7/b sub.1 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Confidi.net

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7/b sub.1 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Confidi.net"

Transcript

1 Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/b sub.1 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Confidi.net INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica : BANCA POPOLARE VALCONCA SOCIETA' PER AZIONI Forma Giuridica : S.P.A Sede Legale e Amministrativa: VIA R. BUCCI, 61 - MORCIANO DI ROMAGNA RN Indirizzo Telematico: info@bancavalconca.it Sito Internet: Patrimonio : ,87 EUR Capitale Sociale : ,06 EUR Riserve dell'istituto : ,81 EUR Numero di Iscrizione all'albo delle Banche presso Banca d'italia n Codice ABI n Codice Fiscale : P.Iva. : Iscrizione al Registro delle Imprese di Rimini - n Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia COS E IL MUTUO CHIROGRAFARIO CON INTERVENTO COOP. GARANZIA Il mutuo con intervento della Cooperativa di garanzia Confidi.net è un finanziamento a breve o medio termine concesso a particolari categorie di soggetti (es. artigiani, commercianti, ecc.) per finanziare investimenti connessi con l attività svolta. Il debitore rimborserà il mutuo mediante pagamento periodico (mensile, trimestrale, semestrale, annuale, a scelta del Cliente) di rate comprensive di capitale ed interessi, calcolate secondo un piano di ammortamento a cui viene applicato un tasso variabile. Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 1

2 Il finanziamento è attivato tramite l intervento delle cooperative di garanzia Confidi.net, società costituita per il rilascio di garanzie a favore dei soci, ai Confidi soci ed alle imprese consorziate socie di questi ultimi, nelle operazioni di finanziamento ed affidamento a loro favore, effettuate dalle banche e dagli altri soggetti autorizzati ad operare nel settore finanziario ed effettuare tutti i servizi connessi o strumentali a questa attività. Il finanziamento, oltre che dalla fideiussione della Cooperativa di Garanzia, è di norma assistito da garanzie di altro tipo (ad es. fideiussioni di terzi, pegno, ovvero cambiali pari al 130% dell importo erogato). La Cooperativa potrà intervenire anche in controgaranzia, in cogaranzia o in garanzia diretta in relazione alle garanzie prestate dai confidi associati. In caso di intervento in controgaranzia, la garanzia richiesta dalle cooperative sarà quella del Fondo di Garanzia per le PMI Legge 662/96 e successive modifiche, reperibile sul sito internet ( Il fondo nazionale di garanzia, ex legge 662/96, è un fondo patrimoniale costituito dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Medio Credito Centrale Spa, che fornisce garanzie di primo grado escutibili a prima richiesta, al fine di agevolare l accesso al credito delle PMI in possesso dei requisiti stabiliti dalla normativa. La percentuale di copertura del fondo di garanzia PMI ex L. 662/96 arriva fino a un massimo dell 80% dell importo del credito erogato in funzione dei casi previsti dal Fondo e comunque entro il massimale di Euro ,00 (importo massimo variabile in base alla tipologia di impresa richiedente. Per maggiori informazioni consultare il sito Tale massimale può essere utilizzato attraverso una o più operazioni e senza un limite al numero di operazioni effettuabili. Sulla quota del credito garantita dal Fondo non può essere acquisita alcuna altra garanzia reale, assicurativa e bancaria; tali garanzie possono invece essere acquisite sulla parte residua del credito (qualora sulla quota non garantita dal Fondo venga acquisito un pegno su valori mobiliari o denaro, l importo garantito dal Fondo viene ridotto del valore nominale del citato pegno). Sono invece acquisibili sull intero credito garanzie personali nonché vincoli o specifiche cautele. In ogni caso la Banca si riserva di valutare il merito creditizio del soggetto richiedente. Il cliente è tenuto a rimborsare alla Banca all atto dell erogazione del credito le spese da questa sostenute per la presentazione della pratica e per la commissione dovuta per il rilascio della garanzia a valere sul Fondo Centrale di Garanzia come indicato nelle condizioni economiche (importo che verrà retrocesso dalla Banca a Medio Credito Centrale). Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: rischio tasso: possibili variazioni in senso sfavorevole dei tassi, a fronte di fluttuazioni del mercato, in presenza di mutui a tasso variabile; la rata, per esempio, con un aumento del tasso potrebbe aumentare in maniera consistente; Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 2

3 impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso qualora il prestito a tasso variabile preveda un tasso minimo; in tal caso, per esempio, la rata non potrà cogliere l andamento favorevole del tasso al di sotto della soglia del tasso minimo; impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso ( tasso base) oltre la soglia negativa del valore zero; rischio variazione delle condizioni economiche applicate diverse dal tasso, qualora sia contrattualmente previsto (spese, commissioni, ecc); per esempio l aumento delle commissioni di incasso rata comporterà un maggior onere a carico del cliente; rischio di escussione delle eventuali garanzie personali richieste dalla Banca; nell eventualità per esempio di rate non pagate, la Banca potrebbe chiedere la sistemazione dell esposizione direttamente ai garanti, in presenza di fideiussioni rilasciate da terzi. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Esempio con garanzia Confidi.net pari o superiore al 50% dell importo finanziato capitale finanziato ,00 tasso base: 0% ( poiché Euribor 3 mesi media mese ottobre 2018 pari a -0,30%) Spread: 4,75 punti Tasso in vigore: 4,75% Durata 60 mesi ( rate mensili) Importo commissione di istruttoria: 1.500,00 imposta sostitutiva: 0,25% * Importo commissione di incasso rata: 3,25 (*) Come da D.P.R 29 settembre 1973 n. 601 T.A.E.G 5,71 % Trattandosi di tassi variabili il tasso di interesse utilizzato nell esempio ed il relativo TAEG sono riportati in via meramente esemplificativa, assumendo un valore del tasso immutato, rispetto a quello iniziale, per tutta la durata del contratto. Inoltre, incidono in modo rilevante sulla misura del T.A.E.G. tutte le spese indicate nelle sessioni Spese per la stipula del contratto e Spese per la gestione del rapporto. VOCI Importo massimo finanziabile Durata minima Durata massima COSTI Nessuna limitazione di importo 18 mesi 60 mesi Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 3

4 Tasso di interesse nominale annuo (tasso variabile) Tasso variabile (conteggiato sulla base dell anno commerciale): Euribor 360 giorni 3 mesi media mese precedente + spread (vedasi sezione Spread ) Tasso Minimo contrattuale Di norma coincidente con il tasso di stipula, fatti salvi i casi in cui tra Banca e Cliente venga pattuito un tasso minimo più elevato nel rispetto dei limiti imposti dalla legge sull usura 108/1996. Tasso Massimo contrattuale 15,00% Parametri di indicizzazione (tasso base) Euribor 3 mesi media mese precedente con arrotondamento ai dieci centesimi superiori. TASSI Se il parametro di indicizzazione assumerà, nel corso del rapporto, un valore negativo, lo stesso si intenderà pari a Zero relativamente al periodo in cui esso abbia assunto un valore negativo. L aggiornamento viene effettuato il 1 gennaio e il 1 luglio di ogni anno. Spread Tasso di interesse di preammortamento Tasso di mora garanzia al 30%: più 5,00 punti garanzia pari o superiore al 50%: più 4,75 punti Di norma coincidente con il tasso di interesse nominale annuo. Maggiorazione di 3 punti percentuali rispetto al tasso in vigore, con il limite massimo previsto dai Decreti del Ministero dell Economia e delle Finanze del 25 marzo e 23 giugno Il conteggio degli interessi di mora viene eseguito sulla base dell anno civile. SPESE Spese per la stipula del contratto Importo commissione di istruttoria Gestione pratica Spese Garanzia Cooperativa Spese visure 1,50% dell importo del mutuo (minimo 300,00 ) La commissione è esigibile anche in caso di rinuncia alla delibera da parte del cliente. Non previste Non quantificabili a priori recupero delle spese effettive sostenute per le visure, non quantificabili, con un minimo di 30,00 per ogni visura, relative a ciascuna persona. N.B. Le spese per le visure possono essere addebitate sia in fase di valutazione della richiesta di Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 4

5 finanziamento, sia in fase di revisione periodica del finanziamento Importo commissione di incasso rata su conto corrente: rata mensile 3,25 rata trimestrale 5,50 rata semestrale 10,00 rata annuale 18,00 per cassa: rata mensile 3,25 rata trimestrale 5,50 rata semestrale 10,00 rata annuale 18,00 tramite Sdd su altro Istituto: rata mensile 3,25 rata trimestrale 5,50 rata semestrale 10,00 rata annuale 18,00 Spese per la gestione del rapporto Spese per ristrutturazione del finanziamento (allungamento, moratoria, variazione periodicità rata) 300,00 Accollo Mutuo 250,00 Percentuale penale di estinzione anticipata 2% del debito residuo esempio: se il debito residuo è pari a la penale sarà pari a ( x 2):100 = Percentuale penale di estinzione parziale (versamento in conto capitale): 2% dell importo versato in conto capitale. Esempio: si procede a decurtare il finanziamento versando , la commissione sarà pari a ( x 2) : 100 = 200 Commissione per certificazione contratto 7,50 Spese per comunicazione ai sensi della normativa sulla trasparenza Non previste Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 5

6 PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Tipologia rata Periodicità delle rate Progressivo francese costante A scelta del cliente: mensile, trimestrale, semestrale, annuale ULTIME RILEVAZIONI DEI PARAMETRI DI RIFERIMENTO Data Parametro di riferimento Valore 01/11/2018 Euribor 3 mesi 360 giorni media mese precedente (arrotondato -(0,30)% ai 10 centesimi superiori) Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL IMPORTO DELLA RATA Tasso di interesse applicato (Euribor 3 mesi + spread) Durata del finanziamento (mesi) Importo della rata mensile per ,00 di capitale Se il tasso di interesse aumento del 2% dopo 2 anni (*) Se il tasso di interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni (*)(**) 4, , , ,95 (*) solo per i mutui che hanno una componente variabile al momento della stipula. (**) a fronte della riduzione dei tassi potrebbe verificarsi che il valore del tasso variabile sia inferiore al tasso minimo, pertanto quest ultimo sarà il tasso di riferimento per il calcolo della rata. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo ai contratti di mutuo, può essere consultato in filiale e sul sito internet SERVIZI ACCESSORI Può ricorrere, su richiesta del Cliente e sotto forma di adesione, una polizza assicurativa, a copertura del rimborso del finanziamento (vedasi sezione Che cosa è il mutuo chirografario ), a fronte dei rischi morte, inabilità o invalidità da infortunio o da malattia e, ove previsto, di perdita d impiego. Possono altresì ricorrere - sempre su richiesta del Cliente altre forme di polizza assicurativa, con garanzie non legate al rimborso del credito. La sottoscrizione di polizze assicura- Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 6

7 tive è da considerarsi sempre facoltativa e non condiziona l erogazione del finanziamento o eventuali aspetti economici legati allo stesso. Nel caso di sottoscrizione della polizza la Banca, in quanto intermediaria, non potrà mai essere beneficiario della stessa. Importo assicurazione infortuni Assicurazioni generali Spa (facoltativa): 18,00 annui ( ripartita sulle rate come da periodicità indicata dal cliente) Spese per assicurazione a protezione del credito Arca Assicurazioni c.d. Polizza PPI (facoltativa): non quantificabili a priori. Si rinvia al fascicolo informativo del contratto di assicurazione a corredo della presente scheda informativa. Si specifica che il premio assicurativo viene determinato sulla base delle garanzie prestate, alla loro durata ed ammontare, all età ed al sesso dell assicurato, al suo stato di salute ed alle attività professionali svolte, nonché a qualsiasi altro elemento indicato nei fascicoli informativi. TEMPI DI EROGAZIONE Disponibilità dell importo di norma in una unica soluzione alla data di stipula del mutuo. ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITA E RECLAMI Estinzione anticipata Il Cliente può, in qualsiasi momento, estinguere anticipatamente, in tutto o in parte, il finanziamento, corrispondendo alla Banca il capitale residuo, gli interessi e gli altri oneri maturati fino al momento dell esercizio di tale facoltà, nonché un compenso omnicomprensivo per eventuali costi connessi al rimborso anticipato, nella misura indicata nel Documento di Sintesi. Tempi massimi di chiusura del rapporto Chiusura immediata del rapporto alla totale estinzione del debito. Reclami I reclami vanno inviati all'ufficio Reclami della banca (via Bucci, Morciano di Romagna). E' consentito l inoltro a mezzo: 1. Posta ordinaria o raccomandata all indirizzo: Via Bucci, Morciano di Romagna (RN); 2. ordinaria: direzione@bancavalconca.it; 3. Posta Elettronica Certificata (PEC): direzionepec@bancavalconca.com; 4. Fax: 0541/ L Ufficio Reclami risponde entro 30 giorni dal ricevimento. La struttura organizzativa responsabile della trattazione del reclamo è la Compliance. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'arbitro si può consultare il sito Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 7

8 chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla Banca; - Conciliatore Bancario Finanziario. Qualunque sia il valore della controversia, prima di ricorrere all'autorità giudiziaria, il cliente può - singolarmente o in forma congiunta con la banca - attivare una procedura di conciliazione al fine di trovare un accordo con la banca per la soluzione delle controversie relative al rapporto presso il Conciliatore Bancario Finanziario con sede legale in Via delle Botteghe Oscure, 54 Roma 00186, Tel. 06/ , sito internet Resta impregiudicata la facoltà di ricorrere all'autorità giudiziaria nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo. - Il cliente unitamente alla banca, può infine attivare (anche presso il Conciliatore Bancario Finanziario) una procedura arbitrale (ai sensi degli art. 806 e ss. del c.p.c.). LEGENDA Cooperative di garanzia Sono associazioni, per lo più costituite per categorie (artigiani, commercianti, ecc) che facilitano l accesso al credito ai propri iscritti fornendo garanzie fideiussorie agli Istituti di credito. Curano anche la gestione e l erogazione dei contributi pubblici. Tasso base Tasso di riferimento del mercato monetario al quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale, secondo le modalità indicate. Parte mutuataria Nel contratto di mutuo è la parte che riceve la somma di denaro e si impegna a restituirla con pagamenti rateali dilazionati e dietro corresponsione di un interesse. Piano d ammortamento Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate, calcolato al tasso definito nel contratto. La banca applica il piano di ammortamento alla francese Rata Pagamento che il mutuatario effettua periodicamente per la restituzione della somma avuta in prestito, secondo cadenze stabilite contrattualmente. La rata è composta da: - una quota capitale (cioè una parte dell importo prestato); - una quota interessi (quota interessi dovuta alla banca per il mutuo e calcolata sul residuo debito capitale utilizzando l anno commerciale e divisore 360) Importo commissione di Spese per l'analisi di concedibilità. istruttoria Spread T.A.E.G. Tasso di stipula Tasso minimo contrattuale Tasso massimo contrattuale Tasso variabile Maggiorazione, prevista dal contratto, applicata al tasso base. Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spese, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Tasso applicato al momento della stipula di contratto. E la soglia minima di tasso sotto la quale non si scende. E la soglia massima di tasso oltre la quale non si sale. Tasso di interesse che varia secondo l andamento del parametro di indicizzazione (tasso base) indicato nel contratto, con aggiornamento al primo gennaio ed al primo luglio di ogni anno. Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 8

9 Tasso Effettivo Globale Medio (T.E.G.M.) Accollo Piano di ammortamento francese Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e Finanze come previsto dalla legge sull usura. Dal 14 maggio 2011 il limite oltre il quale gli interessi sono ritenuti usurari è calcolato aumentando il Tasso Effettivo Globale Medio di un quarto, cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti percentuali. Contratto tra un debitore ed una terza persona che si impegna a pagare il debito del creditore. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota di capitale crescente e una quota interessi decrescente, con il progredire del piano di ammortamento. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di scadenza della prima rata. Tasso di interesse nominale Rapporto percentuale, calcolato sui base annua, tra l interesse (quale annuo compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Tasso di mora Tasso applicato in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Aggiornato al 19/11/2018 Pagina 9

7d sub 3 Mutuo Chirografario B/T tasso fisso

7d sub 3 Mutuo Chirografario B/T tasso fisso Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d sub 3 Mutuo Chirografario B/T tasso fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica

Dettagli

7 sub. 2 Finanziamento Linea Estate

7 sub. 2 Finanziamento Linea Estate Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7 sub. 2 Finanziamento Linea Estate INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica :

Dettagli

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma

Dettagli

7 sub. 4 Mutuo Chirografario Balloon

7 sub. 4 Mutuo Chirografario Balloon Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7 sub. 4 Mutuo Chirografario Balloon INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società cooperativa

Dettagli

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca

Dettagli

7/b sub.3 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna

7/b sub.3 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/b sub.3 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna

Dettagli

7/b sub.2 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario

7/b sub.2 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/b sub.2 Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario INFORMAZIONI

Dettagli

7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G

7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e

Dettagli

7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G

7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7sub.9 Mutuo Chirografario L.662/96 con garanzia F.D.G INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e

Dettagli

7e Mutuo Chirografario con Covenant clientela non al dettaglio M/L tasso variabile

7e Mutuo Chirografario con Covenant clientela non al dettaglio M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7e Mutuo Chirografario con Covenant clientela non al dettaglio M/L tasso variabile INFORMAZIONI

Dettagli

7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale

7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca

Dettagli

7sub. 7 Mutuo Chirografario F.D.G.L 662/96

7sub. 7 Mutuo Chirografario F.D.G.L 662/96 Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7sub. 7 Mutuo Chirografario F.D.G.L 662/96 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

7sub. 7 Mutuo Chirografario L 662/96 con garanzia F.D.G. e mediazione creditizia NSA Spa

7sub. 7 Mutuo Chirografario L 662/96 con garanzia F.D.G. e mediazione creditizia NSA Spa Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7sub. 7 Mutuo Chirografario L 662/96 con garanzia F.D.G. e mediazione creditizia NSA Spa INFORMAZIONI

Dettagli

7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale

7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7 sub 8 Mutuo Chirografario Settore turistico/commerciale/culturale INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione

Dettagli

7/b sub. 4 - Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia legge reg. Emilia Romagna 40/2002

7/b sub. 4 - Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia legge reg. Emilia Romagna 40/2002 Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/b sub. 4 - Mutuo chirografario con intervento della Cooperativa di Garanzia legge reg. Emilia

Dettagli

7/c sub. 2 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario

7/c sub. 2 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/c sub. 2 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Finterziario INFORMAZIONI

Dettagli

7/c sub. 3 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna

7/c sub. 3 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/c sub. 3 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia Unifidi Emilia Romagna

Dettagli

7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile

7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione

Dettagli

7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile

7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7d sub. 4 Mutuo Chirografario consumatori M/L tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare

Dettagli

6b - Credito Personale Balloon

6b - Credito Personale Balloon DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6b - Credito Personale Balloon 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario

Dettagli

6a sub. 5 - Credito Personale A Tasso Variabile - Linea Socio Breve Termine

6a sub. 5 - Credito Personale A Tasso Variabile - Linea Socio Breve Termine DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6a sub. 5 - Credito Personale A Tasso Variabile - Linea Socio Breve Termine 1. Identità

Dettagli

6a sub. 1 - Credito Personale A Tasso Variabile - Dipendenti Bpv

6a sub. 1 - Credito Personale A Tasso Variabile - Dipendenti Bpv DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6a sub. 1 - Credito Personale A Tasso Variabile - Dipendenti Bpv 1. Identità e contatti

Dettagli

6-bis -Credito Personale A Tasso Fisso - Medio Termine

6-bis -Credito Personale A Tasso Fisso - Medio Termine DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6-bis -Credito Personale A Tasso Fisso - Medio Termine 1. Identità e contatti del finanziatore

Dettagli

6a sub. 2 - Credito Personale per Ristrutturazione Edilizia

6a sub. 2 - Credito Personale per Ristrutturazione Edilizia DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6a sub. 2 - Credito Personale per Ristrutturazione Edilizia 1. Identità e contatti del

Dettagli

6a - Credito Personale a Tasso Variabile Breve Termine

6a - Credito Personale a Tasso Variabile Breve Termine DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6a - Credito Personale a Tasso Variabile Breve Termine 1. Identità e contatti del finanziatore

Dettagli

6 - Credito Personale A Tasso Fisso - Breve Termine

6 - Credito Personale A Tasso Fisso - Breve Termine DOCUMENTO INFORMATIVO AVENTE VALENZA DI AN- NUNCIO PUBBLICITARIO AI SENSI DEL D.LGS. N. 385/1993 TITOLO VI CAPO II 6 - Credito Personale A Tasso Fisso - Breve Termine 1. Identità e contatti del finanziatore

Dettagli

7a - Mutuo Ipotecario Ordinario non consumatori

7a - Mutuo Ipotecario Ordinario non consumatori Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7a - Mutuo Ipotecario Ordinario non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

7/c sub.5 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia ex Legge Reg. Emilia Romagna 40/2002

7/c sub.5 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia ex Legge Reg. Emilia Romagna 40/2002 Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/c sub.5 - Mutuo ipotecario con intervento della Cooperativa di Garanzia ex Legge Reg. Emilia

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.Lgs. 385/1993, Delibera C.I.C.R. del 04/03/2003 e Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF)

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) Informazioni sulla Banca aggiornato al 10/01/2019 Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per

Dettagli

7/a sub. 5 - Mutuo Ipotecario Socio BPV

7/a sub. 5 - Mutuo Ipotecario Socio BPV Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/a sub. 5 - Mutuo Ipotecario Socio BPV INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori

7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO CONFIDI TV FLOOR EUR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO aggiornato al 13/12/2017 MUTUI CHIROGRAFARI ALLE FAMIGLIE Informazioni sulla Banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

2b - Partite Vincolate a tasso concordato

2b - Partite Vincolate a tasso concordato Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 2b - Partite Vincolate a tasso concordato INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori

7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7/a sub. 2a Mutuo Ipotecario e Fondiario a tasso fisso offerto ai consumatori INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

7/a sub. 4 Finanziamento Linea Energia con garanzia ipotecaria

7/a sub. 4 Finanziamento Linea Energia con garanzia ipotecaria Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7/a sub. 4 Finanziamento Linea Energia con garanzia ipotecaria INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

7/a sub. 2 Mutuo Ipotecario e Fondiario offerto ai consumatori

7/a sub. 2 Mutuo Ipotecario e Fondiario offerto ai consumatori Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7/a sub. 2 Mutuo Ipotecario e Fondiario offerto ai consumatori INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Banca

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TV FLOOR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.F.

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.F. 1/6 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI P.ZZA MAZZINI 52/53/54 81055 SANTA MARIA CAPUA V. (CE) Tel.: 0823/893111 Fax: 0823/846253 Email: info@bansco.it / sito internet: www.bansco.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca

FOGLIO INFORMATIVO. Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO I LAVORO aggiornato al 26/04/2019 Informazioni sulla Banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSITE Soc. Coop. per azioni Sede legale e amministrativa: P.le

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUI garantiti da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale DL 185 Aggiornato al 01/07/2018

FOGLIO INFORMATIVO MUTUI garantiti da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale DL 185 Aggiornato al 01/07/2018 FOGLIO INFORMATIVO MUTUI garantiti da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale DL 185 Aggiornato al 01/07/2018 Informazioni sulla Banca Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

7/a sub. 6 - Mutuo Ipotecario Giovani

7/a sub. 6 - Mutuo Ipotecario Giovani Normativa sulla Trasparenza Bancaria INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI 7/a sub. 6 - Mutuo Ipotecario Giovani INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

Informazioni sulla Banca

Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO MUTUI IPOTECARI destinati a finanziare l acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati ad abitazione o di immobili destinati alla propria attività economica o professionale (per

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE. Decorrenza condizioni: 01/10/2016 MUTUO CHIROGRAFARIO RISERVATO AD IMPRESE

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE. Decorrenza condizioni: 01/10/2016 MUTUO CHIROGRAFARIO RISERVATO AD IMPRESE FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE Decorrenza condizioni: 01/10/2016 vers. Set.'16 MUTUO CHIROGRAFARIO RISERVATO AD IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare delle Province Molisane

Dettagli

POLIZZA ASSICURATIVA

POLIZZA ASSICURATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022 Casagiove (CE) Sede distaccata, via Roma,

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.I.

MUTUO CHIROGRAFARIO TRADER T.I. 1/6 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI P.ZZA MAZZINI 52/53/54 81055 SANTA MARIA CAPUA V. (CE) Tel.: 0823/893111 Fax: 0823/846253 Email: info@bansco.it / sito internet: www.bansco.it

Dettagli

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa Via Appia Km. 118,600 04022 Fondi (LT) Telefono: 0771.5181 / Fax: 0771.510532 Sito internet: www.bpfondi.it

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) Banca dell Alta Murgia Credito Cooperativo Soc. Coop. Piazza Zanardelli, 16

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO (PRESTITO PERSONALE)

MUTUO CHIROGRAFARIO (PRESTITO PERSONALE) FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A PRIVATI Decorrenza condizioni: 01/10/2016 vers. Set.'16 MUTUO CHIROGRAFARIO (PRESTITO PERSONALE) RISERVATO AI PRIVATI CONSUMATORI E NON CONSUMATORI INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL MUTUO CHIROGRAFARIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRADER BANK AG SPA Sede Legale e Direzione Generale: p.tta della Mostra, 2-39100 BOLZANO Telefono: 0471 067788 - Fax: 0471 067789 E-mail: info@praderbank.com - Sito Internet: www.praderbank.com

Dettagli