BOZZA DI CONVENZIONE REGIONE TOSCANA/ARTEA

ALLEGATO A: BOZZA DI CONVENZIONE REGIONE TOSCANA/ARTEA ALLEGATO A: BOZZA DI CONVENZIONE REGIONE TOSCANA/ARTEA CONVENZIONE TRA REGIONE TOSCANA E AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA ARTEA per la realizzazione degli interventi previsti

Dettagli

Bando Linea d'azione n. Titolo bando

Bando Linea d'azione n. Titolo bando Bando Linea d'azione n. Titolo bando PROGETTO DENOMINATO ACCORDO PRELIMINARE DI RISERVATEZZA ED UTILIZZO DEI RISULTATI Tra I sottoscritti: 1. nato a il residente in Indirizzo n. Prov Codice fiscale in

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 luglio 2009 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 luglio 2009 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2219 del 21 luglio 2009 pag. 1/6 ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Segreteria ai Lavori Pubblici Unità di progetto Protezione Civile L. R. 27/11/1984,

Dettagli

Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell Educazione Giovanni Maria Bertin,

Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell Educazione Giovanni Maria Bertin, SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO LA LEZIONE DELLA TERRA FASE 2 IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL ARTICOLO 3, LEGGE REGIONALE N. 3/2011. TRA la Regione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2321 del 29/12/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0017461/2018 del 02/02/2018 Firmatario: SARA BERTOLDO INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 04/09/2014 DECRETO N. 1070 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Formazione Professionale Oggetto:CATALOGO PROVINCIALE DELL'OFFERTA DEI SERVIZI INTEGRATI PER L'APPRENDISTATO PERIODO

Dettagli

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari,

* ** *** ** * * ** *** ** * L anno duemilaundici, addì ventotto del mese di marzo in Cagliari, AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N. 3545 CONVENZIONE IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI REALIZZAZIONE DELL OSSERVATORIO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI MASSA, CARRARA, LUCCA E PISTOIA

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI MASSA, CARRARA, LUCCA E PISTOIA SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI MASSA, CARRARA, LUCCA E PISTOIA Dirigente: Marina Babboni Decreto n. 110 del 6.12.2018 Responsabile del procedimento: Marina Babboni Estensore: Marina Babboni Pubblicità/Pubblicazione:

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 21 maggio 2015, n. 399 A.D. n. 109/2015. Approvazione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE Schema di convenzione che regola i rapporti tra la Regione del Veneto e l Amministrazione comunale assegnataria del fondo di rotazione di cui all art. 20, comma 1,

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA Registro determinazioni n. 1496 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: I codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI,

Dettagli