ISTITUTO PROF.LE DI ST. SERV. COMM.LI TURIST. ALBERG. E RISTOR. "G. MATTEOTTI"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO PROF.LE DI ST. SERV. COMM.LI TURIST. ALBERG. E RISTOR. "G. MATTEOTTI""

Transcript

1 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL CONTO CONSUNTIVO E.F Redatta dal Dirigente Scolastico In conformità all art. 18, comma 5 del D.I. 01/02/2001, n.44

2 PREMESSA La relazione illustrativa tecnico contabile dell andamento della gestione dell istituzione scolastica ha lo scopo di illustrare analiticamente le risultanze della gestione a consuntivo del programma annuale relativamente alle entrate e alle spese, al fine di facilitare l analisi dei risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati e dichiarati nel PTOF dell istituzione scolastica. Il documento contabile della programmazione economica, finanziaria, amministrativa e didattica è stato redatto tenendo conto dei principi fissati dal Decreto Interministeriale 44/2001 nonché delle indicazioni, direttive ed istruzioni diramate e impartite dal M.I.U.R. secondo i principi delle norme sull autonomia delle istituzioni scolastiche e considerato il piano dell offerta formativa della scuola. La presente relazione viene presentata al Consiglio di Istituto in allegato al conto consuntivo del Programma Annuale per il 2016, predisposto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi ai sensi dell Art. 18 c. 5 del DI 44/2001. Il Programma annuale 2016 effettuato secondo gli obiettivi del PTOF, del RAV, e del piano di miglioramento dell istituzione scolastica esprime, obiettivi e mezzi finanziari per il raggiungimento di una dinamica e trasparente gestione amministrativa per il raccordo tra risorse disponibili e obiettivi possibili. La compilazione del programma annuale è stata effettuata tenendo in particolare evidenza il PTOF elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico ed è approvati dal consiglio d istituto. Il PTOF dell IPSAR Matteotti ha come scopo principale quello di assicurare l attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo l educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni. Il PTOF della scuola ha come obiettivi: Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico Potenziamento dell inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell Unione europea, anche mediante l utilizzo della metodologia CLIL (Content language integrated learning) Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio, soprattutto nei primi tre anni del percorso scolastico, anche in funzione del conseguimento della qualifica professionale rilasciata al termine del terzo anno (progetto regionale IeFP) Valorizzazione dell esperienza formativa nell ambito dell alternanza scuola-lavoro Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese Individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli studenti Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche sviluppo di un sistema di orientamento Ogni azione effettuata dalla scuola è quindi volta al raggiungimento: Riduzione della dispersione scolastica, con particolare riferimento agli studenti stranieri ed agli studenti con bisogni educativi speciali

3 Acquisizione delle competenze linguistiche e relazionali essenziali per l inserimento nel mercato del lavoro sia livello nazionale che internazionale nei settori della ristorazione e dell accoglienza turistica, nonché in quello dei servizi commerciali Acquisizione delle competenze professionali che permettano il conseguimento della qualifica professionale di III livello EQF, riconosciuta in tutti i Paesi dell Unione Europea Acquisizione in ambito lavorativo di alcune competenze professionali del percorso di studi Acquisizione di una coscienza civica per il rispetto della persona, dell ambiente, del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale Creazione di reti tra la scuola, le istituzioni, gli enti pubblici e privati operanti nel territorio Accrescimento della motivazione negli alunni e valorizzazione di quelli più meritevoli Accrescimento delle competenze matematico-logiche e scientifiche Acquisizione da parte dello studente della capacità di effettuare scelte consone alle sue aspirazioni professionali e attitudini personali L esercizio finanziario 2016 ha visto la realizzazione nell Istituto di numerosi progetti che hanno dato risposta ai bisogni dell utenza ed all esigenza del personale docente di innalzamento del livello dell offerta formativa. Le attività progettuali volte al raggiungimento dei risultati sono stati effettuati con le seguenti fonti finanziarie: Autofinanziamento Contributi volontari famiglie Esterni MIUR Fondi europei. Sempre nell ottica del raggiungimento del risultato e del miglioramento sono stati effettuati i seguenti progetti e attività: A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO A02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO A03 SPESE DI PERSONALE A04 SPESE D'INVESTIMENTO A05 MANUTENZIONE EDIFICI P02 Progetto GOAL P04 Mediazione Linguistica - Intercultura P08 Progetto GOAL II P10 Erasmus - Comenius 1 - Progetti linguistici P11 Viaggi Istruzione, uscite didattiche,scambi culturali P12 - Alternanza - P13 Formazione personale in servizio P14 Progetti finanziati da altri Enti P16 Progetto orientamento P22 Altri corsi per esterni P26 Prog. Sicurezza RSPP P32 Fondi corso serale P33 Corsi di recupero livelli apprendimento P41 PROGETTO ELIOS FINANZ ART7 P42 PROGETTO TRIP POLO TURISTICO P43 PROGETTI INNOVATIVI ALTERNANZA sc. Lavoro P44 PROGETTO FIXO FORMAZIONE E INNOVAZIONE P45 Progetti formativi alternanza P46 Progetto Percorsi IeFP 2014/2015 P47 Progetto PEZ 2014/15 P48 Progetto formativo BES P49 Progetto Orientamento P50 Progetto L2 P51 Percorsi IeFP 2015/16 P52 Progetto Attività fisica per persone disabili P53 Progetto META P54 Progetto AttivaMente P55 Progetto formazione in servizio docenti sostegno P57 PROGETTO CTS/POLO H P58 PROGETTO PEZ 2015/2016 P60 P PON Snodi Formativi cod A1

4 P61 Progetto Erasmus + Cooperative Interactive Learning P62 Progetto Erasmus + Feed 4 Saving P63 Progetto Alternanza Scuola Lavoro Il panino formativo P64 Progetto IeFP 2016/2017 P65 Progetto Made in Italy P66 Progetto LIFE ISTITUTO PROF.LE DI ST. SERV. COMM.LI TURIST. ALBERG. E RISTOR. RISULTATI CONSEGUITI Il Programma per l esercizio finanziario 2016 prevedeva, che le risorse da impegnare sarebbero state utilizzate per la realizzazione delle attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti dal P.T.O.F. Nello spirito della previsione le risorse finanziare sono state utilizzate per la realizzazione degli obiettivi di cui sopra. Si evidenzia come l attività progettuale di tutto il personale docente, la ricerca dei finanziamenti attraverso la partecipazione a bandi, le risorse assegnate dal Miur e le attività di autofinanziamento della scuola hanno permesso la realizzazione degli obiettivi del PTOF. Si desidera pertanto evidenziare come la realizzazione degli obiettivi sia stata effettata grazie alla forte abnegazione data da tutte le componenti dell Istituzione Scolastica, tale attività è risultata adeguata alle richieste dell utenza realizzando completamente gli obiettivi previsti dal PTOF. Si fanno notare comunque le molteplici iniziative effettuate dalla scuola sia come sede del CTS che come istituzione scolastica. Per comprendere meglio le attività svolte dalla scuola è necessario analizzare l identità dell Istituto e la sua storia Identità dell Istituto e la sua storia L Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (I.P.S.A.R.) Giacomo Matteotti nasce negli anni 50 del secolo scorso come istituto professionale per il commercio. Nel 1994 viene istituito il primo corso ad indirizzo alberghiero che ben presto diventerà il principale dell Istituto, accogliendo gran parte degli studenti iscritti. Nell ultimo ventennio, l IPSAR Matteotti è cresciuto fino a diventare una delle scuole secondaria di secondo grado più grandi della Provincia di Pisa per numero di iscritti. La scuola Alberghiera rappresenta in effetti una grande realtà nel contesto socio economico pisano in quanto offre agli studenti delle notevoli opportunità occupazionali fin dall acquisizione della qualifica professionale al termine del terzo anno. L IPSAR Matteotti si colloca nel panorama scolastico pisano come presenza qualificante nella valorizzazione della tradizione culturale ed enogastronomica locale e nella ricerca continua dell innovazione. L Istituto si presenta come punto di riferimento di un vasto bacino d utenza che comprende oltre alla Provincia di Pisa anche porzioni di quelle di Lucca e Livorno. Il contesto territoriale in cui è inserito l Istituto ha una antica tradizione artistico-culturale e naturalistico salutistico con la presenza di strutture balneari e centri termali. Le aziende turistico-ristorative rappresentano i principali partner con i quali la scuola si confronta costantemente per un costruttivo dialogo professionale legato all occupazione e all offerta enogastronomica e all ospitalità alberghiera. Rispondendo all esigenza di condividere e sviluppare degli obiettivi comuni legati al miglioramento dell offerta formativa e alla riduzione della dispersione scolastica, la scuola ha promosso la costituzione di una rete scolastica composta da tutti gli Istituti di istruzione secondaria superiore di Pisa. La scuola è promotrice e capofila del Polo Tecnico Professionale TRIP nel settore turistico e partner del Polo Tecnico Professionale AGRALPI del settore Agribusiness, collabora con gli organismi di formazione professionale accreditati presso la Regione Toscana: Agenzia Formativa Zefiro, Agenzia formativa di Confesercenti toscana nord CESCOT, Università pubbliche e private, Enti Locali, Società della salute, Centro per l impiego, Confcommercio, Assefi Azienda Speciale per lo Sviluppo, Federalberghi, Associazione cuochi pisani, AIS associazione italiana sommelier. L IPSAR Matteotti da anni collabora con l Istituto Penitenziario Don Bosco di Pisa nel quale a partire dell anno scolastico 2016/2017 è stata attivata una Sezione dell indirizzo enogastronomico e dell ospitalità alberghiera. Sempre dall a.s. 2016/2017 l Istituto è scuola polo della sezione ospedaliera della provincia di Pisa presso l Azienda Universitaria Pisana nell ambito della scuola secondaria di secondo grado. L IPSAR Matteotti è Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Pisa, istituito dagli Uffici scolastici regionali in accordo con il Miur, nell'ambito del progetto "Nuove Tecnologie e Disabilità". Il loro compito è attivare reti fra scuole e fra scuole e servizi nell'ottica di una piena inclusione degli alunni con BES nel percorso formativo e di una gestione efficiente delle risorse disponibili sul territorio. Infine l Istituto è stato individuato come Snodo Formativo Territoriale per la formazione del personale della scuola per l aumento delle competenze relative ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica per un uso consapevole delle risorse digitali nella prassi didattica e nell attività amministrativa DATI STRUTTURALI

5 La popolazione scolastica per l'a.s. 2016/17 è di n alunni con n. 58 classi funzionanti di cui n. 49 al corso diurno e n. 9 al corso serale. La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: Classi/Sezioni Numero classi corsi diurni (a) Numero classi corsi serali (b) Alunni Iscritti Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settembre corsi diurni (d) Alunni iscritti al 1 settembre corsi serali (e) Alunni frequentanti classi corsi diurni (f) Alunni frequentanti Alunni frequentanti classi corsi serali (g) Totale alunni frequentanti (h=f+g) Di cui div. abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi diurni (i=d-f) Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi serali (l=e-g) Prime Seconde Terze Quarte Quinte Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Media alunni per classe corsi serali (g/b) Totale La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio alla data del 15/03/2016 può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 95 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 9 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 17 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 2 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 17 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 16 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time Insegnanti di religione incaricati annuali 2 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 11 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 5 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 175 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 9 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno

6 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 15 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 4 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 15 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 2 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time TOTALE PERSONALE ATA 46 RISULTANZE DATI CONTABILI CONTO DI CASSA Fondo di cassa al 1 Gennaio ,42 Competenza ,72 SOMME RISCOSSE Residui ,91 Totale(1) ,63 Competenza ,58 SOMME PAGATE Residui ,11 Totale(2) ,69 Differenza (1-2) ,94 FONDO CASSA FINE ESERCIZIO ,36 L'avanzo di Amministrazione al 31/12/ 2016 ammonta a Euro ,97 così determinato: GESTIONE DEI RESIDUI Esercizio Corrente ,29 ATTIVI Esercizi Precedenti ,97 Totale(1) ,26 Esercizio Corrente ,31 PASSIVI Esercizi Precedenti 1.009,34 Totale(2) ,65 Differenza (1-2) ,61 FONDO CASSA FINE ESERCIZIO ,36 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,97

7 L'avanzo di Esercizio 2016 di Euro ,12 è così determinato: ENTRATE EFFETTTIVE E.F ,01 SPESE EFFETTIVE E.F ,89 AVANZO ESERCIZIO ,12 Passando all'esame delle Entrate e delle Spese, si rilevano le seguenti risultanze, derivanti dalla movimentazione contabile degli Aggregati sulla base della Programmazione di Inizio Esercizio, Variazioni di Bilancio e quindi Programmazione Definitiva, Somme Riscosse/Pagate e Somme da Riscuotere / da Pagare Aggregato 01 voce 01 - NON VINCOLATO Previsione iniziale ,89 Differenza ,89 Aggregato 01 voce 02 - VINCOLATO Previsione iniziale ,96 Differenza ,96 Aggregato 02 voce 01 - DOTAZIONE ORDINARIA Previsione iniziale ,27 26/10/ ,33 26/10/ ,51 26/10/ ,05 Previsione definitiva ,16 Somme Riscosse ,16 Aggregato 02 voce 02 - DOTAZIONE PEREQUATIVA

8 Aggregato 02 voce 03 - ALTRI FINANZIAMENTI NON VINCOLATI Aggregato 02 voce 04 - ALTRI FINANZIAMENTI VINCOLATI Previsione iniziale ,39 23/05/ ,16 23/05/ ,97 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,85 29/11/ ,00 Previsione definitiva ,37 Somme Riscosse ,18 Somme da riscuotere 7.825,19 Aggregato 02 voce 05 - FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE FAS Aggregato 03 voce 01 - DOTAZIONE ORDINARIA Aggregato 03 voce 02 - DOTAZIONE PEREQUATIVA Aggregato 03 voce 03 - ALTRI FINANZIAMENTI NON VINCOLATI

9 Aggregato 03 voce 04 - ALTRI FINANZIAMENTI VINCOLATI 26/10/ ,00 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Riscosse ,00 Somme da riscuotere ,00 Aggregato 04 voce 01 - UNIONE EUROPEA 23/05/ ,00 23/05/ ,96 23/05/ ,20 26/10/ ,00 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,16 Somme Riscosse ,76 Somme da riscuotere ,40 Aggregato 04 voce 02 - PROVINCIA NON VINCOLATI Aggregato 04 voce 03 - PROVINCIA VINCOLATI 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 Previsione definitiva 8.320,00 Somme Riscosse 8.320,00

10 Aggregato 04 voce 04 - COMUNE NON VINCOLATI Aggregato 04 voce 05 - COMUNE VINCOLATI 23/05/ ,26 Previsione definitiva 5.235,26 Somme Riscosse 5.235,26 Aggregato 04 voce 06 - ALTRE ISTITUZIONI 23/05/ ,00 23/05/ ,68 23/05/ ,76 04/06/ ,30 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,80 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,54 Somme Riscosse ,74 Somme da riscuotere ,80 Aggregato 05 voce 01 - FAMIGLIE NON VINCOLATI Previsione iniziale ,00 26/10/ ,17 29/11/ ,00 Previsione definitiva ,17 Somme Riscosse ,17

11 Aggregato 05 voce 02 - FAMIGLIA VINCOLATI 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 04/06/ ,00 26/10/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Riscosse ,00 Somme da riscuotere ,00 Aggregato 05 voce 03 - ALTRI NON VINCOLATI 23/05/ ,67 23/05/ ,80 23/05/ ,96 23/05/ ,35 23/05/ ,02 23/05/ ,40 23/05/ ,20 23/05/ ,50 23/05/ ,00 23/05/ ,00 04/06/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 26/10/ ,33 26/10/ ,72 26/10/ ,10 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 26/10/ ,77 26/10/ ,00 26/10/ ,62 26/10/ ,00

12 26/10/ ,00 29/11/ ,02 29/11/ ,01 29/11/ ,40 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,97 29/11/ ,70 29/11/ ,61 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,83 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,84 29/11/ ,00 22/12/ ,71 22/12/ ,10 22/12/ ,79 22/12/ ,71 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,20 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,33 Somme Riscosse ,58 Somme da riscuotere ,75

13 Aggregato 05 voce 04 - ALTRI VINCOLATI 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,60 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 22/12/ ,15 Previsione definitiva ,75 Somme Riscosse ,60 Somme da riscuotere ,15 Aggregato 06 voce 01 - AZIENDA AGRARIA Aggregato 06 voce 02 - AZIENDA SPECIALE Aggregato 06 voce 03 - ATTIVITA' PER CONTO TERZI Aggregato 06 voce 04 - ATTIVITA' CONVITTUALE

14 Aggregato 07 voce 01 - INTERESSI Previsione iniziale 23,27 Somme Riscosse 23,27 Aggregato 07 voce 02 - RENDITE Aggregato 07 voce 03 - ALIENAZIONE DI BENI Aggregato 07 voce 04 - DIVERSE 26/10/ ,00 Previsione definitiva 15,00 Somme Riscosse 15,00 Aggregato 08 voce 01 - MUTUI Aggregato 08 voce 02 - ANTICIPAZIONI Riassumendo:

15 Programmazione definitiva Somme accertate Somme riscosse Somme rimaste da riscuotere Differenze in + o in , , , , ,85 Nello specifico i Progetti/Attività hanno determinato le seguenti risultanze: Aggregato A voce 01 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE Previsione iniziale ,18 23/05/ ,00 23/05/ ,00 26/10/ ,33 26/10/ ,51 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,02 Somme Pagate ,99 Somme da pagare 9.438,61 Economie ,42 Aggregato A voce 02 - FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE Previsione iniziale ,41 23/05/ ,67 23/05/ ,80 23/05/ ,96 23/05/ ,35 23/05/ ,02 23/05/ ,40 23/05/ ,20 23/05/ ,50 23/05/ ,00 23/05/ ,00 04/06/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 26/10/ ,17 26/10/ ,33 26/10/ ,72 26/10/ ,10 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 26/10/ ,77 26/10/ ,00 26/10/ ,62

16 26/10/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,85 29/11/ ,00 29/11/ ,02 29/11/ ,01 29/11/ ,40 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,97 29/11/ ,70 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,83 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,84 29/11/ ,00 22/12/ ,71 22/12/ ,10 22/12/ ,71 22/12/ ,00 22/12/ ,20 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,36 Somme Pagate ,30 Somme da pagare ,24 Economie ,82 Aggregato A voce 03 - SPESE DI PERSONALE Economie 0,00 Aggregato A voce 04 - SPESE D'INVESTIMENTO Previsione iniziale ,67 Somme Pagate 3.330,60 Economie ,07

17 Aggregato A voce 05 - MANUTENZIONE EDIFICI Previsione iniziale 5.046,65 26/10/ ,00 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,65 Somme Pagate ,20 Somme da pagare 640,81 Economie 24,64 Aggregato P voce 02 - Progetto GOAL 1 Previsione iniziale 2.704,44 Economie 2.704,44 Aggregato P voce 04 - Mediazione Linguistica - Intercultura Previsione iniziale 6.904,89 Economie 6.904,89 Aggregato P voce 08 - Progetto GOAL II Previsione iniziale 4.350,42 Economie 4.350,42 Aggregato P voce 10 - Erasmus - Comenius 1 - Progetti Linguistici Previsione iniziale 1.023,51 23/05/ ,00 Previsione definitiva ,51 Somme Pagate ,43 Economie 377,08

18 Aggregato P voce 11 - Viaggi Istruzione, uscite didattiche, scambi culturali Previsione iniziale 7.500,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 23/05/ ,00 04/06/ ,00 26/10/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Pagate ,00 Economie ,00 Aggregato P voce Alternanza - Previsione iniziale ,34 23/05/ ,16 26/10/ ,05 Previsione definitiva ,55 Somme Pagate ,67 Economie ,88 Aggregato P voce 13 - Formazione personale in servizio Previsione iniziale 346,67 Economie 346,67

19 Aggregato P voce 14 - Progetti finanziati da altri Enti Previsione iniziale ,85 23/05/ ,68 26/10/ ,00 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 Previsione definitiva ,53 Somme Pagate 3.434,68 Economie ,85 Aggregato P voce Progetto orientamento Previsione iniziale ,67 Somme Pagate 4.215,96 Economie ,71 Aggregato P voce 22 - Altri corsi per esterni Previsione iniziale ,41 26/10/ ,00 26/10/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,60 29/11/ ,00 29/11/ ,00 29/11/ ,00 Previsione definitiva ,01 Somme Pagate ,42 Somme da pagare 30,29 Economie ,30

20 Aggregato P voce 26 - Prog. Sicurezza RSPP Previsione iniziale 4.558,22 29/11/ ,00 Previsione definitiva 5.118,22 Somme Pagate 4.963,77 Economie 154,45 Aggregato P voce 32 - Fondi corso serale Previsione iniziale 4.509,33 Somme Pagate 1.374,82 Economie 3.134,51 Aggregato P voce 33 - Corsi di recupero livelli apprendimento Previsione iniziale 5.988,08 Somme Pagate 2.922,90 Economie 3.065,18 Aggregato P voce 41 - PROGETTO ELIOS FINANZ ART7 DL104/2013 Previsione iniziale 6.318,12 Somme Pagate 6.312,45 Economie 5,67 Aggregato P voce 42 - PROGETTO TRIP POLO TURISTICO PER LA RICERCA E L'INNOVAZ PROFESSIONALE Previsione iniziale 4.300,00 Somme Pagate 1.220,00 Economie 3.080,00 Aggregato P voce 43 - PROGETTI INNOVATIVI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Previsione iniziale ,51 Somme Pagate ,99 Economie 8,52

21 Aggregato P voce 44 - PROGETTO FIXO FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L'OCCUPAZIONE Previsione iniziale 4.361,41 Somme Pagate 2.714,00 Economie 1.647,41 Aggregato P voce 45 - Progetti formativi alternanza Previsione iniziale 1.882,91 Somme Pagate 1.594,15 Economie 288,76 Aggregato P voce 46 - Progetto Percorsi IeFP 2014/2015 Previsione iniziale ,31 Economie ,31 Aggregato P voce 47 - Progetto PEZ 2014/15 Previsione iniziale 1,82 Economie 1,82 Aggregato P voce 48 - Progetto formativo BES Previsione iniziale 803,00 Somme Pagate 793,96 Economie 9,04 Aggregato P voce 49 - Progetto Orientamento Previsione iniziale 1.418,44 23/05/ ,97 Previsione definitiva 2.876,41 Economie 2.876,41

22 Aggregato P voce 50 - Progetto L2 Previsione iniziale 1.035,00 Somme Pagate 1.021,66 Economie 13,34 Aggregato P voce 51 - Percorsi IeFP 2015/16 Previsione iniziale ,52 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,52 Somme Pagate ,62 Economie ,90 Aggregato P voce 52 - Progetto Attività fisica per persone disabili Previsione iniziale 7.550,00 22/12/ ,00 Previsione definitiva 8.808,00 Somme Pagate 7.438,00 Economie 1.370,00 Aggregato P voce 53 - Progetto META Previsione iniziale ,75 Somme Pagate 7.519,05 Economie ,70 Aggregato P voce 54 - Progetto AttivaMente Previsione iniziale 6.050,39 Economie 6.050,39 Aggregato P voce 55 - Progetto formazione in servizio docenti sostegno Previsione iniziale 7.000,00 Somme Pagate 1.999,88 Economie 5.000,12

23 Aggregato P voce 56 - P. PON Reti LAN/WLAN cod A2 FESRPON-TO /05/ ,00 Previsione definitiva 7.500,00 Somme Pagate 6.899,37 Economie 600,63 Aggregato P voce 57 - PROGETTO CTS/POLO H 23/05/ ,76 04/06/ ,30 Previsione definitiva ,06 Somme Pagate 1.092,48 Economie ,58 Aggregato P voce 58 - PROGETTO PEZ 2015/ /05/ ,26 Previsione definitiva 5.235,26 Somme Pagate 557,28 Economie 4.677,98 Aggregato P voce 59 - P. PON Ambienti Digitali cod A3 FESRPON-TO /05/ ,96 Previsione definitiva ,96 Somme Pagate ,17 Economie 175,79

24 Aggregato P voce 60 - P PON Snodi Formativi cod A1 23/05/ ,20 Previsione definitiva ,20 Economie ,20 Aggregato P voce 61 - Progetto Erasmus + Cooperative Interactive Learning 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Pagate 5.451,78 Economie ,22 Aggregato P voce 62 - Progetto Erasmus + Feed 4 Saving 26/10/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Pagate 575,00 Economie ,00 Aggregato P voce 63 - Progetto Alternanza Scuola Lavoro Il Panino Formativo 26/10/ ,00 29/11/ ,61 22/12/ ,79 22/12/ ,00 Previsione definitiva ,40 Somme Pagate 797,76 Somme da pagare 6.738,56 Economie 3.269,08

25 Aggregato P voce 64 - Progetto IeFP 2016/ /10/ ,00 Previsione definitiva ,00 Somme Pagate 1.135,24 Somme da pagare 1.526,80 Economie ,96 Aggregato P voce 65 - Progetto Made in Italy 29/11/ ,80 Previsione definitiva ,80 Somme da pagare 330,00 Economie 9.944,80 Aggregato P voce 66 - Progetto LIFE 22/12/ ,15 Previsione definitiva ,15 Economie ,15 Aggregato G voce 01 - AZIENDA AGRARIA Economie 0,00 Aggregato G voce 02 - AZIENDA SPECIALE Economie 0,00

26 Aggregato G voce 03 - ATTIVITA' PER CONTO TERZI Economie 0,00 Aggregato G voce 04 - ATTIVITA' CONVITTUALE Economie 0,00 Aggregato R voce 98 - FONDO DI RISERVA Previsione iniziale 1.000,00 Economie 1.000,00 Riassumendo: Programmazione definitiva Somme impegnate Somme pagate Somme rimaste da pagare Differenze in + o in , , , , ,11 SITUAZIONE PATRIMONIALE Dalla situazione patrimoniale relativa all'anno 2016 (Mod. K) risulta una consistenza patrimoniale di ,56. Il totale delle disponibilità liquide di ,34 è dato dal totale del conto corrente bancario di ,36 più ,98 del conto corrente postale. Dalla Situazione amministrativa (Mod. J) risulta un avanzo di amministrazione di ,97. Dalla Situazione dei residui ( Mod. L) risultano residui attivi al 31/12/2016 per ,26 e residui passivi per ,65. Si allega il prospetto"indicatori dei tempi medi di pagamento" ai sensi dell'art. 41 comma 1 del DL 24/04/2014 n. 66. CONCLUSIONI

27 IL DIR. SERVIZI GEN.LI E AMM.VI Dott.ssa.Maria Lucia FERANTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Salvatore CARUSO DICHIARAZIONE AI SENSI DEL PUNTO 26 DELL'ALLEGATO B DEL DISCIPLINARE TECNICO IN MATERIA DI MISURE MINIME DI SICUREZZA ( Dichiarazione da inserire ed utilizzare nella relazione accompagnatoria del bilancio d'esercizio, se dovuta) Il sottoscritto Dirigente scolastico, titolare del trattamento dei dati personali dell'istituto Scolastico, ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. n.196/2003, sotto la propria esclusiva responsabilità Dichiara ai sensi ed agli effetti del punto 26 dell'allegato B del disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza, di avere adottato all'interno della propria struttura tutte le misure minime di sicurezza del trattamento dei dati personali e di avere redatto ed aggiornato il documento programmatico sulla sicurezza del trattamento dei dati personali nonché tutte le procedure necessarie ed indispensabili per il corretto e legittimo trattamento dei dati personali in conformità del citato D.Lgs. n.196/2003. Data In fede Il titolare del trattamento

Liceo Statale Giustina Renier Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane

Liceo Statale Giustina Renier Economico Sociale - Linguistico - Musicale - Scienze Umane CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LA FARINA BASILE Liceo Classico Statale G. La Farina Via Oratorio della Pace, 5-98122 Messina - Tel./Fax 090/44910 Liceo Artistico Statale E. Basile Via U. Fiore - C/da

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "E. FERMI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. FERMI CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente scolastico: Vincenzo Gioffrè Direttore dei Servizi Generali Amministrativi: Paola Della Libera La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2012 La struttura delle per l anno scolastico è la seguente: orario ridotto orario normale (b) sezioni (c=a+b) Bambini 1 settembre Bambini

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO 2017 (Art.18 D.I. n.44/2001) Dati Generali della Scuola Data di riferimento: 15 marzo 2018 Nel corrente

Dettagli

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo 2018 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2017 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2017, viene elaborato,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 Il Conto Consuntivo dell esercizio 2015 viene redatto ai sensi dell art. 18 del Regolamento di contabilità approvato con decreto 1 febbraio 2001,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2019/002 Presso l'istituto ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE C.BERETTA di GARDONE VAL TROMPIA, l'anno 2019 il giorno 08, del

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK LANCENIGO DI VILLORBA (TV) CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Relazione predisposta dal DSGA e dal Dirigente Scolastico Dichiarazione assenza gestione fuori bilancio

Relazione predisposta dal DSGA e dal Dirigente Scolastico Dichiarazione assenza gestione fuori bilancio Prot.n. 1076/b15 P.S.Stefano, 12/03/2016 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2015 Relazione: Relazione predisposta dal DSGA e dal Dirigente Scolastico Dichiarazione assenza gestione fuori bilancio Modulistica: Modello

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2011 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

ISTITUTO AGRARIO FIRENZE ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE www.agrariofirenze.it CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2017/001 Presso l'istituto EUROPA UNITA di LISSONE, l'anno 2017 il giorno 23, del mese di marzo, alle ore 11:50, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "A. LABRIOLA" Via Capo Sperone, 50 00122 ROMA (RM) Codice Fiscale: 80222130587

Dettagli

Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto

Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo La struttura delle per l anno scolastico è

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2013/005 Presso l'istituto LS AVOGADRO di VERCELLI, l'anno 2013 il giorno 29, del mese di maggio, alle ore 09:20, si sono

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La Dirigente Scolastica VISTO il Conto Consuntivo per l E.F. 2014 predisposto

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di Castellucchio, l'anno 2015 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito 20 La

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 1 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito... La riunione si svolge presso... I Revisori è composto d Nome I Revisori

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/005 Presso l'istituto IC VESCOVATO "U.FOSCOLO" di VESCOVATO, l'anno 2016 il giorno 07, del mese di luglio, alle ore

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2010/004 Presso l'istituto IST. TEC. COMM E GEOM. - "L.B. ALBERTI" di ABANO TERME, l'anno 2010 il giorno 06, del mese di

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2011/004 Presso l'istituto ISTITTUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 'SPALLANZANI' di CASTELFRANCO EMILIA, l'anno 2011 il giorno

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Istituto Comprensivo Statale - "G. TANCREDI - V. AMICARELLI" Via Tancredi, 1 71037 MONTE SANT'ANGELO

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2015/002 Presso l'istituto IC SALGAREDA di SALGAREDA, l'anno 2015 il giorno 12, del mese di febbraio, alle ore 09:15, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2016 (art. 2 comma 3 del Decreto Interministeriale n.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE Esercizio Finanziario 2016 (art. 2 comma 3 del Decreto Interministeriale n. Anno scolastico 2015/16 n. classi classi serali totale classi iscritti 1 settembre diurni iscritti 1 settembre serali frequentanti classi diurne frequentanti classi serali totale frequentanti di cui div.

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONSUNTIVO 2012 1 La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio dei Revisori e al Consiglio d Istituto per la relativa deliberazione, in

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 Finalità «dare piena attuazione all autonomia delle istituzioni scolastiche»

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28.10.2016 Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto IC VESCOVATO "U.FOSCOLO" di VESCOVATO, l'anno 2017 il giorno 30, del mese di marzo, alle ore

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuola Secondaria di I grado di Ragogna, San Daniele del Friuli

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di MISSAGLIA via G. Garibaldi, 109-23873 Missaglia (LC) Tel: 039 9241242 - Fax: 039 9241095 c.f. 94033440135 sito: www.icsmissaglia.gov.it

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2016/001 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2016 il giorno 24, del mese di giugno, alle ore 07:47, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio Scuole primarie, plessi n., classi n. 2, alunni n. 8 plesso classi alunni Campitello 10 Castellucchio 10 217 Gabbiana (TP) 7 Marcaria Rivalta s/m 129 Rodigo 112 Scuole secondarie 7 (di cui n.1 pluriclasse)

Dettagli

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE "L. NOBILI" REGGIO EMILIA VIA MAKALLE' 10 C.F.: C.M.: REIS01100L

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI REGGIO EMILIA VIA MAKALLE' 10 C.F.: C.M.: REIS01100L CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2008/004 Presso l'istituto IST. TEC. COMM E GEOM. - "L.B. ALBERTI" di ABANO TERME, l'anno 2008 il giorno 14, del mese di

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Scuola Materna Elementare e Media ISTITUTO COMPRENSIVO ALTIPIANO via di Basovizza n.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO. Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO. Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, 10 42124 REGGIO EMILIA Tel. 0522-921433 - fax 0522-517268 Codice meccanografico REIS01100L E-mail: info@pec.iisnobili.gov.it http://www.iisnobili.gov.it

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. CARDANO - P. LEGA Via Privata Bellora, 8 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale:

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015

ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015 ANALISI CONTO CONSUNTIVO 2015 VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. "PONTE DI NONA VECCHIO LUNGHEZZA" VIA DON PRIMO MAZZOLARI 323 00132 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97616750580

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2017 il giorno 02, del mese di maggio, alle ore 10:00, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Celso Ulpiani ISTITUTO TECNICO AGRARIO con Specializzazione in Enotecnico ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Sede Centrale, viale

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE Via Rusnati, 1 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale: 91055810120 Codice

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLIPOLI POLO Via Gorizia, 4 Tel. e fax 8222 e-mail: leic877g@istruzione.it http://www.icgallipolipolo.gov.it/ 74 GALLIPOLI (LE) RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 24 Premessa La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI Via Cavalieri Vittorio Veneto, 26-15066 G A V I Prot. N. 641 /A22 GAVI, 14.03.2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEL D.S.G.A. SUL CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Toscana - Ambito 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 - Lingua e civiltà francese INDIRIZZO EMAIL: marcokadge@libero.it

Dettagli

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 28/11/2018 sulla base dell atto

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO. Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO. Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, 10 42124 REGGIO EMILIA Tel. 0522-921433 - fax 0522-517268 Codice meccanografico REIS01100L E-mail: info@pec.iisnobili.gov.it http://www.iisnobili.gov.it

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/002 Presso l'istituto V.LE ADRIATICO,140 di ROMA, l'anno 2016 il giorno 23, del mese di maggio, alle ore 08:30, si

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Il revisore MEF assente per passsaggio ad altro incarico. ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2015/003 Presso l'istituto A. MORO di RIVAROLO CANAVESE, l'anno 2015 il giorno 18, del mese di maggio, alle

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 VIA SAN BIAGIO PLATANI 260 00133 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado G. BARONE - 86011 BARANELLO (CB) Via V. Niro n. 34 Tel 0874460400 - Fax 08741861528 C.F. 80001240706 C.M. CBIC827007

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOM0000027 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA-POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: stefaniapagliarulo@libero.it

Dettagli

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE "L. NOBILI" REGGIO EMILIA VIA MAKALLE' 10 C.F.: C.M.: REIS01100L

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI REGGIO EMILIA VIA MAKALLE' 10 C.F.: C.M.: REIS01100L CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione tecnico-contabile ha lo scopo di illustrare analiticamente

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MAFFI VIA MAFFI,45 00168 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97713640585 Codice Meccanografico:

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto I.P.S.S.C.T.A.R. CESARE MUSATTI di.dolo (VE), l'anno 2014 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017 M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE " Enrico Mattei " IST. TECNICO ECONOMICO - LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26-40068 San Lazzaro di Savena BO tel. 051 464510-464545 -

Dettagli

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7)

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) Il comma 7 elenca ben 17 obiettivi prioritari, sulla base dei quali, il DS ha disposto le linee di indirizzo in base a cui il Collegio, previo lavoro dipartimentale, elabora

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Anagrafica 1. Osservanza norme regolamentari ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2017/003 Presso l'istituto IC SOSPIRO "G.B.PUERARI" di SOSPIRO, l'anno 2017 il giorno 30, del mese di marzo, alle ore 10:20,

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo Goffredo Mameli di Palestrina, l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito...

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE Via Rusnati, 1 21013 GALLARATE (VA) Codice Fiscale: 91055810120 Codice

Dettagli

AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Istituto Statale Istruzione Superiore MELISSA BASSI Servizi Commerciali Amministrazione Finanza e Marketing Turistico - Agrario Agroalimentare e Agroindustriale Liceo Musicale Sede Centrale: Viale della

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCHI" VIA CONCORDIA 2/4 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE Con decreto n. 1004 del 05/06/2014, dal 01/09/2014 è stata istituita questa nuova istituzione scolastica denominata "CPIA 4 Milano" a seguito della cessazione delle attività degli ex CTP di Legnano, Magenta,

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Classico Statale U. Foscolo Via D. Sacchi, 15-27100 Pavia Tel. 0382 26886 - Fax 0382 33792 email:pvpc03000b@istruzione.it CONTO CONSUNTIVO

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G.Rodari Viale Regina Margherita 2 20846 Macherio Tel: 039 2017829 Fax: 039 8943627 e-mail ufficio: ddsrodari@tin.it miic89600t@istruzione.it

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/002 Presso l'istituto PERFUGAS - SEBASTIANO SATTA di PERFUGAS, l'anno 2016 il giorno 24, del mese di giugno, alle ore 08:40, si sono riuniti i Revisori dei Conti

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 5 CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018 Fonti: Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 e Articolo 55, comma 1, del Decreto n. 129 del 28 agosto 2018; Programma Annuale 2018 approvato dal Consiglio di

Dettagli