Comune di Vidigulfo Provincia di Pavia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Vidigulfo Provincia di Pavia"

Transcript

1 Comune di Vidigulfo Provincia di Pavia Relazione sulla Performance ai sensi del d.lgs. 150/ Anno /1

2

3

4

5

6

7

8

9 COMUNE DI VIDIGULFO PROVINCIA DI PAVIA OBIETTIVO Descrizione: PREDISPOSIZIONE SEGNALETICA STRADALE Indicatore 1.: Relazione del servizio Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Riorganizzazione servizio pulizia strade ( 1 ) - Report PEG 2013 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato si è provveduto alla istallazione dell idonea segnaletica : 1. Segnaletica verticale: segnale di preavviso di senso vietato e obbligo di svolta a sx con relativa lampada luminosa segnali di senso vietato su ambo i lati della via all inizio del senso unico; 2. Segnaletica verticale: posizionamento del segnale di pista ciclabile; 3. Segnaletica orizzontale: delimitazione della pista ciclabile per consentire il transito in senso contrario di marcia, Modifica del tracciato per il transito dei camion che dalla S.P. 205 devono recarsi sulla S.P. 2; Predisposizione di un servizio di volontari nei primi giorni della modifica viaria in aiuto agli automobilisti in transito. OBIETTIVO Descrizione RUOLI MULTE Indicatore 1.: Recupero risorse prima dell emissione dei ruoli coattivi Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Indicatore 2.: n. lettere inviate Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Indicatore 3.: n. sanzione pagate Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Ruoli multe ( 2 ) - Report PEG 2013 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato: 4. Si è provveduto alla predisposizione e all invio di trasgressori di una comunicazione denominata ultimo avviso dove si riportava il verbale, l anno, l importo e si poneva un termine per il pagamento al fine di evitare la messa a ruolo; 5. Si sono state inoltrate: N. 320 comunicazioni,

10 30% percentuale di pagamento riscontrata. Si è proceduto all emissione dei ruoli relativi agli anni 2010/2011. E stato effettuato un controllo congiunto con l Ufficio Ragioneria per verificare il recupero delle somme OBIETTIVO Indicatore 1.: Valore atteso Descrizione SERVIZO SERALE DI SORVIGILANZA ALLE STRUTTURE COMUNALI IMPIEGO ISTITUTO DI VIGILANZA Valore realizzato Vigilanza del territorio (3 ) - Report PEG 2013 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato si comunica che si è provveduto alla predisposizione di un servizio di vigilanza saltuario presso le proprie strutture con la Ditta TRAVIS Group S.r.l. entro il 30/06/2013. Le modalità concordate per il controllo del territorio sono le seguenti: Fornitura in comodato d uso per la durata del contratto di n. 5 orologi marcatempo da istallare presso le sedi Comunali oggetto del servizio di vigilanza; Servizio di pattugliamento, a mezzo di n. 3 passaggi ispettivi esterni alle sedi comunali indicate di seguito, tra le ore 22,00 e le ore 06,00 nei giorni del fine settimana Venerdì Sabato Domenica Festivi, tramite guardi particolare giurata a bordo di autovettura aziendale, munita di radio ricetrasmittente collegato con Centro Operativo dell Istituto di vigilanza; Sedi comunali individuate: Piazzale Cimitero, Piazza Italia, Piazzale Centro sportivo, Parco giochi di Via casalino, Piazza I Maggio. OBIETTIVO Descrizione CONTROLLO DEL TERRITORIO Vigilanza del territorio ( 4 ) - Report PEG 2012 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato si comunica quanto rilevato durante i controlli del territorio predisposti: N. 4 verbali violazione art. 192 (mancata esibizione dei documenti richiesti); N. 15 verbali di veicoli sequestrati; N. 24 verbali per mancata revisione del veicolo; N. 3 verbali di fermo amministrativo del veicolo; N. 6 verbali con conseguente ritiro della patente di guida; N.1 verbale di revoca della patente di guida art.116 e relativi atti di P.G. correlati; N. 1 verbale con patente sospesa per mesi 1.

11 Descrizione: CONTROLLO E GESTIONE DEL PERSONALE ESTERNO OBIETTIVO MEDIANTE COOPERATIVA SOCIALE Indicatore 1.: Report finale Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Controllo e gestione del personale esterno acquisito mediante Cooperativa sociale ( 5 ) - Report PEG 2013 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato: 6. Si è provveduto con l ausilio del il sig Gorla Rodolfo alla gestione degli operatori esterni, raggiungendo un buon grado di autonomia nella svolgimento dei lavori assegnati. Si è inoltre provveduto all armonizzazione del lavoro esterno organizzando quanto svolto dagli operatori della Cooperativa e dai lavoratori sociali. 7. Si è provveduto a predisporre dei fogli presenza individuali, sia per il lavoro ordinario che per quello straordinario; Il coordinamento volto ha consentito di individuare lavori per cui era necessaria la sola presenza dei lavoratori socialmente utili quali: pulizia mercato settimanale domenicale e altri lavoretti, determinando un risparmio per l Ente. Il controllo ha giovato al miglioramento del il comportamento individuale da tenere nei confronti del Cittadino a beneficio dell immagine dell Amministrazione Comunale. OBIETTIVO Descrizione RAPPORTI CON L AUTORITA GIUDIZIARIA Indicatore 1.: rispetto tempistica CPP Valore atteso 100% Valore realizzato 100% Rapporti con l autorità giudiziaria ( 6 ) - Report PEG 2013 del 29/07/2013. Con riferimento a quanto in oggetto si espone quanto effettuato per il raggiungimento dell obbiettivo assegnato: E proseguita come negli anni precedenti la collaborazione con le forze di polizia preposte alla sicurezza e in particolare con la Stazione dei Carabinieri di Landriano. Nell anno 2013 si è intensificata la collaborazione con l Autorità Giudiziaria su delega di funzioni di P.G. prima svolte essenzialmente dai Carabinieri. Notificati n. 2 decreti di citazione; Effettuate n. 5 elezioni di domicilio; Notificato n. 1 decreto di comparizione; Notificato n. 3 avviso di conclusione indagini; Notificato n.1 convalida del sequestro; Notificato un avviso di convalida sequestro;

12 Notificate n. 4 convocazioni presso tribunale dei minori; Nel 2013 non sono pervenute richieste per interrogatori

Comune di Sansepolcro

Comune di Sansepolcro NOME DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TEMPI NORMATIVA DI RIFERIMENTO Rilevazione infrazioni Codice della Strada Verbali codice della strada Predisposizione

Dettagli

Programma: 09 - Sicurezza del Territorio e della Viabilità

Programma: 09 - Sicurezza del Territorio e della Viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi - 2006 *** Programma: 09 - Sicurezza del Territorio e della Viabilità Il Responsabile f.to Commissario

Dettagli

SCHEDA P.E.G /2014 E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA

SCHEDA P.E.G /2014 E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA SCHEDA P.E.G. - / E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGRAMMA: 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGETTO: CONTROLLO TERRITORIO RESPONSABILE: MARI dott.ssa Ramona OBIETTIVO PROGETTO: Mantenimento dell

Dettagli

SCHEDA P.E.G. P.D.O. 2016/2018 PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA Legenda: M=mantenimento S=sviluppo I=innovativo

SCHEDA P.E.G. P.D.O. 2016/2018 PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA Legenda: M=mantenimento S=sviluppo I=innovativo SCHEDA P.E.G. P.D.O. / PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGRAMMA: 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGETTO: CONTROLLO TERRITORIO RESPONSABILE: Silvano Bellomi OBIETTIVO PROGETTO: Costante vigilanza per il mantenimento

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACROPROCESSI Processi di supporto/pr ocessi primari Funzioni istituzionali MACRO PROCESSO PROCESSI Ufficio e Trasmissione notizie di reato all'a.g.

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA sanzionatorio da Accertamento violazione; Contestazione immediata; Inserimento dati nel software; Notifica entro 90 gg. o 360 gg

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

m_lps.25.registro UFFICIALE MINISTERO DEL LAVORO

m_lps.25.registro UFFICIALE MINISTERO DEL LAVORO m_lps.25.registro UFFICIALE MINISTERO DEL LAVORO.0010797.22-08-2007 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Provinciale del Lavoro di Servizio Ispezione del lavoro Via Tel. Fax

Dettagli

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO 2016 LA POLIZIA DI PROSSIMITÀ AI GIORNI NOSTRI Un nuovo atteggiamento dell agente visibile presente e proattivo al servizio della cittadinanza ATTIVITÀ DEL 2016 maggior visibilità

Dettagli

COMUNE CASALE MARITTIMO

COMUNE CASALE MARITTIMO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO OGGETTO: Richiesta di integrazione/proroga ordinanza per disciplina circolazione stradale (Da presentarsi con almeno sette giorni di anticipo) Il sottoscritto, nato a il residente

Dettagli

REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013)

REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013) Bomporto, lì 14/02/2013 REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013) POPOLAZIONE AL 31/12/2012 Bastiglia 4.175 Bomporto 10.231 Ravarino 6.196 totale

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI. MEDIA GIORNALIERA Km 8, A) CODICE DELLA STRADA

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO 6 MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI 69 MEDIA GIORNALIERA Km 4,67 ATTIVITA SVOLTA

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/662309 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS) INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N. 3219 (GIPS) SUDDIVISIONE PER RICHIEDENTI: n.15 118 n.121 Carabinieri n. 6 Guardia di Finanza n. 15 Polizia Stradale n. 187 Questura n. 3 Polizia Penitenziaria

Dettagli

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/ Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/33 66 4 e-mail vigili@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO Medaglia d Oro al V.M ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO ANNO 2013 Si

Dettagli

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità Il Responsabile Com. Domenico

Dettagli

CITTA DI CASORATE PRIMO

CITTA DI CASORATE PRIMO CITTA DI CASORATE PRIMO OBIETTIVI DI GESTIONE 2018 Centro di Responsabilità POLIZIA LOCALE Responsabile DEBORAH ARIBONI 1 Polizia Locale Controllo del territorio per la prevenzione delle violazioni del

Dettagli

ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE

ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE ESEMPIO DI PEG PER LA POLIZIA MUNICIPALE (collegato al capitolo Risorse finanziarie, economiche e tecnologiche del libro IL COMANDANTE DI POLIZIA MUNICIPALE Manuale di organizzazione e gestione autore

Dettagli

PROVINCIA DI COMO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO ED INFRASTRUTTURE Como via Borgovico, 148

PROVINCIA DI COMO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO ED INFRASTRUTTURE Como via Borgovico, 148 PROVINCIA DI COMO AREA SVILUPPO DEL TERRITORIO ED INFRASTRUTTURE - 22100 Como via Borgovico, 148 PROT. n 44883 Como, 29 Novembre 2017 OGGETTO: ORD. N 35/UT. S.P. 36 CANTURINA TRATTO IN COMUNE DI CANTU,

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 SEDE COMUNALE DI PALAZZO FIBBIONI ORGANICO DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE 63 le unità

Dettagli

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello Servizio associato di Polizia Municipale Comuni di: Maiolo Novafeltria - Talamello Sede Comando: Novafeltria (RN) - V.le C. Battisti,7 Tel. 0541/845622 - fax 0541/922853 e-mail: ufficio.vigili@vallemarecchia.it

Dettagli

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità Il Responsabile Commissario Aggiunto

Dettagli

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO LAVORI E MANUTENZIONE DI OPERE INFRASTRUTTURALI ORDINANZA DEL RESPONSABILE N. 4 / 2018 OGGETTO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER LAVORI DI MANUTENZIONE

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT 2011-2012 CONSIDERAZIONI Il mese di febbraio ha imposto uno stop per 20 gg. causa neve Dal mese di giugno a metà luglio 2 pattuglie al giorno sono state impegnate per ausilio

Dettagli

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI Al fine di consentire la regolare circolazione dei mezzi nei parcheggi e le normali operazioni di viabilità è stata individuata tale procedura appositamente approvata da ENAC. VISTO il D.Lgs. 09.05.2005,

Dettagli

Corpo Polizia Municipale

Corpo Polizia Municipale Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento Alba 07/ 66 4 e-mail poliziamunicipale@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO PROVINCIA DI CUNEO ANNO 207 Medaglia d Oro al V.M

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/953112

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/953112 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Settore: Polizia Locale

Settore: Polizia Locale COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO Provincia di Milano Pagina 90 di 158 Piano delle Risorse Finanziarie e degli Obiettivi Anni 2010/2012 Settore: Polizia Locale o Polizia Locale Responsabile di o: Arensi

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO S5 POLIZIA MUNICIPALE Responsabile Martini Marco ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 483 DEL 13/03/2019 Oggetto: Impegno di spesa e liquidazione per restituzione somma non dovuta, a causa di errato pagamento verbale

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale ^ - VIGILANZA Codifica 05 PROGRAMMI Servizi 1) Polizia stradale; 2) Polizia Annonaria; 3) Polizia investigativa; ) Polizia ambientale; 5) Assistenza feste,

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 Richiesta intervento per sosta sbocco passi

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap. 24036 SETTORE 2 - SERVIZI DI GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PROGETTO 211 - POLIZIA LOCALE Dirigente: Dr.ssa

Dettagli

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile COPIA COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Unità organizzativa Proponente Polizia Municipale Ordinanza n.61 del 21/06/2013 Oggetto: Installazione dispositivi rallentatori di velocità del tipo dossi

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA DI VIGILANZA N 9 del 04/07/2018 Oggetto: Noleggio colonnine velo ok e apparecchiatura controllo

Dettagli

Timbro Comando ALL UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI

Timbro Comando ALL UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI Timbro Comando Nr.. di prot. Luogo, OGGETTO: Comunicazione di notizia di reato ai sensi dell art.347 c.p.p. relativa alla denuncia in stato di libertà di:- Persona sottoposta Generalità indagato ad indagini

Dettagli

ASSOCIATO DI POLIZIA LOCALE E COMMERCIO

ASSOCIATO DI POLIZIA LOCALE E COMMERCIO Comune di Brivio (Lecco) PEG Piano Esecutivo di Gestione SERVIZIO ASSOCIATO DI POLIZIA LOCALE E COMMERCIO Anno 203 AREA VIGILANZA E COMMERCIO Responsabile Unico del Servizio Associato: DELLA CORTE Antonio

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA CAPITOLO 7 SICUREZZA Autori: Marco Moro Rev.: 01 - agosto 2010 COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2010 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2009 in servizio

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI BRICHERASIO (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI BRICHERASIO (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI DIFESA AMBIENTALE 1 ART. 1 FINALITA 1. Il Comune di Bricherasio istituisce e coordina il Servizio di Volontariato Comunale

Dettagli

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds Sommario SOMMARIO La guida sotto l influenza dell alcool: Fattispecie; Condotte sanzionate; Presupposti per il controllo;

Dettagli

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014 SETTORE V - Vigilanza e sicurezza Direzione P.O. Vigilanza e sicurezza C. Costo 16 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZION C. Elementare 161 Corpo intercomunale Polizia Municipale Buranel Arrigo

Dettagli

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/ Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/0000196 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Mobilità e Trasporti Servizio Sportello Mobilità Terrestre Rep. Ord. N vedi timbro informatico Il presente

Dettagli

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

***************************** Consuntivo attività anno 2007

***************************** Consuntivo attività anno 2007 ***************************** Consuntivo attività anno 2007 1 Nucleo Polizia Amministrativa Effettua accertamenti e controlli sull esercizio delle attività economiche per reprimere l abusivismo e gli illeciti

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2009 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2008 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre per le ore notturne.

Dettagli

L.R. 27 giugno 1994, n. 48

L.R. 27 giugno 1994, n. 48 L.R. 27 giugno 1994, n. 48 Norme in materia di circolazione fuori strada dei veicoli a motore. (*) Art. 01 - Finalità 1. Nell ambito degli indirizzi di cui all articolo 4 dello Statuto e delle competenze

Dettagli

Primi 30 gg obbligatoriamente in depositeria poi eventuale cambio custodia. Arti. 213 cds PREVISTA CONFISCA

Primi 30 gg obbligatoriamente in depositeria poi eventuale cambio custodia. Arti. 213 cds PREVISTA CONFISCA 1 IPOTESI TABELLA IPOTESI SANZIONI ARTICOLO 186 E VEICOLO TIPO AFFIDAMENTO RIFERIMENTI ED ISTRUZIONI POSSIBILE? VEICOLO QUALIFICA NECESSARIA ALCOL SINTOMATICO CICLOMOTORE MAI ALCOL SINTOMATICO MAI ALCOL

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 5624 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 593 Richiesta intervento per sosta sbocco

Dettagli

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE Comune di Crema Settore Polizia Municipale del 11/11/2013 Oggetto: Manifestazione "Giornata ecologica senz'auto" 17-11-2013 ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE VISTA

Dettagli

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Indice Introduzione........................................ p. 11 CAPITOLO PRIMO Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Art. 347 c.p.p. Obbligo di riferire la notizia del reato........» 13 Art. 348

Dettagli

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE ORDINANZA N 296 DEL 17-08-2017 Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE Premesso che viale Sabotino, nel tratto compreso tra via Carducci

Dettagli

Servizio Vigilanza. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. All. n 5 alla delib. GC. N del

Servizio Vigilanza. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. All. n 5 alla delib. GC. N del COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2005/2007 *** All. n 5 alla delib. GC. N del Servizio Vigilanza Il Responsabile L Assessore Firmato Commissario

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2018 4 Ufficiali* 26 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizio erogato non in straordinario:

Dettagli

Servizio Sicurezza del territorio e della viabilità

Servizio Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Referto Controllo di Gestione 2008 *** Servizio Sicurezza del territorio e della viabilità ANALISI DELLE RISORSE ASSEGNATE E GRADO

Dettagli

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE

PEG. Piano Esecutivo di Gestione. Anno 2014 AREA POLIZIA LOCALE. Responsabile: Dott. Giovanni BACILE PEG Piano Esecutivo di Gestione Anno 204 AREA POLIZIA LOCALE Responsabile: Dott. Giovanni BACILE Risorse umane assegnate all Area CAT. PREVISTI IN IN SERVIZIO DOTAZIONE ORGANICA N. NUMERO NUMERO PERSONALE

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI SETTALA

POLIZIA LOCALE DI SETTALA POLIZIA LOCALE DI SETTALA QUALI SONO I COMPITI DELLA POLIZIA LOCALE? A questa domanda molti rispondono: gli agenti dirigono il traffico e accertano le violazione del Codice della Strada. In realtà la Polizia

Dettagli

Scritto da Redazione Domenica 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Domenica 29 Dicembre :57

Scritto da Redazione Domenica 29 Dicembre :44 - Ultimo aggiornamento Domenica 29 Dicembre :57 Mi è stato chiesto di rispondere ai seguenti quesiti: 1) Nel caso in cui si effettui un controllo di polizia stradale (non si è quindi comandati per un apposita operazione e repressione del traffico di

Dettagli

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016 AREA POLIZIA LOCALE Proposta n. 62697 Protocollo nr. 43201 del 05/10/2016 O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016 OGGETTO: RADUNO ALPINI DEL 2 RAGGRUPPAMENTO 15/16 OTTOBRE 2016 - MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Dettagli

Periodo gennaio novembre 2015

Periodo gennaio novembre 2015 Periodo gennaio novembre 2015 UFFICIO COMANDO Pratiche protocollate gestite 13.091 Gestione vestiario 77 Gestione armi (comprende relazioni con Prefettura, Questura e CC 90 per assegnazione, consegna e

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XIII I REATI PREVISTI DAL CODICE DELLA STRADA 1 Gare clandestine. Riti alternativi e giudizio immediato (art. 9-bis c.d.s.) 3 Introduzione.... 3 Ordinanza di convalida dell arresto...

Dettagli

1) Una norma penale si definisce in bianco? PRIMA PROVA SCRITTA N 03 a) Quando essa ha il precetto formulato in maniera generica. b) Quando in essa non è prevista la sanzione. c) Quando essa ha la sanzione

Dettagli

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017;

IL DIRIGENTE. VISTO che in data 09/01/2017 è stato stipulato apposito contratto rep. n , con inizio lavori dal 09/01/2017; Oggetto: ORDINANZA: Regolamentazione della circolazione gravante presso la via dell'idraulica da via dei Petroli a via della Liberta' in localita' PortoMarghera nel corso degli interventi di realizzazione

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE ANNO 2018 ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE ******** ORGANIGRAMMA PRESIDIO DEL TERRITORIO Richieste di intervento gestite dalla Centrale Operativa 13140 Posti

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

PROCEDURA PER IL RILASCIO ED IL

PROCEDURA PER IL RILASCIO ED IL PROCEDURA PER IL RILASCIO ED IL RINNOVO DELL ABILITAZIONE ALLA GUIDA NELL AREA MOVIMENTO. A.D.C. AIRSIDE DRIVING CERTIFICATE Pagina 1 di 16 INDICE 1.0 Procedura per: richiesta - rinnovo convalida - duplicato

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO INDICE ART. 1 - OGGETTO ART. 2 - REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA ART. 3 - DIVIETI NELLE AREE A PARCHEGGIO ART. 4 - ESENZIONI ART. 5 - OBBLIGHI

Dettagli

PG02 Responsabilità della Direzione

PG02 Responsabilità della Direzione PG02 Responsabilità della Direzione Redazione Verifica Approvazione RSQ Firma Data DSAG Firma Data DIRS Firma Data Num. Data Descrizione 00 01/06/2005 Emissione delle Revisioni COPIA CONTROLLATA n. COPIA

Dettagli

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI controlli effettuati per segnalazioni ricevute 3597 veicoli fermati e sottoposti a controllo 4164 posti di controllo effettuati (autovelox-telelaser-etilometro

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA IL RESPONSABILE Ordinanza n 30/2016 del registro delle Ordinanze Vista la richiesta presentata dalla sig.ra Erika Rizzuti in qualità di Presidente del Comitato operatori del territorio di Malalbergo 40051.com

Dettagli

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA CITTÀ DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale NZA NZA n 53 del 08/04/2019 OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO PER LAVORI SOSTITUZIONE CONDOTTA IDRICA

Dettagli

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE 1 Non assume l aspetto di un corpo normativo unitario Interessa molti settori del diritto (amministrativo, civile, penale) Codice della strada (DPR 285/1992) e Regolamento di esecuzione (DPR 495/92) Regolamenti

Dettagli

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI

REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO 1 ANNI Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali Area Prevenzione e Promozione della Salute Ufficio Sicurezza nei luoghi di lavoro REPORT REGIONALE ATTIVITA DI PREVENZIONE E VIGILANZA 1 1 Fonte del Dato:

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16 L attività della Polizia Municipale nel 2016 Pagina 1 di 16 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta

Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n 163 in data 29/06/2009 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. 13603 Data Prot. 03/07/2009 Oggetto: Istituzione del contrassegno identificativo "rosa" per

Dettagli

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino Allegato A) MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E PER L ISTITUZIONE DI PARCHEGGI RISERVATI E PERSONALIZZATI Art.1 Domanda

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Comune di Cerveteri (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 85 del 16 novembre

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo EstrattoDETERMINAZIONE N. 913 del 24/12/2015 del registro generale. 1ª AREA AMMINISTRATIVA CULTURALE DEMOGRAFICA - VIGILANZA Servizio di Polizia Municipale

Dettagli

Attività della Polizia Stradale Anno 2017 e 1 semestre Roma, 24 ottobre

Attività della Polizia Stradale Anno 2017 e 1 semestre Roma, 24 ottobre Attività della Polizia Stradale Anno 2017 e 1 semestre 2018 Roma, 24 ottobre 2018 1 INCIDENTALITÀ STRADALE COINVOLGIMENTO DEI VEICOLI COMMERCIALI I SEMESTRE 2018 I veicoli considerati sono AUTOTRENI ed

Dettagli

AREA POLIZIA MUNICIPALE

AREA POLIZIA MUNICIPALE Servizio: Polizia Municipale Responsabile: Massimiliano Galloni Sindaco di : Belinda Gottardi Sindaco di Castel Maggiore AREA POLIZIA MUNICIPALE Analisi degli stakeholder: Organizzazione del servizio:

Dettagli

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE Comune di Crema Settore Polizia Municipale del 11/11/2013 Oggetto: chiusura via Riva Fredda il 28-11-'13 lavori Agosti ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE VISTA la

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1. Autorizzazione all'esercizio del passo carraio; 2. Autorizzazione all'esercizio della pubblica fonica su veicoli; 3. Nulla Osta Gare Sportive;

Dettagli

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere; Oggetto: ORDINANZA - Regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta gravante presso via Mestrina e via Pepe nel corso degli interventi di realizzazione dei nuovi marciapiede e di messa in

Dettagli

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016 MARIO BRAMBILLA Sindaco 27 Maggio 2016 I componenti della lista Il candidato Sindaco Il programma I valori della lista Impegno Centralità della persona Attenzione all ambiente Cultura e tradizione Partecipazione

Dettagli

2) quante delle infrazioni comminate sono state contestate nell immediatezza del rilevamento;

2) quante delle infrazioni comminate sono state contestate nell immediatezza del rilevamento; Al Sindaco del Comune di Maranello Al Presidente del Consiglio Comunale di Maranello Ai Consiglieri Comunali Oggetto: Modalità di utilizzo dello Scout Speed nel territorio del Comune di Maranello Interrogazione

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 AIRUNO - COMANDO POLIZIA LOCALE BRIVIO - (Lecco) IMBERSAGO RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 Dal 01 Gennaio 2012 i Comuni di Brivio, Airuno ed Imbersago svolgono in forma associata la Funzione

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio Via... Tel... fax...

Dipartimento di Prevenzione Servizio Via... Tel... fax... Mod_16_VERB_C - verbale di sospensione cantiere PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL ATTIVITA IMPRENDITORIALE NELL AMBITO DEL CANTIERE In data odierna, a seguito del verbale di contravvenzione e prescrizione

Dettagli

Centro per l impiego di Riva del Garda Via Vannetti, 2 - Tel Fax

Centro per l impiego di Riva del Garda Via Vannetti, 2 - Tel Fax BANDO PER LA SELEZIONE DI LAVORATORI DISPONIBILI ALL IMPIEGO IN PROGETTI DI LAVORI SOCIALMENTE UTILI (LSU) COMUNE DI TENNO LAVORATORI CHE HANNO TITOLO A PARTECIPARE AI PROGETTI: LAVORATORI IN GODIMENTO

Dettagli

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE Comune di Crema Settore Polizia Municipale del 25/11/2013 Oggetto: senso unico altern. via Cavalli il 27-11-'13 lavori Bergamaschini ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA

Dettagli

VIGILANZA TERRITORIALE

VIGILANZA TERRITORIALE Settore di Competenza : Polizia Municipale Servizi nel settore: Vigilanza Polizia e Traffico Competenza finale degli atti: Titolare di Posizione Organizzativa - Ten. Luigi Cassandra VIGILANZA TERRITORIALE

Dettagli

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE Ordinanza n 102 in data 22/09/2018 Oggetto: Consolidamento da carattere temporaneo a carattere definitivo della regolamentazione della

Dettagli

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE Comune di Crema Settore Polizia Municipale Ordinanza n. 2014/00101 del 15/05/2014 Oggetto: chiusura via Galbignani il 20-5-'14 lavori Simeone ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO Prot.llo n. Monsummano Terme, lì OGGETTO: Rendiconto della Gestione Associata dei Servizi

Dettagli

Prot. n AM/vf Vicenza lì 27/04/2018

Prot. n AM/vf Vicenza lì 27/04/2018 Prot. n. 4914 AM/vf Vicenza lì 27/04/2018 n. 131/2018 di Reg. Ord. 2018_III/2.087 Oggetto: REGOLAMENTAZIONE DELL'IMPIANTO SEMAFORICO in corrispondenza dell'intersezione tra la S.P. 247 Riviera Berica al

Dettagli

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture Servizio Mobilità Sostenibile e Gestione Circolazione e Traffico Viale Ancona 63 30172 Mestre VE Telefono

Dettagli

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Ruvo di Puglia PUBBLICAZIONE Comune di Ruvo di Puglia Città Metropolitana di Bari La presente ordinanza N. 91/2018 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 30/08/2018 e vi rimarrà fino al 13/09/2018. Lì 30/08/2018

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari

C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari C O M U N E D I M A R A C A L A G O N I S Provincia Di Cagliari ORDINANZA DEL SINDACO N. 14 Del 15/05/2010 OGGETTO: ORDINANZA NUOVA VIABILITÀ NELLE VIE SANTO STEFANO (TRATTO COMPRESO TRA L INTERSEZIONE

Dettagli