TOUR DELLE DOLOMITI. Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TOUR DELLE DOLOMITI. Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl"

Transcript

1 TOUR DELLE DOLOMITI Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba Tour 6 delle Dolomiti Trento (TN) Enjoy33.it Partita IVA

2 A bordo del nostro pulmino, partiamo per il Tour delle Dolomiti in direzione Val di Fiemme e Val di Fassa, per ammirare uno degli scorci più belli delle Dolomiti. La prima tappa del Tour è Cavalese, l animata località turistica della Val di Fiemme, che si trova a metri di altitudine su una terrazza soleggiata di fronte allacatenadellagorai. Raggiungiamo, per uno stop fotografico, il Passo Lavazè, situato a 1800 metri di altitudine, il valico che collega il Trentino all Alto Adige, dove fanno da cornice le imponenti cime del Catinaccio e il Latemar. Proseguiamo in direzione nord fino a raggiungere il Lago di Carezza, un meraviglioso lago alpino incastonato nel verde ai piedi del Catinaccio-Latemar, definito «Lago dell arcobaleno» perché contiene in sé tutti i colori dell iride. Parcheggiato il nostro pulmino al lato della grande strada delle Dolomiti, scendiamo una scalinata e arriviamo sulle rive del lago. Dopo due passi attorno al lago, il nostro itinerario fa tappa a Vigo di Fassa, da dove grazie ad una moderna funivia in soli 5 minuti raggiungiamo il belvedere di Ciampedie a quota 2.000metri. Qui si gode di una vista mozzafiato a 360 sui gruppi delcatinaccio e delsella, le Torri del Vajolet, il Sassolungo, il Latemar e la Marmolada. Su questo pianoro circondato da boschi di larici e abeti ci attende un ottimo pranzo al Rifugio Ciampedie, gestito dalla Famiglia Pederiva, dove assaporeremo il sorprendente«piatto della Casa». Prima del rientro a Trento, vi proponiamo una pausa caffè a Moena di Fassa, la Fata delle Dolomiti per una passeggiata nel suo centro e lungo il fiume Avisio. Ci auguriamo di potervi regalare l inizio di un Enrosadira, il fenomeno naturale che colora di rosa le Cime delle Dolomiti in alcune ore del tramonto.

3 LE DOLOMITI Patrimonio Unesco Tour delle Dolomiti Il 26 giugno 2009 nove zone delle Dolomiti sono state inserite nella lista del Patrimonio Naturale dell Umanità, per la loro sublime bellezza e unicità paesaggistica e per le loro caratteristiche geologiche e geomorfologiche che non hanno eguali in altre parti del mondo. L area riconosciuta Patrimonio UNESCO si estende su una superficie di 142 mila ettari, suddivisi tra le province di Trento, Bolzano, Belluno, Pordenone e Udine. Nello specifico: il gruppo formato da Pelmo e Croda da Lago, la Marmolada, il gruppo formato dalle Pale di San Martino; il gruppo formato dalle Dolomiti Friulane e d'oltre Piave, le più orientali; le Dolomiti Settentrionali, le candide Dolomiti di Sesto, le austere Dolomiti d'ampezzo, le lunari Dolomiti di Fanes, Sennes e Braies; il gruppo Puez-Odle, il gruppo formato dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Latemar; le Dolomiti di Brenta, le più occidentali e il Bletterbach, un canyon unico al mondo.

4 VAL DI FIEMME Tra Lagorai e Latemar La Valle di Fiemme è una delle principali valli dolomitiche e si estende lungo il torrente Avisio tra i monti del Lagorai e del Latemar. L attaccamento della popolazione al proprio territorio ha dato vita, nel XII secolo, ad una particolare forma di autogoverno, la Magnifica Comunità della Val di Fiemme, che ancora oggi amministra il patrimonio boschivo della valle, tra cui la foresta di Paneveggio, un vero monumento naturale boschivo, data la sua dimensione e ricchezza faunistica. Un prodotto tipico dell economia locale è proprio il legno della foresta di Paneveggio, dalle eccezionali caratteristiche acustiche, utilizzato negli strumenti ad arco e a pizzico più pregiati. CAVALESE Animata località turistica Cavalese si trova a metri di altitudine ed è distesa su una terrazza soleggiata di fronte alla Catena del Lagorai. Domina l abitato il campanile merlato della chiesa di San Sebastiano. Nel centro storico si affacciano vetrine di artigianato e di abbigliamento sportivo, una discoteca, pub, wine bar, rinomati ristoranti, palazzi d epoca perfettamente restaurati, eleganti ville e moderne strutture sportive. Dal paese partono gli impianti di risalita Alpe Cermis che accompagnano escursionisti e sciatori verso spettacolari panorami sulle Dolomiti. Siti da vistare sono il Parco della Pieve, il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme con le prigioni delle streghe e il Centro d Arte Contemporanea.

5 PASSO LAVAZE Vista su Catinaccio e Latemar In un ambiente naturale fortemente incontaminato, situato a 1800 m a cavallo fra le province di Trento e Bolzano il Passo di Lavazè offre interessanti opportunità di relax a contatto con la natura. È un'ampia sella prativa con ampie radure e boschi di conifere, che mette in comunicazione la Val d Ega con la Val di Fiemme, ed è sovrastata dalla Pala di Santa (2488 m). Arrivati al Passo, si viene subito attratti dalla maestosità del massiccio delle Dolomiti: dal passo si gode infatti di un ampio panorama sul Catinaccio e sul Latemar, che si specchiano nel bel laghetto alpino. Grazie ad una comoda e facile passeggiata, può essere fatto il giro intorno a tutto il laghetto. LAGO DI CAREZZA Un meraviglioso lago alpino Illago di Carezza (1534 m) è incastonato nella fitta foresta ai piedi del Latermar e del Catinaccio in Trentino-Alto Adige. L'acqua cristallina del lago di Carezza è nota per la sua limpidezza, che contiene in sé tutti i colori dell'iride, è per questo motivo che nella lingua ladina viene chiamato "Lago dell'arcobaleno", un nome che gli si addice perfettamente. Il percorso per arrivare al lago è semplice, si parte dal parcheggio che si trova al lato della Grande Strada delle Dolomiti e si scende per scalinate fino al margine del lago, che nella parte più esposta è recintato, si può fare tranquillamente ilgirodellagoin1,5ora per poi fare ritorno al parcheggio.

6 VIGO DI FASSA Incantevole borgo ladino Vigo di Fassa è l antico capoluogo della valle, posto su un ampio e soleggiato terrazzamento, ricco di storia e di attrattive culturali. Da Vigo si raggiungono facilmente tutte le celebri vette delle Dolomiti, Patrimonio dell Umanità Unesco, dal Catinaccio- Latemar fino al Sella e alla Marmolada. È un borgo ancora molto tipico e tranquillo. In mezzo alle case con gli antichi fienili, c è una piccola chiesetta dedicata alla Santissima Trinità, diverse passeggiate permettono di scoprire gli angoli di questo delizioso e caratteristico abitato. RIFUGIO CIAMPEDIE Il rifugio storico Un rifugio storico (risale al 1912) costruito in un posto favoloso che in ladino significa Campo di Dio. Il pianoro è circondato da un magnifico bosco di larici e abeti. Dal rifugio si gode di un panorama a 360 sulle principali cime dolomitiche. Da qui infatti si può abbracciare con lo sguardo tutto il gruppo delcatinaccio e le famosissimetorridelvajolet. In lontananza si possono inoltre ammirare gli imponenti gruppi del Sella e del Pordoi, la maestosa Marmolada, il Lagorai e il Latemar. È comodamente raggiungibile da Vigo di Fassa con una funivia che raggiunge in soli tre minuti il pianoro.

7 MOENA DI FASSA La Fata delle Dolomiti La splendida conca alluvionale di Moena è circondata da alcuni fra i più suggestivi gruppi dolomitici: il Sella, il Rosengarten, Latemar, i Monzoni e le verdi propaggini del valico di Costalunga. Luogo di antiche suggestioni e racconti fantastici, oggi meta di un turismo elegante e discreto. Latradizione culinaria ladina è qui vivissima, valorizzata sia dai ristoranti che durante importanti eventi gastronomici. Fiore all' occhiello della cucina locale è il Puzzone, formaggio dall'inconfondibile gusto di erbe degli alpeggi. ENROSADIRA Le Dolomiti si colorano L'Enrosadira (lett. dal ladino diventare color rosa) costituisce un fenomeno molto caro a tutti gli amanti delle Dolomiti: con questo termine si indica il colore rossastro assunto dalle cime delle Dolomiti e che, in alcune ore dell'alba e del tramonto, può approssimarsi gradatamente al viola. Il fenomeno è causato dalla costituzione chimica delle Dolomiti: dalla dolomia, una roccia sedimentaria costituita dalla dolomite, la quale è a sua volta un composto di magnesio e carbonato di calcio. Le gradazioni di colore possono cambiare non soltanto nei diversi periodi dell'anno, ma anche semplicemente da un giorno all'altro. Il fenomeno dell'enrosadira può essere apprezzato su tutte le Dolomiti, ed in particolar modo sulle pareti rivolte ad est durante l'alba e su quelle rivolte ad ovest durante il tramonto.

8 PARTENZE Da LEVICO TERME e BASELGA DI PINE DaTRENTO PREZZI 89 adulti anni Gratis 0-2 anni PENALI DI CANCELLAZIONI L ESPERIENZA COMPRENDE A/R Funivia Vigo-Ciampedie Pranzo presso Rifugio Ciampedie Assistente Enjoy33 Trasporto in pulmino condiviso (max 20 persone) Programma dettagliato Assicurazione medica e annullamento fino al 30 giorno: 25% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione da 14 a 5 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

DOLOMITI & LAGO MOLVENO

DOLOMITI & LAGO MOLVENO DOLOMITI & LAGO MOLVENO Info line: 380 2494327 Email: info@enjoy33.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 A bordo del nostro

Dettagli

Marcialonga non solo neve

Marcialonga non solo neve Marcialonga non solo neve Marcialonga nasce nel 1971, dopo la partecipazione di quattro amici alla leggendaria gran fondo svedese Vasaloppet i quali, al rientro in Italia nelle proprie valli trentine,

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 5 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 5 giorni Min 10, Max 18 TRENTINO SPECIAL Info line: 0461 1923456 Email: info@viaggigiovani.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Milano 17 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 SCHEDA DI VIAGGIO

Dettagli

Corvara in Badia Dintorni

Corvara in Badia Dintorni Corvara in Badia Dintorni Localita vicine a Corvara in Badia C Livinallongo del Col di Lana Alta Badia: località di montagna vicino a Corvara in Badia Tra le più note e conosciute dell'alto Adige, l'alta

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18 TRENTINO EXPRESS Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Info line: 0461 1923456 Email: info@viaggigiovani.it Via Milano 17 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 SCHEDA DI VIAGGIO

Dettagli

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove comfort ed eleganza si fondono magicamente. La posizione

Dettagli

San Martino in Badia Dintorni

San Martino in Badia Dintorni San Martino in Dintorni Localita vicine a San Martino in C Funes Alta : località di montagna vicino a San Martino in Tra le più note e conosciute dell'alto Adige, l'alta è una valle laterale della Val

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA ATTIVITÀ OUTDOOR

PROGRAMMI DI VACANZA ATTIVITÀ OUTDOOR PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A NEL PARCO NAT URALE PUEZ-ODLE Suggestiva escursione per scoprire e ammirare le bellezze del Parco Naturale Puez-Odle. Si parte dal Passo delle Erbe ai piedi del maestoso

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

Livinallongo del Col di Lana Dintorni

Livinallongo del Col di Lana Dintorni Livinallongo del Col di Lana Dintorni Localita vicine a Livinallongo del Col di Lana C Colle Santa Lucia E Corvara in Badia F Rocca Pietore Alta Badia: località di montagna vicino a Livinallongo del Col

Dettagli

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili Rifugio Sennes Cortina m. 2126 Rifugio Sennes Dislivello in salita m. 780 Dislivello in discesa m. 780 Lunghezza del percorso km. 19,100 Località partenza Cortina località S. Uberto 1421 m Località di

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

VIGO di FASSA. Informazioni in ufficio

VIGO di FASSA. Informazioni in ufficio inverno 2010 VIGO di FASSA Appartamenti indipendenti in ville di nuova costruzione situate in zona riservata e tranquilla a 500 metri dal centro del paese e dagli impianti. Le unità sono costruite in bioedilizia

Dettagli

Maniago 9 giugno DOLOMITI ACCESSIBILI un patrimonio per tutti Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO

Maniago 9 giugno DOLOMITI ACCESSIBILI un patrimonio per tutti Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO Maniago 9 giugno 2017 DOLOMITI ACCESSIBILI un patrimonio per tutti Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO INTRODUZIONE www.dolomitiunesco.info La Dolomiti UNESCO Il riconoscimento 26

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18 TRENTINO ESSENTIAL Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Info line: 0461 1923456 Email: info@viaggigiovani.it Via Milano 17 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 SCHEDA DI VIAGGIO

Dettagli

Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio

Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio Domenica 9 settembre 2012 LOCALITA DI PARTENZA: Passo di Costalunga (1.745 m) - Vigo di Fassa (TN) META: Rifugio Roda di Vael (2.280 m) LOCALITA DI

Dettagli

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011. TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.7732249 Programma 1/2 1 giorno TORINO TRENTO Partenza da Corso Inghilterra alle

Dettagli

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO PROGRAMMA ITINERARIO RITROVO: ore 7.15 c/o Parking Decathlon per Auronzo di Cadore (140 km) PARTENZA: ore 7.30 per AURONZO di CADORE c/o Parking Rifugio Auronzo di Cadore

Dettagli

Agritur Ciasa do Parè Soraga

Agritur Ciasa do Parè Soraga Agritur Ciasa do Parè Soraga Passeggiata di circa 40 minuti su pista ciclabile fino a raggiungere Soraga. Visita a Ciasa do Parè, un azienda agricola biologica, multifunzionale, in cui l attività svolta

Dettagli

Sommer Aktiv Programm 2013

Sommer Aktiv Programm 2013 GLOBO ALPIN IRIS LANZ Sommer Aktiv Programm 2013 Ra Stua Fodara Vedla Sennes C era una volta un regno incantato, che si estendeva dalle acute guglie delle Antruilles fino al lago di Braies, dominato dalla

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017)

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) SABATO 15: Chianale (1797m) - Vallone di Soustra - Passo della Losetta (2872m) - Eventuale M. Losetta (3054m) - Rifugio Vallanta (2450m) Passo della Losetta Dislivello:

Dettagli

Sessione. Beni Naturali Patrimonio Mondiale UNESCO Strategie e strumenti per una gestione a medio-lungo termine

Sessione. Beni Naturali Patrimonio Mondiale UNESCO Strategie e strumenti per una gestione a medio-lungo termine Sessione Beni Naturali Patrimonio Mondiale UNESCO Strategie e strumenti per una gestione a medio-lungo termine Andrea Omizzolo, PhD Planner, Senior Researcher Eura Research - Istituto per lo sviluppo regionale

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita di media difficoltà sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita di media difficoltà sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Escursione all ex rifugio di Bonn Salita di media difficoltà sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Oggi partiamo dal casale con cappella Candelle (1600 m), saliamo per il bosco e dopo aver

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA La 'Sella Ronda' è il giro sciistico intorno al massiccio del Sella. Il carosello di impianti di risalita e piste, tutte fra di loro perfettamente collegate, unico nel suo genere,

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP LO SPORT IN TOUR Grande novità per il 2018 targata UISP

Dettagli

SCILIAR CATINACCIO Alla scoperta del magico mondo di Re Laurino

SCILIAR CATINACCIO Alla scoperta del magico mondo di Re Laurino SCILIAR CATINACCIO Alla scoperta del magico mondo di Re Laurino 21-24 LUGLIO 2016 CAI SEZIONE DI PISA CAPIGITA: Alessandro Del Carratore, Andrea Pasquinelli, Alberto Cozzi Lo Sciliar e il Catinaccio fanno

Dettagli

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7 Grand Tour di Moena pag 1 di 7 Programma: VENERDI' 2 giugno 8,30 Partenza da Montecatini 12,30 sosta intermedia AREA DI SERVIZIO GARDA EST 14,30-15 Arrivo a Moena e sistemazione in ottimo albergo centro

Dettagli

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017 PACCHETTO OUTDOOR Estate 2017 Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di conseguenza

Dettagli

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO (08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Vivere la natura percorrendo

Dettagli

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Caslano è uno dei Comuni più importanti di tutta la regione del Malcantone. Punto di riferimento è il

Dettagli

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA

PROGRAMMA ACTIVE - NATURA PROGRAMMA ACTIVE - NATURA Domenica ore 10.00-12.00 Parco di Paneveggio, ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico con attraversamento della

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 28.01.2018 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 27.01.2019 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

Escursione al rifugio Larice Salita medio/facile sul Monte di Mezzo con panorama sul patrimonio naturale dell UNESCO

Escursione al rifugio Larice Salita medio/facile sul Monte di Mezzo con panorama sul patrimonio naturale dell UNESCO Escursione al rifugio Larice Salita medio/facile sul Monte di Mezzo con panorama sul patrimonio naturale dell UNESCO A San Vito (1310 m) saliamo sul sentiero un leggermente ripido, ma soleggiato attraversando

Dettagli

ESCURSIONE AL SORGERE DEL SOLE NEL REGNO DEGLI ANIMALI. Partecipazione minima: 4 persone. Punto d'incontro: Piazza della chiesa ad Antermoia

ESCURSIONE AL SORGERE DEL SOLE NEL REGNO DEGLI ANIMALI. Partecipazione minima: 4 persone. Punto d'incontro: Piazza della chiesa ad Antermoia PROGRAMMI DI VACANZA ESCURSIONE AL SORGERE DEL SOLE NEL REGNO DEGLI ANIMALI Con un po' di fortuna durante questa escursione di prima mattina acompagnati da un cacciatore esperto o da un agente forestale

Dettagli

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali Oggi partiamo dal casale con cappella Candelle (1600 m), saliamo per il bosco e dopo aver attraversato

Dettagli

C A S C A T E D E L P E R I N O

C A S C A T E D E L P E R I N O C A S C A T E D E L P E R I N O Itinerari scaricati dal sito Piacenzasera.it, che si ringrazia La Val Perino, solcata dal torrente omonimo, è delimitata a sud dalla cima Liscaro, situata poco lontano dal

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 29.01.2017 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

Vivere in centro a contatto con la natura

Vivere in centro a contatto con la natura Vivere in centro a contatto con la natura Benvenuti nella vostra nuova casa, benvenuti a Castelrotto. Lasciatevi conquistare da questa piccola perla delle Dolomiti, il cuore dell Alpe di Siusi e veloce

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

,00. Rif casale in vendita a Sarteano.

,00. Rif casale in vendita a Sarteano. Rif 0665 casale in vendita a Sarteano www.villecasalirealestate.com/immobile/665/casale-in-vendita-a-sarteano 1.600.000,00 Area Val d'orcia Comune Provincia Regione Nazione Sarteano Siena Toscana Italia

Dettagli

GARDA TOUR TRA NATURA & SAPORI

GARDA TOUR TRA NATURA & SAPORI GARDA TOUR TRA NATURA & SAPORI Info line: 380 2494327 Email: info@enjoy33.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221 A bordo

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Lungo il rio di Sesto ai piedi della Meridiana di Sesto fino al Rifugio Piano Fischalina. Circuito Prato Larici (Nr. 19) 2km

Lungo il rio di Sesto ai piedi della Meridiana di Sesto fino al Rifugio Piano Fischalina. Circuito Prato Larici (Nr. 19) 2km Sci di fondo Sesto 16 Gasthaus zum Klaus - Sesto 3,1 km 40 m Pista di fondo ombrosa lungo il rio di Sesto fino al comune di San Candido. Ultimo cambiamento: 30/12/2016 12:16 17 Pista da fondo da Sesto

Dettagli

Cortina d'ampezzo Dintorni

Cortina d'ampezzo Dintorni Cortina d'ampezzo Dintorni Localita vicine a Cortina d'ampezzo D Colle Santa Lucia F Livinallongo del Col di Lana H San Vito di Cadore Alta Badia: località di montagna vicino a Cortina d'ampezzo Tra le

Dettagli

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 Benvenuti all Hotel Colfosco! Dal 1912 offriamo ai nostri ospiti il piacere della tradizione e il meglio della montagna. L Hotel Colfosco, posizionato ai piedi delle

Dettagli

VERSO LE MONTAGNE. Traccia 1: dalla pianura friulana verso le Prealpi Giulie (Monti Cuarnan e Chiampon)

VERSO LE MONTAGNE. Traccia 1: dalla pianura friulana verso le Prealpi Giulie (Monti Cuarnan e Chiampon) VERSO LE MONTAGNE Traccia 1: dalla pianura friulana verso le Prealpi Giulie (Monti Cuarnan e Chiampon) Dirigendosi da Udine verso nord, la pianura offre un panorama eccezionale sulle vicine Alpi e Prealpi,

Dettagli

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO (08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Vivere la natura percorrendo

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico. VAL MELEDRIO DIMARO, LA VALLE INCANTATA Escursione per principianti nel fitto del bosco, in pieno Parco Naturale Adamello Brenta. Luoghi ancora incontaminati, sconosciuti ai molti, contengono il vero tesoro

Dettagli

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri a nord di Trento, con ampia vista sulla sottostante Val d Adige con alle spalle

Dettagli

CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel Escursionismo invernale con ciaspole

CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel Escursionismo invernale con ciaspole CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel. 0332 870703 www.caigazzadaschianno.it Escursionismo invernale con ciaspole Hotel Rosa Alpina Soraga Val di Fassa Monte Pecol - Giro del Lagusel Val San

Dettagli

Benvenuti. Il nostro albergo è il luogo ideale per piacevoli e rilassanti vacanze in un ambiente curato ed allo stesso tempo informale.

Benvenuti. Il nostro albergo è il luogo ideale per piacevoli e rilassanti vacanze in un ambiente curato ed allo stesso tempo informale. Benvenuti L'Albergo Cèsa Edelweiss è un ambiente a conduzione familiare, situato a Campitello di Fassa in posizione tranquilla e vicina al centro del paese. A pochi passi dall'albergo sono disponibili

Dettagli

GITA SOGGIORNO IN TRENTINO 8 giorni/7 notti in pullman G.T. dal 13 al 20 Agosto 2016 (sabato/sabato)

GITA SOGGIORNO IN TRENTINO 8 giorni/7 notti in pullman G.T. dal 13 al 20 Agosto 2016 (sabato/sabato) GITA SOGGIORNO IN TRENTINO 8 giorni/7 notti in pullman G.T. dal 13 al 20 Agosto 2016 (sabato/sabato) 13 Agosto: - MACERATA ROVERETO TRENTO MEZZOCORONA) Alle ore 06.00 ritrovo dei Partecipanti a Macerata

Dettagli

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Guida. Escursioni. Livello Esperto Guida Escursioni Livello Esperto La vetta del Monte Cauriol m. 2.494 p a g. 7 2 Itinerario n. 34 - Rifugio Refavaie - Monte Cauriol Note tecniche: Gruppo: Lagorai Cauriol Cece Colbricon, Sentieri di accesso

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUTDOOR (quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA OUTDOOR (scontate e da

Dettagli

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) 1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) Il Grande Giro MTB è un progetto che ha visto la segnatura di oltre 900 km di percorsi per MTB coprendo tutti i comuni della comunità montana, partendo dalla

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1595 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Monte Argentario Villa in stile toscano in vendita all'argentario DESCRIZIONE A un passo dal

Dettagli

Gruppo del Prosac Tremosine. ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2010

Gruppo del Prosac Tremosine.  ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2010 Gruppo del Prosac Tremosine www.gruppoprosac.it ITINERARI E PROGRAMMI PER IL 2010 1 Denominazione itinerario: Muslone sentiero del Luf, Cima Comer mt. 1279. Data escursione: 18/04/2010 Dislivello: mt 900

Dettagli

Aprirà da martedì 27 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017

Aprirà da martedì 27 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 La Casa per Ferie La Rondinella si trova in via Giralba n.5 ad Auronzo di Cadore (BL). E' situata in una zona tranquilla, circondata dalla meravigliosa vegetazione del Cadore. A poca distanza dal centro

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0963 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Firenze - colline Villa di lusso in vendita nelle campagne di Firenze DESCRIZIONE Nell'incantevole

Dettagli

TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA...

TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA... Alessandro Beber Guida Alpina ATTIVITÀ INVERNALI TUTTE LE SETTIMANE A RICHIESTA... Corso intensivo di nivologia e autosoccorso in valanga (1 serata di teoria + 1 giornata sul campo) Costi: 75 a testa x

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che

Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che Il gruppo CRI di Canal San Bovo propone la formula Volontariato & Vacanza a tutti i Volontari d Italia che abbiano il desiderio di trascorrere un periodo nel Vanoi, a due passi dalle Pale di San Martino,

Dettagli

VAT

VAT Rif. 2283G Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Veneto Cortina d'ampezzo APPARTAMENTO DI PRESTIGIO A CORTINA D'AMPEZZO DESCRIZIONE Proprietà immobiliare

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16 NEPAL TREKKING Telefono: 0461 1923456 Fax: 0461 923457 Info line: 345 2640492 Email: info@viaggigiovani.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN)

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1580 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Firenze Villa di lusso con giardino e vista su Firenze DESCRIZIONE In una delle zone residenziali

Dettagli

VILLE DI LUSSO CON PISCINA E TERRENO IN VENDITA TOSCANA

VILLE DI LUSSO CON PISCINA E TERRENO IN VENDITA TOSCANA Rif 1196 - VILLA DELLE NINFEE EUR 3.400.000,00 VILLE DI LUSSO CON PISCINA E TERRENO IN VENDITA TOSCANA Poppi - Arezzo - Toscana www.romolini.com/it/1196 Superficie: 982 mq Terreno: 35 ettari Camere: 8

Dettagli

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria

Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Chalet in Vendita Heiligenblut - Austria Riferimento: V000012 Località: Austria Tipologia: Ville - Chalet - Case Ampezzane In buono stato Piano: Terra, primo ed attico Superficie: 270 mq Bagni: 5 Pag.1

Dettagli

2017 Trekking per tutti i gusti: natura, sapori, emozioni, bella compagnia nelle DOLOMITI

2017 Trekking per tutti i gusti: natura, sapori, emozioni, bella compagnia nelle DOLOMITI MAZAROL GUIDE NATURALISTICO-AMBIENTALI REGIONALI GUIDE AIGAE - ECOTURISMO IN DOLOMITI AGENZIA VIAGGI ALPINIA ITINERA DI SANTA GIUSTINA (BL) e PORTALE TURISTICO DOLOMITES ADVENTURE www.dolomites-adventure.com

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

VAL BADIA LUGLIO 2017

VAL BADIA LUGLIO 2017 VAL BADIA 14 21 LUGLIO 2017 Come di consueto anche quest anno il gruppo in alcuni giorni si dividerà in due, una parte farà delle normali escursioni mentre l altra parte si dedicherà a percorsi un po piu

Dettagli

Una giornata al Mottarone

Una giornata al Mottarone Una giornata al Mottarone Qualche sabato fa eravamo alla ricerca di un posto per goderci una domenica lontano dallo stress quotidiano. Siamo amanti del mare e non della montagna, infatti non sappiamo sciare,

Dettagli

La montagna d estate come non l avete mai vista

La montagna d estate come non l avete mai vista La montagna d estate come non l avete mai vista Messaggio promozionale Brides Les Bains, 2017-06-03 Brides Les Bains e Les 3 Vallees d estate offrono l occasione di vivere la montagna in modo originale

Dettagli

4 CIMA BIANCHE DOBBIACO NORD PODESTAGNO MISURINA passo Tre Croci CORTINA 1 2 rifugio Vandelli AURONZO passo Falzarego ZUEL ALLEGHE 3 passo Giau BELLUNO La conca di Cortina d Ampezzo, verso il Cristallo

Dettagli

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile 4x4 Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini La Thuile è adagiata su un ampia conca a 1.441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte foreste, dominata dall imponente

Dettagli

Percorso dell Otto. Leggi l articolo completo: Il Percorso dell otto a Fai della Paganella, relax per grandi e piccini

Percorso dell Otto. Leggi l articolo completo: Il Percorso dell otto a Fai della Paganella, relax per grandi e piccini Percorso dell Otto - Località di partenza: Fai della Paganella - Agriturismo il Filo d Erba - Parcheggio: Piazza Centrale (gratuito, a 300m dalla località di partenza) - Tempo di percorrenza: un ora e

Dettagli

Croce Rossa Italiana Val di Fassa. Volontariato e Vacanza Estate

Croce Rossa Italiana Val di Fassa. Volontariato e Vacanza Estate Croce Rossa Italiana Val di Fassa Volontariato e Vacanza Estate CRI - Vigo di Fassa Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana Val di Fassa propone dal 1999 la formula di soggiorno Volontariato e Vacanza

Dettagli

VACANZE ESTIVE RE TOUR

VACANZE ESTIVE RE TOUR VACANZE ESTIVE RE TOUR Di seguito le proposte della Cooperativa Sociale Coress Il Piccolo Principe per l estate 2019: GIUGNO - RIMINI : da lunedì 17 a sabato 22 giugno 2019. ( 6GG) HOTEL ENNA L hotel è

Dettagli

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia.

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia. Bressanone Regione Provincia Trentino- Alto Adige Bolzano TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m Percorso E Bressanone La città di Bressanone è situata nel cuore dell Alto

Dettagli

FiemmE-motion WinterCard

FiemmE-motion WinterCard FiemmE-motion WinterCard Lunedì 10.00-16.00 Stregati dalle Dolomiti Spettacolare escursione accompagnata di una giornata con le ciaspole nei dintorni del Passo Rolle, al cospetto delle maestose Pale di

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1211 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Sardegna Porto Cervo Splendida villa di lusso in vendita

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 Moena Outdoor, un programma settimanale di escursioni a piedi e in mountain bike con le nostre guide, per vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia.

Dettagli

Chiusa. Percorso E TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO. Km 20,5 dislivello: +1240m -580m. Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano

Chiusa. Percorso E TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO. Km 20,5 dislivello: +1240m -580m. Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano Chiusa Regione Trentino- Alto Adige Provincia Bolzano TAPPA 4 CHIUSA COLLALBO Km 20,5 dislivello: +1240m -580m Percorso E Chiusa si trova lungo il corso del fiume Isarco e storicamente è cittadina doganale.

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3416 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Sardegna Porto Cervo Splendida villa sul mare di Porto

Dettagli

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn

Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Infovacanze 2018 Un cordiale benvenuto all Hotel Oberbrunn Siamo lieti di presentarvi la nostra breve brochure per il 2018, ricca d informazioni e di offerte speciali per la vostra riposante vacanza tra

Dettagli

VAT

VAT Rif. 21617 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Firenze - colline Antico castello a Firenze DESCRIZIONE Nei pressi di Firenze si trova questo

Dettagli