Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e"

Transcript

1 Foglio informativo n. 189/008. Finanziamenti. Finanziamento ai sensi della Legge regionale n. 1/2002 art. 9 a favore delle Agenzie di Viaggio Regione Piemonte assistito dal Fondo regionale di garanzia FINPIEMONTE. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo Torino. Per chiamate dall Italia: Per chiamate dall Estero: Sito Internet: Iscritta all Albo delle Banche al n Capogruppo del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari. Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Torino e codice fiscale Partita IVA Codice A.B.I Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede/ a distanza: Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica Che cos è il Finanziamento. Il finanziamento è un operazione con cui un impresa ottiene il denaro necessario da una Banca/Intermediario per realizzare un dato progetto di investimento o soddisfare le proprie esigenze di liquidità, con l obbligo di restituire l importo concesso e a pagare gli interessi calcolati sulla base del tasso di interesse stabilito nel contratto. Il tasso di interesse può essere fisso o variabile. La restituzione del debito (capitale erogato ed interessi) avviene in modo graduale nel tempo attraverso il pagamento di rate periodiche per un arco temporale che può essere lungo, diversi anni, o breve. Caratteristiche e rischi del Finanziamento ai sensi della Legge regionale n. 1/2002 Agenzie di viaggioassistito dal Fondo Regionale di Garanzia È un finanziamento a medio lungo termine che consente all impresa di richiedere i benefici previsti dalla legge regionale n. 1 del 07/01/2002. Questo Foglio Informativo quindi pubblicizza le caratteristiche e le condizioni economiche che sono di competenza della Banca, essendo le agevolazioni, per definizione, demandate alle determinazioni delle Amministrazioni pubbliche competenti. Aggiornato al Pagina 1 di 8

2 FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. A cosa serve: Sono finanziabili le spese relative alla:: a) realizzazione di programmi promozionali finalizzati al sostegno dell attività delle agenzie; b) realizzazione di iniziative di presenza coordinata in manifestazioni del settore turistico; c) realizzazione di progetti di riqualificazione ed aggiornamento professionale dei lavoratori del comparto. d) ripristino di liquidità aziendale. A chi si rivolge: alle Agenzie di viaggio e turismo presenti ed operanti sul territorio del Piemonte, in possesso di autorizzazione rilasciata ai sensi della legge regionale 30 marzo 1988, n. 15, (Disciplina delle attività di organizzazione ed intermediazione di viaggi e turismo) con esclusione delle filiali a gestione diretta di cui alla Circolare del Presidente della Giunta regionale n. 5/TUS dell 11 maggio Il finanziamento verrà concesso in unica soluzione dalle banche sulla base di istruttoria tendente a verificare l inesistenza di eventuale stato di insolvenza dell impresa e dietro presentazione da parte della stessa di: - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 44 del DPR 445/2000 dal quale risulti l iscrizione dell impresa al Registro delle Imprese e lo svolgimento dell attività; - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 44 del DPR 445/2000 dal quale risulti che l impresa non ha richiesto e si impegna a non richiedere altre agevolazioni per la spesa oggetto del finanziamento; - autocertificazione del possesso di autorizzazione comunale rilasciata ai sensi della legge regionale n. 15 con esclusione delle filiali a gestione diretta di cui alla Circolare del Presidente della Giunta regionale n. 5/TUS dell 11 maggio 1999 Per l erogazione del finanziamento il Cliente deve essere titolare di un conto corrente presso la banca erogante, ad eccezione di professionisti e microimprese, queste ultime identificate secondo quanto previsto al D. Lgs. 6/9/2005 n 206. (Titolo III, Capo I, Art. 18:..omissis d-bis "microimprese": entità, società o associazioni, che, a prescindere dalla forma giuridica, esercitano un'attività economica, anche a titolo individuale o familiare, occupando meno di dieci persone e realizzando un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a due milioni di euro, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, dell'allegato alla raccomandazione n.2003/361/ce della Commissione, del 6 maggio 2003; omissis.. ). In tali casi, l erogazione del finanziamento potrà avvenire mediante accredito su conto corrente presso la Banca erogante o presso altra banca o per cassa. Il pagamento delle rate di rimborso del finanziamento potrà avvenire esclusivamente mediante addebito su conto corrente intestato al cliente presso la Banca erogante o presso altra banca. Per ulteriori dettagli sul conto corrente si rinvia alla sezione Servizi accessori del presente Foglio Informativo. Modalità di rimborso. Il rimborso del prestito avviene con il pagamento di rate posticipate che decorrono dal giorno di stipula del contratto. Nell eventuale periodo iniziale di preammortamento le rate sono costituite dalla sola quota interessi. Gli interessi sono conteggiati utilizzando un tasso fisso e per tutta la durata del finanziamento non è possibile variare la tipologia di tasso Garanzie. I finanziamenti sono assistiti nella misura del 100% del capitale erogato da garanzia a valere su specifico Fondo di Garanzia Regionale gestito da e depositato presso Finpiemonte. La garanzia verrà rilasciata da uno dei CONFIDI regionali con i quali Finpiemonte ha stipulato uno specifico accordo. Rischi del finanziamento ai sensi della L.R. 1/02 Agenzie di viaggio Fondo Regionale di Garanzia di Finpiemonte. Il rischio del finanziamento consiste nella possibilità di variazioni del tasso di interesse in aumento rispetto al tasso iniziale. Condizioni economiche. Quanto può costare il finanziamento Finpiemonte Agenzie di Viaggio. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG). Aggiornato al Pagina 2 di 8

3 FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. Il tasso è calcolato sulla base dell'anno civile (365 giorni), piano di ammortamento italiano, su un finanziamento chirografario di durata 5 anni ed importo di ,00, preammortamento di 6 mesi, spese di istruttoria 2, spese avviso di scadenza semestrale 3,50, spese comunicazioni di legge pari a 0,70, imposta sostitutiva 1. Il Costo Complessivo del Credito è calcolato con le medesime logiche del TAEG, ma a differenza dello stesso ricomprende anche il costo del conto corrente facoltativo. Per quantificare l'incidenza del costo del conto corrente sul finanziamento, è necessario confrontare il "Costo Complessivo del Credito" con il TAEG. 1 L'imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell'aliquota dello 0,25%. Nel caso di finalità "portabilità tramite surroga" l'imposta sostitutiva è esente. 2 Spese istruttoria pari a 103,29. Tasso variabile - Ammortamento italiano - Rata semestrale Durata del finanziamento T.A.N. T.A.E.G. (quota Banca) Costo complessivo del credito Durata 5 anni 7,279% 7,699% 8,422% Esempio 2 - Impresa non qualificabile come Microimpresa Il tasso è calcolato sulla base dell'anno civile (365 giorni), piano di ammortamento italiano, su un finanziamento chirografario di durata 5 anni ed importo di ,00, preammortamento di 6 mesi, spese di istruttoria 2, spese avviso di scadenza semestrale 3,50, spese comunicazioni di legge pari a 0,70, imposta sostitutiva 1, conto corrente obbligatorio 3. Il Costo Complessivo del Credito equivale al TAEG in quanto non sono presenti accessori facoltativi. 1 L'imposta sostitutiva è calcolata sulla base dell'aliquota dello 0,25%. Nel caso di finalità "portabilità tramite surroga" l'imposta sostitutiva è esente. 2 Spese istruttoria pari a 103,29 3 Sono ricompresi il canone mensile del conto corrente di erogazione pari a 10 e la quota mensile dell'imposta di bollo pari a 8,33. Tasso variabile - Ammortamento italiano - Rata semestrale Durata del finanziamento T.A.N. T.A.E.G. (quota Banca) 5 anni 7,279% 8,422% Dettaglio condizioni economiche. Importo Massimo finanziabile ,00 Importo Minimo finanziabile ,00 Durata Minimo 3 anni - massimo 5 anni. Compreso il preammortamento massimo di 6 mesi. (1 rata semestrale) Tassi. Tasso di interesse nominale annuo Parametro di indicizzazione variabile, dato da Parametro di indicizzazione + spread. Qualora la somma algebrica tra il valore del parametro e dello spread determini un risultato di segno negativo, il tasso è comunque fissato a zero essendo in ogni caso il cliente tenuto a restituire l'importo capitale erogato. Euribor 6 mesi (base 360) rilevato il penultimo giorno lavorativo bancario del mese precedente la decorrenza di ciascuna rata + spread. Spread Massimo 7,500 Tasso di mora Tasso contrattuale (come sopra determinato) pro-tempore vigente + 2,00 punti percentuali Spese. Spese per la stipula del contratto. Istruttoria 103,00 Aggiornato al Pagina 3 di 8

4 Abbandono domanda di finanziamento. Spese per la gestione del rapporto. Comunicazioni di legge modalità cartacea Comunicazioni di legge modalità online Avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento modalità cartacea Avviso di scadenza e/o quietanza di pagamento modalità online Estinzione anticipata Rilascio certificato di sussistenza del credito Volture Spese di conto corrente (*) Piano di ammortamento. Tipo di ammortamento Tipologia di rata Periodicità delle rate Come spese istruttoria FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. 0,70 per invio con modalità cartaceo, comprensive delle spese postali con eccezione dei casi di invio esenti da spese ai sensi dell'art. 8 bis Legge n. 40/ ,00 La rendicontazione on-line è disponibile solo per i titolari di contratti che prevedono questo servizio Rata semestrale: 3,50 Rata semestrale: 3,00 La rendicontazione on-line è disponibile solo per i titolari di contratti che prevedono questo servizio 1,0000% del capitale rimborsato anticipatamente. Esente se il destinatario è una persona fisica (privato, esercente attività economica o professionale) che ha lo scopo di finanziare l'acquisto o la ristrutturazione di unità immobiliare (adibita ad abitazione o per lo svolgimento della propria attività). 51,00 51,00 (oltre agli oneri notarili) Vedere paragrafo dedicato a "servizi accessori" Italiano Costante o variabile Semestrale Ultime rilevazioni del parametro di riferimento Data Euribor 6 mesi base /10/2016-0,212% 29/11/2016-0,219% 29/12/2016-0,221% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. Calcolo esemplificativo dell'importo della rata Durata del finanziamento compresi 6 mesi di preammortamento Tasso di interesse applicato Importo della 1 rata semestrale per di capitale Rata semestrale 5 anni 7,279% 7.415,74 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall'art. 2 della legge sull'usura (l.n. 10/1996), relativo alla categoria di operazione di "Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese", può essere consultato in filiale e sul sito internet indicato nella sezione "Informazioni sulla banca" nella sezione dedicata alla Trasparenza. Altre spese da sostenere. Trattamento tributario I contratti di finanziamento a medio e lungo termine sono assoggettati al regime fiscale ordinario (imposte di registro, di bollo e quando previste quelle ipotecarie e catastali). La banca può, a seguito di specifica opzione da esercitarsi per iscritto in contratto, optare per la corresponsione di un imposta sostitutiva prevista dal D.P.R. 601/73 e s.m.i. in percentuale sull importo erogato, nella misura pro-tempore prevista dalla vigente Legislazione (attualmente generalmente pari allo 0,25%). In particolare la banca opta per il regime fiscale di imposta sostitutiva quando è più conveniente, come ad esempio per le operazioni assistite da ipoteca. E' in ogni caso a carico dell Impresa l'onere relativo al trattamento tributario del finanziamento. Aggiornato al Pagina 4 di 8

5 Servizi Accessori. FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. Qualora il Cliente non sia già titolare di un conto corrente presso la Banca erogante o presso il sistema bancario, la Banca propone Conto BusinessInsieme. Cos è un conto corrente? Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di carta di debito, carta di credito, assegni, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, rischi che possono essere ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Conto BusinessInsieme. Conto BusinessInsieme è il conto corrente pensato per tutti i clienti che svolgono un attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (con accordato inferiore a 2,5 milioni di euro) che permette di comporre liberamente la propria offerta, scegliendo l insieme di prodotti e servizi più adatti alle proprie esigenze. La formula del conto, infatti, prevede un unico costo mensile complessivo, che include i canoni di determinati servizi che il cliente sceglie di collegare al conto. Per ogni prodotto o servizio sottoscritto, il costo mensile complessivo aumenta di un ammontare pari al costo mensile di tale servizio. In caso di scioglimento del rapporto contrattuale relativo ad uno o più prodotti o servizi precedentemente collegati, il costo mensile complessivo si riduce di un ammontare pari al costo di tali servizi. Qui di seguito si riepilogano i costi del Conto BusinessInsieme, sulla base dell offerta commerciale proposta dalla Banca, connessi al solo utilizzo del finanziamento ed inclusi nel relativo calcolo degli indicatori di costo del credito (TAEG/Costo complessivo del Credito). Voci di costo Spese per l'apertura del conto Non previste spese Spese fisse Gestione della liquidità Canone mensile base Insieme 10 10,00 (canone annuo 120,00) Canone mensile base Insieme 25 25,00 (canone annuo 300,00) Canone mensile base Insieme Illimitato 30,00 (canone annuo 360,00) Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel 30 canone mensile base Insieme 10 Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel 75 canone mensile base Insieme 25 Numero di operazioni trimestrali il cui costo di registrazione è incluso nel Illimitato canone mensile base Insieme Illimitato Spese trimestrali per conteggio interessi e competenze Incluse nel canone mensile base Costo di registrazione di ogni operazione (in aggiunta al costo dell'operazione) 1,60 oltre i limiti trimestrali previsti Costo emissione comunicazione di legge cartacea (canone mensile) 0,20 periodicità trimestrale ( 2,40 canone annuo) Oltre a questi costi va considerata l'imposta di bollo di 8,33 mensili ( 2,85 nel caso di Persona Fisica /Ditta Individuale). Recesso dal contratto. Il cliente e la banca possono recedere in qualsiasi momento dal contratto di conto corrente o anche solo dalla inerente convenzione di assegno mediante comunicazione scritta da darsi: Aggiornato al Pagina 5 di 8

6 FOGLIO INFORMATIVO N.189/ in caso di recesso della banca, con preavviso minimo al cliente di due mesi se questi è consumatore, di 10 giorni se è non consumatore; il preavviso è sempre di almeno 10 giorni nel caso di recesso dalla convenzione di assegno; i soggetti rientranti nella categoria delle Microimprese di cui al D. Lgs. n. 11/2010 sono equiparati ai consumatori; - in caso di recesso del cliente, con preavviso alla banca di 3 giorni. Nel caso in cui sussista un giustificato motivo, ognuna delle parti può recedere senza necessità di preavviso, dandone pronta comunicazione scritta all altra. Alla data di efficacia del recesso si determina la chiusura definitiva del conto, con conseguente obbligo per ognuna delle parti di corrispondere all altra quanto dovuto. La banca procede al calcolo del saldo di chiusura del conto non appena disponga dei dati di tutte le operazioni addebitabili sul conto, effettuate dal cliente con assegni, carte di pagamento o con altra modalità. In caso di recesso della banca o del cliente dal contratto di conto corrente o dalla convenzione di assegno, la banca non è obbligata a pagare gli assegni tratti con data posteriore a quella in cui il recesso è divenuto efficace. L eventuale emissione di assegni, a seguito della cessazione della convenzione di assegno, determina gli effetti stabiliti dall'art. 9 della legge n. 386/1990 per l emissione di assegni senza autorizzazione. Il cliente deve restituire alla banca i moduli per assegni non utilizzati. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale. In caso di recesso della banca, con preavviso al cliente di due mesi se questi è consumatore, di 10 giorni se è non consumatore; il preavviso è sempre di 10 giorni nel caso di recesso dalla convenzione di assegno. In caso di recesso del cliente, con preavviso alla banca di 3 giorni. Dalla data di efficacia del recesso si determina la chiusura definitiva del conto, con conseguente obbligo per ognuna delle parti di corrispondere all altra quanto dovuto. La Banca procede al calcolo del saldo di chiusura del conto non appena disponga dei dati di tutte le operazioni addebitabili sul conto, effettuate dal cliente con assegni, carte di pagamento o con altra modalità. Il termine entro cui questo calcolo è effettuato cambia in funzione dei servizi collegati al conto corrente ed è indicato nella seguente tabella: Servizio collegato Nessuno (solo conto corrente) Convenzione di assegno Carta di debito Servizi di addebito diretto (ad esempio, domiciliazione di utenze) Carta di credito Deposito di titoli a custodia e amministrazione Servizio Viacard o il servizio Telepass Termine entro cui è effettuato il calcolo del saldo di chiusura del conto 3 giorni lavorativi 3 giorni lavorativi, decorrenti: dalla restituzione alla Banca dei moduli non utilizzati oppure, se successiva, dalla data di addebito sul conto degli assegni ancora in circolazione alla data di efficacia del recesso 6 giorni lavorativi 7 giorni lavorativi 30 giorni lavorativi 46 giorni lavorativi 50 giorni lavorativi Avvertenze. Per le condizioni economiche relative al servizio Copia documentazione si veda il Foglio Informativo Servizi vari disponibile in Filiale e sul sito internet della Banca. Aggiornato al Pagina 6 di 8

7 Estinzione anticipata, portabilità e reclami. FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. Estinzione anticipata. Il cliente può scegliere di estinguere anticipatamente tutto o in parte il finanziamento pagando alla Banca un compenso contrattualmente pattuito. L estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto - tutto insieme - prima della scadenza del finanziamento. Portabilità del finanziamento. Nel caso in cui, per rimborsare il finanziamento, ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca/intermediario, il cliente, se persona fisica o micro-impresa (come definita dall art. 1, comma 1, lettera 1 del D.Lgs. 27/1/2010 nr.11), non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Recesso. E convenuta espressamente la facoltà della banca di recedere dal contratto di finanziamento, a norma dell art C.C., oltre che per qualunque causa di scioglimento dell impresa e al verificarsi di uno degli eventi riportati sul contratto di finanziamento, riguardanti la parte finanziata. Tempi massimi di chiusura del rapporto. I conteggi di estinzione anticipata del finanziamento sono disponibili in giornata. Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie. Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca con lettera indirizzata per posta ordinaria a Ufficio Reclami Intesa Sanpaolo - Piazza San Carlo TORINO, o inviata sia per posta elettronica alla casella assistenza.reclami@intesasanpaolo.com che attraverso posta elettronica certificata (PEC) alla casella assistenza.reclami@pec.intesasanpaolo.com, o a mezzo fax al numero 011/ , o consegnata allo sportello dove è intrattenuto il rapporto. La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF); per sapere come rivolgersi all'arbitro e l'ambito della sua competenza si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla Banca. Il Cliente e la Banca per l esperimento del procedimento di mediazione nei termini previsti dalla normativa vigente, possono ricorrere, anche in assenza di preventivo reclamo: al Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR. Il Regolamento del Conciliatore BancarioFinanziario può essere consultato sul sito o chiesto alla Banca; oppure a un altro organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. L elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito La Guida Pratica all ABF, il Regolamento del Conciliatore BancarioFinanziario e la Sintesi del Regolamento di Conciliazione Permanente sono a disposizione del Cliente presso ogni Filiale e sul sito internet della Banca, nella sezione Reclami-Ricorsi-Conciliazione. Legenda. Contratto unico Euribor (Euro interbank offered rate) Finpiemonte S.p.A. Istruttoria Microimprese E il contratto con il quale la Banca eroga il finanziamento e l impresa fornisce le garanzie concordate. Viene utilizzato in caso di investimenti ultimati. Tasso per depositi interbancari in Euro calcolato giornalmente alle ore 11 antimeridiane di Bruxelles come media semplice delle quotazioni rilevate su un campione di banche con elevato merito di credito, selezionato periodicamente dalla Federazione Bancaria Europea (FBE). Il tasso è diffuso sul circuito telematico Reuters e di norma pubblicato, il giorno successivo, su Il Sole 24 Ore. E una società finanziaria pubblica che opera da oltre trent anni a sostegno dello sviluppo e della competitività del territorio piemontese. Finpiemonte è una società in house della Regione Piemonte ed è partecipata, con quote di minoranza, da numerosi Enti Locali e dalle locali Camere di Commercio. Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del finanziamento. Entità, società o associazioni, che, a prescindere dalla forma giuridica, esercitano un'attività economica, anche a titolo individuale o familiare, occupando meno di dieci persone e realizzando un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a due milioni di euro, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, Aggiornato al Pagina 7 di 8

8 Parametro di indicizzazione (per i fnanziamenti a tasso variabile) Piano di ammortamento Piano di ammortamento italiano Periodo di preammortamento Professionista Quietanza Quota capitale Quota interessi Rata costante Spread Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Costo complessivo del credito Tasso di interesse nominale annuo Tasso di interesse di preammortamento Tasso di mora Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Voltura FOGLIO INFORMATIVO N.189/008. dell'allegato alla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003 Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Piano di rimborso del finanziamento con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Ogni rata è composta da una quota capitale sempre uguale per tutto il periodo di ammortamento e da una quota interessi che diminuisce nel tempo. Il preammortamento è il periodo che intercorre tra l erogazione (unica o finale) del mutuo e l inizio del suo ammortamento. In questo periodo non è previsto il rimborso di quote del capitale mutuato, ma solo la corresponsione degli interessi calcolati al tasso contrattualmente stabilito per tale periodo ed il cui importo è pagato unitamente alla prima rata di ammortamento. Qualsiasi persona fisica o giuridica che, agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e chiunque agisce in nome o per conto di un professionista Atto con il quale un soggetto mutuatario accetta il corrispettivo esonerando la Banca a qualsiasi ulteriore richiesta. Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati. La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del finanziamento. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del finanziamento su base annua ed è espresso in percentuale sull ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Il Costo Complessivo del Credito è calcolato con le medesime logiche del TAEG, ma a differenza dello stesso ricomprende le spese per tutti gli accessori facoltativi connessi con il finanziamento, quindi spese standard del conto corrente di erogazione (canone ed imposta di bollo) qualora facoltativo. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di erogazione del finanziamento alla data di scadenza della prima rata. Tasso di interesse applicato in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, occorre individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia della relativa categoria e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Cambiamento d intestazione del mutuo e subentro nella posizione di mutuatario. Aggiornato al Pagina 8 di 8

Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business.

Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Foglio informativo n. 013/039. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per

Dettagli

Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business.

Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Foglio informativo n. 013/041. Finanziamenti. Finanziamento Proteggi Mutuo Business. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano.

Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 131/006. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Banco di Napoli S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Toledo, 177-80132 Napoli. Per chiamate dall

Dettagli

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem.

Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n.087/021. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere.

Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere. Foglio informativo n. 175/029. Finanziamenti a Breve Termine. Finanziamento per anticipo prenotazioni alberghiere. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano.

Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 131/018. Finanziamenti a Medio-Lungo Termine. Microcredito Fondazione San Patrignano. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo

Dettagli

Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/033. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business.

Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 408/014. Finanziamenti. Finanziamento Sviluppo Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem.

Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n.087/033. Finanziamento a breve/medio termine. Tandem. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE -

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - INFORMAZIONI SULLA BANCA Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A.,

Dettagli

Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/038. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi.

Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi. Foglio informativo n.086/010. Finanziamenti. Finanziamento Antiusura in convenzione con i Confidi. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale.

Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale. Foglio informativo n.148/005. Finanziamenti. Finanziamento Microcredito Imprenditoriale. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business.

Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business. Foglio informativo n. 150/024. Finanziamenti. Finanziamento Gestione Business. Informazioni sulla banca. Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Roma, 3 51100 Pistoia.

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/016. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/024. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria.

Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Foglio informativo n. 152/045. Finanziamenti. Prestiti con sconto di cambiale agraria. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/029. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 057/016. Finanziamenti a medio/lungo termine destinati ad Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione di impresa e del lavoro autonomo (art. 42 L.R. Piemonte 34/2008 e s.m.i.).

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.Lgs. 385/1993, Delibera C.I.C.R. del 04/03/2003 e Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA.

Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Foglio informativo n. 084/030. Finanziamenti a Medio Termine destinati alle P.M.I. PRESTITO DELLA SPERANZA IMPRESA. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 FI_FinanziamentoT01_R008_06_2016- Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 INFORMAZIONI

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografo Enti Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059 Castel Ivano (TN) Telefono

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A.

Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A. Foglio informativo n. 465/004. Finanziamento Finpiemonte L.R. 34/04 Asse I Misura 1.3 Innovazione nelle PMI VALLE DI SUSA Linea A. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 184/005. Finanziamenti a medio/lungo termine Supporto a progetti di investimento e sviluppo delle PMI piemontesi mediante l utilizzo di fondi B.E.I. FINPIEMONTE. Informazioni sulla

Dettagli

Foglio informativo n. 186/005. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna.

Foglio informativo n. 186/005. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna. Foglio informativo n. 186/005. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR 2007-2013 Regione Emilia Romagna. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede

Dettagli

Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business.

Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 132/037. Finanziamenti. Condominio Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti in euro e in divisa

Foglio informativo n Finanziamenti in euro e in divisa Foglio informativo n. 4.00.19 Finanziamenti in euro e in divisa Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121 Milano Sito Internet:

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI

MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI MUTUO CHIROGRAFARIO A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo scpa Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia.

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONFIDI OLTRE 5 ANNI - non consumatori Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1 FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA Data aggiornamento: 29/07/2010 } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: via Segantini

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO CONFIDI TV FLOOR EUR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO:

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO: FI_FinanziamentoT02_R008_06_2016 - Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T02 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente Foglio Informativo n. F1 Aggiornamento del 01.08.2017 FOGLIO INFORMATIVO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n.191/003. Finanziamenti. FONDO ENERGIA - ai sensi dell Attività III.1.3. dell Asse 3 del POR FESR 2007-2013 - Regione Emilia Romagna. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A.

Dettagli

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.

L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TV FLOOR Banca Lazio Nord Credito Cooperativo SCPA Iscritta all Albo Nazionale delle Cooperative al n. A161455 Iscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture.

Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture. Foglio informativo n. 015/031. Prossima Stipendi Apertura di Credito a Tassi Differenziati a fronte di Presentazioni di Fatture. Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa:

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e

Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e Foglio informativo n. 489/005. Finanziamenti. Finanziamento Legge Regionale Friuli Venezia Giulia n. 80 del 20/11/1982 Fondo di rotazione regionale in agricoltura. Prestiti agevolati di conduzione. Informazioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 7 del 27 aprile 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia

Dettagli

Foglio informativo n. 186/007. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna.

Foglio informativo n. 186/007. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR Regione Emilia Romagna. Foglio informativo n. 186/007. Finanziamenti. FONDO STARTER ai sensi dell Attività II.1.3. dell Asse 2 del POR FESR 2007-2013 Regione Emilia Romagna. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a medio/lungo termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a medio/lungo termine Foglio informativo n.2.03.04 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a medio/lungo termine Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10

Dettagli

Mutuo a tasso variabile

Mutuo a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SULL'ONORE COMPRENSORIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016) MUTUO IPOTECARIO DIPENDENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione Sito Internet

Dettagli

Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business.

Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business. Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 132/042. Finanziamenti. Condominio Business. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli