Operatore. Umbria Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Maietta. X Corso di Formazione. 19/20/21 Ottobre 16/17/18/30 Novembre 1/2/ Dicembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Operatore. Umbria Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Maietta. X Corso di Formazione. 19/20/21 Ottobre 16/17/18/30 Novembre 1/2/ Dicembre"

Transcript

1 Responsabili scientifici dott. Paolo Maietta - dott. Sergio Gatto - dott.ssa Stefania Bencivenga X Corso di Formazione Operatore Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Maietta Trattamento cognitivo comportamentale per bambini affetti da disturbi del neurosviluppo Umbria /20/21 Ottobre 16/17/18/30 Novembre 1/2/ Dicembre Sede del Corso Park Hotel, via A. Volta n 1 Ponte San Giovanni Perugia Piscina Ponte San Giovanni, via Giuseppe Lunghi Perugia

2 Con il patrocinio di: Etiam Sit Amet Est Donec quis Ut facilisis ante in dui ac suscipit turpis donec. Suspendisse, quasi luctus amet urna tempor amet sit. Scuola di Psicoterapia Cognitiva Cras volutpat mattis hasellus justo sed, feugiat nunc praesent. Quam ac ligula risus lectus dapibus, nunc lectus velit. Prendimi per mano onlus

3 La Terapia Multisistemica in Acqua metodo Maietta è un approccio terapeutico per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo. Utilizza tecniche cognitivo comportamentali ma non solo per la regolazione del comportamento ma per un forte e significativo miglioramento di tutte le competenze relazionali. Il trattamento vieni applicato sia in piscine pubbliche che private. Per tutti coloro che amano l acqua, le emozioni, e si sentono il bisogno di dare aiuto con professionale, troveranno in questo approccio un valido metodo per conciliare competenza, serietà e giocosità. Diventare tecnici TMA significa utilizzare sè stessi per riorganizzare emotivamente l altro e anche migliorare le proprie opportunità lavorative immergendosi in un campo stimolante ed appassionante. Il corso è rivolto a psicologi, neuropsichiatri infantili neuropsicomotricisti, logopedisti, medici, pedagogisti e anche a istruttori di nuoto, assistenti bagnanti.

4 19 ottobre Disturbi del neurosviluppo Disturbi dello spettro dell autismo Disabilità intellettiva Ritardo psicomotorio Sindrome di Rett Sindrome di Angelman Epilessia Visione ed analisi dei filmati Ore 14:30-18:30 Meccanismi eziopatogenetici dei vari disturbi

5 20 ottobre TMA metodo Maietta: Una nuova modalità di intervento Modelli teorici di riferimento Ore 14:30-18:30 Regole del setting terapeutico: I confini della terapia 21 ottobre Attività pratiche: discesa in acqua* * Le attività pratiche verranno svolte in acqua e sul bordovasca della piscina, necessitano di un abbigliamento consono ed adatto al contesto ( costume e T shirt)

6 16 Novembre Fasi della TMA La fase valutativa La fase relazionale Ore 14:30-18:30 La fase sensonatatoria La fase dell integrazione sociale Visione dei filmati

7 17 Novembre Biofeedback: Valenza e riconoscimento delle emozioni Ore 14:30-18:30 L architettura della mente atipica 18 Novembre Attività pratiche: discesa in acqua* * Le attività pratiche verranno svolte in acqua e sul bordovasca della piscina, necessitano di un abbigliamento consono ed adatto al contesto ( costume e T shirt)

8 30 Novembre 1 dicembre La gestione dei comportamenti problema nella prospettiva Cognitivista (3 Generazione) Ore 14:30-18:30 Il sistema di codifica nella Terapia Multisistemica in Acqua: visione dei filmati e lavoro sui casi clinici La supervisione nella TMA Metodo Maietta Ore 14:30-18:30 Verifica finale orale e scritta

9 2 Dicembre Ore 9:30-15:30 Promozione e divulgazione delle attività: aspetti pratici ed organizzativi Modulo Fiscale Dott. Commercialista Revisore Contabile Giuseppe De Biase Aspetti Contabili, Fiscali ed Amministrativi dell operatore TMA Metodo Maietta Modulo Comunicazione e Marketing Ilaria Bencivenga La TMA Metodo Maietta come Brand, L operatore TMA come testimonial

10 Informazioni generali Sede del Corso Attività didattiche: Park Hotel, via A. Volta n 1 Ponte San Giovanni Perugia Attività pratiche: ( discese in acqua): Piscina Azzurra, Ponte San Giovanni, via Giuseppe Lunghi Perugia Requisiti per la partecipazione: Il corso si rivolge a psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, medici, fisioterapisti, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuropsicomotricità, istruttori di nuoto, assistenti bagnanti. Sono richieste capacità natatorie necessarie per garantire una sicura esecuzione del trattamento

11 Quote di iscrizione La quota per il corso sarà di 1100 La quota di iscrizione per i primi 15 partecipanti al corso sarà di 750 Sconti per gruppi, partner o associazioni da chiedere alla segreteria Modalità di iscrizione: Contattare la segreteria organizzativa: cooperativa la forza per l autismo dott.paolo.maietta.tma@gmail.com paolomaietta@me.com mobile: Il pagamento potrà essere effettuato in un unica soluzione alla conferma dell iscrizione o dilazionato secondo le seguenti modalità: 40% alla conferma dell iscrizione 30% un mese prima dell inizio del corso 30% prima dell inizio del corso Pagamento tramite bonifico bancario : iban IT73N Causale: Cognome e nome del corsista Tma Umbria 2018 Il corso prevede: Kit congressuale, Borsone, Maglia, materiale didattico. Si rilascia attestato abilitante e tesserino operatore TMA metodo Maietta Per eventuali richieste, sistemazione alberghiera è possibile contattare la segreteria organizzativa

12 Segreteria Organizzativa Cooperativa Sociale La Forza per l Autismo Per informazioni: dott.ssa Chiara Pierassa: pierassachiara@gmail.com mobile dott. Paolo Maietta: paolomaietta@terapiatma.com dott. paolo.maietta.tma@gmai.com mobile dott.ssa Stefania Bencivenga: info@terapiatma.com mobile

Vittoria Ivest Nuoto

Vittoria Ivest Nuoto Corso di Terapia Multisistemica in Acqua metodo Maietta Torino 2014 Per bambini affetti da disturbi dello spettro autistico e dell età evolutiva Responsabili Scientifici Paolo Maietta, Sergio Gatto Vittoria

Dettagli

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina

TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina TITOLO DEL DOCUMENTO Stile utilizzato ESPA Titolo copertina EVENTUALE SOTTOTITOLO (stile utilizzato ESPA Sottotitolo copertina) Nome dell autore/autori Riferimenti autore data Titolo del documento Sottotitolo

Dettagli

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet Imm Lorem ipsum dolor sit amet Nome Cognome, Nome Cognome Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas magna risus, blandit at ultrices non, imperdiet non metus. Maecenas varius fringilla

Dettagli

COMUNE DI BASELICE T R U

COMUNE DI BASELICE T R U COMUNE DI BASELICE T R U F F E A G L I A N Z I A N I Consigli per DIFENDERSI Etiam Sit Amet Est Cari concittadini, Donec quis Ut facilisis ante in dui ac suscipit turpis donec. Suspendisse, quasi luctus

Dettagli

File di esempio a.a

File di esempio a.a File di esempio a.a. 2007-2008 10 dicembre 2007 Indice iii INDICE INDICE Nulla malesuada porttitor diam. Donec felis erat, congue non, volutpat at, tincidunt tristique, libero. Vivamus viverra fermentum

Dettagli

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2)

INFORMATICA settembre Docente Salvatore Mosaico 2ASA corso HTML(parte 2) Vediamo oggi 3 comandi Comando Cosa fa Scrive una intestazione: devo specificare il testo Va a capo Genera un link: cosa vedere dove andare nuova pagina help in linea (toltip) a.htm

Dettagli

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA

IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA IL TITOLO DELLA TUA MINI-GUIDA Scrivi qui il sottotitolo: un testo che va ad esplicitare il titolo. www.ebookpro.it Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale

Dettagli

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia

Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia Apparato Mara Progettazione artistica per l impresa II - Web e comunicazione Accademia Belle Arti SantaGiulia Contenuto 01 Introduzione 02 Proposte di logo 03 Significato logo 04 Riduzione/ Ingrandimento

Dettagli

CONTRATTO PRESTAZIONE PROGETTO Re... Estate con noi 2019

CONTRATTO PRESTAZIONE PROGETTO Re... Estate con noi 2019 CONTRATTO PRESTAZIONE PROGETTO Re... Estate con noi 2019 dott. Paolo Maietta, in qualità di legale rappresentante de LA FORZA PER L AUTISMO Cooperativa Sociale(in sigla LFDA) con sede legale in Capodrise

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (T.M.A.) METODO MAIETTA. Art.

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (T.M.A.) METODO MAIETTA. Art. BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (T.M.A.) METODO MAIETTA Art. 1 - Contingente 1.1 Nella Regione Campania e, più nello specifico, nel territorio

Dettagli

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON Relatori ACOCELLA ANNAMARIA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, DIDATTA DELLA FISIG CENCI IVANO PSICHIATRA RESPONSABILE SPDC DI FOLIGNO CICCIOLI DE CRESCENTE CARLO MARINO MEDICO SPECIALISTA IN PSICHIATRIA-CRIMINOLOGIA

Dettagli

Fac Simile di contributo per Colloqui.AT.e 2015

Fac Simile di contributo per Colloqui.AT.e 2015 Fac Simile di contributo per Colloqui.AT.e 2015 Mario Rossi a, Guido Bianchi a, Alberto Neri b * a DA - Dipartimento di Architettura, Università di Bologna, viale Risorgimento 2, Bologna, 40100, Italia

Dettagli

Manuale di stile. A cura di Lcd

Manuale di stile. A cura di Lcd Manuale di stile A cura di Lcd Firenze, Novembre 2009 Logo Il progetto pantone cmyk rgb hex scala di grigio Pantone Process Cyan C 100% M 0% Y 0% K 0% R 0 G 175 B 239 # 50% Pantone Process Cyan 50% C 50%

Dettagli

Quando ci aiutiamo con le slide

Quando ci aiutiamo con le slide Quando ci aiutiamo con le slide In questo (frequente) caso, ricordiamoci di utilizzare al meglio la multicanalità delle slide collegando i due piani: quello verbale e quello visuale 1 Questa non è una

Dettagli

Brand Identity / Web Design / Prodotti editoriali / Sistemi informativi / Stampa /

Brand Identity / Web Design / Prodotti editoriali / Sistemi informativi / Stampa / Brand Identity / Web Design / Prodotti editoriali / Sistemi informativi / Stampa / Brand Identity Naming, logo, logotipo, immagine coordinata salt4skin DB DB DB cosmetics SpaWear beauty via Cavour, 8 (vicino

Dettagli

Università degli studi di Napoli DiARC Dipartimento di Architettura Corso di laurea in Scienze dell Architettura Disciplinare tesi di laurea triennale

Università degli studi di Napoli DiARC Dipartimento di Architettura Corso di laurea in Scienze dell Architettura Disciplinare tesi di laurea triennale Università degli studi di Napoli DiARC Dipartimento di Architettura Corso di laurea in Scienze dell Architettura Disciplinare tesi di laurea triennale Area disciplinare M: 100 / Y: 100 C: 75 / Y: 100 C:

Dettagli

HTML% Usare&il&seguente&sorgente&HTML&per&svolgere&gli&esercizi&1&e&2:&

HTML% Usare&il&seguente&sorgente&HTML&per&svolgere&gli&esercizi&1&e&2:& HTML% UsareilseguentesorgenteHTMLpersvolgeregliesercizi1e2: html Lorem Ipsum pellentesque habitant morbi tristique senectus et

Dettagli

@FlashSIPS 2011/12. Rapporto finale. Indagine previsionale sugli aumenti retributivi nelle aziende italiane. Flash Salary Increases Pool Survey

@FlashSIPS 2011/12. Rapporto finale. Indagine previsionale sugli aumenti retributivi nelle aziende italiane. Flash Salary Increases Pool Survey @FlashSIPS 2011/12 Flash Salary Increases Pool Survey Indagine previsionale sugli aumenti retributivi nelle aziende italiane Rapporto finale Settembre 2011 BBF&Partners Servizi per la Gestione delle Risorse

Dettagli

strategie Blog Slideshow Post May 23rd, 2013 no avanti un progetto comune sfruttando le loro complementarità, senza rinunciare alla

strategie Blog Slideshow Post May 23rd, 2013 no avanti un progetto comune sfruttando le loro complementarità, senza rinunciare alla home company strategie servizi partners case study DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. Hai un idea? Hai un idea? stabile di collaborazione per cui diverse imprese portano avanti

Dettagli

PROGRAMMA CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA DELLA PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA: DALLA DIAGNOSI ALL INTERVENTO.

PROGRAMMA CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA DELLA PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA: DALLA DIAGNOSI ALL INTERVENTO. CORSO TEORICO-PRATICO DI FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA DELLA PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA: DALLA DIAGNOSI ALL INTERVENTO. PROGRAMMA PROPONENTE SEDE DEL CORSO CONDIZIONI GENERALI D ISCRIZIONE CANCELLAZIONI

Dettagli

BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO.

BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO. BRAND BOOK MANUALE D USO E LINEE GUIDA PER L IDENTITÀ VISIVA DEL COMUNE DI SONDRIO. 01 BRAND BOOK INTRODUZIONE LA DEFINIZIONE IMMAGINE COORDINATA APPARTIENE AL MONDO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA. HA COME

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono 0541.728117 DR. STEFANO BURELLI 22/01/1980 CESENA (FC) VIA PENNABILLI 3, 47922 RIMINI (RN) ITALY

Dettagli

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Dal 2 marzo al 25 maggio 2019 Corso di formazione gratuito rivolto a famiglie, insegnanti, operatori del settore e studenti. Cinque

Dettagli

Pisa Partecipa. Tavola 1a - Logo

Pisa Partecipa. Tavola 1a - Logo Tavola 1a - Logo Il logo rappresenta in forma stilizzata, semplice e immediata, la croce dello stemma della città composta da quattro balloon, che rimandano all idea della discussione comune. Tavola 1b

Dettagli

Assistere, prendendosi cura

Assistere, prendendosi cura Assistere, prendendosi cura I NOSTRI SERVIZI i disturbi dello spettro autistico www.nuovasair.it Nuova Sair Cooperativa Sociale Onlus Indice Introduzione 5 Presidio di riabilitazione di via Dionisio-Roma

Dettagli

Istituto Magistrale Statale R. Salvo di Trapani. Diploma di maturità magistrale + anno integrativo

Istituto Magistrale Statale R. Salvo di Trapani. Diploma di maturità magistrale + anno integrativo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Residente Nazionalità MARIA MARCIANTE MORBEGNO (SO) ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno scolastico 1994/1995 (diploma) 1995/1996 (anno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3208408963 Fax E-mail VIA GARDA N 29-92029 RAVANUSA (AG) Carolina.messana@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Scuola di Specializzazione. Perfezionamento Annuale. Sindromi dello Spettro Autistico

Scuola di Specializzazione. Perfezionamento Annuale. Sindromi dello Spettro Autistico Scuola di Specializzazione Direttore Dott.ssa Mag.le Benedetta Arcidiacono Perfezionamento Annuale Sindromi dello Spettro Autistico Direttore Dott.ssa Mag.le Viviana Politi info@centrophronesis.it - www.centrophronesis.it

Dettagli

WORKSHOP DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA TIC E DELLA SINDROME DI TOURETTE IN ETA EVOLUTIVA.

WORKSHOP DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA TIC E DELLA SINDROME DI TOURETTE IN ETA EVOLUTIVA. Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Associazione di Psicologia Cognitiva SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIRETTORE: PROF. FRANCESCO MANCINI RESPONSABILE SEDE : DR.SSA

Dettagli

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE:

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: una sfida verso la realizzazione delle potenzialità dell allievo X EVENTO FORMATIVO PER GLI INSEGNANTI dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado

Dettagli

Gorizia/ Nova Gorica/ Miren/ Trieste/ 3-7 giugno 2015 IN\VISIBLE CITIES / URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL OPEN CALL / VIDEO-MAPPING.

Gorizia/ Nova Gorica/ Miren/ Trieste/ 3-7 giugno 2015 IN\VISIBLE CITIES / URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL OPEN CALL / VIDEO-MAPPING. IN\VISIBLE CITIES / URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL OPEN CALL / VIDEO-MAPPING Il seguente bando è rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, studi di produzione intendono realizzare uno spettacolo di video-mapping

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE Nome Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) Tipologia Attività in acqua utilizzata come veicolo per raggiungere obiettivi terapeutici (riduzione comportamenti problema) e attuare

Dettagli

Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP

Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP Manuale di stile che coordina l immagine dell Agenzia LLP Elisabetta Mughini: Responsabile Ufficio Comunicazione Agenzia Scuola Lorenzo Guasti:

Dettagli

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi RAZIONALE Scopo del convegno è porre l attenzione sull epilessia

Dettagli

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA

Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA Con il Patrocinio di ISAACItaly Rilascio ECM Corso di formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa - CAA 1 livello: Marzo Maggio 2018 2 livello: date da definire I primi 3 seminari costituiscono

Dettagli

Verona, 29 settembre 2017

Verona, 29 settembre 2017 Scuole di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore Prof. Francesco Mancini Responsabile sede Dr.ssa Elena Prunetti DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA TIC E DELLA SINDROME

Dettagli

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U TVIC824008 - CIRCOLARI - 0000039-23/09/2017 - UNICO - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORIA e CASTELLO di GODEGO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 31037 LORIA - TREVISO Via Roma, 30 - tel. 0423-485353/755542

Dettagli

VERONA, 9-10 FEBBRAIO 2018

VERONA, 9-10 FEBBRAIO 2018 Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini Responsabile sede: Dr.ssa Elena Prunetti Associazione di Psicologia

Dettagli

Terapia integrata del disturbo bipolare"

Terapia integrata del disturbo bipolare con il patrocinio di Terapia integrata del disturbo bipolare" oltre la psicofarmacologia, nuovi modelli di trattamento 20 giugno 2017 c/o Aula Savi-Orto Botanico, via Porta Buozzi 3, Università degli Studi

Dettagli

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017

NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2. Lcd. Nana Bianca Srl DICEMBRE 2017 NANA BIANCA MANUALE D USO 1.2 DICEMBRE 2017 Lcd VIA DELL ARDIGLIONE 2R FIRENZE, ITALY T +39 055 296601 F +39 055 2645601 WWW.LCD.IT LCD@LCD.IT Nana Bianca Srl VIA IPPOLITO PINDEMONTE 63 FIRENZE, ITALY

Dettagli

Corso di Formazione. A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o. dell ADHD

Corso di Formazione. A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o. dell ADHD Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice) e Istituto Galton (ente di formazione) sono due

Dettagli

Milano, febbraio 2017

Milano, febbraio 2017 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Milano, febbraio 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDRI SILVIA Indirizzo VIA DONATELLO 17, MILANO Telefono 349/6740333 Fax E-mail silviamedri@yahoo.it silvietta.medri@gmail.com

Dettagli

Il Disturbo dello Spettro Autistico: il ruolo del Pediatra di Famiglia... Workshop Con Massimo Soldateschi

Il Disturbo dello Spettro Autistico: il ruolo del Pediatra di Famiglia... Workshop Con Massimo Soldateschi Made in Istituto Gblog Contattaci Il Tuo Pro"lo English Chi Siamo Formazione Pubblicazioni Centro Clinico E Ricerca + Il Disturbo Dello Spettro Autistico: Il Ruolo Del Pediatra Di Famiglia Workshop Con

Dettagli

NDG_concorso. Pagina Web. Welcome page. FORM *controllo campi DATI INSERITI MESSAGGIO DI CONFERMA. FORM *controllo campi

NDG_concorso. Pagina Web. Welcome page. FORM *controllo campi DATI INSERITI MESSAGGIO DI CONFERMA. FORM *controllo campi _concorso Pagina Web Welcome page FORM *controllo campi EMAIL FORM *controllo campi DATI INSERITI MESSAGGIO DI CONFERMA Registrazione CMS VERIFICA E CONFERMA VINCITA MAIL CONFERMA ASSEGNAZIONE SCONTO /

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZIONE DI SALERNO CORSO DI AGGIORNAMENTO IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 14 E 15 OTTOBRE 2011 GRAND HOTEL SALERNO LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1 - SALERNO

Dettagli

ARGOMENTI DI NEUROPSICOLOGIA IN ETA EVOLUTIVA Teoria, Clinica ed Ipotesi Riabilitative XV EDIZIONE. Seminari gennaio giugno 2009

ARGOMENTI DI NEUROPSICOLOGIA IN ETA EVOLUTIVA Teoria, Clinica ed Ipotesi Riabilitative XV EDIZIONE. Seminari gennaio giugno 2009 OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE BAMBINO GESU U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile Roma CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Scienze

Dettagli

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria CARTA DEI SERVIZI - 2018 - 1 La Fenice INDICE La Carta dei Servizi pag. 2 Principi Fondamentali pag. 2 Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL Milano, gennaio 2019 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDRI SILVIA Indirizzo VIA PERGOLESI 27, MILANO ( STUDIO MEDICO L ARCO) Telefono 349/6740333 Fax E-mail silviamedri@yahoo.it

Dettagli

STRUTTURA FORMAZIONE AZIENDALE. Evento Formativo n cediti E.C.M. n.28. L Autismo. 8 Ottobre Foggia. 15 e 16 Ottobre Cerignola

STRUTTURA FORMAZIONE AZIENDALE. Evento Formativo n cediti E.C.M. n.28. L Autismo. 8 Ottobre Foggia. 15 e 16 Ottobre Cerignola STRUTTURA FORMAZIONE AZIENDALE Evento Formativo n. 4300 - cediti E.C.M. n.28 L Autismo 8 Ottobre Foggia 15 e 16 Ottobre Cerignola 9 Novembre San Severo 30 Novembre Manfredonia Il corso è riservato a n.

Dettagli

VERONA, 2-3 DICEMBRE 2017

VERONA, 2-3 DICEMBRE 2017 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIRETTORE: PROF. FRANCESCO MANCINI Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l SEDE DI VERONA RESPONSABILE SEDE: DR.SSA ELENA PRUNETTI VERONA,

Dettagli

ECMLogos s.r.l. Provider n Presenta. Ed. 2

ECMLogos s.r.l. Provider n Presenta. Ed. 2 ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta Ed. 2 Il bambino con difficoltà di apprendimento nella scuola primaria e secondaria. Proposte di intervento per adattare il materiale scolastico in funzione dello

Dettagli

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi

Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA. 24 Maggio Istituto Serafico Assisi Centro di Riabilitazione CONTROVERSIE NELLA GESTIONE DELL EPILESSIA NELLA DISABILITÀ COMPLESSA 24 Maggio 2019 - Istituto Serafico Assisi RAZIONALE Scopo del convegno è porre l attenzione sull epilessia

Dettagli

MANUALE. pubblicazione qualità italia

MANUALE. pubblicazione qualità italia MANUALE pubblicazione qualità italia FORMATO L 170 mm GABBIA H 220 mm FORMATO H 240 mm GABBIA L 150 mm COLONNA L 72,5 mm L 45 mm RIGA TRATTO 0,3 pt logo regione logo comune ELEMENTO GRAFICO CERCHIO DIAMETRO

Dettagli

EMILIA BRAND DESIGN / CONCEPT

EMILIA BRAND DESIGN / CONCEPT EMILIA BRAND DESIGN / CONCEPT Il logo EMILIA crea un percorso visivo, restituisce l idea di movimento e vitalità, grazie alla disposizione delle lettere su diversi livelli di altezza. Il movimento che

Dettagli

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019 Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIRETTORE: PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE

Dettagli

Manuale logo Polo Irene

Manuale logo Polo Irene Manuale logo Polo Irene 11 / 2014 - vers. 3.0 1 1 Questo è il Manuale d uso del marchio del Polo Irene e rappresenta il Polo dell economia Civile fatto di persone, aziende, valori e tradizioni. Il Marchio

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME VINCENZO CAPPON INDIRIZZO VIA VERDI, 64 - CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) TELEFONO 0376632256 FAX 0376632256 E-MAIL vincenzo_cappon@libero.it

Dettagli

Sistema Attentivo Esecutivo nello sviluppo degli apprendimenti e delle abilità

Sistema Attentivo Esecutivo nello sviluppo degli apprendimenti e delle abilità Sistema Attentivo Esecutivo nello sviluppo degli apprendimenti e delle abilità Relatori: Prof. FRANCESCO BENSO Docente di Psicologia Fisiologica - Università di Genova DISFOR sez. Psicologia Dott. MARIO

Dettagli

24 novembre 2017 UDINE

24 novembre 2017 UDINE GIORNATA DI FORMAZIONE SU: Internet e le sue dipendenze. Dal coinvolgimento alla psicopatologia 24 novembre 2017 Sala convegni del Centro Culturale delle Grazie Via Pracchiuso 21 UDINE (retro santuario

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO Maggio

CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO Maggio CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO SEDE: Centro H2 LOVE Via Modugno 73 BITONTO 19-20 Maggio 2018 Sabato 19 Maggio 19-20 Dr.ssa Manuela Giletto Ore 15.00 19.30 I sezione- I Livello Baby

Dettagli

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019

NAPOLI, 5-6 APRILE 2019 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DIRETTORE: PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI NAPOLI RESPONSABILE SEDE: DR. MAURIZIO SABIA Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva

Dettagli

Gli strumenti per l'interoperabilità. Andrea Bollini International Business Development

Gli strumenti per l'interoperabilità. Andrea Bollini International Business Development Gli strumenti per l'interoperabilità Andrea Bollini International Business Development Scopus ORCID OpenAIRE OAI-PMH Web of Science WS REST Associazione o creazione di un profilo ORCID Come? Percorso suggerito

Dettagli

Censimento delle Strutture di PS e Medicina d Urgenza in Italia

Censimento delle Strutture di PS e Medicina d Urgenza in Italia Censimento delle Strutture di PS e Medicina d Urgenza in Italia Anna Maria Ferrari Arcispedale S. Maria Nuova-IRCCS, Reggio Emilia Riccardo Pini Francesca Innocenti Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi,

Dettagli

Il bambino con disturbi del linguaggio: correlazione tra disturbo della coordinazione motoria e dsl, dsl con dmc e disprassia verbale

Il bambino con disturbi del linguaggio: correlazione tra disturbo della coordinazione motoria e dsl, dsl con dmc e disprassia verbale Il bambino con disturbi del linguaggio: correlazione tra disturbo della coordinazione motoria e dsl, dsl con dmc e disprassia verbale 18 e 19 novembre 2012 Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat

Dettagli

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel Associazione Centri del VCO Onlus Riabilitazione Neuropsicomotoria, Neuropsichiatria Infantile, Riabilitazione Specialistica, Assistenza Associazione accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale Regione

Dettagli

ACT IN PRATICA: APPLICARE LE PROCEDURE DELL ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY ALLA CLINICA Docente: Dr.ssa Barbara Barcaccia

ACT IN PRATICA: APPLICARE LE PROCEDURE DELL ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY ALLA CLINICA Docente: Dr.ssa Barbara Barcaccia Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Sede di Bari Direttore: Dr.ssa Maria Grazia Foschino Barbaro CORSO ESPERIENZIALE ACT

Dettagli

in collaborazione con Ente di Formazione Accreditato in Regione Lombardia organizza

in collaborazione con Ente di Formazione Accreditato in Regione Lombardia organizza in collaborazione con SSCTSP Ente di Formazione Accreditato in Regione Lombardia organizza CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI I.A.A.- PET THERAPY con approccio COGNITIVO

Dettagli

LECCE, GIUGNO 2019

LECCE, GIUGNO 2019 ASSOCIAZIONE DI PSICOLOGIA COGNITIVA Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini SEDE DI LECCE Responsabile di sede: Dott. Raffaele Maniglia

Dettagli

IL METODO DELLE SILLABE SCRITTE

IL METODO DELLE SILLABE SCRITTE ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta IL METODO DELLE SILLABE SCRITTE Bologna, 18 e 19 novembre 2016 Docenti: Dott.ssa Marta Bretini Dott.ssa Lara Abram Descrizione sintetica dei contenuti Il Metodo

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO. Ottobre 28-29

CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO. Ottobre 28-29 CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO BABY 0-3 anni METODO GILETTO SEDE: Supreme Sport Village - Viale G. Morandi 81 - ROMA Ottobre 28-29 Sabato 28 Ottobre 2017 08.00-19:45 Parte teorica Dr.ssa Manuela Giletto Domenica

Dettagli

FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R463. FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: con il patrocinio di DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: DALL INFANZIA ALL ETÀ ADULTA. 5 maggio 2017 c/o Sala Meeting, Tenuta del Parco di San Rossore, Via Sterpaia 16, Pisa Introduzione

Dettagli

ANNO 2016 MASTER IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA

ANNO 2016 MASTER IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA ANNO 2016 MASTER IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA Con il Patrocinio di SPPG (Scuola di Psicoterapia ad orientamento Psicodinamico Individuale e Gruppoanalitico Soggettuale). Il Master intende offrire le conoscenze

Dettagli

Editoriale Conoscere e comunicare

Editoriale Conoscere e comunicare LaNewsletterdelCORTILE aprile 2016 Editoriale Conoscere e comunicare Evento Il treno dei bambini Il Treno dei Bambini di Card. Gianfranco Ravasi adipiscing elit. Donec hendrerit molestie efficitur. Nullam

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo cap Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo cap Via Ernesto Tricomi, 16, Palermo 90127 Telefono Cellulare +39 3296913702 E-mail Carlopistritto79@gmail.com Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Osservatorio sul turismo: Cagliari capitale della barca a vela nel mondo

Osservatorio sul turismo: Cagliari capitale della barca a vela nel mondo L amministrazione 7 Ago. 2018 Documenti Seguici su Aggiornamenti Uffici di città Estate in città Cerca Polizia municipale Accedi Tutti gli argomenti 32 C Osservatorio sul turismo: capitale della barca

Dettagli

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva Organizzato da Scuola di Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva Con il Patrocinio regionale Veneto Giornate Formative Recenti sviluppi nella comprensione e nel trattamento del Disturbo

Dettagli

IL PROCESSO DI ACCETTAZIONE E L ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY

IL PROCESSO DI ACCETTAZIONE E L ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA Direttore didattico: Dr. Roberto Lorenzini Direttore scientifico: Prof. Amelia Gangemi PALERMO, 29-30 NOVEMBRE 2019 Corso ECM IL PROCESSO DI ACCETTAZIONE

Dettagli

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI VERONICA RIPOSO AZIENDA OSPEDALIERA DESIO E VIMERCATE S.C. N.P.I. SEDE DI USMATE VIA ROMA 85 20040 USMATE Tel. 039-66.54.971 Veronica.Riposo@aovimercate.org Sesso

Dettagli

COMARCH FINANCIAL SERVICES RISULTATI COSTRUITI SULL'ESPERIENZA

COMARCH FINANCIAL SERVICES RISULTATI COSTRUITI SULL'ESPERIENZA COMARCH FINANCIAL SERVICES RISULTATI COSTRUITI SULL'ESPERIENZA SOMMARIO HEADING Suspendisse in egestas erat. Donec scelerisque volutpat sem. Etiam aliquet lacinia est, ut posuere quam scelerisque dignissim.

Dettagli

SIAMO ABITUATI A LAVORARE DURO. COME L ACCIAIO.

SIAMO ABITUATI A LAVORARE DURO. COME L ACCIAIO. SIAMO ABITUATI A LAVORARE DURO. COME L ACCIAIO. l Novacciai s.p.a. è un specializzata nella trasformazione a freddo di barre in acciaio inossidabile, per utensili, da costruzione e legati al carbonio.

Dettagli

Sonno, salute mentale e donna

Sonno, salute mentale e donna con il patrocinio di Sonno, salute mentale e donna Disturbi psichici e fasi del ciclo vitale della donna: quale ruolo dei disturbi del sonno e sue implicazioni terapeutiche. Evento satellite del XXVI congresso

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A. 2016-2017 Le lezioni avranno inizio presumibilmente nel mese di Ottobre 2016 e si concluderanno ad Aprile 2017

Dettagli

Anno III Edizione RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE MASTER ACCREDITATO ECM 50 CREDITI

Anno III Edizione RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE MASTER ACCREDITATO ECM 50 CREDITI Anno 2017-2018 Durata: annuale (180 ore) Marzo 2017 Marzo 2018 III Edizione MASTER in VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE Approccio integrato Neuropsicologia Psicologia Interazionista

Dettagli

Vedo gente, faccio slide

Vedo gente, faccio slide Vedo gente, faccio slide E a quelli che hanno niente da dire del tempo ne rimane Lucio Dalla da «L anno che verrà» ovvero, del senso delle slide Quando ci aiutiamo con le slide per parlare con un pubblico

Dettagli

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART. 26 VALUTAZIONI DI IDONEITA AL RICOVERO VALUTAZIONI INERENTI IL PERCORSO

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) Test di valutazione dei Disturbi Specifici dell Apprendimento

Dettagli

PALERMO, MAGGIO Corso ECM MINDFULNESS. DOCENTE: Dr. ALBERTO CHIESA

PALERMO, MAGGIO Corso ECM MINDFULNESS. DOCENTE: Dr. ALBERTO CHIESA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA Direttore didattico: Dr. Roberto Lorenzini Direttore scientifico: Prof. Amelia Gangemi PALERMO, 24-25-26 MAGGIO 2019 Corso ECM MINDFULNESS DOCENTE:

Dettagli

INCLUSIONE E DISABILITÀ Palermo

INCLUSIONE E DISABILITÀ Palermo CENTRO STUDI ITARD Ente formatore accreditato MIUR, Membro British Dyslexia Association In collaborazione con: ISTITUTO ITARD- Ricerca Formazione Certificazione Consulenza Servizi - Pubblicazioni INDEX

Dettagli

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Cdr Casa Madre del Buon Rimedio Gagliano del Capo Cdr Ada Ceschin Pilone Venosa Prot.: 05/2016/ecm ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Provider: Provincia della Natività Beata Maria Vergine dell Ordine

Dettagli