IO-Link - Safety e sistemi d'identificazione industriale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IO-Link - Safety e sistemi d'identificazione industriale"

Transcript

1 IO-Link - Safety e sistemi d'identificazione industriale

2 AGENDA Introduzione su Balluff e gamma prodotti 14:00 14:10 IO-Link: l'interfaccia USB dell'automazione 14:10-14:40 Safety over IO-link 14:40 15:00 RFID per applicazione industriale e logistica 15:00 15:30

3 Con quasi 100 anni di presenza sul mercato internazionale, e 60 anni di esperienza in automazione industriale, Balluff è una multinazionale leader nella produzione e commercio di sensoristica e componenti per l'industria globale. Balluff ha nella sua gamma, i seguenti prodotti : SENSORI TRASDUTTORI di MISURA IDENTIFICAZIONE RFID SENSORI per FLUIDI NETWORKING e CONNETTIVITA ACCESSORI SERVIZI, SISTEMI e SOLUZIONI La nostra Vision & Mission è la passione per il lavoro di squadra, l'eccellenza tecnologica, la ricerca innovativa mirata a fornire prodotti e soluzioni per l'automazione industriale.

4 Balluff un partner Affidabile Supporto Globale ed Internazionale ai propri clienti 9 siti produttivi 68 filiali mondiali e rappresentanze 3600 dipendenti professionisti al vostro servizio Fatturato mondiale che supera 450 M!

5 SENSORs Sensori Induttivi Sensori Capacitivi Sensori Optoelettronici Sensori Magnetici Sensori Ultrasonici Sensori Meccanici

6 PROCESS and Fluid Sensors Sensori di Pressione Sensori Capacitivi per Fluidi Sensori MicroPulse di Livello Sensori Optoelettronici per Fluidi

7 Linear Position Sensing and Measurement Trasduttori Induttivi Trasduttori Optoelettronici Trasduttori Ultrasonici Trasduttori MAGNETOSTRITTIVI Trasduttori MagnetoInduttivi ENCODER a banda Magnetica Lineare Inclinometri mono-biassiali

8 INDUSTRIAL IDENTIFICATION Identificazione RFID Machine Vision

9 INDUSTRIAL NETWORKING & CONNECTIVITY Moduli I/O su Fieldbus Devices IO-Link Accoppiatori Induttivi (Energia & Segnale) Cavi e connettori Moduli di sicurezza

10 ACCESSORIES Accessori Meccanici Accessori Elettrici Alimentatori

11 Industrie Balluff al servizio dell'automazione e di ogni processo produttivo industriale, in ogni ambiente, anche estremo

12 Balluff Automation S.r.l. con socio unico Via Morandi, Grugliasco (To) Tel info.italy@balluff.it

13 IO-Link, l interfaccia USB dell automazione o Trasmissione dei valori di misura con IO-Link o Semplificazione dell installazione grazie ad IO-Link =

14 Cos'è IO-Link IO-Link IO-Link è la prima tecnologia di I/O standardizzata a livello mondiale (IEC ) per la comunicazione con sensori e attuatori. Si tratta di una robusta comunicazione seriale point-to-point basata sui classici cavi a 3 fili largamente impiegati in automazione quindi, IO-Link non è un bus di campo, ma il sistema per sfruttare al meglio le potenzialità dei bus di campo 1 4

15 OPEN!

16 Un ulteriore passo nell evoluzione della connettività industriale.e L ULTIMO TRATTO??? IO-Link 1

17 Specifiche del sistema IO-Link La connessione tra port master e device IO-Link è punto-punto e si effettua con cavi standard a 3fili (4 fili per attuatori) con lunghezza massima 20m. I cavi non necessitano di schermatura e possono essere liberamente giuntati, tagliati e connettorati. Il protocollo di comunicazione consente lo scambio bidirezionale di massimo 32 byte in Ingresso e 32 byte in uscita, per ogni dispositivo. Un dispositivo IO-Link che scambia 2 byte IN e 2 byte OUT ha un tempo ciclo massimo di circa 2,5ms. I tempi di ritardo introdotti dalla comunicazione IO-Link sono da considerarsi per singolo device, non si sommano. Balluff Autmation Fabio Rosso 12. April

18 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Il cablaggio: USB IO-Link Punto-punto, unico cavo per ogni dispositivo Punto-punto, cavo standard per ogni dispositivo

19 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Il cablaggio: Finora I dispositive intelligenti necessitano di cavi multipolari. Il cablaggio richiede tempo e denaro. Ogni dispositivo richiede cavi specifici e connessioni dedicate. Disponibilità e stoccaggio dei cavi sono un problema I cavi multipolari speciali sono ingombranti, costosi e fanno lievitare i costi d installazione Con IO-Link Installazione rapida tramite connettore M12 Standard Riduzione del magazzino grazie al cavo 3-5 fili unico, utilizzato anche per i sensori. Economico e facile da reperire. Facilità di posa e manutenzione dei cavi sottili, flessibili, non schermati.

20 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Identificazione e parametrizzazione: USB Identificazione Identificazione IO-Link Manufacture Type S/N IODD Parametrizzazione Parametrizzazione SP1 RP1 Unit Parameter

21 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Identificazione e parametrizzazione in caso di sostituzione Finora Parametrizzazione molto complicata dei dispositive intelligenti. Necessario personale formato. Con IO-Link Avvio immediato dell impianto a seguito di sostituzione grazie al download automatico dei parametri. Non sono richieste conoscenze specifiche. I cambi formato richiedono di fermare la macchina e modificare i parametri direttamente sul dispositivo. Cambio formato rapido. Parametrizzazione dispositivo via HMI. Dispositivi simili non possono essere sostituiti senza adattare parametri e cablaggi. Il range di parametri è solitamente molto ampio e diversificato. L identificazione del dispositivo impedisce l utilizzo di apparecchiature non idonee. Ciò impedisce possibili danni o la contraffazione dei ricambi.

22 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Diagnostica: USB IO-Link Mancanza carta!! Fine Toner!! Imbrattamento!! Sovratemperatura!! Inceppamento carta!! Segnale fuori range Condition monitoring

23 IO-Link l interfaccia USB dell automazione Diagnostica: Finora Difficoltà nella ricerca guasti. Spesso l informazione diagnostica è visualizzata solo localmente sul dispositivo stesso. Necessario test in linea per trovare l anomalia. Necessarie revisioni periodiche o sostituzioni preventive per evitare futuri fermi macchina. Con IO-Link Informazioni immediate sui guasti tramite diagnostica in tempo reale a livello di sensore/attuatore. Le Informazioni diagnostiche IO-Link standardizzate rendono la ricerca guasti rapida e fruibile. Le Informazioni diagnostiche specifiche del costruttore restituiscono dati sullo stato generale del dispositivo.

24 o IO-Link, l interfaccia USB dell automazione Trasmissione dei valori di misura con IO-Link o Semplificazione dell installazione grazie ad IO-Link =

25 Interfacciamento tradizionale dei segnali analogici Finora Svantaggi: Dispendio di tempo per la schermatura del cavo Messender Segnale Sensor molto sensibile alle interferenze Interfacce costose Varietà degli standard Periferia Decentrata Wie kann 0-10V der 0-20mA Messwert geeignet übertragen werden? ±10V 4-20mA p p A D µp µp??? D A Cavo schermato A D T T Ripresa di schermo Hochwertige Signalaufbereitung durch Verstärkung, A/D Wandlung, Linearisierung, Temp.Kompensation

26 Problema risolto con IO-Link Sensore IO-Link p p A D A D T T µp µp??? Indipendente dal bus di campo Cavo sensore standard anziché cavo speciale Segnale ed alimentazione su di un unico cavo Parametrizzazione e diagnostica incluse Segnale digitale insensibile alle interferenze Scompaiono le interfacce analogiche nel quadro

27 Conversione segnali analogici/io-link ANALOG IN 0-10V 4-20mA Pt100 ANALOG OUT 0-10V 4-20mA Dove necessario i segnali analogici tradizionali possono essere convertiti in IO-Link e vice versa sfruttando gli opportuni analog plug oppure

28 Conversione segnali analogici/io-link un analog HUB universale 8 X ANALOG IN 0-10V 4-20mA Pt100 IO-Link

29 o IO-Link, l interfaccia USB dell automazione o Trasmissione dei valori di misura con IO-Link Semplificazione dell installazione grazie ad IO-Link =

30 Fino a 480 I/O su di un unico nodo di rete HUB 16 DIO HUB 16 DIO DAISY CHAIN 30 DI/DO per PORT 4-Port Master = 72 DIO 8-Port Master = 128 DIO 480 I/O 16-Port Master = 256 DIO 3 0

31 IO-Link Lo standard aperto Bus Power Digital I/O Discreti Segnali analogici Sensori rilevamento oggetti HUB digital I/O Convertitori analogici Temperature Trasduttori di misura Sistemi di identificazione (RFID) Gruppi valvole Accoppiatori induttivi (wireless) Pressioni Dispositivi standard + dispositivi complessi Segnalazioni acustiche/visive

32 Dispositivi a segnali misti Senza IO-Link: Sensore di misura laser Con IO-Link: C/Q 3 C/Q 7 C/Q 4 C/Q 8 Power on 8xDIO 4xAI M12 Standard Segnale Analogico- Segnale Analogico+ + 24V 0V Soglia commutazione 1 Soglia commutazione 2 Uscita errore Schermo Confronto interfacce Tradizionale IO-Link Connettore speciale M12 standard Numero pin 8 3 Segnali Analogici / Digitali separati Stesso cavo Costi cablaggio alto basso Pin 1 : 24V Pin 3 : 0V Pin 4 : IO-Link

33 Dispositivi attuatori Senza IO-Link: Isole Valvole Con IO-Link: Confronto interfacce Tradizionale IO-Link Connettore SUB D-25 (IP M12-5 pin Numero pin 25 5 Grado di protezione? IP67 Pin 1 : 24V Pin 3 : 0V Pin 4 : IO-Link Pin 2 : 24 V aux Pin 5 : 0 V aux Costi cablaggio alto basso

34 HMI Senza IO-Link: Colonne luminose Con IO-Link: Pin 1 : 24V Pin 3 : 0V Confronto interfacce Tradizionale IO-Link 3 Pin 4 : IO-Link Funzionalità fissa flessibile Numero Pins Funzioni speciali A seconda delle funzioni A seconda dell Hadware 3 integrate Costi cablaggio alti bassi

35 Pulsantiere Senza IO-Link: Con IO-Link: 1 Pin 1 : 24V Confronto interfacce Tradizionale IO-Link Pin 3 : 0V Pin 4 : IO-Link Peso 1,1kg 135 g Volume cavi 8:1 Impegno progettazione CAD, documentazione e cablaggio 6:1 probabilità di errore rischio interruzione di linea alto basso

36 Sitemi di presa Senza IO-Link: Asse 1 Alimentaz. 24V Segnale Apertura Segnale Chiusura Asse 2 Alimentaz. 24V Segnale Apertura Segnale Chiusura Segnale sensore Pin 1 : 24V Confronto interfacce Tradizionale IO-Link Pin 3 : 0V Pin 4 : IO-Link Numero connettori 3 1 Cablaggio Costoso Economico Pinning speciale standard Funzioni limitate flessibili

37

38 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 Alla base della 4^ rivoluzione industriale vi è la raccolta di tutte le informazioni rilevanti in tempo reale e la capacità di generare valore aggiunto dall utilizzo dei dati. La tecnologia dei sensori, dei sistemi di identificazione ed il Networking Balluff rendono disponibili i dati dal campo e garantiscono la comunicazione attraverso tutti i livelli d automazione, dal campo al controllo allo SCADA, MES, ERP.fino al Cloud. In qualità di specialisti nello sviluppo di soluzioni industriali, disponiamo di tutte le tecnologie e Know how necessario per l'implementazione delle soluzioni IIOT in ambito Smart Factory.

39 I4.0 MOTIVAZIONE MAGGIORE COMPETITIVITA FLESSIBILITA (LOT SIZE 1) EFFICIENZA

40 ARGOMENTI 4.0 Flessibilità (Lot size 1) Efficienza Format Change Quality Assurance Parametrization Recipe Change Traceability Condition Monitoring Predictive Maintenance

41 Industry 4.0 INTERNET CLOUD Condizione necessarie Enterprise Level Plant Control Level Management Level Control Level Field Level ERP MES SCADA PLC Network Incremento del volume di dati nell ambito della produzione fino al più basso livello di comunicazione. I dispositivi devono essere in grado di generare le in formazioni necessarie (dispositivi intelligenti) Comunicazione senza soluzione di continuità tra i dispositivi (Sensori/attuatori) fino al livello più alto Sensor/ Actuator Level Sensors and Actuators Trasporto di tutti i dati attraverso tutti i livelli di comunicazione.

42 IO-LINK IS INDUSTRY 4.0 Ethernet

43 IO-LINK IS INDUSTRY 4.0 PLC-F Web-Interface HTML DATI CICLCI I/O Standard I/O Safety Profinet/Profisafe IO-Link Master Gateway Dati Aciclici Parametri Diagnostica Eventi Big-Data Server Data Base Mobile Funzioni addizionali via server: Balluff GmbH, Strategic Marketing, Elmar Buechler + Allarmi, messaggistica SMS/ + Informazioni statistiche / Manutenzione predittiva + Consumo energetico / Misurazioni, Qualità ecc 43

44 44 COMBINAZIONE DI ENTRAMBI I MONDI- IT E AUOMAZIONE Monitoraggio impianti a livello globale Gestione reti con NMS Gestione attrezzaggio Gestione dispositivi con IO-Link Device Manager, Web Server, UDP (.dll), PLC Controllo fino al livello del sensore

45 BALLUFF IO-Link Device Manager Software Upload / Download Parameter accesso diretto ai device IO-Link via protocollo UDP Trasferimento dati in parallelo al PLC Funzione Multi Window Configurazione dei dispositivi in process Test I/O e parametrizzazione devices senza PLC Comunicazione possibile verso TUTTI I device IO-Link

46 IO-LINK MASTER COME GATEWAY TRA IO-LINK ED SNMP Gateway SNMP NMS/SCADA WWW SNMP: Simple network management protocol LLDP INDUSTRIAL ETHERNET Noto protocollo di rete IT che consente la configurazione, la gestione e la supervisione di dispositivi di rete collegati a una LAN o a una rete geografica più estesa.

47 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 CONDITION MONITORING ALIMENTATORI HEARTBEAT Vantaggi Monitoraggio continuo di tensione e corrente Sorveglianza stress e vita residua Stress Level Lifetime Load Level Benefit Sostituzione solo se necessario Semplificazione manutenzione Prodotto in uso Alimentatori HEARTBEAT con display e IO-Link

48 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 MANUTENZIONE PREVENTIVA CON MOLD ID Vantaggi Monitoraggio locale stato stampi Impostazione personalizzata dei limiti preallarme Benefit visulizzazione chiara della richiesta d intervento Programmazione per ogni attrezzo Riduzione dei tempi d inattività Products in use Mold-ID Sistema integrato per la manutenzione di stampi iniezione RFID IO-Link TAG su ogni stampo per la memorizzazione delle informazioni SmartLight Visualizzazione stato dello stampo in uso

49 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 MANUTENZIONE PREVENTIVA CON MOLD ID Mobile device Lettura Dati IniInizializzazione TAG SeImpostazione limiti Password di Protezione DaTAG RFID Per ogni stampo Diverse forme costruttive Conta Colpi Sensore Induttivo o meccanico.. Antenna RFID Accoppiato con il TAG per aggiornamento dati stampo Mold ID-unit Collegato ad industrial PC Software Gateway verso IT Visualizazione via SmartLight

50 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 EASY TOOL ID Sistema integrato «stand Alone» Per retrofit di macchine utensili senza sistema d identificazione.

51 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 EASY TOOL ID Easy Tool ID one time Configuration Tool La sequenza dei caratteri si programma con un tool specifico PCB board con controller integrato per gestione processore RFID ed emulazione tastiera. La mappatura dei dati viene generate ed installata inizialmente per mezzo del configuration tool (via USB port) La connessione con il pannello operatore del CN avvienne via USB in emulazione tastiera. LA trasmissione dei dati letti nell utensile avviene a segito della pressione di un tasto.

52

53 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 TRACEABILITY RFID UHF Logistica interna ed intra-logistica di materie prime, semilavorati, prodotti finiti, attrezzature ecc. Rilevamento multi-tag a distanze elevate. Interfacciamento verso SCADA, MES, ERP Raccolta dati, analisi, storage.

54 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 TRACEABILITY UHF

55 THE HEARTBEAT OF INDUSTRY 4.0 QUALITY ASSURANCE Vision sensor Smart Camera Sistemi di visione

56 Safety over IO-Link

57

58 Balluff IT Autor : 12. April

59 59 BNI0098 IO-LINK SAFETY HUB Cable length IO-Link: max. 20 m (acc. IO-Link Specification) Cable length U B : max. 30 m F-DI1, F-DI2 identificano due ingressi sicuri monocanale oppure un solo ingresso bicanale. Cable length Device: max. 30 m (s. Specification Device)

60 60 DETTAGLIO SAFETY HUB Caratteristiche Profisafe over IO-Link Fino a PLe / SIL CL 3 Cablaggio standard (AIDA) Diagnostica e Display integrato CE, TÜV, UL in preparazione & technical data (extract) Cycle time: 20 ms Temperature range: -5 C 55 C Inputs : 2 Safe Inputs: 12 Outputs: 2 Safe Outputs: 2 Tot current (Attuatori): 8 A Tot current (Sensori): 4,8 A

61 Motivazione Gli OEM si aspettano soluzioni Safety dagli stessi fornitori di automazione Fornitore unico Combinare Safety ed automazione su di un unica infrastruttura Sicurezza funzionale

62 SAFETY come consolidamento IO-Link 6 2

63 Vantaggi del sistema Prima unione di IO-Link e safety a livello mondiale Comunicazione su unica architettura Sistema aperto a livello sensore/attuatore Connessione del hub di sicurezza al master IO-Link standard Parametrizzazione via PLC

64 Storia del sistema Fin ora adesso Attraverso il protocollo Profisafe ed il tunnelling su IO-Link ora possiamo creare un canale di comunicazione sicuro da un PLC failsafe ad un HUB di I/O sicuri al quale possiamo collegare i dispositivi di sicurezza, quali pulsanti di emergenza, interblocchi ripari, barriere, ecc. direttamente a bordo macchina. Risparmiando così nei cablaggi e semplificando decisamente l architettura di macchina.

65 Tunneling Assicura la comunicazione failsafe Comunicazione tra i dispositive sicuri via tunneling (principio del Black-Channel) Nella teoria delle reti di comunicazione per tunneling s intende consentire ad un protocollo straniero di farsi trasportare attraverso un infrastruttura che non supporta nativamente tale protocollo. In pratica il concetto di tunneling implica il re-impacchettamento dei dati in una forma differente (caso:profisafe over Io-Link)

66 Composizione del sistema CPU-Failsafe Interfaccia ProfiNet e protocollo ProfiSafe Alimentatore Profinet-Master IO-Link Hub I/O di sicurezza Interblocco ripari Interbloccho ripari Barriera di sicurezza Pulsante emergenza

67 Hub di sicurezza IO-Link & INPUT SAFETY I/O MISTI OUTPUT SAFETY

68 Prodotti Barriere di sicurezza Interblocchi Emergenze

69 Prodotti Sensori reed Safety Sensori codificati RFiD Sensori RFID Safety con attrazione magnetica opz. Sensori induttivi Safety Interblocchi porta BIDZ01K Delimitazione aree Riparistica

70 Ambiti Applicazioni Machine tool Installato direttamente in campo Trasmissione delle informazioni sicure via cavo standard Assembly Handling Stesso concetto della topologia IO-Link Riduzione cablaggi in termini di tempo e costi Dispositivi Safety Standard, quali pulsanti emergenza, barriere, interblocchi, sensori.

71 RFID per applicazione industriale

72 RFID composizione sistema ANTENNA o HEAD o READER CONTROLLER (PC/PLC) PROCESSORE TAG o TRASPONDER (passivo)

73 Tecnologie accoppiamento RFID Tecnologia Proprietaria utilizzata da anni nell identificazione degli utensili su macchine per asportazione di truciolo Standard ISO, la gamma più ampia di dispositivi per applicazioni di tutti i generi (Tracciabilità, ctrl asset ) Ideale per applicazioni semplici, sola lettura, anche attraverso metallo (Oggettivazione, ctrl accessi ) Sistema di lettura/scrittura a lungo raggio (fino a 6m). Capace di gestire letture multi- Tag

74 Tecnologie RFID- caratteristiche versione Alta velocità/alta capacità fino a 128 KB

75 Tecnologia RFID Balluff BIS soluzioni (BIS C in metal nell'identificazione utensili) TAG In Metal TAG BIS C L -> 511 bytes TAG BIS C /L ->2047 bytes Antenna BIS C-300 PU1-XX

76 Identificazione Industriale RFID Balluff BIS Memorie (Tags Data carrier) Cilindriche da diametro 9 a 60 mm Cilindriche M30 Rettangolari Doppia faccia di lettura angolare Bullone Carta di credito In vetro A piastrina per metallo Forme speciali e per il vuoto Adesive Ad anello per rilevazioni radiali

77 Antenne standard : BIS C, M, L, S da collegare ai processori o con processore integrato (parallel, TCP/IP, RS232,FieldBus) Cilindriche da diametro 14mm, M16, M18, M30 Rettangolari 25*50, 80*80, 30*55 mm Cubiche 40*40 mm Forme speciali ad ingombro ridotto (cavo separato da elettronica) Grandi distanze e dinamica DATA COUPLER

78 PROCESSORI ProfiNet-Profibus-CC Link-TCP/IP- Ethernet IP-RS232-DeviceNet- Parallel- BIS V Processore Universale Multitecnologia BIS C BIS VL BIS VM BIS VU Ethernet TCP/IP

79 RFID on IO-Link IO Link è un sistema di collegamento punto-punto da modulo Master (Profibus,Profinet, Etherent/IP, CC Link, CCLinkIE, EtherCAT, DeviceNet) a più dispositivi intelligenti (sensori, HUB,Attuatori,ed anche antenne RF-ID) Max. length 20 m Fino a 8 R/W head BIS M, L per nodo di rete Configurazioni miste RFID + Dig. I/O + Safety + Attuatori.ecc

80 Identificazione Industriale RFID UHF

81 BIS U - Dettagli sistema Sistema : 1. PC 2. PLC 3. Connessione a sistema host 4. BIS U - processore 5. Antenna cavo 6. UHF Antenne (max. 4) 7. Data carrier (tag)

82 Identificazione Industriale RFID BIS U... Caratteristiche avanzate range fino a 6 metri EPC Gen2 Standard ISO C 4 Porte Output-/2 Porte Input Tecnologia UHF (868 MHz) Connette fino a 4 antenne Lettura Multi-Tag Interfaccia RS232, TCP/IP, ProfiNet Custodia in metallo robusta LED di stato facilmente visibili Contatto sicuro con blocco a baionetta

83 Identificazione Industriale RFID BIS U... Antenne Connessione a spina Polarizzazione circolare

84 BIS U Principio operativo Transponder (TAG) Radiated Power + Daten Backscattering Reader Back-scattered Power (Read Data) Principio operativo Backscatter L antenna trasmette un segnale che alterna tra una portante continua ed una portante modulata RF messaggi di chiamata e comandi verso il tag. Il tag che entra nel campo di irradiazione si autoalimenta dal segnale UHF e si pone in ascolto dei messaggi provenienti dall antenna. Il tag riflette i dati all antenna che riconosce I cambiamenti e recupera i dati (backscatter). Antenne Transponder (TAG)

85 BIS U dettagli di sistema - Processore Connections(R-TNC) for up to 4 antennas Service port and I/O ports for additional functionality Bright and visible status LEDs Elongated hole for simple mounting Rugged metal housing BIS U polig M12 Standard interfaces BIS U-6027 bayonet RJ45 BIS U-6020 (RS232) BIS U-6027 (TCP/IP)

86 BIS U dettagli di sistema - Antenne / Tags large Antenna: (data sheet) - Frequenza: MHz (EU) MHz (USA / Canada) - Polarizzazione: circolare - Half beam width: 68 (large) / 100 (small) - Distanza: dipende dal tag e dall ambiente IP67 small Tags: (data sheet) - BALLUFF Hard-Tag for Closed-Loop-Applications - Tutti i Tags compatibili: EPCglobal Class1 Gen2 Hard-Tags

87 BIS U dettagli di sistema Software BIS UHF-Manager Software Windows utilizzato per il set del sistema BIS U dell applicazione. Licenza gratuita e fornito con il sistema BIS U DLL per Integrazione (opzionale) Per implementazione di protocolli in sistemi basati su PC Deve essere ordinato separatamente (in fase di definizione)

88 BALLUFF a Global Promise Internal use only

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Gestire il campo in PROFINET. Con Profinet nella rete ethernet: comunicazione, IO distribuiti, Safety

Dettagli

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link. La digitalizzazione inizia dal sensore Panoramica delle caratteristiche IO-Link. Sensori IO-Link. Connessione / trasmissione Profilo del dispositivo Tipo di porta IO-Link, potenza assorbita (max.) Tipo

Dettagli

SIMATIC CFU. 14.dicembre /SIMATIC PCS 7/5. SIMATIC CFU La Compact Field Unit.

SIMATIC CFU. 14.dicembre /SIMATIC PCS 7/5. SIMATIC CFU La Compact Field Unit. Digital Factory, Process Industries and Drives SIMATIC CFU 14.dicembre.2017 2017/SIMATIC PCS 7/5 SIMATIC CFU La Compact Field Unit. La nuova SIMATIC Compact Field Unit (CFU) cambia le regole valide finora

Dettagli

Preventa: Your NEXT Safety offer

Preventa: Your NEXT Safety offer Preventa: Your NEXT Safety offer from safety functions to embedded safety network based on Safety chain solutions XPSMCM Modulo di sicurezza configurabile modulare Preventa: un unico fornitore per la catena

Dettagli

White Paper. Ma con IO-Link by Murrelektronik raggiungere il traguardo è una passeggiata.

White Paper. Ma con IO-Link by Murrelektronik raggiungere il traguardo è una passeggiata. White Paper Proprio come nello sport, gli ultimi metri sono sempre i più difficili da percorrere una buona ragione per usare IO-Link negli ultimi step. Ma con IO-Link by Murrelektronik raggiungere il traguardo

Dettagli

Sicurezza per le reti Ethernet: Safety e Security su un unico bus di campo PROFINET. Roberto Pessina Siemens Spa

Sicurezza per le reti Ethernet: Safety e Security su un unico bus di campo PROFINET. Roberto Pessina Siemens Spa Sicurezza per le reti Ethernet: e Security su un unico bus di campo PROFINET Roberto Pessina Siemens Spa Roberto.Pessina@Siemens.com Cos'è PROFINET? è uno standard Industrial Ethernet aperto di PROFIBUS

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci N Reg. Prot. Programma Corso di SISTEMI DI AUTOMAZIONE E CONTROLLORI A LOGICA PROGRAMMABILE con Plc Hmi - Azionamenti Siemens Introduzione al Plc Fondamenti sul plc Moduli input/output Unità di elaborazione

Dettagli

PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory. Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l.

PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory. Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l. PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l. Innovazione continua per i Sistemi di Automazione Independent Cars

Dettagli

Massima potenza nel minimo ingombro.

Massima potenza nel minimo ingombro. Sistema I/O 1000 Controller Massima potenza nel minimo ingombro. La famiglia di moduli I/O sorprende a prima vista per la sua forma slanciata. Si agganciano sulle tradizionali guide DIN e in appena 12,5

Dettagli

Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link per l automazione.

Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link per l automazione. Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni per l automazione. www.io-link.ifm ifm fornisce una gamma molto ampia di prodotti quali sensori, master e software. LR DEVICE software di parametrizzazione

Dettagli

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety PACKOLOGY 2013 Rimini Fiera Convegno: Sicurezza funzionale (UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061) delle macchine per il confezionamento e packaging: a che punto siamo Mercoledì 13 Giugno 2013, ore 10.30 13.30

Dettagli

ControCorrente il contatoreintelligente

ControCorrente il contatoreintelligente il contatoreintelligente il contatoreintelligente fornisce una panoramica completa del consumo di energia della tua abitazione o azienda - il contatore intelligente misura il consumo di energia elettrica

Dettagli

Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 10km

Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 10km Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 10km Product ID: ET91000SM10 Questo convertitore multimediale Gigabit Ethernet a fibra rappresenta un modo conveniente per estendere la

Dettagli

SIMATIC ET 200SP HA. 18.dicembre /SIMATIC PCS 7/9. SIMATIC ET 200SP HA La base ottimale per le sfide digitali nell'industria di processo

SIMATIC ET 200SP HA. 18.dicembre /SIMATIC PCS 7/9. SIMATIC ET 200SP HA La base ottimale per le sfide digitali nell'industria di processo Digital Factory, Process Industries and Drives SIMATIC ET 200SP HA 18.dicembre.2017 2017/SIMATIC PCS 7/9 SIMATIC ET 200SP HA La base ottimale per le sfide digitali nell'industria di processo Il sistema

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART RS485 REV.1.0 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per la ripartizione

Dettagli

All-in-one: SmartPLC con sicurezza integrata di ifm

All-in-one: SmartPLC con sicurezza integrata di ifm All-in-one: SmartPLC con sicurezza integrata di ifm Comunicazione industriale www.ifm.com/it/smartsps Garanzia anni sui prodotti ifm Per applicazioni industriali Safety 4.0 Applicazione standard Datalogger

Dettagli

Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi

Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi Quadro sinottico dei terminali di ingresso binario BE/S 4.20.2.1 BE/S 4.20.2.1 BE/S 8.20.2.1 BE/S 8.20.2.1 US/U 2.2 US/U 4.2 US/U 12.2 Generale Campo

Dettagli

CPX-FB40 Ethernet POWERLINK

CPX-FB40 Ethernet POWERLINK CPX-FB40 Ethernet POWERLINK Overview Cosa richiedono i nostri clienti? Applicazioni tipiche La piattaforma CPX Ulteriori benefici Overview Con il nuovo nodo POWERLINK è possibile integrare direttamente

Dettagli

Migrazione SIMATIC S5 S7

Migrazione SIMATIC S5 S7 Migrazione SIMATIC S5 S7 Storia SIMATIC ha già 50 anni! Il 2 Aprile 1958 la parola SIMATIC veniva depositata presso l ufficio brevetti Storia SIMATIC a cablare Le prime serie SIMATIC erano notevolmente

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART WIRELESS M-Bus REV.1.1 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per

Dettagli

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV 12 2016 1 UAM-05LP-T301 12 2016 2 Hokuyo Automatic Fondata nel 1946 Osaka, Giappone 150 dipendenti Optical Data TX Door monitoring 1990 s - Laser Scanners 2013 Safety UAM-02 2016 Safety UAM-05 12 2016

Dettagli

DIRIS Digiware D e C Interfacce di controllo e di alimentazione

DIRIS Digiware D e C Interfacce di controllo e di alimentazione Conteggio e misura multipartenze diris-dw_151_a diris-dw_005_a_cat La soluzione ideale per > Industria > Settore terziario > Infrastrutture > Data center DIRIS D-40/D-50/D-70 Centralizzazione e visualizzazione

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

Componenti di un sistema di acquisizione dati

Componenti di un sistema di acquisizione dati Componenti di un sistema di acquisizione dati Ingresso analogico Trasduzione e condizionamento del segnale Campionamento e Conversione A/D Elaborazione del segnale x(t) u(t) Grandezza fisica Grandezza

Dettagli

Simatic Live. SIRIUS-SIDOOR la nostra soluzione integrata per il settore ascensoristico

Simatic Live. SIRIUS-SIDOOR la nostra soluzione integrata per il settore ascensoristico Simatic Live SIRIUS-SIDOOR la nostra soluzione integrata per il settore ascensoristico Punti di Forza Leader di settore nel mercato ascensoristico come fornitore di sistemi di azionamento porte Piattaforma

Dettagli

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Product ID: SV231DDVDUA Lo switch KVM per doppio monitor (DVI+VGA) a 2 porte SV231DDVDUA offre una soluzione completa di commutazione

Dettagli

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx BARRIERE OTTICHE SERIE T4 Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, 6 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02-4505171; Fx.02-4504141 info@softingitalia.it 1 INTRODUZIONE La serie di barriere ottiche T4 è disponibile

Dettagli

Scheda tecnica online. SIM2000-0A20A0 SIM2x00 SENSOR INTEGRATION MACHINE

Scheda tecnica online. SIM2000-0A20A0 SIM2x00 SENSOR INTEGRATION MACHINE Scheda tecnica online SIM2-A2A SIM2x A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. SIM2-A2A 18673 Ulteriori esecuzioni degli apparecchi e accessori www.sick.com/sim2x Dati

Dettagli

COMPONENTI DI SISTEMA PER LA TECNICA DI AUTOMAZIONE infrastruttura soluzioni per l'accesso remoto sistemi fieldbus sistemi di I/O distribuiti

COMPONENTI DI SISTEMA PER LA TECNICA DI AUTOMAZIONE infrastruttura soluzioni per l'accesso remoto sistemi fieldbus sistemi di I/O distribuiti COMPONENTI DI SISTEMA PER LA TECNICA DI AUTOMAZIONE infrastruttura soluzioni per l'accesso remoto sistemi fieldbus sistemi di I/O distribuiti SOLUZIONI PER L ACCESSO REMOTO REX 100, router Ethernet WAN

Dettagli

PROFINET Funzionalità e Servizi

PROFINET Funzionalità e Servizi PROFINET Funzionalità e Servizi Agenda 1 2 3 4 Funzionalità I&M Ridondanza dei mezzi trasmissivi Visualizzazione della topologia (indirizzamento, riconoscimento dei nodi vicini, SNMP) Sostituzione dei

Dettagli

UPS monofase. Applicazioni. Highlights. da 450 VA a 10 kva. Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter

UPS monofase. Applicazioni. Highlights. da 450 VA a 10 kva. Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter UPS monofase da 450 VA a 10 kva Applicazioni Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter Highlights Facilità di installazione Compatto e silenzioso Display LCD intuitivo

Dettagli

Connettività, flessibilità e digitalizzazione nella smart factory SEW-EURODRIVE

Connettività, flessibilità e digitalizzazione nella smart factory SEW-EURODRIVE Connettività, flessibilità e digitalizzazione nella smart factory SEW-EURODRIVE Giosuè Cavallaro, Marketing Manager Franco Zannella, Customer Service Manager SEW-EURODRIVE Italia 1 Una «family company»

Dettagli

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack Product ID: IES101002SFP Lo switch Ethernet a 10 porte IES101002SFP offre flessibilità

Dettagli

Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET

Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Paolo Ferrari Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Brescia Via Branze 38-25123 Brescia (Italy) e-mail: paolo.ferrari@unibs.it CSMT

Dettagli

Sensori a ultrasuoni per impiego su macchine Andrea Graglia

Sensori a ultrasuoni per impiego su macchine Andrea Graglia Sensori a ultrasuoni per impiego su macchine Andrea Graglia Sensori ad ultrasuoni Sonar-BERO: Esempi in natura Sonar-BERO: Rilevamento distanze La distanza viene rilevata mediante il tempo di ritorno degli

Dettagli

Reti PROFINET nell era Industry 4.0

Reti PROFINET nell era Industry 4.0 Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET Paolo Ferrari Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Brescia Via Branze 38-25123 Brescia (Italy) e-mail: paolo.ferrari@unibs.it CSMT

Dettagli

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi - 802.11 b/g/n Product ID: PM1115UWEU Il server per stampa Wireless-N PM1115UWEU consente di condividere una stampante USB

Dettagli

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax Solmatix srl via Cavour, 20 26845 Codogno (LO) - tel. 0377.402187 fax. 0377.501120 www.solmatix.it www.callmatix.cloud segreteria@solmatix.it 1 SOLUZIONI PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Realizzazione di sistemi

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP VE8900T Trasmettitore HDMI over IP Il trasmettitore Video over IP VE8900T di ATEN offre segnali 1080p AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8900T

Dettagli

Industrial Automation Forum 2008 Il valore della tracciabilità nella sicurezza alimentare

Industrial Automation Forum 2008 Il valore della tracciabilità nella sicurezza alimentare Industrial Automation Forum 2008 Il valore della tracciabilità nella sicurezza alimentare Acquisizione e gestione dati: gli elementi fondamentali per la tracciabilità Ing. Raffaele Esposito Automation

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART M-Bus REV 1.0 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per la ripartizione

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack StarTech ID: IES101002SFP Lo switch Ethernet a 10 porte IES101002SFP offre flessibilità

Dettagli

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di. i::scan ad Ioni con::cube con::lyte Messtechnik GmbH 61 con::cube i::scan ad Ioni terminale con custodia in acciaio inossidabile PC industriale ad elevate prestazioni che si basa sulla più recente tecnologia

Dettagli

Gabriele Leita automazione industriale

Gabriele Leita automazione industriale Gabriele Leita automazione industriale Agente per le province di Verona, Trento e Bolzano con l esclusiva dei marchi trattati Per informazioni e richieste: 335 7528516 commerciale@gabrieleleita.it www.gabrieleleita.it

Dettagli

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller ID RED.MRU80-M2-E Installation Manual RedWave Short Range ReaderUHF Ethernet (EPC Class1 Gen 2 ISO18000-6C) in case for 2 multiplexed UHF Antennas. Powered by Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz

Dettagli

Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 20km

Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 20km Convertitore Multimediale Gigabit Ethernet Rame a Fibra - SM LC - 20km Product ID: ET91000SM20 Questo convertitore multimediale Gigabit Ethernet a fibra rappresenta un modo conveniente per estendere la

Dettagli

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi - 802.11 b/g/n StarTech ID: PM1115UWEU Il server per stampa Wireless-N PM1115UWEU consente di condividere una stampante

Dettagli

Scheda tecnica online. V3T12P-MR32A7 TriSpectorP1000 VISIONE 3D

Scheda tecnica online. V3T12P-MR32A7 TriSpectorP1000 VISIONE 3D Scheda tecnica online V3T12P-MR32A7 TriSpectorP1000 A B C D E F Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. V3T12P-MR32A7 1091321 Ulteriori esecuzioni degli apparecchi e accessori www.sick.com/trispectorp1000

Dettagli

Scheda tecnica online ISD ISD400 TRASMISSIONE OTTICA DI DATI

Scheda tecnica online ISD ISD400 TRASMISSIONE OTTICA DI DATI Scheda tecnica online ISD00-7 ISD00 ISD00-7 ISD00 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Prestazione Range di misura Sorgente luminosa Informazioni

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

Gateways AS-i 3.0, PROFIsafe sulla PROFINET o PROFIBUS

Gateways AS-i 3.0, PROFIsafe sulla PROFINET o PROFIBUS safe sulla o Gateways AS-i 3.0, safe sulla o 2 / 1 master, slave / Slave ingresso AS-i sulla safe avvisare Slave uscita AS-i sulla safe azionare A 32 circuiti di abilitazione fino a 6 circuiti di abilitazione

Dettagli

IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS

IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS ETHERCAT MASTER L azienda ASEM - Mercati di riferimento ASEM

Dettagli

Hub adattatore USB a seriale 2 porte, con interfaccia COM e possibilità di montaggio a parete

Hub adattatore USB a seriale 2 porte, con interfaccia COM e possibilità di montaggio a parete Hub adattatore USB a seriale 2 porte, con interfaccia COM e possibilità di montaggio a parete Product ID: ICUSB2322X L'adattatore professionale USB seriale a 2 porte ICUSB2322X di StarTech.com consente

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps

Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps Product ID: USB1000IP Questo convertitore seriale USB-over-IP Gigabit offre un modo semplice e comodo di estendere e condividere un dispositivo

Dettagli

Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il contributo delle tecnologie cardine di Industria 4.0. Giuseppe Testa Lenze Italia

Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il contributo delle tecnologie cardine di Industria 4.0. Giuseppe Testa Lenze Italia Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il contributo delle tecnologie cardine di Industria 4.0 Giuseppe Testa Lenze Italia Le sfide di oggi TCO ROI OEE etc. Time to market Digitalizzazione

Dettagli

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK: interfaccia Lan/Gprs Multi-Link è un dispositivo multivettore ad 8 ingressi - 8 uscite espandibile a 32 In/Out con schede opzionali BT-EX8/2, collegabile a qualsiasi

Dettagli

Offerta per l Impresa 4.0

Offerta per l Impresa 4.0 Offerta per l Impresa 4.0 Un offerta modulare per l innovazione e l efficienza dell azienda in ottica Industry 4.0 Angebot für Enterprise 4.0 - Modulares Angebot für die Innovation und Effizienzder Unternehmen

Dettagli

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo Il vostro partner di sistema Componenti per l armadio elettrico Interfacce Installazione di campo Il vostro partner di sistema dall armadio elettrico Al servizio dei clienti, Murrelektronik GmbH realizza

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

HUB Industriale USB 3.0 a 7 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con Protezione ESD

HUB Industriale USB 3.0 a 7 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con Protezione ESD HUB Industriale USB 3.0 a 7 porte - Perno e concentratore USB 3.0 con Protezione ESD StarTech ID: ST7300USBME Progettato per affrontare le sfide di ambienti industriali difficili, questo hub USB 3.0 consente

Dettagli

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su Roma, 15 maggio 2018 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net PRODOTTI E SERVIZI INTELLIGENTI PER MONITORARE L EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI PETROLCHIMICI Salvatore Squillaci Product

Dettagli

Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria

Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria La società A.M.F SPA di Bassano del Grappa produce accessori per abbigliamento e pelletteria per le più importanti case

Dettagli

Milano, 28 novembre 2013!

Milano, 28 novembre 2013! Milano, 28 novembre 2013! PROFINET per l automazione di processo Emiliano Sisinni Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Brescia Centro di Competenza PROFIBUS e PROFINET Consorzio

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Scheda tecnica online. IN40-E0101K IN4000 Direct INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO

Scheda tecnica online. IN40-E0101K IN4000 Direct INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO Scheda tecnica online IN40-E0101K IN4000 Direct A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Principio del sensore Numero di uscite di sicurezza 2 Ritardo di commutazione

Dettagli

Veronafiere ottobre 2018

Veronafiere ottobre 2018 Veronafiere 17-18 ottobre 2018 Petrolchimico Alimentare Petrolchimico Vi aspettiamo a mct Petrolchimico Milano, 29 novembre 2018 Progettazione di una rete PROFINET e verifica delle sue performance Paolo

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Scheda Tecnica REV 1.0

Scheda Tecnica REV 1.0 Scheda Tecnica REV 1.0 SENTRY Energy Profiler: IL SISTEMA UNIVERSALE PER IL MONITORAGGIO ENERGETICO SENTRY Energy Profiler è il primo sistema universale e modulare per il monitoraggio energetico. Si basa

Dettagli

SUNNY BOY STORAGE 2.5 GAME CHANGER. MASSIMO BRACCHI DIRETTORE COMMERCIALE SMA ITALIA , Thomas Thierschmidt SMA Solar Technology AG

SUNNY BOY STORAGE 2.5 GAME CHANGER. MASSIMO BRACCHI DIRETTORE COMMERCIALE SMA ITALIA , Thomas Thierschmidt SMA Solar Technology AG SUNNY BOY STORAGE 2.5 GAME CHANGER MASSIMO BRACCHI DIRETTORE COMMERCIALE SMA ITALIA 20.06.2016, Thomas Thierschmidt SMA Solar Technology AG LA RIVOLUZIONE ENERGETICA 2013 - IL PRIMO PASSO: SMA SMART HOME

Dettagli

CONTROLLER. L innovazione è la nostra passione

CONTROLLER. L innovazione è la nostra passione CONTROLLER MADE IN GERMANY Industry 4.0 Controllo di processo Wi-Fi per Utensili di serraggio a batteria Utensili per rivetti ciechi a batteria Utensili per inserti rivetti ciechi a batteria Il vostro

Dettagli

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller ID RED.M50-E Installation Manual Short Range Reader HF Ethernet (ISO 15693, ISO 14443 A/B) in case for 1 HF Antenna. Powered by Features Operating Frequency: 13,56 MHz Standard: ISO 15693,ISO 14443A/B

Dettagli

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti SPDU Prese multiple di alimentazione intelligenti La sempre più complessa struttura degli ambienti informatici, sale CED e armadi di cablaggio, ha aumentato la necessità di disporre di una fornitura di

Dettagli

UPS TRIFASE kVA Rev. 6 Serie TPH IGBT

UPS TRIFASE kVA Rev. 6 Serie TPH IGBT UPS TRIFASE 100 800kVA Rev. 6 Serie pannello remoto a LCD, SNMP con software dedicato. La serie è disponibile nei modelli da 100 a 800kVA. La serie UPS rappresenta l ultima generazione di UPS nei sistemi

Dettagli

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE E EVO DSP PLUS TM/TT

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE E EVO DSP PLUS TM/TT INTERFACCE SNMP E SOFTWARE NetAgent (connessione tramite rete LAN RJ45) NetAgent è un interfaccia SNMP (Simple Network Management Protocol) che permette il collegamento e la configurazione dell UPS in

Dettagli

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Soluzioni RFID Rfid Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Reader Antenna Calcolatore Transponder Transponder

Dettagli

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio Product ID: SV231DVGAU2A Lo switch KVM USB permette di collegare due computer, ciascuno con doppie uscite VGA,

Dettagli

ComBricks Monitoring, Networking and Control

ComBricks Monitoring, Networking and Control ComBricks Monitoring, Networking and Control ComBricks ComBricks è il primo sistema di monitoraggio per PROFIBUS e PROFINET che unisce componenti di rete e di monitoraggio permanente con ProfiTrace. È

Dettagli

RADIONET. RAdio DIstribution Over NETwork. Distributore nazionale terminali TETRA Pag. 1 di 10

RADIONET. RAdio DIstribution Over NETwork. Distributore nazionale terminali TETRA Pag. 1 di 10 RADIONET RAdio DIstribution Over NETwork Distributore nazionale terminali TETRA Pag. 1 di 10 INTRODUZIONE L interfaccia RADIONET da noi sviluppata, è la risposta alle esigenze di collegamenti tra postazioni

Dettagli

Endress Hauser The Power of Know How CUM 740. Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi ISO Informazione Tecniche TI 232C/07it

Endress Hauser The Power of Know How CUM 740. Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi ISO Informazione Tecniche TI 232C/07it Informazione Tecniche TI 232C/07it 51504297 Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi Il trasmettitore è impiegato per la misura ottica del contenuto di particelle solide in acque pulite e torbide e

Dettagli

SDAMNet Monitoraggio locale per sistema distribuito allarmi e misure

SDAMNet Monitoraggio locale per sistema distribuito allarmi e misure SDAMNet Monitoraggio locale per sistema distribuito allarmi e misure Il sistema risolve il problema della segnalazione degli allarmi clinici relativi ad impianti di stoccaggio / distribuzione gas medicali

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

Contenuto. Cod. art.: DDLS 548i L Trasmissione ottica dati

Contenuto. Cod. art.: DDLS 548i L Trasmissione ottica dati Cod. art.: 50134432 DDLS 548i 200.4 L Trasmissione ottica dati La figura può variare Contenuto Dati tecnici Trasmettitori adatti Disegni quotati Collegamento elettrico Comando e visualizzazione Accessori

Dettagli

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 ISTRUZIONI PER L USO DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 Gateway IT www.socomec.com/ en/diris-g www.socomec.com IT INDICE 1. DOCUMENTAZIONE....3 2. PERICOLO E AVVERTENZE....4 2.1. Rischi di folgorazione, ustioni

Dettagli

schneider-electric.com

schneider-electric.com schneider-electric.com Schneider lo specialista globale nella gestione dell energia e dell automazione Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell energia e dell automazione, offre soluzioni

Dettagli

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare Migrazione Automazione Premere Invio per continuare La migrazione da SIMATIC S5 a SIMATIC S7 che proponiamo può essere organizzata con il minimo impatto sul fermo macchina e sulle procedure operative di

Dettagli

Scheda tecnica online. V3T12S-MR32A7 TriSpector1000 VISIONE 3D

Scheda tecnica online. V3T12S-MR32A7 TriSpector1000 VISIONE 3D Scheda tecnica online V3T12S-MR32A7 TriSpector1000 A B C D E F I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Applicazione Tecnologia Categoria di prodotto Set strumenti Distanza di

Dettagli

Reti - Concetti di base

Reti - Concetti di base Reti - Concetti di Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Reti - Concetti di Reti - concetti di Che cos'è una rete? una rete è un

Dettagli

Scheda tecnica online ISD ISD400 TRASMISSIONE OTTICA DI DATI

Scheda tecnica online ISD ISD400 TRASMISSIONE OTTICA DI DATI Scheda tecnica online ISD00-7 ISD00 ISD00-7 ISD00 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Prestazione Range di misura Sorgente luminosa Informazioni

Dettagli

Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K

Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K Product ID: SV431DPU3A2 Questo switch KVM DisplayPort USB 3.0 a 4 porte permette di controllare quattro computer dotati di DisplayPort (DP)

Dettagli

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni art. 01547 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI da pag. 5 FUNZIONALITA' da pag. 6 FUNZIONALITÀ CARATTERISTICHE GENERALI Per tutti i dettagli relativi al sistema

Dettagli