Foglio di informazione realizzato dai ragazzi della comunità. Edizione del 6 novembre Una splendida giornata. La ricaduta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Foglio di informazione realizzato dai ragazzi della comunità. Edizione del 6 novembre Una splendida giornata. La ricaduta"

Transcript

1 Una splendida giornata U e ozio e da su ito La ricaduta La giornata a Castagne La castagnata di Emmaus Edizione del 6 novembre 2017 Io e te Una giornata diversa Foglio di informazione realizzato dai ragazzi della comunità

2 UNA SPLENDIDA GIORNATA Ma tedì 31 otto e a ia o t as o so u a gio ata dive sa dal solito pe h a ia o fatto u a us ita tutti i sie e ei os hi di Sa Ma o i La is pe a oglie e le astag e. Questa osa i ha e tusias ato olto e o solo pe la a olta delle astag e he o u ue stata a he u a osa uova pe e pe h o l avevo ai fatta, a a he pe h da ua do so o i o u ità la p i a volta he fa ia o u us ita tutti i sie e. La atti a dopo ave fatto la olazio e e ave siste ato le ulti e ose da po ta e i sia o essi tutti i due fu go i e sia o pa titi. Già du a te il viaggio, he du ato i a u o etta, i sia o dive titi, a ia o a tato, fatto ual he attuti a t a oi agazzi, a ia o iso olto. A ivati a desti azio e i sia o su ito adde t ati el os o e, dopo ual he e ti aia di et i pe o si a piedi ei se tie i, a ia o i o t ato i p i i al e i di astag e ed a iao i iziato la ost a p i a espe ie za di a oglito i di astag e. Dopo u paio d o e di a olta t a isate, foto e pu tu e da spie dei i i delle astag e, i sia o fe ati i u posto dove o e a la p ese za di al e i e a ia o i iziato a p epa a e la ae pe a osti e le astag e, a o su a e il ost o p a zo a sa o fatto di pa i i, pizza usti a e f utta. Dopo ave p a zato a iao fatto dei tavoli pe hi voleva gio a e a a te e alt i, i ve e, so o i asti vi i o al fuo o o la usi a ed alt i ha o s elto di gio a e a pallo e. Ve so le uatt o di po eiggio i sia o iavviati pe to a e i o- u ità. No osta te fossi o u po sta hi a ia o i iziato a p e de i i gi o e a a ta e o la usi a della adio he io stesso gestivo. Pe ua to i igua da stata u a sple dida espeie za pulita e allo stesso te po i ha dist atto dalle p eo upazio i della fa iglia he pe oi agazzi i o u ità so o olto a plifi ate e a he dal ve o p o le a he i fa it ova e pu t oppo a fa e u pe o so o u ita io. Spe o he uesta espe ie za he i ha o pe esso di fa e si ipete à i futu o e i g azio tutti gli ope ato i e i olla o ato i he ha o o ga izzato uesta sple dida gio ata. F a es o *********************************** UN EMOZIONE DA SUBITO Vi racconto del giorno della castagnata. È stata una giornata fantastica, ma soprattutto piena di emozioni che da tempo non provavo e che, davvero, difficilmente dimenticherò. Siamo partiti in due gruppi eravamo quasi una ventina di persone. Era tutto bello perchè il fatto di mettermi in viaggio mi ha fatto tornare lla mente vecchi ricordi. Era una bella giornata di sole; durante il tragitto si è parlato un pò di tutto anche di quanto fosse bella la natura e che mai cambierei perchè riempie di tante emozioni. Siamo andati verso San Marco in lamis.appena arrivati abbiamo conosciuto dei contadini del posto che ci hanno ospitati nel loro podere affinchè potessimo sistemarci per rimanere fin a sera. ( continua )

3 Ci siamo subito addentrati per la via che ci portava nel bosco sin ad arrivare ad un grosso albero pieno, ma veramente pieno di castagne, circondato da tanti altri alberi. Abbiamo subito iniziato a raccoglierle tra tante battute, selfie e risate. Le belle sensazioni ed emozioni di tutti hanno fatto sì che il tempo volasse via velocemente per cui siamo tornati là dove ci eravamo accampati. Lì eravamo stati preceduti da alcuni nostri compagni che avevano già preparato il fuoco per arrostire le castagne che abbiamo subito per assaggiato. Che dire: abbiamo fatto di tutto dal caffè alla merenda ad una partita a carte ed anche a quella di una sorta di partitella a pallone dove è stato bellissimo vedere partecipare don vito con qualche tocco di classe. Che ridere! È stato proprio bello tutto ciò, una giornata particolare di cui mi rimane il ricordo di noi tutti sereni e con tanta gioia. Paride. La ricaduta. Ciaooooo, popolo del giornalino di Emmaus. Sono Gianni, il ragazzo che ha fatto parte della redazione dello scorso anno. Vi racconto qualcosa che mi è successo in questo periodo, anzi,che ho fatto succedere io in prima persona. Poche settimane fa sono ricaduto con la cocaina dopo 8 mesi che di comunità più 3 mesi che non toccavo nulla già prima di entrare qui. Quindi, in realtà, sono 11 mesi che ero lontano dalla sostanza. Posso solo dirvi che quando c è il mio stato psicologico passa dall essere sereno ad essere arrabbiato, nervoso. Gianni La giornata a castagne Voglio pa la e della gio ata he a ia o passato ei os hi di Sa Ma o. Io e o el fu go e o E iio, Ca lo, F a es o, A to io, Ni i, Alessa d o. Alla guida del fu go e o e ope ato e e a Vale ia e, du a te il viaggio, a ia o a tato. È stato u o e to ello di se e ità; sia o a ivati i u a a pag a i ui i ha o ospitato g azie alle a i izie di do Vito. I p op ieta i si so o essi a disposizio e. A ivati sul posto i sia o o ga izzati e sia o pa titi pe a oglie e le astag e tutti i sie e, o p eso gli ope ato i Mi hele, Vale ia, Giuseppe, Vi e zo, Filo e a e do Vito. o ti ua

4 Abbiamo trovato tante castagne che abbiamo raccolto. Erano erano molte e tante erano grandi! Per me che non ho mai fatto questa esperienza, voglio dire che è stata una giornata bella, con il sole, tranquilla poi siamo ritornati sull aia del posto in cui ci hanno ospitato e abbiamo fatto il pic nic con panini, pizza rustica, bevande, tortine e caffè. Abbiamo arrostito le castagne sul fuoco con i carboni, poi abbiamo giocato un po al pallone anche con don Vito ed è stato bello stare tutti insieme. Per me è stato un momento come una grande famiglia, questi eventi si possono fare sempre nella vita, pure al di fuori della comunità, basta stare bene con se stessi ed essere veramente liberi di fare la vita regolare come fanno tutte le persone normali. Questo è il mio racconto di quel che ho vissuto e questo è per oggi. Alla prossima settimana, Pasquale LA CASTAGNATA DI EMMAUS Ciao! Sono Erminio, oggi vi racconto della gita che abbiamo fatto con la comunità per andare a castagne. Tanto per cominciare ho preso una bella caduta! Mi sarei anche potuto far male, ma me la sono cavata con una capriola atletica! Ho raccolto tantissime castagne perché abbiamo trovato un albero pieno pieno, e tante castagne erano già a terra avvolte nei ricci con le spine, che erano anche pungenti. Mi sono divertito molto,abbiamo anche giocato a pallone. Ci siamo rilassati anche in compagnia degli operatori che ci hanno accompagnato. C erano Valeria, Michele, Giuseppe, Vincenzo, Filomena e don Vito. Quando siamo arrivati ci hanno accolto i padroni della masseria, amici di don Vito, due persone molto gentili. Per il pranzo abbiamo fatto un pic nic con i panini e poi abbiamo acceso un fuoco con la legna per cuocere le castagne che abbiamo mangiato, dopo averle tagliate e pulite. Dopo pranzo siamo stati un po in relax tra di noi e poi verso le quattro siamo ritornati tutti in comunità. Sono stato contento della bella e diversa giornata trascorsa Erminio

5 IO E TE Dopo un po di mesi eccoci qua. Cosa è cambiato dall ultima volta? Heee se si potesse leggere, quell heee sicuramente sarebbe meglio, si entrerebbe dentro nel profondo ma meglio così, manteniamoci senza entrare troppo. Ok sicuramente dall ultima volta è cambiato che adesso ho problemi che mi accomunano al resto del mondo, che ne so.. famiglia, debiti, bollette, stupidaggini che a me personalmente mi fanno sentire presente in questo mondo, relazioni sincere, preoccupazioni per le persone che amo. Ma di tutto questo una cosa non è cambiata: non riesco proprio a capire le donne. Con le donne ho un bel rapporto fino a quando siamo amici, ma, se si va avanti, sono cavoli, magari il problema sono io. Anche adesso mentre scrivo ho difficoltà. Insomma a me piace tutto questo, non posso prendermi in giro, già il fatto di dire NON CAPISCO LE DONNE fa fico, ma è vero. A parte gli scherzi mi rendo conto che, a quasi quarant anni, si raggiunge una certa serietà e quando si inizia ad avere rispetto, si inizia a cercare più tranquillità. non te la senti di far soffrire nessuno, non cerchi conferme, non ti accontenti. Ecco questo è il problema, a vent anni non ti fregava di niente e di nessuno. Quindi care donne, è chiaro che il problema sono io voi siete perfette così. Chiudo questa pagina con una frase del solito v. dedicandola a una donna che mi fa fare tante domande alle quali, per adesso, non ho risposte quello che potremmo fare io e te, non lo puoi neanche credere Riccardo LA GIORNATA A CASTAGNE Co e og i a o la Co u ità di E aus i o da il i a olo delle astag e di Do Bos o ed o gaizza u a passeggiata ei os hi pe a oglie e astag e. E u a gio ata dove tutti oi agazzi ed i espo sa ili o divido o o e ti di spe sie atezza. Da su ito, dopo olazio e, e i iziato il t a t a : tutti a da e u a a o!, p epa azio e di p a zo a sa o, a ua, pallo e e :.. Il pilota del fu go e e a Vale ia, i opiloti F a es o dj e Alessa d o, alle spalle E i io, A to io ed io, poi i fo do Pas uale e Ni i. A ivati i u asola e, el os o di Sa Ma o, i sia o su ito i a i ati e dopo po o a ia o t ovato u i fi ità di astag e sotto u al e o se ola e.le astag e poi i ha o se p e a o pag ato, lu go la via s he zi, hia hie e, isate e foto, ha o dato il giusto se so alla passeggiata. Rito ati affa ati, a ia o a giato da pau a o p ese le ost e astag e. Pe e e ta ti alt i o pag i, da e due ali al pallo e stato dive te te e ilassa te. Sta e i to o al fuo o aspetta do le astag e stato u alt o o e to he i i asto i p esso!!u alt a gag dive te te stata la aduta atleti a di E i io, lui, g a de e g osso, aduto o e u a piu a sul p ato!questi o e ti, i fa o sta a e la spi a dalla vita uotidia a he si e a e te fati osa!! C39

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P A uedotto ABBANOA H O Des izio e e Risoluzio e P ese za di a uedotto DN i a iao pe o e ipo tato i pla i et ia IN INTPL _A. i p ovvede à allo sposta e to della tu azio e

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs.

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs. e a e ti i Allu i io Gi o Mi hele Relazio e te i o illust ativa RELAZIONE TECNICA I patto ur a isti o L i te ve to p oposto igua da u edifi io esiste te a desti azio e ag i ola ollo ato i a ito pe iu a

Dettagli

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 FOLLOW US Fe i e Ju io C Cup To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Il to eo Fe i e Ve ezia Ju io C Cup, dopo il su esso di pa te ipa i dello s o

Dettagli

Notte, hotel, centro sportivo. AZZURRA SPORTILIA santa sofia/ forlì cesena novembre 2018 FOLLOW US

Notte, hotel, centro sportivo. AZZURRA SPORTILIA santa sofia/ forlì cesena novembre 2018 FOLLOW US Notte, hotel, centro sportivo AZZURRA SPORTILIA santa sofia/ forlì cesena 03-04 novembre 2018 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.tor eigio a ili.co tel + : + fax + ail i fo@to eigio

Dettagli

Riccione, Gabicce Mare, Cattolica, aprile 2019

Riccione, Gabicce Mare, Cattolica, aprile 2019 Riccione, Gabicce Mare, Cattolica, 23-25 aprile 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o è lieta di p ese ta Vi il Ri ie a T oph SC, il To eo I te azio ale di Cal io Gio a ile delle age zie To

Dettagli

COMUNICATO N BANCA PAESE CIN EU CIN IT ABI CAB CONTO CORRENTE BANCA POPOLARE DI MILANO

COMUNICATO N BANCA PAESE CIN EU CIN IT ABI CAB CONTO CORRENTE BANCA POPOLARE DI MILANO COMUNICATO N. 0075 Agli Studenti e ai Loro Genitori Ai Docenti Coordinatori di classe Ai Rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe Oggetto: Alternanza Scuola Lavoro - Corsi di preparazione per

Dettagli

Gabicce Mare, Cattolica, 31 maggio 2 giugno 2019

Gabicce Mare, Cattolica, 31 maggio 2 giugno 2019 Gabicce Mare, Cattolica, 31 maggio 2 giugno 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o è lieta di p ese ta Vi uesta uo a edizio e del Ri ie a Su e Cup u To eo I te azio ale di Cal io Gio a ile

Dettagli

Maria Giorgetti. L auto utuo aiuto e. Una giornata di 36 ore: assistere chi assiste

Maria Giorgetti. L auto utuo aiuto e. Una giornata di 36 ore: assistere chi assiste Maria Giorgetti L auto utuo aiuto e l asso iazio e G g Una giornata di 36 ore: assistere chi assiste EVENTO DISABILITÀ ESORDIO DELLA MALATTIA DECORSO DELLA MALATTIA tava o p a za do tutti i sie e ua do

Dettagli

Consigliere comunale Lega dei Ticinesi Lodevole Municipio della Città di Locarno INTERROGAZIONE

Consigliere comunale Lega dei Ticinesi Lodevole Municipio della Città di Locarno INTERROGAZIONE A o D E i o Consigliere comunale Lega dei Ticinesi Lodevole Municipio della Città di Locarno Locarno, 12.11.2016 INTERROGAZIONE Foce del fiume Maggia: rendiamola accessibile alla gente Il problema del

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Quanto sete per me pigri, o momenti!

Quanto sete per me pigri, o momenti! toio Cesti Quato sete pe me gi o mometi! ed osalid Halto ue 00 p 1 Quato sete pe me gi o mometi! toio Cesti h = h 5 osalid Halto 00 Qua to gi o mo h = h se te pe me me ti! gi U 9 se o lo di pe e o g o

Dettagli

Diario di bordo della Squadriglia

Diario di bordo della Squadriglia Diario di bordo della Squadriglia Specialità Gruppo Agesci Marche Questo sarà il diario di bordo della vostra avve tu a Sarete voi a riempire queste pagine bianche di relazioni, disegni, fotografie che

Dettagli

Oggetto: Proroga della Comunicazione dati fatture emesse e ricevute relative al 1 semestre 2017 (cosiddetto Spesometro 2017 )

Oggetto: Proroga della Comunicazione dati fatture emesse e ricevute relative al 1 semestre 2017 (cosiddetto Spesometro 2017 ) Imola, 4 Settembre 2017 Circolare n. 18/2017 Oggetto: Proroga della Comunicazione dati fatture emesse e ricevute relative al 1 semestre 2017 (cosiddetto Spesometro 2017 ) Gentili Clienti, con il presente

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Via Carducci 43 14100 Asti Tel. 0141-231496 Fax. 0141-019853 info@fondazionegoria.it RASSEGNA STAMPA 3^ LEZIONE LEONARDO FERRANTE

Via Carducci 43 14100 Asti Tel. 0141-231496 Fax. 0141-019853 info@fondazionegoria.it RASSEGNA STAMPA 3^ LEZIONE LEONARDO FERRANTE Via Carducci 43 14100 Asti Tel. 0141-231496 Fax. 0141-019853 info@fondazionegoria.it RASSEGNA STAMPA 3^ LEZIONE LEONARDO FERRANTE 18/02/2015 Leonardo Ferrante ad Astiss per il ciclo d'incontri "Conoscere

Dettagli

Buone prassi per una scuola alternativa a favore dell Autis o

Buone prassi per una scuola alternativa a favore dell Autis o Convegno dell Associazione EURITMIE Talenti speciali accedono alle arti Buone prassi per una scuola alternativa a favore dell Autis o Esperienze e percorsi concreti degli operatori degli Sportelli Autismo

Dettagli

Gabicce Mare, Cattolica, Aprile 2019

Gabicce Mare, Cattolica, Aprile 2019 Gabicce Mare, Cattolica, 19-21 Aprile 2019 FOLLOW US Ri ie a Easte Cup To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o tel + : + fax + ail i fo@to eigio a ili. o e.to eigio a ili. o è lieta

Dettagli

BancaStato scool Cup 2018

BancaStato scool Cup 2018 Ticino 7.05. Ultime informazioni: Utilizzo chip e altre i for azio i tec iche Percorsi: ci sono diversi percorsi, perciò non tutti avranno gli stessi punti. Spiegate bene ai ragazzi di verificare che il

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale

Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale www.mying.it Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA

PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1 Premessa Si propongono di seguito cinque tipi di attività aggiuntive che possono essere utilizzate in modo autonomo dallo studente per esercitare e rinforzare l abilità di lettoscrittura e ripassare

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 08 del 24/02/2017

DETERMINAZIONE n. 08 del 24/02/2017 DETERMINAZIONE n. 08 del 24/02/2017 Oggetto: DETERMINA APPROVAZIONE GRADUATORIA FINALE PER LA SELEZIONE DEL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO PER L ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL SULCIS IGLESIENTE

Dettagli

APPLICAZIONE DEL P.A.S. DI R. FEUERSTEIN IN SOGGETTI CON ALZHEIMER: una sperimentazione

APPLICAZIONE DEL P.A.S. DI R. FEUERSTEIN IN SOGGETTI CON ALZHEIMER: una sperimentazione Gi astica per la e te APPLICAZIONE DEL P.A.S. DI R. FEUERSTEIN IN SOGGETTI CON ALZHEIMER: una sperimentazione Dott.ssa Maria Russo Pedagogista Formatrice del Metodo Feuerstein A.R.A.L. Onlus - Lissone

Dettagli

Lloret de Mar, Tordera, Spagna, Giugno 2019

Lloret de Mar, Tordera, Spagna, Giugno 2019 Lloret de Mar, Tordera, Spagna, 21-24 Giugno 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o i o a la olla o azio e o Top Te Spo t el festeggia e assie e la a edizio e del

Dettagli

Concorso Nazionale per la scuola. Buono per il mare buono per te

Concorso Nazionale per la scuola. Buono per il mare buono per te ISTITUTO COMPRENSIVO SAN DONATO - Sassari ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Concorso Nazionale per la scuola P o osso dall A ua io di Ge ova Buono per il mare buono per te Elaborato degli alunni della classe 5

Dettagli

Praga, repubblica ceca, aprile 2019

Praga, repubblica ceca, aprile 2019 Praga, repubblica ceca, 18 21 aprile 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Il to eo i te azio ale, giu to alla edizio e è u 'o asio e u i a pe i e e u 'espe ie za

Dettagli

C O M U N E D I P O R C A R I Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) - Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

C O M U N E D I P O R C A R I Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) - Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA: C O M U N E D I P O R C A R I Piazza F. Orsi,1-55016 PORCARI (Lucca) - Tel. (0583) 21181 - Fax (0583) 297564 Codice Fiscale / Partita IVA: 00383070463 Avviso di selezio e pe l attivazio e di. 1 tirocinio

Dettagli

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B A.S. 2017-2018 1 A PASQUETTA IO, I MIEI GENITORI E I MIEI FRATELLI SIAMO ANDATI DA CAPRIOLO A PALAZZOLO SULL OGLIO A PIEDI. LÌ, AL PARCO GIOCHI, INSIEME AI MIEI AMICI SONO

Dettagli

Capitolo VI. Esercitazione 2 Richiesta e riformulazione Il consiglio all'uso degli integratori

Capitolo VI. Esercitazione 2 Richiesta e riformulazione Il consiglio all'uso degli integratori Capitolo VI Esercitazione 2 Richiesta e riformulazione Il consiglio all'uso degli integratori Pronto per una nuova esercitazione? Per cominciare poche e semplici regole! Munisciti di carta e penna Le slide

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

COMUNICATO N BANCA PAESE CIN EU CIN IT ABI CAB CONTO CORRENTE BANCA POPOLARE DI MILANO. Scadenza iscrizioni per tutti i corsi : 10 ottobre 2018

COMUNICATO N BANCA PAESE CIN EU CIN IT ABI CAB CONTO CORRENTE BANCA POPOLARE DI MILANO. Scadenza iscrizioni per tutti i corsi : 10 ottobre 2018 COMUNICATO N. 0087 Agli Studenti e ai Loro Genitori Ai Docenti Coordinatori di classe Ai Rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe Al Personale Docente e A.T.A. Oggetto: ASL - Corsi di preparazione

Dettagli

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE NR. 515 DEL

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE NR. 515 DEL COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi,1 55016 PORCARI (Lucca) Tel. (0583) 21181 Fax (0583) 297564 Codice Fiscale / Partita IVA: 383070463 D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO

Dettagli

Racconto di una Ragazza

Racconto di una Ragazza Racconto di una Ragazza Viareggio 27 Gennaio 2018 Un giorno sono andata a fare un giro in passeggiata e ho visto che anche mia cugina stava facendo una passeggiata, cosi sono andata da lei e le ho chiesto

Dettagli

Settembre-bis 2011,n 2

Settembre-bis 2011,n 2 È iniziata la scuola di Andrea con la collaborazione di Riccardo Iniziare la scuola è stato un incubo. Quanto vorrei avere tutto l'anno vacanze. Da una parte è stato bello perchè ho ritrovato tutti i miei

Dettagli

Croazia, Fažana Giugno 2019

Croazia, Fažana Giugno 2019 Croazia, Fažana 19 23 Giugno 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Sul a e della C oazia, ella pito es a itadi a di Faza a, a k da Pola, as e la Faza a B io i Ist

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

Maggiori costi (variazioni percentuali /valori in euro) e/o ritardi associati al verificarsi del rischio (giorni/mesi, etc.) 12 mesi. 6 mesi.

Maggiori costi (variazioni percentuali /valori in euro) e/o ritardi associati al verificarsi del rischio (giorni/mesi, etc.) 12 mesi. 6 mesi. Il Contratto di Concessione Lavori previsto nel presente Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, così come i contratti di partenariato pubblico privato (PPP), costituisce una forma di cooperazione

Dettagli

Roma, 20/06/17 Ai Segretari Nazionali Ai Segretari Regionali e Provinciali Agli Iscritti alla Federazione Confsal-UNSA

Roma, 20/06/17 Ai Segretari Nazionali Ai Segretari Regionali e Provinciali Agli Iscritti alla Federazione Confsal-UNSA Roma, 20/06/17 Ai Segretari Nazionali Ai Segretari Regionali e Provinciali Agli Iscritti alla Federazione Confsal-UNSA Oggetto: APE SOCIALE Care Amiche, cari Amici con la pubblicazione dei DPCM per la

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

Panetteria-Pasticceria

Panetteria-Pasticceria Assessorato Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Istituto Professionale di Stato G. Ferraris IGLESIAS OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE Panetteria-Pasticceria

Dettagli

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini Il primo giorno di scuola Rita Sabatini IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA MARINELLA È EMOZIONATA, È IL SUO PRIMO GIORNO DI SCUOLA E NON VEDE L ORA DI CONOSCERE LA SUA MESTRA E I NUOVI AMICI. MARTINO SI È OFFERTO

Dettagli

Vedendo amor. j œ j. j œ œ j. j œ. j œ. j œ. r œ. r œ. j œ. j œ. j œ. j œ. j œ

Vedendo amor. j œ j. j œ œ j. j œ. j œ. j œ. r œ. r œ. j œ. j œ. j œ. j œ. j œ Ve - den - doia - mo he pe me te - seiin - va - no, a - 3 ve - va le - sue e - ti e he, fug - gi - toia a - so di sua 5 ma - no pas - sa - vaii gio - ni miei on - ten - tiie n 7 lie - ti, ten - to die

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. Vedi scheda iscrizione. Vedi scheda iscrizione. Presentazione del corso

PROGRAMMA DEL CORSO. Vedi scheda iscrizione. Vedi scheda iscrizione. Presentazione del corso PROGRAMMA DEL CORSO LA FORMAZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) Durata del corso 32 ore Segreteria organizzativa

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI RIMINI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI RIMINI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2016 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Marzo 2018 Indicedelletavole Datistrutturali a periodicità annuale di imprese

Dettagli

j œ Œ œ. J œ Œ. Œ œ #œ œ œ œ Œ œ œ. p œ- q» º & œ œ œ œ œ œ J J œ œ œ œ j œ œ œ # œ Œ Œ w w œ j œ œ j œ - Œ œ- œ œ œ œ œ # # # # # œ œ œ œ J

j œ Œ œ. J œ Œ. Œ œ #œ œ œ œ Œ œ œ. p œ- q» º & œ œ œ œ œ œ J J œ œ œ œ j œ œ œ # œ Œ Œ w w œ j œ œ j œ - Œ œ- œ œ œ œ œ # # # # # œ œ œ œ J F P P go F π O-a o te Adate dolooso lo q» º e - go: è e - to he hai e - vu - to! Pe l'audizioe di PINOCCHIO Dalla attuta 102 (lettea F) sio alla attuta 1 pag 7,7,0 dalla attuta 1 sio alla attuta 5 pag

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITA O PERCORSO DI APPRENDIMENTO RELATIVO A CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Via Scansanese Grosseto 1 1 B

DESCRIZIONE ATTIVITA O PERCORSO DI APPRENDIMENTO RELATIVO A CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Via Scansanese Grosseto 1 1 B DESCRIZIONE ATTIVITA O PERCORSO DI APPRENDIMENTO RELATIVO A CITTADINANZA E COSTITUZIONE TITOLO Noi a pio i di ge tilezza. ANNO 2015/2016 SCOLASTICO SCUOLA Via Scansanese Grosseto 1 CLASSE /SEZIONE DOCENTE

Dettagli

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 Casanova, 12 ottobre 2010 Caro amico mio, ti ringrazio per avermi accompagnato per il bosco e

Dettagli

Allegato "A" alla determina n. 29 del Il Segretario Comunale F.to dott. Antonio Petrina COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia

Allegato A alla determina n. 29 del Il Segretario Comunale F.to dott. Antonio Petrina COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia Allegato "A" alla determina n. 29 del 27.01.2018 Il Segretario Comunale F.to dott. Antonio Petrina COMUNE DI BERLINGO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA EX ART. 30, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 165/2001

Dettagli

Venezia. Il Sindaco Silvano Checchin. Ufficio Tecnico arch. Fiorenza Dal Zotto. Approvato

Venezia. Il Sindaco Silvano Checchin. Ufficio Tecnico arch. Fiorenza Dal Zotto. Approvato Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Comune di Spinea P.I. Piano degli Interventi Regolamento per la gestione dei crediti edilizi Salzano Salzano Martellago Mirano Spinea Venezia 1 Mira Progettisti

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

pr aga, r epubbl ica ceca, apr il e 20 19

pr aga, r epubbl ica ceca, apr il e 20 19 pr aga, r epubbl ica ceca, 18 21 apr il e 20 19 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Il to eo i te azio ale, giu to alla edizio e, è u 'o asio e u i a pe i e e u 'espe

Dettagli

Osservazioni formulate dall ANP. Gentile Presidente, gentili onorevoli, è intenzione di questa associazione ANP, che rappresenta oltre

Osservazioni formulate dall ANP. Gentile Presidente, gentili onorevoli, è intenzione di questa associazione ANP, che rappresenta oltre Audizione nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1117 Governo di conversione in legge del decreto-legge n. 91 del 2018, recante Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. COMMISSIONI

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO COD. 4.1.

PROGRAMMA DEL CORSO COD. 4.1. PROGRAMMA DEL CORSO COD. 4.1. IL CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE CON CONDUCENTE A BORDO CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 Allegato VI Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)

Dettagli

LINEA 1: MAPPATURA DEI BISOGNI DI INNOVAZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE AZIONI PER LA SOLUZIONE DI TALI BISOGNI SCHEDA DI INTERVENTO

LINEA 1: MAPPATURA DEI BISOGNI DI INNOVAZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE AZIONI PER LA SOLUZIONE DI TALI BISOGNI SCHEDA DI INTERVENTO LINEA 1: MAPPATURA DEI BISOGNI DI INNOVAZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE AZIONI PER LA SOLUZIONE DI TALI BISOGNI FINALITA : SCHEDA DI INTERVENTO Fa o i e l app o io all i o azio e, intesa nel suo significato

Dettagli

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE DIMMI QUALCOSA DI BELLO ( Qualcosa è cambiato, di James L. Brooks, 1997) 2 DIMMI QUALCOSA DI BELLO COSA VORRESTI CHE IL/LA

Dettagli

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova. DECRETO 24/01/2018 n. 2018/5

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova. DECRETO 24/01/2018 n. 2018/5 Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova DECRETO 24/01/2018 n. 2018/5 Oggetto: APAM Esercizio S.p.A. distrazione di 13 autobus dal servizio di linea ai fini del noleggio

Dettagli

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande del questionario e rispondete in modo sincero mettendo una crocetta sulla

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO STIPULA DELL ATTO NOTARILE RELATIVO ALL ACQUISIZIONE DELLE AREE NECESSARIE PER IL RECUPERO DEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI VIA GRILLO E PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA PER LA RIVITALIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Oggetto: Richiesta di deroga per la realizzazione di un piano interrato da adibire a magazzino frigorifero e deposito di macchinari. Ambienti non presidiati con continuità

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 Il giornalino del Club 16:00 APRILE 2016 Sommario Uscita sulla neve ad Asiago Pag. 2 Grazie Erica Pag. 3 Via vai Pag. 3 E arrivato Massimo Pag. 3 La nostra serata al bowling Pag. 4 Le uscite del mercoledì

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri

PROGETTO CONTINUITÀ. Scuola dell infanzia Bernini Buri PROGETTO CONTINUITÀ Scuola dell infanzia Bernini Buri 2016/17 Oggi mercoledì 19 aprile 2017, le insegnanti Roberta, Anita, Nadia, Emanuela e Cristina, con l aiuto del vigile Elisa, ci hanno accompagnato

Dettagli

C. Categorie di generatori di calore oggetto della certificazione ambientale D. Requisiti per la certificazione dei generatori di calore

C. Categorie di generatori di calore oggetto della certificazione ambientale D. Requisiti per la certificazione dei generatori di calore ALLEGATO 2 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI N BIOMASSA LEGNO A, AI FINI DELL APPLICA)IONE DELLE MI URE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA A. Ambito di applicazione

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo Benny Fera A Sara INTRODUZIONE Innamorarsi è come cadere in un baratro, un baratro di emozioni, tutte le paure e le insicurezze ti si attaccano

Dettagli

Contributo della sottomisura al soddisfacimento del bisogno nella regione Leader Priorità PSL Descrizione del fabbisogno Descrizione del fabbisogno

Contributo della sottomisura al soddisfacimento del bisogno nella regione Leader Priorità PSL Descrizione del fabbisogno Descrizione del fabbisogno 7.2.5 Misura 19.2-7.6 In riferimento alla misura: M 07 - Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (Art. 20 del Regolamento UE 1305/2013 Sottomisura In riferimento alla sottomisura:

Dettagli

COMMISSIONI CAMERA RIUNITE I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e XI (Lavoro pubblico e privato)

COMMISSIONI CAMERA RIUNITE I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e XI (Lavoro pubblico e privato) Audizione nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1066 e C. 480, recanti misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO COD 4.2.

PROGRAMMA DEL CORSO COD 4.2. PROGRAMMA DEL CORSO COD 4.2. IL CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE CON CONDUCENTE A BORDO CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 Allegato VI Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)

Dettagli

Caorle (Ve), 31 maggio - 2 Giugno 2019

Caorle (Ve), 31 maggio - 2 Giugno 2019 Caorle (Ve), 31 maggio - 2 Giugno 2019 FOLLOW US To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Dopo il su esso di p ese ze del p i o a o la Su e Village Cup i aspeta u e osi alla sua se

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE

FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE DETERMINAZIONE n. 3 del 30/08/2017 OGGETTO: DETERMINA DI APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA PROCEDIMENTO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO DI UN ESPERTO DI PESCA E ACQUACOLTURA PER L ATTUAZIONE

Dettagli

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense Portano «armi» di pace: ogni paladino ha dedicato la propria spada ad un simbolo di pace: le parole, la musica, i colori, l arcobaleno, la

Dettagli

Compleanno Associazione Magellano Andrea Moia

Compleanno Associazione Magellano Andrea Moia VIII Festa di Compleanno dell'associaizone AMN Magellano Pag. 1-6 Lo so che iniziare un articolo con queste due fotografia... non è proprio bello!! :-) Ma secondo me sono due foto che ritraggono esattamente

Dettagli

ARGOMENTI DEL CORSO. Presentazione del corso: Normativa generale Normativa di riferimento attrezzature di lavoro Respo sa ilità dell ope ato e

ARGOMENTI DEL CORSO. Presentazione del corso: Normativa generale Normativa di riferimento attrezzature di lavoro Respo sa ilità dell ope ato e IL CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE CON CONDUCENTE A BORDO CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 Allegato VI Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) Date 12/10/2017 13/10/2017 Orari

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

Bilancio Sociale anno 2016 La responsabilità ambientale ANNO 2016

Bilancio Sociale anno 2016 La responsabilità ambientale ANNO 2016 ANNO 2016 REALIZZAZIONE IMPIANTO PILOTA DI FITODEPURAZIONE Localizzazione: depuratore di Bulgarograsso Sezione: Linea acque Descrizione: Il recupero della qualità delle acque del torrente Lura passa dal

Dettagli

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011

SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA. 26 maggio 2011 SCAMPAGNATA DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA VILLA FIETTA 26 maggio 2011 GRUPPO 1 Giovedì 26 maggio siamo andati in gita, a piedi, al Castegner dea Madoneta. Siamo andati insieme alla prima, ci siamo messi

Dettagli

PROPOSTA DI CONTRATTO PER L A ICURA)IONE DELLA RE PON ABILITA' CIVILE COLPA GRAVE PER ONALE DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTA DI CONTRATTO PER L A ICURA)IONE DELLA RE PON ABILITA' CIVILE COLPA GRAVE PER ONALE DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (Composto da 7 pagine) PROPOSTA DI CONTRATTO PER L A ICURA)IONE DELLA RE PON ABILITA' CIVILE COLPA GRAVE PER ONALE DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AVVISO IMPORTANTE (1) LA PRESENTE PROPOSTA

Dettagli

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA

Nicola Pineschi PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO SCHEDE MEMORY/TOMBOLA Nicola Pineschi PRENDO LA PAROLA PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO GUIDA INSEGNANTI SCHEDE MATERIALIen Mit

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 10 Data. 04.11.2007 Ora inizio 23:04:50 Ora fine 23:13:54 Intercettazioni

Dettagli

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE Determina n. 0001377/2017 del 28/08/2017 CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI - AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE DETERMINAZIONE Registro generale N. DEL DETERMINAZIONE AREA VI N. 89 DEL 20/06/2017

Dettagli

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS ONLUS - MESSINA 1 I due album per la lettura sillabica fonematica che proponiamo all attenzione dei genitori e degli insegnanti, hanno lo scopo di portare il bambino

Dettagli

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Ogni volta che mi baci muore un nazista Guido Catalano Ogni volta che mi baci muore un nazista 144 poesie bellissime Proprietà letteraria riservata 2017 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli ISBN 978-88-17-09213-5 Prima edizione: febbraio 2017 Illustrazioni

Dettagli

Si possiamo Cambiare 2017/18

Si possiamo Cambiare 2017/18 Padova 21/09/2107 Alla cortese attenzione del dirigente Scolastico Loro sedi Si possiamo Cambiare 2017/18 Premessa Si possiamo cambiare è una iniziativa del Centro Servizio Volontariato di Padova rivolta

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014 10 Ottobre 2014 Apprendimento avviene all interno e grazie al gruppo/contesto socio-culturale di cui si fa parte. L apprendimento avviene per ESPERIENZA «E Ciò che ciascuno vive, nella singolarità della

Dettagli

Dati dell Asso iazio e

Dati dell Asso iazio e SERVIZIO DI TRASMISSIONE TELEMATICA DEI DICHIARATIVI 06 (anno imposta 0) Invio Tramite convenzione CAF ACLI Allegato n. Dati dell Asso iazio e DENOMINAZIONE SEDE LEGALE (indirizzo, città, cap, prov) CF

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 24/04/2012

REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 24/04/2012 REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 24/04/2012 ART.1. AMBITO DI APPLICAZIONE E FONTI Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

MuSST #2. Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale

MuSST #2. Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale MuSST #2 Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale 1. Premessa La nuova configurazione del MiBACT, scaturita dalla riforma varata con il D.P.C.M. 171/2014, chiama sia i musei sia le soprintendenze

Dettagli