Regolamento. 14 $Campionato$ASD$Box$Rally$Club$2018$ 11!Campionato!C.S.I.! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!Versione!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento. 14 $Campionato$ASD$Box$Rally$Club$2018$ 11!Campionato!C.S.I.! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!Versione!"

Transcript

1 Regolamento 14 CampionatoASDBoxRallyClub CampionatoC.S.I. Versione1/2018

2 INDICE REGOLAMENTOSPORTIVO ART.S1 L'organizzatore...3 ART.S2 Strutturadelcampionato...3 ART.S3 SoapBoxammesse...3 ART.S4 Pilotiammessi...4 ART.S5 Svolgimentodellegare...5 ART.S6 TesseramentoTeamePiloti...6 ART.S7 Iscrizioneallegare...6 ART.S8 Ritrovo,esposizioneepunzonaturadellaSoapBox...7 ART.S9 Ispezionedelpercorsodigara...8 ART.S10 Briefing...8 ART.S11 TrasportoedepositodelleSoapBox...8 ART.S12 Garedidiscesa...8 ART.S13 Penalitàdigara...9 ART.S14 Tempidigara...10 ART.S15 Tempoimposto...10 ART.S16 Comportamentoedisciplinadigara...10 ART.S17 Bandieresulpercorsodigara...11 ART.S18 Classifica,recuperoostacoliepremiazionedigara...11 ART.S19 Classificagaredicreatività...11 ART.S20 Punteggi...12 ART.S21 ClassificaCampionato...12 ART.S22 Annullamentomancheogara...13 ART.S23 Reclamiedappelli...13 ART.S24 Striscionipubblicitari...13 ART.S25 Note...13 ART.S26 Sitoufficialeepaginafacebook...13 ART.S27 Spiritodellegare...14 REGOLAMENTOTECNICO ART.T1 FilosofiadelleSoapBox...15 ART.T2 Dimensioniepeso...17 ART.T4 Legnoederivatidellegno...18 ART.T5 Telaio,fondoecarrozzeria...18 ART.T6 Ruote...18 ART.T7 Mozzieportamozzi...19 ART.T8 Impiantofrenante...20 ART.T9 Sterzo...20 ART.T10 Numeridigara...21 ART.T11 Responsabilitàdelcostruttore...21 ART.T12 Protezionianteriorielaterali...21 ALLEGATOA1YTabelladellepenalità...22

3 Ilpresenteregolamento,redattoeapprovatodalBOXRALLYCLUBil ,entrainvigoredallastagione2018. Revisione1del10/03/2018 REGOLAMENTOSPORTIVO ART.S1 L'organizzatore L organizzazionedellastagioneedel 14 Campionato2017 èsviluppataacuradi A.S.D.Box Rally Club, l Organizzazione delle gare e/o manifestazioni è a cura di Comuni, Proloco, Associazioni o Gruppi Promotori locali che verranno citati nel presenteregolamentocome ComitatoOrganizzatoredellaGara (COG).Lagestione elaregolaritàdellegareègarantitadaungruppodipersonemembridell ASDBox Rally Club che successivamente verranno citati come Comitato Sportivo di Gara (CSG). ART.S2 Strutturadelcampionato IlpresenteRegolamentohavaliditàperlegarediSoapBoxpropostedall ASDBox RallyClub"doveperognisingolagarasaràintrodottoancheunregolamentodedicato contenenteindicazioniaggiuntiveespecificheperlospecificoeventobtaleregolamento verrà pubblicato sul sito internet e sulla pagina Facebook nei giorni antecedentilamanifestazione. Sispecificacheilregolamentoufficialeèvalidoancheperleeventualimanifestazioni collateralinonstrettamentelegatealcampionatosopracitato. ART.S3 SoapBoxammesse PossonopartecipareallegaretutteleSoapBoxcherispettanolespecifichedettatedal RegolamentoTecnico.DurantelapunzonaturaufficialediinizioCampionatoodella primagarastagionaleognisoapboxvieneaccuratamenteverificatadalcsgchene verificalacostruzione,larobustezza,lasicurezza,ledimensionietuttociòcheècitato nel RegolamentoTecnico alfinediidentificarlaeschedarla. LeSoapBoxchenonottengonol idoneitàallapunzonaturaufficialepotrannoessere modificateericontrollateallaprimagara,diversamentepotrannoesseresqualificateo subiredellepenalizzazioni(vediallegatoa1 Tabelladellepenalità )nellesuccessive garefinquandononrispetterannoirequisiti.(siricordachequestacondizionesarà validasoltantoperduegareconsecutivedopodichenonverràpermessoalmezzodi prendereparteallagara.) 3

4 E'possibilecheunTeam(PilotaeFrenatore)partecipiadunagaraconlaSoapBoxdi unaltroteam:inquestocasoipuntiverrannoassegnatiallasoapboxingara.non potranno altresì presentarsi nella stessa condizione chiedendo che i punti vengano assegnatialteam(pilotaefrenatore)enonallasoapboxingara.unteamnonpotrà infinepresentarsiconlapropriasoapboxchiedendocheipuntivenganoassegnatiad unasoapboxterzaoadunteamterzo. Esempio: PilotaAYFrenatoreAYSoapBoxA:PuntiassegnatiallaSoapBoxA PilotaAYFrenatoreAYSoapBoxB:PuntiassegnatiallaSoapBoxB PilotaAYFrenatoreAYSoapBoxA:RichiestaassegnazionepuntiaSoapBoxCnon possibile. La Soap Box punzonata non può essere sostituita e/o modificata strutturalmente durantelastagionesenzaaverpreventivamenteavvisatoilcsgcheprocederàcon una nuova punzonatura. L equipaggio che non rispetta tali obblighi di sicurezza è passibiledisqualificaopenalizzazioneadiscrezionedelcsg. La Soap Box deve essere dotata di tre numeri di gara applicati frontalmente e lateralmente(vedereart.t10delregolamentotecnico)fornitidalcsgdurantela punzonaturastagionaleodurantelafasedipunzonaturadellaprimagarastagionale. Talinumeridevonorimanereleggibiliedintegriinognisuapartepertuttaladurata dellastagione.incasodidanneggiamentiadessinellegareprecedenti,èpossibile richiederneunacopiaalcsgsolocomunicandolopreventivamenteinfasediiscrizione allagara.lanumerazionecorrispondeallaposizionediclassificaottenutadaiteam nellastagioneprecedente.iteamiscrittinellastagioneprecedentepotrannoscegliere unanumerazionelibera,oltreiprimi3classificati,tramitecontributodi15 oltrela quotadiiscrizione.ilnumeromassimopossibileèil99evieneconsegnatosoltantose lostessorisultaliberoefruibile. ART.S4 Pilotiammessi OgniEquipaggiodeveesserecompostodaduePiloti,guidatoreefrenatore.Essopuò variare adognigaramanondurantelosvolgimentodellastessadove, i due piloti, possonoalternarsiallaguidadurantelemanche,manonpossonoesseresostituitida terzitranneseautorizzatidalcsgchedovràespletarelafasediiscrizione(firmadel modulod iscrizione,liberatoriaeconsegnadelcertificatomedico).incasodimancata iscrizione,mancanzadiliberatoriae/ocertificatomedicoilteamverràsqualificato. 4

5 L equipaggio, per ragioni di sicurezza, è obbligato ad indossare un abbigliamento adeguatochecopraintegralmenteilcorpo,lebracciaelegambe(es:tutae/oabiti lunghicomejeans,felpee/omaglieamanichelunghe),guanti(èconsentitol usodi guanti che lasciano scoperte le dita), casco integrale regolarmente allacciato (è consentitol usodicaschiapribilipurchélamentonierarimangacostantementechiusa durantel interosvolgimentodellamanche),scarpechiuse. E vivamenteconsigliato,madifattononobbligatorio,l usodiprotezionipassivecome ginocchiere, gomitiere, parastinchi, paraschiena e/o qualsiasi altra protezione che aumentino la sicurezza della persona. L equipaggio che non rispetta tali obblighi è soggettoasqualificaopenalizzazioni. Tuttiipilotidevonopresentarecopiadiuncertificatomedicodibuonasaluteeidoneità all attività sportiva consegnandola al momento dell iscrizione al Campionato oppure inviandocopiaall indirizzoeymailboxrally@gmail.comentroilterminediiscrizionealla primagara,penalanonpartecipazioneall'evento. L etàminimaperpoteriscriversiepartecipareallegareèdi16annidoveperiminori di18annièobbligatorial autorizzazioneelaliberatoriadapartediungenitoreodichi nefaleveci. ART.S5 Svolgimentodellegare Il#programma#di#gara#sarà#il#seguente:# Iscrizioneetesseramento(entroleore18,00delGIOVEDIprecedentelagara) Ritrovo,esposizioneepunzonaturadellaSoapboxilmattinodellagara Briefing Garedidiscesa ClassificaepremiazionidiGara LemanifestazionisisvolgonoconqualsiasicondizionemeteorologicaesoltantoCOG e/o CSG ha facoltà di annullare, anticipare o posticipare la gara provvedendo con celeritàadavvisaregliequipaggiiscritti. ITeamsonoobbligatiapartecipareatuttelefasisopracitatee,incasodiimpossibilità, ilcsghafacoltàdisqualificareopenalizzareilteamsalvoprevioaccordotraleparti (vediallegatoa1ytabelladellepenalità) IlConsiglioDirettivodell'ASDBoxRallyClubsiatterràscrupolosamentealleindicazioni date da COG compreso l'annullamento della gara per maltempo e/o eventi esterni. NullasaràdovutoaiTeamincasodiannullamentodellamanifestazione. 5

6 ART.S6 TesseramentoTeamePiloti ITeampossonoiscriversialcampionatoapartiredaDOMENICA18Marzo2018in occasionedella PunzonaturaUfficiale : Saràcomunquepossibileiscriversialcampionatoanchesuccessivamente richiedendol appositomoduloal/lasegretario/adell'asdboxrallyclubperinfo infoboxrally@gmail.com. Idocumentirichiestidovrannoessereconsegnatientrolapunzonaturadellaprimagara comeanchelaquotadipartecipazione.ogniteamdeveesserecompostodaalmeno duepilotiregolarmenteiscrittialclub. Perpotersitesserareènecessario: Yprenderevisione,compilareefirmareilmodulodiadesione Yversarelaquotaassociativa Perpoterparteciparecomepilotiènecessario: Y presentare copia della visita medica per attività non agonistica in corsodi validitàentrolapunzonaturadellaprimagaraacuisiintendepartecipare. La quota è di 20,00 a persona e comprende il tesseramento al Centro Sportivo ItalianosezionediBergamoequindilacoperturaassicurativapersonalesottoscrittadal CSIpertuttiisuoiassociati. LapolizzaèconsultabilesulsitodelCSI( LetesserepersonalirilasciatedalCSIsarannoconsegnatedallasegreteria. Ogniteampuòtesserareanchepiùdiduepiloti(previopagamentodellaquotadal terzocomponenteinpoi). Ipilotipossonopartecipareallediversegareancheinteamdiversi. ART.S7 Iscrizioneallegare Le iscrizioni vannoeffettuateentrole ore del GIOVEDI antecedente la gara, comunicandoloadunodeiseguentirecapiti: sitointernetwww.boxrally.itcompilandol appositomoduloonyline SMSain (Michele)o (Manuel)b mail:infoboxrally@gmail.com Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento di 40 Soap Box, iscrizioni effettuate in ritardosarannovalutatedalconsigliodirettivo.l iscrizionerisultaregolaresolocon l accettazioneelafirmadeimoduliilgiornodellagara. 6

7 Iscrizionialcampionato/garedeiteam: Y Iscrizioneatuttelegaredelcampionato(*) Y PROMOZIONEPUNZONATURA 100,00(*) Y Iscrizioneatuttelegaredelcampionato 120,00(*) Y IscrizioneCampionatoperifuoriProvincia(**). 80,00 (*)èinclusalatesseraassociativa(20 perognisingolopilota) (**)promozionevalidapresentandolacartadiidentitàdiuncomponentedelteam residentefuoriprovincia. Y Iscrizioneallasingolagaraconpilotiiscrittialclub Y IscrizioneallagaradiBERGAMOconOMAGGIOdin 1garadi Campionato Y IscrizioneallagaradiBERGAMOconOMAGGIOdin 2garediCampionatoperi fuoriprovincia(**) ART.S8 Ritrovo,esposizioneepunzonaturadellaSoapBox Durantelagiornatadigara,Nellazonaadibitaaritrovoogniequipaggiodeveesporre alpubblicolapropriasoapboxepresentarsiallapunzonaturapereffettuareleverifiche tecniche. Almeno un pilota del team deve essere presente e, ove fosse richiesto, deve provvedereasmontareleruotedaimozziperpermettereaigiudicidiverificarle. Nel caso in cui un team non porti la propria Soap Box alla punzonatura verrà squalificato. PrecedenzadipunzonaturavienedataallesoapBoxdeicomponentidelloStaffinmodo dafacilitarelosvolgimentodeicompitiassegnati.inmancanzadiunooentrambiipiloti possonoesseresostituitidaunmembrodellostaffstesso. L equipaggiochesostituisceomodificaunasoapboxpunzonatadurantelastagione èobbligatoadavvisareilcsgpereffettuarenuovicontrolli,diversamenteverranno annullati i punti in classifica fino a quel momento ottenuti. E facoltà del CSG contrassegnare le ruote con timbri, adesivi o quant altro ritenesse necessario per riconoscereleruotepunzonate. Le ruote montate sulla macchinina in fase di punzonatura non potranno essere sostituitedurantelagarae,soloincasodirotturadiunaopiùruotedurantelamanche, potrannoesseresostituiteinpresenzadiuncomponentedellostaff. La Soap Box punzonata deve mantenere lo stesso assetto durante tutta la gara: nessunasuapartepuòesseresostituita,penaassegnazionedipenalitàosqualifica. (vediallegatoa1ytabelladellepenalità) EventualicambiamentisonopermessisoloconilconsensodelPresidentedigarache 7

8 accerteràregolaritàesicurezzadellemodificheeffettuateprimadiautorizzareilteam acorrere. Durantelagarasonopermessesolooperazionidiordinariamanutenzione,qualsiasi altrointerventoverràpenalizzatodi30secondisultempototaledigara. Ilcontrollodelpesodellamacchininadeveessereeffettuatoconlastessainassetto da gara e con pompa olio piena. In caso di squalifica il CSG non è tenuto alla restituzionedellequotediiscrizione. ART.S9 Ispezionedelpercorsodigara Tuttiipilotisonoobbligatiaprenderevisionedelpercorsoprimadellagara,soltanto dopoavereffettuatolapunzonatura,inmododacomprendernedifficoltàepericoli. E severamentevietatotestareilpercorsoconlasoapboxdurantelamattinatasenon conesplicitaautorizzazionedelcsg. ART.S10YBriefing Primadell iniziodellegaredidiscesailcsgeffettuaunariunionetecnica(briefing)per uncorrettosvolgimentodellagaraovesirichiedelapresenzadituttigliequipaggi che,seassentinongiustificati,possonoesseresoggettiasqualifica. ART.S11 TrasportoedepositodelleSoapBox OgniequipaggiodovràprovvederealtrasportodellapropriaSoapBoxnellazonadi partenzaprimadell iniziodellevariemanche.ilmezzoditrasportodeveesserelasciato neiparcheggiindicatinellazonadiarrivoodipartenzaasecondadeicasi.un camion scopa effettueràilservizioditrasportopilotidalparcheggioallapartenza,edall arrivo al parcheggio, a seconda delle esigenze. Eventuali comportamenti ritenuti non collaboratividallagiuriadigaracomportano30secondidipenalitàsultempototale. ART.S12 Garedidiscesa Legaresisvolgonoin2provecronometrateconunadivelocitàeunaadostacoli,se innotturna2manchedisolavelocità,oveinbasealnumero(seridotto)degliiscritti puòaumentareilnumerodimanche. Nellemanchedivelocitàsonopreviste,dovenecessario,chicaneodistesedisabbia atte a rallentare la velocità e aumentare la sicurezzab nelle manche verranno posizionati ostacoli naturali o artificiali oltre che a possibili giochi proposti dagli organizzatori.quantosopraespostovienesemprepubblicatonelregolamentodigara e,pergarantirelaregolaritàdellamanifestazione,sonopresenticommissaridigarasu tuttoilpercorso. 8

9 E'previstalapresenzadiunGiudicediGarachesupervisionandolosvolgimentodella gara potrà accogliere tutte le richieste dei Team o prendere decisioni in materia di sicurezza:isuoigiudizisarannouniciedinappellabili. Sulpercorsosarannopresentimezzidisoccorsoepersonalemedico. E consentitounaiutoesternosolonelcasoincuiunasoapboxresticoinvoltainun incidenteoincorrainunguastoprovocandocosìpericoloointralcio. (vediallegatoa1ytabelladellepenalità) UnaSoapBoxpuòconcluderelagaraanchesevisibilmentedanneggiataamenoche noncreipericoloperseoperglialtri.nonèpossibileterminarelagaracontre ruote,diversamentesiincorreinpenalasqualifica. UnaSoapBoxconsiderevolmentedanneggiataseritenutapericolosaperse,pergli altri concorrenti o per il pubblico, può venir fermata dai commissari di gara con l esposizione della bandiera rossa. L equipaggio quindi dovrà fermarsi e mettere la propriasoapboxinsicurezza,incasocontrariosaràsqualificata. ART.S13 Penalitàdigara L equipaggiocheevitaunostacoloononlosuperacorrettamenteverràpenalizzatodi 30secondiadostacolosultempofinale. L equipaggiodeveaffrontarelechicanesenzaspostareibirillichelacomypongono. Ad ogni birillo che viene SPOSTATO viene attribuita una penalità di 3 (tre) secondi. L equipaggiocheevitadiaffrontareuna chicane vienepenalizzatodi30secondiper ogni chicane evitatasultempofinale. L equipaggiochenontagliailtraguardoconentrambiipilotiabordovienepenalizzato di10secondi. Nel caso un componente dell equipaggio non affronti l ostacolo sarà applicata una penalitàdi15secondisultempodimanche. Nelcasouncomponentedell equipaggioaffrontil ostacolospingendolamacchinina conancheunsolopiediaterrasaràpenalizzatodi15secondisultempodimanche. Seunequipaggioevitadiaffrontareiseguentiostacoliavràunapenalitàdi30secondi sultempodimanche: " Bilico " Vascad acqua " Schiumaconsaltino " Saltino " Passaggioobbligato " Chicane " Ostacolinaturali " Variedeventuali 9

10 Non saranno accettate contestazioni durante la giornata di gara come da art. 23 Regolamento2018. ART.S14 Tempidigara Itempidigaraverrannorilevaticonl ausiliodelsistemadicronometraggiodiproprietà dell'asdboxrallyclub. Itempivisualizzatidurantelagarasarannoufficiosifinoallaverificadefinitivadurante lasettimanasuccessivaefinoallapubblicazionesuicanaliufficiali. Itempidellaprimamanchesarannoconsegnatiaipartecipantiprimadell'inizio dellasecondamanche. Gliequipaggichenonconcludonolaprimamanche,masonoingradodiripartire perlaseconda,avrannocometempodiripartenzailtempodell'ultimoclassificato +30secondi. E' di fatto vietato interloquire con i Cronometristi durante la gara per non disturbareillorolavorocsoloalconsigliodirettivosaràconcessodifarlo. ART.S15 Tempoimposto Inbasealleseguenticasistiche: LaSoapBoxnonottieneuntempodimancheacausadiunasospensionedigara. LaSoapBoxnonottieneuntempodimancheacausadiunproblemaalsistemadi cronometraggio. Viene assegnato un tempo imposto pari alla media di tutti i tempi in classifica con esclusionedeiprimitreedegliultimitreapattochealmenoil50%dellemacchinine abbiaconclusoregolarmentelagara.sequest'ultimacondizionenonvienesoddisfatta lagaravieneannullata. ART.S16 Comportamentoedisciplinadigara Isorpassidurantelagarasonoovviamenteconcessiprestandolamassimaattenzioneb l equipaggiocheprecededeveagevolareilsorpasso. NelcasoilsorpassoavvenganeipressidiunostacololaSoapBoxraggiuntahafacoltà dipassarealatodell'ostacolosenzaincorrereinpenalità.l equipaggiocheraggiunge lasoapboxcheliprecedeèobbligatoadaffrontarel ostacoloprestandolamassima attenzione.e facoltàdelcsgpenalizzareosqualificaregliequipaggicheeffettuano manovrepericolosee/oscorrette(vediallegatoa1ytabelladellepenalità) Gliequipaggicostrettialritirodurantelamanchedovrannoliberareilpercorsodigara tempestivamenteesegnalareeventualipericoli. 10

11 Il Presidente di Giuria risolve in autonomia le controversie di gara ma sarà comunque sua facoltà consultare staff e/o giudici di gara prima di prendere decisionidefinitive.ipilotipossonoeffettuarericorsipostgaracomeprevisto all art.s23. ART.S17 Bandieresulpercorsodigara BandieraRossa:Interruzionedellagara:Ilpilotadovràarrestarelapropriasoapbox conunamanovrarapidaesicura. Bandiera Gialla: potenziali pericoli sul percorso: Il pilota dovrà prestare maggiore attenzioneduranteladiscesa. BandieraBlu:LaSoapBoxcheprecedeèraggiuntadaun'altravetturapiùveloce: spostarsi a lato strada senza interrompere la discesa, mantenere una traiettoria costante e agevolare il sorpasso alzando possibilmente un braccio come cenno di intesa. ART.S18 Classifica,recuperoostacoliepremiazionedigara LepremiazionisisvolgonoalterminedellagaranellazonaallapresenzadituttiiPiloti, Frenatori,SquadraostacolieStaff. I soci del Club sono invitati a dare aiuto per il recupero dei materiali di gara (ostacoli,gazebo,birilliequant altro). Siricordachealmeno1componenteperTeamdovràaiutareaposizionaregli ostacolilamattinadellagaraearitirarliprimadellepremiazioni.nelcasoincui ciònonavvengailteamverràpenalizzatodi30secondipermanche. VerrannopremiatelemiglioriSoapBoxclassificateepremispecialipotrannoessere consegnatiatuttiipartecipantiadiscrezionidelcomuneospitante. Eventuali irregolarità trovate sulle Soap Box al termine della gara e prima delle premiazionicomporterannolasqualifica. ART.S19 Classificagaredicreatività NellegareincuièprevistaunacoreografiasullaSoapboxmetodologieecalcolodei punteggisarannocomunicatinelregolamentospecificodigara. 11

12 ART.S20 Punteggi 1 classificato:25punti 8 classificato:14punti 15 classificato:7punti 2 classificato:22punti 9 classificato:13punti 16 classificato:6punti 3 classificato:20punti 10 classificato:12punti 17 classificato:5punti 4 classificato:18punti 11 classificato:11punti 18 classificato:4punti 5 classificato:17punti 12 classificato:10punti 19 classificato:3punti 6 classificato:16punti 13 classificato:9punti 20 classificato:2punti 7 classificato:15punti 14 classificato:8punti oltre:1punto 0agliassenti Y 10 punti assegnati ai team presenti alla giornata ufficiale di punzonatura e 0 puntiagliequipaggichenonsarannopresentiallapunzonaturaufficialedel2018. Y Mancatapartecipazioneallagara0punti Y LeSoapBoxsqualificate0punti Y LeSoapBoxcostrettealritiro1punto Vengonoassegnati5puntipresenzaadognigara.Incasodiannullamentogaraper causediforzamaggiorevengonoassegnati10puntiagliequipaggiiscrittiepresentie 0puntiagliequipaggiiscrittimanonpresenti. ART.S21 ClassificaCampionato IlvincitoredelCampionatosaràilTeamcheavràottenutopiùpuntiafineStagione. Incaso diparitàtra due o piùsoap Box saràconsideratovincitoreilteamcheha partecipato a più gare. In caso di ulteriore parità verranno considerati i migliori piazzamenticomeinunasortadi"scontrodiretto". Alterminedellastagionevengonopremiatituttigliequipaggichehannopartecipatoad almenocinquegare. Nelcasodiannullamentodiunaopiùmanchelagaravieneconsideratavalidaaifini delcampionatosealmenoil90%delleiscrittehaconclusolestesse. 12

13 ART.S22 Annullamentomancheogara Nelcasodiannullamentodiunaopiùmanche,lagarasiconsideravalidaaifinidei punteggiquandoalmenounamancheèstatapercorsadal90%minimodellesoapbox iscritte.intalepercentualenonvengonoconteggiatelesoapboxacuivieneapplicata la regola del tempo imposto. In caso di variazioni improvvise di programma, ivi compresianticipieposticipialladatadisvolgimento,lavaliditàdelrisultatoaifinidella classificadicampionatorimaneinvariata. Incasodianticipo,posticipooannullamentodiunagarapercausediforzamaggiore nessunrisarcimentoèdovutoagliequipaggi. ART.S23 Reclamiedappelli Gli equipaggi che volessero effettuare un ricorso o inviare un reclamo dovranno compilarel'appositomodulorichiedendoloallasegreteria.ilcsgverificheràilreclamo entrolagarasuccessivadandorispostanellasezionecreataappositamentesulforum. Iltempoutileperinoltrarereclamoèdigiorni7dalladatadisvolgimentodellagara citata. Tuttiireclamifattiavocenonverrannopresiinconsiderazione. ART.S24 pubblicitàsullesoapbox Lemacchininepossonoesseresponsorizzate. ART.S25YNote Il CSG ha facoltà di modificare lo svolgimento della manifestazione per motivi organizzativi, anche contravvenendo al presente regolamento. Il CSG ha facoltà di modificare e/o integrare gli articoli del presente regolamento durante il corso della stagione. ART.S26 Sitoufficiale Perinformazioni,comunicazioni,chiarimenti,reclami,dettagli,programmi,risultatidi gara,classificheufficiali,fotoofilmati,fareriferimentoalsitoufficialewww.boxrally.ite allapaginaufficialefacebook. 13

14 ARTS27 Spiritodellegare Lospiritodiquestosportèdipurapassioneedivertimento.Tuttiipartecipanti devonoaffrontareilcampionatocongioiaespensieratezzaricordandosicheè soltantoungiocoetaledeverestare. Chiunquevogliafarpartedellasquadra Ostacoli, Cronometraggio, Giudici o conosca qualcuno che voglia darci una manoèinvitatoacomunicarloviaeymailotelefono. 14

15 REGOLAMENTOTECNICO ART.T1 FilosofiadelleSoapBox ConiltermineSoapBoxsiintendeunveicoloprivodimotorecontelaioportantee ruote realizzate in legnob deve essere guidato da due piloti e può muoversi solamentegrazieallaforzadigravitàoallaspintadell equipaggiostesso,ognialtro sistemadipropulsioneèvietato. NellacostruzionediunaSoapBoxvienelasciataalcostruttorelapienalibertàdi scelta di forma, dei materiali e dei sistemi di fissaggio dando l opportunità di realizzare tutte le soluzioni alternative ritenute idonee ma che rispettino e non eludanoquantoscrittonelpresenteregolamento. (disegno1) (disegno2) 15

16 (disegno3) (disegno4) 16

17 ART.T2 Dimensioniepeso Dimensioneepesominimo/massimiconsentitidellaSoapBoxsono: Lunghezza...min.cm200max.cm250 Larghezza...min.cm100max.cm120 Altezzadaterra(vedereART.T3)...min.cm14max.cm200 Sporgenzamassimaanteriore(dallamezzeriadell'assale)...max.cm40 Sporgenzamassimaposteriore(dallamezzeriadell'assale)...max.cm60 Passo(distanzatragliassaliant.epost.misurataallamezzeria)min.cm160max.cm190 Carreggiata(entrambigliassali,allamezzeriadellaruota)...min.cm90.max.cm110 Diametrodelleruote...min.cm35Ymax.cm40 DistanzaminimafraiportaYmozzi...min.cm30 Pesomassimosoapbox...max.kg140 PESOMASSIMOPERLAGARADIBERGAMOCOMPRESAORIGINALITA KG150(*) (*)nondeveesseremandataintiltlapesa. Nellealtregareilpesoèsempredimax140KG,masaràdatalasegnalazione finoadunkginpiùpertregare,poisisubiràlapenalità. ART.T3 Altezzadaterra Essanondeveessereinferiorea14cmanchequandoildiametrodelleruote,per effettodell usura,raggiungei35cmminimi. L altezzaminimadaterrariguardaognicomponentedellasoapbox,adesclusione di: Y mozzieportaymozzierelativabulloneria(essipossonoavereuningombro minimodaterradi12cm) Y impiantofrenanteagentesulleruote(essopuòavereuningombrominimo daterradi8cm.tragli8cmedi14cm,l ingombrosipuòscostaredalla ruotadimassimo5cmyvedidisegno#3#pagina#16). Lazonadelfondocompresatraleruoteanterioriequelleposteriorideveessereliscia eduniforme,privadiqualsiasiprotuberanzaconildivietonell'usodivitisporgentied eventualigiunzioniditelaiononcoese. 17

18 ART.T4 Legnoederivatidellegno Sonoautorizzatiperlacostruzionedeltelaio,delfondoedelleruotesolaYmentei legni naturali o insiemi di multistrato commerciali di tipo lamellare o lamellare incollato.sonovietatigliagglomeratidilegno,disegatura,ditruciolato,mdfosimilari in quanto anche se lignei sono privi di venatura dove resistenza e forma sono garantiteprevalentementedaresinechimicheecollanti. ART.T5 Telaio,fondoecarrozzeria Iltelaiodeverisultareportanteedesserecostruitointeramenteinlegnoosuoiderivati legno(vediart. T4)con liberaforma sceltadalcostruttore. L elasticitàdeltelaioè permessasolamentedallaflessibilitàdellegnoutilizzatoperlasuacostruzionecon divietoassolutidiqualsiasitipodisospensionioammortizzatori. Ilfondo,anch essorealizzatointeramenteinlegno,puòesserecostruitoinpiùpezzi e deve risultare saldamente assemblato al telaio o può essere parte integrante e portantedellostesso. Lacarrozzeriapuòessererealizzatainqualsiasimaterialeediqualsiasiforma,ma innessunmodoquestastrutturadeveessereportanteodiventareparteintegrante deltelaio. E' consentito l'uso di rollbar metallici come appoggio o punto di presa per i piloti purchéquestinonirrigidiscanoiltelaioinlegno. Lacostruzioneditelaio,carrozzeriaerollbardevegarantireadentrambiipilotiuna robustaprotezioneanterioreelateralenellazonadelraggiod azionedelleruote. I rollbar non posso essere legati ai maniglioni di spinta in unica soluzione con la possibilitàchesianolegatiadessisoloconlapresenzadiuntaglionelmezzoin modo che non risultino legati da parte a parte. Può essere ancorato tra i due longheroniportantideltelaiomastaccatodaimaniglionidispinta. ART.T6 Ruote Leruotedevonoessererealizzatecompletamenteinlegnoosuoiderivati(vediart. T4). Possono avere un diametromassimodi 40 cm ma per effetto dell usura non possonoraggiungereundiametrominimoinferioreai35cm.ilcontattoaterradeve esseresolamente LEGNOYASFALTO evitandoqualsiasitipodicopertura,siaesso diverniceocollanti. E consentitol'usodicollaevitisolopergarantirel indispensabileassemblaggiodelle variepartiinlegnocomponentilaruota. 18

19 ART.T7 MozzieportaYmozzi I mozzidevono essere realizzati in materialemetallicoe fissati al telaio mediante portaymozzi,anch essiinmaterialemetallico.iportaymozzipossonosormontareil telaioinlegnoperunalunghezzamassimadi20cmedevonoavereunadistanza minimadi30cmfraloro.ilcontattodellaruotasulmozzodeveesseresolamente LEGNOYMETAL LO, è vietato l uso di bronzine, materiali plastici, materiali autolubrificantiecuscinettiancheserealizzatiinlegnoolegniartificiali.e ammesso unimpiantodilubrificazionetramozzoeruotapurchéazionaytomanualmentedai pilotimediantepompameccanica. Le ruote devono essere montate sul mozzo poste fra due rondelle di diametro massimo12cmdicuiunafissaeunafollesulmozzostessobnonsonoconsentite altrerondelle.ilfermodiruotaerondellafollesulmozzoèrealizzatoapiacere(es: copiglia,bullone,..). 19

20 Esempio di sistema di montaggio delle ruote sulmozzo: Y(7)rondellafissaesolidale almozzo Y(8)rondellafollesulmozzo Y(9)sistemadifissaggio conforopercopiglia ART.T8 Impiantofrenante E' obbligatorio dotare la Soap Box di 2 (due) sistemi di frenatura meccanici indipendentiunodall altro.ognunodeiduepilotideveaverelapossibilitàdiazionare agevolmenteunodeisistemifrenanti.nonèpossibilecheunpilota/frenatoreazioni duesistemifrenanti.lestrutturedevonoessererealizzateinmaterialemetallicoe devono essere fissate saldamente al telaio, fondo o portaymozzi e la loro conformazionenondevecrearesuperfluiirrobustimentistrutturalialtelaioportante. Devonogarantirerobustezzaedefficaciadifrenataenondevonocrearepericolosi impedimentialraggiod azionedell equipaggio.unsistemadeveesserecomposto daunpattinocheagiscemediantelevadirettamentesullasedestradalerivestitoin gommaomaterialesimile.e consigliataunasuperficieminimadicontattosullasede stradale di 400 cm2. L'altro sistema deve essere composto da pattini, anch essi rivestiti in gomma o materiali simili, che agiscono mediante leva contemporaneamentesudueoquattroruoteconuncomandounico.l azionedel comando deve essere contemporanea su tutte le ruote e non sono ammessi ripartitoridifrenata. ART.T9 Sterzo E'obbligatoriodotarelaSoapBoxdiunimpiantosterzanteditipomeccanicomaè vietatol'usodiscatoleguidaprefabbricateoingranaggidiqualsiasitipo. La struttura può essere realizzata in materiale metallico, deve essere fissata saldamentealtelaiooalfondoelasuaconformazionenondevecrearesuperflui irrobustimentistrutturalialtelaioportante. 20

21 ART.T10 Numeridigara E obbligatoriodotarelasoapboxnellaparteanterioreesuentrambelefiancate deinumeridigaraadesivi(fornitidalcsg).laposizionedegliadesivideverisultare agevolmente visibile in lontananza dai commissari durante lo svolgimento della gara. ART.T11 Responsabilitàdelcostruttore Ilcostruttoreediduepilotisirendonoresponsabilidiquantocostruitoeinstallato sullapropriasoapboxedeidannidaessaedaessieventualmentecausati. ART.T12 Protezionianteriorielaterali Ilcostruttoreètenutoarealizzaredelleprotezionitipocarenaperlaparteanteriore dellamacchininainmodochenoncisialapossibilitàchelegambeescanodalla stessa durante la gara (il materiale di realizzazione della carena può essere di legno,vetroresina,forex,onduline)bperlaparteposterioreilcostruttoreètenutoa realizzare delle protezioni che non permettano la fuoriuscita delle gambe del frenatoreandandoaurtarecosìleruoteoilsistemafrenante. (per#il#posizionamento#delle#protezioni#vedi#disegni#a#pagina#16) 21

22 22 A1 Tabelladellepenalità Lepercentualidipenalizzazionevengonosommatealtempodigarainognimanche Eventualinuovecasisticheverrannoanalizzatedivoltainvoltaeinserite successivamentenelpresenteregolamento. PENALITA SPORTIVE Mancatapresenzapilotadurantela punzonatura 3%+eventualeSQUALIFICA Mancatapresenzapilotaduranteilbriefing 1% Mancataiscrizionediunpilota SQUALIFICA Mancatorispettoindicazionideigiudicidurante lagara SQUALIFICA Modificaallasoapboxdopolapunzonatura SQUALIFICAsalvoaccordiprecedentementeconilCSG Cambioruotenonautorizzato 30secondisultempodigara Cambiopilotanonautorizzato SQUALIFICAsalvoaccordiprecedentementeconilCSG Aiutoesternodurantelagara +30secondi Manovrascorrettaingara agiudiziodelcsg Pilotaincondizioninonidoneepergareggiare SQUALIFICA Assenzaguantioabbigliamentononconforme 2% Erratoutilizzodelcascodurantelagara 5% Assenzaousodicascononidoneo SQUALIFICA Ritardonelpresentarsiallapartenzadellagara 5%+eventualeSQUALIFICA Provadelpercorsodurantelagiornatadigara SQUALIFICA Camminare,durantelagara,lungo percorsosenzarispettarelezonedi sicurezza 5% Disturboodiscussioneconigiudici cronometristiodigara 30secondisultempototaledigara

23 Lunghezza<di200cmo>di250cm Larghezza<di100cmo>di120cm Altezzamassimadaterra>di200cm Sporgenzamassimaanteriore>di40cm Sporgenzamassimaposteriore>di60cm Passo<di160cmo>di190cm Carreggiata<di90cmo>di110cm PENALITA TECNICHE DIMENSIONIEPESO <di5cm:+1% tra5cme10cm:+3% <di12cm:squalifica Altezzaminimadaterra<di14cm tra14cme13cm:+1% tra13cme12cm:+3% <di12cm:squalifica Altezzaportamozzidaterra<di12cm tra12cme11cm:+1% tra11cme10cm:+3% <di10cm:squalifica Altezzafrenosuruotedaterra<di8cm tra8cme7cm:+1% tra7cme6cm:+3% <di6cm:squalifica Pesomassimosoapbox>140kg +5% Diametrodelleruote tra40cme41cm:+5% tra34cme35cm:+1% oltre:squalifica Distanzaminimafraiportamozzi <di30cm:+1% TELAIO,FONDOECARROZZERIA Materialedicostruzione nonconformealregolamento SQUALIFICA Telaioefondoconrinforziinmaterialenon <30%:+1% 30%eil50%:+10% >del50%:squalifica conformealregolamento MancanzaCarenaoprotezioniposteriori NONCORRE Materialedicostruzione nonconformealregolamento SQUALIFICA RUOTE ContattosullastradaLEGNOYASFALTO nonconforme +20% MOZZIEPORTAMOZZI Materialedicostruzione nonconformealregolamento SQUALIFICA Lunghezzasormonto deiportamozzisultelaio >di20cm:+1% Rondellesulmozzononconformial regolamento +5% Impiantifrenantinonefficaci Impiantodisterzononconformeal regolamento MancanzanumerootargaportaYnumero +3% IMPIANTOFRENANTE SQUALIFICA SQUALIFICA STERZO NUMERIDIGARA 23

24

REGOLAMENTO di GARA DEL 9 CAMPIONATO BOX RALLY 2013

REGOLAMENTO di GARA DEL 9 CAMPIONATO BOX RALLY 2013 REGOLAMENTO di GARA DEL 9 CAMPIONATO BOX RALLY 2013 REGOLAMENTO di GARA DEL 9 CAMPIONATO BOX RALLY 2013 1 PREMESSA La manifestazione rispetta quanto scritto nel REGOLAMENTO 9 CAMPIONATO BOX RALLY 2013.

Dettagli

REGOLAMENTO di GARA DEL 13 CAMPIONATO BOX RALLY 2017

REGOLAMENTO di GARA DEL 13 CAMPIONATO BOX RALLY 2017 REGOLAMENTO di GARA DEL 13 CAMPIONATO BOX RALLY 2017 1 PREMESSA La manifestazione rispetta quanto scritto nel REGOLAMENTO 13 CAMPIONATO BOX RALLY 2017. Nel presente ALLEGATO sono contenute solo le specifiche

Dettagli

REGOLAMENTO di GARA DEL 14 CAMPIONATO BOX RALLY 2018

REGOLAMENTO di GARA DEL 14 CAMPIONATO BOX RALLY 2018 REGOLAMENTO di GARA DEL 14 CAMPIONATO BOX RALLY 2018 1 PREMESSA La manifestazione rispetta quanto scritto nel REGOLAMENTO 14 CAMPIONATO BOX RALLY 2018. Nel presente ALLEGATO sono contenute solo le specifiche

Dettagli

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria REGOLAMENTO TECNICO-COSTRUTTIVO SOAP BOX RALLY Le vetture denominate "Soap Box" sono le uniche ammesse a partecipare alla manifestazione "Soap Box Rally", disputata fin dal 1955 sulle Mura di Bergamo Alta

Dettagli

REGOLAMENTO di GARA DEL 11 CAMPIONATO BOX RALLY 2015

REGOLAMENTO di GARA DEL 11 CAMPIONATO BOX RALLY 2015 REGOLAMENTO di GARA DEL 11 CAMPIONATO BOX RALLY 2015 1 PREMESSA La manifestazione rispetta quanto scritto nel REGOLAMENTO 11 CAMPIONATO BOX RALLY 2015. Nel presente ALLEGATO sono contenute solo le specifiche

Dettagli

Regolamento. 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB campionato C.S.I Versione 1/2016

Regolamento. 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB campionato C.S.I Versione 1/2016 Regolamento R R 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB 2016 9 campionato C.S.I Versione 1/2016 INDICE REGOLAMENTO SPORTIVO ART. S1 L'organizzatore..........................................3 ART. S2 Struttura

Dettagli

Regolamento. 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB campionato C.S.I Versione 1/2016

Regolamento. 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB campionato C.S.I Versione 1/2016 Regolamento R R 12 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB 2016 9 campionato C.S.I Versione 1/2016 INDICE REGOLAMENTO SPORTIVO ART. S1 L'organizzatore..........................................3 ART. S2 Struttura

Dettagli

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA REGOLAMENTO 1. DEFINIZIONE La Federazione Motociclistica Italiana indice per il 2016 un challenge nazionale di attività sperimentale promozionale

Dettagli

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO Le gare dell AFFI KART ENDURANCE SERIES si disputeranno nel kartodromo AFFI KART INDOOR sito in via Archimede n 2 Affi (VR).

Dettagli

Unica. Storica. Spettacolare. Originale.

Unica. Storica. Spettacolare. Originale. 30 aprile 2017 - Bergamo Viale delle Mura - 45 edizione Dal 1955 la più antica e pazza corsa delle macchine di legno del mondo Unica. Storica. Spettacolare. Originale. 45 Mediolanum Soap Box Rally 2017:

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA 2013 Art. 1 Definizione Manifestazioni di abilità vespistica ad ostacoli allestite in appositi spazi delimitati. Art. 2 Partecipazione La partecipazione è

Dettagli

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria REGOLAMENTO SOAP BOX RALLY 2010 1. LA MANIFESTAZIONE Il Soap Box Rally di Bergamo si disputa su tre prove, una denominata Originalità e due Gare di velocità, di cui una con ostacoli. La manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO 31-01-2011 PARTECIPAZIONE Possono partecipare al Campionato tutti i conduttori con apposita licenza UISP, regolarmente rilasciata per la stagione in

Dettagli

CLASSIFICHE DI SQUADRA

CLASSIFICHE DI SQUADRA Agli Istituti secondari della provincia di Treviso All'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Al Comitato Provinciale F.I.S.I. di Treviso Al Comprensorio sciistico Civetta OGGETTO : manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO INTERREGIONALE DI REGOLARITA VESPISTICA PUGLIA E BASILICATA 2017

REGOLAMENTO CAMPIONATO INTERREGIONALE DI REGOLARITA VESPISTICA PUGLIA E BASILICATA 2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO INTERREGIONALE DI REGOLARITA VESPISTICA PUGLIA E BASILICATA 2017 Art. 1 Premessa Il Campionato Interregionale di regolarità di Puglia e Basilicata si articolera sulle prove inserite

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO COSTRUTTIVO

REGOLAMENTO TECNICO COSTRUTTIVO REGOLAMENTO TECNICO COSTRUTTIVO Street luge Questa classe è concepita in modo da permettere la massima creatività costruttiva con le minime restrizioni. Le uniche restrizioni sono presenti nell interesse

Dettagli

REGOLAMENTO TEN 2019

REGOLAMENTO TEN 2019 PARTNER UFFICIALE REGOLAMENTO TEN 2019 CARATTERISTICHE BASE - Sono ammessi solo ciclomotori Moped Classici a frizione automatica (Ciao, Garelli, Peugeot, SI, Bravo, Califfo, Motobecane, Boxer, ecc ecc).

Dettagli

Regolamento costruttivo categoria singolo a cuscinetti o cuscinetto singolo Categoria Nazionale N8T Revisione del 21/01/2016

Regolamento costruttivo categoria singolo a cuscinetti o cuscinetto singolo Categoria Nazionale N8T Revisione del 21/01/2016 Regolamento costruttivo categoria singolo a cuscinetti o cuscinetto singolo Categoria Nazionale N8T Revisione del 21/01/2016 1) Definizione Con la categoria N8T si intende definire un mezzo mosso dalla

Dettagli

Regolamento costruttivo relativo a La gara dei Caritì (Ai sensi del regolamento della Categoria Nazionale N8T Revisione del 18/02/2015 )

Regolamento costruttivo relativo a La gara dei Caritì (Ai sensi del regolamento della Categoria Nazionale N8T Revisione del 18/02/2015 ) Regolamento costruttivo relativo a La gara dei Caritì (Ai sensi del regolamento della Categoria Nazionale N8T Revisione del 18/02/2015 ) 1) Definizione Con la categoria N8T si intende definire un mezzo

Dettagli

REGOLAMENTO THEETURAGLIA 2019

REGOLAMENTO THEETURAGLIA 2019 PARTNER UFFICIALE REGOLAMENTO THEETURAGLIA 2019 CARATTERISTICHE BASE - Sono ammessi solo ciclomotori Moped Classici a frizione automatica (Ciao, Garelli, Peugeot, SI, Bravo, Califfo, Motobecane, Boxer,

Dettagli

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017 REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017 - SVOLGIMENTO E STRUTTURA DELLA COMPETIZIONE Il ritrovo in pista è fissato per le ore 08:00, il briefing alle 08:30 e la partenza delle prove libere per

Dettagli

PIRELLI SBK TRACK DAY Imola Lunedì 13 maggio 2019

PIRELLI SBK TRACK DAY Imola Lunedì 13 maggio 2019 PIRELLI SBK TRACK DAY Imola Lunedì 13 maggio 2019 Lunedì 13 Maggio si svolgerà il Pirelli SBK Track Day 2019 presso l Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. E possibile inviare la propria pre-iscrizione

Dettagli

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017 REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017 Art.1 DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali. Art.2

Dettagli

Fédération Internationale Speeddown

Fédération Internationale Speeddown Categora C7 Carrioli 1. Definizione Il carriolo è un veicolo senza motore a due vie con quattro ruote, il cui equipaggio è composto da un pilota ed un frenatore. 2. Dimensioni Lunghezza massima Larghezza

Dettagli

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO Si tratta di una gara a squadre dalla durata di 2 ore, è una competizione amatoriale, il cui scopo principale è divertirsi. Ogni squadra potrà essere composta da un minimo

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017 PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017 Il campionato amatoriale valido per il TROFEO RACELAND 2017 è un campionato individuale di karting che si disputerà nel kartodromo outdoor

Dettagli

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1. SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.6 ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO 1.7 FALSA PARTENZA 1.8 INGRESSO USCITA PILOTI

Dettagli

Denominazione Data Luogo validità

Denominazione Data Luogo validità Mod. 013 auto REGOLAMENTO PARTICOLARE DI MANIFESTAZIONE AMATORIALE ED ABILITA DI GUIDA (AUTOSLALOM, DRIVER) Denominazione Data Luogo validità ORGANIZZATORE: Società Via CAP Città Tel. Fax e-mail Iscrizione

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE

REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE L Enduro è una nuova specialità nel panorama della mountain bike. L Enduro non è una gara di cross country, né di discesa. La gara di Enduro si disputa su di un circuito

Dettagli

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia GRAN FONDO MTB CITTA DI BRESCIA Data: 22 Aprile 2018 Edizione: 3^- Località: Brescia Ente: ACSI Sito Web: www.granfondomtbbrescia.it Facebook: Gran Fondo MTB Città di Brescia Percorso: 40 Km 1150 mt dsl

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014 REGOLAMENTO - CICLISMO SU STRADA 1 Validità dei regolamenti Il Campionato nazionale di Ciclismo si svolge secondo quanto stabilito dalle Norme per l attività sportiva (NAS) e il Regolamento per la giustizia

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE COPPA CANAVESE Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO. Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO

REGOLAMENTO. Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO 1.1 Organizzatore La società Sicurmaxi srl con sede a Follonica in Via dell Artigianato n. 15, indice un Challenge denominato SICURMAXI RALLY HYSTORIC CHALLENGE (SRHC),

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani

Regolamento Ciclismo Campionati Italiani Regolamento Ciclismo Campionati Italiani 1. ATTIVITA AGONISTICA L attività sportiva agonistica e amatoriale del Ciclismo su Strada e Pista della FSSI. Le gare dovranno essere programmate dal periodo di

Dettagli

1 COPPA FARO PESARO PESARO STRADA PROVINCIALE 44 - PANORAMICA ADRIATICA 12/13/14 OTTOBRE

1 COPPA FARO PESARO PESARO STRADA PROVINCIALE 44 - PANORAMICA ADRIATICA 12/13/14 OTTOBRE BRIEFING PILOTI BRIEFING PILOTI 1 COPPA FARO PESARO PESARO STRADA PROVINCIALE 44 - PANORAMICA ADRIATICA 12/13/14 OTTOBRE 2018 Benvenuti! BRIEFING PILOTI I. UFFICIALI DI GARA II.PRIMA DELLA GARA CONTENUTO

Dettagli

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO Il 1 campionato Winter Championship AFFI KART INDOOR è un campionato individuale amatoriale di karting

Dettagli

Campionati Studenteschi 2017/2018 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado SPORT INVERNALI SCI ALPINO

Campionati Studenteschi 2017/2018 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado SPORT INVERNALI SCI ALPINO SPORT INVERNALI SCI ALPINO Gara di slalom gigante maschile e femminile. La partecipazione delle Rappresentative scolastiche e il numero degli studenti che ogni singola istituzione scolastica potrà iscrivere

Dettagli

FORMULA FUTURE TITOLAZIONE DI CAMPIONATO ITALIANO 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA FUTURE 2016

FORMULA FUTURE TITOLAZIONE DI CAMPIONATO ITALIANO 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA FUTURE 2016 Approvato Consiglio Federale del 7 aprile 2016 FORMULA FUTURE TITOLAZIONE DI CAMPIONATO ITALIANO 2016 Tutti i partecipanti devono essere tesserati FIM ed essere in possesso della tessera di conduttore.

Dettagli

REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019

REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019 REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019 (approvato C.F. del 5 aprile 2019) Le competizioni della Formula Italia sono riservate ai ragazzi/ragazze da 8 a 12 anni (2011 2007) provenienti da Società e dalle Scuole

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2016 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli

REGOLAMENTO 3 Trofeo Master IRON UISP

REGOLAMENTO 3 Trofeo Master IRON UISP Protocollo n. 02/K/14-15 REGOLAMENTO 3 Trofeo Master IRON UISP 2014-2015 La UISP Lega Nuoto Campania indice per l'anno sportivo 2014/2015, il circuito regionale denominato 3 Trofeo Master IRON UISP. Il

Dettagli

COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2015

COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2015 Pagina 1 di 6 COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2015 Art. 1 Definizione Manifestazioni di abilità vespistica ad ostacoli allestite in appositi spazi delimitati. Art. 2 Prove La Coppa Italia di Gimkana

Dettagli

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00 F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E C A M P A N II A R E G O LA ME N T O E N D U R O C O U N T R Y R E G I O N A LE I.DEFINIZIONE Sono gare

Dettagli

REGOLAMENTO MAD OF LAKE

REGOLAMENTO MAD OF LAKE (Toscolano Maderno 8 9 aprile 2017) Art. 1 ISCRIZIONI Le iscrizioni apriranno il 1 marzo 2017 e termineranno il 6 aprile 2017 tramite fattore K per gli atleti FCI, indicato sul programma di gara ID. Per

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

Regole generali. Abbigliamento. Energia motrice. Contachilometri, cronometri, telecamere. Responsabilità. Tracciato

Regole generali. Abbigliamento. Energia motrice. Contachilometri, cronometri, telecamere. Responsabilità. Tracciato Regole generali Abbigliamento Tuta completa o pantaloni lunghi e maniche lunghe che coprano integralmente le gambe e le braccia, casco integrale o jet omologati, scarpe solide ed allacciate e guanti senza

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERENDURO

REGOLAMENTO SUPERENDURO REGOLAMENTO SUPERENDURO 1 DEFINIZIONE Il Superenduro è una nuova specialità nel panorama della Mountain Bike. La gara di Superenduro non è una competizione di cross country, né di discesa. La gara di Superenduro

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI Sommario SOMMARIO 1 ART. 1 - DEFINIZIONE 2 ART. 2 - PARTECIPAZIONE ALLE GARE 2 ART. 3 - PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE 2 ART. 4 - ISCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS PREMESSA Sono competizioni di RALLYCROSS le gare che si svolgono su circuiti permanenti con fondo misto terra asfalto con partenza in griglia. La percentuale del fondo

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE KART

REGOLAMENTO NAZIONALE KART REGOLAMENTO NAZIONALE KART REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 Organizzazione L ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani ha redatto questo regolamento karting Nazionale su proposta dei loro sociati

Dettagli

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E P II E M O N T E R E G O L A M E N T O E N D U R O R E G I O N A L E I.DEFINIZIONE Le gare di enduro

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014 CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDIA TEAM PENNING SEF ITALIA 2014 NORME DI PARTECIPAZIONE Il Campionato Regionale Lombardia Team Penning 2014 Sef-Italia sarà svolto in 7 tappe e si articola in due categorie:

Dettagli

PUMP TRACK. Regolamento 2019

PUMP TRACK. Regolamento 2019 1.Informazioni sull'evento PUMP TRACK Regolamento 2019 Gli eventi sperimentali si svolgeranno sul territorio nazionale, con l intento di monitorare la nuova specialità, considerando che è normato dal 01/01/2019

Dettagli

REGOLAMENTO MAD OF LAKE

REGOLAMENTO MAD OF LAKE (Toscolano Maderno 14 15 aprile 2018) Art. 1 ISCRIZIONI Le iscrizioni apriranno il 1 marzo 2018 e termineranno il 12 aprile 2018 tramite fattore K per gli atleti FCI, indicato sul programma di gara ID142428..

Dettagli

XIII Ronde della Luna

XIII Ronde della Luna Circolo dell antico pistone I Via delle Calcare, 17 93100 Caltanissetta www.anticopistone.com XIII Ronde della Luna Caltanissetta, 30 novembre 2013 Passeggiata sociale in notturna con prove di abilità

Dettagli

COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2016

COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2016 Pagina 1 di 6 COPPA ITALIA GIMKANA VESPA REGOLAMENTO 2016 Art. 1 Definizione Manifestazioni di abilità vespistica ad ostacoli allestite in appositi spazi delimitati. Art. 2 Prove La Coppa Italia di Gimkana

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU 2018 ORGANIZZATORE: ASD BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2018 Gara 1 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO: 06 07 Gennaio

Dettagli

GARE DI PICCOLA PULLING

GARE DI PICCOLA PULLING GARE DI PICCOLA PULLING Art. 1: Tutti i partecipanti devono aver compiuto il diciottesimo anno di età. Art. 2: Tutti i partecipanti devono essere muniti di tessera associativa fornita dall associazione

Dettagli

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure Regolamento Procedura Regolamento e Procedure PROCEDURA DI PRENOTAZIONE E ISCRIZIONE Le regole fondamentali per la partecipazione al Test Ride sono: Il test ride potrà essere svolto esclusivamente da persone

Dettagli

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE 2014 Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA FISA del Veneto è affidata l organizzazione delle 5 prove del CAMPIONATO REGIONALE DI

Dettagli

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 Si tratta di gare motociclistiche, di durata, che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuoristrada possono essere

Dettagli

Regolamento. 11 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB 2015 8 campionato C.S.I Versione 1/2015

Regolamento. 11 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB 2015 8 campionato C.S.I Versione 1/2015 Regolamento R 11 Campionato A.S.D. BOXRALLYCLUB 2015 8 campionato C.S.I Versione 1/2015 INDICE REGOLAMENTO SPORTIVO ART. S1 L'organizzatore..........................................3 ART. S2 Struttura

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO APPENDICE AL REGOLAMENTO FORMULA PISTA 2014 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 4 Fasi della manifestazione Le gare sono così articolate: - verifiche sportive: inizio ore 7:30 termine ore 9:00 - verifiche tecniche:

Dettagli

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO Il Comitato Regionale Sicilia F.M.I. indice per l anno 2009 il Campionato Siciliano Minimoto. Il Comitato Regionale F.M.I. si riserva il diritto

Dettagli

REGOLAMENTO QUAD CROSS 2017

REGOLAMENTO QUAD CROSS 2017 ART. 01 - DEFINIZIONE REGOLAMENTO QUAD CROSS 2017 GARE RACING (FETTUCCIATI) sono manifestazioni motociclistiche alle quali partecipano i singoli piloti in circuiti di tipo fettucciato. GARE QUADCROSS sono

Dettagli

PARTENZE. Rev. 01 del 07/02/14

PARTENZE. Rev. 01 del 07/02/14 PARTENZE Partenza da fermo per la classe con cambio di velocità : dopo il giro di lancio, i conduttori, raggiungeranno la propria posizione il griglia di partenza con il motore acceso. Quando il Direttore

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 ISCRIZIONI 1.4 NUMERI DI GARA E TABELLE PORTANUMERO 1.5 VERIFICHE TECNICHE 1.6 PNEUMATICI 1.7 PROVE UFFICIALI & QUALIFICHE 1.8 GARA 1.9 PUNTEGGIO

Dettagli

Fédération Internationale Speeddow

Fédération Internationale Speeddow Regolamento tecnico Fédération Internationale Speeddow Categoria C8 Kart - 16-99 anni In vigore dal 2012 (Modifications possibles dès 2014) 1. Definizione Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli

Dettagli

ROOKIE CHAMPIONSHIP CAMPIONATO DI MTB AMATORIALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 14 ANNI INFO E ISCRIZIONI

ROOKIE CHAMPIONSHIP CAMPIONATO DI MTB AMATORIALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 14 ANNI INFO E ISCRIZIONI ROOKIE CHAMPIONSHIP CAMPIONATO DI MTB AMATORIALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 14 ANNI 1^ tappa - 12/02 Calenzano (Fi) 2^ tappa - 9/04 Calci (Pi) 3^ tappa - 21/05 Punta Ala (Gr) 4^ tappa - 18/06 Doganaccia

Dettagli

9 Campionato Box Rally Club 2013 6 campionato C.S.I.

9 Campionato Box Rally Club 2013 6 campionato C.S.I. Regolamento 9 Campionato Box Rally Club 2013 6 campionato C.S.I. Versione 1.8 INDICE REGOLAMENTO SPORTIVO ART. S1 L'organizzatore..........................................3 ART. S2 Struttura del campionato..................................3

Dettagli

A cura dell Associazione Ufficiali di Gara Lucca

A cura dell Associazione Ufficiali di Gara Lucca A cura dell Associazione Ufficiali di Gara Lucca 11 - Aprile - 2015 Bandiere a disposizione o da usare su ordine del Direttore di gara 1 BANDIERE DI SEGNALAZIONE Nel corso dello svolgimento di una manifestazione

Dettagli

CASTANA (PV) 21 Ottobre 2018 GARA DIMOSTRATIVA DI SPEEDDOWN A CRONOMETRO

CASTANA (PV) 21 Ottobre 2018 GARA DIMOSTRATIVA DI SPEEDDOWN A CRONOMETRO CASTANA (PV) 21 Ottobre 2018 GARA DIMOSTRATIVA DI SPEEDDOWN A CRONOMETRO CAT. C4,C6,C7,C8,C9,C10,N5K,N5,L8G,N6,N8,N8T, N9, FOLK,GB,DT,DTJ ORE 8.00 RADUNO DEI PARTECIPANTI ORE 12.30 PAUSA PRANZO ORE 9.00

Dettagli

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00 F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A COMITATO REGIONALE A B R U Z Z O REGOLAMENTO ENDURO REGIONALE 2011 I.DEFINIZIONE Le gare di enduro sono manifestazioni motociclistiche

Dettagli

FORMULA FUTURE (approvazione Delibera del Presidente nr. 5/18 del 21 febbraio 2018)

FORMULA FUTURE (approvazione Delibera del Presidente nr. 5/18 del 21 febbraio 2018) FORMULA FUTURE 2018 (approvazione Delibera del Presidente nr. 5/18 del 21 febbraio 2018) Possono partecipare alle gare gli atleti che sono iscritti alle Scuole Motonautiche ed alle Società Sportive affiliate

Dettagli

R E G O L A M E N T O generale

R E G O L A M E N T O generale R E G O L A M E N T O generale DIRITTO DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare tutte le persone in possesso di un certificato medico sportivo. L attestato del medico deve essere spedito tramite fax o e-mail

Dettagli

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY CALENDARIO 7 maggio FAENZA (RA) 24 settembre ARCEVIA (AN) TROFEO ITALIA 2017 Art 1. NORME GENERALI Per ciò che concerne le norme comportamentali, le bandiere di segnalazione

Dettagli

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ORGANIZZAZIONE: Circolo Nautico Ragn A Vela, Tel./Fax. + 39 0735 762230 - Fax. + 39 0735 762230 Sito Web: www.ragnavela.it e-mail: info@ragnavela.it 2. LOCALITA E DATE REGATE: San Benedetto del Tronto

Dettagli

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009)

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009) NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009) PREMESSA Gli articoli sotto riportati integrano le Norme Attuative relative all attività fuoristrada

Dettagli

46 CIRCUITO DEI CAMPIONI

46 CIRCUITO DEI CAMPIONI 46 CIRCUITO DEI CAMPIONI Galazzano - San Marino 10.11 novembre 2018 PROGRAMMA Giovedì 11 ottobre 2018 Apertura iscrizioni Lunedì S novembre 2018 Chiusura iscrizioni ore 12.00 ore 20.00 Sabato 10 novembre

Dettagli

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso ACI-CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA MANIFESTAZIONI PRODRIVER REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO - 2011 Il presente Regolamento Particolare/Tipo deve essere utilizzato per richiedere il permesso

Dettagli

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

C A N N A F I S S A G.P. STONFO REGOLAMENTO-PROGRAMMA Torneo Individuale di Pesca a Tecnica C A N N A F I S S A 201 6 G.P. STONFO - Fiume ARNO -...idee per la pesca Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA DI FIRENZE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016 Pagina 1 di 5 CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016 Art. 1 Definizione Manifestazione turistico - sportiva su strade aperte al traffico con Controlli Orari e Prove Speciali, per Vespa e Cosa

Dettagli

3^ PROVA CAMPIONATO INVERNALE REGOLARITA 1^ CRONO CATENA Vespa club Coccaglio 16 Febbraio 2019 REGOLAMENTO versione 1.0

3^ PROVA CAMPIONATO INVERNALE REGOLARITA 1^ CRONO CATENA Vespa club Coccaglio 16 Febbraio 2019 REGOLAMENTO versione 1.0 1. Definizione 3^ PROVA CAMPIONATO INVERNALE REGOLARITA 1^ CRONO CATENA Vespa club Coccaglio 16 Febbraio 2019 REGOLAMENTO versione 1.0 Il Vespa club Coccaglio indice e organizza la 1^ crono catena, facente

Dettagli

Veteran Car Club Carducci

Veteran Car Club Carducci REGOLAMENTO Gruppo Sportivo Art. 1) - Costituzione del Gruppo Sportivo Il ha deciso di costituire un Gruppo Sportivo che lo rappresenti in attività sportive connesse al motorismo storico. Questo Gruppo

Dettagli

NORME GENERALI ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6

NORME GENERALI ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 REGOLAMENTO NORME GENERALI ART. 1 IL CLUB AUTOMOBILISTICO LIVORNO SCUDERIA DON CHISCIOTTE CON LA COLLABORAZIONE DEI PARTECIPANTI DELLE VECCHIE EDIZIONI INDICONO ED ORGANIZZANO PER L'ANNO 2012 UN CAMPIONATO

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY ORGANIZZATORE: A.S.D. BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015 Pagina 1 di 5 CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015 Art. 1 Definizione Manifestazione turistica su strade aperte al traffico con Controlli Orari e Prove Speciali, per Vespa e altri motocicli

Dettagli

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO ART.1 INDIZIONE E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO. Il Servizio Ginnico Sportivo, sotto l'egida

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche Campionato Italiano Regolarità a Media (C.I.R.M.) Cronologia Modifiche: Articolo Modificato Data di Modifica Data di Pubblicazione

Dettagli

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE Regolamento Ufficiale ART. 1) Kartsport Circuit in collaborazione con CRG RACING TEAM organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE KART CUP. La gestione sportiva dell evento,

Dettagli

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN Nei giorni antecedenti la Manifestazione, sarete accolti durante le operazioni di verifica sportiva e tecnica dal nostro gentilissimo staff. La manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale) REGOLAMENTO GOPARC SPRINT Piloti Ammessi: Minimo 10 Massimo 30 Kart: RED/BLACK EAGLE Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale) Durata:

Dettagli

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di "Simpatizzanti".

REGOLAMENTO GARE. Potranno altresì partecipare familiari, amici e Architetti/Ingegneri non iscritti agli Ordini in qualità di Simpatizzanti. REGOLAMENTO GARE Art. 1 - PREMESSE Le gare si svolgeranno sulle nevi di Pila (sci alpino) e Rhêmes-Notre-Dame (sci nordico) nei giorni e negli orari stabiliti dal programma e saranno aperte agli iscritti

Dettagli

Asi Calabria Nuoto REGOLAMENTO GENERALE 2018/19

Asi Calabria Nuoto REGOLAMENTO GENERALE 2018/19 REGOLAMENTO GENERALE 2018/19 Spett. Società Lo scrivente responsabile del settore Nuoto del Comitato Regionale Calabria ASI, Giuseppe Gangemi, informa tutte le società sportive che per la stagione sportiva

Dettagli

BRIEFING PILOTI. Benvenuti! 2018 Drivers Briefing

BRIEFING PILOTI. Benvenuti! 2018 Drivers Briefing BRIEFING PILOTI BRIEFING PILOTI Benvenuti! BRIEFING PILOTI I. UFFICIALI DI GARA II.PRIMA DELLA GARA CONTENUTI III. BANDIERE DI SEGNALAZIONE IV. DOPO LA GARA PROVE DI RICOGNIZIONE PADDOCK E PRE-PARTENZA

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 TABELLE PORTANUMERO E NUMERO 1.8 PROCEDURE VERIFICA 1.9 CATEGORIA SPERIMANTALE

Dettagli

REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017

REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017 REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017 REGOLAMENTO GENERALE E TECNICO DELLA MANIFESTAZIONE Il giorno 15 Luglio 2017, Alle ore 10.00 si

Dettagli