AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA"

Transcript

1 IT AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA

2 COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Sensore IMM

3 CHIP DEL SISTEMA IMM INSERITO DIRETTAMENTE NELLA SCATOLA DI GIUNZIONE DEL MODULO, CERTIFICATA TÜV IEC E IEC 61730

4 COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Lettore stringa IMM Sensore IMM Gateway del sistema IMM

5 TRASFERIMENTO DATI TRAMITE I CAVI DI COLLEGAMENTO ESISTENTI DEI MODULI Non sono necessari né cavi aggiuntivi né installazioni supplementari.

6 I PARAMETRI MISURATI DAGLI INVERTER NEI SISTEMI TRADIZIONALI FORNISCONO POCHE INFORMAZIONI SULL'IMPIANTO LIVELLO MODULI LIVELLO STRINGHE LIVELLO INVERTER Circa il 90% degli impianti tradizionali esistenti è monitorato esclusivamente a livello di inverter.

7 LA LETTURA DEI PARAMETRI DI STRINGA FORNISCE UNA QUANTITÀ LEGGERMENTE SUPERIORE DI INFORMAZIONI LIVELLO MODULI LIVELLO STRINGHE LIVELLO INVERTER Circa il 10% degli impianti tradizionali esistenti è monitorato a livello di stringa.

8 SOLO I PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DEI MODULI FORNISCONO TUTTE LE INFORMAZIONI SULL IMPIANTO LIVELLO MODULI LIVELLO STRINGHE LIVELLO INVERTER Solo un accurato monitoraggio a livello di moduli fornisce il 100% di trasparenza sul funzionamento dell impianto.

9 MONITORAGGIO DELL IMPIANTO FV A 360 GRADI

10 1 PASSO: CONFRONTO Tutti i parametri vengono confrontati reciprocamente; non solo i dati degli inverter, ma anche quelli di stringa e dei moduli CONFRONTO DEGLI INVERTER CONFRONTO DELLE STRINGHE CONFRONTO DEI MODULI

11 2 PASSO: SIMULAZIONE Simulazione Bottom-up : Il nostro motore di calcolo scientifico (MATLAB, INSEL) confronta i valori correnti dell impianto FV con i suoi valori nominali e ne simula il funzionamento a partire dal modulo. Poiché noi misuriamo la temperatura di ogni modulo possiamo determinare con precisione i rispettivi valori nominali di funzionamento, tenendo anche conto delle variazioni di temperatura determinate da vento e altri fattori. Importante: differenze di temperatura di 20 C determinano una variazione sulle prestazioni dell impianto dell 8,8%

12 3 PASSO: TRACCIAMENTO DELLE IMPRONTE DIGITALI DELL IMPIANTO Ogni anomalia in un modulo FV possiede, in termini elettrici, la sua specifica ed esclusiva firma elettronica, ovvero la sua impronta digitale. Noi tracciamo tutti i parametri misurati secondo queste impronte digitali e aggiungiamo automaticamente eventuali nuove impronte digitali nella nostra lista degli indesiderabili. DATI DI UN MODULO VALORE NOMINALE IMMAGINE SPECIFICA DI UN ANOMALIA IN IMM (ERRORE)

13 RISULTATO 1: INFORMAZIONE ESAUSTIVA A COLPO D OCCHIO

14 RISULTATO 2: VENGONO RILEVATE ANCHE LE PIÙ PICCOLE ANOMALIE I sistemi di monitoraggio tradizionali non sono in grado di rilevare errori con deviazione inferiore al 6%, per due motivi: 1. Strumenti di misura imprecisi 2. Se viene rilevato un errore, i costi per determinare il problema nell impianto con deviazioni inferiori al 6% è molto alto. Il sistema IMM è in grado di rilevare anche i più piccoli errori in remoto; ciò permette di correggere, modificare o riparare le fonti di errore in modo rapido ed efficace, senza incorrere in indesiderate perdite di resa nell impianto I sistemi di monitoraggio tradizionali possono rilevare anomalie da deviazioni solamente a partire da circa il 6% 100% 6% Il sistema IMM può rilevare anche le anomalie con deviazione inferiore al 6%! 0%

15 RISULTATO 3: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Sicurezza elevata e perdite di resa ridotte al minimo grazie ad una trasparenza del 100% 1. RILEVAMENTO: vengono rilevati in remoto tutti i fattori di riduzione delle prestazioni del sistema (errori) 4. CORREZIONE: IMM consente riparazioni e sostituzioni i i rapide ed efficaci dei moduli difettosi che penalizzano l impianto 2. ANALISI: tutti gli errori sono analizzati ed identificati tramite la loro impronta digitale individuale V2 - febbraio Solar Solutions PV GmbH. Tutti I diritti riservati, salvo errori e omissioni. 3. ISTRUZIONI: istruzioni chiare e precise, specifiche per ogni tipo di errore

16 RISULTATO 3: E AUMENTO DELLA RESA DELL IMPIANTO

17 IL CHIP DEL SISTEMA IMM PUÒ ESSERE INSTALLATO ANCHE IN CONFIGURAZIONE RETROFIT

18 GRAZIE PER L ATTENZIONE AEG Industrial Solar Solar Solutions PV GmbH Ludwig-Feuerbach-Str Nürnberg - Germany Distributore Unico Italia: Azeta Srl Via Papa Giovanni Paolo II, San Giuseppe di Cassola (VI) vendite1@aeg-industrialsolar.de vendite2@aeg-industrialsolar.de Direttore Tecnico Italia: Luigi Zen Cell lz@aeg-industrialsolar.de Agente Esclusivo Italia: Marco Bobbio Cell mb@aeg-industrialsolar.de V1 - Gennaio Solar Solutions PV GmbH. Tutti I diritti riservati.

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA IT AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Sensore IMM COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Lettore stringa IMM Sensore IMM Gateway del sistema IMM TRASFERIMENTO DATI TRAMITE

Dettagli

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA

AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA IT AEG INDUSTRIAL SOLAR TECNOLOGIA IMM: COME FUNZIONA COME FUNZIONA IL SISTEMA IMM Sensore IMM CHIP DEL SISTEMA IMM INSERITO DIRETTAMENTE NELLA SCATOLA DI GIUNZIONE DEL MODULO, CERTIFICATA TÜV IEC 61215

Dettagli

AEG INDUSTRIAL SOLAR PROFILO AZIENDALE

AEG INDUSTRIAL SOLAR PROFILO AZIENDALE IT AEG INDUSTRIAL SOLAR PROFILO AZIENDALE SOMMARIO AEG Storia e patrimonio industriale AEG Industrial Solar Solar Solutions PV GmbH Stabilimenti e Produzione Tecnologia e prodotti Selezione dei fornitori,

Dettagli

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura 46 37012 Bussolengo (VR) FRONIUS DATAMANAGER / La nuova generazione di Fronius Datalogger Web in forma

Dettagli

SOLON SOLraise. La soluzione fotovoltaica dalle elevate prestazioni anche per tetti parzialmente ombreggiati.

SOLON SOLraise. La soluzione fotovoltaica dalle elevate prestazioni anche per tetti parzialmente ombreggiati. SOLON SOLraise IT La soluzione fotovoltaica dalle elevate prestazioni anche per tetti parzialmente ombreggiati. Aumento di rendimento fino al 25 % Sistema di tracciamento MPP su ogni modulo Può essere

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

PER GRANDI INSTALLAZIONI E USO PROFESSIONALE

PER GRANDI INSTALLAZIONI E USO PROFESSIONALE INTERRUTTORE SANTON TIPO E PER GRANDI INSTALLAZIONI E USO PROFESSIONALE L INTERRUTTORE DI DISINNESTO SANTON TIPO E È L INTERRUTTORE DI PUNTA DELLA GAMMA SANTON DI INTERRUTTORI SINGOLI. È STATO STUDIATO

Dettagli

Versioni Standard PM+

Versioni Standard PM+ Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Monitoraggio inverter LCD-Status-Display dinamico centralizzati e SCB Versioni Standard PM+ N. articolo 256241 256242

Dettagli

Fronius IG 15 4,200,001 Fronius IG 20 4,200,002 Fronius IG 30 4,200,003 Fronius IG 40 4,200,004 Fronius IG 60 HV 4,200,006

Fronius IG 15 4,200,001 Fronius IG 20 4,200,002 Fronius IG 30 4,200,003 Fronius IG 40 4,200,004 Fronius IG 60 HV 4,200,006 Fronius IG 15 4,200,001 Fronius IG 20 4,200,002 Fronius IG 30 4,200,003 Fronius IG 40 4,200,004 Fronius IG 60 HV 4,200,006 Custodia per interno Fronius IG 15/20/30 con display 44,0240,1001 Custodia per

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO GENERATORE FOTOVOLTAICO CELLA FOTOVOLTAICA Prodotto intermedio della tecnologia fotovoltaica in quanto forniscono tensione e corrente limitate in rapporto a quelli richiesti dagli utilizzatori Sono fragili

Dettagli

SolarEdge. Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare. Presentazione dell'azienda

SolarEdge. Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare. Presentazione dell'azienda SolarEdge Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare Presentazione dell'azienda 2012 Sito web Email www.solaredge.it infoita@solaredge.com La nostra visione Essere il fornitore leader d electronica

Dettagli

Testing Measuring Controlling. Hot Runner Monitor Dispositivo di rilevamento delle perdite nelle canaline di riscaldamento

Testing Measuring Controlling. Hot Runner Monitor Dispositivo di rilevamento delle perdite nelle canaline di riscaldamento Hot Runner Monitor Dispositivo di rilevamento delle perdite nelle canaline di riscaldamento HRM con protezione opzionale della canalina di riscaldamento dello stampo per un risparmio sui costi sostenibile

Dettagli

Precisione di misura

Precisione di misura Precisione di misura Valori energetici e Grado di rendimento per Inverter FV Sunny Boy e Sunny Mini Central Contenuto Qualsiasi utente desidera essere informato al meglio sulla potenza e il rendimento

Dettagli

KRIWAN Protezione pompe. INT69 YF Diagnose

KRIWAN Protezione pompe. INT69 YF Diagnose KRIWAN Protezione pompe PROTEZIONE POMPE Tutto sotto controllo KRIWAN sviluppa soluzioni personalizzate per le vostre esigenze Con il dispositivo di protezione pompe, KRIWAN offre una soluzione affidabile

Dettagli

Sistema Tigo Energy Maximizer. Watt s up?!

Sistema Tigo Energy Maximizer. Watt s up?! Sistema Maximizer Watt s up?! MAXIMIZER Maggiore Energia Massimo controllo della potenza a livello modulo Gestione Attiva Rileva dati ogni secondo a livello modulo Incremento della Sicurezza Seziona il

Dettagli

Soluzione StorEdge : Verso l'indipendenza energetica SolarEdge

Soluzione StorEdge : Verso l'indipendenza energetica SolarEdge Soluzione StorEdge : Verso l'indipendenza energetica Conosci SolarEdge 1,7 GW di nostri sistemi venduti in tutto il mondo 6,7 Milioni di ottimizzatori di potenza e oltre 285.000 inverter venduti oltre

Dettagli

Annuncio di Nuovi Prodotti SolarEdge: Ottimizzatori di Potenza Serie P Kit di comunicazione wireless ZigBee

Annuncio di Nuovi Prodotti SolarEdge: Ottimizzatori di Potenza Serie P Kit di comunicazione wireless ZigBee Nov. 18 2013 Annuncio di Nuovi Prodotti SolarEdge: Ottimizzatori di Potenza Serie P Kit di comunicazione wireless ZigBee Gentile Cliente SolarEdge, SolarEdge è lieta di annunciare la sua nuova generazione

Dettagli

1 / 5 Version: R / 10/10/2018

1 / 5 Version: R / 10/10/2018 Simulazione configurazione con SUNNY DESIGN www.sunnydesignweb.com Simulazione configurazione con SUNNY DESIGN www.sunnydesignweb.com SMA Italia Srl - Via dei Missaglia, 97-2042 Milano Progetto: Numero

Dettagli

MONITORAGGIO E ANALISI DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI

MONITORAGGIO E ANALISI DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI MONITORAGGIO E ANALISI DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA DELLE VIBRAZIONI 2 INTEGRAZIONE NELLA MACCHINA Contatti input/output LA SOLUZIONE COMUNICAZIONE Visualizzazione (TCP/IP)

Dettagli

SERIE FAS. Gamma di compressori a vite

SERIE FAS. Gamma di compressori a vite SERIE FAS Gamma di compressori a vite FAS 3 37 KW STAZIONE DI ARIA COMPRESSA La gamma di prodotti FAS include compressori a vite mono-stadio raffreddati ad aria ed è disponibie con potenze da 3 a 37 kw.

Dettagli

SIM-BOARD-USB-UVR16x2. Manuale versione 1.00 IT. Scheda di simulazione. Istruzioni per l'uso

SIM-BOARD-USB-UVR16x2. Manuale versione 1.00 IT. Scheda di simulazione. Istruzioni per l'uso SIM-BOARD-USB-UVR16x2 Manuale versione 1.00 IT Scheda di simulazione Istruzioni per l'uso it Modalità di funzionamento La scheda SIM può avere 2 opzioni d'uso differenti: 1. Mediante l'integrazione in

Dettagli

Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter

Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter Sistema di accumulo con sorgente AC Solax AC Retrofit Fit 1 - Una soluzione per aggiungere un accumulo a un sistema fotovoltaico con già un inverter di stringa Dati tecnici Il nuovo AC Retrofit X1 Fit

Dettagli

SolarEdge. Sistemi di Raccolta dell energia solare SolarEdge

SolarEdge. Sistemi di Raccolta dell energia solare SolarEdge SolarEdge Sistemi di Raccolta dell energia solare 2013 Una breve panoramica Leader del mercato degli ottimizzatori di energia a corrente continua con il 70% di share. Oltre 1.800.000 di ottimizzatori spediti

Dettagli

Progetto di norma CEI C.931

Progetto di norma CEI C.931 Progetto di norma CEI C.931 Pubblicato il: 06/02/2006 Aggiornato al: 06/02/2006 di Gianfranco Ceresini In concomitanza con il boom di richieste per l'installazione di impianti fotovoltaici con gli incentivi

Dettagli

Agenzia esclusiva per l Italia

Agenzia esclusiva per l Italia Agenzia esclusiva per l Italia Introduzione a acqua calda dal fotovoltaico MY PV: innovazione per il fotovoltaico Produttore austriaco di soluzioni innovative di riscaldamento da fotovoltaico. Azienda

Dettagli

Solar-Log WEB Enerest La giusta soluzione per tutti

Solar-Log WEB Enerest La giusta soluzione per tutti XL Solar-Log WEB Enerest La giusta soluzione per tutti L M Solar-Log WEB Enerest La nostra forza Il vostro successo Solar-Log WEB Enerest offre a installatori e fornitori di servizi la possibilità di soddisfare

Dettagli

PRODUZIONE DEI MODULI FV BISOL

PRODUZIONE DEI MODULI FV BISOL PRODUZIONE DEI MODULI FV BISOL 100% della produzione in un unico sito in UE Codice identificativo di fabbrica in ogni numero seriale dei moduli BISOL per la tracciabilità La più moderna tecnologia di fabbricazione

Dettagli

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX 291 Indice 291 Una soluzione completa ed economica per la misurazione 293 Tipo 22/20, 22/50, 22/100 294 Tipo 22/20, 22/50, 22/100 Accessori: Giunto a lamelle RADEX -NC 295 Tipo 42/200, 42/500, 42/1000

Dettagli

Smart Energy Center. Massima semplicità. Produzione più elevata. Pronto per la batteria. Sicurezza e affidabilità.

Smart Energy Center. Massima semplicità. Produzione più elevata. Pronto per la batteria. Sicurezza e affidabilità. Smart Energy Center MIGLIOR INVERTER FOTOVOLTAICO 018! Massima semplicità Produzione più elevata Topologia inverter ad efficienza elevata, efficienza max 98,6%, efficienza europea 98,0% 10,6 kg, può essere

Dettagli

Smart Energy Center. Produzione più elevata. Massima semplicità. Pronto per la batteria. Sicurezza e affidabilità

Smart Energy Center. Produzione più elevata. Massima semplicità. Pronto per la batteria. Sicurezza e affidabilità Efficienza [%] Smart Energy Center Produzione più elevata Topologia inverter ad efficienza elevata, efficienza max 98,6%, efficienza europea 98,0% Pronto per la batteria Interfaccia di immagazzinamento

Dettagli

PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US

PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US CARATTERISTICHE GENERALI PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US 114 AURORA VISION Lo string combiner PVI-STRINGCOMB Aurora è un complemento ideale per gli inverter Aurora a uso

Dettagli

Pronti via! ANALOGICA V1000

Pronti via! ANALOGICA V1000 PV_0002 Rev. A Pronti via! ANALOGICA V1000 Pronti via! "Pronti... via!" è una raccolta di informazioni interattive, che permette una consultazione rapida delle principali informazioni necessarie all'utilizzo

Dettagli

Il monitoraggio, se è wireless è meglio! Marco Giannettoni Andrea Bagnasco

Il monitoraggio, se è wireless è meglio! Marco Giannettoni Andrea Bagnasco Il monitoraggio, se è wireless è meglio! Marco Giannettoni Andrea Bagnasco La Start-Up SunWise s.r.l. è uno spin-off dell'università degli Studi di Genova. E' nata nel 2010, nell'ambito del progetto UNITI

Dettagli

Illumina il tuo futuro

Illumina il tuo futuro Illumina il tuo futuro Nel documento sotto riportato è mostrato un esempio di collaudo di un impianto fotovoltaico eseguito con lo strumento E-SUN, E-RAY E SOFTWARE E-SOLAR. Benevento li 17/02/2012 cartella

Dettagli

Energia più intelligente per una vita migliore. Soluzione energetica intelligente Huawei FusionHome

Energia più intelligente per una vita migliore. Soluzione energetica intelligente Huawei FusionHome Energia più intelligente per una vita migliore Soluzione energetica intelligente Huawei FusionHome Efficienza [%] Smart Energy Center Produzione più elevata Topologia inverter ad efficienza elevata, efficienza

Dettagli

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Sezione 03b - Fotovoltaico

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Sezione 03b - Fotovoltaico 1 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A. 2012-2013 Sezione 03b - Fotovoltaico Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara

Dettagli

Diagnositca avanzata su compressori alternativi di processo.

Diagnositca avanzata su compressori alternativi di processo. Diagnositca avanzata su compressori alternativi di processo. Monitoraggio on-line del compressore alternativo: soluzioni dedicate per ciascuna esigenza MCM, Bologna, 2012.06.19 Obiettivi della diagnostica

Dettagli

CRITERI DI RICOSTRUZIONE E DI STIMA DEI DATI DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

CRITERI DI RICOSTRUZIONE E DI STIMA DEI DATI DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Pag. 1 di 7 CRITERI DI RICOSTRUZIONE E DI STIMA DEI DATI DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Pag. 2 di 7 INDICE 1 PREMESSA 3 2 RIFERIMENTI REGOLATORI 3 3 RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA 3 3.1 RICOSTRUZIONE ENERGIA

Dettagli

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le indicazioni di

Dettagli

SV SISTEMI DI SICUREZZA ITALIA EXFIRE360 ZONE DI INSTALLAZIONE SPECIFICA TECNICA REVISIONE 04 DEL 30/01/2012 TM 0011 IT REV04

SV SISTEMI DI SICUREZZA ITALIA EXFIRE360 ZONE DI INSTALLAZIONE SPECIFICA TECNICA REVISIONE 04 DEL 30/01/2012 TM 0011 IT REV04 SV SISTEMI DI SICUREZZA ITALIA EXFIRE360 ZONE DI INSTALLAZIONE SPECIFICA TECNICA REVISIONE 04 DEL 30/01/2012 TM 0011 IT REV04 Riproduzione vietata Pagina 1 of 7 TM 0011 IT REV04 SV Sistemi di Sicurezza

Dettagli

Ispezione Termografica Impianto Fotovoltaico

Ispezione Termografica Impianto Fotovoltaico Ispezione Termografica Impianto Fotovoltaico Data: 22/06/2016 Località: Schifone Pilota in comando: Marco Guffanti Operatori Termografici: Luca Del Nero Luca Pisarra 1/17 Seikey Srl Scopo dell'analisi

Dettagli

Test di accettazione, manutenzione e diagnostica sul campo dei cavi di media tensione con tensioni DAC smorzate

Test di accettazione, manutenzione e diagnostica sul campo dei cavi di media tensione con tensioni DAC smorzate Test di accettazione, manutenzione e diagnostica sul campo dei cavi di media tensione con tensioni DAC smorzate 1 Test sul campo dei sistemi di energia sotterranei dei cavi di distribuzione Test dopo la

Dettagli

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento

Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Impianti FV: progettazione, normativa di riferimento e aspetti finanziari dell investimento Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete: schema Funzionamento Sistemi Fotovoltaici connessi in rete:

Dettagli

LA SELETTIVITA LOGICA PER L AUTOMAZIONE DI RETE NEL PROGETTO S.C.U.O.LA.

LA SELETTIVITA LOGICA PER L AUTOMAZIONE DI RETE NEL PROGETTO S.C.U.O.LA. LA SELETTIVITA LOGICA PER L AUTOMAZIONE DI RETE NEL PROGETTO S.C.U.O.LA. Partner di progetto: Alessio Dedè Giovanni Massa Unareti SpA Finanziato da: In collaborazione con: Agenda Evoluzione della Rete

Dettagli

Noi ti semplifichiamo il lavoro. Solar-Log WEB Enerest - monitoraggio FV estensivo

Noi ti semplifichiamo il lavoro. Solar-Log WEB Enerest - monitoraggio FV estensivo Noi ti semplifichiamo il lavoro Solar-Log WEB Enerest - monitoraggio FV estensivo 1 Solar-Log WEB Enerest Lo strumento online perfetto per installatori, proprietari di impianti e investitori Con il portale

Dettagli

Vede tutto, e sa anche di più.

Vede tutto, e sa anche di più. Years Vede tutto, e sa anche di più. Monitoraggio e controllo degli impianti solari con Solar-Log TM Energia intelligente con Solar-Log Controllo intelligente dell autoconsumo di energia La rendita aumenta

Dettagli

L importanza della qualità nelle connessioni per il fotovoltaico

L importanza della qualità nelle connessioni per il fotovoltaico L importanza della qualità nelle connessioni per il fotovoltaico Livio Azzoni Adecom Service Solar Fortronic Forum Bologna 24/03/2011 Adecom Service 1/19 Solar Fortronic Forum Bologna 24/03/2011 Adecom

Dettagli

Indice APP. App. La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23. App.

Indice APP. App. La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23. App. 16 Indice La casa del futuro si controlla da remoto 18 EasyRemote 20 BOSCH Control 21 BOSCH Water 22 BOSCH ProWater 23 Tavole riepilogative Solare termico Termoregolazione Contabilizzazione Bollitori Scalda

Dettagli

BRIO TOP DISPOSITIVO ELETTRONICO PER CONTROLLO DI ELETTROPOMPE

BRIO TOP DISPOSITIVO ELETTRONICO PER CONTROLLO DI ELETTROPOMPE BRIO TOP DISPOSITIVO ELETTRONICO PER CONTROLLO DI ELETTROPOMPE - Controlla automaticamente l'avvio e l'arresto di elettropompe monofase con assorbimento fino a 16A (3 HP). - Sostituisce totalmente il sistema

Dettagli

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche Solar Solutions I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche Nasce a Febbraio 2007 dall incontro tra il Gruppo Industriale Maccaferri, un esperto del settore

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE L'IMPIANTO IL GENERATORE FOTOVOLTAICO E LE PRESTAZIONI DEL SISTEMA

DESCRIZIONE GENERALE L'IMPIANTO IL GENERATORE FOTOVOLTAICO E LE PRESTAZIONI DEL SISTEMA EWC MINI INVERTER DESCRIZIONE GENERALE EWC Mini Inverter è un sistema per pompaggio acqua con alimentazione da pannello fotovoltaico. L'applicazione è applicabile a impianti di sollevamento acqua da pozzo,

Dettagli

Dati tecnici. Dimensioni

Dati tecnici. Dimensioni 0102 Codifica d'ordine Caratteristiche Per il montaggio nell'involucro PL4... con 2 connettori di valvola connettori a molla di trazione a gabbia ad innesto LED di valvola disinnestabile (ponticello) Attestato

Dettagli

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Introduzione Il Conto Energia remunera con tariffe incentivate la produzione di

Dettagli

SolarEdge Scopri i benefici

SolarEdge Scopri i benefici SolarEdge Scopri i benefici Il principio base I moduli diventano intelligenti A ciascun modulo viene aggiunto un ottimizzatore di potenza Gli ottimizzatori sono collegati in serie all inverter La potenza

Dettagli

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

Agenzia esclusiva per l Italia

Agenzia esclusiva per l Italia Agenzia esclusiva per l Italia Introduzione a acqua calda dal fotovoltaico Acqua calda dal fotovoltaico Scambiatore di calore ad immersione a regolazione elettronica Per Impianti FV connessi a rete Aumento

Dettagli

Correzioni. Servomotori antideflagranti CMP40 63, CMP * _1116*

Correzioni. Servomotori antideflagranti CMP40 63, CMP * _1116* Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi *23069333_1116* Correzioni Servomotori antideflagranti CMP40 63, CMP.71 100 Edizione 11/2016 23069333/IT SEW-EURODRIVE

Dettagli

Piu indipendenza con la propria energia

Piu indipendenza con la propria energia SOLENERGY STORAGE Sistemi d accumulo di energia Piu indipendenza con la propria energia SOLENERGY STORAGE DC Sistemi d accumulo DC per nuove installazioni SOLENERGY STORAGE Sistemi d accumulo di energia

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

KIT IMPIANTI FOTOVOLTAICI

KIT IMPIANTI FOTOVOLTAICI CATALOGO KIT IMPIANTI FOTOVOLTAICI www.systemallinone.it CATALOGO KIT IMPIANTI FOTOVOLTAICI Gennaio 2013 Descrizione : Il listino seguente è rivolto ai Concessionari Rivenditori ed Installatori. Con il

Dettagli

Guida rapida all utilizzo di Sevio con B&R. Document ID: sv_b&r_it_v17_05

Guida rapida all utilizzo di Sevio con B&R. Document ID: sv_b&r_it_v17_05 Guida rapida all utilizzo di Sevio con B&R https://sevio.it 2017 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Sevio S.r.l.. B&R, Automation Studio, sono marchi

Dettagli

Condizioni di garanzia per i moduli FV SCN

Condizioni di garanzia per i moduli FV SCN Garanzia del prodotto Condizioni di garanzia per i moduli FV SCN 1. La SCN Energy AG garantisce per la durata di 144 mesi per i moduli in monocristallino e 60 mesi per i moduli in policristallino, a partire

Dettagli

Tipi di rete. Contenuto

Tipi di rete. Contenuto Tipi di rete Panoramica sulla compatibilità tra i tipi di rete più comuni e inverter SMA SUNNY BOY / SUNNY MINI CENTRAL / SUNNY TRIPOWER / WINDY BOY / WINDY TRIPOWER Contenuto Esistono diverse possibilità,

Dettagli

Divisione Teleriscaldamento

Divisione Teleriscaldamento Divisione Teleriscaldamento PREMESSA Nonostante le moderne reti vengano realizzate con criteri di alta qualità, a garanzia di elevate prestazioni e affidabilità del servizio, può accadere che piccoli problemi,

Dettagli

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia

Stabilimento Pilkington di San Salvo. Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Stabilimento Pilkington di San Salvo Sistema di monitoraggio dell energia Sergio Vellante Managing Director Lenze Italia Lo stabilimento CRS Pilkington a S. Salvo Una breve introduzione Estensione di impianto

Dettagli

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico Dati generali Area d impiego Non classificata, esterni Temperatura ambiente di da -20 C a +40 C funzionamento Tensione

Dettagli

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione ambiente

Dettagli

Awning Instructions. Wireless Wind and Sun Sensor

Awning Instructions. Wireless Wind and Sun Sensor Awning Instructions Wireless Wind and Sun Sensor Italiano Istruzioni per il sensore sole/vento senza fili Contenuto Garanzia Prima di collegare il sensore leggere attentamente le istruzioni. É consigliabile

Dettagli

PANNELLO SOLARE IBRIDO

PANNELLO SOLARE IBRIDO PANNELLO SOLARE IBRIDO KIT IBRIDO Novembre 202 Brandoni Engineering S.r.l. Via O.Pigini, 4 60022 Castelfidardo (AN) Tel: 0039 07 78563 fax: 0039 07 782772 Soc. soggetta all attività di direz. e coordinam.

Dettagli

Efficienza nei sistemi motorizzati Richiami e novità

Efficienza nei sistemi motorizzati Richiami e novità XI GIORNATA SULL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE INDUSTRIE, 15 MAGGIO 2019 Efficienza nei sistemi motorizzati Richiami e novità Alessandra Boffa Business Development Manager Efficienza energetica nei motori

Dettagli

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono un rendimento

Dettagli

Informazioni sulla Macchina

Informazioni sulla Macchina PSM Informazioni sulla Macchina INDICE: DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE PRINCIPALI LAYOUT DATI TECNICI NOMINALI CONFIGURAZIONE Sealed Air S.r.l. Via Trento 7 Casella Postale 108 I-20017 Passirana di Rho

Dettagli

Inverter Conergy IPG T

Inverter Conergy IPG T Inverter Conergy IPG T» Potenza al cubo: tecnologia trifase per massima resa e flessibilità « Conergy VisionBox: monitoraggio affidabile dell impianto fotovoltaico Conergy VisionBox è un nuovo sistema

Dettagli

Impianto Fotovoltaico BRANDONI

Impianto Fotovoltaico BRANDONI Impianto Fotovoltaico BRANDONI Ing. Cinzia Camilloni info@energiadelsole.it Impianto Fotovoltaico BRANDONI Soggetto responsabile: imprenditore agricolo; Tipologia di installazione: non integrato su terreno

Dettagli

I rendimenti ottenuti dall'energia solare in tempo reale

I rendimenti ottenuti dall'energia solare in tempo reale I rendimenti ottenuti dall'energia solare in tempo reale Phoenix Contact Spa Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI) 02 66 05 91 20.10.2016 phoenixcontact.it I rendimenti ottenuti dall'energia solare

Dettagli

GARANZIA MODULI FOTOVOLTAICI SHARP MONOCRISTALLINI, POLICRISTALLINI E FILM SOTTILE

GARANZIA MODULI FOTOVOLTAICI SHARP MONOCRISTALLINI, POLICRISTALLINI E FILM SOTTILE SHARP ELECTRONICS (ITALIA) S.p.A. SOCIETA SOGGETTA A DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SHARP CORPORATION Via Lampedusa, 13 20141 Milano GARANZIA MODULI FOTOVOLTAICI SHARP MONOCRISTALLINI, POLICRISTALLINI E

Dettagli

waldemar infi nito.it

waldemar infi nito.it LA STRADA PERFETTA UNA MANUTENZIONE INVERNALE PIÙ EFFICIENTE GRAZIE ALL INNOVAZIONE AUTOMAZIONE SILO RILEVAMENTO SCORTE MATERIALI PIATTAFORMA SALZMANAGER PRODUZIONE SOLUZIONI SALINE DAL 1988 TOPAUTOMATIK

Dettagli

Regolatori a Differenza di Temperatura TDC Controllo Termico Semplificato. ErP HE pump ready. SOREL Connect SOREL. ConnectPWM

Regolatori a Differenza di Temperatura TDC Controllo Termico Semplificato. ErP HE pump ready. SOREL Connect SOREL. ConnectPWM Regolatori a Differenza di Temperatura TDC Controllo Termico Semplificato 0-10V SOREL ConnectPWM SOR Regolatore a Differenza di Temperatura TDC Generalità Regolatori a differenza di temperatura di SOREL:

Dettagli

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Il ripartitore dei costi di riscaldamento Il ripartitore dei costi di riscaldamento CONTROLLI QUADRO LEGISLATIVO DIRETTIVA 2012/27/UE LEGGE FINANZIARIA D.L. 102 del 4 Luglio 2014 Riduzione Consumi di Energia primaria del 20% entro 2020 Riqualificazione

Dettagli

Correzioni per le istruzioni di servizio

Correzioni per le istruzioni di servizio Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi *21341419_1114* Correzioni per le istruzioni di servizio Controllo di applicazione e azionamento decentralizzato

Dettagli

VERTIV LIFE SERVICES. Servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo

VERTIV LIFE SERVICES. Servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo VERTIV LIFE SERVICES Servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo VERTIV LIFE SERVICES SERVIZIO DI DIAGNOSTICA REMOTA E MONITORAGGIO PREVENTIVO Vertiv LIFE Services è il servizio di assistenza

Dettagli

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione) Norme di installazione (le indicazioni proposte riguardano gli impianti fotovoltaici connessi in rete, ma molte di queste possono essere estese anche agli impianti autonomi) Protezione contro i contatti

Dettagli

Goodyear Proactive Solutions

Goodyear Proactive Solutions Goodyear Proactive Solutions Scheda informativa Goodyear Proactive Solutions è una suite completa di soluzioni basate sui dati, con una telematica avanzata e una tecnologia di analisi predittiva brevettata,

Dettagli

di utilizzare un fusibile da 1A sulla messa a terra su polo negativo;

di utilizzare un fusibile da 1A sulla messa a terra su polo negativo; Schema del cablaggio di sistema X-Series In caso di anomalie di funzionamento (per es. cortocircuito o doppia dispersione verso terra nel campo del generatore), il cablaggio in parallelo dei moduli può

Dettagli

PERCHÉ DIVENTARE FRONIUS SERVICE PARTNER È SINONIMO DI UN ASSISTENZA DI QUALITÀ. Solar Energy Programma Fronius Service Partner

PERCHÉ DIVENTARE FRONIUS SERVICE PARTNER È SINONIMO DI UN ASSISTENZA DI QUALITÀ. Solar Energy Programma Fronius Service Partner / Perfect Welding / Solar Energy / Perfect Charging PERCHÉ DIVENTARE FRONIUS SERVICE PARTNER È SINONIMO DI UN ASSISTENZA DI QUALITÀ Solar Energy Programma Fronius Service Partner I VANTAGGI DEL PROGRAMMA

Dettagli

Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save

Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie. Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save Presentazione soluzioni ibride sole & vento con accumulo in batterie 1 Generatori eolici ibridi e soluzioni di Energy Mix & Save Sistema di storage per nuovi impianti e retrofit 2 Etneo presenta I kit

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens https://sevio.it 2016 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Eurobica

Dettagli

Gruppo di acquisto solare fotovoltaico 22/05/2019 «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV STABIO

Gruppo di acquisto solare fotovoltaico 22/05/2019 «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV STABIO «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV STABIO 25.03.2013 1 Programma serate 2 Seconda serata 22.05.2019 Presentazione capitolato e offerte Presentazione contratto tipo ed esigenze

Dettagli

MANUTENZIONE DI PRIMO LIVELLO (INVERTER MONOFASE INGECON SUN LITE)

MANUTENZIONE DI PRIMO LIVELLO (INVERTER MONOFASE INGECON SUN LITE) MANUTENZIONE DI PRIMO LIVELLO (INVERTER MONOFASE INGECON SUN LITE) Ingeteam S.r.l. - Via Emilia Ponente, 232-48014 Castel Bolognese (RA) - ITALY - www.ingeteam.it 1 of 10 SOMMARIO 1 SCOPO... 3 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

Page 1 of 6 SISTEMA DI CONTROLLO DEL MOTORE 1ND-TV > SISTEMA ECD > P1120 Guasto al circuito sensore di posizione pedale acceleratore ATTENZIONE / AVVERTENZA / SUGGERIMENTO Questa è la procedura di riparazione

Dettagli

SONDA INCLINOMETRICA ORIZZONTALE

SONDA INCLINOMETRICA ORIZZONTALE SONDA INCLINOMETRICA ORIZZONTALE Pag. 1 di 13 O.T.R. s.r.l. MANUALE USO E MANUTENZIONE SONDE INCLINOMETRICHE ORIZZONTALE SONDA INCLINOMETRICA ORIZZONTALE Pag. 2 di 13 Indice Avvertenze 3 Applicazioni 4

Dettagli

ALFA. 170lm/w.

ALFA. 170lm/w. ALFA 170lm/w www.ecoluxion.it DESIGN INIMITABILE E STUDIATO NEI MINIMI DETTAGLI Il proiettore ALFA ha subito un aggiornamento completo che ha portato l efficienza di sistema a 170lm/w utilizzando i nuovi

Dettagli

Correzioni. Cilindri elettrici (standard e modulari) CMS , CMSM * _1116*

Correzioni. Cilindri elettrici (standard e modulari) CMS , CMSM * _1116* Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi *23068930_1116* Correzioni Cilindri elettrici (standard e modulari) CMS..50 71, CMSM..50 71 Edizione 11/2016 23068930/IT

Dettagli

Guida rapida all utilizzo di Sevio - Eaton. Document ID: sv_eaton_it_v17_05 https://sevio.it

Guida rapida all utilizzo di Sevio - Eaton. Document ID: sv_eaton_it_v17_05 https://sevio.it Guida rapida all utilizzo di Sevio - Eaton https://sevio.it 2017 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Sevio S.r.l.. Eaton è un marchio registrato. Altri

Dettagli

Due diverse viste sul monitor Visualizzazione delle aree più critiche Viste personalizzabili Due viste fisse

Due diverse viste sul monitor Visualizzazione delle aree più critiche Viste personalizzabili Due viste fisse Backeye 360 Sistemi di telecamere 4 Telecamere 1 Immagine 0 Angoli ciechi Questo entusiasmante nuovo sviluppo offre ai conducenti, in un unica immagine, una visione perimetrale chiara di tutti gli angoli

Dettagli

Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura Bussolengo VR FRONIUS SMART METER

Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura Bussolengo VR FRONIUS SMART METER Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura 46 37012 Bussolengo VR FRONIUS SMART METER SMART METER / Il contattore bidirezionale per registrare i consumi nell abitazione Fronius Smart Meter Circutor 2 FRONIUS

Dettagli