Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem."

Transcript

1 Informazioni sulla banca. Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo Torino. Per chiamate dall Italia: Per chiamate dall Estero: Sito Internet: Iscritta all Albo delle Banche al n Capogruppo del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari. Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Registro delle Imprese di Torino e Codice Fiscale Rappresentante del Gruppo IVA Intesa Sanpaolo Partita IVA (IT ). Codice A.B.I Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede/ a distanza: Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica Cosa è un finanziamento a breve/medio termine. Il finanziamento è un operazione con cui un impresa ottiene dalla Banca la disponibilità necessaria per soddisfare le proprie esigenze di liquidità, con l obbligo di restituire l importo concesso e a pagare gli interessi calcolati sulla base del tasso di interesse stabilito nel contratto. La restituzione del debito (capitale erogato e interessi) avviene in modo graduale nel tempo attraverso il pagamento di rate periodiche per un arco di tempo predefinito breve (inferiore ai 18 mesi) o medio (superiore a 18 mesi sino ad un massimo, di norma, di 5 anni). Il finanziamento può essere garantito da ipoteca su un immobile e in questo caso si chiama ipotecario. Tandem - Caratteristiche e rischi. Caratteristiche di Tandem. Il Finanziamento Tandem può essere di tre tipologie: Tandem Breve Termine Tandem Medio Termine Tandem Filiera Tandem Breve Termine e Medio Termine è un finanziamento di scopo a tasso fisso con rimborso rateale mensile. Tandem Filiera è un finanziamento di scopo a tasso fisso di durata massima 12 mesi e rimborso bullet (il capitale è restituito in un unica soluzione sull ultima rata). Entrambi i finanziamenti presuppongono la stipula di una convenzione tra la Banca e l Impresa (di seguito Fornitore Convenzionato) con la quale il Fornitore Convenzionato si impegna a sostenere parte del costo del finanziamento concesso dalla Banca ai clienti indicati dal Fornitore stesso mediante il rilascio di una dichiarazione di ammissibilità. Ad avvenuto rilascio di tale dichiarazione da parte del Fornitore Convenzionato, l azienda cliente può recarsi presso lo sportello della Banca e richiedere il finanziamento Tandem Breve Termine, Tandem Medio Termine e Tandem Filiera. Aggiornato al Pagina 1 di 10

2 FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. A seguito della concessione del finanziamento, il Fornitore Convenzionato riceve in un unica soluzione l accredito dell importo della fornitura, al netto della quota di contributo pari agli interessi di competenza calcolati in via anticipata. L azienda cliente (Parte Finanziata) rimborsa la somma erogata con un piano di ammortamento prestabilito che prevede il rimborso della quota capitale e della quota interessi di competenza (nel caso di Tandem Breve e Medio Termine) o della sola quota interessi (nel caso di Tandem Filiera). Il finanziamento prevede pertanto che: Il Fornitore Convenzionato sostenga il pagamento di parte della quota interessi, nella misura prevista nella documentazione contrattuale. L azienda cliente (Parte Finanziata) intrattenga necessariamente un conto corrente presso la Banca erogante, ad eccezione di professionisti e microimprese, queste ultime identificate secondo quanto previsto al D. Lgs 6/9/2005 n 206. (Titolo III, Capo I, Art. 18:..omissis d-bis" - microimprese": entità, società o associazioni, che, a prescindere dalla forma giuridica, esercitano un'attività economica, anche a titolo individuale o familiare, occupando meno di dieci persone e realizzando un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a due milioni di euro, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, dell'allegato alla raccomandazione n.2003/361/ce della Commissione, del 6 maggio 2003; omissis ). In tali casi, l erogazione del finanziamento potrà avvenire mediante accredito su conto corrente presso la Banca erogante o presso altra banca o per cassa. Il pagamento delle rate di rimborso del finanziamento potrà avvenire esclusivamente mediante addebito su conto corrente intestato al cliente presso la Banca erogante o presso altra banca. L addebito delle rate mensili sarà comprensivo della quota interessi di competenza per il finanziamento Tandem Breve e Medio Termine, ovvero sarà pari alla sola quota interessi di competenza per il finanziamento Tandem Filiera, con addebito della somma pari alla quota capitale alla scadenza del finanziamento stesso. Il finanziamento può essere concesso solo a soggetti non consumatori. Garanzie. Per la concessione del finanziamento possono essere richieste al cliente garanzie collaterali, di natura personale o reale. La Banca offre congiuntamente al finanziamento il conto corrente ed una copertura assicurativa facoltativa. Per ulteriori dettagli sui servizi accessori, si rinvia alla corrispondente sezione del presente foglio informativo. Modalità di pagamento delle rate: l addebito delle rate avviene in via continuativa sul conto corrente intestato all azienda cliente presso la Banca erogante o presso altra banca (è escluso il rimborso per cassa). Parte del pagamento della quota interessi è sostenuto in via anticipata dal Fornitore convenzionato, nella misura prevista nella documentazione contrattuale. Modalità di erogazione. Il finanziamento, al netto della quota interessi di competenza, è erogato dalla Banca al Fornitore convenzionato in forza di apposito mandato conferito dalla Parte finanziata a titolo di pagamento del prezzo di acquisto dei beni/servizi o della fornitura di materie prime, componenti o semilavorati. Modalità di rimborso. Il rimborso avviene, da parte dell azienda cliente (Parte Finanziata): Per Tandem Breve e Medio Termine con il pagamento di rate mensili comprensive degli interessi maturati per la quota di competenza Per Tandem Filiera con il pagamento di rate mensili composte dai soli interessi maturati per la quota di competenza. Il capitale è restituito in un unica soluzione sull ultima rata (finanziamenti bullet). Il pagamento della quota interessi residua è sostenuto in via anticipata dal Fornitore Convenzionato. Rischi di Tandem. Trattandosi di finanziamento a tasso fisso il rischio principale per il Fornitore convenzionato ed il Cliente è legato alla impossibilità di beneficiare delle eventuali riduzioni dei tassi di mercato nel tempo. Aggiornato al Pagina 2 di 10

3 FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Condizioni economiche. Quanto può costare Tandem Breve Termine, Medio Termine e Tandem Filiera. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) e Costo Complessivo del Credito. Esempio 1 - Microimpresa Utilizzo del Conto BusinessInsieme. Il tasso è calcolato sulla base dell'anno civile (365 giorni.) su un finanziamento con le seguenti caratteristiche e condizioni: importo: ,00 spese di istruttoria: 750,00 rimborso spese per invio avviso di scadenza rata e/o quietanza: 1,50 rimborso spese per invio di ciascuna comunicazione prevista dalla Legge: 0,70 imposta sostitutiva 1 per il Finanziamento Tandem Medio Termine: 125,00 piano di ammortamento italiano Il Costo Complessivo del Credito è calcolato con le medesime logiche del TAEG, ma a differenza dello stesso ricomprende anche il costo del conto corrente facoltativo 2. Per quantificare l'incidenza del costo del conto corrente sul finanziamento, è necessario confrontare il "Costo Complessivo del Credito" con il TAEG. 1 l'imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell'aliquota dello 0,25%. Nel caso di finalità "portabilità tramite surroga" l'imposta sostitutiva è esente. 2 Sono ricompresi il canone mensile del conto corrente di addebito delle rate pari a 10 e quota mensile dell'imposta di bollo pari a 8,33 (totale annuo 220,00). Finanziamento Tandem Breve Termine - 12 mesi Durata (mesi). T.A.N. T.A.E.G. Costo Complessivo 9,500% 13,271% 14,180% Finanziamento Tandem 9,500% 11,726% 12,641% Medio termine - 24 mesi Finanziamento Tandem Filiera - 12 mesi 9,500% 11,718% 12,210% Tasso Variabile - data di rilevazione del parametro Euribor 12 mesi, base 365: 28/12/2018 Tasso Fisso - data di rilevazione dell'eurirs a 2 anni: 04/01/2019 Esempio 2 - Impresa non qualificabile come Microimpresa Ipotesi di utilizzo Conto BusinessInsieme. Il tasso è calcolato sulla base dell'anno civile (365 giorni) su un finanziamento con le seguenti caratteristiche e condizioni: importo: ,00 spese di istruttoria: 750,00 rimborso spese per invio avviso di scadenza rata e/o quietanza: 1,50 rimborso spese per invio di ciascuna comunicazione prevista dalla Legge: 0,70 imposta sostitutiva1 per il Finanziamento Tandem Medio Termine: 125,00 piano di ammortamento italiano canone mensile del conto corrente obbligatorio di addebito delle rate pari a 10 e quota mensile dell'imposta di bollo pari a 8,33 (totale annuo 220,00). Aggiornato al Pagina 3 di 10

4 FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Il Costo Complessivo del Credito equivale al TAEG, in quanto non sono presenti accessori facoltativi. 1 l'imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell'aliquota dello 0,25%. Nel caso di finalità "portabilità tramite surroga" l'imposta sostitutiva è esente. Durata (mesi). T.A.N. T.A.E.G. Finanziamento Tandem Breve Termine - 12 mesi 9,500% 14,180% Finanziamento Tandem Medio Termine - 24 mesi 9,500% 12,641% Finanziamento Tandem Filiera - 12 mesi 9,500% 12,210% Tasso Variabile - data di rilevazione del parametro Euribor 12 mesi, base 365: 28/12/2018 Tasso Fisso - data di rilevazione dell'eurirs a 2 anni: 04/01/2019 Ipotesi di utilizzo conto corrente ordinario per clienti non consumatori Il tasso è calcolato sulla base dell'anno civile (365 giorni) su un finanziamento con le seguenti caratteristiche e condizioni: importo: ,00 spese di istruttoria: 750,00 rimborso spese per invio avviso di scadenza rata e/o quietanza: 1,50 rimborso spese per invio di ciascuna comunicazione prevista dalla Legge: 0,70 imposta sostitutiva 1 per il Finanziamento Tandem Medio Termine: 125,00 conto corrente ordinario obbligatorio per clienti non consumatori: 204,00 comprensivi, ipotizzando la rendicontazione online, delle spese per conteggio interessi e competenze, del minimo per spese registrazione di ogni operazione e dell'imposta di bollo. Il Costo Complessivo del Credito equivale al TAEG, in quanto non sono presenti accessori facoltativi. 1 l'imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell'aliquota dello 0,25%. Nel caso di finalità "portabilità tramite surroga" l'imposta sostitutiva è esente. Durata (mesi). T.A.N. T.A.E.G. Finanziamento Tandem Breve Termine - 12 mesi 9,500% 14,196% Finanziamento Medio termine - 24 mesi 9,500% 12,658% Finanziamento Tandem Filiera - 12 mesi 9,500% 12,219% Tasso Variabile - data di rilevazione del parametro Euribor 12 mesi, base 365: 28/12/2018 Tasso Fisso - data di rilevazione dell'eurirs a 2 anni: 04/01/2019 Dettaglio condizioni economiche. Le condizioni economiche indicate nel seguito rappresentano i valori massimi previsti dalla banca. Al momento della stipula del contratto, una o più delle singole voci di costo potranno essere convenute in misura inferiore a quella pubblicizzata, nel rispetto dei limiti previsti dalla Legge 108/96. Importo Minimo finanziabile (al lordo delle spese di istruttoria e degli oneri fiscali) Importo massimo finanziabile Tandem Breve Termine Tandem Medio Termine. Tandem Filiera Fino al 100% fattura (Iva inclusa) Durata 6-18 mesi mesi 3-12 mesi Tassi Aggiornato al Pagina 4 di 10

5 Tasso di interesse nominale annuo Spread Tasso di mora Spese Spese per la stipula del contratto. Istruttoria Abbandono domanda di finanziamento Spese per la gestione del rapporto. Costo emissione comunicazioni di legge cartacea Costo emissione comunicazioni di legge online Avviso cartaceo di scadenza e/o quietanza di pagamento Avviso on-line di scadenza e/o quietanza di pagamento Compenso per estinzione anticipata Rilascio certificato di sussistenza del credito Operazioni fino a 12 mesi: Euribor 12 mesi - base pubblicato il giorno lavorativo precedente l'erogazione + spread. Operazioni oltre 12 mesi e fino a 18 mesi: Euroirs 24 mesi lettera pubblicato il giorno lavorativo precedente l'erogazione + spread Qualora la somma algebrica tra il valore del parametro e dello spread determini un risultato di segno negativo, il tasso è comunque fissato a zero essendo in ogni caso il cliente tenuto a restituire l'importo capitale erogato. Euroirs lettera pari durata finanziamento pubblicato il giorno lavorativo precedente l'erogazione + spread. FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Euribor 12 mesi- base pubblicato il giorno lavorativo precedente l'erogazione + spread. Qualora la somma algebrica tra il valore del parametro e dello spread determini un risultato di segno negativo, il tasso è comunque fissato a zero essendo in ogni caso il cliente tenuto a restituire l'importo capitale erogato. 10,00 punti percentuali Tasso contrattuale (come sopra determinato) pro-tempore vigente + 2,00 punti percentuali 1,5000% dell'importo concesso (con un minimo di 200,00 ) trattenute all'atto dell'erogazione del finanziamento, a carico della parte finanziata. Pari alle spese di istruttoria. 0,70 per invio. 0,00 La rendicontazione on-line è disponibile solo per i titolari di contratti che prevedono questo servizio Rata mensile: 1,50 Rata mensile: 1,00 La rendicontazione on-line è disponibile solo per i titolari di contratti che prevedono questo servizio 0,0000% 2,0000% del debito residuo 0,0000% 51,00 Altro Valute applicate all'erogazione: data dell'erogazione. Valuta applicata al pagamento rate sul c/c: data di scadenza delle rate. Spese di Voltura 51,00 Spese di conto corrente (*) Vedere paragrafo dedicato a "servizi accessori" Piano di ammortamento. Tipo di ammortamento Italiano (non è previsto preammortamento) Italiano (non è previsto preammortamento) Bullet (rimborso capitale alla scadenza) Tipologia di rata Rata decrescente Rata decrescente Rata costante (di soli interessi) Periodicità delle rate Mensile Mensile Mensile (di soli interessi) (*) Da includere nel calcolo degli indicatori di costo del credito (TAEG / Costo Complessivo del Credito) nel caso in cui il conto corrente di appoggio venga aperto nei 30 giorni antecedenti la data di domanda del finanziamento. Ultime rilevazioni del parametro di riferimento. Aggiornato al Pagina 5 di 10

6 Data. Euribor 12 mesi, base 360, rilevato il penultimo giorno lavorativo bancario del mese precedente la decorrenza di ciascuna rata. FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Euroirs 2 anni per finanziamenti a medio termine. Ottobre ,151% -0,110% Novembre ,148% -0,110% Dicembre ,121% -0,180% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. Calcolo esemplificativo dell'importo della rata (al lordo del contributo del Fornitore Convenzionato). Durata del finanziamento (mesi) Tasso di interesse applicato Importo della rata mensile per ,00 di capitale Tandem Breve Termine 9, mesi 4.575,25 Tandem Medio Termine 9, mesi 2.493,75 Tandem Filiera 9, mesi 408,58 per 11 rate ,58 ultima rata Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall'art. 2 della legge sull'usura (l. n.108/1996), relativo alla categoria di operazione di "Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese", può essere consultato in filiale e sul sito internet indicato nella sezione "Informazioni sulla banca" nella sezione dedicata alla Trasparenza. Altre spese da sostenere. Trattamento tributario I contratti di finanziamento a medio e lungo termine sono assoggettati al regime fiscale ordinario (imposte di registro, di bollo e quando previste quelle ipotecarie e catastali). La banca può, a seguito di specifica opzione da esercitarsi per iscritto in contratto, optare per la corresponsione di un imposta sostitutiva prevista dal D.P.R. 601/73 e s.m.i. in percentuale sull importo erogato, nella misura pro-tempore prevista dalla vigente Legislazione (attualmente generalmente pari allo 0,25%). In particolare la banca opta per il regime fiscale di imposta sostitutiva quando è più conveniente, come ad esempio per le operazioni assistite da ipoteca. E in ogni caso a carico dell Impresa l onere relativo al trattamento tributario del finanziamento. I contratti di finanziamento a breve termine sono assoggettati all imposta di bollo: trattenuta in fase di erogazione e applicata nella misura e nei casi previsti dalla norma di legge pro tempore vigente, a carico della parte finanziata. Aggiornato al Pagina 6 di 10

7 Servizi Accessori. FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Per l erogazione del finanziamento il Cliente deve essere titolare di un conto corrente in essere presso la Banca, ad eccezione di professionisti e microimprese, queste ultime identificate secondo quanto previsto al D. Lgs 6/9/2005 n 206. (Titolo III, Capo I, Art. 18:...omissis d-bis - "microimprese": entità, società o associazioni, che, a prescindere dalla forma giuridica, esercitano un'attività economica, anche a titolo individuale o familiare, occupando meno di dieci persone e realizzando un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a due milioni di euro, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, dell'allegato alla raccomandazione n.2003/361/ce della Commissione, del 6 maggio 2003; omissis... ). In tali casi, l erogazione del finanziamento potrà avvenire mediante accredito su conto corrente presso la Banca erogante o presso altra banca o per cassa. Il pagamento delle rate di rimborso del finanziamento potrà avvenire esclusivamente mediante addebito su conto corrente intestato al cliente presso la Banca erogante o presso altra banca anche non del Gruppo. Qualora il Cliente diverso da professionisti e microimprese - non sia già titolare di un conto corrente, la Banca propone la tipologia di conto corrente più adatta alle esigenze del Cliente. Cos è un conto corrente? Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di carta di debito, carta di credito, assegni, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, rischi che possono essere ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Conto BusinessInsieme. Conto BusinessInsieme è il conto corrente pensato per tutti i clienti che svolgono un attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (con accordato inferiore a 2,5 milioni di euro) che permette di comporre liberamente la propria offerta, scegliendo l insieme di prodotti e servizi più adatti alle proprie esigenze. La formula del conto, infatti, prevede un unico costo mensile complessivo, che include i canoni di determinati servizi che il cliente sceglie di collegare al conto. Per ogni prodotto o servizio sottoscritto, il costo mensile complessivo aumenta di un ammontare pari al costo mensile di tale servizio. In caso di scioglimento del rapporto contrattuale relativo ad uno o più prodotti o servizi precedentemente collegati, il costo mensile complessivo si riduce di un ammontare pari al costo di tali servizi. Qui di seguito si riepilogano i costi del Conto BusinessInsieme, sulla base dell offerta commerciale proposta dalla Banca, connessi al solo utilizzo del finanziamento ed inclusi nel relativo calcolo degli indicatori di costo del credito (TAEG / Costo Complessivo del Credito). Voci di costo Spese per l'apertura del conto Non previste spese Canone mensile base Insieme 10 10,00 (canone annuo 120,00) Canone mensile base Insieme 25 25,00 (canone annuo 300,00) Canone mensile base Insieme Illimitato 30,00 (canone annuo 360,00) Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel 30 canone mensile base Insieme 10 Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel 75 canone mensile base Insieme 25 Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel Illimitato canone mensile base Insieme Illimitato Spese trimestrali per conteggio interessi e competenze Incluse nel canone mensile base Costo di registrazione di ogni operazione (in aggiunta al costo dell'operazione) 1,60 oltre i limiti trimestrali previsti Invio estratto conto on line (canone mensile) 0,00 (1) Invio estratto conto cartaceo (canone mensile) 0,70 con periodicità mensile ( 8,40 canone annuo) Aggiornato al Pagina 7 di 10

8 FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Costo emissione comunicazione di legge on line (canone mensile) 0,00 (1) Costo emissione comunicazione di legge cartacea (canone mensile) 0,70 con periodicità mensile ( 8,40 canone annuo) Oltre a questi costi va considerata l'imposta di bollo di 8,33 mensili ( 2,85 nel caso di Persona Fisica /Ditta Individuale). (1) Per avere la rendicontazione on line è necessario aderire ai servizi a distanza della Banca e utilizzare le relative credenziali di accesso; i servizi a distanza sono offerti nell'ambito del contratto denominato 'MyKey' e ai titolari dei contratti 'Servizi via internet, cellulare e telefono persone fisiche', 'Servizi via internet, cellulare e telefono per aziende ed enti' oppure 'Inbiz'. Per maggiori informazioni sui servizi a distanza consultare i fogli informativi dedicati. Recesso dal contratto. Il cliente e la banca possono recedere in qualsiasi momento dal contratto di conto corrente o anche solo dalla inerente convenzione di assegno mediante comunicazione scritta da darsi: - in caso di recesso della banca, con preavviso minimo al cliente di due mesi se questi è consumatore, di 10 giorni se è non consumatore; il preavviso è sempre di almeno 10 giorni nel caso di recesso dalla convenzione di assegno; i soggetti rientranti nella categoria delle Microimprese di cui al D. Lgs. n. 11/2010 sono equiparati ai consumatori; - in caso di recesso del cliente, con preavviso alla banca di 3 giorni. Nel caso in cui sussista un giustificato motivo, ognuna delle parti può recedere senza necessità di preavviso, dandone pronta comunicazione scritta all altra. Alla data di efficacia del recesso si determina la chiusura definitiva del conto, con conseguente obbligo per ognuna delle parti di corrispondere all altra quanto dovuto. La banca procede al calcolo del saldo di chiusura del conto non appena disponga dei dati di tutte le operazioni addebitabili sul conto, effettuate dal cliente con assegni, carte di pagamento o con altra modalità. In caso di recesso della banca o del cliente dal contratto di conto corrente o dalla convenzione di assegno, la banca non è obbligata a pagare gli assegni tratti con data posteriore a quella in cui il recesso è divenuto efficace. L eventuale emissione di assegni, a seguito della cessazione della convenzione di assegno, determina gli effetti stabiliti dall'art. 9 della legge n. 386/1990 per l emissione di assegni senza autorizzazione. Il cliente deve restituire alla banca i moduli per assegni non utilizzati. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale. Se il Cliente chiede la chiusura del conto con comunicazione consegnata alla Banca o inviata tramite posta, la chiusura avviene entro i seguenti termini: - 3 giorni lavorativi, se al conto non sono collegati altri rapporti o servizi. Il termine decorre dalla data in cui la Banca riceve la richiesta di chiusura del conto; - 12 giorni lavorativi, se al conto sono collegati altri rapporti o servizi. Il termine decorre dalla data in cui la Banca riceve la richiesta di chiusura del conto ed è subordinato al fatto che il Cliente restituisca le carte di pagamento collegate al conto e fornisca le istruzioni per definire i rapporti o servizi collegati. Nel predetto termine di 12 giorni la Banca acquisisce i dati delle operazioni relative ai rapporti o servizi collegati al conto e definisce il saldo di chiusura. Il termine può tuttavia essere superato se, per la definizione di alcuni rapporti o servizi, la Banca deve acquisire dati da soggetti terzi (tali fattispecie sono indicate nel Foglio Informativo relativo al conto corrente). Estinzione anticipata, portabilità e reclami. Estinzione anticipata. Il cliente può estinguere totalmente in via anticipata il finanziamento in qualunque momento alle condizioni contrattualmente pattuite. L estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto - tutto insieme - prima della scadenza del finanziamento. Portabilità del finanziamento. Nel caso in cui, per rimborsare il finanziamento, ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca/intermediario, il cliente, se persona fisica o micro-impresa (come definita dall art.1, comma1, lettera t del D.Lgs. 27/01/2010 n. 11), non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Aggiornato al Pagina 8 di 10

9 FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Tempi massimi di chiusura del rapporto. Dal momento in cui sono rese disponibili alla Banca tutte le somme dovute dalla parte finanziata per l estinzione totale anticipata del contratto, la Banca provvederà alla chiusura immediata del rapporto. Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie. Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca: per posta ordinaria a Ufficio Reclami Intesa Sanpaolo - Piazza San Carlo TORINO, per posta elettronica alla casella assistenza.reclami@intesasanpaolo.com, per posta elettronica certificata (PEC) a assistenza.reclami@pec.intesasanpaolo.com, tramite fax al numero 011/ , allo sportello dove è intrattenuto il rapporto o presso altri punti operativi della Banca, online compilando l apposito form presente nella sezione Reclami e risoluzione delle controversie sul sito La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Per i servizi di pagamento, la Banca deve rispondere entro 15 giorni dal ricevimento. In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate operative per motivi indipendenti dalla sua volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo nella risposta al reclamo e specificando il termine entro il quale l utente di servizi di pagamento otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la ricezione della risposta definitiva non supera le 35 giornate operative. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF); per sapere come rivolgersi all'arbitro e l'ambito della sua competenza si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla Banca. Il Cliente e la Banca per l esperimento del procedimento di mediazione nei termini previsti dalla normativa vigente, possono ricorrere, anche in assenza di preventivo reclamo: al Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR. Il Regolamento del Conciliatore BancarioFinanziario può essere consultato sul sito o chiesto alla Banca; oppure a un altro organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. L elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito La Guida Pratica all ABF, il Regolamento del Conciliatore BancarioFinanziario e la Sintesi del Regolamento di Conciliazione Permanente sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca, nella sezione Reclami-Ricorsi-Conciliazione. Aggiornato al Pagina 9 di 10

10 Legenda. FOGLIO INFORMATIVO N. 087/033. Compenso per estinzione anticipata del finanziamento Costo Complessivo del Credito Euribor (Euro interbank offered rate) Euroirs Imposta sostitutiva Microimprese Parametro di riferimento Professionista Voltura Spread Interessi di mora Piano di ammortamento TAEG Rata Spese di istruttoria Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Commissione dovuta sul capitale restituito anticipatamente in caso di estinzione anticipata totale del finanziamento. Il Costo Complessivo del Credito è calcolato con le medesime logiche del TAEG, ma a differenza dello stesso ricomprende le spese per tutti gli accessori facoltativi connessi con il finanziamento, quindi spese standard del conto corrente di erogazione (canone ed imposta di bollo) qualora facoltativo. Tasso per depositi interbancari in Euro calcolato giornalmente alle ore 11 antimeridiane di Bruxelles come media semplice delle quotazioni rilevate su un campione di banche con elevato merito di credito, selezionato periodicamente dalla Federazione Bancaria Europea (FBE). Il tasso è diffuso sul circuito telematico Reuters e di norma pubblicato, il giorno successivo, su Il Sole 24 Ore. Tasso pari alla media degli IRS ( Interest rate swap - cioè scambio dei tassi di interesse ) delle principali banche dell Unione Europea. Il tasso è diffuso sul circuito telematico Bridge Telerate ovvero, in assenza, sul circuito Reuters e di norma pubblicato, il giorno successivo, su Il Sole 24 Ore. Imposta dovuta sui finanziamenti a medio lungo termine in luogo dell imposta di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e delle tasse sulle concessioni governative. Entità, società o associazioni, che, a prescindere dalla forma giuridica, esercitano un'attività economica, anche a titolo individuale o familiare, occupando meno di dieci persone e realizzando un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a due milioni di euro, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, dell'allegato alla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003 Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Qualsiasi persona fisica o giuridica che, agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e chiunque agisce in nome o per conto di un professionista Cambiamento di intestazione del mutuo e subentro nella posizione di mutuatario. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione Interessi dovuti per il periodo di ritardato pagamento delle rate di rimborso del capitale e di ogni altra somma contrattualmente dovuta. Piano di rimborso del prestito con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Indica il costo totale del finanziamento su base annua ed è espresso in percentuale sull ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse ed altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono ricomprese, per esempio quelle notarili. Pagamento che l'accreditato effettua periodicamente per la restituzione del prestito, secondo cadenze stabilite contrattualmente. La rata è composta dal solo capitale. Spese per l analisi di concedibilità del finanziamento Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, occorre individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia della relativa categoria e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Aggiornato al Pagina 10 di 10

Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem.

Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business.

Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per

Dettagli

Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere.

Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere. Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business.

Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per

Dettagli

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano.

Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Banco di Napoli S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Toledo, 177-80132 Napoli. Per chiamate dall

Dettagli

Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano.

Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo

Dettagli

Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE -

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - INFORMAZIONI SULLA BANCA Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A.,

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 189/008. Finanziamenti. Finanziamento ai sensi della Legge regionale n. 1/2002 art. 9 a favore delle Agenzie di Viaggio Regione Piemonte assistito dal Fondo regionale di garanzia

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business.

Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business. Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business. Informazioni sulla banca. Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Roma, 3 51100 Pistoia.

Dettagli

Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business.

Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi.

Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi. Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti in euro e in divisa

Foglio informativo n Finanziamenti in euro e in divisa Foglio informativo n. 4.00.19 Finanziamenti in euro e in divisa Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121 Milano Sito Internet:

Dettagli

Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business.

Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale.

Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale. Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business.

Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 FI_FinanziamentoT01_R008_06_2016- Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Montebello 18

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture.

Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture. Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture. Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa:

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Foglio informativo n. 443/007. Carta di versamento. Carta Deposit.

Foglio informativo n. 443/007. Carta di versamento. Carta Deposit. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 443/007. Carta di versamento. Carta Deposit. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO:

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO: FI_FinanziamentoT02_R008_06_2016 - Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T02 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 057/016. Finanziamenti a medio/lungo termine destinati ad Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione di impresa e del lavoro autonomo (art. 42 L.R. Piemonte 34/2008 e s.m.i.).

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente Foglio Informativo n. F1 Aggiornamento del 01.08.2017 FOGLIO INFORMATIVO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.Lgs. 385/1993, Delibera C.I.C.R. del 04/03/2003 e Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA

FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA FOGLIO INFORMATIVO CAMBIALE AGRARIA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Finalizzato INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 489/005. Finanziamenti. Finanziamento Legge Regionale Friuli Venezia Giulia n. 80 del 20/11/1982 Fondo di rotazione regionale in agricoltura. Prestiti agevolati di conduzione. Informazioni

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografo Enti Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059 Castel Ivano (TN) Telefono

Dettagli

Foglio informativo n. 045/019. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem Impresa Più. (Prodotto valido solo per convenzioni residuali)

Foglio informativo n. 045/019. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem Impresa Più. (Prodotto valido solo per convenzioni residuali) Foglio informativo n. 045/019. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem Impresa Più. (Prodotto valido solo per convenzioni residuali) Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A.

Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A. Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Foglio informativo n. 186/008. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna.

Foglio informativo n. 186/008. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna. Foglio informativo n. 186/008. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR 2007-2013 Regione Emilia Romagna. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede

Dettagli