VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI"

Transcript

1 VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15,30 di martedì 18 ottobre presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni ) Approvazione Verbale del ) Organizzazione della didattica - situazione finanziaria: tutor e laboratori - Attivazione nuovi tirocini e nomina relatori - Richieste studenti - Approvazione regolamenti didattici - appelli esami 4) RAV e Centro Qualità 5) Richiesta Nulla osta 6) Varie I presenti sono riportati nell elenco allegato con le firme. La riunione ha inizio alle ore 15:30. Presiede le Prof. Musinu, verbalizza il Dott. Ricci 1) Comunicazioni Il Presidente riferisce sui seguenti punti: a. Situazione immatricolati: Il numero degli studenti immatricolati per l anno Accademico 0101 non è ancora definitiva. I dati forniti dalla segreteria al 0 settembre davano 9 studenti per la Laurea Triennale in Chimica mentre al 1 Ottobre il numero era salito a 41. Situazione analoga per Scienza dei Materiali (17+1 studenti). Si prevede che il numero comunque possa ancora salire anche per il ritardo con cui gli studenti stanno scegliendo i corsi dopo il test di ingresso. Per quanto riguarda la laurea magistrale si contano circa tra i 5 7 studenti. Il presidente riferisce che la situazione del CCL dell Università di Cagliari è in linea con quanto riportato negli altri CCL di Chimica degli altri Atenei, nonostante a Cagliari sia previsto il numero programmato degli studenti al primo. Per quanto riguarda gli Studenti in decadenza, il Presidente riporta che il Rettore sembra intenzionato nel concedere una ulteriore proroga alla data del 31 Aprile 01. b. Articoli su quotidiani nazionali: Il Presidente ha sottolineato come alcuni quotidiani di rilevanza nazionale, quali il Corriere della Sera e Il Sole 4Ore, hanno recentemente pubblicato degli interessanti articoli e riportato incoraggianti risultati sulla situazione occupazionale dei laureati in Chimica. Tuttavia,il presidente fa notare che i dati si riferiscono ad anni precedenti alla forte crisi finanziaria che ha investito in particolar modo il settore della Chimica. c. Statuto dell Università. E stato presentato al MIUR la versione definitiva dello statuto di Ateneo. Nel Senato Accademico dovrebbero essere rappresentati i Dipartimenti 6 direttori+11 eletti Il CdA sarà formato da una rosa di docenti e da un rappresentante PTA d. Test di riallineamento per il recupero del debito Il Presidente informa che sta frequentando il corso circa la metà degli studenti con il debito. Inoltre sono state decise le date per il test: per Chimica, Scienza dei Materiali e Matematica sarà martedì 5 ore 17,00. I test verranno tutti effettuati on-line presso i laboratori (Lab. 5

2 e Lab. T) del CdL in Informatica al Palazzo delle Scienze, le due aule lavoreranno simultaneamente, è necessario 1 responsabile d'aula nella data indicata, quindi due persone per ogni giorno. I CdL che sono stati abbinati tra loro possono mettersi d'accordo sui nominativi. e. I responsabili riceveranno una mail dal CINECA con le credenziali per aprire la sessione di recupero. Il Consiglio elegge il Prof.Enzo Cadoni come responsabile d aula. f. Il presidente informa che si potrà procedere all elezione del Preside di Facoltà solo dopo il 1 novembre 011, dopo il pensionamento dell attuale Preside Prof. Fanfani. g. Su proposta della Segreteria studenti, il rilascio della pergamena avverrà durante la seduta di laurea e riporterà il voto ottenuto dallo studente solo in caso di 110 e lode (la stampa sarà a cura delle DRSI) ) Viene approvato all unanimità il Verbale del ) Organizzazione della didattica a) situazione finanziaria: Il presidente sottolinea la tragica situazione generale delle finanze. Infatti parte dei fondi precedentemente destinati dalla facoltà ai corsi di Laurea, serviranno per il finanziamento delle supplenze coperte dai Ricercatori. Riguardo i tutor, le ore per il primo anno graveranno sui fondi dall orientamento, mentre si hanno difficoltà nel reperire i fondi per gli anni successivi. Una ripartizione delle ore dei tutor per corsi è presentato nella tabella sottostante che deve essere approvata da parte della Commissione Paritetica del Consiglio di classe. Matematica I Chimica Generale e Inorg per SdM (mutuato SN) Chimica Generale e Inorg per Chimica (mutuato SB) Laboratorio di Chimica Generale Laboratorio di Chimica Analitica I Laboratorio di Chimica Analitica II Laboratorio di Chimica Inorganica Laboratorio di Chimica Organica II Laboratorio di Chimica Fisica I Laboratorio di Chimica Fisica II Laboratorio di Chimica Industriale 60 ore 15 ore 10 ore 40 ore 40 ore b) Per quanto riguarda i fondi per i Laboratori, si ribadisce la difficoltà nel reperire le risorse necessarie. Il Presidente informa che solo pochi minuti prima dell inizio del Consiglio odierno sono pervenuti i fondi che la facoltà fornirà ai diversi CCL (vedi allegato). c) Siti web Il presidente informa che la Presidenza di Facoltà intende affidare ad un informatico la gestione dei siti web dei CCL d) - Attivazione nuovi tirocini e nomina relatori CHIMICA LT Matricola Nominativo Data inizio tipologia Docente responsabile tirocinio 60/58/4358 Balloi Valentina 10/011 INTERNO Cutrufello Giorgia 60/30/40005 Lecca Valentina ott-11 INTERNO Scano Paola 60/58/43910 Collu Luca 10/011 INTERNO Arca Massimiliano

3 60/58/40834 Sanna Antonio ott-011 INTERNO Pivetta Tiziana 60/58/4747 Piras Simona ott-011 INTERNO Roberto Monaci 60/58/44311 Picci Giacomo ott-011 INTERNO Caltagirone Claudia 60/58/43568 Nieddu Mattia Ott.011 INTERNO Vito Lippolis (A. Garau) 60/58/44311 Lilliu Renata ott-011 INTERNO Fattuoni Claudia Il Consiglio Approva all unanimità Richieste Studenti percorsi ERASMUS SdM Matteo Ciambella ha effettuato un percorso ERASMUS presso l Università di Siviglia. Chiede il riconoscimento dell esame di Biochimica. Il consiglio riconosce 5 CFU (voto 4/30) nell ambito dei CFU a scelta dello studente LM Scienze Chimiche: Sestu Matteo relatore: Gabriele Navarra Controrelatore: Anna Musinu Trudu Federica relatore: Sanjust controrelatore: Anna Musinu Porcina Patrizia- Relatore: Marongiu controrelatore: Italo Ferino Gli allievi Fucci Alessandra e Carlo Sanbiagio della LM Hanno effettuato un percorso ERASMUS (marzo agosto 011) presso l Università di Paris Sud - Insitut de Chimie Moleculaire dove ha svolto il tirocinio. Su presentazione dei documenti relativi all attività svolta presso l università ospitante, il Consiglio riconosce 30 CFU per l attività di tirocinio. Sanbiagio - Relatore: Enzo Cadoni Controrelatore: Giorgia Cutrufello Fucci Relatore Angelo Frongia Controrelatore: Claudia Fattuoni LT in Chimica Convalide Il Consiglio Approva all unanimità Zanda Emanuele, immatricolato al I anno di corso in Chimica, chiede che gli venga convalidato il superamento del debito formativo di matematica di base su presentazione di un attestato di ConScienze (nell ambito del PLS) prova nazionale di verifica delle conoscenze richieste per l accesso ai corsi di laurea scientifici dal quale risulta sufficiente la prova di matematica. Il Consiglio delibera che venga considerato sanato il debito formativo a tutti gli studenti che abbiano superato con voto sufficiente la prova di matematica (1/5) nell ambito dei test organizzati da ConScienze PLS Passaggi di corso Martina Congiu chiede il passaggio dal Corso di Laurea in Chimica e Tecn Farmac. Al II anno della LT in Chimica CFU Convalidato (CFU) Chimica generale e inorganica I Chim generale Inorg I 3- da integrare lab chim gen matematica e abilità informatiche Matematica I

4 CFU a scelta dello st Chimica analitica 7 7 Chim anal I -attestato di lingua inglese (da presentare) 3 3 CFU abilità Andrea Serri chiede il passaggio dal Corso di Laurea in Scienza dei Materiali II anno della LT in Chimica II anno CFU Convalidato (CFU) Chimica generale e inorganica I e lab Chim gen Inorg I e lab Fisica I Fisica I Chimica analitica I e lab Chim anal I e lab Faedda Maria Teresa chiede il passaggio dal Corso di Laurea in Biologia. Al II anno della LT in Scienza dei materiali CFU Convalidato (CFU) Chimica generale e inorganica Chim generale Inorg I + - da integrare lab chim gen Istituzioni di Matematica Matematica I + 3 CFU da integrare Mat II Fisica 9 8 fisica I + 1 CFU da integrare Fisica II Genetica 9 8 CFU a scelta Istologia ed embriologia 9 4 CFU a scelta Laura Tonelli chiede la convalida degli esami superati e voti e il passaggio al III anno del nuovo ordinamento (DM 70) LT in Chimica VOTO Convalidato (CFU) Esercitazioni fisica sperimentale 8 6 CFU a scelta Chimica generale e inorganica I Chim generale Inorg I Istituzioni mat I + Esercitazioni mat I Matematica I Esercitazioni preparazioni chimiche I Lab chim anal I Esercitazioni analisi chimica qualitativa 8 6 Lab chim anal II Istituzioni mat II + Esercitazioni mate II 5 6 Matematica II Esercitazioni disegno elementi macchine 7 6 CFU a scelta Fisica sperimentale I 8 6 Fisica I Chimica generale e inorganica II Chim gen II e lab Chimica organica I 6 7 Chim org I Fisica sperimentale II 8 6 Fisica II Chimica fisica I Chim fis I Esercitazioni chimica fisica I Lab Chim fis I Chimica analitica strumentale 30 6-Chim anal II Esercitazioni chim org e analisi org 8 6 Lab Chim org I Esercitazioni analisi chimica quantit 30 6 Lab Chim anal II Chimica analitica 30 7 Chim anal I Chimica fisica II 30 6 Chim fis II - abilità informatiche 3 CFU - attestato (livello B1) di lingua inglese rilasciato dal Comune di Milano 3 CFU abilità

5 Deve sostenere i seguenti esami: Chimica organica II e lab (6+6 CFU) (II semestre) Chim Industr e lab (6+6 cfu) I semestre) lab Chim Fis II (6 CFU) I semestre) Biochimica 6 CFU II sem e la tesi Emma Manunza, laureata in Farmacia (VO) chiede la convalida degli esami superati e voti per l iscrizione alla LT in Chimica. Il Consiglio approva l iscrizione al II anno con la convalida dei seguenti esami Attività Didattiche convalide CFU 89 - ANATOMIA UMANA BOTANICA FARMACEUTICA CHIMICA BIOLOGICA 30 biochimica CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I 7 Chim Anal I CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II 30 a scelta CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 8 Chim gen I mod CHIMICA ORGANICA 7 Chim Org I ESERC. DI CHIMICA FARMACEUT. E TOSSICOL. 1 8 Lab Chim Anal I ESERC. DI CHIMICA FARMACEUT. E TOSSICOL. 6 Lab Chim Anal I ESERC. DI CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA 3 30 Lab Chim org I FARMACOLOGIA E FARMACOGNOSI A FARMACOLOGIA MOLECOLARE FISICA 7 Fisica I e II FISIOLOGIA GENERALE IGIENE 6 --

6 STECHIOMETRIA 5 Chim G II mod TECNICA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA TECNOLOGIE CHIMICO- FARMACEUTICHE 7 a scelta 6 tot 70 LT in Scienza dei Materiali Gli studenti del III anno chiedono di poter frequentare il Corso di "Elementi di economia e diritto" del Corso di Laurea in Informatica in sostituzione del Corso di Organizzazione Aziendale (CFU tipologia f) Il Consiglio Approva all unanimità LM in Scienze Chimiche Gli studenti del secondo anno hanno presentato una richiesta con la scelta degli opzionali. Sono stati scelti da un numero di studenti 4, e saranno pertanto attivati i corsi opzionali riportati in tabella. Gli studenti sono invitati a prendere contatto coi docenti per la definizione del calendario delle lezioni Applicazioni avanzate di NMR 3 CHIM/0 CASU Chemiometria 3 CHIM/01 PIVETTA Materiali nanofasici 3 CHIM/0 MUSINU Materiali Molecolari basati su Complessi Metallici 3 CHI/03 Mercuri Tecnologie Ecosostenibili 3 CHIM/04 FERINO - Il Consiglio approva. - Approvazione regolamenti didattici in SdM, Chimica e Scienze Chimiche Appelli esami: Il Consiglio concede la possibilità di completamento degli esami del I anno per gli studenti del II anno. Il Consiglio approva 4) RAV e Centro Qualità Il presidente informa della richiesta da parte del Centro Qualità di ateneo di presentare il RAV entro il 31 dicembre. Il Prof.Roberto Monaci riferisce sul corso di aggiornamento e sul nuovo modello CRUI che ricalca in modo importante la norma ISO. Il Porf. Monaci sottolinea l importanza del percorso di qualità.

7 Segue una articolata discussione del consiglio alla fine della quale il CCL decide di adottare il modello CRUI. Viene formalizzato il GAV: Prof. Roberto Monaci Prof.ssa Silvia Porcedda Prof.ssa Tiziana Pivetta; per gli studenti: Valentina Bonino Carlo Sanbiagio. 5) Richiesta Nulla osta di Silvia Porcedda Il Consiglio Approva all unanimità 6) Varie - E stata presentata la richiesta di modifica del calendario lauree con lo spostamento al 19 dicembre della sessione di laurea inizialmente prevista per il 16 dicembre. Il Consiglio Approva. La riunione termina alle ore 17:40 Il Presidente di CdC Anna Musinu Il Segretario verbalizzante Pier Carlo Ricci

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 16,00 di mercoledì 14 dicembre presso

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Mercoledì 13 Aprile 2011 presso

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche (di nuova istituzione) si è riunito il giorno 25 gennaio

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Il Corso di Laurea Magistrale per l AA 2017/2018 è ad accesso libero. Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017-2018

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna - pag. 1 4. DELIBERE DI MASSIMA illustra al Consiglio le delibere di massima richieste dalla Segreteria studenti per poter istruire le pratiche di eventuali studenti trasferiti, in analogia, agli anni precedenti.

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso Anno Accademico 200/2007 Facoltà 001-FARMACIA Classe 2-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso 00-TOSSICOLOGIA DELL' AMBIENTE Indirizzo: 000 - Orientamento: 000 Con piano associato: Primo Anno di Corso

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2015-16 in Ore di didattica Matematica con Elementi di Statistica MAT/01 a MAT/07 6 42 1 A Informatica 4 28 1 F Matematiche, Fisiche,

Dettagli

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 5 dicembre 2017 alle ore 11,30 nell'aula D1.24 del Dip.to di Biologia, Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no (FI) si è riunito il

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUR MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI 201-2017 I ANNO Matematica MAT/01 a MAT/07 in Ore di didattica 42 1 A Informatica INF/01 3 21 2 F Chimica generale ed inorganica

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano.

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Università degli Studi di CAGLIARI Chimica(IdSua:1523296) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche Nome inglese Lingua in cui si tiene

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Il futuro è passato qui 250 CORSI DI LAUREA 63 DIPARTIMENTI 11 FACOLTA Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971205318-5320- fax 0971205321 email: segreteriastudenti@unibas.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2016-17 in Ore di didattica Matematica con Elementi di Statistica MAT/01 a MAT/07 6 42 1 A Informatica INF/01 4 28 1 F Matematiche, Fisiche,

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUR MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI 2018-2019 I ANNO Matematica MAT/01 a MAT/07 in Ore di didattica 42 1 A Informatica INF/01 3 21 2 F Chimica generale ed inorganica

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDATTICA I1 giorno 27 settembre 2001 alle ore 15.00, regolarmente convocato dal

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA

INSEGNAMENTI A SCELTA Corso di laurea di I livello in SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13 - DM 47 - DM 1059) A.A. 2014/2015 Attivato il I anno Per gli studenti immatricolati nell A.A. 2014/2015 I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Matematica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie.

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie. Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore,00 di venerdì 9 giugno presso Aula C per discutere il seguente ordine del giorno: ) Comunicazioni ) Approvazione

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2018-2019 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/sett/2017 Rev5 del 285sett2017.. Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2017-2018 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2)

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Biotecnologie è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e prevede un accesso programmato

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/lug/208 Rev3 del 20-09-208.. Classi L-3 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 208-209 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO E TERMINE SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE a ciclo unico (Classe LM-13) Immatricolati dall'a.a. 2009/2010

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010 CI Scienze Biologiche allegato n.7 al verbale n.4 del 26 maggio 2009 pag. 1 / 5 UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI PERUGIA - Facolta Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali INTERCORSO SCIENZE BIOLOGICHE (http://www.unipg.it/cclbiol)

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016-2017 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

Corso di Laurea di Biotecnologie triennali

Corso di Laurea di Biotecnologie triennali Corso di Laurea di Biotecnologie triennali http://www.scuolamed.uniupo.it/tuttostudenti/biotecnologie Presidente: Maria Prat: maria.prat@med.uniupo.it Vice-presidente: Gianluca Baldanzi: gianluca.baldanzi@med.uniupo.it

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Scienze Biologiche Triennale Classe 12 Anno Accademico 2006/2007 Nell A.A. 2006-2007 saranno attivati il 1, il 2 ed il 3 anno della Laurea in Scienze Biologiche. L

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari ipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche - Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2013/2014 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2013/2014 Corso di Laurea in SCIENZE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Martedì 22 Marzo 2011 presso

Dettagli

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005 FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 00/005 L Ordinamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA CELLULARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2008/2009 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2006/2007

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 ottobre 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) BIOLOGIA CELLULARE

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

COMITATO PER LA DIDATTICA

COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA MOLECOLARE E APPLICATA COMITATO PER LA DIDATTICA Il giorno 29 novembre 2018 dalle ore 8,00 alle ore 17,00 si è riunito in seduta telematica

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 15/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 29/05/2003

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria.

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 29 Maggio, ore 15:30, aula alfa, asse didattico 1, Cittadella Universitaria di Monserrato: Ordine del giorno 1) Comunicazioni

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione.

Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione. RIUNIONE DEL CdV Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali è convocato alle ore 15,00 di Giovedì 21 Novembre presso l Aula 2 della cittadella universitaria di Monserrato, per discutere

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/11 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA a ciclo unico (Classe LM-13)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/11 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA a ciclo unico (Classe LM-13) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/11 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA a ciclo unico (Classe LM-13) GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: LM-13 FARMACIA

Dettagli

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27)

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27) Università degli Studi di Sassari ipartimento di Chimica e Farmacia MANIFESTO EGLI STUI - Anno Accademico 2017/2018 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2017/2018 Corso di Laurea in CHIMICA

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale

Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Report Corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) BIOLOGIA CELLULARE

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Chimica applicata e ambientale, secondo

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE (Polo didattico di Alessandria;

Dettagli

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) SCIENZE

Dettagli

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA)

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Manifesto annuale degli studi A.A. 015/016 Nell anno accademico 015/016 i due anni della Laurea Magistrale

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Manifesto annuale degli studi ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Offerta formativa

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche MANIFESTO DEGLI STUDI Offerta Formativa 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2159

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Farmaceutiche Manifesto degli Studi A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE Informazioni generali Struttura del

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche Facoltà di Scienze MM.FF.NN Università degli Studi di Messina MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche Anno Accademico 2012-2013 Il Corso

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 18.09.2012 Rev 3 Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2012-2013 Laurea triennale: pag. 1-2; LM in Bio-Ecologia Marina: pag 3; LM in Biologia Cellulare e :

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti!

Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti! Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Presentazione Benvenuti! Sito Web Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia http://www.cdlmedicina.unimore.it/ OBIETTIVI

Dettagli

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Classe: L-2 BIOTECNOLOGIE Nome del corso: BIOTECNOLOGIE Obiettivi

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA SANITARIA FACOLTA DI SCIENZE MM FF NN REGOLAMENTO DIDATTICO PARTE I ATTIVITA DIDATTICA Titolo I Ordinamento didattico Art. 1 - Finalità 1. Il Corso di Laurea Specialistica

Dettagli

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI Requisiti d Accesso: Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche e medicina

Dettagli

- Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

- Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2012/2013 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2012/2013 Corso

Dettagli

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) SCIENZE

Dettagli

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale

Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Report Corso SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 ottobre 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) SCIENZE

Dettagli

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda.

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda. Verbale Consiglio di Classe Verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2018 CCV 2 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 14:30 di giovedì 15 marzo 2018 presso

Dettagli

BIOTECNOLOGIE. Corso di Laurea in. (classe L-2)

BIOTECNOLOGIE. Corso di Laurea in. (classe L-2) Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE (classe L-2) Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Biotecnologie è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata

Dettagli

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A

Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA Corso di studio in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2018-2019 Denominazione del CdS Mediche e Farmaceutiche Classe

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Chimica industriale, secondo l ordinamento didattico del corso di laurea stesso,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 22 NOVEMBRE 2016 VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 22 del mese di novembre dell'anno duemilasedici,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA Potenza, 15 marzo 201 VERBALE N. 3/1 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Il giorno quindici del mese di marzo dell'anno duemilasedici,

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 La Commissione Paritetica del CdL in Chimica si riunisce nell aula 157 del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, lato organica, alle ore.00 del 10/2/2017

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria,

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria, Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria, Manifesto annuale ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Offerta formativa

Dettagli

facoltà di Farmacia via Ospedale, Cagliari tel fax

facoltà di Farmacia via Ospedale, Cagliari tel fax facoltà di Farmacia Università degli Studi di Cagliari via Ospedale, 121-09124 Cagliari tel. 070 6758404 fax 070 6758402 email: orientamento@amm.unica.it Direzione Orientamento Comunicazione FACOLTÀ DI

Dettagli

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2016/2017

Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2016/2017 Manifesto di Dipartimento Anno Accademico 2016/2017 Indice CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (CLASSE LM-13 FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE) CODICE CORSO 5008... 2 OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

GUIDA AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE AMBIENTALI

GUIDA AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE AMBIENTALI GUIDA AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE AMBIENTALI Indice 5 Corso di Laurea in Scienze Ambientali (classe L-32) 6 Obiettivi formativi specifici 7 Articolazione del corso di laurea 8 Conoscenze richieste

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Via Fossato di Mortara, 17/19, 44121 Ferrara Delegato Orientamento:

Dettagli