POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore SERI SILVIA. Responsabile del procedimento SILVIA SERI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore SERI SILVIA. Responsabile del procedimento SILVIA SERI"

Transcript

1 REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT OSSERVATORIO SULLA POVERTA' DETERMINAZIONE N. G07277 del 19/05/2014 Proposta n del 19/05/2014 Oggetto: Attuazione dell'avviso pubblico, parte integrante e sostanziale della DGR 402/2013 e della successiva DGR 235/2014. Presa d'atto della graduatoria dei progetti presentati dai soggetti del Terzo Settore per interventi finalizzati al contrasto delle povertà e dell'esclusione sociale. Proponente: Estensore SERI SILVIA Responsabile del procedimento SILVIA SERI Responsabile dell' Area A. POLENTA Direttore Regionale G. MAGRINI Protocollo Invio Firma di Concerto Pagina 1 / 7 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

2 OGGETTO: Attuazione dell Avviso pubblico, parte integrante e sostanziale della DGR 402/2013 e della successiva DGR 235/2014. Presa d atto della graduatoria dei progetti presentati dai soggetti del Terzo Settore per interventi finalizzati al contrasto delle povertà e dell esclusione sociale. IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Osservatorio della povertà ; VISTO VISTA VISTA lo Statuto della Regione Lazio; la legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 recante Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo; la legge regionale 18 febbraio 2002 n. 6, concernente Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale; VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 ; il D.P.C.M. 28 dicembre 2011 Sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti e organismi, di cui all'articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 ; la legge regionale 9 settembre 1996, n. 38 recante Riordino, programmazione e gestione degli interventi e dei servizi socioassistenziali nel Lazio e successive modificazioni; la legge 8 novembre 2000, n. 328 recante Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ; la DGR 91/2013, cosi come modificata dalla DGR 298/13, con la quale è stato conferito al dott. Guido Magrini l incarico di Direttore della Direzione regionale Politiche Sociali, Autonomia, Sicurezza e Sport ; VISTA la LR 13/2013, Legge di stabilità regionale 2014 ; VISTA la LR 14/2013, Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio ; VISTA la DGR 520/2013, Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio Adozione del bilancio redatto per categorie con dettaglio fino al V livello del piano dei conti per le entrate e per macro aggregati con dettaglio fino al IV livello del piano dei conti per le spese ; 1 Pagina 2 / 7

3 VISTA la DGR 402/2013: Programma regionale 2013 di interventi finalizzati al contrasto della povertà e dell esclusione sociale. Importo complessivo di ,00. Esercizio finanziario 2013; PRESO ATTO in particolare, del punto 8 dell Avviso pubblico, allegato e parte integrante della DGR 402/2013, che prevede: la costituzione di un apposita Commissione di valutazione, a titolo gratuito, composta da dirigenti e funzionari della Direzione Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport; che la Commissione avrà il compito di valutare i progetti sotto il profilo della ammissibilità ai sensi dei punti 4 e 5 dell Avviso Pubblico e successivamente di individuazione dei progetti ammessi al finanziamento in relazione alle somme disponibili; VISTA la Determinazione Dirigenziale G05446/2013: Attuazione DGR n. 402 del 19 Novembre Impegno dell importo di ,00 sul CAP. H41909, Macroaggregato in favore di creditori diversi (cod.3805). Esercizio finanziario 2013 con la quale si stabilisce: - di impegnare, nelle more della completa attuazione degli interventi finalizzati al contrasto delle povertà e dell esclusione sociale, mediante l espletamento dell Avviso Pubblico, l importo di ,00 sul CAP. H41909, Macroaggregato , esercizio finanziario 2013, in favore di otto creditori diversi (cod. 3805) corrispondenti agli otto ambiti territoriali operativi; - di rinviare a successivo provvedimento l individuazione di creditori certi ; VISTA VISTA la Determinazione Dirigenziale G05371/2013: Costituzione Commissione per la valutazione dei progetti, per interventi finalizzati al contrasto della povertà e dell esclusione sociale, in attuazione dell Avviso pubblico per la concessione e l erogazione a soggetti del Terzo settore di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati al contrasto delle povertà e dell esclusione sociale allegato e parte integrante della DGR 402/2013 ; la successiva determinazione Dirigenziale G00922/2014: Rettifica determinazione dirigenziale G05371/2013 "Costituzione Commissione per la valutazione dei progetti, per interventi finalizzati al contrasto della povertà e dell'esclusione sociale, in attuazione dell'avviso pubblico per la concessione e l'erogazione a soggetti del terzo settore di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati al contrasto delle povertà e dell'esclusione sociale" allegato e parte integrante della DGR 402/2013. con la quale si è proceduto alla costituzione della Commissione, a titolo gratuito, cosi come di seguito indicata: 2 Pagina 3 / 7

4 Presidente di Commissione: Dott.ssa Antonella Polenta, Dirigente Area Osservatorio della povertà ; Membro di Commissione: Dott.ssa Tiziana Biolghini, Dirigente Area Impresa sociale e Servizio civile ; Membro di Commissione: Dott. Alberto Sasso D Elia, Dirigente Area Piani di zona e Servizi sociali locali ; Membro di Commissione: Dott.ssa Patrizia Pugliesi, Funzionario Area Sostegno alla famiglia e ai minori ; Membro di Commissione: Dott.ssa Patrizia Di Tullio, Funzionario Area Programmazione e Pianificazione Socio-Assistenziale ; Membro di Commissione Dott.ssa Silvia Seri, Funzionario Area Osservatorio della povertà ; Segretario: Pietropaolo Paella, Assistente Amministrativo Area Osservatorio della povertà ; Segretari sostituti: Simone Murgia, Assistente Amministrativo Area Osservatorio della povertà ; Dott. Andrea Paolillo, Assistente Amministrativo Area Sostegno alla famiglia e ai minori ; RILEVATO che, trattandosi di una procedura concernente procedimenti su istanza di parte, di cui all art. 6, comma 2, lettera b) punto I del D.L.n. 70/2011, si è provveduto a dare apposita comunicazione sul profilo web della costituzione della Commissione e dell inizio dei lavori della stessa, avvenuto in data 24 febbraio 2014 dalle ore 10:00 alle 14.30, presso la sede della Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport, Via del Serafico n. 127; ATTESO che allo scadere del termine stabilito nell Avviso pubblico sono pervenute, da parte dei soggetti attuatori, complessivamente n.109 richieste di contributo di cui n. 106 nei termini previsti e n. 3 fuori termine; RILEVATO che ai sensi di quanto previsto, la Commissione, per la valutazione delle richieste di contributo, si è attenuta criteri previsti dall Avviso pubblico parte integrante e sostanziale della DGR 402/2013 e della successiva DGR 235/2014; PRESO ATTO delle risultanze, come indicato nei verbali redatti e sottoscritti dalla Commissione alla Determinazione Dirigenziale n. G00922 del 31/01/2014; PRESO ATTO che la Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie Sicurezza e Sport, con nota n del , a firma del Presidente della Commissione, ha acquisito i verbali e i relativi allegati contenenti le risultanze dei lavori della Commissione di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G00922 del 31/01/2014, ai fini della presa d atto della graduatoria finale così come previsto nell Avviso Pubblico parte integrante e sostanziale della DGR 402/2013; 3 Pagina 4 / 7

5 PRESO ATTO che le progettualità pervenute alla Direzione relative sia agli interventi di sostegno finanziario che agli interventi sociali strutturati e di sistema sono in gran parte rispondenti alle finalità di contrasto della povertà e dell esclusione sociale previste dall Avviso Pubblico di cui alla DGR 402/13; RITENUTO VISTA VISTI necessario, per ampliare l offerta dei servizi di contrasto alla povertà e all esclusione sociale, assicurare una maggiore copertura territoriale degli stessi, anche alla luce della qualità degli interventi ammissibili al finanziamento di tutti i soggetti classificatisi secondi nelle diverse graduatorie dei singoli lotti; la DGR 235/2014 concernente: "Programma regionale 2013 di interventi finalizzati al contrasto della povertà e dell'esclusione sociale". Avviso riservato ai soggetti del Terzo settore per la gestione di azioni di sistema. Finalizzazione di ulteriori ,33. Es. fin. 2014; in particolare: a. il punto 2) della sopra citata DGR 235/2014, che prevede ai fini dell ammissibilità a finanziamento di tutti gli aventi diritto nelle varie graduatorie: - l utilizzo pieno delle risorse inizialmente destinate con DGR 402/13, pari a ,00, relative alla totalità dei lotti; - la compensazione di tali risorse, tra graduatorie afferenti a lotti per i quali il budget assegnato risulta essere insufficiente, con le risorse inutilizzate dai restanti lotti; - l incremento dello stanziamento originariamente finalizzato, pari a ,00, di un importo pari ad ,08; b. il punto 4) della sopra citata DGR 235/2014, che stabilisce di finalizzare all Avviso pubblico, di cui alla DGR 402/13, un ulteriore importo pari a ,33, aggiuntivo rispetto alla somma originaria di ,00, di cui all Avviso pubblico secondo le seguenti modalità: - destinare prioritariamente le risorse necessarie a procedere all ammissione a finanziamento di tutti gli aventi diritto delle varie graduatorie per un importo pari a ,08; - destinare successivamente ai soggetti secondi classificati, i cui progetti sono ammissibili per un importo inferiore a ,00, per garantirne la fattibilità e la sostenibilità la somma di ,00 necessaria al loro completo finanziamento; 4 Pagina 5 / 7

6 - finanziare, da ultimo, nella misura dell 85 % dell importo ammissibile a finanziamento i progetti dei soggetti secondi classificati, con importi superiori ai ,00 per un totale di ,25; VISTA RITENUTO RITENUTO la nota prot. n del con cui la Direzione regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport, Area Osservatorio della Povertà comunica la necessità di provvedere alla variazione di bilancio compensativa per un importo pari a ,33, esercizio finanziario 2014; pertanto di procedere, alla presa d atto della graduatoria finale dei progetti finalizzati al contrasto delle povertà e dell'esclusione sociale e del relativo importo assegnato sulla base dei criteri previsti dall Avviso pubblico di cui alla DGR. 402/13 e dalla successiva DGR 235/2014, così come predisposta dalla Commissione di cui alla Determinazione Dirigenziale G00922/2014; necessario prendere atto della graduatoria finale di cui agli allegati A, B e dell allegato C, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che riportano gli elenchi dei progetti come di seguito indicati: Allegato A, contenente i progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia d intervento secondo i criteri stabiliti ai punti 4, 5 e 7 dell Avviso Pubblico di cui alla DGR n. 402/13 con l indicazione del relativo importo assegnato rimodulato sulla base dei criteri stabiliti con la successiva DGR 235/2014; Allegato B, contenente i progetti ammessi in graduatoria ma non finanziabili, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia d intervento come stabilito ai punti 4, 5 e 7 dell Avviso Pubblico di cui alla DGR n. 402/2013; Allegato C, contenente i progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5 e 7 dell Avviso pubblico di cui alla DGR 402/2013 con l indicazione della motivazione di non ammissione; RITENUTO altresì, necessario dare la massima visibilità al presente atto, essendo lo stesso relativo a procedimenti su istanza di parte, di cui art. 6, comma 2, lettera b) punto I del D.L. n. 70/2011; DETERMINA per le motivazioni espresse in premessa e che si intendono integralmente richiamate: 5 Pagina 6 / 7

7 a) di prendere atto della graduatoria finale di cui agli allegati A, B e dell Allegato C, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che riportano gli elenchi dei progetti come di seguito indicati: Allegato A, contenente i progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia d intervento secondo i criteri stabiliti ai punti 4, 5 e 7 dell Avviso Pubblico di cui alla DGR n. 402/13 con l indicazione del relativo importo assegnato rimodulato sulla base dei criteri stabiliti con la successiva DGR 235/2014; Allegato B, contenente i progetti ammessi in graduatoria ma non finanziabili, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento come stabilito ai punti 4, 5 e 7 dell Avviso Pubblico di cui alla DGR n. 402/2013; Allegato C, contenente i progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5 e 7 dell Avviso pubblico di cui alla DGR 402/2013 con l indicazione della motivazione di non ammissione; b) di ammettere a contributo i soggetti attuatori di cui all Allegato A) contenente i progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia d intervento secondo i criteri stabiliti ai punti 4, 5 e 7 dell Avviso Pubblico di cui alla DGR n. 402/13 e dalla successiva DGR 235/2014; c) di rinviare, a seguito dell approvazione dell atto di variazione compensativa di bilancio per l esercizio finanziario 2014, il provvedimento d impegno e di liquidazione della somma assegnata in favore di ciascun soggetto attuatore ammesso a contributo. Dott. Guido Magrini Il presente provvedimento viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e diffusa sui siti internet e 6 Pagina 7 / 7

8 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO ROMA CAPITALE AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA A Servizi di mensa COOPERATIVA SOCIALE AMBIENTE E LAVORO ,00 FRATI MINORI ,25 LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale EUROPE CONSULTING ,00 ASTALLI ,00 LETTERA C Consegna pasti a domicilio ATS ACLI ,00 UNITALSI ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità CRS COOP. ROMA SOLIDARIETA' COMUNITA' SANT'EGIDIO ACAP , ,00 LETTERA E Azioni di contrasto al fenomeno del barbonismo domestico COOPERATIVA SOCIALE AMBIENTE E LAVORO ,00 ATS COTRAD ,00 1

9 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento LETTERA F Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione d impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie COOPERATIVA PRASSI E RICERCA ,00 DON LUIGI DI LIEGRO ,00 LETTERA G Accoglienza e sostegno alle mamme sole con minori CRS COOP. ROMA SOLIDARIETA' DIRITTI CIVILI NEL 2000 SALVA BEBE' , ,00 LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psicosociale ASTALLI ,00 ATS DON CALABRIA ,00 LETTERA I Interventi di contrasto alla povertà minorile IL CAMMINO ATS ,00 Borgo Don Bosco ,00 LETTERA J Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli COMUNITA' SANT'EGIDIO ASSOCIAZIONE ALBERTO SORDI , ,00 TOTALE , ,25 2

10 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO LATINA AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA A Servizi di mensa ATS CONFRATERNITA DELLE STIMMATE E AUSER ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità ATS CONFRATERNITA DELLE STIMMATE E AUSER ,00 BANCO ALIMENTARE ,00 LETTERA E Azioni di contrasto al fenomeno del barbonismo domestico ATS CONFRATERNITA DELLE STIMMATE E AUSER ,00 LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale LETTERA I Interventi di contrasto alla povertà minorile LETTERA J Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli ATS CONFRATERNITA DELLE STIMMATE E AUSER ,00 I GIARDINI DI ALEPH ,00 NUOVA ERA ,00 NUOVA ERA ,00 TOTALE , ,00 3

11 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO FROSINONE AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA A Servizi di mensa ATS DIOCESI DI FROSINONE ,00 LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale ATS DIOCESI DI FROSINONE ,00 ATS CATS AFAS ,00 LETTERA C Consegna pasti a domicilio ATS AUSER ADA ANTEAS ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità COMUNITA' IN DIALOGO ATS DIOCESI DI FROSINONE , ,00 LETTERA F Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione di impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie ATS CONSORZIO PARSIFAL COMUNITA' IN DIALOGO , ,00 4

12 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento LETTERA G Accoglienza e sostegno alle mamme sole con minori ATS DIOCESI DI FROSINONE CONSORZIO VALCOMINO , ,00 LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale ATS AFAS ,00 ATS DIOCESI DI FROSINONE ,00 LETTERA J Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli ATS CONSORZIO PARSIFAL ATS DIOCESI DI FROSINONE , ,00 TOTALE , ,00 5

13 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO RIETI AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI LETTERA A Servizi di mensa ATS ARCI ENAIP ,00 Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale CARITAS DIOCESANA ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità CARITAS DIOCESANA BANCO ALIMENTARE , ,00 LETTERA F Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione di impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie ATS ARCI ENAIP ,00 LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale ATS ARCI ENAIP ,00 TOTALE , ,00 6

14 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO VITERBO AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale DON ALCESTE GRANDORI ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità DON ALCESTE GRANDORI BANCO ALIMENTARE , ,00 LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale SOLIDARIETA' E SERVIZIO ONLUS ,00 TOTALE , ,00 7

15 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO ROMA F Azioni INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI LETTERA F Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione di impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie CONSORZIO VALCOMINO ATS COOP. CASA COMUNE PIXI - IL PONTE - CENTRO DI SOLIDARIETÀ , ,60 LETTERA G Accoglienza e sostegno alle mamme sole con minori LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale ATS COOP. CASA COMUNE PIXI - IL PONTE - CENTRO DI SOLIDARIETÀ CONSORZIO VALCOMINO ATS COOP. CASA COMUNE PIXI - IL PONTE - CENTRO DI SOLIDARIETÀ , , ,28 LETTERA I Interventi di contrasto alla povertà minorile CONSORZIO VALCOMINO ,00 TOTALE , ,88 8

16 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO ROMA G AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO PRIMI CLASSIFICATI LETTERA A Servizi di mensa ATS UN SACCO DI BENE ,00 SECONDI CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro ATS FOLIAS ,00 LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità ATS UN SACCO DI BENE LA TAVERNA DI DIOGENE ATS , ,00 LETTERA G Accoglienza e sostegno alle mamme sole con minori LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psico-sociale PEGASO ,00 CARITAS VELLETRI ATS UN SACCO DI BENE 79 ATS FOLIAS , , ,00 LETTERA J Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli ATS UN SACCO DI BENE ,00 TOTALE , ,00 9

17 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento PROGETTI LOTTO ROMA H AZIONI INTERVENTI SOGGETTO PUNTEGGIO Primi CLASSIFICATI Secondi CLASSIFICATI decurtati del 15% se sopra soglia di euro LETTERA A Servizi di mensa ATS CAPODARCO ,00 LETTERA B Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale ATS CAPODARCO ,00 MISERICORDIA DI ARICCIA ,00 LETTERA D Empori alimentari, banco alimentare, recupero di cibi freschi e redistribuzione a mense e comunità ATS CAPODARCO ,00 LETTERA F Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione di impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie VILLA MARAINI ,00 ATS CAPODARCO ,00 10

18 ALLEGATO A: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria e finanziati, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia di intervento LETTERA H Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psicosociale GNOSIS COOP ,00 ATS CAPODARCO ,00 LETTERA J Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli MISERICORDIA DI ARICCIA ,00 TOTALE , ,00 11

19 ALLEGATO B: Elenco dei progetti ammessi in graduatoria ma non finanziabili, ripartiti per ambiti territoriali e per tipologia d intervento. PROGETTI AMMESSI MA NON FINANZIABILI PER TIPOLOGIA DI INTERVENTO LOTTO ROMA CAPITALE DAL 3 AL 7 CLASSIFICATO TIPOLOGIA DI INTERVENTO SOGGETTO PUNTEGGIO 3 CLASSIFICATO 4 CLASSIFICATO 5 CLASSIFICATO 6 CLASSIFICATO 7 CLASSIFICATO LETTERA B: Servizi di accoglienza notturna; servizi di sostegno diurno; servizi di pronto intervento sociale IL CAMMINO ATS FONDAZION E DON ORIONE ONLUS ATS COOP AELLE IL PUNTO , , ,00 FOCUS ,00 LETTERA C: Consegna pasti a domicilio IL CAMMINO ATS COOP SOCIALE AMBIENTE E LAVORO , ,00 ATS BOTTEGA SOLIDALE ,00 LETTERA F: Interventi di sostegno attivo collegati all avvio di percorsi volti a un possibile ERICHES ,00 ATS COTRAD ,33 CODICI ,00 1

20 inserimento o reinserimento lavorativo o per sostenere situazioni contingenti di riduzione d impegno lavorativo, o situazioni di grave difficoltà conseguenti a separazioni di coppie PROGRAMMA INTEGRA COOP SOCIALE ,00 LETTERA G: Accoglienza e sostegno alle mamme sole con minori ERICHES ,00 ATS COTRAD ,33 AI-KARIM ,00 LETTERA H: Interventi per il superamento di situazioni di forte emarginazione connessi a disabilità o grave fragilità psicosociale IL CAMMINO ATS ATS COTRAD ALFOR PONTINA COMUNITA' SANT'EGIDI O ACAP AGOP , , , , ,00 LETTERA J: Interventi di sostegno e inclusione sociale di anziani soli ERICHES ,00 ATS COTRAD COOP OBIETTIVO UOMO SOCIETA' , ,68 2

21 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PROGETTI LOTTO ROMA CAPITALE NON AMMESSI SOGGETTO LA ROSMARINA ONLUS NOME PROGETTO EMPORIO ALIMENTARE E SPORTELLO AMICO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. MOTIVI DI ESCLUSIONE MANCANO LE DICHIARAZIONI PREVISTE AL PUNTO 7, COMMA 7, 8, 10, 11 IL MELOGRANO PRENDERSI CURA DEI PRIMI 1000 GIORNI LETTERA G: ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE MAMME SOLE CON MINORI NON È RIVOLTO SPECIFICATAMENTE ALLE MAMME IN CONDIZIONI DI POVERTÀ PRIMO SOLE PERCORSI PRENDIAMO IL VOLO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITA' PSICO- SOCIALE MANCANO LE DICHIARAZIONI PREVISTE AL PUNTO 7, COMMA 10, 11 DELL'AVVISO PUBBLICO UN SORRISO ONLUS PERVENUTO OLTRE IL TERMINE PREVISTO A.D.V. SOSTEGNO DELLA VITA LETTERA A: SERVIZI DI MENSA. LETTERA G: ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE MAMME SOLE CON MINORI NON È DOTATO DI SOLIDA ED ADEGUATA ORGANIZZAZIONE, PUNTO 4 DELL'AVVISO PUBBLICO N.S.A. ALIMENTIAMO A DOMICILIO - TI PORTO IO. LETTERA C: CONSEGNA PASTI A DOMICILIO SPROVVISTO DI DICHIARAZIONE DI COSTITUZIONE DELL ATS DI CUI AL PUNTO 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERTA' E PROGRESSO OPER YEAR DELLA SALUTE NON RISPONDENTE ALLA TIPOLOGIA DI AZIONE DI CUI AL PUNTO 5 DELL'AVVISO PUBBLICO 1

22 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. ASSOCIAZIONE OPERATORI DI MISERICORDIA ONLUS SOLIDARIETA' E RELAZIONE DI AIUTO PER LA PERSONA IN DIFFICOLTA' LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. LETTERA C: CONSEGNA PASTI A DOMICILIO. LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SIUTUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ NON E' DOTATO DI SOLIDA E ADEGUATA ORGANIZZAZIONE. IL BUDGET DEL 2012 È INFERIORE AL CONTRIBUTO RICHIESTO. NON HA MAI PREPARATO PASTI A DOMICILIO. UN INTERVENTO E' DI NATURA SANITARIA FONDAZIONE OIKIA CENTRO ITALIANO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI NON RIENTRA TRA LE FINALITÀ DELLE AZIONI DI CUI AL PUNTO 5 DELL'AVVISO PUBBLICO RYDER ITALIA NON RIENTRA TRA LE FINALITÀ DI INTERVENTI ELENCATE AL PUNTO 5 UN SORRISO PER MANCA L ANALISI CIRCOSTANZIATA DEL CONTESTO SOCIALE E TERRITORIALE E LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL INTERVENTO COMPLESSIVO E DELLE SINGOLE AZIONI PROGETTUALI. I SERVIZI PROPOSTI NON POSSONO ESSERE REALIZZATI, POICHÉ I LOCALI DEVONO ESSERE RISTRUTTURATI. MANCANO I PUNTI DELL ART. 7 ETA BETA IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO È INFERIORE A ,00, PUNTO 5 ETA BETA ASSENZA DELLE DOCUMENTAZIONI DI CUI AL PUNTO 7/6 LETTERA B - C DELL'AVVISO PUBBLICO IRIFOR VIVERE IN AUTONOMIA RICHIESTA FINANZIAMENTO SOTTO LA SOGLIA MINIMA PREVISTA, DI CUI AL PUNTO 5 UNIONE ITALIANA CIECHIE E DEGLI IPOVEDENTI MIGLIORARE LA VITA SI PUO' IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO E' INFERIORE A ,00, PUNTO 5. ASSOCIAZIONE GRUPPO DI BETANIA PROGETTO DIADEMA LA SEDE LEGALE E' A MILANO, PUNTO 4. 2

23 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. UNIVERSITÀ UPTER ABILETÀ ELNATH IL XV SI FA IN 4 LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITA' PSICO- SOCIALE IL PROGETTO NON RIENTRA TRA LE FINALITÀ DI INTERVENTI PREVISTI AL PUNTO 5. LE FINALITÀ DELLE AZIONI NON RISPONDENTI AL PUNTO 5 LETTERA H ASSOCIAZIONE CAPITANO ULTIMO LETTERA F: INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO. LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITÀ PSICO- SOCIALE. LETTERA I: COSTO COMPLESSIVO NON RISPONDENTE ALLE DICHIARAZIONI PREVISTE AL PUNTO 7/6 LETTERA C CENTRO DI SOLIDARIETA' DON MARIO PICCHI ASSENZA DETTAGLIO COSTI DI CUI AL PUNTO 7/6 LETTERA C DELL'AVVISO PUBBLICO CAPODARCO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITÀ PSICO- SOCIALE IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO È INFERIORE A ,00 COME PREVISTO AL PUNTO 5 AVVISO PUBBLICO ASS.NE ANTROPOS ONLUS COMPASSO LETTERA F: INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO NON RISPONDENTE AGLI OBIETTIVI PER FINALITA' AZIONI DI CUI AL PUNTO 5 COOP IL BRUTTO ANATROCCOLO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITÀ' PSICO- SOCIALE ASSENZA DELLA DICHIARAZIONE DI CUI AL PUNTO 7 3

24 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PAGINE ROSA LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITÀ PSICO- SOCIALE NON RISPONDENZA TRA DESCRIZIONE PROGETTO E FINALITÀ DELLE AZIONI DI CUI AL PUNTO 5 LETTERA H DELL'AVVISO PUBBLICO ASSOCIAZIONE IL FIORE DEL DESERTO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ O FRAGILITÀ PSICO- SOCIALE NON RISPONTE ALLE AZIONI DI CUI AL PUNTO 5 ASSOCIAZIONE OPERA DON GIUSTO LETTERA A: SERVIZI DI MENSA PRIVO DEL CRONOPROGRAMMA DI CUI AL PUNTO 7 COMMA 9 DELL'AVVISO PUBBLICO ASD CAPANELLE PERVENUTA FUORI TERMINE PM1 IL FUTURO NON HA ETA' LETTERA B: SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE - LETTERA E: AZIONI DI CONTRASTO DEL BARBONISMO DOMESTICO ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7/6 DELL'AVVISO PUBBLICO 4

25 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PROGETTI LOTTO LATINA NON AMMESSI SOGGETTO ATS DOKITA - ASSOCIAZIONE HABITATERRA - NINFEA COOPERATIVA SOCIALE TITOLO del Progetto HABILITA' TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMISSIBILI LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ MOTIVI DI ESCLUSIONE PRIVO DELL'ANALISI DEI COSTI DI CUI AL PUNTO 7/6 COMMA C DELL'AVVISO PUBBLICO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITA' SUPERA IL LIMITE DI FINANZIAMENTO DI ,00 PREVISO AL PUNTO 5 CONSORZIO INTESA LETTERA B: SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA. LETTERA F. INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO ATTRAVERSO INSERIMENTO LAVORATIVO SUPERA IL LIMITE DI FINANZIAMENTO DI ,00 PREVISO AL PUNTO 5 BE FREE - ATS UN CENTRO PER L'EMPOWERMENT LETTERA A: SERVIZI DI MENSA. LETTERA F: INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO ATTRAVERSO INSERIMNETO LAVORATIVO. LETTERA G: ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE MAMME CON MINORI. LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI FORTE EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ ASSENZA DELL'ANALISI DEI COSTI DETTAGLIATI PER CIASCUNA AZIONE. PUNTO 7 COMMA 6 LETTERA C 5

26 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. ARCIDIOCESI DI GAETA LETTERA A: SERVIZI DI MENSA. LETTERA B SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA; ETC. LETTERA G: ACCOGLIENZA E SOSTEGNO MAMME SOLE PRIVO DELL'ANALISI ARTICOLATA E MOTIVATA DEI COSTI DETTAGLIATI PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI CUI AL PUNTO 7 COMMA 6 LETTERA C DELL'AVVISO PUBBLICO. PRIVO DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7 COMMA 7, 10, 11 ASS. NE VITA NUOVA "WORK IN PROGRESS" LETTERA F: INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO ATTRAVERSO INSERIMENTO LAVORATIVO SOTTO LA SOGLIA MINIMA RICHIESTA DAL BANDO DI CUI AL PUNTO 5 DELL'AVVISO PUBBLICO ASS. NE LA GINESTRA ONLUS IL SOSTEGNO: "E' COESIONE SOCIALE" LETTERA A: SERVIZI DI MENSA SOCIALE PRIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DI CUI AL PUNTO 7/9 ASS.NE LA GINESTRA ONLUS IL SOSTEGNO: "E' COESIONE SOCIALE" LETTERA B: SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, ACCOGLIENZA NOTTURNA E PRONTO INTERVENTO SOCIALE PRIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DI CUI AL PUNTO 7/9 NUOVA ERA ONLUS INTEGRAZIONE AL PROGETTO RAGGIO DI SOLE PERVENUTA OLTRE I TERMINI EPOCHE' COOP SOCIALE C.A.S.A. LETTERA B: SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, ETC PRIVO DELL'ANALISI ARTICOLATA E MOTIVATA DEI COSTI DETTAGLIATI PER CIASCUNA AZIONE. PUNTO 7/6 LETTERA C ASTROLABIO AD MAIORA LETTERA A: SERVIZI DI MENSA. LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI; BANCO ALIMENTARE, ETC. LETTERA F: INTERVENTI DI SOSTEGNO ATTIVO ATTRAVERSO INSERIMENTO LAVORATIVO PRIVO DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7 COMMI 16 E 17 6

27 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. COOPERATIVA SOCIALE ALBATROS LETTERA A SERVIZI DI MENSA LETTERA B SOSTEGNO DIURNO ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7/4 E 6 LETTERA C PROGETTI LOTTO FROSINONE NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE CASA DI TOM SOS ACCOGLIENZA LETTERA B: SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE SUPERA IL LIMITE DI FINANZIAMENTO DI ,00 PREVISO AL PUNTO 5 FONDAZIONE INTERNAZIONALE IL GIARDINO DELLE ROSE BLU R.I.N.A.S.C.E.R.E. LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. LETTERA E: BARBONISMO DOMESTICO LETTERA H: EMARGINAZIONE CONNESSA A DISABILITA' MANCA LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7 COMMA 6 LETTERA C ATS FORUM TERZO SETTORE DEL LAZIO, MIO PULCINO E IL SOL.CO. SOCIAL MARKET LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. NON RIENTRANTE NELLE FINALITÀ DELLE TIPOLOGIE DI CUI AL PUNTO 5 I NAVIGANTI INTEGRA LETTERA F: INSERIMENTO O REINSERIMENTO LAVORATIVO INSERIMENTO LAVORATIVO TRAMITE CORSI DI FORMAZIONE. 7

28 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. FONDAZIONE DON LUIGI DI LIEGRO LABIRINTUS LETTERA F: INSERIMENTO O REINSERIMENTO LAVORATIVO LA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO È RIFERITA AL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE ANZICHÈ AL TERRITORIO DI FROSINONE COME SPECIFICATO AL PUNTO 7 BANCO ALIMENTARE LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. PRIVO DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7 COMMA 7, 12, 13 LETTERA A: SERVIZI DI MENSA LETTERA B: ACCOGLIENZA NOTTURNA PRIVO DELLA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI CIASCUNA AZIONE COME PREVISTO AL PUNTO 7/6 FONDAZIONE SAN BENEDETTO INSIEME PER RICOMINCIARE LETTERA G: ACCOGLIENZA E SOSTEGNO ALLE MAMME CON MINORI I VOUCHER FORMATIVI PER MINORI NON RIENTRANO TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO ELENCATE AL PUNTO 5 LETTERA F: SOSTEGNO ATTIVO I VOUCHER FORMATIVI NON RIENTRANO TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO ELENCATE AL PUNTO 5 DELL'AVVISO PUBBLICO 8

29 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PROGETTI LOTTO RIETI NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE COLPI DI SCENA IL LIBRO DELLA MIA VITA IL CRONOPROGRAMMA ÈINCOMPLETO COME PREVISTO AL PUNTO 7/9. IL PROGETTO NON RIENTRA TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO PREVISTE AL PUNTO 5.. L'INDICAZIONE DEL VALORE ECONOMICO PREVISTO AL PUNTO 7 COMMA 4. DELL 'AVVISO PUBBLICO È PARI A EURO 0 PROGETTI LOTTO VITERBO NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE A.N.M.I.C. VITERBO IL PROGETTO NON RIENTRA TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO PREVISTE AL PUNTO 5. COMUNE DI GALLESE LETTERA D: EMPORI ALIMENTARI, BANCO ALIMENTARE, ETC. IL SOGGETTO RICHIEDENTE NON RIENTRA TRA QUELLI PREVISTI AL PUNTO 4 9

30 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PROGETTI LOTTO ROMA F NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE CARITAS PORTO SANTA RUFINA LA MENSA: UN LUOGO DI INCONTRO E SOLIDARIETA' LETTERA A: SERVIZI DI MENSA LETTERA B: SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO È INFERIORE A ,00, PUNTO 5 PROGETTO '96 PROGETTO ASILO NOTTURNO LETTERA B: SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, etc. MANCANO LE DICHIARAZIONI PREVISTE AL PUNTO 7 COMMA 7, 8, 13, 14, 16 ISOLA COOP. SOC. IL FUTURO DELLA TERZA ETA' LETTERA J: INTERVENTI DI SOSTEGNO E INCLUSIONE SOCIALE DI ANZIANI SOLI NON RIENTRA TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO ELENCATE AL PUNTO 5 IL MONELLO MARE SALVA COPPIA ANALISI DEL CONTESTO NON CIRCOSTANZIATA E PROGETTO NON RISPONDENTE AD ALCUNA DELLE TIPOLOGIE DI INTERVENTO ELENCATE AL PUNTO 5 DELL AVVISO PUBBLICO ATS ARTWARE SERVICES E ALTRI INCLUSIONE SOCIALE NON RIENTRA TRA LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO ELENCATE AL PUNTO 5 ASS. NE FABBRICA DELL'ESPERIENZA - LAZIO SHARING ECONOMY LETTERA B: SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, etc. LETTERA E: BARBONISMO DOMESTICO LETTERA J: INTERVENTI DI SOSTEGNO E INCLUSIONE SOCIALE DI ANZIANI SOLI MANCA LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA AL PUNTO 7, COMMA 6 LETTERA C, E AL PUNTO 7 COMMA 7 10

31 ALLEGATO C: Elenco dei progetti non ammessi ai sensi dei punti 4, 5, 7 dell Avviso pubblico. PROGETTI LOTTO ROMA G NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE CARITAS VELLETRI RETI DI CARITA' NEL TERRITORIO ASL RM G MANCA L ANALISI DEI COSTI PER CIASCUNA AZIONE PROGRAMMATA COME PREVISTO AL PUNTO 7, COMMA 6 DELL AVVISO PUBBLICO. PROGETTI LOTTO ROMA H NON AMMESSI SOGGETTO NOME PROGETTO TIPOLOGIA DI INTERVENTO NON AMMESSA MOTIVI DI ESCLUSIONE ASS. NE NATI 2 VOLTE PROGETTO RIABILITATIVO LETTERA H: INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI EMARGINAZIONE CONNESSI A DISABILITÀ IL COSTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO È INFERIORE A ,00, PUNTO 5 M.O.V. CAMPIDOGLIO VITA QUATTRO LETTERA B: SERVIZI DI ACCOGLIENZA NOTTURNA, SERVIZI DI SOSTEGNO DIURNO, ETC. MANCANO LE DICHIARAZIONI PREVISTE AL PUNTO 7, COMMA 4 E 11 DELL'AVVISO PUBBLICO 11

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D3240 del 26/09/2008 Proposta

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07553 del 18/06/2015 Proposta n. 9419 del 16/06/2015

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G06492 del 05/05/2014 Proposta n. 7582 del 24/04/2014

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter. Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale n 1393 /10/ Reg. Deter. Data 27 /04/2012 Oggetto: Presa d atto delle risultanze della relazione di verifica

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 96 approvata il 26 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO SOCIO SANITARIO E SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO N. 37/OSV DEL 15/12/2015 IL DIRIGENTE DELLA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO SOCIO SANITARIO E SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO N. 37/OSV DEL 15/12/2015 IL DIRIGENTE DELLA 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO SOCIO SANITARIO E SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO N. 37/OSV DEL 15/12/2015 Oggetto: L. 64/2001 - D.lgs. 77/2002 - Graduatorie dei progetti di Servizio Civile

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 N. Provv. 104 del 10/07/2015. SETTORE 10 - SERVIZI SOCIALI E

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PENNACCHINI ANDREA. Responsabile del procedimento FIORELLA TIBERI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PENNACCHINI ANDREA. Responsabile del procedimento FIORELLA TIBERI REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Area: DETERMINAZIONE N. B00215 del 28/01/2013 Proposta n. 1122 del 25/01/2013

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 988 DEL 25/08/2011 1/5 Unità proponente: SLOS - Direzione Sviluppo Locale Sostenibile Oggetto: Servizio di derattizzazione straordinaria presso Palazzo Comunale in Piazza

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. C.I.S.A.P. ORIGINALE CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 04 BANDO REGIONALE RELATIVO ALLA CHIAMATA DI PROGETTI

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/07/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/07/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 3 luglio 2013, n. B02776 Approvazione dell'elenco Regionale delle Agenzie Sicure di cui all'art.31 della

Dettagli

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it ProvinciadiRoma Dipartimento09Servizio01 Immigrazioneedemigrazione e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it Propostan.3135 del24/05/2012 RIFERIMENTICONTABILI Anno bilancio 2012 Intervento di riferimento 1080203

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE. 31-12-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 52 12357 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 17/03/2016 Numero 22 Periodicità

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggetto: Finanziamenti per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva (D.P.C.M. 25-2-2013): Approvazione schema di convenzione per il prolungamento

Dettagli

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione, OGGETTO: POR FESR 2007 2013 Asse I Attività I.1 Potenziamento e messa in rete delle attività di ricerca e trasferimento tecnologico Presa d atto degli esiti delle domande presentate a valere sull avviso

Dettagli

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org SERVIZIO UFFICIO DI PIANO PROPONENTE: UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE N. 506 DEL 31/12/2012 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZIO

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.278 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Tabella triennale 2015-2017 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per

Dettagli

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 17 novembre 2014, n. G16319 POR FESR Lazio 2007-2013 - Asse I - Ricerca, Innovazione e Rafforzamento

Dettagli

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE N. 8 DEL 16/02/2015 Settore: AREA AMMINISTRATIVA Servizio: OGGETTO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 1 (UNA)

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno. Veneto: PROCEDURE AMMINISTRATIVE RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, ALL ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI, ALL UTILIZZO E ALL EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI, NONCHE ALL INDIVIDUAZIONE DELLE INIZIATIVE DIRETTE

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE N. G04375 del 29/04/2016 Proposta n. 6068 del 28/04/2016

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - ---------------------------------------------------------------

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO DETERMINAZIONE Determ. n. 10811 del 03/12/2013 Oggetto: FONDO NAZIONALE DISABILI ART. 13 LEGGE 68/99 ANNO 2011 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Reg. pubbl. N. ORIGINALE lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 945 DEL 31-12-2012 - SETTORE WELFARE, CULTURA, PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, TURISMO, RAPPORTI ASSOCIATIVI - OGGETTO:

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1028 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 235 DEL 15/09/2015 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LA FORNITURA DI AUSILI SCOLASTICI PER ALUNNO

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 16871 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231 Art. 39 della L.R.

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA N 10 del 19/03/2015 Oggetto: Mobilità esterna per n. 1 posto di categoria C a tempo pieno e indeterminato di "Agente

Dettagli

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE DAI COMUNI DI GORIZIA, CORMONS, GRADISCA D ISONZO, GRADO E MONFALCONE

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 621 10/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17170 DEL 05/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 66 DEL 08/03/2016 OGGETTO: Proroga contratti a tempo

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 566 del 2/12/2015 Oggetto: Atto aziendale: provvedimenti di prima applicazione. Individuazione delle unità operative complesse

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 775 del 08/10/2012 OGGETTO: Attività assistenziale nell'ambito di varie Strutture dell'azienda Ulss n. 16. Determinazioni.

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 C o p i a COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 OGGETTO: SERVIZIO INTERCOMUNALE ASSISTENZA DOMICILIARE PERIODO 01.07.2008-30.06.2009. DIRETTIVE.

Dettagli

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014;

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014; REGIONE PIEMONTE BU31 31/07/2014 Codice DB2000 D.D. 16 aprile 2014, n. 370 Ridefinizione della Posizione Organizzativa di tipo A denominata "Funzioni gestionali di programmazione delle attivita' territoriali

Dettagli

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio DETERMINAZIONE: N. DEL U.O.C. PROPONENTE: Immobiliare - Storico Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio OGGETTO: Affidamento, ai sensi dell art. 57 comma 2 lett. c) del D. Lgs. n.

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE PROTOCOLLO DI INTESA FRA IL COMUNE DI FOLIGNO E LA DIOCESI DI FOLIGNO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI ED ATTIVITA SOCIALI, FORMATIVE, CULTURALI E RICREATIVE RIVOLTE AI GIOVANI DEGLI ORATORI DIOCESANI

Dettagli

Decreto della Consigliera delegata

Decreto della Consigliera delegata Decreto della Consigliera delegata N. 588-43253 / 2015 OGGETTO: DECRETO N. 474-37483 DEL 24/11/2015: BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ E DI CONTRASTO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 404 del 8.04.2014 A seguito di Proposta n 305 del 03/04/2014 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 Codice DB0712 D.D. 21 ottobre 2014, n. 585 Criteri della selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 5 unita' di categoria B1, riservata ai lavoratori disabili

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 113 DEL 8/06/2016 OGGETTO: Presa d atto dell assemblea condominale e della nomina nuovo Amministratore del Condominio La Quercia di Via Giuliari 2. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art.

Dettagli

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Direttore Referente Dott. Bartolomeo FICILI O G G E T T O INSERIMENTO DELLA MINORE A.S. RESIDENTE NEL DISTRETTO DI VERBANIA NELLA COMUNITA EDUCATIVA

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE N. 40 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2014. APPROVAZIONE PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE, DELLE RETRIBUZIONI

Dettagli

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane DETERMINAZIONE Numero del U.O.C. PROPONENTE : GESTIONE RISORSE UMANE Oggetto: Dipendente Dott. LENA Alessandro, Dirigente Medico, Area : Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche, Disciplina. Ginecologia

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12. N. 353 del Reg. Decreti del 24/06/2014 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: DGRV 320/2013

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 24/84 ARTICOLO 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento, in attuazione di quanto

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore PARIS SIMONA. Responsabile del procedimento EMANUELA SICCARDI

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore PARIS SIMONA. Responsabile del procedimento EMANUELA SICCARDI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT IMPRESA SOCIALE E SERVIZIO CIVILE DETERMINAZIONE N. G03878 del 28/03/2014 Proposta n. 4760 del 21/03/2014 Oggetto:

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione UNIONE EUROPEA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE CAMPANIA A.I.A.S. DI AFRAGOLA CENTRO OZANAM ASL NA3 CONSULTA REGIONALE DEGLI HANDICAPPATI ONLUS P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5 Bando

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Comuni di: Adria Ariano nel Polesine Corbola Loreo Papozze Pettorazza Grimani Porto Tolle Porto Viro Rosolina Taglio di Po D E C R E T O D E L D I R E T T O R E G

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 11018 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del 16-6-2009 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 Legge regionale 10 luglio 2006, n.19 - Art. 57 Formazione delle professioni

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PG N 37462 Titolazione: del 03/11/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1490 del 03/11/2014 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE Dirigente: GIUBBANI Dr.ssa Battistina

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ----------------------------------------------

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ---------------------------------------------- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Fornitura gas presa d atto del parziale cambio gestore da ENI DIVISIONE GAS & POWER a ENEL ENERGIA S.p.A.; - Approvazione nuovo elenco utenze;

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI ORIGINALE DETERMINAZIONE N 37 - DATA 17/02/2014 Oggetto : IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PREVENTIVO PERVENUTO DOTT. FABRIZIO SCAFA DI BORGARELLO PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: RUP - Responsabile unico del procedimento Oggetto: POR-FESR 2007-2013 Asse III Attività A3: Bando per l assegnazione di contributi alle Amministrazioni Comunali per l utilizzo dell

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 SETTORE 1 - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Oggetto: Serate del Centro per le Famiglie: conferimento incarichi e assunzione impegno di spesa.

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Politiche Sociali Locci Lucia DETERMINAZIONE N. in data 647 29/04/2016 OGGETTO: Integrazione della determinazione n. 283 del 01/03/2016 per la prosecuzione dell'inserimento

Dettagli