OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA"

Transcript

1 OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA

2 OBD Log E OBD MATRIX: il veicolo è sempre sotto controllo, il cliente è sempre contento Soddisfare le necessità dei clienti automobilisti significa offrire un servizio veloce, efficiente ed altamente professionale. In quest ottica TEXA ha sviluppato due soluzioni assolutamente innovative, destinate ad aprire un nuovo segmento di mercato e dedicate appunto alla soddisfazione primaria del cliente. Si tratta di OBD Log ed OBD Matrix, nati per risolvere i sempre più frequenti problemi elettronici sporadici ed intermittenti delle vetture moderne, che una volta in officina scompaiono, per poi ricomparire nell uso quotidiano. OBD Log si è aggiudicato la Palma di vincitore del Gran Premio Internazionale dell Innovazione nella sezione Attrezzature per Officina al Salone Equipe Auto di Parigi OBD Matrix ha vinto lo Automechanika Innovation Award nella categoria Riparazione/Diagnostica al Salone Automechanika 2010 di Francoforte. Ad OBD Log si è affiancato il fratello maggiore OBD Matrix, che controlla non solo le anomalie legate al protocollo EOBD, bensì quelle di tutta l elettronica di bordo. Questi due strumenti sono frutto della altissima tecnologia TEXA, in quanto utilizzano il know-how di quasi 20 anni di costruzione di avanzati strumenti di diagnosi multimarca. Gli strumenti della gamma di prodotti OBD usufruiscono infatti dell enorme database di marche e modelli sviluppato da TEXA per i propri strumenti tradizionali, nonché del software proprietario IDC4. I due prodotti vengono incontro a diverse esigenze dell officina: il più semplice ed economico OBD Log verrà utilizzato dal meccanico per i problemi che appaiono legati alla gestione del motore e per i quali viene fornita una rilevazione standard resa disponibile fornita dal protocollo EOBD. Il più sofisticato OBD Matrix invece supera la limitazione di OBD Log, espandendo l analisi e la registrazione dei dati a tutti i sistemi elettronici presenti nell auto. Guasti sporadici od intermittenti presenti nelle diverse centraline elettroniche, potranno essere identificati e risolti attraverso questo nuovo e potente strumento di indagine. Tutti i prodotti TEXA sono garantiti 24 mesi Per vedere le dimostrazioni di utilizzo degli strumenti puoi consultare il sito

3 OBD Log è la soluzione TEXA che rivoluziona l approccio alla riparazione Questo innovativo dispositivo si connette direttamente alla presa di diagnosi del veicolo, registrando tutti gli errori, i parametri ed in genere ogni anomalia acquisita attraverso il protocollo EOBD. Ma la novità non è certo questa! La vera rivoluzione sta nel fatto che OBD Log viene installato dal meccanico sulla vettura del cliente senza alcuna procedura preliminare, e rimane attivo per giorni, registrando tutti i dati mentre l auto circola normalmente. Sono frequenti i casi di anomalie che si verificano solamente in certe condizioni, problemi di perdita di potenza a determinati regimi, spie e sensori che segnalano delle irregolarità in situazioni diverse: tutte queste evenienze a volte sono difficilmente riscontrabili in officina. Grazie ad OBD Log vengono ora memorizzate in un chip interno, per poi essere visualizzate facilmente dal meccanico sul proprio PC. Le dimensioni ridotte e il completo automatismo con cui lavora, permettono l installazione su qualsiasi tipo di vettura (Euro2 o superiore per i motori benzina e Euro4 o superiore per i motori diesel), garantendo la registrazione dei parametri per alcuni giorni o per una settimana intera. È dotato infatti di una memoria ciclica che, in assenza di errori rilevati, sovrascrive i dati meno recenti. Una volta terminato il periodo di osservazione, i dati registrati possono essere scaricati e visualizzati su un PC tramite il software OBD Log SW Suite, dotato di una interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Questo innovativo programma permette di visualizzare i parametri suddivisi in base ai viaggi effettuati, così da fornire dei riferimenti precisi in relazione al momento in cui si è verificata l anomalia. In base alla presenza o meno di errori, accanto alla descrizione di ciascun viaggio, apparirà una luce rossa oppure verde; nel primo caso verrà immediatamente abilitata la visualizzazione di ulteriori dettagli per procedere all analisi dei parametri. OBD Log consente dunque un approccio nuovo con il cliente. L automobilista riconoscerà nel suo meccanico un professionista altamente specializzato, che utilizza strumenti all avanguardia. Installando questo dispositivo si sentirà davvero in buone mani: è infatti uno strumento di cui ancora non conosceva l esistenza, ma che indubbiamente lo colpirà per tecnologia ed efficacia. Tutto questo permette all officina di ottenere innanzitutto la soddisfazione immediata dell automobilista che non torna a casa a mani vuote ; in seconda istanza favorisce la fidelizzazione di quello stesso cliente che potrà recarsi con tranquillità in officina per analizzare l esito del test.

4 software obd log sw suite 1. Dopo aver avviato il programma OBD Log software suite, appare la schermata del menù principale che permette di accedere a varie funzioni dedicate non solamente all aspetto operativo, ma anche alla configurazione ed all aggiornamento del software. 2. È possibile aggiornare il software installato sul proprio PC in qualsiasi momento; una specifica applicazione verifica automaticamente la disponibilità di una versione più recente ed avvisa l operatore nel caso in cui il software installato fosse obsoleto. 3. Prima di procedere al monitoraggio su strada è utile procedere alla configurazione di OBD Log in base alle specifiche esigenze (se non si effettua questa operazione lo strumento è comunque settato secondo una configurazione di default). 4. Il programma OBD Log software suite gestisce anche un database contenente tutti i test già effettuati che sono utili a costruire la storia del veicolo che si sta monitorando. Ciascuna registrazione effettuata da OBD Log può essere infatti archiviata in base alla descrizione del veicolo ed alla data del test. 5. Dopo aver effettuato il monitoraggio del veicolo ed aver scaricato i dati registrati da OBD Log nel PC, è possibile controllare la lista degli errori individuati durante i vari viaggi, archiviati in base alla data ed all ora in cui si sono verificati. 6. La verifica dei parametri registrati da OBD Log può essere effettuata anche analizzando i grafici dei valori visualizzabili in base alle impostazioni di configurazione. Nel caso in questione si nota l assenza di errori nell intervallo temporale visualizzato. 7. In questo esempio OBD Log ha evidenziato un errore memorizzato ed ha registrato i valori di tutti gli altri parametri in relazione a questa anomalia. È possibile selezionare uno o più parametri da confrontare con il tracciato relativo all errore. 8. OBD Log software suite consente di ottenere un report stampabile da consegnare al cliente o da conservare come documentazione relativa al veicolo specifico che potrà essere utile in caso di futuri guasti. 9. Analogamente è possibile stampare un report dei viaggi effettuati mentre OBD Log monitorava i parametri dell auto; in evidenza gli errori e le anomalie individuate.

5 OBD Matrix: nulla sarà più come prima! OBD MATRIX utilizza tutto il know-how acquisito in quasi 20 anni nella diagnosi multimarca ed usufruisce dell enorme database di marche e modelli sviluppato per gli strumenti tradizionali TEXA. Questo dispositivo, infatti, non si limita a leggere i parametri resi disponibili dallo standard EOBD; grazie alla sua potente scheda elettronica miniaturizzata è in grado di diagnosticare tutte le marche e modelli, nonché tutti i sistemi elettronici contenuti nel software IDC4. OBD MATRIX ha dunque delle caratteristiche paragonabili ad uno strumento di autodiagnosi tradizionale, ed una copertura di 61 marche ed oltre 1000 modelli differenti. Una delle caratteristiche fondamentali che lo rendono infatti molto simile alle interfacce NAVIGATOR, ben conosciute dai meccanici di tutto il mondo, è la matrice di commutazione, che permette di dialogare con tutti i pin del connettore OBD in maniera automatica. Non può tuttavia eseguire le attivazioni e le regolazioni poichè opera solamente in lettura. La grande differenza rispetto ad uno strumento tradizionale, consiste nel fatto che OBD MATRIX si monta direttamente sull autovettura e registra i parametri durante i normali viaggi intrapresi dal proprietario. I casi in cui OBD MATRIX diventa quasi indispensabile sono per esempio l analisi della massa aria (per verificare le prestazioni del debimetro), della pressione del gasolio (per controllare che non salga troppo o non salga abbastanza), della pressione del turbo (per anomalie inerenti la pressione di sovralimentazione), della pressione differenziale per il filtro antiparticolato. È dunque un dispositivo utilissimo per tutti i casi in cui è necessario leggere i parametri in situazione di carico motore, oppure quando deve essere monitorata la velocità delle ruote per verificare un sensore o per analizzare i dati di imbardata o accelerazione che con vettura ferma avrebbero valore zero. Un altro caso particolare è la diagnosi del sistema cambio automatico, quando devono essere verificati i sensori dei giri della turbina o del cambio. O ancora i sensori di pressione del climatizzatore, quando ad esempio il parametro pressione refrigerante aumenta solo su strada o sotto sforzo. Con uno strumento di diagnosi tradizionale, all interno dell officina, è praticamente impossibile ricreare la combinazione di fattori in cui si è verificata l anomalia. In questo caso le opzioni per il meccanico sarebbero solamente due: 1. Ammettere che non è in grado di riparare il guasto e quindi avere un cliente non soddisfatto del servizio; 2. Salire in auto con lo strumento di diagnosi o con un PC portatile ed effettuare delle prove con il veicolo in movimento. In questo caso, tuttavia, non è detto che il guasto di verifichi nuovamente nel breve arco di tempo in cui si effettua il test. OBD Matrix è la risposta efficiente e pratica, in grado di aiutare il meccanico in queste circostanze: registra otto parametri differenti ogni secondo e memorizza eventuali errori per un periodo di 90 ore. È quindi il giusto alleato per il meccanico che vuole offrire un servizio completo ed altamente professionale.

6 CONFIGURAZIONe OBD MATRIX è dotato di una cradle per la connessione ad un PC Windows commerciale, mediante la quale si eseguono le operazioni di settaggio ed il trasferimento dei dati. Il meccanico deve solamente configurare OBD Matrix in base alla marca, al modello ed allo specifico sistema elettronico da monitorare e inserirlo nella presa OBD del veicolo. Questa è una fase di configurazione che non era necessaria per OBD Log e che risulta invece indispensabile per permettere a OBD MATRIX di comunicare con una particolare centralina elettronica attraverso il suo specifico protocollo. è una procedura che richiede circa due minuti: una volta definito il sistema elettronico specifico da monitorare, il meccanico deve inserire OBD MATRIX nella presa diagnostica del veicolo ed attendere qualche secondo finché il dispositivo riconosce la centralina. A questo punto, riposizionandolo sulla cradle, è possibile selezionare i parametri da monitorare, in base alla lista resa disponibile nella schermata IDC4. OBD Matrix verrà dunque montato sull auto, che sarà riconsegnata al cliente. Quando il cliente tornerà in officina, il meccanico scaricherà sul PC i dati memorizzati e potrà quindi intervenire a colpo sicuro sul guasto. Uno strumento di diagnosi tradizionale permette di effettuare la riparazione dei guasti nonché le manutenzioni e le regolazioni nei casi ordinari. OBD MATRIX amplia il range di possibilità andando a visualizzare gli errori e ad effettuare un analisi completa in situazioni fino ad oggi non possibili.

7 software obd MATRIX IDC4 1. Dopo aver avviato il software di OBD MATRIX dalla schermata di IDC4, il programma avvia una procedura guidata per la configurazione dello strumento che l operatore deve semplicemente seguire passo dopo passo. 2. La cradle in dotazione permette la configurazione di OBD MATRIX ed il trasferimento dei dati ad un PC Windows tramite USB. Questa operazione è completamente automatica e non necessita dell intervento dell operatore. 3. La procedura guidata spiega al meccanico come procedere nelle fasi successive poiché OBD MATRIX, prima di essere operativo, deve necessariamente riconoscere il veicolo specifico che deve essere monitorato. 4. Dopo essersi collegato al veicolo ed aver riconosciuto il modello specifico, OBD MA- TRIX elenca i parametri monitorabili in una lista interattiva; il meccanico può scegliere quali valori analizzare in base al sistema elettronico selezionato. 5. Conclusa la fase di configurazione, il meccanico deve inserire OBD MATRIX nella presa OBD del veicolo. Ora l automobilista potrà circolare senza alcuna limitazione e dovrà rientrare in officina al termine del periodo di monitoraggio. 6. Quando il cliente rientra in officina, è sufficiente riporre OBD MATRIX nella cradle e scaricare i dati. Dei pallini rossi oppure verdi evidenziano la presenza o meno di errori in ciascun viaggio, archiviato in ordine cronologico. 7. Selezionando un viaggio specifico si possono visualizzare i dettagli ed analizzare i parametri che presentano anomalie. Grazie alle risorse del software IDC4, OBD MATRIX si comporta esattamente come uno strumento di diagnosi da officina. 8. Nel caso in questione, il viaggio selezionato non presenta errori registrati dalla centralina. Tuttavia il meccanico può visualizzare nello specifico tutti i parametri registrati da OBD MATRIX anche in assenza di anomalie evidenziate. 9. Il report dei viaggi è visualizzato in maniera chiara attraverso dei grafici che mettono in relazione i parametri registrati, in modo tale da permettere la comparazione dei valori in ciascun preciso momento del viaggio.

8 Caratteristiche tecniche OBD Log Interfaccia veicolo: connettore OBD Compatibilità EOBD: completa compatibilità elettrica e meccanica come definite dallo standard EOBD Protocolli EOBD supportati: tutti come da standard J , J , ISO K/L, CAN (Control Area Network ISO 11898) Alimentazione: connettore OBD solo veicoli 12 V, USB da PC Consumo con veicolo acceso: < 100 ma tipica Consumo con veicolo spento: < 1 ma Processore: ARM 32-bit Cortex-M3 Memoria interna: 2048 KB Risoluzione di campionamento: 1 secondo Tempo di registrazione: 90 ore con 8 parametri registrati e campionamento 5 sec. Autonomia Batteria di Back Up: minima 18 mesi se non alimentato; più di 20 anni in normale utilizzo Interfaccia utente: LED di colore blu multifunzione, con indicazione dello status di funzionamento Temperatura di utilizzo: -40 / +85 C Dimensioni: 23 x 45.5 x 28.2 mm Peso: 19,5 gr Interfaccia PC: cavo USB 2.0 Software: OBD Log SW Suite Sistemi operativi compatibili: Windows Vista, Windows XP SP2, Windows Server 2000 SP4 Parametri registrabili: tutti i parametri gestiti dal protocollo EOBD, tra cui velocità, giri motore, temperatura liquido raffreddamento, carico motore, flusso massa aria, temperatura aria, pressione aria collettore aspirazione, pressione carburante, tensione batteria Errori rilevabili: tutti gli errori gestiti dal protocollo EOBD, circa Dati relativi ai viaggi registrati: numero identificativo del veicolo, numero di viaggio, orario d inizio viaggio, orario di fine viaggio OBD MATRIX Interfaccia veicolo: connettore OBD Compatibilità EOBD: completa compatibilità elettrica e meccanica come definite dallo standard EOBD Protocolli EOBD supportati: tutti come da standard J , J , ISO K/L, CAN (Control Area Network ISO 11898) Alimentazione: connettore OBD solo veicoli 12 V, USB da PC Consumo con veicolo acceso: < 200 ma tipica Consumo con veicolo spento: < 1 ma Processore: ARM 32-bit Cortex-M3 Memoria interna: 32 Mb Risoluzione di campionamento: 1 secondo Tempo di registrazione: 90 ore con 8 parametri registrati e campionamento 1sec. Autonomia Batteria di Back Up: minima 18 mesi se non alimentato; più di 20 anni in normale utilizzo Interfaccia utente: LED bicolore multifunzione, con indicazione dello status di funzionamento Temperatura di utilizzo: -40 / +85 C Dimensioni: 23 x 45.5 x 28.2 mm Peso: 21,5 gr Interfaccia PC: Cradle con USB 2.0 Software: IDC4 Sistemi operativi compatibili: Windows bit, Windows Vista, Windows XP SP2, Windows 2003 SP1 Copertura: tutti i sistemi diagnosticabili dal software IDC4* (ATTENZIONE: alcuni sistemi Safety related potrebbero non essere disponibili) * Per verificare la copertura visita il sito: AVVERTENZA I marchi e i segni distintivi delle case costruttrici di veicoli presenti in questa brochure, hanno il solo scopo di informare il lettore sulla potenziale idoneità dei prodotti TEXA qui menzionati ad essere utilizzati per i veicoli delle suddette case. I riferimenti alle marche, modelli e sistemi elettronici contenuti nella presente brochure devono intendersi come puramente indicativi, in quanto i prodotti e software TEXA essendo soggetti a continui sviluppi e aggiornamenti al momento della lettura della seguente brochure, potrebbero non essere in grado di effettuare la diagnosi di tutti i modelli e sistemi elettronici di ciascuna di tali case costruttrici. Pertanto, prima dell acquisto, TEXA suggerisce di verificare, sempre, la Lista copertura diagnosi del prodotto e/o software presso i Rivenditori autorizzati TEXA. Le immagini e le sagome dei veicoli presenti nella brochure hanno il solo scopo di facilitare l individuazione della categoria di veicolo (auto, camion, moto ecc.) cui il prodotto e/o software TEXA è dedicato. Dati, descrizione e illustrazioni possono variare rispetto a quanto descritto nel presente depliant. TEXA S.p.A. si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica ai suoi prodotti, senza avviso alcuno. TEXA S.p.A. Via I Maggio, Monastier di Treviso Treviso - ITALY Tel Fax info@texa.it BLUETOOTH è un marchio di proprietà Bluetooth SIG, Inc., U.S.A. con licenza per TEXA S.p.A. Copyright TEXA S.p.A. cod Settembre Italiano V.2.0 MADE IN ITALY

OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA

OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA OBD Log e OBD MATRIX LA DIAGNOSI ON-BOARD AL SERVIZIO DELL OFFICINA MULTIMARCA OBD Log E OBD MATRIX: il veicolo è sempre sotto controllo, il cliente è sempre contento Soddisfare le necessità dei clienti

Dettagli

Aggiornamento IDC4 MARINE 8

Aggiornamento IDC4 MARINE 8 Aggiornamento IDC4 MARINE 8 NOVITÀ VERSIONE 8 AGGIORNAMENTO VERSIONE 8.0.0 IDC4 MARINE IDC4 MARINE è un software in continua evoluzione che versione dopo versione offre sempre più soluzioni diagnostiche.

Dettagli

elight elight

elight elight elight elight www.texa.com TEXA elight: anticipare l evoluzione Per molti anni elementi relativamente standard, i fari dei veicoli sono negli ultimi anni soggetti ad una velocissima evoluzione tecnologica

Dettagli

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5 ITALIANO...5 it 2 SOMMARIO it 1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5 1.1 Glossario...5 1.2 Login...6 1.3 Benvenuto...7 1.4 Selezione Pratica...8 1.5 Componenti di Installazione...11 1.6 Istruzioni di Installazione...12

Dettagli

Aggiornamento IDC4E MARINE 11

Aggiornamento IDC4E MARINE 11 Aggiornamento IDC4E MARINE 11 AGGIORNAMENTO SOFTWARE VERSIONE 11.0.0 IDC4E MARINE IDC4E MARINE 11 è un software sviluppato a trecentosessanta gradi che racchiude in un unica soluzione diagnosi sempre aggiornata,

Dettagli

La soluzione definitiva per la gestione dei tuoi veicoli.

La soluzione definitiva per la gestione dei tuoi veicoli. La soluzione definitiva per la gestione dei tuoi veicoli. www.my-kit.it Jaltest Telematics è il primo strumento che unisce il fleet management con la diagnosi remota multimarca. Gruppo Cojali. + 110 Paesi

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

Aggiornamento IDC5 MARINE

Aggiornamento IDC5 MARINE Aggiornamento IDC5 MARINE 14.0.0 Aggiornamento software IDC5 MARINE 14.0.0 L aggiornamento MARINE 14 include numerose novità sulla copertura diagnostica e sulla banca dati, oltre a molte migliorie al software

Dettagli

Aggiornamento IDC4E MARINE 10

Aggiornamento IDC4E MARINE 10 Aggiornamento IDC4E MARINE 10 IDC4E...volution MARINE 10 Il nuovo cuore della diagnosi TEXA IDC4E è il frutto di un lungo ed approfondito studio che ha messo a confronto i meccanici da un lato e gli sviluppatori

Dettagli

LASER EXAMINER. Calibro laser per la misura dell usura del disco freno e del battistrada LASER EXAMINER.

LASER EXAMINER. Calibro laser per la misura dell usura del disco freno e del battistrada LASER EXAMINER. LASER EXAMINER Calibro laser per la misura dell usura del disco freno e del battistrada LASER EXAMINER www.texa.com La sicurezza ed il comfort alla guida sono fattori sempre più importanti ed imprescindibili

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

AXONE Pad e AXONE Palmtop

AXONE Pad e AXONE Palmtop VELOCITÀ RADDOPPIATA NEW AXONE Pad e AXONE Palmtop AXONE Pad e AXONE Palmtop: due soluzioni per AXONE Pad e AXONE Palmtop sono l anello più avanzato nella catena evolutiva dell attrezzatura per l officina.

Dettagli

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ è un software dedicato alla gestione di sistemi di monitoraggio generalmente applicati in campo geotecnico e strutturale; è un software proprietario Pizzi Instruments S.r.l. e permette l

Dettagli

Aggiornamento IDC4 MARINE 4.0.0

Aggiornamento IDC4 MARINE 4.0.0 Aggiornamento IDC4 MARINE 4.0.0 Gentile Cliente, grazie per aver installato la nuova versione 4 del software di diagnosi TEXA IDC4 MARINE. In questa versione abbiamo sviluppato le diagnosi sia per motori

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione REQUISITI DI SISTEMA

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione REQUISITI DI SISTEMA 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core TM inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE

EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE EURO5 PASSTHRU RIPROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DI CENTRALINE CON OTC D650 (INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE OTC PASSTHRU SU PC/LAPTOP E PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE) Info e Download

Dettagli

SISTEMA INIEZIONE DIRETTA INJ DIRECT GPL MANUALE DI INSTALLAZIONE - SOFTWARE

SISTEMA INIEZIONE DIRETTA INJ DIRECT GPL MANUALE DI INSTALLAZIONE - SOFTWARE SISTEMA INIEZIONE DIRETTA INJ DIRECT GPL MANUALE DI INSTALLAZIONE - SOFTWARE 02/07/2007 Rev. 00 Tartarini Auto S.p.a Via Bonazzi 43 40013 Castel Maggiore (Bo) Italy Tel.:+39 051 632 24 11 Fax: 051 632

Dettagli

Guidati dalle INNOVAZIONI

Guidati dalle INNOVAZIONI Guidati dalle INNOVAZIONI KTS 560 / KTS 590 Diagnosi centraline con ESI[tronic] Diagnosi centraline all avanguardia per la massima efficienza I nuovi e robusti KTS 560 e KTS 590 sono sviluppati per il

Dettagli

TomTom ecoplus Reference Guide

TomTom ecoplus Reference Guide TomTom ecoplus Reference Guide Contents Prima dell'installazione 3 Benvenuto... 3 Componenti... 3 Requisiti... 3 Installazione di ecoplus 5 Configurazione di un collegamento Bluetooth con WEBFLEET... 5

Dettagli

Manuale aggiornamento modulo comando al volante

Manuale aggiornamento modulo comando al volante 07/11 MAN AGG CV.PPTX Manuale aggiornamento modulo comando al volante Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative, e l azienda produttrice non si assume

Dettagli

USB 2.0 TO LAN Adattatore USB LAN 10/100Mbit

USB 2.0 TO LAN Adattatore USB LAN 10/100Mbit USB 2.0 TO LAN Adattatore USB 2.0 - LAN 10/100Mbit Manuale Utente HNU2F100 www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire le norme

Dettagli

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS Manuale per l'utente per DS150E con Win7 1 INDICE Componenti principali...3 Istruzioni per l'installazione. 5 Installazione Bluetooth 17 Configurazione Bluetooth..29 Programma diagnostico.42 File 44 Impostazioni...46

Dettagli

DESK CONTROL BASIC ver

DESK CONTROL BASIC ver SCHEDA TECNICA PRODOTTO DESK CONTROL BASIC ver. 3.0.6 LINAK presenta un nuovo modo di gestire e controllare le scrivanie sit-stand. Si chiama Desk Control Basic, un software da installare su computer e

Dettagli

Manuale fornito dell applicazione

Manuale fornito dell applicazione (Italian) HM-EO.3.1.0-01 Manuale fornito dell applicazione (Adattatore DI2 per altri sistemi E-BIKE) Grazie per aver acquistato prodotti Shimano. Questo manuale di istruzioni spiega il funzionamento di

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione

Sharpdesk V3.5. Guida all installazione Versione Sharpdesk V3.5 Guida all installazione Versione 3.5.01 Copyright 2000-2015 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V1.20130717 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

STRUMENTO DI DIAGNOSI PEUGEOT MOTOCYCLES TEP 2005 ISTRUZIONI

STRUMENTO DI DIAGNOSI PEUGEOT MOTOCYCLES TEP 2005 ISTRUZIONI STRUMENTO DI DIAGNOSI PEUGEOT MOTOCYCLES TEP 2005 ISTRUZIONI 14 Vedi legenda ultima pagina 1 4 2 5 3 6 7 8 10 9 11 12 13 www.exxotest.com GARANZIA: 2 anni integrale Riparazione in 48h attraverso ritorno

Dettagli

Diagnosi e applicazioni EOBD

Diagnosi e applicazioni EOBD Giugno 2010 Informativa TEXAEDU Corsi di formazione per autoriparatori Diagnosi e applicazioni EOBD 9.3 EOBD Il sistema EOBD (European On Board Diagnostic), nato con la Direttiva Europea 98/69/EC, ha

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

Version /28/2013. Manuale Utente. Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L

Version /28/2013. Manuale Utente. Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L Version 1.0 05/28/2013 Manuale Utente Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L CONTENUTO DELLA CONFEZIONE CONTENUTO CD DI INSTALLAZIONE INCLUDE CONFIGURAZIONE GUIDATA E MANUALI TECNICI Wireless

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL "MultiDiag for DiagBox"

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL MultiDiag for DiagBox ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL "MultiDiag for DiagBox" SOMMARIO TAPPA PRELIMINARE - Preparazione di DiagBox - Aggiornamento della versione software DiagBox - Attivazione del Bluetooth (X200/X201 solamente)

Dettagli

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana. Guida utente DECS 2.0 Versione italiana www.danfoss.it 2 Danfoss 2018.08 VI.HX.B3.06 Grazie per aver acquistato un prodotto Danfoss Indice 1.0 Introduzione...4 2.0 Menu...8 3.0 Visualizzazione di una panoramica

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 01.00 del 16.07.2013 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V3.20180409 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Operazioni preliminari... 4 Procedura aggiornamento...

Dettagli

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

Guida AirPrint. Versione 0 ITA Guida AirPrint Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata l icona seguente: Nota Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o consigli

Dettagli

AXONE 5.

AXONE 5. AXONE 5 www.texa.com AXONE 5: la diagnosi facile e completa La riparazione dei veicoli diviene sempre più complessa. Per aiutare i meccanici nel lavoro di ogni giorno TEXA introduce AXONE 5, lo strumento

Dettagli

AXONE 4. For Automotive Professionals

AXONE 4. For Automotive Professionals AXONE 4 For Automotive Professionals AXONE 4: prestazioni da primo della classe Progettando AXONE 4, TEXA ha voluto offrire al tecnico riparatore l interfaccia di visualizzazione ideale, per abbinare la

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante, compatto ed altamente tecnologico,

Dettagli

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente Misuratore di pressione a doppio ingresso 91-892651F01 Manuale dell'utente PULSANTI E CARATTERISTICHE Connettore di ingresso P2 Connettore di ingresso P1 Pulsante SET (P1, P2, P1-P2) Pulsante MAX/MIN Pulsante

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Requisiti del sistema Xesar

Requisiti del sistema Xesar Xesar Primi passi Requisiti del sistema Xesar Personal computer con almeno 1,2 GHz o superiore Almeno 8 GB di RAM (con 64 bit, di cui 4 GB disponibili per Xesar) 2 host USB 2.0 per stazione di codifica

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

L evoluzione della diagnosi remota per il veicolo industriale

L evoluzione della diagnosi remota per il veicolo industriale L evoluzione della diagnosi remota per il veicolo industriale è l innovativa soluzione che porta l officina del veicolo industriale in una nuova dimensione. Si tratta di uno strumento miniaturizzato che,

Dettagli

Tracciabilità, gestione e integrità del dato MADE IN ITALY. Il nuovo concetto di disinfezione automatica delle mani guantate

Tracciabilità, gestione e integrità del dato MADE IN ITALY. Il nuovo concetto di disinfezione automatica delle mani guantate Tracciabilità, gestione e integrità del dato MADE IN ITALY Il nuovo concetto di disinfezione automatica delle mani guantate CLEAN RECORD SHARE TRACCIABILITÀ GESTIONE INTEGRITÀ DEL DATO UN GESTO SEMPLICE

Dettagli

Manuale Kit di Monitoraggio Monofase

Manuale Kit di Monitoraggio Monofase Manuale Kit di Monitoraggio Monofase CONSERVA QUESTO MANUALE IN UN POSTO SICURO! P800SRL Via Valdilocchi, 6/F 19126 La Spezia PI01353280116 REV. 1 DATA 26/04/2017 SOMMARIO INTRODUZIONE... III CABLAGGIO...

Dettagli

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 www.spazioitalia.it 1. Caratteristiche Convertitore da USB 2.0 (Full-speed - 12 MBit) a seriale RS232 / RS485 con possibilità di rettificare le

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente stile di note: La Nota spiega come rispondere a una situazione che potrebbe

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI

INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI CITROËN INFODIAG STRUMENTI DI DIAGNOSI LEXIA PROXIA CD 29 DIREZIONE POST- VENDITA DOCUMENTAZIONE TECNICA FILIALI / DISTRIBUTORI VN CITROËN - Preparatore VN - Coordinatore Campagne RIPARATORI AUTORIZZATI

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit Display multifunzione Marcatura di un evento Elevata accuratezza

Dettagli

1 PREMESSA REQUISITI DI SISTEMA INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...7

1 PREMESSA REQUISITI DI SISTEMA INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...7 ITALIANO...5 it 2 SOMMARIO it 1 PREMESSA...5 2 REQUISITI DI SISTEMA...6 3 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE...7 3.1 Operazioni Preliminari...8 3.2 Installazione dei Componenti Software Aggiuntivi...9 3.3 Installazione

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 10 Risoluzione

Dettagli

Guida di Aiuto Ducati Document Viewer

Guida di Aiuto Ducati Document Viewer Ducati Document Viewer Panoramica Il portale Ducati Document Viewer è un sito dedicato alla consultazione della documentazione tecnica. La documentazione che viene messa a disposizione è relativa ai modelli

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD 1 SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1- RFID, CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO SENZA ASSISTENZA PER L INSTALLAZIONE DEL

Dettagli

Quick Guide. imagic imagic Plus

Quick Guide. imagic imagic Plus Quick Guide imagic imagic Plus ATTENZIONE Prima di collegare l alimentazione inserire la SD CARD che si trova dentro alla scatola (vedi istruzioni all interno) Importante Per una corretta installazione

Dettagli

TKG. KIT - Q&A. LA TESTA ELETTRONICA TKG E IL CHIP CKG SONO RISCRIVIBILI? Entrambe CKG e TKG possono essere utilizzate una volta.

TKG. KIT - Q&A. LA TESTA ELETTRONICA TKG E IL CHIP CKG SONO RISCRIVIBILI? Entrambe CKG e TKG possono essere utilizzate una volta. Q&A TKG. KIT COME EFFETTUO L ATTIVAZIONE DEL TKG. KIT? Una volta effettuato l aggiornamento all ultima versione di 884 Decryptor Mini e dell App o Software Keyline Cloning Tool, è possibile attivare TKG.

Dettagli

EVO3 Pista Kit Formula Azzurra F1600 Versione Formula Azzurra

EVO3 Pista Kit Formula Azzurra F1600 Versione Formula Azzurra Formula Azzurra 2008 www.aim-sportline.com 01 DISTINTA COMPONENTI Il kit di acquisizione dati Formula Azzurra (2008) basato sul nuovo data logger EVO3 Pista è così composto: Il kit comprende: Evo3 Pista

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

Power Scan Suite. CODE Engineering S.r.l. - Powerscan Suite Serie 5 -

Power Scan Suite. CODE Engineering S.r.l. - Powerscan Suite Serie 5 - Power Scan Suite 1 LE PAGINE PRINCIPALI 2 LE PAGINE PRINCIPALI 3 Perchè PowerScan GPS? PowerScan GPS è un sistema semplice, veloce e con un imbattibile rapporto qualità /prezzo ideale per misurare coppia

Dettagli

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB MANUALE UTENTE XU3SATA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE 1 Il sistema di rilevazione presenze mod. SVAR4-RFID/P

Dettagli

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1 Nokia Nseries PC Suite 2.1 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

HP Media vault Italiano

HP Media vault Italiano Guida rapida HP Media vault 5 2 1 La modalità di collegamendo in rete di HP Media Vault varia a seconda della configurazione della rete. Nell'esempio riportato di seguito viene mostrato il collegamento

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware. Prestige

Procedura aggiornamento firmware. Prestige Procedura aggiornamento firmware Prestige Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SVM-VW

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SVM-VW PREMESSE ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SVM-VW Il sistema SVM (Software Version Management), che in italiano si traduce come Gestione delle Versioni Software, è un ulteriore supporto per l assistenza

Dettagli

Guida all'installazione rapida BT-Q1000eX 10Hz

Guida all'installazione rapida BT-Q1000eX 10Hz ITALIANO Guida all'installazione rapida BT-Q1000eX 10Hz A. Confezione standard Unità GPS BT-Q1000eX 10Hz (1) + Batteria ricaricabile agli ioni di (2) + Adattatore per automobile (3) + Cavo USB mini (4)

Dettagli

B-TP 1000 Procedura di programmazione

B-TP 1000 Procedura di programmazione Procedura di aggiornamento per B-TP 1000 Per versioni software inferiori alla 167.00 o versioni preliminari, è obbligatorio aggiornare l apparecchio in modalità seriale (paragrafo 2) 1) Modalità programmazione

Dettagli

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software )

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) Note Generali...2 Installazione ebridge Protection Service - DPS...2 Installazione DotNet Framework 2.0...7 DPS Configurazione Console Protection

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V2.20141208 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

DESK CONTROL TM SCHEDA TECNICA PRODOTTO

DESK CONTROL TM SCHEDA TECNICA PRODOTTO SCHEDA TECNICA PRODOTTO DESK CONTROL TM Caratteristiche: Desk Control è un software che consente di regolare l altezza della direttamente dal computer 3 posizioni di memoria disponibili Conteggio del numero

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

FORMULA 1 RACE MASTER

FORMULA 1 RACE MASTER FORMULA 1 RACE MASTER Manuale dell'utente Versione 1.0 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

BillyOne / OryOne lettore di banconote

BillyOne / OryOne lettore di banconote BillyOne / OryOne lettore di banconote Istruzioni di aggiornamento Rev. 1.03 Il kit permette di utilizzare una porta USB o la porta RS232 del computer per: - Aggiornare i lettori Alberici BillyOne/OryOne,

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco 1. Introduzione 1.1 Precauzioni di sicurezza Si prega di osservare tutte le precauzioni prima di utilizzare Prestigio Data Racer I, seguire tutte le procedure descritte in questo manuale e usare correttamente

Dettagli

Sistema Blue&Me. Scritto da Administrator Domenica 27 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Gennaio :58 1 / 5

Sistema Blue&Me. Scritto da Administrator Domenica 27 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Gennaio :58 1 / 5 1 / 5 Il Blue&Me è un sistema info-telematico che permette di interagire con l autovettura, potendo effettuare telefonate, consultare la rubrica del proprio cellulare e gli sms ricevuti, ascoltare musica

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

SISTEMA RISPARMIO CARBURANTE

SISTEMA RISPARMIO CARBURANTE SISTEMA RISPARMIO CARBURANTE + controllo veicoli e flotte aziendali www.risparmiocarburante.com L innovazione che migliora gli affari Oggi le maggiori spese delle aziende, che operano nel settore degli

Dettagli

MANUALE UTENTE. Modulo di comunicazione. EXE Wi-Fi card

MANUALE UTENTE. Modulo di comunicazione. EXE Wi-Fi card MANUALE UTENTE Modulo di comunicazione EXE Wi-Fi card Sommario 1.Profilo Il manual descrive l'utilizzo del modulo di comunicazione EXE, che include: EXE Card-Wi-Fi, Il manuale introduce l'installazione

Dettagli

HI edge ossigeno disciolto

HI edge ossigeno disciolto HI 2004-02 edge ossigeno disciolto Descrizione edge è sottile e leggero, misura solo 1 cm di spessore e pesa meno di 250 grammi. edge è dotato di un angolo di visione estremamente ampio, un LCD da 5,5?

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware QWERTY

Procedura aggiornamento firmware QWERTY QWERTY Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 2 Introduzione Questo documento contiene le istruzioni

Dettagli

LE ALTRE BOARD ARDUINO

LE ALTRE BOARD ARDUINO LE ALTRE BOARD ARDUINO Nel corso degli anni la scheda Arduino si è evoluta. Dalla versione Diecimila alla versione Uno sono state apportate diverse migliorie. L ultima release della Board Uno, la REV3,

Dettagli

USER Manual. Version Date: Right reserved

USER Manual. Version Date: Right reserved USER Manual Version 1.00 Date: 2011-10-03 @All Right reserved INTRODUZIONE Sommario 1. Introduzione... 2 1.1Requisiti Minimi Hardware... 2 2. Installazione... 3 2.2Schemata di avvio... 4 2.3Collegamento

Dettagli

Manuale aggiornamento modulo comando al volante

Manuale aggiornamento modulo comando al volante 07/11 MAN AGG CV.PPTX Manuale aggiornamento modulo comando al volante Le informazioni tecniche incluse nel seguente manuale sono da ritenersi puramente indicative, e l azienda produttrice non si assume

Dettagli

SOFTWARE MA GPS - FAGI

SOFTWARE MA GPS - FAGI SOFTWARE MA GPS - FAGI Versione 1.0.1 Le semplici operazioni preliminari sono rappresentate dall inserimento della chiavetta modem nella porta USB del proprio PC, nella individuazione della porta COM ad

Dettagli

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23 ITALIANO INDICE 1 Introduzione... 3 2 Operazioni e condizioni preliminari... 3 3 Modalità di accesso... 4 4 Interfaccia di accesso all applicazione... 4 5 Registrazione dell utente... 5 6 Modalità mondo...

Dettagli

INDISPENSABILE IN CASO DI BATTERIA MOTORE SCARICA! kit charge car. carica batteria da auto PA ER.

INDISPENSABILE IN CASO DI BATTERIA MOTORE SCARICA! kit charge car. carica batteria da auto PA ER. INDISPENSABILE IN CASO DI BATTERIA MOTORE SCARICA! kit charge car carica batteria da auto PA ER http://automotive.paser.it L energia e la persistenza conquistano tutte le cose. (Benjamin Franklin) ricarica

Dettagli

IL NUOVO TESTER PALMARE PER LE OFFICINE DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE

IL NUOVO TESTER PALMARE PER LE OFFICINE DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE mega macs 42 SE IL NUOVO TESTER PALMARE PER LE OFFICINE DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE Basta uno sguardo Il nuovo mega macs 42 SE è uno strumento di diagnosi portatile ed efficiente utilizzabile da ogni

Dettagli

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE

Dettagli