COMUNICAZIONE FITOSANITARI (AGGIORNAMENTO DA NOVEMBRE 2012 A FEBBRAIO 2013)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICAZIONE FITOSANITARI (AGGIORNAMENTO DA NOVEMBRE 2012 A FEBBRAIO 2013)"

Transcript

1 COMUNICAZIONE FITOSANITARI (AGGIORNAMENTO DA NOVEMBRE 2012 A FEBBRAIO 2013) Denominazione EXOSEX GVM 09/11/2012 DUEFOR R 15/11/2012 POM-BAL 15/11/2012 IRAZU TOP 16/11/2012 ELIOS WG TOP 16/11/2012 CLUE 17/11/2012 KESHET 25 EC 17/11/2012 ALIADO 29/11/2012 WINNER 29/11/2012 GIB TAB 30/11/2012 GIBRELIN 2 LG 30/11/2012 RUNWAY 30/11/2012 NICOZEA 01/12/2012 ZEUS DUO 01/12/2012 SONG 70 WDG 01/12/2012 FOLGORE 14/12/2012 KYLEO 02/01/2013 MAGNET MED 02/01/2013 CYTHRIN L 02/01/2013 VERTIMEC PRO 02/01/2013 SHIP 02/01/2013 FLEXITY 03/01/2013 LAN 70 WG 03/01/2013 BILKO 03/01/2013

2 DUEFOR 50 WP 03/01/2013 FASTWET 08/01/2013 OSSICLOR 35 WG 08/01/2013 POLTIGLIA 20 PB GREEN 08/01/2013 VANTO 23/01/2013 PREVINT DUO 23/01/2013 CREW SUPERB 23/01/2013 MAXIRAM WG 23/01/2013 INSTANT 31/01/2013 ARAMIS PLUS 31/01/2013 MOSAIKO COMBI 31/01/2013 TEFI 31/01/2013 QUIZ 31/01/2013 WISH 31/01/2013 TEER 31/01/2013 MAGIO' 50 31/01/2013 CLERANDA 20/02/2013 Si informa, inoltre, che i seguenti prodotti risultano autorizzati in quanto sono stati oggetto di una autorizzazione provvisoria, di una ri-registrazione provvisoria o di una autorizzazione sulla base di modifiche da apportare all etichetta: Denominazione Scadenza Autorizzazione SYNERO Autorizzazione provvisoria (sino al 14 novembre 2015) ai sensi dell' art. 80 del reg. (CE) 1107/ /12/2012 ROUNDUP PLATINUM Autorizzazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) ai sensi dell' art. 80 del reg. (CE) 1107/ /12/2012 ROUNDUP RAPIDO Autorizzazione provvisoria (sino al 31 agosto 2019) ai sensi dell' art. 80 del reg. (CE) 1107/ /12/2012 GLUFOS 20 Autorizzazione dell'adeguamento dell'etichetta, conformemente all'etichetta del prodotto di riferimento (BASTA 200) 14/12/2012

3 BATON 800 SP Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 14/12/2012 VENTUREX D 65 Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SYLLIT 65 Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SYLLIT FLO Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SYLLIT 355 SC Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 VENTUREX 65 DG Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SYLLIT 65 WP Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 VENTUREX 35 L Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SILLIT 230 SC Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SYLLIT Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 VIC 19 L Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 COMET SC Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 CRITTODINA Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 DODIPREV 35 Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 SEPRADINA SC Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 FUNGIDINA Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2021) 14/12/2012 PIMENTO 600 Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 15/12/2012 U46 D FLUID Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 15/12/2012 MALERTOX GRANO Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 15/12/2012 ATRIN Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 15/12/2012 EMME H 60 WG Modifiche all'etichetta (intervallo di sicurezza su patata) 17/12/2012 PATAGERM Modifiche all'etichetta (intervallo di sicurezza su patata) 17/12/2012 BATON TAPPETI ERBOSI Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 dicembre 2015) 17/12/2012 PROPIFLOWER Ri-registrazione provvisoria (sino al 31 maggio 2014) 03/01/2013 CITHRIN 50 EC Modifica al decreto di autorizzazione (Modifiche all'etichetta per quanto riguarda alcune dosi di impiego) 08/01/2013 NURELLE 5 Modifica al decreto di autorizzazione (Modifiche all'etichetta per quanto riguarda alcune dosi di impiego) 08/01/2013 ENOVIT METIL FL Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 25/01/2013

4 ENOVIT METIL FLO Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 25/01/2013 FARO Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 25/01/2013 KATIUS Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 25/01/2013 ENOVIT METIL DF Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 26/01/2013 FARO WG Ri-registrazione provvisoria (sino al 28 febbraio 2016) 26/01/2013 Si informa che i seguenti prodotti fitosanitari sono autorizzati secondo le norme del commercio parallelo: Denominazione Prodotto di riferiemento VERDE CLODINAFOP Prodotto di riferimento: TOPIK 14/12/2012 ORYTIS II Permesso valido sino al 31/12/ Prodotto di riferimento: ORYTIS 14/12/2012 RAMESSE Permesso valido sino al 30/6/ prodotto di riferimento: XANILO 45 WG 17/12/2012 EMI 48 Permesso valido sino al 31/7/ prodotto di riferimento: ETHREL 48 SL 16/02/2013 COLIAGREN Permesso valido sino al 31/5/ prodotto di riferimento: CORAGEN 16/02/2013 I seguenti prodotti risultano, invece, revocati: Denominazione PREMIS DELTA 17/01/2013 FUMIDOR 17/01/2013 ARNOS 17/01/2013 Si comunica, inoltre, l inclusione nell allegato I, delle seguenti sostanze attive: Denominazione Direttiva attuata ACIDO CLORIDRICO Attuazione direttiva 2012/16/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 25/01/2013 OSSIDO DI RAME (II) Attuazione direttiva 2012/2/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 25/01/2013

5 IDROSSIDO DI RAME (II) Attuazione direttiva 2012/2/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 25/01/2013 CARBONATO BASICO DI RAME Attuazione direttiva 2012/2/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 25/01/2013 ESTRATTO DI MARGOSA Attuazione direttiva 2012/15/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 26/01/2013 BENDIOCARB Attuazione direttiva 2012/3/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 26/01/2013 CARBONATO DI DIDECILDIMETILAMMONIO Attuazione direttiva 2012/22/UE recante modifica della direttiva 98/8/CE (biocidi), al fine di iscrivere il principio attivo nell'allegato I 20/02/2013

CLP. Etichette. Gestione nel periodo transitorio

CLP. Etichette. Gestione nel periodo transitorio Etichette CLP Gestione nel periodo transitorio Aggiornato alla nota ministeriale del 07/07/2015 a oggetto: stoccaggio/ vendita/acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Catalogo valido fino al 26/11/15,

Dettagli

Usi eccezionali agrofarmaci ai sensi dell art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009 Diserbi Aggiornamento 16/06/2014.

Usi eccezionali agrofarmaci ai sensi dell art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009 Diserbi Aggiornamento 16/06/2014. Diserbi Coltura Avversità Sostanza attiva Prodotto Data di inizio Data di fine Cece diserbo pre-emergenza aclonifen CHALLENGE 19/05/2014 16/09/2014 19 maggio 2014 No Coriandolo diserbo pre-emergenza pendimetalin

Dettagli

file://c:\documents and Settings\g.brizzolari.POECO\Desktop\GUIDAMASTER.htm

file://c:\documents and Settings\g.brizzolari.POECO\Desktop\GUIDAMASTER.htm Master Comunicazione Roma Master Media Roma Master Economia e Gestione della Comunicazio... Pagina 1 di 61 Username Password accedi '.!""! " # "!$"!!!! % % " "&& % '%!! ( # "'% ' " #" )))( (" ( " * + #

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2014) 1371 final ANNEXES 1-10.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2014) 1371 final ANNEXES 1-10. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 marzo 2014 (OR. en) 7334/14 ADD 1 ENER 105 ENV 233 DELACT 48 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale

Dettagli

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it

RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO. Franco Cioni. www.betaitalia.it RISULTATI SPERIMENTAZIONE BIENNALE SUL CONTROLLO DEL PATOGENO Franco Cioni Passo Segni (BO) 30 agosto 2012? BREVE PREMESSA Beta svolge un attività sperimentale sulla barbabietola da zucchero al fine di

Dettagli

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta

La muffa grigia della rosa. difesa durante la coltivazione e in post-raccolta La muffa grigia della rosa difesa durante la coltivazione e in post-raccolta Carlo Pasini CRA - Istituto Sperimentale per la Floricoltura e-mail: c.pasini@istflori.it micelio e conidiofori di Botrytis

Dettagli

Cambiamenti normativi relativi all autorizzazione, classificazione, etichettatura e imballaggio degli agrofarmaci

Cambiamenti normativi relativi all autorizzazione, classificazione, etichettatura e imballaggio degli agrofarmaci Cambiamenti normativi relativi all autorizzazione, classificazione, etichettatura e imballaggio degli agrofarmaci Luca Serrati Agrofarma Comitato Innovazione Tecnologica e Uso Sostenibile degli agrofarmaci

Dettagli

AGRIPHAR ITALIA 2015 26 FORUM DI MEDICINA VEGETALE ARPTRA SHERATON NICOLAUS HOTEL BARI (BA) 10.12.2014

AGRIPHAR ITALIA 2015 26 FORUM DI MEDICINA VEGETALE ARPTRA SHERATON NICOLAUS HOTEL BARI (BA) 10.12.2014 AGRIPHAR ITALIA 2015 26 FORUM DI MEDICINA VEGETALE ARPTRA SHERATON NICOLAUS HOTEL BARI (BA) 10.12.2014 Dodina Cipermetrina Propamocarb Dimetomorf Spiroxamina Pyrimetanil Metribuzin Captano Carpovirusine

Dettagli

6,30 4,30 ART P12 PREZZO VALIDO FINO A PRODUZIONI DI 100 PEZZI PER QUANTITA SUPERIORI INVIARE EMAIL PER PREVENTIVO

6,30 4,30 ART P12 PREZZO VALIDO FINO A PRODUZIONI DI 100 PEZZI PER QUANTITA SUPERIORI INVIARE EMAIL PER PREVENTIVO ART P12 DI ETICHETTA STAMPATA 6,30 4,30 ART N14 DI ETICHETTA STAMPATA 6,50 4,50 ART N17 DI ETICHETTA STAMPATA 6,00 4,00 ART N28 DI ETICHETTA STAMPATA 6,00 4,00 ART t41 DI ETICHETTA STAMPATA 6,60 4,60 ART

Dettagli

La difesa del vivaio mese per mese

La difesa del vivaio mese per mese Pagina 4 Novembre-Dicembre 2009 Notiziario Ce.Spe.Vi. N 171 La difesa del vivaio mese per mese Rubrica fitopatologica per il vivaismo ornamentale pistoiese a cura del Dr. Andrea Trinci MARZO-APRILE Insetti

Dettagli

CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Brescia, 01 febbraio 2008

CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Brescia, 01 febbraio 2008 CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Brescia, 01 febbraio 2008 SCELTA DEL PRODOTTO Modo d azione della s.a. Caratteristiche del formulato Formulazione Coadiuvanti DISTRIBUZIONE Copertura della

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 16 aprile 2012, n. 77 Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili,

Dettagli

I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee. F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P.

I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee. F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P. I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P. Schiatti (ProBER) Programma di revisione UE Dir. 91/414 Lista N. sostanze Scadenza 1 90

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO Quinto di Treviso 11/02/2016 Al Consiglio di Istituto Al Direttore S.G.A. All Albo Al Sito web P.O.N. PER LA SCUOLA, COMPETENZE ED AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020 Oggetto: Finanziamento P.O.N. Per

Dettagli

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA IASMA Notizie VITICOLTURA n. Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund

Dettagli

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO- PASTORALE DECRETO N 804/ DEC A 44 DEL 29.05.2012

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO- PASTORALE DECRETO N 804/ DEC A 44 DEL 29.05.2012 DECRETO N 804/ DEC A 44 DEL 29.05.2012 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Misura 214 Pagamenti Agroambientali. Azione 214/6 Produzione Integrata. Revisione registro aziendale delle operazioni

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E

S E R I E G E N E R A L E S E R I E G E N E R A L E Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 58 UFFICIALE

Dettagli

LISTA DI PRODOTTI PER USO AGRICOLO CHE CONTENGONO NEONICOTINOIDI

LISTA DI PRODOTTI PER USO AGRICOLO CHE CONTENGONO NEONICOTINOIDI LISTA DI PRODOTTI PER USO AGRICOLO CHE CONTENGONO NEONICOTINOIDI PRODOTTO IMPRESA EPIK SIPCAM S.P.A. MOSPILAN NISSO CHEMICAL EUROPE GMBH PONCHO BETA PONCHO DANTOP 50 WG SUMITOMO CHEMICAL AGRO EUROPE S.A.S.

Dettagli

Guida alla lettura del REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 505/2012 DELLA COMMISSIONE. del 14 giugno 2012

Guida alla lettura del REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 505/2012 DELLA COMMISSIONE. del 14 giugno 2012 Guida alla lettura del REGOLMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 505/2012 DELL COMMISSIONE del 14 giugno 2012 che modifica e rettifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento

Dettagli

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite

Linea Vite da vino 2013. Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite Linea Vite da vino 2013 Una gamma completa di soluzioni al servizio della redditività di chi coltiva la vite 2. Vigne e vini: patrimonio della storia 3. L impegno di BASF per la vite 4. Avversità e difesa

Dettagli

Perché sono qui? Le formulazioni. Il prodotto fitoiatrico

Perché sono qui? Le formulazioni. Il prodotto fitoiatrico Perché sono qui? Le formulazioni Il prodotto fitoiatrico efficacia del prodotto Il principio attivo è diluito con altre sostanze: i coformulanti sicurezza per l ambiente Formulazione sicurezza per l operatore

Dettagli

Fa per due, fa per te

Fa per due, fa per te NOVITà REVUS TOP Fa per due, fa per te per patata e pomodoro Massima efficacia su peronospora Massima efficacia su alternaria Orticoltura Valore Sementi Agrofarmaci Insetti ausiliari e impollinatori Servizi

Dettagli

Stampa quadricromia. Incisione laser individualizzata

Stampa quadricromia. Incisione laser individualizzata Olimpus USB Key >50 unità Disponibile in 7 giorni Descrizione fisica Dimensioni: 27.5 x 56.3 x 3 mm Peso: 11 g Aree stampabili Fronte (1): 23 x 35 mm Retro (2): 23 x 37 mm Incisione Laser Stampa quadricromia

Dettagli

2 Una partenza soddisfacente. N. 27 giugno 2015. Editoriale. Comunicato stampa. Tecnica. Prodotti CONVISO SMART

2 Una partenza soddisfacente. N. 27 giugno 2015. Editoriale. Comunicato stampa. Tecnica. Prodotti CONVISO SMART N. 27 giugno 2015 Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - Dir. Comm.le Business Ferrara - n. 27 - anno 2015 - Editoriale pag. 2 Una partenza soddisfacente Comunicato stampa pag.

Dettagli

Media Coverings of Buy Smart. Annex: List of media coverings

Media Coverings of Buy Smart. Annex: List of media coverings Media Coverings of Buy Smart Work Package: WP 7: Dissemination Deliverable: D7.6: Media coverings Partner: ENEA Region: Italy Number of in-house consultations 58 All media covering are publicly available

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

ITC "D.BRAMANTE" PESARO - QUADRO ORARIO CLASSI PROVVISORIO 2014 / 2015 IN VIGORE DAL 15.09.2014

ITC D.BRAMANTE PESARO - QUADRO ORARIO CLASSI PROVVISORIO 2014 / 2015 IN VIGORE DAL 15.09.2014 ITC "D.BRAMANTE" PESARO - QUADRO ORARIO CLASSI PROVVISORIO 2014 / 2015 IN VIG DAL 15.09.2014 1A 2A 1C 2C 2 ORA FRA.TED.SPA MOTORIE 3 ORA ECONOMIA AZ. FRA.TED.SPA RELIGIONE GEOGRAFIA GEOGRAFIA 4 ORA INFORMATICA

Dettagli

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

(Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Prot. 1976 del 18 novembre 2013 N U L L A (Art. 28 L.R. 06.10.1997 n. 29 art. 13 legge 06.12.1991 n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE Viste le Leggi Regionali 47/1982 (e succ. modificazioni ed

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO 6 maggio 2015. Ri-registrazione del prodotto Þ tosanitario, a base di etofon, sulla base del dossier UVP 05927277 di Allegato III, alla luce dei principi uniformi per la valutazione e l autorizzazione

Dettagli

Pubblicazioni dei dipartimenti e degli uffici della Confederazione

Pubblicazioni dei dipartimenti e degli uffici della Confederazione Pubblicazioni dei dipartimenti e degli uffici della Confederazione Decisioni dell UFSP concernenti l iscrizione di prodotti fitosanitari nella lista delle materie ausiliarie dell agricoltura secondo l

Dettagli

LATTUGHE E SIMILI * STRATEGIE DI DIFESA

LATTUGHE E SIMILI * STRATEGIE DI DIFESA LATTUGHE E SIMILI * * crescione o beccalunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella STRATEGIE DI DIFESA MALATTIE

Dettagli

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA - FORESTE FORESTAZIONE SETTORE 4 Servizi di sviluppo agricolo fitosanitario e valorizzazione patrimonio ittico e faunistico DECRETO DEL DIRIGENTE

Dettagli

Scheda descrittiva del rifiuto Discarica D1 Amianto

Scheda descrittiva del rifiuto Discarica D1 Amianto Rev. 8 Pag. 1 di 5 SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO Produttore: Numero di OMOLOGA N. del Sede legale: P.IVA: Cod.Fisc.: Sede dello stabilimento ove il rifiuto viene prodotto: Via Comune di Provincia di Codice

Dettagli

catalogosaldatura weldingcatalogue

catalogosaldatura weldingcatalogue catalogosaltura weldingcatalogue 1 Caricabatterie e avviatori Caricabatterie e avviatori EASY CHARGER Caricabatterie semplice ed affibile, con termica a ripristino manuale. Indicato per batterie 40/120

Dettagli

CPM - PERT CPM - PERT. Rappresentazione di un progetto. Gestione di un progetto. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique

CPM - PERT CPM - PERT. Rappresentazione di un progetto. Gestione di un progetto. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique CPM - PERT CPM - PERT CPM e PERT sono metodologie per la gestione di progetti composti da più attività in cui esistano relazioni di precedenza. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique

Dettagli

Modello da inviare all'autorità regionale competente

Modello da inviare all'autorità regionale competente MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) N. progressivo di protocollo (a cura del SIAN) DICHIARAZIONE DI VENDITA DI PRODOTTI FITOSANITARI E DI COADIUVANTI

Dettagli

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari.

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari. DGPOCOI Pro!. Uscita del 03/0812011 Numero 0005464 Classifica: Jl,-4 io ch /t &ffa a/ vhki e? ti III" III " 1/11111111 11//111 /11 Decreto ns4 '4 del :3 ngo.1g\t Norme in materia di leggibilità delle informazioni

Dettagli

La sorveglianza del mercato alla luce del nuovo regolamento 528/2012 (UE)

La sorveglianza del mercato alla luce del nuovo regolamento 528/2012 (UE) 1 La sorveglianza del mercato alla luce del nuovo regolamento 528/2012 (UE) M A R I S T E L L A R U B B I A N I C S C - ISS ROMA Monitoraggio delle Conformità e Sorveglianza del Mercato Attività di controllo

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

Relazione sui formulati anno 2007

Relazione sui formulati anno 2007 Relazione sui formulati anno 2007 Arpa Sezione Provinciale di Ferrara - Eccellenza Fitofarmaci Ferrara, 30/01/2008 Indice Relazione sui formulati anno 2007...3 Metodi analitici...5 Considerazioni...5 Confronto

Dettagli

La difesa del vivaio mese per mese

La difesa del vivaio mese per mese Pagina 4 Gennaio-Febbraio 2010 Notiziario Ce.Spe.Vi. N 172 La difesa del vivaio mese per mese Rubrica fitopatologica per il vivaismo ornamentale pistoiese a cura del Dr. Andrea Trinci MAGGIO-GIUGNO Insetti

Dettagli

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI AGENZIA DELLE ENTRATE Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall ACI - Art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre

Dettagli

greenengine.it greenengine.it greenengine.it FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO www.greenengine.it

greenengine.it greenengine.it greenengine.it FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO www.greenengine.it FOTOVOLTAICO E E TERMICO www. giorgiopigna@alice.it tel.+39 3348640001 0001 2,16 kwp + 2 collettori solari (acqua calda per 2-4 persone) % «tì») BOSCH Tecnologia per la vita euro 6.400,00 nr. 9 Bosch 240

Dettagli

ELENCO APPROVAZIONI ESTINTORI PORTATILI - ANNO 2004. DITTA MODELLO DI ESTINTORE Estremi Approvazione

ELENCO APPROVAZIONI ESTINTORI PORTATILI - ANNO 2004. DITTA MODELLO DI ESTINTORE Estremi Approvazione ELENCO APPROVAZIONI ESTINTORI PORTATILI - ANNO 2004 Estremi Approvazione GIBI Estintori S.r.l. Cod. Cos.019 STAR FIRE S.r.l. c.c 109 sott. 125 STAR FIRE S.r.l. c.c 109 sott. 125 STAR FIRE S.r.l. c.c 109

Dettagli

SMARTPHONE - FASCIA TOP (***) SMARTPHONE - FASCIA ALTA

SMARTPHONE - FASCIA TOP (***) SMARTPHONE - FASCIA ALTA PREZZI IVA ESCLUSA OFFERTA VALIDA AL 30 SETTEMBRE 2014 Pag 1 di 5 Space Grey White/Silver Gold SMARTPHONE - FASCIA TOP (***) Samsung Galaxy S5 Cam 16MP Samsung Galaxy S5 Blue Cam 16MP Sony Xperia Z2 Cam

Dettagli

2O13. Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG

2O13. Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG Conegliano Valdobbiadene PROSECCO SUPERIORE DOCG 2O13 Il Protocollo Viticolo della DOCG Conegliano Valdobbiadene è un documento sottoscritto da una commissione di esperti presieduta dal Consorzio volto

Dettagli

Listino Terminali valido dal 5 Ottobre 2015. Offerta Telefoni Voce/Dati/Linea Fissa

Listino Terminali valido dal 5 Ottobre 2015. Offerta Telefoni Voce/Dati/Linea Fissa Listino Terminali valido dal 5 Ottobre 2015 Offerta Telefoni Voce/Dati/Linea Fissa Costi Cambio prezzo Nuovo prodotto *I metodi di pagamento sono indicativi e soggetti a valutazione da parte del credito

Dettagli

STAGE LINGUISTICI all ESTERO ENGLISH IN USE e ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES- BUSINESS ENGLISH

STAGE LINGUISTICI all ESTERO ENGLISH IN USE e ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES- BUSINESS ENGLISH POR Reg. decreti POR Decreto N 5 SETTEMBRE 2014 Prot. 3703/C1t del 18/09/2014 All albo dell Istituto sul sito web www.isnitti.gov.it DECRETO GRADUATORIE PROVVISORIE ALLIEVI AMMESSI A n. 2 CORSI DI FORMAZIO

Dettagli

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Linea Ornamentali Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Prodotti registrati per la difesa delle colture ornamentali Indice 2. Il mondo delle Ornamentali 3. L offerta completa

Dettagli

dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002573.04-03-2015

dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002573.04-03-2015 dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002573.04-03-2015 - OMOLOGAZIONI ESTINTORI PORTATILI ANNO 2014 - PRODUTTORE DENOMINAZIONE COMMERCIALE DEL PRODOTTO N PROTOCOLLO / DATA RILASCIO LABORATORIO OMOLOGAZIONE

Dettagli

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 D.G.R. n. 588 del 26/07/2010. L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 LA GIUNTA REGIONALE PREMESSO che

Dettagli

ARCHITECTUS-PRO DESIGN E TECNOLOGIA SU MISURA

ARCHITECTUS-PRO DESIGN E TECNOLOGIA SU MISURA ARCHITECTUS-PRO DESIGN E TECNOLOGIA SU MISURA ARCHITECTUS-PRO è il sistema videocitofonico su misura di Comelit. Nato per rispondere a qualsiasi esigenza, è caratterizzato da una struttura modulare che

Dettagli

dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002201.25-02-2014

dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002201.25-02-2014 dipvvf.dcprev.registro UFFICIALE.U.0002201.25-02-2014 - OMOLOGAZIONI ESTINTORI PORTATILI ANNO 2013 - PRODUTTORE DENOMINAZIONE COMMERCIALE DEL PRODOTTO N PROTOCOLLO / OMOLOGAZIONE DATA RILASCIO 1 GLORIA

Dettagli

Allegato B alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia fissa

Allegato B alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia fissa Azienda Pro Locale 1,59 4,76 Nazionale 1,59 4,76 Verso mobile 15,86 47,58 Connessione a banda stretta Denominazione Azienda Pro Denominazione opzione / promozione collegata all' Penali per il cliente per

Dettagli

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152:

CHIEDE. già autorizzato ai sensi del d.p.r. 24 maggio 1988, n. 203 e ai sensi dell art. 269 del d.lgs 3 aprile 2006, n. 152: ALLEGATO 2B Al SUAP BOLLO Alla Provincia di... Via... n.... e p.c. Al Comune di... Oggetto: Domanda di PRIMO RINNOVO dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti del settore

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

Alle Direzioni Regionali ed Interregionali delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI. Alle Direzioni Centrali

Alle Direzioni Regionali ed Interregionali delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI. Alle Direzioni Centrali Protocollo: Rif.: Allegati: n. 26466/RU Roma, 26.03.2010 Alle Direzioni Regionali ed Interregionali delle Dogane Agli Uffici delle Dogane Alle Direzioni Centrali LORO SEDI Agli Uffici di diretta Collaborazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 22 gennaio 2013 AVVISO AGLI ABBONATI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 22 gennaio 2013 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 18 UFFICIALE DELLA

Dettagli

6. STAND PER DIFFUSORI 10. FINE SERIE (disponibilità limitata)

6. STAND PER DIFFUSORI 10. FINE SERIE (disponibilità limitata) Gennaio 2016 Atacama - Listino al Pubblico (Iva inclusa) 1/10 Audio Reference srl Via Abamonti, 4-20129 Milano - Italia T: 02 / 29 40 49 89 - F: 02 / 29 40 43 11 W: www.audioreference.it - E: info@audioreference.it

Dettagli

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI Viale Felsina, 40-4019 Bologna Tel. 051/609611 Fax 051/6011006 e-mail:bois01600c@istruzione.it Sistema Qualità certificato secondo la Norma

Dettagli

Aggiornamento sulla normativa comunitaria relativa agli additivi alimentari

Aggiornamento sulla normativa comunitaria relativa agli additivi alimentari Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento Aggiornamento sulla normativa comunitaria relativa agli additivi alimentari Ilaria Altieri

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 09-06-2014 (punto N 15 ) Delibera N 477 del 09-06-2014 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito

Dettagli

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n. Decreto Ministeriale 1 aprile 1998, n. 145 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera

Dettagli

CODICI E TIPI DI ASSALI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI

CODICI E TIPI DI ASSALI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI CODICI E TIPI DI ASSALI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI 118785 ASSALE 710-19 ANT. 118786 ASSALE 710-19 POS. 120539 ASSALE 710-19 STD 121629 ASSALE 710-19 FR. 122382 ASSALE 716-24 ATBL. 122440 ASSALE 717-20

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

Guidare e non lasciarsi guidare dagli eventi: gli strumenti per pilotare le scelte di business

Guidare e non lasciarsi guidare dagli eventi: gli strumenti per pilotare le scelte di business Guidare e non lasciarsi guidare dagli eventi: gli strumenti per pilotare le scelte di business 6 Maggio 2015 Power Transmission within Brevini Group - Y2013 10 PRODUCT TECHNOLOGIES 420 MILLION EURO CONSOLIDATED

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Il PSMF Il fascicolo di riferimento del sistema di farmacovigilanza Gian Nicola Castiglione - Chiesi Farmaceutici S.p.A., GdL Farmacovigilanza Farmindustria

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

Corrispettivo per recesso anticipato dal 20 Gennaio 2014 (IVA INCLUSA) Modello Mobile 500 Mobile Freedom Alcatel OT 918D 128 128 Alcatel 907D 118 118

Corrispettivo per recesso anticipato dal 20 Gennaio 2014 (IVA INCLUSA) Modello Mobile 500 Mobile Freedom Alcatel OT 918D 128 128 Alcatel 907D 118 118 Corrispettivo per recesso anticipato dal 20 Gennaio 2014 (IVA INCLUSA) Modello Mobile 500 Mobile Freedom Alcatel OT 918D 128 128 Alcatel 907D 118 118 Ericsson Cedar 78 78 Ericsson Experia Neo 320 348 HTC

Dettagli

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI Aggiornamento al 31/07/01 ALLIANZ SPA ANTONVENETA VITA SPA ARCA VITA SPA AVIVA SPA ORIZZONTE PREVIDENZA - PIANO ELIOS PREVIDENZA 007 - PIANO (1) PIANO ASSICURATIVO - PROGRESSIVE PENSION PLAN - PROGRAMMA

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI Aggiornamento al 30/01/01 ALLIANZ S.P.A. SISTEMA PREVIDENZA - PIANO INDIVIDUALE (1) OBIETTIVO PREVIDENZA - PIANO (1) ALLIANZ PREVIDENZA - PIANO INDIVIDUALE (1) MYLIFE PREVIDENZA 007 - PIANO (1) OBIETTIVO

Dettagli

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare Chi sono i MSNA? Per Minore Straniero non accompagnato si intende il minorenne non avente cittadinanza italiana o di altri Stati dell Unione Europea che, non avendo presentato domanda di asilo, si trova

Dettagli

O.M.M.A. SRL CATALOGO IDROGUIDA REVISIONATE FIAT 500 10.07- EPS 6 FILI - RIF. OMMA F 885 7 FILI - RIF. OMMA F 885 A

O.M.M.A. SRL CATALOGO IDROGUIDA REVISIONATE FIAT 500 10.07- EPS 6 FILI - RIF. OMMA F 885 7 FILI - RIF. OMMA F 885 A 500 10.07- EPS 6 FILI - RIF. OMMA F 885 7 FILI - RIF. OMMA F 885 A BRACCIO 12x1,5 500 10.07- (SCATOLA MECCANICA PER SERVOGUIDA ELETTRICA) LARGHEZZA 1050 mm 3750239 E 517660 RIF. OMMA F 381 M12 BARCHETTA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DECRETO 23 maggio 2012 Condizioni e limiti entro i quali, lungo ed all'interno degli itinerari internazionali, delle autostrade, delle strade extraurbane

Dettagli

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

PIANI INDIVIDUALI PENSIONISTICI DI TIPO ASSICURATIVO - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ALLIANZ S.P.A. ALLEATA PREVIDENZA - PIANO SISTEMA PREVIDENZA - PIANO INDIVIDUALE OBIETTIVO PREVIDENZA - PIANO ALLIANZ PREVIDENZA - PIANO INDIVIDUALE MYLIFE PREVIDENZA 007 - PIANO OBIETTIVO PENSIONE - PIANO

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. DECRETO 14 dicembre 2011

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. DECRETO 14 dicembre 2011 Sommario G.U. n. 2 del 03/01/2012 Mar 8, 2013 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 21 dicembre 2011 Modifica della denominazione

Dettagli

SERVIZI RESIDENZIALI Offerta Bitstream NGA FTTC VDSL

SERVIZI RESIDENZIALI Offerta Bitstream NGA FTTC VDSL SERVIZI RESIDENZIALI Offerta Bitstream NGA FTTC VDSL Denominazione dell offerta FTTC 30 Mega FTTC 50 Mega Offerta in vigore Si Si Banda nominale 1 Download/Upload 30 / 3 Mbit/s 50 / 10 Mbit/s Velocità

Dettagli

Clementoni S.p.A. - Zona Ind.le Fontenoce - 62019 Recanati (MC) - Italia OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE:

Clementoni S.p.A. - Zona Ind.le Fontenoce - 62019 Recanati (MC) - Italia OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE: 13695 52045 55003 69375 67107 66576 60089 94105 CLEMPAD 4.4 13696 52046 55004 69376 67108 66577 60090 CLEMPAD 4.4 PLUS 13697 52047 55005 69377 67109 CLEMPAD 4.4 XL 13693 52043 69373 67105 66574 63153 MY

Dettagli

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food E. Monica Russo Integratori alimentari e novel food enza.russo@lab-to.camcom.it Isernia, 2 aprile 2014 1 MINISTERO DELLA SALUTE www.salute.gov.it TEMI E PROFESSIONI ALIMENTI ALIMENTI PARTICOLARI integratori

Dettagli

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 14 aprile 2014, n. 77. Regolamento concernente le modalità di transito degli ufficiali del ruolo normale del Corpo della Guardia

Dettagli

Kyoto Molte parole. Copenhagen Molte parole. Noi crediamo nei fatti: Il concetto di sostenibilità

Kyoto Molte parole. Copenhagen Molte parole. Noi crediamo nei fatti: Il concetto di sostenibilità Kyoto Molte parole Copenhagen Molte parole Noi crediamo nei fatti: Il concetto di sostenibilità PANOLIN ti aiuta a convertire la tua macchina in una GREENMACHINE l Da 25 anni i PANOLIN ECLs* contribuiscono

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione MUSEO DELLE SCIENZE TRENTO Reg. delib. n. 039 Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione O G G E T T O : Nomina del Responsabile per la trasparenza del Muse Il giorno 26 NOVEMBRE 2014 ad

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO -----===ooo===----- 1 SETTORE Servizi Generali Servizio : Servizi Demografici Ufficio: elettorale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 47 DEL 07/07/2014 OGGETTO:

Dettagli

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea

Uwe CORSEPIUS, Segretario Generale del Consiglio dell'unione europea CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 11 marzo 2014 (OR. en) 7579/14 DENLEG 64 AGRI 193 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 10 marzo 2014 Destinatario: n. doc. Comm.: D031056/03

Dettagli

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail

Famiglia PB2200. Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail Famiglia PB2200 Nuova famiglia di fanless Box PCs con piattaforma Intel Bay Trail PB2200 - Highlights Fanless Box PC (0 50 C temperatura operativa) Piattaforma Intel Bay Trail SoC con architettura 64bits

Dettagli

Relazione sui prodotti fitosanitari anno 2014

Relazione sui prodotti fitosanitari anno 2014 Relazione sui prodotti fitosanitari anno 2014 Arpa Sezione Provinciale di Ferrara Laboratorio Tematico Fitofarmaci Rev. 1 del 4/03/2015 Indice Relazione sui prodotti fitosanitari anno 2014... 3 Metodi

Dettagli

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio vegetale di palma, uova fresche 10%, sale, amido

Dettagli

I controlli per il Novel Food

I controlli per il Novel Food I controlli per il Novel Food Integratori Alimentari Autorizzazione alla produzione, piani di campionamento e risultati Dr.ssa Amalia Vitagliano Il riconoscimento ai sensi dell art. 6 Regolamento CE 852/04

Dettagli

Confronto tra le classificazioni, analisi di SDS ed errori comuni, documento di trasporto: soluzioni SIAM

Confronto tra le classificazioni, analisi di SDS ed errori comuni, documento di trasporto: soluzioni SIAM Confronto tra le classificazioni, analisi di SDS ed errori comuni, documento di trasporto: soluzioni SIAM Dott.ssa Veronica Cirillo Aida Rodo Arnedo (export manager SIAM) Classificazione ed etichettatura

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

Azienda Friulana Antincendi via Marsala 180/15 - Udine

Azienda Friulana Antincendi via Marsala 180/15 - Udine 1 30519 2005 Sede Ufficio anagrafe P/6CE 34A 233BC Fire Solut. nov-10 2008 2017 2023 2 24487 2003 Sede Ufficio Tecnico P/6CE 34A 233BC SIRE nov-10 2006 2015 2021 3 120932 1999 Sede Uffici P.T. P/6 34A

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Bando della 1 ^ prova della Coppa Italia di Fondo (Cadetti, Junior, Senior valido per le Classifiche Nazionali) (Master non valido per le Classifiche

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli

ANALISI DEL DISSESTO NEL LAZIO E AREE SOGGETTE A FENOMENI DI SPROFONDAMENTO

ANALISI DEL DISSESTO NEL LAZIO E AREE SOGGETTE A FENOMENI DI SPROFONDAMENTO ANALISI DEL DISSESTO NEL LAZIO E AREE SOGGETTE A FENOMENI DI SPROFONDAMENTO C. Bicocchi; G. Catalano; F. Colasanto; E. Di Loreto; A. Gerardi; L. Liperi; F. Meloni; A. Orazi; A. Pascoli; A. Sericola. REGIONE

Dettagli

REVISIONE VEICOLI STRANIERI Normativa e procedura operativa

REVISIONE VEICOLI STRANIERI Normativa e procedura operativa Noi siamo la Polizia Locale, S.U.L.P.L. Riccione 12-14 Dicembre 2013 REVISIONE VEICOLI STRANIERI Normativa e procedura operativa David Minguzzi Polizia Locale Bassa Romagna Mail: dmeteowebcam@gmail.com

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli