Parrocchia Maria SS. Scala del Paradiso. Noto. Relatore: Paola Ciurcina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parrocchia Maria SS. Scala del Paradiso. Noto. Relatore: Paola Ciurcina"

Transcript

1 Parrocchia Maria SS. Scala del Paradiso Noto Relatore: Paola Ciurcina

2 ESTERNO Il Santuario di Maria SS. Scala del Paradiso si trova nelle vicinanze di Noto Antica, immerso fra il verde della natura e il blu del cielo. Esso è affiancato da un convento, prima sede estiva del Seminario vescovile di Noto, oggi casa d accoglienza per pellegrini gestita dalla Comunità delle Beatitudini che vi risiede. Il Santuario non è una semplice chiesetta di campagna, ma esso custodisce la venerata effige di Maria SS. Scala del Paradiso, Patrona della diocesi di Noto. Alla Chiesa si può accedere per una doppia scala: la rampa di sinistra è considerata l accesso principale, mentre quella destra, che un tempo immetteva direttamente al convento, è considerata un entrata secondaria. Dopo le faticose scale ci troviamo davanti la bella facciata: un miscuglio dello stile Barocco e del 700. Dinanzi si trova una piazzetta a terrazza, elevata sopra i locali sottostanti. L ingresso al tempio è costituito da un piccolo pronao-portico: sostenuto nell arco d ingresso da quattro colonne (due per lato) e da due parapetti-balaustre in pietra calcarea. Inoltre il portico è sostenuto da due massi sagomati in modo da rendere l effetto che vi siano due pilastri affastellati per ogni lato, i pilastri sono rivestiti da delle lesene. Sopra l arco notiamo in balcone del Coro con una ringhiera in ferro battuto sovrastato da delle statue in pietra: al centro la Madonna del Carmine e ai lati i due profeti Elia ed Eliseo. Il portico presenta tre eleganti archi a tutto sesto: il primo di cui abbiamo già parlato, e gli altri due dello stesso stile, uno per ogni lato, sostenuti a loro volta da un pilastro per lato. Sopra la porta della Chiesa notiamo due scritte: Pavete ad Sanctuarium meum e Domus Dei et porta Coeli. Scala principale Scala secondaria

3 INTERNO La Chiesa è a navata unica con base a croce latina. Presenta uno stile artistico sobrio ma solenne. Tutta la parete è attraversata dalle stazioni della via Crucis scolpite in legno: esse sono opera dello scultore Di Bella da Avola e furono eseguite assieme alle decorazioni del tempio. A destra troviamo l entrata del Battistero (di cui parleremo dopo) e di seguito una porta rossa che è l ingresso del Convento. Simmetricamente opposta a tale porta, quindi nel lato sinistro della parete della Chiesa, proprio nel posto dove vi era il sepolcro del Ven. Girolamo Terzo, è oggi murata una lapide marmorea con una iscrizione in latino che rappresenta la sintesi storica del venerato Santuario. Si aprono dunque due Cappelle laterali:quella a destra introduce in una specie di piccola navata laterale con in fondo l Altare del Crocifisso. Lateralmente a sinistra la navata comunica col Presbiterio. La cappella a sinistra ha un altare dedicato alla Madonna del Carmine rappresentata in una tela che risale all epoca dei Carmelitani. La parete che chiude questo altare dal lato dell Epistola custodisce il sepolcro attuale dove è stato deposto il corpo del Ven. Girolamo Terzo. Sotto vi è una lapide di marmo che contiene l epigrafe incisa all epoca della morte del Venerabile. Passando oltre il sepolcro del Venerabile si entra in sacrestia. Al lato opposto dell entrata della sacrestia si trova la celletta dove è custodito il Venerato Simulacro di Maria SS. Scala al Paradiso, esposto durante il mese di Maggio e in occasione della solennità a Lei dedicata, il 3 Agosto. Il Santuario ha la torre campanaria alla cui sommità sia accede passando per la tribuna del coro. Nelle foto di sinistra osserviamo la cappella di sinistra, nella foto di destra, invece, la cappella del Crocifisso. In basso la foto del Coro.

4 Presbiterio La parte sicuramente più importante di tutto il Santuario è il presbiterio, arricchito da un artistica balaustra di marmi policromi. L arco che sovrasta la balaustra porta la frase: Vidit Jacob scalam (Giacobbe vide una scala), simbolico riferimento alla Madonna. Anche le pareti del presbiterio portano dei brani appropriati di due grandi Santi e Dottori della Chiesa: alla parete destra le belle parole di S. Alberto Magno e al lato opposto notiamo le magnifiche espressioni di S. Bernardo. Alla base delle colonnine che costituiscono il fregio laterale del immagine, vi sono delle iscrizioni che segnano delle date storiche importantissime. Al lato destro è disegnato lo stemma della città di Noto, con croce, sormontato da una corona. Al lato sinistro vi è lo stemma pontificio. Infine in alto, sul medaglione ovale che sormonta il quadro della Madonna, si leggono le parole rivolte da Gesù morente dalla Croce all Apostolo S. Giovanni: Ecce mater tua!. Sotto la mensa del vecchio altare pre-conciliare si può ammirare e venerare un insigne reliquia: il corpo intero del Martire S.Franzo. Effige di Maria SS. Scala del Paradiso L effige è stata dipinta sulla ruvida superficie della nuda roccia. Maria è rappresentata in piedi, in uno sfondo di rocce e di scoscesi dirupi. La veste che indossa è di un bel rosso porporino con un mantello di un azzurro vivo che viene raccolto nei due lembi con la mano sinistra su cui ella sostiene Gesù Bambino che porta con la manina sinistra il globo sormontato dalla croce e con la destra benedice l osservatore. Il capo della Vergine è ornato da una corona regale, mentre intorno alla testina del piccolo Gesù brilla una aureola di raggi. In alto, cinque testine d angeli sono in atteggiamento di meditativa contemplazione. A destra in basso, appoggiata alla roccia, la simbolica Scala di cui si contano solo sei gradini, essendo gli altri nascosti dalle vesti della Madonna. L immagine è chiusa da una cornice artisticamente ricca in stile barocco.

5 Battistero Inoltrandoci nella Chiesa, troviamo a destra il Battistero con un affresco che rappresenta il Battesimo di Gesù nel fiume Giordano, del giovane artista Giuseppe Patanè da Acireale. Al di sopra dell affresco s incurva un arco formato dai frammentari avanzi di un bell arco di stile gotico dell antico convento dei PP. Cappuccini della Madonna della Pietà. Il battistero rispetta i canoni dell adeguamento liturgico: esso infatti non è nell area del presbiterio ma collocato in prossimità dell ingresso, in un luogo laterale e a lui dedicato. Tabernacolo Il tabernacolo della parrocchia è unico, inamovibile, solido ed inviolabile; è posto a muro (sopra la mensa del vecchio altare pre-conciliare); dietro l altare, al centro della chiesa.

6 Altare Dopo il Concilio Vaticano II l altare della parrocchia è stato sostituito già due volte: l altare precedente al Concilio è rimasto nella sua posizione precedente ed attualmente su di esso poggia il tabernacolo; il primo altare post-conciliare è stato sostituito qualche anno fa ed era in marmo con l antependio decorato con un immagine in rame che rappresentava Gesù nell atto di consacrare il pane e il vino durante l Ultima Cena alla presenza di due Apostoli; il secondo altare post- conciliare è l attuale: esso è visibile da tutti, unico ( gli altri altari presenti in parrocchia sono coperti), di forma quadrangolare e posto in modo agevole per tutte le celebrazioni liturgiche, esso è totalmente in legno. Inoltre notiamo come l antependio abbia la forma di una M, chiaro riferimento alla Madonna a cui è dedicata la parrocchia. Nell immagine di sinistra notiamo come era l altare prima del Concilio Vaticano II, invece nella foto di destra (in alto) come era il primo altare post-conciliare. Ecco invece come si presenta l attuale altare.

7 Ambone L ambone della parrocchia è connesso stilisticamente all altare. Anch esso, infatti, è dello stesso legname dell altare e rispetta l adeguamento liturgico poiché è stabile ed elevato (e quindi non è un semplice leggio), è posto in prossimità dell assemblea e non è in asse con l altare ma a destra. È semplice e sobrio e non ha nessuna decorazione o raffigurazione particolare: notiamo solamente una roccia che gli fa da piedistallo e lo eleva. Sede del Presidente La sede del presidente è unica, è in una posizione ottimale non a ridosso dell altare né davanti ad esso ma dietro spostata sulla destra di fronte al popolo, ed anche se ha uno stile ricco ed elegante non è eccessiva e non ha forma di trono.

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

PARROCCHIA DI TRAMONTI DI SOPRA LE CHIESE DI: DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI

PARROCCHIA DI TRAMONTI DI SOPRA LE CHIESE DI: DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI PARROCCHIA DI SAN FLORIANO MARTIRE TRAMONTI DI SOPRA DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE LE CHIESE DI: SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI La Chiesa Parrocchiale di San Floriano

Dettagli

Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film

Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film La Chiesa Matrice Madre di tutte le Chiese Costruzione del 1795, con facciata in granito locale progettata dall architetto serrese Biagio

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA SAN GIOVANNI BATTISTA Piazza San Giovanni Battista,Via Queirolo 3 tel 019 880204 orario 7-12;16-19. 1 / 23 2 / 23 La scenografica chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista fu realizzata nelle attuali

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio SCHEDA STORICO-DESCRITTIVA Docente: Stefania Maria Gordini Tel: 823 401581 e-mail: archgordini@alice.it

Dettagli

Peculiarità dei LED: piccole dimensioni e semplicità di installazione

Peculiarità dei LED: piccole dimensioni e semplicità di installazione Peculiarità dei LED: piccole dimensioni e semplicità di installazione Chiesa Visitazione - Torino Eretta 1660. Sede del monastero delle Visitandine. Chiesa a croce greca con presbiterio più profondo delle

Dettagli

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la Cerignola del 1672, dove viene brevemente descritta. strada vecchia

Dettagli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città. Le chiese (In alto) Chiesa di S. Francesco di Paola: interno (A sinistra) Il soffitto a cassettoni della chiesa, racchiude un dipinto di S. Francesco del 1719 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli Nel XII

Dettagli

LE CHIESE: STILI E SIMBOLI LITURGICI

LE CHIESE: STILI E SIMBOLI LITURGICI LE CHIESE: STILI E SIMBOLI LITURGICI Nel corso dei secoli lo stile delle chiese ha subito notevoli mutamenti, ma nonostante le differenze esteriori, la loro funzione e' la stessa: accogliere i fedeli.

Dettagli

MANGANO: AI CONFINI DELL ACESE

MANGANO: AI CONFINI DELL ACESE MANGANO: AI CONFINI DELL ACESE Mangano, appartenente al comune di Acireale, in provincia di Catania, è una frazione posta tra Guardia e S.Leonardello e si estende lungo la strada provinciale primaria della

Dettagli

A lato: il crocifisso ligneo dell altare maggiore (particolare).

A lato: il crocifisso ligneo dell altare maggiore (particolare). L altare maggiore della chiesa. Il complesso marmoreo presenta una serie di gradini, che conducono verso il tabernacolo. Sulla porta del tabernacolo è rappresentata la scena di Gesù risorto che si manifesta

Dettagli

Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco

Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco Author : Redazione Date : 9 maggio 2011 Torniamo in Calabria: segui i nostri consigli per il mini tour di Paola Un nuovo appuntamento con la Calabria,

Dettagli

Relazione. dei Convisitatori su edifici e cose sacre

Relazione. dei Convisitatori su edifici e cose sacre Relazione dei Convisitatori su edifici e cose sacre Forania di... Parrocchia di... Comune di... Quartiere... o frazione... Eretta il... (allegare n. 2 foto dell interno e n. 2 foto dell esterno) Breve

Dettagli

Chiesa Addolorata di Serra San Bruno

Chiesa Addolorata di Serra San Bruno Chiesa Addolorata di Serra San Bruno Serra san Bruno appartiene alla provincia di Vibo Valentia ed è situata a metà tra le coste ioniche e tirreniche della Calabria. Piccolo paese immerso nel bel verde

Dettagli

La Chiesa parrocchiale

La Chiesa parrocchiale MONTECATINI VAL DI CECINA La Chiesa parrocchiale di San Biagio F.R. 2010 MONTECATINI VAL DI CECINA Castello capoluogo di Comunità con chiesa plebana (San Biagio) nella Giurisdizione, Diocesi e circa 7

Dettagli

Podargoni: La. Pagina 1

Podargoni: La. Pagina 1 Podargoni: La Chiesaa di Santa Maria del Bosco T ratto d a http: / /www.p odargoo ni.it Pagina 1 La chiesa di Podargoni, dedicata alla Madonna e precisamente intitolata a Santa Maria Del Bosco. La leggenda

Dettagli

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro Stefano Vassallo Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro Stesure a tempera su sfondi colorati: i blu e i verdi. Esempi in Liguria nel XV secolo.

Dettagli

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza)

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza) CORTENUOVA (frazione di Monticello Brianza) CORTENOVESI MORTI IN GUERRA 1915-1918 MEMORE GLORIA SERBERÀ LA PATRIA PER VOI FATTA PIÙ SICURA E GRANDE Questo è un monumento a parete ai caduti di Cortenuova,

Dettagli

Chiesa San Francesco

Chiesa San Francesco La chiesa di San Francesco è ubicata alla fine di via Giulio Verne, l'antica via Convento, in uno slargo che dal 17 maggio 2014 è stato intitolato a piazza San Francesco d'assisi in seguito alla benedizione

Dettagli

Le edicole devozionali. ultima parte

Le edicole devozionali. ultima parte Le edicole devozionali ultima parte San Nicola benedicente e i tre fanciulli Bassorilievo XV-XVI secolo Scultore meridionale Borgo Antico - Piazza Odegitria Arco della Neve La scultura, posta in origine

Dettagli

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel

Enrica Borra. Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte. Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel Enrica Borra Restauro Conservativo Affreschi ed Opere D Arte Via Campasso 17,13881 Cavaglià (BI) Tel. 340.8982117 E-MAIL: enrica.borra@email.it www.restaurienricaborra.com Fb Enrica Borra Diplomata in

Dettagli

Chiesa di S. Maria Maddalena CREVENNA D ERBA

Chiesa di S. Maria Maddalena CREVENNA D ERBA Chiesa di S. Maria CREVENNA D ERBA Chiesa di S. Maria Della chiesa S. Maria, situata alle pendici delle montagne, con una vista panoramica sul Pian d Erba e preceduta da un bel sagrato, si ignora la data

Dettagli

App. 3. Chiese della Rua Nuova. Chiesa dell Itria

App. 3. Chiese della Rua Nuova. Chiesa dell Itria App. 3 Chiese della Rua Nuova Chiesa dell Itria Gli Agostiniani Scalzi giunsero a Trapani nel 1613. Ospitati all inizio nella chiesa di S. Maria della Luce, ebbero in concessione, nel 1621, la chiesa (in

Dettagli

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte 3500 a.c. Storia Antica 476 d. C. Storia Medievale 1492 Storia Moderna 1815 Storia Contemporanea Oggi Anno 0 1000 1200 2000 Il Romanico Secoli XI XII - XIII Storia civile Italiano Storia dell arte Superamento

Dettagli

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO 7 ARREDI 1 Numeri civici 7.1.4 4 cotto 7.1.1.1 7 ARREDI 2 Sedute 7.2.1 1 pietra vedi particolare grafico seduta in pietra con basamento per alloggiamento contatori. Mantenere la seduta in pietra, ma posizionarla

Dettagli

IL DUOMO di SIENA. foto: Alessandro Gambetti

IL DUOMO di SIENA. foto: Alessandro Gambetti IL DUOMO di SIENA foto: Alessandro Gambetti Calendario 2014 La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, l'edificio è situato nell'omonima

Dettagli

Le decorazioni della chiesa di Santo Stefano a Revò ( )

Le decorazioni della chiesa di Santo Stefano a Revò ( ) Le decorazioni della chiesa di Santo Stefano a Revò (1908-1910) Scheda n. 6 Revò, Veduta dell esterno e dell interno della chiesa Oggetto Ciclo pittorico Soggetto Sulle pareti dell aula sono raffigurati

Dettagli

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche 1 La chiesa è a unica navata scandita in sei campate sulla quale si aprono simmetricamente, con archi a tutto sesto, dodici cappelle, delle quali due fungono da accesso laterale alla chiesa. La navata

Dettagli

ARCHITETTURA SACRA. Gli stili principali in Europa

ARCHITETTURA SACRA. Gli stili principali in Europa ARCHITETTURA SACRA Gli stili principali in Europa LA CHIESA E LE CHIESE Il termine Chiesa ecclesia indica la comunità dei battezzati, il popolo di Dio. Con il tempo il termine derivato chiesa ha portato

Dettagli

CAPPELLA SAN GENNARO

CAPPELLA SAN GENNARO CAPPELLA SAN GENNARO La Cappella di S. Gennaro venne fondata nel 1731 dal Marchese Francesco Capecelatro. Il piccolo tempio, dedicato a S. Antonio Abate, protettore della famiglia Capecelatro, era congiunto

Dettagli

BASILICA DI SANTA MARIA E SAN SIGISMONDO

BASILICA DI SANTA MARIA E SAN SIGISMONDO BASILICA DI SANTA MARIA E SAN SIGISMONDO La Basilica dei Santi Maria e Sigismondo fu costruita nello stile romanico nell XI secolo, ma durante il corso dei secoli subì interventi in molti stili diversi

Dettagli

LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier

LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier Nell anno 1604 a Finstermünz fu consacrata una nuova Cappella in onore della madre di Dio. La nuova Cappella Maria Assunta sostituisce la vecchia

Dettagli

Robinson All interno vi è il Parco Robinson. L Associazione dei Robinson.

Robinson All interno vi è il Parco Robinson. L Associazione dei Robinson. L Associazione dei Robinson. Robinson All interno vi è il Parco Robinson. A sinistra: scendendo dalla stradina del castello, troviamo il palazzo che ospita le Scuole Medie. A destra: antico pozzo. Le immagini

Dettagli

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono LGA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA Provincia: Siracusa Comune: Melilli OGT OGGETTO abbazia cappella casa castello

Dettagli

Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO

Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Passirano, 5 ottobre 2014 Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Ex voto è una locuzione latina, ex voto suscepto, che può essere tradotto in «secondo

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^ SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE Classe 5^ MARZO 1997 La Santella dei Santi La santella in via Orcava prende il nome di Cappella dei Santi. Questa cappella è costruita in pietra e raffigura alcuni

Dettagli

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere e da capire UDINE: UNA CITTÀ A PORTATA DI TUTTI

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere e da capire UDINE: UNA CITTÀ A PORTATA DI TUTTI Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere e da capire UDINE: UNA CITTÀ A PORTATA DI TUTTI 1 2 Spiegazione del progetto che si chiama Udine: una città a portata di tutti Il progetto che si

Dettagli

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. CURRICULUM Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. CURRICULUM VITALE Informazioni impresa Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. Nome Impresa Vincenzo Ticonosco Indirizzo Via XX Settembre, 127040 Portalbera (pv) Telefono

Dettagli

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO ( O DI SANT ANGELO )

CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO ( O DI SANT ANGELO ) CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO ( O DI SANT ANGELO ) La chiesa, stretta tra le case, sembra sia stata costruita sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato alla dea Maia (figlia di Fauno e madre di

Dettagli

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Il gotico a Firenze 1. Architettura gotica a Firenze Le opere gotiche italiane differiscono

Dettagli

MONZA e PROVINCIA. Ivana Spelta Guida ed Accompagnatrice Turistica educatrice Ambientale

MONZA e PROVINCIA. Ivana Spelta Guida ed Accompagnatrice Turistica educatrice Ambientale MONZA e PROVINCIA Ivana Spelta Guida ed Accompagnatrice Turistica educatrice Ambientale Tel-fax 039-6060593 cell. 338-3687731 e-mail: ivspelta@tin.it MONZA Capoluogo della Provincia di Monza Brianza, è

Dettagli

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE Campania illustrata. 1632-1845 BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE La Basilica di San Lorenzo Maggiore, risalente al XIII secolo, è tra le più antiche di Napoli ed associa la prima fase della sua storia ad

Dettagli

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare LA CATTEDRALE La Cattedrale si trova in Corso Vittorio Emanuele, nella più antica area sacra di Palermo, dove già i Fenici, i Romani, i Bizantini e gli Arabi avevano costruito i loro luoghi di culto. I

Dettagli

Facciata e vista di insieme del presbiterio dell'oratorio della Madonna delle Grazie.

Facciata e vista di insieme del presbiterio dell'oratorio della Madonna delle Grazie. LA MATER OMNIUM A CAMPERTOGNO A Campertogno la presenza di vari reperti relativi alla Mater omnium indica l'esistenza di un vero e proprio culto popolare. Il reperto più importante per la comunità di Campertogno

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. art. 33 D.P.R. n.207/2006

PROGETTO ESECUTIVO. art. 33 D.P.R. n.207/2006 Pag. 1 / 17 PROGETTO ESECUTIVO art. 33 D.P.R. n.207/2006 RECUPERO, RESTAURO E MIGLIORAMENTO DELLA CHIESA DELLA RIFORMA, XIII SEC. PIAZZALE DELLA RIFORMA IN BISIGNANO (CS) 1 LOTTO FUNZIONALE li, 20/11/2017

Dettagli

CHIESA DI SANTA CATERINA

CHIESA DI SANTA CATERINA CHIESA DI SANTA CATERINA SPECIFICHE LUOGO: Provincia: Perugia Comune: Foligno cap. 06034 Indirizzo: via S. Caterina Proprietà: Comune di Foligno STORIA La Chiesa di Santa Caterina di Foligno nasce nel

Dettagli

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro delle facciate esterne di Villa Rossi. Villa Rossi Noale (Ve) Soprintendenza dei BB AA. e AA. del Veneto Orientale Restauro degli stucchi delle tre navate

Dettagli

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca. Rocchetta Rocchetta si trova ad un'altitudine di circa 800 metri, vicino al fiume Tissino che sfocia nel fiume Nera e sulla strada tra Borgo Cerreto e Monteleone di Spoleto leggermente fuori mano. Il nome

Dettagli

Apiro città del folclore

Apiro città del folclore Apiro città del folclore La città di Apiro sorta nel. Si trova immersa nel verde della provincia di Macerata e conta 2459 abitanti, compresi quelli delle frazioni e della periferia. La chiesa di Sant Urbano

Dettagli

ABACO VALORI DELL ABITATO ED ELEMENTI DELLA MEMORIA

ABACO VALORI DELL ABITATO ED ELEMENTI DELLA MEMORIA COMUNE DI DUBINO Provincia di Sondrio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO STUDIO ASSOCIATO MASPES arch. GIAN ANDREA MASPES & Ing.PIETRO MASPES ABACO VALORI DELL ABITATO ED ELEMENTI DELLA MEMORIA Elaborato:

Dettagli

Tito. Il toponimo potrebbe derivare da tutus, luogo fortificato. Nello stemma del paese si legge. di Salvatore Sebaste

Tito. Il toponimo potrebbe derivare da tutus, luogo fortificato. Nello stemma del paese si legge. di Salvatore Sebaste di Salvatore Sebaste Tito Il toponimo potrebbe derivare da tutus, luogo fortificato. Nello stemma del paese si legge Post nubila phoebus, (dopo le nuvole il sereno) ad indicare che i cittadini vogliono

Dettagli

LA CHIESA DI SAN MARTINO, GIOIELLO DEL BAROCCO ASTIGIANO. Giornate FAI di primavera marzo 2016

LA CHIESA DI SAN MARTINO, GIOIELLO DEL BAROCCO ASTIGIANO. Giornate FAI di primavera marzo 2016 LA CHIESA DI SAN MARTINO, GIOIELLO DEL BAROCCO ASTIGIANO Giornate FAI di primavera 19-20 marzo 2016 1756 che invece della diserta chiesa del Carmine, verrei condotto così a quella di San Martino, distante

Dettagli

ORATORIO VISCONTEO. Albizzate (VA)

ORATORIO VISCONTEO. Albizzate (VA) ORATORIO VISCONTEO Albizzate (VA) L oratorio visconteo di San Venanzio fu costruito dai Visconti,famiglia milanese,nella seconda metà del XIV secolo Fu dedicato ai santi Giovanni Battista e Ludovico da

Dettagli

ROMANICO IN ITALIA CENTRALE

ROMANICO IN ITALIA CENTRALE ROMANICO IN ITALIA CENTRALE Il romanico è una nuova tendenza artistica che si afferma intorno all anno 1000, propone un nuovo stile costruttivo che dà origine ad un architettura molto imponente e massiccia,

Dettagli

Entrando nella Chiesa ci immergiamo con stupore in un atmosfera mistica: pare di sentire l eco di antiche voci oranti.

Entrando nella Chiesa ci immergiamo con stupore in un atmosfera mistica: pare di sentire l eco di antiche voci oranti. Sul lato Est della Chiesa si erge IL CAMPANILE ( 1680) alto una ventina di metri e appoggiato alla fiancata dove il muro segna due grandi archi occlusi, forse prova di cappelle gotiche eliminate nel volgere

Dettagli

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento.

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento. Archivio Storico Museo Civico di Taverna Gregorio Preti Francesco Cozza e Mattia Preti a Taverna Immagini documentarie del trascorso 900 a cura di Giuseppe Valentino Museo Civico di Taverna Edizioni -

Dettagli

Edicole sacre e Capitelli

Edicole sacre e Capitelli Edicole sacre e Capitelli Le Edicole sacre, i cosiddetti Chiesolini ed i Capitelli che si trovano nelle diverse corti e strade di Felonica, sono piccole architetture, a forma di cappella o tempio, contenenti

Dettagli

I.R.E. srl per il Piano di Valorizzazione Territoriale - Progetto Leggere Trame

I.R.E. srl per il Piano di Valorizzazione Territoriale - Progetto Leggere Trame 2.8 Fontanetto Po PATRIMONI INDIVIDUATI 1: MUNICIPIO E MONUMENTO AI CADUTI La costruzione del Palazzo municipale risale a fine Ottocento, con ampliamenti all inizio del secolo seguente per ospitare - come

Dettagli

CHIESA DI PANAYÌA DI ASINOU (ASÌNU) O DI PANAYIA FORVIÒTISSA

CHIESA DI PANAYÌA DI ASINOU (ASÌNU) O DI PANAYIA FORVIÒTISSA CHIESA DI PANAYÌA DI ASINOU (ASÌNU) O DI PANAYIA FORVIÒTISSA 1 Coperta con un secondo tetto di legno, la chiesa di Panayìa di Asinou che si trova nel piccolo paesino chiamato Nikitàri, è tutto quello che

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA Cogneto MONUMENTALE

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA San Damaso MONUMENTALE

Dettagli

LE CAMPANE DELLA CHIESA DEI SS. IPPOLITO E CASSIANO DI MU (EDOLO - BS)

LE CAMPANE DELLA CHIESA DEI SS. IPPOLITO E CASSIANO DI MU (EDOLO - BS) LE CAMPANE DELLA CHIESA DEI SS. IPPOLITO E CASSIANO DI MU (EDOLO - BS) NOTE STORICHE SULLA CHIESA E SULLE CAMPANE La chiesa La chiesa dell abitato di Mu (fino al 1927 comune autonomo, poi aggregato a Edolo)

Dettagli

PROGETTO per la rappresentazione del Centro Storico del paese di Patrica

PROGETTO per la rappresentazione del Centro Storico del paese di Patrica Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto Uno PROGETTO per la rappresentazione del Centro Storico del paese di Patrica Scuola: Patrica Capoluogo Gruppo di progetto:

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Soiana frazione di Terricciola (Pisa)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Soiana frazione di Terricciola (Pisa) DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE Soiana frazione di Terricciola (Pisa) Numero evidenza: Evidenze Storico- Artistiche n 1. Descrizione: Stemma nobiliare: forma ogivale con

Dettagli

Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897)

Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897) Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897) Scheda n. 1 San Zeno, L interno della chiesa Il dipinto raffigurante la Glorificazione

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi

Corso Chierichetti. Primo incontro: La chiesa e i suoi luoghi Corso Chierichetti Primo incontro: Obiettivo In questo primo incontro, osserveremo con calma la struttura della nostra chiesa, per imparare a conoscerne i luoghi che la costituiscono. Per un chierichetto

Dettagli

Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria

Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria Tavazzano con Villavesco (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo240-00005/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo240-00005/

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini SCHEDA STORICO-DESCRITTIVA DI UN OGGETTO STORICO-ARTISTICO azionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio Le pietre

Dettagli

Rilievo di una struttura sanitaria: l ospedale San Bartolomeo a Sarzana

Rilievo di una struttura sanitaria: l ospedale San Bartolomeo a Sarzana Rilievo di una struttura sanitaria: l ospedale San Bartolomeo a Sarzana Giancarlo Pinto Ricercatore Confermato presso l Università degli Studi di Genova Facoltà di Architettura Dipartimento POLIS, Stradone

Dettagli

Arch. Umberto Panetta

Arch. Umberto Panetta PARROCCHIA DI S. MARIA ASSUNTA DIOCESI DI LOCRI GERACE (PROV. DI REGGIO CALABRIA) LAVORI DI RESTAURO CHIESA DEL SS. CROCEFISSO RELAZIONE STORICA PREMESSE La chiesa del SS. Crocifisso di Grotteria fa parte

Dettagli

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono LGA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA Provincia: Siracusa Comune: Melilli OGT OGGETTO abbazia cappella casa castello

Dettagli

CENTRO CULTURALE "U CASTARILL" Piazzetta Fulvia Miani-Perotti, Polignano a Mare FONDO FILIPPO FRANCO FAVALE - DIAPOSITIVE CONTENITORE N 1

CENTRO CULTURALE U CASTARILL Piazzetta Fulvia Miani-Perotti, Polignano a Mare FONDO FILIPPO FRANCO FAVALE - DIAPOSITIVE CONTENITORE N 1 n data soggetto provenienza 1/1 Antiphonarium Abbazia di San Vito 2/1 Stampa Abbazia di San Vito 3/1 Stampa Abbazia di San Vito 4/1 Graduale Abbazia di San Vito 5/1 Testo musicale Abbazia di San Vito 6/1

Dettagli

Cassano allo Ionio Cattedrale della Natività della Vergine

Cassano allo Ionio Cattedrale della Natività della Vergine Itinerario stampabile scaricato dal sito Cassano allo Ionio Cassano allo Ionio Cattedrale della Natività della Vergine La cattedrale di Cassano allo Ionio, dedicata alla Natività della Vergine, è un edificio

Dettagli

Daniela Canardi. Natale di speranza. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza»(lc 2,30)

Daniela Canardi. Natale di speranza. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza»(lc 2,30) Daniela Canardi Natale di speranza «I miei occhi hanno visto la tua salvezza»(lc 2,30) Il progetto Simeone incarna l attesa di tutte le persone rette e fedeli del suo tempo le quali vivevano la propria

Dettagli

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro Storia di un Restauro L Antiquarium Santa Margherita Piacenza Santa Margherita è, a Piacenza, l unico caso di conservazione e valorizzazione di tracce stratificate storia urbana. un angolo del centro storico

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S. 2016-2017 PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA REFERENTE: PROF. MARIA ORRU LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1C

Dettagli

Chiesa della Martorana

Chiesa della Martorana Chiesa della Martorana La Chiesa della Martorana si affaccia su Piazza Bellini a Palermo e appartiene all Eparchia di Piana degli Albanesi, diocesi cattolica con rito greco bizantino. È tra le più affascinanti

Dettagli

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono LGA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA Provincia: _Lecce Comune: Alliste(Frazione Felline) OGT OGGETTO abbazia cappella

Dettagli

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO

Dettagli

Legno in edilizia, la chiesa alla Maristella a Cremona: le strutture

Legno in edilizia, la chiesa alla Maristella a Cremona: le strutture Legno in edilizia, la chiesa alla Maristella a Cremona: le strutture La nuova chiesa del quartiere Maristella di Cremona, dedicata all Immacolata Concezione, è stata inaugurata il 14 settembre, dopo due

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1688 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lazio Roma Palazzo storico in vendita a Roma DESCRIZIONE Questo nobile palazzo in vendita risale al

Dettagli

CHIESA DI SAN LEONE. All'interno della chiesa si possono ammirare:

CHIESA DI SAN LEONE. All'interno della chiesa si possono ammirare: CHIESA DI SAN LEONE La chiesa di San Leone, secondo alcune fonti, fu eretta nel 1090 in seguito alla conquista normanna e alla proclamazione alla Santità di Leone II, secondo altri storici sorse verso

Dettagli

La Chiesa Del Gesù Nuovo

La Chiesa Del Gesù Nuovo La Chiesa Del Gesù Nuovo La Chiesa Del Gesù Nuovo costituisce il complesso più importante e prestigioso fondato a Napoli dalla compagnia dei gesuiti. La chiesa nacque dalla trasformazione di uno dei palazzi

Dettagli

Posto nella valle del torrente

Posto nella valle del torrente ADRARA SAN MARTINO Altorilievo medioevale della chiesa Chiesa parrocchiale Posto nella valle del torrente Guerna, Adrara S. Martino fu sede di insediamenti preistorici e romani, testimoniati da alcuni

Dettagli

VASO A TERRENO PORTAFIAMMA A TERRENO. VASO A TERRENO Finitura metal madreperla

VASO A TERRENO PORTAFIAMMA A TERRENO. VASO A TERRENO Finitura metal madreperla Esempio di marmo sintetico Art. 158 x 23 x 12 Art. 70 x 9 x 14 x 5 Art. 249 x 24 x 12 x 12 VASO A TERRENO PORTAFIAMMA A TERRENO VASO A TERRENO Finitura metal madreperla Finitura metal nero Finitura metal

Dettagli

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo 1 Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo Domenica 7 maggio 2017 Onzo. Un affresco perduto e risalente probabilmente al XVIII secolo è stato recentemente ritrovato in

Dettagli

Scheda monumento. Ventasso. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà

Scheda monumento. Ventasso. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà Si tratta di una composizione monumentale costituita da una struttura in pietra fluviale a cui sono fissate due lapidi in marmo bianco decorate da

Dettagli

Cancellara

Cancellara Cancellara Nel cuore della Lucania, Cancellara (m 680) si trova in un area di notevole interesse archeologico; corredi funerari e ceramiche, rinvenuti nella necropoli di Serre del Carpine, testimoniano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5

RASSEGNA STAMPA. Postidavisitare.it 10 luglio Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Nei giorni scorsi, giovedì 06 luglio 2017 siamo andati al nostro primo concerto dei Editors, al Pistoia Blues 2017. Finalmente, dopo due anni di amore per questa band. Arrivati

Dettagli

4.1 Calvario Casiceddhre Casa Rossa L Orologio Trozza Stemma... 65

4.1 Calvario Casiceddhre Casa Rossa L Orologio Trozza Stemma... 65 4. Arredo Urbano e del Territorio 4.1 Calvario... 59 4.2 Casiceddhre... 60 4.3 Casa Rossa... 61 4.4 L Orologio... 63 4.5 Trozza... 64 4.6 Stemma... 65 La trozza Olio su legno 40 per 70 cm. 59 4.1 Calvario

Dettagli

Pubblicato sul Portale di Torre Vado

Pubblicato sul Portale di Torre Vado Pubblicato sul Portale di Torre Vado www.torrevado.info 1 Introduzione Il nostro progetto nasce dalla semplice necessità di far conoscere alle giovani generazioni lo stile di vita del passato, poichè vivendo

Dettagli

Foto 1 Le vigne di Uyun Musa viste dalla cima di Siyagha. La lettera B indica le rovine del Dayr del Diacono Tommaso prima dello scavo.

Foto 1 Le vigne di Uyun Musa viste dalla cima di Siyagha. La lettera B indica le rovine del Dayr del Diacono Tommaso prima dello scavo. M. PICCIRILLO IL DAYR DEL DIACONO TOMMASO 1 Foto 1 Le vigne di Uyun Musa viste dalla cima di Siyagha. La lettera B indica le rovine del Dayr del Diacono Tommaso prima dello scavo. Schizzo topografico delle

Dettagli

SCHEDE INFORMATIVE ASTA CAPPELLE E SEPOLCRETI N. 2 Cappelle gentilizie presso il Cimitero di San Miniato al Monte

SCHEDE INFORMATIVE ASTA CAPPELLE E SEPOLCRETI N. 2 Cappelle gentilizie presso il Cimitero di San Miniato al Monte SCHEDE INFORMATIVE ASTA CAPPELLE E SEPOLCRETI N. 2 Cappelle gentilizie presso il Cimitero di San Miniato al Monte LOTTO 1 - Cappella Muzio Leidi La cappella che si sviluppa su una superficie di mq. 6,82,

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SERVIZI CIMITERIALI

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SERVIZI CIMITERIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SERVIZI CIMITERIALI AVVISO D' ASTA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO DI AREA CIMITERIALE RELATIVA A N. 5 CAPPELLE GENTILIZIE SITUATE NEL CIMITERO DI SAN MINIATO

Dettagli

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara è ubicata nell'omonima strada del centro storico, così chiamata in quanto era destinata in epoca medievale a luogo di scarico dei

Dettagli

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La Pasqua nell arte Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma La porta dorata: luogo dell ingresso a Gerusalemme Gesù cavalca un asino con un piccolo puledro vicino La folla stende per

Dettagli

La chiesa parrocchiale di Marrubiu

La chiesa parrocchiale di Marrubiu I. C. M. Intergruppo Cultura Marrubiu - O.N.L.U.S. - Via Gramsci, 3 09094 Marrubiu La chiesa parrocchiale di Marrubiu La chiesa parrocchiale di Marrubiu è intitolata alla Madonna di Monserrato (dal santuario

Dettagli