Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 28 Gennaio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 28 Gennaio 2016"

Transcript

1 Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato MONSERRATO (CA) Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche Seduta del 28 Gennaio 2016 Si riunisce in data odierna il Collegio dei Docenti del corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche, regolarmente convocato alle ore 16 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato, sala riunioni,1 piano, del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche. Nell aula Consiglio, primo piano, dell edificio didattico di via Vienna n. 2 - Dipartimento di Chimica e Farmacia dell Università di Sassari viene effettuato un collegamento telematico per i colleghi del Dipartimento di Chimica e Farmacia dell Università degli Studi di Sassari. Ordine del giorno: 1) Comunicazioni 2) approvazione verbali 3) Presentazione del Progetto di Ricerca da parte dei Dottorandi del I ciclo: Ore 10:00Accioni Francesca, Ashoka Sahadevan Suchithra, Mocci Rita, Nieddu Mattia., Nuvoli Luca, Pira Alessandro; ore 14:00 Sanna Angotzi Marco, Senes Nina, Simula Giancarlo. 4) Attività formativa Dottorandi I ciclo e attivazione corsi specialistici. 5) Autorizzazione missione all estero 6) Situazione risorse Dottorandi 7) Richiesta di attivazione di co-tutela di tesi. 8) Autorizzazione attività tutorato 9) Varie ed eventuali Verificata la presenza del numero legale, la seduta ha inizio alle ore 9::40. Per la presenza si veda il foglio delle firme che costituisce parte integrante del presente verbale. Presiede la seduta il coordinatore del corso Prof. Mariano Casu, funge da segretario verbalizzante Il Prof. Stefano Enzo

2 1) Comunicazioni Il coordinatore comunica che non è stato possibile assegnare la borsa dedicata al candidato straniero bandita dall ateneo di Cagliari perché i due vincitori, il Dott. Vu Van Hung e la Dott.ssa Mkhotkina Olena, hanno rinunciato. E stato possibile recuperare la borsa in quanto una straniera, la Dott.ssa Suchithra Ashoka Sahadevan, aveva già vinto una delle borse per posti ordinari. La borsa è stata assegnata al Dott. Giancarlo Simula. Il coordinatore comunica che il questionario sul livello di soddisfazione dei dottorandi nei confronti del corso di Dottorato di Ricerca, che raccoglie informazioni sul tipo di attività svolta, sul coinvolgimento nella ricerca e nella didattica, sulle loro esigenze e aspettative, è stato compilato e consegnato in forma anonima. Il coordinatore riferisce che in questa indagine relativa al 2015, hanno consegnato il questionario 22 studenti di dottorato su 29 (76%): 9 del VIII ciclo (2 stranieri; 2 senza borsa), 11 del I ciclo (1 straniero; 1 senza borsa), 9 del ciclo. Il tasso di risposta nella valutazione precedente (2012) era stato del 92%, con 11 questionari consegnati a fronte di 12 studenti attivi. La rilevazione era stata limitata agli studenti del secondo e terzo anno. Nel Allegato 1- Risultati questionario Soddisfazione Dottorandi viene riportata un analisi dettagliata. 2) Approvazione verbali Viene messo in approvazione il verbale della riunione del Collegio dei Docenti tenutosi in data 18 Novembre Il Collegio approva. 3) Presentazione del Progetto di Ricerca da parte dei Dottorandi del I ciclo: Ore 10:00Accioni Francesca, AshokaSahadevanSuchithra, Mocci Rita, Nieddu Mattia., Nuvoli Luca, Pira Alessandro; ore 14:00 Sanna Angotzi Marco, Senes Nina, Simula Giancarlo. Il Coordinatore invita i dottorandi a dare lettura del proprio progetto di ricerca. Dottoranda: ACCIONI FRANCESCA Supervisore: Gianpiero Boatto Titolo del progetto: Determinazione di xenobiotici e di livelli di concentrazione di sostanze endogene in matrici biologiche e studi di stabilità chimica ed enzimatica. Tematica: Analisi chimica farmaceutica e tossicologica. Dottoranda:Suchithra Ashoka Sahadevan Supervisore: Prof.ssa Maria Laura Mercuri Titolo: Anilate Based Molecular Building Block for Metal-Organic Frameworks and Chiral Magnetic Conductors Tematica: Precursori e materiali molecolari Dottoranda: Rita Mocci Supervisore: Prof. Andrea Porcheddu Titolo: Sviluppo di Nuove Strategie Sintetiche a Basso Impatto Ambientale Mediante Attivazione Meccanochimica di Piattaforme Molecolari Classiche ed Impiego di Solventi non Convenzionali. Tematica: Nuove metodologie di sintesi organiche

