Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione"

Transcript

1 Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso la facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, proseguo il mio percorso formativo in Italia e all'estero. Lavoro a Milano presso studi internazionali, fondo nel 2011 il mio Atelier ricevendo diversi premi in competizioni internazionali e pubblicazioni in tutto il mondo. Collateralmente alla composizione architettonica proseguo una ricerca sulla complessità, sul caos, sul formless attraversando le diverse discipline. del candidato o del gruppo Foto.jpg SCHEDA IDENTIFICATIVA Titolo della realizzazione Uno spazio urbano per tutti. Piazza L.Marenzio, Coccaglio (italiano) Titolo della realizzazione A urban space for all. Marenzio square, Coccaglio (inglese) Area Tematica: (Architettura e Città, Rigenerazione e recupero urbano Rigenerazione e Recupero urbano) Committente (se pubblico) Comune di Coccaglio Settore/Ufficio proponente (se pubblico) Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) Coccaglio, Brescia REFERENTE DEL PROGETTO E DELL OPERA PROGETTATA (se diverso dal progettista) Nome e cognome Telefono / Fax e.mail Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) PROGETTISTI / AUTORI / DIRETTORI DEI LAVORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome Federico tinti Progettista, architetto Telefono / Fax e.mail Federico [at] labzona.it Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) Via corfù, 50 brescia labzona 2) Nome e cognome e.mail Studio [at] labzona.it Pag. 1

2 e.mail 3) Nome e cognome e.mail COLLABORATORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome 2) Nome e cognome 3) Nome e cognome CRONOLOGIA (se non fossero sufficienti i campi per la completa descrizione delle fasi cronologiche si possono aggiungere) Anno/Periodo di 2014 Progettazione Periodo di Realizzazione (previsione) SITO INTERNET dove il progetto e la realizzazione sono presentati (non obbligatorio) RELAZIONE SULL OPERA REALIZZATA Abstract del progetto Il progetto nasce dal desiderio di restituire, alla piazza, la centralità e la fruibilità che dovrebbero connotarla. Si spinge verso l obiettivo con piccole e semplici mosse che rendono la piazza spazio, lo spazio funzione e la funzione relazione. Abstract del progetto Relazione sull opera già realizzata che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) The project was born from the desire to give back, to the square, the centrality and usability that should connote. It pushes to the goal throught small and simple moves that make the square space, the space function and function relationship. Il progetto nasce dal desiderio di restituire, alla piazza, la centralità e la fruibilità che dovrebbero connotarla. Esigenza evidenziata dall attuale stato di distribuzione e di utilizzo. Si spinge verso l obiettivo con piccole e semplici mosse che rendono la piazza spazio, lo spazio funzione e la funzione relazione. L obiettivo principale è effettuare una riqualificazione urbana in continuità con l esistente e in proiezione futura, che sappia proporre nuovi concetti di relazione con lo spazio urbano; Attraverso nuovi segni, distribuzioni e rapporti, attivare nuove definizioni di spazio pubblico, proponendo e reinterpretando il luogo. I nuovi spazi generati, essendo permeabili, fluidi e flessibili, meglio interagiranno e si conneteranno al tessuto e alle funzione esistenti, senza perdere la propria identità. La complessità compositiva del nuovo spazio urbano sarà promotrice di nuove relazioni sociali e nuovi rapporti funzionali, creando un luogo assolutamente eterogeneo, aumentando così il flusso e l interazione tra gli individui e i gruppi sociali. Il progetto è dunque un marcato intervento volto a cambiare l aspetto e la fruibilità della piazza, senza sconvolgerne le attuali connotazioni. Vuole portare grandi cambiamenti, cambiando poco. Lasciare un segno che rifletta la geometria e le relazioni del luogo. Il progetto, tendendo a restituire centralità alla piazza vuole così essere fulcro delle attività, delle relazioni e degli scambi. Un maggiore e migliore utilizzo da parte di individui di ogni fascia di età e un continua condivisione di informazioni e merci. Rivitalizzare una piazza significa rivitalizzare gli individui nel loro esistere all interno di una comunità in contatto con l esterno. Un riciclo continuo di idee e partecipazione alle attività singole e collettive. La riqualificazione spaziale non è la definizione di quello che avverrà in futuro, ma il motore per inizializzare lo spazio delle relazioni e da questo la promozione di nuove attività da parte dei cittadini. La piazza conserva il proprio sedime pur cambiando di forma. Assume connotazioni diverse e si divide nell utilizzo dello spazio. Le funzioni pur compenetrandosi, si differenziano. Strade, giardino e marciapiedi concorrono a formare la nuova piazza. La carreggiata mantiente la stessa posizione così come la zona pedonale, ma con i nuovi elementi si relazionano in modo diverso. Un giardino di forma parallelepipeda, inserito al centro ne delimita e Pag. 2

3 sovrappone gli spazi. Così la strada carrabile si alza e rallenta il passaggio nel compenetrarsi con la zona pedonale, e la zona pedonale si divide dalla carreggiata attraverso il giardino. Intorno a questo parallelepipedo, dentro e fuori, si svolgono tutte le attività della piazza. Il momumento viene decentrato e orientato secondo l asse secondario accentuando la longitudinalità della piazza. La piazza viene reinterpretata inserendo degli elementi come chiavi nuove di lettura. Puntuali interventi che distribuiscono e derivano dallo spazio delle relazioni e delle funzioni. Elementi lineari che attraversano e danno ritmo alla piazza. Un parallelepipedo orientato su un asse secondario la delimita e la cuce internamente creando un elemento di confronto e relazione con un dentro e un fuori, un prima e un dopo che necessariamente non saranno sempre in questo ordine. I percorsi sono studiati per connettere le principali attività della piazza e dei palazzi prospicenti. Semplici elementi che tagliano la pavimentazione e indicano il percorso, la direzione, attraversano la piazza, il parallelepipedo, le strade carrabili. La viabilità e i parcheggi rimangono invariati, ma distribuiti sul piano rialzato all interno del parallelepipedo per rallentare la circolazione. I dislivelli per rallentare sono due, all ingresso della piazza e del parallelepipedo. Il verde è localizzato all interno del parallelepipedo, con erba e alberi di piccolo e medio fusto, e in sezioni quadrate lungo il marciapiede, con alberi a medio e grande fusto. Gli alberi sono distribuiti in modo tale da dare l effetto di continuità e bosco entrando in piazza, e di luminosità e apertura, una volta dentro la piazza, evidenziando e non nascondendo le attività. Il verde è pensato per ospitare attività all aria aperta, dal semplice relax, alla lettura, alla musice e pittura, concludendosi anche in possibili esposizioni/esibizioni temporaree. La pavimentazione è studiata per evidenziare le geometrie e gli spazi della nuova conformazione. I materiali sono piuttosto semplici e non costosi: si utilizza ovunque cemento che si differenzia per finitura (bocciardato o spazzolato) e per colorazione dell impasto. Relazione sull opera già realizzata che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) Aspetti innovativi da segnalare The project was born from the desire to give back, to the square, the centrality and usability that should connote. It pushes to the goal throught small and simple moves that make the square space, the space function and function relationship. The main objective is to make an urban renewal in continuity with the existing and in the future projection, proposing new concepts of relationship with the urban space. Through new signs, distributions and relationships, enables new definitions of public space, proposing and reinterpreting the place. The new spaces generated, being permeable, fluid and flexible, better interact and will connect to the existing fabric and function, without losing their identity. The compositional complexity of the new urban space will be a promoter of new social relations and new functional relationships, creating an absolutely heterogeneous, thus increasing the flow and interaction between individuals and social groups. The project, tending to restore the centrality of the square so wants to be a focus of activity, relations and trade. More and better usage by individuals of all ages and a continuous sharing of information and goods. The square maintains its sedime while changing shape. Has different attributes and splits in the use of space. Functions while penetrating, differ. Streets, sidewalks and garden combine to form the a new square. The square is reinterpreted by placing elements as new reading keys as punctual interventions that distribute and derived from the space of relations and functions. A parallelepiped on a secondary axis oriented delimits and sews internally, creating an element of comparison and relationship with an inside and an outside, a before and after that will not always necessarily in that order. Green is located inside the parallelepiped, with grass and trees of small and medium-size, and in square sections along the sidewalk, with trees in the medium and large size. The trees are distributed in such a way as to give the effect of continuity of woods entering the square, and brightness and openness, once inside the square, highlighting and not hiding assets. L innesto dell elemento seduta parallelepipedo che crea nuovi spazi e relazioni. Progetto primo classificato al concorso COSTO e RISORSE Costo complessivo dell opera a preventivo Fonti di finanziamento (attivate o da attivare) ,25 euro Comune di Coccaglio e attività prospicenti la piazza SEZIONI SPECIALI (opzionale) Per partecipare alle sezioni speciali previste nel bando, è possibile segnalare la caratteristica innovativa che si correla ad ogni tematica, allegando un immagine e una breve descrizione. A - PROGETTAZIONE PARTECIPATA B PROGETTAZIONE PER TUTTI Pag. 3

4 C SOSTENIBILITA AMBIENTALE, SOLUZIONI BIOECOLOGICHE E BIOEDILIZE D MOBILITÀ E TECNOLOGIE MATERIALI ALLEGATI Possono essere allegate da un minimo di 5 fino ad un max di n. 20 immagini in formato digitale.jpg o.tif (di elevata qualità) che descrivano l opera progettata. Si deve utilizzare il testo da allegare in didascalia per ogni immagine per puntualizzare gli aspetti innovativi del progetto. IMMAGINE n. 1 Genesi morfologica del progetto, partendo dall analisi del testo urbano pzamarenziococcaglio_im01_schemi morfogenesi IMMAGINE n. 2 Masterplan di progetto. Particolari su distribuzione e nuova composizione spaziale con innesto a creare nuove relazioni. pzamarenziococcaglio_im02_masterplan IMMAGINE n. 3 IMMAGINE n. 4 IMMAGINE n. 5 Immagine fronte edifici, a piedi, percorrenza lenta, visione delle attività pzamarenziococcaglio_im03_render Immagine lungo strada, percorrenza veloce, effetto bosco pzamarenziococcaglio_im04_ render Immagine lungo strada, percorrenza veloce, effetto bosco pzamarenziococcaglio_im05_ render IMMAGINE n. 6 Immagine innesto, lunga seduta perimetrale Pag. 4

5 IMMAGINE n. 7 IMMAGINE n. 8 IMMAGINE n. 9 IMMAGINE n. 10 IMMAGINE n. 11 IMMAGINE n. 12 IMMAGINE n. 13 IMMAGINE n. 14 IMMAGINE n. 15 pzamarenziococcaglio_im06_ render Modello della piazza tessitura e distribuzione pzamarenziococcaglio_im07_modello Modello della piazza tessitura e distribuzione pzamarenziococcaglio_im08_modello Schemi di approfondimento, mobilità, distribuzione e verde pzamarenziococcaglio_im09_schemi Pag. 5

6 DIRITTO DI ESPOSIZIONE E PUBBLICAZIONE Partecipando al premio si autorizza la Maggioli S.p.A ad esporre e pubblicare in tutto o in parte gli elaborati e le documentazioni presentate al Premio che, a proprio insindacabile giudizio, ritenesse interessanti, senza nulla dovere ai partecipanti, fermo restando l obbligo di citare titolo e autori concorrenti. NON RESTITUZIONE DEGLI ELABORATI La documentazione digitale inviata per consentire la valutazione del nuovo progetto e delle opere realizzate rimarrà alla Maggioli S.p.A. e non verrà restituita. Firma per accettazione del referente del progetto... LIBERATORIA ALL USO DEI DATI PERSONALI INSERITI Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 Maggioli Spa, titolare del trattamento, raccoglie presso di sé e tratta, con modalità anche automatizzate, i dati personali il cui conferimento è facoltativo ma indispensabile per fornirle il servizio richiesto e, se ha espresso la relativa opzione, per aggiornarla su iniziative e offerte della nostra azienda. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno gli incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: c.e.d., servizi internet, editoria elettronica, mailing, marketing, fiere e congressi, formazione, teleselling, ufficio ordini, ufficio clienti, settore amministrativo. Lei potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs 196/03, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al 1 capoverso e di cui alle lettere a), b), c), d), e) del 2 capoverso), rivolgendosi a Maggioli Spa, Via Del Carpino 8, Santarcangelo di Rom. Servizio Clienti, oppure contattando il numero verde Consenso. Attraverso il conferimento dei suoi dati, del suo indirizzo e/o di telefono e/o di fax Lei esprime il suo specifico consenso all utilizzo di detti strumenti per informazioni commerciali. Se non desidera ricevere altre offerte di iniziative e prodotti della nostra società, barri la casella qui a fianco Pag. 6

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM La classe 5G del Liceo Statale Guarino Veronese di San Bonifacio (Vr)da

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE Scatta e Vinci è il primo Concorso Fotografico promosso da Le giornate della Polizia Locale.

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI Tessiamo pedalando! NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST Il KITCHEN DESIGN SPECIAL CONTEST è un premio di Interior Design promosso da THE PLAN all interno del THE PLAN AWARD in partnership con Ernestomeda. Oggetto del contest è

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

Bando di Concorso - Casa della Memoria

Bando di Concorso - Casa della Memoria Bando di Concorso - Casa della Memoria 1 1. Oggetto del Concorso La società Hines Italia SGR S.p.A. gestore del Fondo di investimento immobiliare denominato Porta Nuova Isola e soggetto attuatore del P.I.I.

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 MOD. X1 PROMUOVI LA TUA INNOVAZIONE SUI NOSTRI CANALI GRATUITAMENTE Modalità di invio: Il presente regolamento va timbrato e firmato per accettazione e rinviato

Dettagli

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 SOLUZIONI DISPONIBILI GIORNATE DI FORMAZIONE PREZZO ABBONAMENTO SCONTATO SOLUZIONE SCELTA (BARRARE CON UNA

Dettagli

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio Imola, febbraio 2014 CONCORSO DI IDEE PER STUDENTI GREEN LAB OPEN

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE OGGETTO DEL CONCORSO Il Colorificio San Marco SPA, con il supporto del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, attraverso il concorso di idee SAN MARCO AWARD 2012 vuole

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM FONDAZIONE CONTRADA TORINO ONLUS La Fondazione Contrada

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato o del gruppo

Dettagli

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Venezia, novembre 2014 Al Dirigente Scolastico Oggetto: terza edizione progetto Kids Creative Lab Il Kit Arte Coltura Il premio Come aderire Gentile Dirigente

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO INDICE Art. 1 Oggetto e finalità del bando BANDO Art. 2 Soggetti ammessi alla selezione Art. 3 Temi del concorso e caratteristiche richieste per le fotografie Art. 4 Modalità di partecipazione e tempi

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee REGOLAMENTO Fiera La Mia Casa, al fine di promuovere la progettazione di qualità che si è prodotta nella

Dettagli

COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende U.O. Raccolta Fondi. Pisa Smart Innovative City. Appello alle competenze Anno 2014

COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende U.O. Raccolta Fondi. Pisa Smart Innovative City. Appello alle competenze Anno 2014 COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende U.O. Raccolta Fondi Pisa Smart Innovative City Appello alle competenze Anno 2014 Il presente Avviso dà attuazione a quanto stabilito dalla Deliberazione

Dettagli

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso. Vi informiamo, ai sensi dell art.13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali c.d. Gdpr) e del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione A Domanda di partecipazione alla Call for Startup e dichiarazione sostitutiva di atto notorio DATI PERSONALI DEL REFERENTE Cognome Nome. nato/a a il./ / tel. e-mail DATI

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Tecnica e Pianificazione Urbanistica Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2015-2016 Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Ignazio Vinci Descrizione degli elaborati

Dettagli

Allegati: Domanda di partecipazione.5 Linee guida per abstract..6

Allegati: Domanda di partecipazione.5 Linee guida per abstract..6 Bando di Concorso nazionale Vinci il congresso mondiale WCPT 2019 di AIFI ER rivolto agli studenti regolarmente iscritti presso un CdL di Fisioterapia in Italia nell anno accademico: 2018-2019 Scadenza

Dettagli

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2016-2017 Pianificazione Urbanistica Prof. Ignazio Vinci Elaborato # 2 del Project work Masterplan

Dettagli

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO Articolo 1 Definizione dell iniziativa 1. Spazio alle Idee 2019 è un concorso tra idee imprenditoriali innovative proposte

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA ORDINI DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE PROVINCE DI CUNEO, SAVONA E IMPERIA UNIONI INDUSTRIALI SEZIONI EDILI DELLE PROVINCE DI SAVONA E IMPERIA PREMIO

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO Prot. n. 311 A/11 del 16 gennaio 2008 CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO! L di Sparanise bandisce la 14 a Edizione del Premio Padre Giovanni Semeria, Concorso internazionale di poesia ed arte

Dettagli

INSANE LOVE WORKSHOP DI PROGETTO BANDO DI SELEZIONE. Organizzato da. Tutor. Visiting. Responsabili del coordinamento. Soggetti promotori

INSANE LOVE WORKSHOP DI PROGETTO BANDO DI SELEZIONE. Organizzato da. Tutor. Visiting. Responsabili del coordinamento. Soggetti promotori INSANE LOVE Micro-architetture per il Nuovo Cinema Palazzo WORKSHOP DI PROGETTO BANDO DI SELEZIONE Roma, 20-24 Aprile 2015 Organizzato da ANALOGIQUE www.analogique.net FB: Analogique Tutor Marco Canevacci

Dettagli

REGOLAMENTO. MISURE DEI SOGGETTI FOTOGRAFICI Per facilitare l esposizione le fotografie dovranno essere presentate nel formato di 20x30 cm.

REGOLAMENTO. MISURE DEI SOGGETTI FOTOGRAFICI Per facilitare l esposizione le fotografie dovranno essere presentate nel formato di 20x30 cm. REGOLAMENTO Possono partecipare al concorso fotoamatori e professionisti. La partecipazione è gratuita e subordinata all iscrizione, che dovrà essere effettuata compilando il modulo allegato al presente

Dettagli

L elaborato è chiamato a definire in maniera schematica le relazioni tra

L elaborato è chiamato a definire in maniera schematica le relazioni tra Università di Palermo - Scuola Politecnica Terzo e quarto elaborato del Project Work Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Anno accademico 2014-2015 Dimensione Elaborato 3 - Masterplan strategico

Dettagli

Piccoli versi di Natale

Piccoli versi di Natale presentano il premio letterario 4 a edizione anno 2018 Dichio vivai garden in collaborazione con l Associazione Culturale Matera Poesia 1995, con il patrocinio della Provincia di Matera, del Comune di

Dettagli

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Premio Letterario Nazionale Ignazio Russo 2016 Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016 L Associazione Culturale Caffè Letterando in collaborazione con Aulino Editore e con TeatrOltre e con il patrocinio del Comune di Sciacca organizza il PREMIO

Dettagli

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento COMUNE DI FLORIDIA Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile Riservato agli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Floridia (delibera di G.M. n. 125 del 07/12/2015) Regolamento

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

Riqualificazione paesaggistica e ambientale del Corso Reginna e Via Roma. Maiori

Riqualificazione paesaggistica e ambientale del Corso Reginna e Via Roma. Maiori Riqualificazione paesaggistica e ambientale del Corso Reginna e Via Roma. Maiori Riqualificazione paesaggistica e ambientale del Corso Reginna e Via Roma. Maiori Concorso internazionale di idee 3 Riqualificazione

Dettagli

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca VISTA la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni

Dettagli

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico.

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1  per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. ART. 1 - OGGETTO DEL CONCORSO La variazione interno ed esterna di una civile

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) Nome del file immagine del candidato

Dettagli

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna SOCIETA CHIMICA ITALIANA SEZIONE SARDEGNA Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna BANDO DI CONCORSO Premessa La Società Chimica Italiana Sezione Sardegna bandisce

Dettagli

SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 3a edizione

SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 3a edizione SCATTA E VINCI Concorso Fotografico promosso da Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 3a edizione MODALITA DI PARTECIPAZIONE Scatta e Vinci è il Concorso Fotografico promosso da Le Giornate

Dettagli

La riqualificazione del quartiere Torri di Madonna Bianca in una città in continua trasformazione

La riqualificazione del quartiere Torri di Madonna Bianca in una città in continua trasformazione La riqualificazione del quartiere Torri di Madonna Bianca in una città in continua trasformazione 28 novembre 2013 Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione piazza Dante, 16 - Trento con il patrocinio

Dettagli

Art. 2 - Tematica e Categorie

Art. 2 - Tematica e Categorie Bergamo, 1 ottobre 2015 L associazione di promozione sociale ProPolis presenta la mostra / concorso RIFIUTI D AUTORE - L ARTE nel RICICLO Avete mai pensato alla Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto

Dettagli

Art. 1 PREMESSA. - agevolare, attraverso la conoscenza reciproca, future collaborazioni tra Università e aziende

Art. 1 PREMESSA. - agevolare, attraverso la conoscenza reciproca, future collaborazioni tra Università e aziende Bando di concorso 1 Art. 1 PREMESSA Le Associazioni Confindustriali dei Territori di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino bandiscono l edizione regionale del concorso rivolto a: Università

Dettagli

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte Approvato con Deliberazione Giunta Camerale n. 67 del 24 luglio 2018..L artigianato si configura come una componente fondamentale dell offerta turistica,

Dettagli

03.REQUISITI DI ACCESSO:

03.REQUISITI DI ACCESSO: ASSOCIAZIONE GIOVANI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI sede legale: Studio Tecnico Gianfranco Naso, Via Mafalda di Savoia 2-91100 TRAPANI www.giarchit.it giovaniarchitettitrapani@gmail.com codice fiscale:

Dettagli

Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione. Dati Personali Nome. Cognome

Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione. Dati Personali Nome. Cognome Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione SCRIVERE IN MANIERA LEGGIBILE E IN STAMPATELLO Dati Personali Nome Cognome Nat_ a Prov. ( ) In data Residente

Dettagli

BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Tecnica e Pianificazione Urbanistica Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2014-2015 Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Ignazio Vinci Descrizione degli elaborati

Dettagli

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA 22 Dicembre 2014 08.30_Registrazione dei partecipanti 09.00_Saluti di Benvenuto Donato Poziello: Amministratore Poziello Evoluzione Legno Studio Pianese&Associati 09.30_ Presentazione del workshop

Dettagli

Conegliano città pulita per un futuro ecosostenibile

Conegliano città pulita per un futuro ecosostenibile BORSA DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2012/13 (REV. 3 FEBBRAIO 2013) Conegliano città pulita per un futuro ecosostenibile Art. 1 Chi organizza l iniziativa L iniziativa Conegliano città pulita per un futuro

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 716 del 19/06/2017 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott.

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 716 del 19/06/2017 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott. D.R. n. 716 del 19/06/2017 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott.ssa Giuseppa Locci Concorso fotografico per gli studenti dell Università degli Studi di Cagliari Vivere da studente

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare attenzione alle nuove

Dettagli

Regolamento Concorso Fotografico 2015

Regolamento Concorso Fotografico 2015 BEVERINO IN UNO SCATTO Regolamento Concorso Fotografico 2015 Il concorso BEVERINO IN UNO SCATTO è un concorso promosso dalla PROLOCO PERLA VERDE DI BEVERINO in collaborazione con l Associazione Culturale

Dettagli

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018 MILAN DESIGN WEEK 17-22 APRIL 2018 D E S I G N & N E T W O R K I N G A G E N C Y LOVELY WASTE INDICE / Index Source, Design & Networking Agency La location 2018 / Location of 2018 Perchè partecipare e

Dettagli

Progetto Rotary Bando di concorso SVILUPPA UN IDEA per l assegnazione di Premi di studio

Progetto Rotary Bando di concorso SVILUPPA UN IDEA per l assegnazione di Premi di studio Progetto Rotary Bando di concorso SVILUPPA UN IDEA per l assegnazione di Premi di studio Il Rotary Club Padova Est ha tra gli obiettivi che vuole sostenere, quello di educare le nuove generazioni alla

Dettagli

Premio Tesi di Laurea

Premio Tesi di Laurea Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 2 a edizione BANDO 2012 Art. 1 - ISTITUZIONE DEL PREMIO II Premio Tesi di Laurea Paesaggio, architettura e design litici, ideato e organizzato

Dettagli

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv PREMIO TESI Herbalife Academy Herbalife Italia, presenta la Quinta Edizione del Premio Herbalife Academy Edizione 2018 per le migliori tesi di laurea triennali e magistrali discusse nel corso dell anno

Dettagli

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR 2007-2013 - ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE CONCORSO DI IDEE PER SCUOLE STATALI DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT SPORTELLO DELLO SPORT SCHEDA ATTIVITA Protocollo n. Fascicolo n. Data prot la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI Compili

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

PREMIO ILARIA RAMBALDI 3 a EDIZIONE URBANISTICA IN ROSA

PREMIO ILARIA RAMBALDI 3 a EDIZIONE URBANISTICA IN ROSA PREMIO ILARIA RAMBALDI 3 a EDIZIONE URBANISTICA IN ROSA BANDO Art. 1 - Finalità L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus a partire dall a.a. 2013/2014 ha istituito un Premio Nazionale per ricordare Ilaria

Dettagli

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione MODELLO B PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione Spett. CAMERA DI COMMERCIO Via Mentana, 27 27100 PAVIA

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

CONCORSO METRONAPOLI

CONCORSO METRONAPOLI CONCORSO METRONAPOLI DESCRIZIONE ST ART promuove il concorso di idee METRONAPOLI. Protagonista il capoluogo partenopeo, città eterogenea e dai mille volti, da identificare quale ponte temporale tra passato

Dettagli

Un Roero da Favola. Bando di concorso per l ideazione e l elaborazione di una fiaba per bambini. 4 Edizione

Un Roero da Favola. Bando di concorso per l ideazione e l elaborazione di una fiaba per bambini. 4 Edizione Un Roero da Favola Bando di concorso per l ideazione e l elaborazione di una fiaba per bambini 4 Edizione - 2019 1. DESTINATARI: Concorso aperto a tutti. 2. OGGETTO Oggetto del concorso sono fiabe inedite,

Dettagli

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso Sardegna PREMIO Fernando Clemente per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso La Sezione Sardegna dell Istituto Nazionale di Urbanistica

Dettagli

MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI

MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda

Dettagli

PREMIO PER L INNOVAZIONE

PREMIO PER L INNOVAZIONE REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO EDIZIONE 2013 PREMIO PER L INNOVAZIONE Istituzione del Premio e Modalità di partecipazione Articolo 1 Oggetto e finalità dell iniziativa Il Premio per l innovazione è un iniziativa

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PREMIO CHIAVE A STELLA 2012

BANDO DI CONCORSO PREMIO CHIAVE A STELLA 2012 BANDO DI CONCORSO PREMIO CHIAVE A STELLA 2012 Bando di concorso per il conferimento di due premi da attribuire ad altrettante piccole medie imprese della provincia di Torino che si contraddistinguano sia

Dettagli

2 CONCORSO DI IDEE SULLE ENERGIE E FONTI RINNOVIBILI IDEA GREEN ZERO EMISSIONI. CONCORSO A PREMI PER LE CLASSI TERZE MEDIE della Provincia di Siena

2 CONCORSO DI IDEE SULLE ENERGIE E FONTI RINNOVIBILI IDEA GREEN ZERO EMISSIONI. CONCORSO A PREMI PER LE CLASSI TERZE MEDIE della Provincia di Siena 2 CONCORSO DI IDEE SULLE ENERGIE E FONTI RINNOVIBILI IDEA GREEN ZERO EMISSIONI. Mobilità sostenibile;. Aree Verdi;. Edifici pubblici o privati Soggetto promotore CONCORSO A PREMI PER LE CLASSI TERZE MEDIE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E aggiornamento febbraio 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONIO GASTONE Indirizzo PIAZZA DEL POPOLO 10 Telefono 0547-356451 Fax 0547-356396

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE SETTORE PROGETTAZIONE VIABILITA E TRASPORTI PREMIO PER IL MIGLIOR PROGETTO NON SOLO PIEDIBUS PROGETTAZIONE DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO

Dettagli

1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA

1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA 1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA UnifeCup 2013 è la prima Business Plan Competition dell Università degli Studi di Ferrara, nata su proposta della Commissione Trasferimento Tecnologico di Ateneo.

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 MOD. X1 Modalità di invio: PROMUOVI LA TUA INNOVAZIONE SUI NOSTRI CANALI GRATUITAMENTE Il presente regolamento va timbrato e firmato per accettazione e rinviato

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 BORSE DI STUDIO A LAUREATI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE DELL UNIVERSITA

Dettagli