VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE Corso Matteotti, Lugo Tel Fax VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO A Il giorno 10 del mese di ottobre dell anno 2016 alle ore 9,00, presso il Servizio Sviluppo del Personale, si è riunito il Nucleo di Valutazione, nominato con Decreto del Presidente dell Unione n.36 del , composto dai Sigg.ri Dott. Paolo Longobardi (presidente) e Avv. Aldo Monea (componente), per esaminare il rendiconto degli obiettivi straordinari piano performance anno 2016 alla data del dell Unione e dei Comuni aderenti. Verbalizza la Dirigente del Servizio Sviluppo del Personale, Dott.ssa Francesca Cavallucci. PREMESSE METODOLOGICHE I componenti del Nucleo in premessa ai vari incontri, dopo aver attentamente analizzato i rendiconti dell Unione e dei Comuni aderenti in vista dell incontro, sottolineano alcuni aspetti di ordine metodologico validi, in via generale, per tutti gli enti, anche nella prospettiva della futura rendicontazione finale: Com è noto, negli anni si stanno apportando continui miglioramenti, peraltro in spirito di grande collaborazione tra Strutture comunali e Nucleo, per rendere la rendicontazione sempre più funzionale, da un lato, rispetto agli scopi della Valutazione della Performance e, dall altro lato, rispetto alle crescenti esigenze di Trasparenza verso gli stakeholder. In questo senso si segnala, in generale l opportunità di avviare una riflessione insieme ai Segretari Generali sul rapporto tra rendicontazione e nuove disposizioni sulla trasparenza contenute nel Dlgs n.97/2016. Allo stato attuale si rileva negli Enti dell Unione una rendicontazione da migliorare ancora per quando riguarda note (ancora talvolta carenti o mancanti) da meglio adeguare e correlare alle azioni previste per l obbiettivo e, infine, allegati (slegati dalle note, di cui hanno la funzione di comprova). A tale scopo nella rendicontazione, specie quella finale, occorrerà: - prestare massima attenzione, ai fini di un adeguata e corretta valutazione da parte del Nucleo, alla congruenza stretta tra azioni e note, in modo che queste ultime comprovino, puntualmente e oggettivamente, l'avvenuta realizzazione delle prime (anche solo attraverso un rinvio preciso e puntuale a documento/foto/ altro che oggettivizzi quanto realizzato); - tenere ben presente anche il cambiamento normativo più recente in ordine alla Trasparenza (in specie, la nuova "forza" dell'accesso civico di cui al comma 2 dell'art. 5 del D. lgs. 33/2013) e, inoltre, considerare eventuali obblighi o scelte volontarie di ampliamento della pubblicità. Pertanto, nella rendicontazione finale, pur con modalità amministrativamente sostenibili appesantendo al minimo il processo e il lavoro di rendicontazione, è opportuno se non necessario, azione per azione: a) indicare in nota quanto possa comprovare (ad esempio, gli estremi di documento o quant altro utile allo scopo), precisando che esse vanno inserite seppur in maniera sintetica, anche in presenza di allegati che illustrano le azioni concluse; b) mettere a disposizione come allegato, in formato elettronico, il documento o similare significativo e congruo a comprovare la nota, senza inutilmente allegare, invece, aspetti che non siano sufficienti oppure siano inutili a comprovare la nota (e quindi, indirettamente, la realizzazione dell azione). Ciò semplificherà il lavoro di allegazione dei Responsabili, il lavoro di controllo di Direttore generale, Segretari e Coordinatrice e quello di valutazione del Nucleo. Nel complesso tutto ciò per accrescere la Trasparenza verso gli stakeholder e, in specie, per consentire, in caso di eventuale accesso agli atti del Nucleo ai sensi dell art.5 comma 2 del D. lgs. 33/2013, un'efficace e tempestiva messa a disposizione di documenti e dati. In vista della rendicontazione finale chiede, altresì, al vertice amministrativo (Direttore generale, Coordinatrice o Segretario/a) di porre particolare attenzione nella validazione o meno di note e di allegati (proposti dai Responsabili nella rendicontazione in forma dettagliata), specie quando le prime siano in forma di autodichiarazione o i secondi di autoreport senza specifico contenuto o valore oggettivo e ufficiale (ad esempio, capillari richiami a documenti ufficiali).

2 OMISSIS COMUNE DI ALFONSINE Il nucleo di valutazione esprime particolare apprezzamento per il lavoro di controllo e le integrazioni inserite a seguito della supervisione del Segretario Generale. Segnala anche in questo caso, però di provvedere alle residue modifiche e integrazioni della rendicontazione di dettaglio nel secondo testo lodevolmente inviato, sulla base di quanto proposto da questo Nucleo (a seguito delle prime osservazioni proposte sul primo testo), anche al fine dei renderla più adeguata alle esigenze proprie della nuova Trasparenza amministrativa (in particolare eventuali richieste di accesso civico ai sensi dell art.5 comma 2 del D. lgs. 33/2013) alla luce della recente novella normativa. Rileva tuttavia la necessità di implementare per la Responsabile dell Area Cultura, Dott.ssa Di Carluccio la rilevazione degli indicatori di attività, propone, inoltre, di diminuire la percentuale di raggiungimento dei seguenti obiettivi: - n.5 Implementazione della banca dati cartellini e carte d identità e messa a regime assegnato alla Responsabile Area Cultura da 75% a 60%; - n.5: Aggiornamento anagrafiche iride Alfonsine assegnato alla Responsabile della Segreteria da 40% a 20%; Il nucleo approva, infine, le percentuali di realizzazione inserite nelle schede sintetiche allegate. Non essendoci altri punti all'ordine del giorno l'incontro termina alle ore 17,30. F.to Dott. Paolo Longobardi F.to Avv. Aldo Monea N:\UNIONE DEI COMUNI\NUCLEO DI VALUTAZIONE\2016\VERBALE 10 ottobre 2016\Verb_10ottobre_2016.doc

3 Servizio Controllo di Gestione e Strategico Corso Matteotti, Lugo Tel schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Obiettivi, azioni, indicatori e target 2016, con pesi percentuali assegnati al Segretario Generale e ai Responsabili di Area incaricati sulle strutture del Comune di Alfonsine STATO DI ATTUAZIONE AL

4 Sottoreport Comune obiettivi Comune di Alfonsine BOSCHI ANNA CDR002 SEGRETARIO 1 ANTICORRUZIONE: ATTUAZIONE PIANO INTEGRATO UNIONE/COMUNE 70% 70% 49% Il piano, pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" di tutti i siti, e' finalizzato ad innalzare ulteriormente gli standard di funzionalita' e trasparenza ed a semplificare i rapporti con i cittadini e le imprese. 2 REGOLAMENTO SUL BARATTO AMMINISTRATIVO 50% 30% 15% E' stato istituito, a livello di Unione, un gruppo di lavoro di carattere tecnico che deve elaborare il regolamento sul baratto amministrativo per tutti i Comuni dell'unione. La dott.ssa Boschi e' stata nominata coordinatrice del gruppo di lavoro. 100 % 64% DI CARLUCCIO ANTONIETTA CDR032 RESP. SERVIZIO CULTURA 1 Inaugurazione nuova palestra ed organizzazione gestione anno sportivo 2016/17 2 Mostra" Nella tana del lupo" ed attività ed iniziative correlate 3 Seconda guerra mondiale e Stampa Clandestina- prestito della pedalina a Stampa a Conselice ed iniziative correlate 4 Implementazione archivio on line del Notiziario Comunale di Alfonsine dal Implementazione banca dati cartellini Carte d'identita e messa a regime. Continua implementazione Contatti su banca dati unica 75% 100% 50% 75% 60% 25% 18,8% 20% 20% 20% 10% 20% 15% 15% 9% 100 % 72,75% GALANTI VALERIA Pagina 1 di 2

5 Sottoreport Comune obiettivi Comune di Alfonsine CDR042 RESP. LAVORI PUBBLICI 1 PROGETTO CENSIMENTO, INVENTARIAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE SEGNALETICA 2 PROGETTO SAMARITANI: SPOSTAMENTO DELL'ARCHIVIO PRESENTE NELL'IMMOBILE ED ESECUZIONE LAVORI. 70% 40% 50% 35% 50% 20% 100 % 55% RASTELLI SILVIA CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE 1 SUBENTRO ANAGRAFE IN ANPR (ARCHIVIO NAZIONALE POPOLAZIONE RESIDENTE) 60% 30% 18% L' deriva dall'installazione del nuovo sistema di sicurezza dell'anagrafe nazionale della popolazione residente di cui al D.P.C.M. 23/08/2013 n. 109 che disciplina il subentro dell'anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR) all'indice Nazionale delle Anagrafi (INA) e all'anagrafe degli Italiani residenti all'estero (AIRE) finalizzato a rendere il regolamento anagrafico coerente con la nuova prospettiva dell'anagrafe nazionale unitaria, ed in particolare al superamento della dimensione locale delle anagrafi. 2 Istituzione registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) ossia testamento biologico. 85% 10% 8,5% L' viene riproposto nell'anno In assenza di una specifica normativa nazionale, è possibile predisporre un testamento biologico redigendo un documento che permetta di esercitare il proprio diritto all'audeterminazione sui trattamenti sanitari di fine vita nell'eventualità in cui ci si dovesse trovare nell'incapacità di esprimere proprio consenso. La finalità dell'istituzione del regolamento comunale in materia di testamento biologico è quella di regolamentare un registro contenente l'elenco de i cittadini residenti nel comune di Alfonsine che rilasciano presso il comune medesimo, una dichiarzione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante di aver redatto testamento biologico e di averlo depositato presso un notaio o uno o più fiduciari. Lo scopo esclusivo del registro comuanle è quello di consentire, a livello ricognitivo, di risalire ai nominativi di coloro che abbiano redatto un testamento biologico e alle indicaioni relative al suo deposito. 3 Redazione inventario cancelleria e stampati 30% 20% 6% L' di razionalizzazione delle spese di funzionamento degli uffici comunali tende a creare un semplice strumento utile alla verifica dei livelli di riordino delle scorte di magazzino e ad evitare inutili acquisti. 4 Stipula contratti nella forma della scrittura privata in modalità elettronica. 80% 20% 16% L' rientra nel più ampio progetto di dematerializzazione della carta; la progressiva digitalizzazione dei documenti in entrata ed in uscita ne rende efficace, oltre che immediata, la circolazione tra uffici interni ed esterni e verso l'utenza. 5 Aggiornamento anagrafiche Iride Alfonsine 20% 20% 4% L' rientra nel più ampio progetto di progressiva dematerializzazione della carta, pertanto in fase di completamento dell' sarà prestata particolare attenzione alla verifica ed alla correzione degli indirizzi di posat elettronica certificata. 100 % 52,5% Pagina 2 di 2

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 10 del mese di ottobre dell anno 2016 alle

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO A Il giorno 10 del mese di ottobre dell anno

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 Fax 0545 38348 schedaa@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.)

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Servizio Sviluppo del Personale Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 29 del

Dettagli

ALLEGATO A I MEMBRI. F.to Dott. Paolo Longobardi. F.to Avv. Aldo Monea. F.to Dott. Vito Piccinni

ALLEGATO A I MEMBRI. F.to Dott. Paolo Longobardi. F.to Avv. Aldo Monea. F.to Dott. Vito Piccinni SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@comune.lugo.ra.it ALLEGATO A ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 13 del mese di febbraio

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO

Dettagli

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico)

Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) Regolamento per la tenuta del Registro delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (Testamento Biologico) - Approvato con Deliberazione C.C. n. 13 in data 26.04.2017 - Modificato con Deliberazione C.C.

Dettagli

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Piano per la performance Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Il D. Lgs. n. 150/2009 successivamente integrato e modificato dal D. Lgs. n. 74/2017 prevede una normativa specifica in tema di

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 Fax 0545 38348 schedaa@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.)

Dettagli

Comune di MONTE GIBERTO

Comune di MONTE GIBERTO Comune di MONTE GIBERTO Provincia di FERMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO

Comune di PALOMONTE. Provincia di SALERNO Comune di PALOMONTE Provincia di SALERNO [Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio Comunale] Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 15 DEL 24/02/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI DEL PDO - PIANO DELLA PERFORMANCE AL 31.12.2014 L'anno (2015) addì

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) COMUNE DI CINQUEFRONDI Città Metropolitana di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 11 DEL 31/01/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE SUBENTRO ALL ANAGRAFE

Dettagli

COMUNE di OLIVETO CITRA

COMUNE di OLIVETO CITRA COMUNE di OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Allegato alla deliberazione C.C. n. 22 dell 11/07/2018

Dettagli

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3

COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 COMUNE DI CASALINO PROVINCIA DI NOVARA Via San Pietro n. 3 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) MODALITÀ OPERATIVE

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CAFASSE Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) - Legge 22 dicembre 2017, n. 219: Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO

REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO COMUNE DI OSPEDALETTI Provincia di Imperia REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 in data 30/03/2015 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data 06.03.2018 INDICE ART. 1 Premesse ART. 2 Testamento biologico ART. 3 Soggetti

Dettagli

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta)

Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) Comune di Casapulla (Provincia di Caserta) REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI approvato con delibera di C.C. n 36 del 28 novembre 2014 1 Regolamento Comunale Registro dei Testamenti

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL 21/05/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014-2016"

Dettagli

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA COMUNE DI RONCO SCRIVIA - Città Metropolitana di GENOVA - AREA AMMINISTRATIVA Ufficio di Stato Civile REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera

COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera COMUNE DI CALCIANO PROVINCIA DI Matera REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale nr. 39 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T. COMUNE DI CAMINO Provincia di Alessandria Via Roma 37 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA SUI TRATTAMENTI SANITARI (D.A.T.) INDICE ART.

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE. N. 45 Del 20 MARZO 2018

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri della GIUNTA COMUNALE. N. 45 Del 20 MARZO 2018 COMUNE di FORMIA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri della GIUNTA COMUNALE N. 45 Del 20 MARZO 2018 Oggetto: Subentro dell Anagrafe Comunale all Anagrafe Nazionale

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Regolamento per la gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 44 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Autorizzazione all'accesso telematico alla banca dati anagrafica da parte delle Forze

Dettagli

Comune di Saonara. Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012

Comune di Saonara. Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 Comune di Saonara Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE Al Sindaco del COMUNE di SAONARA Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 L Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018

APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 02/05/2018 COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

Dettagli

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017 Il Piano dettagliato degli obiettivi ha la funzione di individuare gli obiettivi necessari per la realizzazione del programma amministrativo ed è, al contempo,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N. 114 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria MULTISPORTELLO/mg VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TIPO DA STIPULARE

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino Copia COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino N 66 del 03/11/2016 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: Performance ed obiettivi anno 2016 Determinazioni- Provvedimenti.. L'anno duemilasedici

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO 1 Indice Articolo 1- Istituzione del registro. Articolo 2 Definizioni. Articolo 3 - Iscrizione

Dettagli

Comune di ALBESE CON CASSANO

Comune di ALBESE CON CASSANO Comune di ALBESE CON CASSANO Provincia di COMO Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI INDICE 1. Istituzione del registro dei Testamenti Biologici 2. Definizione di testamento biologico 3. Soggetti legittimati a presentare il

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2017 N. 18 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

CITTA DI FERMO. Settore Affari generali, Trasparenza, Anticorruzione e Sportello al Cittadino Dirigente MICHELANGELI FRANCESCO

CITTA DI FERMO. Settore Affari generali, Trasparenza, Anticorruzione e Sportello al Cittadino Dirigente MICHELANGELI FRANCESCO CITTA DI FERMO Registro generale n. 2145 Settore Affari generali, Trasparenza, Anticorruzione e Sportello al Cittadino Dirigente MICHELANGELI FRANCESCO DETERMINAZIONE DEL 29-11-17, n. 54 Oggetto: Organizzazione

Dettagli

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 17 APPROVAZIONE PIANO DELLE PRESTAZIONI 2014/2015

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 17 APPROVAZIONE PIANO DELLE PRESTAZIONI 2014/2015 Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino Piazza Umberto I^ - 17-61047 San Lorenzo in Campo P.I. 00379120413 Tel. 0721-774211 Fax 0721-776687 E-mail: comune.san-lorenzo@provincia.ps.it

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI COMUNE DI FORTE DEI MARMI PROVINCIA DI LUCCA Servizi Demografici ( Ufficio di Stato Civile ) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

AREA TERRITORIO E SVILIPPO OBIETTIVO FASI E DESCRIZIONE TEMPI PUNTI

AREA TERRITORIO E SVILIPPO OBIETTIVO FASI E DESCRIZIONE TEMPI PUNTI AREA TERRITORIO E SVILIPPO AFFIDAMENTO PROGETTAZIONE SCUOLA LAGARO Predisposizione atti per l affidamento della progettazione della scuola di Lagaro al fine di programmare i tempi tecnici e le risorse

Dettagli

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria Regolamento comunale per il Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari - Testamento Biologico INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART.

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. Allegato A DISCIPLINARE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI o DELLA DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO D.A.T. - ART. 1 Premesse Il Comune in base al comma 2, dell'art. 3, del Testo

Dettagli

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA COPIA COMUNE DI ROCCABIANCA PROVINCIA DI PARMA DELIBERAZIONE N. 76 DEL 23.10.2015 Codice Ente 34030 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: PRESA D'ATTO DELL'INSERIMENTO DEL COMUNE DI ROCCABIANCA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 38 DEL 06/02/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 38 DEL 06/02/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 38 DEL 06/02/2014 Il Direttore Generale, Dott. Nicolò Pestelli su proposta della struttura aziendale Dipartimento risorse umane e sviluppo organizzativo adotta la

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAVAGLIA' R E G O L A M E N T O PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) (art. 4, Legge 22 dicembre

Dettagli

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MASCIAGO PRIMO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 21/03/2018 INDICE ART. 1 Premesse

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità e della Trasparenza e l Integrità 2017/2019. La sottoscritta,

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) Associato Comune di Cannara

Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) Associato Comune di Cannara Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) Associato Comune di Cannara RELAZIONE ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI Premessa:

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA RAPPORTI CON IL CITTADINO C O P I A SERVIZIO STRUTTURA RAPPORTI CON IL CITTADINO MATERIA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIGITALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT)

COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) COMUNE DI MATHI REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) (a cura dei Servizi Demografici ed Elettorali) Indice generale Art. 1 - Registro

Dettagli

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI (art.14, comma 4, lett. a, D.Lgs.150/2009) anno 2017 Comune di Novafeltria 1 1. Sistema

Dettagli

La Relazione sulla performance

La Relazione sulla performance La Relazione sulla performance Testimonianza: L esperienza della Relatore: Lorella Cannavacciuolo Webinar - 09 giugno 2014 Gli aspetti metodologici applicati dalla Nel redigere la Relazione sulla Performance,

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 131 del 04/03/2016 Reg. n.71 del 01/03/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI ANAGRAFE Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con delibera consiliare n. 2 dell 8 marzo 2016 Regolamento per l istituzione del Registro dei Testamenti Biologici 1 I N D

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 36016 Thiene (VI) N. 100/2014 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 30/01/2014 Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore dei Servizi Sociali e

Dettagli

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 Comune di Legnaro Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE Al Sindaco del COMUNE di LEGNARO Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 L Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo mordentim@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1,

Dettagli

OIV Organismo Indipendente di Valutazione

OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione Agenzia Nazionale Giovani Monitoraggio sull avvio del Ciclo della Performance 2017-2019 FEBBRAIO 2017 1 Indice Premessa... 3 Piano della performance 2017-2019...

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 04/05/2017 N 162 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2017-2019 - APPROVAZIONE. Nome Presente Assente VALENTINI BRUNO MANCUSO

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1606000000 - Direzione Risorse Umane e Finanziarie SERVIZIO 1606030000 - SERVIZIO SISTEMA I.C.T. N DETERMINAZIONE 2261 NUMERO PRATICA OGGETTO: Attività di Pre-subentro e subentro all

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Amministrativo e Servizi alla persona Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale Comuni de Aristanis Piazza Eleonora d Arborea n 44, 09170 www.comune.oristano.it DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Anagrafe Stato Civile Leva Statistica Elettorale ORIGINALE REGISTRO GENERALE N. 648 REGISTRO

Dettagli

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013 Comune di Legnaro Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE Al Sindaco del COMUNE di LEGNARO Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013 L Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 94 del 25/08/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 94 del 25/08/2015 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 94 del 25/08/2015 OGGETTO: ACCESSO TELEMATICO ALLA BANCA DATI ANAGRAFICA DA PARTE DELLE FORZE DELL ORDINE APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE L'anno duemilaquindici,

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Servizio Sviluppo del Personale Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 18 del

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F.

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F. AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N. 70640 DEL 22.12.1997 Verbale delle deliberazioni dell'anno 2014 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IN DATA 28/01/2014 N.

Dettagli

COMUNE di FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi

COMUNE di FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi COMUNE di FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Nucleo di Valutazione RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA' DEI CONTROLLI INTERNI E SULL'ATTESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce) COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce) ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL SETTORE VI - PROGRAMMAZIONE E BILANCIO N. 985 REG. GEN. DEL 03/11/2014 OGGETTO: SITO INTERNET E RELATIVA MANUTENZIONE ANNO 2014

Dettagli

Documento di validazione della Relazione sulla performance

Documento di validazione della Relazione sulla performance COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO PROVINCIA DI FOGGIA Al Sindaco del COMUNE di CASALNUOVO DI MONTEROTARO Documento di validazione della Relazione sulla performance Il Nucleo di Valutazione (NdV) monocratico

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 MINISTERO DELLA DIFESA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della performance

Dettagli

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza Prot. 160 Reg. n. 26 COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVE DELLA SEGRETARIA COMUNALE.

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 29/11/2018 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 10/12/2018 AL 09/01/2019 N REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Testamento Biologico Legge 22 dicembre 2017 n. 2019, art. 4 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Nucleo di Valutazione. Relazione per la validazione della Relazione sulla performance anno 2016

Nucleo di Valutazione. Relazione per la validazione della Relazione sulla performance anno 2016 Nucleo di Valutazione Relazione per la validazione della Relazione sulla performance anno 2016 Approvata nella seduta del 12.09.2017 Riferimenti metodologici, pianificazione delle attività e risultati

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016

REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 REGOLAMENTO COMUNALE per la tenuta del Registro dei Testamenti Biologici Approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 30 novembre 2016 pag. 1 di 6 ART. 1 Istituzione del registro dei testamenti biologici

Dettagli

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al AMADEI VANNA CDR008 RESP. APPALTI E CONTRATTI Obiettivo1 Semplificazione delle procedure: dematerializzazione del flusso documentale mediante produzione di atti digitali e conseguente riduzione del tempo

Dettagli

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

Comune di Vermezzo Provincia di Milano Comune di Vermezzo Provincia di Milano COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 del 26-10-2015 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL PIANO DEGLI OBIETTIVI 2015 L anno duemilaquindici, addì 26 del

Dettagli

Comune di PESCOLANCIANO

Comune di PESCOLANCIANO Comune di PESCOLANCIANO Provincia di ISERNIA Regolamento di gestione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO

COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO COMUNE DI PONTEDASSIO PROVINCIA DI IMPERIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) Approvato con deliberazione di C.C. n. 11 del 21/03/2019

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL POLITECNICO DI BARI

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL POLITECNICO DI BARI IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL POLITECNICO DI BARI Oggetto e finalità del Sistema IL SMVP COSTITUISCE IL RIFERIMENTO REGOLAMENTARE E NORMATIVO DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 26 del 13/04/2016 OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLA TOPONOMASTICA ALLE INDICAZIONI ISTAT A SEGUITO DELL'ISTITUZIONE DELL'ARCHIVIO NAZIONALE DEI

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Determinazione

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Determinazione ORIGINALE Determinazione n 328 in data 22/09/2016 COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA Determinazione Oggetto: ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR) - AFFIDAMENTO ALLA DITTA KIBERNETES

Dettagli

Progettazione Generale

Progettazione Generale 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Piano Performance 2019-2021 Progettazione Generale Pagina 1 di 10 Questo documento, allegato alla determina del Direttore Generale n. 114 del 12.02.2 19 e alla delibera

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Città Metropolitana di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 23/04/2018 ATTO DIGITALE: OGGETTO: ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI

Dettagli

22 APRILE 2013 Ore /

22 APRILE 2013 Ore / Corso di formazione in due giornate Controlli, Anticorruzione e Trasparenza La Legge Anticorruzione: impatto su personale e organizzazione Trasparenza, organizzazione e i rischi organizzativi Palazzo della

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014 Verbale della riunione del 11 dicembre 2014 Il giorno 11 dicembre 2014, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il per trattare il seguente ordine

Dettagli

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Obiettivo strategico OBIETTIVO STRATEGICO N. 1: CONTROLLI LEGALITA' temporali CONTROLLI LEGALITA' Supporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 35 dell 11 giugno 2018 1 Indice: ART. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE N. 1/17 RIUNIONE DEL 17 MARZO 2017

VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE N. 1/17 RIUNIONE DEL 17 MARZO 2017 VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE N. 1/17 RIUNIONE DEL 17 MARZO 2017 Il giorno 17 marzo 2017, alle ore 9,00, regolarmente convocato con nota prot. n. 3542 del 13.03.2017, si è riunito in forma telematica

Dettagli

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060 COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I UNTA COMUNALE N 66 DEL 27/07/2016 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE

Dettagli

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI MERONE Provincia di Como REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 05/05/2015 REGOLAMENTO

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 12 Del CENTRO DI RESPONSABILITA Inserire la descrizione del centro di responsabilità AREA: VIGILANZA (INFORMATICA) FUNZIONARIO:

Dettagli