Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1"

Transcript

1 Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1 1) Comunicazioni 2) Presentazione della relazione annuale (2 anno) da parte dei Dottorandi Manzo Giorgia, Olivari Martina, Pisu Manuela, Pitzanti Patrizia, Porcu Massimiliano, Toso Leonardo del VI ciclo 3) Approvazione verbale del 29 Maggio ) Linee guida per la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. 5) Varie ed eventuali Verificato il raggiungimento del numero legale, la seduta ha inizio alle ore 15:35. Presiede il Prof. Mariano Casu, verbalizza la Prof. Anna Musinu

2 1) Comunicazioni - Il coordinatore comunica che nell ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, azioni in favore della formazione universitaria, post universitaria e professionale, quale strumento di inserimento occupazionale e aggiornamento per i figli e gli orfani degli iscritti e dei pensionati pubblici, INPS Gestione Ex Inpdap (G.E.I.) per l anno accademico 2012/2013 ricerca e seleziona Dottorati di Ricerca ai quali assegnare delle borse di studio per la frequenza di propri utenti, figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione. l Ufficio Dottorati e Master ha contattato tutte le scuole e corsi di Dottorato per verificare la potenzialità di rientrare nei criteri stabiliti dal INPS. Al nostro corso di dottorato è stato chiesto di scrivere una relazione dove vengono riportati gli obiettivi formativi e il programma di studio specificando la potenzialità del corso relativamente alla occupabilità potenziale. - Il coordinatore comunica che il questionario sul livello di soddisfazione dei dottorandi nei confronti del corso di Dottorato di Ricerca, approvato nell ultima riunione del collegio dei docenti è stato compilato e consegnato in forma anonima. Questa rilevazione delle opinioni dei dottorandi, promossa dal coordinatore, è stata avviata da questo anno accademico e ha riguardato gli iscritti al V e VI ciclo, i risultati vengono riportati nell allegato 1-10Luglio2012 Con questa azione ci si proponeva di verificare il livello di soddisfazione dei dottorandi nei confronti del corso di Dottorato di Ricerca, raccogliendo nel contempo informazioni sul tipo di attività svolta, sul coinvolgimento nella ricerca e nella didattica, sulle esigenze e le aspettative, in modo da delineare in maniera più accurata la loro figura, la loro attività, i loro bisogni e di individuare eventuali elementi di criticità. Dall analisi della compilazione del questionario sono emersi i seguenti aspetti: Nella sezione del questionario relativa alla qualità delle strutture di ricerca i dottorandi hanno espresso un giudizio sufficiente per quanto riguarda i laboratori e le attrezzature (3.5), insufficiente per l adeguatezza delle misure di sicurezza (2.6) e pulizia dei locali (2.5). Gli studenti, nel complesso, si dimostrano soddisfatti del clima di lavoro. La valutazione del rapporto con i colleghi (4.4), del rapporto con il supervisore (4.8) e del rapporto col personale (4.3) viene reputata soddisfacente. Il rapporto dei dottorandi col corpo docente (3.8) ha evidenziato qualche problema. I dottorandi, nel complesso, si dimostrano poco soddisfatti dell offerta formativa erogata dal corso di dottorato. Gli studenti ritengono che i seminari e le lezioni di approfondimento proposte sono a loro parere insufficienti (2.9) Il grado di autonomia dello studente nello svolgimento della tesi in modo autonomo è stata valutata sufficiente (3.7). L utilità di produrre pubblicazioni è stata valutata poco più che sufficiente (4.1). I fondi resi disponibili per il lavoro di ricerca ha avuto una valutazione insufficiente (2.8).

3 Sull importanza di avere un esperienza di ricerca da svolgere fuori sede, sia all estero in centri di ricerca nazionali o presso centri di ricerca industriali, gli studenti si sono espressi in modo abbastanza favorevole (4.2, 4.3 e 4.4). Nella sezione riguardante le aspettative post dottorato gli studenti danno un giudizio positivo per quanto riguarda la possibilità di intraprendere un attività di ricerca (3.9), un attività non necessariamente di ricerca (4.1) e sulla necessità di migliorare le proprie conoscenze nell ambito professionale (4.2) Al contrario giudicano poco spendibile il titolo di dottore di ricerca al di fuori dal contesto universitario (2.9). Per quanto riguarda la sezione sui servizi, in generale viene espresso un giudizio positivo (4.0) eccetto che per il servizio mensa. Ben il 38,28% dichiara di avere in progetto di svolgere esperienza fuori sede in un prossimo futuro, anche in strutture estere; il 25,00% dichiara invece di non aver avuto una reale possibilità di fare un esperienza di tale tipo, per motivi personali oppure perché non prevista nel percorso didattico. Dopo una esaustiva discussione sui vari punti del questionario si decide di portare all ordine del giorno di una prossima riunione del collegio l aspetto riguardante l offerta formativa erogata. 2) Presentazione della relazione annuale (2 anno) da parte dei Dottorandi Manzo Giorgia, Olivari Martina, Pisu Manuela, Pitzanti Patrizia, Porcu Massimiliano, Toso Leonardo del VI ciclo I dottorandi Giorgia Manzo e Toso Leonardo risultato assenti per motivi di ricerca, entrambi sono all estero su autorizzazione del collegi dei docenti. Il coordinatore invita i dottorandi ad esporre l attività di ricerca del secondo anno. L attività di ricerca viene riportata con puntualizzazioni sull attività del secondo anno e con una indicazione di massima sull intera attività triennale (vedi relazioni riportate nell allegato 2-10Luglio 2012). Concluse le esposizioni delle linee principali del lavoro di ricerca realizzato durante l anno, il coordinatore invita gli studenti ad uscire dall'aula per passare a trattare i punti successivi all'ordine del giorno, riservati ai soli docenti. La Dottoranda Olivari Martina presenta una relazione dal titolo: Titolo della ricerca: Nuovi sensori di fluorescenza per il riconoscimento di anioni organici ed inorganici di elevato interesse biologico Supervisore: Dott.ssa Caludia Caltagirone Curriculum: Precursori e Materiali Molecolari. Sintesi organica ed inorganica di molecole ricche in zolfo e/o selenio di interesse intrinseco ed applicativo (estrazione dei metalli nobili, anticancerogeni) e quali precursori di materiali di interesse in ottica ed elettronica. Sintesi e sviluppo di sensori molecolari di fluorescenza e redox per ioni metallici ed anioni inorganici. Studi di reattività, spettroscopie molecolari, equilibri in soluzione e metodologie di calcolo, stato solido. La Dottoranda Pisu Manuela presenta un progetto di ricerca dal titolo: Stabilità di leghe dentali in saliva artificiale: indagine elettrochimica e PS. Supervisore: Prof.ssa Antonella Rossi Curriculum: Chimica Analitica e Tecnologia delle Superfici. Studi teorici e sperimentali nella sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di film sottili di ossido su materiali metallici con applicazioni tecnologiche (corrosione, catalisi eterogenea, tribologia e materiali biocompatibili).

4 Biotecnologie Industriali. Processi basati su catalisi enzimatica; metodologie di immobilizzazione fisica e chimica; applicazioni industriali. La Dottoranda Pitzianti Patrizia presenta un progetto di ricerca dal titolo: Sintesi e Funzionalizzazione di Nuove Molecole Organiche Mediante Organocatalisi Asimmetrica Supervisore: Prof. Enzo Cadoni Curriculum: Sintesi e reattività di molecole organiche. Studio di reazioni promosse da metalli per la sintesi enantio, diastereo-e regioselettiva di molecole ad attività biologica e di prodotti naturali. Il Dottorando Porcu Massimiliano presenta un progetto di ricerca dal titolo: Validazione delle simulazioni MD degli acidi nucleici e delle loro interazioni con acqua e contro ioni. Supervisore: Dott.ssa Mocci Francesca Curriculum: Chimica Fisica dei Sistemi biologici. Studio sperimentale e teorico di sistemi biologici complessi ed utilizzo di tecniche NMR specialistiche. 3) Approvazione verbale del 29 Maggio 2012 Il coordinatore comunica che non è stata apportata nessuna modifica. Il verbale viene approvato all unanimità. 4) Linee guida per la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Il coordinatore presenta e commenta una proposta di valutazione del terzo livello di formazione universitaria elaborata dalla commissione, Mariano Casu Antonella Rossi Carla Cannas nominata nella riunione del collegio del 30 Novembre 2011 (allegato 3) Intervengono alla discussione i proff. Crisponi, Nurchi, Rossi, Musinu, Atzei, Cadoni, Mocci. La discussione si incentra su alcuni aspetti dei criteri proposti che permettano una valutazione dell attività dei dottorandi. Dalla discussione emerge la necessità di apportare una serie di modifiche al documento iniziale. La proposta con le modifiche, approvata all unanimità, avrà valore ad iniziare dai dottorandi del VII ciclo 5) Varie ed eventuali Nessuna

5 La seduta viene tolta alle 19:00 Il coordinatore Il segretario verbalizzante Prof. Mariano Casu Prof.ssa Anna Musinu

6 Docenti P G A Docenti P G A Docenti P G A Aragoni Carla Arca Massimiliano Deplano Paola Elsner Bernard Mountjoy Gavin Murgia Sergio Atzei Davide Ennas Guido Musinu Anna Bernard Angela Maria Falqui Andrea Navarra Gabriele Cabiddu Maria Grazia Fattuoni Claudia Nurchi Valeria Cadoni Enzo Ferino Italo Piras Pier Paolo Caltagirone Claudia Floris Costantino Pivetta Tiziana Cannas Carla Frongia Angelo Porcedda Silvia Casu Mariano Isaia Franco Rombi Elisabetta Casula Maria Lippolis Vito Rossi Antonella Cerioni Giovanni Marongiu Bruno Scano Paola Cesare Marincola Mercuri Maria Serpe Angela Flaminia Laura Verani Gaetano Corrias Anna Mocci Francesca Crisponi Guido Cutrufello Maria Giorgia Monaci Roberto Monduzzi Maura

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria.

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 29 Maggio, ore 15:30, aula alfa, asse didattico 1, Cittadella Universitaria di Monserrato: Ordine del giorno 1) Comunicazioni

Dettagli

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5.

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. 1) Comunicazioni 2) Approvazione verbale del 10 Luglio 2012 3) Autorizzazione per un soggiorno

Dettagli

Collegio dei Docenti 11 Luglio 2014, ore 9:00 Aula 2 asse 1 - Cittadella Universitaria Monserrato:

Collegio dei Docenti 11 Luglio 2014, ore 9:00 Aula 2 asse 1 - Cittadella Universitaria Monserrato: UNIVERSITA DI CAGLIARI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E FARMACEUTICHE INDIRIZZO/ CORSO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso

Dettagli

Collegio dei docenti - 30 novembre 2011, ore 15:00 in aula 1 Cittadella Universitaria Monserrato:

Collegio dei docenti - 30 novembre 2011, ore 15:00 in aula 1 Cittadella Universitaria Monserrato: Collegio dei docenti - 30 novembre 2011, ore 15:00 in aula 1 Cittadella Universitaria Monserrato: Ordine del giorno: 1) Comunicazioni 2) Approvazione verbali del 30 Marzo, 21 Giugno e 7 Luglio del 2011

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/2014

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/2014 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2013/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 16,00 di mercoledì 14 dicembre presso

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato per le ore 12:00 di giovedì primo dicembre 2016, presso

Dettagli

Sono presenti: Componente P G A Componente P G A Componente P G A

Sono presenti: Componente P G A Componente P G A Componente P G A Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 11,00 di Giovedì 23 Luglio presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) per discutere

Dettagli

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda.

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda. Verbale Consiglio di Classe Verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2018 CCV 2 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 14:30 di giovedì 15 marzo 2018 presso

Dettagli

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato S.S. 554 Bivio per Sestu,

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2014/2015

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2014/2015 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. /2015 Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015 Università degli Studi di Cagliari CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Complesso Universitario Monserrato Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Martedì 22 Marzo 2011 presso

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 Il giorno 10 Gennaio

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano.

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Università degli Studi di CAGLIARI Chimica(IdSua:1523296) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche Nome inglese Lingua in cui si tiene

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 28 Gennaio 2016

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 28 Gennaio 2016 Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato 09042

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY. Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche

SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY. Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE CHEMICAL SCIENCE AND TECHNOLOGY (in consorzio con l Università di Cagliari) Coordinatore: Prof Stefano Enzo Email: enzo@uniss.it

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE VERBALE CDD N. 4 - ris- 2016 DEL CONSIGLIO DEL DSCG SEDUTA DEL 10/05/2016 ore 11 Si riunisce in data odierna il Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 155548 del 21/09/2017 FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Oggetto: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice -Bando

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15

Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15 Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15 La Commissione Paritetica del CdL in Chimica si riunisce nell aula 157 del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, lato organica, alle ore 16.00 del 11/2/2015

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12 Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 07/02/12 Il giorno 7 febbraio 2012, alle ore 15.30, nell aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica,

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche (di nuova istituzione) si è riunito il giorno 25 gennaio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.14_2018 27 giugno 2018, ore 11.00, Aula D, Monserrato O.d.G 1) Presentazione Candidati per le Macro Aree:

Dettagli

Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione.

Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione. RIUNIONE DEL CdV Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali è convocato alle ore 15,00 di Giovedì 21 Novembre presso l Aula 2 della cittadella universitaria di Monserrato, per discutere

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Mercoledì 13 Aprile 2011 presso

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 12,00 di Venerdì 13 Ottobre 2017 presso la sala riunioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di SCIENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di SCIENZE Alla Segreteria Studenti Facoltà di Scienze A Tutti gli interessati La prevista sessione di laurea del mese di Aprile 209 si terrà presso " Aula Magna di Matematica del Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

ELEZIONI SENATO ACCADEMICO I TURNO - 2 LUGLIO 2015 ELETTORATO ATTIVO DOCENTI COLLEGIO FACOLTA' BIOLOGIA E FARMACIA

ELEZIONI SENATO ACCADEMICO I TURNO - 2 LUGLIO 2015 ELETTORATO ATTIVO DOCENTI COLLEGIO FACOLTA' BIOLOGIA E FARMACIA 6385 ACQUAS ELIO MARIA GIOACHINO Professori Associati BIO/14 SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE Sì Biologia e farmacia 7685 ADDIS PIERANTONIO Ricercatori Universitari BIO/07 SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE

Dettagli

Verbale Consiglio di Classe verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2019 CCV 1

Verbale Consiglio di Classe verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2019 CCV 1 Verbale Consiglio di Classe verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2019 CCV 1 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 12,00 di Lunedì 28 Gennaio 2019, presso

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE VERBALE CDD N. 15-2015 del DSCG SEDUTA DEL 21/07/2015 ore 9:00 OdG Si riunisce in data odierna il Consiglio di Dipartimento,

Dettagli

Collegio dei Docenti 12 Dicembre 2014, ore 9:00 - aula Gamma - asse didattico 2, Cittadella Universitaria Monserrato

Collegio dei Docenti 12 Dicembre 2014, ore 9:00 - aula Gamma - asse didattico 2, Cittadella Universitaria Monserrato UNIVERSITA DI CAGLIARI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E FARMACEUTICHE INDIRIZZO/ CORSO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso

Dettagli

Verbale CDD N DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG

Verbale CDD N DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG Verbale CDD N. 2-2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG 1) Approvazione del verbale del CDD N. 1-2016 del 27/01/2016 2) Comunicazioni 3) Ratifica Disposizioni

Dettagli

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie.

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie. Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore,00 di venerdì 9 giugno presso Aula C per discutere il seguente ordine del giorno: ) Comunicazioni ) Approvazione

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 11,00 di Giovedì 2 febbraio presso Aula

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 12 di mercoledì 13 Aprile presso la sala Riunioni del Dipartimento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN CHIMICA 31 Gennaio ) Comunicazioni Il Presidente riferisce sui seguenti punti:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN CHIMICA 31 Gennaio ) Comunicazioni Il Presidente riferisce sui seguenti punti: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN CHIMICA 31 Gennaio 2013 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito il 31/01/2013 presso i locali dell Aula 1 del complesso universitario

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

ore 15,30 di Giovedì 11 Aprile

ore 15,30 di Giovedì 11 Aprile Riunione del CdV Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 5,30 di Giovedì Aprile presso l Aula 4 per discutere il seguente ordine del giorno: ) Comunicazioni

Dettagli

Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010

Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010 Il giorno 29/03/2010 si è riunito alle ore 16:00 il Nucleo di Valutazione d Ateneo presso la sala

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N. 19_2015 del DSCG 12/11/2015 ore15 Aula C OdG 1) Relazione riunione Giunta 2) Fondi dipartimentali: relazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA Sede Amministrativa presso l Università di Trieste XXIV,

Dettagli

Verbale CDD N.14_ ottobre 2017, ore 15, Aula F, Monserrato. O.d.G

Verbale CDD N.14_ ottobre 2017, ore 15, Aula F, Monserrato. O.d.G UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.14_2017 11 ottobre 2017, ore 15, Aula F, Monserrato O.d.G 1) Comunicazioni 2) Approvazione Verbale CDD

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15,30 di martedì 18 ottobre presso la

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Prova di Selezione per l accesso ai corsi di laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Tossicologia di cui al D.R. n. 966 del 3 luglio 2015 Prova di selezione

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

Dettagli

DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Corso DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE In Convenzione tra le Università di Cagliari e Sassari c/o Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato, S.S.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.16 del DSCG SEDUTA DEL 14/09/2015 ore 9:15, Sala Riunioni I piano OdG 1) Comunicazioni 2) Approvazione

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E Ufficio Studi per la Valutazione

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E Ufficio Studi per la Valutazione U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I T R I E S T E Ufficio Studi per la Valutazione INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA Sede Amministrativa presso l Università

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE VERBALE CDD N. 6 - ris- 2016 DEL CONSIGLIO DEL DSCG SEDUTA DEL 20/05/2016 ore 9.15 Si riunisce in data odierna il Consiglio

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali INCONTRO CON LE PARTI SOCIALI PER LA PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLE MACROAREA

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 Il giorno 12 Aprile

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1 RICERCATORE UNIVERSITARIO NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ALLEGATO n. 1 AL VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA GIUDIZIO INDIVIDUALE SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CANDIDATO: DOTT.SSA RICCI

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012 Il giorno 5 aprile 2012, alle ore 09.30, nell aula Anni del Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi, si è riunito il Collegio dei Docenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Fisioterapia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del

Dettagli

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR) Verbale C.d.C. n. 1 CONSIGLIO di CLASSE SEZ INDIRIZZO seduta del Il giorno del mese di, alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio della classe, regolarmente convocato, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale riunione Commissioni AQ del CILB del 27 settembre 2016 La Commissione AQ del CdS in Biotecnologie - CLB, e del CdS in Biotecnologia per l Industria e la Ricerca Scientifica BIRS, si sono riunite,

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Commissione Didattica Paritetica della La Commissione Didattica Paritetica della è stata convocata per il giorno 29 Settembre 2016 - sala Riunioni - primo piano - via Pietro Giuria n. 15 - Torino per discutere

Dettagli

VERBALE CDD N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 27/01/2016 ore10.30 Aula 2 OdG

VERBALE CDD N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 27/01/2016 ore10.30 Aula 2 OdG VERBALE CDD N. 1-2016 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 27/01/2016 ore10.30 Aula 2 OdG 1) Approvazione del verbale del CDD N. 19-2015 del 12/11/2015 2) Comunicazioni 3) Ratifica

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "SINTESI E

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO SINTESI E VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 17 luglio 2019 alle ore 14:30 nella sede di Via Torino, 155-30172 Mestre-Venezia, presso lo studio della prof.ssa Elisa Moretti, situato al 1 piano dell'edificio "Eta"

Dettagli

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Verbale della seduta del Consiglio di 7 Marzo 2013 L anno duemilatredici, il giorno 7 del mese di Marzo, alle ore 15 presso la sala riunioni dell ex-diccism si è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Orario LM Scienze Chimiche - Curriculum Struttura, dinamica e reattività chimica

Orario LM Scienze Chimiche - Curriculum Struttura, dinamica e reattività chimica Orario LM Scienze Chimiche - Curriculum Struttura, dinamica e reattività chimica 9:00-10:00 Metodi spettroscopi ci di indagine in chimica inorganica (Felli-Lelli) Struttura elettronica e proprietà (Totti-Piccioli)

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

Verbale CDD N.6_ maggio 2017, ore 15.30, Aula BETA, Monserrato. O.d.G

Verbale CDD N.6_ maggio 2017, ore 15.30, Aula BETA, Monserrato. O.d.G UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.6_2017 4 maggio 2017, ore 15.30, Aula BETA, Monserrato O.d.G 1) Comunicazioni 2) Politiche per Assicurazione

Dettagli

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri ORARIO LEZIONI 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA (LM) 08:30-10:00 10:00-11:00 I anno Aula E Ed.17 11:00-11:30 Validazione del dato 11:30-12:00 di analitico e 12:00-13:00 chemiometria Validazione del

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 La Commissione Paritetica del CdL in Chimica si riunisce nell aula 157 del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, lato organica, alle ore.00 del 10/2/2017

Dettagli

RIUNIONE DEL CCV. 1) Comunicazioni

RIUNIONE DEL CCV. 1) Comunicazioni RIUNIONE DEL CCV Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 11:00 di mercoledì 15 ottobre presso la Sala Riunioni (I piano) del Dipartimento di Scienze Chimiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM RELAZIONE INERENTE ALLA RICHIESTA DEL COORDINATORE DEL PQA PER LE ATTIVITA FORMATIVE PROT. N. 5113_USPQ DEL 07/06/2016 1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM Gli organismi

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA 7 marzo 2013 Il giorno 7 marzo 2013 alle ore 15.30 presso l aula 5 della Cittadella Universitaria di Monserrato è convocato il Consiglio di Classe delle lauree

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

ore 11,00 di Martedì 18 Giugno

ore 11,00 di Martedì 18 Giugno Riunione del CdV Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 11,00 di Martedì 18 Giugno presso l Aula 1 per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni

Dettagli

SEDUTA STRAORDINARIA DEL 31 MAGGIO 2012

SEDUTA STRAORDINARIA DEL 31 MAGGIO 2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DELLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI SEDUTA STRAORDINARIA DEL 31 MAGGIO 2012 Il Consiglio della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso di Studio: Corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica Classe: L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Sede: Cagliari

Dettagli

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE RAPPORTO DI RIESAME CICLICO - ANNO 2018 VERBALE N. 1 Riunione del 15 marzo 2018 Il

Dettagli

Alle ore 10,40 la Seduta ha inizio. Presiede il prof. Giovanni Floris e funge da segretario la prof.ssa Elisabetta Marini.

Alle ore 10,40 la Seduta ha inizio. Presiede il prof. Giovanni Floris e funge da segretario la prof.ssa Elisabetta Marini. Il giorno martedì 13 settembre 2005, alle ore 10,30, nell'aula 5 della Cittadella Universitaria di Monserrato, si è riunito il Consiglio di Classe in Scienze Naturali (Classe verticale 27 e 68/S) per discutere

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

Attività di misurazione, analisi e miglioramento

Attività di misurazione, analisi e miglioramento Attività di misurazione, analisi e miglioramento Report conclusivo Attività di tirocinio A.A 26/27 A.A. 27/28 A cura del Team Biotin Indice Modalità, tempi di distribuzione e raccolta dei questionari...3

Dettagli

Verbale del Consiglio di Facoltà

Verbale del Consiglio di Facoltà FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Verbale del Consiglio di Facoltà SEDUTA N. 23 del 17 Dicembre 2014 DIRETTORI DI DIPARTIMENTO COLOMBO Luciano

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 42418 del 28/02/2017 Oggetto: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice -

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Paolo Gamba (gamba@unipv.it) Formazione in università: 2 livelli Schema organizzativo dei Corsi di Studio dalla Scuola Media Superiore

Dettagli

ore 15,30 di Mercoledì 8 Maggio

ore 15,30 di Mercoledì 8 Maggio Riunione del CdV Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15,30 di Mercoledì 8 Maggio presso l Aula 4 per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche MANIFESTO DEGLI STUDI Offerta Formativa 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2159

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 22 NOVEMBRE 2016 VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 22 del mese di novembre dell'anno duemilasedici,

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata Rapporto di Riesame ciclico - 2017 Denominazione del Corso di Studio : Pharmacy Classe: LM-13 Sede: Università di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica

Dettagli

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA REGIONE CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHI SCIGLIANO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado IPSSASR

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 Fondamenti delle Scienze Chimiche e Sistemi Inorganici SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 Chimica

Dettagli

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo. Consiglio dei Corsi di Studio in Chimica Industriale Documento di Sintesi sulla Valutazione della Didattica da parte degli studenti Anno Accademico 2014-2015 - Elaborato e discusso dal Gruppo di Accreditamento

Dettagli