Attività svolta nel corso dell'anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attività svolta nel corso dell'anno"

Transcript

1

2 Attività svolta nel corso dell'anno Al fine di dare una seppur parziale e sintetica descrizione dell'impegno svolto quotidianamente dalla Polizia Locale nella gestione della realtà cittadina si evidenziano, nelle tabelle seguenti, i dati principali delle azioni di prevenzione e controllo poste in essere nei numerosi ambiti di intervento. SALA OPERATIVA RICHIESTE RICEVUTE DALLA SALA OPERATIVA CHE HANNO DATO SEGUITO AD INTERVENTO COMUNICAZIONI RADIO GESTITE (UNA MEDIA DI 1200 AL GIORNO) CHIAMATE TELEFONICHE GESTITE (UNA MEDIA DI 177 AL GIORNO) Tra le richieste pervenute si evidenziano le seguenti: TIPOLOGIE DI RICHIESTE RICHIESTE INTERVENTI PER INCIDENTI

3 STRADALI RICHIESTE LAVORI STRADALI E OCCUPAZIONI STRADALI RICHIESTE INTERVENTO ANIMALI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SEMAFORICA MANUTENZIONE STRADE RICHIESTE INTERVENTI VIABILITA MANUTENZIONE VERDE INTERVENTI RICHIESTI DA AAMPS O INERENTI LA RACCOLTA DEI RIFIUTI VISUALIZZAZIONE FILMATI SORVEGLIANZA RILEVAZIONE DELLE INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA Nel corso dell'anno sono state accertate violazioni. All interno dei dati complessivi relativi alle violazioni al codice della strada, si evidenziano in particolare alcune tipologie di violazioni per sottolineare l'attenzione prestata nello svolgimento del servizio quotidiano in particolare alle cd categorie più deboli, a supporto del trasporto pubblico locale e alla prevenzione dei sinistri stradali, sia attraverso un'attenta attività preventiva di presidio del territorio che con l'azione repressiva dei comportamenti scorretti. SANZIONI A TUTELA DEGLI UTENTI DEBOLI DELLA STRADA SANZIONI SOSTA SU ATTRAVERSAMENTO PEDONALE SOSTA IN AREA PEDONALE SOSTA SU MARCIAPIEDE SOSTA SU SPAZIO RISERVATO PERSONE INVALIDE

4 SOSTA SU ITINERARI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SOSTA SU PASSO CARRABILE SOSTA SU PISTA CICLABILE LE SANZIONI ACCERTATE A TUTELA DEI RESIDENTI SANZIONI SOSTA IN Z.S.C SOSTA IN Z.T.L TRANSITO IN Z.T.L PRESIDIATE DAI VARCHI ELETTRONICI SANZIONI PER MANCATO RISPETTO DELLE PRINCIPALI NORME DI COMPORTAMENTO Si evidenzia un generale aumento della sanzioni accertate per il mancato rispetto delle principali norme di comportamento, - in particolare del rispetto dei limiti di velocità e delle norme sull'utilizzo del telefono cellulare durante la guida - a sottolineare la sempre maggiore attenzione che la Polizia Locale ha posto al contrasto dei comportamenti scorretti che maggiormente influiscono sulla sicurezza stradale. SANZIONI VIOLAZIONI ART CDS IN MATERIA DI VELOCITA MANCATA PRECEDENZA VIOLAZIONI SEGNALETICA ORIZZONTALE E LUMINOSA OMESSO E IRREGOLARE USO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

5 USO TELEFONINO VIOLAZIONI INERENTI IL POSSESSO DEI DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE MANCANZA COPERTURA ASSICURATIVA LE CONSEGUENZE SUI VEICOLI SEQUESTRI AMMINISTRATIVI FERMI AMMINISTRATIVI RIMOZIONI STREET CONTROL L'attivazione a partire da Gennaio 2016 di questo nuovo sistema automatizzato di controllo della viabilità e della regolarità delle soste, ha portato notevoli risultati fin dai primi mesi di effettuazione del servizio, contribuendo a contrastare il fenomeno della 'sosta selvaggia'. La strumentazione è in grado di verificare in tempo reale anche la presenza di copertura assicurativa e la regolarità della revisione ed ha permesso di accertare 973 violazioni per mancata assicurazione e 573 sanzioni per omessa revisione del veicolo. STREET CONTROL Violazioni accertate complessivamente Tra le quali si evidenziano: soste corsia bus soste doppia fila soste su attraversamento pedonale, su marciapiede, in area pedonale

6 Nel corso dell'anno è proseguita l'attività di controllo della regolarità delle soste realizzata con la contestuale presenza del concessionario del servizio di rimozione tesa a rinforzare l'azione di contrasto alle soste irregolari e finalizzata in particolare a favorire il trasporto pubblico locale e la fluidità della circolazione SANZIONI ELEVATE COMPLESSIVAMENTE RIMOZIONI EFFETTUATE GESTIONE CONTENZIOSO E ORDINANZE INGIUNZIONI CONTENZIOSO TOTALE RICORSI PRESENTATI RICORSI PRESENTATI AL PREFETTO RICORSI PRESENTATI AL GIUDICE DI PACE UDIENZE DAVANTI AL GIUDICE DI PACE Ingiunzioni fiscali emesse

7 Per un valore di , ,00 ORDINANZE INGIUNZIONE DIVERSE DAL CDS TOTALE ORDINANZE EMESSE ORDINANZE IN MATERIA EDILIZIA ORDINANZE IN MATERIA AMBIENTALE ORDINANZE IN MATERIA CONDUZIONE CANI ORDINANZE IN MATERIA TENDE E INSEGNE ORDINANZE IN MATERIA DI COMMERCIO ARCHIVIAZIONE RATEAZIONE ORDINANZE Di seguito si evidenziano gli accertamenti effettuati dalla Polizia Locale in materie diverse dal codice della strada, per sottolineare la molteplicità dei campi di intervento. SANZIONI DIVERSE DAL CODICE DELLA STRADA SANZIONI ELEVATE AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SANZIONI PER VOLANTINAGGIO O PUBBLICITA ABUSIVA

8 SCARICHI ABUSIVI SANZIONATI OMESSA CUSTODIA DI ANIMALE OMESSO USO DEL GUINZAGLIO, RACCOLTA DEIEZIONI E ISCRIZIONE ANAGRAFE ANIMALE IN AUTOVEICOLO O IN CONDIZIONI CHE VIOLANO IL REGOLAMENTO DI TUTELA ANIMALI VIOLAZIONI IN MATERIA COMMERCIALE VIOLAZIONI IN MATERIA EDILIZIA VIOLAZIONI IN MATERIA AMIBENTALE RILEVAZIONE DEI SINISTRI STRADALI Osservando l'andamento dei dati degli ultimi anni emerge una costante diminuzione dei sinistri rilevati, a conferma della positiva azione preventiva realizzata dalla Polizia Municipale sia tramite servizi mirati al controllo del rispetto delle principali norme di comportamento eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, mancato rispetto della precedenza, distanza di sicurezza...- sia tramite le attività di educazione alla legalità e le campagne di sensibilizzazione poste in essere. DI SEGUITO I DATI DEGLI ULTIMI DIECI ANNI SINISTRI COMPLESSIVAMENTE RILEVATI ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO

9 ANNO ANNO ANNO ANNO SINISTRI STRADALI COMPLESSIVAMENTE RILEVATI SINISTRI CON SOLI DANNI A COSE SINISTRI CON FERITI TRA I QUALI SINISTRI CON ESITO MORTALE SINISTRI CHE VEDONO COINVOLTI VEICOLI A DUE RUOTE E PEDONI SINISTRI RILEVATI INCIDENTI CON VEICOLI A DUE RUOTE COINVOLTI INCIDENTI CON PEDONI COINVOLTI MINORI COINVOLTI DIRETTAMENTE IN SINISTRI STRADALI REATI ACCERTATI IN SEGUITO ALL ATTIVITA DI RILEVAZIONE DEL SINISTRO REATI ACCERTATI

10 OMISSIONE DI SOCCORSO GUIDA IN STATO DI EBBREZZA GUIDA SOTTO L EFFETTO DI STUPEFACENTI LE VIOLAZIONI PIU' FREQUENTI COLLEGATE AL VERIFICARSI DEGLI INCIDENTI SANZIONI CONTESTATE MANCATO RISPETTO LIMITI DI VELOCITA MANCATO RISPETTO PRECEDENZA ERRONEA SEGNALAZIONE /ESECUZIONE DI MANOVRE MANCATO RISPETTO DISTANZA DI SICUREZZA TRA VEICOLI MANCATO RISPETTO NORME ESECUZIONE SORPASSO Di seguito i luoghi dove si sono verificati più frequentemente i sinistri stradali VIALE ITALIA 109 VIALE CARDUCCI 50 VARIANTE AURELIA 50 VIALE BOCCACCIO 47 VIA FIRENZE 40

11 VIA DELLA CINTA ESTERNA 38 VIA DEL LITTORALE 35 VIALE ALFIERI 22 VIA DELL'ARDENZA 26 VIALE D'ANTIGNANO 27 POLIZIA GIUDIZIARIA - INVESTIGATIVA Di seguito in estrema sintesi i dati dell'attività di polizia giudiziaria svolta nel corso dell'anno. NOTIZIE DI REATO INVIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA DENUNCE E QUERELE RICEVUTE DENUNCE DI SMARRIMENTO RICEVUTE ACCERTAMENTI E TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI EFFETTUATI ARRESTI ESEGUITI FERMI ESEGUITI CONTROLLI ERP

12 ATTIVITA' DI CONTRASTO ALLA VENDITA DI MERCE CONTRAFFATTA E ALL IMMIGRAZIONE CLANDESTINA ESPOSTI RICEVUTI NOTIZIE DI REATO INOLTRATE OPERAZIONI CONDOTTE CON ALTRE FORZE DI POLIZIA E ATTIVITA DELEGATE DALLA PROCURA PERQUISIZIONI EFFETTUATE CONTROLLI FINALIZZATI AL RISPETTO DELLE NORME SULL IMMIGRAZIONE : PERSONE CONTROLLATE PERSONE DENUNCIATE COMPLESSIVAMENTE ALL AUTORITA GIUDIZIARIA PERSONE ARRESTATE SEQUESTRI AMMINISTRATIVI EFFETTUATI SEQUESTRI PENALI EFFETTUATI

13 NUMERO TOTALE OGGETTI SEQUESTRATI VALORE DELLA MERCE SEQUESTRATA , , ,00 ATTIVITA' SVOLTA DALLA SEZIONE DI POLIZIA MUNICIPALE PRESENTE PRESSO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA ALIQUOTA DI P.M. PRESSO LA PROCURA RICHIESTE DI INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO INVIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA INDAGINI PER REATI RELATIVI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO RELATIVE AD ABUSI EDILIZI INFORMATIVE NON COSTITUENTI NOTIZIE DI REATO INTERROGATORI TRASFERTE PER ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA EXTRACOMUNALE CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE PER INSERIMENTO NEL FASCICOLO PERSONALE DELL INDAGATO INDAGINI PER ABUSI EDILIZI EMERSI NEL CORSO DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI INDAGINI RELATIVE AI REATI CONTRO LA FEDE PUBBLICA, LA PERSONA, IL PATRIMONIO E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO RELATIVE AL PAESAGGIO ED ALL AMBIENTE

14 INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO RELATIVE ALLA NORMATIVA ANTISISMICA INDAGINI PER NOTIZIE DI REATO RELATIVE AL CODICE DELLA NAVIGAZIONE POLIZIA COMMERCIALE CONTROLLO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CONTROLLI EFFETTUATI SANZIONI ELEVATE COMMERCIO IN SEDE FISSA PUBBLICI ESERCIZI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA ARTIGIANI ATTIVITA RICETTIVE E VARIE 8 2 ATTIVITA A TUTELA DEL CONSUMATORE ATTIVITA A TUTELA DEL CONSUMATORE ESPOSTI RICEVUTI E PRATICHE ESPLETATE SEQUESTRI PENALI E AMMINISTRATIVI EFFETTUATI NOTIZIE DI REATO TRASMESSE CONTROLLI RELATIVI AL RISPETTO NORMATIVE A TUTELA DEI MINORI (SALE GIOCHI, FUOCHI D ARTIFICIO, SPETTACOLI VIAGGIANTI ) CONTROLLI COMMERCIO ITINERANTE DURANTE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (CONCERTI, SPETTACOLI )

15 ATTIVITA DELEGATE DALLA PROCURA E CONTROLLI INTERFORZE EFFETTUATI NUCLEO ANTIEVASIONE Si segnala l'incremento dell'attività investigativa realizzata dalla Polizia Locale volta a verificare la regolarità di quanto dichiarato dai cittadini - principalmente in materia tributaria - e finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale e al recupero dei tributi comunali non regolarmente versati. ANTIEVASIONE PRATICHE ESPLETATE MANCATE ISCRIZIONI TARES/TARI 73 per un valore di ,74 SEQUESTRO VEICOLI PER CONTRABBANDO IDENTIFICAZIONE REALI UTILIZZATORI VEICOLI CON TARGA STRANIERA E NOTIFICA RELATIVE SANZIONI VERIFICA ISEE PER AGEVOLAZIONI ECONOMICHE COMUNICAZIONE NOTIZIE DI REATO SEGNALAZIONI QUALIFICATE AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA VERIFICA DICHIARAZIONI DI RESIDENZA VERIFICA TRIBUTI LOCALI E IMPOSTA DI SOGGIORNO GESTIONE ATTIVITA' NON AUTORIZZATE 2 per un valore di ,86 17 per un valore di ,80 20 per un valore di 7.558, per un valore di per un valore di per un valore di per un valore di per un valore di ristoranti 2 nidi d'infanzia 1 affittacamere 1 parcheggio 31 per un valore di nido d'infanzia 1 taxi 1 NCC

16 3 affittacamere 1 attività commerciale POLIZIA EDILIZIA PRATICHE ESPLETATE SOPRALLUOGHI EFFETTUATI COMUNICAZIONI DI ILLECITI EDILIZI INVIATE NOTIZIE DI REATO TRASMESSE ALL AUTORITA GIUDIZIARIA INTERVENTI ABUSIVI REALIZZATI SUL SUOLO PUBBLICO CONTROLLI COLLINE LIVORNESI VERIFICHE DI AVVENUTA DEMOLIZIONE DI OPERE ABUSIVE SEQUESTRI OPERE ABUSIVE 1 1 3

17 SICUREZZA URBANA E PROSSIMITA' Di seguito alcuni dati relativi agli interventi realizzati dalla Polizia Municipale a tutela del decoro urbano con azioni mirate al contrasto di microcriminalità, vandalismo, degrado urbano e finalizzati a garantire la vivibilità cittadina. INTERVENTI A TUTELA DEL DECORO URBANO INTERVENTI DI CONTRASTO ALLA PRESENZA SUL TERRITORIO DI CAMPI NOMADI ABUSIVI INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ACCATTONAGGIO MOLESTO AGLI INCROCI SEMAFORICI INTERVENTI A TUTELA PATRIMONIO EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, VERIFICHE OCCUPAZIONI ABUSIVE VERIFICHE DEL CORRETTO UTILIZZO DEL SUOLO PUBBLICO INTERVENTI A TUTELA DELL AMBIENTE Numerosi anche i servizi di prevenzione e controllo realizzati in materia ambientale per verificare in particolare sia il corretto conferimento dei rifiuti che la corretta conduzione di animali CONTROLLI IN MATERIA AMBIENTALE EFFETTUATI RICHIESTE INERENTI LA VERIFICA DELLA CONDUZIONE DI ANIMALI

18 Sono stati portati avanti anche nel corso di questo anno i consueti servizi di vigilanza per prevenire e contrastare fenomeni di degrado quali l'abbandono di veicoli sul territorio comunale. VEICOLI IN STATO DI ABBANDONO CICLOMOTORI e MOTOCICLI AUTOVEICOLI TOTALE INTERVENTI DI PREVENZIONE E' stata incrementata anche l'attività di prevenzione con l'attivazione di numerosi servizi mirati effettuati con l'ausilio di autovelox ed etilometro. CONTROLLI EFFETTUATI SERVIZI EFFETTUATI CON USO DI AUTOVELOX ed ETILOMETRO SERVIZI MIRATI AI VEICOLI TRASPORTO MERCI che hanno portato a contestazioni e al ritiro patenti e carte di circolazione In affiancamento alla consueta attività repressiva delle violazioni alle principali norme di comportamento del cds, sono state realizzate campagne informative finalizzate alla sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto delle regole della circolazione stradale, con particolare attenzione alla tutela dell'utenza debole, al trasporto in sicurezza dei bambini a bordo dei veicoli e alle gravi conseguenze della guida in stato di ebbrezza: Trasportiamoli con il cuore, sicuri in pancia, sicuri in auto E tu che valore dai alla vita? La giovinezza è l'ebbrezza della vita, non bertela!

19 Quando parcheggi non pensare solo alle tue ruote ATTIVITA' DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' Progetto A spasso sicuri in città scuole infanzia e primarie Guidiamo sicuri in città Scuole secondarie di primo e secondo grado Prendiamoci cura della città scuole primarie Anno scolastico classi studenti coinvolti circa classi studenti coinvolti circa classi studenti coinvolti circa 75 Anno scolastico classi studenti coinvolti circa classi studenti coinvolti circa classi studenti coinvolti circa 150 Notevole, anche per questo anno scolastico, l'impegno della Polizia Municipale a favore dell'educazione alla legalità, con la realizzazione di incontri formativi nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado tramite gli ormai collaudati progetti di educazione stradale A spasso sicuri in città e Guidiamo sicuri in città e con il nuovo progetto di educazione civica e ambientale Prendiamoci cura della città. Sono state inoltre organizzate 10 giornate di educazione alla legalità in piazza con l'utilizzo dell'aula mobile che hanno visto un'attiva partecipazione da parte della cittadinanza, in particolare dei giovani. La Polizia Municipale ha dato il proprio contributo alla realizzazione del progetto Protezione civile o civica? dedicato alla gestione delle emergenze conseguenti ad un terremoto ed ha garantito la sua presenza in altre 3 manifestazioni cittadine dedicate ai temi della sicurezza urbana e stradale.

20 ATTIVITA DI POLIZIA AMMINISTRATIVA TERRITORIALE Costante il contributo fornito dalla Polizia Municipale all attività amministrativa dell'ente, in particolare si evidenzia l'importanza dell'attività di accertamento e controllo posta in essere per il rilascio dei permessi di soggiorno e per la verifica della regolarità delle occupazioni degli alloggi ERP Accertamenti anagrafici espletati Indagini preventive alla corretta occupazione e utilizzo di suolo pubblico Attività di ricerca di persone ai fini di notifiche di atti e provvedimenti Indagini relative alla corretta occupazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica Esposti, reclami e segnalazioni ricevute dagli agenti presenti nel nuovo centro civico e nei punti di ascolto Accertamenti finalizzati al rilascio di permessi di soggiorno Pratiche relative al rilascio di autorizzazioni transito trasporti eccezionali Totale delle pratiche espletate

21 UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA CONCESSIONI SUOLO PUBBLICO AUTORIZZAZIONI E SCIA (SPETTACOLI,TAXI,GAS TOSSICI, ETC ) SOPRALLUOGHI COMMISSIONI TECNICHE OGGETTI REPERITI AUTORIZZAZIONI SANITARIE SCIA PER STUDI ODONTOIATRICI 4 8 COMUNICAZIONI PER AGENZIE D AFFARI ORDINI DI CESSAZIONE 2 2 ASCENSORI-PIATTAFORME ELEVATRICI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MODIFICHE LICENZE IN ESSERE 2 0 PIANO BAR-VIDEOGIOCHI ALTRE ISTANZE PRESENTATE DETERMINE VARIE 6 43 TOTALE PRATICHE ESPLETATE INTERVENTI A SUPORTO DEL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI CITTADINE Servizi al consiglio comunale Servizi viabilità e in ausilio per pubblica sicurezza partite Livorno calcio Alte uniformi effettuate per cerimonie e manifestazioni Manifestazioni religiose, storiche, eventi musicali, feste di quartiere Gare ciclistiche, podistiche, remiere

22 ATTIVITA' DI FORMAZIONE A sottolineare l'importanza che il Comando di Polizia Locale ritiene debbano avere l'aggiornamento professionale e la sicurezza operativa del personale, si evidenziano i numerosi corsi di formazione realizzati nel corso dell'anno che hanno visto un'alta partecipazione degli appartenenti al Corpo. CORSI DI FORMAZIONE INTERNA NUMERO PARTECIANTI Esercitazioni di tiro con l'arma in dotazione Omissione di soccorso - webinar 1 4 Corso di approfondimento in materia di contrasto all'evasione fiscale ORE Corso di aggiornamento C.d.S. 8 8 Corso su omicidio stradale - webinar 1 3 Corso follow up su disagio giovanile 1 6,3 Attività di spettacolo viaggiante Artigiani alimentaristi 1 8 Corso di difesa personale Tutto il Corpo 4 Corso utilizzo presidi difensivi Tutto il Corpo 8 Corso per il contrasto all'evasione fiscale - webinar 2 2 Corso di vigilanza edilizia 2 2 Corso per Dirigenti di Polizia Locale 1 40 Tecniche operative per il controllo del territorio 4 6 Seminario di vigilanza commerciale 3 6 Corso sugli eco-reati 4 4,3 Corso sulle procedure operative ASO/TSO 28 7,3 Training interforze anticontraffazione 2 3,3 Il controllo dei veicoli stranieri 7 4 Il falso documentale 26 8 Corso SICE Telecom 1 24 Vero o falso? Corso sul falso documentale 2 5 Corso avanzato di difesa personale Tutto il Corpo 4 Convegno sulla violenza di genere 4 2,3

23 CORSI DI FORMAZIONE INTERNA ORE NUMERO PARTECIANTI Corso sulle occupazioni abusive 5 8 Convegno Nazionale di La Spezia per la Polizia Locale 5 7 Corso sull'omicidio stradale 15 7 Corso sulle autorizzazioni paesaggistiche 5 7 Gli affidamenti degli incarichi tecnici - webinar 1 1,3 Convegno internazionale sul falso documentale 11 7 Corso in materia di protezione civile Corso per l'utilizzo dei presidi tattico-difensivi 15 8 Corso sull'utilizzo dei droni - webinar 1 2

Attività svolta nel corso dell'anno

Attività svolta nel corso dell'anno Attività svolta nel corso dell'anno Nelle tabelle seguenti si evidenziano i dati delle principali azioni di prevenzione e controllo poste in essere nel corso dell'anno dalla Polizia Municipale nei numerosi

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE di LIVORNO

POLIZIA MUNICIPALE di LIVORNO 1 POLIZIA MUNICIPALE di LIVORNO Il Corpo di Polizia Municipale è stato oggetto di un profondo processo di rinnovamento strutturale al fine di dare risposta funzionale e istituzionale al mutato contesto

Dettagli

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE 1 L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE Nel corso del 2012 l attività della Polizia Municipale di Livorno è stata mirata principalmente a prevenire fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Dettagli

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE

L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE 1 L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE Nel corso del 2012 l attività della Polizia Municipale di Livorno è stata mirata principalmente a prevenire fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO E-mail: pl@comune.vittorio-veneto.tv.itit Sito: www.vittorioveneto.gov.it/it/polizia_locale.html COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO Attività anno 2015 CORPO DI POLIZIA LOCALE IN FORMA ASSOCIATA

Dettagli

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi Soste negli spazi riservati agli invalidi Soste in

Dettagli

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre) Report attività Polizia Municipale 2016 / 2017 / 2018 (primo trimestre) Corpo Polizia Municipale PERSONALE Dirigente (Comandante) 1 Commissari 26 Ispettori 69 Sovrintendenti 110 Agenti 592 Totale appartenenti

Dettagli

domande colloquio vigili

domande colloquio vigili domande colloquio vigili 7.1.2019 Veicoli immatricolati all estero o muniti di targa EE La flagranza di reato I servizi di Polizia stradale e il loro espletamento Vendite straordinarie 8.1.2019 Il ricorso

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 37 38 40 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 6 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24 4 24 29 Personale

Dettagli

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Corpo Polizia Locale - Pavia Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Organigramma della Polizia Locale anno 2010 Segreteria Comandante Dirigente del Settore Nucleo Comando Vice

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 5624 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 593 Richiesta intervento per sosta sbocco

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE PERSONALE POLIZIA LOCALE 40 42 39 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. 0 0 0 Vice Commissari 5 4 5 Ruolo Ispettori 6 7 5 Ruolo Agenti (* di cui 1 in distacco sindacale

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO 6 MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI 69 MEDIA GIORNALIERA Km 4,67 ATTIVITA SVOLTA

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE ANNO 2018 ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE ******** ORGANIGRAMMA PRESIDIO DEL TERRITORIO Richieste di intervento gestite dalla Centrale Operativa 13140 Posti

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA' 20 16 2 0 1 5 20 14 PERSONALE POLIZIA LOCALE 39 39 37 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. - - - Vice Commissari 5 6 6 Ruolo Ispettori 5 5 4 Ruolo

Dettagli

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014)

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014) ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Via dei Prefetti n. 46 00186 ROMA COMUNE DI MESNA (periodo di riferimento anno 2014) DONNE UOMINI N componenti del Corpo o Servizio 323 121 202 N personale stagionale

Dettagli

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019 Attività Polizia Locale Recanati Anno 2018 21 Gennaio 2019 PERSONALE E DOTAZIONI Recanati N. 14 Operatori N. 5 auto e 2 moto Etilometro, Autovelox, Telelaser, Targa System, Giubbotti anti-proiettili Km²

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA L ATTIVITA NEL 2010 SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 2 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 3 SERVIZI DI CONTROLLO NOTTURNI PATTUGLIONI... 6 INCIDENTI STRADALI... 7 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE...

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA LOCALE PERSONE DENUNCIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 273 237 COMUNICAZIONI DI REATO A CARICO DI IGNOTI 73 70 SEQUESTRI DI SOSTANZE STUPEFACENTI 4 3 PERSONE

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 SEDE COMUNALE DI PALAZZO FIBBIONI ORGANICO DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE 63 le unità

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso... ATTIVITA' Tot. 2011 Tot. 2012 Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...) 50.000 42.195 Atti dirigenziali predisposti dalla Segreteria del Comando 200 149 Attività

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE 20 200 2009 RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 38 40 39 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 5 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24

Dettagli

attività di polizia giudiziaria

attività di polizia giudiziaria NOTA PER LA LETTURA dato che la raccolta dati 2014 riassume solo i primi 11 mesi, è stata aggiunta una colonna «TREND» con il valore atteso al 31/12/2014 I caratteri in grassetto evidenziano uno scostamento

Dettagli

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 UNITA OPERATIVA COMPLESSA SICUREZZA URBANA E TUTELA DEL CONSUMATORE L articolazione funzionale è incentrata sulle Unità Operative Semplici Vigili di Quartiere, Nucleo Prossimità,

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 Richiesta intervento per sosta sbocco passi

Dettagli

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324 Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal Corpo unificato di Polizia Municipale Valmarecchia nei Comuni di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna, Verucchio. NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA).

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA). RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA). NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE 2116 SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Dettagli

RIEPILOGO DATI ANNO 2011

RIEPILOGO DATI ANNO 2011 RIEPILOGO DATI ANNO 2011 ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE Art. cds Descrizione violazione contestata Nr.verbali Art. 6 Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati 2537 Art. 7 Regolamentazione

Dettagli

RAPPORTO NAZIONALE SULL ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE

RAPPORTO NAZIONALE SULL ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE RAPPORTO NAZIONALE SULL ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE LE CITTA ADERENTI ALLA RILEVAZIONE La ricerca ha coinvolto le Polizie Locali di 146 città per una popolazione di oltre 20 milioni di abitanti città

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2017 3 Ufficiali* 24 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Riflessioni generali 1. Nel corso del primo trimestre 2017, sono state erogate

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI. MEDIA GIORNALIERA Km 8, A) CODICE DELLA STRADA

Dettagli

Report attività Polizia Municipale

Report attività Polizia Municipale Report attività Polizia Municipale 2018 Corpo Polizia Municipale CENTRALE OPERATIVA 2017 2018 Interventi effettuati 35.930 37.848 +1.918 INTERVENTI Polizia di Comunità ATTIVITÀ 2018 Totale Security - Postazioni

Dettagli

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE 1993 SANTARCANGELO DI ROMAGNA 971 VERUCCHIO 606 POGGIO BERNI

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI SETTALA

POLIZIA LOCALE DI SETTALA POLIZIA LOCALE DI SETTALA QUALI SONO I COMPITI DELLA POLIZIA LOCALE? A questa domanda molti rispondono: gli agenti dirigono il traffico e accertano le violazione del Codice della Strada. In realtà la Polizia

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Corpo di Polizia Locale di Cantù Corpo di Polizia Locale di Cantù Attività 01 gennaio 31 marzo 2016 3* Ufficiali e 24** agenti *1 PART TIME A 30 ORE **1 PART TIME A 18 ORE Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizi erogati (fascia

Dettagli

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

Settore: Polizia Locale

Settore: Polizia Locale COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO Provincia di Milano Pagina 90 di 158 Piano delle Risorse Finanziarie e degli Obiettivi Anni 2010/2012 Settore: Polizia Locale o Polizia Locale Responsabile di o: Arensi

Dettagli

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello Servizio associato di Polizia Municipale Comuni di: Maiolo Novafeltria - Talamello Sede Comando: Novafeltria (RN) - V.le C. Battisti,7 Tel. 0541/845622 - fax 0541/922853 e-mail: ufficio.vigili@vallemarecchia.it

Dettagli

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE 20 GENNAIO 2018 149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como Corpo di Polizia Locale di Como Fra la gente, con la gente, per la gente POLIZIA LOCALE E

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2015 2016 2017 2018 COMANDANTE 1 1 1 1 Commissario Capo 3 3 2 2 Commissario 2 2 1 2 Vice Commissario 1 1 2 3 Agente 66 65 62 70 Ausiliario del traffico 4 + 2 di ASM

Dettagli

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/ Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/33 66 4 e-mail vigili@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO Medaglia d Oro al V.M ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO ANNO 2013 Si

Dettagli

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2011

RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2011 RACCOLTA DATI ATTIVITA POLIZIA LOCALE 2011 ENTE: CORPO DI POLIZIA LOCALE SEDE SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE in alternativa SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE SVOLTO IN FORMA ASSOCIATA CORPO DI POLIZIA LOCALE DENOMINAZIONE

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2018 4 Ufficiali* 26 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizio erogato non in straordinario:

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida DATI RELATIVI ALL ATTIVITA POLIZIA MUNICIPALE 2013 Attivita di P.G. 2013 Comunicazione notizie di reato c/o noti 8 Comunicazione notizie di reato c/o ignoti 10 Arresto in flagranza di reato 2 Persone denunciate

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA Si riportano di seguito i risultati raggiunti nei vari settori di intervento, relativi al periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31dicembre

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 L attività di presidio del territorio è stata assicurata attraverso la predisposizione di servizi di controllo generale distribuiti in:

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT 2011-2012 CONSIDERAZIONI Il mese di febbraio ha imposto uno stop per 20 gg. causa neve Dal mese di giugno a metà luglio 2 pattuglie al giorno sono state impegnate per ausilio

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/662309 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 3 Dotazione organica del corpo... 3 Presenza sul territorio - ambito di intervento... 3 Distribuzione personale... 3 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 4 Principali

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap. 24036 SETTORE 2 - SERVIZI DI GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PROGETTO 211 - POLIZIA LOCALE Dirigente: Dr.ssa

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO Prot.llo n. Monsummano Terme, lì OGGETTO: Rendiconto della Gestione Associata dei Servizi

Dettagli

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE 4 POLIZIA EDILIZIA 5 POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/953112

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/953112 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria COLOMBO ANGELO D4G PROGRAMMA 0- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE

Dettagli

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE 4 POLIZIA EDILIZIA 5 POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA

Dettagli

Periodo gennaio novembre 2015

Periodo gennaio novembre 2015 Periodo gennaio novembre 2015 UFFICIO COMANDO Pratiche protocollate gestite 13.091 Gestione vestiario 77 Gestione armi (comprende relazioni con Prefettura, Questura e CC 90 per assegnazione, consegna e

Dettagli

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI Periodo gennaio dicembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI controlli effettuati per segnalazioni ricevute 3597 veicoli fermati e sottoposti a controllo 4164 posti di controllo effettuati (autovelox-telelaser-etilometro

Dettagli

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS) INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N. 3219 (GIPS) SUDDIVISIONE PER RICHIEDENTI: n.15 118 n.121 Carabinieri n. 6 Guardia di Finanza n. 15 Polizia Stradale n. 187 Questura n. 3 Polizia Penitenziaria

Dettagli

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno 2016 - PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE ALL 1.1.2016 AL 31.12.2016 PROFILO OPERATORI Comandante 1 Vice Comandante 1 Commissario Superiore 2 Ispettore Superiore

Dettagli

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Via Cassia Nord, 33 53035 MONTERIGGIONI 0577 306626 0577 306640 Posta Elettronica: comunemonteriggioni@postacert.toscana.it Web: http://www.comune.mont

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO

CENTRO RADIO OPERATIVO Corpo Polizia Municipale CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2007 2008 RICHIESTA INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI VARIE 30005 30112 RICHIESTE ACCERTAMENTI 12507 15002 RICHIESTE

Dettagli

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386

PROTOCOLLO GENERALE DOCUMENTI 2014 DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN ENTRATA DOCUMENTI PROTOCOLLATI IN USCITA TOTALE 31386 CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2014 COMUNICAZIONI RADIO 400574 COMUNICAZIONI TELEFONICHE IN ENTRATA 98427 COMUNICAZIONI TELEFONICHE IN USCITA 19141 RICHIESTA INFORMAZIONI

Dettagli

Corpo Polizia Municipale

Corpo Polizia Municipale Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento Alba 07/ 66 4 e-mail poliziamunicipale@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO PROVINCIA DI CUNEO ANNO 207 Medaglia d Oro al V.M

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA -ANNO 27- Così come nell anno 26, i risultati dell attività operativa del Corpo della Polizia Municipale di Questo Comune, sono ulteriormente

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16 L attività della Polizia Municipale nel 2016 Pagina 1 di 16 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI 1. La legalità formale... Pag. 1 2. Capacità di intendere e di volere...» 3 3. Elemento soggettivo...» 4 4. Cause di esclusione della responsabilità...»

Dettagli

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Dirigente Comandante Colonnello Vice Comandante Tenente Colonnello Nr.05 Ufficiali - Capitani Nr.15 Sottufficiali Marescialli Ordinari Nr.21

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2006 RICHIESTA INFORMAZIONI E 25200 COMUNICAZIONI VARIE RICHIESTE ACCERTAMENTI 9300 RICHIESTE INTERVENTO AUTOGRÙ 16920 SEGNALAZIONI

Dettagli

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Viale della Rimembranza, 14 53011 CASTELLINA IN CHIANTI 0577 742341 0577 742342 l Posta Elettronica Certificata: comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it

Dettagli

Scheda di monitoraggio attività anno 2009

Scheda di monitoraggio attività anno 2009 CORPO POLIZIA MUNICIPALE AMIATA VAL D ORCIA Comando Via del Colombaio 2 Loc. Gallina Castiglione d Orcia (SI) Tel. 0577 881003 fax 0577 880265 e-mail: corpopm@cm-amiata.siena.it Scheda di monitoraggio

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013

SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013 SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2013 IL PROFILO OPERATIVO SEZIONE DI LATINA DISTACCAMENTO DI APRILIA DISTACCAMENTO DI TERRACINA DISTACAMENTO DI FORMIA IL PROFILO OPERATIVO 3.909

Dettagli

ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE

ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE 1 DI SEGUITO I DATI NUMERICI CHE ILLUSTRANO IN CONCRETO IL LAVORO SVOLTO DALLA POLIZIA MUNICIPALE DI LIVORNO DAL 01/07/2010 AL 30/06/2011. ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE ATTIVITA DI RILEVAZIONE DELLE INFRAZIONI

Dettagli

INTERVENTI DI POLIZIA STRADALE

INTERVENTI DI POLIZIA STRADALE 1 L ATTIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE Nel corso di quest ultimo anno notevole è stato l impegno della Polizia Municipale di Livorno che, operando in molteplici ambiti di competenza, ha contribuito a garantire

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Marcon

Corpo di Polizia Locale di Marcon COMUNE DI MARCON CORPO DI POLIZIA LOCALE Report 26 Rapporto annuale sull attività della Polizia Locale Violazioni accertate al Codice della Strada... 76 In totale sono state accertate 27 tipologie diverse

Dettagli

VIGILANZA TERRITORIALE

VIGILANZA TERRITORIALE Settore di Competenza : Polizia Municipale Servizi nel settore: Vigilanza Polizia e Traffico Competenza finale degli atti: Titolare di Posizione Organizzativa - Ten. Luigi Cassandra VIGILANZA TERRITORIALE

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL CON IL PATROCINIO CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL MAT ERIA PROGRAMMA ORE DOCENT E CODICE DELLA ST RADA Classificazione dei veicoli 12 M. Baffa Le patenti e i documenti di

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 AIRUNO - COMANDO POLIZIA LOCALE BRIVIO - (Lecco) IMBERSAGO RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 Dal 01 Gennaio 2012 i Comuni di Brivio, Airuno ed Imbersago svolgono in forma associata la Funzione

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali COMANDO POLIZIA LOCALE AIRUNO/BRIVIO/IMBERSAGO UFFICIO: - POLIZIA LOCALE RESPONSABILE UNICO DEL SERVIZIO: Comm. Agg. Della Corte Antonio mail: comandante@comune.brivio.lc.it

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACROPROCESSI Processi di supporto/pr ocessi primari Funzioni istituzionali MACRO PROCESSO PROCESSI Ufficio e Trasmissione notizie di reato all'a.g.

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 luglio 30 settembre 2016 3 Ufficiali* 23 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore 1 Riflessioni generali 1. Nel corso del terzo trimestre 2016, sono state

Dettagli

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO 2016 LA POLIZIA DI PROSSIMITÀ AI GIORNI NOSTRI Un nuovo atteggiamento dell agente visibile presente e proattivo al servizio della cittadinanza ATTIVITÀ DEL 2016 maggior visibilità

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2009 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2008 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre per le ore notturne.

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15 L attività della Polizia Municipale nel 2015 Pagina 1 di 15 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 215. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

Tav Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia e Tipologia delittuosa

Tav Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia e Tipologia delittuosa Tav. 9.1 - Delitti commessi nel Comune di Albano Laziale per tipologia - 2012 e 2013 Tipologia delittuosa Omicidi colposi - 4 Lesioni dolose 44 41 Percosse 15 7 Minacce 85 72 Ingiurie 58 44 Violenze sessuali

Dettagli

Anno 2018 Compendio Statistico S.Sebastiano

Anno 2018 Compendio Statistico S.Sebastiano Anno 2018 Compendio Statistico S.Sebastiano U.O. Polizia Giudiziaria Attività anno 2018 Comunicazioni di Notizie di Reato = 80 Indagini delegate dall Autorità Giudiziaria = 29 Notifiche per Autorità Giudiziaria

Dettagli

.

. San Sebastiano 2016 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE Anno 2015 Bra, 20 gennaio 2016 . Organico della Polizia Municipale Bra: 21 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo);

Dettagli

Elenco delle sedi e dei servizi

Elenco delle sedi e dei servizi Elenco delle sedi e dei servizi COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Contact center - 055 055 per informazioni, segnalazioni e suggerimenti --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA sanzionatorio da Accertamento violazione; Contestazione immediata; Inserimento dati nel software; Notifica entro 90 gg. o 360 gg

Dettagli

SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI:

SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI: SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI: CARPANETO PIACENTINO GROPPARELLO PODENZANO SAN GIORGIO PIACENTINO VIGOLZONE Provincia di Piacenza Centrale operativa 29020 Vigolzone P.zza Serena 11, tel.

Dettagli