13/01/2013. Progetto. Piattaforma web risultati. Roberto Romano Software Olimpyawin

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "13/01/2013. Progetto. Piattaforma web risultati. Roberto Romano Software Olimpyawin"

Transcript

1 13/01/2013 Progetto Piattaforma web risultati Roberto Romano Software Olimpyawin

2 A tutti i coordinatori Che utilizzano il software olimpyawin Oggetto: creazione di una piattaforma web dei risultati gare di atletica leggera e nuoto Per questo anno scolastico, con il Vs. aiuto, avrei pensato di realizzare in via sperimentale una piattaforma web, relativamente alle gare di Nuoto e Atletica leggera, che permetta di inserire i dati delle manifestazioni zonali, provinciali e regionali realizzate con il software Olimpyawin e di condividerli e metterli a disposizione della collettività. Questa piattaforma sarà fruibile gratuitamente per tutti gli utenti della rete interessati, avrà come scopo fondamentale quello di creare una memoria storica dei risultati dei Campionati Studenteschi di queste gare rendendoli fruibili e facilmente consultabili attraverso la rete. Non sarà la visualizzazione delle classifiche delle varie specialità (a cui lascio la pubblicazione a livello locale); ma attraverso una semplice interfaccia con opportune scelte guidate si potranno consultare le graduatorie dei risultati di ogni singola specialità su scala nazionale, regionale e provinciale in base alla prestazione ottenuta attraverso il tempo o la misura dal singolo studente. Per la riuscita di questo ambizioso progetto sarà indispensabile il Vs. aiuto, poiché dopo aver svolto le gare ed effetuate le varie classifiche di specialità, il software per la gestione delle gare vi permetterà di generare un file per ciascuna manifestazione che voi stessi attraverso una procedura della piattaforma potrete effettuare l upload (caricamento) dei datiil tutto avverrà in modo molto semplice come illustrato nel diagramma sottostante. DIAGRAMMA FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA Software olimpyawin di ogni singolo Provveditorato per l upload dei dati delle gare distrettuali,provinciali,regionali Consultazione Utenti della rete con Smartphone e Tablet Consultazione Utenti della rete con PC o Notebook 1

3 Il diagramma dimostra le modalità per caricare i risultati delle gare e quindi metterli a disposizione per la consultazione degli utenti della rete attraverso PC, notebook, smartphone e tablet. Riepilogando le fasi del sistema saranno le seguenti: 1. Inserimento dei risultati e calcolo classifiche attraverso il software olimpyawin; 2. Creazione file da software olimpyawin; 3. Spedizione del file generato al centro raccolta tramite mail (raccoltadati@olimpya.it); 4. Inserimento dei dati da parte del centro di raccolta nel server Dopo questo facile e breve procedimento, i risultati delle gare saranno immediatamente fruibili dagli utenti in rete collegandosi al link della piattaforma. (n.b. in questo modo i risultati potrebbero già essere disponibili nella stessa giornata della gara). La pubblicazione indicherà Cognome Nome, Istituto di appartenenza, prestazione effettuata, manifestazione in cui si è ottenuta la prestazione come si potrà notare nelle pagine successive.. Non vi è nessun obbligo alla collaborazione, se invece desiderate aderire a questa mia iniziativa personale, credo utile a tutto il sistema scuola, ve ne sarò molto grato e vi ringrazio anticipatamente. Naturalmente il tutto avverrà senza alcun costo da parte Vostra. Sicuro di confidare nella Vs. collaborazione per la realizzazione di questa piattaforma auguro a tutti buone gare. N.B.: Le immagini che seguiranno nelle pagine successive dimostreranno come gli utenti potranno visualizzare i dati contenuti nella piattaforma. 2

4 Questa prima schermata sarà la query che permetterà di effettuare le ricerche dei risultati che ci interessano. Potremo inserire il grado scolastico L anno di ricerca La categoria desiderata Lo sport e la specialità desiderata. In questa immagine sottostante si possono osservare i seguenti dati: sul lato sinistro si potrà vedere un riepilogo dei dati presenti per ciascuna regione. In questo caso (non avendo selezionato nessuna regione) vengono visualizzati i risultati della specialità cadette 80 mt. su scala nazionale. 3

5 In questa schermata invece avendo selezionato a sinistra la regione Emilia Romagna si possono consultare le graduatorie per la specialità degli 80 mt. Piani a livello regionale. In questa schermata utilizzando il pulsante Dati raggruppati per si ottengono gli stessi dati con la graduatoria per provincia in questo caso la Provincia di Brescia. Questo è solo un esempio delle possibilità. 4

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli

RE Registro Elettronico. Guida per le Famiglie

RE Registro Elettronico. Guida per le Famiglie RE Registro Elettronico Guida per le Famiglie Piattaforma Web di Axios Premessa RE (registro elettronico) è una sezione della piattaforma WEB di Axios per la gestione del Registro Elettronico. Le credenziali

Dettagli

RE Genitori e Alunni

RE Genitori e Alunni RE Genitori e Alunni Premessa Alcune delle funzionalità prima presenti in SISSIWEB sono state trasferite nella più accattivante interfaccia di RE, tra queste ci sono quelle legate al rapporto scuola famiglia

Dettagli

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole Indice Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole 1 Accesso piattaforma invio richiesta 2 Pagina servizi per le scuole 2 Form di richiesta manutenzione

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO MERCATO ELETTRONICO GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO INDICE 1. ACCESSO ALLA PAGINA DEDICATA... 2 2. IL PERCORSO DI AGGIUDICAZIONE... 4 2.1 SELEZIONARE LA RDO

Dettagli

Ing. Vincenzo Falanga

Ing. Vincenzo Falanga Ing. Vincenzo Falanga GoockinG Sommario GoockinG... 2 Indice delle figure... 4 Cos è!... 5 Installazione... 6 Installazione su dispositivi mobili (Tablet, smartphone, )... 6 Installazione su Pc... 6 Avvio

Dettagli

Sommario. Introduzione. Di cosa si tratta?

Sommario. Introduzione. Di cosa si tratta? Sommario Introduzione... 1 Di cosa si tratta?... 1 Come ottenerla?... 2 Prerequisiti... 2 Se manca il cellulare?... 2 Per quali gare sono disponibili gli scores?... 2 Caratteristiche principali... 3 Come

Dettagli

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE

CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE PRESTAZIONE DI SERVIZIO CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 Sommario 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. OFFERTA DEL FORNITORE... 4 2.1 LOG ON 4 2.2 PAGINA INIZIALE..4 2.3 CREAZIONE OFFERTA.7

Dettagli

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie CADETTE/I R E G O L A M E N T O 2016 C.S. 10 CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O 1) L Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola di Bologna dei Campionati Studenteschi 2016 indice

Dettagli

INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE

INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE INSERIMENTO DATI ISCRIZIONI ALLE VARIE DISCIPLINE PREFAZIONE Questa procedura di inserimento dati, che analizzeremo in questo capitolo, sarà la medesima per le seguenti discipline: CORSA CAMPESTRE SCI

Dettagli

Applicazione ios (v )

Applicazione ios (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione ios (v. 3.1.4) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. PREMESSA PER GLI UTENTI IOS 10... 2 2. LOGIN... 4 3. MENU... 5 3.1 RECENTI... 6 3.2 APPLICAZIONI... 8 3.2.1

Dettagli

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO Per eseguire la procedura utilizzate la voce del menu dopo aver fatto l accesso all area riservata per i servizi on line (http://studenti.unimc.it)

Dettagli

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO Per eseguire la procedura utilizzate la voce del menu dopo aver fatto l accesso all area riservata per i servizi on line (http://studenti.unimc.it)

Dettagli

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici 1 Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici Sommario Accesso a Google Drive... 2 Creazione di una cartella pubblica... 4 Creazione di una struttura di cartelle... 5 Inserimento dei materiali

Dettagli

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE Pag. 1 a 9 Questo breve manuale vuole essere un aiuto per l inserimento delle domande degli studenti atleti di alto livello tramite il nuovo sito www.campionatistudenteschi.it

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori Versione 5.0 del 13/07/2017 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Indice Iscrizione/Rinnovo Albo Fornitori EmPULIA... 3 - Compilazione

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi

Giochi Sportivi Studenteschi Giochi Sportivi Studenteschi Note per l utilizzo della piattaforma informatica www.giochisportivistudenteschi.it a.s. 2012/13 1 Home page Nella Home page si trova il LOGIN per entrare nelle pagine riservate

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE PER IL RITIRO ON-LINE DEI REFERTI E RELATIVE IMMAGINI DIAGNOSTICHE

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE PER IL RITIRO ON-LINE DEI REFERTI E RELATIVE IMMAGINI DIAGNOSTICHE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE PER IL RITIRO ON-LINE DEI REFERTI E RELATIVE IMMAGINI DIAGNOSTICHE Con la presente guida il Gruppo Brugnoni sanità è lieto di illustrarle passo dopo passo le modalità di

Dettagli

Guida Moodle Mobile per lo studente

Guida Moodle Mobile per lo studente Guida Moodle Mobile per lo studente Moodle Mobile Moodle Mobile è la app ufficiale per accedere tramite smartphone o tablet ad una piattaforma di E-learning Moodle E disponibile per: Android tramite Google

Dettagli

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 07 Gennaio 2016 1 12 Le immagini inserite nel presente manuale sono a titolo esemplificativo. È possibile che le maschere inserite siano differenti

Dettagli

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Riva del Garda Procedura di utilizzo dell applicazione Ristorazione scolastica v. 1.2a (5 novembre 2016) La procedura software Ristorazione scolastica

Dettagli

GUIDA GESTIONE EVENTI

GUIDA GESTIONE EVENTI GUIDA GESTIONE EVENTI Questa guida ha lo scopo di illustrare la procedura che permette ad ogni ASA di iscrivere i propri atleti alle manifestazioni presenti nel Calendario Agonistico Federale. Nella stagione

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM FASI OPERATIVE Entrare nel registro elettronico, cliccare su consultazione e scegliere la classe. Selezionare Aula virtuale

Dettagli

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Qualifica fornitore Pag. 1 di 14 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. AUTO-REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1 Compilazione modulo di auto-registrazione...

Dettagli

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado Prot. nr. 1369 25/03/2014 Biella 28 marzo 2014 P.C. AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 E 2 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA AI DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA AI DOCENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito Pag. 1 a 40

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito   Pag. 1 a 40 MANUALE D USO Pag. 1 a 40 Sommario Home... 4 Registrazione... 5 Login... 7 Login con Facebook... 9 Hai dimenticato la password?... 10 Primo accesso: Seleziona i tuoi interessi.... 11 Pagina Profilo...

Dettagli

2. ACCESSO AL PORTALE

2. ACCESSO AL PORTALE Sommario Indice generale 1. Introduzione... 3 2. Accesso al portale... 3 2.1. Accesso tramite Smart Card... 4 2.2. Accesso tramite OTP Manager... 5 2.3. Accesso tramite SPID... 6 3. Definizione degli utenti...

Dettagli

Gestione Alunni. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017

Gestione Alunni. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017 Gestione Alunni SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Anagrafe Nazionale Avvio anno scolastico e frequenze 2016/17 L aggiornamento delle frequenze

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Servizi di e-business Eni Offerente e-contest

Servizi di e-business Eni Offerente e-contest Servizi di e-business Eni Offerente e-contest Versione 07/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso dell e-contest in qualità di offerente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura

Dettagli

ISCRIZIONE AD UN CONCORSO

ISCRIZIONE AD UN CONCORSO Questa guida ha lo scopo di illustrati la procedura da seguire per effettuare l iscrizione ad un concorso di qualsiasi tipo: Concorsi per l accesso a numero programmato (nazionale o locale) Concorsi per

Dettagli

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero

ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero ENAIP Trentino Centro Formazione Professionale Alberghiera Primiero Procedura di utilizzo dell applicazione Ristorazione scolastica v. 1.0 (7 febbraio 2017) La procedura software Ristorazione scolastica

Dettagli

Manuale Adesione a Convenzioni

Manuale Adesione a Convenzioni Informationssystem für Öffentliche Verträge Manuale Adesione a Convenzioni Vers. 2013-07 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL

Dettagli

REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR

REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR Istruzioni per la registrazione dei risultati ATTENZIONE! Le Modalità operative sono le stesse dell anno precedente 1.1 MODALITA

Dettagli

La struttura e la visualizzazione dei corsi

La struttura e la visualizzazione dei corsi La struttura e la visualizzazione dei corsi Una volta entrati nel corso ci si trova in un ambiente costituito da tre colonne, due laterali contenenti i blocchi e una centrale più ampia che costituisce

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara È INDISPENSABILE AVERE INSTALLATO SUL PC IL PROGRAMMA ACROBAT READER SCARICABILE GRATUITAMENTE DAL SITO HTTP://WWW.ADOBE.IT Prima di iniziare la procedura di registrazione si raccomanda di tenere a portata

Dettagli

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008 Gestione Documentale Cia Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 13/10/2017 Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 2 di 13

Dettagli

Gara Negoziata previa Manifestazione d Interesse

Gara Negoziata previa Manifestazione d Interesse Gara Negoziata previa Manifestazione d Interesse Accedere a START Entrare su Start all indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/sistema-telematico-acquisti-regionale-della-toscana-start- ;jsessionid=17cb1065d6be8365b9dca1ca3e604827.web-rt-as01-p2

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente Low Value Procurement Versione 08/2016 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso della Low Value Procurement in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare

Dettagli

Guida Moodle Mobile per lo studente

Guida Moodle Mobile per lo studente Guida Moodle Mobile per lo studente Moodle Mobile Moodle Mobile è la app ufficiale per accedere tramite smartphone o tablet ad una piattaforma di E-learning Moodle E disponibile per: Android tramite Google

Dettagli

PRENOTAZIONE DEL PASTO TRAMITE APP DAYLUNCH E PORTALE PRENOTAZIONI WEB

PRENOTAZIONE DEL PASTO TRAMITE APP DAYLUNCH E PORTALE PRENOTAZIONI WEB Oggetto Servizio mensa scolastica a.s. 2016/17. Informatizzazione del servizio e pagamento dei pasti: nuova modalità di prenotazione del pasto tramite APP. AI GENITORI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI L ENAIP/UPT

Dettagli

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO. Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO. Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

Modalità iscrizione eventi Sezione Nuoto stagione sportiva

Modalità iscrizione eventi Sezione Nuoto stagione sportiva Modalità iscrizione eventi Sezione Nuoto stagione sportiva 2016-2017 A partire dalla stagione 2016-2017 le iscrizioni a tutti gli eventi della Sezione Nuoto della Confsport Italia A.S.D.R. si potranno

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE. Questa guida ha lo scopo di illustrati la procedura da seguire per effettuare l immatricolazione ad un corso di studi.

IMMATRICOLAZIONE. Questa guida ha lo scopo di illustrati la procedura da seguire per effettuare l immatricolazione ad un corso di studi. Questa guida ha lo scopo di illustrati la procedura da seguire per effettuare l immatricolazione ad un corso di studi. N.B. per effettuare tali operazioni è indispensabile essere in possesso di un utenza.

Dettagli

inserire un proprio indirizzo , oppure se si possiede una di Google si può accedere direttamente con essa.

inserire un proprio indirizzo  , oppure se si possiede una  di Google si può accedere direttamente con essa. Kahoot è un software gratuito utile per creare o partecipare a discussioni, quiz e sondaggi on-line con smartphone, tablet e PC. Per accedere alla Web page digitare: https://getkahoot.com/ si aprirà la

Dettagli

PALINSESTO 2 4: MANUALE D USO

PALINSESTO 2 4: MANUALE D USO ! PALINSESTO 2 4: MANUALE D USO 1 di 22 INDICE: 1. Palinsesto............................... 3 2. Connessione al proprio Account.............. 3 3. HomePage.............................. 4/5 4. PS.C. :

Dettagli

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo + La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo 3) Come utilizzare la bacheca e cambiare i dati del profilo utente

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR

REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR Istruzioni per la registrazione dei risultati Rev 1-2016 ATTENZIONE! Le Modalità operative sono le stesse dell anno precedente

Dettagli

- Coordinatore Scuola -

- Coordinatore Scuola - MANUALE DI ISTRUZIONI PER L USO DELLA PIATTAFORMA AVATAR - Coordinatore Scuola - I bottoni funzione di Avatar Piccolo riquadro dedicato alla spiegazione dei bottoni-funzione che sono presenti all interno

Dettagli

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Supporto Adiuto Febbraio 2018 Manuale d uso e installazione AdiPA-Lite Supporto ADIUTO Febbraio 2018 1 INDICE MANUALE D USO ADIPA LITE... 3 INSTALLAZIONE NUOVA VERSIONE ADIPA LITE...12

Dettagli

Questo comando permette di riportare la mappa al livello di zoom e alle coordinate iniziali predefinite. Utilizzo: cliccare sul pulsante.

Questo comando permette di riportare la mappa al livello di zoom e alle coordinate iniziali predefinite. Utilizzo: cliccare sul pulsante. Strumenti standard La barra degli strumenti si trova sopra la mappa. Gli strumenti sono identificati da pulsanti il cui aspetto grafico già di per sè spesso ne descrive la funzione. Sostando con il puntatore

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI FORMATTAZIONE DISPONIBILI IN FASE DI CREAZIONE DELLE PAGINE WEB

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI FORMATTAZIONE DISPONIBILI IN FASE DI CREAZIONE DELLE PAGINE WEB GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI FORMATTAZIONE DISPONIBILI IN FASE DI CREAZIONE DELLE PAGINE WEB Nel momento in cui si inserisce una parte di testo nella sezione Testo del documento, è possibile gestire

Dettagli

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0 Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT Versione 1.0 20 Gennaio 2015 Sommario Introduzione... 2 Accesso alla piattaforma... 2 Inserimento contenuti... 3 Chiusura sessione di lavoro... 8 Introduzione

Dettagli

Dopo aver seguito le indicazioni contenute nel vademecum all utilizzo della pagina personale dei soci e dopo aver ottenuto via

Dopo aver seguito le indicazioni contenute nel vademecum all utilizzo della pagina personale dei soci e dopo aver ottenuto via Dopo aver seguito le indicazioni contenute nel vademecum all utilizzo della pagina personale dei soci e dopo aver ottenuto via e-mail Username Password provvisoria seguite le istruzioni di seguito per

Dettagli

COMUNE DI DOGLIANI PROVINCIA DI CUNEO Piazza San Paolo, 10 Cap Tel Fax C.Fisc. e P.IVA

COMUNE DI DOGLIANI PROVINCIA DI CUNEO Piazza San Paolo, 10 Cap Tel Fax C.Fisc. e P.IVA MANUALE DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COMUNICAPP GESTIONE DEL BUONO PASTO ELETTRONICO PREMESSA Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato

Dettagli

Funzionalità Portale Conservazione

Funzionalità Portale Conservazione Funzionalità Portale Conservazione Manuale Utente pagina 1 di 21 Revisione Data Motivo Revisione Emesso da Approvato da 1 06/05/2013 Rilascio versione Sabina Falcinelli Andrea Anghinolfi 1.1 20/06/2013

Dettagli

Prot. nr. 207 del 05/02/2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA

Prot. nr. 207 del 05/02/2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA Prot. nr. 207 del 05/02/2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA Ai DOCENTI di EDUCAZIONE FISICA P.C. ALL UFFICIO SPORT BIELLA AL CONI PROVINCIALE

Dettagli

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori Versione 5.2 del 08/10/2018 2 LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI Indice Iscrizione/Rinnovo Albo Fornitori EmPULIA... 3 - Compilazione

Dettagli

venerdì 3 maggio 2019 pista atletica di Conegliano

venerdì 3 maggio 2019 pista atletica di Conegliano MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio XI Ufficio scolastico di Treviso Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel. 0422429835 e-mail

Dettagli

Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti

Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti degli Studenti Versione 1.0 Ottobre 2017 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi CPIA Le funzioni fornite agli istituti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003431.24-02-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1 e 2 grado delle Marche

Dettagli

Generale. Schermata iniziale. Scelta percorso Video

Generale. Schermata iniziale. Scelta percorso Video Generale Il Multirax é un programma che permette di collegare ad un singolo PC piú periferiche RealAxiom/RealPower (fino ad un massimo di 8 trainers) e permette ai ciclisti di gareggiare tra loro. Le gare

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la rilevazione dei pasti della mensa scolastica e del trasporto

Dettagli

Scuola dell infanzia

Scuola dell infanzia Scuola dell infanzia Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018 Versione 1.0 Settembre 2017 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi SCUOLA DELL INFANZIA Avvio

Dettagli

Manuale d uso Gestionale NOVACAF

Manuale d uso Gestionale NOVACAF Manuale d uso Gestionale NOVACAF INSERIRE UN NUOVO ASSISTITO e UNA NUOVA PRATICA. Per inserire un assistito all interno del Gestionale bisogna: 1) Cliccarare su Assistiti Nuovo Assistito Figura 1 2) Inserire

Dettagli

Questa sezione nasce dall esigenza di conservare così come anche condividere materiale didattico con i propri colleghi e con gli studenti.

Questa sezione nasce dall esigenza di conservare così come anche condividere materiale didattico con i propri colleghi e con gli studenti. 60 MATERIALE DIDATTICO Questa sezione nasce dall esigenza di conservare così come anche condividere materiale didattico con i propri colleghi e con gli studenti. Il contenuto di questa pagina è indipendente

Dettagli

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per mbnetfix NHF100 Guida base alla configurazione La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per funzioni avanzate è possibile consultare il manuale completo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici Istituti Istruzione Secondaria di I e II grado statali e paritari interessati Ai Docenti Ed. Fisica Ai Docenti referenti Alunni Helper E p.c. Al Presidente CONI Toscana Al Coordinatore

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente Istruzioni per l utilizzo del SICE Gestione scheda anagrafica dell Ente Gestione scheda anagrafica Ente: il processo Dettaglio. La funzionalità consente all utente di VISUALIZZARE la scheda anagrafica

Dettagli

RE Genitori e Alunni

RE Genitori e Alunni RE Genitori e Alunni Premessa Alcune delle funzionalità prima presenti in SISSIWEB sono state trasferite nella più accattivante interfaccia di RE, tra queste ci sono quelle legate al rapporto scuola famiglia

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Centrale Unica di Committenza Regione Autonoma Valle d Aosta CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA MANUALE È POSSIBILE CHE L APPLICATIVO SUBISCA DELLE VARIAZIONI. QUESTO È

Dettagli

Registro voti. Registro elettronico AXIOS. Indice (clicca sul link per aprire la pagina) Registro del docente

Registro voti. Registro elettronico AXIOS. Indice (clicca sul link per aprire la pagina) Registro del docente Istituto Comprensivo Toscanini Casorate Sempione Registro elettronico AXIOS Indice (clicca sul link per aprire la pagina) Registro voti Registro voti : Valutazione multipla con obiettivi Cancellazione

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018

Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018 Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018 Versione 1.0 Settembre 2017 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie A.S. 2017/2018

Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie A.S. 2017/2018 Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie A.S. 2017/2018 Accesso al registro elettronico Per consultare le informazioni relative all andamento scolastico del proprio figlio si dovrà

Dettagli

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat Generalità Il questionario CIPA viene distribuito in formato PDF dinamico. Questo

Dettagli

Servizi di e-business Eni Offerente e-contest

Servizi di e-business Eni Offerente e-contest Servizi di e-business Eni Offerente e-contest Versione 06/2019 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso dell e-contest in qualità di offerente easy contest. Suggeriamo di dedicare qualche minuto

Dettagli

Avviso Tutti a

Avviso Tutti a ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@

Dettagli

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA INDICE: 1 CREA AGENZIA DI STAMPA 2 CREA NOTIZIE DEL GIORNO 3 CREA EVENTO NELL AGENDA In appendice: COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI INSERIMENTO TESTO Entra

Dettagli

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo Guida Utente Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo 1 3. ACCESSO DIRETTO ATTRAVERSO IL PORTALE Co.Ge.A.P.S. Una volta ottenute le credenziali, l utente abilitato alla gestione dei

Dettagli

Gestione Alunni. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017

Gestione Alunni. SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017 Gestione Alunni SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Anagrafe Nazionale Avvio anno scolastico e frequenze 2016/17 L aggiornamento delle frequenze

Dettagli

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale ---------------------------------------------------------------------------------------- A partire dal 01 maggio 2018 il sistema di iscrizioni online si rinnova per incontrare le nuove direttive della

Dettagli

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2 Per potersi iscrivere ad un corso di laurea magistrale non a ciclo unico e non a numero programmato, per l anno accademico 2016/17 lo studente deve effettuare una preiscrizione N.B. per effettuare tali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio 5 - Ambito Territoriale di Cagliari MIUR AOOUSPCA Prot. CC00 Cagliari,

Dettagli

Per problemi tecnici di accesso alla piattaforma online di tesseramento FIPE scrivere a

Per problemi tecnici di accesso alla piattaforma online di tesseramento FIPE scrivere a SOFTWARE di TESSERAMENTO ONLINE FIPE LEONARDO Fase1: Modalità Consultazione/Visualizzazione Cari utenti, Leonardo vi ricorda che siamo in modalità Visualizzazione e che una volta effettuato l accesso tramite

Dettagli

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI Sistema Informativo Fondi SIF 2020 SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI Manuale Utente per DS e DSGA Versione 1.0 Ottobre 2018 1 INDICE 1 Introduzione e organizzazione del documento... 3 1.1 ACCESSO AL

Dettagli

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici Guida per la fruizione del Sistema Informativo della Regione Lazio per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici APE Lazio PREMESSA Il Sistema Informativo per la gestione degli

Dettagli

Istruzioni per consultare il registro elettronico

Istruzioni per consultare il registro elettronico Istruzioni per consultare il registro elettronico RE (registro elettronico) è una sezione della piattaforma WEB di Axios per la gestione del Registro Elettronico. Le credenziali per l accesso vi sono state

Dettagli

Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MANUALE DI UTILIZZO Il presente documento è redatto con lo scopo di spiegare all utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. In questo

Dettagli

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze SissiWeb Questa è una parte della guida dedicata a Genitori/Tutori e Studenti, di seguito saranno descritte le funzionalità collegate all uso del nuovo Registro Elettronico. Informazioni Generali In questa

Dettagli

SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon

SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon Allegato Comunicazione prot. n 888 del 15-05-2018 SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon ORE 9.00 RITROVO GIURIE E CONCORRENTI NORME DI PARTECIPAZIONE Scuola Secondaria Superiore di I grado:

Dettagli

Come utilizzare il servizio Link for PDF

Come utilizzare il servizio Link for PDF Come utilizzare il servizio Link for PDF 1 Cos è Link for PDF Dall'innovazione tecnologica di Leggi d'italia nasce Link for PDF: un nuovo strumento che rivoluziona il modo di lavorare di professionisti,

Dettagli

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA 1. GESTIONE DELLA LIBRERIA La libreria è uno spazio virtuale messo a disposizione dal sistema per contenere tutti i documenti che potrebbero rendersi utili nella creazione di un PASSOE. Le funzioni che

Dettagli

ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE:

ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE: ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE: 1. Procedura di Accesso pag.2 2. Elenco sedi pag.3 3. Elenco Referenti pag.3 4. Autorizzazioni e Certificazioni pag.4 5. Scheda Rilevazione pag.7 6. Elenco Documenti

Dettagli