1 TIRO ALLA FUNE 1 MATCH 1 SERTA - SAN GIOVANNI 2 ADDA - SAN ROCCO 3 MADONNA - SAN PIETRO 4 BOTTA' - GANDA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 TIRO ALLA FUNE 1 MATCH 1 SERTA - SAN GIOVANNI 2 ADDA - SAN ROCCO 3 MADONNA - SAN PIETRO 4 BOTTA' - GANDA"

Transcript

1 1 TIRO ALLA FUNE 1 MATCH 1 SERTA - SAN GIOVANNI 2 ADDA - SAN ROCCO 3 MADONNA - SAN PIETRO 4 BOTTA' - GANDA 2 MATCH 1 SERTA - ADDA 2 SAN GIOVANNI - SAN ROCCO 3 MADONNA - BOTTA' 4 SAN PIETRO - GANDA 3 MATCH 1 SERTA - SAN ROCCO 2 SAN GIOVANNI - ADDA 3 MADONNA - GANDA 4 SAN PIETRO - BOTTA' 4 MATCH 1 SERTA - MADONNA 2 SAN GIOVANNI - SAN PIETRO 3 ADDA - BOTTA' 4 SAN ROCCO - GANDA 5 MATCH 1 SERTA - SAN PIETRO 2 SAN GIOVANNI - MADONNA 3 ADDA - GANDA 4 SAN ROCCO - BOTTA' 6 MATCH 1 SERTA - BOTTA' 2 SAN GIOVANNI - GANDA 3 ADDA - MADONNA 4 SAN ROCCO - SAN PIETRO

2 7 MATCH 1 SERTA - GANDA 2 SAN GIOVANNI - BOTTA' 3 ADDA - SAN PIETRO 4 SAN ROCCO - MADONNA FASE FINALE: FINALE 7-8 : FINALE 5-6 : FINALE 3-4 : FINALE 1-2 :

3 2 FIELD GOAL MASCHILE ORDINE DI TIRO: (SEQUENZA DEI CALCI PER OGNI FASCIA DI TIRO 3-3-1) 1 - SAN GIOVANNI 2 - BOTTA 3 - SERTA 4 - ADDA 5 - SAN PIETRO 6 - GANDA 7 - MADONNA 8 - SAN ROCCO 3 FIELD GOAL FEMMINILE ORDINE DI TIRO: (SEQUENZA DEI CALCI PER OGNI FASCIA DI TIRO 3-3-1) 1 - MADONNA 2 - SAN PIETRO 3 - ADDA 4 - BOTTA 5 - SAN ROCCO 6 - GANDA 7 - SAN GIOVANNI 8 - SERTA

4 4 BEACH VOLLEY MISTO 2 Vs 2 Quarti Semifinale Finale 1 /2 Semifinale Quarti GANDA BOTTA 1 3 SAN PIETRO MADONNA 1 2 SERTA SAN ROCCO 2 4 ADDA SAN GIOVANNI CALENDARIO: QUARTO 1: GANDA SAN PIETRO QUARTO 2: SERTA ADDA QUARTO 3: BOTTA MADONNA QUARTO 4: SAN ROCCO SAN GIOVANNI SEMIFINALE PERDENTI 1: LOSER QUARTO 1 LOSER QUARTO 2 SEMIFINALE PERDENTI 2: LOSER QUARTO 3 LOSER QUARTO 4 SEMIFINALE 1: SEMIFINALE 2: FINALE 7-8 : FINALE 5-6 : FINALE 3-4 : FINALE 1-2 :

5 5 TORNEI DI CARTE SCOPA Ottavi Quarti Semifinale Finale Semifinale Quarti Ottavi SAN ROCCO 1 GANDA ADDA 1 SAN PIETRO SERTA 1 BOTTA SAN GIOVANNI 1 SAN GIOVANNI GANDA 1 ADDA MADONNA 1 MADONNA SAN PIETRO 1 SERTA BOTTA 1 SAN ROCCO 2

6 CALENDARIO: OTTAVO 1 (BAR PICK UP): SAN ROCCO 1 ADDA 1 OTTAVO 2 (BAR PICK UP): SERTA 1 SAN GIOVANNI 1 OTTAVO 3 (BAR PICK UP): GANDA 1 MADONNA 1 OTTAVO 4 (BAR PICK UP): SAN PIETRO 1 BOTTA 1 OTTAVO 5 (BAR PIZZO BADILE): GANDA 2 SAN PIETRO 2 OTTAVO 6 (BAR PIZZO BADILE): BOTTA 2 SAN GIOVANNI 2 OTTAVO 7 (BAR PIZZO BADILE): ADDA 2 MADONNA 2 OTTAVO 8 (BAR PIZZO BADILE): SERTA 2 SAN ROCCO 2 QUARTO 1 (BAR PORTICO): QUARTO 2 (BAR PORTICO): QUARTO 3 (BAR K2): QUARTO 4 (BAR K2): SEMIFINALE 1 (BAR PIZZO BADILE): SEMIFINALE 2 (BAR PICK UP): FINALE 3-4 (BAR PIZZO BADILE): FINALE 1-2 (BAR PICK UP):

7 6 TORNEI DI CARTE BRISCOLA Ottavi Quarti Semifinale Finale Semifinale Quarti Ottavi SERTA 1 ADDA SAN ROCCO 1 SERTA BOTTA 1 GANDA SAN GIOVANNI 1 SAN ROCCO MADONNA 1 SAN GIOVANNI ADDA 1 SAN PIETRO SAN PIETRO 1 BOTTA GANDA 1 MADONNA 2

8 CALENDARIO: OTTAVO 1 (BAR BEE): SERTA 1 SAN ROCCO 1 OTTAVO 2 (BAR BEE): BOTTA 1 SAN GIOVANNI 1 OTTAVO 3 (BAR BEE): MADONNA 1 ADDA 1 OTTAVO 4 (BAR BEE): SAN PIETRO 1 GANDA 1 OTTAVO 5 (BAR BERSAGLIO): ADDA 2 SERTA 2 OTTAVO 6 (BAR BERSAGLIO): GANDA 2 SAN ROCCO 2 OTTAVO 7 (BAR BERSAGLIO): SAN GIOVANNI 2 SAN PIETRO 2 OTTAVO 8 (BAR BERSAGLIO): BOTTA 2 MADONNA 2 QUARTO 1 (BAR BERSAGLIO): QUARTO 2 (BAR BERSAGLIO): QUARTO 3 (BAR BEE): QUARTO 4 (BAR BEE): SEMIFINALE 1 (BAR BEE): SEMIFINALE 2 (BAR BERSAGLIO): FINALE 3-4 (BAR BEE): FINALE 1-2 (BAR BERSAGLIO):

9 7 TORNEI DI CARTE SCALA 40 TAVOLI DA 4 GIOCATORI TAVOLO ELIMINATORIO 1: MADONNA 1 GANDA 1 ADDA 1 SAN GIOVANNI 1 TAVOLO ELIMINATORIO 2: BOTTA 1 SAN ROCCO 1 SERTA 1 SAN PIETRO 1 TAVOLO ELIMINATORIO 3: BOTTA 2 MADONNA 2 ADDA 2 SERTA 2 TAVOLO ELIMINATORIO 4: SAN PIETRO 2 SAN GIOVANNI 2 GANDA 2 SAN ROCCO 2 TAVOLO ELIMINATORIO 5: GANDA 3 SAN ROCCO 3 SAN PIETRO 3 SAN GIOVANNI 3 TAVOLO ELIMINATORIO 6: BOTTA 3 ADDA 3 SERTA 3 MADONNA 3 TAVOLO ELIMINATORIO 7: ADDA 4 MADONNA 4 BOTTA 4 SAN PIETRO 4 TAVOLO ELIMINATORIO 8: SERTA 4 GANDA 4 SAN ROCCO 4 SAN GIOVANNI 4 TAVOLO SEMIFINALE 1: WIN TAVOLI TAVOLO SEMIFINALE 2: WIN TAVOLI TAVOLO FINALE : PRIMI DUE TAVOLO SEMIFINALE 1 PRIMI DUE TAVOLO SEMIFINALE 2

10 8 TORNEO DI FRECCETTE Quarti Semifinale Finale 1 /2 Semifinale Quarti GANDA SAN ROCCO 1 3 ADDA SAN GIOVANNI 1 2 SERTA MADONNA 2 4 SAN PIETRO BOTTA CALENDARIO: QUARTO 1 (VALTELLINA): GANDA ADDA QUARTO 2 (BAR QUINTO): SERTA SAN PIETRO QUARTO 3 (BARICENTRO): SAN ROCCO SAN GIOVANNI QUARTO 4 (DOC PUB): MADONNA BOTTA SEMIFINALE PERDENTI 1 (VALTELLINA): LOSER QUARTO 1 LOSER QUARTO 2 SEMIFINALE PERDENTI 2 (BARICENTRO): LOSER QUARTO 3 LOSER QUARTO 4 SEMIFINALE 1 (BAR QUINTO): SEMIFINALE 2 (DOC PUB): FINALE 7-8 (VALTELLINA): FINALE 5-6 (BARICENTRO): FINALE 3-4 (VALTELLINA): FINALE 1-2 (BARICENTRO):

11 9 STAFFETTA 4 X 186,50 FASE ELIMINATORIA BATTERIA 1: SAN PIETRO BOTTA SAN GIOVANNI SAN ROCCO BATTERIA 2: ADDA SERTA MADONNA GANDA FASE FINALE FINALISSIMA: 1-2 BATTERIA 1 / 1-2 BATTERIA 2 FINALINA: 3-4 BATTERIA 1 / 3-4 BATTERIA 2 10 BASKET MARKET ORDINE PARTENZA TIRO CONTRADE CATEGORIA FEMMINILE: 1 - BOTTA 2 - SAN ROCCO 3 - SERTA 4 - ADDA 5 - SAN GIOVANNI 6 - MADONNA 7 - GANDA 8 - SAN PIETRO ORDINE PARTENZA TIRO CONTRADE CATEGORIA RAGAZZI: 1 - GANDA 2 - MADONNA 3 - ADDA 4 - SERTA 5 - SAN GIOVANNI 6 -SAN ROCCO 7 - SAN PIETRO 8 - BOTTA

12 ORDINE PARTENZA TIRO CONTRADE CATEGORIA MASCHILE: 1 - MADONNA 2 - GANDA 3 - BOTTA 4 - SERTA 5 - ADDA 6 - SAN PIETRO 7 - SAN GIOVANNI 8 - SAN ROCCO

13 11 SNOOKBALL Quarti Semifinale Finale 1 /2 Semifinale Quarti SAN PIETRO MADONNA 1 3 SAN GIOVANNI ADDA 1 2 SAN ROCCO GANDA 2 4 SERTA BOTTA CALENDARIO: QUARTO : SAN PIETRO SAN GIOVANNI QUARTO : SAN ROCCO SERTA QUARTO : MADONNA ADDA QUARTO : GANDA BOTTA SEMIFINALE PERDENTI : LOSER QUARTO 1 LOSER QUARTO 2 SEMIFINALE PERDENTI : LOSER QUARTO 3 LOSER QUARTO 4 SEMIFINALE : SEMIFINALE : FINALE : FINALE : FINALE : FINALE :

14 12 CAMMINATA Vedi Regolamento 13 BICICLETTATA Vedi Regolamento 14 KARAOKE Estrazione sul posto delle canzoni suddivise per categorie ORDINE ESTRAZIONE UOMO: SERTA ADDA GANDA SAN GIOVANNI SAN ROCCO SAN PIETRO BOTTA MADONNA ORDINE ESTRAZIONE DONNA: SERTA SAN GIOVANNI SAN ROCCO MADONNA ADDA BOTTA SAN PIETRO GANDA ORDINE ESTRAZIONE RAGAZZO: GANDA SAN GIOVANNI SAN PIETRO ADDA MADONNA SERTA SAN ROCCO BOTTA 15 CERCA E SUONA AL VICINO Vedi Regolamento

15 16 PALLA PRIGIONIERA Quarti Semifinale Finale 1 /2 Semifinale Quarti MADONNA SAN GIOVANNI 1 3 BOTTA GANDA 1 2 SAN PIETRO ADDA 2 4 SAN ROCCO SERTA CALENDARIO: QUARTO : MADONNA BOTTA QUARTO : SAN PIETRO SAN ROCCO QUARTO : SAN GIOVANNI GANDA QUARTO : ADDA SERTA SEMIFINALE PERDENTI : LOSER QUARTO 1 LOSER QUARTO 2 SEMIFINALE PERDENTI : LOSER QUARTO 3 LOSER QUARTO 4 SEMIFINALE : SEMIFINALE : FINALE : FINALE : FINALE : FINALE :

16 17 LANCIA L UOVO ORDINE PARTENZA CONTRADE: (SEQUENZA A TURNO: COPPIA _UOMO + UOMO & DONNA + DONNA_) 1 - GANDA 2 - MADONNA 3 - BOTTA 4 - SAN GIOVANNI 5 - SAN ROCCO 6 - SERTA 7 - SAN PIETRO 8 - ADDA 18 TORNEO CALCIO BALILLA Quarti Semifinale Finale 1 /2 Semifinale Quarti ADDA MADONNA 1 3 SAN GIOVANNI BOTTA 1 2 GANDA SAN PIETRO 2 4 SAN ROCCO SERTA

17 CALENDARIO: QUARTO 1: ADDA SAN GIOVANNI QUARTO 2: GANDA SAN ROCCO QUARTO 3: MADONNA BOTTA QUARTO 4: SAN PIETRO SERTA SEMIFINALE PERDENTI 1: LOSER QUARTO 1 LOSER QUARTO 2 SEMIFINALE PERDENTI 2: LOSER QUARTO 3 LOSER QUARTO 4 SEMIFINALE 1: SEMIFINALE 2: FINALE 7-8 : FINALE 5-6 : FINALE 3-4 : FINALE 1-2 : 19 MINI BICI BMX FASE ELIMINATORIA BATTERIA 1: SAN ROCCO BOTTA ADDA SERTA BATTERIA 2: SAN PIETRO MADONNA GANDA SAN GIOVANNI FASE FINALE FINALISSIMA: GRIGLIA COMPLETA CON POSIZIONI DAL 1 ALL 8 DEI TEMPI DELLE BATTERIE 20 GIOCO SORPRESA ORDINE PARTENZA CONTRADE: 1 - GANDA 2 - BOTTA 3 - SAN GIOVANNI 4 - SAN PIETRO 5 - SERTA 6 - SAN ROCCO 7 - ADDA 8 - MADONNA

18 21 L ASPIRAPOLVERE UMANO 1 MANCHES Uomo che spinge BATTERIA 1: GANDA 1 SAN ROCCO 1 BOTTA 1 SAN GIOVANNI 1 BATTERIA 2: SAN PIETRO 1 ADDA 1 MADONNA 1 SERTA 1 Donna che spinge BATTERIA 3: GANDA 2 SAN GIOVANNI 2 BOTTA 2 ADDA 2 BATTERIA 4: SERTA 2 MADONNA 2 SAN PIETRO 2 SAN ROCCO 2 2 MANCHES Uomo che spinge BATTERIA 5: BOTTA 3 SAN PIETRO 3 SAN ROCCO 3 SERTA 3 BATTERIA 6: ADDA 3 SAN GIOVANNI 3 MADONNA 3 GANDA 3 Donna che spinge BATTERIA 7: SERTA 4 SAN GIOVANNI 4 GANDA 4 MADONNA 4 BATTERIA 8: SAN PIETRO 4 SAN ROCCO 4 ADDA 4 BOTTA 4 22 DR WHY GIOCO A QUIZ Vedi Regolamento

19 23 ADDOBBA LA CONTRADA SEQUENZA VISITA CONTRADE (ESTRAZIONE CONTRADA PARTENZA, IN SENSO ORARIO DI CONSEGUENZA LE ALTRE) 1 (14.00) - SERTA 2 (14.25) - ADDA 3 (14.50) - MADONNA 4 (15.15) - GANDA 5 (15.40) - BOTTA 6 (16.05) - SAN GIOVANNI 7 (16.30) - SAN PIETRO 8 (16.55) - SAN ROCCO 24 LA CERBOTTANA ORDINE PARTENZA CONTRADE: (SEQUENZA: TUTTI E 4 CONCORRENTI CONTRADA) 1 - MADONNA 2 - GANDA 3 - SAN ROCCO 4 - ADDA 5 - BOTTA 6 - SAN GIOVANNI 7 - SERTA 8 - SAN PIETRO 25 PESCA SPORTIVA ORDINE ENTRATA CAMPO GARA DELLE CONTRADE (DI 8 IN 8): 1 - SERTA 2 - GANDA 3 - ADDA 4 - SAN PIETRO 5 - SAN GIOVANNI 6 - MADONNA 7 - BOTTA 8 - SAN ROCCO

20 26 TAGLIA IL TRONCO ORDINE PARTENZA CONTRADE: (UGUALE PER 1 E 2 MANCHE) 1 - SAN PIETRO 2 - SERTA 3 - BOTTA 4 - SAN ROCCO 5 - MADONNA 6 - ADDA 7 - SAN GIOVANNI 8 - GANDA 27 PESTA IL CHIODO ORDINE PARTENZA CONTRADE: (SEQUENZA: TUTTI E 2 CONCORRENTI CONTRADA) 1 - SAN PIETRO 2 - SERTA 3 - BOTTA 4 - ADDA 5 - SAN ROCCO 6 - SAN GIOVANNI 7 - GANDA 8 - MADONNA

2 Edizione: GIOCHI DELLE CONTRADE MORBEGNO 2015

2 Edizione: GIOCHI DELLE CONTRADE MORBEGNO 2015 2 Edizione: GIOCHI DELLE CONTRADE MORBEGNO 2015 REGOLAMENTO DESCRIZIONE GIOCHI A) GIOCHI SPORTIVI: 1- TIRO ALLA FUNE MASCHILE - SVOLGIMENTO GIOCO: al centro della fune c è un fiocco ben riconoscibile.

Dettagli

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 CALCIO A 5 I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT - 2014-2015 FORMULA TORNEO a 16 squadre Il 1 Campionato Platypus Sport 2014/15 di calcio a 5, avrà inizio Lunedi 6 Ottobre 2014 e avrà fine nel mese di Aprile 2015 con i Play-Off

Dettagli

Campionato di pallavolo maschile serie A2. Calendario ufficiale 2011/12

Campionato di pallavolo maschile serie A2. Calendario ufficiale 2011/12 Campionato di pallavolo maschile serie A2 Calendario ufficiale 2011/12 GIORNATA 01 -ANDATA- 25 settembre 2011, ore 18.00 GIORNATA 02 -ANDATA- 02 ottobre 2011, ore 18.00 GIORNATA 03 -ANDATA- 09 ottobre

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli

Settembre - Ottobre. Il Curricolo di Scienze Motorie. Classe prima. S.M.S. Piero Gobetti Rivoli Classe prima Settembre - Ottobre Norme fondamentali di prevenzione degli infortuni legati all attività fisica: Prevenzione infortuni Igiene personale Educazione stradale Visita delle strutture sportive

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Programma Dal 5 al 18 settembre 2011 Bussero Colori Senza Frontiere Grest pomeridiano dalle 14.00 alle 17.00 Per tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza

Dettagli

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015:

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: 1. Il THE BEST TWENTY comprende un CAMPIONATO e una COPPA. Il campionato è un torneo composto da 20 CONCORRENTI, con la durata di 80 giornate (la

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Dalle 18.30 alle 20.30 di Sabato 17. STOFF SPRITZ PARTY!!! Aperitivo con musica da baracca.. Poi tutti in Sagra ad abbuffarsi di Borlenghi 4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014 Il gruppo dell A Sam

Dettagli

RISULTATI FASI ELIMINATORIE MASCHILE

RISULTATI FASI ELIMINATORIE MASCHILE Prot. 899/C32 Benevento, 02/03/2012 Ai DIRIGENTI SCOLASTICI Scuole Medie Istituti Comprensivi Oggetto : -Giochi Sportivi Studenteschi 2011/12 di CALCIO A 5 M/F -RISULTATI FASI ELIMINATORIE MASCHILE -CALENDARIO

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

R3Sport News - n 8 - marzo 2012

R3Sport News - n 8 - marzo 2012 R3Sport News - n 8 - marzo 2012 E iniziato il conto alla rovescia per l evento sportivo più atteso in Ateneo: l avvio delle Facoltiadi. Chi riuscirà a togliere lo scettro alla Facoltà di SMFN? Questo mese

Dettagli

CATEGORIA GIOVANISSIME FA7

CATEGORIA GIOVANISSIME FA7 CATEGORIA GIOVANISSIME FA7 A) Formula: 2 gironi da quattro squadre ciascuno e 1 da tre squadre; B) Si gioca a sette giocatrici (nate dal 01/01/1998 al 31/12/2001) su campo di calcio a7 in erba sintetica

Dettagli

CALENDARIO FESTA DELLO SPORT Origgio 22/5/2014 2/6/2014

CALENDARIO FESTA DELLO SPORT Origgio 22/5/2014 2/6/2014 CALENDARIO FESTA DELLO SPORT Origgio 22/5/2014 2/6/2014 Giovedì 22/5/2014 19.00 20.00 Calcio Esordienti 2002 Airoldi Rovellese campo a 7 20.00 21.00 Calcio Esordienti 2002 Poscar Bariana Sempione di Legnano

Dettagli

PROGRAMMA TORNEO PULCINI 1998 a 7 GIOCATORI

PROGRAMMA TORNEO PULCINI 1998 a 7 GIOCATORI U.S.D. ALBACREMA Anno di Fondazione 1956 Sede Sociale: Via F. DONATI, S.N. Centro Sportivo Luciano Chiodo Oratorio della Cattedrale del Duomo 2 6 0 1 3 C R E M A ( CR ) COZZOLINO Ciro 0373 81159 e 339

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

REGOLAMENTO 10 MEETING CITTA DI COSENZA 4 TROFEO PAOLO BARCA

REGOLAMENTO 10 MEETING CITTA DI COSENZA 4 TROFEO PAOLO BARCA REGOLAMENTO 10 MEETING CITTA DI COSENZA 4 TROFEO PAOLO BARCA L ASD Cosenza Nuoto in collaborazione con il Comitato Regionale Calabro F.I.N., organizza per il 8-9 e 10 Giugno 2012 il 10 Meeting Città di

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 40, dei

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE ISTITUTI DI 1 GRADO PROGRAMMA ORARIO MERCOLEDI' 5 GIUGNO (Mattina) ORA CADETTI CADETTE 8.45 Ritrovo Giurie e Concorrenti 9.30 LUNGO - qualificazioni gruppo A 9.30 VORTEX

Dettagli

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PERCHÉ A PADOVA FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PERCHÉ A PADOVA L estate rappresenta un periodo in cui l attenzione si sposta verso le località turistiche, ma per

Dettagli

SETTORE GIOVANILE NAZIONALE

SETTORE GIOVANILE NAZIONALE SETTORE GIOVANILE NAZIONALE NORME ATTUATIVE BMX 2013 CATEGORIE GIOVANISSIMI (modifiche approvate dal Consiglio Federale del 12 dicembre 2012) Modifiche dei seguenti articoli rispetto al 2012: ARTICOLI:

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE Giochi Senza Quartiere NOTE GENERALI Nelle Pagine a seguire verranno descritti i regolamenti di tutti i Giochi della Terza Edizione di Giochi Senza Quartiere. In questa

Dettagli

CRONOLOGIA DI TUTTI I MILAN VS NAPOLI DISPUTATI

CRONOLOGIA DI TUTTI I MILAN VS NAPOLI DISPUTATI NLLA COMPTIZION UFFICIAL 366 Ante Girone Unico 02/10/1927 1 DIVISION NAZIONAL 2^ Giornata 376 Ante Girone Unico 26/12/1927 2 DIVISION NAZIONAL 13^ Giornata 434 SRI A 20/10/1929 1 3^ Giornata 451 SRI A

Dettagli

Regolamento Giochi Senza Quartiere 2013

Regolamento Giochi Senza Quartiere 2013 Regolamento Giochi Senza Quartiere 2013 Olimpiadi dei rifiuti: Una gara dedicata alla raccolta differenziata. Ogni quartiere raccoglierà una serie di rifiuti riciclabili: 1) Occhiali da vista usati, 2)

Dettagli

2. QUESTO AVVISO sarà in vigore nel breve, comunque previo avviso. AVVISO PER CAMBIO ORARIO DI APERTURA SEDE

2. QUESTO AVVISO sarà in vigore nel breve, comunque previo avviso. AVVISO PER CAMBIO ORARIO DI APERTURA SEDE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI BIELLA pagina n 134 PVO - 2013/2014 13900 BIELLA Via G. Marconi, 15 - tel. 015 22594 Segreteria telefonica e fax 015 22594 e-mail : biella@csi-net.it Sito

Dettagli

Palio dei Rioni REGOLAMENTO

Palio dei Rioni REGOLAMENTO Palio dei Rioni REGOLAMENTO Palio: per Palio si intende la competizione amichevole delle squadre dei rioni. Per RIONE parte della città facente capo ad una delle seguenti Chiese: San Rocco, Madonnina,

Dettagli

Un week-end in terra di Romagna con attività sportive, sulla spiaggia di Cesenatico con la possibilità di trascorrere momenti indimenticabili

Un week-end in terra di Romagna con attività sportive, sulla spiaggia di Cesenatico con la possibilità di trascorrere momenti indimenticabili Un week-end in terra di Romagna con attività sportive, sulla spiaggia di Cesenatico con la possibilità di trascorrere momenti indimenticabili Pomeriggio : ore 17.00 ritrovo c/o EuroCamp Cena : dalle 19.00

Dettagli

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF: 1 PROGRAMMA GARE CATEGORIA UNDER 6 4/5 SQUADRE PARTECIPANTI IN SINGOLO GIRONE. I ragazzi saranno aggregati in selezioni di 6/8 unità per comporre quattro o cinque team arcobaleno Nella girone unico ogni

Dettagli

TORNEO DI CALCIO 3 NAZIONI

TORNEO DI CALCIO 3 NAZIONI Il Comitato Gemellaggi e altre associazioni ORGANIZZANO al Centro sportivo di Via De Gasperi, TRIUGGIO (MB) e all Oratorio l Oratorio S. Francesco di Via Madonna delle Nevi, BIASSONO (MB) TORNEO DI CALCIO

Dettagli

Alle società sportive interessate

Alle società sportive interessate Amici VV.F. Volley a.s.d. Via Canalina n 8 42123 Reggio Emilia Tel. e fax 0522325462 Cod.Fisc. 91153910350 Part. Iva 02454190352 Reggio Emilia, li 21/02/2013 Alle società sportive interessate Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 24 ORE DI CALCIO A 5 PETRITOLI CUP 2 EDIZIONE

REGOLAMENTO TORNEO 24 ORE DI CALCIO A 5 PETRITOLI CUP 2 EDIZIONE REGOLAMENTO TORNEO 24 ORE DI CALCIO A 5 PETRITOLI CUP 2 EDIZIONE L'Associazione di Volontariato "In cammino con Roberto Straccia" ONLUS, in collaborazione con il Comune di Petritoli, organizza la Seconda

Dettagli

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga programma dal 2 al 21 settembre 2014 piazza IV Novembre, Bussero (MI) DA LUNEDì 8 A MERCOLEDì 10 SETTEMBRE ORATORIO ESTIVO DI SETTEMBRE dalle 14.00 alle 17.00 Per

Dettagli

NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013

NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE 2013 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) NORME GENERALI Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2007-2006)

Dettagli

Assessore alle Politiche Sociali Stefano Bucari

Assessore alle Politiche Sociali Stefano Bucari Terni, una città storicamente accogliente e solidale che negli anni si è costantemente impegnata a migliorare, insieme con tutte le forze vive del territorio, la qualità della vita della nostra comunità.

Dettagli

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a ARRAMPICATA ATLETICA BADMINTON BASKET BASKET IN CARROZZINA BIGLIARDINO BOCCE CALCIO DANZA EQUITAZIONE FRISBEE GINNASTICA ARTISTICA E RITMICA GIOCHI MOTORI 3-5 ANNI GIOCHI SPORTIVI TRADIZIONALI: RUZZOLA,

Dettagli

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015 REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015 Chi può partecipare: A Balon Mundial, il torneo delle comunità migranti di Torino, possono partecipare: - le squadre nazionali, rappresentative della nazione di provenienza

Dettagli

CALCETTO PALLAVOLO TIRO ALLA FUNE FRECCETTE STAFFETTA CORSA DEI MILLEPIEDI IL PUNGIGLIONE BASKET 3C3 CAPITAN DADO FLEBO IN CORSA

CALCETTO PALLAVOLO TIRO ALLA FUNE FRECCETTE STAFFETTA CORSA DEI MILLEPIEDI IL PUNGIGLIONE BASKET 3C3 CAPITAN DADO FLEBO IN CORSA CALCETTO PALLAVOLO TIRO ALLA FUNE FRECCETTE STAFFETTA CORSA DEI MILLEPIEDI IL PUNGIGLIONE BASKET 3C3 CAPITAN DADO FLEBO IN CORSA CALCETTO Dimensioni Gare Palio Dimensioni Lunghezza m. 38 Larghezza m. 18,40

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionale GIOVANILE UNDER 21 di Beach Volley 2014 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO 5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e

Dettagli

SQUADRE PARTECIPANTI 1. CIRCOLO ARCI VIA DI CORTE 2. TEAM ROBERTO PUPPO 3. LE 3 SCIMMIE 4. FORNELLO TEAM 5. PASTICCERIA ROSSI BLUE 6.

SQUADRE PARTECIPANTI 1. CIRCOLO ARCI VIA DI CORTE 2. TEAM ROBERTO PUPPO 3. LE 3 SCIMMIE 4. FORNELLO TEAM 5. PASTICCERIA ROSSI BLUE 6. CAMPIONATO TOSCANO A SQUADRE DI BILIARDINO U.I.S.P. SQUADRE PARTECIPANTI 1. CIRCOLO ARCI VIA DI CORTE 2. TEAM ROBERTO PUPPO 3. LE 3 SCIMMIE 4. FORNELLO TEAM 5. PASTICCERIA ROSSI BLUE 6. LAGO DEI CAVALIERI

Dettagli

COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO

COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO COMUNE DI BARZANA COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO COMMISSIONE CULTURA E SPETTACOLO COMITATO PALIO DELLE CONTRADE REGOLAMENTO GENERALE PALIO DELLE CONTRADE 2014 0 PALIO DELLE CONTRADE 2014 1 CALENDARIO

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI. Specialità Volo

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI. Specialità Volo CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2013 Specialità Volo 1. CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI MASCHILI 1.1 CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO INDIVIDUALE A questa competizione parteciperanno i migliori 16 giocatori di categoria

Dettagli

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 Alla tredicesima edizione del campionato amatoriale di calcio a 5 partecipano 40 squadre che vengono suddivise per sorteggio in 4 gironi da 10 squadre che daranno vita

Dettagli

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015

COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 COMUNICATO N 33 del 11.5.2015 Alle Società - STELLA ROSSA 1995 Cornate d Adda - REAL VILLASANTA Villasanta - EXCELSIOR 1995 Concorezzo - LE QUERCE JESS&FRA Vimercate - OMCC03 Concorezzo - S.S. LUIGI BERNAREGGI

Dettagli

Progetto grafico a cura di B2012.it

Progetto grafico a cura di B2012.it Progetto grafico a cura di B2012.it per tornare a sorridere con PIERO IX Trofeo U.G.I. Il ricavato della manifestazione sportiva verrà interamente devoluto a: Ospedale Infantile Regina Margherita Piazza

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

A.S.D. Accademia Ogliastra Cell. 3938407992 e-mail accademiaogliastra@gmail.com www.accademiaogliastra.it

A.S.D. Accademia Ogliastra Cell. 3938407992 e-mail accademiaogliastra@gmail.com www.accademiaogliastra.it Torneo Accademia Ogliastra Memorial Maurizio Ligurgo Qualificazioni giovedì 02 Aprile 2015 - Campi comunali Loceri S. Bachisio e Cardedu S. Paolo Semifinali e Finali sabato 04 Aprile 2015 - Campo comunale

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PALIO DEI BORGHI 2015 Edizione 14.05.15

REGOLAMENTO GENERALE PALIO DEI BORGHI 2015 Edizione 14.05.15 REGOLAMENTO GENERALE PALIO DEI BORGHI 2015 Edizione 14.05.15 L intero svolgimento del Palio dovrà essere ispirato alle regole di sportività e solidarietà, nel contesto di una sana competizione, il cui

Dettagli

2^ Edizione Giochi del Ceno

2^ Edizione Giochi del Ceno 2^ Edizione Giochi del Ceno Varano dé Melegari 4-5 Agosto 2012 -L iscrizione è aperta a otto squadre composte da un massimo di 30 persone ciascuna inserite in un elenco che deve essere consegnato all organizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCHI 2013 26 ma Edizione del Palio delle Contrade di Uboldo

REGOLAMENTO GIOCHI 2013 26 ma Edizione del Palio delle Contrade di Uboldo Pag. 1 di 17 REGOLAMENTO GIOCHI di Uboldo Pag. 2 di 17 TIRO ALLA FUNE MASCHILE E FEMMINILE...3 CALCIO A 7 OVER 16...3 TIRO AL PIATTELLO SINGOLO E SQUADRE...4 PALLAVOLO FEMMINILE...4 TENNIS DOPPIO MISTO

Dettagli

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 La vittoria non dipende solo dalla prestanza fisica, ma anche da caratteristiche proprie dell atleta. 1925: Coleman Griffit istituisce il primo laboratorio di psicologia

Dettagli

7-10 settembre. Sarnico in forma per giocare sfidarsi divertire divertirsi ricordare sognare di vincere tutti insieme a grandi campioni!

7-10 settembre. Sarnico in forma per giocare sfidarsi divertire divertirsi ricordare sognare di vincere tutti insieme a grandi campioni! Sarnico in forma per giocare sfidarsi divertire divertirsi ricordare sognare di vincere tutti insieme a grandi campioni! 7-10 settembre impianti sportivi comunali Famiglia Bortolotti giovedì 7 settembre

Dettagli

P R I M A P A R T E. Orario Disciplina Categoria Classe Fase della Gara

P R I M A P A R T E. Orario Disciplina Categoria Classe Fase della Gara TROFEO DanceDanceDance06 e Danze La,no Americane Cl. A, A, A, B, B, B, C Domenica 0 Aprile 06 - Palasport di Vigevano (PV) NOTA: L'ordine delle competizioni, così come gli orari di seguito riportati, potrebbero

Dettagli

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini Orange Club Dessole Lippia Golf Resort HHHH Località AFANDOU ALL INCLUSIVE L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, si trova a circa 2 km da Afandou, la cui bella spiaggia, di sabbia mista

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO PROGRAMMA E REGOLAMENTO Il Torneo Francesco Borelli è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della F.I.R. (o Federazioni Straniere) per la stagione sportiva 2012/2013. Le tessere dovranno

Dettagli

Campus Scuola Estivo. Gallipoli (Le) Località Rivabella - Litoranea S anta Maria al Bagno - Tel. 0833.273400

Campus Scuola Estivo. Gallipoli (Le) Località Rivabella - Litoranea S anta Maria al Bagno - Tel. 0833.273400 L esperienza del campo scuola estivo fonde due aspetti fondamentali per la crescita di bambini e ragazzi: il divertimento e l apprendimento. Fuori dai canoni della scuola tradizionale, il campo è semplicemente

Dettagli

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Brindisi 08 settembre 10 A Tutte Le Società C.I.P. F.I.S.D.I.R. Puglia e, p. c. Manuela Le Noci Loro sedi Prot. 110 Oggetto: 2 edizione tutti insieme per i paralimpici, monopoli 24/26 settembre 10 Cari

Dettagli

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI OGGETTO DEL GIOCO FORMARE UNA SOCIETÀ DI CALCIO ACQUISTANDO TRAMITE UN'ASTA 28 CALCIATORI SCELTI TRA I VERI CALCIATORI DELLE SQUADRE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE

Dettagli

BEACH SOCCER CSEN 2015 FINALI NAZIONALI AMATORI OSTIA LIDO

BEACH SOCCER CSEN 2015 FINALI NAZIONALI AMATORI OSTIA LIDO BECH SOCCE CSEN 2015 FINLI NZIONLI MTOI OSTI LIDO Dopo il successo ottenuto gli scorsi anni, anche l estate 2015 ha visto il Lido di Ostia ospitare la tappa conclusiva del tour amatoriale di beach soccer

Dettagli

regolamento giochi medievalia 2015 Palio delle Botte Palo della Cuccagna Corsa nel sacco Palio della Botte Junior Lancio degli anelli Junior

regolamento giochi medievalia 2015 Palio delle Botte Palo della Cuccagna Corsa nel sacco Palio della Botte Junior Lancio degli anelli Junior regolamento giochi medievalia 2015 I giochi sono articolati in tre giorni, 04/05/06 settembre 2015, devono essere svolti solo ed esclusivamente da persone residenti a Faicchio oppure stabilitesi a Faicchio.

Dettagli

F.I.G.F. dal 1984 Federazione Italiana Gioco Freccette

F.I.G.F. dal 1984 Federazione Italiana Gioco Freccette Prot. n. 11 / 15 Treviso, 10 / 04 /2015 F.I.G.F. dal 1984 ---------------- A TUTTI I DART CLUB Loro Sedi e, p.c. AI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI e ai COORDINATORI REGIONALI FIGF Loro Sedi 26 CAMPIONATO

Dettagli

Jesuit Schools European Sports Tournament

Jesuit Schools European Sports Tournament Istituto Leone XIII Con il Patrocinio del Comune di Caorle Milano Caorle 21-27 Giugno Città ospitante Inizio evento 21 Giugno 2015 Milano Istituto Leone XIII 18:00 arrivo e registrazione Fine evento 27

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone

CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone Campionato Provinciale di calcio a 5 maschile Calendario 2011-2012 Prima Divisione girone A Prima giornata di andata F.C. Calciolandia

Dettagli

PROGETTO SCUOLA CALCIO TUTTI INSIEME NEL PALLONE: COMUNICAZIONE, COLLABORAZIONE E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI NEI GIOVANI CALCIATORI

PROGETTO SCUOLA CALCIO TUTTI INSIEME NEL PALLONE: COMUNICAZIONE, COLLABORAZIONE E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI NEI GIOVANI CALCIATORI PROGETTO SCUOLA CALCIO TUTTI INSIEME NEL PALLONE: COMUNICAZIONE, COLLABORAZIONE E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI NEI GIOVANI CALCIATORI Dott. Aldo Grauso, psicologo dello sport PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Questo

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015 Versione del 25/9/2014 DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015 Art. 1 Generalità L'Attività Agonistica Master 2014/2015 prevede, per ogni arma e per ciascuna delle categorie d età da 24 anni

Dettagli

2014: 11 Torneo Città di Ostuni

2014: 11 Torneo Città di Ostuni Campionati 2014: 11 Torneo Città di Ostuni Torneo Città di Ostuni 2014 Data di inizio: 13-05-2014 Data di fine: 21-05-2014 Luogo: Brindisi, Francavilla Fontana, Maruggio, Mottola, Ostuni, San Pancrazio

Dettagli

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici di Maurizio Calamita Ex giocatore di calcio professionista Ha allenato il Torino calcio categoria allevi nazionali Patentino di Seconda Categoria Quando vuoi allenare

Dettagli

PROSPETTO ATTIVITA DAL 2012 AL 2013 2016 SENIORES. Serie A

PROSPETTO ATTIVITA DAL 2012 AL 2013 2016 SENIORES. Serie A PROSPETTO ATTIVITA DAL 2012 AL 2013 2016 SENIORES Serie A 2012: Almeno 7 giocatori che siano cittadini italiani (ITA) o equiparati (EQ ITA). Nell ambito di questi 7, almeno 4 devono essere obbligatoriamente

Dettagli

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO Alla c.a. - SOCIETA FIPAV - ATLETI FIPAV Agrate Brianza, 25 Maggio 2015 Prot. 313/BV Oggetto: indizione torneo Sand Volley 4x4 Maschile & Femminile. Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza

Dettagli

Giovedì, 20/03/2014. Venerdì, 21/03/2014. Sabato, 22/03/2014. Domenica, 23/03/2014

Giovedì, 20/03/2014. Venerdì, 21/03/2014. Sabato, 22/03/2014. Domenica, 23/03/2014 4 20 21 22 23 15 128 15 21 16 16 Giovedì, 20/03/ ore 20.00 avvio 21 Meeting Internazionale Biliardo Sportivo Boccette a coppie e Individuale 3^ Cat. e Femm. - Trofeo Grand Casinò di Portorose ore 20.00

Dettagli

Ferramenta Bacci Stefano Via Ribolle 14 tel. 0543 61222 47121 Forlì

Ferramenta Bacci Stefano Via Ribolle 14 tel. 0543 61222 47121 Forlì Creazione Artigianale Gioielli Riparazioni d'oreficeria Infilatura Collane Viale Risorgimento, 171 47121 Forlì Tel. 0543 553461 AUTOELETRIC s.n.c. IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE GAS AUTO E METANO 47100 FORLI

Dettagli

MATTEO DI FRANCESCO IL RUOLO DELL'AGENTE DI CALCIATORI TRA ORDINAMENTO SPORTTVO E ORDINAMENTO STAIALE

MATTEO DI FRANCESCO IL RUOLO DELL'AGENTE DI CALCIATORI TRA ORDINAMENTO SPORTTVO E ORDINAMENTO STAIALE MATTEO DI FRANCESCO IL RUOLO DELL'AGENTE DI CALCIATORI TRA ORDINAMENTO SPORTTVO E ORDINAMENTO STAIALE CACUCCIEDITORE - BARI - 2007 INDICE Prefazione di On. Prof. MARIO PESCANTE pag. 11 Introduzione «13

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV) Roma, 11 settembre 2012 Prot. n. 2807/ss A tutti i Comitati Regionali FINALE ITALIANA COPPA ITALIA 22-23 settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV) Verranno formati due

Dettagli

Campo di atletica di Sorgane Via Isonzo 26/A

Campo di atletica di Sorgane Via Isonzo 26/A Campo di atletica di Sorgane Via Isonzo 26/A 25/05/2014 PRANZO Non perdete tempo sia come Società che come famiglia scegliete e prenotate il pranzo On- Line poi quando arrivate confermate e pagate al

Dettagli

REGOLAMENTO DEL BEACH TENNIS

REGOLAMENTO DEL BEACH TENNIS (edizione 2011 Atti ufficiali n. 4/2011) (aggiornamento Atti ufficiali n. 7/2011) CAPO I GENERALITÀ Articolo 1 Settore beach tennis 1. In attuazione delle disposizioni statuarie è costituito il settore

Dettagli

Le categorie degli Atleti della Categoria Propaganda ammessi a partecipare sono così suddivise:

Le categorie degli Atleti della Categoria Propaganda ammessi a partecipare sono così suddivise: La SSD a r.l. con il patrocinio del Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Nuoto organizza la 4^ tappa del "III Campionato di Eccellenza" per la Provincia di Palermo. La Manifestazione avrà

Dettagli

Cat. ESORDIENTI anni 2010 2009 Cat. GIOVANISSIMI anni 2008 2007 Cat. ALLIEVI anni 2006 2005 Cat. RAGAZZI anni 2004 2003 Cat.

Cat. ESORDIENTI anni 2010 2009 Cat. GIOVANISSIMI anni 2008 2007 Cat. ALLIEVI anni 2006 2005 Cat. RAGAZZI anni 2004 2003 Cat. La Polisportiva Mimmo Ferrito SSD a r.l. con il patrocinio del Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Nuoto organizza la 3^ tappa del "IV Campionato di Eccellenza" per la Provincia di Palermo.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF Attività sportiva AIFG stagione 2016 La AIFG Associazione Italiana FootGolf propone per la stagione sportiva 2016 la seguente attività. Saranno effettuati diversi tornei

Dettagli

Oggetto: 25 DART MASTER MASCHILE E 23 FEMMINILE 2009

Oggetto: 25 DART MASTER MASCHILE E 23 FEMMINILE 2009 Prot. n. 33 /09 Tv, 02/11/09 A TUTTI I DART CLUB Loro Sedi e, pc. AI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI FIGF e, p.c. AI COORDINATORI REGIONALI FIGF e, p.c. ALLA COMMISSIONE UNICA D'APPELLO e, p.c. ALLE

Dettagli

Campionati Studenteschi 2015/2016 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado ARRAMPICATA SPORTIVA

Campionati Studenteschi 2015/2016 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado ARRAMPICATA SPORTIVA ARRAMPICATA SPORTIVA Programma tecnico Prove di boulder, velocità e\o difficoltà, prevedendo di adottare, laddove le condizioni lo consentono, la formula del raduno Rappresentativa di Istituto Le Rappresentative

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 Ogni squadra dovrà partecipare obbligatoriamente con 14 giocatori

Dettagli

- fornire l adeguato impianto di amplificazione e le musiche che devono essere adatte al carattere giocoso dell iniziativa;

- fornire l adeguato impianto di amplificazione e le musiche che devono essere adatte al carattere giocoso dell iniziativa; Allegato ( B ) Progetto-capitolato n.1: Manifestazione ludico-motoria,. a) 1 giornata giochi sotto l albero : è una iniziativa riservata ai bambini frequentanti i Centri Sportivi del Municipio che permette

Dettagli

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Iscrizione delle Squadre Ogni squadra dovrà compilare il modulo d iscrizione nel quale sarà riportato il nome della squadra, nome e riferimenti

Dettagli

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010

Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 Regolamento del FANTAMONDIALE 2010 OGGETTO DEL GIOCO Oggetto del gioco è una simulazione del calcio attraverso la formazione di fantasquadre formate da veri calciatori delle squadre del campionato Mondiale

Dettagli

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Calendario Venerdì 22 Maggio 16.00/20.00 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Sabato 23 Maggio Gara Light, Touch-Score e Open 10.00/15.30 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE

Dettagli

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE

CHAMPIONS LEAGUE. Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE C.U.S. FOGGIA A.S.D. Via Napoli, 109 71122 Foggia CHAMPIONS LEAGUE Torneo di calcio a 7 I) REGOLAMENTO GENERALE Articolo 1 Iscrizioni. Il Campionato Champions League 2015 è aperto a tutti (universitari

Dettagli

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza: Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza: Categorie: Calcio a 5 Open Maschile e Femminile Calcio a 7 Open, Over 35 e Over 45 Orari di gioco

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

Alla cortese attenzione: Alle Squadre Iscritte. c/o e.mail dirigenti responsabili

Alla cortese attenzione: Alle Squadre Iscritte. c/o e.mail dirigenti responsabili Alla cortese attenzione: Alle Squadre Iscritte c/o e.mail dirigenti responsabili Carrara, 25 Marzo 2013 Oggetto: COMUNICATO UFFICIALE N.1 PROGRAMMA DI GIOCO Torneo di Pallavolo Giovanile 3 VolleYoung 2013

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015 1 CAMPIONATI INDIVIDUALI DI CORSA CAMPESTRE - ANNO 2015 1. Il Comitato Regionale FIDAL Emilia Romagna

Dettagli

SERIE C dal 24/01/2008 al 29/02/2008 SERIE B dal 08/03/2008 al 04/05/2008 SERIE A dal 10/05/2008 al 20/05/2008

SERIE C dal 24/01/2008 al 29/02/2008 SERIE B dal 08/03/2008 al 04/05/2008 SERIE A dal 10/05/2008 al 20/05/2008 Squadre partecipanti categoria FEMMINILE: 13 AS VOLLEY AGEROLA ASD CSI ALTAMAREA VOLLEY ASD CSI F. RUSSO II ASD SPORTING CLUB PIANURA ASD SPORTING PORTICI ASD VIRTUS MELITO CENTRO STUDI NAZARETH CITTA

Dettagli

TROFEO DELLE PROVINCE 2015. 2 Memorial GIANFRANCO MAZZA

TROFEO DELLE PROVINCE 2015. 2 Memorial GIANFRANCO MAZZA Prot. n. 28/15/cqr Ai Oggetto: KINDERIADI - Trofeo delle Province 2015. 2 Memorial Gianfranco Mazza. Ai Bologna, 24 febbraio 2015 Presidenti dei Comitati Provinciali FIPAV Emilia Romagna Referente Tecnico

Dettagli