BARRIERA SOTTOTEGOLA-SOTTOLISTELLO APERTA ALLA DIFFUSIONE IN TESSUTO NON TESSUTO DI POLIPROPILENE ALTAMENTE RESISTENTE ALLO STRAPPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BARRIERA SOTTOTEGOLA-SOTTOLISTELLO APERTA ALLA DIFFUSIONE IN TESSUTO NON TESSUTO DI POLIPROPILENE ALTAMENTE RESISTENTE ALLO STRAPPO"

Transcript

1 LDS 0.04 SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS BARRIERA SOTTOTEGOLA-SOTTO- LISTELLO APERTA ALLA DIFFUSIONE EN APPLICAZIONE BARRIERA SOTTOTEGOLA-SOTTOLISTELLO APERTA ALLA DIFFUSIONE IN TESSUTO NON TESSUTO DI POLIPROPILENE ALTAMENTE RESISTENTE ALLO STRAPPO Descrizione del prodotto Pregiata barriera sottotegola-sottolistello in tessuto non tessuto di polipropilene multistrato con strisce autoadesive per l incollaggio delle sovrapposizioni della barriera. Campi di applicazione Per l impiego sicuro per la copertura sottotegola (UDB-A) e sottolistello (USB-A) e quale copertura provvisoria nelle nuove costruzioni e durante i risanamenti dei tetti. Soddisfa i requisiti del nuovo corpo normativo dell associazione centrale carpentieri tedeschi (ZVDH). Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento dei collegamenti di materiale Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel). Lavorazione Rispettare le rispettive direttive di lavorazione. Valgono inoltre le norme pertinenti e le regole generali riconosciute della tecnica. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

2 LDS 0.04 DATI TECNICI Caratteristiche Norma generale del prodotto DIN EN Materiale tessuto non tessuto di polipropilene a tre strati, altamente resistente allo strappo Peso superficiale (EN ) circa 150 g/m 2 Comportamento al fuoco (DIN EN ) Resistenza allo strappo (DIN EN ) Resistenza allo strappo (chiodi) (DIN EN ) Resistenza alle infiltrazioni d acqua prima dell invecchiamento artificiale (DIN EN 1928) Resistenza alle infiltrazioni d acqua dopo l invecchiamento artificiale (DIN EN 1928) Permeabilità al vapore acqueo; valore s d (DIN EN 1931) E longitudinale: 130 N ± 30 N trasversale: 140 N ± 30 N longitudinale: 160 ± 30 N trasversale: 190 ± 30 N W1 W1 circa 0,04 m Diffusione del vapore acqueo (DIN EN ISO 12572) 766 g/m² (24 h) Impermeabilità (EN 20811) Sforzo di trazione massimo prima dell invecchiamento artificiale (DIN EN ) Sforzo di trazione massimo dopo dell invecchiamento artificiale (DIN EN ) Dilatazione da sforzo di trazione massimo prima dell invecchiamento artificiale (DIN EN ) Dilatazione da sforzo di trazione massimo dopo dell invecchiamento artificiale (DIN EN ) Esposizione alle intemperie Resistenza alla temperatura Larghezza rotolo Lunghezza rotolo 4000 mm longitudinale: 250 N / 5 cm ± 30 N / 5 cm trasversale: 200 N / 5 cm ± 30 N / 5 cm longitudinale: 250 N / 5 cm ± 30 N / 5 cm trasversale: 200 N / 5 cm ± 30 N / 5 cm longitudinale: 50 % ± 15 % trasversale: 30 % ± 15 % longitudinale: 50 % ± 15 % trasversale: 30 % ± 15 % max. 4 mesi da 40 C a + 80 C 1,5 m 50 m m²/rotolo 75 La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

3 LDS 2 SILK SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS FRENO AL VAPORE ANTI-DIFFUSIONE EN APPLICAZIONE FRENO AL VAPORE IN TESSUTO NON TESSUTO DI POLIPROPILENE ALTAMENTE RESISTENTE ALLO STRAPPO Descrizione del prodotto Freno al vapore in pregiato tessuto non tessuto di polipropilene multistrato. Campi di applicazione Per l impiego quale freno al vapore e quale barriera ermetica a norma DIN 4108 Parte 3, SIA 180, ÖNORM B , EnEV, ETAG 007 e DIN Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento dei collegamenti di materiale Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Lavorazione Rispettare le rispettive direttive di lavorazione. Valgono inoltre le norme pertinenti e le regole generali riconosciute della tecnica. L applicazione di LDS 2 Silk deve avvenire in modo che il lato stampato (liscio) sia rivolto verso il lavoratore e il lato rivestito di vello sia rivolto verso il sottofondo (travetti). L incollaggio resistente all invecchiamento e durevole con i nastri adesivi LDS deve avvenire sul lato stampato (liscio). L incollaggio sul lato rivestito di vello (incollaggio di collegamento ai componenti ascendenti) può essere effettuato con LDS Solimur. Indicazioni per l isolamento per insufflaggio: in caso di combinazione con un isolamento per insufflaggio, il fissaggio di LDS 2 Silk avviene con grappe di 8 x 10 mm, che devono essere applicate a una distanza massima di 100 mm! È inoltre necessaria una sottostruttura (ad esempio con listelli di legno di 30/50 mm) per alleviare il carico di LDS 2 Silk, che deve essere realizzata prima dell insufflaggio dell isolamento con un interasse massimo di 500 mm! Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

4 LDS 2 SILK DATI TECNICI Caratteristiche Norma generale del prodotto DIN EN Produzione delle prove per il prodotto Materiale Dichiarazione di prestazione Tessuto non tessuto di polipropilene con membrana di polipropilene Peso superficiale (EN ) circa 110 g/m² ± 10% Comportamento al fuoco (DIN EN ) Forza di strappamento (DIN EN ) Dilatazione (DIN EN ) Resistenza allo strappo (chiodi) (DIN EN ) Permeabilità al vapore acqueo; valore s d (DIN EN 1931) Impermeabilità (DIN EN 1928) Resistenza all invecchiamento (DIN EN 1928) Esposizione alle intemperie Resistenza alla temperatura Larghezza rotolo Lunghezza rotolo E longitudinale: 170 N / 5 cm trasversale: 170 N / 5 cm longitudinale: 50 % trasversale: 50 % longitudinale: 70 N trasversale: 70 N 2 m superata a 2 kpa superata max. 3 mesi da 40 C a + 80 C 1,5 m 50 m m²/rotolo 75 La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

5 LDS FLEXPLUS SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS FRENO AL VAPORE AD ALTE PRESTA- ZIONI VARIABILE ALL UMIDITÀ DIN EN APPLICAZIONE FRENO AL VAPORE COMPOSTO DA UN UNIONE DI PES E POLIAMMIDE Descrizione del prodotto Unione di PES e poliammide Campi di applicazione Per l impiego quale freno al vapore variabile all umidità a norma DIN 4108 Parte 3 e quale barriera ermetica a norma DIN Indicazione: in presenza di carichi di umidità elevati a seguito di successivi lavori di intonacatura e pavimentazione a umido, le caratteristiche del freno al vapore (valore sd variabile in base all umidità) possono produrre un carico di umidità inammissibile, ad esempio nella struttura del tetto. Al riguardo, tenere in considerazione la nostra scheda informativa con le indicazioni per l installazione dei freni al vapore variabili all umidità nella costruzione grezza invernale. Resistenza all invecchiamento dei collegamenti di materiale Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Lavorazione Rispettare le rispettive direttive di lavorazione. Valgono inoltre le norme pertinenti e le regole generali riconosciute della tecnica. L applicazione di LDS FlexPlus deve avvenire in modo che il lato stampato (liscio) sia rivolto verso il lavoratore e il lato rivestito di vello sia rivolto verso il sottofondo (travetti). L incollaggio resistente all invecchiamento e durevole con i nastri adesivi LDS deve avvenire sul lato stampato (liscio). L incollaggio sul lato rivestito di vello (incollaggio di collegamento ai componenti ascendenti) può essere effettuato con LDS Solimur. Indicazioni per l isolamento per insufflaggio: in caso di combinazione con un isolamento per insufflaggio, il fissaggio di LDS FlexPlus avviene con grappe di 8 x 10 mm, che devono essere applicate a una distanza massima di 100 mm! È inoltre necessaria una sottostruttura (ad esempio con listelli di legno di 30/50 mm) per alleviare il carico di LDS FlexPlus, che deve essere realizzata prima dell insufflaggio dell isolamento con un interasse massimo di 500 mm! Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

6 LDS FLEXPLUS DATI TECNICI Caratteristiche Norma generale del prodotto DIN EN Produzione delle prove per il prodotto Materiale Dichiarazione di prestazione Unione di PES e poliammide Peso superficiale (DIN EN ) circa 75 g/m 2 Comportamento al fuoco (DIN EN ) E Forza di strappamento (DIN EN ) 125 N / 50 mm 2 (± 10%) Resistenza allo strappo (DIN EN ) 38 N (± 20%) Permeabilità al vapore acqueo; valore s d (DIN EN ISO 12572) Permeabilità al vapore acqueo; media aritmetica del valore s d (DIN EN 1931) Impermeabilità (DIN EN ) Resistenza alla temperatura Resistenza UV Spessore fornito Larghezza rotolo Lunghezza rotolo 0,2 20 m (variabile all umidità) 11 m W1 da 40 C a + 80 C 3 mesi circa 0,14 mm 1,5 m 40 m m²/rotolo 60 La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

7 LDS SOLIFIT S SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS NASTRO ADESIVO IN LDPE ARMATO Descrizione del prodotto Nastro adesivo armato a base di LDPE per la sigillatura elastica di freni al vapore e strati a tenuta ermetica nell area delle sovrapposizioni e delle penetrazioni a norma DIN 4108 Parte 7, SIA 180, ÖNORM B , EnEV ed ETAG 007 e per l incollaggio di collegamento su vedere i sottofondi adatti all adesivo. Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Il sottofondo di incollaggio deve essere portante, asciutto, pulito, privo di sabbia, polvere, grasso e silicone. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo prima dell inizio dei lavori, sottoponendo eventualmente l adesivo a dei test. L incollaggio non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Distaccanti, lubrificanti e ignifughi diffondentisi sulle superfici della pellicola possono ridurre la resistenza all invecchiamento dell incollaggio. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

8 LDS SOLIFIT S SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene* a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Carta Kraft, pannelli a base di legno con superficie solida (ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB)) a norma DIN EN 300 Sottofondi metallici privi di corrosione Elementi di legno piallati Componenti di PVC e PE Caratteristiche Supporto adesivo Adesivo LDPE colorato in blu Strato di adesivo circa 245 g/m 2 Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Spessore (senza copertura) Larghezza m/rotolo 25 Pezzi/pacco 10 Dispersione di acrilato senza solvente da 40 C a + 80 C da 10 C Raccomandazione: da 5 C a 35 C circa 0,34 mm 60 mm La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Incollaggio su pannelli di cartongesso e fibra di gesso i I sottofondi porosi come i pannelli a base di legno e i pannelli di fibra di legno tenero e i componenti di legno non carteggiati devono essere trattati con un fondo prima dell incollaggio! Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. * I freni al vapore a base di PE e PA non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all incollaggio. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

9 LDS SOLIPLAN SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS NASTRO ADESIVO A BASE DI CARTA KRAFT Descrizione del prodotto Nastro adesivo a base di carta Kraft per l incollaggio sulle sovrapposizioni delle guaine di freni al vapore e strati a tenuta ermetica a norma DIN 4108 Parte 7, SIA 180, ÖNORM B , EnEV ed ETAG 007 e per l incollaggio di collegamento su vedere i sottofondi adatti all adesivo. Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Il sottofondo di incollaggio deve essere portante, asciutto, pulito, privo di sabbia, polvere, grasso e silicone. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo prima dell inizio dei lavori, sottoponendo eventualmente l adesivo a dei test. L incollaggio non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Distaccanti, lubrificanti e ignifughi diffondentisi sulle superfici della pellicola possono ridurre la resistenza all invecchiamento dell incollaggio. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

10 LDS SOLIPLAN SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene* a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Carta Kraft Pannelli a base di legno con superficie solida (ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB)) a norma DIN EN 300 Sottofondi metallici privi di corrosione ed elementi di legno piallati all interno i I sottofondi porosi devono essere eventualmente trattati con il fondo LDS. Caratteristiche Supporto adesivo Adesivo Carta Kraft bianca Strato di adesivo 245 g/m 2 Materiale coprente Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Spessore (senza copertura) Larghezza m/rotolo 40 Pezzi/pacco 10 Dispersione di acrilato senza solvente Rivestimento siliconico da 40 C a C da 10 C Raccomandazione: da 5 C a 35 C circa 0,35 mm 60 mm La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. * I freni al vapore a base di PE e PA non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all incollaggio. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

11 LDS SOLITWIN SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS NASTRO ADESIVO IN HDPE ARMATO CON RIVESTIMENTO DIVISO AL CENTRO Descrizione del prodotto Nastro adesivo armato a base di HDPE per la sigillatura elastica di freni al vapore e strati a tenuta ermetica nell area degli angoli interni e per il collegamento alle finestre a norma DIN , SIA 180, ÖNORM B , EnEV ed ETAG 007. Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Il sottofondo di incollaggio deve essere portante, asciutto, pulito, privo di sabbia, polvere, grasso e silicone. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo prima dell inizio dei lavori, sottoponendo eventualmente l adesivo a dei test. L incollaggio non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Distaccanti, lubrificanti e ignifughi diffondentisi sulle superfici della pellicola possono ridurre la resistenza all invecchiamento dell incollaggio. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

12 LDS SOLITWIN SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene* a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Carta Kraft Pannelli a base di legno con superficie solida (ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB)) a norma DIN EN 300 Sottofondi metallici privi di corrosione Elementi di legno piallati Componenti di PVC e PE Incollaggio su pannelli di cartongesso e fibra di gesso Caratteristiche Supporto adesivo Adesivo Strato di adesivo 225 g/m 2 Materiale coprente Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Spessore (senza copertura) Larghezza m/rotolo 25 Pezzi/pacco 10 HDPE colorato in arancio Dispersione di acrilato senza solvente Rivestimento siliconico da 40 C a C da 10 C Raccomandazione: da 5 C circa 0,28 mm 60 mm La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. i I sottofondi porosi come i pannelli a base di legno e i pannelli di fibra di legno tenero e i componenti di legno non carteggiati devono essere trattati con un fondo prima dell incollaggio! Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. * I freni al vapore a base di PE e PA non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all incollaggio. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

13 LDS SOLIMUR SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS ADESIVO SPECIALE Descrizione del prodotto Adesivo speciale elastico, senza solvente, per un incollaggio durevole e forte. È finalizzata al collegamento elastico e sicuro di strati a tenuta ermetica e freni al vapore sui componenti adiacenti sul lato dei locali, nel rispetto dei requisiti della norma DIN 4108 Parte 7. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Le superfici di adesione devono essere pulite, asciutte e portanti. È necessario rimuovere polvere, grassi, oli e pezzi allentati. Lavorazione Applicare l adesivo speciale senza lacune sul sottofondo quale cordone spesso circa 8 mm. In caso di lavorazione dell adesivo a umido, premere delicatamente la barriera ermetica sul cordone di adesivo creando un ansa di alleggerimento, in modo da conservare uno strato di impermeabilizzazione di adesivo spesso circa 4 mm. In caso di lavorazione dell adesivo a secco (fino a 24 ore dopo l applicazione del cordone di adesivo) è necessaria una pressione più forte. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo. Distaccanti e lubrificanti sulla superficie della pellicola riducono la forza adesiva. In presenza di legno non carteggiato, pannelli di cartongesso e fibre di gesso, pannelli di fibre di legno tenero e pannelli truciolari è necessario un trattamento preliminare con il fondo LDS! Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

14 LDS SOLIMUR SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Intonaco, legno e calcestruzzo, pannelli di cartongesso e fibre di gesso Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene* a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Pannelli a base di legno con superficie solida, ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB) a norma DIN EN 300 Pannelli truciolari legati a cemento a norma DIN EN 633 Caratteristiche Temperatura di lavorazione Essiccazione completa (23 C / 50 % di umidità dell aria relativa) Resistenza alla temperatura Resistenza al gelo Stoccaggio Forma di fornitura da +5 C a + 50 C circa 1 mm / 24 h; a seconda della temperatura e del grado di umidità nel locale da 20 C a + 85 C fino a circa 10 C 24 mesi dalla data di produzione nei recipienti originali sigillati; conservare al fresco e all asciutto tra + 5 C e + 25 C Cartuccia di plastica da 310 ml (20 cartucce/pacco) e sacchetto tubolare da 600 ml Cartoni da costruzione e carte Kraft La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. * I freni al vapore a base di PE e PA non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all incollaggio. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

15 LDS SOLIMUR MS SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS ADESIVO SPECIALE PER ESTERNI Descrizione del prodotto Adesivo speciale di odore neutro, senza solvente, durevole ed elastico. Per incollaggi sicuri, resistenti agli agenti atmosferici e durevolmente elastici di materiali diversi, soprattutto per la realizzazione di collegamenti ermetici al vento e all aria all esterno. Resistenza all invecchiamento LDS Solimur MS presenta un elevata resistenza all invecchiamento. Caratteristiche del sottofondo Le superfici di adesione devono essere asciutte, solide, portanti, pulite e prive di grasso e polvere. In presenza di materiali edili assorbenti e porosi e di alcuni metalli e plastiche, raccomandiamo di applicare una mano preliminare con il fondo LDS. Applicazione Applicare LDS Solimur MS in modo omogeneo con una pressione sulla superficie di aderenza. Le fughe devono essere completamente riempite senza bolle d aria. Eseguire l incollaggio dei freni al vapore LDS entro 60 minuti. Utilizzare il più velocemente possibile i recipienti aperti. LDS Solimur MS è tinteggiabile a norma DIN Tuttavia, a causa della grande varietà di possibili prodotti di tinteggiatura, è necessario eseguire dei tentativi in proprio. È molto adatta all uso all esterno. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

16 LDS SOLIMUR MS SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Barriere sottotegola del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Calcestruzzo, intonaco, muratura, legno e metallo LDS Solimur MS non è adatta alle pellicole di PE e PP per il freno al vapore Caratteristiche Base di materia prima Temperatura di lavorazione Essiccazione completa (23 C / 50 % di umidità dell aria relativa) Formazione di pellicola (23 C / 50 % di umidità dell aria relativa) Resistenza alla temperatura Variazione di volume Resistenza alla trazione (pellicola di 2 mm) Resistenza a rottura (pellicola di 2 mm) Assorbimento del movimento max. Stoccaggio Forma di fornitura Polimero ibrido MS; indurimento tramite l umidità dell aria da +5 C a + 40 C (temperatura del componente) circa 3 mm / 24 h; a seconda della temperatura e del grado di umidità dopo circa 30 minuti da 40 C a + 80 C < 3 % (DIN PY) circa 2,5 N/mm² 500 % circa 10%, in riferimento alla larghezza iniziale della fuga 18 mesi dalla data di produzione nei recipienti originali sigillati; conservare al fresco e all asciutto tra + 5 C e + 25 C Sacchetto tubolare da 600 ml La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

17 CORDONE ADESIVO LDS SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS NASTRO BIADESIVO ELASTICO Descrizione del prodotto Nastro biadesivo elastico senza solvente per la realizzazione di un collegamento sicuro, ermetico ed elastico dei freni al vapore sui componenti adiacenti nel rispetto dei requisiti a norma DIN , DIN , SIA 180, ÖNORM B ed EnEV. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Le superfici di adesione devono essere pulite, asciutte e portanti. È necessario rimuovere polvere, grassi, oli e pezzi allentati. Incollare il nastro adesivo sul sottofondo esercitando una pressione. Premere il freno al vapore o la barriera ermetica sul cordone adesivo formando una piccola ansa (riserva di dilatazione). I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo. Distaccanti e lubrificanti sulla superficie della pellicola riducono la forza adesiva. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

18 CORDONE ADESIVO LDS SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Pannelli OSB a norma DIN EN 300 Pannelli a base di legno e pannelli di fibra di legno tenero dopo il trattamento con il fondo LDS Pannelli in cartongesso e fibra di gesso dopo il trattamento con il fondo LDS Cartoni da costruzione e carte Kraft Caratteristiche Adesivo Colore Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Spessore Larghezza (nastro/cordone) m/rotolo 8 Rotoli/pacco 5 Dispersione di acrilato senza solvente Trasparente da 10 C a + 80 C da 10 C Raccomandazione: da 5 C a 35 C 3,75 mm 25 mm / 9 mm La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Superfici intonacate, legno piallato e calcestruzzo liscio e asciutto Componenti di PVC e PE Superfici metalliche prive di corrosione i I sottofondi porosi come i pannelli a base di legno e i pannelli di fibra di legno tenero e i componenti di legno non carteggiati devono essere trattati con un fondo LDS prima dell incollaggio! Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

19 NASTRO PER INTONACO LDS SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS PREGIATO NASTRO PER INTONACO A DOPPIO STRATO CON RIVESTIMENTO ADESIVO COMPLETO SU UN LATO Descrizione del prodotto Nastro per intonaco a due strati stabilizzato UV in membrana di copolimero poliolefinico e vello di PP per l incollaggio durevole ed ermetico di freni al vapore, strati a tenuta ermetica ed elementi costruttivi di legno con componenti massicci (ad esempio muratura ovvero calcestruzzo) all interno a norma DIN 4108 Parte 7, SIA 180, ÖNORM B , EnEV ed ETAG 007. Parte centrale del sistema di isolamento a tenuta d aria Knauf Insulation, certificato per il suo funzionamento a lungo termine e per la sua resistenza all invecchiamento. Resistenza all invecchiamento degli incollaggi Gli incollaggi a regola d arte con i componenti sistemici certificati sono altamente resistenti all invecchiamento (> 50 anni; relazione di collaudo dell università di Kassel) e soddisfano così i requisiti ETAG 007 (linee guida per l approvazione tecnica europea; ETAG 007 sistemi per edifici a struttura in legno). Caratteristiche del sottofondo Il sottofondo di incollaggio deve essere portante, asciutto, pulito, privo di sabbia, polvere, grasso e silicone. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo prima dell inizio dei lavori, sottoponendo eventualmente l adesivo a dei test. L incollaggio non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Distaccanti, lubrificanti e ignifughi che si diffondono sulle superfici della pellicola possono ridurre la resistenza all invecchiamento dell incollaggio. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

20 NASTRO PER INTONACO LDS SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Elementi massicci (ad esempio muratura e calcestruzzo) Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene* a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Carta Kraft, pannelli a base di legno con superficie solida (ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB)) a norma DIN EN 300 Sottofondi metallici privi di corrosione Elementi di legno piallati Componenti di PVC e PE Incollaggio su pannelli di cartongesso e fibra di gesso i I sottofondi porosi come i pannelli a base di legno e i pannelli di fibra di legno tenero e i componenti di legno non carteggiati devono essere trattati con un fondo LDS prima dell incollaggio! Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. * I freni al vapore a base di PE e PA non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all incollaggio. Caratteristiche Supporto adesivo Adesivo Strato di adesivo 200 g/m 2 Materiale liner/copertura Divisione liner Resistenza alla temperatura Valore s d (EN ISO 12572) Temperatura di lavorazione Esposizione alle intemperie / stabilità UV Stoccaggio Spessore (senza copertura) Larghezza Unione a due strati composta da membrana di copolimero poliolefinico con blocco UV e vello di PP stabilizzato UV, colorato in bianco Acrilato puro con adesione adesiva iniziale molto elevata, senza solvente Pellicola PP, siliconata su entrambi i lati e sporgente di 5 mm quale aiuto per il sollevamento 65 mm e 35 mm (compresa sporgenza di 5 mm su entrambi i lati) da 40 C a + 80 C 2,6 m da 10 C Raccomandazione: da 5 C a 35 C almeno 6 mesi (clima centroeuropeo) A temperatura ambiente/con umidità dell aria del % (durante lo stoccaggio è necessario accertare che i prodotti siano protetti dall irraggiamento solare diretto) circa 0,65 mm 90 mm m/rotolo 25 Pezzi/pacco 3 La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

21 LDS SOLITOP SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS NASTRO ADESIVO SPECIALE IN HDPE ARMATO Descrizione del prodotto Nastro adesivo speciale armato a base di polietilene per l incollaggio delle sovrapposizioni e per l impermeabilizzazione delle penetrazioni nelle coperture sottotegola e sottolistello, oltre che per gli strati a tenuta ermetica nell area delle sovrapposizioni, delle penetrazioni e dei collegamenti a norma DIN 4108 Parte 7, SIA 180, ÖNORM B , EnEV ed ETAG 007. LDS Solitop è un nastro adesivo sviluppato appositamente per l uso all esterno, particolarmente adatto per il risanamento dei tetti dall esterno, ad esempio per il sistema di isolamento KombiPlan Knauf Insulation. Caratteristiche del sottofondo Il sottofondo di incollaggio deve essere portante, asciutto, pulito, privo di sabbia, polvere, grasso e silicone. I sottofondi non certificati devono essere controllati rispetto alla loro adeguatezza all adesivo prima dell inizio dei lavori, sottoponendo eventualmente l adesivo a dei test. L incollaggio non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Distaccanti, lubrificanti e ignifughi diffondentisi sulle superfici della pellicola possono ridurre la resistenza all invecchiamento dell incollaggio. Gli incollaggi all aperto non devono trovarsi nell acqua stagnante. Non incollare LDS Solitop sulle superfici destinate a rimanere in vista. LDS Solitop non potrà più essere rimosso! Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

22 LDS SOLITOP SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Freni al vapore del sistema LDS Pellicole di poliammide e alluminio e di polietilene a norma DIN EN Guaine di tessuto non tessuto di polipropilene a norma DIN EN e DIN EN Carta Kraft non cerata, pannelli a base di legno con superficie solida (ad esempio pannello di scaglie di legno orientate (OSB)) a norma DIN EN 300 Sottofondi metallici privi di corrosione Elementi di legno piallati Componenti di PVC e PE Incollaggio su pannelli di cartongesso e fibra di gesso i I sottofondi porosi come i pannelli a base di legno e i pannelli di fibra di legno tenero e i componenti di legno non carteggiati devono essere trattati con un fondo LDS prima dell incollaggio! Caratteristiche Supporto adesivo Adesivo Strato di adesivo 270 g/m 2 Materiale coprente Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Supporto stabilizzato UV Spessore (senza copertura) Larghezza m/rotolo 40 Pezzi/pacco 8 Polietilene, colorato in beige chiaro Adesivo per contatto in poliacrilato, senza solvente Rivestimento siliconico da 40 C a + 80 C da 10 C Raccomandazione: da 5 C Nelle situazioni di installazione all aperto fino a 4 mesi circa 0,37 mm 60 mm (rivestimento diviso) La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Devono essere rispettate le direttive di lavorazione vigenti. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

23 LDS PRIMER SISTEMA DI ISOLAMENTO A TENUTA D ARIA LDS FONDO ANCORANTE PER I NASTRI ADESIVI LDS E GLI ADESIVI SIGILLANTI LDS Descrizione del prodotto Fondo ancorante a base di dispersione; per il miglioramento dell aderenza dei nastri adesivi LDS e degli adesivi sigillanti LDS sui sottofondi porosi a garanzia di un incollaggio durevole. Caratteristiche del sottofondo I sottofondi devono essere asciutti, puliti e portanti. È necessario rimuovere polvere, trucioli, grassi, oli e pezzi allentati. L applicazione del fondo non è possibile su sottofondi brinati o ghiacciati. Applicazione Per ottenere un aderenza ottimale, lasciare asciugare bene il fondo LDS prima dell applicazione dei nastri adesivi LDS (il fondo LDS deve essere asciutto al tatto). L essiccazione richiede da 30 a 60 minuti circa a seconda delle condizioni di temperatura. Prima dell uso, pulire il sottofondo, agitare bene la latta e applicare il fondo LDS in modo coprente. La resa, con una larghezza di applicazione di 100 mm, è di circa metri lineari. Garanzia Knauf Insulation concede una garanzia sul prodotto sulle caratteristiche assicurate nella scheda tecnica per un periodo di cinque anni. La garanzia deve essere esclusa per le circostanze indicate di seguito: utilizzo diverso da quello indicato nella scheda tecnica; impiego nella costruzione di piscine e saune, esposizione diretta in locali umidi; sollecitazione meccanica dell incollaggio (tra l altro in presenza di sforzi di trazione e taglio); in caso di coesione strutturale insufficiente delle guaine utilizzate e di altri sottofondi di incollaggio (mancata coesione); in presenza di reazioni (ad esempio chimiche) di repellenza dell adesivo tra prodotto e sottofondo di incollaggio.

24 LDS PRIMER SOTTOFONDI ADATTI ALL ADESIVO DATI TECNICI Legno, pannelli a base di legno e di fibre di legno tenero, pannelli a base di legno legati a cemento Pannelli di cartongesso e fibre di gesso Intonaco Muratura Calcestruzzo Tubi di PVC Caratteristiche Base di materia prima Colore Tempo di essiccazione Resistenza alla temperatura Temperatura di lavorazione Stoccaggio Durata Dispersione sintetica a base di copolimeri vinilici Bianco, trasparente dopo l essiccazione circa minuti da 20 C a + 60 C + 5 C a + 35 C al riparo dal gelo da + 5 C a + 25 C almeno 18 mesi nei recipienti sigillati, al fresco e all asciutto La distribuzione avviene attraverso il commercio specializzato. Knauf Insulation GmbH Hauptstrasse 7 CH-5502 Hunzenschwil T: F: Le indicazioni nella presente scheda tecnica rispecchiano lo stato attuale delle nostre conoscenze ed esperienze. Lo stato delle conoscenze e delle esperienze è in costante sviluppo. Vi preghiamo di accertarvi di utilizzare sempre l edizione più recente di questa informativa. La descrizione dell applicazione del prodotto potrebbe non tenere conto di condizioni e rapporti particolari dei singoli casi specifici. Vi invitiamo pertanto a verificare l adeguatezza dei nostri prodotti nei casi applicativi concreti. Versione / JKN

dissimili come legno, carta, plastica, e

dissimili come legno, carta, plastica, e Biadesivi rispondere sottili con industriali efficacia in ad grado ognidi esigenza per fissare d incollaggio moltissimi materiali e tenuta. simili Ideali dissimili come legno, carta, plastica, e tessuto

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

Accessori funzionali Linea PROTEZIONE

Accessori funzionali Linea PROTEZIONE Accessori funzionali Linea PROTEZIONE Uno degli strati funzionali più importanti per la buona riuscita di un tetto è quello della protezione, vale a dire la messa in opera di elementi che proteggono gli

Dettagli

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto. DELTA protegge i valori. Economizza l energia. Crea comfort. DELTA -LIQUIXX FX Q U A L I T À P R E M I U M Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto. Per i dettagli difficili

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL INTONACO VIC-CALCE NHL Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON ING. TAWFIK MOHAMED Lastre di gesso rivestito Lastre di gesso rivestito Nucleo di gesso Rivestimento in cartone Eventuale presenza di fibre di vetro di armatura (tipo F)

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 801 Analisi E.10.10.10.a Isolamento termico in estradosso di coperture piane a terrazzo, eseguito mediante pannelli rigidi di materiale isolante su piano di posa già preparato, compreso materiale di incollaggio

Dettagli

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate Nuova energia ai tuoi progetti Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate Isolamento e ventilazione per il miglior comfort abitativo Isolamento I bassi valori di conduttività termica

Dettagli

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera Flumroc PARA Resistente al calpestio Indeformabile Facile da montare Perfettamente su misura La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera 2 Semplicemente spiovente! Il pannello

Dettagli

tesa 4280. Nastro adesivo da imballaggio comet

tesa 4280. Nastro adesivo da imballaggio comet tesa fa parte del gruppo Beiersdorf ed è uno dei produttori leader a livello mondiale di prodotti e sistemi autoadesivi per l industria, il commercio ed il largo consumo. La NASTA commercializza da molti

Dettagli

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft COVER FIX IRON 25 Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE POSA IN OPERA LUNGHEZZA E

Dettagli

ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO LISTINO 23/12 ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLFIX 00 01 CERTIFICATO PER ESTERNO Rapporto n. 07-033 ETAG-004 Incollaggio di pannelli EPS in ETICS sistemi per isolamento termico all esterno sia maturali

Dettagli

GlispecialiTtake. adesivi - imballaggio

GlispecialiTtake. adesivi - imballaggio 1 Nastri adesivi - imballaggio Nastri adesivi - Imballaggio NASTRO MASCHERATURA PER USO PROFESSIONALE Nastro adesivo con supporto in carta crespata di colore avorio e massa adesiva solvente che fanno di

Dettagli

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento scheda Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento. Elemento di tenuta: membrana flessibile bituminosa. Elemento termoisolante: lana di roccia. scheda

Dettagli

Casa della Gomma - Adesivi

Casa della Gomma - Adesivi Casa della Gomma - Adesivi Codice Descrizione UdM Foto 234 METYLAN nastri maschera Nastro adesivo removibile indispensabile per mascherare, proteggere, ottenere bordi precisi e puliti nelle operazioni

Dettagli

il top della ventilazione www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031

il top della ventilazione www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031 DIVISIONE EDILIZIA il top della ventilazione PANNELLO STAMPATO per isolamento termico ventilato di coperture a falde accoppiato a pannello OSB nobile

Dettagli

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE COMPENSAT I P A N N E L L I C O M P E N S A T I Pannello costituito interamente da sfogliati in pioppo a fibra incrociata. Le facce esterne possono avere il senso vena longitudinale o trasversale, a richiesta.

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 2251 Analisi E.21.10.05.a Preparazione di superficie murarie con: stuccatura e rasatura 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o 2 livello - ora 0,020000 23,76 0,48 28,40 livello - ora 0,040000

Dettagli

Polietilene pag. 3. Poliuretano

Polietilene pag. 3. Poliuretano Isolanti Termo Acustici dal 1/06/11 aumento 5% su tutti i prodotti Trocellen Polietilene pag. 3 Poliuretano Air Silent pag. 4 Aplomb pag. 6 Lana di vetro pag. 11 Lana di roccia pag. 11 Rivestimento in

Dettagli

NASTRI ADESIVI DI CARTA TRADIZIONALI PER INTERNI

NASTRI ADESIVI DI CARTA TRADIZIONALI PER INTERNI NASTRI ADESIVI DI CARTA TRADIZIONALI PER INTERNI Il programma carta-nastri adesivi che viene incontro alle vostre necessità. A seconda delle vostre richieste di qualità, capacità collante, resistenza all

Dettagli

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07 DESCRIZIONE I cilindri di montaggio MARCOTHERM CILINDRO corrispondono a cilindri stampati per espansione, in EPS, tinti in massa in colore blu, con superficie ondulata della guaina e peso specifico elevato.

Dettagli

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02 PANNELLI ISOLANTI I01 Pannello Eps Pannelli per cappotto in Polistirene Espanso Sinterizzato tagliati da blocco, a celle chiuse, autoestinguente classe E, marcati CE. cm 3 4 5 6 7 8 9 10 12 14 16 18 20

Dettagli

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Scheda Tecnica Edizione 29.09.2011 Sarnavap 500E EN 13984 Sarnavap 500E Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi Sarnavap 500E è una barriera/freno

Dettagli

PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA

PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA SCHEDA TECNICA: euroclimax soffitto PRESTAZIONI FONOASSORBENTI ABBINATE AD UNA LINEA ESTETICA EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA 200 sistema: euroclimax soffi tto Normative DIN 4726, 4721,16833

Dettagli

SPIDER P SPIDER P granigliata

SPIDER P SPIDER P granigliata Leader nelle tecnologie autoadesive! SPIDER P SPIDER P granigliata SPIDER P E SPIDER P GRANIGLIATA sono membrane bituminose prefabbricate autoadesive di ottima qualità, realizzate con tecnologia ADESO,

Dettagli

La copertura per tutte le stagioni

La copertura per tutte le stagioni La copertura per tutte le stagioni Alubel, azienda leader in Italia nella produzione di Sistemi per coperture e rivestimenti metallici, con una tecnologia produttiva sempre all avanguardia e un esperienza

Dettagli

Colla di montaggio Pro

Colla di montaggio Pro Scheda prodotto Prodotto COLLA DI MONTAGGIO PRO è una colla e un mastice per fughe dalla qualità pregiata, a presa rapida e capace di mantenere l elasticità, a base di polimero MS ad elevata adesione iniziale.

Dettagli

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO Particolare di aggancio in gronda Applicazione per Tegola Romana e Coppo MODALITA DI MONTAGGIO DEL COLMO VENTILATO Posizionamento del portalistello

Dettagli

DuoSolar S (HT) SISTEMA INTEGRATO ELETTRICO ED IDRAULICO SOLUZIONI SISTEMICHE FLESSIBILI PER ESPERTI DELLE TECNOLOGIE SOLARI

DuoSolar S (HT) SISTEMA INTEGRATO ELETTRICO ED IDRAULICO SOLUZIONI SISTEMICHE FLESSIBILI PER ESPERTI DELLE TECNOLOGIE SOLARI SISTEMA INTEGRATO ELETTRICO ED IDRAULICO S (HT) S (HT) & SOLUZIONI SISTEMICHE FLESSIBILI PER ESPERTI DELLE TECNOLOGIE SOLARI ARMAFLEX S (HT) E ARMAFLEX DUOSOLAR Il Sistema di isolamento per impianti di

Dettagli

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE

MULTISTRATO PIOPPO COMPENSATO COMPOSIZIONE COMPENSAT I Pannello costituito interamente da sfogliati in pioppo a fibra incrociata. Le facce esterne possono avere il senso vena longitudinale o trasversale, a richiesta. Buona leggerezza (420 450 kg/m³)

Dettagli

T H E R MOF L O C. : : H o t p a p e r p e r r i s p a r m i a r e e n e r g i a! Materiale isolante in fibre di cellulosa 100% CELLULOSE

T H E R MOF L O C. : : H o t p a p e r p e r r i s p a r m i a r e e n e r g i a! Materiale isolante in fibre di cellulosa 100% CELLULOSE T H E R MOF L O C Materiale isolante in fibre di cellulosa : : H o t p a p e r p e r r i s p a r m i a r e e n e r g i a! : : F i n a l m e n t e u n i s o l a n t e i n t e l l i g e n t e! : : I s o

Dettagli

Guida rapida certificate per l isolamento e l assorbimento acustico

Guida rapida certificate per l isolamento e l assorbimento acustico Guida rapida certificate per l isolamento e l assorbimento acustico Sistema Comfort Acustico 07/2011 Le soluzioni: pareti Le soluzioni: pareti Le pareti sono composte essenzialmente da un orditura metallica

Dettagli

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA 6 TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA 7 SOLLECITAZIONI DELLE FACCIATE La causa principale dei distacchi dei materiali ceramici in facciata esterna è da attribuire all assenza e/o al non corretto posizionamento

Dettagli

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA Eccellente adesivo per la costruzione con ottima presa iniziale e ottima resistenza finale. Ideale per un tenace incollaggio a superfici porose di qualsiasi materiale che

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Edizione 2014 Affidabilità e ripetibilità dell installazione VELUX ha sviluppato una gamma di prodotti

Dettagli

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave protec cave isolant phonique bruits d impact sous-parquet uet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave resina impermeabilizzante resina Applicazione su un muro a blocchi in

Dettagli

Descrizione Stricktex

Descrizione Stricktex Descrizione Stricktex Stricktex Trevira CS Stricktex è composto da due fili di Trevira CS, a volte di colore diverso. Il tessuto è contraddistinto da diverse caratteristiche positive, quali elevata brillantezza

Dettagli

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA PULITORE RAPIDO MULTIUSO Rimuove efficacemente lo sporco di natura organica e ambientale, grasso, muffe, funghi. Per esterni ed interni. ALL ACQUA ACIDO Elimina depositi di cemento, calcare, tartaro ed

Dettagli

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12 Lavoro della 2 E a.s. 2011/12 1.muri di fondazione sono fatti di solida muratura, con spessore maggiore dei muri di elevazione per formare una base d'appoggio resistente.. Gargano Carlotta 2. Plinto in

Dettagli

Sistemi Knauf per massetto radiante a basso spessore

Sistemi Knauf per massetto radiante a basso spessore FE22.it Scheda tecnica 07/2015 Sistemi Knauf per massetto radiante a basso spessore F215.it Massetto radiante a basso spessore Knauf in ancoraggio F225.it Massetto radiante a basso spessore Knauf su strato

Dettagli

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2 Le coperture 2 Coperture continue orizzontali Smaltimento dell acqua piovana L acqua piovana viene convogliata mediante, opportune linee di comluvio, in bocchettoni collocati preferibilmente lungo il perimetro

Dettagli

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY Abbiamo provveduto a uniformare in nostri prodotti secondo le direttive UNI EN obbligatorie che li riguardano, con conseguente marcatura CE.

Dettagli

Protezione di sistemi faccia a vista in mattone, pietre naturali e artificiali, intonaci, calcestruzzo

Protezione di sistemi faccia a vista in mattone, pietre naturali e artificiali, intonaci, calcestruzzo Protezione e decorazione delle murature Protezione di sistemi faccia a vista in mattone, pietre naturali e artificiali, intonaci, calcestruzzo Linea Antipluviol Protezione di sistemi faccia a vista in

Dettagli

SMART FIXING SYSTEMS

SMART FIXING SYSTEMS SMART FIXING SYSTEMS FACCIATA VENTILATA La facciata ventilata riveste la parete esterna di un edificio. Con la facciata ventilata gli elementi di facciata vengono montati con l aiuto di un sistema di fissaggio

Dettagli

UHB SOTTOPARQUET >> per un pavimento di qualità, un sottoparquet di qualità

UHB SOTTOPARQUET >> per un pavimento di qualità, un sottoparquet di qualità UHB SOTTOPARQUET >> per un pavimento di qualità, un sottoparquet di qualità 09.2015 2 L AZIENDA 3therm srl nasce nel 2004 con l obiettivo di proporre soluzioni per l edilizia abitativa in termini di comfort

Dettagli

ACCESSORI PER CAPPOTTO

ACCESSORI PER CAPPOTTO SCHEDA TECNICA - TECHNISCHES MERKBLATT ACCESSORI PER CAPPOTTO Rev. 3 Apr. 2011 PROFILO CW Descrizione: profilo di base preverniciato con gocciolatoio, impiegato come base di partenza nella posa di pannelli

Dettagli

COLL A 0 % SOLVENTE FORTE IN OGNI CONDIZIONE. DENTRO E FUORI CASA.

COLL A 0 % SOLVENTE FORTE IN OGNI CONDIZIONE. DENTRO E FUORI CASA. GUIDA ALLE Applicazioni e idee creative FORTE IN OGNI CONDIZIONE. DENTRO E FUORI CASA. L adesivo universale da tenere sempre in casa per riparare o costruire. Incolla tutte le combinazioni di materiali:

Dettagli

NASTRI SPECIALI NASTRI SPECIALI MAC AUTOADESIVI

NASTRI SPECIALI NASTRI SPECIALI MAC AUTOADESIVI NASTRI SPECIALI Studiati per soddisfare ogni esigenza nel mondo del fai da te e nelle piccole riparazioni domestiche. Sono tutti concepiti attraverso mirate politiche di ricerca e sviluppo per ottenere

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani UNA CASA SANA COMINCIA DAL TETTO ELIO TRONCI SARDATEGOLE SRL Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della

Dettagli

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante. Sistema a clips I.2 Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante. Allo scopo la lastra del sistema non serve solo per il fissaggio dei

Dettagli

Distribuzione del calore

Distribuzione del calore Distribuzione del calore Tabella di scelta... p. 002 Distribuzione a pannelli radianti Impianto a pannelli radianti a pavimento - Sistema liscio Logafix Roll... p. 003 - Sistema liscio Falt Pur... p. 007

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

Pannello truciolare grezzo composto da particelle di legno pressate con colla biologica resinosa. Lignum CH 6.5

Pannello truciolare grezzo composto da particelle di legno pressate con colla biologica resinosa. Lignum CH 6.5 LEGNAME - TRUCIOLARI - ANTINE - SCOSSETTO - PIANI LAVORO - KRONOPLY TRUCIOLARE STANDARD E1 Pannello truciolare grezzo composto da particelle di legno pressate con colla biologica resinosa. Lignum CH 6.5

Dettagli

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale News TECHNOLOGY INNOVAZIONE Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex Membrana Liquida Monocomponente Impermeabilizzante Igroindurente per

Dettagli

La nostra flessibilità è in grado di soddisfare ogni vostra aspirazione

La nostra flessibilità è in grado di soddisfare ogni vostra aspirazione La nostra flessibilità è in grado di soddisfare ogni vostra aspirazione VENTILAZIONE - ASPIRAZIONE DB.P1 Pareti in speciale PVC autoestinguente, armate con spirale in filo d acciaio armonico incorporata

Dettagli

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26 Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria AP.01.01 Pareti divisorie per WC adatte per ambienti bagnati, composte da pannelli in stratificato HPL (high pressure laminated), spess.

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché?

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Klaus Pfitscher Relazione 09/11/2013 Marchio CE UNI EN 14351-1 Per finestre e porte pedonali Marchio CE UNI EN 14351-1

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

fermacell Listino prezzi

fermacell Listino prezzi fermacell Listino prezzi Programma completo - Italia Aprile 2013 Tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa. 2 Indice Introduzione Sottofondi a secco 4 Costruzioni in legno 6 Soluzioni per ambienti

Dettagli

PiomboSystem N. PiomboSystem S. Polietilene espanso Piombo Polietilene espanso Massacustic

PiomboSystem N. PiomboSystem S. Polietilene espanso Piombo Polietilene espanso Massacustic PiomboSystem N Piomboystem N è composto da due strati di polietilene reticolato con inserita una lamina di piombo vergine di prima fusione e da un pannello in fibre vegetali e inerti minerali aggregati

Dettagli

W 36 Pareti Knauf Vidiwall

W 36 Pareti Knauf Vidiwall W 36 Vidiwall 03/2008 W 36 Pareti Knauf Vidiwall W 361 - Parete Vidiwall ad orditura metallica e singolo rivestimento W 362 - Parete Vidiwall ad orditura metallica e doppio rivestimento W 365 - Parete

Dettagli

il legno e metalli da esterno

il legno e metalli da esterno VERNICI 02 Proteggere e dipingere il legno e metalli da esterno Le vernici per legno da esterno Protegge e decora allo stesso tempo Le caratteristiche La vernice speciale per legno da esterno è microporosa

Dettagli

Guida al nastro adesivo

Guida al nastro adesivo Guida al nastro adesivo Il nastro autoadesivo è un prodotto costituito da un supporto non adesivo da un lato e da un adesivo sensibile alla pressione (Pressure Sensitive Adhesive) dall altro. Tale adesivo

Dettagli

Tetti e Pareti: TeMa R&D LAB TETTI E PARETI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO SUGGERIMENTI DI POSA

Tetti e Pareti: TeMa R&D LAB TETTI E PARETI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO SUGGERIMENTI DI POSA Tetti e Pareti: SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO 1 Sistemi Multistrato Termoriflettenti: Sono sistemi multistrato in cui fogli di alluminio ad alta riflettività si alternano a strati

Dettagli

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile Rev. 01 Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001/2008 DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile Antibatterico e resistente alle muffe Idrorepellente Resistente ai cicli

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

08613 08628-08629 Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli

08613 08628-08629 Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli 08613 08628-08629 Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli PART NUMBER E CONFEZIONE 3M 08613 3M 08628 3M 08629 Cartuccia 310 ml Sacchetto 310 ml Sacchetto 415 ml DESCRIZIONE 3M 08613 08628

Dettagli

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK DESCRIZIONE TECNICA dei CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK Informazioni generali: La seguente descrizione si riferisce ai container standard ed alla loro dotazione di serie.

Dettagli

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto collettori solari 9.12 7.2008 collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto Il collettore solare CSL 25 R è dotato di una piastra in rame superficie di apertura 2,20 m 2 con finitura

Dettagli

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TIPOLOGIE DI SOLAIO a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE FRANCESCO MICELLI TIPOLOGIE Gettati in opera Parzialmente prefabbricati Completamente prefabbricati Monodirezionali Bidirezionali

Dettagli

La Protezione Finale

La Protezione Finale La Protezione Finale DALLA CORROSIONE E ATTACCHI CHIMICI Protezione dalla Corrosione Protezione Chimica Protezione di Serbatoi e Aree di Contenimento Soluzioni che sono la conseguenza delle più avanzate

Dettagli

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI AISI 304, 304PS/DDQ, 304L, 303, 309/310, 321, 316, 409, 430 F1, 2D, 2B, BA, SATINATURA, SCOTCH BRITE, LUCIDATURA MECCANICA, PROTEZIONI Il presente catalogo è stato approntato

Dettagli

reti in fibra di vetro

reti in fibra di vetro n_01 catalogo generale 2014 reti in fibra di vetro La famiglia di prodotti Tecnologie e Materiali, azienda specializzata nei materiali per la coibentazione di tetti, si allarga alle reti in fibra di vetro

Dettagli

more than plastics Teli per pittori e stuccatori

more than plastics Teli per pittori e stuccatori more than plastics Teli per pittori e stuccatori 2 05 PP Floorprotect Per la copertura di pavimenti e mobili durante i lavori di ristrutturazione. Floorprotect di Folag è provvisto di una pellicola superiore

Dettagli

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray ANTIGRIPPANTE Lubrificante spray multiuso, filante Lubrificante spray multiuso, filante con additivo EP (estreme pressioni). Indicato per lubrificare: guide, estrattori, movimenti meccanici, giunti, catene

Dettagli

Nuove soluzioni per l Architettura. Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche

Nuove soluzioni per l Architettura. Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche Nuove soluzioni per l Architettura Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche Blocchi Bisellati e Tavelle Blocchi Bisellati 4 6 8 10 Blocchi Levigati Blocchi Pettinati Blocchi Bocciardati Blocchi Spazzolati

Dettagli

TECNICA DELLA SIGILLATURA

TECNICA DELLA SIGILLATURA TECNICA DELLA SIGILLATURA La funzione di un sigillante è quella di aderire alle due superfici di un giunto e impedire il passaggio di fluidi pur consentendo il movimento relativo delle due parti. I sigillanti

Dettagli

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant.

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant. Allegato A) Elenco prodotti Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant. Prezzo per unità di misura (iva esclusa) Blocco notes a punto metallico, carta da gr. 60 a quadretti da 5 mm f.to A4

Dettagli

REOXTHENE TECHNOLOGY

REOXTHENE TECHNOLOGY REOXTHENE Patented REOXTHENE TECHNOLOGY MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI DALLA TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA INNOVATIVO COMPOUND BITUME POLIMERO INCREDIBILE LEGGEREZZA (fino a 4 mm = 38 kg) MAGGIORI PRESTAZIONI

Dettagli

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Sistema a nocche I.3 In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Molti impianti di riscaldamento a pavimento vengono eseguiti

Dettagli

ROMPIGOCCIA A VISTA MEGA NET

ROMPIGOCCIA A VISTA MEGA NET INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati Tecnici 7. Voce di capitolato 1/5 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: ZIN33-1669RV

Dettagli

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta tenuta all aria Principi generali la casa non respira! un edificio efficiente deve essere estremamente ermetico e garantire una perfetta tenuta all aria dell involucro. fabbisogno di calore per riscaldamento

Dettagli

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Prospetto delle Certificazioni di Conformità dei materiali e dei processi di produzione obbligatorie sul

Dettagli

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR Ufficio Tecnico Würth Srl AGENDA Premessa materiali Descrizione prodotti Zebra Solar Descrizione fasi di montaggio Servizio i Tecnico 2 FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR - Uffico Tecnico

Dettagli

Catalogo 2010. KlimaExpert

Catalogo 2010. KlimaExpert Catalogo 2010 KlimaExpert ACCESSORI PER SISTEMI TERMOISOLANTI Sistema tintometrico A CAPPOTTO Angolare PVC e Alluminio Angolare rigido lineare in PVC o alluminio per il rinforzo di spigoli con rete di

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti 22 Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti URSA Italia ha effettuato numerose prove di laboratorio allo scopo di fornire agli operatori del settore indicazioni utili per la progettazione

Dettagli

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m - 94 95 SIGNAL CE 4 Segnalazione condotte interrate Rete antiroccia Rete orientata si no Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2 Livello di protezione Resistenza a trazione 4 kn/m - Disponibile in vari colori

Dettagli

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali Sika - il tuo partner ideale, da oltre 100 anni Indice Pagina Sika è una multinazionale chimica, leader nella produzione di

Dettagli

COMPARTO RESIDENZIALE D4

COMPARTO RESIDENZIALE D4 Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili CONSORTILE D4 MILANOFIORI A.R.L. - Assago - work in progress COMPARTO RESIDENZIALE D4 Serramenti e parapetti

Dettagli

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile, Massetti leggeri Perliking : Polistirene macinato e perla vergine per massetti in CLS leggero Tipo PKM Polistirene espanso macinato a granulometria variabile PKM/ADD Polistirene espanso macinato a granulometria

Dettagli

GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE

GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE GUARNIZIONI PER PORTE BLINDATE Catalogo 2016 Normal Size t en m ure on at vir er En emp T una maggior tenuta all aria 50% expanded una miglior acustica He at ing un estetica gradevole 100% expanded He

Dettagli

Imballaggio. Sacchi Rafia Bianca. Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C. Sacchetti in Polietilene 40 C. Sacchetti in Polietilene 60/70 C

Imballaggio. Sacchi Rafia Bianca. Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C. Sacchetti in Polietilene 40 C. Sacchetti in Polietilene 60/70 C Sacchi Rafia Bianca Dimensioni: 35x50 cm. Peso: 30 gr. Dimensioni: 40x70 cm. Peso. 47 gr. Dimensioni: 60x110 cm. Peso: 110 gr. Imballaggio Linea MIX Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C Dimensioni:

Dettagli

!"#$%!&""!"#$%&'(&'%)#&)*#"!!+#),#)!%--.-"/( Stratigrafie

!#$%!&!#$%&'(&'%)#&)*#!!+#),#)!%--.-/( Stratigrafie Stratigrafie Miglioramento con Parete a doppio tavolato 8 cm + 12 cm, intercapedine 6 cm, Palazzo Adriano Sicilia Intercapedine d aria Intercapedine Trasmittanza U=1,68W/m2K U=0,52W/m2K Sfasamento termico

Dettagli

Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate

Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate Classe 17 Classificazione di Nizza - Prodotti in materie plastiche semilavorate Classe 17 Classificazione di Nizza Prodotti in materie plastiche semilavorate Caucciù, guttaperca, gomma, amianto, mica e

Dettagli

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa TUBO TUBO IN POLIETILENE PE-Xa CODICE PRODOTTO PTR 373 Il tubo in polietilene reticolato Ercos Pe-Xa è ottenuti con il sistema di reticolazione a perossidi, ed è classificato nel gruppo Pe-Xa. Questo processo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE La struttura portante è realizzata in legno lamellare di abete, generalmente con classe di resistenza GL24c

Dettagli