S.C. TELECOMUNICAZIONI. Prot /D Torino, 18/03/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S.C. TELECOMUNICAZIONI. Prot /D Torino, 18/03/2010"

Transcript

1 S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot /D Torino, 18/03/2010 Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA E MANUTENZIONE FULL RISK PER SEI ANNI DI TRE SISTEMI DI GESTIONE CODE PER I PRESIDI DI CORSO CORSICA 55, VIA FARINELLI 25 E VIA SAN SECONDO 29 BIS GARA 02/D.04/11. Si invita codesta Spett.le Ditta a presentare la propria migliore offerta per l'affidamento dei lavori di cui all'oggetto. Art 1 (Oggetto, durata ed importo dei contratto) La procedura ha per oggetto la fornitura, la posa, la relativa manutenzione full risk per un periodo di sei anni e la fornitura dei rotoli di carta termica per la quantità necessaria a soddisfare il fabbisogno per lo stesso periodo di anni, di tre sistemi di gestione code. I sistemi sono da installare presso i presidi, tutti in Torino, di Corso Corsica 55, Via Farinelli 25 e Via San Secondo 29 bis. L'affidamento si intende comprensivo di fornitura, posa e di tutte le prestazioni accessorie (es. cablaggi e impianti elettrici fino al punto più vicino di fornitura, tracce, fori, ripristini, anche di tinteggiature) necessarie a consegnare le opere finite. Poiché le installazioni interesseranno aree di accesso al pubblico, potrebbe verificarsi la necessità che le lavorazioni debbano essere effettuate, tutte o in parte, dalle ore alle ore I prezzi offerti devono intendersi pertanto comprensivi degli oneri aggiuntivi derivanti dalla suddetta eventualità. L'importo a base d'asta dell'appalto è posto pari a ,00 dei quali 1.000,00 per oneri relativi alla sicurezza. L aggiudicatario sarà unico per i tre presidi. L'importo del contratto deriverà dalla somma dell'importo relativo alla fornitura e posa e quello relativo alla manutenzione full risk per sei anni proposti dal concorrente aggiudicatario per i tre presidi. All'importo così ricavato si aggiungerà l'importo di 1.000,00 per gli oneri per la sicurezza. È a carico dell aggiudicatario la fornitura della carta termica nella quantità necessaria a soddisfare il fabbisogno dei tre presidi per sei anni. A titolo indicativo si riportano i passaggi mensili dei tre presidi: Corso Corsica passaggi; Via Farinelli passaggi; Via San Secondo 29 bis passaggi. Art. 2 (Procedura di scelta del contraente) La procedura di scelta del contraente è quella della Procedura Negoziata. Art. 3 (Criteri di aggiudicazione) La gara sarà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 83 del D.L.vo 163/2006.

2 All'offerta tecnica sarà attributo al massimo 45 punti e all'offerta economica al massimo 55 punti. I 45 punti relativi all'offerta qualitativa saranno così attribuiti: Criterio Punteggio A Qualità del progetto 1 da 0 a 13 B Qualità della fornitura 2 da 0 a 12 C Tempi di installazione 3 da 0 a 4 D Tempi di intervento per la risoluzione dei guasti 4 da 0 a 4 D1 Guasti bloccanti 2 D2 Guasti non bloccanti 2 E Migliorie da 0 a 10 E1 Irrilevanti 0 E2 Accettabili da 1 a 5 E3 Rilevanti da 6 a 10 F Progetto di formazione degli operatori e dei gestori interni da 0 a 2 Punteggio massimo 45 1 A titolo esemplificativo, per qualità del progetto tecnico si intende: l appropriatezza della scelta progettuale, la rispondenza alle esigenze della stazione appaltante, la sua presentazione sia come relazione che come elaborati grafici; 2 A titolo esemplificativo, per qualità della fornitura si intende il livello qualitativo delle caratteristiche dei prodotti offerti (es. risoluzione video dei monitor, caratteristiche delle stampante termiche, dimensioni del display LCD del totem, caratteristiche del server, facilità di utilizzo, scalabilità ed estendibilità del sistema, ect), fatto salvo i requisiti minimi previsti dal Disciplinare tecnico 3 Per l'assegnazione di questo punteggio la commissione userà la formula (Tg Ti)/(Tg Tmin)*4 dove Ti è il numero di giorni previsto dal concorrente i-esimo, Tg è il tempo massimo (20 giorni) in giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna dei lavori per il collaudo degli impianti, Tmin è il numero di giorni minimo offerto dai concorrenti e 4 è il punteggio massimo assegnabile per questo parametro. 4 Per ciascuno dei sub-criteri D1 e D2 si applicherà la formula (Tg Ti)/(Tg Tmin)*2 dove Ti è il numero di ore previsto dal concorrente i-esimo, Tg è il tempo massimo previsto dal Disciplinare di gara per gli interventi( 4 ore per i guasti bloccanti e 24 ore per i guasti non bloccanti), Tmin è il numero di ore minimo offerto dai concorrenti e 2 è il punteggio massimo assegnabile per ciascuno dei sub-criteri. I restanti punteggi di natura qualitativa saranno determinati mediante le medie dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, moltiplicate per il punti massimi assegnabili ai parametri. La somma delle medie parametrate verrà normalizzata secondo la seguente formula: Q i =M i /M max *45 dove Q i è il punteggio dell offerta qualitativa del concorrente i-esimo, M i è la somma delle medie parametrate del concorrente i-esimo, M max è la più alta delle somme delle medie parametrate e 45 è il punteggio massimo assegnabile all offerta qualitativa. Saranno escluse dalla valutazione dell'offerta economica le offerte tecniche che non ottengano il punteggio minimo di 20 punti qualità. È facoltà della stazione appaltante, qualora lo ritenga necessario al fine di ottenere maggiori elementi per la valutazione dell'offerta tecnica, richiedere la campionatura dimostrativa del sistema o di parte di esso.

3 Il prezzo di riferimento per la valutazione dell'offerta economica deriverà dalla somma dell'importo relativo alla fornitura e posa e quello relativo alla manutenzione full risk per sei anni proposti dal concorrente per i tre presidi. Saranno escluse le offerte economiche che offrano un prezzo, comprensivo dei 1.000,00 di oneri per la sicurezza, superiore all importo a base d asta. Il punteggio relativo all'offerta economica sarà attribuito secondo la seguente formula: X i =(P g -P i )/(P g - P min )*55 Dove X i è il punteggio da attribuirsi al concorrente iesimo, P g è l'importo a base d'asta, P min il prezzo più basso fra le offerte economiche valide presentate, P i è il prezzo offerto dal concorrente iesimo e 55 sono i punti massimi attribuibili all offerta economica.. Art. 4 (Documentazione amministrativa) Per l'ammissione alla gara il concorrente deve: a) restituire copie della presente lettera di invito, del Disciplinare contrattuale (allegato 1A), del Disciplinare Tecnico (allegato 1B), e del DUVRI (Allegato 1C) timbrati e sottoscritti in ogni pagina dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari poteri quale accettazione di tutte le condizioni nessuna esclusa; b) Tutta la documentazione di gara è scaricabile all'indirizzo internet Qualora non fosse possibile scaricarla potrà essere richiesta agli indirizzi savino.cilla@aslto1.it oppure segreteriatelecomunicazioni@aslto1.it; c) presentare debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari l'istanza di partecipazione, in carta legale o resa legale, redatta ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 (allegato n. 3); d) allegare copia fotostatica del documento di riconoscimento dei sottoscrittori dell allegato 3; e) documentare la stipula della cauzione provvisoria di importo pari ad Euro 1.300,00 da prestarsi mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria in conformità alla scheda tecnica 1.1., allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.1. allegato al predetto decreto, con particolare riguardo alle prescrizioni di cui all'articolo 75, commi 4,5, 6 e 8 del Codice dei contratti; f) indicare le opere che si intendono subappaltare; g) documentare il possesso dell'attestazione SOA per le categorie OS 30 o il possesso dei requisiti di cui all'articolo 28 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto al medesimo articolo 28; La documentazione su indicata è richiesta a pena di esclusione. E' fatto obbligo al concorrente di produrre tutta la documentazione in lingua italiana. Non sarà consentita la presentazione delle offerte senza aver effettuato il sopralluogo. Per effettuarlo i concorrenti dovranno farne richiesta via fax al n indicando il numero telefonico e quello del fax per concordarne la data. L ultima data utile per l effettuazione del sopralluogo sarà il 30/03/2011. L'effettuazione del sopralluogo sarà certificato dalla Stazione appaltante. I concorrenti riceveranno copia dell'attestato di avvenuto sopralluogo. Art. 5 (Invio dell'offerta e dei documenti) La busta contenente la documentazione amministrativa, la documentazione tecnica e la busta contenente l'offerta economica dovranno essere racchiuse in un unico plico sufficientemente ampio, sigillato e siglato sui lembi di chiusura, su cui si dovrà indicare la dicitura:

4 " FORNITURA, POSA IN OPERA E MANUTENZIONE FULL RISK PER SEI ANNI DI TRE SISTEMI DI GESTIONE CODE PER I PRESIDI DI CORSO CORSICA 55, VIA FARINELLI 25 E VIA SAN SECONDO 29 BIS GARA 02/D.04/11". L'invio del plico è ad esclusivo rischio del mittente e dovrà essere eseguito in uno dei tre modi: con raccomandata a mezzo Servizio Postale Statale; con raccomandata a mezzo Agenzia Autorizzata; a mano. Non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non giunga in tempo utile: Il plico contenente le offerte economiche e tutta la documentazione richiesta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 08/04/2011 al seguente indirizzo: AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 S.C. Telecomunicazioni presso Ufficio Protocollo Via San Secondo, Torino Art. 6 (Compilazione dell'offerta tecnica) La documentazione tecnica deve contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti: adeguata relazione tecnica descrittiva dalla quale si evinca il progetto realizzativo, le quantità, la qualità e le caratteristiche di ciascuno dei materiali, dei prodotti e degli apparati offerti, del sistema di assemblaggio, e quanto altro necessario ed utile per consentire la caratterizzazione del sistema offerto; planimetria con indicati i punti di chiamata, i punti di diffusione audio video e i display di sportello; documentazione e specifiche tecniche di tutti gli apparati installati con l evidenziazione dei requisiti minimi previsti dal Disciplinare tecnico. L assenza dei requisiti minimi degli apparati proposti comporterà l esclusione dell offerta. cronoprogramma in cui il concorrente dichiari la tempistica, al netto delle giornate dedicate alla formazione, in cui si impegna a completare le varie fasi di realizzazione e posa in opera della forniture, successivamente alla data di stipula del contratto, a far tempo dalla data di ricezione dell'ordine. La durata dei lavori, al netto delle giornate di formazione, non potrà essere comunque, a pena di esclusione, superiore ai venti giorni naturali e consecutivi previsti dal Disciplinare tecnico; dichiarazione da parte della ditta aggiudicataria che attesti che: tutte le opere risponderanno ai requisiti normativi riportati nella D.C.R. 22/02/00 N. 616, e alle norme CEI ed UNI, con adeguata certificazione supportata da tutti gli elementi progettuali necessari ( calcoli illuminotecnici, misure elettriche, ecc. ). i materiali, i componenti e le forniture dovranno corrispondere alle prescrizioni di legge, e gli impianti saranno realizzati secondo le nonne tecniche di sicurezza dell'ente Italiano di Unificazione (UNI 9795) e del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), nonché nel rispetto di quanto prescritto dalla legislazione tecnica vigente in materia. documentazione specifica o dichiarazione sottoscritta dal titolare della ditta, attestante la produzione garantita del materiale offerto, per gli anni successivi, a garanzia della disponibilità di materiale analogo, per ampliamenti, integrazioni o sostituzione nel tempo, almeno per 10 anni; Indicazione dei tempi di intervento per ogni tipologia di guasto indicata nel capitolato tecnico. Non saranno accettati, e pertanto comporteranno l'esclusione dell'offerta tecnica, tempi di interventi superiori a quelli definiti dal capitolato tecnico. Progetto di formazione degli operatori dei presidi e dei tecnici dell ASL con l indicazione del numero delle giornate di formazione, i soggetti a cui è indirizzata e il contenuto dei moduli formativi.

5 Apposita dichiarazione che saranno a suo carico gli oneri per interfacciare il software fornito con i software SGP e REMEDES di gestione del CUP e sovracup dell ASL TO1. La presenza dei documenti relativi alla documentazione tecnica, previsti a pena di esclusione, verrà verificata in seduta pubblica e in data da definirsi, preventivamente comunicata ai concorrenti, contemporaneamente alla verifica della documentazione amministrativa. La documentazione tecnica potrà inoltre contenere eventuali proposte migliorative, con onere a carico del concorrente, rispetto a quanto già disposto dal disciplinare tecnico. In allegato al Disciplinare tecnico sono forniti i file in pdf relativi alle aree interessate. Le planimetrie in formato dwg dei tre presidi potranno richiedersi agli indirizzi su indicati. Esse sono da prendersi a titolo di riferimento in quanto non sono aggiornate alle ultime modifiche. Art. 7 (Compilazione dell'offerta economica) L'offerta economica dovrà, a pena di esclusione,: essere formulata sulla base dello schema d'offerta (Allegato n. 2a); essere sottoscritta dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari poteri; riportare i prezzi relativi a ciascun sottosistema e al canone annuo per la manutenzione full risk di tutto il sistema. Il canone annuale per la manutenzione full risk dovrà restare fisso per tutta la durata del servizio(sei anni). Qualora in detto periodo si dovesse registrare un aumento dell'indice ISTAT della variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati superiore al 2%, il canone sarà aggiornato per la parte eccedente detta percentuale; contenere il dettaglio dell offerta economica (Allegato 2b) per la fornitura e posa di eventuali implementazioni successive da eseguirsi entro due anni dall aggiudicazione. essere comprensiva di tutti gli oneri derivanti dall'osservanza del presente contratto; essere contenuta in una busta sigillata e siglata sui lembi di chiusura. L'indicazione dei prezzi offerti dovrà essere omnicomprensiva di tutti gli oneri derivanti dall'osservanza della presente lettera di invito. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o altrui. Art. 8 (Validità delle offerte) Il soggetto candidato è obbligato alla propria offerta per un periodo di 120 giorni decorrenti dalla data ultima fissata per la presentazione dell'offerta. Trascorso tale termine senza che sia intervenuta l'aggiudicazione, il soggetto candidato, con espressa dichiarazione scritta, da inviare al medesimo indirizzo indicato per la presentazione dell'offerta, può recedere dall'offerta stessa. L'A.S.L. si obbliga a concludere il procedimento di aggiudicazione entro 30 giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Art. 9 (Aggiudicazione) I lavori saranno affidati a seguito di gara informale, in conformità a quanto previsto dall'art. 125, comma 1, lettera b) del D.Lgs n. 163 e s.m.i., secondo le modalità disciplinate dal vigente Regolamento aziendale dei lavori in economia approvato con Deliberazione n. 56/A.01/2011 del 9/02/2011. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nella lettera di invito ovvero che siano sottoposte a condizione, nonché offerte incomplete e/o parziali. L'A.S.L. TO1 si riserva il diritto:

6 di procedere all aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta valida purché ritenuta idonea; di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea; di sospendere o non aggiudicare la gara, qualora ricorrano motivi di opportunità e convenienza; Nel caso in cui due o più soggetti ottengano lo stesso punteggio la gara sarà aggiudicata al concorrente che ha proposto l'offerta qualitativa migliore. Qualora anche i punteggi ottenuti dalle offerte qualitative siano uguali si procederà, ad offerte segrete fra i concorrenti migliori offerenti, alla negoziazione del prezzo. Qualora anche la negoziazione del prezzo, che sarà acquisita per la definizione del prezzo di aggiudicazione, non consenta di individuare l'offerta migliore si darà luogo a sorteggio. I soggetti candidati rimangono impegnati per il solo fatto di aver presentato l'offerta, mentre l'azienda appaltante è libera di non procedere all'aggiudicazione senza che i soggetti in gara possano pretendere compensi, indennizzi, rimborsi-spese o altro. L'aggiudicazione provvisoria, immediatamente vincolante per il soggetto aggiudicatario, diventa definitiva per I'A.S.L. TO1 dopo l'avvenuta approvazione dell'aggiudicazione da parte di apposito provvedimento amministrativo. L'aggiudicazione sarà comunque subordinata all'esito positivo degli accertamenti antimafia. I provvedimenti adottati dalla Stazione Appaltante in caso di risoluzione del contratto per fallimento o per grave inadempimento dell'esecutore sono disciplinati agli articoli n. 138, 139 e 140 del D.Lgs n. 163 e s.m.i.. L'Impresa aggiudicataria, entro dieci giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di comunicazione d'ufficio dell'avvenuta aggiudicazione, deve far pervenire alla S.C. scrivente i seguenti documenti: cauzione definitiva di cui all'articolo 113 del D.Lgs , n. 163, nella misura del 10%dell'importo di contratto prestata a mezzo di fidejussione bancaria oppure con polizza assicurativa rilasciata da Imprese di Assicurazione regolarmente autorizzate. Qualora l'aggiudicatario abbia formulato un importo da cui derivi un ribasso in misura superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta misura percentuale; ove il ribasso sia superiore al venti per cento, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore a venti per cento; eventuali documenti comprovanti le dichiarazioni prodotte a corredo dell'offerta che l'amministrazione riterrà di dover richiedere; in caso di aggiudicazione dei lavori ad un raggruppamento temporaneo di imprese, deve essere trasmesso l'atto di costituzione o copia dello stesso autenticata; dichiarazione riguardante l'organico medio annuo, distinto per qualifica, con l'indicazione del contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti, ai sensi dell'art. 3, comma 8, del D. L.vo n. 494 e s. m.; polizza assicurativa di cui all'art. 129 del D. Lgs. n. 163/2006, relativa alla copertura dei rischi derivanti da danni di esecuzione (CAR) e responsabilità civile verso terzi; Art. 10 (Sottoscrizione del contratto) La sottoscrizione della presente Lettera d'invito, unitamente ad ogni altro documento allegato, costituisce integrale manifestazione di volontà negoziale delle parti. La stipula del contratto per i lavori in oggetto si intende effettuata, per mezzo di corrispondenza commerciale ex art. 17 del R.D. 2440/1923, con lettera di comunicazione di affidamento inviata dalla Stazione Appaltante all'appaltatore e restituita dallo stesso firmata per accettazione entro il termine di una dieci giorni. L'Appaltatore ha preso piena conoscenza di tutte le relative clausole, e dichiara quindi di approvarle singolarmente nonché nel loro insieme e, comunque conviene che qualunque modifica contrattuale non potrà aver luogo e non potrà essere provata che mediante atto scritto e che l'eventuale invalidità o

7 inefficacia di una delle clausole non comporta l'invalidità o l'inefficacia dei medesimi atti nel loro complesso. Con i disciplinari allegati si intendono regolati tutti i termini generali del rapporto tra le parti, in conseguenza, essi non verranno sostituiti o superati dagli eventuali accordi operativi attuativi o integrativi e, pertanto, sopravvivranno a detti accordi continuando, con essi, a regolare la materia tra le parti. Art. 11 (Tracciabilità finanziaria) L appaltatore assume gli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui all art. 3 della legge 136/2010 e s.m.i. Il codice identificativo di gara (CIG) è E0. L appaltatore e i subappaltatori comunicano alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti bancari di cui al comma 1 dell art. 3 della legge 136/2010 entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. L appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefetturaufficio territoriale del Governo della provincia Torino della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Art. 12 (Tutela della privacy) Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 i dati forniti e raccolti in occasione della presente gara saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della gara medesima e saranno conservati presso le sedi competenti dell ASL TO1. Il conferimento dei dati previsti dalla presente lettera di invito è obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l esclusione. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003. Il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell art. 10 del D. Lgs. N. 163/2006 e della legge 07/08/1990, n. 241 e s.m.i, è l Ing. Silvano Nieddu. Eventuali ulteriori informazioni di carattere amministrativo possono essere richieste al Dr. Savino Cilla presso la Segreteria della S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica telefono fax Le informazioni di carattere tecnico posso essere richieste al P.I. Salvatore La Piana al n. di telefono Distinti saluti. Ing. Silvano NIEDDU Il sottoscritto...legale rappresentante della Ditta accetta tutte le condizioni, nessuna esclusa, contenute nella presente "Lettera d'invito". Timbro e firma del legale rappresentante della ditta..

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva Il Direttore S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Torino, 02/02/2009 Prot. n. 11320/D.04/09 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva Il Direttore S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Torino, 02/02/2009 Prot. n. 11332/D.04/09 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA REALIZZAZIONE DI CABLAGGI

Dettagli

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto) S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N. 77382/D.04.01.04.01 Torino, 12.07-2010 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE DI RETI TELEFONICHE, RETI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva Il Direttore S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Torino, 10/06/2008 Prot. n. 73493/B.07 RACCOMANDATA A.R. Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE E DI NUOVE INSTALLAZIONI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva Il Direttore S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Torino, 11/06/2008 Prot. n. 74334/B.07 RACCOMANDATA A.R. Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UN SISTEMA AUTOMATICO

Dettagli

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto) S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N. 131700/D04.01.01.01 Torino, 09/12/2010 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE DI RETI TELEFONICHE, RETI

Dettagli

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto) S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N. 50338/D.04.01.04.01 Torino, 16/05/2011 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE DI RETI TELEFONICHE, RETI

Dettagli

Prot /D Torino, 19/01/2010

Prot /D Torino, 19/01/2010 S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. 5988 /D.04.01.08.01 Torino, 19/01/2010 Trasmessa via fax Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E POSA, COMPRENSIVA DELLA MANUTENZIONE

Dettagli

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto) S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N. 4352/D.04.01.04.01 Torino, 16/01/2012 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI CABLAGGIO STRUTTURATO PRESSO IL P.O.

Dettagli

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto) S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N. 82352/D.04.01.04.01 Torino, 17/08/2011 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI MANUTENZIONE DI RETI TELEFONICHE, RETI

Dettagli

S.C. SISTEMA INFORMATICO, TELECOMUNICAZIONI E IMPIANTISTICA ELETTRONICA

S.C. SISTEMA INFORMATICO, TELECOMUNICAZIONI E IMPIANTISTICA ELETTRONICA S.C. SISTEMA INFORMATICO, TELECOMUNICAZIONI E IMPIANTISTICA ELETTRONICA Prot. 105327/D.04.01.05.01 Torino, 25/10/2012 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

Prot /D Torino, 27 nov. 09

Prot /D Torino, 27 nov. 09 S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. 136508/D.04.01.04.01 Torino, 27 nov. 09 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI CABLAGGI STRUTTURATI, IMPIANTI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. MANUTENZIONE TECNICA Prot. n. Torino, Raccomandata R.R. Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

S.C. TELECOMUNICAZIONI. Prot. N 94664/d Torino, 06 settembre 2010

S.C. TELECOMUNICAZIONI. Prot. N 94664/d Torino, 06 settembre 2010 S.C. TELECOMUNICAZIONI Prot. N 94664/d.04.01.01.06 Torino, 06 settembre 2010 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: REITERAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE,

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. MANUTENZIONE TECNICA Prot. n. Torino, Raccomandata R.R. Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

Prot. n. 4561d Torino,

Prot. n. 4561d Torino, Prot. n. 4561d.03.01 Torino, 15.01.2010 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO DI COTTIMO FIDUCIARIO DELLA FORNITURA DI MATERIALE DI FERRAMENTA PER LA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. TECNICO MANUTENZIONE Prot. N. 00126808 B05 Torino, 23.10.2008 RACCOMANDATA

Dettagli

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta S.C. TECNICO-MANUTENZIONE Prot. 0124866/d03 Torino,03.11.2009 Via Fax Spett.le Ditta OGGETTO: Invito a procedura negoziata per l affidamento in economia a mezzo di cottimo fiduciario di opere per l installazione

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI Struttura : S.C. Tecnico Progetti Integrati A Ufficio: Segreteria Via San Secondo 29 10128 Torino 011.566.2238 e-mail: tecnico@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012

Dettagli

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009 S.C. TECNICO MANUTENZIONE Prot. 104140 D.03 01 Torino, 16 settembre 2009 VIA FAX Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DELL ESECUZIONE DI OPERE EDILI FINALIZZATE

Dettagli

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino,

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino, Struttura Complessa Tecnico Progetti Integrati A Via San Secondo 29 10128 Torino tel. 011.566.2238 fax 011.566.2302 e-mail: tecnico@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012

Dettagli

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 12/07/2010

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 12/07/2010 S.C. TECNICO MANUTENZIONE Prot. N. 77194 D.03.01 Torino, 12/07/2010 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DELL ESECUZIONE DI OPERE NECESSARIE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01491667AB. Oggetto del

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

Tel posta certificata:

Tel posta certificata: Struttura Complessa Tecnico Progetti Integrati A Via San Secondo 29 10128 Torino tel. 011.566.2238 fax 011.566.2302 e-mail: tecnico@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DEI SERVIZI DI UPGRADE DELL ATTUALE INFRASTRUTTURA SAP ECC 6.0 SP16. 1. Stazione appaltante:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 S.C. Nuovi Progetti e Ristrutturazioni. Prot. n 135039/B.06 Torino, 11 novembre

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397 - e-mail: f.paparella@comune.fe.it

Dettagli

S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot D Torino,

S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot D Torino, S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A Prot. 0119009 D.03.01 Torino, 29.11.2011 Spett. le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Contenuto del plico: il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste:

Contenuto del plico: il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste: UFFICIO INFORMATICA, TECNOLOGIA, DATI E STATISTICA Dipartimento Funzione Pubblica Asta Pubblica n. 01/ITDS/2018 Gara d'appalto n. 01/ITDS/2018 6 - PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA Luogo: il plico contenente

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE Firenze, lì 29 gennaio 2016 DD 2/2016 Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE21821156 Questo Istituto intende procedere a verifica delle condizioni di mercato per individuare il

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Prot /D03/01 Torino,

Prot /D03/01 Torino, Prot 139839/D03/01 Torino, 31.12.2010 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO DI OPERE EDILI NECESSARIE ALLA SISTEMAZIONE DEL PIANO SEMINTERRATO

Dettagli

Prot /D03 /01 Torino,

Prot /D03 /01 Torino, Prot. 0038172 /D03 /01 Torino, 12.04.2011 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO IN ECONOMIA A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PER OPERE DI BONIFICA E VERIFICA DI CISTENE PER GASOLIO

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria Bando di Gara per per la Fornitura e Posa in opera di n 2 Impianti Elevatori Montalettighe e n 1 Impianto Elevatore Ascensore

Dettagli

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO 01.01.2014-31.12.2016 Articolo 1 Oggetto Oggetto del presente disciplinare

Dettagli

DURATA DEL CONTRATTO GIORNI 180 (CENTOTTANTA), SUCCESSIVI E CONTINUATIVI DECORRENTI DAL VERBALE DI CONSEGNA DEI LAVORI

DURATA DEL CONTRATTO GIORNI 180 (CENTOTTANTA), SUCCESSIVI E CONTINUATIVI DECORRENTI DAL VERBALE DI CONSEGNA DEI LAVORI Struttura : S.C. Tecnico Progetti Integrati A Ufficio: Segreteria Via San Secondo 29 10128 Torino 011.566.2238 e-mail: tecnico@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012

Dettagli

Spett.le. In indirizzo

Spett.le. In indirizzo N. CIG ZA91C382EE Raccomandata via pec Spett.le ISTITUTO DI CREDITO In indirizzo Oggetto: gestione servizio di conto corrente ordinario per l anno 2017 rinnovabile di anno in anno, alle medesime condizioni,

Dettagli

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 16 giugno 2010

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 16 giugno 2010 S.C. TECNICO MANUTENZIONE Prot. N. 68449 D.03.01 Torino, 16 giugno 2010 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DELL ESECUZIONE DI OPERE DA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ITALO DOTT. BORTOT N. 75 DEL 15/06/2011

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ITALO DOTT. BORTOT N. 75 DEL 15/06/2011 COMUNE DI TRONTANO PROVINCIA DI VB DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ITALO DOTT. BORTOT N. 75 DEL 15/06/2011 OGGETTO: Lavori di rifacimento servizi igienici scuola elementare di Cosasca. Procedura

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 4 Via Po n. 11 10034 CHIVASSO (TO) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E AVENTI CARATTERE DI URGENZA, INDIFFERIBILITA E PROGRAMMABILITA,

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Via Garibaldi, 10 (ex Casa Asquer) 09010 Musei Tel. 0781 71011 fax 0781 726035 P.I. 90025980922 - C.F. 90025980922 www.metallaeilmare.ci.it

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/ 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. Comune di Ferrara - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419538 - Telefax 0532/419397

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA. Premessa

DISCIPLINARE DI GARA. Premessa DISCIPLINARE DI GARA AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEI LAVORI IMPIANTISTICI ED EDILI FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA A SERVIZIO DELL EDIFICIO SEDE DI UNIONCAMERE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) ORIGINALE COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA N. 154 Data 15/04/2014 OGGETTO: Determina a contrarre per l'affidamento lavori di "RESTAURO DEL MONUMENTO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO Prot. 9302 del 12/02/2016 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA SELEZIONE PREVENTIVA DELLE CANDIDATURE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURE IN ECONOMIA CHE SARANNO AVVIATE NEL ANNO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P. 09128 -Cagliari - Bando di gara con procedura aperta CIG 05150443C0 CUP J96C06000100001 1) Provincia di Cagliari - Assessorato LL.PP. - Settore

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI PIETRACUPA COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso - 86020 - Via Casaleno,1 - Tel.0874 768149 Fax 0874 768136 P.IVA. 00065400707 C.C.P. n. 15766678 www.comune.pietracupa.cb.it comunedipietracupa@pec.it comunedipietracupa@virgilio.it

Dettagli

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti CIG Z7208D53A1 Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti Istruttore nuoto e fitness acquatico Organizzazione tecnica della scuola nuoto e

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68 Avviso Pubblico CIG Z82260BD68 Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE Questa scuola intende procedere con un indagine di mercato al fine

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE Prot. n. 27727 Scandiano, li 22.11.2017 R.P. n. 1437 AVVISO PUBBLICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL

Dettagli

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO CIG: 048568933D Ente appaltante: Comune di Reggello Settore Lavori

Dettagli

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia Prot. n. Spett.le Alagna, lì PROCEDURA NEGOZIATA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO LOCALI PIANO TERRA PALAZZO DEI RAGAZZI PER NUOVA ATTIVITA DI SCUOLA DELL INFANZIA. (Art. 125, comma 1

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.372 - Telefax n. 010.5499.443 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli