Sistema. Modulo8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale di programmazione DT00917HE0604R06

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema. Modulo8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale di programmazione DT00917HE0604R06"

Transcript

1 Sistema Modulo8.64I (cod. D2PW86I) Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B Manuale di programmazione DT00917HE0604R06

2 SOMMARIO Informazioni Cliente Sommario programmazione zone Definizioni Zone Tempi Sistema e Codici Opzioni Uscite Programmabili Altre opzioni sistema Assegnazione zone tastiera Attributi zona Temporizzatori di sistema Orari di Inserimento automatico Assegnare zone a settori Numeri telefonici Codici Cliente Codici rapporto Opzioni direzione chiamata Opzioni combinatore Attributi uscite programmabili Assegnazione Settore Uscita PGM Caratteri ASCII HESA S.p.A. - Sistema Modulo 8.64I Manuale di programmazione - HE0604R06 - DT00917

3 Linee guida di programmazione Descrizione Sezione Descrizione Sezione Programmazione zone Trasmissione rapporti tramite combinatore Definizioni zone [001] [004] Primo, secondo, terzo numero di telefono [301] [304] Attributi zone [101] [164] Stringa cancellazione avviso di chiamata [304] Zone cablate Codice cliente sistema [310] Assegnare zone ai moduli di espansione 2.5 (*) Codice cliente settori [311] [318] Selezione settori [201] Codici rapporto [320] [349] Assegnare zone ai settori [202] [265] Formati di comunicazione combinatore [350] Definizioni zone [001] [004] Direzione chiamata combinatore [351] [376] Attributi zone [001] [164] Opzione combinatore [380] [382] Zone senza fili Trasmissione di prova Registrare numeri ESN Manuale PC5132 Codici rapporto trasmissione prova [348] [804] Variabili di comunicazione [377] Selezione settori [201] Ora del giorno trasmissione di prova [378] Assegnare zone ai settori [202] [265] Sesto gruppo opzioni di sistema Opzione [1] [018] Definizioni zone [001] [004] Uscite programmabili Attributi zone [001] [164] Uscite PGM1 e PGM2 [009] Zone sensori indirizzabili Uscite da PGM3 a PGM10 [010] Registrare numeri ESN Manuale PC5100 Uscite da PGM11 a PGM14 [011] [805] Attributi uscite PGM [501] [514] Selezione settori [201] Assegnazione settore uscita PGM [551] [564] Assegnare zone ai settori [202] [265] Scarico dati Definizioni zone [001] [004] Opzioni scarico dati [401] Attributi zone [101] [164] Numero telefonico del computer scarico dati [402] Zone tastiera Codice accesso scarico dati [403] Asegnazione tastiera [000] Codice identificazione centrale di allarme [404] Definizione zona tastiera [020] Temporizzatore doppia chiamata [405] Selezione settori [201] Squilli di risposta [406] Assegnare zone ai settori [202] [265] Opzioni uscita sirena Collegamento zona tastiera 2.11 (*) Tempi sistema [005] [009] Rivelatori di fumo a due fili Primo gruppo opzioni sistema, opzione [1] [013] Opzioni uscita programmazione [009] Secondo gruppo opzioni sistema, opzione [1]-[5] [014] Codici di rapporto priorità per allarme e ripristino [329] Inserimento automatico Collegamento zone rivelatori di fumo a due fili 2.9 (*) Orari inserimento automatico [181] [188] Zone doppia attivazione Temporizzat inserim. autom. rimandato [175] Sesto gruppo opzioni di sistema Opzione [6] [018] Preavviso inserimento automatico [199] Attributi zona [101] [164] Quinto gruppo opzioni sistema, opzione [1] [017] Temporizzatore doppio consenso [176] Inserimento in assenza di attività Codici rapporto allarmi vari [328] Temporizzatori inserimento [191] [198] Settori addizionali Preallarme inserimento [190] Assegnazione tastiere [000] Programmazione internazionale Programmazione settori e zone [202] [265] Regolazione orologio [700] Codici cliente settori 1-8 [311] [317] Opzioni internazionali [701] [702] Programmazione codici d accesso 4.2 (*) Ritardo tra tentativi di selezione [703] Per disabilitare TLM e combinatore Programmazione moduli Primo gruppo opzioni combinatore, opzione [1] [380] Programmazione moduli [801] [851] Terzo gruppo opzioni di sistema, opzione [7] [015] Funzioni speciali dell installatore Funzioni speciali dell installatore [901] [999] (*) si veda lo specifico paragrafo del Manuale d'installazione DT Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 1

4 Capitolo 1 Per la registrazione Cliente: Indirizzo: Telefono: Data installazione: Codice Installatore: Modulo Descrizione Luogo installazione Modulo 8.64I Centrale d allarme PC5108 Modulo espansione 1 PC5108 Modulo espansione 2 PC5108 Modulo espansione 3 PC5108 Modulo espansione 4 PC5108 Modulo espansione 5 PC5108 Modulo espansione 6 PC5108 Modulo espansione 7 PC5132 Ricevitore senza fili PC5204 Modulo alimentatore PC5208 Modulo PGM bassa corrente PC5936 Modulo interfaccia audio Escort5580 Modulo avvisatore vocale PC5400 Modulo stampante seriale Tastiere Tipo tastiere Luogo installazione Tastiera 1 Tastiera 2 Tastiera 3 Tastiera 4 Tastiera 5 Tastiera 6 Tastiera 7 Tastiera 8 Pagina 2 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

5 La programmazione delle zone reperibile nelle sezioni [001]-[004], [101]-[164], [020] e [202] - [265]. Usare questo foglio per registrare il sommario della programmazione eseguita delle zone. Fare riferimento al capitolo Appendice A: Programmazione tastiere LCD5500ZT, per le istruzioni sulla programmazione delle etichiette delle zone. Zona Sistema Etichetta Zona Tipo Zona Attributi Zona* Numero ESN (senza fili) Settori Attributi zona*: Opzione 1: Sonora/silenziosa Opzione 2: Stabile/pulsata Opzione 3: Gong Opzione 4: Esclusione Opzione 5: Inserimento forzato Opzione 6: Interruzione allarme ripetuto Opzione 7: Ritardo trasmissione Opzione 8: Senza fili Opzione 9: Doppia attivazione Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 3

6 Zona Sistema Etichetta Zona Tipo Zona Attributi Zona* Numero Serie (senza fili) Settori Attributi zona*: Opzione 1: Sonora/silenziosa Opzione 2: Stabile/pulsata Opzione 3: Gong Opzione 4: Esclusione Opzione 5: Inserimento forzato Opzione 6: Interruzione allarme ripetuto Opzione 7: Ritardo trasmissione Opzione 8: Senza fili Opzione 9: Doppia attivazione Pagina 4 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

7 Capitolo 2 Programmazione tastiera NOTA: Questa procedura deve essere eseguita per ogni tastiera. [0] Settore e posizione [immettere due cifre. La prima (da 0 a 8) determina il settore; 0 = globale. La seconda (da 1 a 8) determina la posizione. Ad esempio per registrare una tastiera nel settore 3, posizione 1, immettere (31)] [1] Assegnazione tasto funzione 1 (Immisioni valide da 00 a 32 [2] Assegnazione tasto funzione 2 (Immisioni valide da 00 a 32) [3] Assegnazione tasto funzione 3 (Immisioni valide da 00 a 32) [4] Assegnazione tasto funzione 4 (Immisioni valide da 00 a 32) [5] Assegnazione tasto funzione 5 (Immisioni valide da 00 a 32) Opzioni tasti funzione: 00 Tasto vuoto (non usato) 11 [ ][5] Programm. cod. accesso 22 Selez. monitor telecamera attiva 01 Seleziona settore 1 12 [ ][6] Funzioni utente 23 Richiamo escluse 02 Seleziona settore 2 13 [ ][7][1] Uscita comando 1 24 Richiama gruppo escluse 03 Inserimento perimetrale 14 [ ][7][2] Uscita comando 2 25 Per uso futuro 04 Inserimento totale 15 Guida avviso vocale generico 26 Per uso futuro 05 [ ][9] Inserim. senza entrata 16 [ ][0] Uscita rapida 27 Seleziona settore 3 06 [ ][4] Gong ON/OFF 17 [ ][1] Riattiva in casa/fuori 28 Seleziona settore 4 07 [ ][6][ -][4] Prova sistema 18 Guida avviso vocale identificato 29 Seleziona settore 5 08 [ ][1] Modo esclusione 19 Uscita comando #3 [*][7][3] 30 Seleziona settore 6 09 [ ][2] Visualizza guasti 20 Per usi futuri 31 Seleziona settore 7 10 [ ][3] Memoria allarmi 21 Uscita comando #4 [*][7][4] 32 Seleziona settore 8 Sett. e Pos. (indirizzi) Tasto Funzione 1 Tasto Funzione 2 Tasto Funzione 3 Tasto Funzione 4 Tasto Funzione 5 LED/ LCD5501ZT/ LCD Tastiera 1 Tastiera 2 Tastiera 3 Tastiera 4 Tastiera 5 Tastiera 6 Tastiera 7 Tastiera 8 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 5

8 Capitolo 3 Programmazione Base del Sistema 00 Zona nulla (non usata) 12 Rapina 24 ore 24 Risposta LINK 01 Ritardo 1 13 Gas 24 ore 25 Intern ritardata 02 Ritardo 2 14 Calore 24 ore 26 Non allarme 24 ore 03 Immediata 15 Sanitario 24 ore 27 Allagamento 24-ore ritardata 04 Interna 16 Aggressione 24 ore 28 Allagamento 24-ore immediata 05 Interna, in casa/fuori 17 Emergenza 24 ore 29 Verifica incendio automatica 06 Ritardo, in casa/fuori 18 Sprinkler 24 ore 30 Supervisione incendio 07 Incendio 24-ore ritardata (cabl.) 19 Allagamento 24 ore 31 Zona giorno 08 Incendio 24-ore standard (cabl.) 20 Congelamento 24 ore 32 Manomissione 24 ore 09 Supervisione 24 ore 21 Manomiss. 24 ore memorizzata 87 Incendio 24 ore ritardata (s.f.) 10 Supervisione cicalino 24 ore 22 Inser. a chiave impuls. 88 Incendio 24 ore standard (s.f.) 11 Intrusione 24 ore 23 Inser. a chiave stabile NOTA: Le zone tastiera sono assegnate nella sezione [020]. Gli attributi zone sono assegnati nelle sezioni [101]-[164]. L assegnazione ai settori nelle sezioni [202]-[265]. Sezione # Zona # Def. Zona Sezione # Zona # Def. Zona [001] [003] (*) [002] [004] (*) La modifica di questa impostazione di default fa decadere la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza. Pagina 6 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

9 NOTA: Per il ritardo di entrata o di uscita, i valori accettati sono tra 001 e 255. [01] Settore 1 tempi di entrata/uscita [02] Settore 2 tempi di entrata/uscita 030 Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo di uscita 120 Ritardo di uscita [03] Settore 3 tempi di entrata/uscita [04] Settore 4 tempi di entrata/uscita 030 Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo di uscita 120 Ritardo di uscita [05] Settore 5 tempi di entrata/uscita [06] Settore 6 tempi di entrata/uscita 030 Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo di uscita 120 Ritardo di uscita [07] Settore 7 tempi di entrata/uscita [08] Settore 8 tempi di entrata/uscita 030 Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo ingresso Ritardo di uscita 120 Ritardo di uscita [09] Tempo massimo sirena (valido per tutti i settori) 004 Inserire 3 cifre da 001 a AAAA! 01 Uscita sirena intrusione e incendio 14 Massa di avvio 02 Per uso futuro 15 Comando remoto (supporto DLS) 03 Ripristino rivelatori [ ] [ 7] [2] 16 Supporto LINKS (solo PGM1) 04 Ripristino rivelatori a due fili (solo PGM2) 17 Stato inserito totale 05 Stato sistema inserito 18 Stato inserito perimetrale 06 Pronto per inserimento 19 Uscita comando #1 ([ ][7][1]) 07 Segue cicalino tastiera 20 Uscita comando #2 ([ ][7][2]) 08 Impulso di cortesia 21 Uscita comando #3 ([ ][7][3]) 09 Uscita guasto sistema (vedi attributi Guasto) 22 Uscita comando #4 ([ ][7][4]) 10 Evento sistema (vedi attributi Evento) 23 Ingresso 24 ore silenzioso 11 Manom. Sistema (zone, tastiere, moduli, ecc.) 24 Ingresso 24 ore sonoro 12 TLM e allarme 25 Uscita incendio e intrusione ritardata 13 Uscita Kissoff NOTA: le opzioni [03] e [20] non possono essere usate insieme sullo stesso sistema. Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 7

10 NOTA: Per il corretto funzionamento programmare gli attributi opzioni PGM nelle sezioni [501]-[514]. Programmare Assegnazione Settore Uscita PGM nelle sezioni [551]-[564]. 19 PGM1 11* PGM2 (*) Modificando questa impostazione decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza NOTA: Programmare gli attributi opzioni PGM nelle sezioni [501]-[514]. Programmare i settori PGM nelle sezioni [551]-[564] 01 PGM3 (centrale/pc5208)* 01 PGM7 (PC5208) 01 PGM4 (centrale/pc5208)* 01 PGM8 (PC5208) 01 PGM5 (PC5208) 01 PGM9 (PC5208) 01 PGM6 (PC PGM10 (PC5208) NOTA: * Queste due sezioni permettono di programmare sia PGM3 e PGM4 in centrale che le prime due uscite PGM sul PC5208. Se si usano sia le uscite della centrale che quelle del PC5208, PGM3 funzionerà nello stesso modo della prima uscita dal PC5208, e PGM4 nello stesso modo della seconda uscita del PC5208. NOTA: Programmare gli attributi opzioni PGM nelle sezioni [501]-[514]. Programmare i settori PGM nelle sezioni [551]-[564]. 01 PGM11 01 PGM13 01 PGM12 01 PGM14 NOTA: Se il blocco tastiera attivo, la centrale di allarme non pu essere disinserita con un interruttore a chiave. 000 Numero di codici non validi prima del blocco ( codici) 000 Durata blocco ( minuti) Opzione ON OFF OFF 1 Circuiti normalmente chiusi Resistenze di fine linea OFF 2 Doppie resistenze di fine linea Singole resistenze di fine linea ON 3 La centrale di allarme visualizza tutti i guasti quando inserita La centrale di allarme visualizza solo i guasti incendio quando inserita OFF 4 Manomissioni/guasti non visualizzati come aperto Manomissioni/guasti visualizzati come aperto ON 5 Programm. autoins. con [ ] [6] Programm. autoins.solo modo installatore ON 6 Errore uscita sonora abilitato Errore uscita sonora disabilitato ON 7 Memoria eventi segue interruzione allarme ripetuto Memoria eventi registra sempre nuovi eventi OFF 8 Segnale inc. tre intermittenze Segnale inc. intermittente standard Si applica a tutti i settori Opzione ON OFF OFF 1 Suono sirena ins./disins. abilitato Suono sirena inserimento/disinserimento disabilitato OFF 2 Suono sirena durante ins. autom. Nessun suono sirena durante ins. autom. OFF 3 Suono sirena su Ritardo uscita Nessun suono sirena su Ritardo usc. OFF 4 Suono sirena su ritardo entrata No suono sirena su ritardo entrata OFF 5 Suono sirena per guasto Nessun suono sirena per guasto ON 6 Uscita sonora con urgenza Ritardo uscita silenziosa OFF 7 Termine ritardo uscita abilitato Termine ritardo uscita disabilitato OFF 8 Sirena incendio continua Sir. incendio segue tempo mass. sirena Pagina 8 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

11 Opzione ON OFF ON 1 Tasti incendio abilitati Tasti incendio disabilitati OFF 2 Tasti aggressione sonori (sirena/bip) Tasti aggressione silenziosi OFF* 3 Uscita rapida abilitata Uscita rapida disabilitata ON* 4 Inserimento rapido abilitato/tasti funzioneinserimento rapido disabilitato/tasti funzione richiedono codice non richiedono codice ON** 5 Codice richiesto per esclusione Nessun codice richiesto OFF 6 Codice master non modificabile Codice master modificabile ON 7 TLM abilitato TLM disabilitato OFF 8 TLM sonoro (sirena) quando inserito Bip guasto TLM quando inserito * Ponendo in ON l'opzione 3 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza. ** Con l opzione 5 ON i tasti funzione programmati come opzione 08 Esclusione richiederanno un codice di accesso anche se l opzione 4 è in ON. Ponendo in OFF l'opzione 5 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza.. Opzione ON OFF ON 1 Guasto rete visualizzato Guasto rete non visualizzato OFF 2 LED Guasto lampeggia per rimuovere Il LED Guasto non lampeggia per mancanza rete OFF 3 Spegnimento tastiera quando non usata Tastiera sempre attiva OFF 4 Codice richiesto per rimuovere spegnimento tastiera Nessun codice richiesto ON 5 Retroilluminazione tastiera abilitata Retroilluminazione tastiera disabilitata OFF 6 Modo risparmio energia abilitato Modo risparmio energia disabilitato OFF 7 Stato esclusione visualizzato mentre inserito Stato esclusione non visualizzato mentre inserito ON* 8 Manomissione tastiere abilitata Manomissione tastiere disabilitata * Ponendo in OFF l'opzione 8 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza Opzione ON OFF ON 1 Telecomando non usa codici di accesso Telecomando usa codici di accesso OFF 2 Registra interferenze RF dopo 5 min. Registra interfereenze RF dopo 30 sec. OFF 3 Cicalino disturbi RF abilitato Cicalino disturbi RF disabilitato OFF 4 Doppia attiv. su stessa zona abilitata Disabilitata OFF 5 Inserimento ritardato abilitato Disabilitata OFF 6 Ora legale abilitata Disabilitata ON 7 Prova periodica telecamera abilitata Disabilitata OFF 8 Suono sirena solo su inserimento totale/disinserimento Suono sirena su tutti gli inserimenti/disinserimenti Opzione ON OFF OFF 1 Eccezione trasmissione prova periodica abilitata Eccezione trasmissione prova periodica disabilitata OFF 2 Gong vocale abilitato Gong vocale disabilitato OFF 3 Allarme vocale abilitato Allarme vocale disabilitato OFF 4 Inibizione tacitazione allagam. abilitata Inibizione tacitazione allagam. abilitata OFF 5 Cicalino tastiera segue sirena abilitato Cicalino tastiera segue sirena disabilitato OFF 6 Doppia attivazione abilitata* Codice Polizia abilitato OFF 7 Riavvio ritardo uscita abilitato Riavvio ritardo uscita disabilitato OFF 8 Bip su mancanza rete abilitato Bip su mancanza rete disabilitato * Per il coretto funzionamento della prestazione Doppia attivazione abilitare lo specifico attributo sulle relative zone. [019] Opzione ON OFF OFF* 1 Esclus. autom. zone aperte in autoinser. abilitato Esclus. autom. zone aperte in autoinser. abilitato ON 2 Guasti memorizzati Guasti memorizzati OFF 3-8 Per usi futuri * Ponendo in ON l'opzione 1 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza. Ponendo in OFF l'opzione 2 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza. Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 9

12 NOTA: Non si può assegnare una certa zona a più di una tastiera 00 Zona Tastiera (posizione 1) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 2) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 3) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 4) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 5) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 6) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 7) Immissioni valide sono zone Zona Tastiera (posizione 8) Immissioni valide sono zone Opzione ON OFF OFF 1 Zona 1 risposta circuito veloce* Zona 1 risposta circuito normale OFF 2 Zona 2 risposta circuito veloce* Zona 2 risposta circuito normale OFF 3 Zona 3 risposta circuito veloce* Zona 3 risposta circuito normale OFF 4 Zona 4 risposta circuito veloce* Zona 4 risposta circuito normale OFF 5 Zona 5 risposta circuito veloce* Zona 5 risposta circuito normale OFF 6 Zona 6 risposta circuito veloce* Zona 6 risposta circuito normale OFF 7 Zona 7 risposta circuito veloce* Zona 7 risposta circuito normale OFF 8 Zona 8 risposta circuito veloce* Zona 8 risposta circuito normale * Al fine di garantire la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza tali opzioni possono essere abilitate (ON) solo per l'utilizzo di rivelatori di tipo inerziale. Pagina 10 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

13 Capitolo 4 Programmazione avanzata del Sistema Attributi zona di default (S = Attributo abilitato ON; N = Attributo disabilitato OFF) Attributi ON Sonora/ OFF Silenziosa Continua/ Gong Esclus. Forzata Interr.All. RitardoTx Zona s.f. Pulsata No No No No No No Doppia attiv. No Tipo Zona 00 Zona nulla (non usata) N N N N N N N N N 01 Ritardo 1 S S S S N S N N N 02 Ritardo 2 S S S S N S N N N 03 Immediata S S S S N S N N N 04 Interna S S N S N S N N N 05 Interna, In casa/fuori S S N S S S N N N 06 Ritardo, In casa/fuori S S N S S S N N N 07 Incendio 24-ore ritard. S N N N N N N N N 08 Incendio 24-ore standard S N N N N N N N N 09 Supervisione 24-ore (LINKS) N S N N S N N N N 10 Supervisione cicalino 24-ore N S N S N N N N N 11 Intrusione 24-ore S S N S N N N N N 12 Rapina 24-ore N S N N N N N N N 13 Gas 24-ore S N N N N N N N N 14 Calore 24-ore S N N N N N N N N 15 Sanitario 24-ore S S N N N N N N N 16 Aggressione 24-ore S S N N N N N N N 17 Emergenza 24-ore S S N N N N N N N 18 Sprinkler 24-ore S S N N N N N N N 19 Allagamento 24-ore S S N N N N N N N 20 Congelamento 24-ore S S N N N N N N N 21 Manom. 24-ore memorizzata S S N N N N N N N 22 Inser. a chiave impuls. N N N N S N N N N 23 Inser. a chiave stabile N N N N S N N N N 24 Risposta LINKS N N N N S N N N N 25 Interna ritardata S S N S N S N N N 26 Non allarme 24 ore N N N N S N N N N 27 Allagam. 24 ore ritardata Y N N N N N N N N 28 Allagam. 24 ore immediata Y N N N N N N N N 29 Verifica incendio autom. Y N N N N N N N N 30 Supervisione incendio N N N N N N N N N 31 Zona giorno Y Y N Y Y Y N N N 32 Manomissione 24 ore N S N N N S N N N 87 Incendio 24 ore ritardata (s.f.) S N N N N N N S N 88 Incendio 24 ore standard (s.f.) S N N N N N N S N Sezione Zona Tipo Zona** Gong No Esclusione No Forzata No Interr.All. No Ritardo Tx No Zona s.f. No Sonora/ Silenziosa Continua/ Pulsata Doppia attiv. No [101] 01 ( ) [102] 02 ( ) [103] 03 ( ) [104] 04 ( ) [105] 05 ( ) [106] 06 ( ) [107] 07 ( ) [108] 08 ( ) [109] 09 ( ) [110] 10 ( ) Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 11

14 Sezione Zona Tipo Zona** Sonora/ Silenziosa Continua/ Gong Esclusione Forzata Interr.All. Ritardo Tx Zona s.f. Pulsata No No No No No No Doppia attiv. No [111] 11 ( ) [112] 12 ( ) [113] 13 ( ) [114] 14 ( ) [115] 15 ( ) [116] 16 ( ) [117] 17 ( ) [118] 18 ( ) [119] 19 ( ) [120] 20 ( ) [121] 21 ( ) [122] 22 ( ) [123] 23 ( ) [124] 24 ( ) [125] 25 ( ) [126] 26 ( ) [127] 27 ( ) [128] 28 ( ) [129] 29 ( ) [130] 30 ( ) [131] 31 ( ) [132] 32 ( ) [133] 33 ( ) [134] 34 ( ) [135] 35 ( ) [136] 36 ( ) [137] 37 ( ) [138] 38 ( ) [139] 39 ( ) [140] 40 ( ) [141] 41 ( ) [142] 42 ( ) [143] 43 ( ) [144] 44 ( ) [145] 45 ( ) [146] 46 ( ) [147] 47 ( ) [148] 48 ( ) [149] 49 ( ) [150] 50 ( ) [151] 51 ( ) [152] 52 ( ) [153] 53 ( ) [154] 54 ( ) [155] 55 ( ) [156] 56 ( ) [157] 57 ( ) [158] 58 ( ) [159] 59 ( ) [160] 60 ( ) [161] 61 ( ) [162] 62 ( ) [163] 63 ( ) [164] 64 ( ) ** Registrare qui sulla base della programmazione nelle sezioni [001]-[004] Pagina 12 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

15 007 Immissioni valide sono tentativi (non immettere 000) 040 Immissioni valide sono secondi 020 Immissioni valide sono secondi 005 Immissioni valide sono secondi 004 Immissioni valide sono minuti 000 Immissioni valide sono minuti, 000 permette di annullare l inserimento automatico * Al fine di mantenere la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza tale temporizzatore non deve essere impostato per un tempo superiore ai 180 minuti. 000 Immissioni valide sono secondi/minuti * Al fine di mantenere la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza tale temporizzatore se usato non deve essere impostato per meno di 30 secondi. 000 Immissioni valide sono secondi 015 Immissioni valide sono secondi Immettere un numero di 4 cifre (00:MM) per ciascuno dei giorni nei quali il sistema si inserir in modo automatico. Tutte le immissioni sono disabilitate (9999) per default. Le immissioni valide sono Sezione Settore Giorno/ settimana Ora del giorno Sezione Settore Giorno/ settimana Ora del giorno [181] 1 Domenica : [185] 5 Domenica : Luned : Luned : Marted : Marted : Mercoled : Mercoled : Gioved : Gioved : Venerd : Venerd : Sabato : Sabato : [182] 2 Domenica : [186] 6 Domenica : Luned : Luned : Marted : Marted : Mercoled : Mercoled : Gioved : Gioved : Venerd : Venerd : Sabato : Sabato : [183] 3 Domenica : [187] 7 Domenica : Luned : Luned : Marted : Marted : Mercoled : Mercoled : Gioved : Gioved : Venerd : Venerd : Sabato : Sabato : Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 13

16 Sezione Settore Giorno/ settimana Ora del giorno Sezione Settore Giorno/ settimana Ora del giorno [184] 4 Domenica : [188] 8 Domenica : Luned : Luned : Marted : Marted : Mercoled : Mercoled : Gioved : Gioved : Venerd : Venerd : Sabato : Sabato : Settore 001 Tutti Immissioni valide sono minuti, 000 per nessun preavviso Sezione Settore [191] 1 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [192] 2 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [193] 3 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [194] 4 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [195] 5 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [196] 6 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [197] 7 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare [198] 8 Immissioni valide sono minuti, 000 per disabilitare 005 Immissioni valide sono minut. Pagina 14 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

17 Capitolo 5 Programmazione Settori e Zone Selezionare quale settore sarà attivo sul sistema. NOTA: Il Settore 1 non può essere disabilitato. Opzione ON (Abilitato) OFF (Disabilitato) ON 1 Il Settore 1 è abilitato (non può essere disabilitato) OFF 2 Il Settore 2 è abilitato Disabilitato OFF 3 Il Settore 3 è abilitato Disabilitato OFF 4 Il Settore 4 è abilitato Disabilitato OFF 5 Il Settore 5 è abilitato Disabilitato OFF 6 Il Settore 6 è abilitato Disabilitato OFF 7 Il Settore 7 è abilitato Disabilitato OFF 8 Il Settore 8 è abilitato Disabilitato Programmare quali zone saranno assegnate a ciascun settore nelle sezioni da [202] a [265]. Programmare le definizioni zone nelle sezioni [001] - [004] e gli attributi zone nelle sezioni [101] - [164]. Programmare le assegnazioni tastiere a zone nella sezione [020]. ON=Assegnato al settore - OFF=Non assegnato al settore. NOTA: Per default, le zone da 1 a 8 sono assegnate al settore 1. Tutte le altre zone non sono assegnate ai settori. Sezione Settore Zona [202] [203] [204] [205] [206] [207] [208] [209] Sezione Settore Zona [210] [211] [212] [213] [214] [215] [216] [217] Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 15

18 (Sezione 5.3 Settori e Assegnazione Zone ) Sezione Settore Zona [218] [219] [220] [221] [222] [223] [224] [225] Sezione Settore Zona [226] [227] [228] [229] [230] [231] [232] [233] Sezione Settore Zona [234] [235] [236] [237] [238] [239] [240] [241] Pagina 16 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

19 (Sezione 5.4 Combinatore - Selezione ) Sezione Settore Zona [242] [243] [244] [245] [246] [247] [248] [249] Sezione Settore Zona [250] [251] [252] [253] [254] [255] [256] [257] Sezione Settore Zona [258] [259] [260] [261] [262] [263] [264] [265] Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 17

20 Capitolo 6 Programmazione Combinatore Nota: Per le Sezioni da [301] a [353] il contenuto per default di ogni sezione è [F]. = DB7OEF Gli spazi non usati devono essere riempiti con il numero esadecimale (HEX) F. NOTA: Quando viene usato il collegamento locale T-LINK, inserire CAAA come numero di telefono. Digitare un codice cliente a 6 cifre per il codice cliente di sistema. SIA usa questo codice cliente per tutti gli otto settori. Solo SIA supporta codici clienti di sei cifre. Se le ultime due cifre del codice cliente sono FF, la centrale di allarme usa solo le prime quattro cifre. Immettere un codice cliente di quattro cifre per ciascun settore attivo. Sezione Settore Codice Cliente Settore [311] 1 [312] 2 [313] 3 [314] 4 [315] 5 [316] 6 [317] 7 [318] 8 NOTA: Tutti i codici di rapporto sono definiti di default, come FF Sezione [320] Zona 01 Zona 02 Zona 03 Zona 04 Zona 05 Zona 06 Zona 07 Zona 08 Zona 09 Zona 10 Zona 11 Zona 12 Zona 13 Zona 14 Zona 15 Zona 16 [321] Zona 17 Zona 18 Zona 19 Zona 20 Zona 21 Zona 22 Zona 23 Zona 24 Zona 25 Zona 26 Zona 27 Zona 28 Zona 29 Zona 30 Zona 31 Zona 32 [322] Zona 33 Zona 34 Zona 35 Zona 36 Zona 37 Zona 38 Zona 39 Zona 40 Pagina 18 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

21 Sezione Zona 41 Zona 42 Zona 43 Zona 44 Zona 45 Zona 46 Zona 47 Zona 48 [323] Zona 49 Zona 50 Zona 51 Zona 52 Zona 53 Zona 54 Zona 55 Zona 56 Zona 57 Zona 58 Zona 59 Zona 60 Zona 61 Zona 62 Zona 63 Zona 64 Sezione [324] Zona 01 Zona 02 Zona 03 Zona 04 Zona 05 Zona 06 Zona 07 Zona 08 Zona 09 Zona 10 Zona 11 Zona 12 Zona 13 Zona 14 Zona 15 Zona 16 [325] Zona 17 Zona 18 Zona 19 Zona 20 Zona 21 Zona 22 Zona 23 Zona 24 Zona 25 Zona 26 Zona 27 Zona 28 Zona 29 Zona 30 Zona 31 Zona 32 [326] Zona 33 Zona 34 Zona 35 Zona 36 Zona 37 Zona 38 Zona 39 Zona 40 Zona 41 Zona 42 Zona 43 Zona 44 Zona 45 Zona 46 Zona 47 Zona 48 [327] Zona 49 Zona 50 Zona 51 Zona 52 Zona 53 Zona 54 Zona 55 Zona 56 Zona 57 Zona 58 Zona 59 Zona 60 Zona 61 Zona 62 Zona 63 Zona Allarme coercizione 5. Ripristino supervisione espansione zone 2. Disinserimento dopo allarme 6. Allarme codice polizia/doppia attivaz. 3. Inserimento recente 7. Intrusione non verificata 4. Allarme supervisione espansione zone 8. Allarme cancellato 1. Allarme incendio tastiera 5. Ripristino incendio tastiera 2. Allarme ausiliario tastiera 6. Ripristino ausiliario tastiera 3. Allarme aggressione tastiera 7. Ripristino aggresione tastiera 4. Ingresso ausiliario allarme 8. Ingresso ausiliario ripristino Sezione [330] Zona 01 Zona 02 Zona 03 Zona 04 Zona 05 Zona 06 Zona 07 Zona 08 Zona 09 Zona 10 Zona 11 Zona 12 Zona 13 Zona 14 Zona 15 Zona 16 [331] Zona 17 Zona 18 Zona 19 Zona 20 Zona 21 Zona 22 Zona 23 Zona 24 Zona 25 Zona 26 Zona 27 Zona 28 Zona 29 Zona 30 Zona 31 Zona 32 [332] Zona 33 Zona 34 Zona 35 Zona 36 Zona 37 Zona 38 Zona 39 Zona 40 Zona 41 Zona 42 Zona 43 Zona 44 Zona 45 Zona 46 Zona 47 Zona 48 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 19

22 Sezione [333] Zona 49 Zona 50 Zona 51 Zona 52 Zona 53 Zona 54 Zona 55 Zona 56 Zona 57 Zona 58 Zona 59 Zona 60 Zona 61 Zona 62 Zona 63 Zona 64 [334] Zona 01 Zona 02 Zona 03 Zona 04 Zona 05 Zona 06 Zona 07 Zona 08 Zona 09 Zona 10 Zona 11 Zona 12 Zona 13 Zona 14 Zona 15 Zona 16 [335] Zona 17 Zona 18 Zona 19 Zona 20 Zona 21 Zona 22 Zona 23 Zona 24 Zona 25 Zona 26 Zona 27 Zona 28 Zona 29 Zona 30 Zona 31 Zona 32 [336] Zona 33 Zona 34 Zona 35 Zona 36 Zona 37 Zona 38 Zona 39 Zona 40 Zona 41 Zona 42 Zona 43 Zona 44 Zona 45 Zona 46 Zona 47 Zona 48 [337] Zona 49 Zona 50 Zona 51 Zona 52 Zona 53 Zona 54 Zona 55 Zona 56 Zona 57 Zona 58 Zona 59 Zona 60 Zona 61 Zona 62 Zona 63 Zona Manomissione Generale Sistema 2. Ripristino Manomissione Generale Sistema 3. Blocco Tastiera Sezione [339] Codice 01 Codice 02 Codice 03 Codice 04 Codice 05 Codice 06 Codice 07 Codice 08 Codice 09 Codice 10 Codice 11 Codice 12 Codice 13 Codice 14 Codice 15 Codice 16 [340] Codice 17 Codice 18 Codice 19 Codice 20 Codice 21 Codice 22 Codice 23 Codice 24 Codice 25 Codice 26 Codice 27 Codice 28 Codice 29 Codice 30 Codice31 Codice Inserimento da codice coercizione Inserimento da codice supervisione Inserimento da codice coercizione Inserimento parziale 3. Inserimento da codice principale Inserimento speciale 4. Inserimento da codice supervisione Inserimento ritardato Pagina 20 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

23 Sezione [342] Codice 01 Codice 02 Codice 03 Codice 04 Codice 05 Codice 06 Codice 07 Codice 08 Codice 09 Codice 10 Codice 11 Codice 12 Codice 13 Codice 14 Codice 15 Codice 16 [343] Codice 17 Codice 18 Codice 19 Codice 20 Codice 21 Codice 22 Codice 23 Codice 24 Codice 25 Codice 26 Codice 27 Codice 28 Codice 29 Codice 30 Codice 31 Codice Disinserimento da cod. coercizione Disinserimento da cod. supervisione Disinserimento da cod. coercizione Inserimento aut. cancellato 3. Disinserimento da cod. principale Disinserimento speciale 4. Disinserimento da cod. supervisione Allarme Guasto Batteria 5. Allarme guasto alimentazione ausiliaria 2. Allarme Guasto Mancanza Rete 6. Guasto TLM (via LINKS) 3. Allarme Guasto Circuito Sirena 7. Guasto generale sistema 4. Allarme Guasto Incendio 8. Supervisione generale sistema 1. Ripristino Guasto Batteria 5. Ripristino guasto alimentazione ausiliario 2. Ripristino Guasto Mancanza Rete 6. Ripristino TLM 3. Ripristino Guasto Circuito Sirena 7. Ripristino guasto generale sistema 4. Ripristino Guasto Incendio 8. Ripristino supervisione generale sistema 1. Ripristino FTC 1 Num. telefonico 7. Ripristino supervisione senza fili 2. Ripristino FTC 2 Num. telefonico 8. Codice inadempienza 3. Mem. eventi al 75% 9. Allarme batteria bassa zona 4. Avvio DLS 10. Ripristino batteria bassa zona 5. Uscita DLS 11. Ingresso modo installatore 6. Guasto supervisione senza fili 12. Uscita modo installatore 1. Fine prova movimento 4. Trasmissione Prova Periodica 2. Inizio prova movimento 5. Prova Sistema 3. Trasmissione prova periodica con guasto 6. Codice Trasmissione Prova LINKS PC5700 Guasto messa a terra PC5700 Ripristino Linea TLM 1 PC5700 Ripristino guasto messa a terra PC5700 Guasto Linea TLM 2 PC5700 Guasto Linea TLM 1 PC5700 Ripristino Linea TLM 2 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 21

24 NOTA: Il terzo numero telefonico adotta il formato del primo numero telefonico /3 Numero Telefonico 04 2 Numero Telefonico 01 20BPS conferma a 1400Hz 04 SIA FSK 07 10BPS conferma a 1400Hz 02 20BPS conferma a 300Hz 05 Pager 08 10BPS conferma a 2300Hz 03 DTMF CONTACT ID. 06 Chiamata residenziale Sezione Settore Opzione 1 1 Num. Tel. 2 2 Num. Tel. 3-8 per usi futuri : ON OFF [351] 1 [352] 2 [352] 3 [354] 4 [355] 5 [356] 6 [357] 7 [358] 8 Sezione Settore Opzione 1 1 Num. Tel. 2 2 Num. Tel. 3-8 per usi futuri : ON OFF [359] 1 [360] 2 [361] 3 [362] 4 [363] 5 [364] 6 [365] 7 [366] 8 Sezione Settore Opzione 1 1 Num. Tel. 2 2 Num. Tel. 3-8 per usi futuri : ON OFF [367] 1 [368] 2 [369] 3 [370] 4 [371] 5 [372] 6 [373] 7 [374] 8 Pagina 22 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

25 Sezione Settore Opzione 1 1 Num. Tel. 2 2 Num. Tel. 3-8 per usi futuri : ON OFF [375] 1 Sezione Settore Opzione 1 1 Num. Tel. 2 2 Num. Tel. 3 1 Num. Tel. via LINKS 4 2 Num. Tel. via LINKS 5 Combinatore alternativo 6, 7, 8 per usi futuri : ON OFF OFF OFF ON [376] Interr. all. ripetuto (allarmi e ripristini) ( trasmissioni, 000=disabil.) 003 Interr. all. ripetuto (manom. e ripristini) ( trasmissioni, 000 = disabil.) 003 Interr. all. ripetuto (manutenz. e riprist.) ( trasmissioni, 000 = disabil.) 000 Ritardo trasmissione ( secondi) 030 Ritardo comunicazione no rete ( minuti) 003 Ritardo guasto TLM (N. controlli richiesti - immiss ) 030 Ciclo trasmissione prova (linea tel.) ( minuti/giorni*) 030 Ciclo trasmissione prova (LINKS) ( giorni) 007 Ritardo trasmissione batt. bassa zona ( giorni) 030 Ciclo trasmissione inadempienza ( giorni/ore) 000 Finestra annullamento comunicazioni ( minuti) * Dipende dalla programmazione nella sezione [702], opzione [3]. NOTA: Per disabilitare il ritardo comunicazione mancanza rete, programmare [000]. NOTA: Il ritardo trasmissione non può essere usato congiuntamente con Downlook (Immissioni valide da , 9999 per disabilitare) Opzione ON OFF ON 1 Combinatore abilitato Combinatore abilitato OFF 2 Ripr. su tempo max. sirena Ripristini seguono zone OFF 3 Selezione decadica Selezione DTMF OFF 4 Commutaz. decadica su 5 tent. Selezione DTMF per tutti i tentativi OFF 5 3 num. telef. abilitato 3 num. telef. disabilitato OFF 6 Selezione alternata (1 e 3 ) Chiama 1 num. telef., riserva al 3 OFF 7 Chiamare LINKS e linea telef. LINKS è riserva della linea telefonica OFF 8 Inademp. segue attivit zona (ore) Inademp. segue inserim. (giorni) Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 23

26 Opzione ON OFF OFF 1 Suono tastiera al disinserimento dopo allarme abilitoat OFF 2 Suono sirena al disinserimento dopo allarme abilitato Suono tastiera al disinserimento dopo allarme disabilitat Suono sirena al disinserimento dopo allarme abilitato OFF 3 SIA invia codici rapporto programmati SIA invia codici rapporto automatici OFF 4 Conferma inserimento abilitata Conferma inserimento disabilitata ON 5 Voce/Ascolto (PC5936) su 1 /3 num. telef. abilitato Disabilitato OFF 6 Voce/Ascolto (PC5936) su 2 num. telef. abilitato Disabilitato ON 7 Contact ID usa codici rapporto programmati Contact ID usa codici rapporto automatici OFF 8 Modo locale telecamere abilitato Disabilitato Opzione ON OFF OFF 1 Contact ID inserim. parziale CInserim. parziale come 4 identificata come 5 OFF 2 Comunicaz. allarmi abilitate durante prova movimento ON 3 Messaggio comunicazione annullata abilitato Comunicaz. allarmi disabilitate durante prova movimento Messaggio comunicazione annullata disabilitato OFF 4 Annullamento avviso di chiamata abilitato Annullamento avviso di chiamata disabilitato OFF 5 T-LINK interfaccia abilitato T-LINK interfaccia disabilitato OFF 6 Ritardo trasmissione mancanza rete in ore OFF 7-8 Per usi futuri Ritardo trasmissione mancanza rete in minuti Pagina 24 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

27 Capitolo 7 Opzioni scarico dati Opzione ON OFF OFF 1 Segreteria telefonica/doppia chiamata abilitata Segreteria telefonica/doppia chiamata disabilitata ON 2 Utente pu abilitare finestra DLS Utente non pu abilitare finestra DLS OFF 3 Richiamata abilitata Richiamata disabilitata OFF 4 Chiamata iniziata da utente abilitata Chiamata iniziata da utente disabilitata OFF 5 Scarico autom. memoria eventi abilitato Scarico memoria eventi disabilitato OFF 6-8 Per uso futuro 5020 (Immettere 4 cifre esadecimali) 5020 (Immettere 4 cifre esadecimali) ) 060 (Immissioni valide sono secondi) 000 (Immissioni valide sono squilli) Per iniziare lo scarico dati PC-Link, immettere [499] [Codice installatore] [499] Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 25

28 Capitolo 8 Programmazione uscite programmabili Programmare solo i seguenti attributi per le opzioni PGM elencate. Tutti gli altri saranno ignorati. Le opzioni PGM si programmano nelle sezioni [009], [010] e [011]. attributi PGM (S=Attributo ON; N=Attributo OFF): dove non è indicato il default significa che l'attributo in questione non può essere programmato per quell'opzione Attributi 1* 2* ON Non usato Non usato Usc. norm. Segue temp. Cod. rich. Non usato Non usato Non usato OFF Usc. invert. ON/OFF No cod. rich. Opzione PGM [01] Sirena intrusione/incendio S [02] Per usi futuri [03] Ripristino sensori S N [04] Supporto sens. fumo 2fili (PGM2) S [05] Stato inserito S [06] Pronto per inserimento S [07] Segue cicalino tastiera S [08] Impulso di cortesia S [11] Manomissione sistema S [12] TLM ed allarme S [13] Kissoff S [14] Massa di avvio S [15] Comando remoto S [16] Supporto LINKS S [17] Stato inserimento totale S [18] Stato inserimento perimetrale S [19] Uscita Comando 1 S S S [20] Uscita Comando 2 S S N [21] Uscita Comando 3 S S N [22] Uscita Comando 4 S S N [23] 24 ore sonoro (PGM2) S [24] 24 ore udibile (PGM2) S [25] Sirena intrus./inc. ritardata S * Gli attributi 1 e 2 per le opzioni PGM da 01 a 08 e da 11 a 25 devono essere impostati su OFF per garantire il corretto funzionamento dell'uscita PGM Attributi Opzione PGM ON Assistenza No rete Guasto TLM FTC Supervis. Zn Manom. Zn OFF Disabilitato Disabilitato Disabilitato Disabilitato Disabilitato Disabilitato Disabilitato Bat.BassaZn Perdita Ora Disabilitato [09] Guasto sistema S S S S S S S S ON Intrusione Incendio OFF Disabilitato Disabilitato Aggressione Disabilitato Disabilitato Aus/sanit. Supervis. Priorit Rapina Segue temp.* Disabilitato Disabilitato Disabilitato Memorizz. [10] Evento sistema S S S S S S S N *Se l attributo [8] è ON, gli attributi da 1 a 7 devono essere tutti in ON. Pagina 26 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

29 Sezione PGM # Opzione PGM* Centrale [501] 1 ( ) [502] 2 ( ) Centrale/PC5208 [503] 3 ( ) [504] 4 ( ) * Registrare qui sulla base della programmazione in [009], [010] e [011]. Sezione PGM # Opzione PGM* PC5208 [505] 5 ( ) [506] 6 ( ) [507] 7 ( ) [508] 8 ( ) [509] 9 ( ) [510] 10 ( ) PC5204 [511] 11 ( ) [512] 12 ( ) [513] 13 ( ) [514] 14 ( ) * Registrare qui sulla base della programmazione in [009], [010] e [011]. Sezione PGM # Settore: Centrale [551] 1 [552] 2 Centrale/PC5208 [553] 3 [554] 4 PC5208 [555] 5 [556] 6 [557] 7 [558] 8 [559] 9 [560] 10 PC5204 [561] 11 [562] 12 [563] 13 [564] 14 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 27

30 Capitolo 9 Programmazione Internazionale : 60 (Immissioni valide da secondi) Opzione ON OFF ON 1 Rete 50Hz Rete 60Hz OFF 2 Base tempi l oscillatore interno Base tempi frequenza rete OFF 3 Guasto alim. inibisce inserim. Guasto alim. non inibisce inserim. OFF 4 Manom. sist. richiedono riprist. inst. Tutte manom. sistema seguono riprist. ON* 5 Codici accesso utenti di 6 cifre Codici accesso utenti di 4 cifre OFF 6 Rilevamento tono occupato abilitato Rilevamento tono occupato disabilitato OFF 7 Carica batteria ad alta corrente Carica batteria a corrente standard OFF 8 Per uso futuro * Ponendo in OFF l'opzione 5 decade la certificazione IMQ - Sistemi di Sicurezza. Opzione ON OFF OFF 1 Rapporto lavoro/riposo in decadica è 33/67 Rapporto lavoro/riposo in decadica è 40/60 ON 2 Selezione forzata abilitata Selezione forzata disabilitata OFF 3 Trasmissione prova linea tel. in minuti Trasmissione prova linea tel. in giorni OFF 4 Conferma a 1600 Hz Conferma standard OFF 5 Tono ID abilitato Tono ID disabilitato OFF 6 Tono ID 2100 Hz Tono ID 1300 Hz OFF 7 Finestra DLS abil. da utente 1v per 1 ora Finestra DLS abilitata da utente per 6 ore OFF 8 Sirena su FTC quando inserito Guasto FTC solo quando inserito : 003 (Immissioni valide secondi) Pagina 28 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

31 Capitolo 10 Programmazione moduli Fare riferimento al Manuale di installazione PC5400 per le istruzioni di installazione e programmazione. Fare riferimento al Manuale di installazione PC5936 per le istruzioni di installazione e programmazione. Fare riferimento al Manuale di installazione PC5132 per le istruzioni di installazione e programmazione. Fare riferimento al Manuale di installazione PC5100 per le istruzioni di installazione e programmazione. Fare riferimento al Manuale di installazione PC5108L per le istruzioni di installazione e programmazione. Fare riferimento al Manuale di installazione T-LINK per le istruzioni di installazione e programmazione. NOTA: Per abilitare l interfaccia T-LINK, l opzione [5] nella sezione [382] deve essere ON. Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 29

32 Capitolo 11 Funzioni speciali dell installatore Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale di installazione PC5132 Pagina 30 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

33 Appendice A Programmazione tastiere LCD5500ZT Se si dispone di un tastiera LCD5500ZT, è richiesta una programmazione supplementare per un corretto funzionamento. Tutta la programmazione LCD è fatta tramite tastiera. Se nel sistema è presente più di una tastiera LCD, le etichette programmate per una tastiera possono essere trasmesse a tutte le altre. Controllare la versione di software della tastiera che si sta programmando, e fare riferimento alle istruzioni di programmazione corrette. La programmazione delle tastiere LCD è simile a quella del resto del sistema. Seguire la procedura di programmazione come indicato nel Capitolo 3 del Manuale di installazione. 1. Entrare nella programmazione tastiera premendo [*] [8] [Codice dell installatore]. 2. Premere il tasto [*]. 3. Immettere il numero di tre cifre della sezione che deve essere programmata. Le etichette delle zone e le altre informazioni del display LCD possono essere personalizzate per rendere il funzionamento del sistema più semplificato per l utente finale. La seguente procedura dovr essere usata per creare tutte le etichette LCD: 1. Entrare nella programmazione dell installatore. Immettere il numero di tre cifre della sezione per l etichetta che deve essere programmata. 2. Usare i tasti freccia [< >] per spostare il cursore sotto la lettera che deve essere cambiata. 3. Premere il tasto cifra da [1] a [9] corrispondente alla lettera richiesta. La prima volta che si preme il numero apparirà la prima lettera. Premendo di nuovo il tasto cifra, verr visualizzata la lettera successiva. Fare riferimento alla seguente tabella: [1] - A, B, C, 1 [6] - P, Q, R, 6 [2] - D, E, F, 2 [7] - S, T, U, 7 [3] - G, H, I, 3 [8] - V, W, X, 8 [4] - J, K, L, 4 [9] - Y, Z, 9, 0 [5] - M, N, O, 5 [0] - Spazio 4. Quando la lettera o il numero richiesto è visualizzato usare i tasti freccia [< >] per spostarsi alla lettera successiva. 5. Terminata la programmazione dell etichetta della zona, premere il tasto [*], spostarsi su Salva e quindi premere [*]. 6. Continuare dal passo 2 fino al completamento della programmazione di tutte le etichette. : Zona 1" - Zona 64" Registrare le etichette delle zone a pagina 2. : Zona incendio : Il sistema ha fallito l inserimento : Allarme durante inserimento [< >] Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 31

34 Opzione ON OFF ON 1 Mess.Tasti Aggressione ON Mess. Tasti Aggressione OFF ON 2 Mess. Esclus. Zone ON Mess. Esclus. Zone OFF ON 3 Mess. Guasti ON Mess. Guasti OFF ON 4 Mess. Mem. Allarmi ON Mess. Mem. Allarmi OFF ON 5 Mess. Comando Gong ON Mess. Comando Gong OFF ON 6 Mess. Cod. Accesso ON Mess. Cod. Accesso OFF ON 7 Mess. Funzioni Utente ON Mess. Funzioni Utente OFF ON 8 Mess. Comando Uscita ON Mess. Comando uscita OFF Opzione ON OFF OFF 1 Mess. Progr. Install. ON Mess. Progr. Installatore OFF ON 2 Mess. Inser. Perim. ON Mess. Inser. Perim. OFF ON 3 Mess. Inser. rapido ON Mess. Inser. rapido OFF ON 4 Mess. Inser. interno ON Mess. Inser. interno OFF OFF 5 Mess. Uscita rapida ON Uscita rapida OFF ON 6 Mess. Vis. Memoria eventi ON Mess. Vis. Memoria eventi OFF OFF 7 Per usi futuri OFF 8 Mess. Ingresso musica ON Mess. Ingresso musica OFF Opzione ON OFF ON 1 Mess. Prova Sistema ON Mess. Prova Sistema OFF ON 2 Mess. Ora e Data ON Mess. Ora e Data OFF ON 3 Mess. Comando Autoins. ON Mess. Comando Autoins. ON ON 4 Mess. Ora Autoins. ON Mess. Ora Autoins. OFF ON 5 Mess. Abilit. scarico dati ON Mess. Abilit. scarico dati OFF ON 6 Mess. Reg. luminosit ON Mess. Reg. luminosit OFF ON 7 Mess. Reg. contrasto ON Mess. Reg. contrasto OFF ON 8 Mess. Reg. volume cicalino ON Mess. Reg. Volume cicalino OFF : 003 Immissioni valide: , 000 = Visualizzazione senza limiti. Questo numero rappresenta il n. di volte che il messaggio scaricato è cancellato premendo qualsiasi tasto mentre il messaggio è visualizzato dopo lo scadere del tempo. Opzione ON OFF ON 1 Tasti Incendio abilitati Tasti Incendio disabilitati ON 2 Tasti Ausiliario abilitati Tasti Ausiliario disabilitati ON 3 Tasti Aggressione abilitati Tasti Aggressione disabilitati ON 4-8 Per usi futuri Opzione ON OFF ON 1 Mess. Utente inizia Chiamata ON Utente inizia Chiamata OFF OFF 2 Mess. Ult. cod. per ins./disins. OFF Mess. Ult. cod. per ins./disins. OFF OFF 3 Mess. Prova Movim. OFF Mess. Prova Movim. OFF ON 4 Mess. Comando Uscita 1 ON Mess. Comando Uscita1 OFF ON 5 Mess. Comando Uscita 2 ON Mess. Comando Uscita 2 OFF OFF 6 Mess. Comando Uscita 3 ON Mess. Comando Uscita 3 OFF OFF 7 Mess. Comando Uscita 4 ON Mess. Comando Uscita 4 OFF OFF 8 Per usi futuri Pagina 32 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I

35 Opzione ON OFF ON 1 Codice Accesso mostrato in Programm. Visualizzato X in Progr. cod. ON 2 Visualizzazione orologio abilitata Visualizzazione orologio disabilitata OFF 3 Ora formato 24 ore Ora formato AM/PM ON 4 Scorr. autom. mem. allarmi abilitato Scorr. autom. mem. allarmi disabilitato OFF 5 Per uso futuro OFF 6 Mess. Opzioni Esclusione abilitato Mess. Opzioni Esclusione disabilitato OFF 7 Per uso futuro OFF 8 Scorrim. autom. zone aperte abilitato Scorrim. autom. zone aperte disabilitato : Sistema - Settore 8" Sezione Settore Etichetta [101] 1/sistema [102] 2 [103] 3 [104] 4 [105] 5 [106] 6 [107] 7 [108] 8 : Comando_O/P_1" - Comando_O/P_4". Programmare un etichetta per ogni uscita comando usata, come apparirà per ciascun settore (si veda il Manuale d installazione). Sezione Settore Uscita Comando Etichetta [120] 1 1 [121] 1 2 [122] 1 3 [123] 1 4 [124] 2 1 [125] 2 2 [126] 2 3 [127] 2 4 [128] 3 1 [129] 3 2 [130] 3 3 [131] 3 4 [132] 4 1 [133] 4 2 [134] 4 3 [135] 4 4 [136] 5 1 [137] 5 2 [138] 5 3 [139] 5 4 [140] 6 1 [141] 6 2 Manuale di programmazione Sistema Modulo 8.64I Pagina 33

Manuale di programmazione

Manuale di programmazione Sistema di sicurezza completo senza fili MG-6130 (cod. PXMWM16) MG-6130/86 (cod. PXMXM16) MG-6160/86 (cod. PXMWM32) Versione 2.0 MG-6160/86 (cod. PXMXM32) Manuale di programmazione Distribuzione apparecchiature

Dettagli

Modulo combinatore vocale per centrali NetworX NX-8E e serie V2 NX-535. (cod. NX535) Manuale d installazione DT01416

Modulo combinatore vocale per centrali NetworX NX-8E e serie V2 NX-535. (cod. NX535) Manuale d installazione DT01416 Modulo combinatore vocale per centrali NetworX NX-8E e serie V2 NX-535 (cod. NX535) Manuale d installazione DT01416 Sommario Descrizione del funzionamento...............................................

Dettagli

Curtarolo (Padova) Italy. Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN

Curtarolo (Padova) Italy. Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN Curtarolo (Padova) Italy Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN GENERALITÁ Per entrare in programmazione si deve digitare il codice installatore (default ) e attendere la comparsa della lettera

Dettagli

SP5500 (cod. PXS5500) SP6000 (cod. PXS6000) SP7000 (cod. PXS7000) Manuale di programmazione

SP5500 (cod. PXS5500) SP6000 (cod. PXS6000) SP7000 (cod. PXS7000) Manuale di programmazione Centrali serie MG5000 (cod. PXMWM50) MG5000/86 (cod. PXMXM50) MG5050 (cod. PXMWM55) MG5050/86 (cod. PXMXM55) SP5500 (cod. PXS5500) SP6000 (cod. PXS6000) SP7000 (cod. PXS7000) Manuale di programmazione

Dettagli

Passi di programmazione EL.MO. mod. ET8/Plus

Passi di programmazione EL.MO. mod. ET8/Plus Passi di programmazione EL.MO. mod. ET8/Plus A centrale disinserita, digitare il cod.installatore 888888 OK * nnn OK (dove nnn = passo di programmazione) CODICE DI ACCESSO INSTALLATORE-UTENTE 000 Codice

Dettagli

DGP-EVO48 (cod. PXD48EV) DGP-EVO192 (cod. PXD92EV)

DGP-EVO48 (cod. PXD48EV) DGP-EVO192 (cod. PXD92EV) DGP-EVO48 (cod. PXD48EV) DGP-EVO192 (cod. PXD92EV) Manuale di programmazione Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01289DI0409R04 Addendum per centrale EVO192 Versione 2.60 o superiore Firmware: EVO

Dettagli

Serie NetworX. Tastiera ad icone NX-1348E. Manuale Utente DT01429

Serie NetworX. Tastiera ad icone NX-1348E. Manuale Utente DT01429 Serie NetworX Tastiera ad icone NX-1348E (cod. NX1348) Manuale Utente DT01429 SOMMARIO INTRODUZIONE.............................................................3 GLOSSARIO DEI TERMINI....................................................4

Dettagli

Modulo lettore di schede di prossimità NX-1701E. (cod. NX1701E) Manuale d installazione DT01418HE0703R00

Modulo lettore di schede di prossimità NX-1701E. (cod. NX1701E) Manuale d installazione DT01418HE0703R00 Modulo lettore di schede di prossimità NX-1701E (cod. NX1701E) Manuale d installazione DT01418HE0703R00 SOMMARIO DESCRIZIONE GENERALE...5 DESCRIZIONE DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI...5 INSTALLAZIONE...6 REGISTRAZIONE...6

Dettagli

CENTRALE C16 MANUALE UTENTE

CENTRALE C16 MANUALE UTENTE CENTRALE C16 MANUALE UTENTE 1 USO DELL IMPIANTO 1.1 INSERIMENTO DELL IMPIANTO Esistono 4 tipi differenti di inserimento possibili per ciascuna area: TOTALE = controllo completo su tutte le zone assegnate

Dettagli

Tabella riassuntiva comandi GPS

Tabella riassuntiva comandi GPS Tabella riassuntiva comandi GPS Digitare il cod.installatore 33333 [prog] nnn (dove nnn = passo di programmazione) Allo scopo di sveltire la programmazione, vi sono dei comandi multipli che consentono

Dettagli

Sistema. Modulo 8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale d'installazione DT00916HE0604R08

Sistema. Modulo 8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale d'installazione DT00916HE0604R08 Sistema Modulo 8.64I (cod. D2PW86I) Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B Manuale d'installazione DT00916HE0604R08 SOMMARIO Capitolo 1 1.1 Informazioni sul

Dettagli

Guida Rapida all Installazione e alla Programmazione

Guida Rapida all Installazione e alla Programmazione Guida Rapida all Installazione e alla Programmazione WisDom Versione 3.xx Introduzione Questa guida rapida descrive in modo semplificato i collegamenti necessari al sistema e la programmazione delle opzioni

Dettagli

Istruzioni. MG-RTX3 (cod.pxmwrt3) MG-RTX3/86 (cod.pxmxrt3) Ricevitore senza fili bidirezionale. Versione 1.1 DT01256DI1207R00

Istruzioni. MG-RTX3 (cod.pxmwrt3) MG-RTX3/86 (cod.pxmxrt3) Ricevitore senza fili bidirezionale. Versione 1.1 DT01256DI1207R00 Ricevitore senza fili bidirezionale MG-RTX3 (cod.pxmwrt3) MG-RTX3/86 (cod.pxmxrt3) Versione 1.1 Istruzioni Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01256DI1207R00 MG- RTX3 V1.1 è un modulo di espansione

Dettagli

Modulo ampliamento PinPoint NX-2192E

Modulo ampliamento PinPoint NX-2192E Modulo ampliamento PinPoint NX-2192E (cod. NX2192) Manuale d installazione DT01425HE1003R00 SOMMARIO Descrizione generale...4 Installazione del sistema PinPoint...4 Configurazione dell Indirizzo...4 Schema

Dettagli

EASY Safe Full Radio. Manuale tecnico PANNELLO DI CONTROLLO. Versione 2

EASY Safe Full Radio. Manuale tecnico PANNELLO DI CONTROLLO. Versione 2 EASY PANNELLO DI CONTROLLO Manuale tecnico Versione EASY SAFE FULL RADIO manual tecnico Installazione a parete dell'unità Svitare le due viti poste sul fondo. Aprire il coperchio anteriore della centrale.

Dettagli

- Limena (Padova) - Centrale AXIS 30 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 30. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - Centrale AXIS 30 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 30. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - Centrale AXIS 30 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 30 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 30 Segnalazioni con led led giallo: se acceso, indica la presenza della

Dettagli

Sistema. Modulo8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale utente DT00918HE1203R03

Sistema. Modulo8.64I. Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B. Manuale utente DT00918HE1203R03 Sistema Modulo8.64I (cod. D2PW86I) Certificato IMQ - Sistemi di Sicurezza CEI 79-2: livelli 1 e 2 CEI 79-16: livello B Manuale utente DT00918HE1203R03 Sommario Tasti e LED delle tastiere...1-1. Display:...2-2.

Dettagli

PSTN D A I LER MODO ATT V I O

PSTN D A I LER MODO ATT V I O LUCIENNE-B PSTN DIALER M ODO ATTIVO CE Indice Caratteristiche principali / tecniche Vista anteriore Cosa contiene all interno il LUCIENNE-B Tasti funzione Note per la prima installazione Impostazioni dei

Dettagli

CONFIGURAZIONE SI NO. Tastiere 1-8. esp. ingr Radio 8 (1-8) Radio 16 (1-8) progr. bus 1 ENT. esp. ingr Radio 8 (9-14) progr.

CONFIGURAZIONE SI NO. Tastiere 1-8. esp. ingr Radio 8 (1-8) Radio 16 (1-8) progr. bus 1 ENT. esp. ingr Radio 8 (9-14) progr. CONFIGURAZIONE Tastiere - 8 esp. ingr. - 8 Radio 8 (-8) Radio 6 (-8) progr. bus esp. ingr. 9-4 progr. BUS 2 Radio 8 (9-4) 9 4 Radio 6 (9-4) linea PSTN esp. uscite - 8 esp. uscite 9-6 Configurazione modulo

Dettagli

CONFIGURAZIONE SI NO. Tastiere 1-4. esp. ingr Radio 8 (1-4) progr. BUS ENT. Radio 16 (1-4) esp. uscite 1-6 linea PSTN SI INSERITORI 1-4

CONFIGURAZIONE SI NO. Tastiere 1-4. esp. ingr Radio 8 (1-4) progr. BUS ENT. Radio 16 (1-4) esp. uscite 1-6 linea PSTN SI INSERITORI 1-4 CONFIGURAZIONE Tastiere - 4 esp. ingr. - 4 Radio 8 (-4) progr. BUS Radio 6 (-4) esp. uscite - 6 linea PSTN INSERITORI - 4 Configurazione modulo GSM (MAX 4) PC CRALE CONFORME EN5 6 REGOLA OROLOGIO

Dettagli

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione Security 6 Centrale Allarme 6 Zone Manuale Tecnico di Installazione Caratteristiche Tecniche Centrale 6 zone terminate NC Segnalazioni Led Programmazione tramite Link 2 Parziali indipendenti 2 Zone programmabili

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3 IT MANUALE UTILIZZO Manuale utilizzo tastiera Art. 30006002 / 3 DESCRIZIONE TASTIERA La tastiera LCD permette, ad un utente autorizzato, di effettuare manovre di inserimento e disinserimento impianto,

Dettagli

Modulo 6.8. Modulo 6.8-I

Modulo 6.8. Modulo 6.8-I Sistemi Modulo 6.8 (Non certificato IMQ) Modulo 6.8-I (Certificato IMQ II livello) Manuale Utente DT00877 Sommario Il Vostro Sistema di sicurezza..................... 3 Funzionamento generale del Sistema...............

Dettagli

Centrale Antifurto Via Radio Supervisionata CR 200 MANUALE UTENTE

Centrale Antifurto Via Radio Supervisionata CR 200 MANUALE UTENTE Centrale Antifurto Via Radio Supervisionata CR 200 MANUALE UTENTE INDICE USO DELL IIMPIIANTO Inserimento tramite telecomando (pag. 2) Disinserimento tramitetelecomando (pag. 3) Ins./disinserimento tramite

Dettagli

* solo tastiera NX-1048-R-W

* solo tastiera NX-1048-R-W * solo tastiera NX-1048-R-W Manuale per l'utente NX 9 Manuale per l'utente NX 10 Premere OK per Uscire Manuale per l'utente NX 11 Una tastiera può essere programmata come tastiera per singola area

Dettagli

Istruzioni di configurazione del modulo VDMP3

Istruzioni di configurazione del modulo VDMP3 Istruzioni di configurazione del modulo VDMP3 Passo 1 2 Abilitare le Funzioni 3 Numeri telefonici 4 Abilitare i numeri 5 Scavalcamento Segreteria telefonica Magellan/ Spectra SP [3090] [703] [3091] a [3098]

Dettagli

Manuale Utente RINS1501-1

Manuale Utente RINS1501-1 Manuale Utente RINS1501-1 CAPITOLO 1: GUIDA PROGRAMAZIONE VELOCE Digitare il codice Utente sulla tastiera per accedere al menu utente. Default = 1234 Digitare [901] per selezionare e inserire il primo

Dettagli

Guida Rapida Utente ProSYS Plus

Guida Rapida Utente ProSYS Plus Guida Rapida Utente ProSYS Plus Inserimento Totale codice avvicinare tag di prossimità codice o Inserimento totale: dalla schermata Sicurezza oppure selezionare per la singola partizione. per inserire

Dettagli

HAC2000 CONVERTITORE UNIVERSALE PER CENTRALI D'ALLARME MANUALE DI INSTALLAZIONE

HAC2000 CONVERTITORE UNIVERSALE PER CENTRALI D'ALLARME MANUALE DI INSTALLAZIONE CONVERTITORE UNIVERSALE PER CENTRALI D'ALLARME MANUALE DI INSTALLAZIONE Indice Concetto del sistema Applicazioni Schema di Connessione Specifiche Dispositivi Radio Prestazioni Collegamento Indicazioni

Dettagli

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate. Se non appare nessun numero di telefono da selezionare per il tipo di invio scelto (vocale o con protocollo numerico), le possibili cause sono due: non è stato programmato nessun numero(vedere il capitolo

Dettagli

Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless

Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 con menù vocale in Italiano Frequenza radio 868 Mhz Installazione Wireless combinatore Telefonico GSM

Dettagli

EXT216 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

EXT216 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE Sistemi antintrusione KODINIS EXT216 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE EXT216: rel.01 del 08/06/2012 1 www.videostarweb.com EXT216: Manuale di Installazione e Programmazione Il modulo EXT216 permette

Dettagli

CENTRALE C288/C40 MANUALE UTENTE

CENTRALE C288/C40 MANUALE UTENTE CENTRALE C288/C40 MANUALE UTENTE CENTRALE C288/C40 Voci di menù UTENTE (2.00) INSERIMENTO 0 = INSERIMENTO TOTALE [ 1 ] 1 = INSERIMENTO PARZIALE 1 2 = INSERIMENTO PARZIALE 2 3 = INSERIMENTO PARZIALE 3 LETTURA

Dettagli

AVS ELECTRONICS. LOGITEL8Plus MANUALE UTENTE

AVS ELECTRONICS. LOGITEL8Plus MANUALE UTENTE AVS ELECTRONICS Curtarolo (Padova) LOGITEL8Plus MANUALE UTENTE IST0230V1/3a AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001-1 - Sommario 4 Accensione rapida 4 Spegnimento rapido 5 Accensione della centrale

Dettagli

Sistemi di allarme per ascensori ST56 GMV GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

Sistemi di allarme per ascensori ST56 GMV GUIDA RAPIDA PER L UTENTE Sistemi di allarme per ascensori ST56 GMV GUIDA RAPIDA PER L UTENTE 7IS-80351 19/02/2014 DESCRIZIONE HARDWARE Figura 1 A Jumper JP8 per definizione funzionamento ingressi allarme AL1 e AL2 B LED indicazione

Dettagli

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Mind Systems srl unipersonale P. Galimberti, 11 12100 Cuneo CN Tel. 0171 681371 Fax. 0171 605533 email: info@mindsystems-srl.com Website: www.mindsystems-srl.com MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1 Manuale Installatore

Dettagli

NetworX Tastiera LCD NX-148

NetworX Tastiera LCD NX-148 NetworX Tastiera LCD NX-148 (cod.nx148) Manuale Utente DT01398HE1005R00 Sommario 1. INFORMAZIONI GENERALI............................................ 2 2. DEFINIZIONE DELLE PRESTAZIONI.....................................

Dettagli

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: EVO868 Zone: 4 Scenari 2 Sensori: Fino a 50, ognuno identificato singolarmente Supervisione n. sensore sul display

Dettagli

Manuale di istruzioni GSM INTELLIGENT ALARM SYSTEM (GSMII)

Manuale di istruzioni GSM INTELLIGENT ALARM SYSTEM (GSMII) Manuale di istruzioni GSM INTELLIGENT ALARM SYSTEM (GSMII) Connettori sul retro della centralina: I1, I2, I3: zone di ingresso NC da collegare con il morsetto GND (messa a terra). O1, O2: Uscite da abilitare

Dettagli

Centrali d'allarme. NetworX. NX-4V2 (cod. NX4V2) da 4 a 8 zone telegestibile. NX-6V2 (cod. NX6V2) da 6 a 16 zone telegestibile

Centrali d'allarme. NetworX. NX-4V2 (cod. NX4V2) da 4 a 8 zone telegestibile. NX-6V2 (cod. NX6V2) da 6 a 16 zone telegestibile Centrali d'allarme NetworX NX-4V2 (cod. NX4V2) da 4 a 8 zone telegestibile NX-6V2 (cod. NX6V2) da 6 a 16 zone telegestibile NX-8V2 (cod. NX8V2) da 8 a 48 zone telegestibile NX-8CV2 (cod. NX8CV2) come NX-8V2,

Dettagli

- Limena (Padova) - Centrale AXIS 60 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 60. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - Centrale AXIS 60 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 60. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - Centrale AXIS 60 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 60 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 60 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led giallo: se acceso, indica la presenza della

Dettagli

CT06. Comunicatore telefonico PSTN. Manuale utente IS1204-AB

CT06. Comunicatore telefonico PSTN. Manuale utente IS1204-AB Comunicatore telefonico PSTN IS1204-AB Manuale utente Sommario degli argomenti 1.0 Descrizione LED e tasti... 3 1.1 Descrizione LED... 3 1.2 Descrizione tasti... 3 2.0 Scelta lingua visualizzazione stato

Dettagli

XRT2_APT2 TASTIERA WIRELESS

XRT2_APT2 TASTIERA WIRELESS XRT2_APT2 TASTIERA WIRELESS CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione esterna = 12V (min = 9V max = 15V) Alimentazione di backup = 2 pile Alcaline da 1,5 V tipo AA Assorbimento (max) = 70mA Assorbimento (min)

Dettagli

SICO CALL la chiamata che ti segue

SICO CALL la chiamata che ti segue SICO CALL la chiamata che ti segue FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA SICO CALL La pulsantiera del sistema SICO CALL è in grado di memorizzare sino a 8 numeri telefonici di 18 cifre, due numeri telefonici per chiamate

Dettagli

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL T6530 T6530/DL EM2050/A EM3550/A T8530 EM3550/A/S T8530/DL 1 INDICE Caratteristiche generali...3 Accesso alle funzioni principali...4 Istruzioni utente...5 2 CARATTERISTICHE GENERALI Codici Manager: può

Dettagli

Centrale d'allarme. da 8 a 192 zone telegestibile. (cod. NX8E, in armadio standard) da 8 a 192 zone telegestibile. (cod. NX8EC, in armadio grande)

Centrale d'allarme. da 8 a 192 zone telegestibile. (cod. NX8E, in armadio standard) da 8 a 192 zone telegestibile. (cod. NX8EC, in armadio grande) Centrale d'allarme NetworX NX-8E da 8 a 192 zone telegestibile (cod. NX8E, in armadio standard) NX-8EC da 8 a 192 zone telegestibile (cod. NX8EC, in armadio grande) Manuale d installazione DT01410 SOMMARIO

Dettagli

MANUALE UTENTE libra radio

MANUALE UTENTE libra radio Curtarolo (Padova) Italy MANUALE UTENTE libra radio LIBRA RADIO NOVA AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 IST0714V1.0-1 - Indice Descrizione tastiera... pag. 3 Funzioni descritte nel presente

Dettagli

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante. Televivavoce può rispondere a chiamate

Dettagli

CE818. Programmazione via software. Software di programmazione. Made in Italy M1.5-H2.0-F1.41-S1.41

CE818. Programmazione via software. Software di programmazione. Made in Italy M1.5-H2.0-F1.41-S1.41 CE818 Programmazione via software 14.02-M1.5-H2.0-F1.41-S1.41 Software di programmazione Made in Italy 1 PRIMA DI INSTALLARE IL SISTEMA LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE PARTI DEL PRESENTE MANUALE. CONSERVARE

Dettagli

Modulo automazione domestica NX-584. (cod. NX584) Manuale d installazione DT01421HE0703R00

Modulo automazione domestica NX-584. (cod. NX584) Manuale d installazione DT01421HE0703R00 Modulo automazione domestica NX-584 (cod. NX584) Manuale d installazione DT01421HE0703R00 SOMMARIO DESCRIZIONE GENERALE...1 INFORMAZIONI RELATIVE AI COLLEGAMENTI ELETTRICI...1 MONTAGGIO NELL ARMADIO...2

Dettagli

Sommario. 1. Descrizione Vista generale Prestazioni Segnalazione dei LED Caratteristiche Programmazione...

Sommario. 1. Descrizione Vista generale Prestazioni Segnalazione dei LED Caratteristiche Programmazione... Sommario 1. Descrizione...4 2. Vista generale...4 3. Prestazioni...5 4. Segnalazione dei LED...5 5. Caratteristiche...5 6. Programmazione...6 7. Aggiornamento firmware...7 8. Supervisione sirena con centrale/ricevitore

Dettagli

Inseritore a tastiera con display

Inseritore a tastiera con display Inseritore a tastiera con display art. HC/HS/HD/L/N/NT4608 Manuale d uso 09/15-01 PC Indice IT 1 Introduzione 5 L'Inseritore a tastiera con display 6 La tastiera 7 Il display 7 Cosa segnala il display

Dettagli

GPS Standard S.p.A. Combinatore Telefonico Art. CMP235 +INDICE APPLICAZIONI pag. 1 PRESTAZIONI pag. 1 CMP235 FAST FORMAT CMP236 CMP237 CMP238 DTMF

GPS Standard S.p.A. Combinatore Telefonico Art. CMP235 +INDICE APPLICAZIONI pag. 1 PRESTAZIONI pag. 1 CMP235 FAST FORMAT CMP236 CMP237 CMP238 DTMF INDICE APPLICAZIONI pag. 1 PRESTAZIONI pag. 1 Modulo Base CMP235 pag. 1 Ingressi di Allarme pag. 2 Numeri telefonici pag. 2 Allarmi Canali in Modalità FAST FORMAT pag. 3 Chiamate Telefoniche e Priorità

Dettagli

TASTIERA K-RADIO Tastiera con ricevitore radio integrato Rev. 1.0

TASTIERA K-RADIO Tastiera con ricevitore radio integrato Rev. 1.0 TASTIERA K-RADIO Tastiera con ricevitore radio integrato Rev. 1.0 K-radio è una tastiera con ricevitore radio integrato su bus seriale con la possibilità di memorizzare 32 dispositivi radio di diverso

Dettagli

Ricevitori senza fili a 868MHz per centrali serie NetworX

Ricevitori senza fili a 868MHz per centrali serie NetworX Ricevitori senza fili a 868MHz per centrali serie NetworX NX-808-I (cod. NXF808) modulo ricevitore 8 zone NX-816-I (cod. NXF816) modulo ricevitore 16 zone Istruzioni d'installazione Sommario Introduzione

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Modulo VDMP3 (cod. PXVDMP3) Istruzioni modulo vocale a innesto Versione 1.1

Modulo VDMP3 (cod. PXVDMP3) Istruzioni modulo vocale a innesto Versione 1.1 Modulo (cod. PX) Istruzioni modulo vocale a innesto Versione 1.1 per disinserire il sistema Potete anche chiamare il modulo da una linea esterna, con la possibilità di inserire o disinserire il sistema

Dettagli

Mappa del Menù della Programmazione Tecnica:

Mappa del Menù della Programmazione Tecnica: Mappa del Menù della Programmazione Tecnica: La seguente guida illustra la mappa, con i tasti rapidi da utilizzare, per accedere ai menù della programmazione tecnica dei sistemi ProSYS Versione 5 di RISCO.

Dettagli

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.

Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. Rel0913MYO 1 Per ottenere i migliori risultati dall avvisatore telefonico, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale 2 NORME DI SICUREZZA PER L UTILIZZO: ATTENZIONE!

Dettagli

04 MAGGIO 95 VEN 12:02:44 ATHENA. Tastiera remota Manuale d installazione Edizione 1.4. Codice Manuale: MARG.034/I

04 MAGGIO 95 VEN 12:02:44 ATHENA. Tastiera remota Manuale d installazione Edizione 1.4. Codice Manuale: MARG.034/I 04 MAGGIO 95 VEN 12:02:44 ATHENA Tastiera remota Manuale d installazione Edizione 1.4 Codice Manuale: MARG.034/I Copyright CIAS Elettronica S.r.l. Stampato in Italia CIAS Elettronica S.r.l. Direzione,

Dettagli

Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM

Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM Eco GSM 2 Interfaccia cellulare GSM ISTRUZIONI PER L'USO Manuale Rev. 1 del 08/05/2008 Se l'utente locale (Eco GSM 2) interrompe la comunicazione chiudendo la propria cornetta, l'interfaccia chiude la

Dettagli

Combinatore telefonico multifunzione a sintesi vocale. Informa 500

Combinatore telefonico multifunzione a sintesi vocale. Informa 500 Combinatore telefonico multifunzione a sintesi vocale Informa 500 INFORMA 500 (cod. HEINFO5) Certificato IMQ-Sistemi di sicurezza I livello con display retroilluminato (senza viva voce) INFORMA 500E (cod.

Dettagli

Manuale Utente. Logo 80. Sistema DT Via Triboniano, Milano Tel Fax

Manuale Utente. Logo 80. Sistema DT Via Triboniano, Milano Tel Fax Sistema Logo 80 Manuale Utente Via Triboniano, 25-20156 Milano Tel. 02.380361 - Fax. 02.38036701 e-mail: hesa@hesa.com www.hesa.com Roma Via A. De Stefani, 42/56 Tel. 06.82059373 r.a. Fax. 06.8270554 Modugno

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE HELPY L300

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE HELPY L300 Sistemi di allarme per ascensori GUIDA RAPIDA PER L UTENTE HELPY L300 7IS-80289 08/04/2016 DESCRIZIONE Figura 1 A B C D E F G H I L Connettore RJ11 per telefono locale LED indicazione stato dispositivo

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

CENTRALE ANTIFURTO. Manuale di programmazione e di utilizzo

CENTRALE ANTIFURTO. Manuale di programmazione e di utilizzo Ottobre 2008 www.protexitalia.it CENTRALE ANTIFURTO Captain + RXN-410 Manuale di programmazione e di utilizzo LE SCRITTE BIANCHE SU FONDO NERO SONO LE PIU IMPORTANTI E SONO QUEI POCHI COMANDI UTILI A METTERE

Dettagli

MANUALE UTENTE IST0537V1.0

MANUALE UTENTE IST0537V1.0 AVS ELECTRONICS www.avselectronics.com AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 SFERA MANUALE UTENTE IST0537V1.0-1 - Sommario 3 Generale 4 Cancellazione visualizzazioni sul display 5 Variazione

Dettagli

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 )

SG4F_S4T ( Versione 01.07/13 ) DISPOSITIVO ELETTRONICO PROGRAMMABILE GENERATORE STEP PER 4 MOTORI PASSO-PASSO ( 4 percorsi uguali + 4 controlli registro indipendenti ) ( Versione 01.07/13 ) Caratteristiche tecniche generali Alimentazione

Dettagli

2 wires/ip interface. Manuale Software.

2 wires/ip interface. Manuale Software. www.homesystems-legrandgroup.com Indice Per iniziare 4 Interazioni con dispositivo 4 Configurazione del dispositivo 5 Home page 7 Parametri generali 9 Connessioni di rete 10 Sicurezza 10 Interfaccia 11

Dettagli

05/16-01 PC Posto esterno digitale audio monoblocco. Manuale installatore

05/16-01 PC Posto esterno digitale audio monoblocco. Manuale installatore 05/16-01 PC 343100 Posto esterno digitale audio monoblocco Manuale installatore 2 Indice Posto esterno digitale audio monoblocco 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni

Dettagli

Combinatore Telefonico GSMTOUCH Guida Veloce

Combinatore Telefonico GSMTOUCH Guida Veloce Combinatore Telefonico GSMTOUCH SL00117_GSMTOUCH_QG_r2 Guida Veloce GSMTOUCH Quick Guide 2 Combinatore Telefonico GSMTOUCH C i a Axtrade srl sgn : 100% Ber : 0 Introduzione Questa guida veloce riporta

Dettagli

N/O contact RL1 (strike) ST ATTENZIONE DIAGRAMMA E FUNZIONAMENTO. Strike

N/O contact RL1 (strike) ST ATTENZIONE DIAGRAMMA E FUNZIONAMENTO. Strike ATTENZIONE DIAGRAMMA E FUNZIONAMENTO Edition 02/2004 Italiano DG1 2-Porte, 500 codici Utente ATTENZIONE PCB Vista frontale 1 3 1 3 N/C contact R L1 (magnet) N/O contact RL1 (strike) ST1 3 2 1 ST2 1 3 RL2

Dettagli

TDX16. Combinatore telefonico GSM con messaggi vocali pre-registrati MANUALE PER L'UTENTE

TDX16. Combinatore telefonico GSM con messaggi vocali pre-registrati MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TDX16 Combinatore telefonico GSM con messaggi vocali pre-registrati MANUALE PER L'UTENTE TDX16 - Manuale dell utente Indice Capitolo 1 - Introduzione... 3 1.1 Caratteristiche funzionali... 3 1.2

Dettagli

CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE

CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE CT2/24 COMBINATORE TELEFONICO BIDIREZIONALE Descrizione Il CT2/24 è un apparecchio di comunicazione telefonica in sintesi vocale su linea urbana di tipo bidirezionale. La presenza di una voce guida rappresenta

Dettagli

MKP-300 TASTIERA SENZA FILI

MKP-300 TASTIERA SENZA FILI MKP-300 TASTIERA SENZA FILI mkp300_it 04/14 La tastiera MKP-300 rende possibile l utilizzo del sistema di allarme MICRA in modalità wireless. L apparecchiatura si interfaccia con il modulo MICRA operante

Dettagli

Manuale di riferimento ed installazione

Manuale di riferimento ed installazione Centrale ESPRIT E55 (cod. PXE55) Manuale di riferimento ed installazione Distribuzione apparecchiature sicurezza DT01317DI1008R00 MANUTENZIONE PERIODICA Si consiglia in fase d installazione di aggiornare

Dettagli

1/5 CENTRALE ANTINCENDIO ATENA EASY INDIRIZZATA ESPANDIBILE CENTRALI ANTINCENDIO OVERVIEW 41CPE012

1/5 CENTRALE ANTINCENDIO ATENA EASY INDIRIZZATA ESPANDIBILE CENTRALI ANTINCENDIO OVERVIEW 41CPE012 1/5 OVERVIEW CENTRALE ATENA EASY INDIRIZZATA ESPANDIBILE La Centrale antincendio indirizzata ATENA EASY è fornita di serie con un loop ed è espandibile con un secondo loop aggiuntivo mediante la scheda

Dettagli

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI Modello KJRM-120D/BMK-E Sistemi di controllo Pag. 1 Sistemi di controllo Pag. 2 Dispositivi di controllo Comando remoto a parete KJRM-120D/BMK-E Descrizione

Dettagli

Aspire Mini. Guida Rapida Telefoni Digitali

Aspire Mini. Guida Rapida Telefoni Digitali Aspire Mini Guida Rapida Telefoni Digitali Introduzione Deviazione e Non Disturbare Grazie per aver scelto il sistema Aspire Mini Data la flessibilità del sistema, i codici funzione e la disponibilità

Dettagli

MANUALE PROGRAMMAZIONE. Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM. Passion.Technology.Design.

MANUALE PROGRAMMAZIONE. Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM. Passion.Technology.Design. IT MANUALE PROGRAMMAZIONE Modulo chiave elettronica digitale Art. 3348B / 3348BM Passion.Technology.Design. Sommario Avvertenze Descrizione... 3 Programmazione e funzionamento... 3 Inserimento del supercodice...3

Dettagli

Mod Sch./Ref. 1033/454 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE DS A LBT 7163 CON 0 SEL

Mod Sch./Ref. 1033/454 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE DS A LBT 7163 CON 0 SEL Mod. 1033 DS 1033 059A LBT 7163 COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE Sch./Ref. 1033/454 1 2 3 4 5 6 7 8 9 CON 0 SEL COMBINATORE TELEFONICO MONOCANALE Il combinatore telefonico monocanale, a seguito di un

Dettagli

Informa 250 (cod. HEIN250)

Informa 250 (cod. HEIN250) Combinatore telefonico multifunzione a sintesi vocale Informa 250 (cod. HEIN250) Manuale d installazione Via Triboniano, 25-20156 Milano Tel. 02.380361 - Fax. 02.38036701 e-mail: hesa@hesa.com www.hesa.com

Dettagli

TELECO. Com binatore telefonico bicanale ISTRU ZIO N I PER L'USO

TELECO. Com binatore telefonico bicanale ISTRU ZIO N I PER L'USO TELECO Com binatore telefonico bicanale ISTRU ZIO N I PER L'USO 1. Introduzione Pag.3 2. Funzioni Pag.3 2.1 Memorie numeri telefonici e associazione canali 2.2 Ingressi di allarme 2.3 Programmazione da

Dettagli

K07 (cod. PXDGK07) K07C (cod. PXDGK08) Tastiera Grafica a colori V1.0. Guida rapida.

K07 (cod. PXDGK07) K07C (cod. PXDGK08) Tastiera Grafica a colori V1.0. Guida rapida. K07 (cod. PXDGK07) K07C (cod. PXDGK08) Tastiera Grafica a colori V1.0 Guida rapida www.dias.it Descrizione Grafica segna una nuova pietra miliare per tastiere utilizzate nel campo della sicurezza. Con

Dettagli

Manuale di Installazione ed uso

Manuale di Installazione ed uso COMBIVOX N PLUS Combinatore per linea telefonica urbana cod. 11.007 RoHS COMPLIANT 2002/95/CE Manuale di Installazione ed uso Combivox Srl Via S. M. Arosio, 15-70019 Triggiano (BA), Italy Tel. +39 080

Dettagli

INTERFACOM, S.A.U. Skyglass GUIDA ALL USO. Skyglass_IT.003.DOCX 1

INTERFACOM, S.A.U. Skyglass GUIDA ALL USO. Skyglass_IT.003.DOCX 1 Skyglass GUIDA ALL USO Skyglass_IT.003.DOCX 1 INDICE 1. AVVIAMENTO... 4 2. SEQUENZA DI UN SERVIZIO... 5 2.1. PASSAGGIO ALLA TARIFFA... 5 2.2. INSERIMENTO DEI SUPPLEMENTI DA OCCUPATO... 5 2.3. PASSAGGIO

Dettagli

TASTIERA RADIO PER CENTRALE SERIE EASY SAFE FULL RADIO ART C

TASTIERA RADIO PER CENTRALE SERIE EASY SAFE FULL RADIO ART C TASTIERA RADIO PER CENTRALE SERIE EASY SAFE FULL RADIO ART. 30006004C Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S. Lorenzo (Bergamo) http://www.comelitgroup.com e-mail: commerciale.italia@comelit.it i Indice INTRODUZIONE...

Dettagli

MANUALE D USO VELOCE TASTIERA TOUCH TM-50. (Magellan 5050)

MANUALE D USO VELOCE TASTIERA TOUCH TM-50. (Magellan 5050) MANUALE D USO VELOCE TASTIERA TOUCH TM-50 (Magellan 5050) La schermata principale (Home), riporta tutte le informazioni sul Vostro impianto d allarme: Per inserire il sistema: Icona inserimento TOTALE

Dettagli

Tastiera remota K2KTOUCH Manuale di Installazione

Tastiera remota K2KTOUCH Manuale di Installazione Tastiera remota K2KTOUCH K2KTOUCH_r1 100% Carta Riciclata Manuale di Installazione K2KTOUCH 2 Indice 1 - Introduzione 4 1.1 Caratteristiche tecniche 4 2 - Installazione 5 2.1 Apertura del case anteriore

Dettagli

3?>3?B45:(% 1FC5<53DB?>93C MANUALE DELL UTENTE. Curtarolo (Padova) IST0385V1/1

3?>3?B45:(% 1FC5<53DB?>93C MANUALE DELL UTENTE. Curtarolo (Padova) IST0385V1/1 1FC59C Curtarolo (Padova)?>?B45:(% MANUALE DELL UTENTE IST05V1/1 ACCENSIONE E SPEGNIMENTO... ACCENSIONE VELOCE (QUICK ARM)... SPEGNIMENTO VELOCE... ACCENSIONE NORMALE... SPEGNIMENTO NORMALE... VISUALIZZAZIONI

Dettagli

MANUALE DI ISTALLAZIONE

MANUALE DI ISTALLAZIONE ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I S E R A I DIVISIONE SICUREZZA MANUALE DI ISTALLAZIONE CA/05 A (SR 82.05 A) CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE A 16 ZONE! ATTENZIONE: LEGGERE

Dettagli

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW prog Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20 auto 1 2 3 4 5 6 7 auto set? OK 6720611791-00.1WO Istruzioni per l installazione e l uso Modelli e brevetti depositati Ref. : OSW Indice Indice 1

Dettagli

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC 353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5

Dettagli

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Versione 01-02-2011 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/02/11 Ver. Software 2.0 Manuale Keypad e

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 Manuale di installazione INDICE 1 Introduzione... 3 2 Struttura... 3 3 Stati del pannello... 3 3.1

Dettagli

GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS.

GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS. ST-STU 270310 DAL 1969 Marchio registrato n. 00663069 GUIDA PRATICA CHIAMATA TELEFONICA PSTN 1 CANALE 4 NUMERI 1 MESS. SINTEL 1 CHIAMATA TELEF.CA PSTN ST-STU Securvera ifa Dir. 1999-5-CE Made in Italy

Dettagli

Inserire programmi - escludendo le zone aperte

Inserire programmi - escludendo le zone aperte Inserire programmi - escludendo le zone aperte La facoltà di inserire un programma escludendo le zone eventualmente aperte è consentita solo ai codici abilitati alla funzione di "inserimento programmi

Dettagli