i n fo numar N U M E R O 0 4 A N N O 0 3 Editoriale Editoriâl Lavorare tutti assieme con fiducia Lavorâ adun cun fidance

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "i n fo numar N U M E R O 0 4 A N N O 0 3 Editoriale Editoriâl Lavorare tutti assieme con fiducia Lavorâ adun cun fidance"

Transcript

1 Manzano numar N U M E R O 0 4 A N N O 0 3 i n fo Editoriale Editoriâl Lavorare tutti assieme con fiducia Lavorâ adun cun fidance Lavori Pubblici Lavôrs Publics Obiettivo: 15 milioni di euro di opere Obietîf: 15 milions di euro di oparis Ambiente Ambient Al via nel 2010 la raccolta differenziata con cassonetto stradale Al vie tal 2010 la racuelte diferenziade cun scovaçon stradâl Protezione Civile Protezion Civîl Due nuovi Capi Squadra Doi gnûfs Capuçâts Istruzione Istruzion Progetto alimentazione Cibo... se lo conosci lo scegli! Progjet alimentazion Mangjâ se tu lu cognossis tu lu sielzis! Autorizzazione del Tribunale n. 18 del 2009

2 Numeri utili Numars utii 02 Comune di Manzano Via Natisone, 34 - Tel Fax comune@comune.manzano.ud.it Ambiente Sportello Unico per le Attività Produttive e Territorio Tel ambiente@comune.manzano.ud.it Assistenza Sociale Tel assistente.sociale@comune.manzano.ud.it Biblioteca Tel biblioteca@comune.manzano.ud.it Commercio/Tributi Tel commercio@comune.manzano.ud.it Cultura/Turismo Tel cultura.turismo@comune.manzano.ud.it Demografico/Stato Civile/Elettorale Tel anagrafe@comune.manzano.ud.it Lavori Pubblici/Espropri/Patrimonio Tel llpp@comune.manzano.ud.it Polizia Municipale Tel / polizia.municipale@comune.manzano.ud.it Protezione Civile Tel / comune@comune.manzano.ud.it S.O.R. Palmanova Ragioneria Tel ragioneria@comune.manzano.ud.it Servizio Affari Generali/URP Informatica/Istruzione/Sport Politiche Giovanili Tel comune@comune.manzano.ud.it Servizio Affari Istituzionali ed Amministrativi Tel segretariocomunale@comune.manzano.ud.it Ufficio del Sindaco Tel comune@comune.manzano.ud.it Urbanistica/Edilizia Privata Tel urbanistica@comune.manzano.ud.it Poste Italiane Spa Via S. Giorgio, 28 - Tel Comando Stazione Carabinieri Via Natisone, 25 - Tel Azienda Per iservizi Sanitari N. 4 Medio Friuli Distretto Di Manzano Poliambulatorio: Via Drusin,25 - Tel / CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE (CUP) Numero verde: Guardia Medica Via Drusin n Tel Olomed S.p.a. Via Drusin, 25 - Tel Farmacie Farmacia Brusutti Stefano e Simonetta Snc Via Giuseppe Foschiani, 21 - Tel Farmacia Sbuelz Dr. Maria Via Della Stazione, 60 - Tel Commissariato di Polizia di Stato Cividale del Friuli - Tel Centro per l impiego Comune di Manzano - Tel Informagiovani P.zza della Repubblica 25 - Tel Università della Terza Età Via Pietro Zorutti, 21 - Tel Piscina Comunale Polisportivo Comunale, via Olivo - Tel Pro Loco Manzano P.zza della Repubblica 25 - Tel Periodico di informazione del Comune di Manzano Registrato n.51/06 del Registro Periodici Tribunale Udine Anno 3 nr. 4 dicembre 2009 Direttore responsabile: Rosalba Tello Redazione e grafica: Prima Pagina fvg - Udine Traduzioni: Lisa Zancaner Stampa: Grafiche Filacorda - Udine Tiratura: 3mila copie Pubblicazione realizzata con il contributo della legge 482/99 In copertina: Palio della Sedia edizione 2009 Periodic di informazion dal Comun di Manzan Regjistrât al n.51/06 dal Regjistri periodics dal Tribunâl di Udin An 3 numar 4 Dicembar Diretôr responsabil: Rosalba Tello Redazion e grafiche: Prima Pagina fvg Udin Traduzions: Lisa Zancaner Stampe: Grafiche Filacorda Udin Tiradure: 3mîl copiis Publicazion realizade cul jutori del leç 482/99 In cuvierte: Trofeu dal Cjadreâr 2009

3 Editoriale Editoriâl 03 Lavorare tutti assieme con fiducia Lavorâ adun cun fidance C ari concittadini, l anno che sta per chiudersi ha chiesto grande impegno agli Amministratori per continuare ad affrontare la delicata situazione economica e sociale che ormai coinvolge il mondo intero. I Comuni in particolare soffrono la diminuzione di tutte le entrate. Nonostante ciò, ottimizzando le risorse, a Manzano siamo riusciti a mantenere inalterata la qualità e la quantità dei servizi erogati ai cittadini, a fronte di una pressione fiscale invariata rispetto all anno precedente. Inoltre, sono state chiuse vertenze legali aperte da diversi anni, liberando così l amministrazione attuale e le future da ulteriori costi e impegni. È pertanto necessario continuare a lavorare tutti insieme con fiducia a soluzioni che ci portino fuori dal momento critico, soprattutto per trovare risorse importanti che non dipendano esclusivamente da tasse e tributi. Forti della nostra identità, dobbiamo far sentire che ci siamo, che siamo parte attiva dell economia regionale e nazionale e che ci stiamo adoperando per ampliare le potenzialità di Manzano. Per inseguire tali obiettivi, oggi è indispensabile la nostra presenza in ASDI e ASTER; sviluppare il nuovo piano commerciale del territorio e continuare a sostenere tutte le iniziative volte a promuovere le attività esistenti ed ad attirare nuovi investitori. A tal fine, utilissime saranno le due nuove rotatorie sulla SR56, una realizzata dalla Provincia di Udine e l altra dalla Regione, e il collegamento diretto con il casello autostradale di Palmanova. Abbiamo inoltre in funzione il nuovo sito internet di Manzano che vogliamo diventi non solo uno strumento per agevolare l informazione del cittadino ma anche punto di partenza per innovative strategie di comunicazione. Tutto questo però, va arricchito offrendo una cittadina in cui si scopre il piacere di vivere. Ci rivolgiamo in primis alle nuove famiglie per cui intendiamo incentivare la realizzazione di residenze e aree di pregio in cui godere delle nostre bellezze paesaggistiche. Continueremo ad alimentare la sinergia tra Scuola e Amministrazione pubblica, affinché i più giovani conoscano la storia del territorio, le strutture pensate per loro (ad esempio, l Informagiovani e la Biblio-Ludoteca) e diventino promotori attivi di ciò che vorrebbero vedere nella loro Manzano. Sul fronte della sicurezza sociale e ambientale riteniamo decisivi il monitoraggio costante del territorio e l opera di prevenzione in cui, ognuna nei rispettivi ruoli, Polizia Municipale e Protezione Civile sono attivamente impegnate. Riguardo lo sport stiamo potenziando le strutture e stimolando le offerte di attività che già oggi richiamano utenti anche dai comuni vicini. Crediamo nell offerta culturale come momento di relazione sociale e arricchimento personale; in merito, riteniamo molto importanti il lavoro del volontariato locale, l organizzazione di eventi e mostre di elevato spessore e di tutti i progetti, manifestazioni e fiere, promossi da associazioni e Amministrazione, che diffondano assieme l identità, la cultura e i prodotti del nostro territorio. Anche in questo senso sosteniamo con entusiasmo le iniziative che nascono dal C itadins cjârs, l an che al va par sierâsi al à domandât grant impegn ai Aministradôrs par lâ dilunc a frontâ la delicade situazion economiche e sociâl che aromai e cjape dentri dut il mont. I Comuns in particolâr a patissin il sbassament des jentradis. Cun dut achel, doprànt ben lis risorsis, a Manzan o sin rivâts a mantignî simpri la stesse cualitât e cuantitât dai servizis dâts ai citadins, a pet di une pression fiscâl che no je mudade rispiet al an passât. Cun di plui, a son stadis sieradis vertencis legâl viertis di tancj agns, gjavànt fûr l aministrazion di vuê e di doman di altris coscj e impegns. Al covente duncje lâ indenat a lavorâ ducj insiemi cun fidance viers soluzions che nus menin fûr dal moment critic, soredut par cjatâ risorsis impuartantis che no vignedin dome di tassis e impuestis. Fuarts de nestre identitât, o vin di fâ sintî che o sin culì, che o sin part ative de economie regjonâl e nazionâl e che o sin daûr a doprâsi par incressi lis potenzialitâts di Manzan. Par lâ sot a chescj obietîfs, vuê e je essenziâl la nestre presince in ADSI e ASTER; disvilupâ il gnûf plan dal cumierç dal teritori e lâ indenant a tignî sù dutis lis iniziativis par promovi lis ativitâts che a son za e a tirâ dongje gnove int che e vûl investî. Par chest, a saràn une vore buinis lis dôs gnovis rotatoriis su la SR56, une realizade de Provincie di Udin e che altre de Regjon, e il colegament diret cul casel autostradâl di Palme. O vin cun di plui in funzion il gnûf sît internet di Manzan che o volìn che al deventi no dome un strument par miorâ la informazion dal citadin ma ancje pont di partence par inovativis strategjis di comunicazion. Dut chest però al va insiorât ufrìnt une citadine dulà discuvierzi il plasê di vivi. Si indreçìn prin di dut aes gnovis fameis che par chês o volìn incentivâ la realizazion di residencis e areis preseadis dulà gjoldi lis bielecis dai nestris paisaçs. O larìn indenant par nudrî la colaborazion jenfri Scuele e Aministrazion publiche, par che i zovins a cognossin la storie dal teritori, lis struturis pensadis par lôr (par esempli l Informezovins e la Biblio-Ludoteche) e a deventin promotôrs atîfs di chel che a volaressin viodi inte lôr Manzan. Sul front de sigurece sociâl e ambientâl o ritignìn determinants il control costant dal teritori e la opare di prevenzion che, ognidude tai siei rûls, Polizie Municipâl e Protezion Civîl a son ativamentri impegnadis. In rivuart al sport o sin in vore a rinfuarcî lis struturis e sburtâ lis ufiertis di ativitâts che za vuê a clamin dongje utents ancje dai comuns dongje. O crodìn inte ufierte culturâl tant che moment di relazion sociâl e insiorament personâl; par chel cont, o calcolìn une vore impuartants il lavôr dal volontariât locâl, la organizazion di events e mostris di alt nivel e di ducj i progjets, manifestazions e fieris, promovûts di associazions e Aministrazion, che a pandin adun la identitât, la culture e i prodots dal nestri teritori. Ancje in chest sens o prudelìn cun entusiasim lis ini-

4 gemellaggio con i Comuni di Albona e dall amicizia con Dignano d Istria e Wolfratshausen, coordinati dalle rispettive Commissioni Paritetiche. Inoltre rivolgiamo particolare attenzione all Abbazia di Rosazzo, prezioso riferimento culturale riportato agli antichi splendori, in cui l Amministrazione ha un ruolo attivo per la sua valorizzazione e promozione. Stiamo lavorando per migliorare ulteriormente i servizi socioassistenziali affinché siano sempre più vicini ai bisogni di ogni cittadino. E molta attenzione merita l ambiente in cui viviamo, per questo vogliamo sensibilizzare l utente al corretto utilizzo dei servizi, nell ottica di maggiori vivibilità e risparmio per tutti. Tante le opere pubbliche realizzate nel 2009: la nuova eco-piazzola, l impianto fotovoltaico per le scuole, le vie Bariglaria e Isola d Istria migliorate, il nuovo depuratore di Soleschiano, l ampio parco dedicato all ampliamento della piscina comunale. Infine, desidero ringraziare la Provincia di Udine per il contributo che ci ha permesso di redigere questo numero di ManzanoInfo e augurare a tutti voi, per le prossime festività natalizie, momenti di serenità e di autentico affetto. Il Sindaco Lidia Driutti ziativis che a nassin dal zimulament cui Comuns di Albone e de amicizie cun Dignano d Istria e Wolfratshausen,direts des relativis Comissions Paritetichis. Cun di plui o indreçìn particolâr atenzion ae Badie di Rosacis, preziôs riferiment culturâl tornât a menâ ai antîcs sflandôrs, dulà che l Aministrazione e à un rûl atîf pe sô valorizazion e promozion. O sin daûr a lavorâ par miorâ ancjemò di plui i servizis socioassistenziâi par che a sedin simpri plui dongje aes disbisugnis di ducj i citadins. Une vore di atenzione al merte l ambient dulà che o vivìn, par chest o volìn sensibilizâ l utent al just ûs dai servizis, par une miôr vivibilitât e sparagn par ducj. Jenfri dai lavôrs publics realizâts tal 2009: il gnûf splaç ecologjc, l implant fotovoltaic pes scuelis, lis viis Bariglaria e Isola d Istria mioradis, il gnûf implants di depurazion di Solescjan, l ampli parc dedeât al slargjament de pissine comunâl. Ae fin, o desideri ringraciâ la Provincie di Udin pal contribût che nus à permetût di realizâ chest numar di ManzanInfo e augurâ a ducj voaltris pes prossimis fiestis nadalinis, moments di serenitât e di vêr afiet. Il Sindic Lidia Driutti Lavori Pubblici Lavôrs Publics 04 Obiettivo: 15 milioni di euro di opere Obietîf: 15 milions di euro di oparis O pere già completate per oltre di euro, opere pronte a partire o con l iter progettuale avviato per altri euro: è questo il bilancio a metà mandato dell Assessorato ai Lavori Pubblici. C è quindi molta soddisfazione per quanto siamo riusciti a portare a termine finora; alla fine dei 5 anni riusciremo a completare opere per oltre 15 milioni di euro, un risultato molto significativo per il Comune di Manzano. Le opere finora portate a termine sono nell ordine: l area esterna del Foledor, l asfaltatura della Strada del Sole, l asfaltatura di Via Emanuele da Lodi, l urbanizzazione in Via Isola d Istria, l urbanizzazione di Via Bariglaria, gli interventi di sistemazione idraulica del Colle Montuzza, la realizzazione della nuova condotta fognaria lungo la Strada Regionale 56 (canna armata), il nuovo ponte sul Torrente Sossò a Oleis, l impianto di illuminazione pubblica a Manzinello, l adeguamento ed ammodernamento degli impianti di depurazione del capoluogo e della frazione di Case, il nuovo depuratore di Soleschiano, la nuova ecopiazzola in Zona Industriale, l area esterna della piscina comunale con nuova viabilità e nuovi parcheggi. Alcune di queste opere sono di rilevante importanza per Manzano, come il nuovo impianto di depurazione di Soleschiano che verrà avviato entro l anno e consentirà di dotare finalmente tutta la zona a sud della Strada Regionale 56 di un sistema di trattamento delle acque di scarico, fornendo quindi di questo fondamentale servizio le frazioni di Manzinello, San Lorenzo, Soleschiano, oltre alla Zona Industriale del PIP. L opera è costata 1 milione 200 mila euro, ed è stata realizzata con le migliori tecnologie che consentiranno il monitoraggio dell impianto a distanza da parte dell Acquedotto Poiana, che ne assumerà Oparis bielzà finidis par plui di euro, oparis prontis par partî o cul iter progjetuâl inviât par altris euro: al è chest il belanç a mieç mandât dal Assessorât ai Lavôrs Publics. E nd è duncje un grum di apaiament par chel che o sin rivâts a puartâ insom fin cumò; ae fin dai 5 agns o rivarìn a finî oparis par passe 15 milions di euro, un risultât une vore significatîf pal Comun di Manzan. Lis oparis puartadis insom fin cumò a son par ordin: l aree fûr dal Foledôr, la asfaltadure de strade dal Soreli, l asfaltadure di Vie Emanuele di Lodi, la urbanizazion te vie Isule di Istrie, l urbanizazion te vie Bariglarie, i intervents di sistemazion idrauliche dal Cuel Montuzza, la realizazion dal gnûf condot des fognis dilunc vie pe Strade Regjonâl 56 (cjane armade), il gnûf puint sul Torent Sossò a Vuelis, l implant di luminarie publiche a Manzignel, l adatament e rinovament dai implants di depurazion dal cjâf lûc e de frazion Cjasis, il gnûf implant di depurazion di Solescjan, il gnûf splaç ecologjc te Zone industriâl, l aree fûr de pissine comunâl cun gnove viabilitât e gnûfs parcs machinis. Ciertis di chestis oparis a son une vore impuartantis par Manzan, tant che il gnûf implant di depurazion di Solescjan che al sarà inviât dentri dal an e al permetarà di furnî finalmentri dute la zone a sud de Strade regjonâl 56 cuntun sisteme di tratament des aghis che a corin, furnìnt duncje cun chest fondamentâl servizi lis frazions di Manzignel, San Lurinç, Solescjan, in plui de Zone Industriâl dal PIP. La opare e je costade 1 milion 200 mîl euro e e je stade realizade cu lis miôr tecnologjis che a permetaràn il control dal implant in distance de bande dal Acuedot Poiane che

5 la gestione. Le opere i cui cantieri verranno avviati con il prossimo anno sono: l ampliamento del cimitero del capoluogo, i lavori di adeguamento di alcuni edifici scolastici, in particolare la Scuola Primaria di Via Libertà, la Scuola Media di Via Zorutti e l Asilo di Via Albona, la nuova Caserma dei Carabinieri, il secondo intervento di regimentazione idraulica sul Torrente Sossò a Oleis, il nuovo Asilo a San Lorenzo, i lavori di recupero dei resti del Castello, la nuova copertura della pista di pattinaggio, i lavori di consolidamento strutturale dell ex sede comunale in Piazza della Repubblica attualmente adibita a Biblioteca. Il primo cantiere che verrà aperto con il nuovo anno sarà quello del cimitero, che è diventata la vera priorità per Manzano. Il progetto preliminare e quello definitivo sono già stati approvati, mentre sono in fase di avanzata definizione le procedure di esproprio per l acquisizione dell area che, una volta definite, consentiranno di approvare il progetto esecutivo ed avviare le fasi di affidamento dei lavori. L ampliamento del cimitero è la vera priorità per Manzano: purtroppo non è stato possibile raggiungere un accordo con i vari proprietari dell area e questo mi dispiace, ma l interesse pubblico deve prevalere e non si perderà un solo giorno per lasciare indietro quest opera. Prima di Natale inoltre verrà eseguito un ulteriore lotto di asfaltatura di alcune vie cittadine che comprenderanno un tratto di Via Natisone, Via San Valentino, Via Pascoli e Via San Marco nella Frazione di San Lorenzo. Non sono stati ovviamente trascurati gli interventi di mantenimento e manutenzione del patrimonio dell Amministrazione, fra i quali vanno annoverati quelli riguardanti la messa a norma dell impianto sportivo di Via Olivo e l adeguamento della Palestra. Per quanto concerne il settore sportivo si pensa all ampliamento della piscina con la realizzazione di una nuova vasca natatoria, per la cui realizzazione si sta ipotizzando un intervento da parte dei privati con eventuale contributo da parte dell Amministrazione Regionale. Si prevede inoltre di realizzare anche un lotto di pubblica illuminazione, in quanto vi sono tratti di vie cittadine con impianti del tutto inadeguati; oggi l Amministrazione è in possesso di un dettagliato rilievo di tutta la rete e ciò consentirà di pianificare al meglio gli interventi nel corso degli anni. Assessore ai Lavori Pubblici Valmore Venturini e nd cjaparà sù la gjestion. Lis oparis che a saràn metudis in cantîr cul prossin an a son: il slargjament dal cimitieri dal cjâf lûc, i lavôrs di adatament di cierts edificis scolastics, in particolâr la Scuele Primarie di vie Libertât, la Scuele Mezane di vie Zorutti e la Scuele pe infanzie di vie Albone, la gnove Caserme dai Carabinîrs, il secont intervent di metude a regjim idraulic sul Torent Sossò a Vuelis, la gnove Scuele pe infanzie a San Lurinç, i lavôrs di recupar dai rescj dal Cjstiel, la gnove cuvierture de piste par sgliciâ, i lavôrs di rinfuarciment struturâl de ex sede comunâl in Place de Republiche cumò doprade tant che biblioteche. Il prin cantîr che al vignarà viert cul gnûf an al sarà chel dal cimitieri, che e je deventade la vere prioritât di Manzan. Il progjet iniziâl e chel definitîf a son za stâts aprovâts, biel che a son in buine fase di definizion lis proceduris di dispropriazion pe provision de aree che, daspò definidis, a permetaràn di aprovâ il progjet esecutîf e inviâ lis fasis di consegne dai lavôrs. Il slargjament dal cimitieri e je la vere prioritât par Manzan: pecjât che nol sedi stât pussibil cjatâ un acuardi cui diviers parons de aree e chest mi displâs, ma l interès public al à di vignî prin di dut e no si pierdarà nancje une zornade par lassâ indaûr cheste opare. Prin di Nadâl cun di plui al sarà fat un altri lot di asfaltadure di ciertis viis citadinis che a cjaparàn dentri un toc di vie Nadison, vie San Valentin, vie Pascoli e vie San Marc inte frazion di San Lurinç. No son stâts naturalmentri lassâts di bande i intervents di conservazion e a van ricuardâts chei di adeguament dal implant sportîf di vie Ulîf e de Palestre. In rivuart dal setôr dal sport si pense di slargjâ la pissine cu la realizazion di une gnove vascje par nadâ e par cheste realizazion si sta fasìnt la ipotesi di un intervent de bande dai privâts cuntun eventuâl contribût de Aministrazion Regjonâl. Si previôt cun di plui di realizâ ancje un lot di luminarie publiche, parcè che a son tocs di viis citadinis cun implants par nuie rangjâts; vuê l Aministrazion e à un rilêf detaiât di dute la rêt e chest al permetarà di organizâ miôr che si rive i intervents dilunc i agns. Assessôr ai Lavôrs Publics Valmore Venturini 05

6 Ambiente Ambient 06 Emergenza rifiuti! L ambiente chiama e i volontari della Protezione Civile rispondono Emergjence scovacis! L ambient al clame e i volontaris de Protezion Civîl a rispuindin O rmai l inciviltà dell uomo risulta essere impareggiabile. Sono sempre di meno le persone che rispettano l ambiente e non si fanno scrupoli nell abbandonare sul territorio ogni sorta di scarto e rifiuto. Per porre rimedio ad alcune situazioni particolarmente delicate ho chiesto, d intesa con il Sindaco ed il Consigliere Delegato alla Protezione Civile Claudio Trungadi, la collaborazione dei volontari della Squadra Comunale di P.C. di Manzano. Messi a disposizione i mezzi e le attrezzature, coordinati sul campo dai rispettivi Capi Squadra, i volontari hanno operato in diverse zone del Comune provvedendo a rimuovere ed asportare, sotto la vigilanza del Servizio Ambiente del Comune, diverse centinaia di quintali di rifiuti provvedendo al loro corretto smaltimento. È stata un operazione estremamente delicata e faticosa che ha impegnato i volontari per diverse giornate di lavoro. Lo spirito è stato quello di promuovere una sensibilizzazione ambientale che faccia capire alle persone che la terra richiede attenzione e rispetto, pensando anche all uso che ne dovranno fare i nostri figli. L impegno concreto dell amministrazione si concretizzerà a breve con l apertura della nuova eco-piazzola nella zona PIP del Comune e con l avvio della raccolta differenziata spinta all inizio del prossimo anno. Tutte iniziative, queste, che senz altro contribuiranno ulteriormente a promuovere una maggiore responsabilità da parte di tutti i cittadini, con l obiettivo di ottenere un territorio maggiormente pulito e salubre. Assessore all Ambiente Lorenzo Alessio A romai la mancjance di civiltât dal om no à pâr. A son simpri mancul lis personis che a rispietin l ambient e no àn rivuart a bandonâ sul teritori ogni fate di scart e scovace. Par comedâ ciertis situazions particolarmentri delicadis jo o ai domandât, in acuardi cul Sindic e il Consilîr cun deleghe ae Protezion Civîl Claudio Trungadi, la colaborazion dai volontaris de Scuadre Comunâl di P.C. di Manzan. Une volte metûts a disposizion i mieçs e lis atrezaduris, direts sul cjamp dai relatîfs Capuçâts, i volontaris a àn operât in diviersis zonis dal Comun proviodìnt a cjapâ sù, sot dal control del Servizi Ambient dal Comun, centenârs di cuintâi di scovacis proviodìnt ae lôr juste eliminazion. E je stade une operazion une vore delicade e sfadiose che e à cjapât dentri i volontaris in diviersis zornadis di lavôr. Il spirt al è stât chel di promovi une sensibilitât ambientâl che e fasi capî aes personis che la tiere e domande atenzion e rispiet, cul pinsîr ancje al ûs che a fasaràn i nestris fîs. L impegn concret de aministrazion al deventarà plui reâl in curt cu la vierzidure dal gnûf splaç ecologjc inte zone PIP dal Comun e cul scomençament de racuelte diferenziade sburtade sul principi dal prossim an. Dutis iniziativis, chestis, che cence mancul a puartaràn un contribût di plui par promovi une plui grande responsabilitât de bande di ducj i citadins, cun l obietîf di otignî un teritori plui net e san. Assessôr pal Ambient Lorenzo Alessio

7 Ambiente Ambient 07 Depuratore tossico-nocivi: fine di un progetto mai voluto Al via nel 2010 la raccolta differenziata con cassonetto stradale Implant di depurazion velenôs Malôs: fin di un progjet mai volût Al vie tal 2010 la racuelte diferenziade cun scovaçon stradâl Molto tempo è trascorso dal dicembre 1990, quando la Giunta del sindaco Pozzetto approvò lo schema di convenzione per la costruzione e gestione di un impianto di depurazione di residui speciali, tossici e nocivi. Non dimentichiamo la petizione popolare contro la struttura, sottoscritta di 3070 cittadini di Manzano; non dimentichiamo i molti atti di opposizione partiti da questa amministrazione per arrivare alla dichiarazione di decadenza della convenzione per la costruzione dell impianto; e non dimentichiamo la caparbietà e l impegno di questa maggioranza nel mettere la parola FINE alla vertenza. Una soddisfazione che, a distanza di quasi 20 anni, giustifica tutti coloro che a quell attività non avevano mai creduto. Con il collaudo del progetto di ripristino ambientale effettuato nell agosto di quest anno si è chiusa definitivamente l attività estrattiva della cava Midolini, e tutta l area è stata piantumata per mitigare l aspetto brullo che distingueva la zona. Per quanto concerne la raccolta dei rifiuti urbani, la partenza della raccolta differenziata spinta slitterà rispetto a quanto previsto: Manzano adotterà il nuovo sistema di raccolta a partire dai primi mesi del prossimo anno. Puntuale con le tempistiche programmate l apertura del nuovo centro di raccolta che, conforme alla normativa nazionale e regionale, darà un servizio puntuale alla cittadinanza, servizio che sarà ampliato durante il 2010 con la raccolta di rifiuti ingombranti, e il relativo conferimento in eco-piazzola, presso le abitazioni dei cittadini impossibilitati a spostarsi (anziani, non patentati, ecc.). Sono in pieno svolgimento le campagne di derattizzazione e della disinfestazione della fastidiosa zanzara tigre, alle quali vanno aggiunte l intervento da parte di ditte specializzate incaricate della Protezione Civile regionale e coadiuvata dall Ersa per debellare le termiti, individuate in un area nel centro di Manzano. Al è passât tant timp dal mês di Dicembar 1990, cuant che la Zonte dal sindic Pozzetto aprovà il scheme di convenzion pe costruzion e gjestion di un implant di depurazion di vanzums speciâi, che a intossein e malôs. No vin di dismenteâ la istance popolâr cuintri la struture, firmade di 3070 citadins di Manzan; no vin di dismenteâ i tancj ats di oposizion partîts di cheste aministrazion par rivâ al anulament de licence dal implant; e no vin di dismenteâ la ustinazion e l impegn di cheste maiorance par meti la paraule FIN ae vertence. Un apaiament che, passâts cuasi 20 agns, al justifiche ducj chei che a cheste ativitât no vevin mai crodût. Cul colaut dal progjet di recupar ambientâl fat tal mês di Avost di chest an si è sierade dal dut l ativitât de gajve Midolini, e dute l aree e je stade arborade par morestâ l aspiet arit che al caraterizave la zone. Par chel che al rivuarde la racuelte des scovacis urbanis, la partence de racuelte diferenziade sburtade e varà un rimant rispiet di ce che al jere previodût: Manzan al metarà in vore il gnûf sisteme di racuelte tacànt dai prins mês dal prossin an. Puntuâl cui timps programâts la vierzidure dal gnûf centri di racuelte che, daûr de normative nazionâl e regjonâl, al darà un servizi just ae citadinance, servizi che al vignarà slargjât vie pal 2010 cu la racuelte des scovacis intrigosis e il conferiment tal splaç ecologjc, ca des cjasis dai citadins che no puedin movisi (anzians, int cence patente, e vie indenat). A son in plen davuelziment lis campagnis cuintri lis pantianis e il fastidiôs mussat tigre e a chestis si zonte l intervent de bande di ditis cualificadi incargadis de Protezion Civîl regjonâl e cul jutori dal Ersa par bati lis termitis, cjatadis intune aree tal centri di Manzan. Assessore all Ambiente Lorenzo Alessio Assessôr al Ambient Lorenzo Alessio

8 Sanità e Politiche Sociali Sanitât e Politichis Sociâls 08 Impegno sociale: priorità confermata Monitoraggio continuo sull area socio-assistenziale Impegn sociâl: precedence cofermade Control continui su l aree socio-assistenziâl L Amministrazione Comunale di Manzano ha impegnato per l anno 2009 una somma pari a euro per i servizi socio-assistenziali, gestiti tramite l Ambito del Cividalese, a rimarcare l oculatezza con la quale quest area viene continuamente monitorata, evitando in tal modo emarginazioni a scapito, il più delle volte, delle fasce più deboli della nostra comunità. Si è voluto sostenere un ulteriore impegno finanziario volto a concedere alle famiglie titolari della Carta Famiglia aggiuntive alle agevolazioni rispetto a quelle concesse dalla Regione. La precarietà del posto di lavoro e il momento altalenante del settore sedia continua a preoccupare le nostre famiglie; è in questa fase che il servizio sociale deve alzare il livello d intervento cogliendo, come fatto dall Amministrazione di Manzano, il preciso impegno di dirottare nuove risorse per far fronte alle eventuali ed impreviste richieste che si evidenziassero nel prosieguo del mandato amministrativo. In linea con le direttive regionali sono stati attivati quattro progetti per consentire altrettanti posti per i Lavori socialmente utili, indirizzati a persone poste in mobilità o in cassa integrazione. Inoltre sono stati attivati da parte dell Ufficio Sociale tutti quegli ammortizzatori assistenziali volti alle persone e famiglie che, in una fase transitoria di difficoltà, hanno ritenuto opportuno ricorrere a tale servizio. Nulla di quanto promesso è stato dimenticato: il Centro Diurno Anziani è stato impreziosito dalla macchinetta per caffè e tè, con l ulteriore impegno di sostituire tutte le sedute a servizio dell utenza della struttura. Si rimarca inoltre la stretta collaborazione tra le associazioni operanti territorialmente nell area socio-assistenziale e l Assessorato alle Politiche Sociali; la condivisione di strategie e sinergie fanno sì che risultati inizialmente ritenuti irraggiungibili possano invece trovare l auspicata soluzione. Una particolare menzione a quei momenti conviviali e spensierati, riservati alle persone meno giovani, che ogni anno scandiscono scadenze insostituibili quali la gita in terra croata, organizzata dalla Commissione Paritetica, con visita e saluto alla città di Albona, e la cena di Natale per lo scambio degli auguri. Non da ultimo e in fase di valutazione, l appuntamento di Primavera con una gita per visitare bellezze paesaggistiche e naturali. L impegno condiviso e responsabile che sin qui ha contraddistinto l operato di questa Amministrazione possa essere di buon auspicio per il prosieguo del nostro mandato amministrativo. L Aministrazion comunâl di Manzan e à impegnât pal an 2009 une cifre tant che euro pai servizis socio-assistenziâi; cjapâts in gjestion traviers l Ambit dal Cividin, par marcâ la prudence doprade par controlâ cence polse cheste aree, evitànt cussì emargjinazions in dam, la plui part des voltis, des fassis plui debilis de nestre comunitât. Si à volût tignî sù un altri impegn finanziari indreçât a permeti aes fameis che a àn la Cjarte Famee agjevolazions in plui rispiet a chês dadis de Regjon. La inciertece dal puest di lavôr e il moment niçulant dal setôr cjadree al va indenant a meti in pinsîr lis nestris fameis; in cheste fase il servizi sociâl al à di jevâ il nivel di intervent cjapànt, cemût che e à fat l Aministrazion di Manzan, il clâr impegn di disviâ gnovis risorsis par tignî front aes eventualis e inspietadis domandis che a varessin di vignî fûr dilunc il mandât aministratîf. In linie cu lis diretivis regjonâls a son stats inviâts cuatri progjets par permeti ancjetancj puescj pai Lavôrs di utilitât sociâl, dreçâts aes personis metudis in mobilitât o casse integrazion. Cun di plui a son stâts inviâts de bande dal Ufici Sociâl ducj chei amortizadôrs assistenziâi dreçâts aes personis e fameis che, intune fase transitorie di dificoltât, a àn tignût just avalêsi di chest servizi. Nuie di ce che al jere stât prometût al è stât dismenteât: il Centri di Dì Anzians al è stât insiorât cuntune machinete dal cafè e tè, cul gnûf impegn di cambiâ dutis lis sentis a servizi de utence de struture. Si marche cun di plui la strente colaborazion jenfri lis associazions che a lavorin teritorialmentri inte aree socio-assistenziâl e l Assessorât aes Politichis Sociâls; spartî insiemi strategjis e fuarcis a fasin sì che risultâts che tal imprin no si pensave di cjapâ a podedin invezit cjatâ la sperade soluzion. Un particolâr mot a chei moments di ligrie e gaiarins, tignûts pes personis mancul zovinis, che ogni an a segnin scjadincis che no si puedin rimplaçâ tant che la gjte in tiere croate, inmaneade de Comission Paritetiche, cun visite e salût ae citât di Albone, e la cene di Nadâl pal scambi dai auguris. No di ultin e in fase di valutazion, l apontament di Primevere cuntun zîr par viodi lis bielecis dal paisaç e naturâls. L impegn spartît e responsabil che fin a ore di vuê al à marcât il lavôr di cheste Aministrazion al podedi jessi di bon auguri pal proseguiment dal nestri mandât aministratîf. Assessore alla Sanità e politiche sociali Lorenzo Alessio Assessôr ae Sanitât e politichis sociâls Lorenzo Alessio

9 Protezione Civile Protezion Civîl 09 Due nuovi Capi Squadra N ell ultima riunione della Squadra Comunale di Protezione Civile il Sindaco Lidia Driutti, su proposta del Consigliere Delegato Claudio Trungadi, ha provveduto alla nomina di due nuovi Capi Squadra. Gli interessati, Antoniello Donato e Vecellio Tiziano, rivestivano già il ruolo di Vice Capi Squadra all interno della struttura comunale e questa promozione ha rappresentato il giusto riconoscimento per i lunghi anni di lavoro e dedizione offerti alla Squadra ed ai volontari tutti. In particolare il Sindaco ha voluto rimarcare la competenza e l umanità dei neo Capi Squadra che hanno operato in tantissime situazioni di emergenza, incluso l Antincendio Boschivo, e durante i primi giorni del terremoto in Abruzzo coordinando i 9 volontari del gruppo di Manzano. Il Consigliere Delegato Claudio Trungadi ha sottolineato la sempre maggiore complessità delle situazioni di emergenza che le Squadre di Protezione Civile sono chiamate ad affrontare, sia dal punto di vista della sicurezza che degli strumenti in uso, rilevando che la Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia è sempre impegnata in prima linea per offrire l adeguata formazione a tutti i suoi operatori, ed in particolare ai Capi Squadra, che rivestono il ruolo principe di responsabili dei propri uomini sul campo. Riconosciuti nel ruolo e stimati da tutti i colleghi della Squadra, i neo promossi hanno espresso il loro ringraziamento per la fiducia accordatagli dall Amministrazione Comunale, dichiarandosi da subito pienamente disponibili a continuare ad operare con entusiasmo e competenza, come hanno sino ad ora fatto ma con una marcia in più! Squadra Anti Incendio Boschivo di Manzano (A.I.B.) Costituita con decreto dell Assessore alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia in data 29 marzo 2007, l AIB opera sul territorio comunale e regionale, con competenze legate alla vigilanza del territorio e all intervento in caso di incendi interessanti il patrimonio boschivo od arboreo della regione. I volontari manzanesi, adeguatamente formati dai corsi organizzati dalla Protezione Civile Fvg, dispongono di adeguati mezzi e delle dotazioni di protezione individuale forniti dalla Regione, e sono operativi già della primavera dell anno Il Sindaco Lidia Driutti, visto che il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28 dicembre 1978 prevede la possibilità di nominare un Capo Squadra per il coordinamento dei volontari AIB sul campo, su proposta del Consigliere Delegato alla Protezione Civile Claudio Trungadi, ha nominato, durante l ultima riunione del gruppo di Manzano, Capo Squadra A.I.B. il volontario Vecellio Tiziano. Il neo Capo Squadra ha già avuto modo di operare come A.I.B. in occasione dell emergenza nazionale incendi boschivi che aveva investito la Regione Abruzzo nell anno 2007, nonché di partecipare a tutte le esercitazioni ed eventi formativi in programma negli ultimi anni. Estremamente competente nella gestione dei mezzi e delle attrezzature, versatile e pronto ad adattarsi ad ogni situazione complessa, il neo Capo Squadra Vecellio Tiziano è profondamente stimato da tutti i volontari comunali che riconoscono in lui un punto di riferimento impareggiabile. Il Consigliere Trungadi augura al neo promosso un attività ricca di soddisfazioni da condividere all interno della Squadra con i propri collaboratori. Doi gnûfs Capuçâts V ie pal ultin incuintri de Scuadre Comunâl di Protezion Civîl il Sindic Lidia Driutti, daûr de propueste dal Consilîr Delegât Claudio Trungadi, al à proviodût ae nomine di doi gnûfs Capuçâts. I interessâts, Antoniello Donato e Vecellio Tiziano, a vevin bielzà il rûl di Vice Capuçâts te struture comunâl e cheste promozion e à rapresentât il just ricognossiment pai tancj agns di lavôr e dedizion ufiert ae Scuadre e a ducj i volontaris. In particolâr il Sindic al à marcât la competence e la umanitât dai gnûfs Capuçâts che a àn operât intun grum di situazions di emergjence, ancje l Antifûc Boschîf e dilunc dai prins dîs dal taramot in Abruç metìnt adun i 9 volontaris dal grup di Manzan. Il Consilîr Delegât Claudio Trungadi al à marcât la simpri plui grande dificoltât des situazions di emergjence che lis Scuadris de Protezion Civîl a son clamadis a frontâ, sedi dal pont di viste de sigurece sedi dai struments che si doprin, rilevànt che la Protezion Civîl dal Friûl Vignesie Julie e je simpri impegnade in prime linie par ufrî la juste formazion a ducj i siei operadôrs, soredut ai Capuçâts, che a taponin il rûl princip di responsabii dai lôr oms sul cjamp. Cognossûts tal rûl e preseâts di ducj i coleghis de Scuadre, i gnûfs promovûts a àn ringraciât pe fidamce che ur a dât l Aministrazion Comunâl, disìnt a clâr che a son daurman a plene disposizion par lâ indenant a lavorâ cun entusiasim e competence, cemût che a àn fat fin cumò ma cuntune marcje in plui! Scuadre l Antifûc Boschîf di Manzan (A.I.B.) Nassude cul decret dal Assessôr ae Protezion Civîl dal Friûl Vignesie Julie ai 29 di Març dal 2007, l AIB e lavore sul teritori comunâl e regjonâl, cun cognossincis leadis ae vigjlance dal teritori e al intervent tai câs di fûc che a cjapin il patrimoni boschîf o arbori de nestre regjon. I volontaris manzanês, ben formâts cui cors inmaneâts de Protezion Civîl Fvg, a disponin di bogns veicui e des singulis dotazions di protezion furnidis de regjon e a son operatîfs bielzà de Primevere dal Il Sindic Lidia Driutti viodût che il Decret dal President de Zonte Regjonâl dai 28 di Dicembar 1978 al previôt la pussibilitât di nomenâ un Capuçât pal coordenament dai volontaris AIB sul cjamp, su propueste dal Consilîr Delegât ae Protezion Civîl Claudio Trungadi, e à nomenât vie pe ultime riunion dal grup di Manzan, Capuçât A.I.B. il volontari Vecellio Tiziano. Il gnûf Capuçât al à bielzà operât tant che A.I.B. in ocasion de emergjence nazionâl fûcs boschîfs che e veve cjapât la Regjon Abruç tal 2007, e al à ancje cjapât part a dutis lis esercitazions e events di formazion in program tai ultins agns. Une vore bon te gjestion dai mieç e des atrezaduris, si adate facilmentri e al è pront in dutis lis ituazions dificilis, il gnûf Capuçât Vecellio Tiziano al è une vore preseât di ducj i volontaris comunâi che a ricognossin in lui un pont di riferiment cence pâr. Il Consilîr Trungadi al augure al gnûf promovût une ativitât siore di sodisfazions di dividi insiemi inte Scuadre cui siei colaboradôrs.

10 Protezione Civile Protezion Civîl 10 Nuove adesioni: la squadra cresce I nostri volontari in missione in Abruzzo fanno onore al Friuli Gnovis adesions: la scuadre e cres I nestris volontaris in mission in Abruç a fasin onôr al Friûl I l mio impegno in questo primo scorcio di mandato in qualità di delegato alla Protezione Civile, si è concentrato sul consolidamento dell ottimo collettivo ricevuto in eredità dal mio predecessore il già Consigliere Delegato Paolo Balutto. Una buona parte di energia è stata impiegata con successo per promuovere nuove adesioni alla Squadra, che ora ha raggiunto il numero di 35 volontari: gli ultimi che hanno scelto la Protezione Civile di Manzano sono stati Chiappino Mara, Tulissi Arianna, Sambo Liliana, Della Marina Patric, Simonetti Valter e Caspio Iano. Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani che, guidati dai volontari più esperti, garantiranno nel tempo la continuità delle attività, apportando la freschezza necessaria ad affrontare le nuove sfide che le strutture comunali saranno chiamate ad affrontare nei prossimi anni. Da parte mia rimane sempre alta l attenzione e la gratitudine verso i volontari così detti pensionati (solo perché hanno lasciato il lavoro attivo), che sono cardine e perno della struttura ed assicurano sempre una presenza e una dedizione esemplari, divenendo un faro per le nuove generazioni. Grazie al costante lavoro ed attenzione dell Ufficio di Protezione Civile Comunale, le domande di contributo indirizzate alla Protezione Civile della Regione Fvg, hanno consentito di completare le dotazioni di protezione individuale per tutti i volontari, inclusi gli addetti all Antincendio Boschivo. Entro i primi mesi del 2010, la Squadra Comunale sarà dotata anche di un nuovo mezzo da adibire al servizio antincendio boschivo. Dal punto di vista operativo durante l anno i volontari hanno risposto prontamente a tutte le richieste di intervento avanzate dalla Regione assicurando anche un monitoraggio continuo nel territorio comunale ed esplicando, in diverse occasioni, la propria opera a salvaguardia dell ambiente e della pubblica incolumità. Da segnalare, inoltre, l attività svolta dai volontari manzanesi in occasione delle operazioni di soccorso alle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma lo scorso aprile. Hanno prestato la loro opera di soccorso, sin dalla prima settimana dal sisma, 18 volontari per un totale di 5 missioni, realizzate con interventi nel campo sia della logistica che della vigilanza del territorio per la prevenzione degli I l gno impegn in chest prin toc di mandât tant che delegât ae Protezion Civîl, al è concentrât sul consolidament dal strabon coletîf cjapât in ereditât dal coleghe che al è vignût prin, za Consilîr Delegât Paolo Balutto. Une buine part di energje e je stade metude cun sucès pe promozion di gnovis adesions ae Scuadre, che cumò e je rivade al numar di 35 volontaris: i ultins che a àn sielzût la Protezion Civîl di Manzan a son stâts Chiappino Mara, Tulissi Arianna, Sambo Liliana, Della Marina Patric, Simonetti Valter e Caspio Iano. Particolâr atenzion e je stade indreçade ai zovins che, vuidâts dai volontaris plui esperts, a siguraràn tal timp la continuitât des ativitâts, paurtànt chel fresc che al covente par frontâ lis gnovis sfidis che lis struturis comunâls a saràn clamadis a frontâ tai prossims agns. De bande di me e reste simpri alte la atenzion e il jessi grât ai volontaris cossi clamâts pensionâts (dome parcè che a àn lassât il lavôr atîf), che a son fondament e mestris de struture e a sigurin simpri une presince e une atenzion esemplâr, deventànt un fâr pes gnovis gjenerazions. In gracie dal costant lavôr e atenzion dal Ufici de Protezion Civîl Comunâl, lis domandis di contribût indreçadis ae Protezion Civîl de Regjon Fvg, a àn permetût di completâ lis dotazions di protezion par ognidun dai volontaris, ancje i esperts dal Antifûc Boschîf. Pai prins mês dal 2010, la Scuadre Comunâl e sarà furnide ancje di un gnûf mieç di doprâ pal servizi di antifûc boschîf. Dal pont di viste operatîf vie pal an i volontaris a an rispuindût cun prontece a dutis lis domandis di intervent fatis de Regjon sigurànt ancje un control continui sul teritori comunâl e disvilupànt, in diviersis ocasions, la lôr opare a tutele dal ambient e de sigurece publiche. Cun di plui e va marcade l ativitât davuelte dai volontaris manzanês in ocasion des operazions di jutori aes popolazions abrucesis batudis dal taramot tal passât Avrîl. A an prestât la lôro part di jutori a partî de prime setemane dal taramot, 18 volontaris par un totâl di 5 missions, realizadis cun intervents tal cjamp sedi de logistiche sedi

11 incendi boschivi. In accordo con il Sindaco sono stati nominati due nuovi Capi Squadra nelle persone di Donato Antoniello e Tiziano Vecellio, riconoscendo a loro capacità operative ed umane di alto profilo. Anche l Antincendio Boschivo ha da pochi mesi il suo Capo Squadra: Tiziano Vecellio, da lungo tempo impegnato nella Squadra Comunale come Vice Capo Squadra e persona di grandi doti umane e capacità tecniche. Rimane nostra consuetudine lanciare l appello a tutte le persone (ragazzi, ragazze, donne e uomini) che intendono impiegare una porzione del loro tempo libero in modo costruttivo e generoso a mettersi in contatto con l Ufficio Segreteria del Comune di Manzano (0432/ oppure al cell. 335/ ), per contattare il Responsabile Comunale David Trentin, chiedendo le relative informazioni per l adesione. I volontari e le volontarie iscritte saranno dotati di una divisa completa e di tesserino di riconoscimento rilasciato dalla Regione; potranno partecipare a tutti i corsi organizzati dalla Regione e dal Comune di Manzano, apprendendo la guida di mezzi fuoristrada, il metodo di ricerca di persone disperse, l utilizzo in sicurezza della motosega e di motopompe, l elicooperazione, il team-working, e molto altro. de vigjilance dal teritori pe prevenzions dai fûcs boschîfs. In acuardi cul Sindic a son stâts nomenâts doi gnûfs Capuçâts tes personis di Donato Antoniello e Tiziano Vecellio, ricognossìnt lis lôr capacitâts operativis e umanis di alt nivel. Ancje l Antifûc Boschîf al à di cualchi mês il so Capuçât: Tiziano Vecellio, di tant timp impegnât te Scuadre Comunâl tant che Vice Capuçât e persone di grandis dotis umanis e competencis tecnichis. E reste nestre usance dâ fûr l apel a dutis lis personis (fantats, fantatis, feminis e oms) che a àn intenzion di trascori une part dal lôr timp libar in maniere costrutive e gjenerose a cjapâ contat cu l Ufici Segreterie dal Comun di Manzan (0432/ o al celulâr 335/ ), par contatâ il Responsabil Comunâl David Trentin, domandànt lis relativis informazions pe adesion. I volontaris e lis volontariis iscrits a saràn dotâts di une monture complete e di tessare di ricognossiment buride fûr de Regjon; a podaràn partecipâ a ducj i cors inmaneâts de Regjon e dal Comun di Manzan, imparànt la vuide dai veicui di fûr strade, il metodi di ricercje di personis pierdudis, l ûs in sigurece de see a motôr e des pompis a motôr, l elicoperazion, il team-working, e tant altri. C i sono voluti ben due giorni di lavoro per provvedere alla rimozione di un albero di alto fusto caduto in alveo durante una rovinosa piena del Fiume Natisone. L intervento, estremamente delicato, coordinato sul campo dal Capo Squadra della Protezione Civile di Manzano Antoniello Donato, ha previsto la messa in sicurezza della zona interessata, a valle del ponte in località Case di Manzano; con l utilizzo di due motoseghe e del verricello del mezzo Bremach in dotazione alla squadra, i volontari hanno operato nella massima sicurezza adoperando gli strumenti in dotazione ed effettuando un certosino lavoro di taglio ed asportazione del legname di risulta. Il grosso albero, infatti, si trovava in una posizione difficile per la rimozione: in caso di piena avrebbe potuto compromettere in parte la stabilità dell argine al quale le sue radici erano ancorate. Il Fiume Natisone presenta un ecosistema delicato, e la scarsità di acqua che ne ha caratterizzato il corso nell ultimo ventennio ha contribuito ad un abnorme accumulo di ghiaia e allo svilupparsi di una vegetazione spontanea in alveo che non consente il libero scorrere delle sue acque. Per questo la Protezione Civile Comunale sta predisponendo un piano a macchia di leopardo, intervenendo in alcune zone del fiume particolarmente problematiche. Coordinandosi con i Comuni limitrofi e la Protezione Civile Regionale, la PC di Manzano sta quindi cercando di individuare un programma operativo annuale per consentire al Natisone di riappropriarsi in modo completo e progressivo del proprio corso. L intervento sul fiume rientra tra le numerose operazioni effettuate dalla PC comunale: Antoniello Donato e Vecellio Tiziano, già vice capi squadra e recentemente promossi capi squadra quale riconoscimento per i lunghi anni di lavoro e dedizione, hanno lavorato in tante situazioni di emergenza, incluso l Antincendio Boschivo; durante i primi giorni del terremoto in Abruzzo hanno coordinato i 9 volontari del gruppo di Manzano. La Protezione Civile è chiamata ad affrontare situazioni di emergenza sempre più complessi, di qui l importanza delle mansioni dei Capi Squadra, che rivestono il ruolo principe di responsabili dei propri uomini sul campo. Ason coventâts doi dîs di lavôr par proviodi ae rimozion di un arbul di alt fust colât tal jet dilunc une brute plene dal flum Nadison. L intervent, une vore delicât, diret sul cjamp dal capuçât de Protezion Civîl di Manzan Antoniello Donato, al à previodût la metude in sigurece de zone interessade, daspò dal puint in localitât Cjasis di Manzan; cun dôs seis a motôr e cuarde di pueste dal mieç Bremach in dotazion ae scuadre, i volontaris àn lavorât in dute sigurece doprànt i struments in dotazion e fasìnt un certosin lavôr di tai e asportazion del len vanzât. Il grues arbul, difat, al jere intune posizion dificile per rimozion: in câs di plene al varès podût comprometi parzialmentri la stabilitât dal rivâl dulà che a jerin tacadis lis lidrîs. Il flum Nadison al à un ecosisteme delicât, e la scjarsetât di aghe che e nd a caraterizât il cors dai ultins vincj agns al à vût part a un badiâl ingrum di glerie e a disvilupâ une vegjetazion spontanie tal jet che no permet il libar cori des sôs aghis. Par tant la Protezion Civîl Comunâl e je in vore a preparâ un plan a maglis, intervignìnt in ciertis zonis dal flum che a dan une vore di problemis. In coordinazion cui Comuns dongje e la Protezion Civîl Regjonâl, la PC di Manzan e je daûr a cirî un program operatîf anuâl par permeti al Nadison di tornâ a vê in maniere complete e progressive il so cors. L intervent sul flum al ven dongje des tantis operazions fatis de PC comunâl: Antoniello Donato e Vecellio Tiziano, bielzà vicecapuçâts e di resint promovûts capuçâts tant che ricognossiment pai tancj agns di lavôr e impegn, a àn lavorât in tantis situazions di emergjence, cjapât dentri ancje il Cuintrifûc Boschîf; vie pai prins dîs di taramot dal Abruç a àn coordenât i 9 volontaris dal grup di Manzan. La Protezion Civîl e je clamade a frontâ situazions di emergjence simpri plui dificilis, di ca la impuartance des mansions dai Capuçâts, che a tegnin il rûl princip di responsabii dai siei oms sul cjamp. Consilîr Delegât PC Claudio Trungadi Consigliere Delegato PC Claudio Trungadi 11

12 Commercio Cumierç 12 Riconoscimento all Associazione Commercianti di Manzano Ricognossiment ae Associazion Buteghîrs di Manzan N el novembre 2007 si è ricostituita l Associazione Commercianti di Manzano, che ha eseguito varie iniziative volte all immagine dei commercianti e dei cittadini tutti, come ad esempio: avere oggi un rappresentante nel direttivo della Proloco Manzanese, convegni, partecipazione all allestimento delle luminarie Natalizie, divertimento per bambini con Babbo Natale, partecipazione con il chiosco, occasione festa della sedia , lotteria di Natale, contributo alla Ludoteca di Manzano centro di aggregazione giovanile per i nostri ragazzi. Come Assessore al Commercio debbo dire con tutta franchezza di essere più che soddisfatto, di aver avuto la risposta da parte dei commercianti e di poter continuare a dare anche in futuro tutto il mio appoggio. Una associazione composta dai nostri commercianti che, dopo il loro lavoro hanno ancora il tempo, la forza e la volontà di dedicarsi al volontariato locale. Fare commercio non significa semplicemente vendere; o meglio, prima di vendere un prodotto significa vendere un idea. Il Commercio è, e rimane, un movimento: veicolare il messaggio di un economia di giustizia realizzata attraverso produzioni rispettose dell uomo e dell ambiente, creare, far crescere e condividere una prospettiva critica dell economia in generale. Il commercio locale ha potuto vivere e svilupparsi soprattutto grazie alla passione, l impegno civile e l apporto gratuito di tantissime persone. Senza questo slancio, senza questa gratuità, nessun movimento nella storia è stato in grado di sopravvivere. Dar senso al volontariato non è una semplice risorsa, bensì è la forza progettuale del movimento stesso che, dalla pratica della vita quotidiana all elaborazione delle prospettive future, dona il suo fare per la realizzazione di un possibile mondo migliore. A maggior ragione come l Associazione Commercianti di Manzano il ruolo del volontario è di prim ordine. I ntal mês di Novembar dal 2007 e je tornade a metisi adun l Associazion Buteghîrs di Manzan, che e à puartât indenant diviersis iniziativis indreçadis ae imagjin dai buteghîrs e dai citadins ducj, come par esempli vê vuê un rapresentant tal orghin di direzion de Pro Lûc Manzanese, cunvignis, partecipazion ae preparazion des lusutis Nadalinis, divertiment pai frutins cun Santaklaus, partecipazion cul barachin, ocasion fieste de cjadree , lotarie di Nadâl, vê dât un jutori ae Ludoteche di Manzan, tant che centri di agregazion di zovins pai nestris fantats. Jo tant che Assessôr al Cumierç e duncje di riferiment, o ai di dî a franc di jessi une vore content e di vê ricevût la rispueste da bande dai buteghîrs e di lâ indenat a furnî ancje pal avignî la mê poie. Une associazion fate dai nestris buteghîrs che daspò il lôr lavôr a cjatin ancjemò timp, fuarce e volontât di dedeâsi al volontariât locâl. Fâ cumierç no vûl dî dome vendi; o ben, prin di vendi un prodot al vûl dî vendi une idee. Il Cumierç al è e al reste un moviment: pandi il messaç di une economie di justizie realizade traviers produzions che a rispietin l om e l ambient, creâ, fâ cressi e spartî une prospetive critiche de economie in gjenerâl. Il cumierç locâl al à podût vivi e disvilupâsi soredut in gracie de passion, l impegn civîl e il jutori sore nuie di tantis personis. Cence chest slanç, cence chest jutori a titul gratuit, nissun moviment te storie al è stât bon di sorevivi. Dâ sens al volontariât no je une semplice risorse, ma ben e je la fuarce di progjet dal moviment midiesim, chel che, de pratiche de vite di ogni dì ae elaborazion des prospetivis pal avignî, al done il so fâ pe realizazion di un pussibil mont plui bon. Miôr ancjemò tant che l associazion Buteghîrs di Manzan il rûl dal volontari al è grues. Assessore al Commercio Cav. Rosario Genova Assessôr al Cumierç Cav. Rosario Genova Innovazioni Tecnologiche Inovazions Tecnologjichis Alfabetizzazione informatica per i cittadini a manzano e non solo A nche quest anno il Comune di Manzano ha partecipato all iniziativa sull alfabetizzazione informatica Azione A Un computer utile per il cittadino (prevista dalla Legge Regionale 18 maggio 2006, n. 8). I corsi previsti, completamente finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, hanno avuto inizio il 15 settembre scorso, presso la sala informatica del Comune di Manzano e sono 4 di Base tipo A, 1 di tipo B, entrambi della durata di 30 ore. Sono corsi finalizzati Alfabetizzazion informatiche pai citadins a manzan e no dome A ncje chest an il Comun di Manzan al à partecipât ae iniziative pe alfabetizazion informatiche Azion A Un ordenadôr util pal citadin (previodude de Leç Regjonâl 18 di Mai 2006, n.8). I cors previodûts, finanziâts interamentri de Regjon Friûl Vignesie Julie, a son scomençâts ai 15 di setembar inte sale informatiche dal Comun di Manzan e a son 4 di fonde model A, 1 model B, ducj i doi de durade di 30 oris. A son cors indreçâts al aprendiment des

13 all apprendimento delle nozioni di base ed introduzione all elaborazione; il programma delle lezioni comprende concetti di base della tecnologia dell informazione, l uso del computer e gestione dei file, elaborazione testi, fogli elettronici, strumenti di presentazione, internet e posta elettronica. Si tratta di un opportunità molto importante perché si offre una formazione informatica a costo zero sia per l amministrazione sia per gli stessi cittadini, e quest ultimi possono essere gli attori futuri per le comunicazioni tra il cittadino e la pubblica amministrazione. Da parte nostra continueremo a porre attenzione alle evoluzione di progetti informatici; con il futuro accreditamento da parte della Regione, che ci consentirà di avere un aula informatica, e con la possibilità di partecipare ai fondi europei potremo offrire sempre di più ai cittadini. Si invita perciò a tutti gli internauti di iscriversi alla newsletter del Comune di Manzano, già attiva, al fine di essere informati delle iniziative ud.it. Anche sul blog Assessore alle Innovazioni Tecnologiche Cav. Rosario Genova cognossincis di base e introduzion ae elaborazion; il program des lezions al cjape dentri concets di base de tecnologjie de informazion, l ûs dal ordenadôr e gjestion dai file, elaborazion tescj, sfueis eletronics, struments di presentazion, internet e pueste eletroniche. E je une oportunitât une vore impuartante parcè che si ufrìs une formazion informatiche sore nuie tant pe aministrazion tant pai citadins che a puedin jessi i atôrs prossims pes comunicazions jenfri il citadin e la publiche aministrazion. De nestre bande o larìn indenant a meti atenzion ai mudaments di progjets informatics; cul futûr increditament de bande de Regjon, che nus permetarà di vê une aule informatiche, e cun la pussibilitât di partecipâ ai fonts europeans o podarìn ufrî simpri plui ai citadins. Si invide duncje ducj chei che a navighin par internet a notâsi ae letare di informazion dal Comun di Manzan, bielzà ative, par informâsi des iniziativis Ancje sul diari interatîf Assessôr aes Inovazions Tecnologjichis Cav. Rosario Genova Polizia Municipale Polizie Municipâl 13 Legalità e sicurezza: un diritto di tutti Legalitât e sigurece: un dirit di ducj I l primo intervento effettuato da parte della Polizia Municipale di Manzano - immediatamente successivo alla mia nomina quale delegato proprio alla Polizia Municipale da parte dell allora Sindaco Macorig - fu un controllo in un azienda gestita da cittadini cinesi coordinato dalla Polizia di Stato in collaborazione con l Azienda per i Servizi Sanitari e l Ispettorato al lavoro. Ciò a testimonianza del fatto che l Amministrazione di Manzano da anni ha fra i propri obiettivi proprio quello di garantire, nell ambito delle attività produttive e del convivere quotidiano, il rispetto delle regole in fatto di concorrenza e di vivere quotidiano da parte di tutti i residenti sul proprio territorio. L attività della Polizia Municipale, negli ultimi anni, si è intensificata in questo ambito: in primo luogo per dare una risposta alle richieste provenienti dal territorio, in seconda istanza per l intensificarsi dei rapporti di collaborazione con le forze di polizia, in particolare, con gli uffici di Polizia Municipale dei Comuni limitrofi, che hanno portato ad un intenso scambio di informazioni ed a un operazione di controllo congiunta e simultanea in 11 stabilimenti situati in diversi Comuni. Operazione i cui esiti sono stati illustrati in una conferenza stampa organizzata presso la Questura di Udine. Nei diversi incontri tenuti con la CNA di Udine e le rappresentanze di categoria dei settori produttivi coinvolti è emerso che, presso gli uffici comunali, non pervengono denunce in merito alle problematiche sopra citate da parte dei cittadini, e spesso chi dà in locazione i propri immobili o fabbricati a persone straniere non si preoccupa di verificare, o di chiedere il controllo alle autorità competenti, del rispetto delle norme basilari di sicurezza e di igiene. È necessaria quindi una maggiore responsabilità e collaborazione da parte di tutti per garantire il rispetto delle regole. I l prin intervent fat d Polizie Municipâl di Manzan a colp daspò la mê nomine tant che delegât proprit ae Polizie Municipâl par cont dal Sindic di chê volte Macorig al fo un control intune aziende gjestide di citadins cinês diret de Polizie di Stât in colaborazion cu l Aziende pai Servizis Sanitaris e l Ispetorât dal lavôr. Chest a testemoneance che a son agns che l Aministrazion di Manzan e à jenfri i siei obietîfs proprit chel di garantî, intal ambit des ativitâts produtivis e dal vivi insiemi cuotidian, il rispiet des regulis in cont di concorence e di vivi cuotidian de bande di ducj i residents sul lôr teritori. L ativitât de Polizie Municipâl, tai ultins agns, si è rinfuarcide in chest ambit: prin di dut par dâ une rispueste aes domandis che a rivin dal teritori, par secont pe cressude dai rapuarts di colaborazion cu lis fuarcis di polizie, in particolâr, cui uficis de Polizie Municipâl dei Comuns dongje, che a àn puartât un fis scambi di informazions e une operazion di control unide e fate tal stes moment in 11 edificis logâts in diviers Comuns. Operazion che i risultâts a son stâts ilustrâts intune conference stampe organizade inte Cuesture di Udin. Tai diviers incuintris fats cu la CNA di Udin e lis rapresentancis di categorie dai setôrs di produzion cjapâts dentri al è vignût fûr che intai uficis comunâi, no rivin denunziis in rivuart dai problemis che o vin dit parsore de bande dai citadins, e dispès chei che a dan in locazion i lôr imobii o fabricâts a personis forestis no bacilin di verificâ o domandâ il control aes autoritâts competentis, dal rispiet des normis di fonde di sigurece e di igjene. E covente duncje une responsabilitât plui grande e colaborazion de bande di ducj par garantî il rispiet des regulis.

14 Per quanto riguarda la sicurezza pubblica, il Comune di Manzano, come è sicuramente noto, da alcuni anni si è dotato di un impianto di video-sorveglianza al fine di combattere i fenomeni di vandalismo e microcriminalità. L Amministrazione regionale appena insediatasi ha indicato tra i propri obiettivi primari di Governo proprio la sicurezza, ed in merito ha stanziato fondi per i Comuni della Regione aventi diritto. Il Comune di Manzano ha ottenuto euro; con tali somme l amministrazione comunale sta predisponendo gli atti per adeguare gli impianti esistenti alle normative regionali e per potenziare gli stessi, aggiungendo telecamere nelle aree ritenute più sensibili. Con questi interventi si intende così dare una risposta concreta alle richieste e alle problematiche emerse in questo ultimo periodo nel centro cittadino. Assessore alla Polizia Municipale Patrick Stacco In rivuart de sigurece publiche, il Comun di Manzan, cemût che pal sigûr si sa, bielzà di cualchi an al à in dotazion un implant di videocontrol par fâ cuintri ai câs di vandalisim e microcriminalitât. L Aministrazion regjonâl juste jentrade in carghe e à mostrât jenfri i siei obietîfs primaris di Guvier propit la sigurece e a chest rivuart e à metût in belanç fonts pai Comuns de Regjon cun dirit. Il Comun di Manzan al à otignût euro; cun cheste sume l aministrazion comunâl e je in vore a preparâ i ats par adatâ gli implants che a son za aes normativis regionâls e par rinfuarcîju, zontànt telecjamaris tes areis che a son plui sensibilis. Cun chescj intervents si cîr cussì di dâ une rispueste concrete aes domandis e ai problemis vignûts a flôr in chest ultin timp tal centri citadin. Assessôr ae Polizie Municipâl Patrick Stacco Sport Sport 14 Promozione del territorio e sostegno ai giovani Piccoli cittadini crescono giocando! Promozion dal teritori e sostegn ai zovins Piçui citadins a cressin Zuiànt! L o sport è un fenomeno di coesione sociale, di benessere e crescita personale, ma può diventare anche un efficace strumento di promozione del territorio, delle sue peculiarità e della sua cultura. lo hanno dimostrato le recenti manifestazioni che si sono tenute a Manzano, in particolare il trofeo di Enduro KTM, che ha richiamato nel nostro Comune concorrenti e pubblico anche dall estero. Una competizione di rilievo, organizzata dal Moto Club di Manzano, che durante il suo svolgimento ha creato un indotto importante per le strutture ricettive e occasioni per conoscere i luoghi più belli della nostra cittadina, ripagando il lavoro di chi vi ha contribuito e la pazienza dei cittadini che si sono trovati in mezzo alla vivacità dell evento. Oltre a garantire supporto e collaborazione agli eventi, questa Amministrazione intende incentivare particolarmente i settori giovanili. E importante infatti risvegliare l entusiasmo e il senso di appartenenza dei più giovani verso la Manzano sportiva che ha dato in passato e sicuramente avrà molto da offrire nell immediato futuro. Ne è un felice esempio il successo della A.S.D. Manzanese che, nella scorsa stagione calcistica, ci ha regalato la grande emozione della promozione in serie D. La professionalità dei responsabili, l impegno degli sponsor ma soprattutto la fiducia nel I l sport al è un câs di union sociâl, di benstâ e cressite personâl, ma al pues ancje deventâ un bon strument di promozion dal teritori, des sôs carateristichis e de sô culture. Lu àn dimostrât lis resintis manifestazions che si son davueltis a Manzan, in particolâr il trofeu di Enduro KTM, che al à clamât dongje tal nestri Comun partecipants e public ancje dal forest. Une gare di rimarc, organizade dal Moto Club di Manzan, che dilunc il so davuelziment al à creât un indot impuartant per struturis di acet e ocasions par cognossi i lûcs plui biei de nestre citadine, tornànt a paiâ il lavôr di chei che a àn dât il lôr contribût e la pazience dai citadins che si son cjatâts tal mieç de vivarositât dal event. In plui di garantî supuart e colaborazion ai events, cheste Aministrazion e vûl dâ un incentîf soredut ai setôrs dai zovins. Al è difat impuartant tornâ a dismovi l entusiasim e il sens di apartignince dai plui zovins viers la Manzan sportive che timp indaûr e à dât e di sigûr e varà tant di ufrî tal imediât avignî. E nd e un fortunât esempli il sucès de A.S.D. Manzanese che, inte passade stagjon di balon nus a regalât la grande emozion de promozion di serie D. La professionalitât dai responsabii, l impegn dai sponsor ma soredut la fidance

15 lavoro di squadra di tante persone hanno certamente contribuito a raggiungere un tale risultato. Il messaggio quindi, a cittadini e famiglie, è credere nelle potenzialità dello sport manzanese, nel lavoro appassionato della società e delle persone che lo sostengono, nell ottica di contribuire alla crescita dei giovani cittadini e alla promozione del nostro territorio, da cui ognuno tragga vantaggio per sé e per le generazioni future. Assessore allo Sport Patrick Stacco tal lavôr di scuadre di tantis personis a àn di sigûr judât a otignî chest risultât. Il messaç duncje, ai citadins e aes fameis, al è crodi tes potenzialitâts dal sport manzanês, tal lavôr fat cun passion de societât e des personis che lu tegnin sù, cun l obietîf di dâ un contribût ae incressite dai zovins citadins e ae promozion dal nestri teritori, che ognidun al cjapi vantaç par se e pes gjenerazions dal avignî. Assessôr pal Sport Patrick Stacco 15

16 Istruzione Istruzion 16 Progetto alimentazione Cibo se lo conosci lo scegli! Progjet alimentazion Mangjâ se tu lu cognossis tu lu sielzis! NIl cibo, nella storia, ha condizionato scelte economiche, sociali e pubbliche, ha favorito il commercio e lo scambio culturale, ha determinato guerre ed influenzato le scoperte scientifiche, la tecnologia e persino la medicina. Tuttavia, spesso i ragazzi hanno una scarsa conoscenza degli alimenti, delle loro caratteristiche ed origini e le loro scelte sono molto spesso basate su un semplice non mi piace. Il progetto Cibo...se lo conosci lo scegli, attivato grazie al contributo dell Amministrazione Comunale, viene seguito dalla 2 C della scuola secondaria di primo grado che, essendo una classe a tempo pieno, gli alunni ed insegnanti hanno a disposizione sia la mensa sia il pomeriggio da dedicare ad approfondimenti e lavori multidisciplinare. L iniziativa ha lo scopo di stimolare la riflessione dei ragazzi sul tema dell alimentazione e di spingerli ad una maggiore conoscenza di ciò che mangiano, sia in termini di principi nutritivi, ma anche di origine dei prodotti. Si vuole, quindi, favorire una maggiore consapevolezza degli studenti nei confronti del cibo e, al tempo stesso, spingerli a conoscere il loro territorio e i prodotti che offre. L attività proposta offre la possibilità di sottolineare la valenza educativa e formativa del tempo dedicato alla mensa nella scuola; ma soprattutto, il lavoro di ricerca mira a diventare uno strumento di confronto con i ragazzi della scuola che provengono da altri paesi, favorendo dunque un percorso interculturale, e con altre realtà scolastiche della provincia attraverso la rete dei Ragazzi del fiume. Da un punto di vista metodologico il progetto fornisce la possibilità di lavorare su un piano multidisciplinare (scienze, storia, geografia, tecnologia) ed al tempo stesso permette ai ragazzi migliorare la loro capacità di utilizzare i supporti informatici in un lavoro di ricerca e condivisione di materiali. Nello specifico, gli obiettivi sono conoscere e scegliere gli alimenti, favorire la riflessione sulle proprie scelte alimentari, sviluppare il senso critico degli studenti nei confronti della notevole quantità di informazioni sul cibo con cui entrano in contatto, conoscere la propria realtà territoriale e scegliere prodotti a chilometro zero, favorire un approccio multidisciplinare allo studio, l autonomia operativa e la capacità organizzativa, l integrazione di alunni diversamente abili e stranieri, saper raccogliere le informazioni sul territorio e condividerle, avvicinare gli alunni all uso e alla gestione delle tecnologie informatiche. Contenuti vanno dalla conoscenza dei principi nutritivi (anche attraverso esperienze di laboratorio) all elaborazione del diario alimentare ; verrà svolto un lavoro di ricerca su alcuni alimenti che più caratterizzano la realtà territoriale locale e un confronto con altre realtà della scuola e del territorio. Il progetto prevede una prima fase da ottobre a dicembre 2009 (e ore pomeridiane settimanali per 10 settimane) ed una seconda fase a partire da gennaio 2010, da attuare con le stesse modalità. Le docenti Chiara Larato e Nadia Cedarmas effettueranno le ore in orario aggiuntivo rispetto a quello di cattedra. Il lavoro si volge in piccoli gruppi, con l elaborazione di questionari e l uso di supporti informatici per la gestione e la condivisione del lavoro di ricerca. Tutto il materiale prodotto dai ragazzi sarà oggetto di valutazione da parte delle insegnanti di classe. Il lavoro di ricerca I l mangjâ inte storie al à condizionât sieltis economichis, sociâls e publichis, al à prudelât il cumierç e il scambi culturâl, al à determinât vueris e influençât lis discuviertis sientifichis, la tecnologjie e fintremai la midisine. Dut câs, dispès i zovins a àn une scjarse cognossince dai aliments, des lôr carateristichis e origjins e lis lôr sieltis a son dispès fondadis intun sempliç no mi plâs. Dal progjet Mangjâ se tu lu cognossis tu lu sielzis, inviât in gracie dal contribût de Aministrazion Comunâl, e va daûr la 2 C de scuele secondarie di prin grât che, jessint une classe a timp plen, i arlêfs e i mestris a àn par man sedi la mense sedi il daspomisdì di dedeâ ai aprofondiments e lavôrs di plui dissiplinis. La iniziative e à l obietîf di sburtâ i fantats ae riflession sul teme de alimentazion e sburtâiu a une plui alte cognossince di chel che a mangjn, sedi tai tiermins dai principis nutritîfs sedi di origjin dai prodots. Si vûl, duncje, prudelâ une plui grande cussience dai students tai confronts dal mangjâ e, dut intun, sburtâiu a cognossi il lôr teritori e i prodots che al ufrìs. L ativitât proponude e ufrìs la pussibilitât di marcâ il valôr educatîf e di formazion dal timp dedeât ae mense inte scuele; ma soredut, il lavôr di ricercje al smicje di deventâ un strument di confront cui fantats de scuele che a rivin dal forest, judànt cussì un percors di plui culturis e cun altris realtâts scolastichis de provincie traviers la rêt dai Fantats dal flum. Dal pont di viste de metodologje il progjet al furnìs la pussibilitât di lavorâ suntun plan pluridissiplinâr (siencis, storie, gjeografie, tecnologje) e tal stes timp al permet ai fantats di miorâ la lôr capacitât tal doprâ i supuarts informatics intun lavôr di ricercje e condivision dai materiâi. Tal specific, i obietîfs a son cognossi e sielzi i aliments, prudelâ la riflession su lis lôr sieltis alimentârs, disvilupâ il sens critic dai students tai rivuarts de impuartante cuantitât di informazions sul mangjâ che a jentrin in contat, cognossi la lôr realtât teritoriâl e sielzi prodots zero chilometris, prudelâ un contat pluridissiplinâr tal studi, la autonomie operative e la capacitât organizative, la integrazion dai students disabii e forescj, savê cjapâ sù lis informazions sul teritori e spartîlis, svicinâ i students al ûs e ae gjestion des tecnologjis informatichis. Contignûts a van de cognossince dai principis nutritîfs (ancje traviers esperiencis di laboratori) ae elaborazion dal diari alimentâr ; si davuelzarà un lavôr di ricercje su cierts aliments che a marchin di plui la realtât teritoriâl locâl e un confront cun altris realtâts de scuele e dal teritori. Il progjet al previôt une prime fase dal mês di otubar al mês di dicembar 2009 (e oris tal daspomisdì setemanâls par 10 setemanis) e une seconde fase a scomençâ dal zenâr 2010, di fâ cu lis midiesimis modalitâts. Lis mestris Chiara Larato e Nadia Cedarmas a fasaràn lis oris tal orari zontât in cont di chel di catidre. Il lavôr si davuelç in piçui grups, cu la elaborazion di cuestionaris e l ûs di supuarts informatics pe gjestion e la spartizion dal lavôr di ricercje. Dut il materiâl produsût dai zovins al sarà ogjet di stime de bande dai

17 elaborato in questa prima fase del progetto verrà presentato alla dirigente ed al resto della scuola e sarà utilizzato (nella seconda fase) come strumento di approfondimento e confronto con i ragazzi di altre scuole secondarie attraverso la rete Ragazzi del Fiume. I ragazzi di Manzano, infatti, sono gemellati con gli studenti di una seconda media dell Istituto Comprensivo di Pavia di Udine e con loro svolgeranno attività di reporter sul territorio e, lavorando attraverso la rete, produrranno un giornale tematico sull alimentazione nell ambito del progetto della rete Hai qualcosa da dire? Dillo!. Assessore all Istruzione Angela della Rovere mestris di classe. Il lavôr di ricercje elaborât in chest prime fase dal progjet al vignarà presentât ae dirigente e al rest de scuele e al sarà doprât (inte seconde fase) tant che strument di aprofondiment e confront cui fantats di altris scuelis secondariis traviers la rêt Fantats dal flum. I fantats di Manzan difat a son zimulâts cui students di une seconde mezane dal Istitût Comprensîf di Pavie e insiemi a davuelzaràn ativitâts di reporter sul teritori e, lavorànt traviers la rêt, a produsaràn un gjornâl sul teme de alimentazion tal ambit dal progjet de rêt Âstu alc di dî? Dîsilu!. Assessôr ae Istruzion Angela della Rovere Progetto Un nido per crescere.di sabato del servizio per l annualità 2009/2010 continuerà nella giornata del sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 12 a aprire dal 28 novembre fino all 8 maggio, con la Festa dei Nuovi Nati. Il totale degli incontri sono 12 ( compresa la festa finale) e prevedono la frequenza da parte del bambino iscritto, di età compresa tra i 3 e 36 mesi, e dei genitori (si accolgono al massimo 24 bambini iscritti). L apertura I bambini e genitori possono partecipare a un solo step o a più, in base ai loro bisogni e disponibilità. E prevista la presenza di due educatrici ad ogni incontro per un totale di 3 ore e mezza, di cui 2,5 ore dirette (orario di apertura del servizio) e 1 indiretta (mezz ora prima dell apertura per la preparazione e l organizzazione dei laboratori e mezz ora dopo per il riordino e la risistemazione del materiale e dei giochi e compilazione della documentazione). Vi sarà anche un operatore addetto ai servizi generali per un ora d intervento dopo la chiusura del servizio. L iscrizione al progetto riguarda tre periodi: dal 28 novembre al 19 dicembre 2009, dal 6 marzo al 27 marzo 2010, dal 10 aprile al 24 aprile Tel Crono-programma dei Laboratori: Data LABORATORIO 1 STEP - GIOCO SENSORIALE E CREATIVO 28/11/09 Spiegazione dele modalità di utilizzo del materiale non strutturato presente al Nido, e costruire il laboratorio con il materiale che chiederemo anche ai genitori di portare e fare lo smistamento. 05/12/09 Costruzione del tappeto sensoriale, ogni coppia di genitore e figlio fa il proprio pezzo e dopo si assembla. Il tappeto rimarrà al nido come materiale educativo. 12/12/09 Utilizzo della lavagna luminosa, per sperimentare come si vedono gli elementi sulla lavagna. 19/12/09 Costruzione della maglia sonora e scambio degli auguri di Natale. 2 STEP - CIBO E BENESSERE 06/03/10 Attività che stimola il senso del gusto, manipolazione degli alimenti e scatola degli odori. 13/03/10 Impariamo nuove ricette con la cuoca. 20/03/10 Incontro con la psicologa dal tema alimentazione e cibo. 27/03/10 Attività di cucina con la cuoca- preparazione di dolci per Pasqua. 3 STEP - AMBIENTE E NATURA 10/04/10 Uscita in giardino, raccolta del materiale e smistamento. Gioco in sezione con il materiale che genitori e bambini hanno trovato fuori in giardino. Incontro con la psicologa. 17/04/10 Creazione dell orto. 24/04/10 Attività con la creta e aggiunta di qualche materiale naturale per la realizzazione di un oggetto da portare a casa. 08/05/2010 Festa dei Nuovi Nati EVENTO La festa dei nuovi nati, prevede oltre al coinvolgimento dei partecipanti, anche dei bambini e genitori che frequentano il nido d infanzia e che usufruiscono del servizio Educatrici in famiglia. 17

18 Progjet Un nît par cressi.di sabide La vierzidure dal servizi pal an 2009/2010 e larà indenant te zornade di Sabide matine des 9.30 buinore a misdì a partî dai 28 di novembar ai 8 di mai cu la Fieste dai Gnûfs Nassûts. Il totâl dai incuintris al è 12 (cu la fieste finâl) e a previodin la frecuence de bande dai frut iscris, di etât jenfri 3 e 36 mês, e dai gjenitôrs (si da acet a no plui di 24 fruts iscrits). I fruts e i gjenitôrs a puedin partecipâ dome a une part o plui parts, daûr des lôr disbisugnis e disponibilitât. Si previôt la presince di dôs mestris par ogni incuintri par un totâl di 3 oris e mieze, di chestis 2,5 oris diretis (orari di vierzidure dal servizi) e 1 indirete (mieze ore prin de vierzidure pe preparazion e la organizazion dai laboratoris e mieze ore daspò par meti in ordin e sistemâ il materiâl e i zûcs e pe compilazion de documentazion). Al sarà ancje un operadôr assegnât ai servizis gjenerâi par un ore di intervent daspò la sieradure dal servizi. La iscrizion al progjet e cjape dentri trê timps: dai 28 di novembar ai 19 di dicembar 2009, dai 6 di març ai 27 di març 2010, da 10 di avrîl ai 24 di avrîl Tel Crono-program dai Laboratoris: Date LABORATORI 1 STEP - ZÛC SENSORIÂL E CREATÎF 28/11/09 Spiegazion des modalitât dal ûs di materiâl no struturât presint tal nît e costruî il laboratori cul materiâl che o domandarìn ancje ai gjenitôrs di puartâ e fâ il dimiscliçament. 05/12/09 Costruzion dal tapêt sensoriâl, ogni cubie di gjenitôrs e fi e fâs il so toc e daspò si met adun. Il tapêt al restarà tal nît tant che materiâl educatîf. 12/12/09 Ûs de lavagne luminose, par sperimentâ cemût che si viodin i elements su la lavagne. 19/12/09 Costruzion de maie che e sune e scambi dai auguris di Nadâl. 2 STEP - MANGJÂ E BON STÂ 06/03/10 Ativitât che e sburte il sens dal gust, manipolazion dai aliments e scjate dai odôrs. 13/03/10 Imparìn gnovis ricetis cu la cusinire. 20/03/10 Incuintri cu la psicoliche sul teme alimentazion e mangjâ. 27/03/10 Ativitât di cusine cu la cusinire- preparazion di dolçs par Pasche. 3 STEP - AMBIENT E NATURE 10/04/10 Jessude tal zardin, racuelte di materiâl e dimiscliçament. Zûc in sezion cul materiâl che i gjenitôrs e i fruts a àn cjatât fûr tal zardin. Incuintri cu la psicoliche. 17/04/10 Creazion dal ort. 24/04/10 Ativitât cu la crete e zonte di cualchi materiâl naturâl pe realizazion di un ogjet di menâ cjase. 08/05/2010 Fieste dai Gnûfs Nassûts EVENT La fieste dai Gnûfs Nassûts e previôt sore dal cjapâ dentri i partecipants, ancje i fruts e i gjenitôrs che a frecuentin l acet dai frutins e che a doprin il servizi Educadoris in famee. 18

19 Politiche Giovanili Politichis pai Zovins 19 Verso la costruzione di una comunità più accogliente Shekerati anche tu! Viers la costruzion di une comunitât plui cjapade Shekerati ancje tu! È giunta alla 3 edizione la Settimana per la promozione dei diritti dell infanzia e dell adolescenza organizzata dall Ambito Distrettuale del Cividalese; 3 gli eventi che hanno coinvolto direttamente il nostro territorio e il gruppo giovanile Shekerati. Il 19 novembre i ragazzi che partecipano al Progetto studentato internazionale di pace della Caritas Diocesana di Udine hanno incontrato gli studenti delle classi 3 della scuola secondaria di primo grado (medie); il progetto vuole contribuire a formare giovani che vivono situazioni di conflitto o di guerra nei loro paesi di origine (Israele, Palestina, Turchia, Kurdistan) offrendo loro la possibilità di sviluppare competenze professionali e una mentalità aperta fondata sul dialogo, rispetto delle diversità, solidarietà e pace. Il 20 novembre il gruppo giovanile di Manzano Shekerati ha realizzato un pomeriggio di laboratori con i bambini delle scuole primarie di Via Rossini, in un ottica di sensibilizzazione e riflessione sui diritti dell infanzia anche attraverso momenti ludici ed espressivi. Il gruppo è stato molto impegnato in questi ultimi 5 mesi nella preparazione della giornata conclusiva del 28 novembre che li ha visti protagonisti, insieme ad altri gruppi giovanili, in una rappresentazione sul disagio giovanile dal titolo Mi riguarda?. Il risultato finale è stato ricco di emozioni: i giovani sentono spesso di dover fare i conti con una realtà che a volte non li prende sul serio, con il senso di impotenza, l indifferenza, la solitudine ai quali si contrappone la voglia di agire, di stare insieme, di vedere le cose da altri punti di vista, di ascoltare o intravedere il disagio degli altri, iniziando a pensare in un ottica del ci riguarda. A piccoli passi è iniziato un percorso, stimolato dai giovani del territorio, che va verso la costruzione di una comunità più accogliente per tutti che accetta e unisce, come il nome del gruppo Shekerati, persone molto diverse fra di loro per esperienze, colore della pelle, tradizioni. I ragazzi si incontrano ogni giovedì sera alle 18 in Piazza della Repubblica, nella sala grigia al 1 piano. E je rivade ae tierce edizion de Setemane pe promozion dai dirits de infanzie e de adolessence organizade dal Ambit di Distret dal Cividin; 3 i events che a àn cjapât dentri diretamentri il nestri teritori e il grup di zovins Shekerati. Ai 19 di novembar i fantats che a cjapin part al Progjet di students internazionâl di pâs de Caritas Diocesane di Udin a àn cjatât i strudents des classis 3 de scuele secondarie di prin grât (mezanis); il progjet al vûl dâ un contribût par formâ zovins che a vivin situazions di conflit o di vuere tai lôr paîs di origjin (Israêl, Palestine, Turchie, Kurdistan) ufrìnt a lôr la pussibilitât di disvilupâ competencis professionâls e une ment vierte fondade sul dialic, rispiet des diferencis, solidarietât e pâs. Ai 20 di novembar il grup di zovins di Manzan Shekerati al à inmaneât un daspomisdì di laboratoris par fruts des scuelis primariis di vie Rossini, intune vision di sensibilitât e riflession sui dirits de infanzie ancje traviers moments di zûc e di espression. Il grup al è stât une vore impegnât tai ultins 5 mês te preparazion de zornade di sieradure dai 28 di novembar cuant che a son stât protagoniscj, adun cun altris grups di zovins, intune rapresentazion dal disasi dai zovins cul titul Mi tocje?. La risulte finâl e je stade siore di emozions: i zovins a sintin dispès di scugnî tirâ i conts cuntune realtât che des voltis no ju cjape sul seri, cul sens di impotence, la indiference, la solitudin che si metin cuintri la voie di fâ, di stâ insiemi, di viodi lis robis cun altris ponts di viste, di scoltâ o barlumâ il disasi di chei altris, scomençànt a pensâ intune otiche dal nus rivuarde. Cun piçui pas al è scomençât un percors, sburtât dai zovins dal teritori, che al va viers la costruzion di une comunitât che e da plui bon acet a ducj e e met adun, tant che il non dal grup Shekerati, personis une vore diferentis tra di lôr par esperiencis, colôr de piel, tradizions. I zovins si cjatin dutis lis joibe aes 18 di sere te Place de Republiche, inte sale grise al 1 plan. Assessore alla Politiche Giovanili Angela Della Rovere Assessôr aes Politichis pai Zovins Angela Della Rovere

20 Gemellaggio Zimulament 20 A lezione di fair play. Dopo il libro dei giochi il gemellaggio lavorerà sullo sport È stato approntato nei giorni scorsi il programma del gemellaggio delle scuole di Manzano e Albona, che avrà il clou nelle due giornate del 7 e 8 maggio 2010; gli insegnanti referenti per le scuole primarie e la secondaria di 1 grado si sono ritrovati a Manzano con i colleghi croati di Labin per fissare assieme le linee generali del programma; il prossimo ritrovo degli insegnanti avverrà il 22 febbraio prossimo ad Albona. È stato stabilito il tema sul quale i ragazzi di entrambi i paesi lavoreranno a scuola - spiega l assessore all istruzione Angela Della Rovere -; se i giochi tradizionali di un tempo erano stati il filone dello scorso anno scolastico, attività poi confluita nella pubblicazione bilingue del Libro dei giochi, stavolta il tema trattato sarà lo sport. Durante l anno scolastico i ragazzi parleranno quindi di fairplay, gioco di squadra, educazione alimentare; lavoreranno anche ad un glossario sportivo in italiano/ croato per agevolare la reciproca conoscenza, ed organizzare al meglio la giornata delle Mini Olimpiadi, che si terranno al Polisportivo di Manzano sabato 8 maggio. Il 7, invece, i ragazzi di Albona arriveranno in Friuli intorno alle ore 15, dopo aver visitato l acquario di Ariis; la giornata continuerà con i canti dei rispettivi inni nazionali e l assegnazione dei ragazzi alle famiglie ospitanti manzanesi. In serata, verso le ore 20.30, i saluti delle autorità presso l aula magna delle scuole medie e la presentazione delle Mini Olimpiadi. Il giorno 8 il ritrovo è previsto al campo sportivo di Manzano dove, dalle ore 9 alle ore 12, si svolgeranno i giochi e le premiazioni. Seguirà poi il pranzo e, novità di questo anno, il prolungamento di mezza giornata della visita degli ospiti albonesi. Ciò consentirà loro, insieme ai ragazzi di Manzano, di partecipare nel pomeriggio ad un evento sportivo di calcio o di basket. Il ritorno a Labin è previsto nel tardo pomeriggio. Anche in quest edizione l associazione genitori contribuirà alla buona riuscita dell evento, organizzando i momenti di convivio del giorno 7 maggio. A marzo e ad aprile, inoltre, come l anno scorso, i bambini seguiranno un breve corso di 20 ore di lingua croata. Il gemellaggio fra le scuole è cresciuto molto in questi ultimi 5 anni, grazie alla sinergica collaborazione fra amministrazioni comunali, commissioni paritetiche, associazioni, insegnanti e dirigenti delle scuole. Con questa nuova formula - continua l assessore - i ragazzi lavorano insieme per mesi; il momento della visita è quindi solo la conclusione di un lavoro lungo un anno e non la semplice gita scolastica fine a se stessa. Ci auguriamo perciò che le famiglie coinvolte, circa 40, rispondano numerose anche in quest occasione. Assessore all Istruzione Angela della Rovere A lezion di zûc coret. Daspò il libri dai zûcs il zimulament al lavorarà sul sport A l è stât prontât tai dîs passâts il program di zimulament des scuelis di Manzan e Albone, che al varà il pic tes dôs zornadis dai 7 e 8 di mâi 2010; i mestris referents pes scuelis primariis e la secondarie di 1 grât si son cjatâts a Manzan cui coleghis de Croazie di Labin par fissâ insiemi lis liniis gjenerâls dal program; la prossime cunvigne dai mestris si farasà ai 22 di fevrâr ca di Albone. Al è stât stabilît il teme che i fantats di ducj i doi i paîs a varàn di lavorâ a scuele e displee l assessôr ae istruzion Angela Della Rovere - ; se i zûcs tradizionâi di un timp a jerin stâts il fîl dal discors dal passât an scolastic, ativitât daspò jentrade te publicazion bilengâl dal Libri dai zûcs, cumò il teme disvilupât al sarà il sport. Dilunc dal an scolastic i fantats a cjacararàn duncje di zûc coret, zûc di scuadre, educazion alimentâr; a lavoraràn ancje suntun glossari sportîf italian/croat par miorâ la mutuale cognossince, e organizâ miôr pussibil la zornade des Mini Olimpiadi, che si tignaràn tal complès sportîf di Manzan sabide ai 8 di mai. Ai 7, invezit, i fantats di Albone a rivaràn in Friûl viers lis oris 15, daspò vê visitât l acuari di Ariis; la zornade a larà indenant cui cjants dai vicendevûi imnis nazionâi e destinazion dai fantats aes fameis di Manzan che ur dan acet. A sere, viers lis oris 20.30, i salûts des autoritâts ca de aule magne des scuelis mediis e la presentazion des Mini Olimpiadi. Te zornade dai 8 la cunvigne e je previodude tal cjamp sportîf di Manzan, dulà che, des 9 buinore a misdì, si davuelzaràn i zûcs e lis premiazions. Al larà daûr il gustâ e, gnove di chest an, il sprolungjament di mieze zornade di visite dai ospits di Albone. Chest ur permetarà, adun cui fantats di Manzan, di partecipâ tal daspomsidì a un event sportîf di balon o di bale tal zei. La tornade a Labin e je previodude vie pal daspomisdì tart. Ancje in cheste edizion l associazion gjenitôrs e darà un contribût ae buine riesside dal event, inmaneànt i moments di adunance ai 7 di mai. Tai mês di març e avrîl, cun di plui, tant che l an passât, i fruts a staràn daûr di un curt cors di 20 oris di lenghe croate. Il zimulament jenfri lis scuelis al è cressût tant in chescj ultins 5 agns, in gracie de strente colaborazion jenfri aministrazions comunâls, comissions paritetichis, associazions, mestris e dirigjents des scuelis. Cun cheste gnove formule a va indenant l assessôr i fantats a lavorin insiemi par mês; il moment de visite al è duncje dome la conclusion di un lavôr vie pal an e no dome la semplice gjte scolastiche fin a se stesse. O sperìn duncje che lis fameis cjapadis dentri, cirche 40, a rispuindin numerosis ancje in cheste ocasion. Assessôr ae Istruzion Angela della Rovere

21 Pari Opportunità Stessis Oportunitâts 21 Donne in prima linea per combattere la crisi Corsi di riqualificazione al femminile per ritrovare un ruolo nel mondo del lavoro Feminis in prime linie par bataiâ la crisi Cors di ricualificazion al feminin par tornâ a cjatâ un rûl tal mont dal lavôr L a Commissione Pari Opportunità del Comune di Manzano, della quale sono la Presidente, continua nel suo obbiettivo di individuare i bisogni e le necessità delle donne e delle famiglie del Manzanese. Grazie al finanziamento dei bandi regionali, vengono offerti servizi utili alla gestione della famiglia ed elaborati progetti studiati per supportare le donne manzanesi. È sempre attivo, ad esempio, il servizio Educatrici in famiglia e compagne di giochi rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, grazie alla flessibilità che offre, riscuote un alto indice di gradimento delle mamme. Per far fronte alla attuale crisi economica che sta costringendo proprio le donne a subire le conseguenze di licenziamenti, mobilità e chiusure di aziende, sono stati pianificati dei progetti che puntano a valorizzare la creatività e le potenzialità della figura femminile. Nel primo semestre del corrente anno si è concluso il progetto Work in p.r.o.g.r.ess, finanziato dalla Regione, voluto per permettere alle donne di età tra i anni di riqualificare la propria professionalità o di individuare nuovi sbocchi lavorativi. Il progetto ha permesso l organizzazione di due percorsi formativi: Assertività al femminile, motivazione, comunicazione, autostima e Orientamento al lavoro. A seguito della partecipazione ai corsi, in alcune donne è nata la volontà di dare continuità al gruppo che si era formato durante gli incontri; seguendo le linee progettuali iniziali si è avviata una formazione che è sfociato nel Laboratorio donna. Quale conclusione di quest ultimo percorso formativo, alcune donne hanno creato l associazione Ildegarda, con finalità di promuovere attività culturali e trovare nuove opportunità di lavoro. Per l anno 2009 sono stati elaborati altri due progetti per i quali è stata fatta richiesta di finanziamento regionale: il primo è Conciliazione: servizi a favore delle donne di Manzano, che prevede per le donne in difficoltà lavorative (con nuclei familiari in cui sono presenti minori, anziani e disabili) la possibilità di avere a disposizione gratuitamente servizi a favore dei minori e degli anziani o inabili. Si intende così dare alle donne un aiuto concreto per ritrovare un senso di autostima, nonché un sostegno economico in questo momento di crisi e di difficoltà. L altro si chiama Nuove opportunità di business con il commercio elettronico per le donne del Manzanese, un percorso formativo che ha l obiettivo di insegnare a fare comunicazione e marketing alle donne imprenditrici, o aspiranti tali, del Manzanese per dare nuovo slancio alla propria impresa o per crearne di nuove, sfruttando le potenzialità offerte dal web. Confido quindi nella Regione che risponda positivamente ai progetti proposti al più presto possibile, in modo di dare avvio agli stessi entro quest anno. La Comission Stessis Oportunitâts dal Comun di Manzan, che jo o soi Presidente, e va indenat tal so obietîf di determinâ lis disbisugnis e lis necessitâts des feminis e des fameis dal Manzanês. In gracie dal finanziament dai bants regjonâi, a vegnin ufierts servizis utii ae gjestion de famee e elaborâts progjets studiâts par supuartâ lis feminis di Manzan. Al è simpri atîf, par esempli, il servizi Educadoris in famee e amîs di zûcs indreçât ai fruts jenfri 3 e 6 agns, in gracie de elasticitât che al ufris, al cjape un alt nivel di acet des mamis. Par fâ cuintri ae atuale crisi economiche che e sta obleànt propit lis feminis a patî lis consecuencis di licenziaments, mobilitât e sieraduris di aziendis, a son stâts planificâts progjets che a pontin a valorizâ la creativitât e lis potenzialitâts de figure feminine. Tal prin semestri di chest an si è sierât il progjet Work in p.r.o.g.r.ess, finanziât de Regjon, volût par permeti aes feminis jenfri I 25 e I 60 agns di ricualificâ la lôr professionalitât o individuâ gnûfs sbocs lavoratîfs. Il progjet al à permetût la organizazion di doi percors di formazion: afermazion al feminin, motivazion, comunicazion, stime di se e Orientament al lavôr. Daspò de partecipazion ai cors, in ciertis feminis e je nassude la volontât di dâ continuitât al grup che al jere screât vie pai incuintris; lant daûr des liniis di progjet dal principi si è inviade une formazion che e je butade tal Laboratori femine. Tant che conclusion di chest ultin percors di formazion, ciertis feminis a àn screât la associazion Ildegarda, cun l obietîf di promovi ativitâts culturâls e cjatâ gnovis oportunitâts di lavôr. Pal an 2009 a son stats elaborâts doi progjets che par chei e je stade fate domande di finanziament regjonâl: il prin al è Conciliament: servizis a pro des feminis di Manzan, che al previôt pes feminis in dificoltât di lavôr (cun fameis dulà che a son minôrs, anzians e disabii) la pussibilitât di vê a disposizion sore nuie servizis a pro dai minôrs e dai anzians o disabii. Si cîr cussì di dâ aes feminis un jutori concret par tornâ a cjatâ un sens di stime di se e ancje un supuart economic in chest moment di crisi e di dificoltât. Chel altri si clame Gnovis oportunitâts di business cul cumierç eletronic pes feminis di Manzan, un percors formatîf che al à l obietîf di insegnâ a fâ comunicazion e marketing aes feminis imprenditoris o che smirin a chel, dal Manzanês par dâ gnûf slanç ae lôr aziende o par tirâ sù une gnove, doprànt lis potenzialitâts ufiertis dal web. O ai fidance duncje te Regjon che e rispuindi in maniere positive ai progjets proponûts biel prest, di mût di inviâiu par chest an. Consigliere Annamaria Chiappo Consilîr Annamaria Chiappo

22 Cultura Turismo Territorio Culture Turisim Teritori 22 Eventi tutto l anno Mostre, aperitivi-concerto, premi letterari, serate culturali Events dut l an Mostris, aperitîfs-conciert, premis leteraris, seradis culturâls A nche per l anno 2009 l impegno dedicato per la promozione ed incentivo nel ramo della cultura è stato forte ed intenso. Le mostre già inaugurate di pittura e scultura, con quelle ancora in programma, hanno visto nella struttura del Foledor del Comune di Manzano una nutrita affluenza di visitatori, i cui commenti sono stati gratificanti sia per l Amministrazione che ha promosso le mostre, sia per gli stessi artisti o associazioni che hanno allestito l area espositiva. Sono state poi molto apprezzate, soprattutto da un pubblico ricercato, iniziative come Aperitivo con l autore, promossa in collaborazione con la struttura della biblioteca civica Caterina Percotto di Manzano; si è rivelato vincente abbinare la presentazione di una pubblicazione letteraria a un assaggio di vini dei produttori del nostro territorio. La riuscita dell evento è dovuto al connubio di vini importanti custoditi amorevolmente in cantine situate in luoghi dagli scorci incantevoli ed unici - che molto sapientemente e con grande calore i produttori locali hanno saputo offrire e condividere con il pubblico - con la lettura di romanzi nuovi o riscoperti, tramite l analisi sviscerata direttamente dell autore. Ne è scaturito un dibattito sincero, genuino, affabile; allo stesso modo ci siamo sentiti partecipi di serate dedicate alla cultura, coinvolti e dalle parole e i versi unici di Poeti, Cantori o Rimatori appartenenti alla nostra Manzano. Ancje pal an 2009 l impegn dedeât pe promozion e stimul tal branc de culture al è stât fuart e penç. Lis mostris bielzà screadis di piture e sculture, cun chês ancjemò in program, a àn viodût te struture dal Foledor dal Comun di Manzan une nutride afluence di visitadôrs, che a àn fat coments preseâts sedi de Aministrazion che e à promovût lis mostris, sedi dai stes artiscj o associazions che a àn inmaneât la aree de esposizion. A son stadis daspò une vore preseadis, soredut dal public civilin, iniziativis tant che Aperitîf cun l autôr, promovude in colaborazion cu la struture de biblioteche civiche Caterina Percoto di Manzan; si è palesât fuart meti dongje la presentazion di une publicazion leterarie e une cerce di vins dai produtôrs dal nestri teritori. La riesside dal event e ven de union di vins impuartants tignûts cun amôr tes cantinis logadis in lûcs cun prospetivis fatis di incjant e unichis - che cuntune vore di savê e cun grant calôr i produtôrs locâi a àn savût ufrî e dividi adun cul public - cu la leture di romançs gnûfs o tornâts a discuvierzi, traviers il scrutini indagât diretamentri dal autôr. E je vignude fûr une discussion sclete, gjenuine, amabile; tal stes mût o vin sintût la nestre partecipazion aes seradis dedeadis ae culture, cjapâts dentri sedi des peraulis sedi dai viers unics di Poetis, Cjantôrs e Autôrs di rimis che a son de nestre Manzan. Il calendario delle manifestazioni estive inoltre ha portato sulle piazze del capoluogo e delle sue frazioni spettacoli ed eventi musicali, teatrali e cinematografici. Atteso da molti, con la presenza di partecipanti da tutto il mondo, il Premio Letterario Internazionale Villegnovella dal judri, giunto all VIII edizione. Quest anno era dedicato al tema Piccole storie d aria, promosso e sostenuto dalla Associazione Culturale dei Comuni di Manzano, Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone, organizzato in collaborazione con l Associazione Culturale Villegnovella dal Judri Culturaglobale. Per quanto riguarda il turismo, si sta concretizzando il progetto congiunto, in collaborazione con i comuni limitrofi, di piste ciclabili, pedonali o ippovie sul nostro territorio. Utilizzando e valorizzando le strade vicinali, si consentirà la fruizione ai visitatori di luoghi inconsueti e naturali, da ammirare in totale relax. Un ringraziamento a tutti coloro che prestano la loro disponibilità e il loro sapere per promuovere il territorio. L amministrazione comunale è sempre disponibile, anche con il suo personale, a prestare ascolto a chiunque volesse collaborare per contribuire a valorizzare e a far crescere culturalmente il nostro comune. Assessore alla Cultura, Turismo e Territorio Cristiano Fornasarig Il calendari des manifestazions estivis cun di plui al à puartât su lis placis dal cjâf lûc e des sôs frazions spetacui e events musicâi, teatrâi e cinematografics. Spietât di tancj, cu la presince di partecipants di dut il mont, il Premi Leterari Internazionâl Villegnovella dal judri, rivât ae VIII edizion. Chest an al jere dedeât al teme Piçulis contis di aiar, promovût e prudelât de Associazion Culturâl dai Comuns di Manzan, Buri, Cuar di Rosacis, Pavie, Pradaman, Premariâs e San Zuan dal Nadison, organizât in colaborazion cu l Associazion Culturâl Villegnovella dal Judri Culturaglobale. In rivuart dal turisim, al è dilunc a cjapâ concretece il progjet comun, in colaborazion cui comuns dongje, di pistis ciclabilis, pedonâls o percors di fâ a cjaval sul nestri teritori. Doprànt e valorizànt lis bariglariis, si permetarà l ûs ai visitadôrs di lûcs insolits e naturâi, da mirâ in plen relax. Un ringraciament a ducj chei che a àn dât la lôr disponibilitât e il lôr savê par promovi il teritori. L aministrazion comunâl e je simpri a disposizion, ancje cui siei dipendents, par dâ orele a cualsisei volès colaborâ par dâ un contribût a valorizâ e fâ cressi culturalmentri il nestri comun. Assessôr ae Culture, Turisim e Teritori Cristiano Fornasarig

23 ...e tanto ancora...e tant ancjemò 23 I Ragazzi del Fiume diventano giornalisti I Fantats dal Flum a deventin gjornaliscj Floating Chairs sui Navigli a Milano Floating Chairs sui Navii di Milan I ragazzi manzanesi ai Giochi con gli studenti di Albona I fantats manzanês ai Zûcs cui students di Albone

24 Il Comune di Manzano è lieto di augurare a tutti i cittadini un buon Natale e un 2010 pieno di fantastiche sorprese Il Comun di Manzan al è legri di augurâ a ducj i citadins un Bon Nadâl e un 2010 plen di fantastichis maraveis

GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE

GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE 1 GJIEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON - GJEOLOGJIE a cure dal prof. Francesco Gobbo -2006 - 2 GJEOLOGJE E PALEONTOLOGJIE ATOR DI PREON: GJEOLOGJIE Dongje di Preon, se si gjave i dipuesits fluvioglaciâi

Dettagli

DIPARTIMENT DE EMERGJENCE E PERCORS OPERATORIS S.O.C. RADIOLOGJIE. (San Denêl - Tumieç) Cjarte dai Servizis

DIPARTIMENT DE EMERGJENCE E PERCORS OPERATORIS S.O.C. RADIOLOGJIE. (San Denêl - Tumieç) Cjarte dai Servizis DIPARTIMENT DE EMERGJENCE E PERCORS OPERATORIS S.O.C. RADIOLOGJIE (San Denêl - Tumieç) Cjarte dai Servizis SOC RADIOLOGJIE SOC Radiologjie (sede di Tumieç) La Radiologjie e furnìs prestazions di diagnostiche

Dettagli

RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS

RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS IN GJITE PAR FURLAN RISPUINT A CHESTIS DOMANDUTIS 1. Cemût ti clamistu? 2. Dulà sêstu a stâ? 3. Trops agns âstu? 4. Ce classe fasistu? 5. Cuant sêstu lât/lade in gjite? 6. Dulà sêstu stât/stade? 7. Cemût

Dettagli

La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane La Basse Furlane

La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane La Basse Furlane La promozion de Salût par Furlan: La esperience de A.S.S. n 5 Basse Furlane par cure de Dot.e Silla Stel de ASS 5 di Palme Publicât su Sot la Nape n 2/2011 La Basse Furlane La lenghe furlane in dutis lis

Dettagli

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/-2015 Progjet grafic di Michele Tallone

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/-2015 Progjet grafic di Michele Tallone ISTITÛT COMPRENSÎF DI SANT DENÊL Scuele secondarie di prin grât Pelegrin di Sant Denêl ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuola secondaria di primo grado Pellegrino da San Daniele Lavôr dai

Dettagli

La sirene di Morgant

La sirene di Morgant La sirene di Morgant Farmacia Farmacia Omeopatia - rboristeria - Articoli Sanitari PNS MARAV rboristeria - Articoli Sanitari - Veterinaria Con sentita riconoscenza alle farmacie di Gemona del Friuli Storie

Dettagli

Relazion morâl. Cjârs Cunfradis e Amîs de Societât Filologjiche Furlane,

Relazion morâl. Cjârs Cunfradis e Amîs de Societât Filologjiche Furlane, Relazion morâl Cjârs Cunfradis e Amîs de Societât Filologjiche Furlane, il moment che si cjatìn a vivi nol è facil. Ancje l an passât, magari cussì no, la crisi economiche si è fate sintî a fuart, lis

Dettagli

IL VADEMECUM DAI SPORTEI LINGUISTICS LINGUISTICI SPORTELLI DEGLI IL VADEMECUM. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. e Corregionali all estero

IL VADEMECUM DAI SPORTEI LINGUISTICS LINGUISTICI SPORTELLI DEGLI IL VADEMECUM. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. e Corregionali all estero A cura di Servizio identità linguistiche e Corregionali all estero egione Autonoma Friuli Venezia Giulia IL VADEMECUM DEGLI SPOTELLI LINGUISTICI IL VADEMECUM DAI SPOTEI LINGUISTICS Par cure di Servizi

Dettagli

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE. Si celebra il 26 settembre dal 2001

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE. Si celebra il 26 settembre dal 2001 GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE Si celebra il 26 settembre dal 2001 ZORNADE EUROPEANE DES LENGHIS Si celebre ai 26 di Setembar començant dal 2001 CHE COS È LA GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE? In questa occasione

Dettagli

P R E S E N TA Z I O N E D E L SINDA C O

P R E S E N TA Z I O N E D E L SINDA C O COMUNE DI SEDEGLIANO INFO@COMUNE Dicembre 2013 Opuscolo informativo tratto da una sintesi della relazione al Conto di Bilancio 2012 approvata dal Consiglio Comunale con delibera n. 11 del 29 maggio 2013

Dettagli

Presentazion de ativitât Il puint dal Diaul

Presentazion de ativitât Il puint dal Diaul Presentazion de ativitât Il puint dal Diaul Cheste e je une biele ativitât fate in Otubar, prin di lâ a Cividât, par fâ sì che i arlêfs a sepin bielzâ alc de mete de gjite, ma è je coventade par spiegâ

Dettagli

Basilian gnovis Basiliano notizie. Basiliano. Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano

Basilian gnovis Basiliano notizie. Basiliano. Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano Basiliano ANNO 4 / N 1 / 2013 www.comune.basiliano.ud.it Basilian gnovis Basiliano notizie Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano 2 Basilian Gnovis

Dettagli

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/2015 Progjet grafic di Michele Tallone

Lavôr dai arlêfs de classe 3ªD a.s 2014/2015 Progjet grafic di Michele Tallone ISTITÛT COMPRENSÎF DI SANT DENÊL Scuele secondarie di prin grât Pelegrin di Sant Denêl ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuola secondaria di primo grado Pellegrino da San Daniele Lavôr dai

Dettagli

CARNEVALE MANZANESE Successo della 10 edizione della tradizionale festa in maschera

CARNEVALE MANZANESE Successo della 10 edizione della tradizionale festa in maschera Febbraio/Marzo 08 www.comune.manzano.ud.it n 3 NUOVO VOLTO al servizio sociale GNOVE MUSE al servizi sociâl VIGILI AMICI dei cittadini civili Vigjii amîs dai citadins civîi CARNEVALE MANZANESE Successo

Dettagli

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ"

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ SERVIZI SANITARI NAZIONÂL - REGJON AUTONOME FRIÛL-VIGNESIE JULIE AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ" Cul prin di Zenâr dal 2015 e je stade dade dongje la AZIENDE PE ASSISTENCE

Dettagli

Il Puint dal Diaul - Cividât

Il Puint dal Diaul - Cividât Il Puint dal Diaul - Cividât I cividins a jerin disperâts parcè che nissun architet, par tant che si sfuarçàs, al jere rivât adore a dâ adun lis dôs rivis dal Nadison fasint sù un puint che al favorìs

Dettagli

Presentazion de ativitât IL TO COGNON

Presentazion de ativitât IL TO COGNON Presentazion de ativitât IL TO COGNON Cheste e je une semplice ativitât fate dai arlêfs des classis secondis. L argoment de antroponomastiche al è une vore interesant e al mene a une ricercje che e pues

Dettagli

Assemblee sociâl Udin Relazion morâl

Assemblee sociâl Udin Relazion morâl Assemblee sociâl Udin 06.03.2016 Relazion morâl Cjârs Cunfradis e Amîs de Societât Filologjiche Furlane, la situazion che si cjatìn a vivi ore presint e propon, ma chest al è naturâl, cualchi mutîf di

Dettagli

IL FURLAN A SCUELE. tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis

IL FURLAN A SCUELE. tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis IL FURLAN A SCUELE tal cuadri des diretivis europeanis su lis lenghis minoritariis L insegnamento della lingua e della cultura friulana nella scuola è regolato dalla legge statale 482/99 ed e finalizzato

Dettagli

COMUNI DI CARLINO, GONARS, MUZZANA DEL TURGNANO, PORPETTO, PRECENICCO, SAN GIORGIO DI NOGARO. Vôs de Basse - BANDO DI CONCORSO -

COMUNI DI CARLINO, GONARS, MUZZANA DEL TURGNANO, PORPETTO, PRECENICCO, SAN GIORGIO DI NOGARO. Vôs de Basse - BANDO DI CONCORSO - Vôs de Basse - BANDO DI CONCORSO - Attraverso lo sportello associato per la lingua friulana, i Comuni di Carlino, Gonars, Muzzana del Turgnano, Porpetto, Precenicco e San Giorgio di Nogaro, volendo omaggiare

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Distretto Sanitario Est Direttore/Diretôr Dr. Luciano Pletti Gruppo Aziendale Nutrizione

Dettagli

COMUNE DI MANZANO. Provincia di Udine. Ufficio Protezione Civile Tel Fax

COMUNE DI MANZANO. Provincia di Udine. Ufficio Protezione Civile Tel Fax . COMUNE DI MANZANO Provincia di Udine Ufficio Protezione Civile Tel. 0432 938.344 335 10.78.999 Fax 0432 938.351 e-mail comune@comune.manzano.ud.it RELAZIONE ATTIVITA SQUADRA COMUNALE PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Presentazione dell attività L EMIGRAZIONE FRIULANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Presentazione dell attività L EMIGRAZIONE FRIULANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO Presentazion de ativitât LA EMIGRAZION FURLANE TRA VOTCENT E NÛFCENT. Emigrazion e imigrazion a son argoments di ogni dì i arlêfs des classis tiercis, vie pal an scolastic, tai libris di storie a cjatin

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO DI FINITA ELEZIONI AMMINISTRATIVE MAGGIO 2013 PROGRAMMA AMMINISTRATIVO LISTA CIVICA UNITI PER UN FUTURO

COMUNE DI SAN MARTINO DI FINITA ELEZIONI AMMINISTRATIVE MAGGIO 2013 PROGRAMMA AMMINISTRATIVO LISTA CIVICA UNITI PER UN FUTURO COMUNE DI SAN MARTINO DI FINITA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 26-27 MAGGIO 2013 PROGRAMMA AMMINISTRATIVO LISTA CIVICA UNITI PER UN FUTURO Candidato Sindaco Cav. Armando Tocci PROGRAMMA AMMINISTRATIVO 2013-2018

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI

GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI ASILO NIDO SCUOLE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA EDUCAZIONE STRADALE LUDOTECA PROGETTO GIOVANI BIBLIOTECA LABORATORI ESTIVI SERVIZIO DI TRASPORTO PER

Dettagli

Basilian gnovis Basiliano notizie BASILIANO. Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano

Basilian gnovis Basiliano notizie BASILIANO. Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano BASILIANO ANNO 5 / N 1 / 2014 www.comune.basiliano.ud.it Basilian gnovis Basiliano notizie Notiziari di informazion dal Comun di Basilian / Notiziario informativo del Comune di Basiliano 2 Basilian Gnovis

Dettagli

Dottor Paolo Bordon - Direttore Generale dell ASS5 Bassa friulana

Dottor Paolo Bordon - Direttore Generale dell ASS5 Bassa friulana Al pâr fin di strani che si puedi fâsi mâl in cjase nestre, invezit i incidents domestics a son une vore in dutis lis etâts: un barcon lassât viert, une pignate mâl metude sul fûc, un paviment bagnât a

Dettagli

La mestre Elisa Pavan e ducj i frus des cuintis

La mestre Elisa Pavan e ducj i frus des cuintis Chest librut al è il risultât di un lavor fat dai fruts des cuintis de Scuele Elementâr di Basilian tal an 2012-2013. I fruts e àn prime scoltât cualchi flabe di Esôf voltade par Furlan di Prè Toni Beline

Dettagli

REGOLAMENT DES CONCESSIONS LEADIS AI CIMITIERIS

REGOLAMENT DES CONCESSIONS LEADIS AI CIMITIERIS REGOLAMENT DES CONCESSIONS LEADIS AI CIMITIERIS TEST COORDINÂT Variazions dal Regolament fatis buinis cun at dal Consei Comunâl numar 47 dai 29 di Jugn dal 1998. Cjatât legjitim dal CO.RE.CO (Comitât Regjonâl

Dettagli

Il cavalîr. Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede.

Il cavalîr. Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede. Il cavalîr Il cavalîr al è une larve (prime fase de evoluzion dal inset, de pavee, in forme di cuarp tenar e lunc) che covente par produsi sede. Come par chês atris bestis tradis su dal om e son plui razis

Dettagli

LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AIAR -

LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AIAR - 1 LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AIAR - a cure dai prof. Marcolini L. Sgrazzutti E -2006 - 2 Aiar / la font

Dettagli

MARILENGHE & MARISCUELE Riflessions par un percors condividût e integrât

MARILENGHE & MARISCUELE Riflessions par un percors condividût e integrât In caso di mancato recapito rinviare all Ufficio di Udine ferrovia per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la tariffa in vigore. Taxe perçue - Tassa riscossa Udine, Italy Poste Italiane

Dettagli

Comitât Odbor Komitaat Comitato *** DOSSIER : DÎS IDEIS FALSIS SU LA LENGHE FURLANE

Comitât Odbor Komitaat Comitato *** DOSSIER : DÎS IDEIS FALSIS SU LA LENGHE FURLANE Comitât Odbor Komitaat Comitato 482 www.com482.org *** DOSSIER : DÎS IDEIS FALSIS SU LA LENGHE FURLANE inzornât : ai 20 di Avost dal 2008 version : 1.0 Cuant che si fevele di lenghe furlane si sintin afermazions

Dettagli

Lis energjiis inesauribii

Lis energjiis inesauribii Lis energjiis inesauribii Simpri disponibii e no finiran mai almancul fin cuant che te Tiere e saran i oms. La gjeotermie si base Il soreli : e je une energjie sul sfrutament dal calôr naturâl che si cjate

Dettagli

DIPARTIMENT CHIRURGJIC GASTROENTEROLOGJIE E ENDOSCOPIE DIGJESTIVE PLATEFORME ASSISTENZIÂL SERVIZIS CLINICS Struture Semplice Dipartimentâl

DIPARTIMENT CHIRURGJIC GASTROENTEROLOGJIE E ENDOSCOPIE DIGJESTIVE PLATEFORME ASSISTENZIÂL SERVIZIS CLINICS Struture Semplice Dipartimentâl DIPARTIMENT CHIRURGJIC GASTROENTEROLOGJIE E ENDOSCOPIE DIGJESTIVE PLATEFORME ASSISTENZIÂL SERVIZIS CLINICS Struture Semplice Dipartimentâl GASTROENTEROLOGJIE E ENDOSCOPIE DIGJESTIVE GASTROENTEROLOGJIE

Dettagli

A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès. un grum di robe storiche

A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès. un grum di robe storiche A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès un grum di robe storiche che a ti fâs meti lis mans tai cjavei di tant biele che e je e non tu sâs di ce bande scomençâ a cjalâ!

Dettagli

Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant

Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant Cual isal il to cognon? Scrivilu culì sot e ben in grant Cumò prove a rispuindi:! Ducj àno il cognon?! A ce covential il cognon? In Italie e in tancj altris Paîs i fîs a cjapin il cognon dal pari, ma nol

Dettagli

Periodico redatto a cura dell Unione Cuore dello Stella tra i Comuni di Rivignano, Pocenia e Teor

Periodico redatto a cura dell Unione Cuore dello Stella tra i Comuni di Rivignano, Pocenia e Teor Periodico redatto a cura dell Unione Cuore dello Stella tra i Comuni di Rivignano, Pocenia e Teor Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale Aut. del Trib. di Ud n. 21/95 del 12.10.95 CUOREdelloSTELLA

Dettagli

RELAZION CONSUNTIVE 2014

RELAZION CONSUNTIVE 2014 RELAZION CONSUNTIVE 2014 ATIVITÂTS Lis ativitâts che la Societât Filologjiche Furlane e à puartât indenant tal 2014 si puedin dividi in: 1. Manifestazions 2. Editoriâl 3. Biblioteche e archivi 4. Didatiche,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2012... pag. 5

BILANCIO DI PREVISIONE 2012... pag. 5 NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Giugno 2012 - Anno 21 - N. 56 INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI CAMPOFORMIDO È ALL 8 POSTO IN REGIONE PER MINORI TRIBUTI LOCALI AI PROPRI CITTADINI Campoformido

Dettagli

Ricercje su la condizion socio-lenghistiche dal furlan

Ricercje su la condizion socio-lenghistiche dal furlan Gjornâl Furlan des Siencis 1. 2002, 79-95 Ricercje su la condizion socio-lenghistiche dal furlan LINDA PICCO* Ristret. La motivazion de indagjine e je chê di verificâ e rilevâ i ategjaments, lis opinions

Dettagli

@GemonaTurismo Informa

@GemonaTurismo Informa Eventi ed Iniziative a Gemona del Friuli dal 25.05.2015 al 31.05.2015 Fin ai 2 di Jugn dal 2015 Salis Espositivis Raimondo D Aronco di Palaç Elti Memoriis di sacrifici Lidrîs di pâs Mostre dedicade al

Dettagli

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato Capitolo 6 Politiche per la cultura e per lo sport Linee guida dal programma di mandato Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le attività sportive,

Dettagli

Archeoastronomie in Friûl * Nando Patat

Archeoastronomie in Friûl * Nando Patat Archeoastronomie in Friûl * Nando Patat Inte prime part di chest lavôr o ai discutût, vonde in gjenerâl, de archeoastronomie e dai studis che o stoi puartant indenant in Friûl. In chest articul, invezit,

Dettagli

LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AGHE -

LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AGHE - 1 LIS POTENZIALITÂTS DAL TERITORI GJEOGRAFIC DAL FRIÛL VIGNESIE JULIE INTE PRODUZION DI ENERGJIE ELETRICHE DI FONTS RINOVABILIS - AGHE - a cure dai prof. Marcolini L. Sgrazzutti E -2006 - 2 Aghe / la font

Dettagli

Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims

Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims Rivista GFS n. 11-2009 13-10-2009 15:54 Pagina 103 Gjorn l Furlan des Siencis 11. 2009, 103-117 Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims RINO GUBIANI * 1. Introduzion. Il paisa al un tiermin

Dettagli

Villa Que Dicitur. in questo numero / in chest numar: sistemazion di place S. Roc. si costruisce una nuova scuola dell infanzia

Villa Que Dicitur. in questo numero / in chest numar: sistemazion di place S. Roc. si costruisce una nuova scuola dell infanzia Gonar um Periodico trimestrale a cura dell Amministrazione comunale di Gonars - Periodic trimestrâl par cure de Aministrazion comunâl di Gonârs Autorizzazione del Tribunale di Udine numero 34 del 02.09.06

Dettagli

sul complean dal Friûl

sul complean dal Friûl N. 3 MARÇ 2014 (1077-2014) 937 AGNS DE PATRIE Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine UNE COPIE EUROS 2,50 www.lapatriedalfriul.org

Dettagli

REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO TAVOLI DELLE ASSOCIAZIONI (Tavolo Cultura, Tavolo Sport, Tavolo Volontariato Sociale, Tavolo Unico delle Associazioni) Approvato con deliberazione

Dettagli

S.O.C. CARDIOLOGJIE E RIABILITAZION CARDIOLOGJICHE

S.O.C. CARDIOLOGJIE E RIABILITAZION CARDIOLOGJICHE DIPARTIMENT EMERGJENCE E PERCORS OPERATORIS PLATEFORME ASSISTENZIÂL SERVIZIS CLINICS S.O.C. CARDIOLOGJIE E RIABILITAZION CARDIOLOGJICHE Cjarte dai Servizis CUI CHE O SIN Cardiolics Antonio Di Chiara -

Dettagli

Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola. Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei. ud.

Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola. Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei. ud. Scuele In prime rie te prevenzion dai pericui Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola Sport All avanguardia nella

Dettagli

Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie Julie 1

Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie Julie 1 Rivista GFS n. 12-2009 13-10-2010 11:54 Pagina 13 Gjornâl Furlan des Siencis 12. 2009, 13-24 Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI (PROVINCIA DI PORDENE) ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2017 2019 CON ELENCO ANNUALE 2017 LAVORI PUBBLICI ELENCO ANNUALE 2017 DEI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

Planificazion linguistiche tal mont de sanitât

Planificazion linguistiche tal mont de sanitât Planificazion linguistiche tal mont de sanitât di Sandri Carrozzo 1. PRESINCE DI PLUI LENGHIS INTUNE SOCIETÂT Il fat che plui lenghis a sedin intun stes teritori al è za normâl te plui part des societâts

Dettagli

Ci accomuna il sentire che tra il dire e il fare c è di mezzo l essere

Ci accomuna il sentire che tra il dire e il fare c è di mezzo l essere Committente Responsabile: Aldo D Achille Alle elezioni comunali del 2004 viene eletto consigliere comunale e viene nominato dal Sindaco Massimo Bordin assessore alle Politiche socio-sanitarie e riconfermato

Dettagli

Modei di lenghe scrite e imprescj linguistics

Modei di lenghe scrite e imprescj linguistics Modei di lenghe scrite e imprescj linguistics di Sandri Carrozzo Modei di lenghe scrite: anarchie çuete, iperpurisim, ecuilibri Cui che al scrîf cuntune cierte cussience al scuen di un continui procurâ

Dettagli

An I - Numar Scuele furlane

An I - Numar Scuele furlane An I - Numar 1 2009 Scuele furlane Suplement al n. 3/2009 de Riviste furlane di culture Sot la Nape - Autorizazion dal Tribunâl di Udin dai 22.5.1982 n. 12/82 Editôr e proprietari: Societât Filologjiche

Dettagli

Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53. Nazione. Questo importante evento nazionale è percorso guardando anche. il Friuli ha vissuto durante

Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53. Nazione. Questo importante evento nazionale è percorso guardando anche. il Friuli ha vissuto durante NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53 Quest anno il calendario comunale rende omaggio ai 150 anni dell Unità d Italia. Nel 2011 i festeggiamenti coinvolgeranno l intera Nazione.

Dettagli

Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO

Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO Quadrimestrale Aprile 2008 - An 16 - N. 45 Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO a pagina 4 BILANCIO 2008 ICI AL MINIMO DI LEGGE 4 per mille per la prima casa Confermate le detrazioni per la prima

Dettagli

INSEGNAMENT DE LENGHE E CULTURE FURLANE: UN BELANÇ DAL PRIN AN

INSEGNAMENT DE LENGHE E CULTURE FURLANE: UN BELANÇ DAL PRIN AN Poste Italiane Spa - Spedizione A.P. - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 In caso di mancato recapito rinviare all Ufficio di Udine ferrovia per la restituzione al mittente che

Dettagli

DIPARTIMENT MEDIC S.O.C. RIABILITAZION SAN DENÊL. Cjarte dai Servizis

DIPARTIMENT MEDIC S.O.C. RIABILITAZION SAN DENÊL. Cjarte dai Servizis DIPARTIMENT MEDIC S.O.C. RIABILITAZION SAN DENÊL Cjarte dai Servizis CUI CHE O SIN La Struture Operative Complesse Riabilitazion SD si ocupe de valutazion e de cjapade in caric di problematichis che a

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G. P. E. G. ANNO 2015 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 25 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO I Spese correnti

Dettagli

Paolo e Francesca voltâts par furlan Cuatri traduzions furlanis di un episodi de Divine Comedie di Dante Alighieri

Paolo e Francesca voltâts par furlan Cuatri traduzions furlanis di un episodi de Divine Comedie di Dante Alighieri Paolo e Francesca voltâts par furlan Cuatri traduzions furlanis di un episodi de Divine Comedie di Dante Alighieri di Sandri Carrozzo In chest scrit no je la pretese di fâ un tratât di tradutologjie, ma

Dettagli

COMUN DI ROMANS DAL LUSINÇ. Assessorât a la Culture Assessorât a lis Politichis pai Zovins cul patrocini da la Provincie di Gurize

COMUN DI ROMANS DAL LUSINÇ. Assessorât a la Culture Assessorât a lis Politichis pai Zovins cul patrocini da la Provincie di Gurize COMUN DI ROMANS DAL LUSINÇ Assessorât a la Culture Assessorât a lis Politichis pai Zovins cul patrocini da la Provincie di Gurize SESTE EDIZION DAL PREMI LETERARI CELSO MACOR STRADIS D EUROPE Un mont tra

Dettagli

CONCORS DI IDEIS PAL LOGO DE BIBLIOTECHE COMUNÅL

CONCORS DI IDEIS PAL LOGO DE BIBLIOTECHE COMUNÅL Quadrimestrale Ottobre 2005 - An 13 - N. 37 CONCORSO DI IDEE PER IL LOGO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE CONCORS DI IDEIS PAL LOGO DE BIBLIOTECHE COMUNÅL L iniziativa concorso di idee per la realizzazione di

Dettagli

Scuele furlane CLIL IN MARILENGHE: INTERVISTE A ROSALBA PERINI LA SCUELE E FEVELE FURLAN ANCJE SE LA POLITICHE E TÂS. editorial ˆ

Scuele furlane CLIL IN MARILENGHE: INTERVISTE A ROSALBA PERINI LA SCUELE E FEVELE FURLAN ANCJE SE LA POLITICHE E TÂS. editorial ˆ Spedizione A.P. - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/02004 n. 46) art. 1, comma 2 In caso di mancato recapito rinviare all Ufficio di Udine ferrovia per la restituzione al mittente che si impegna a pagare

Dettagli

AQUILEE NUS CLAME AE RESUREZION

AQUILEE NUS CLAME AE RESUREZION N. 07 LUGLIO 2015 (1077-2015) 938 AGNS DE PATRIE Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine UNE COPIE EUROS 2,50 www.lapatriedalfriul.org

Dettagli

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2009

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2009 Quadrimestrale Dicembre 2008 - An 16 - N. 47 Calendario comunale 2009 Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2009 PIANO

Dettagli

Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016

Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016 Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016 Clamât adun cun letare prot. 482/16 dai 21 di Novembar dal 2016, vinars ai 16 di Dicembar dal 2016 aes cuatri e mieze sore sere si à dât

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Distretto Sanitario Est Direttore/Diretôr Dr. Luciano Pletti Gruppo Aziendale Nutrizione

Dettagli

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020 D.U.P 2018/2020 Documento Unico di Programmazione Linee Programmatiche 2018/2020 INDIRIZZI STRATEGICI GOVERNANCE: Albareto con te SVILUPPO: Albareto vede al futuro (URBAN ACT) WELFARE: Albareto è vita

Dettagli

Supplemento al n. 1/2011 della Rivista Sot la Nape An III - Numar Scuele furlane. Editôr e proprietari: Societât Filologjiche Furlane, Udin

Supplemento al n. 1/2011 della Rivista Sot la Nape An III - Numar Scuele furlane. Editôr e proprietari: Societât Filologjiche Furlane, Udin Poste Italiane Spa - Spedizione A.P. - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 In caso di mancato recapito rinviare all Ufficio di Udine ferrovia per la restituzione al mittente che

Dettagli

A STA A CJAVAL DAL FOSSAL

A STA A CJAVAL DAL FOSSAL N. 6 JUGN 2014 (1077-2014) 937 AGNS DE PATRIE Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine UNE COPIE EUROS 2,50 www.lapatriedalfriul.org

Dettagli

La Cjarte di Strasburc dal Une Risoluzion storiche e ancjemò di atualitât

La Cjarte di Strasburc dal Une Risoluzion storiche e ancjemò di atualitât Gjornâl Furlan des Siencis 3. 2003, 115-137 La Cjarte di Strasburc dal 1981. Une Risoluzion storiche e ancjemò di atualitât MARCO STOLFO * Ristret. Ai 16 di Otubar dal 1981 il Parlament european al fasè

Dettagli

I ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile festeggiano il primo anno di attività

I ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile festeggiano il primo anno di attività Quadrimestrale Settembre 2006 - An 14 - N. 40 I ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile festeggiano il primo anno di attività ussioni Saggio di perc Trucco teatrale y e calcetto Tornei di volle la

Dettagli

FARE PAESE Costruire per Guglionesi

FARE PAESE Costruire per Guglionesi FARE PAESE 2013-2018 1 TERRITORIO E AMBIENTE Puntuale pulizia strade centro storico e marciapiedi vie cittadine; Sensibilizzazione alla differenziazione dei rifiuti rendendo visibile il conferimento ai

Dettagli

Federazione Friuli V.G. ATLANT SERVIZIS SANITARIS E SOCIOSANITARIS IN FRIÛL VIGNESIE JULIE

Federazione Friuli V.G. ATLANT SERVIZIS SANITARIS E SOCIOSANITARIS IN FRIÛL VIGNESIE JULIE Federazione Friuli V.G. ATLANT SERVIZIS SANITARIS E SOCIOSANITARIS IN FRIÛL VIGNESIE JULIE Se jo o rivi a evitâ a un cûr di spacâsi, no varai vivût par nuie. Se o rivarai a slizerî il dolôr di une vite,

Dettagli

Del Comune di Preseglie (Prov BS)

Del Comune di Preseglie (Prov BS) ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE (Comuni sino a 15.000 abitanti) Del Comune di Preseglie (Prov BS) Votazioni del giorno 07 giugno 2009 P R O G R A M M A A M M I N I S T R A T I V O Del Candidato

Dettagli

Dati. OBIETTIVO: 16 del 2016 CONSOLIDAMENTO DELLA BANCA DATI DELLE POSIZIONI ASSICURATIVE DIPENDENT PUBBLICI. Dati

Dati. OBIETTIVO: 16 del 2016 CONSOLIDAMENTO DELLA BANCA DATI DELLE POSIZIONI ASSICURATIVE DIPENDENT PUBBLICI. Dati OBIETTIVO: 15 del 2016 OPPORTUNITA' RIDUZIONE DEBITO COMUNALE 3 Area Economico-finanziaria e Personale:Colombo Maria Rosa 133 OPPORTUNITA' RIDUZIONE DEBITO COMUNALE 25,00 Valutare le opportunità di riduzione

Dettagli

Insegnament e aprendiment. de matematiche, intune situazion di bilenghisim

Insegnament e aprendiment. de matematiche, intune situazion di bilenghisim Gjornâl Furlan des Siencis 7. 2006, 37-46 Insegnament e aprendiment de matematiche intune situazion di bilenghisim GIORGIO T. BAGNI*, CARLO CECCHINI* & FRANCESCA COPETTI* Ristret. La finalitât di chest

Dettagli

PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO

PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO Quadrimestrale Settembre 2007 - An 15 - N. 43 PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO Le richieste del Comune alla Giunta Regionale Il Presidente della Regione FVG Riccardo Illy e la Giunta Regionale hanno incontrato

Dettagli

La vôs de aministrazion

La vôs de aministrazion La vôs de aministrazion La voce dell amministrazione NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Dicembre 2013 - Anno 22 - N. 59 Ecco il nostro tradizionale Calendario Comunale, dedicato quest anno alla Prima Guerra

Dettagli

CJARTE EUROPEANE DES LENGHIS REGJONÂLS O MINORITARIIS. Preambul

CJARTE EUROPEANE DES LENGHIS REGJONÂLS O MINORITARIIS. Preambul CJARTE EUROPEANE DES LENGHIS REGJONÂLS O MINORITARIIS Preambul I Stâts membris dal Consei de Europe e che a àn firmât cheste cjarte, Considerant che il fin dal Consei de Europe al è chel di realizâ une

Dettagli

CHIARA CAINERO. Con la raccolta differenziata i cittadini hanno risparmiato Euro CITTADINANZA ONORARIA A MEDAGLIA D ORO OLIMPICA PECHINO 2008

CHIARA CAINERO. Con la raccolta differenziata i cittadini hanno risparmiato Euro CITTADINANZA ONORARIA A MEDAGLIA D ORO OLIMPICA PECHINO 2008 Quadrimestrale Settembre 2008 - An 16 - N. 46 CITTADINANZA ONORARIA A CHIARA CAINERO MEDAGLIA D ORO OLIMPICA PECHINO 2008 Domenica 31 agosto l Amministrazione comunale ha festeggiato l olimpionica Chiara

Dettagli

Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani

Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani Vielis Une rêt di servizis cuintri dal stâ di bessoi Sparagn L idee miôr par spindi di mancul Risparmio L idea migliore per spendere meno Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani

Dettagli

Dipartiment di Prevenzion IGJIENE E SANITÂT PUBLICHE MEDISINE DAL SPORT. Cjarte dai Servizis

Dipartiment di Prevenzion IGJIENE E SANITÂT PUBLICHE MEDISINE DAL SPORT. Cjarte dai Servizis Dipartiment di Prevenzion IGJIENE E SANITÂT PUBLICHE MEDISINE DAL SPORT Cjarte dai Servizis AMBULATORI DI MEDISINE DAL SPORT DI 1 E 2 NIVEL CUI CHE O SIN L Ambulatori di Medisine dal Sport si met come

Dettagli

) 0 ( ),%# 2 3"# *6 ) "#$%, /! "#$%,7 ). )8 9:,),;,

) 0 ( ),%# 2 3# *6 ) #$%, /! #$%,7 ). )8 9:,),;, ! "#$%&"#$%' ()*# +, -!"#$%"&'./) ) 0 ),1"#$%. ), ( ),%# 2 3"#1 4 555. *6,1* ) "#$%, ).), )! 5, /! "#$%,7 ). )8 9:,),;, *(+ 79???@

Dettagli

Viodude la Convenzion n. 169, dai 26 di Jugn dal 1989, de Organizazion Internazionâl dal Lavôr, che e rivuarde i popui natîfs in paîs indipendents;

Viodude la Convenzion n. 169, dai 26 di Jugn dal 1989, de Organizazion Internazionâl dal Lavôr, che e rivuarde i popui natîfs in paîs indipendents; Declarazion Universâl DAI DIRITS LINGUISTICS PRELIMINÂRS Lis instituzions e lis organizazions no governativis che a firmin cheste "Declarazion Universâl dai Dirits Linguistics", dadis adun a Barcelone

Dettagli

ARLEF: LA STORIA DEL FRIULI IN UN RAP

ARLEF: LA STORIA DEL FRIULI IN UN RAP ARLEF: LA STORIA DEL FRIULI IN UN RAP L Agenzia per la Lingua Friulana ha chiesto a Dj Tubet di creare una canzone per spiegare la storia del Friuli ai giovani. Per la realizzazione del video, che diventerà

Dettagli

Candidato Sindaco GIUSEPPE PETRELLA

Candidato Sindaco GIUSEPPE PETRELLA ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sant Angelo a Cupolo 5 giugno 2016 PROGRAMMA ELETTORALE Candidato Sindaco GIUSEPPE PETRELLA LiberaMente per Sant Angelo a Cupolo 1)COMUNICAZIONE,AZIONE E TRASPARENZA DELLA

Dettagli

Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian

Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian Gjornâl Furlan des Siencis 2. 2002, 77-93 Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian FEDERICA MAURO * & ALESSANDRA BURELLI * Ristret. Cheste vore e presente une indagjin valutative

Dettagli

Udin, ai 16 di Mai dal ARLeF Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane

Udin, ai 16 di Mai dal ARLeF Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane Udin, ai 16 di Mai dal 2018 REGOLAMENT SUI CRITERIS E SU LIS MODALITÂTS PE CONCESSION DI CONTRIBÛTS PE PROMOZION DE LENGHE FURLANE INTAI SETÔRS DE EDITORIE, DAL SPETACUL E DE RICERCJE SIENTIFICHE Art.

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

SICURA. sempre. Consigli utili per la tua sicurezza. Ovunque vai.

SICURA. sempre. Consigli utili per la tua sicurezza. Ovunque vai. SICURA sempre Consigli utili per la tua sicurezza. Ovunque vai. SICURA sempre Consigli utili per la tua sicurezza. Ovunque vai. Questo decalogo, pensato per le donne ma rivolto a tutti, raccoglie alcune

Dettagli

SFUEI MENSÎL INDIPENDENT

SFUEI MENSÎL INDIPENDENT N. 10 OTUBAR 2015 (1077-2015) 938 AGNS DE PATRIE Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine UNE COPIE EUROS 2,50 www.lapatriedalfriul.org

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. 1 supplemento ORDINARIO n. 12 DEL 30 marzo 2015 AL BOLLETTINO UFFICIALE N. 12 DEL 25 marzo Anno LII S.O. n.

BOLLETTINO UFFICIALE. 1 supplemento ORDINARIO n. 12 DEL 30 marzo 2015 AL BOLLETTINO UFFICIALE N. 12 DEL 25 marzo Anno LII S.O. n. BOLLETTINO UFFICIALE 1 supplemento ORDINARIO n. 12 DEL 30 marzo 2015 AL BOLLETTINO UFFICIALE N. 12 DEL 25 marzo 2015 Anno LII S.O. n. 12 Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Dettagli

UNE RÊT DI AMÎS. le vôs dai zovins IC DI BASILIAN E SEDEAN

UNE RÊT DI AMÎS. le vôs dai zovins IC DI BASILIAN E SEDEAN N. 1 - FEVRÂR 2016 UNE RÊT DI AMÎS Gjornalin des Scuelis di Collinrete SCUELIS DI COLLINRETE le vôs dai zovins IC DI BASILIAN E SEDEAN www.icsedegliano.it IC DI BUJE www.icbuja.it IC DI FEAGNE www.icfagagna.it

Dettagli

Supplemento al n. 2/2011 della Rivista Sot la Nape An III - Numar Scuele furlane. Editôr e proprietari: Societât Filologjiche Furlane, Udin

Supplemento al n. 2/2011 della Rivista Sot la Nape An III - Numar Scuele furlane. Editôr e proprietari: Societât Filologjiche Furlane, Udin Poste Italiane Spa - Spedizione A.P. - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 In caso di mancato recapito rinviare all Ufficio di Udine ferrovia per la restituzione al mittente che

Dettagli

I VALORI DELLA NOSTRA LISTA

I VALORI DELLA NOSTRA LISTA I VALORI DELLA NOSTRA LISTA La nostra formazione si presenta ai cittadini di Cisliano, con una proposta sui valori morali forti ed animata dall impegno di operare esclusivamente nell interesse della collettività.

Dettagli

Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine

Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine N. 4 AVRÎL 2014 (1077-2014) 937 AGNS DE PATRIE Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46 art. 1, comma 2, DCB Udine 662/96 Filiale di Udine UNE COPIE EUROS 2,50 www.lapatriedalfriul.org

Dettagli