3 Dottorando: Nieddu Mattia Supervisore: Prof. Vito Lippolis Titolo progetto: Sintesi e caratterizzazione di complessi di metalli di transizione con interazioni metallofiliche Tematica: Precursori e materiali molecolari. Dottorando: Luca Nuvoli Supervisore: Prof. Alberto Mariani Titolo progetto: Nuovi idrogel a risposta di stimolo ed elevate proprietà meccaniche Tematica: Materiali innovativi nanostrutturati Dottorando: Alessandro Pira Supervisori: Prof. Mariano Casu, Prof. Matteo Ceccarelli, Dott. Mariano Andrea Scorciapino Titolo progetto: Permeazione di Antibiotici/Inibitori in Porine di Batteri Gram-Negativi Tematica:Chimica fisica dei sistemi biologici. Dottorando: Marco Sanna Angotzi Supervisore: Prof.ssa Anna Musinu Co-supervisore: Prof.ssa Carla Cannas Titolo del progetto: Heteroarchitecturesbased on colloidalspinel ferrite nanoparticles Tematica: Materiali innovativi nanostrutturati Dottoranda: Nina Senes Supervisore: Dott. MULAS Gabriele Raimondo Celestino Ettore Titolo progetto: Nuovi materiali piezoelettrici nanoporosi Tematica: Materiali innovativi nanostrutturati. Dottorando: Giancarlo Simula Supervisore: Prof. Gianpiero Boatto Co-tutore: Prof. Maria Antonietta Zoroddu Titolo progetto: Metalli e salute: meccanismi molecolari coinvolti nella tossicità di alcuni metalli di transizione Tematica: Sintesi, caratterizzazione, proprietà e reattività di nuovi composti inorganici o organometallici. L attività di ricerca viene esposta dai dottorandi con chiarezza, proprietà di linguaggio e con una indicazione di massima sull intera attività triennale (vedi relazioni riportate nell allegato 2 28 Gennaio 2016). Concluse le esposizioni dell attività di ricerca, il coordinatore invita gli studenti ad uscire dall'aula per passare a trattare i punti successivi all'ordine del giorno, riservati ai soli docenti. 4) Attività formativa Dottorandi I ciclo e attivazione corsi specialistici. Corsi Attivati per l anno 2015/2016 Chimica Supramolecolare Inorganica, Prof. Carla Aragoni (3 CFR) Metodi per la caratterizzazione di inquinanti atmosferici, Prof. Davide Atzei (3 CFR) Approach to synthesis and characterization of magnetic nanomaterials, Prof. Carla Cannas (Dott. Davide Peddis ) (2 CFR) Diffrazione di raggi per polveri: dalla sintesi di nuove fasi, al loro riconoscimento fino al raffinamento strutturale, Prof. Stefano Enzo (3 CFR)

4 Chimica Inorganica Computazionale, Prof. Massimiliano Arca (3 CFR) Analisi di farmaci e metaboliti nelle matrici biologiche, Prof. Gianpiero Boatto (3 CFR) I farmaci impiegati e le nuove molecole proposte per le neoplasie e le malattie rare cerebrali, Prof Antonio Carta (2 CFR) Advanced NMR spectroscopy, Prof. Mariano Casu (4 CFR) Cyclometalation reactions, Prof. Maria Agostina Cinellu (2 CFR) Enantioselective protonation, Dott. Angelo Frongia (2 CFR) La bioraffineria, Dott.ssa Elisabetta Rombi (3 CFR) metodi analitici per la caratterizzazione di materiali nanostrutturati, Prof. Antonella Rossi (3 CFR) Nell Allegato 3 28 Gennaio 2016 viene riportato il piano didattico in merito ad insegnamenti specialistici e di base, 6 CFR, su proposta di ciascun dottorando. Non vengono attivati i corsi selezionati da un solo studente 5) Autorizzazione missione all estero - La Dott.ssa Valentina Cabras chiede l autorizzazione al prolungamento del suo periodo di ricerca e formazione presso la Faculty of Science and Engineering, School of Chemistry University Park Nottingham, NG7 2RD, sotto la supervisione del prof. Neil Champness al 30 Marzo 2016 (richiesta iniziale 01/09/15 al 31/12/15). - Il Dott. Nicola Melis chiede l autorizzazione al prolungamento del suo periodo di ricerca e formazione presso l Instituto di Chimica Molecolare e dei Materiali (ICMMO) dell'università di Parigi-Sud a Orsay, "Chimica Peptidomimetica, fotochimica e procedure alternative", sotto la supervisione del Prof. David J. Aitken al 30 Giugno 2016 (richiesta iniziale 1/09/2015 al 29/02/2016). - Il Dott. Mattia Nieddu chiede l autorizzazione a recarsi per un periodo di ricerca e formazione presso Universidad de La Rioja, Logrono ( Spagna), sotto la supervisione del Prof. José M López de Luzuriaga dal 05/02/2016 al 31/07/2016. Il collegio approva all unanimità 6) Situazione risorse Dottorandi Il coordinatore espone la situazione dei fondi dell Ateneo di Cagliari assegnati ai dottorandi del VIII e I ciclo. Il coordinatore propone di assegnare ai dottorandi del e I ciclo le eventuali risorse non utilizzate dai dottorandi del VIII e I ciclo. Nell Allegato 4 viene riportata la situazione delle spese effettuate aggiornato al 28 Gennaio 7) Richiesta di attivazione di co-tutela di tesi. Il Coordinatore sottopone al Collegio la richiesta di avviare le procedure per due tesi in co-tutela:

5 - Mattia Nieddu, I ciclo (Supervisore Prof. Vito Lippolis), chiede che venga attivata la co-tutela di tesi con la University of La Rioja (Logroño, Spagna) (docente: Prof. Josè Maria Lopez de Luzuriaga. - Suchitra Ashoka Sahadevan, I ciclo (supervisore: Prof. Maria Laura Mercuri). chiede che venga attivata la co-tutela con il Laboratoire MOLTECH-Anjou UMR 6200, UFR Sciences, CNRS, Université d Angers (France) (docente: Dott. Narcis Avarvari). Il Collegio approva all unanimità la proposta e il relativo stralcio di verbale per l Ufficio Ricerca. 8) Autorizzazione attività tutorato La dott.ssa Senes Nina chiede di poter svolgere il tutor per il Corso di Materiali innovativi per l'energia (6CFU) del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche dell Università di Sassari A.A. 2016/2017 tenuto dal prof. Mulas Gabriele, le ore totali sono 64 (4cfu teoria + 2 cfu laboratorio) La dott.ssa Arianna Casula chiede di poter svolgere il tutor per il laboratorio di chimica per il corso di laurea di Biologia tenuto dalla Prof. Caudia Caltagirone e Prof. Vito Lippolis, le ore totali sono 30. La Dott.ssa Mocci Rita chiede di poter svolgere il tutor per il corso di Progettazione e Sintesi con Laboratorio per in corso di Laurea in Chimica. Ore totali 40. Il dott. Davide Sanna chiede di poter svolgere il tutor per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche Insegnamento di Chimica Industriale e dei Polimeri Corso Avanzato tenuto dal prof. Dott.ssa Valeria Alzari, le ore totale sono 65 Il dott. Luca Nuvoli chiede di poter svolgere il tutor per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Chimiche Insegnamento di Chimica Industriale e dei Polimeri Corso Avanzato tenuto dalla Dott.ssa Valeria Alzari, le ore totale sono 65 Il collegio approva all unanimità 9) Varie ed eventuali Non sono presenti ulteriori argomenti di discussione. Terminati i punti in discussione all OdG, la riunione si scioglie alle ore 17 Presidente Prof. Mariano Casu Segretario verbalizzante Prof. Stefano Enzo

6 Collegio Docenti Dottorato Scienze e Tecnologie Chimiche 28 Gennaio 2016 Docenti P G A P G A Prof.ssa ARAGONI Maria Carla Prof. ISAIA Francesco Prof. ARCA Massimiliano Prof. LIPPOLIS Vito Prof. BOATTO Gianpiero Dott. MALFATTI Luca Dott.ssa CALTAGIRONE Claudia Prof. MARIANI Alberto Prof.ssa CANNAS Carla Prof.ssa MERCURI Maria Laura Prof. CARPINELLI Massimo Prof.ssa MONDUZZI Maura Prof. CARTA Antonio Dott. MULAS Gabriele Raimondo Celestino Ettore Prof. CASU MARIANO Dott. MURGIA Sergio Prof.ssa CASULA Maria Francesca Prof.ssa MUSINU Anna Maria Giovanna Prof.ssa CINELLU Maria Agostina Prof. PORCHEDDU Andrea Dott.ssa DE LUCA Lidia Vera Giovanna Dott.ssa ROMBI Elisabetta Prof.ssa DEPLANO Paola Prof.ssa ROSSI Antonella Prof. ELSENER Bernhard Dott. SECHI Mario Prof. ENZO Stefano Dott.ssa SERPE Angela Prof. GALE PHILIP A. Dott.ssa SIPALA Valeria Dott. GARRIBBA Eugenio Prof. SUFFRITTI Giuseppe Baldovino Prof. GAVINI Elisabetta Prof. TAKAHASHI Masahide Prof. INNOCENZI Plinio

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato S.S. 554 Bivio per Sestu,

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015 Università degli Studi di Cagliari CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Complesso Universitario Monserrato Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e

Dettagli

DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Corso DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato, S.S.

Dettagli

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria.

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 29 Maggio, ore 15:30, aula alfa, asse didattico 1, Cittadella Universitaria di Monserrato: Ordine del giorno 1) Comunicazioni

Dettagli

Collegio dei Docenti 24 Giugno 2016, ore 9:30. Ordine del Giorno

Collegio dei Docenti 24 Giugno 2016, ore 9:30. Ordine del Giorno Corso di DOTTORATO in SCIENZE e TECNOLOGIE CHIMICHE In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato S.S. 554

Dettagli

ore 15:00 - viii) Serra Ilaria; ix) Suzuki Kazumasa; x) Rita Langasco; xi) Antonio Valentoni, fino alle 17:00 ca.

ore 15:00 - viii) Serra Ilaria; ix) Suzuki Kazumasa; x) Rita Langasco; xi) Antonio Valentoni, fino alle 17:00 ca. Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche Convenzione tra le Università di Cagliari (UNICA) e Sassari (UNISS) del 18 Gennaio 2017 ore 9:30 Si riunisce in data odierna il Collegio

Dettagli

Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1

Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1 Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1 1) Comunicazioni 2) Presentazione della relazione annuale (2 anno) da parte

Dettagli

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5.

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. 1) Comunicazioni 2) Approvazione verbale del 10 Luglio 2012 3) Autorizzazione per un soggiorno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 160041 del 28/09/2017 OGGETTO: Atto di approvazione della graduatoria e degli atti

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 16,00 di mercoledì 14 dicembre presso

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 12/02/2015 ore 11:30

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 12/02/2015 ore 11:30 VERBALE N. 4-2015 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 12/02/2015 ore 11:30 Si riunisce in data odierna il Consiglio di Dipartimento, regolarmente convocato, nei locali

Dettagli

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda.

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda. Verbale Consiglio di Classe Verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2018 CCV 2 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 14:30 di giovedì 15 marzo 2018 presso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDATTICA I1 giorno 27 settembre 2001 alle ore 15.00, regolarmente convocato dal

Dettagli

Collegio dei Docenti 18 Ottobre 2016, ore 16

Collegio dei Docenti 18 Ottobre 2016, ore 16 Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato 09042

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY. Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche

SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY. Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY (in consorzio con l Università di Cagliari) Coordinatore: Prof Stefano Enzo Email: enzo@uniss.it

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Il giorno 5 aprile 2012, alle ore 09.30, nell aula Anni del Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi, si è riunito il Collegio dei Docenti

