Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di"

Transcript

1 MULTISTRUMENTO CON DISPOSITIVO DI CONTROLLO E PROTEZIONE PER GRUPPO ELETTROGENO TIPO SPG-10/10 MANUALE D USO E ISTRUZIONE REALIZZATO PER: PROTEGGERE gruppi elettrogeni con possibilità di segnalare o arrestare in caso di anomalia per: - insufficiente pressione olio - sovratemperatura - mancata ricarica della batteria (rottura cinghia alternatore) - minimo livello combustibile - basso livello liquido raffreddamento - sovraccarico generatore (non sostituisce il magnetotermico) - sovrafrequenza generatore - sottofrequenza generatore - sottotensione generatore - sovratensione batteria - sottotensione batteria - superamento tempo lavoro programmato VISUALIZZARE sul frontale le funzioni di: - contaore - contagiri - manometro olio - termometro acqua od olio - tensione generatore - corrente generatore (3 amperometri) - potenza apparente generatore - frequenza generatore - tensione di batteria - livello combustibile - indicazione di manutenzione periodica - spie olio e batteria - intervento protezioni - DIMENSIONI RIDOTTE - TESTI IN 5 LINGUE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO - LETTURA CONTEMPORANEA DI 6 STRUMENTI - MONTAGGIO ANCHE A BORDO MACCHINA - GRADO DI PROTEZIONE SUL FRONTALE IP64 - POSSIBILITA DI COLLEGAMENTO A UN PERSONAL COMPUTER PARMA ITALY www elcos it SPG-10/10 1

2 ISTRUZIONI IN BREVE SPG-10/10 sorveglia i parametri più importanti del motore e del generatore di un gruppo elettrogeno monofase o trifase, mostrandoli sul display alfanumerico e arrestando il motore in caso di anomalia Un cavo d interfaccia trasmette i dati ad un personal computer, anche remoto SPIE OLIO E BATTERIA Accese con chiave su automatico, si spengono con gruppo elettrogeno in moto, pressione olio e sistema di ricarica della batteria regolari SPIA OLIO TACITAZIONE ALLARME ACUSTICO VISUALIZZATORE PREMERE BREVEMENTE PER MOSTRARE GLI STRUMENTI MANUTENZIONE PERIODICA CHIAVE D AVVIAMENTO (DA MONTARE ESTERNAMENTE) 0 - RIPOSO - ARRESTO MANUALE - RIPRISTINO SPIA BATTERIA AUT. - ALIMENTAZIONE DISPOSITIVO - PROGRAMMAZIONE ARRESTO D E- MERGENZA Mostra sul display alfanumerico le tre tensioni di rete e i parametri principali del motore e del generatore Si possono trasmettere (tramite cavo oppure un modem GSM) i dati ad un personal computer LETTURA CONTEMPORANEA STRUMENTI CON IL MOTORE IN MOTO: VOLTMETRO, FREQUENZIMETRO, e TRE AMPEROME- TRI GENERATORE, CONTAORE TRE AMPEROMETRI Compatibili con i trasformatori amperometrici tipo 30/5, 40/5,50/5, GENERATORE 60/5, 80/5, 100/5, 00/5, 50/5, 300/5, 400/5, 500/5, 600/5, 800/5, 1000/5, 100/5, 1500/5, 000/5 Lettura massima di 000 oppure 110% della corrente di fondo scala del trasformatore scelto VOLTMETRO GENERATORE Per tensioni monofasi o bifasi di valore nominale sino a 500 V~ FREQUENZIMETRO Da 0 Hz a 85 Hz per tensioni alternate con ampiezza maggiore GENERATORE di 30 V~ VOLTAMPEROMETRO Visualizza la potenza apparente fino a 1500KVA INDICATORE LIVELLO Visualizza la percentuale di combustibile nel serbatoio COMBUSTIBILE TERMOMETRO Visualizza la temperatura acqua e olio del motore fino a 140 c ACQUA O OLIO MANOMETRO OLIO VOLTMETRO BATTERIA CONTAORE STRUMENTAZIONE Visualizza la pressione olio motore fino a 9 bar Per tensioni comprese tra 9 e 38 volt A quattro cifre con lettura massima 9999 Le cifre del contaore lampeggiano quando bisogna eseguire le operazioni di manutenzione periodica previste dal costruttore del gruppo elettrogeno CONTAGIRI Visualizza il numero dei giri motore fino a 8500 rpm '$7,7(&1,&, AVV. - AVVIAMENTO G E Alimentazione da batteria: 1 Vdc e 4 Vdc Tensione di alimentazione: 8 3V Adatta per generatori con tensione nominale di 0 450Vac ±10%; frequenza 50 60Hz Autoconsumo a motore fermo: 19 ma a 1V 13mA a 4V Consumo massimo 170mA a 1V 95mA a 4V Tensione nominale di isolamento - Morsettiera a tensione di rete: 380V - Morsettiera a tensione di gruppo: 450V - Morsettiera a tensione di batteria: 3V Carico massimo sulle uscite 5 (arresto), 7 (allarme generale): 3W Grado di protezione posteriore: IP0 Grado di protezione frontale: IP 64 Limiti di temperatura: º C Peso: 350 gr Dimensioni 144x96x49mm Foratura 88x136mm Contaore: 4 cifre Voltmetro batteria: Max 38V Precisione ±% Voltmetro generatore: Max 450V, precisione ±% Amperometri generatore: Max 400A, precisione ±% Frequenzimetro: 0-85 Hz, precisione ±0,1 Hz Contagiri RPM precisione ±10 RPM Voltamperometro Max 1500kVA, precisione ±4% Precisione strumenti manometro olio, termometro acqua, livello combustibile % Parametri di comunicazione seriale 9600 baud, 8 bit dati, 1 bit stop; nessuna parità SPG-10/10

3 )81=,$0(17 357(=,,*5833(/(775*(1 ABILITAZIONE PROTEZIONI GRUPPO ELETTROGENO Le protezioni del gruppo elettrogeno si abilitano in tre modi: Immediatamente per sottotensione o sovratensione batteria, preallarme sovratemperatura, sovratemperatura motore, sovratemperatura motore rilevata da termostato, tutti i livelli di controllo combustibile, sovrafrequenza generatore, preallarme sovraccarico generatore, sovraccarico generatore e basso livello liquido radiatore. Dopo 10 secondi dal superamento della soglia per la sottotensione e sottofrequenza generatore. Dopo 0 secondi dal termine dell impulso d avviamento per le sonde di anomalia: Preallarme bassa pressione olio, bassa pressione olio e anomalia alternatore di carica. L intervento dell anomalia viene visualizzato, può provocare l arresto del motore ed attiva l allarme generale VEDI TABELLA a pag. 5. VISUALIZZAZIONE ANOMALIA Con il motore in moto vengono indicati gli strumenti del gruppo elettrogeno. In caso di anomalia, invece della misura, il display indica il messaggio dell anomalia. COME RIVEDERE LA STRUMENTAZIONE È possibile accedere alla lettura delle misure, premendo il tasto. Dopo 0 secondi dall ultima pressione del tasto, il display riprenderà a l anomalia precedente. RIPRISTINO ANOMALIA Riattiva le protezioni e tutte le funzioni bloccate, mettendo a zero la chiave d avviamento. $55(67075( Il dispositivo comanda l arresto in tre casi: Riportando a ZERO la chiave di avviamento Per intervento delle protezioni Per intervento dell emergenza esterna. Il dispositivo si adatta a due diversi sistemi di arresto: Azionando per 0 secondi l ELETTROMAGNETE che tira la leva di STOP Disalimentando l ELETTROVALVOLA che chiude il passaggio del gasolio. $//$50(*(1(5$/( E ottenibile montando un segnalatore da collegare all apposito morsetto. Premendo il tasto avviene la tacitazione dell allarme generale. 0$187(1=,(3(5,',&$ Quando bisogna eseguire le operazioni di manutenzione periodica le cifre del contaore lampeggiano, mentre appare il numero della manutenzione intervenuta e si accende il led. Lo scadenzario per le manutenzioni e la procedura di azzeramento segnalazione di manutenzione scaduta sono programmabili dal costruttore del gruppo elettrogeno. SPG-10/10 3

4 357$',&081,&$=,( 7(/(9,685$$5,&+,(67$ Collegando l apposito cavo adattatore a un personal computer è possibile la televisura, secondo varie modalità, servendosi di un programma per il sistema operativo Windows. Le istruzioni per l uso e il caricamento si trovano sul disco del programma. 4 SPG-10/10

5 357(=,( *5833 (/(775*(1,1',&$=,( 68/ ',63/$< SOTTOTENSIONE BATTERIA SOVRATENSIONE BATTERIA 6 ( & 1 ', $ = 7, 7 1,9 ( $ IMME- DIATA ",6 7 $ 1 7 ( ', &$03 ',5( */$ =,( 8 1(1V) 16 4(4V) 1 18(1V) 4 36 (4V) 6*/,( 5(*/$ =,(', )$%%5, &$ 11 (1V) (4 V) 16 (1V) 3 (4V) TABELLA BASE PROGRAMMAZIONI 5,7$5' ',17(59(17Ã *$00$ ',5(* /$=,( 6(&', 5(*/$ =,( ',)$%%5, &$ / $ ) 8 1 =, 1 ( 0 ( 0 5,= = $ 0 $ %,/ ( * 5 $ 0 $55( SI NON ARRESTA = 5 NO SI RATURA MOTORE " C 100 C = = SI ARRESTA PREALLARME SOVRA- TEMPERATURA " C 95 C = = NO SI SOVRATEMPE- SOVRATEMPERATU- RA RILEVATA DA TERMOSTATO " = = = RISERVA COM- BUSTIBILE " COMBUSTIBILE ESAURITO " PREALLARME BASSA PRESSIONE OLIO BASSA PRES- SIONE OLIO 0 sec. dal termine dell impulso di avviamento IMME- DIATA SI & ) 1 6,0 $ $ ( 7 % $ 3 ' % = /,17(59(17$99,(1(48$1' 5,,, SENZA ARRESTO SENZA ARRESTO ARRESTA % = = NO NON ARRESTA 0 99% 1% SI SI CON ARRESTO 0 9 bar 0,5 bar NO NON ARRESTA " = = = IMME- DIATA SI ARRESTO La tensione della batteria rimane inferiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo d intervento La tensione della batteria supera la soglia programmata per tutta la durata del tempo d intervento La temperatura rilevata dal trasmettitore supera la soglia impostata La temperatura supera la soglia impostata dal termostato. Non è possibile alcuna programmazione. Il livello del combustibile controllato da un galleggiante a reostato è inferiore alla soglia programmata Il livello del combustibile rimane inferiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo di intervento La pressione rilevata dal trasmettitore rimane inferiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo d intervento La pressione è inferiore alla soglia imposta dal pressostato. ANOMALIA ALTERNATORE DI CARICA SOTTOTENSIONE GENERATORE SOVRATENSIONE GENERATORE SOTTOFREQUEN- ZA GENERATORE SOVRAFREQUEN- ZA GENERATORE 0 sec. Dal termine dell impulso di avviamento 10 dal superamento della soglia 10 sec. dal termine dell impulso di avviamento 10 Dal superam ento della soglia IMME- DIATA PREALLARME SOVRACCARICO GENERATORE " SOVRACCARICO GENERATORE " = = = 3 SI SI V V~ 335V bifase 193V monofase 440 V BIFASE 54 V MONO- FASE SI SI SI SI 0 60Hz 0 Hz SI SI 51 85Hz 0 10% (MAX400A) 0 10% (MAX400A) 60 (50Hz) 7 (60Hz) 47,5A (TA 50/5) 0 5 SI ARRESTA CON ARRE- STO CON ARRE- STO CON ARRE- STO CON ARRE- STO SI NON ARRESTA 50A (TA 50/5) SI SI CON ARRESTO L alternatore non ricarica la batteria ed è trascorso il ritardo d'intervento La tensione del generatore rimane inferiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo d intervento La tensione del generatore rimane superiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo d intervento La frequenza del generatore rimane inferiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo di intervento La frequenza del generatore rimane superiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo di intervento La corrente del generatore rimane superiore alla soglia programmata per tutta la durata del ritardo di intervento. BASSO LIVELLO RADIATORE IMME- DIATA = = = 5 SI ARRESTA Il liquido refrigerante scende al di sotto dell elettrodo ed è trascorso il ritardo di intervento (Non è possibile alcuna programmazione) SPG-10/10 5

6 6&+(0$',&//(*$0(17 VOLTMETRICO BIFASE AMPEROMETRICO TRIFASE ALIMENTAZIONE { 63* ALLARME GENERALE PER IL COLLEGAMENTO DI UN SOLO AMPEROMETRO USCITE UTILIZZARE I MORSETTI MAX 3A ARRESTO E SPOSTARE VERSO LA LEVETTA 4 DEL DIP-A MAX EMERGENZA 450 VAC 50/60 Hz UV T W PULSANTE EMERGENZA AD AGGANCIO FUSE 5A COLLEGARE DI- RETTAMENTE AL MORSETTO (-) DELLA BATTERIA PORTA DI COMUNI- CAZIONE FUSE 1A Ã 11 MAX 1,5 m ÃMIN,5 mm U V W 450 V MAX GENERATORE FUSE 15/54 5A Se non si utilizza la funzione BASSO LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO collegare a massa il morsetto ELETTRODI A VITE SONDA LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO PER RADIATORI CON VASCA D ESPANSIONE IN PLASTICA PER RADIATORI CON VASCA D ESPANSIONE IN METALLO 155 ELETTRODO AD ASTA GIALLO ROSSO GIALLO G /7 W B+ D+ 8 (ROTTURA CINGHIA) R G L + B C 1 4 VOLT,0357$17( IN PRESENZA DI ALTERNA- TORE DI CARICA BATTERIA AGGANCIARE IL DEVIATORE NELLA POSIZIONE CORRISPONDENTE ALLA TENSIONE NOMINALE DELLA BATTERIA (1 4V). IN ASSENZA DI ALTERNATORE DI CARICA BATTERIA NON AGGANCIARE. R + LE 7 $5,&+,(67$ (1) CHIAVE D AVVIAMENTO (/7) ELETTROMAGNETE OPPURE ELETTROVALVOLA (3) PRESSOSTATO OLIO (4) TERMOSTATO (16) GALLEGGIANTE COMBUSTIBILE (97) TRASMETTITORE DI PRESSIONE OLIO (11)TRASMETTITORE DI TEMPERATURA (157)SEGNALATORE ALLARME GENERALE 6 $&&(665, 07$7,68/075( (6) ALTERNATORE DI CARICA A MAGNETI PERMANENTI (7) REGOLATORE ALTERNATORE (8) ALTERNATORE DI CARICA A PREECCITAZIONE (40) MOTORINO D AVVIAMENTO (41) BATTERIA 6 SPG-10/10

7 35*5$00$=,,. ESEGUIRE LE PROGRAMMAZIONI A MOTORE FERMO E CHIAVE AVVIAMENTO IN AUT (PRIMO SCATTO). PER LA SOLA PROGRAMMAZIONE È SUFFICIENTE COLLEGARE I FASTON QRUPDOPHQWHFRQODVHPSOLFHSURJUDPPD]LRQHGHLWUDVIRUPDWRULDPSHURPHWULFLqSURQWDDOIXQ]LRQDPHQWR 6,67( 0,', $55( 67 7(1 6,( ', %$7 7(5,$ )5( 48(1 =$ *(1( 5$75( 7(1 6,( *(1( 5$75( (&&,7$ 7,1 $55( ] 0 )$6( (&&,7$ 7,1 0$5 &,$ 9 +] 75, )$6( ',3$ DIP - B scegliere il valore del trasformatore amperometrico 6&(/7$75$6)50$75($03(50(75,& E possibile selezionare trasformatore amperometrico da 30/5 fino a 000/5 Spostare verso la levetta 1 1 del DIP-B 1 TRASFOR. AMPER. 50/5 7$5$785$$870$7,&$7$ PREALLARME SOVRACCARICO GENERATORE SOVRACCARICO GENERATORE Programmato il T. A., le soglie si regolano automaticamente. La soglia di PREALLARME è regolata al 95%, la soglia di sovraccarico al 100% del valore nominale del T. A. Per variare manualmente le soglie vedi a pag VOLT, 3 0 ( 6 Spostare verso )) la levetta 1 del DIP-B TRASFOR. AMPER. 100/5 ( che venga scritto: PROGRAMMATO PREALLARME SOVRACCARICO GEN. 95A SOVRACCARICO GENERATORE 100A $55(67' (0(5*(1=$ E ottenibile in ogni condizione di funzionamento, montando uno o più pulsanti (ad aggancio). 38/6$17(' (0(5*(1=$ Togliere il ponticello se si monta Il pulsante d emergenza Mai installare un pulsante d emergenza abbinato ad un sistema di arresto che non sia eccitato in marcia. 86&,7$$870$7,&$'$//$35*5$00$=,( Dopo 3 minuti che non si effettuano manovre sui programmatori a levetta o non si premono tasti, la centralina esce dalla programmazione. LA CENTRALINA ACCETTA SOLO PROGRAMMAZIONI COMPLETE Per uscire dalla Programmazione incompleta (senza la conferma indicata dalla scritta PROGRAMMATO ) spostare tutte le levette del DIP-B verso OFF. R181 R183 R184 R18 DIP-B1 1 DIP-A1 1 JP1 S3 ON 5,35,67,135*5$00$=,(',)$%%5,&$'(,7(03,('(//(6*/,( Per ripristinare tutte le programmazioni di fabbrica: Spostare verso le levette del DIP-B 19(1*5,35,67,1$7(/(35*5$00$=,, DELLA LINGUA DELLE MANUTENZIONI DELLE ORE DI FUNZIONAMENTO LE TABELLE DEI TRASMETTITORI DI PRESSIONE E TEMPERATURA DELLA SCELTA DEL GALLEGGIANTE COMBUSTIBILE RIMETTERE TUTTE LE LEVETTE DEL DIP-B VERSO)) almeno 1 secondo sinché appare la scritta PROGRAMMAZIONE STANDARD SPG-10/10 7 ON

8 6&(/7$/,1*8$/DOLQJXDSUHGLVSRVWDqO LWDOLDQROHOLQJXHVHOH]LRQDELOLVRQR,1*/(6(63$*1/7('(6&)5$1&(6( 8 la levetta 8 del DIP-B 6&(/7$/,1*8$ 8 la levetta 8 del DIP-B 6&(/7$/,1*8$,7$/,$1 selezionare la lingua desiderata 35*5$00$=,,075(,7$/,$1 6777(16,(%$77(5,$QRQDUUHVWDLOPRWRUH Soglia 11 Volt la levetta del DIP-B Ritardo d intervento Sec. 6777(16,( %$77(5,$ 11 Volt Sec. la levetta del DIP-B 695$7(16,(%$77(5,$ 'LIDEEULFDODSURWH]LRQHqSURJUDPPDWDSHUQRQDUUHVWDUH5LWDUGRG LQWHUYHQWRVHFQRQUHJRODELOL Soglia la levetta del DIP-B 16 Volt Arresto motore 695$7(16,( 16 Volt %$77(5,$ la levetta del DIP-B,17(59(173(5695$7(03(5$785$075( /DWHPSHUDWXUDqULOHYDWDGDO75$60(77,75(',7(03(5$785$HGqSURJUDPPDELOH/DSURWH]LRQHqUHJRODELOHVXGXHOLYHOOLH LQWHUYLHQHDOORURVXSHUDPHQWR,OOLYHOORGLSUHDOODUPHpSURJUDPPDWRVRORFRPHVHJQDOD]LRQHO DOWUROLYHOORqSURJUDPPDWRSHU DUUHVWDUHLOPRWRUHODVRYUDWHPSHUDWXUDYLHQHULOHYDWDDQFKHGDOWHUPRVWDWRLOTXDOHFDXVDVHPSUHO DUUHVWRGHOPRWRUH 35($//$50(695$7(03(5$785$075( la levetta del DIP-B 35($//$50( 695$7(03(5$785$ Soglia 95 Arresto motore 95 la levetta del DIP-B 695$7(03(5$785$ la levetta del DIP-B Soglia 100 la levetta del DIP-B 695$7(03(5$785$ 075( 100 /,9(//&0%867,%,/(3URJUDPPD]LRQHJDOOHJJLDQWHDUHVLVWHQ]DYDULDELOH &0%867,%,/( (6$85,7 la levetta del DIP-B Ritardo d intervento 1% 3 sec. Arresto motore 1% la levetta del DIP-B RISERVA COMBUSTIBILE COMBUSTIBILE ESAURITO PROGRAMMARE UN LIVELLO PER VOLTA 8 SPG-10/10

9 35($//$50(%$66$35(66,(/,ODSUHVVLRQHqULOHYDWDGDOWUDVPHWWLWRUHGLSUHVVLRQH( SURJUDPPDWRFRPHVHJQDOD]LRQH HQRQDUUHVWDLOPRWRUH/DEDVVDSUHVVLRQHULOHYDWDGDOSUHVVRVWDWRFDXVDO DUUHVWRPRWRUH Soglia 0,5 Volt la levetta del DIP-B Ritardo la levetta del DIP-B 1 Sec. d intervento 35($//$50(%$66$ 35(66,(/, 35*5$00$=,,075( 0,5 BAR 1 Sec. $10$/,$$/7(51$75(',&$5,&$ ( SRVVLELOHSURJUDPPDUHO DUUHVWRGLIDEEULFDqSURJUDPPDWRSHUDUUHVWDUH $10$/,$$/7(51 ',&$5,&$ la levetta del DIP-B Arresto motore la levetta del DIP-B 5(*/$=,(&7$*,5,3RUWDUHLOPRWRUHDUHJLPHFRVWDQWHHGLYDORUHQRWRDGHVHPSLRWUDPLWHXQFRQWDJLUL,QTXHVWRFDVRODUHJROD]LRQHYDHVHJXLWDDPRWRUHLQPRWR 1 le levette 1- del DIP-B Impostare i giri del motore GIRI MOTORE le levette 1- del DIP-B 5(*/$=,( &7$*,5, impostare i giri del motore GIRI MOTORE 3000 Se non si dispone del contagiri accelerare il motore fino a che il frequenzimetro indica 50Hz (60Hz) e tarare il contagiri a: 3000 RPM (3600 RPM) per i motori a 3000 giri/min ( 3600 giri/min) 1500 RPM (1800 RPM) per i motori a 1500 giri/min ( 1800 giri/min) DI FABBRICA E PROGRAMMATA A: 3000 RPM per gruppi a 50 Hz 3600 RPM per gruppi a 60 Hz 6777(16,(*(1(5$75(La protezione si attiva quando la tensione del generatore resta stabilmente superiore al valore programmato per 10 secondi. La soglia predisposta è 335 V con ritardo d intervento di 3 secondi. 6777(16,( *(1(5$75( la levetta del DIP-B 35*5$00$=,,*(1(5$75( Ritardo d intervento Soglia 335 Volt 3 Sec. Arresto motore 335 volt 3 Sec. la levetta del DIP-B 695$7(16,(*(1(5$75('LIDEEULFDqSURJUDPPDWRSHUDUUHVWDUH 695$7(16,( *(1(5$75( la levetta del DIP-B Ritardo d intervento Soglia 440 Volt 3 Sec. Arresto motore 440 Volt 3 Sec. la levetta del DIP-B SPG-10/10 9

10 677)5(48(1=$*(1(5$75( Per attivarla bisogna programmare una frequenza d intervento diversa da 0 Hz. La protezione si attiva quando la frequenza del generatore resta per 10 secondi superiore al valore programmato. Soglia 0 Volt la levetta del DIP-B 677)5(48(1=$ *(1(5$75( 35*5$00$=,,*(1(5$75( Ritardo d intervento 5 Sec. Arresto motore 0 Hz 5 Sec. la levetta del DIP-B 695$)5(48(1=$*(1(5$75(La soglia predisposta di fabbrica è 60 Hz, adatta a impianti a 50 Hz. In caso di SOVRAFREQUENZA il motore viene arrestato. L arresto non è programmabile. 695$)5(48(1=$ *(1(5$75( la levetta del DIP-B Ritardo d intervento 35($//$50(695$&&$5,&*(1(5$75( 60 Hz Sec. la levetta del DIP-B 695$&55(17(*(1(5$75(La protezione è regolabile su due livelli e interviene al loro superamento. 1RQVRVWLWXLVFHO LQWHUUXWWRUH PDJQHWRWHUPLFRIl livello di preallarme agisce solo da segnalazione, mentre l altro livello è programmabile per arrestare il motore. Esempio scegliendo il trasformatore 100/5 la regolazione di fabbrica della sovracorrente fa scattare l intervento a 100A, ma solo quando il trasformatore amperometrico sopporta tale corrente. 60 Hz Sec. la levetta del DIP-B 35($//$50( 695$&&$5,&*(1 Ritardo d intervento 95 AMP 0 Sec. 95.AMP. 0 Sec. la levetta del DIP-B 695$&&$5,&*(1(5$75( 695$&&$5,& *(1(5$75( la levetta del DIP-B Ritardo d intervento 100 AMP 10 Sec. Arresto motore 100 AMP 10 Sec. la levetta del DIP-B 7(03,16(5,0(17$//$50(*(1(5$/(,OQXPHURVLJQLILFDIXQ]LRQDPHQWRFRQWLQXRVHQ]DOLPLWLGLWHPSR 7(03,16(5,0 $//*(1(5$/( la levetta del DIP-B Tempo 350 Sec. 350 Sec. la levetta del DIP-B 10 SPG-10/10

11 AVVERTENZE Serve esclusivamente a mostrare durante il suo funzionamento i parametri principali di un gruppo elettrogeno e sorvegliarlo, comandandone l arresto in caso si verifichi un anomalia Costruito per essere installato ad incasso su cruscotti, quadri elettrici ecc Attenzione: Parti sotto tensione pericolosa L accesso allo strumento è consentito solo al personale preposto ed opportunamente istruito Non sono ammesse operazioni di manutenzione quando l impianto non è scollegato dalla rete e dalla batteria Come misura di protezione aggiuntiva si consiglia la messa in cortocircuito ed a terra delle fasi dell impianto In deroga a quanto sopra, solo personale preposto ed istruito potrà eseguire le seguenti operazioni ad impianto in tensione: - ispezione a vista dei collegamenti e dei contrassegni dello strumento; - misurazione dei valori di tensione e/o corrente; - programmazione delle funzioni Questi interventi dovranno comunque essere eseguiti mediante attrezzatura che assicuri un appropriata protezione elettrica Attenzione: Osservare scrupolosamente le seguenti raccomandazioni - Collegare rispettando sempre lo schema elettrico indicato a pag 6 - Ogni intervento sul gruppo deve avvenire a motore fermo e con morsetto 50 del motorino d avviamento scollegato - Verificare che il consumo degli apparecchi collegati, sia compatibile con le caratteristiche tecniche descritte - Installare in modo da consentire sempre un adeguato smaltimento di calore - Installare sempre più in basso di altri apparecchi che producono o dissipano calore - Maneggiare e collegare senza sollecitare meccanicamente la scheda elettronica - Evitare la ricaduta di tranciatura di conduttori di rame od altri residui metallici sul dispositivo - Mai scollegare i morsetti della batteria con il motore in moto - Evitare rigorosamente di impiegare un caricabatteria per l avviamento d emergenza; potreste danneggiare il dispositivo - Per tutelare la sicurezza delle persone e delle apparecchiature prima di collegare un caricabatteria esterno scollegare morsetti dell impianto elettrico dai poli della batteria QUESTO DISPOSITIVO NON E IDONEO A FUNZIONARE NELLE SEGUENTI CONDIZIONI: - Dove la temperatura ambiente oltrepassa il limiti specificati nel foglio tecnico - Dove le variazioni di temperatura e pressione dell aria sono così rapide da produrre eccezionali condensazioni - Dove è presente un forte inquinamento da polveri, fumi, vapori, sali e particelle corrosive o radioattive - Dove è presente un forte irraggiamento di calore dovuto al sole, a forni o simili - Dove sono possibili attacchi di muffe o piccoli animali - Dove esiste pericolo d incendio od esplosione - Dove possono venire trasmessi all apparecchio forti urti o vibrazioni COMPATIBILITA ELETTROMAGNETICA Questo dispositivo funziona correttamente solo se inserito in impianti conformi alla normativa per la marcatura CE; infatti esso stesso è conforme alle prescrizioni d immunità della norma EN5008-, ma ciò non esclude che in casi estremi che possono verificarsi in situazioni particolari abbiano ad evidenziarsi dei malfunzionamenti E compito dell installatore accertare l esistenza di livelli di perturbazione superiori a quelli previsti dalle normative CONDUZIONE E MANUTENZIONE Settimanalmente si consigliano le seguenti operazioni di manutenzione: - verifica del funzionamento delle segnalazioni; - verifica dello stato delle batterie; - verifica del serraggio dei conduttori e dello stato dei morsetti IN MANCANZA DI UNA NOSTRA DICHIARAZIONE SCRITTA CHE ATTESTI IL CONTRARIO, QUESTO DISPOSITIVO NON E IDONEO AD ESSERE UTILIZZATO COME COMPONENTE CRITICO IN APPARECCHIATURE O IMPIANTI DAI QUALI DIPENDA LA PERMANENZA IN VITA DI PERSONE E DI ESSERI VIVENTI IL VOSTRO TECNICO ELETTRICO PUO RIVOLGERCI QUALSIASI DOMANDA SU QUE- STO DISPOSITIVO INTERPELLANDO UN NOSTRO TECNICO TELEFONICAMENTE SPG-10/10 11

12 ACCESSORI A RICHIESTA PER LEGGERE LE INDICAZIONI DEL DISPLAY (SPG-10/10) SU VIDEO (PC) DISTANZE FINO A 11 m DISTANZE FINO A 515 m CAVO SERIALE PER TRASFERIMENTO PROGRAMMAZIONI TIPO ZC-191 codice KIT VIDEO KPC-10 codice COMPRENDE LE SEGUENTI PARTI: CAVO ADATTATORE PER COMPUTER Tipo ZC-190 codice CAVO SERIALE Tipo ZC-175 codice PROGRAMMA PER WINDOWS Tipo ZW-10 codice KIT VIDEO A DISTANZA KPC-1 Codice COMPRENDE LE SEGUENTI PARTI: CAVO ADATTATORE PER COMPUTER ZC-190 Codice CONVERTITORE TRASMETTITORE (COMPLETO DI ALIMENTATORE) tipo ZT-105 Codice CONVERTITORE RICEVITORE (COMPLETO DI ALIMENTATORE) Tipo ZR-105 Codice PRESA TELEFONICA A PARETE Tipo ZP-105 Codice CAVO TELEFONICO Tipo ZC-181 Codice PROGRAMMA PER WINDOWS Tipo ZW-10 Codice PER I COLLEGAMENTI E LA LUNGHEZZA DEI CAVI VEDERE A PAG 4 ACCESSORI A CORREDO DATI PER L ORDINAZIONE PRESA MOBILE tipo SPG-10/10 cod Tipo PMO Codice DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ La Elcos s r l dichiara sotto la sola propria responsabilità che l apparecchio: tipo SPG-10/10 costruito nell'anno 004 utilizzato nei modi e per gli scopi descritti nel manuale d uso e istruzione si trova in conformità con le direttive: 73/3/CEE sul materiale elettrico utilizzato entro taluni limiti di tensione 89/336/CEE sulla compatibilità elettromagnetica entrambe modificate dalla direttiva 93/68/CEE perché costruito e funzionante nel rispetto delle norme armonizzate: - EN prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - EN apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica 6UO Parma, 0/01/003 Presidente Ruggero Lombardo 1 SPG-10/10

13 Parma (Italy) LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL MULTISTRUMENTO SPG-10/10 Prima d inserire i connettori bianchi sulle fastoniere, controllare che non vi siano sui faston tensioni diverse da quelle di batteria Collegare il morsetto 9 al polo (-) negativo della batteria Controllare la posizione delle levette del DIP-A Programmare il valore dei trasformatori amperometrici Vedi a pag 7 Il contagiri motore é regolato di fabbrica per indicare 3000 RPM con frequenza della tensione di gruppo a 50 Hz Per la regolazione vedi a pag 9 In presenza di alternatore di ricarica agganciare il deviatore nella posizione corrispondente alla tensione nominale della batteria (1 4V) 1 4 VOLT In assenza di alternatori di carica non agganciare ed escludere L ANOMALIA ALTERNATORE DI CARICA (questa funzione è escludibile vedi foglio allegato a pag ) PRIMA DI AVVIARE IL GRUPPO ELETTROGENO se il display indica: ARRESTO D EMERGENZA mancano i collegamenti sui morsetti 6-4, oppure il pulsante d emergenza è premuto BASSO LIVELLO RADIATORE manca il collegamento sul morsetto 31 MANCANO I COLLEGAMENTIO ASUI MORSETTI 3-4, OPPURE IL PULSANTE Allegato A SPG-10 /10 / 1

14 TRASFERIMENTO PROGRAMMAZIONI (CLONAZIONE) MULTISTRUMENTO SPG-10/10 Prima di sostituire l SPG-10/10 consigliamo di trasferire tutte le programmazioni sul nuovo multistrumento, se questa operazione non viene eseguita, il multistrumento nuovo funzionerà con le programmazioni di fabbrica In questo caso è necessario eseguire la programmazione dei trasformatori amperometrici PROCEDURA TRASFERIMENTO PROGRAMMAZIONI DA ESEGUIRE A MOTORE FERMO Collegare il cavo seriale e alimentare i multistrumenti MULTISTRUMENTO DA SOSTITUIRE 63* PORTA DI COMUNICA- ZIONE 1 MULTISTRUMENTO NUOVO 63* PORTA DI COMUNICA- ZIONE CAVO SERIALE Il trasferimento è possibile quando sono funzionanti l alimentatore e il microcontrollore del multistrumento da sostituire TRASFERIMENTO dopo aver collegato il multistrumento, spostare verso ON la levetta 4 del DIP-B posto sul multistrumento da sostituire multistrumento da sostituire SI LEGGERA SUL DISPLAY TRASFERIMENTO PROGRAMMAZIONI multistrumento nuovo FINE TRASFERIMENTO Alla scomparsa del messaggio (30 sec ) è possibile scollegare l alimentazione e il cavo seriale ERRORE DI TRASFERIMENTO Quando si legge sul display ERRORE DI TRASFERIMENTO oppure EEPROM ERROR Ripristinare la programmazione di fabbrica (vedi alla pag 7 del manuale), riprogrammare la centralina e ripetere la procedura di trasferimento della programmazione Allegato A SPG-10 /10 /

15 0$187(1=,(3(5,',&$ 08/7,67580(17TIPO 63* Funzionamento Il multistrumento gestisce tre segnalazioni a tempo determinato e una ciclica. Le segnalazioni numero 1, e 3 sono a tempo determinato e scattano una sola volta, quando il contaore raggiunge il valore programmato. La segnalazione numero 4 è ciclica e scatta dopo le ore programmate e i loro multipli interi. La richiesta di manutenzione è indicata dal lampeggio del contaore e dall accensione della spia. Esempio 1: La segnalazione 4 è programmata a 100. La segnalazione scatta dopo 100, 00, 300, ore Esempio : La segnalazione 1 è programmata a 100. La segnalazione scatta a 100 ore, e non scatta mai più. Il valore di fabbrica per tutte le segnalazioni è zero. Le manutenzioni sono programmate dal costruttore del G. E. Durante il collaudo. Il valore massimo è 4000 ore. $&&(66$//$35*5$00$=,( 0$187(1=,(3(5,',&$ &$1&(//$=,('(//( 0$187(1=,, 6&$'87( 5,6(59$7$/& ( Spostare la levetta 3 verso ON del DIP-B almeno 15 sec., sinchè il contaore lampeggia Lasciare il tasto, il display mostra ancora il contaore che non lampeggia più. Viene visualizzata MANUTENZIONE PERIODICA 1 cambiare il numero della manutenzione (1--3-CICLICA) PROGRAMMAZIONE TEMPO IN CUI SCATTERA 500h 3 NO STOP STOP, scaduta la manutenzione arresta il motore, abilita l allarme generale e impedisce gli avviamenti successivi. NO STOP, abilita l allarme generale. Premere contemporaneamente i tasti: Per almeno 15 secondi sinchè compare la scritta: MAN. N.1 SCADUTA CANCELLARE? Premendo vengono elencate le manutenzioni scadute Premendo per almeno 3 secondi viene scritto MANUTENZIONE N.1 CANCELLATA corrispondenza del valore da incrementare. CONFERMA PROGRAMMAZIONE DOPO AVER REGOLATO TUTTE LE INDICAZIONI DI MANUTENZIONE PERIODICA. La spia si spegne quando sono cancellate tutte le manutenzioni scadute. Spostare la levetta 3 verso OFF 3 500h NO STOP che venga scritto PROGRAMMATO Allegato B SPG - 10/10 /1 1

16 (6&/86,(67580(17,()81=,, 08/7,67580(17TIPO 63* E possibile escludere strumenti e funzioni seguendo le seguenti procedure. 35&('85$',(6&/86,( 6 la levetta 6 del DIP-B 6 Riportare la levetta 6 del DIP-B verso OFF 9/7$03(50(75 la funzione e lo strumento da escludere 9/7$03(50(75 che venga visualizzato ESCLUSO 9/7$03(50(75 (6&/86 35&('85$3(5&$1&(//$5(/ (6&/86,( 6 la levetta 6 del DIP-B 6 Riportare la levetta 6 del DIP-B verso OFF 9/7$03(50(75 la funzione o lo strumento ESCLUSO 9/7$03(50(75 che venga visualizzato INCLUSO. 9/7$03(50(75,1&/ (17,(6&/8',%,/, VOLTAMPEROMETRO MANOMETRO OLIO (TRASM. PRES. OLIO) TERMOMETRO MOTORE (TRASM. TEMPERAT.) AMPEROMETRI L1 L3 CONTAGIRI INDICATORE LIVELLO COMBUSTIBILE )81=,,(6&/8',%,/, SOTTOTENSIONE BATTERIA SOVRATENSIONE BATTERIA PREALLARME SOVRATEMP. SOVRATEMPERATURA (Rilevata dal trasmettitore di temperatura NON E POSSIBILE ESCLUDERE L INTERVENTO DI SOVRATEMPERATURA RILEVATA DA TERMOSTATO) PREALLARME BASSA PRESSIONE OLIO SOTTOTENSIONE GENERATORE SOVRATENSIONE GENERATORE SOTTOFREQUENZA GENERATORE PREALLARME GEN. SOVRACCARICO SOVRACCARICO GENERATORE ANOMALIA ALTERNATORE DI CARICA Per questa esclusione sganciare anche il deviatore 1 4 VOLT Allegato B SPG - 10/10 /1

17 35*5$00$=,(75$60(77,75,', 35(66,((7(03(5$785$ Il multistrumento di fabbrica è regolato per i trasmettitori di pressione e temperatura TIPO TPO/403 (Pressione), TTAO/40 (Temperatura). È possibile programmare 10 valori resistivi, corrispondenti alle curve caratteristiche di altri trasmettitori di pressione e temperatura 35*5$00$=,(&55,63'(1=$ TRASMETTITORE DI TEMPERATURA DA PROGRAMMARE TRASMETTITORE DI PRESSIONE DA PROGRAMMARE C BAR , OHM SCRIVERE I VALORI RESISTIVI $77(1=,(In corrispondenza dei valori programmati devono comparire i trattini. Es. 10 C OHM PROGRAMMAZIONI 5 8 le levette 5 e 8 del DIP-B 6 8 le levette 6 e 8 del DIP-B 5 C OHM incrementare la cifra fino a 1500 (ohm); al numero 1500 segue zero. la pagina successiva CANCELLARE incrementare la cifra fino a 330 (OHM); al numero 330 segue zero. 1 BAR OHM la pagina successiva CANCELLARE Premere contemporaneamente Premere contemporaneamente 5 8 le levette 5 e 8 del DIP-B 6 8 le levette 6 e 8 del DIP-B 90 C 110 OHM 3 BAR 155 OHM che venga scritto PROGRAMMATO che venga scritto PROGRAMMATO 3(55,357$5(/(7$%(//($,9$/5,',)$%%5,&$&$1&(//$5(7877(/(35*5$00$=,, $77(1=,(È necessario programmare almeno valori (Per ottenere una buona precisione nel controllo di temperatura e pressione si consiglia di programmare almeno 4 valori). Con meno di valori programmati verrà visualizzato ERROR e sarà mantenuta la programmazione di fabbrica. Allegato B SPG - 10/10 /1 3

18 35*5$00$=,( 08/7,67580(17TIPO 63* 6&(/7$*$//(**,$17(&0%867,%,/( Il multistrumento è programmato per un galleggiante a reostato (adatto per l indicatore livello combustibile). Durante la programmazione viene visualizzato sul display GESTIONE COMBUSTIBILE 7. E possibile programmare l uso di un galleggiante con un contatto che chiude verso massa in assenza di combustibile. Durante la programmazione viene visualizzato GESTIONE COMBUSTIBILE :. 5 la levetta 5 del DIP-B 5 la levetta 5 del DIP-B *(67,( &0%867,%,/(7 OPPURE &0%867,%,/( (6$85,7: che venga scritto PROGRAMMATO *(67,( &0%867,%,/(: scegliere il tipo di trasmettitore 5 la levetta 5 del DIP-B 5 la levetta 5 del DIP-B 6'$5$',$75( )81=,150$/( Premere 6'$5$',$75( )81=,19(57,7 OPPURE che venga scritto PROGRAMMATO 6'$5$',$75( )81=,19(57,7 6&(/7$6'( scegliere il tipo di sonda '(6&5,=,( 9,(1(9,68$/,==$7 68/',63/$< LA CENTRALINA E PROGRAMMATA PER IL FUNZIONAMENTO MASSA RADIANTE NORMALE IN ASSENZA DI LIQUIDO 7*/,( IL SEGNALE DI MASSA 6'$5$',$75( )81=,150$/( 6'$5$',$75( )81=,19(57,7 MASSA RADIANTE IN ASSENZA DI LIQUIDO $77,9$ IL SEGNALE DI MASSA 4 Allegato B SPG - 10/10 /1

FUNZIONAMENTO CHIAVE D'AVVIAMENTO

FUNZIONAMENTO CHIAVE D'AVVIAMENTO DISPOSITIVO PROTEZIONE MOTORE MANUALE D USO E D ISTRUZIONE 0 - RIPOSO - RIPRISTINO PROTEZIONE TIPO DIP-521/00 IN CASO DI ANOMALIA ARRESTA IL MOTORE (TRAMITE ELETTROMAGNETE O ELETTROVALVOLA) PER: ALTERNATORE

Dettagli

Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di

Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di MULTISTRUMENTO CON DISPOSITIVO DI CONTROLLO E PROTEZIONE PER GRUPPO ELETTROGENO TIPO SPG-0/0 MANUALE D USO E ISTRUZIONE PROTEGGERE gruppi elettrogeni con possibilità di segnalare o arrestare in caso di

Dettagli

CENTRALINE PER MOTOPOMPE IRRIGAZIONE

CENTRALINE PER MOTOPOMPE IRRIGAZIONE CENTRALINE PER MOTOPOMPE IRRIGAZIONE MP-10 CENTRALINE DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPE IRRIGAZIONE CON IL SEMPLICE AVVIAMENTO SORVEGLIANO AUTOMATICAMENTE LA MOTOPOMPA COSTRUITE PER ESSERE MONTATE ANCHE

Dettagli

MANUALE D USO E ISTRUZIONE

MANUALE D USO E ISTRUZIONE CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE TIPO CEM-390 Completa di trasmettitore elettronico (pressostato elettronico) e manometro digitale pressione acqua pompa. Consente la regolazione

Dettagli

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL APPARECCHI PER MOTORI DIESEL TEST LED M1014 CENTRALINE DI COMANDO E PROTEZIONE MOTORE Avvia, sorveglia e protegge il motore diesel arrestandolo in caso di anomalia tramite elettrovalvola o elettromagnete

Dettagli

MOTOPOMPE IRRIGAZIONE

MOTOPOMPE IRRIGAZIONE CENTRALINE PER MOTOPOMPE IRRIGAZIONE MADE IN ITALY IT MP-1016 CENTRALINE DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPE IRRIGAZIONE - CON IL SEMPLICE AVVIAMENTO SORVEGLIANO AUTOMATICAMENTE LA MOTOPOMPA - COSTRUITE

Dettagli

CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE

CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE MANUALE D USO E ISTRUZIONE TIPO CIM-50/0 Con il semplice avviamento sorveglia automaticamente la motopompa Pressostato elettronico acqua pompa Manometro

Dettagli

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016

APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016 APPARECCHI PER MOTORI DIESEL MADE IN ITALY IT M-1016 CENTRALINE DI COMANDO E PROTEZIONE MOTORE Avvia, sorveglia e protegge il motore diesel arrestandolo in caso di anomalia tramite elettrovalvola o elettromagnete

Dettagli

'$7,7(&1,&, Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di

'$7,7(&1,&, Tensione di alimentazione: Adatta per generatori con tensione nominale di CENTRALINA COMANDO GRUPPO ELETTROGENO TIPO CAM-680/0 Realizzata per allestire quadri per intervento automatico d'emergenza. Svolge la funzione di controllo e comando di un gruppo elettrogeno e inserisce

Dettagli

AUT. AVV. NEVER REGULATE WHEN UNDER PRESSURE NIE EINSTELLER WENN UNTER DRUCK AUT. AVV.

AUT. AVV. NEVER REGULATE WHEN UNDER PRESSURE NIE EINSTELLER WENN UNTER DRUCK AUT. AVV. CENTRALINA DI COMANDO E PROTEZIONE MOTOPOMPA IRRIGAZIONE TIPO CEM-840 TIPO CEM-842 PROTEGGERE gruppi motopompa arrestandoli in caso di anomalia per: - insufficiente pressione olio - sovratemperatura -

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

,6758=,21,,1%5(9( CONTAORE TOTALE E VISUALIZZATO L OROLOGIO PER PROGRAMMARE L AVVIAMENTO O IL BLOCCO DEL GRUPPO ELETTROGENO START

,6758=,21,,1%5(9( CONTAORE TOTALE E VISUALIZZATO L OROLOGIO PER PROGRAMMARE L AVVIAMENTO O IL BLOCCO DEL GRUPPO ELETTROGENO START CENTRALINA COMANDO GRUPPO ELETTROGENO CON MOTORE DIESEL O BENZINA TIPO CAM-43 Svolge la funzione di controllo e comando di un gruppo elettrogeno, mantiene la carica della batteria d avviamento e comanda

Dettagli

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento Bravo io tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento LEGENDA TASTI: ALT permette di cambiare la modalità di test tra alternatori e motorini di avviamento 12 24 serve per impostare il

Dettagli

AVVERTENZA: SCOLLEGARE LA BATTERIA PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI DI COLLEGAMENTO

AVVERTENZA: SCOLLEGARE LA BATTERIA PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI DI COLLEGAMENTO BERNINI DESIGN SRL Istruzioni sostituzione BE23/BE46 con BE124 01-DIC-2014 [Pagina 1 di5 ] Potete sostituire la BE124 al posto della BE23/BE46. Il primo passo è la modifica dei collegamenti. Nella colonna

Dettagli

GSA 110 TW SKID. Tecnica. Dimensioni e Peso. Gruppo Elettorgeno. Dati generali. Gruppo Elettorgeno. Gruppo Elettrogeno APERTO RAFFREDDATO AD ACQUA

GSA 110 TW SKID. Tecnica. Dimensioni e Peso. Gruppo Elettorgeno. Dati generali. Gruppo Elettorgeno. Gruppo Elettrogeno APERTO RAFFREDDATO AD ACQUA Ultimo aggiornamento 03/2018 Made in Italy Gruppo Elettrogeno CARATTERISTICHE PRINCIPALI APERTO RAFFREDDATO AD ACQUA 400 / 230 V 50 Hz 1500 rpm DIESEL Dimensioni e Peso Gruppo Elettorgeno (L) Lunghezza

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Serie TE2010 manuale QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Quadri per comando manuale di gruppi elettrogeni Campo di impiego da 6 a 87kVA 400VAC - 50Hz Contenitore con fondo in metallo e coperchio in ABS - 1 centralina

Dettagli

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT MANUALE ISTRUZIONI IM821-I v0.5 RI-R15 CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT GENERALITÀ I dispositivi tipo RI-R15 permettono il controllo permanente dell isolamento di reti elettriche

Dettagli

Guida utente centralina gruppo elettrogeno Be1

Guida utente centralina gruppo elettrogeno Be1 Be1 Manuale Utente - Dicembre - 2015 pagina 1 Guida utente centralina gruppo elettrogeno Be1 Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. La Bernini Design non

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 Siemens S.p.A. 2012 Apparecchi di controllo SENTRON 1 Caratteristiche generali L accensione contemporanea di più elettrodomestici e il conseguente sovraccarico di potenza, possono causare il distacco del

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo LI5. N. di disegno /05 09/03

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo LI5. N. di disegno /05 09/03 Istruzioni di funzionamento R Sensore di livello capacitivo LI5 N. di disegno 7064/05 09/0 Indice. Utilizzo conforme all applicazione.............. Pagina 4. Montaggio................................ Pagina

Dettagli

Gold City BA0002. Elettronica CARATTERISTICHE HARDWARE: CARATTERISTICHE:

Gold City BA0002. Elettronica CARATTERISTICHE HARDWARE: CARATTERISTICHE: Gold City Elettronica Migliorare la qualità del Lavoro, per migliorare la qualità della Vita BA2 Via Rovereto, 37/M -363 Costabissara (VI) -Tel./Fax.444-97169 - www.gold-city.it email: info@gold-city.it

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Cod. 259D STRUMENTO DIGITALE A MICROPROCESSORE

MANUALE ISTRUZIONI. Cod. 259D STRUMENTO DIGITALE A MICROPROCESSORE MANUALE ISTRUZIONI Cod. 259D STRUMENTO DIGITALE A MICROPROCESSORE CONFORMI TA EMC Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione Via Ugo Foscolo 20-36030 CALDOGNO (VI) - ITALIA Tel.: 0444-905566

Dettagli

MODULO ELETTRONICO PER LA GESTIONE AUTOMATICA DI UN GRUPPO ELETTROGENO IN EMERGENZA ALLA RETE, CON PROTEZIONE TOTALE DELL IMPIANTO GRUPPO/QUADRO

MODULO ELETTRONICO PER LA GESTIONE AUTOMATICA DI UN GRUPPO ELETTROGENO IN EMERGENZA ALLA RETE, CON PROTEZIONE TOTALE DELL IMPIANTO GRUPPO/QUADRO GAMMA ELETTRONICA GC4 µp MODULO ELETTRONICO PER LA GESTIONE AUTOMATICA DI UN GRUPPO ELETTROGENO IN EMERGENZA ALLA RETE, CON PROTEZIONE TOTALE DELL IMPIANTO GRUPPO/QUADRO LOGICA A MICROPROCESSORE TOTALMENTE

Dettagli

R - PS3033 PSR3033

R - PS3033 PSR3033 LIBRETTODI ISTRUZIONI 3033 3033R - PS3033 PSR3033 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI SCORREVOLI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In

Dettagli

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0. 14. Dati tecnici 1) Specifiche del sistema 200V monofase Tipo inverter 0.2 - S 0.4 - S 0.75 - S 1.5 - S 2.2 - S Potenza nominale motore 1) [kw] 0,2 0,4 0,75 1,5 2,2 Potenza nominale 2) [kva] 0,6 1,2 2,0

Dettagli

MANUALE DI ISTALLAZIONE

MANUALE DI ISTALLAZIONE ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I S E R A I DIVISIONE SICUREZZA MANUALE DI ISTALLAZIONE CA/05 A (SR 82.05 A) CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE A 16 ZONE! ATTENZIONE: LEGGERE

Dettagli

P V 50HZ #AVR #CONN #DPP

P V 50HZ #AVR #CONN #DPP P6000 230V 50HZ #AVR #CONN #DPP POTENZA SILENZIOSA Generatori ideali per uso in aree residenziali. Modelli equipaggiati con componenti di prima qualità e strumentazioni complete. Erogazione Frequenza Hz

Dettagli

LEM Raffreddati ad aria

LEM Raffreddati ad aria LEM Raffreddati ad aria Caratteristiche Dimensioni (mm) COS FI 0,8 50 HZ. (+/- 5%) Regolazione tensione: +/- 4% Classe di isolamento H Grado di protezione: IP 23 52 LEM Raffreddati ad aria LEM LEM Raffreddati

Dettagli

Codice: KEYDIMECO CONNESSIONE DEL PULSANTE SUL NEUTRO INSTALLAZIONE CONNESSIONE DEL PULSANTE SULLA FASE

Codice: KEYDIMECO CONNESSIONE DEL PULSANTE SUL NEUTRO INSTALLAZIONE CONNESSIONE DEL PULSANTE SULLA FASE Dispositivo di regolazione per carichi classificati come dimmerabili. Idoneo per lampade LED, moduli LED ACRICH, lampade alogene, lampade ad incandescenza, trasformatori toroidali. Idoneo anche per lampade

Dettagli

ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A

ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A ANALIZZATORE DI RETE TRIFASE 90A ADR-D 400 D90 Manuale d Uso User Manual THREE-PHASE NETWORK ANALYSER 90A Indice Avvertenze di sicurezza pag. 2 Caratteristiche tecniche pag. 3 Descrizione pag. 5 Dimensioni

Dettagli

MANUALE UTENTE ANALIZZATORE MONOFASE DI ENERGIA ELETTRICA MODELLI:

MANUALE UTENTE ANALIZZATORE MONOFASE DI ENERGIA ELETTRICA MODELLI: 07/2008 ANALIZZATORE MONOFASE DI ENERGIA ELETTRICA VISUALIZZA: VOLT AMP WATT KWH TOTALI KWH PARZIALI COSTO PARZIALE IN COSTO ISTANTANEO DISPERSIONE MODELLI: ENERGY 1 VIS con Cicalino ENERGY 1 AL1 con 1

Dettagli

MANUALE D USO E ISTRUZIONE QUADRO DI AVVIAMENTO AUTOMATICO E TELECOMMUTAZIONE

MANUALE D USO E ISTRUZIONE QUADRO DI AVVIAMENTO AUTOMATICO E TELECOMMUTAZIONE MANUALE D USO E ISTRUZIONE QUADRO DI AUTOMATICO E TELECOMMUTAZIONE MODELLI: ATS8 per generatore EX000S ATS9 per generatore EM5500C ATS0 per generatore EU5is COMPLETO DI DISPLAY PER VISUALIZZARE: segnalazioni

Dettagli

REACTO-EN - Manuale d uso

REACTO-EN - Manuale d uso REACTO-EN - Manuale d uso QUADRO AVVIAMENTO STATORICO PER UN ELETTROPOMPA - NORMA EN 12845 - INDICE 1. GENERALITÀ... 5 2. AVVERTENZE... 6 3. DESCRIZIONE GENERALE... 7 4. INSTALLAZIONE... 8 4.1 Linea di

Dettagli

Codice: KEYDIMDEV FASE NEUTRO. EN Contenitore plastico autoestinguente con

Codice: KEYDIMDEV FASE NEUTRO. EN Contenitore plastico autoestinguente con Rev. v 1.01 14/11/2017 Dispositivo di regolazione per carichi classificati come dimmerabili. Alimentazione (230Vac) solo tramite fase, senza necessità del filo di neutro. Idoneo per lampade LED 230Vac,

Dettagli

R - PS3114 PSR3114

R - PS3114 PSR3114 LIBRETTO DI ISTRUZIONI 3114 3114R - PS3114 PSR3114 SCHEDA ELETTRONICA PER MOTORI BATTENTI 230V SCOPO DEL MANUALE: questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto. In esso

Dettagli

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia Tel: Italia + 0185 + 38.50.10 Fax: Italia + 0185 + 38.50.11 Kit per isolamento di giunzioni di cavi comprendente resina polyuretanica a due componenti. Lo stampo, molto rigido e robusto ha un eccellente

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con fili i morsetti - all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale in qualsiasi

Dettagli

Dimensioni foratura pannello

Dimensioni foratura pannello Tensione di alimentazione Consumo Dimensioni contenitore Dimensioni foratura pannello 12 40Vdc 9 30Vac 5VA max 144x72x80mm 138x68mm Tasto HELP Viene utilizzato per uscire dalle schermate Tasto ENT Viene

Dettagli

CPC004/CPC006/CPC008

CPC004/CPC006/CPC008 CPC004/CPC006/CPC008 EN - Controller For outdoor installation Operating and instalation instructions AC Irrigation ES - Controlador de irrigación de CA para instalación en exteriores Instrucciones de instalación

Dettagli

BT-M6Z02-RF 230V/24V

BT-M6Z02-RF 230V/24V BT-M6Z02-RF 230V/24V USER GUIDE GB MASTER 6 ZONES RF 3-9 BEDIENUNGSANLEITUNG DE Regelverteiler Funkline 10-16 ISTRUZIONI D USO IT MASTER A 6 ZONE - RF 17-23 BRUKSANVISNING SE MASTER 6 ZONES RF 24-30 GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art Passion.Technology.Design.

IT MANUALE TECNICO. Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art Passion.Technology.Design. IT MANUALE TECNICO Ar t. 1409 Modulo per telecamera scorporata sistema 2 fili Art. 1409 Passion.Technology.Design. Sommario Avvertenze Descrizione... 3 Caratteristiche tecniche... 4 Collegamenti... 5 Collegamenti

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

LOGIC SP - STP - TP. Made in Italy

LOGIC SP - STP - TP. Made in Italy Made in Italy LOGIC SP - STP - TP INVERTER A PASSAGGIO D ACQUA PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA Varia il numero di giri del motore dell elettropompa in funzione del prelievo d acqua dall impianto

Dettagli

GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI

GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI S828/T15 GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI Controllo zero crossing Ingresso 12...24 Vdc 10 ma max Uscita 48...440 Vac 15 A max per fase Indicazione a led di presenza segnale di controllo Contenitore

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 307416 IT Dimmer universale da incasso DIMAX 541 plus E 5410130 DIMAX 542 plus S 5420130 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 4 3. Montaggio e collegamento 5 Montaggio

Dettagli

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300

POTENZIOMETRO DIGITALE. Manuale d uso PTR PTR2300 POTENZIOMETRO DIGITALE Manuale d uso PTR2000 - PTR2300 Versione 01 Luglio 2012 AITA ELECTRONICS s.a.s. 13823 - STRONA (BIELLA) Via Fontanella Ozino, 17/a TEL.: 015/7427491 FAX.: 015/7427491 www.aitaelectronics.it

Dettagli

Protezione magnetotermica 4P bordo quadro Maniglie con serratura a chiave e di chiusura automatica

Protezione magnetotermica 4P bordo quadro Maniglie con serratura a chiave e di chiusura automatica . Gruppo Elettrogeno Diesel +0_all Dotazioni di serie Cofanatura - Insonorizzazione Connessioni e protezioni quadro Insonorizzazione con materiale in poliestere classe 1 Protezione magnetotermica 4P bordo

Dettagli

G4BM480V12ADTL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM480V12ADTL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo carico - Serie GAMMA Tarature digitali Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Guasto memorizzabile Riconoscimento di carico

Dettagli

CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA

CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA HT MANUALE DI ISTALLAZIONE, MANUTENZIONE ED USO Elsteam S.r.l.. Ver. 14.01.IT Indice 1. CONTENUTO... 3 2. MISURE DI SICUREZZA... 3 1.1 MISURE GENERALI... 3 1.2 CONDIZIONI

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A 1 2 ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con 2 fili i morsetti 1-2 all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale

Dettagli

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - Nuova versione MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art.9612 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola

Dettagli

Sonda centralizzata

Sonda centralizzata Sonda centralizzata 161020 Manuale per il tecnico qualificato Installazione Comando Funzione Ricerca guasti *11211956* 11211956 Grazie di aver acquistato questo apparecchio. Leggere attentamente queste

Dettagli

Sistemi elettronici. per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS

Sistemi elettronici. per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS Sistemi elettronici per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS SISTEMI ELETTRONICI LA TIPOLOGIE SEQUENZIATORI ECONOMIZZATORI CERTIFICATI ATEX (zona 1,2, 21 E 22) CENTRALINE CON PILOTI PER CONTROLLO

Dettagli

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione RDC-20A-10K Regolatore digitale con possibilità di compensazione estiva ed invernale Il regolatore digitale serie RDC-20A-10K, consente di avere 2 uscite proporzionali 0.10V configurabili indipendentemente

Dettagli

ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO

ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO APPARECCHI PER ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO MADE IN ITALY IT AI-1016 CENTRALINA COMANDO E CONTROLLO MOTOPOMPA ANTINCENDIO Conforme alla norma UNI EN 12845 Dimensioni(LxHxP) mm 243x170x62 C-12845-485

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Analizzatore trifase da pannello

Analizzatore trifase da pannello Dossena & C. S.n.c. Manuale d uso Analizzatore trifase da pannello INDICE Paragrafo Pagina 1 Introduzione - - - - - - - - - - - 3 2 Precauzioni di sicurezza - - - - - - - - - 3 3 Alimentazione - - - -

Dettagli

Gold City C10001 STRUMENTO COMANDO MOTOPOMPE A NORME ANTINCENDIO UNI 9490 (REL. 7) Elettronica

Gold City C10001 STRUMENTO COMANDO MOTOPOMPE A NORME ANTINCENDIO UNI 9490 (REL. 7) Elettronica Gold City Elettronica Migliorare la qualità del Lavoro, per migliorare la qualità della Vita C10001 Via Rovereto, 37/M -36030 Costabissara (VI) -Tel./Fax.0444-971690 - www.gold-city.it email: info@gold-city.it

Dettagli

S6500 (24L) 230V 50HZ #CONN #DPP

S6500 (24L) 230V 50HZ #CONN #DPP S6500 (24L) 230V 50HZ #CONN #DPP UNA GAMMA DIESEL COMPLETA Generatori al top della categoria caratterizzati da motori potenti e generosi, cofanatura robusta e funzionale con serbatoi di grande capacità

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante. Televivavoce può rispondere a chiamate

Dettagli

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Loadmonitors - Serie GAMMA Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Tasto reset Guasto memorizzabile Riconoscimento di carico scollegato

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

STARDELTA-EN - Manuale d uso

STARDELTA-EN - Manuale d uso STARDELTA-EN - Manuale d uso QUADRO AVVIAMENTO STELLA/TRIANGOLO PER UN ELETTROPOMPA - NORMA EN 12845 - II INDICE 1. SIMBOLI E AVVERTIMENTI... 5 2. GENERALITÀ... 6 3. AVVERTENZE... 7 4. DESCRIZIONE GENERALE...

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida: MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20

Dettagli

APPARECCHI PER ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO

APPARECCHI PER ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO APPARECCHI PER ELETTROPOMPE E MOTOPOMPE ANTINCENDIO AI-0216 CENTRALINA COMANDO E CONTROLLO MOTOPOMPA ANTINCENDIO Conforme alla norma UNI EN 12845 Dimensioni(LxHxP) mm 243x170x62 C-12845-485 C-12845/1200

Dettagli

INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA

INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA Logic SP - STP - TP T e engineering Made in Italy INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA Varia il numero di giri del motore dell elettropompa in funzione del prelievo d acqua dall impianto

Dettagli

Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 10.2006 Pubblicazione n. 599 38 38-50 IT SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

Dettagli

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita EC 5-173 CARATTERISTICHE PRINCIPALI * Formato 72 x 72 mm. * Alimentazione 230 Vac. * Buzzer di allarme incorporato. * Accesso ai parametri

Dettagli

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02. Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI V. 02_01.02.19 1. Descrizione è un modulo slave compatto per installazioni a

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato kit concentratore dati art. 2343 020 manuale d istruzione semplificato Descrizione del componente: 5 1 2 3 4 6 7 8 E C 1. Led verde. Quando è acceso indica che l unità è alimentata e pronta all uso. 2.

Dettagli

Indicatori da quadro. Sommario. Amperometri e voltmetri analogici per guida DIN 24. Amperometri, voltmetri e frequenzimetri digitali per guida DIN 25

Indicatori da quadro. Sommario. Amperometri e voltmetri analogici per guida DIN 24. Amperometri, voltmetri e frequenzimetri digitali per guida DIN 25 Sommario Indicatori da quadro Amperometri e voltmetri analogici per guida DIN 24 Amperometri, voltmetri e frequenzimetri digitali per guida DIN 25 Amperometri e voltmetri analogici 72x72 26 Commutatori

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1. MANUALE DI ISTRUZIONE TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) Tel.: +39-024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R. 1.1 01/01/12 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori nominali 230 Vca±10%,

Dettagli

ISTRUZIONI. Codice: KEYDIMTOP. (ENCODER) pulsante connesso al dispositivo.

ISTRUZIONI. Codice: KEYDIMTOP. (ENCODER) pulsante connesso al dispositivo. Dispositivo di regolazione per carichi classificati come dimmerabili. Può funzionare in modalità DIMMER o PASSO-PASSO. Idoneo per lampade LED, moduli LED ACRICH, lampade alogene, lampade ad incandescenza,

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi

A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi Livellostati elettronici di controllo e regolazione a sonde resistive per liquidi elettricamente conduttivi. Adatti per il comando della

Dettagli

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Apparecchio di rilevazione ch emota Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Moduli opzionali Dotazione Laptop per le OM Laptop emotachservice Tester emotachtester

Dettagli

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni

IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni English Italian IT Relè differenziale di protezione a toroide separato Foglio istruzioni HR525 IT - Descrizione generale Dispositivo con 2 sistemi di rilevamento indipendenti e programmabili, uno per l

Dettagli

Bernini Design Genset Controller Be24A (V2.XX) Manuale Utente

Bernini Design Genset Controller Be24A (V2.XX) Manuale Utente Be24A Manuale Utente 2.XX Aprile 2009 Pagina 1 Bernini Design Genset Controller Be24A (V2.XX) Manuale Utente Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. La

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase G4BM480V12AT0 Trasduttore di Misura - Serie Gamma Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Tasto reset Guasto memorizzabile Riconoscimento

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

TC120-45B-06. Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO

TC120-45B-06. Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO TC2045B06 Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO CENTRALINA ELETTRONICA TC 20 45 B06 La centralina viene fornita completa delle sonde che servono per l uso a cui sono destinate ed in funzione

Dettagli