Soluzioni modulari per la prova di sistemi iniezione Diesel

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Soluzioni modulari per la prova di sistemi iniezione Diesel"

Transcript

1 Soluzioni modulari per la prova di sistemi iniezione Diesel

2 Diesel & Electrical Diesel & Electrical Test EQuipment Diesel Test EQuipment & Electrical Test EQuipment DETEQ è l acronimo di Diesel & Electrical Test EQuipment, azienda che, dal 1990, rappresenta il punto di riferimento per chi cerca strumentazione innovativa ed affidabile per la calibrazione ed il controllo di prestazione per l iniezione diesel, sia tradizionale che Common Rail DETEQCOM 2013 DETEQ S.r.l. - Italia Questo catalogo è, ad ogni effetto, protetto dai diritti d autore, pertanto la riproduzione in parte o in toto di foto, disegni, ecc. è vietata. Tutti i dati tecnici, dimensioni, pesi indicati in questo catalogo sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. 02

3 I VALORI DETEQ I nostri principi aziendali delineano il profilo che caratterizza la personalità del nostro marchio. Essi descrivono lo spirito, l atmosfera e l atteggiamento che determinano il nostro lavoro di tutti i giorni. PASONE E INTRAPRENDENZA La nostra passione e la nostra intraprendenza ci hanno fatto guadagnare la fiducia di molti Specialisti dell Iniezione diesel. Le azioni dicono più delle parole. TRASPARENZA E RESPONSABILITA Siamo un azienda familiare e un partner commerciale affidabile. Collaboriamo con i nostri clienti e fornitori in maniera leale e nell interesse reciproco. Sappiamo riconoscere il valore delle persone all interno dell azienda e con loro instauriamo un rapporto basato sulla fiducia. CURIOTÀ INTELLETTUALE Siamo attenti ad innovare ed anticipare i cambiamenti. Lavoriamo con strutture e processi agili e diamo molta importanza alla massima efficienza possibile, tanto dei materiali e dell energia, quanto del lavoro. 03

4 IL CONTESTO ATTUALE L evoluzione naturale della tecnologia Diesel combinata al crescente sviluppo forzato dalle restrizioni ambientali, ha prodotto una considerevole differenziazione dei sistemi d iniezione. STEMI D INIEZIONE DIESEL NEL MONDO Livello emissioni Varietà di sistemi d iniezione Norme europee di emissione definiscono i limiti accettabili per le emissioni di gas di scarico dei veicoli nuovi venduti negli Stati membri dell UE. Si noti che diminuendo il livello di emissioni consentite, aumenta di conseguenza il numero di sistemi di iniezione diesel disponibili sul mercato. 04

5 LA MISONE DI DETEQ Il mondo dell iniezione diesel è sempre più simile a un labirinto. DETEQ è il modo migliore per affrontare la complessità dei test di prova su banco dei moderni sistemi d iniezione diesel. La missione di DETEQ consiste nell offrire una vasta gamma di soluzioni di prova progettate per rendere il servizio di iniezione diesel semplice, affidabile ed efficiente in un contesto in continua evoluzione. Scegli la via di DETEQ! 05

6 LE SOLUZIONI DETEQ La particolarità dei prodotti DETEQ sta nella progettazione di soluzioni complete ottenute tramite moduli specializzati riutilizzabili. - SOLUZIONI MODULARI Ogni modulo è integrabile con gli altri in modo tale da formare sistemi di prova versatili in grado di soddisfare diverse necessità. I SERVIZI DETEQ CONSULENZA FORMAZIONE L acquisto delle giuste soluzioni va sempre commisurato alle reali esigenze del momento, senza tralasciare i fattori di crescita e contesto di chi li acquista. DETEQ aiuta i propri clienti ad utilizzare al meglio tutte le potenzialità dei prodotti, per scegliere la giusta soluzione. DETEQ mette a disposizione competenze e professionalità per l addestramento all utilizzo delle funzionalità iniziali o avanzate delle soluzioni adottate. Il team DETEQ è disponibile per l organizzazione di corsi personalizzati per l introduzione alla riparazione dei diversi sistemi di iniezione diesel. 06

7 SOLUZIONI - PRESTAZIONI OTTIMIZZATE Ogni modulo è sviluppato per avere caratteristiche e prestazioni specifiche. BENEFICI - CONTENIMENTO DEI COSTI Ogni modulo può essere facilmente sostituito, aggiornato o potenziato per permettere continuità di lavoro e certezza operativa. - PIATTAFORME APERTE La configurazione minima può essere adattata alle nuove esigenze, attraverso l integrazione con altri moduli. GARANZIA ASSTENZA POST-VENDITA Per mantenere prestazioni, sicurezza e affidabilità tutti i prodotti DETEQ sono coperti da 2 anni di garanzia sulle parti di ricambio. Per mantenere il valore dell investimento nel tempo, il personale DETEQ ricerca le soluzioni migliori per garantire: efficienza costante delle attrezzature; velocità, capillarità e qualità di intervento; costo certo del servizio di manutenzione. Il Cliente DETEQ può contare su un assistenza tecnica fatta di persone competenti, sempre vicine e pronte per intervenire e risolvere. In particolare, vengono offerti: attività di Tutoraggio agli Operatori del Cliente; servizi personalizzati di installazione, aggiornamento e configurazione; programmazione di interventi di manutenzione e sostituzione di ricambi. 07

8 L UNIONE FA LA FORZA Dal 2005, DETEQ ha aderito all Alleanza InjectionPower, una vera e propria alleanza strategica, aperta ad altri operatori di settore, che tramite la condivisione delle proprie esperienze fra i partner ha lo scopo di favorire lo sviluppo di nuove soluzioni per migliorare e sostenere il lavoro quotidiano degli specialisti dell iniezione diesel. L adesione alla InjectionPower Alliance consente ai Clienti DETEQ di beneficiare di prodotti e servizi, a completamento delle soluzioni di prova. Maggiori informazioni su InjectionPower Specialisti in sistemi di iniezione diesel. Specialized in diesel fuel injection systems. Deteq Equipaggiamento per la prova dei sistemi di iniezione diesel. Diesel & Electrical Test EQuipment Marbed Attrezzatura professionale per sistemi di iniezione diesel. Professional diesel service tools COLLABORAZIONI DETEQ supporta e favorisce le associazioni di specialisti dell iniezione diesel nel mondo, come: Inoltre, Deteq sostiene l impegno di chi valorizza e diffonde la cultura tecnico-scientifica del settore automotive. 08

9 INDICE DEI CONTENUTI In tutto il mondo, gli specialisti dell iniezione diesel riconoscono in Deteq il partner fidato in grado di offrire soluzioni di prova qualificate ed affidabili. L equipaggiamento essenziale per l officina di riparazione consiste in: Attrezzatura di prova per la revisione degli iniettori - DIT TP Simulazione dei controlli elettronici per pompe - ERT45R...22 Banchi prova per la taratura delle pompe iniezione - SPP

10 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL Injector Clinic è la rete di centri di assistenza qualificati, specializzati nella riparazione di iniettori diesel Common Rail e convenzionali. PRENDITI CURA DEGLI INIETTORI! 10

11 Grazie al STEMA DIT31 è possibile trasformare un centro riparazioni in una vera e propria Clinica dell Iniettore. - LA CLINICA DELL INIETTORE Questo marchio rappresenta la garanzia che i vostri iniettori diesel sono in buone mani: tecnici qualificati utilizzano attrezzature tecnologicamente avanzate per effettuare i controlli funzionali necessari a garantire il massimo delle prestazioni. 11

12 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL CAMPI DI APPLICAZIONE Grazie all impiego di un gruppo pompante, alimentato ad aria compressa (8-10 BAR), il STEMA DIT31 raggiunge livelli di pressione e portata specifici per svariati campi di applicazione (Automotive, Industriale, Marino, Ferroviario). AUTOMOTIVE INDUSTRIALE MARINO FERROVIARIO (Automobili, Furgoni) da STANDARD 1450 BAR a HP 1600 BAR (Camion, Bulldozer) HP 1600 BAR (Navi) XL 1000 BAR (Trasporto su rotaia) da STANDARD 1450 BAR a XL 1000 BAR IN OGNI INDUSTRIA 12

13 STEMA UNIVERSALE Il STEMA DIT31 è facile da usare, sicuro e sempre pronto per la prova degli iniettori Common Rail (sia piezoelettrici che elettromagnetici, di tutte le marche) e degli iniettori meccanici (Convenzionali e a due stadi). MECCANICO CONVENZIONALE MECCANICO DUE STADI COMMON RAIL ELETTROMAGNETICO COMMON RAIL PIEZOELETTRICO (Pag. 16) (Pag. 17) (Pag. 18) (Pag. 19) PER OGNI TECNOLOGIA 13

14 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL DIT31 - BASE 1 - MODULO ELETTRONICO DIT31 è provvisto di 2 display: Pressure (Pressione): Risoluzione: 1 BAR; ± 0,1% Time (Tempo): sec = da 0,01 fino a 99,9 msec = da 1/10 fino a 99,9 DIT31 è il banco prova per iniettori diesel progettato in conformità della norma ISO , che specifica i requisiti minimi per le prove su iniettori diesel. DIT31 è in grado, senza dispositivi aggiuntivi, di effettuare tutte le prove che interessano gli iniettori meccanici, sia convenzionali che a doppio stadio. 2 - INTERFACCIA L interfaccia di DIT31 è caratterizzata da pratici pulsanti che permettono di selezionare i programmi di prova e navigare tra le funzioni. 3 - STAMPANTE La stampante incorporata rilascia il rapporto di prova, che può essere personalizzato con i dettagli dell azienda e l indicazione di data e ora MODULO MORSA La morsa pneumatica permette di bloccare rapidamente iniettori da 10 a 32 mm di diametro. Lo sportello rende il lavoro ancora più sicuro MODULO POMPA DIT31 è provvisto di un sistema di pompaggio ad azionamento pneumatico. È richiesto un allaccio all aria compressa di almeno 8-10 BAR. La pressione utile che si ottiene per le prove varia da 700 BAR a 1600 BAR COMANDI Il pannello frontale di DIT31 contiene comandi idraulici, regolatori di pressione, pulsanti di controllo e chiavi di sicurezza. I componenti sono resistenti e durevoli. 7 - CAMERA SPRAY Grazie all ampia camera spray, è possibile verificare in tutta sicurezza e fedeltà sia la qualità della polverizzazione che l azione dei fori di iniezione. All interno della camera di polverizzazione la visibilità dei fenomeni è decisamente ottimizzata grazie al sistema integrato di estrazione dei fumi ed alla lampada alogena a 12 Volt. 8 - LIQUIDO DI PROVA DIT31 è dotato di un serbatoio dalla capacità di 3litri. Per conservare il serbatoio principale pulito, il liquido sporco viene raccolto in un apposito serbatoio di recupero con una superficie drenante. Si ricorda che il liquido di calibrazione ISO 4113 è strettamente necessario. 14

15 DIT31 - ESPANONI Il design è modulare, ovvero variando la composi- 1 - TC38 Il controllo dell attuatore elettromagnetico è delegato all unità esterna TC38 che, debitamente sincronizzata con DIT31, genera il comando di eccitazione, tramite smartcard. zione delle interfacce è possibile preparare DIT31 per la prova degli iniettori appartenenti a diverse 2 - SMARTCARD In funzione dell applicazione, l unità esterna TC38 richiede carte di eccitazione specifiche. tecnologie, ampliando il campo d azione di ogni riparatore, fino agli iniettori Piezoelettrici MODULO CRP Il controllo dell attuatore Piezoelettrico richiede l aggiunta del modulo CRP all unità esterna TC CAVO In funzione dell attacco dell iniettore, l unità esterna TC38 richiede cavi specifici. Le modalità di connessione e di prova rimangono invariate rispetto alla prova di iniettori Common Rail Elettromagnetici INTERFACCIA IDRAULICA E MECCANICA TEST DISPONIBILI PRESONE APERTURA NOP1 NOP1-NOP2 IDLE PRESS. IDLE PRESS. POLVERIZZAZIONE RITORNO TRAFILAMENTI RITARDO DI INIEZIONE - - TEMPO DI INIEZIONE - - PORTATA - K-FACTOR dp dp Ogni espansione amplia la gamma di test Gli iniettori differiscono tra loro per forma, dimensioni e connessioni. DETEQ ha creato adattatori specifici che soddisfano i requisiti di prova per tutte le tecnologie. disponibili. Il servizio clienti DETEQ sarà lieto di guidarvi nella scelta in base alle Vostre esigenze. 15

16 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL MECCANICO CONVENZIONALE DIT31 durante il ciclo di prova visualizza la pressione di apertura del polverizzatore e calcola il tempo di caduta come parametro della tenuta delle sedi del polverizzatore. DIT31 è in grado di riprodurre ogni condizione critica di funzionamento, sia a pieno carico che di minimo. Test disponibili per Iniettori Meccanici Convenzionali 1 - Pressione di apertura del polverizzatore; 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno; DIT Trafilamenti (Tempo di caduta). 16

17 MECCANICO DUE STADI DIT31 è particolarmente indicato anche per la prova degli iniettori a doppio stadio: in modo automatico rileva la pressione di apertura della prima e della seconda molla. Inoltre DIT31 fornisce un parametro indice della portata (fattore K). Test disponibili per Iniettori Meccanici a due stadi 1 - Pressione di apertura (1 e 2 stadio); 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno; DIT Trafilamenti (Tempo di caduta); 5 - Portata (Fattore K); 17

18 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL COMMON RAIL ELETTROMAGNETICO Nel sistema Common Rail la generazione della pressione e l iniezione di carburante sono indipendenti l una dall altra. Il controllo dell attuatore elettromagnetico è delegato all unità esterna TC38 che, debitamente sincronizzata con DIT31, genera il comando di eccitazione, tramite smartcard. Il rilevamento della portata avviene a pressione costante. TC38 Test disponibili per Iniettori CR Elettromagnetici Smartcard 1 - Pressione di minimo; 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno; DIT Trafilamenti (Tempo di caduta); 5 - Ritardo di iniezione; 6 - Tempo di iniezione; 7 - Portata (Fattore dp); 18

19 COMMON RAIL PIEZOELETTRICO La prova degli iniettori Common Rail con attuatori Piezoelettrici soddisfa le nuove esigenze di risoluzione e precisione. Il controllo dell attuatore Piezoelettrico richiede l aggiunta del modulo CRP all unità esterna TC38. Le modalità di connessione e di prova rimangono invariate rispetto alla prova di iniettori Common Rail Elettromagnetici. TC38 Test disponibili per Iniettori CR Piezoelettrici Smartcard 1 - Pressione di minimo; 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno; DIT Trafilamenti (Tempo di caduta); Modulo CRP 5 - Ritardo di iniezione; 6 - Tempo di iniezione; 7 - Portata (Fattore dp); 19

20 PROVA DEGLI INIETTORI DIESEL TP03 - STRUMENTO ELETTRONICO PER APPARECCHIATURE PROVA INIETTORI Specificamente sviluppato per l esperto dell iniezione diesel, TP03 è uno strumento elettronico molto utile per aggiornare qualsiasi prova iniettori manuale. Indispensabile per il rilevamento preciso della pressione dei sistemi di iniezione diesel e la prova della tenuta in pressione del circuito. Prova iniettori manuale (non incluso) TP03 Test disponibili per Iniettori Meccanici Convenzionali Caratteristiche tecniche 1 - Pressione di apertura del polverizzatore (1-2); - Campo di lavoro: BAR - Tolleranza: 0.1 BAR - Dimensioni: cm 27 x 24 x 11h - Peso: 6 kg 2 - Tenuta sedi. Attenzione: TP03 non influisce sulle caratteristiche idrauliche di qualunque prova iniettori. 20

21 TP03 si collega a qualsiasi dispositivo prova iniettori (l installazione consiste in una semplice connessione fra l uscita dalla pompa e l iniettore, mediante l apposito raccordo fornito) ed è facilmente maneggevole, per agevolare l utilizzo in diverse condizioni. Il display digitale fornisce la lettura molto accurata della pressione e del tempo. TP03 è programmato per memorizzare automaticamente la pressione sia del primo che del secondo stadio. Il tempo di caduta è l unico parametro efficace per valutare la qualità di qualsiasi polverizzatore. TP03 calcola automaticamente questo parametro ad ogni iniezione. Una volta collegato direttamente sul veicolo, TP03 può anche essere usato per verificare la pressione e per rilevare le perdite nei sistemi di Common Rail. L operatore può personalizzare TP03, selezionando: Pressione in BAR o P; Parametri per il calcolo del tempo di caduta. - OPTIONAL Con la stampante opzionale è possibile documentare i risultati di prova ottenuti, ovvero: dati dell azienda; data ed ora della prova; pressione di apertura, per un iniettore tradizionale; pressione di apertura della prima e seconda molla, per un iniettore a doppio stadio; tempo di caduta. Stampante (non incluso) 21

22 PROVA POMPE ELETTRONICHE STEMA ERT45R Un unico strumento programmabile in grado di leggere i segnali forniti dai diversi trasduttori e simulare i controlli sugli attuatori, proprio come qualsiasi centralina elettronica impiegata nel settore motoristico. Ogni specialista dell iniezione Diesel sogna un unico sistema per la prova delle pompe iniezione diesel Bosch, Delphi, Denso, Siemens, Zexel controllate elettronicamente, common-rail incluse. DETEQ trasforma questa esigenza in realtà con ERT45R. - SMARTCARD SPECIFICHE La programmazione dell unità di controllo avviene tramite Smart Card (carte plastiche dotate di microchip). In funzione al tipo di pompa in prova è necessaria una Smart Card speciale (carta programmazione), che viene fornita in ogni kit operativo specifico. Solo dopo aver inserito la Smart Card appropriata e installato i componenti specifici del kit, ERT45R caricherà le procedure di lettura e controllo dedicati al tipo specifico di pompa. 22

23 STEMA UNIVERSALE Il sistema per fare centro al primo colpo, in ogni campo di applicazione! Il STEMA ERT45R è un unica piattaforma che riunisce 16 sistemi di prova su pompe iniezione diesel che possono essere raggruppate in 3 tecnologie di controllo: POMPE DIESEL A CONTROLLO ANALOGICO (Pag. 26) P O MP E BOSCH ZEXEL TEST SPECIFICI VE/EDC VE/HDK H,M,P,R COVEC/T COVEC F1/F2 POMPE DIESEL A CONTROLLO DIGITALE (Pag. 28) DELPHI DPC-N BOSCH DENSO DELPHI VP44 ECD ECD VR30 V3/V4 V5 POMPE DIESEL COMMON RAIL (Pag. 30) BOSCH DELPHI CP1 DP210 CP3 CP2* CP4 DENSO DFP1 HP3 DFP2 HP4 HP0* LETTURA SENSORE POZIONE CONTROLLO RUOTA DENTATA CONTROLLO VALVOLA DOSAGGIO CONTROLLO ATTUATORE VERIFICA SENSORE RPM CONTROLLO VALVOLA PRESONE CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO PRESONE DI TRASFERTA CONTROLLO PRESONE SENSORE TPS CONTROLLO VALVOLA INIEZIONE (SPV) MISURAZIONE PORTATA PROTEZIONE ELETTRICA CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO MISURAZIONE RITORNO SENSORE TEMPERATURA MISURA ANTICIPO TEMPERATURA OLIO DI PROVA SENSORE RPM FASATURA POMPA EMENS EMENS PROGRAMMAZIONE EEPROM PROGRAMMAZIONE ECU SENSORE TEMPERATURA *Applicazioni pesanti - TEST SPECIFICI Ogni tipo di pompa richiede test e controlli specifici. Ogni kit ERT45R contiene attrezzature specifiche a seconda della tecnologia. Esempio di Kit specifico per ERT45R 23

24 PROVA POMPE ELETTRONICHE POMPE DIESEL A CONTROLLO ANALOGICO In generale, una tecnologia analogica è la rappresentazione o il controllo di una grandezza fisica attraverso un altra equivalente. In particolare, un attuatore controllato elettronicamente applicato su una pompa iniezione diesel trasforma il segnale fornito (di solito in mvolt) dalla centralina del veicolo in uno spostamento (in mm o in gradi angolari) per la regolazione della portata, analogamente a quanto ottenuto in precedenza attraverso regolatori meccanici, idraulici o pneumatici. In elettronica, un segnale è definito analogico ogni qualvolta i valori che lo rappresentano sono continui fra il suo minimo ed il suo massimo. Nel caso delle pompe iniezione diesel, la tecnologia analogica rappresenta il primo passo per ottimizzare il controllo del carburante, attraverso l impiego di segnali elettrici. OTA MM - OPTIONAL - CONTROLLI ELETTRICI: la verifica dello stato elettrico degli attuatori e dei sensori è particolarmente rilevante soprattutto per le pompe a controllo elettronico analogico. OTA è il dispositivo che con un multimetro rende più semplici queste verifiche. OTA ( ) Per ogni applicazione, semplicemente si innestano i due puntali del multimetro, si collega il cavo adattatore fra OTA e la pompa. Le combinazioni fra i pin del cavo si ottengono rapidamente ruotando le manopole. MM ( ) Qualsiasi multimetro è adatto per queste verifiche, in ogni caso, DETEQ raccomanda l uso di multimetri con selezione automatica della scala, dotati di 4 cifre e segnalatore acustico. 24

25 TEST SPECIFICI Il sistema ERT45R applicato alle pompe iniezione diesel a controllo elettronico analogico prevede l impiego dell unità di controllo universale da programmare con gli appositi kit operativi specifici. TEST SPECIFICI POMPA LETTURA SENSORE POZIONE CONTROLLO ATTUATORE CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO SENSORE TPS PROTEZIONE ELETTRICA SENSORE TEMPERATURA BOSCH BOSCH BOSCH ZEXEL ZEXEL DELPHI VE-EDC VE-HDK H,M,P,R COVEC-T COVEC F1/F2 - - On/off Modulato On/off Modulato - On/off Modulato On/off Modulato DPC-N On/off Modulato SENSORE RPM OPTIONAL - LETTURA ELETTRONICA DELL ANTICIPO: applicando l apposito sensore, dotato degli adattatori specifici, ERT45R diventa un lettore elettronico dell anticipo. La configurazione standard ( ) include il sensore e la serie di adattatori per le pompe Delphi DPA, DPC, DPCN, DP200, DPS e Bosch VE. Dopo aver fissato il riferimento di anticipo zero, la misura dello spostamento del pistone di anticipo è visualizzata direttamente sul display dell unità di controllo ERT45R. Tale misura può essere convertita sia in mm che in gradi, secondo la scala di lettura selezionata. 25

26 PROVA POMPE ELETTRONICHE POMPE DIESEL A CONTROLLO DIGITALE In generale, un sistema a controllo digitale converte informazioni dal mondo reale in formato numerico binario. In elettronica, sebbene i valori descrittivi siano separati, le informazioni rappresentate possono essere sia continue che segmentate. Questa tecnologia è molto più flessibile e quindi si presta maggiormente nel settore diesel per ottenere un controllo più raffinato dell iniezione e soddisfare le restrizioni di emissioni e di rumore, nonchè il contenimento dei consumi di carburante. In particolare, l accuratezza della messa in fase fra pompa iniezione e motore, unitamente alla possibilità di iniezioni multiple perfettamente sincronizzate con la posizione angolare dell albero di trasmissione, consentono il recupero di energia ed una migliore combustione. - EQUIPAGGIAMENTO - L EQUIPAGGIAMENTO COMPLEMENTARE ( A01) rende applicabile l unità di controllo ERT45R per la prova delle pompe iniezione diesel a controllo digitale, indipendentemente dal banco prova, ed è composto da: STEMA DI ACCOPPIAMENTO E STEMA DI FISSAGGIO POMPA. Per ogni tipo di pompa, la configurazione standard deve essere completata con kit di allestimento specifici. STEMA DI ACCOPPIAMENTO: Il giunto di trascinamento tradizionale viene suddiviso in due metà: lato pompa e lato banco. In questo modo è possibile installare/rimuovere la pompa sul/dal banco prova senza influenzarne la fasatura. Il sistema include l apposito estrattore. 26

27 TEST SPECIFICI Il sistema ERT45R si applica anche a quelle pompe iniezione diesel il cui controllo è necessariamente sincronizzato con la posizione dell albero, aggiungendo all unità di base, l equipaggiamento complementare specifico e l appropriato kit operativo. TEST SPECIFICI POMPA CONTROLLO RUOTA DENTATA VERIFICA SENSORE RPM PRESONE DI TRASFERTA CONTROLLO VALV INIEZIONE (SPV) CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO MISURA ANTICIPO FASATURA POMPA PROGRAMMAZIONE EEPROM PROGRAMMAZIONE ECU SENSORE TEMPERATURA BOSCH DENSO DENSO DELPHI VP44, VR30 ECD-V3/V4 ECD-V5 DP STADI 2 STADI 2 STADI - On/off Modulato On/off Modulato On/off Modulato Analogica/Digitale Analogica/Digitale Analogica/Digitale Analogica/Digitale 0,01 0,01 0,01 0,01 - NO NO - NO EQUIPAGGIAMENTO - STEMA DI FISSAGGIO POMPA: Il sistema tradizionale per il fissaggio della pompa è sostituito da un supporto specificatamente progettato, in grado di rilevare la posizione angolare dell albero della pompa con una risoluzione di 0,1 gradi. 27

28 PROVA POMPE ELETTRONICHE POMPE DIESEL COMMON RAIL La pompa ad alta pressione common rail è una pompa idraulica che garantisce il riempimento del flauto ai livelli di pressione richiesti dalla centralina elettronica del veicolo, in funzione delle condizioni di impiego dello stesso. Diversamente rispetto ad altre soluzioni concorrenti, il metodo di prova adottato con il sistema ERT45R isola la pompa di alta pressione da ogni altro componente di qualsiasi sistema Common Rail. In questo modo è possibile verificare in modo completo e agevole tutte le caratteristiche idrauliche proprie della pompa (efficienza pompanti, entità dei trafilamenti, portata). In seconda analisi si procede alla verifica dei sensori e degli attuatori abbinati. L equipaggiamento complementare necessario da aggiungere all unità di base per applicare alle pompe Common Rail il sistema ERT45R su qualsiasi banco prova è composto da: Cavo base; Misuratore di portata; Accumulatore di prova. Per ogni tipo di pompa, la configurazione standard deve essere completata con kit di allestimento specifici. - EQUIPAGGIAMENTO - CAVO BASE ( ): per tutti i tipi di pompe Common Rail FL400 - MISURATORE DI PORTATA ( ): Progettato per misurare 2 linee di flusso: mandata al rail e ritorno tramite la valvola di controllo pressione. Capacità di lettura: fino a 180 lt/h Stabilizzatore di misura Presa per connessione all unità di controllo ERT45R. Le applicazioni BOSCH CP2 e DENSO HP0 richiedono l uso di FL400/A ( ) 28

29 TEST SPECIFICI Il sistema ERT45R si applica anche alle pompe Common Rail di qualsiasi marca, aggiungendo all unità di base, l equipaggiamento complementare specifico e l appropriato kit operativo. TEST SPECIFICI POMPA CONTROLLO VALVOLA DOSAGGIO CONTROLLO VALVOLA PRESONE CONTROLLO PRESONE MISURAZIONE PORTATA MISURAZIONE RITORNO VISUALIZZAZIONE TEMPERATURA OLIO DI PROVA BOSCH BOSCH DELPHI DENSO DENSO EMENS CP1, CP3, CP4 CP2* DFP1, DFP2 HP3, HP4 HP0* EMENS ZME IMV NO NO NO DRV - EQUIPAGGIAMENTO - *Applicazioni pesanti ACCUMULATORE DI PROVA ( A): a. Termometro digitale b. Sensore di pressione c. Valvola pressione a. b. L accumulatore include una valvola di controllo di pressione master. c. 29

30 PROVA DELLE POMPE DIESEL STEMA SPP Il STEMA SPP è la famiglia di banchi prova per la calibrazione delle pompe iniezione per motori diesel, con portate a pieno carico fino 600 mm3/iniezione/colpo. (solo SPP208S e SPP312; gli altri modelli fino a 300 mm3/iniezione/colpo). Il banco prova SPP è la soluzione tradizionale, nata per essere configurata con i moduli specifici, rendendo semplice anche il test delle nuove tecnologie di iniezione diesel controllate elettronicamente. La produzione standard prevede i seguenti modelli: 8 CILINDRI: 12 CILINDRI: SPP208 (5.5 kw) SPP308 (7.5 kw) SPP208S (9.2 kw) SPP212 (5.5 kw) SPP312 (7.5 kw) SPP312S (11 kw) I tecnici DETEQ sono a disposizione per sviluppare versioni speciali su richiesta. LE CARATTERISTICHE VINCENTI DEL STEMA SPP: 1. Altissima stabilità 2. Sicurezza per l operatore 3. Facilità d impiego 4. Manutenzione minima 5. Basso livello di rumore % della potenza nominale per 3 min. 7. Conforme alle normative ISO 4008/1 e 4008/2 30

31 CONDIZIONI STATICHE CONDIZIONI DINAMICHE Il sistema idraulico di alimentazione della mandata per realizzare tutte le misurazioni necessarie a provare e calibrare le pompe iniezione, è realizzato in funzione delle specifiche del costruttore. Il sistema di messa in rotazione della pompa è comandato da un motore in corrente alternata, attraverso un sistema di trasmissione con due pulegge azionate da una speciale cinghia dentata. Questo allestimento, completato dal volano, la cui inerzia è di kg/m2, consente la stabilità della velocità con ±1 RPM. L unità elettronica di controllo del motore consente di ottenere il 200% della potenza nominale per tre minuti, l arresto immediato, il riavvio all istante, con raggiungimento del livello di velocità mantenuto prima del fermo. La tecnologia impiegata consente di recuperare il 40% di potenza fra motore e pompa iniezione in prova; per questo lavorare con un banco prova SPP significa ridurre i consumi elettrici (costi variabili), l installazione di potenza (costi fissi) e migliorare i costi di gestione dell officina. Sul banco prova è montato il giunto elastico con morsetto, protetto durante la rotazione dall apposita copertura apribile. Il livello di rumorosità generato dalla macchina è ridotto a valori minimi. - GRAFICI DELLE PRESTAZIONI - Nm kw kw Nm kw kw RPM RPM

32 PROVA DELLE POMPE DIESEL BLOCCAGGIO POMPA DI INIEZIONE COMANDO ROTAZIONE POMPA DI INIEZIONE L interasse fra il giunto del banco prova e la pompa iniezione è di 125 mm. Il sistema di centraggio a tolleranze molto ristrette consente di fissare facilmente la pompa iniezione, nonchè di allinearne correttamente l albero a camme con la trasmissione del banco prova. Il motore è controllato da un unità elettronica a microprocessore che, attraverso un doppio regolatore (uno per variazioni rapide, l altro per messe a punto più accurate) consente la variazione della velocità da 50 a 3500 RPM;. Inoltre agendo sul comando di STOP, oppure sui pulsanti di emergenza, si ottiene l arresto immediato del motore. L indicazione della velocità è fornita dall apposito display a 4 digit, con selezione automatica della risoluzione: 0.01 fino a 99 RPM, 0.1 fino a 999 RPM, 1 oltre 1000 RPM. In qualsiasi momento il senso di rotazione può essere invertito, selezionando il rispettivo pulsante, sul pannello di comando. Per consentire una maggiore accuratezza durante la prova di messa in fase, il disco graduato presenta sull intera circonferenza, suddivisioni ogni mezzo grado ed è provvisto di lente di ingrandimento. PARAMETRI DI PROVA SOTTO CONTROLLO Per mantenere la viscosità del liquido di prova entro i limiti prescritti, il banco prova è dotato di un sistema per riscaldarne e raffreddarne la temperatura a 40 ±1 C. Il valore è visibile sull apposito display C. Un filtro a doppio stadio da 5μ garantisce costantemente il grado di pulizia da impurità del liquido di prova, le cui caratteristiche devono essere conformi alla norma ISO (N. B. nella dotazione di corredo standard del banco prova sono comprese 2 latte da 20 lt cadauna). 32

33 MISURAZIONE DI PORTATA TRADIZIONALE MISURAZIONE DI PORTATA DIGITALE Il liquido di calibrazione viene condotto nelle provette graduate (capacità 0-44 cc e cc), per la misura della portata di ogni cilindro. DVR200 è il modulo digitale per la misurazione continua del volume di mandata delle pompe iniezione diesel. Nella sua versione base, lo strumento prevede l impiego di una singola cella di misura per determinare con estrema precisione il valore della portata Q, espressa in mm3/ colpo. DVR200 include anche un apposito sensore per il rilevamento della velocità di rotazione in rpm L operazione di svuotamento è manuale. In alternativa è possibile far confluire più cilindri in un unico collettore, per calcolare il valore medio di portata. Nella versione DVR200/P, l aggiunta della stampante permette di ottenere il rapporto della calibrazione ottenuta per la pompa iniezione in prova. A richiesta è possible realizzare soluzioni specifiche. GUIDA ALLA SCELTA DEL STEMA DI MISURA L abbinamento del sistema di lettura in continuo è particolarmente raccomandato durante la calibrazione delle pompe iniezione diesel a distributore. La rapidità del ciclo di misura del sistema rende DVR200 un ottimo strumento in grado di soddisfare le esigenze più estreme in termini di velocità operativa e di accuratezza dei valori. Il modulo DVR200 è stato progettato per essere applicato su qualsiasi banco prova, di qualsiasi costruttore. 33

34 NOTE 34

35 NOTE 35

36 Rivenditore autorizzato:

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

New Generation Test Bench

New Generation Test Bench New Generation Test Bench Banco Prova EDX611D 40th Il Banco prova EDX611D, grazie all equipaggiamento specifico (fornito separatamente), è adatto per testare qualsiasi tipo di impianto d iniezione, dai

Dettagli

BANCO DI PROVA EPS 707/15

BANCO DI PROVA EPS 707/15 BANCO DI PROVA EPS 707/15 Descrizione: Questo banco di prova dispone di una potenza al giunto di 15 Cv modulati da un inverter, che secondo la grandezza della pompa regola sia la potenza che la coppia;

Dettagli

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems PRESENTAZIONE Industrial Automation Systems Aprile 2013 Presentazione in anteprima mondiale del nuovo banco BAT-H 15 per cilindri di piccole dimensioni alla fiera internazionale di Hannover Messe (Germania).

Dettagli

FIERA FRANCOFORTE. RABOTTI S.r.l. Settembre uscita. Buongiorno a tutti i nostri Clienti e Collaboratori.

FIERA FRANCOFORTE. RABOTTI S.r.l. Settembre uscita. Buongiorno a tutti i nostri Clienti e Collaboratori. FIERA FRANCOFORTE Buongiorno a tutti i nostri Clienti e Collaboratori. Volevamo ringraziare chi e venuto a farci visita durante la fiera di Automekanica a Francoforte 2018 FIERA FRANCOFORTE TEC101 è il

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

Mescolatore bialbero a regime forzato. Costruttore Deutz Deutz. Modello TCD 2012 L06 2V TCD 6.1 L6. Numero dei cilindri 6 6

Mescolatore bialbero a regime forzato. Costruttore Deutz Deutz. Modello TCD 2012 L06 2V TCD 6.1 L6. Numero dei cilindri 6 6 Dati tecnici 32 33 KMA 220 KMA 220 i Capacità produttiva dell impianto Capacità produttiva max. 220 t / h Granulometria massima 45 mm Dosaggio dei minerali Capacità del dosatore 2 x 6 m 3 Larghezza di

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½ Regolatore di pressione elettropneumatico Attacco G ½ Catalogo 8684/IT G ½" Catalogo 8684/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato. Il design compatto e il peso ridotto garantiscono

Dettagli

Centro Servizi Officina ZF Italia. Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari

Centro Servizi Officina ZF Italia. Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari Centro Servizi Officina ZF Italia Specialisti nella revisione di riduttori ferroviari ZF Italia Il Gruppo ZF ZF è un fornitore leader mondiale di trasmissioni e sistemi autotelaio nel settore Automotive.

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

MYNUTE S Il punto di riferimento per le caldaie murali standard

MYNUTE S Il punto di riferimento per le caldaie murali standard MYNUTE S Il punto di riferimento per le caldaie murali standard Standard / Murali Residenziale MYNUTE S, l innovazione Progettata per agevolare la sostituzione La nuova Mynute S, punto di riferimento nell

Dettagli

BANCO PROVA AUTOMATICO Cod:

BANCO PROVA AUTOMATICO Cod: R Software per iniettori Common-Rail CR CR Autocarro EUP Delphi 1.1 Delphi 1.5 L Orange Piezo Piezo Siemens Piezo CONTROLLO ELETTRICO - Induttanza - Capacità (solo su iniettori Piezo) - Resistenza - Isolamento

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼

Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼ Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼ Catalogo 8683/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato Design compatto e leggero per una facile installazione e una bassa

Dettagli

PIATTAFORMA DI CONTROLLO PER SISTEMI DI INIEZIONE COMMON-RAIL MULTIMARCA

PIATTAFORMA DI CONTROLLO PER SISTEMI DI INIEZIONE COMMON-RAIL MULTIMARCA PIATTAFORMA DI CONTROLLO PER SISTEMI DI INIEZIONE COMMON-RAIL MULTIMARCA INDISPENSABILE SISTEMA DI LETTURA DIGITALE EDX450 TOTEM (NON COMPRESO) Prodotto da DITEX TECHNOLOGIES S.R.L. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

DRF DRF IVR

DRF DRF IVR DRF 180-420 DRF 180-420 IVR Compressori a vite a iniezione ad olio a velocità fi ssa e variabile Solidi, semplici, intelligenti. Affi dabilità avanzata nell aria DRF - Trasmissione a ingranaggi - Velocità

Dettagli

Condens 2000F e 3000F Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto

Condens 2000F e 3000F Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto 2000F e 000F Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto 2 Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto Il sistema di riscaldamento si fa in tre per te efficienza, risparmio e design compatto

Dettagli

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi:

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: CARATTERISTICHE CIRCUITALI Gruppo di generazione di energia idraulica Gruppo di distribuzione

Dettagli

Mod. CPMS/EV IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO PROGRAMMA DI FORMAZIONE: INTRODUZIONE CONTROLLO DI PORTATA CONTROLLO DI LIVELLO

Mod. CPMS/EV IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO PROGRAMMA DI FORMAZIONE: INTRODUZIONE CONTROLLO DI PORTATA CONTROLLO DI LIVELLO IMPIANTO DULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO Mod. CPMS/EV INTRODUZIONE : Il sistema di controllo di processo modulare, Mod. CPMS/EV, costituisce una soluzione flessibile ed aperta per lo studio dei concetti

Dettagli

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP La soluzione semplice e completa per le necessità di aria compressa. P A R T N E R AVAILAB ILITY S H IP S E R VIC E AB ILITY S IM P L IC IT Y GAMMA CSL COMPACT La nuova gaa COMPACT

Dettagli

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

RMB (IVR) Velocità variabile e fissa. Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa TECHNOLOGY YOU CAN TRUST RMB 15-25 () Velocità variabile e fissa Solidi, semplici, intelligenti. Affidabilità avanzata nell aria compressa Vantaggi per l utente Facile installazione - Sistemi compatti e tutto in uno, grazie agli

Dettagli

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati

Dettagli

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI CAPACITÀ E STRATEGIE VERSO IL FUTURO I.E.S (Innovative Energy

Dettagli

REVISIONE INIETTORI COMMON RAIL BOSCH PIEZO

REVISIONE INIETTORI COMMON RAIL BOSCH PIEZO REVISIONE INIETTORI COMMON RAIL BOSCH PIEZO 1. Fissare l iniettore in una apposita morsa per smontaggio iniettori. Per esempio nostro codice AZ0352-CR. 2. Smontare il dado iniettore e togliere il polverizzatore;

Dettagli

STRUMENTI E ATTREZZATURE. DX Prodotti per Fluidi. Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri.

STRUMENTI E ATTREZZATURE. DX Prodotti per Fluidi. Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri. STRUMENTI E ATTREZZATURE DX Prodotti per Fluidi Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri. Trattamento Fluidi DX Prodotti per molteplici applicazioni La serie DX CEJN

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

TESTER ELETTRONICO PER POMPE CR Cap. 02 MAKES IT

TESTER ELETTRONICO PER POMPE CR Cap. 02 MAKES IT gea Ept 7.5 MAKES IT EASY! TESTER ELETTRONICO PER POMPE CR Prodotto da DITEX TECHNOLOGIES S.R.L. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione non può essere riprodotta, integralmente o parzialmente,

Dettagli

BANCO DI PROVA EPS 619/25 HP-R

BANCO DI PROVA EPS 619/25 HP-R BANCO DI PROVA EPS 619/25 HP-R Descrizione: Questo banco di prova dispone di una potenza al giunto di 25 Cv modulati da un inverter, che secondo la grandezza della pompa regola sia la potenza che la coppia;

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

Simulatore per diagnosi di impianti iniezione ad alta pressione COMMON RAIL e sistemi POMPA- INIETTORE (Abbinato al Cam- Box /N).

Simulatore per diagnosi di impianti iniezione ad alta pressione COMMON RAIL e sistemi POMPA- INIETTORE (Abbinato al Cam- Box /N). Simulatore per diagnosi di impianti iniezione ad alta pressione COMMON RAIL e sistemi POMPA- INIETTORE (Abbinato al Cam- Box 555-24/N). Soluzione 1: COD.: 555-LX+555-24/LX Soluzione 2: COD.: 555-LX+555-24LX/EVO

Dettagli

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque.

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque. Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw Aria. Sempre. Ovunque. Approfittate dei vantaggi ABAC Il nostro valore nel brand L ABAC Aria Compressa è stata fondata nel 190, ma il suo patrimonio nel campo dell aria compressa

Dettagli

ECU implementation. Utilizzo ECU EURO4 EFI Technology. Setting ECU Hardware

ECU implementation. Utilizzo ECU EURO4 EFI Technology. Setting ECU Hardware LIFE09 ENV/IT/000216 H2POWER_Hydrogen in fuel gas ECUimplementation UtilizzoECU EURO4EFITechnology. Il veicolo è corredato di propulsore mod. 8149 F1C 3000 e centralina ECU METATRON IAW 1AF. L attività

Dettagli

Pressione TRL/FEA/FRL. Descrizione. Applicazioni. Volume d aria FRL/FEA TRL FRL/FEA

Pressione TRL/FEA/FRL. Descrizione. Applicazioni. Volume d aria FRL/FEA TRL FRL/FEA TRL/FEA/FRL I ventilatori Kongskilde FRL, FEA e TRL formano una gamma ben collaudata di ventilatori, ideali per una vasta gamma di applicazioni industriali e per fornire energia ai sistemi di Pressione

Dettagli

OFFERTA COMPOSIZIONE COMPRESSORE ATLAS COPCO ROTATIVO A VITE LUBRIFICATO Modello: GX

OFFERTA COMPOSIZIONE   COMPRESSORE ATLAS COPCO ROTATIVO A VITE LUBRIFICATO Modello: GX Famac Legno di Facchini Mauro Via Salvo D Acquisto 52 20864 Agrate Brianza MB Tel. 335 463692 Uff. +39 039 9152330 famaclegno@gmail.com www.famaclegno.com OFFERTA COMPOSIZIONE PROMOZIONE MESE DI APRILE

Dettagli

ARTU / ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta

ARTU / ie b. Scaldabagni istantanei a camera aperta - / - ie b Scaldabagni istantanei a camera aperta Massima soddisfazione con piccole dimensioni Artù - Scaldabagni istantanei a gas a camera aperta e tiraggio naturale, con fiamma pilota e accensione piezoelettrica.

Dettagli

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX Micro Servoazionamento www.parker-eme.com/stepper Micro Servoazionamento Breve panoramica Descrizione La serie ViX, servoazionamenti digitali intelligenti di Parker, viene completata con l aggiunta della

Dettagli

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO SIGLA E IDENTIFICAZIONE CARATTERISTICHE CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO MANUTENZIONE - OLIO PRESCRITTO - RIFORNIMENTI ELIMINAZIONE INCONVENIENTI INGOMBRI COPPIE DI SERRAGGIO

Dettagli

Ingersoll Rand. Sempre un passo avanti

Ingersoll Rand. Sempre un passo avanti Ingersoll Rand Sempre un passo avanti Soluzioni per aria compressa Ingersoll Rand, leader nel mercato - Da oltre 100 anni, Ingersoll Rand è leader mondiale del settore dei compressori d aria e degli accessori

Dettagli

EN COMPACT. Serie COMPRESSORI A VITE LUBRIFICATI CON TRASMISSIONE A CINGHIE BREVETTO ESCLUSIVO // ETA V kw / 4-20 HP ITA. www. rotairspa.

EN COMPACT. Serie COMPRESSORI A VITE LUBRIFICATI CON TRASMISSIONE A CINGHIE BREVETTO ESCLUSIVO // ETA V kw / 4-20 HP ITA. www. rotairspa. Serie EN COMPACT COMPRESSORI A VITE LUBRIFICATI CON TRASMISONE A CINGHIE by www. rotairspa.com ITA BREVETTO ESCLUVO // ETA V 3-15 kw / 4-20 HP DA UNA AZIENDA LEADER UN PRODOTTO UNICO PER INNOVAZIONE E

Dettagli

DESIGN E SOLUZIONI AVANZATE

DESIGN E SOLUZIONI AVANZATE CARATTERISTICHE SERBATOI MODULARI sovrapponibili VOLTAGGIO: 12V AC/DC 24V AC/DC 50/60 Hz, standard. PORTATA: 2,8cm³/min 0,4 2,8 cm³/min5,2cm³/min SERBATOI: 2, 5, 8 litri FISSAGGIO INTEGRATO: per distributori

Dettagli

DESIGN E SOLUZIONI AVANZATE

DESIGN E SOLUZIONI AVANZATE CARATTERISTICHE SERBATOI MODULARI sovrapponibili VOLTAGGIO: 12V AC/DC 24V AC/DC 50/60 Hz, standard. PORTATA: 2,8cm³/min 0,4 2,8 cm³/min5,2cm³/min SERBATOI: 2, 5, 8 litri FISSAGGIO INTEGRATO: per distributori

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE UNITA CAPITALIZZABILI PER LA FIGURA PROFESSIONALE TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE 73 74 ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE UNITÀ CAPITALIZZABILE

Dettagli

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II RS Mk.II Caldaie a basamento RMG Mk.II - RS Mk.II La centrale termica Le caldaie RMG Mk.II ed RS Mk.II sono caldaie in ghisa a gas progettate e costruite per soddisfare le

Dettagli

Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina

Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina Bosch Injection Systems La chiave di successo per la tua officina Lo strumento per guadagnarsi nuovi clienti: la diagnosi dei sistemi di gestione motore Certificato Bosch Injection Systems, la prova della

Dettagli

Bernardi Paolo STUDIO E PROGETTAZIONE BANCO DI COLLAUDO PER SCARICATORI AUTOMATICI DI CONDENSA

Bernardi Paolo STUDIO E PROGETTAZIONE BANCO DI COLLAUDO PER SCARICATORI AUTOMATICI DI CONDENSA Bernardi Paolo STUDIO E PROGETTAZIONE BANCO DI COLLAUDO PER SCARICATORI AUTOMATICI DI CONDENSA La SCB è una società italiana con un esperienza ventennale nella progettazione, produzione e distribuzione

Dettagli

POMPE COMMON RAIL CONTROLLO ATTUATORI CONTROLLO POMPA DAL MOTORE. AZ KIT FALSI ATTUATORI PER POMPE CR Similare Delphi YDT410

POMPE COMMON RAIL CONTROLLO ATTUATORI CONTROLLO POMPA DAL MOTORE. AZ KIT FALSI ATTUATORI PER POMPE CR Similare Delphi YDT410 CONTROLLO ATTUATORI POMPE COMMON RAIL AZ0045-00 KIT FALSI ATTUATORI PER POMPE CR Similare Delphi YDT410 CONTROLLO POMPA DAL MOTORE AZ0038-00 CASSETTA CHIAVI PER SMONTAGGIO DI TUTTI I TIPI DI CANDELETTE

Dettagli

lubrication systems CME Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello

lubrication systems CME Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello lubrication systems Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello INDICE DEI CONTENUTI Indice dei contenuti 2 Descrizione e dati tecnici 3 Funzionamento e dati tecnici 4 Dati tecnici (motore, sensori)

Dettagli

TrueDos M LA POMPA DOSATRICE A MEMBRANA CHE DOSA, MISURA E REGOLA

TrueDos M LA POMPA DOSATRICE A MEMBRANA CHE DOSA, MISURA E REGOLA LA POMPA DOSATRICE A MEMBRANA CHE DOSA, MISURA E REGOLA DESCRIZIONE Con le pompe dosatrici digitali TrueDos M, ALLDOS presenta la massima espressione tecnologica nel settore dei dosaggi. Grazie alla microelettronica

Dettagli

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto POMPE OLEODINAMICHE MANUALI SERIE Pressione da a 800 bar Mono e doppio stadio Valvola di sicurezza Maniglia di trasporto Serbatoi da a 7500 cm 3 Versioni inox per acqua W Per cilindri a semplice effetto

Dettagli

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno DOSATURA VOLUMETRICA PER LUBRIFICANTI Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno Con la serie C, ABNOX ha creato una generazione

Dettagli

CATALOGO MINICENTRALINE PFS Versione 2003

CATALOGO MINICENTRALINE PFS Versione 2003 Sabatini s.r.l. CATALOGO MINICENTRALINE PFS Versione 2003 Via Montalbano 28 Loc.Ponte Stella, Serravalle Pistoiese C.A.P.51034 (PT) Tel.0573/929163 Fax 0573/929190 POMPE A PISTONI RADIALI TIPO: PFS INGOMBRI

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

I Motori Diesel Sistemi di Iniezione: caratteristiche

I Motori Diesel Sistemi di Iniezione: caratteristiche Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica - Informatica A.A. 2008/2009 II Periodo di lezione Corso di: Dinamica e Controllo delle Macchine I Motori

Dettagli

Ciao S Murali Standard

Ciao S Murali Standard Ciao S Murali Standard C B CIAO S, l innovazione al servizio della qualità Le nuove Ciao S, sono disponibili in versione a camera aperta con potenza termica da 24 kw. Le caldaie sono provviste di circolatore

Dettagli

CSM Compressori a Vite ad iniezione d olio Trazione a cinghia. La soluzione perfetta per le piccole e medie imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM Compressori a Vite ad iniezione d olio Trazione a cinghia. La soluzione perfetta per le piccole e medie imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 21 40 Compressori a Vite ad iniezione d olio Trazione a cinghia La soluzione perfetta per le piccole e medie imprese. Vantaggi per l utente Una soluzione completa - Design molto compatto e tutto in

Dettagli

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP Via M. L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059

Dettagli

Sales Bulletin Generatori EG

Sales Bulletin Generatori EG Sales Bulletin Generatori EG 3600-4500-5500 Gamma EG: 3600-4500 - 5500 CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI Generatore dal piacevole design heavy duty, compatto e robusto, curato nei particolari e completamente

Dettagli

Banco collaudo pompe ricircolatori. 1/5

Banco collaudo pompe ricircolatori. 1/5 Banco collaudo pompe ricircolatori "Il connubio tra un attenta progettazione meccanica e l impiego di tecnologie di acquisizione National Instruments, unite al software implementato con LabVIEW, ha permesso

Dettagli

MISURAZIONE, MISCELAZIONE E DOSAGGIO MATERIALI BICOMPONENTI SISTEMI E PRODOTTI DI CONSUMO

MISURAZIONE, MISCELAZIONE E DOSAGGIO MATERIALI BICOMPONENTI SISTEMI E PRODOTTI DI CONSUMO MISURAZIONE, MISCELAZIONE E DOSAGGIO MATERIALI BICOMPONENTI SISTEMI E PRODOTTI DI CONSUMO MISURAZIONE, MISCELAZIONE E DOSAGGIO MATERIALI BICOMPONENTI POMPE A PISTONI VOLUMETRICHE proporzionamento fisso

Dettagli

Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Interfaccia

Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Interfaccia Misuratore di flusso - Modello XFM Caratteristiche Supporta fino a 23 unità ingegneristiche (compreso il Definito dall'utente). Memorizza i dati di calibrazione per un massimo di 10 gas. Programmabile

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche TECNOLOGIE Motori Pneumatici Caratteristiche tecniche DEI MOTORI PNEUMATICI 2 TECNOLOGIE INDICE TSA Tecnologie speciali applicate 2 CARATTERISTICHE DEI MOTORI PNEUMATICI 3 POTENZA 3 VELOCITà A VUOTO 3

Dettagli

Compressori con motore a scoppio; versatilità in totale indipendenza 1 VERSIONI CON MOTORE A BENZINA

Compressori con motore a scoppio; versatilità in totale indipendenza 1 VERSIONI CON MOTORE A BENZINA Sommario Introduzione Compressori con motore a scoppio; versatilità in totale indipendenza 1 Compressori Compressori carrellati con motore a scoppio 2 Compressori con motore a scoppio doppio serbatoio

Dettagli

Un unico strumento per ogni esigenza La multifunzionalità dei moderni controllori di pressione ne migliora l efficienza.

Un unico strumento per ogni esigenza La multifunzionalità dei moderni controllori di pressione ne migliora l efficienza. Un unico strumento per ogni esigenza La multifunzionalità dei moderni controllori di pressione ne migliora l efficienza. Sempre più processi di produzione si stanno evolvendo in modo massivo in sistemi

Dettagli

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO DA BANCO PROVA PER DIESEL COMMON RAIL

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO DA BANCO PROVA PER DIESEL COMMON RAIL STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO DA BANCO PROVA PER DIESEL COMMON RAIL Tesi di Laurea di: Francesco Faberi RELATORE: Prof. Ing. Luca Piancastelli CORELATORI: Dott.Ing.Bonifacio Grisolia

Dettagli

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti cyber motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti 177 I nostri principi Know-how completo per servomotori a magneti permanenti - Azionamenti rotativi - Attuatori lineari

Dettagli

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II Caldaie a basamento EKO RS Mk.II Caldaie a basamento La centrale termica EKO - RS Mk.II Le caldaie Eko ed RS Mk.II sono caldaie in ghisa a gas progettate e costruite per soddisfare le esigenze di impianti

Dettagli

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA a Punto Fisso con gestione circuiti Alta e Bassa Temperatura I gruppi di regolazione termica a punto fisso di KEY SOLAR hanno il compito di miscelare e distribuire il fluido termovettore negli impianti

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Motori diesel 2T Descrizione dei motori ME e RT-Flex Le caratteristiche ed i vantaggi dei motori a controllo completamente elettronico sono già state elencate i precedenza. In questo capitolo saranno illustrati

Dettagli

Automan. Grande versatilità, minima manutenzione. 1,5-7,5 kw / 2-10 CV. Compressori a pistoni lubrificati ad olio per l officina

Automan. Grande versatilità, minima manutenzione. 1,5-7,5 kw / 2-10 CV. Compressori a pistoni lubrificati ad olio per l officina Automan 1,5-7,5 kw / 2-10 CV Compressori a pistoni lubrificati ad olio per l officina Grande versatilità, minima manutenzione Automan : compressori d aria per l officina, professionali e semiprofessionali

Dettagli

Regusol-130 DN 25 Gruppi per il solare termico

Regusol-130 DN 25 Gruppi per il solare termico -130 Gruppi per il solare termico Scheda tecnica Campo d impiego: I gruppi di circolazione Oventrop per solare termico permettono il collegamento dei collettori con il serbatoio in un circuito solare.

Dettagli

DRF IVR D. Compressori a vite lubrifi cati Velocità fi ssa e variabile da 132 a 250 kw. Garanzia di alta efficienza per ogni esigenza

DRF IVR D. Compressori a vite lubrifi cati Velocità fi ssa e variabile da 132 a 250 kw. Garanzia di alta efficienza per ogni esigenza Compressori a vite lubrifi cati Velocità fi ssa e variabile da 132 a 250 kw Garanzia di alta efficienza per ogni esigenza La nuova gamma DRF IVR D è stata progettata per garantire prestazioni superiori

Dettagli

Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc. Scaldabagni istantanei a camera aperta. Unyc b ie b

Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc Unyc. Scaldabagni istantanei a camera aperta. Unyc b ie b Scaldabagni istantanei a camera aperta - b --17 ie b Per soddisfare tutte le esigenze La gamma degli scaldabagni istantanei a gas Sylber a camera aperta e tiraggio naturale, offre ben 6 modelli in grado

Dettagli

Gamma scaldacqua istantanei a gas. Acquaprojet

Gamma scaldacqua istantanei a gas. Acquaprojet Gamma scaldacqua istantanei a gas Acquaprojet Acquaprojet+ il NUOVO scaldacqua istantaneo a gas a camera aperta Modelli 11i e 14i Baxi propone una nuova gamma di scaldacqua istantanei a gas, progettati

Dettagli

TPV Pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile per circuito chiuso MANUFACTURING LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

TPV Pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile per circuito chiuso MANUFACTURING LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Via M. L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL:

Dettagli

Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L

Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L Calibrazione Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L Scheda tecnica WIKA CT 91.05 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Società di calibrazione ed assistenza tecnica

Dettagli

Serie Formula Da 30 a 75 kw. L aria compressa al vostro servizio

Serie Formula Da 30 a 75 kw. L aria compressa al vostro servizio Serie Formula Da 30 a kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale

Dettagli

Sistema di prova monoassiale a fatica

Sistema di prova monoassiale a fatica Sistema di prova monoassiale a fatica L impianto è composto dai seguenti gruppi principali: Macchina idraulica per test a fatica La funzione è di testare provini con carichi predefiniti in funzione delle

Dettagli

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-22 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB TRASMISSIONE A CINGHIA E VELOCITÀ VARIABILE ECB

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-22 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB TRASMISSIONE A CINGHIA E VELOCITÀ VARIABILE ECB innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-22 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB TRASMISSIONE A CINGHIA E VELOCITÀ VARIABILE ECB CAPACITÀ E STRATEGIE VERSO IL FUTURO I.E.S (Innovative Energy Solutions)

Dettagli

Regolatore digitale di flusso massiccio - Modello DFC

Regolatore digitale di flusso massiccio - Modello DFC Regolatore digitale di flusso massiccio - Modello DFC Il microprocessore del modello DFC permette di programmare e analizzare I dati di flusso di vari gas con il computer tramite RS-485 (in opzione è disponibile

Dettagli

Vittorio BUCCI Progetto di impianti di propulsione navale 5.1 MARKET OVERVIEW. Anno Accademico 2017/2018

Vittorio BUCCI Progetto di impianti di propulsione navale 5.1 MARKET OVERVIEW. Anno Accademico 2017/2018 Vittorio BUCCI Progetto di impianti di propulsione navale 5.1 MARKET OVERVIEW Anno Accademico 2017/2018 1 Impianto propulsivo con motori diesel 4T Introduzione L impianto propulsivo con motori 4T ha un

Dettagli

kycontrollo del flusso

kycontrollo del flusso . kycontrollo del flusso Unique RV-ST Valvola di regolazione Concetto Unique RV-ST è la terza generazione delle valvole di regolazione Alfa Laval a singolo otturatore studiate per soddisfare le esigenze

Dettagli

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA PRESENTA: SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA SCHEDA TECNICA 1.1 DESCRIZIONE TECNICA Lo SKID per la colorazione a umido della barbottina è una macchina automatica, modulare, computerizzata, per il

Dettagli

Termocriostati a circolazione

Termocriostati a circolazione Scheda Tecnica F32-MA 1/3 F32-MA Termocriostato a circolazione La classe media per una vasta gamma di applicazioni Termocriostati a circolazione JULABO per il riscaldamento e la refrigerazione. Questi

Dettagli

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA Marchio del Descrizione AET-100 L'unità turbina a gas Ansaldo AE-T100 è un sistema modulare progettato per generare elettricità e calore ad alta efficienza e

Dettagli

PANORAMICA DEI PRODOTTI PER APPLICAZIONI PESANTI

PANORAMICA DEI PRODOTTI PER APPLICAZIONI PESANTI IL MEGLIO DOVE CONTA DI PIÙ I guasti imprevvisti provocano notevoli perdite di tempo e costi elevati. Per evitare ritardi indesiderati, le parti di ricambio devono garantire prestazioni affidabili e senza

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

LA LINEA COMFORT CARRIER

LA LINEA COMFORT CARRIER SPLIT SYSTEM SISTEMA SPLIT ARIA/ARIA TECH 2000 38TUA/38CKX 38YCX - FB4ASX LA LINEA COMFORT CARRIER UNITÀ ESTERNA LA STRADA VERSO Tutti i componenti impiegati sono stati progettati e adeguatamente protetti

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo questo è il motto di TechnoAlpin. Da qui la ricerca di possibili potenziali di ottimizzazione, anche per quanto concerne prodotti già ampiamente collaudati. E i risultati si

Dettagli

Serie MODULO. Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw. A Star in Air Compressors

Serie MODULO. Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw. A Star in Air Compressors Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw Serie MODULO A Star in Air Compressors SERIE MODULO MASSIMA MODULARITÀ La serie MODULO è veramente degna del suo nome. Sono disponibili numerose configurazioni

Dettagli

p (olio) = costante (~2 bar) Q (olio) = costante 1 PORTATA COSTANTE

p (olio) = costante (~2 bar) Q (olio) = costante 1 PORTATA COSTANTE CARATTERISTICHE PORTATA COSTANTE ANCHE AL VARIARE DELLA PRESSIONE IN INGRESSO E IN USCITA CONTROLLO ELETTROVALVOLA INDIPENDENTE LA VALVOLA DI COMPENSAZIONE DELLA PRESSIONE È IN GRADO DI MANTENERE COSTANTE

Dettagli

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106 INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI BOBINATRICE DIDATTICA PER MOTORI DL 1010B DL 1010D DL

Dettagli

SERRAGGIO IDRAULICO E MACCHINE MULTIENERGY. catalogo.

SERRAGGIO IDRAULICO E MACCHINE MULTIENERGY. catalogo. SERRAGGIO IDRAULICO E MACCHINE MULTIENERGY catalogo www.caphydraulic.com l azienda CAP nasce nel 1974 come azienda specializzata nella produzione di AVVITATORI IDRAULICI e PNEUMATICI per i mercati della

Dettagli

Una gamma di prodotti per tutte le esigenze

Una gamma di prodotti per tutte le esigenze Una gamma di prodotti per tutte le esigenze La gamma di potenze disponibili va dai 15 ai 75 kw per le caldaie murali e dai 114 ai 225 kw per le caldaie a basamento. È possibile quindi soddisfare il fabbisogno

Dettagli

DRC DRD DRE

DRC DRD DRE DRC 40-60 DRD 75-100 DRE 100-150 Trasmissione coassiale Compressori a vite ad iniezione di olio Velocità fi ssa e variabile Resistente, facile, intelligente. Affi dabilità d avanguardia nella gestione

Dettagli