Associazione le Agende Rosse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione le Agende Rosse"

Transcript

1 Bando di concorso Anno scolastico 2017/2018 LA STORIA SIAMO NOI Il VALORE DELLA MEMORIA RICORDANDO LE STRAGI DEL 1992 Art. 1 Finalità del concorso L obiettivo che si propongono di realizzare il Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento e il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio V Ambito Territoriale per la Provincia di Agrigento, è quello di produrre in seno alle nuove generazioni una profonda riflessione su tutti coloro che si sono impegnati a lottare contro la mafia, a rischio, in molti casi, della propria vita. La scuola ha un compito centrale nel contrasto della criminalità e delle mafie, combattendo la paura e lavorando in funzione di una concreta educazione al rispetto delle regole sociali e delle leggi. Deve aiutare le nuove generazioni a maturare una consapevolezza critica nel leggere la realtà e guidarle nelle scelte, a partire dai semplici contesti di vita quotidiana, verso la legalità, perché ognuno può fare la sua parte, per grande o piccola che sia. (Giovanni Falcone) e perché : "la lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità" (Paolo Borsellino). Oggi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono il punto di riferimento di chi crede in una Giustizia che può schiacciare la sopraffazione mafiosa, con i loro clan e i loro affiliati, e che può, sopratutto, sconfiggere la mentalità mafiosa. Per questo occorre ricordarli facendo memoria di tutto quello che hanno fatto e hanno subìto. A tal proposito si invitano le scuole di ogni ordine e grado a sensibilizzare gli studenti affinché non ci sia solo il ricordo, la commemorazione fine a se stessa, ma che sia stimolo alla riflessione su quanto accaduto e sulle ragioni che ne hanno determinato la tragedia. Gli studenti che oggi siedono tra i banchi di scuola non erano nati il 23 maggio del 1992 e neanche il 19 luglio dello stesso anno, ma la partecipazione riscontrata negli anni, grazie al quotidiano impegno dei dirigenti scolastici e dei docenti, testimoniano quanto l'esempio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino, degli uomini e delle donne delle scorte e di tutte le vittime della criminalità organizzata, sia vivo e attuale per le giovani generazioni. Cosa abbiamo imparato dalla storia delle stragi? È questo l interrogativo che proponiamo per fare memoria, per capire, attraverso la storia recente del nostro paese, chi siamo diventati oggi, per dare una spiegazione al passato e una direzione al nostro futuro.. (Aaron Pettinari Quel terribile 92)

2 Francesco De Gregori, con le parole della sua canzone La storia siamo noi, ci ricorda come siamo noi stessi, padri e figli, gli attori protagonisti della nostra storia. Una storia che non ha nascondigli e che non passala mano. La Storia siamo noi, nessuno si senta offeso, siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo. La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso. La Storia siamo noi queste onde del mare, questo rumore che rompe il silenzio, questo silenzio così duro da masticare. E poi ti dicono «tutti sono uguali, tutti rubano alla stessa maniera». Ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera. Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone, la storia entra dentro le stanze, le brucia la storia dà torto e dà ragione. La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere, siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere. E poi la gente, (perché è la gente che fa la storia) quando si tratta di scegliere e di andare, te la ritrovi tutta con gli occhi aperti, che sanno benissimo cosa fare. Quelli che hanno letto milioni di libri e quelli che non sanno nemmeno parlare, ed è per questo che la storia dà i brividi, perché nessuno la può fermare. La storia siamo noi, siamo noi padri e figli, siamo noi, bella ciao, che partiamo. La storia non ha nascondigli, la storia non passa la mano. La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano. L obiettivo che entrambi gli Enti intendono perseguire è, quindi, quello di sollecitare i giovani a porsi un interrogativo, quello, cioè, sul significato della memoria e sul valore che essa assume rispetto al ricordo di un momento, di un anno, in particolare, che ha condizionato la storia dell intero Paese: l anno 1992, l anno delle stragi, l anno che più di ogni altro ci fa capire come noi stessi, padri e figli, siamo gli attori protagonisti della nostra storia. Affinché sia data alle giovani generazioni la possibilità di riflettere sull'importanza di quei tragici avvenimenti e non venga reso vano il lascito di quei cittadini che hanno profuso il loro impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali, e affinché, attraverso la conoscenza e la memoria di quei tristi eventi, i giovani possano assumere consapevolezza sulla direzione del loro stesso futuro, per l anno scolastico 2017/2018, è indetto un Concorso, rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Agrigento, intitolato: LA STORIA SIAMO NOI Il VALORE DELLA MEMORIA RICORDANDO LE STRAGI DEL 1992 È necessario concentrare gli sforzi sull educazione civica e sulla responsabilizzazione di quelli che, oggi bambini o adolescenti, domani saranno cittadini adulti, in grado, con le loro scelte, di promuovere cambiamenti nella nostra società. Art. 2 Requisiti per l ammissione Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie di Agrigento.

3 Art. 3 Caratteristiche degli elaborati Si richiede la produzione di un elaborato che rifletta sul senso del dovere e sull'impegno che uomini e donne hanno profuso nella lotta alle mafie di questo Paese. Ispirandosi alla forza degli ideali di libertà e giustizia, al loro sacrificio e alla loro memoria, si dovrà programmare un'iniziativa che incida positivamente nei territori. Un progetto che sia in grado di restituire un percorso formativo di crescita e di sedimentazione dei valori di verità e giustizia, il perseguimento del bene comune, il rispetto degli altri e delle Istituzioni. Gli studenti partecipanti (individualmente o in gruppo) dovranno sviluppare, a scelta, un elaborato utilizzando una delle modalità espressive proposte: a) sezione grafica: disegno, collage, mosaico, fumetto; b) sezione audio-video: videoclip, cortometraggio, spot, clip musicale (durata massima 3 minuti); c) sezione fotografica: fotografia a colori, in bianco e nero, fotomontaggio. Art. 4 Modalità di iscrizione Le scuole che intendono partecipare al concorso dovranno darne comunicazione al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio V Ambito Territoriale per la Provincia di Agrigento entro il 31 ottobre 2017, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: usp.ag@istruzione.it; agenderosserosariolivatinoag@gmail.com I docenti che, a fine didattico, volessero consultare documenti, rubriche, video e audio, possono accedere al sito della Associazione dove è gradita la registrazione. Art. 5 Trasmissione degli elaborati Entro la data del entro 31 marzo 2018 le scuole partecipanti dovranno inviare gli elaborati al MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio V Ambito Territoriale per la Provincia di Agrigento, che provvederà a inoltrare gli stessi al Coordinatore del Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento, presso Pietro Sicurelli, Via Eolo, Porto Empedocle, entro e non oltre il 10 aprile In subordine, fermo restando le date sopra indicate, gli elaborati potranno essere inviati per via telematica direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: agenderosserosariolivatinoag@gmail.com Art. 6 Commissione esaminatrice Gli elaborati saranno valutati da una giuria, competente e qualificata, che sarà composta, oltre che dal Coordinatore del Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento, Cav. Pietro Sicurelli, e dal Referente Provinciale per la legalità Ufficio V A.T.P. Agrigento Stefania Ierna, anche da altri sette o nove elementi, da scegliersi concordemente tra persone di comprovata qualificazione professionale nei settori della sicurezza, dell educazione e del contrasto alla criminalità organizzata, sia dal Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento, sia dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio V Ambito Territoriale per la Provincia di

4 Agrigento. Art. 7 Valutazione degli elaborati e premiazione La Commissione provvederà alla valutazione dei lavori ed alla individuazione dei relativi vincitori distinti per ogni livello di scolarizzazione. L'operato della Commissione è insindacabile. Ai vincitori sarà consegnata una Targa premio e una copia della pubblicazione Paolo Borsellino e l Agenda Rossa, a cura della redazione di 19luglio1992.com. Tra i criteri di valutazione riceverà particolare attenzione l'originalità dell'elaborato. La premiazione si terrà il 23 maggio 2018 I nomi delle scuole alle quali appartengono gli studenti che si aggiudicheranno i premi, unitamente ai nomi degli studenti medesimi e a quelli dei Docenti che ne avranno seguito il percorso, saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento e/o sul sito internet Gli stessi, inoltre, potranno essere diffusi a mezzo stampa. Ad ogni Dirigente scolastico che avrà consentito agli studenti della propria scuola di partecipare al presente concorso, sarà consegnato un attestato di benemerenza. Il Movimento si riserva il diritto di pubblicare tali opere con altre modalità (pubblicazione cartacee, cd rom). Tutti gli elaborati consegnati non saranno restituiti. Art. 8 Enti patrocinanti Il Movimento Agende Rosse Rosario Livatino, Agrigento, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di avvalersi liberamente del patrocinio di Enti terzi aventi caratteristiche di elevata notorietà e di indiscussa moralità. Art. 9 Autorizzazione al trattamento dei dati personali La partecipazione al concorso implica automaticamente l autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, sia da parte degli studenti maggiorenni, sia da parte di coloro che su di essi esercitano la patria potestà, nel caso di alunni minorenni. Art. 10 Comunicazioni Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste dagli interessati tramite la casella di posta elettronica agenderosserosariolivatinoag@gmail.com Ove necessario, eventuali ulteriori comunicati saranno resi noti attraverso la emanazione di circolari a cura del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio V Ambito Territoriale per la Provincia di Agrigento.

5 Art. 11 Accettazione del Regolamento La partecipazione al Concorso è considerata quale accettazione integrale di tutti gli articoli contenuti nel presente bando, che ne costituiscono il regolamento, e quindi, nello specifico, degli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11.

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833 512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Agli Studenti del Liceo

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Regionale della Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania 1 Il progetto Fisco e Scuola L Agenzia delle Entrate, con la collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati. REGOLAMENTO BANDO Il Comune di Savigliano, in collaborazione con la Fondazione Banca Cassa di Risparmio di Savigliano ed altri enti del territorio, presenta Cortocircuito - Savigliano Film Festival, festival

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016 BANDO DI CONCORSO CIAK - SI STUDIA! as. 2015/2016 Il linguaggio audiovisivo all'interno delle scuole, offre una chiave di lettura fondamentale per divulgare i valori di un interscambio tra cultura, apprendimento

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

REACH e CLP acronimi da scoprire

REACH e CLP acronimi da scoprire CONCORSO STUDENTI REACH e CLP acronimi da scoprire Concorso nazionale per gli studenti delle scuole secondarie di 2 grado Promosso dall Autorità Competente REACH 1 - Comitato Tecnico di Coordinamento Gruppo

Dettagli

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922)

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922) L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015 UN INIZIATIVA DI SOGGETTO PROMOTORE CIAL Consorzio Imballaggi Alluminio, con sede in via Pompeo Litta 5, 20122 Milano

Dettagli

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: RACCONTA LA VIA FRANCIGENA con lo scopo di promuovere l'arte della fotografia e dare visibilità al percorso della via Francigena e

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 SCHEDA DI ADESIONE CONCORSO Momenti di Sport SETTIMA EDIZIONE a. s. 2014 2015 Il sottoscritto Nato a il Residente a CAP Prov. Via/Piazza Nr. Tel. Fax cell. e-mail Allievo della scuola di CAP Prov. classe

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA c 5 Concorso Letterario Campagnano di Roma opasdfghjkl pasdfghjklzxcvbn

Dettagli

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI Bando di concorso Concorso per la realizzazione di un fumetto per non vedenti PREMESSA Dall analisi dello stato dell arte è emerso che non è mai stata tentata la realizzazione

Dettagli

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione Premio A scuola di innovazione Bando di partecipazione 1 Che cos è il Premio E un iniziativa promossa dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione - Dipartimento per la digitalizzazione

Dettagli

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Termini presentazione domande di partecipazione: 28 febbraio 2015 Termini presentazione elaborati: 30 aprile

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

Anno Scolastico 2015-2016. Bando nazionale Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia

Anno Scolastico 2015-2016. Bando nazionale Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia Anno Scolastico 2015-2016 Bando nazionale Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia La Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni indice la I edizione del premio letterario intitolato a Gustavo Pece poeta e personalità di spicco di Forlì del Sannio (IS).

Dettagli

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria RAMBALDI IIIˆ Edizione 2015 Bando Art. 1 L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l Ordine nazionale

Dettagli

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO SOGGETTO PROMOTORE Il soggetto promotore è Società Agricola Monte Rossa srl (www.monterossa.com) che, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, bandisce il

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la

Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi Paolo Borsellino e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, è un invito per

Dettagli

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: REGOLAMENTO LUCCA UNDERGROUND FESTIVAL CONTEST Edizione 2016 Il LUCCA UNDERGROUND

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

PREMIO NAZIONALE. Premessa

PREMIO NAZIONALE. Premessa Industry Sector www.siemens.it/sce PREMIO NAZIONALE Olimpiadi dell automazione 2011 3 o edizione del concorso riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Bando e regolamento

Dettagli

Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la

Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi Paolo Borsellino e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Questo concorso frutto della collaborazione fra il Centro studi "Paolo Borsellino" e la Direzione generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, è un invito per

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA Prima Edizione anno 2012 PREMESSA L idea del premio letterario nasce dall incontro tra il prof. Ferlazzo, scrittore e giornalista, l editore Nino Armenio, Pierluigi Gammeri,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regolamento Concorso per gli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado RIPRENDIAMOCI I NOSTRI SOGNI - Educhiamo i nostri giovani a crescere coltivando semi di legalità Occorre compiere fino in fondo

Dettagli

Il Concorso istituito dall Associazione viene dedicato ai Donatori è alla memoria di Nicolas Green.

Il Concorso istituito dall Associazione viene dedicato ai Donatori è alla memoria di Nicolas Green. CONCORSO "IL VALORE DELLA VITA" ANNO SC. 2015/2016 A.I.D.O. Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Sezione Provinciale di Agrigento Il Concorso istituito dall Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA 22 / 23 / 24 / 25 aprile 2016 REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA art. 1 - Il concorso è organizzato dal COMITATO MANTOVA DANZA con sede operativa a Mantova, via Bonomi n.17. art. 2 - Il concorso prevede

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra 1 2 L intelligenza musicale, secondo H.Gardner, rientra nella pluralità delle intelligenze, non è solo un attitudine individuale, ma può essere sviluppata attraverso un processo educativo significativo

Dettagli

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto SNOP Milano 4 marzo 2016 Fulvio Longo Coordinatore Provinciale Spesal Asl di Bari Le circostanze Le buone idee La volontà

Dettagli

1 a Selezione Zonale Optimist

1 a Selezione Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 1 a Selezione Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 29 maggio 2016 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 29 maggio 2016 1. ENTE ORGANIZZATORE Associazione Velica Alto Sebino (affiliato FIV n.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

Bando concorso Un cane per amico

Bando concorso Un cane per amico Bando concorso Un cane per amico 10 Edizione - Anno 2016 Art.1 L "Associazione per la Valorizzazione Turistica di S. Rocco di Camogli", con sede in Camogli, Largo V.E.Bozzo, che il 16 agosto di ogni anno

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI - Oggetto: Concorso di idee UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI ( Delibera n.41 del Consiglio d Istituto riunitosi in data 04/12/2015 ). Regolamento L Istituto Statale di Istruzione Superiore Nervi Fermi di

Dettagli

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano Presenta: Coi i patrocini di: Comune di Pescia Comune di Uzzano Regolamento Ufficiale SEZIONE INTERPRETI, CANTAUTORI, BAND, COVER BAND 1. Il modulo di iscrizione allegato a questo regolamento ( o fotocopia

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare L Associazione Culturale Arte, con la collaborazione della Provincia del Verbano Cusio Ossola, della Fondazione Comunitaria del VCO, della Fondazione CRT, della Fondazione Banca Popolare di Novara per

Dettagli

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano AZIONE N. 5 Realizzazione dell evento cittadino di incontro dei consiglieri CdZRR, degli insegnanti referenti e dei partecipanti ai gruppi di coordinamento zonale. Ogni anno, a maggio i ragazzi e gli insegnanti

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti. REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR La Commissione Giovani dell Avis Provinciale di Modena, in collaborazione con i comitati di coordinamento territoriali dell Associazione, organizza il 1 concorso musicale

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it ANNO SCOLASTICO... PIANO DIDATTICO

Dettagli

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31 BANDO edizione 2016 Art. 1 L Associazione Culturale CORTE MICINA, con l alto patrocinio del Comune di Fiumicino, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Lazio e di Città Metropolitana di Roma Capitale,

Dettagli

Regolamento Art. 1 Finalità

Regolamento Art. 1 Finalità Regolamento Art. 1 Finalità Nell ambito dell ormai consolidato rapporto di collaborazione e con gli obiettivi e le finalità perseguiti nelle attività didattico- sportive del progetto quadro Valori in Rete,

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa In collaborazione con: REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa Il concorso Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.GOBETTI OMEGNA CLASSE: IV A SPERIMENTALE A.S.: 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN Comunicazione Grafica FINALITA DELL

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XXI Varese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XXI Varese MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE.0007453.08-10-2012 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XXI Varese AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE

Dettagli

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema

BANDO DEL II CONCORSO NAZIONALE Musica e Cinema Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Fontanile Anagnino Via del Fontanile Anagnino, 123 00118 Roma Tel. 067900151-0679896252 Fax 067900152

Dettagli

LICEO STATALE "Carlo Montanari"

LICEO STATALE Carlo Montanari ':' J ~.. LICEO STATALE "Carlo Montanari" Scienze Umane ScienzeUmane Economico Sociale - Musicale VicoloStimate n. 4 37.122 VERONA c.v.800:1:1840230 Cod. Mia. VRPMo:loooL Tel. 04S/aoo'7Su- Fu 04S/80~0091

Dettagli

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

Lingua e linguaggi: dall immagine al film Progetto Lingua e linguaggi: dall immagine al film Mestre, 19 maggio 2005 Centro Culturale Candiani Maria Luisa Faccin Quali ragioni per un curricolo di cinema e linguaggio audiovisivo a scuola? Perché

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0000492.26-02-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. Potenza, 26-02-2014 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Molinari Ai Dirigenti

Dettagli

Concorso InCanto Melos

Concorso InCanto Melos Concorso InCanto Melos REGOLAMENTO Art. 1 (Premessa) L Associazione Etruria Faber Music con sede legale in via G. Verga n.13 a Arezzo (Ar), sotto indicata come Organizzatore, al fine di promuovere la cultura

Dettagli

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE Classico, Linguistico, delle Scienze Umane Via di Bravetta,

Dettagli

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA 1. Oggetto del concorso Il Settore Ambiente del Comune dell Aquila, in quanto Ente Gestore della Riserva Naturale Regionale

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

Regolamento del Concorso

Regolamento del Concorso Regolamento del Concorso Articolo 1-Finalità Il Consiglio Nazionale Forense (di seguito CNF), in collaborazione con la Direzione generale dello studente, per l integrazione e la partecipazione del Ministero

Dettagli

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di From: scrittoridomani@libero.it Sent: Saturday, February 27, 2016 3:28 PM To: undisclosed-recipients: Subject: CONCORSO SCRITTORI DOMANI Alla o tese atte zio e della P eside za dell Istituto, della seg

Dettagli

www.viveredasportivi.eu

www.viveredasportivi.eu Per informazioni: I.C.S. International Conference Service via Cadorna, 13-34124 Trieste tel. 06 90281729 mail: segreteria@viveredasportivi.eu www.viveredasportivi.eu CAMPAGNA PER LA DIFFUSIONE DELLO SPIRITO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA Unione Europea Ministero dell Istruzione Regione Sardegna dell Università e della Ricerca IST. PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE SASSARI PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA

Dettagli

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C Simona Chinelli Figure di sistema Cittadinanza e Costituzione Compiti delle figure di sistema Funzioni formative Promotrici di cambiamento e di innovazione

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI 1 PREMESSA "La Chiesa riconosce la giusta funzione del profitto, come indicatore del buon andamento dell'azienda: quando un'azienda produce profitto, ciò significa che i fattori produttivi sono stati adeguatamente

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI Al fine di educare i futuri cittadini, SORARIS S.P.A. promuove un attività di formazione riguardante la raccolta differenziata, riuso e riduzione dei rifiuti,

Dettagli

Si porta a conoscenza del documento in oggetto.

Si porta a conoscenza del documento in oggetto. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Emanuele Morselli Via Pitagora, s.n.c. 93012 GELA (CL) Cod. Minister. CLTF020005 Cod. Fisc. 82002330858 Tel. 0933/930997 Fax 0933/930888 Sito Web: www.itismorselli.gov.it

Dettagli

Premio Salvatore Gioia

Premio Salvatore Gioia ISTITUTO COMPRENSIVO "ʺV. DE SIMONE"ʺ COMUNE DI VILLAROSA CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Salvatore Gioia dal 14 al 16 Aprile 2016 4 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Città di Villarosa per cantanti, pianisti

Dettagli

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO Sede: Via A. Costa, n 21 00177 Roma Sede Operativa: Via San Teodoro, 70 00186 Roma tel./fax 06.21801259 E-mail: info@anvuroma.it L OPPORTRUNITA CHE CERCAVI. NON PERDERE ALTRO

Dettagli

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Liceo Scientifico  C. CATTANEO  PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 3 LSA SEZ. B e D Sommario PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA... 1 INDICAZIONI GENERALI... 2 PREREQUISITI... 2 CONOSCENZE, COMPETENZE

Dettagli

BANDO. Concorso giornalistico sull efficienza energetica Italia in classe A Premio Energia Intelligente I a edizione

BANDO. Concorso giornalistico sull efficienza energetica Italia in classe A Premio Energia Intelligente I a edizione BANDO Concorso giornalistico sull efficienza energetica Italia in classe A Premio Energia Intelligente I a edizione L efficienza energetica è la fonte più intelligente del mix energetico: contribuisce

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA In questa sezione è possibile trovare tutto ciò che la scuola mette in campo in termini progettuali per poter ampliare l'offerta formativa, al fine di costruire un percorso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI SCUOLE DELL INFANZIA: RODARI, TORRECHIARA, PILASTRO I PROGETTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ATTRAVERSANO, TRASVERSALMENTE, TUTTI I

Dettagli

PER IL CONFERIMENTO DEL. Premio Themis. Eroi e antieroi. Stato, Mafia e Società. Università degli Studi di Catania.

PER IL CONFERIMENTO DEL. Premio Themis. Eroi e antieroi. Stato, Mafia e Società. Università degli Studi di Catania. Associazione Culturale BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DEL Premio Themis Eroi e antieroi. Stato, Mafia e Società di POESIA, RACCONTO BREVE E SAGGIO STORICO INEDITI 3 CATEGORIE: studenti delle Scuole

Dettagli

F4A PROJECT. of the year

F4A PROJECT. of the year PROJECT of the year 2016 la seconda edizione del concorso internazionale che premia i migliori progetti realizzati con materiali Florim BRIEF PROJECT OF THE YEAR 2016 è il contest che vuole premiare le

Dettagli

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori POLO COMUNICAZIONE - MINIBANDO VIDEOMAKING Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori 1. IL PROGETTO GO! Il progetto GO! Giovani Opportunità, realizzato con il contributo di Regione Lombardia,

Dettagli

WAWFE INTERNATIONAL MUSIC AWARDS (WIMA)

WAWFE INTERNATIONAL MUSIC AWARDS (WIMA) WAWFE INTERNATIONAL MUSIC AWARDS Il WAWFE International Music Awards WIMA (di seguito denominato WIMA) è indetto e organizzato dalla Worldwide Association of Women Forensic Experts WAWFE (di seguito denominata

Dettagli

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE 25 Articolazione del primo ciclo di istruzione DEFINIZIONE DEI CURRICOLI Il primo ciclo, che comprende i primi otto anni dell obbligo di istruzione di durata decennale,

Dettagli

Concorso Il tabacco nuoce alla salute delle persone e dell ambiente - 2016

Concorso Il tabacco nuoce alla salute delle persone e dell ambiente - 2016 Concorso Il tabacco nuoce alla salute delle persone e dell ambiente - 2016 1. FINALITA E OBIETTIVI Regione Lombardia, in collaborazione con l'ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, la Fondazione

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806 LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806 AL DIRIGENTE SCOLASTICO La Lega Navale Italiana è un ente associativo a carattere nazionale e senza

Dettagli

Durata massima della prova e del colloquio individuale: 60 minuti.

Durata massima della prova e del colloquio individuale: 60 minuti. RECITAZIONE I candidati e le candidate che hanno inoltrato richiesta di iscrizione per l area di Recitazione, una volta accertati i requisiti di ammissione, dovranno inviare entro e non oltre 20 giorni

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O Circ. n. 91 Porto Viro, 18 marzo 2016 OGGETTO: www.aula01.it Alla cortese attenzione dei docenti referenti Aula 01 INVALSI delle classi di Scuola Primaria e Secondaria. degli alunni delle classi di Scuola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli