(ai sensi dell art. 153 del D.Lgs. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni e integrazioni)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(ai sensi dell art. 153 del D.Lgs. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni e integrazioni)"

Transcript

1 S.S. LAZIO S.p.A. Sede legale: Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n Capitale sociale ,60 i.v. Codice fiscale ed iscrizione Registro delle imprese di Roma Partita IVA ***************** RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI (ai sensi dell art. 153 del D.Lgs. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni e integrazioni) Signori Azionisti, il Consiglio di Sorveglianza riferisce dell attività di vigilanza che ha svolto nel corso dell esercizio chiuso al 30 giugno 2009 e dà atto che: 1. ha svolto la sua attività nel rispetto delle disposizioni che la disciplinano e seguendo i Principi di comportamento del Collegio Sindacale raccomandati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri; 2. in particolare, ha vigilato sull osservanza della legge, dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione; 3. segnala che, nel corso dell esercizio 1 luglio giugno 2009, ha: - effettuato n. 10 riunioni; - partecipato a n. 6 riunioni del Consiglio di gestione, a n. 1 Assemblea Ordinaria, riunioni che si sono svolte in osservanza delle norme legislative, statutarie e regolamentari che ne disciplinano il funzionamento; 4. nel corso dell esercizio è stato periodicamente informato dall organo amministrativo sull andamento della gestione - anche con riferimento alle società controllate - e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla società. Il Consiglio di Sorveglianza può ragionevolmente assicurare che le azioni adottate sono conformi alla legge, allo statuto sociale e agli interessi degli azionisti; 5. ha riscontrato l inesistenza: - di operazioni imprudenti o azzardate, tali da compromettere l integrità del patrimonio sociale; - di operazioni in conflitto di interesse o in contrasto con le deliberazioni assunte; - di operazioni atipiche o inusuali, con terzi e/o parti correlate. 6. non sono emersi fatti di rilievo tali da richiederne la prescritta segnalazione agli organi competenti e non è pervenuta alcuna denuncia di cui all art del Codice Civile né alcun esposto. In merito alla segnalazione pervenuta da due soci nel mese di settembre 2009, il Consiglio di Sorveglianza rimanda a quanto relazionato al successivo punto 11 della presente Relazione. Il Consiglio di Sorveglianza nel corso dell esercizio non ha rilasciato pareri ai sensi di legge; 7. ha scambiato con il soggetto incaricato del controllo contabile e con il responsabile del controllo interno le informazioni rilevanti per l espletamento dei rispettivi compiti; in particolare,

2 segnala che non sono emersi dati o notizie che debbano essere evidenziati nella presente Relazione; 8. ha acquisito conoscenza e vigilato sull adeguatezza dell assetto organizzativo della società, anche tramite la raccolta di informazioni dai responsabili delle rispettive funzioni e a tale riguardo non ha osservazioni da riferire; 9. ha valutato e vigilato sull adeguatezza del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile, al fine di rappresentare correttamente i fatti di gestione, anche attraverso le informazioni ottenute dai diretti responsabili, dal Responsabile del controllo interno e dalla Società di revisione incaricata del controllo contabile; a tale riguardo non ha osservazioni da riferire; 10. ha scambiato informazioni con i corrispondenti organi di controllo delle società controllate e non ha, a tal riguardo, osservazioni da riferire. Il Consiglio di Sorveglianza, in particolare, ha svolto l esame dei principali rapporti e contratti della Società con le parti correlate, accertandone la conformità ai generali principi di correttezza sostanziale e procedurale. 11. I fatti più significativi avvenuti nell esercizio chiuso al 30 giugno 2009 che il Consiglio di Sorveglianza ritiene opportuno menzionare nella presente relazione sono i seguenti: a) La S.S. Lazio è parte, attiva e passiva, in alcuni procedimenti giudiziari di cognizione ordinaria e d ingiunzione, aventi ad oggetto alcuni rapporti commerciali e, in particolare: rapporti con tesserati, ex dipendenti, procuratori, fornitori e consulenti. Di seguito si segnalano i più importanti procedimenti in essere, per ammontare economico. De Mita In data 11 luglio 2007 è stata accolta la domanda del dr. De Mita (ex direttore generale della S.S. Lazio S.p.A) in merito all accertamento della giusta causa delle sue dimissioni del 14 ottobre 2004 con relativa condanna della società al pagamento delle indennità sostitutive del preavviso e del TFR oltre al risarcimento del danno forfetario. L importo riconosciuto dal giudice è stato di circa Euro 2,40 milioni; si segnala che la società aveva provveduto ad accantonare tale importo nei fondi rischi ed ha proposto appello con richiesta di sospensione dell esecutività della sentenza. Il Giudice aveva accolto parzialmente la domanda di sospensione riducendo temporaneamente le somme liquidate dal Tribunale del 40%. Il 27 gennaio 2009 il Giudice, nella decisione finale di merito, ha rigettato l appello presentato provvedendo, pertanto, ad assegnare la restante parte dell importo di Euro 2,40 milioni. La Società è in attesa di conoscere la motivazione della sentenza ai fini dell eventuale ricorso per Cassazione. Riccardi Maurizio ed altri Si tratta di un processo penale che vede la S.S. Lazio come parte offesa. La società si è costituita parte civile ed il processo, che pende dinanzi alla prima sezione del Tribunale di Roma, verrà chiamato per la fine dell attività istruttoria all udienza del 15 gennaio La sentenza verrà emessa entro la prossima estate. Mendieta Il Tribunale ha dichiarato cessata la materia del contendere rigettando il ricorso presentato dal giocatore in data 4 ottobre Mutarelli

3 Il contratto con il calciatore è stato dichiarato risolto dal Collegio arbitrale presso la L.N.P. per inadempienza della SS Lazio, non avendo consentito al calciatore di partecipare al raduno estivo della prima squadra svoltosi ad Auronzo di Cadore nel luglio La SS Lazio ha impugnato il lodo arbitrale dinanzi al Tribunale di Milano sostenendo l eccessività della pronuncia rispetto all eventuale inadempienza considerata la durata triennale del contratto di lavoro sportivo. Il Tribunale di Milano deciderà sulla domanda il 15 dicembre Pandev Poco dopo la chiusura dell esercizio il calciatore Pandev con ricorso presentato nel mese di settembre 2009 ha citato la Società Lazio innanzi al Collegio Arbitrale per sentire pronunciare la risoluzione del contratto di lavoro sportivo per preteso inadempimento della Lazio agli obblighi previsti dall accordo collettivo di lavoro relativi alla partecipazione del calciatore agli allenamenti della prima squadra. Con riferimento a questo contenzioso si precisa che la Lazio S.p.A. ha presentato domanda riconvenzionale per sentire condannare il calciatore al risarcimento dei danni provocati dai suoi inadempimenti da liquidarsi in separata sede. Il collegio arbitrato non si è ancora costituito. 12. In relazione alla specifica competenza che la legge e lo Statuto attribuiscono al Consiglio di Sorveglianza riguardo all approvazione del bilancio separato e consolidato, si rappresenta quanto segue: - Il Consiglio di Gestione ha approvato i progetti di bilancio individuale e consolidato nella riunione del 24 settembre Il Consiglio di Sorveglianza ha ricevuto in pari data i suddetti progetti di bilancio e le relative Relazioni sulla gestione per l esercizio chiuso al 30 giugno Il Consiglio di Sorveglianza ha ricevuto le Relazioni della Società di Revisione Deloitte & Touche S.p.A. rilasciate il 12 ottobre 2009 sui bilanci separato e consolidato. A giudizio della suddetta Società di Revisione, ad eccezione di un rilievo appresso commentato, sia il bilancio consolidato sia il bilancio di esercizio sono redatti con chiarezza e rappresentano in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria, il risultato economico, le variazioni del patrimonio netto ed i flussi di cassa, rispettivamente del Gruppo S.S. Lazio S.p.A. e della S.S. Lazio S.p.A. per l esercizio chiuso al 30 giugno Il rilievo evidenziato dalla Società di Revisione, riferito sia al bilancio separato che a quello consolidato, evidenzia che la S.S. Lazio S.p.A. nel corso dell esercizio precedente ha sottoscritto un contratto per la cessione dei diritti televisivi e di sponsorizzazione per le stagioni sportive 2007/2008 e 2008/2009. Mediante tale contratto la Società ha inoltre ceduto, per un corrispettivo pari a Euro 10 milioni, un diritto di opzione che attribuisce al cessionario la facoltà di estendere lo sfruttamento dei suddetti diritti per la stagione sportiva 2009/2010. La Società ha contabilizzato il provento derivante dalla cessione di tale diritto di opzione nel conto economico al 30 giugno 2006, separatamente e in anticipo rispetto ai proventi per la cessione dei predetti diritti televisivi e di sponsorizzazione, in quanto gli Amministratori ritengono che tale provento sia certo nella sua determinazione, irripetibile e non condizionato ad alcuna prestazione futura delle parti. Il principio contabile internazionale IAS 18 relativo ai Ricavi ed in particolare il paragrafo 13 prevede, nel caso di operazioni complesse, che vengano applicati i medesimi criteri di rilevazione dei ricavi ad una o più operazioni nel loro complesso quando esse sono così strettamente legate che la sostanza economica dell operazione non può essere valutata senza far riferimento alle varie operazioni come ad un unico insieme, e ciò prescindendo dalla forma contrattuale. L applicazione di questo

4 principio nel caso di specie comporta che il corrispettivo di Euro 10 milioni per la cessione del diritto di opzione, pur essendo stato contrattualmente qualificato come tale, avrebbe dovuto essere contabilmente considerato parte integrante del contratto di cessione dei diritti televisivi e di sponsorizzazione e, di conseguenza, differito lungo il periodo di sfruttamento dei relativi diritti che, come indicato in precedenza, decorre dalla stagione sportiva Ne consegue che al 30 giugno 2009 il patrimonio netto risulta sovrastimato per un importo pari ad Euro 2,3 milioni, e il risultato dell esercizio sottostimato di Euro 2,3 milioni, entrambi gli importi al netto degli effetti fiscali. Trattasi del medesimo rilievo formulato dalla Società di Revisione Deloitte & Touche nelle proprie Relazioni rilasciate sulle Relazioni semestrali e sul bilancio dell esercizio a partire dal 31 dicembre Il Consiglio di Sorveglianza, confermando quanto già espresso, e presa visione del parere formulato dai Professori Giovanni Fiori e Riccardo Tiscini nel 2007, rileva che correttamente il Consiglio di Gestione ha contabilizzato il provento conseguito dal rilascio dell opzione nell esercizio chiuso al 30 giugno 2006 nel suo intero ammontare. Infatti per una valutazione completa della materia si deve partire dall esatta configurazione del contratto di opzione, che, secondo la giurisprudenza consolidata, è un negozio giuridico bilaterale che dà luogo ad una proposta irrevocabile cui corrisponde la facoltà di una delle parti di accettarla, configurando uno degli elementi di una fattispecie a formazione successiva, costituita inizialmente dall accordo avente ad oggetto l irrevocabilità della proposta e, successivamente, dall accettazione definitiva del promissario, che, saldandosi con la proposta, perfeziona il contratto (Cass.10 ottobre 2003, n.15142; Cass. 10 settembre 2004, n.18201). Il patto di opzione previsto dall art c.c., impone, nella compravendita, ad una delle parti l obbligo incondizionato ed irrevocabile di vendere o di comprare, attribuendo contestual-mente all altra parte il diritto di conseguire la vendita o l acquisto del bene o di rinunciarvi a sua insindacabile scelta, di guisa che per rendere eseguibile il patto è sufficiente la dichiarazione di volontà del promissario essendo quella del proponente già manifestata, vincolante e per lui irrevocabile (Cass. 6 novembre 2006, n.9675). Da quanto sopra si ricava che, avendo l opzione natura contrattuale, ben può questa avere come controprestazione un prezzo corrispettivo, come nella specie è avvenuto: ma il corrispettivo del promissario non è corrisposto a fronte delle prestazioni del contratto al quale l opzione accede, ma solo ed unicamente a fronte della irrevocabilità della proposta che la parte si obbliga a mantenere tale per un determinato periodo di tempo. Nella specie, la società Lazio ha ceduto, con contratto in data 24 marzo 2006, alla società RTI, per le stagioni 2007/2008, 2008/2009, i diritti televisivi connessi alle partite disputate per il campionato di calcio di serie A, a fronte del corrispettivo ivi pattuito, che segue l andamento annuale del contratto e che va contabilizzato nei singoli esercizi di riferimento. La società Lazio ha poi concesso, nello stesso contratto, alla controparte un diritto di opzione per il rinnovo del contratto di cessione degli stessi diritti alla scadenza del periodo convenuto, per un altro anno (2009/2010), alle stesse condizioni, ed ha pattuito, quale corrispettivo di tale opzione, e non della cessione dei diritti, un compenso fisso di euro ,00. Dalla lettura del contratto si ricava che detto corrispettivo ha causa giuridica distinta dall esercizio dei diritti televisivi ceduti, ma attiene solo ed unicamente all impegno della concedente S.S. Lazio s.p.a. a mantenere ferma la sua proposta irrevocabile ed a stipulare, alla data di scadenza del contratto, un nuovo contratto alle stesse condizioni economiche e normative del contratto stipulato nel Nell economia sinallagmatica del negozio giuridico, quindi, il corrispettivo non è legato alla prestazione periodica oggetto del rapporto, ma unicamente alla rinuncia del diritto a negoziare il rinnovo, che la S.S. Lazio ha accettato percependo, contestualmente, un compenso. Si tratta, quindi, di un contratto a prestazioni corrispettive che si sono esaurite in un unico contesto, e che non si diluiscono nel tempo. Ne deriva, quindi, la corretta imputazione del ricavo all esercizio nel quale la prestazione fornita dalla società si è realizzata, prestazione

5 consistente, si ripete, non nella cessione dei diritti televisivi, ma nella rinuncia a negoziare altrimenti la detta cessione per la stagione futura. - La Relazione della Società di Revisione sia sul bilancio separato sia su quello consolidato, richiama l attenzione sulle seguenti fattispecie: 1) Nell esercizio la S.S. Lazio SpA ha siglato con l amministrazione finanziaria l atto transattivo finale, relativo al debito tributario in essere al 31 dicembre 2004, che ne prevede la restituzione da parte della S.S. Lazio SpA secondo le modalità descritte nella relazione sulla gestione. Nel contesto più ampio di questa operazione, è stata mantenuta a favore dell amministrazione finanziaria, l ipoteca sul centro sportivo di Formello ed è stata disposta la cessione in garanzia alla stessa dei futuri proventi derivanti dagli incassi dei biglietti. Al 30 giugno 2009 risultano pagate rate comprensive di interessi per complessivi Euro 34,1 milioni e il debito residuo attualizzato ammonta a complessivi Euro 74,5 milioni. Sulla base di quanto previsto dai piani della SS Lazio SpA, gli amministratori ritengono che essa sia in grado di far fronte ai propri impegni finanziari, ivi inclusi quelli derivanti dalla dilazione concessa dal fisco. 2) gli amministratori ritengono che sussistano condizioni di incertezza in merito all applicazione dell IRAP alle plusvalenze derivanti dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive e pertanto, aderendo anche all impostazione fornita dalla Lega Nazionale Professionisti, ritengono di non dover assoggettare a tassazione ai fini IRAP dette plusvalenze. A tale riguardo, come descritto nelle note esplicative, si segnala che in data 23 luglio 2007 la SS Lazio SpA ha ricevuto due avvisi di accertamento aventi ad oggetto, tra l altro, la mancata tassazione ai fini IRAP delle plusvalenze derivanti dalla cessione dei diritti delle prestazioni sportive dei calciatori per le stagioni sportive 2002/2003, 2003/2004 e 2004/2005. La Società ha comunque accantonato tra i fondi per rischi ed oneri un importo equivalente alle potenziali imposte, ai relativi interessi e alle sanzioni. 3) In data 29 dicembre 2008, l Agenzia delle Entrate ha notificato alla Società un avviso di accertamento, avente ad oggetto il trattamento tributario dei compensi per procuratori, ai fini IRPEF ed IVA, per l esercizio La S.S. Lazio SpA, sostenendo l illegittimità e l infondatezza delle pretese erariali, ha presentato ricorso avverso tale provvedimento e non ha effettuato alcun accantonamento in bilancio. Con riguardo al primo richiamo d informativa, il Consiglio di Sorveglianza rappresenta che la società ha regolarmente versato nei termini tutte le rate finora previste dal piano di rateizzazione del debito suddetto. Peraltro, il Consiglio di Sorveglianza rappresenta che i piani finanziari d impresa formulati dal Consiglio di Gestione permettono di ritenere ragionevolmente che la Società sarà in grado di adempiere regolarmente ai propri impegni. Con riguardo al secondo richiamo d informativa, il Consiglio di Sorveglianza rappresenta che la SS Lazio SpA, non ritiene di essere assoggettata a tali imposte. Infatti, attesa la rilevanza nazionale del problema, la Lega Calcio ha chiesto un parere pro veritate al prof. Giovanni Marongiu, illustre fiscalista ed ex Sottosegretario alle Finanze, il quale ha concluso per l'infondatezza della richiesta fiscale, trattandosi di ricavi straordinari che esulano dalla gestione corrente delle società. La S.S. Lazio S.p.A. ha depositato ricorso dinanzi al Giudice Tributario avverso gli accertamenti fiscali. Si segnala che in data 8 giugno 2009 la Commissione Tributaria Provinciale di Roma ha respinto il predetto ricorso ritenendo che il giocatore tesserato possa essere considerato bene strumentale e rilevando la mancanza di giurisprudenza consolidata in materia. Attualmente è in corso di preparazione da parte della Società il ricorso al grado di giudizio successivo.

6 Quanto al terzo richiamo d informativa, il Consiglio di Sorveglianza rappresenta che la S.S. Lazio S.p.A. ha presentato ricorso contro l Agenzia delle Entrate -Ufficio delle Entrate Roma 3 presso la Commissione Tributaria Provinciale di Roma per l annullamento dell avviso in questione che ha accertato una minor ritenuta operata pari a euro ,0 e una maggior IVA detratta per euro ,00, irrogando le relative sanzioni. Secondo la S.S. Lazio spa l avviso è illegittimo e va annullato per i motivi appresso sinteticamente illustrati: a) Per i contratti con IFA, Football Management, APM e Football Service, trattasi di compensi estranei alle motivazioni dell accertamento, essendo documentalmente costi erogati all agente della società a seguito di mandato da questa conferito prima della sottoscrizione del contratto di lavoro sportivo con il calciatore, o prima del suo rinnovo, per cui è di tutta evidenza che detto costo non può costituire retribuzione in natura ad un calciatore professionista che, allorché il contratto con l agente è stato sottoscritto, non era alle dipendenze della società; b) Per i contratti con i procuratori Fimo Sport Promotion, P&P Sportmanagement, Tecnosport Immagine, Tiberio Cavalleri, TLT di Tinti Tullio, Berti Sergio, relativamente ai quali l avviso ha ritenuto che le prestazioni siano esclusivamente nell interesse del calciatore configurando quindi il contratto quale elemento della retribuzione, trattasi di accordi tesi unicamente ad assicurare il rispetto degli interessi della società, nella considerazione della realtà effettiva delle prestazioni e dell utilità che così ne ricava la stessa. La società rileva peraltro nel succitato ricorso l assoluta genericità dell accertamento, nel quale il raffronto fra lavoratore/calciatore e lavoratore/comune che l avviso pone sullo stesso piano è insostenibile per innumerevoli ragioni del tutto chiare e riscontrabili. La S.S. Lazio SpA sostiene inoltre che l atto impugnato è errato anche sotto il profilo giuridico in quanto, in estrema sintesi, il preteso benefit non è corrispettivo della prestazione di lavoro sportivo, ma è un forma di tutela del patrimonio sociale e viene erogato al calciatore non quale elemento del contratto di lavoro, ma quale intervento societario che trova mera occasione nel contratto di lavoro sportivo: dalla mancanza di natura retributiva della prestazione deriva l erroneità dell accertamento relativo alla mancata ritenuta sule somme che, secondo l Ufficio, pur andando a erzi contraenti avrebbero costituito parte della retribuzione del calciatore; se tali somme non sono corrispettivo della prestazione sportiva, nessuna ritenuta doveva essere operata da chi, in quell occasione, non era sostituto d imposta. Per contro si tratta di compensi a terzi soggetti ad IVA, per prestazioni di servizi resi alla società e non al calciatore e pertanto legittimamente l IVA assolta su tali compensi fatturati è stata detratta dalla ricorrente. In merito, infine, al requisito della inerenza dei costi contabilizzati, la S.S. Lazio SpA evidenzia chiaramente nel suo ricorso come i principi statuiti dal TUIR e dalla giurisprudenza interpretativa sanciscano l inerenza dei costi, comunque sostenuti, che si riferiscono all attività della società finalizzata alla produzione dei ricavi; pertanto, affermare che i costi di assistenza al calciatore non sono inerenti alla società sportiva e quindi non sono deducibili perché di fatto a beneficio non della società ma del terzo significa andare contro i richiamati principi. - Il Consiglio di Sorveglianza rappresenta che il Patrimonio Netto al 30 giugno 2009, risulta: - per la S.S. Lazio S.p.A., positivo per Euro 82,08 milioni; - per il Gruppo S.S. Lazio, positivo per Euro 2,22 milioni. - Il Consiglio di Sorveglianza ha approvato nel corso della seduta del 27 ottobre 2009 i bilanci separato e consolidato dell esercizio chiuso al 30 giugno 2009 e condivide la proposta di destinazione dell utile d esercizio della S.S. Lazio S.p.A. presentata dal Consiglio di Gestione e sottoposta alla Vostra approvazione, articolata come segue:

7 Roma, lì 27 ottobre destinazione del 5%, pari a Euro ,00 alla riserva legale; - destinazione del 10%, pari a Euro ,00 ad un apposita riserva destinata al sostenimento di scuole giovanili di addestramento e formazione tecnica; - per il residuo di Euro ,00 a nuovo. Per il Consiglio di Sorveglianza Il Presidente Prof. Corrado Caruso

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE AI SENSI DELL'ART. 156 DEL D.LGS , N. 58

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE AI SENSI DELL'ART. 156 DEL D.LGS , N. 58 COMUNICATO STAMPA Come risulta dalle relazioni ricevute in data 11 ottobre 2007 e diffuse in pari data sul sito Borsa Italiana S.p.A., la società di revisione Deloitte & Touche ha così espresso i suoi

Dettagli

S.S. LAZIO S.p.A. Sede legale in Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n Capitale sociale ,60 interamente versato

S.S. LAZIO S.p.A. Sede legale in Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n Capitale sociale ,60 interamente versato S.S. LAZIO S.p.A. Sede legale in Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n. 1000 Capitale sociale 40.643.346,60 interamente versato Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma e Codice Fiscale: 80109710584

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. S.S. Lazio S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. S.S. Lazio S.p.A. COMUNICATO STAMPA Come risulta dalle relazioni ricevute in data 13 ottobre 2010 e diffuse sul sito Borsa Italiana S.p.A., la società di revisione Pricewaterhousecoopers S.p.A. ha così espresso i suoi pareri

Dettagli

C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI

C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ROSETTI MARINO S.p.A. Sede in Ravenna - Via Trieste 230 Capitale Sociale 4.000.000,00.= i.v. C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N. 00082100397 Iscritta al R.E.A. di Ravenna al N.1530 RELAZIONE

Dettagli

C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI

C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ROSETTI MARINO S.p.A. Sede in Ravenna - Via Trieste 230 Capitale Sociale 4.000.000,00.= i.v. C.F./P.I./ Iscrizione Reg. Imprese Ravenna N. 00082100397 Iscritta al R.E.A. di Ravenna al N.1530 RELAZIONE

Dettagli

, ************** VERBALE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEL 6 OTTOBRE

, ************** VERBALE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEL 6 OTTOBRE S.S. LAZIO. Sede legale: Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n. 1000 Capitale sociale 40.643.346,60 i.v. Codice fiscale ed iscrizione Registro delle imprese di Roma 80109710584 Partita IVA 02124651007

Dettagli

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio :

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n. 3 23100 Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : 00523580140 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER L APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Dettagli

SOCIETA DEGLI INTERPORTI SICILIANI SPA. Relazione del Collegio Sindacale (Ai sensi dell art c.c. 2 comma)

SOCIETA DEGLI INTERPORTI SICILIANI SPA. Relazione del Collegio Sindacale (Ai sensi dell art c.c. 2 comma) SOCIETA DEGLI INTERPORTI SICILIANI SPA Sede legale: VIII STRADA N.29 (ZONA INDUSTRIALE) CATANIA (CT) Iscritta al Registro Imprese di CATANIA C.F. e numero iscrizione: 03205100872 Iscritta al R.E.A. di

Dettagli

***** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI. ai sensi dell art del codice civile

***** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI. ai sensi dell art del codice civile Clabo S.p.A. via dell Industria n. 15-60035 Jesi (AN) Codice fiscale, partita IVA e numero iscrizione al Registro delle imprese di Ancona 02627880426 Capitale sociale Euro 7.726.500,00 interamente versato

Dettagli

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L.

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. Sede legale: VIA CANUTO 12 DOMODOSSOLA (VB) Iscritta al Registro Imprese di VERBANIA C.F. e numero iscrizione 01636690032 Iscritta al R.E.A. di VERBANIA n. 189659 Capitale

Dettagli

S.A.A.P.A. S.p.A. OSPEDALE CIVICO CITTA DI SETTIMO TORINESE

S.A.A.P.A. S.p.A. OSPEDALE CIVICO CITTA DI SETTIMO TORINESE OSPEDALE CIVICO CITTA DI SETTIMO TORINESE Sede in Settimo Torinese Via Santa Cristina, 3 Capitale sociale deliberato 136.505,00 Capitale sociale sottoscritto 136.505,00 i.v. Codice fiscale e partita IVA

Dettagli

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima VERBALE del 07/05/2015 Il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione, è costituito dallo Stato Patrimoniale,

Dettagli

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA STRADA MIRABELLA N. 6/8. CAPITALE SOCIALE EURO = int. vers.

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA STRADA MIRABELLA N. 6/8. CAPITALE SOCIALE EURO = int. vers. A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA STRADA MIRABELLA N. 6/8 CAPITALE SOCIALE EURO 2.179.000= int. vers. COD.FISCALE - ISCRIZ.REG. IMPRESE 94020500032 - REA N. 188981 RELAZIONE DEL COLLEGIO

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL PROGETTO SANTA MARGHERITA S.R.L. Società unipersonale Codice fiscale 01593830993 Partita iva 01593830993 VIA SAN FRANCESCO 3-16038 SANTA MARGHERITA LIGURE GE Numero R.E.A. 421003 Registro Imprese di GENOVA

Dettagli

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue:

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue: CTM SPA Sede legale : Viale Trieste n. 159/3-09100 Cagliari Capitale Sociale. 24.529.000,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Cagliari al numero 00142750926 Codice fiscale e Partita Iva 00142750926

Dettagli

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti

Relazione del Collegio sindacale esercente attività di revisione legale dei conti ISTITUTO CODIVILLA PUTTI DI CORTINA SPA Società soggetta a direzione e coordinamento ex art. 2497 c.c. della ULSS n. 1 di Belluno Sede Legale Via Codivilla n 1 Cortina (BL) Capitale sociale Euro 4.552.000,00

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT. 2409 TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* Signori Soci e Consiglieri, il presente documento riguarda sia l attività di controllo

Dettagli

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci Materiale reso disponibile dal Dott. Gadda Scaricare: http://www.odcec.mi.it/docs/default-source/materialeconvegni/rescigno_saf_3_3_2014_1.pdf?sfvrsn=0 Caso Aziendale: Sede in Pontirolo Nuovo (Bg) - via

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI Piazza Garbari n. 5 38057 PERGINE VALSUGANA (Trento) Codice fiscale: 80010630228 Partita IVA: 01186070221 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI

Dettagli

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1 Capitale sociale interamente versato Euro 13.661.263 Registro Imprese di Varese 00322250127 R.E.A. 123010

Dettagli

VERONAMERCATO S.P.A. * * * Nel corso dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 l attività del Collegio è stata

VERONAMERCATO S.P.A. * * * Nel corso dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 l attività del Collegio è stata VERONAMERCATO S.P.A. SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI Via Sommacampagna 63 d/e - Verona Capitale Sociale euro 34.543.557,15= interamente versato Codice Fiscale, Partita IVA e Registro delle Imprese di Verona

Dettagli

GOLF TOLCINASCO S.r.l. Sede in Pieve Emanuele località Tolcinasco (MI) Capitale Sociale 30.712.890,00 i.v. Registro delle Imprese e Codice Fiscale 02053200966 **** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016 Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge, è stato trasmesso

Dettagli

ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A.

ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A. ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A. BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2003 RELAZIONI DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE ai sensi dell articolo 156 del D.Lgs. 24.2.1998, n.58 ARNOLDO MONDADORI EDITORE

Dettagli

ELFI S.p.A. Sede in via Copernico, 107, Forlì (FC) Capitale Sociale euro ,00 i.v. Registro Imprese Forlì/Cesena Rea Forlì/C

ELFI S.p.A. Sede in via Copernico, 107, Forlì (FC) Capitale Sociale euro ,00 i.v. Registro Imprese Forlì/Cesena Rea Forlì/C ELFI S.p.A. Sede in via Copernico, 107, 47122 Forlì (FC) Capitale Sociale euro 5.440.000,00 i.v. Registro Imprese Forlì/Cesena 02698210404 Rea Forlì/Cesena 285547 Relazione del collegio sindacale all assemblea

Dettagli

BILANCIO NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA all assemblea dei Soci ai sensi dell art. 2429, co. 2 del Codice Civile * * * * * Agli azionisti della società PROMOCOOP TRENTINA SpA., la presente relazione, redatta ai sensi

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI (ESERCIZIO 2012) RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO 2012 Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. Pagina 1 di 3 RELAZIONE

Dettagli

! " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&#

!  #$$%$&' (#)%' *#$$%$&' +,$'$$&$&# " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&# " #$% &&" ' ()* +, -((., $%/"& ' +,, 0 %0 1, %02 3$%/4"& 5 6-((17 *8, -"((7 *99:;*%*1 >; 1 %23 >,,?@ AB,, > 1 %23,>,A 0, *99:;*%*

Dettagli

La relazione del collegio sindacale all assemblea dei soci, il giudizio sul bilancio del soggetto incaricato del controllo contabile.

La relazione del collegio sindacale all assemblea dei soci, il giudizio sul bilancio del soggetto incaricato del controllo contabile. La relazione del collegio sindacale all assemblea dei soci, il giudizio sul bilancio del soggetto incaricato del controllo contabile. Dott. Daniele Bernardi, Bernardi&Associati,, Milano 1 La relazione

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre 2010 di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali con sede legale in Terni Via Armellini, 1 c.f. ed iscrizione al R.I.:

Dettagli

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr. 52 38121 Trento Capitale sociale Euro 1.000.000.= int.versato C.F. e iscrizione R.I. C.C.I.A.A. Trento 01268980222 R.E.A. 127744 Società per azioni a socio unico

Dettagli

DIGITAL VALUE S.p.A.

DIGITAL VALUE S.p.A. DIGITAL VALUE S.p.A. Via della Maglianella 65/E - 00166 Roma codice fiscale, Partita Iva e n. iscrizione Registro Imprese di Roma 10400090964 REA: RM - 1554887 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014 VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 214 Il giorno 14 aprile 214 alle ore 8.3, presso la sede della Società, si è riunito lo scrivente Collegio Sindacale per esaminare il progetto di

Dettagli

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Funzione di Revisione Legale dei Conti Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Signori Consorziati, con la presente relazione Vi rendiamo conto del nostro operato. 1. abbiamo svolto la

Dettagli

TECOMEC S.r.l. Società sottoposta all'attività di direzione e coordinamento da parte di YAMA S.p.A. art. 2497 bis del Codice Civile SEDE IN REGGIO EMILIA STRADA DELLA MIRANDOLA N. 11 CAPITALE SOCIALE Euro

Dettagli

OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE. Relazione del Collegio Sindacale. 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al

OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE. Relazione del Collegio Sindacale. 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE Relazione del Collegio Sindacale 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al 31.12.16 OMB International S.r.l. in Liquidazione Sede: Brescia

Dettagli

Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas Società consortile per Azioni

Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas Società consortile per Azioni Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas Società consortile per Azioni Sede Legale: Piazza Vittorio Emanuele II, 17 02100 Rieti Capitale Sociale 1.075.000,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di Rieti

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO 2007 Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio 2007 1 FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA DELLA GOMMA, CAVI ELETTRICI

Dettagli

BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017

BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017 BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017 Relazione del Collegio Sindacale al 31 dicembre 2017 Pagina 1 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017 All Azionista

Dettagli

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L.

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. Società Unipersonale Piazza H.Moore n. 1 55042 Forte dei Marmi (LU) Codice fiscale e Partita IVA 01588530467 Capitale Sociale interamente versato Euro 272.138,00

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 ai sensi dell art. 2429 del Codice

Dettagli

A.C.S. AZIENDA CITTA' SERVIZI S.R.L. Relazione del Revisore esercente attività di revisione legale dei conti

A.C.S. AZIENDA CITTA' SERVIZI S.R.L. Relazione del Revisore esercente attività di revisione legale dei conti Reg. Imp. 02320510643 Rea. 150214 Società unipersonale Sede in PIAZZA DEL POPOLO - 83100 AVELLINO (AV) Capitale sociale Euro 79.050,00 i.v. Relazione del Revisore esercente attività di revisione legale

Dettagli

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico Sede in CASTEL GOFFREDO - via Largo Anselmo Tommasi, 18 Capitale Sociale versato Euro 25.000,00 interamente versato Iscritto alla C.C.I.A.A.

Dettagli

FINPESCA SRL. Signori Soci della FINPESCA SRL Parte prima Relazione ai sensi dell art ter, primo comma, lettera c) del Codice Civile

FINPESCA SRL. Signori Soci della FINPESCA SRL Parte prima Relazione ai sensi dell art ter, primo comma, lettera c) del Codice Civile Sede in Via delle Industrie Nr. 7 45014 PORTO VIRO (RO) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 interamente versato Registro Imprese di Rovigo e codice fiscale: 01025200294 R.E.A. di Rovigo: 110161 Relazione

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2014 All Assemblea degli Azionisti di A.T.A.P. S.p.a. Il Collegio Sindacale, attualmente in carica, è stato nominato, per il triennio

Dettagli

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A.

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A. CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: 01071540726 Reg. Imprese n. 01071540726 BARI R.E.A.: BA - 395505 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI al BILANCIO CHIUSO

Dettagli

GIGLIO GROUP S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

GIGLIO GROUP S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. GIGLIO GROUP S.P.A. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. Ai Signori Azionisti della Società Giglio Group S.p.A. Nel corso dell esercizio chiuso

Dettagli

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8 A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8 CAPITALE SOCIALE EURO 2.179.000= int. vers. COD.FISCALE - ISCRIZ.REG. IMPRESE 94020500032 - REA

Dettagli

AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE preliminarmente ricordiamo che il bilancio oggetto della presente relazione si riferisce ad un

AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE preliminarmente ricordiamo che il bilancio oggetto della presente relazione si riferisce ad un EUROVENTURES S.R.L. Sede in TORINO Via Perugia 56 10152 Torino Capitale Sociale 1.338.898 Soggetta a direzione e coordinamento di Eurogroup Scarl Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08928370017

Dettagli

Relazione del Collegio. Sindacale

Relazione del Collegio. Sindacale Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas Società consortile per Azioni Sede Legale : Via Roma, 57 02100 RIETI Capitale Sociale 1.075.000,00 i.v. Iscritto alla C.C.I.A.A. di Rieti Codice Fiscale e

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 REDATTA AI SENSI DELL ART. 2429, CO. 2, C.C. All azionista

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ---------------------------------------------------------------------------------------------- RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI 2014 PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI Trento, 26 marzo 2015 Il Revisore Legale dei Conti Il giorno 16 marzo 2015 ad ore 08:30, presso gli uffici amministrativi

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DI MONTEPALDI S.R.L.

AZIENDA AGRICOLA DI MONTEPALDI S.R.L. AZIENDA AGRICOLA DI MONTEPALDI S.R.L. Società unipersonale Sede in SAN CASCIANO VAL DI PESA, FRAZIONE MONTEPALDI - (FI) Capitale sociale Euro 1.756.000,00 I.V. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SULL ESERCIZIO

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 Signori Soci, il Collegio dei Revisori dei Conti ha svolto la revisione legale del bilancio d esercizio dell Automobile Club

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA La presente relazione si compone di due parti: la prima relativa alla revisione

Dettagli

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro 669.500 Registro delle Imprese di Genova n. 03861610107 Codice fiscale e Partita Iva 03861610107

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c.

BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c. BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c. Signori Azionisti di ACTV S.p.a., il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al

Dettagli

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del 25.01.1978. TESINOGROUP 2847 S.p.A. - Sede in Località Marande 6-38053 CASTELLO TESINO

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale esercente attività di Revisione legale Signori Soci della ALISEA S.p.A. Parte prima Relazione della Revisione legale dei conti 1. Abbiamo svolto la revisione contabile

Dettagli

Bilancio dell esercizio chiuso al 31/12/2013

Bilancio dell esercizio chiuso al 31/12/2013 Bilancio dell esercizio chiuso al 31/12/2013 Completo di: Nota integrativa Relazione del Collegio Sindacale Agenzia Provinciale per l Energia, l Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile S.r.l. Società soggetta

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 Signori iscritti, Parte prima Relazione ai sensi dell art. 14, primo comma, lettera a) del D.Lgs n. 39/2010 a) abbiamo svolto la

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE. relativo a RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012

VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE. relativo a RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012 VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE relativo a RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012 L anno duemilatredici addì 17 del mese di aprile, alle ore 10,00 presso la

Dettagli

Signori Soci, FRI-EL BIOGAS HOLDING S.r.l. con sede in Bolzano Capitale sociale versato Registro Imprese di Bolzano Società n R

Signori Soci, FRI-EL BIOGAS HOLDING S.r.l. con sede in Bolzano Capitale sociale versato Registro Imprese di Bolzano Società n R Signori Soci, FRI-EL BIOGAS HOLDING S.r.l. con sede in Bolzano Capitale sociale versato 2.500.000 Registro Imprese di Bolzano Società n. 02552130219 RELAZIONE SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

Dettagli

ZEPHYRO S.p.A. Zephyro S.p.A. Via Giovanni da Udine n MILANO Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Registro Imprese di Milano CF/P.IVA 084

ZEPHYRO S.p.A. Zephyro S.p.A. Via Giovanni da Udine n MILANO Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Registro Imprese di Milano CF/P.IVA 084 ZEPHYRO S.p.A. Zephyro S.p.A. Via Giovanni da Udine n. 15 20156 MILANO Capitale Sociale Euro 1.214.714,00 i.v. Registro Imprese di Milano CF/P.IVA 08414430960 N. iscrizione R.E.A. 2024322 Società soggetta

Dettagli

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Trento Autorizzazione numero 2390 del 25.01.1978. TESINOGROUP 2847 S.p.A. - Sede in Località Marande 6-38053 CASTELLO TESINO

Dettagli

FONDAZIONE FERRARA ARTE Sede Legale: P.TTA MUNICIPALE N. 2 - FERRARA (FE) Iscritta al Registro Imprese di: FERRARA C.F. e numero iscrizione:

FONDAZIONE FERRARA ARTE Sede Legale: P.TTA MUNICIPALE N. 2 - FERRARA (FE) Iscritta al Registro Imprese di: FERRARA C.F. e numero iscrizione: FONDAZIONE FERRARA ARTE Sede Legale: P.TTA MUNICIPALE N. 2 - FERRARA (FE) Iscritta al Registro Imprese di: FERRARA C.F. e numero iscrizione: 01306190388 Iscritta al R.E.A. di FERRARA n. 145223 Partita

Dettagli

26 esercizio. Ligurcapital. Bilancio chiuso al 31 dicembre Società per azioni. Relazione del Collegio Sindacale

26 esercizio. Ligurcapital. Bilancio chiuso al 31 dicembre Società per azioni. Relazione del Collegio Sindacale Bilancio chiuso al 31 dicembre 2014 26 esercizio Ligurcapital Società per azioni Relazione del Collegio Sindacale Sede legale : Piazza Dante 8/9-16121 Genova Iscrizione Registro Imprese Genova e Cod.Fiscale:

Dettagli

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010 IL NUOVO PONTE Società Cooperativa Sociale Onlus Sede in 36100 Vicenza - Via Strade Scuole Anconetta, n. 12 Capitale sociale euro 4.363,58.= i.v. Iscritta al n. 175.617 R.E.A. di Vicenza Registro delle

Dettagli

YGEA S.R.L. Codice Fiscale YGEA S.R.L.

YGEA S.R.L. Codice Fiscale YGEA S.R.L. YGEA S.R.L. Codice fiscale 02502530161 Partita Iva. 02502530161 Viale Piave, 43-24047 TREVIGLIO (BG) Numero R.E.A 294701 Registro Imprese di BERGAMO n. 02502530161 Capitale Sociale 1.000.000,00 i.v. Società

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 AI SENSI DEGLI ARTT. 2477, 2409 bis e ART C.C.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 AI SENSI DEGLI ARTT. 2477, 2409 bis e ART C.C. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 AI SENSI DEGLI ARTT. 2477, 2409 bis e ART. 2429 C.C. Signori Soci, siete chiamati in questa assemblea ad approvare il bilancio

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 58/1998 E DELL ART. 2429 COMMA 2 DEL CODICE CIVILE Signori Azionisti,

Dettagli

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.) FONDAZIONE TEATRO MARENCO Sede legale in NOVI LIGURE (Al) via P. Giacometti n. 22 Codice fiscale 92025530061 Partita I.V.A. 02059980066 Relazione del Sindaco e Revisore Unico al Bilancio consuntivo al

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 Signori Associati, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 18 marzo 2014, ha approvato il progetto del bilancio al 31 dicembre 2013

Dettagli

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico Sede Legale VIA MARCONI N. 1 CASTIGLIONE OLONA VA Iscritta al Registro Imprese di VARESE - C.F. e n. iscrizione 02481220123 Iscritta al R.E.A. di VARESE al n.

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2017 REDATTA AI SENSI DELL ART. 2429, CO. 2, C.C.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2017 REDATTA AI SENSI DELL ART. 2429, CO. 2, C.C. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2017 REDATTA AI SENSI DELL ART. 2429, CO. 2, C.C. All Assemblea dei Soci della società COOP RENO SOC. COOP. Premessa Al Collegio

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014 Relazione del Collegio dei Revisori Contabili al Bilancio del 31 dicembre 2014 Signori Delegati, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, redatto dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015

Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015 Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015 Signori Associati, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 24 marzo 2015,

Dettagli

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l.

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Sede Legale in Venezia - Mestre via Sansovino, n. 7 Iscritta al Registro Imprese di VENEZIA al n. 03630510273 Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

************ 1. abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dello statuto sociale;

************ 1. abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dello statuto sociale; GEOX S.p.A. Biadene di Montebelluna (TV) Via Feltrina Centro, 16 Capitale Sociale Euro 25.920.733,10 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Treviso n. 03348440268 ************ RELAZIONE DEL COLLEGIO

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI (ESERCIZIO 2016) RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO 2016 Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. Pagina 1 di 3 RELAZIONE

Dettagli

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea degli azionisti

Relazione unitaria del collegio sindacale all assemblea degli azionisti ENERGIAINRETE S.P.A. Sede Legale: VIA GEN. GIRLANDO, N. 5/B - COMISO (RG) Iscritta al Registro Imprese di: RAGUSA C.F. e numero iscrizione: 01549410882 Iscritta al R.E.A. di RAGUSA n. 128556 Capitale Sociale

Dettagli

Relazione dell Organo di controllo

Relazione dell Organo di controllo CONFALONIERI S.P.A. - Societa' con unico socio Sede Legale: VIA PROVINCIALE N. 2 - FILAGO (BG) Iscritta al Registro Imprese di: BERGAMO C.F. e numero iscrizione: 00725270151 Iscritta al R.E.A. di BERGAMO

Dettagli

COLLEGIO dei SINDACI dell A.GE.S. S.p.A. di Paderno Dugnano

COLLEGIO dei SINDACI dell A.GE.S. S.p.A. di Paderno Dugnano A.GE.S. S.p.A. Sede in Paderno Dugnano (Mi) Via Oslavia 21 Capitale sociale euro 850.000,00 interamente versato Codice fiscale e Partita Iva : 02286490962 Iscritta al Registro delle Imprese di Milano Società

Dettagli

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico Sede in Venezia - Mestre - Via Torino, 180 Capitale Sociale 40.000.000,00 i.v. Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Venezia n. 03875491007 P.I.

Dettagli

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. Esempio di relazione del Collegio sindacale all Assemblea dei soci (art. 2429, comma secondo, c.c.) *** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. Ai

Dettagli

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010 valori espressi in unità di euro Signori azionisti, il collegio ha preso visione del progetto del bilancio dell esercizio della

Dettagli

CONSORZIO DI BACINO VERONA 2 DEL QUADRILATERO. Sede legale C.so Garibaldi 24, Villafranca di Verona

CONSORZIO DI BACINO VERONA 2 DEL QUADRILATERO. Sede legale C.so Garibaldi 24, Villafranca di Verona CONSORZIO DI BACINO VERONA 2 DEL QUADRILATERO Sede legale C.so Garibaldi 24, Villafranca di Verona Iscritta Reg. Imprese di Verona - Codice Fiscale e n. iscrizione 02795630231 Capitale sociale 268.557,63

Dettagli

Relazione dell Organo di controllo

Relazione dell Organo di controllo Sede Legale: VIA MADONNA DI LORETO N.2 - GUARCINO (FR) Iscritta al Registro Imprese di: FROSINONE C.F. e numero iscrizione: 01956120131 Iscritta al R.E.A. di FROSINONE n. 142922 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l.

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Sede Legale in Venezia - Mestre via Sansovino, n. 7 Iscritta al Registro Imprese di VENEZIA al n. 03630510273 Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al Euro variabile. Sede in Torino Via Arcivescovado n.

CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al Euro variabile. Sede in Torino Via Arcivescovado n. CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al 31.12.2010 Euro 25.958.945 variabile Sede in Torino Via Arcivescovado n. 1 R.E.A. n. 457581 e Codice Fiscale e Registro Imprese 80093390013 Iscrizione

Dettagli

CE.P.I.M. SPA Sede Legale: P.zza Europa, 1 43010 Bianconese di Fontevivo (PR) Iscritta al registro Imprese di Parma al n 00324710342 = = RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ai sensi dell'art.2429 c.c. Bilancio

Dettagli

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al 31.12.2014 All Assemblea dei Soci della Società UMBRIA SALUTE S.C.A R.L. Sede in Via XX Settembre 150/a- Perugia Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v.

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2012 SVILUPPO BASILICATA Società per Azioni Soggetta alla direzione e al coordinamento della Regione Basilicata - Unico Azionista Sede in Via

Dettagli