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato per le ore 12:00 di giovedì primo dicembre 2016, presso

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Prova di Selezione per l accesso ai corsi di laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Tossicologia di cui al D.R. n. 966 del 3 luglio 2015 Prova di selezione

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 42418 del 28/02/2017 Oggetto: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice -

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12 Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 07/02/12 Il giorno 7 febbraio 2012, alle ore 15.30, nell aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA' DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDA~ICA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA' DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDA~ICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA' DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDA~ICA I1 giorno 16 luglio 2001 alle ore 15.30, regolarmente convocato dal

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 22 NOVEMBRE 2016 VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 22 del mese di novembre dell'anno duemilasedici,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA 7 marzo 2013 Il giorno 7 marzo 2013 alle ore 15.30 presso l aula 5 della Cittadella Universitaria di Monserrato è convocato il Consiglio di Classe delle lauree

Dettagli

Collegio dei Docenti 12 Dicembre 2014, ore 9:00 - aula Gamma - asse didattico 2, Cittadella Universitaria Monserrato

Collegio dei Docenti 12 Dicembre 2014, ore 9:00 - aula Gamma - asse didattico 2, Cittadella Universitaria Monserrato UNIVERSITA DI CAGLIARI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E FARMACEUTICHE INDIRIZZO/ CORSO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Il Consiglio della Facoltà di Studi Umanistici è convocato per il giorno 12 marzo 2015, alle ore 12:00, nell Aula 16 (Loc. Sa Duchessa, piano

Dettagli

Laurea Specialistica in Chimica

Laurea Specialistica in Chimica Allegato 5 Tabelle per il riconoscimento di crediti acquisiti nei corsi ex DM 509 Laurea Specialistica in Chimica Insegnamenti da regolamenti corsi ex DM 509/99 SSD Corrispondenza con insegnamenti nei

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano.

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Università degli Studi di CAGLIARI Chimica(IdSua:1523296) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche Nome inglese Lingua in cui si tiene

Dettagli

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 20/01/2015 ore 15:30

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 20/01/2015 ore 15:30 VERBALE N. 1-2015 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 20/01/2015 ore 15:30 Si riunisce in data odierna il Consiglio di Dipartimento, regolarmente convocato, nei locali

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 18, pag. 1 di 2 Il giorno martedì 17 marzo 2015,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Il Collegio dei Docenti si riunisce, nella sede di Arcavacata - Aula Seminari - Cubo 0/C, alle ore 11:00 di mercoledì

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Mercoledì 13 Aprile 2011 presso

Dettagli

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a PAG. 1 Il giorno 11/06/2018, alle ore 14.00 a seguito di formale convocazione, si è riunito in forma telematica, come approvato nel verbale 7 del 21 febbraio 2013, il Consiglio di Corso di Studio in Scienze

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI VERBALE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO DIDATTICO, PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA, INSEGNAMENTO DI FISICA 1 INGEGNERIA CIVILE AA 2016/2017 Riunione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.14_2018 27 giugno 2018, ore 11.00, Aula D, Monserrato O.d.G 1) Presentazione Candidati per le Macro Aree:

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 La Commissione Paritetica del CdL in Chimica si riunisce nell aula 157 del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, lato organica, alle ore.00 del 10/2/2017

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, bandita con D. R. n. 4100, prot. n. 108286 del 29/11/2018 per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, per lo sviluppo del progetto

Dettagli

Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 48068 del 06/03/2017 OGGETTO: Atto di approvazione della graduatoria e degli atti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN FARMACIA VERBALE N. 2 DEL 16 FEBBRAIO 2016 Il giorno 16 del mese di febbraio dell'anno duemilasedici, alle ore 15,00, si é riunito, in seguito a convocazione prot. n. 311/II/14

Dettagli

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche VERBALE N. 4 - COMMISSIONE AQ L27 Il giorno 15 febbraio 2017, alle ore 14:30, in sala riunioni Ed.17 piano terra (ex-chimica Organica) si è riunita la Commissione AQ L27 convocata con Nota N.709 del 9/2/2017

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2 Presidente del corso: Prof.ssa Paola Turano Struttura del corso e Presentazione del Piano di Studi a.a. 2018/2019 L'iscrizione al Corso di Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010

Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010 Il giorno 29/03/2010 si è riunito alle ore 16:00 il Nucleo di Valutazione d Ateneo presso la sala

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/sett/2017 Rev5 del 285sett2017.. Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2017-2018 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Scienze chimiche

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Scienze chimiche ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Scienze chimiche IL CORSO IN BREVE Il Corso di laurea magistrale in Scienze chimiche si propone di formare laureati di secondo livello con approfondite

Dettagli

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2012-2013 GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI 1. FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA 1 Caria Mauro 36572 2 Vitiello

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 Fondamenti delle Scienze Chimiche e Sistemi Inorganici SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 Chimica

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA Cagliari, 5/11/2015 Prot. n. 39275 Oggetto: bando di selezione pubblica, per soli, per il conferimento di di tutorato didattico da attribuire

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/lug/208 Rev3 del 20-09-208.. Classi L-3 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 208-209 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO E TERMINE SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 Il Consiglio di Corso di laurea in Scienze della comunicazione

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 21/07/2014 Rev 1del 29/07/2014 Rev 2 del 2/08/2014 Rev 3 del 4/09/2014 Pubbl. 15/09/2014 Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2014-2015 Laurea triennale: pag.

Dettagli

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1 Il Rettore Decreto n. 23067 (395) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2018-19 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://scienzemfn.uniss.it/manualestudentivol.doc NEI CASI DI SOVRAPPOSIZIONE DI DATE DI ESAME GLI STUDENTI

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci Funzionario responsabile Monica Melis

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci Funzionario responsabile Monica Melis DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci Funzionario responsabile Monica Melis D.R. n. 1000 del 16.09.2014 Nomina Commissioni giudicatrici concorsi ammissione corsi di dottorato

Dettagli

Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali

Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali Università degli Studi di Padova Laurea in Scienza dei Materiali Il corso di laurea in Scienza dei Materiali si prefigge la formazione di laureati con competenze di alto livello nel campo della ricerca

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 2 del 14/02/2018 Il giorno 14 del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto alle ore 11:00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 290/II/14

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l'acquario 1 del quinto piano edificio Alfa del Campus Scientifico di Via Torino, si è riunito il Collegio Didattico dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA Potenza, 15 marzo 201 VERBALE N. 3/1 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Il giorno quindici del mese di marzo dell'anno duemilasedici,

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 14 dicembre 2018 alle ore 11:00 nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo studio del prof. Alvise Perosa, situato al 6 piano dell'edificio "Alfa"

Dettagli

Assenti Giustificati. Assenti

Assenti Giustificati. Assenti Il Presidente pag. 1 Il giorno venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 9,00 si è aperta la seduta telematica del Consiglio di Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi riservato ai soli professori di

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche (di nuova istituzione) si è riunito il giorno 25 gennaio

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica SCIENZE CHIMICHE E DEI MATERIALI (Allegato 4) Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica Sito web del Dottorato http://dott-scm.campusnet.unito.it Durata: 3 anni Data inizio corso: 1 ottobre

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE CHIM/08 (Chimica Farmaceutica) (Codice identificativo R/1) PRESSO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 14/03/2017 alle ore 1,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Scienze chimiche

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI. Scienze chimiche ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Scienze chimiche IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio in Scienze chimiche, della durata di 2 anni, si propone di formare laureati di secondo livello con

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 7-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni. 2. Approvazione del verbale della seduta del 14 novembre 2016. 3. Mozione del Consiglio di Dipartimento per il Consiglio di Amministrazione di Ateneo. 4. Personale

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 8 Giugno 2018 alle ore 11:00, nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo Studio del prof. Renzo Ganzerla del Dipartimento di Scienze Molecolari e

Dettagli

Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili

Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili UNIVERSITA : breve ripasso https://www.unimib.it/ateneo/organigramma

Dettagli

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110 FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta OGGETTO: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice - Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n. 17 incarichi di collaborazione

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA Regolamento didattico del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile Meccanica e Biomeccanica (approvato nella seduta del Collegio dei docenti del 15 gennaio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n.7 dell 8 Luglio 2014 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquattordici alle ore 10.30 si è riunita, in seguito a convocazione (nota prot.

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli