Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione."

Transcript

1 RIUNIONE DEL CdV Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali è convocato alle ore 15,00 di Giovedì 21 Novembre presso l Aula 2 della cittadella universitaria di Monserrato, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni 2) Approvazione Verbale del ) Organizzazione della didattica - Risultati Valutazione Studenti - Attivazione Curricula LT - Piano Didattico Situazione finanziaria - Bandi Tutor ex art.2 - Aggiornamento Commissione per Rapporto di Riesame - Calendario Lauree (5 dicembre LM) - Attivazione nuovi tirocini e nomina tutori - Richieste studenti 4) Varie I presenti sono riportati nell elenco allegato con le firme. Alle ore 15:15 si raggiunge il numero legale ed inizia la riunione. Presiede Anna Musinu, verbalizza Silvia Porcedda. 1) Comunicazioni Il Presidente riferisce sui seguenti punti: - Docenti e studenti sono inviati a partecipare, il giorno Venerdì 22 novembre 2013, all'inaugurazione dei laboratori didattici. Le lezioni sono sospese tra le e le Situazione delle iscrizioni ai vari corsi. LT in chimica: 48 iscritti 1 anno (di cui solo 3 senza debito) 35 al 2 anno (circa 25 seguono il corso di chimica fisica I); 29 al 3 anno e 51 FC. LM in scienze chimiche: 10 al 1 anno; 19 iscritti al 2 anno; 19 FC. - Il secondo test d ingresso rivolto agli studenti del 1 anno della LT per il recupero del debito si terrà il 10 dicembre 2013). - Verrà attivato a breve un TFA speciale riservato a insegnanti precari che darà diritto all abilitazione. 25 risultano già iscritti per la Classe 013 (); la fonte dell informazione è il Ministero dell Università. 2) Approvazione Verbale Il consiglio approva senza richiesta di modifiche. 3) Organizzazione della didattica - Risultati Valutazione Studenti: confronto con anni precedenti e con Facoltà e Ateneo. Il Presidente evidenzia il fatto che gli indici di soddisfazione degli studenti, nel caso della LT risultano inferiori sia ai valori medi di Ateneo che di Facoltà. I valori relativi alla LM ed in misura anche superiore alla LT in SdM risultano più soddisfacenti. Si discute per sui

2 problemi della didattica ed in particolare i prof Copino e Musinu sottolineano che bisognerebbe ridurre il carico didattico. Si rimanda la discussione ad una riunione della commissione didattica da tenersi entro gennaio risultati Coorte Attivazione Curricula LT: essendoci un solo iscritto al curriculum di SdM, ed essendo 10 il valore soglia, per l AA non sarà attivato il II anno. - Piano Didattico proposto per il CORSO DI LAUREA IN CHIMICA con Curriculum SdM (II anno) e Corso di Laurea in SdM (III anno) Insegnamento SSD docente CFU Ore tipologia Istituzioni ed Esercitazioni di Matematica I MAT/07 SCOTH Roberto 8 64 BA Generale CHIM/03 DEPLANO Paola 7 56 BA CALTAGIRONE Laboratorio di Generale Istituzioni ed Esercitazioni di Matematica II CHIM/03 MAT/07 Claudia 7 68 BA PENNI Sebastiano 6 48 AF RUGGERONE Paolo 6 48 BA Fisica Sperimentale I FIS/01 Organica I CHIM/06 CADONI Enzo 7 56 BA Analitica I e Laboratorio CHIM/01 ATZEI Davide CA+ BA Inorganica e Laboratorio CHIM/03 LIPPOLIS Vito 6 48 CA Fisica I e Laboratorio CHIM/02 MUNU Anna 7 56 BA Inorganica e Laboratorio CHIM/03 ARCA Massimiliano 6 64 CA Fisica Sperimentale II FIS/01 CORPINO Riccardo 6 48 BA Laboratorio di Organica I CHIM/06 FRONGIA Angelo 6 72 CA organica II e Laboratorio CHIM/06 PIRAS Pierpaolo BA+4CA Analitica II e Laboratorio I mod CHIM/01 FANTAUZZI Marzia 6 60 CA Analitica II e Laboratorio CHIM/01 NURCHI Valeria 6 60 CA organica II e Laboratorio CHIM/06 FATTUONI Claudia 6 72 CA Fisica I e Laboratorio CHIM/02 PORCEDDA Silvia 6 72 BA Fisica II e Laboratorio CHIM/02 CASU Mariano 6 72 CA Industriale e Laboratorio CHIM/04 FERINO Italo 6 48 AF Industriale e Laboratorio CHIM/04 MONACI Roberto 6 72 CA Fisica II e Laboratorio CHIM/02 NAVARRA Gabriele 6 48 CA Curriculum SdM 3 anno SSD docente Ore CFU tipologia Fisica dei materiali CHIM/02 MUNU Anna 60 6 CA Laboratorio di Fisica dei Materiali FIS/01 RICCI Piercarlo 60 6 AF

3 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE Insegnamento SSD docente Ore CFU tipologia analitica - equilibri in soluzione CHIM/01 CRISPONI Guido 48 6 CA fisica delle interfasi CHIM/02 MONDUZZI Maura 48 6 CA Approfondimenti di chimica analitica con laboratorio CHIM/01 ROS Antonella 56 6 CA Fisica dello stato solido CHIM/02 FALQUI Andrea 56 6 CA Progettazione e sintesi con laboratorio CHIM/06 CADONI Enzo 56 6 CA di coordinazione 1 e laboratorio CHIM/03 ARAGONI Carla 56 6 CA Progettazione e sintesi con laboratorio CHIM/06 PIRAS Pierpaolo 56 6 CA Catalisi CHIM/04 FERINO Italo 48 6 AF Spettroscopia molecolare con laboratorio Mod I CHIM/02 CASU Mariano 56 6 CA Spettroscopia molecolare con laboratorio Mod II CHIM/02 SALIS Andrea 56 6 AF di coordinazione 2 e laboratorio CHIM/03 SERPE Angela 56 6 CA Tecnologie ecosostenibili CHIM/04 FERINO Italo 24 3 ST Chemiometria CHIM/01 PIVETTA Tiziana 24 3 ST Processi Industriali Ecosostenibili CHIM/04 CUTRUFELLO Giorgia 48 6 AF Dalle tabelle precedenti si evince che tutti i corsi previsti dagli ordinamenti didattici, per l A.A , sono coperti. Il consiglio approva. Residui: - Situazione finanziaria Il Coordinatore riferisce sulla situazione finanziaria: residui 2011 e 2012 e anticipo budget I docenti (Porcedda, Frongia, Caltagirone, Fantauzzi) che dispongono ancora di fondi residui sono invitati ad utilizzarli per le necessità della attività didattica, quanto prima. budget 2013 budget 2012 F. ex art F. ex art ,29 ( 6.065,00) 742,44 (6.270,00) 1.697,15 ( 9.959,00) 228,26 (10.939,56) - Bandi Tutor ex art.2: si hanno a disposizione, ripartite dalla Presidenza, 80 ore di tutoraggio disponibili da utilizzare per due richieste da 40 ore: - un tutor Analitica Laboratorio II (40 ore) - un tutor richiesto per organica Laboratorio II (40 ore) da condividere equamente con Lab Chim fis I. - Aggiornamento Commissione per Rapporto di Riesame richiesto dal CQA. Vengono proposte le composizioni delle due commissioni. LT: Musinu, Monaci, Porcedda, Onnis, Fornasier

4 LM: Musinu, Aragoni, Pivetta, Onnis, Zuddas - Calendario Lauree Il consiglio istituisce il 5 dicembre 2013 una sessione straordinaria per la LM a beneficio di eventuali candidati alle Borse di Dottorato. - Attivazione nuovi tirocini e nomina relatori Per la LT in Per la LT in Scienza dei Materiali Matricola Nominativo studente Data inizio tirocinio CFU previsti Tipologia tirocinio Tutor universitario 60/30/38560 Mattana Stefano 15/07/ Interno Pivetta Tiziana 60/58/43537 Bande Silvia 01/09/ Interno Nurchi M.Valeria 60/58/44394 Marcialis Martina 07/10/ interno Serpe Angela 60/58/43930 Gerini Stefania 01/10/ interno Crisponi Guido 60/30/42209 Zanda Davide 03/09/ interno Lippolis Vito 60/58/45809 Madeddu Salvatore 01/11/ interno Rombi Elisabetta Per la LM Scienze Chimiche Nominativo Data inizio Tipologia Matricola studente tirocinio CFU previsti tirocinio Tutor universitario 60/59/44060 Marceddu Marco 03/06/ Interno Carla Cannas Il Consiglio Approva. Matricola Nominativo studente Data inizio tesi Relatore Controrelatore Claudio Cara Carla Cannas Marzia Fantauzzi Alessandro Pira Mariano Casu Massimiliano Arca - Richieste studenti 1) Su richiesta degli studenti del 3 anno, vengono attivati dei cicli di lezioni interne che potranno essere seguite per ottenere dei CFU a scelta dello studente: - del petrolio (Monaci): 2 CFU - Materiali nanofasici (Musinu): 1 CFU

5 - Materiali magnetici nanostrutturati (chiedere disponibilità Davide Peddis - Institute of Structure of Matter - National Research Council (CNR)): 1 CFU 2) Per gli studenti dell ordinamento 509 che hanno problemi a sostenere i vecchi corsi opzionali caratterizzanti ormai disattivati, si prevede la possibilità di aggiungere all elenco degli esami che è possibile sostenere l esame di analitica applicata all ambiente 4 CFU, SSD CHIM/01 3) Per gli studenti dell ordinamento 509 che hanno problemi a sostenere i vecchi corsi opzionali caratterizzanti ormai disattivati, si prevede la possibilità di aggiungere all elenco degli esami che è possibile sostenere l esame di analitica applicata all ambiente 4 CFU, SSD CHIM/01

6 - Richieste frequenza, riconoscimento CFU e convalide: Cristina Carucci (48269) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU Corso di lingua inglese livello C1 presso il CLA libera scelta 3 Rossella Mascia (47374) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU European Computer Driving Licence - Ulteriori attività formative 3 Antonio Puddu (48250) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU Corso di lingua inglese livello B1 presso il CLA libera scelta 1 Teresa Furcas (45203) chiede il riconoscimento dei seguenti corsi: Cdl provenienza Convalida CFU 1) organica Scienze Biologiche - organica I 2) biologica - Biochimica 3) Ecologia 4) Conservazione della natura e delle sue risorse 5) Geologia ambientale Serra Giorgia (46988) chiede di poter sostenere i seguenti esami come corsi a libera scelta: Cdl in cui è offerto 1) degli alimenti Tossicologia 2) Prodotti dietetici Farmacia 3) tossicologica Tossicologia 4) Metodi fisici in chimica organica 5) Sicurezza del lavoro e difesa dell'ambiente e tecnologie farmaceutiche Ingegneria dell'ambiente e del territorio libera scelta libera scelta libera scelta Approvazione No, è disponibile in 7 stesso voto 6 stesso voto 4 stesso voto 3 stesso voto 5 stesso voto Claudio Cara (47372) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU Workshop "XRD: stato dell'arte e nuove frontiere" LM Scienze chimiche libera scelta 1

7 Atzori Luciano (matr no) 6/06/1985) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU Workshop "XRD: stato dell'arte e nuove frontiere" LM Scienze chimiche libera scelta 1 Stefano Mattana (38560) chiede il riconoscimento dei seguenti corsi: Cdl provenienza Convalida CFU 1) Corso CLA di lingua inglese livello B1 2) Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici V.O. libera scelta 1 libera scelta 1 Attività già approvate dalla Commissione Erasmus (verbale del 9/10/2013) Università estera Convalida CFU Davide Mameli (47293) chiede il riconoscimento della seguente attività di ricerca dal titolo "Manganese ferrite nanoparticles for biomedical applications (dal 17 settembre 2012 al 25 marzo 2013) Charles University Praga 30 Sara Usai (44363) chiede il riconoscimento delle seguenti attività svolte dal 26 marzo al 19 luglio 2013 nell'ambito del Progetto Erasmus Placement: 1) ricerca sul tema della degradazione fotocatalitica di inquinanti; 2) seminario dal titolo Metodos fisicos de Analisis de Capas Finas y superficies de solidos Istituto di Scienza dei Materiali Univ. Di Siviglia 15 tirocinio Obbligatorio 3 CFU a scelta 4 CFU sovrannumerari Lorenza Ghisu (46292) chiede il riconoscimento dell'attività di tirocinio svolta tra febbraio e settembre 2013 nell'ambito del progetto Erasmus 2 esami di svedese CFU Stockholm Universitet 30 Stockholm Universitet 3 ulteriori Attività Keivan Guido Kahnamoei (60/58/45948) chiede l'approvazione della seguente attività ai fini dell'acquisizione di crediti liberi: CdL di provenienza CFU Convalida CFU Tirocinio della durata di 150 ore presso la AM. SAR. Srl 3

8 Sechi Maria Laura ( matr. 60/69/47225) chiede il riconoscimento delle seguenti attività ai fini dell'acquisizione di crediti per "altre attività": "Attività seminariali Hoffman"; seminario Brown "Acid-Base solid catalysis: characterization and biofuels production" 1 modulo; seminario "Vibrational spectroscopy of biological molecules". Trastu Andrea (60/69/47376) chiede il riconoscimento delle seguenti attività ai fini dell'acquisizione di crediti per "Altre attività 60/69/19" e per "crediti liberi": Tirocinio della durata di 200 ore presso l'arpas dal 1/8/2011 al 23/9/ Workshop XRD: Stato dell'arte e nuove frontiere Alessandra Fucci (matr. 60/69/44712) presenta domanda di opzione per il nuovo ordinamento del corso in Scienze Chimiche (LM54) e la convalida dei seguenti esami superati: CdL di provenienza CFU Convalida Scienze Chimiche CdL di provenienza CFU Convalida Scienze Chimiche 3 1 -Ulteriori attività - Ulteriori attività CdS c/o cui l'insegnamento è impartito CFU Convalida Insegnamenti 1. Fisica delle interfasi Scienze chimiche Progettazione e sintesi con laboratorio Scienze chimiche 10 12* 3. analitica Scienze chimiche 10 12* 4. di coordinazione con laboratorio Scienze chimiche 10 12* 5. Catalisi organica Scienze chimiche Altre attività Scienze chimiche 3 3 Fisica delle interfasi Progettazione e sintesi con laboratorio I e II APPROFONDIMENTI DI CHIMICA ANALITICA CON LABORATORIO e CHIMICA ANALITICA EQUILIBRI IN SOLUZIONE di coordinazione con laboratorio I e II a scelta dello studente CFU tipo F

9 7. Internato di tesi Scienze chimiche * i programmi degli insegnamenti sono interamente corrispondenti nonostante la differenza dei CFU pertanto il Consiglio approva la convalida degli esami e dei voti assegnati Garau Edoardo chiede di essere iscritto ai seguenti corsi singoli: CdS Approva 1. generale (1 sem) 2. Istituzioni ed esercitazioni di Matematica 1 (1 sem) 3. Fisica I (2 sem) Martinez Franco Lizeth Alejandra chiede di essere iscritto ai seguenti corsi singoli: CdL Approva 1. Inorganica (1 sem) 2. Fisica 1 (1 sem) 3. analitica 1 e laboratorio (2 sem) Serra Daniele chiede di essere iscritto ai seguenti corsi singoli: CdL Approva 1. generale 2. organica 1 3. Fisica sperimentale 4. analitica 1 e laboratorio Sivilli Massimo chiede di essere iscritto ai seguenti corsi singoli: CdL Approva 1. Istituzioni ed esercitazioni di Matematica 1 (1 sem) 2. generale (1 sem) 3. Laboratorio di generale (1 sem.) 4. organica 1 (2 sem) 5. Istituzioni ed esercitazioni di matematica 2 (2 sem) Porcu Elisabetta chiede di essere iscritta ai seguenti corsi singoli: CdL Approva 1. Approfondimenti di chimica analitica con laboratorio (1 sem) 2. analitica (Equilibri in

10 soluzione) (1 sem) 3. di coordinazione + lab. (1 sem) 4. fisica delle interfasi (1 sem) 5. di coordinazione (2 ) 6. Catalisi (2 sem) Rossella Delpiano chiede il riconoscimento nell'ambito dei CFU a Approva scelta per Cdl provenienza CFU Un attestato di Lingua Francese rilasciato LT dal CLA livello A2-1 1 CFU Un seminario presso il Dipartimento di Fisica- presenta la relazione 1 CFU Cocco Federica (46286) chiede il riconoscimento del seguente corso: Cdl provenienza Convalida CFU 1. Corso di lingua inglese livello B1 presso il CLA CFU a libera scelta 1 2. Workshop XRD: Stato dell'arte e nuove frontiere CFU a libera scelta 1 3. Corso di Radioprotezione CFU a libera scelta 1 4. Corso di spagnolo A2 CFU tipo F 1 4. Partecipazione 15th eur Conference on Application of Surf and Interf A ottobre 2013 Presentazione poster CFU a libera scelta 2 4) Varie Non ci sono Varie. La riunione termina alle ore 17:30 Il Presidente di CdC Anna Musinu Il Segretario verbalizzante Silvia Porcedda

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 16,00 di mercoledì 14 dicembre presso

Dettagli

ore 11,00 di Martedì 18 Giugno

ore 11,00 di Martedì 18 Giugno Riunione del CdV Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 11,00 di Martedì 18 Giugno presso l Aula 1 per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2017/ Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15,30 di martedì 18 ottobre presso la

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano.

Università degli Studi di CAGLIARI. Chimica(IdSua: ) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Università degli Studi di CAGLIARI Chimica(IdSua:1523296) L-27 - Scienze e tecnologie chimiche Nome inglese Lingua in cui si tiene

Dettagli

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie.

5) Approvazione del mandato per l inserimento nel sito del PLS di tutte le informazioni necessarie. Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore,00 di venerdì 9 giugno presso Aula C per discutere il seguente ordine del giorno: ) Comunicazioni ) Approvazione

Dettagli

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda.

Presiede il Coordinatore Prof.ssa M. Carla Aragoni, è segretario la Dr.ssa Silvia Porcedda. Verbale Consiglio di Classe Verticale di Chimica e Scienze Chimiche 2018 CCV 2 Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 14:30 di giovedì 15 marzo 2018 presso

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2014/2015

CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. 2014/2015 CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA A.A. /2015 Il calendario esami potrebbe subire alcune variazioni, si raccomanda di verificare la data dal sito UNICA- servizi online agli studenti Si ricorda

Dettagli

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria.

5) Linee guidaper la valutazione del terzo livello di formazione universitaria. Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 29 Maggio, ore 15:30, aula alfa, asse didattico 1, Cittadella Universitaria di Monserrato: Ordine del giorno 1) Comunicazioni

Dettagli

RIUNIONE DEL CdC. La riunione ha inizio alle ore 15:15. Presiede le Prof. Musinu, verbalizza : Dott. Fantauzzi

RIUNIONE DEL CdC. La riunione ha inizio alle ore 15:15. Presiede le Prof. Musinu, verbalizza : Dott. Fantauzzi RIUNIONE DEL CdC Il Consiglio di Classe verticale in e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15,00 di Giovedì 6 dicembre presso Aula 1 per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni

Dettagli

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5.

Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. Collegio del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche mercoledì 21 Novembre ore 15:30 aula 205 asse 5. 1) Comunicazioni 2) Approvazione verbale del 10 Luglio 2012 3) Autorizzazione per un soggiorno

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato per le ore 12:00 di giovedì primo dicembre 2016, presso

Dettagli

Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1

Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1 Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche 10 luglio 2012 ore 15:30 aula C, asse didattico 1 1) Comunicazioni 2) Presentazione della relazione annuale (2 anno) da parte

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Mercoledì 13 Aprile 2011 presso

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 12,00 di Venerdì 13 Ottobre 2017 presso la sala riunioni

Dettagli

RIUNIONE DEL CCV. 1) Comunicazioni 2) Approvazione Verbale del ) Organizzazione della didattica. - Coperture insegnamenti A.A.

RIUNIONE DEL CCV. 1) Comunicazioni 2) Approvazione Verbale del ) Organizzazione della didattica. - Coperture insegnamenti A.A. RIUNIONE DEL CCV Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 10:30 di mercoledì 20 maggio presso l aula 2, asse didattico 1, complesso universitario di Monserrato,

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche MANIFESTO DEGLI STUDI Offerta Formativa 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2159

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali si è riunito alle ore 15.30 di Martedì 22 Marzo 2011 presso

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI 25 GENNAIO 2011 Il Consiglio di Classe Verticale in Chimica e Scienze Chimiche (di nuova istituzione) si è riunito il giorno 25 gennaio

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna - pag. 1 4. DELIBERE DI MASSIMA illustra al Consiglio le delibere di massima richieste dalla Segreteria studenti per poter istruire le pratiche di eventuali studenti trasferiti, in analogia, agli anni precedenti.

Dettagli

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 5 dicembre 2017 alle ore 11,30 nell'aula D1.24 del Dip.to di Biologia, Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no (FI) si è riunito il

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Chimica applicata e ambientale, secondo

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE. Manifesto annuale degli studi a.a

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE. Manifesto annuale degli studi a.a UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Scuola di Scienze CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE www.stc.unimib.it CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Sede: PALERMO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 0/0 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.scienze.unipa.it/chimica/. ASPETTI GENERALI Il Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM) Durata e CFU Per conseguire la Laurea in Biologia sanitaria, della nutrizione e dell ambiente lo studente deve acquisire

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2015-16 in Ore di didattica Matematica con Elementi di Statistica MAT/01 a MAT/07 6 42 1 A Informatica 4 28 1 F Matematiche, Fisiche,

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Il Corso di Laurea Magistrale per l AA 2017/2018 è ad accesso libero. Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017-2018

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A I ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE 2016-17 in Ore di didattica Matematica con Elementi di Statistica MAT/01 a MAT/07 6 42 1 A Informatica INF/01 4 28 1 F Matematiche, Fisiche,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 22 NOVEMBRE 2016 VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 22 del mese di novembre dell'anno duemilasedici,

Dettagli

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso Anno Accademico 200/2007 Facoltà 001-FARMACIA Classe 2-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso 00-TOSSICOLOGIA DELL' AMBIENTE Indirizzo: 000 - Orientamento: 000 Con piano associato: Primo Anno di Corso

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Verbale del Consiglio di Facoltà SEDUTA N. 29 del 25 Giugno 2015 DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Nominativo PRESENTE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI

VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI VERBALE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE IN CHIMICA E SCIENZA DEI MATERIALI Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienza dei Materiali è convocato alle ore 11,00 di Martedì 22 Febbraio presso l'aula

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010 CI Scienze Biologiche allegato n.7 al verbale n.4 del 26 maggio 2009 pag. 1 / 5 UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI PERUGIA - Facolta Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali INTERCORSO SCIENZE BIOLOGICHE (http://www.unipg.it/cclbiol)

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17 La Commissione Paritetica del CdL in Chimica si riunisce nell aula 157 del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff, lato organica, alle ore.00 del 10/2/2017

Dettagli

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Tabella 1. Iscrizioni, residenza, titolo di studio, votazione Totali Residenti prov. CA Residenti altre prov.

Dettagli

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015

Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Seduta del 6 Febbraio 2015 Università degli Studi di Cagliari CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Complesso Universitario Monserrato Verbale del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze e

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Manifesto annuale degli studi A.A. 015/016 Nell anno accademico 015/016 i due anni della Laurea Magistrale

Dettagli

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110

La Commissione dispone di 100 punti, ex articolo 4 del bando, attribuibili come segue: 106/ / /110 FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Biagio Saitta OGGETTO: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice - Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n. 17 incarichi di collaborazione

Dettagli

Verbale CDD N DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG

Verbale CDD N DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG Verbale CDD N. 2-2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE 17/02/2016 ore 9.30 aula 3 OdG 1) Approvazione del verbale del CDD N. 1-2016 del 27/01/2016 2) Comunicazioni 3) Ratifica Disposizioni

Dettagli

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A Facoltà di Biologia e Farmacia A.A. 2018-2019 Corso di Laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (Classe LM-61) Requisiti per l ammissione Laurea o Diploma Universitario di durata

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica (Classe L27) Coorte 2018/2019

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica (Classe L27) Coorte 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica (Classe L27) Coorte 2018/2019 ART. 1 - PREMESSA Il Corso di Laurea in Chimica, appartenente

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN Manifesto degli Studi a.a. 2007/2008. Cap. 5. Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI

Facoltà di Scienze MFN Manifesto degli Studi a.a. 2007/2008. Cap. 5. Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI Parte 1. Scheda informativa Cap. 5 Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI SEDE DIDATTICA: Genova, Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Dipartimento di Matematica Dipartimento

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN CHIMICA D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-27 delle lauree in Scienze e Tecnologie Chimiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza

Dettagli

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A Facoltà di Biologia e Farmacia A.A. 2017-2018 Corso di Laurea Magistrale In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (Classe LM-61) Requisiti per l ammissione Laurea o Diploma Universitario di durata

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2018-2019 1. Attivazione Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia Integrata

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA. 7 marzo 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA 7 marzo 2013 Il giorno 7 marzo 2013 alle ore 15.30 presso l aula 5 della Cittadella Universitaria di Monserrato è convocato il Consiglio di Classe delle lauree

Dettagli

I ANNO (COORTE )

I ANNO (COORTE ) UNIVRSITA DGLI STUDI DI SALRNO DIPARTIMNTO DI FARMACIA CORSO DI LAURA MAGISTRAL IN FARMACIA - CLASS LM/13 PIANO DGLI STUDI IMMATRICOLATI A.A. 2017/2018 INSGNAMNTO O ALTRA ATTIVITA (AD) Matematica unico

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie D.M. 270/04 Classe L-2 delle lauree in Biotecnologie Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971205318-5320- fax 0971205321 email: segreteriastudenti@unibas.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 7-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Presentazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Il futuro è passato qui 250 CORSI DI LAUREA 63 DIPARTIMENTI 11 FACOLTA Facoltà di Farmacia e Medicina Corsi

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE

CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE CONSIGLIO DI CLASSE VERTICALE DI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE Il Consiglio di Classe verticale in Chimica e Scienze Chimiche è convocato alle ore 12 di mercoledì 13 Aprile presso la sala Riunioni del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016-2017 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, regolarmente convocato, si è

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 10 Seduta del 14.10.2014 Il giorno quattordici del mese di ottobre dell anno duemilaquattordici alle ore 17.30, si è riunito, presso

Dettagli

Coordinatore Corsi di Studio in Chimica Prof. Angelo NACCI angelo.nacci@uniba.it Corso di Laurea Triennale in Chimica LT27 Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari Aldo Moro Via Orabona 4,

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/lug/208 Rev3 del 20-09-208.. Classi L-3 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 208-209 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO E TERMINE SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI Corso di Laurea magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe LM-75 - Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il Territorio) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI Anno accademico 2018/19

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche Facoltà di Scienze MM.FF.NN Università degli Studi di Messina MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Classe L-27 delle lauree in Scienze e tecnologie chimiche Anno Accademico 2012-2013 Il Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Manifesto degli Studi - Anno Accademico Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2018-2019 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

Curriculum Organico-biomolecolare I anno (56 CFU)

Curriculum Organico-biomolecolare I anno (56 CFU) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA CLASSE LM54 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Chimica prevede 2 Curricula: Curriculum Organico-biomolecolare

Dettagli

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE UNIVERSITA DI CAGLIARI UNIVERSITA di SASSARI CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Complesso Universitario di Monserrato S.S. 554 Bivio per Sestu,

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2016-2017 Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia Integrata

Dettagli

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A

Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A Doc. approv. CdC 20/sett/2017 Rev5 del 285sett2017.. Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2017-2018 LE LEZIONI AVRANNO INIZIO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO: I ANNO,

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Manifesto annuale degli studi ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Offerta formativa

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico Dipartimento di Fisica Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2015-16 Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 18/03/2015 Il presente Manifesto degli Studi è parte integrante

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Tabella 1. Iscrizioni, residenza, titolo di studio, votazione Totali Residenti prov. CA Residenti altre prov.

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2017-2018 1. Attivazione Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia

Dettagli

Art. 1 FINALITA, OBIETTIVI FORMATIVI E PROFESSIONALIZZANTI

Art. 1 FINALITA, OBIETTIVI FORMATIVI E PROFESSIONALIZZANTI Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Compatibilità Ambientale Regolamento Didattico (Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE CHIMICHE, 6/S) Art. 1 FINALITA, OBIETTIVI FORMATIVI E PROFESSIONALIZZANTI

Dettagli

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri ORARIO LEZIONI 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA (LM) 08:30-10:00 10:00-11:00 I anno Aula E Ed.17 11:00-11:30 Validazione del dato 11:30-12:00 di analitico e 12:00-13:00 chemiometria Validazione del

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUR MAGISTRALE CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI 201-2017 I ANNO Matematica MAT/01 a MAT/07 in Ore di didattica 42 1 A Informatica INF/01 3 21 2 F Chimica generale ed inorganica

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 42418 del 28/02/2017 Oggetto: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice -

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Il giorno 12 del mese di luglio 2018, alle ore 09:30, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI C A G L I A R I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Verbale CDD N.14_2018 27 giugno 2018, ore 11.00, Aula D, Monserrato O.d.G 1) Presentazione Candidati per le Macro Aree:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA Potenza, 15 marzo 201 VERBALE N. 3/1 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Il giorno quindici del mese di marzo dell'anno duemilasedici,

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Naturali Verbale del 25 Settembre 2015

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Naturali Verbale del 25 Settembre 2015 Consiglio di Classe Verticale in Scienze Naturali Verbale del 25 Settembre 2015 Il Consiglio di Classe Verticale in Scienze Naturali si è riunito alle ore 10.30 presso l Aula 16 della Cittadella Universitaria

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA VIA VETOIO S.N.C. 67010 COPPITO (L AQUILA) - TEL. 08623-3002/300/3007/318 FAX 08623-3003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA APPLICATA E QUALITA BIOLOGICA REGOLAMENTO DIDATTICO Nell Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-2013 Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 Presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. è istituito il corso di

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di laurea Biotecnologie Industriali Sede di Oristano

Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di laurea Biotecnologie Industriali Sede di Oristano Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di laurea Biotecnologie Industriali Sede di Oristano Verbale della riunione del Consiglio di Corso di Studio del 6 luglio 2016 Il

Dettagli

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27)

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27) Università degli Studi di Sassari ipartimento di Chimica e Farmacia MANIFESTO EGLI STUI - Anno Accademico 2016/2017 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2016/2017 Corso di Laurea in CHIMICA

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli