L.R. n. 28 del Formazione della Carta Tecnica Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L.R. n. 28 del Formazione della Carta Tecnica Regionale"

Transcript

1 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 1/12 L.R. n. 28 del Formazione della Carta Tecnica Regionale SERVIZIO DI GESTIONE DELLA RETE DI STAZIONI PERMANENTI GPS NEL TERRITORIO DEL VENETO Fornitura dati Periodo 1 Gennaio Dicembre 2013 P R O G E T T O Progetto a cura: Università degli Studi di Padova - Dipartimento Geoscienze e CISAS G. Colombo Regione del Veneto Segreteria Regionale per le Infrastrutture Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia Agosto, 2010

2 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 2/12 1. Premessa La Carta Tecnica Regionale è inquadrata nella rappresentazione conforme di Gauss, e utilizza le coordinate del Sistema nazionale Gauss-Boaga corrispondenti al fuso Ovest (da 6 a 12 ad Est di Greenwich) ed al fuso Est (da 12 a 18 ad Est di Greenwich), come previsto dalla Commissione Geodetica Nazionale nelle "Norme proposte per la formazione di Carte Tecniche alle scale 1:5000 e 1:10000" edite dall IGM nel La proiezione di Gauss prevede, infatti, la rappresentazione cartografica in riferimento a due diversi fusi: un aspetto che comporta oggettive complicazioni per la gestione del sistema informativo poiché le cartografie non presentano la continuità territoriale tra i due fusi. Con l'università degli Studi di Padova, è stato sviluppato un Programma di ricerca relativo al controllo delle reti geodetiche, la rappresentazione cartografica, la trasformazione delle coordinate geografiche e la rete delle stazioni fisse GPS, approvato con DGRV 4371 del comprendente attività per l analisi delle risorse informative geodetiche, al fine di definire la verifica del sistema cartografico di riferimento e fornire indicazioni per l elaborazione di un programma di trasformazione delle coordinate geografiche e cartografiche. A seguito del programma, è stata attivata con l'università degli Studi di Padova, Dipartimento di Geologia, Paleontologia e Geofisica, la Rete di stazioni permanenti GPS dapprima sperimentalmente e, nel 2008, valutati i risultati e delle indicazioni, è stato attivato Il Servizio di gestione della Rete di stazioni permanenti GPS nel territorio del Veneto e la fornitura di dati, i cui dati sono disponibili e fruibili on-line senza alcun onere; successivamente è stata attivata una convenzione con il CISAS Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali G. Colombo dell Università degli Studi di Padova per la gestione e manutenzione della rete. Il progetto prevedeva la costituzione di una rete di stazioni permanenti GPS nel Veneto utilizzando, dove possibile, le strumentazioni di proprietà di vari Enti territoriali già installati sul territorio, ed è stata presentata nel convegno La rete Geodetica Satellitare GNSS a Servizio per il Veneto tenutosi a Padova presso l Università degli Studi di Padova nel maggio 2006; l evento ha registrato un forte consenso da parte degli Enti Locali e degli organi professionali interessati e dell utenza privata. Successivamente, la Giunta Regionale con deliberazione n del , ha approvato la Convenzione tra la Regione del Veneto e il CISAS - Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali G. Colombo dell Università degli Studi di Padova, del quale il Dipartimento di Geoscienze è membro effettivo, per l attivazione sperimentale della rete di stazioni permanenti GPS nel territorio del Veneto. Preso atto dell attività di sperimentazione e del riscontro tecnico e scientifico dell iniziativa, la Giunta Regionale, con deliberazione n del 2 dicembre 2008, ha approvato la Convenzione con l Università degli Studi di Padova per l attivazione della Rete regionale di posizionamento in tempo reale basata sui satelliti del Global Navigation Satellite System (GNSS), per un periodo di 21 mesi, che si concluderà in data 31 dicembre I compiti e le competenze L Università degli Studi di Padova, attraverso il CISAS, Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali G. Colombo, nell ambito dell iniziativa svolge le seguenti attività: 1. mettere a disposizione della rete GNSS regionale le proprie stazioni già attive sul territorio; 2. effettuare un attività gestionale, orientata alla raccolta, archiviazione dei dati, compensazione delle coordinate delle stazioni di rete e diffusione delle informazioni raccolte. Inoltre il CISAS provvede ad erogare i seguenti servizi: 1. fornitura delle coordinate aggiornate e verificate delle stazioni della rete regionale; 2. fornitura dei dati grezzi in formato RINEX dalle stazioni di riferimento, nei formati standard 1 ora a 1 secondo e 1 giorno a 30 secondi ; 3. correzioni differenziali in tempo reale RTCM e RTK via Internet (Protocollo Ntrip);

3 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 3/12 4. elaborazione dei dati di precisione (SW BERNESE 5.0) e inquadramento dei punti rilevati nella rete Europea EUREF, training e consulenza. I dati sono forniti, principalmente, per via telematica, mediante pagina WEB e Ntrip Server con una operatività continua 7 giorni su 7 e per 24 ore al giorno. 2. La realizzazione della rete 2.1. Il quadro di riferimento europeo Lo scenario dello sviluppo delle reti Europee è caratterizzato dalla implementazione e stabilizzazione della Rete Europea EUREF (European Reference Frame) che raccoglie i dati di circa 200 stazioni dislocate nei vari paesi dell Unione Europea, e dalla definizione del nuovo standard ETRF2000 (R05) (European Terrestrial Rererence Frame). In questo scenario si collocano anche le disposizioni e le caratteristiche di cui alla Direttiva 2007/2/CE INSPIRE (Infrastructure for Spatial Information in Europe) emanate il 14 marzo 2007 sulla armonizzazione dei sistemi di riferimento e dei dati territoriali. Figura 1 La rete europea di stazioni GNSS EUREF

4 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 4/ Il quadro di riferimento nazionale Presso DigitPA, l Ente non economico del Ministero per la Pubblica amministrazione e l innovazione, al quale sono state delegate le funzioni del CNIPA (Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione), è attivo il Comitato per le regole tecniche per i dati territoriali nella Pubblica Amministrazione organizzato per gruppi di lavoro tematici in attuazione del D.Lgs. n. 82 del , integrato con il D.Lgs. n. 159 del , Codice dell Amministrazione Digitale. Nell ambito delle attività sviluppate nel Comitato, il Gruppo di Lavoro Reti e Stazioni GPS, sulla base di una specifica ricerca in materia, commissionata dal CISIS (Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici), ad alcune università italiane, ha elaborato dei documenti tecnici relativi all adozione di un unico Sistema di riferimento geodetico nazionale, ora in corso di approvazione presso gli organi istituzionali. Dal gennaio 2009 l IGM ha attivato la rete nazionale delle stazioni GPS, denominata Rete Dinamica Nazionale (RDN), un network di 99 stazioni stabilmente materializzate e distribuite omogeneamente sul territorio, nella quale sono state inserite quattro stazioni della rete GPS del Veneto, che trasmettono per via telematica i dati ad un centro di calcolo dell IGM. La RDN è inquadrata nel sistema di riferimento ETRF2000 (European Terrestrial Reference Frame) che rappresenta il più recente sistema ufficializzato in Europa. Questo nuovo sistema consentirà all IGM l adeguamento al nuovo sistema di riferimento per i dati geodetici e consentirà il continuo allineamento con quanto si sta sviluppando in Europa nell ambito delle attività previste dall EUREF (European Reference Frame). L attivazione della Rete Dinamica Nazionale ha comportato l adozione in Italia del sistema di riferimento ETRF2000, i cui contenuti scientifici e normativi sono in corso di approvazione secondo quanto previsto dal Codice dell Amministrazione Digitale. Inoltre al sistema WGS84 è stato associato, in aggiunta all UTM, il Fuso Italia, elaborato dall IGM, un nuovo sistema di riferimento, c.d. Fuso Unico, che consente di ottenere la proiezione di tutto il territorio nazionale su un unico piano senza soluzioni di continuità indotte dai due fusi, Est ed Ovest. Questo nuovo scenario, che prospetta soluzioni di grande rilievo scientifico, ha richiesto, e richiede, ogni opportuna analisi e attenta valutazione per procedere al conseguente adeguamento di tutte le banche dati territoriali presenti nel Sistema Informativo Territoriale della regione. La realizzazione delle Reti di infrastrutture di dati geodetici, rappresenta un efficace risposta coerente con gli indirizzi programmatori della Regione, le cui strategie prevedono forme di comunicazione ed informazione attraverso l utilizzo dei nuovi canali telematici: esse rappresentano un patrimonio di dati e informazioni territoriali organizzati e gestiti nell ambito del Sistema Informativo Territoriale regionale in un innovativo quadro di riferimento tecnico-scientifico progettato e sviluppato in una rete di sistemi di conoscenza e comunicazione delle Information Tecnologies Il territorio Veneto L attività cartografica, sviluppata ai sensi della L.R. 28/76, ha prodotto, nel corso degli anni, la realizzazione delle reti geodetiche regionali, strutturalmente inserite nelle reti nazionali realizzate dell Istituto Geografico Italiano; in particolare la Rete regionale planimetrica composta da circa 1550 Vertici Trigonometrici Regionali (VTR) e la Rete altimetrica realizzata da oltre 5500 Caposaldi di Livellazione (CSL) materializzati sul territorio ed opportunamente documentati in monografie, costituiscono l archivio dei punti geodetici: un patrimonio di dati che rappresentano un costante riferimento per le attività di misurazione e conoscenza geo-topografica del territorio. L attività di sperimentazione, commissionata dalla Regione del Veneto al CISAS, avviata nel corso del 2008, ha portato l istituzione delle Rete GPS Veneto che risulta costituita da 22 stazioni operative e 5 stazioni già predisposte che forniscono solo dati RINEX, per le quali è previsto che gli Enti proprietari si impegnino a procedere ad un aggiornamento tecnologico degli impianti. A regime saranno 27 stazioni, tra statiche e RTK, ad essere gestite dal server del CISAS.

5 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 5/12 La strategia adottata per la realizzazione della Rete GPS Veneta risponde a requisiti di imparzialità e di economia. Infatti si è ritenuto opportuno utilizzare strumentazione di diversa tecnologia per capitalizzare la strumentazione già esistente e operativa nel territorio regionale, ed evitare di replicare dati e/o stazioni e coinvolgere attivamente Enti ed altri soggetti interessati; inoltre è apparso significativo sviluppare iniziative per avviare la formazione di personale e la gestione operativa. Per completare la rete si è reso necessario l acquisto e l inserimento operativo di 2 nuove strumentazioni. Il software implementato dal CISAS è stato attivato acquisendo e compensando i dati di 22 stazioni nel Veneto a cui si aggiungono la stazione di Rovereto e 4 stazioni della Provincia di Bolzano. Figura 2: La rete GPS della Regione del Veneto (Giugno 2010) visibile nella pagina del sito WEB Il CISAS procede al calcolo settimanale della rete statica con il programma Bernese su standard EUREF. I dati sono distribuiti all utenza via web attraverso il sito Le convenzioni con i vari Enti territoriali regionali sono in corso definizione da parte dell U.P. per il SIT e la Cartografia della Regione del Veneto Le Stazioni permanenti GPS Sono di seguito indicate le stazioni permanenti GPS attive nella rete Veneto : STAZIONI GIÀ ATTIVE IN POST PROCESSING E IN TEMPO REALE: 1. PADOVA (PADO): proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso il CISAS, Via Venezia 15, Padova; 2. ASIAGO (ASIA): proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso l'osservatorio Astronomico di Asiago; 3. ROVIGO (ROVI): proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso l Università di Rovigo, Via Ponte Adige 45, Rovigo; 4. TAGLIO DI PO (TGPO):

6 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 6/12 proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso il Consorzio di Bonifica Delta Po Adige, Via Pordenone 6, Taglio di Po; 5. VELO D ASTICO (VELO): proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso la sede Comunale di Velo d Astico; 6. PORTOGRUARO (PRTG): proprietà Consorzio di Bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento; 7. SAN DONA DI PIAVE (SDNA): proprietà Consorzio di Bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento; 8. VERONA (VR02): proprietà della Trimble installata presso il Collegio Geometri di Verona; 9. MESTRE (MSTR): proprietà dello studio STP (Servizi Topografici e Progettazione) installata a Mestre, Via Querini 17, Mestre - Venezia; 10. BONAVIGO (BTAC): proprietà dello Studio geom. Sacconi installata presso la sede dello studio del geom. Sacconi; 11. LEGNAGO (LEGN): proprietà Consorzio di Bonifica Valli Grandi e Medio Veronese installata presso la sede del Consorzio stesso; 12. VENEZIA ARSENALE (VEAR): proprietà ISMAR-CNR installata presso Palazzo Papadopoli - San Polo, 1364 Venezia; 13. VICENZA (VICE): Istituto per Geometri Canova installata presso il citato Istituto; 14. TEOLO (TEOL): proprietà Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia installata presso la sede ARPAV; 15. ALPE FALORIA (AFAL): proprietà dell Istituto Nazionale di Geofisica e Oceanografia Sperimentale INOGS (ex OGS) di Trieste; 16. TREVISO (TREV): proprietà della Geotop installata presso l Istituto Tecnico per Geometri Palladio ; 17. BELLUNO (BL01):

7 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 7/12 proprietà dell Agenzia del Territorio installata presso la sede locale dell Agenzia; 18. VENEZIA (VE01): proprietà Agenzia del Territorio installata presso la sede locale dell Agenzia; 19. MONTE AVENA (MAVE): proprietà dell ARPAV di Belluno, appartenente alla rete GAIN del progetto GPS Quakenet installata sul Monte Avena, Pedavena, Belluno; 20. BOSCO CHIESANUOVA (BOSC): proprietà dell ARPAV di Belluno, appartenente alla rete GAIN del progetto GPS Quakenet installata in Bosco Chiesanuova, Verona; 21. SAPPADA (SAPP): proprietà della Regione del Veneto installata presso la scuola elementare Ippolito Nievo sita in borgata Mulbach 7; 22. BORCA DI CADORE (BORC): proprietà della Regione del Veneto installata presso la Comunità Montana della Valle del Boite STAZIONI CHE SARANNO AGGIUNTE A BREVE: Sono state identificate le seguenti stazioni, già installate ed operative, per le quali, verificati i requisiti, si sta procedendo all inserimento nella Rete: 23. SAN FELICE (SFEL): proprietà del Magistrato alle Acque, gestione Consorzio Venezia Nuova; 24. VOLTABAROZZO (VOLT): proprietà del Magistrato alle Acque, gestione Consorzio Venezia Nuova; 25. CAVALLINO (CAVA): proprietà del Magistrato alle Acque, gestione Consorzio Venezia Nuova; 26. MONTEBELLUNA (MBEL): proprietà dell ARPAV di Belluno, appartenente alla rete GAIN del progetto GPS Quakenet installata in Montebelluna, Treviso; 27. CHIOGGIA: proprietà dell Università degli Studi di Padova installata presso la Cooperativa pescatori, Chioggia.

8 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 8/12 Figura 3: La Rete GPS della Regione del Veneto e le stazioni GPS delle Regioni limitrofe Implementazione della rete La rete regionale di stazioni permanenti GPS del Veneto è un sistema flessibile e aperto che consente l implementazione con la strumentazione che altri Enti Territoriali hanno in programma di attivare. Appare opportuno che una maggiore densità delle stazioni sul territorio garantisce non solo una maggiore precisione metrica dei rilievi, ma aumenta l affidabilità gestionale della rete stessa poiché in caso di mancato funzionamento di una stazione, dovuto a cause tecniche, il monitoraggio del territorio e i servizi all utenza non subiscano interruzioni significative. La convenzione in corso prevede l acquisizione e l inserimento di ulteriori 2 stazioni da localizzarsi sul territorio regionale, in accordo con gli Enti Locali Soggetti coinvolti nella rete I soggetti pubblici e privati coinvolti nell ambito dell iniziativa sono: - Università degli Studi di Padova - Osservatorio Astronomico di Astronomico di Asiago - Università di Rovigo - Comune di Velo d Astico - Consorzio di Bonifica Delta Po Adige - Consorzio di Bonifica Valli Grandi - Consorzio di Bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento - Consiglio Nazionale delle Ricerche ISMAR (Istituto di Scienze MARine) - Magistrato alle Acque - Consorzio Venezia Nuova

9 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 9/12 - Agenzia del Territorio - Collegio Geometri di Verona - Istituto Tecnico per Geometri di Vicenza - INGV, Roma - INOGS, Trieste - ARPAV, Belluno - Trimble Assogeo - Geotop - Regione del Veneto - Studi Professionali: Studio STP (Servizi Topografici e Progettazione) e Studio del Geom. Biscaro di Mestre. 3. Convenzioni con le Regioni contermini e l IGM Oltre agli Enti Territoriali operativi nel Veneto dovranno essere stabiliti rapporti stabili con le Regioni contermini per lo scambio dei dati delle stazioni a confine e dovrà inoltre essere definito il rapporto con l Istituto Geografico Militare per integrare con i dati della rete regionale e con la Rete Dinamica Nazionale. 4. Procedure operative, servizi e validazione 4.1. Descrizione del software di gestione La precedente convenzione tra la Regione del Veneto e il CISAS ha previsto l acquisizione di un software di gestione della rete; a seguito di gara, il CISAS ha acquisito il software GNSS Spider le cui caratteristiche sono di seguito decritte. GPS Spider è un software per controllare e gestire in modo centralizzato sia una stazione singola sia una rete di Stazioni di Riferimento. GPS Spider è modulare e scalabile con nuove e avanzate soluzioni per Reti RTK a lungo raggio ad alta precisione (SpiderNET), distribuzione dei dati centralizzata, gestione dell'accesso ai dati e supporta inoltre il caricamento dei dati e la manutenzione. Diventa un service provider professionista utilizzando le migliori soluzioni per tutte le esigenze. Il software GPS Spider è compatibile sia con i ricevitori Leica che con quelli di altra marca. Al crescere del numero di ricevitori nella Rete, anche il software è scalato.

10 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 10/ Descrizione del funzionamento sito Figura 4: La schermata per lo scarico dei dati RINEX dal sito della Rete Lo scarico dei dati RINEX avviene mediante un server WEB appositamente sviluppato presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica dell Università degli Studi di Padova. L utente seleziona le stazioni e le finestre orarie, oppure i giorni; sono resi disponibili files RINEX di navigazione generati dal BKG di Francoforte, che sono validi per qualsiasi stazione. Sono inoltre disponibili le coordinate aggiornate dei siti di riferimento, da utilizzarsi come origine per georeferenziare correttamente il rilievo. Figura 5: Grafico della rete con copertura a 30 km: il completamento della fase di sperimentazione in programma garantisce la copertura di gran parte del territorio a 30 km, con ottimi collegamenti con le regioni limitrofe, in particolare Trentino AA, Friuli VG e Austria.

11 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 11/12 5. La convenzione tra la Regione del Veneto e il CISAS La convenzione tra la Regione del Veneto e il CISAS - Centro Interdipartimentale di Studi ed Attività Spaziali Giuseppe Colombo dell Università degli Studi di Padova per l attività di servizio e fornitura dei dati della rete ai diversi utenti prevede quanto segue: 5.1. I servizi I servizi e prodotti da erogarsi saranno: - fornitura delle coordinate aggiornate e verificate delle circa 22 stazioni della rete regionale; - fornitura dei dati grezzi in formato RINEX dalle stazioni di riferimento, nei formati standard 1 ora a 1 secondo e 1 giorno a 30 secondi ; - elaborazione delle correzioni differenziali in tempo reale RTCM e RTK via Internet (Protocollo Ntrip); - elaborazione dei dati di precisione (SW BERNESE 5.0) e inquadramento dei punti rilevati nella rete Europea EUREF, training e consulenza Modalità di erogazione I dati saranno forniti principalmente per via telematica, mediante pagina WEB e Ntrip Server con una operatività continua 7 giorni su 7, e per 24 ore al giorno Acquisizione di 2 stazioni e la loro dislocazione Il Progetto prevede che la rete di stazioni permanenti GPS sia integrata con ulteriori 2 stazioni le cui caratteristiche prevedono due ricevitori/antenne a doppia frequenza e la loro installazione sul territorio regionale. La strumentazione e il software acquisiti, in nome e per conto della Regione del Veneto, saranno utilizzati in comodato d uso dall Università degli Studi di Padova per la durata della convenzione La comunicazione e la formazione Il Servizio sarà accompagnato da un attività informativa per i tecnici degli Enti Locali e per gli operatori territoriali iscritti agli ordini professionali, prevedendo almeno un incontro annuale per ogni provincia, o per insiemi di province, da organizzarsi con il coordinamento della Regione del Veneto e due convegni regionali di presentazione del progetto e dei relativi risultati. L attività formativa avrà lo scopo primario di spiegare agli addetti ai lavori (professionisti, dipendenti di Enti) le regole pratiche necessarie e sufficienti per utilizzare al meglio le caratteristiche e le funzioni della Rete GPS Veneto I tempi La nuova Convenzione avrà una durata di 36 mesi, prevedendo la propria validità dal 1 Gennaio 2011 al 31 dicembre Il tempo previsto dalla Convenzione di 3 anni garantisce una produzione di dati che permette l analisi strutturata, nello specifico sistema di coordinate, della subsidenza del territorio e delle formazioni di tipo sismico, che saranno valutate nelle idonee sedi scientifiche ed istituzionali Importi Il CISAS dell Università degli Studi di Padova metterà a disposizione il personale necessario ai fini della strutturazione dell attività di calcolo, di manutenzione delle installazioni e di sperimentazione e valutazione dell utilizzo dei dati ai fini scientifici. Saranno utilizzate le seguenti professionalità, con indicato il relativo costo, al lordo degli oneri: DESCRIZIONE VALORE n. 1 supervisore (Funzionario tecnico) ,00 n. 2 operatori tecnici (laureati in ingegneria informatica) ,00 n. 1 collaboratore per attività di segreteria ,00 Totale costi del personale ,00

12 ALLEGATOA alla Dgr n del 19 ottobre 2010 pag. 12/12 L importo per il triennio dal 2011 al 2013 risulta quindi di ,00, ai quali si devono aggiungere ,00 per l acquisto e la relativa monumentalizzazione, per conto della Regione del Veneto, di due ricevitori GPS. La spesa complessiva del servizio, per il periodo , risulta pari a ,00 IVA e ogni onere incluso.

L.R. 16.7.1976 n. 28 Formazione della Carta Tecnica Regionale LA RETE DELLE STAZIONI PERMANENTI GPS NEL TERRITORIO DEL VENETO SERVIZIO FORNITURA DATI

L.R. 16.7.1976 n. 28 Formazione della Carta Tecnica Regionale LA RETE DELLE STAZIONI PERMANENTI GPS NEL TERRITORIO DEL VENETO SERVIZIO FORNITURA DATI giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/11 L.R. 16.7.1976 n. 28 Formazione della Carta Tecnica Regionale LA RETE DELLE STAZIONI PERMANENTI GPS NEL TERRITORIO DEL VENETO SERVIZIO FORNITURA

Dettagli

Rete GPS della Regione Veneto

Rete GPS della Regione Veneto Rete GPS della Regione Veneto SEMINARIO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO: «L ALTIMETRIA NELL INFRASTRUTTURA DATI TERRITORIALI (IDT)» 9 novembre 2015 Sala Polifunzionale, Palazzo Grandi Stazioni - Venezia

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia

SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia Antonio Zampieri Maurizio De Gennaro Guido Selvi (U.P. Genio Civile di Rovigo) Stefano Picchio (Università IUAV

Dettagli

La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe

La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe AUTHORS: Arch. A. Zampieri (1) Ing. M. De Gennaro (1) Prof. A. Caporali (2) Ing. C. Morini

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 settembre 2009 pag. 1/8

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 settembre 2009 pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2886 del 29 settembre 2009 pag. 1/8 CONVENZIONE TRA LA REGIONE DEL VENETO E L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, URBANISTICA

Dettagli

VELO D ASTICO (VELO) La Rete GPS della Regione Veneto MONTE AVENA (MAVE) TAMBRE D ALPAGO(TAMB) BORCA DI CADORE (BORC) SAPPADA (SAPP) ASIAGO (ASIA) VICENZA (VICE) PORTOGRUARO (PRTG) SAN DONA (SDNA) PADOVA

Dettagli

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Sistemi Geodetici e Sistemi Cartografici considerati I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Coordinate fanno riferimento, nelle tabelle sotto riportate,

Dettagli

Sant Artemio, 18 Marzo Servizi di Propulsione agli enti Territoriali di Governo Locale, ai Cittadini, ai professionisti e alle imprese.

Sant Artemio, 18 Marzo Servizi di Propulsione agli enti Territoriali di Governo Locale, ai Cittadini, ai professionisti e alle imprese. Sant Artemio, 18 Marzo 2011. Servizi di Propulsione agli enti Territoriali di Governo Locale, ai Cittadini, ai professionisti e alle imprese. SERVIZI PER LA FRUIZIONE DATI E CARTOGRAFIE CATASTALI PER GLI

Dettagli

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza La rete GNSS «A.Marussi» della Regione FVG ForumPA 2015 - Roma, 26 maggio2015 Michela Furlan - Insiel S.p.A. Aggiornamento ed

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 04 dicembre 2012 pag. 1/9

ALLEGATOB alla Dgr n del 04 dicembre 2012 pag. 1/9 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2446 del 04 dicembre 2012 pag. 1/9 CONVENZIONE TRA LA REGIONE DEL VENETO e L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 591 del 28 aprile 2017

ALLEGATO A DGR nr. 591 del 28 aprile 2017 pag. 1 di 9 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA La Regione del Veneto, codice fiscale 80007580279 - partita IVA 02392630279, con

Dettagli

PROGETTO. per lo sviluppo e l implementazione dell Aerofototeca Regionale on-line nel periodo

PROGETTO. per lo sviluppo e l implementazione dell Aerofototeca Regionale on-line nel periodo giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1158 del 25 giugno 2012 pag. 1/6 PROGETTO per lo sviluppo e l implementazione dell Aerofototeca Regionale on-line nel periodo 2012-2014 Giugno 2012

Dettagli

Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale

Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale Topografia Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale Nuovo interesse dei Geometri per l Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale che ha presentato la propria rete

Dettagli

SERVIZI GPS DI POSIZIONAMENTO PER IL TERRITORIO ED IL CATASTO

SERVIZI GPS DI POSIZIONAMENTO PER IL TERRITORIO ED IL CATASTO PRESENTAZIONE DEL CORSO SERVIZI GPS DI POSIZIONAMENTO PER IL TERRITORIO ED IL CATASTO Relatore: Roberto Laffi Importanza del dato territoriale ( Per dato territoriale si intende qualunque informazione

Dettagli

Struttura Operativa della Rete Veneto GNSS

Struttura Operativa della Rete Veneto GNSS Università di Padova Dipartimento di Geoscienze Struttura Operativa della Rete Veneto GNSS A. Caporali, Dipartimento di Geoscienzee CISAS G. Colombo, Università degli Studi, Padova 1 Razionale della Presentazione

Dettagli

Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità

Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Centro o di Ricerche Sismologiche, Udine Enrico Priolo Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità Progetto co-finanziato dalla

Dettagli

Densification i squared: embedding the GNSS network of the Veneto Region into the RDN densification of ETRF2000

Densification i squared: embedding the GNSS network of the Veneto Region into the RDN densification of ETRF2000 Dipartimento di Geoscienze Densification i squared: embedding the GNSS network of the Veneto Region into the RDN densification of ETRF2000 EUREF Symposium 2009, IGMI Firenze A. Caporali 1), F. Turturici

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 giugno 2012 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 giugno 2012 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1158 del 25 giugno 2012 pag. 1/6 CONVENZIONE TRA La Regione del Veneto, C.F. 80007590279, Partita IVA 02392630279, di seguito denominata Regione, rappresentata

Dettagli

I DM 10 novembre 2011 : le regole per l informazione geografica. Strumenti e attività per la concreta attuazione

I DM 10 novembre 2011 : le regole per l informazione geografica. Strumenti e attività per la concreta attuazione le regole per l informazione geografica Strumenti e attività per la concreta attuazione 28 giugno 2012 Informazione Geografica nelle Regioni Il concetto di Informazione Geografica (GI nel seguito) comincia

Dettagli

Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 3475 del 17 novembre 2009 pag. 1/6 Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

Dettagli

Rete di Stazioni Permanenti in Sicilia

Rete di Stazioni Permanenti in Sicilia Rete di Stazioni Permanenti in Sicilia Trapani, 20 Settembre 2010 Palermo, 20 Settembre 2010 Enna, 21 Settembre 2010 Caltanissetta, 21 Settembre 2010 Siracusa, 22 Settembre 2010 Catania, 23 Settembre 2010

Dettagli

Il Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS Piemonte Lombardia

Il Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS Piemonte Lombardia Il Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS Piemonte Lombardia Cos è? Il Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS (SPIN GNSS) di Regione Piemonte e Regione Lombardia è un infrastruttura indispensabile

Dettagli

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 3475 del 17 novembre 2009 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA

SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA CONDIVISIONE, L INTEGRAZIONE E LA PRODUZIONE DI DATI GEOTOPOCARTOGRAFICI TRA La Regione del Veneto, codice fiscale 80007580279 - partita IVA 02392630279, con sede in Venezia,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

REGIONE DEL VENETO Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2136 del 29 luglio 2008 pag. 1/11 REGIONE DEL VENETO Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19 S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km 44+000 allo svincolo con la A19 Relazione tecnica sui rilievi topografici effettuati Le attività topografiche finalizzate

Dettagli

Introduzione ai lavori

Introduzione ai lavori DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico ambientale e territoriale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria DICA - Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12 Il Territorio tra scienza e comunicazione. L evoluzione L tecnologica e i nuovi sistemi di rappresentazione Padova, 16 febbraio 2015 Università degli Studi di Padova Il Territorio tra scienza e comunicazione.

Dettagli

GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento

GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento Ufficio Geodetico-cartografico Agenda GPS- RTK: un servizio di posizionamento in tempo reale nel Friuli Venezia Giulia TPOS Trentino POsitioning

Dettagli

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000 S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000 S.I.L.V.I.A. Sistema Informativo Lombardo per la Valutazione di Impatto Ambientale Scala 1:10.000 SIT per VIA: realizzazione di una banca dati

Dettagli

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/7

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/7 CONVENZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA RETE DI STAZIONI PERMANENTI GPS NEL

Dettagli

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO AZIONE 7 Trasformazioni di coordinate catastali locali in coordinate WGS84 nella Provincia di Napoli CAPITOLATO TECNICO 1 PREMESSA L Agenzia del Territorio in ambito Web-gis ha attuato presso gli uffici

Dettagli

La Rete SPIN GNSS di Piemonte e Lombardia: modalità di utilizzo

La Rete SPIN GNSS di Piemonte e Lombardia: modalità di utilizzo La Rete SPIN GNSS di Piemonte e Lombardia: modalità di utilizzo A che cosa serve una rete GNSS? Applicazioni «topografiche» Rilievi topografici / geodetici terrestri e stradali Produzione e aggiornamento

Dettagli

IL RILIEVO STORICO CONOSCITIVO DELL EX LINEA FERRATA A SCARTAMENTO RIDOTTO DELLA PROVINCIA DI PALERMO: METODI E STRUMENTI

IL RILIEVO STORICO CONOSCITIVO DELL EX LINEA FERRATA A SCARTAMENTO RIDOTTO DELLA PROVINCIA DI PALERMO: METODI E STRUMENTI IL RILIEVO STORICO CONOSCITIVO DELL EX LINEA FERRATA A SCARTAMENTO RIDOTTO DELLA PROVINCIA DI PALERMO: METODI E STRUMENTI Ragusa 21 febbraio 2009 Facoltà di Agraria RELATORE: dott. geom. Luciano Di Marco

Dettagli

GPS e sistemi di riferimento

GPS e sistemi di riferimento GPS e sistemi di riferimento Sistemi di riferimento e reti geodetiche Il posizionamento satellitare ha reso necessario l istituzione di sistemi di riferimento mondiali, la cui definizione è stata possibile

Dettagli

Reti GNSS per il monitoraggio del territorio e per i servizi di posizionamento

Reti GNSS per il monitoraggio del territorio e per i servizi di posizionamento Reti GNSS per il monitoraggio del territorio e per i servizi di posizionamento Prof. Stefano Gandolfi DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Università di Bologna

Dettagli

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Dott. Andrea Piccin andrea_piccin@regione.lombardia.it ESERCITAZIONE GPS ELABORAZIONE DEI DATI Dott. Geol.Silvia Rosselli Il GPS Il posizionamento di un

Dettagli

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO METODI Nel tratto interessato dall attraversamento della nuova strada è stato

Dettagli

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS Francesco Corso Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Brescia Ufficio Provinciale - Territorio Referente

Dettagli

CONSIDERAZIONI E NOVITÀ. Ing. Nicola Perfetti, Ing. Guido Fastellini Geotop s.r.l. Gruppo Topcon - Sokkia

CONSIDERAZIONI E NOVITÀ. Ing. Nicola Perfetti, Ing. Guido Fastellini Geotop s.r.l. Gruppo Topcon - Sokkia TRE ANNI DI GESTIONE: STATISTICHE, CONSIDERAZIONI E NOVITÀ Ing. Nicola Perfetti, Ing. Guido Fastellini Geotop s.r.l. Gruppo Topcon - Sokkia Storia del Servizio di Posizionamento Agosto 2005: stipula contratto

Dettagli

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini nato a San Donà di Piave (VE) il 5 aprile 1967 (C.F. PLLVCN67D05H823E) residente in Refrontolo, via Faè n. 3; laureato in giurisprudenza presso l Università di

Dettagli

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 30 novembre 2010 pag. 1/8

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 30 novembre 2010 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2844 del 30 novembre 2010 pag. 1/8 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Cartography Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 1 Rappresentazione cartografica. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del

Dettagli

Elementi di cartografia

Elementi di cartografia Elementi di cartografia Corso per operatore o e assistente del distacco artificiale di valanghe Modulo 2b AINEVA Centro di Protezione Civile di Canazei Alba di Canazei -TN 25-29 29 Ottobre 2010 Marco Gadotti

Dettagli

L'Europa e il controllo geodetico locale del territorio: la rete di stazioni permanenti GPS del Veneto

L'Europa e il controllo geodetico locale del territorio: la rete di stazioni permanenti GPS del Veneto Università di Padova Dipartimento di Geoscienze L'Europa e il controllo geodetico locale del territorio: la rete di stazioni permanenti GPS del Veneto A. Caporali, Dipartimento di Geoscienze e CISAS G.

Dettagli

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania brevi cenni normativi.. Legge Regionale n.16 del dicembre 2004 all art. 17 - istituzione del Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità

Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Centro o di Ricerche Sismologiche, Udine Enrico Priolo Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità Progetto co-finanziato dalla

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA con la partecipazione di: CGT - Computer Graphics Tecnologies s.r.l. GEOTOP s.r.l. agente per la Sicilia sistemilaser s.n.c.- topografia - fotogrammetria

Dettagli

La rete GNSS Puglia: stato dell arte e potenziamento dei servizi offerti

La rete GNSS Puglia: stato dell arte e potenziamento dei servizi offerti La rete GNSS Puglia: stato dell arte e potenziamento dei servizi offerti Le 12 stazioni permanenti di cui è composta la rete San Paolo Di Civitate Ischitella Accadia Foggia Margherita di Savoia Tecnopolis

Dettagli

Il geoportale regionale a supporto della gestione del territorio dell Abruzzo. Domenico Longhi Università di Salerno

Il geoportale regionale a supporto della gestione del territorio dell Abruzzo. Domenico Longhi Università di Salerno Il geoportale regionale a supporto della gestione del territorio dell Abruzzo 20 09 2013 La GI in Regione Abruzzo Avvio del Progetto Il progetto per la realizzazione di quelle che oggi vengono definite:

Dettagli

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino Intervento a cura di: Ispettore Capo MISTRANGELO Giovanni Assistente Capo DEVINCENTIS Raffaele della Sezione Polizia Stradale di Torino Il Sistema GEOWEB Dalla seconda metà del 2003 nasce come progetto

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI. DIRETTORE Ing. Roberto Botta

DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI. DIRETTORE Ing. Roberto Botta DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI DIRETTORE Ing. Roberto Botta DIREZIONE I - URBANIZZAZIONI PRIMARIE Direttore Ing. Fabio Pacciani U.O. NUOVE

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE OPERAZIONI IN CAMPAGNA TRAVA 2 DIR 3 3. CONCLUSIONI TRAVA 2 DIR 4 ALLEGATI

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE OPERAZIONI IN CAMPAGNA TRAVA 2 DIR 3 3. CONCLUSIONI TRAVA 2 DIR 4 ALLEGATI INDICE 1. PREMESSA -- 2 2. DESCRIZIONE OPERAZIONI IN CAMPAGNA TRAVA 2 DIR 3 3. CONCLUSIONI TRAVA 2 DIR 4 ALLEGATI 1. MONOGRAFIE CAPISALDI IGM95 ALL. 1 2. TABULATI DI TRASFORMAZIONE COORDINATE (Conver3

Dettagli

Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1774 del 16 giugno 2009 pag. 1/6 Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO RILIEVI ED INDAGINI

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO RILIEVI ED INDAGINI PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI MOBILITÀ SOSTENIBILE, PARCHI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE PER IL CENTRO OSPEDALIERO

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Anno accademico: Tesi di Laurea

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Anno accademico: Tesi di Laurea Metodologia per la validazione geometrica del catasto della segnaletica verticale della provincia di Frosinone tramite una rete di stazioni permanenti GNSS Relatore: Correlatore: Prof. Ing. Mattia G. Crespi

Dettagli

REGIONE VENETO. Unità di Progetto Sistema Informativo Territoriale e Cartografia

REGIONE VENETO. Unità di Progetto Sistema Informativo Territoriale e Cartografia REGIONE VENETO Unità di Progetto Sistema Informativo Territoriale e Cartografia Indirizzo Calle Priuli, Cannaregio, 99-30121 Venezia Telefono/Fax 041 2792577 / 041 2792108 E-Mail sit@regione.veneto.it

Dettagli

settentrionale e Val Padana: uno strumento di controllo sul territorio

settentrionale e Val Padana: uno strumento di controllo sul territorio Monitoraggio geodetico dell Appennino settentrionale e Val Padana: uno strumento di controllo sul territorio Nicola Cenni Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente Università degli Studi

Dettagli

Regione Veneto. Provincia di Belluno, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Treviso, Provincia di Venezia, Provincia di Verona,

Regione Veneto. Provincia di Belluno, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Treviso, Provincia di Venezia, Provincia di Verona, giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2768 del 30 settembre 2008 pag. 1/5 Regione Veneto e Provincia di Belluno, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Treviso, Provincia

Dettagli

Le stazioni permanenti GPS nel rilievo catastale: ruolo dell Agenzia del territorio. Perugia, 13 dicembre 2006 Università degli Studi di Perugia

Le stazioni permanenti GPS nel rilievo catastale: ruolo dell Agenzia del territorio. Perugia, 13 dicembre 2006 Università degli Studi di Perugia Le stazioni permanenti GPS nel rilievo catastale: ruolo dell Agenzia del territorio Perugia, 13 dicembre 2006 Università degli Studi di Perugia L agenda L atto di aggiornamento catastale : contenuti e

Dettagli

Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità

Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità Roberto Gavaruzzi Regione Emilia-Romagna Servizio Sviluppo dell Amministrazione Digitale e Sistemi informativi geografici rgavaruzzi@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI Durante la campagna di raccolta dati relativa la distribuzione della specie Sturnus vulgaris nella Regione Marche avviata

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2013-2014 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Rete Dinamica Nazionale International Earth Rotation and Reference

Dettagli

Il Sistema Informativo a supporto della R.E.L.

Il Sistema Informativo a supporto della R.E.L. Il Sistema Informativo a supporto della R.E.L. Andrea De Felici - Datasiel s.p.a M.Cristina Ratto - Datasiel s.p.a. Inquadramento Scopo del presente documento è definire le specifiche tecniche per l acquisizione

Dettagli

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 1. Il problema - sistemi di riferimento diversi - discontinuità fra fusi diversi

Dettagli

PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519) Conservazione e ripristino di habitat dunali nei siti delle Province di Cagliari, Matera, Caserta PROGETTO ESECUTIVO

PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519) Conservazione e ripristino di habitat dunali nei siti delle Province di Cagliari, Matera, Caserta PROGETTO ESECUTIVO Provincia di Caserta PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519) Conservazione e ripristino di habitat dunali nei siti delle Province di Cagliari, Matera, Caserta Interventi nel SIC IT8010019 Pineta della Foce del

Dettagli

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS - SurfacE Network Deformation Analysis System SENDAS è il risultato del progetto di

Dettagli

ALLEGATO_A alla Dgr n del 27 novembre 2014 pag. 1/5

ALLEGATO_A alla Dgr n del 27 novembre 2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO_A alla Dgr n. 2201 del 27 novembre 2014 pag. 1/5 ATTO ESECUTIVO N. 8 AL TERZO ACCORDO QUADRO SOTTOSCRITTO IN DATA 20 NOVEMBRE 2012 PER LO SVOLGIMENTO DI AZIONI

Dettagli

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) Cosa è la GEOMATICA? 2 GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche

Dettagli

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto. (1 gennaio 2014 31 gennaio 2015)

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto. (1 gennaio 2014 31 gennaio 2015) Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto (1 gennaio 2014 31 gennaio 2015) Coordinatore: Gestione sistema: Gestione e manutenzione stazioni: RETE GPS VENETO Prof. Alessandro Caporali Ing.

Dettagli

Posizionamento e Navigazione: attività del Laboratorio di Topografia

Posizionamento e Navigazione: attività del Laboratorio di Topografia Posizionamento e Navigazione: attività del Laboratorio di Topografia Fabio Radicioni Università degli Studi di Perugia EPN 1997 L Università di Perugia ha installato la prima stazione permanente in Umbria

Dettagli

Monitoraggio di reti permanenti GNSS: schema di azione, procedure implementate e loro applicazione a un caso di studio

Monitoraggio di reti permanenti GNSS: schema di azione, procedure implementate e loro applicazione a un caso di studio Monitoraggio di reti permanenti GNSS: schema di azione, procedure implementate e loro applicazione a un caso di studio L. Biagi, S. Caldera, C. Porporato, M. Roggero, M. G. Visconti Convegno nazionale

Dettagli

I servizi di posizionamento satellitare per l l e-government PRIN F. Sansó L. Biagi. Autec Palermo, 29 giugno Politecnico di Milano

I servizi di posizionamento satellitare per l l e-government PRIN F. Sansó L. Biagi. Autec Palermo, 29 giugno Politecnico di Milano I servizi di posizionamento satellitare per l l e-government PRIN 2004-2006 2006 F. Sansó L. Biagi Autec Palermo, 29 giugno 2005 Politecnico di Milano Unità di Ricerca e Responsabili Politecnico di Milano

Dettagli

Indice. Prefazione. 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento

Indice. Prefazione. 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento Indice IX Prefazione 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento 3 1.1 Lo schema generale del rilevamento Topografico 5 1.1.1 Lo schema del rilevamento topografico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE... 3 3 RETE DI INQUADRAMENTO... 4 4 SEZIONI E PROFILI... 6 5 ELABORAZIONE E RESTITUZIONE... 7 6 STRUMENTAZIONE TOPOGRAFICA...

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO PAESAGGIO TERRITORIO GEOGRAFIA

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO PAESAGGIO TERRITORIO GEOGRAFIA REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO PAESAGGIO TERRITORIO GEOGRAFIA CONVENZIONE tra la REGIONE UMBRIA e il COMUNE DI FOLIGNO per il

Dettagli

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali CARTOGRAFIA 2 V 2 P V 3 V 1 π LA CARTA TRADIZIONALE È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali È costituita da un disegno che rappresenta

Dettagli

Il sistema di riferimento del DbT

Il sistema di riferimento del DbT Il sistema di riferimento del DbT Marco Scaioni (Politecnico di Milano B.E.S.T.) Corso 2 su DbT e Governo del Territorio (Provincia di Lecco) 02/11/2010, Lecco Cos è un Database Topografico (DbT)? 2 E

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 dicembre 2012 pag. 1/11

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 dicembre 2012 pag. 1/11 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2446 del 04 dicembre 2012 pag. 1/11 CONVENZIONE TRA AGENZIA DEL TERRITORIO REGIONE VENETO L'anno.. e questo dì. del mese di. fra l Agenzia del Territorio

Dettagli

Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems

Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems Raggruppa i sistemi satellitari GPS (Stati Uniti), GLONASS (Fed. Russa) e GALILEO (Comunità Europea, in corso di realizzazione) Ha lo

Dettagli

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009 Cagli Attività della sede Irpinia (PU), 15-17 giugno 2009 Costituito nel 1999, l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto. (1 gennaio dicembre 2011)

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto. (1 gennaio dicembre 2011) Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto (1 gennaio 2011 31 dicembre 2011) Prof. Alessandro Caporali Ing. Mauro Bertocco Dott. Riccardo Corso Dott. Luca Sartori Sommario 1 INTRODUZIONE...

Dettagli

Inquadramento del rilievo topografico

Inquadramento del rilievo topografico Inquadramento del rilievo topografico Carlo Alberto Birocco Avigliana, 8 Ottobre 2013 ITG G. Galilei Definizione di INQUADRAMENTO: Insieme di operazioni topografiche e procedure di calcolo intese a riportare

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE - GORIZIA

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE - GORIZIA COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE - GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 3702 del 05 settembre

Dettagli

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1 CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA... 1 2.2 PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1 2.3 METODOLOGIE OPERATIVE E STRUMENTAZIONI... 1 2.3.1 Sistema di posizionamento

Dettagli

LA CARTOGRAFIA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

LA CARTOGRAFIA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA LA CARTOGRAFIA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ELEMENTO scala 1:5.000 edizione dal 1975 al 1981 SEZIONE scala 1:10.000 edizione dal 1975 al 1981 TAVOLA scala 1:25.000 edizione dal 1984 FOGLIO scala 1:50.000

Dettagli

Verso la condivisione dei dati a livello sovraregionale

Verso la condivisione dei dati a livello sovraregionale Verso la condivisione dei dati a livello sovraregionale Ing. Maurizio De Gennaro Regione del Veneto PROGRAMMA STRATEGICO SVILUPPO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO Verso la condivisione dei dati

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna nel coordinamento e standardizzazione delle Reti Geodetiche e nei Dati Topografici

La Regione Emilia-Romagna nel coordinamento e standardizzazione delle Reti Geodetiche e nei Dati Topografici La Regione Emilia-Romagna nel coordinamento e standardizzazione delle Reti Geodetiche e nei Dati Topografici Stefano Olivucci Regione Emilia-Romagna Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi

Dettagli

Presentazione del Piano del Commissario

Presentazione del Piano del Commissario Presentazione del Piano del Commissario Venezia, 19 marzo 2019 COMMISSARIO DELEGATO PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO

Dettagli

"Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005

Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 "Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 Federico Toffoletto - Riccardo Campana Regione Veneto

Dettagli

Allegato 2 Specifiche tecniche per le stazioni permanenti appartenenti alla Rete Dinamica Nazionale (RDN)

Allegato 2 Specifiche tecniche per le stazioni permanenti appartenenti alla Rete Dinamica Nazionale (RDN) Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale Allegato 2 Specifiche tecniche per le stazioni permanenti appartenenti alla Rete Dinamica Nazionale (RDN) 10 Introduzione Scopo delle presenti specifiche

Dettagli

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione 1. PREMESSE INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO...

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione 1. PREMESSE INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO... ANAS - Direzione Centrale Programmazione Progettazione INDICE 1. PREMESSE...2 2. INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO...4 3. METODOLOGIE OPERATIVE SULL ESECUZIONE DEI RILIEVI...7 4. ATTREZZATURA

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 722 DEL 23/05/2014 PROTOCOLLO GENERALE N. 42545 DEL 27/05/2014 CLASSIFICAZIONE: SISTEMA INFORMATIVO INCARICATO ALLA REDAZIONE: BEGGIATO LORENZO RESPONSABILE DEL

Dettagli

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto (1 gennaio 2010 31 dicembre 2010)

Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto (1 gennaio 2010 31 dicembre 2010) Relazione sullo stato della Rete GPS della Regione Veneto (1 gennaio 2010 31 dicembre 2010) Prof. Alessandro Caporali Ing. Mauro Bertocco Dott. Riccardo Corso Dott.Massimo Fabris Dott. Luca Sartori Sommario

Dettagli

19 novembre 2009 all 2 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc

19 novembre 2009 all 2 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale Allegato 2 Specifiche tecniche per le stazioni permanenti appartenenti alla Rete Dinamica Nazionale (RDN) 1 di 5 Introduzione Scopo delle presenti

Dettagli

La Rete Dinamica Nazionale (RDN)

La Rete Dinamica Nazionale (RDN) La Rete Dinamica Nazionale (RDN) Renzo Maseroli Servizio Geodetico - IGM Bologna, 15 gennaio 2009 1 Profonda rivoluzione delle scienze del rilievo in tempi brevi con l avvento della geodesia satellitare

Dettagli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli PROMETEO Servizi Tecnici Napoli Rilievo Dati Territoriali Censimento delle Utenze Rilievo Tubazioni Interrate Rilievi Topografici Gps Cartografia Numerica Sistemi GIS Reti Informatizzate Elaborazione Dati

Dettagli

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica Sistemi di rappresentazione Gli oggetti del mondo reale che vengono normalmente rappresentati in un GIS si trovano sulla superficie terrestre che è curva La rappresentazione cartografica di tali elementi

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI " PACINOTTI" PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Classe 4E Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli