Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione"

Transcript

1 Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso la facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, proseguo il mio percorso formativo in Italia e all'estero. Lavoro a Milano presso studi internazionali, fondo nel 2011 il mio Atelier ricevendo diversi premi in competizioni internazionali e pubblicazioni in tutto il mondo. Collateralmente alla composizione architettonica proseguo una ricerca sulla complessità, sul caos, sul formless attraversando le diverse discipline. del candidato o del gruppo Foto.jpg SCHEDA IDENTIFICATIVA Titolo della realizzazione Eco social lab, harbin, cina (italiano) Titolo della realizzazione Eco social lab, harbin, china (inglese) Area Tematica: (Architettura e Città, Rigenerazione e recupero urbano Rigenerazione e Recupero urbano) Committente (se pubblico) Settore/Ufficio proponente (se pubblico) Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) Harbin, china REFERENTE DEL PROGETTO E DELL OPERA PROGETTATA (se diverso dal progettista) Nome e cognome Telefono / Fax e.mail Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) PROGETTISTI / AUTORI / DIRETTORI DEI LAVORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome Federico tinti Progettista, architetto Telefono / Fax e.mail Federico [at] labzona.it Indirizzo (Via, CAP, Città, Provincia) Via corfù, 50 brescia labzona 2) Nome e cognome e.mail Studio [at] labzona.it Pag. 1

2 e.mail 3) Nome e cognome e.mail COLLABORATORI (se non fossero sufficienti i tre campi si possono aggiungere) 1) Nome e cognome 2) Nome e cognome 3) Nome e cognome CRONOLOGIA (se non fossero sufficienti i campi per la completa descrizione delle fasi cronologiche si possono aggiungere) Anno/Periodo di 2014 Progettazione Periodo di Realizzazione (previsione) SITO INTERNET RELAZIONE SULL OPERA REALIZZATA Abstract del progetto Le nuove proiezioni di una società globalizzata sul territorio chiedono attente letture della stratificazione e degli elementi generativi, attraverso i quali, un diverso ordine si rifletta nel progetto. Abstract del progetto Relazione sull opera già realizzata che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) Relazione sull opera già realizzata che tenga conto del contesto dell intervento, delle motivazioni del progetto, degli obiettivi di massima e dei destinatari) The new projections of a global society on the territory ask for careful readings of the stratification and the generative elements, through which, a different order reflects itself in the project. Le nuove proiezioni di una società globalizzata sul territorio chiedono attente letture della stratificazione e degli elementi generativi, attraverso i quali, un diverso ordine si rifletta nel progetto. L'utilizzo di questi principi, nasce da un'attenta lettura del contesto e, come un nuovo e diverso ordine, è impostato per la riqualificazione di quello esistente. Il progetto coinvolge e fa parte del territorio, nasce dal territorio e prende forma. Il progetto coinvolge l'intera area e si guarda intorno. L analisi del territorio suggerisce tutti quegli elementi che sono posti in più strati sovrapposti. Ciascuno è collegato agli altri e dagli altri prende forma. L'interazione di questi elementi crea un sistema complesso, un ecosistema. Un complesso sistema di ecologia, economia e relazioni. Un nuovo sistema dove già la distribuzione e la progettazione sono motore di sostenibilità. Gli elementi che compongono il territorio circostante mostrano tracce, che sono riportati nella zona. Il territorio è tanto una parte del progetto, quanto il progetto parte del territorio. Questa struttura adattiva si manifesta in ogni strato. Tutti gli elementi e strati si compenetrano per formare un nuovo rapporto tra le parti e il tutto, tra il progetto e la terra. Le funzioni si adattano e interagiscono con il territorio, creando una miscela di costruito e non. Sono strettamente collegati al territorio. Tre degli edifici esistenti sono convertiti in una serra [2], un centro del parco [3], e un centro di riciclo [4]. il centro del parco gestisce tutte le attività culturali e sostenibili sul territorio, all'interno di un percorso culturale che li unisce tutti. Il centro di riciclo raccoglie, pulisce e distribuisce l'acqua al canale e alle colture. I vecchi silos vengono convertiti uno in totem [5] che indica una funzione di un'area specifica, che contiene bar e ristorante, e in un uno una centrale eolica (per la produzione di energia) [6]. Ci sono molti posti per le attività all'aria aperta, come i parchi [7], terrazza sul lungomare [8], pista di pattinaggio (specchio di acqua in estate) [9], pedonali e ciclabili [10], per il miglioramento della vita sociale. L'intera area verde potrebbe essere convertita in giardini urbani e colture [11] ed edifici residenziali spontanei [12]; può crescere in una determinata posizione fino ad un certo limite sostenibile. Attività commerciali e di vendita al dettaglio sono collegati alla produzione diretta. L'idea diventa così adattabile, scalabile e riproducibile in ogni occasione, la creazione di un forte legame tra organico e inorganico per lo sviluppo futuro. The new projections of a global society on the territory ask for careful readings of the stratification and the generative elements, through which, a different order reflects itself in the project. Using these principles, it's born from a careful reading of the context and, as a new and different order, is set for the retraining of the existing one. The project involves and is part of the territory, in the territory suites and takes shape. The project involves the entire area and look around. Territorial analysis suggests all those elements that are placed in several layers overlapped. Each is linked to the other and from the others takes shape. The interaction of these elements creates a complex system, an ecosystem. A complex system of ecology, Pag. 2

3 economy and relationships. A new system where already the distribution and design of the project engine sustainability. The elements that make up the surrounding territory show traces, which are reported into the area. The territory is so much a part of the project, and the project part of the territory. This adaptive property is manifested in each layer. All the elements and layers interpenetrate to form a new relationship between the parts and the whole, between the project and the land. Functions fit and interact with the territory, creating a mixture of land and built. they are strictly connected to the territory. three of the existing building are converted into a greenhouse [2], a park center [3], and a recycle center [4]. the park c. manage all the cultural and sustainable activities on the area, within a cultural path to join all of them. the recycle c. collect, clean and distribute water to the canal and to the crops. the old silos are converted into totem [5] indicating a specific area/function, containing bar and restaurant, and into an eolic one (to produce energy) [6]. there are many places for outdoor activities, such as parks [7], waterfront terrace [8], skating rink (water mirron in summer) [9], pedestrian and cycling paths [10], improving the social life. the entire green area could be converted into urban gardens and crops[11] and spontaneuos residential buildings [12] can grow up in certain position and up to a certain sustainable limit. commercial activities and retail are connected to the direct production. the idea becomes so adaptable, scalable and reproducible at every opportunity, creating a strong bond between the organic and inorganic for the future development. Aspetti innovativi da segnalare Distribuzione informale di costruito e coltivato. COSTO e RISORSE Costo complessivo dell opera a preventivo Fonti di finanziamento (attivate o da attivare) Non sono stati calcolati costi SEZIONI SPECIALI (opzionale) Per partecipare alle sezioni speciali previste nel bando, è possibile segnalare la caratteristica innovativa che si correla ad ogni tematica, allegando un immagine e una breve descrizione. A - PROGETTAZIONE PARTECIPATA B PROGETTAZIONE PER TUTTI C SOSTENIBILITA AMBIENTALE, SOLUZIONI BIOECOLOGICHE E BIOEDILIZE D MOBILITÀ E TECNOLOGIE Pag. 3

4 MATERIALI ALLEGATI Possono essere allegate da un minimo di 5 fino ad un max di n. 20 immagini in formato digitale.jpg o.tif (di elevata qualità) che descrivano l opera progettata. Si deve utilizzare il testo da allegare in didascalia per ogni immagine per puntualizzare gli aspetti innovativi del progetto. IMMAGINE n. 1 IMMAGINE n. 2 IMMAGINE n. 3 IMMAGINE n. 4 IMMAGINE n. 5 IMMAGINE n. 6 IMMAGINE n. 7 IMMAGINE n. 8 Masterplan di progetto. Si evidenziano le compenetrazioni dei vari layer che creano gli spazi di uso sociallab_im01_masterplan Le sezioni indicano la distribuzione spaziale e le relazioni tra le funzioni sociallab_im02_sezioni Render del modello sociallab_im03_render Schemi che esplicano come il progetto nasca dalla lettura del testo urbano sociallab_im04_schemi urbano morfogenesi Schemi che esplicano come lo studio del verde sia in continuita con l esistente e in relazione al contesto sociallab_im05_schemi verde morfogenesi Schemi di sovrapposizione e lettura dei layer sociallab_im06_schemi IMMAGINE n. 9 Pag. 4

5 IMMAGINE n. 10 IMMAGINE n. 11 IMMAGINE n. 12 IMMAGINE n. 13 IMMAGINE n. 14 IMMAGINE n. 15 DIRITTO DI ESPOSIZIONE E PUBBLICAZIONE Partecipando al premio si autorizza la Maggioli S.p.A ad esporre e pubblicare in tutto o in parte gli elaborati e le documentazioni presentate al Premio che, a proprio insindacabile giudizio, ritenesse interessanti, senza nulla dovere ai partecipanti, fermo restando l obbligo di citare titolo e autori concorrenti. NON RESTITUZIONE DEGLI ELABORATI La documentazione digitale inviata per consentire la valutazione del nuovo progetto e delle opere realizzate rimarrà alla Maggioli S.p.A. e non verrà restituita. Firma per accettazione del referente del progetto... Pag. 5

6 LIBERATORIA ALL USO DEI DATI PERSONALI INSERITI Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 Maggioli Spa, titolare del trattamento, raccoglie presso di sé e tratta, con modalità anche automatizzate, i dati personali il cui conferimento è facoltativo ma indispensabile per fornirle il servizio richiesto e, se ha espresso la relativa opzione, per aggiornarla su iniziative e offerte della nostra azienda. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno gli incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: c.e.d., servizi internet, editoria elettronica, mailing, marketing, fiere e congressi, formazione, teleselling, ufficio ordini, ufficio clienti, settore amministrativo. Lei potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs 196/03, (aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta delle informazioni di cui al 1 capoverso e di cui alle lettere a), b), c), d), e) del 2 capoverso), rivolgendosi a Maggioli Spa, Via Del Carpino 8, Santarcangelo di Rom. Servizio Clienti, oppure contattando il numero verde Consenso. Attraverso il conferimento dei suoi dati, del suo indirizzo e/o di telefono e/o di fax Lei esprime il suo specifico consenso all utilizzo di detti strumenti per informazioni commerciali. Se non desidera ricevere altre offerte di iniziative e prodotti della nostra società, barri la casella qui a fianco Pag. 6

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato o del

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM La classe 5G del Liceo Statale Guarino Veronese di San Bonifacio (Vr)da

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST Il KITCHEN DESIGN SPECIAL CONTEST è un premio di Interior Design promosso da THE PLAN all interno del THE PLAN AWARD in partnership con Ernestomeda. Oggetto del contest è

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) Laurea magistrale presso

Dettagli

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 SOLUZIONI DISPONIBILI GIORNATE DI FORMAZIONE PREZZO ABBONAMENTO SCONTATO SOLUZIONE SCELTA (BARRARE CON UNA

Dettagli

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Venezia, novembre 2014 Al Dirigente Scolastico Oggetto: terza edizione progetto Kids Creative Lab Il Kit Arte Coltura Il premio Come aderire Gentile Dirigente

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE

SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE SCATTA E VINCI Primo Concorso Fotografico promosso da Le Giornate della Polizia Locale MODALITA DI PARTECIPAZIONE Scatta e Vinci è il primo Concorso Fotografico promosso da Le giornate della Polizia Locale.

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE 07 > 10 NOVEMBRE 2017 MOD. X1 PROMUOVI LA TUA INNOVAZIONE SUI NOSTRI CANALI GRATUITAMENTE Modalità di invio: Il presente regolamento va timbrato e firmato per accettazione e rinviato

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale

Social Housing. Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Social Housing Le dinamiche urbanistiche, immobiliari e finanziarie dell edilizia sociale Mercoledì 20 ottobre 2010, ore 9.00 PALAZZO TURATI - MILANO L impatto dell evoluzione socio-demografica sull articolazione

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato o del

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione A Domanda di partecipazione alla Call for Startup e dichiarazione sostitutiva di atto notorio DATI PERSONALI DEL REFERENTE Cognome Nome. nato/a a il./ / tel. e-mail DATI

Dettagli

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM FONDAZIONE CONTRADA TORINO ONLUS La Fondazione Contrada

Dettagli

Bando di Concorso - Casa della Memoria

Bando di Concorso - Casa della Memoria Bando di Concorso - Casa della Memoria 1 1. Oggetto del Concorso La società Hines Italia SGR S.p.A. gestore del Fondo di investimento immobiliare denominato Porta Nuova Isola e soggetto attuatore del P.I.I.

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI Tessiamo pedalando! NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del

Dettagli

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso. Vi informiamo, ai sensi dell art.13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali c.d. Gdpr) e del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia

Dettagli

Formulario up start ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE

Formulario up start ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PROPONENTE Ragione sociale (in caso di soggetto giuridico costituito. Si prega di COMPILARE TUTTI I CAMPI) Indirizzo Città Provincia Telefono Fax Sito web Anno di costituzione

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018 MILAN DESIGN WEEK 17-22 APRIL 2018 D E S I G N & N E T W O R K I N G A G E N C Y LOVELY WASTE INDICE / Index Source, Design & Networking Agency La location 2018 / Location of 2018 Perchè partecipare e

Dettagli

l infinito mario nanni 2012

l infinito mario nanni 2012 l infinito mario nanni 01 seduta per esterni in acciaio e legno. l infinito nasce come luogo meditativo nell orizzonte urbano. la panchina è stata progettata con un sistema di montanti di supporto per

Dettagli

Le dimensioni europee

Le dimensioni europee Le dimensioni europee Bioeconomy Strategy and Action Plan Cosa significa economia circolare in agricoltura? Preservare e migliorare il capitale naturale bilanciando il flusso di risorse rinnovabile Ottimizzare

Dettagli

BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2016 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CALL FOR SILVA26 23.09.2017 Partecipa alla call di Silva26 e predi parte ad un percorso di formazione e accompagnamento gratuito, che ti aiuterà a sviluppare il tuo progetto imprenditoriale!

Dettagli

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile Manuela Ojan GBC Italia Rimini, 10 novembre 2016 Green Building Council Italia: il nostro impegno + Network internazionale

Dettagli

Technology for Human Beings

Technology for Human Beings 1 BANDO DI CONCORSO TESI DI LAUREA triennale e magistrale FACOLTÀ DI INGEGNERIA, FISICA E SCIENZE DEI MATERIALI Technology for Human Beings PROMOSSO DA PRYSMIAN GROUP in collaborazione con Human Foundation

Dettagli

Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione. Dati Personali Nome. Cognome

Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione. Dati Personali Nome. Cognome Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione SCRIVERE IN MANIERA LEGGIBILE E IN STAMPATELLO Dati Personali Nome Cognome Nat_ a Prov. ( ) In data Residente

Dettagli

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA ORDINI DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE PROVINCE DI CUNEO, SAVONA E IMPERIA UNIONI INDUSTRIALI SEZIONI EDILI DELLE PROVINCE DI SAVONA E IMPERIA PREMIO

Dettagli

Emerald Homes di Inserra Stefania Piazza Clipper Snc, Porto Cervo (OT) C.F. NSRSFN86C59L219C P. IVA

Emerald Homes di Inserra Stefania Piazza Clipper Snc, Porto Cervo (OT) C.F. NSRSFN86C59L219C P. IVA Villa Miata IT: Lo stile della villa è uno dei tratti caratteristici dell'architettura della Gallura in particolare il centro urbano dell'alta Gallura. Il progetto architettonico ha permesso di sfruttare

Dettagli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli tutto è paesaggio PREMESSA L Associazione culturale architetto Simonetta Bastelli è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

Allegato 1. SCHEDA PERSONALE

Allegato 1. SCHEDA PERSONALE Allegato 1. SCHEDA PERSONALE COGNOME NOME Nata a (*) il (*) Stato civile (*) N. figli (*) RECAPITI AZIENDA/UFFICIO: (nominativo) Via, civico Città, provincia, CAP Tel E-mail Fax Cell Sito RECAPITI ABITAZIONE

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato o del gruppo

Dettagli

FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018

FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018 FAQ RELATIVE AL BANDO PIANI FORMATIVI DI AREA - PERIODO 2016/2018 - QUALI SONO I COMMITTENTI DEL BANDO PFA? PER GLI AMBITI TERRITORIALI 1,2,3. Possono essere committenti delle edizioni dei corsi presenti

Dettagli

04 settembre 2014, 14:00 17:00

04 settembre 2014, 14:00 17:00 Prova di ammissione alla Laurea magistrale in Architettura (Costruzione e Città) 04 settembre 04, 4:00 7:00 La prova è costituita da 0 domande. Ad ogni domanda sono attribuiti 0 punti, e dovete quindi

Dettagli

03.REQUISITI DI ACCESSO:

03.REQUISITI DI ACCESSO: ASSOCIAZIONE GIOVANI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI sede legale: Studio Tecnico Gianfranco Naso, Via Mafalda di Savoia 2-91100 TRAPANI www.giarchit.it giovaniarchitettitrapani@gmail.com codice fiscale:

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

A spotlight on... Articoli per la casa Household items

A spotlight on... Articoli per la casa Household items A spotlight on... Articoli per la casa Household items Azienda L esperienza maturata nel tempo, mirata alla piena soddisfazione del cliente, e la capacità di rispondere alla continua domanda di innovazione,

Dettagli

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA 22 Dicembre 2014 08.30_Registrazione dei partecipanti 09.00_Saluti di Benvenuto Donato Poziello: Amministratore Poziello Evoluzione Legno Studio Pianese&Associati 09.30_ Presentazione del workshop

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM Descrizione (max 1500 caratteri spazi esclusi) del candidato

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT SPORTELLO DELLO SPORT SCHEDA ATTIVITA Protocollo n. Fascicolo n. Data prot la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A DATI ANAGRAFICI Compili

Dettagli

Documento di Consultazione del Mercato. Consip S.p.A Via Isonzo 19/E Roma Fax

Documento di Consultazione del Mercato. Consip S.p.A Via Isonzo 19/E Roma Fax GARA PER LA FORNITURA FORNITURA DI LICENZE D USO MICROSOFT ENTERPRISE AGREEMENT E DEI SERVIZI CONNESSI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - QUINTA EDIZIONE Documento di Consultazione del Mercato Consip S.p.A

Dettagli

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento COMUNE DI FLORIDIA Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile Riservato agli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Floridia (delibera di G.M. n. 125 del 07/12/2015) Regolamento

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Decima Edizione SEZIONE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) Nome del file immagine del candidato

Dettagli

360 [Sport and Nature] Associazione Sportiva Dilettantistica

360 [Sport and Nature] Associazione Sportiva Dilettantistica 360 [Sport and Nature] Associazione Sportiva Dilettantistica MODULO 2018 PER INFO: 3931905119 (FRANCESCO), 3483220131 (RUGGERO), 3932619318 (SILVIA) DATI GENITORE: COGNOME* NOME* COD.FISCALE* NUMERO DI

Dettagli

Emotion shower system, l emozione di vivere un esperienza nuova. Forme eleganti, linee armoniose, soluzioni tecniche innovative e materiali all avangu

Emotion shower system, l emozione di vivere un esperienza nuova. Forme eleganti, linee armoniose, soluzioni tecniche innovative e materiali all avangu Emotion shower system, l emozione di vivere un esperienza nuova. Forme eleganti, linee armoniose, soluzioni tecniche innovative e materiali all avanguardia; tutti lavorano insieme verso un unico obiettivo:

Dettagli

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A PRIVACY POLICY INFORMATIVA PRIVACY AZIENDE Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, come successivamente modificato e integrato ( Codice Privacy ) e della normativa (anche di rango internazionale o europeo) destinata

Dettagli

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione MODELLO B PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione Spett. CAMERA DI COMMERCIO Via Mentana, 27 27100 PAVIA

Dettagli

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2016-2017 Pianificazione Urbanistica Prof. Ignazio Vinci Elaborato # 2 del Project work Masterplan

Dettagli

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Tecnica e Pianificazione Urbanistica Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Anno accademico 2015-2016 Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Ignazio Vinci Descrizione degli elaborati

Dettagli

PARAPHRASING TO SIMPLIFY

PARAPHRASING TO SIMPLIFY PARAPHRASING TO SIMPLIFY To paraphrase is to rewrite something using different words without changing the original meaning. SIMPLIFY: Look up any difficult words, and try to find synonyms for them. EXAMPLE:

Dettagli

N1A1 N1B1 N2C1 N2D1 N3E1 N3F1

N1A1 N1B1 N2C1 N2D1 N3E1 N3F1 details Si possono richiedere combinazioni e colori speciali contattando l'ufficio commerciale per le relative quotazioni. Special combinations and colours can be requested by contacting our sales department

Dettagli

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee REGOLAMENTO Fiera La Mia Casa, al fine di promuovere la progettazione di qualità che si è prodotta nella

Dettagli

AS.PRO.NA.DI. DIPORTHESIS 2016

AS.PRO.NA.DI. DIPORTHESIS 2016 AS.PRO.NA.DI. DIPORTHESIS 2016 As.Pro.Na.Di. (Associazione Progettisti Nautica da Diporto) propone Diporthesis 2016, seconda edizione della gara per tesi di laurea e master svolte in ambito di nautica

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Elena Chiti Architetto Curriculum Vitae

Elena Chiti Architetto Curriculum Vitae Elena Chiti Architetto Curriculum Vitae Curriculum Vitae Formazione novembre 2015 aprile 2017 settembre 2009 settembre 2015 Master di II Livello ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica

Dettagli

ILLY AND SUSTAINABILITY

ILLY AND SUSTAINABILITY ILLY AND SUSTAINABILITY DARIA ILLY BUSINESS DEVELOPMENT - PORTIONED SYSTEMS DIRECTOR NOVEMBER 14 THE COMPANY Trieste 1 9 3 3, I t a l y R u n b y t h e I l l y f a m i l y D i s t r i b u t e d i n m o

Dettagli

ALTRE VISIONI. lorenzo trentuno

ALTRE VISIONI. lorenzo trentuno ALTRE VISIONI lorenzo trentuno Lorenzo Trentuno, si La avvicina città nuda alla http://www.gianlucadelia.com/ Si ritrova a cogliere l attimo e a scoprire Un viaggio ad ogni nella suo città scatto di notte,

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE NUOVI UTILIZZI E PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio Imola, febbraio 2014 CONCORSO DI IDEE PER STUDENTI GREEN LAB OPEN

Dettagli

italiano MyProducts Carrello Milano Design Week Salone del Mobile Eurocucina Salone del Bagno Fuorisalone Live Stream

italiano MyProducts Carrello Milano Design Week Salone del Mobile Eurocucina Salone del Bagno Fuorisalone Live Stream 15 aprile 2016 Archiproducts.com Ufficio Stampa La Cividina 0432 1746101 pr@carterandbennett.com italiano MyProducts Carrello MilanoDesignWeek2016 Milano 12-17 Aprile Milano Design Week Salone del Mobile

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

REGOLAMENTO CUCINAVERACE CONTEST ROSSOPOMODORO

REGOLAMENTO CUCINAVERACE CONTEST ROSSOPOMODORO La sfida per tutti i partecipanti dell edizione 2018 del Cucinaverace Contest Rossopomodoro #ricettedibaccala sarà ideare e registrare su Mysocialrecipe.com la prima piattaforma di deposito ricette una

Dettagli

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti MODULO β1 Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti Al Settore Diritto allo Studio e Alta formazione - AROF N. Iniziativa Categoria Aspiranti Denominazione

Dettagli

Complessi residenziali

Complessi residenziali Il ramo costruzioni del Gruppo trova le sue radici nel campo relative pertinenze e opere di urbanizzazione per complessivi n. dell'edilizia residenziale. 00 alloggi, localizzati nel comune di Castellaneta

Dettagli

Premio ENZO NEOLA 2013

Premio ENZO NEOLA 2013 Premio ENZO NEOLA 2013 Art. 1. Motivazione e Ente Promotore È bandita la terza edizione del Premio Enzo Neola rivolto a tutti i medici iscritti al triennio di formazione in medicina generale della Regione

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 BORSE DI STUDIO A LAUREATI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE DELL UNIVERSITA

Dettagli

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte Approvato con Deliberazione Giunta Camerale n. 67 del 24 luglio 2018..L artigianato si configura come una componente fondamentale dell offerta turistica,

Dettagli

Area servizi alla città UOC sicurezza, legalità e controlli

Area servizi alla città UOC sicurezza, legalità e controlli Comune di Reggio Emilia Area servizi alla città UOC sicurezza, legalità e controlli Avviso pubblico per la concessione di contributi all'associazionismo della città per 'Attivita' di prevenzione, integrazione

Dettagli

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PA PER SERVIZI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI. Documento di Consultazione del Mercato

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PA PER SERVIZI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI. Documento di Consultazione del Mercato SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PA PER SERVIZI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI Documento di Consultazione del Mercato Consip S.p.A. Via Isonzo 19/E 00198 Roma Fax 06.85.449.284 manut_elettrici@acquistinretepa.it

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE ARTIGIANATO

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE ARTIGIANATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2237 del 21 luglio 2009 pag. 1/5 Bollo 14,62 REGIONE DEL VENETO DIREZIONE ARTIGIANATO OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando per l accesso ai

Dettagli

COLLAGE design Luca Galofaro

COLLAGE design Luca Galofaro design Luca Galofaro Il fil rouge che lega l arte al design è ormai un segno distintivo del lavoro che antoniolupi sta sviluppando al suo interno. Più che parlare di contaminazione, vorremmo fare riferimento

Dettagli

Tuder Immobiliare Rif. 660 TODI

Tuder Immobiliare     Rif. 660 TODI www.tuder.it Rif. 660 TODI San Bartolomeo in Tabellaria antico insediamento cristiano (XI XII sec.), nato come pieve e divenuto lentamente nei secoli una vera e propria corte rurale. Il complesso è costituito

Dettagli

LUGLIO. programma mensile. Soc. coop. Curiosi di Natura. giardino Muzio de Tommasini, i LOVE giardin pubblico lunedì : 11,18,25 dalle alle 12.

LUGLIO. programma mensile. Soc. coop. Curiosi di Natura. giardino Muzio de Tommasini, i LOVE giardin pubblico lunedì : 11,18,25 dalle alle 12. comune di trieste spazi urbani in gioco 2016 programma mensile LUGLIO lunedì : 11,18,25 dalle 10.00 alle 12.00 lunedì: 11, 18, 25 dalle 17.00 alle 20.00, lunedì 11,18,25 dalle 17.30 alle 19.00 venerdì

Dettagli

Allegati: Domanda di partecipazione.5 Linee guida per abstract..6

Allegati: Domanda di partecipazione.5 Linee guida per abstract..6 Bando di Concorso nazionale Vinci il congresso mondiale WCPT 2019 di AIFI ER rivolto agli studenti regolarmente iscritti presso un CdL di Fisioterapia in Italia nell anno accademico: 2018-2019 Scadenza

Dettagli

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone

Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone Regolamento generale di Sabir libri 5-8 ottobre 2017 Messina, Galleria Vittorio Emanuele Catania, Palazzo Platamone 1. REQUISITI DI AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare tutte le case editrici italiane

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv PREMIO TESI Herbalife Academy Herbalife Italia, presenta la Quinta Edizione del Premio Herbalife Academy Edizione 2018 per le migliori tesi di laurea triennali e magistrali discusse nel corso dell anno

Dettagli

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE FORMULARIO PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ ARTISTICO-TEATRALI FINALIZZATE ALL'INTEGRAZIONE SOCIALE DI PERSONE FRAGILI O IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE

Dettagli

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE Bando di concorso PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BORSE DI STUDIO E N 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE anno 2013-2014 Sulla base del protocollo di intesa

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione SEZIONE NUOVE PROGETTAZIONI NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE Premio Innovazione e Qualità Urbana Settima Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE NORME PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA REALIZZATA BREVE CURRICULUM (max 1500 caratteri spazi esclusi) con foto del candidato

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO III edizione (2012)

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO III edizione (2012) BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO III edizione (2012) 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio di Juventus Football Club S.p.A., la

Dettagli