PLS7209. Antonio Eros Negri SALMO 149. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PLS7209. Antonio Eros Negri SALMO 149. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi"

Transcript

1

2 LS709 Antonio Eros Negri SALMO 9 Realizzazione grafica della coertina: larissa ozzi rorietà er tutti i aesi reludio srl edizioni musicali 05 Milano - Viale Monza 69 Tel y reludio srl Milano (Italy) Tutti i diritti sono riservati. All rights reserved international coyright secured.reludiomusic.com

3 Antonio Eros Negri SALMO 9 er doio coro, timani, camane, organo e voce solista con assemlea e altri strumenti ad liitum a Enzo eserico in memoriam

4 Antonio Eros Negri SALMO 9 er doio coro, timani, camane, organo e voce solista con assemlea e altri strumenti ad liitum Note er l'esecuzione Il salmo è receduto e seguito dalla struttura Alleluia - Verso - Allelu Il testo dei versi (che in questo caso è tratto dalla liturgia amrosiana della Santa amiglia di Gesù, Giusee e Maria) uò essere sostituito da altri testi - in latino o in qualsiasi altra lingua - oortunamente scelti er l'occasione esecutiva. Se si scelgono testi con una differente struttura metrica o accentuativa, l'adattamento alla melodia della voce solista non intacchi in alcun modo l' armonia e modifichi il meno ossiile la fisionomia melodica, limitandosi erciò alle necessarie varianti ritmiche. Organico due cori o due quartetti vocali timani e camane in artitura sono resenti due arti di timani che comrendono quattro suoni (su due diverse ottave), le arti ossono essere eseguite da due strumentisti, ciascuno con due timani a edale. Se questo non fosse ossiile, i ercussionisti troveranno un'adeguata alternativa curandosi di non mutare le altezze. I due suoni estremi dei timani (re e si ) otranno essere trasortati risettivamente all'ottava sueriore ed inferiore nel caso in cui non siano disoniili strumenti adeguati. organo e ara la arte d'organo oligato è scritta er esteso e imlica l'uso del edale. Gli strumentisti ossono accomagnare con discrezione anche le arti corali a caella. realizzando il asso seguente, o dividendosi il asso continuo dei due cori. Qualora l'ara eseguisse la arte concertante; setterà all'organo la realizzazione del.c. voce solista (voce ianca, sorano o tenore) Raddoi strumentali Oltre all'organo concertante è ossiile utilizzare due organi ositivi er il sostegno dei due cori. E' anche ossiile raddoiare alcune sezioni della artitura, con strumenti a fiato (cornetto e/o o con i sorani, tn A e/o vla con i contralti, tn T e/o vla con i tenori, tn B, fg e vlc con i assi) L'utilizzo del clavicemalo e di strumenti gravi di riieno (assi o contraassi) otrà essere riservato agli "alleluia", altri strumenti a corde izzicate otranno emergere nelle realizzazione dell'armonia nelle sezioni con meno di otto voci.

5 Sorano Alto Tenore Basso Sorano Alto Tenore Basso Voce & & V & & V & Solenne (in uno). = 5 Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - # Al - le Al - le Al - le - lu - al - le - lu - al - le le - lu - - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - a Enzo eserico, in memoriam SALMO 9 er doio coro, timani, camane, organo e voce solista con assemlea e altri strumenti ad liitum - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Al - le - lu - al - le - lu - al - le lu al Antonio Eros Negri - lu - al - le - lu - # # Assemlea Organo e Ara & & Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Solenne (in uno). = 5 # # # Timani amane Timani LS709 - rorietà er tutti i aesi reludio srl edizioni musicali - 05 Milano - Viale Monza, 69 - Tel reludio srl - Milano, Italy -.reludiomusic.com - Tutti i diritti sono riservati. All rights reserved international coyright secured.

6 S 9 &. al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - A & # #. T V al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu -. n. B S & al al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu -.. al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu A T & V # al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu n. al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu B al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu Voce & Assemlea &. al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Org. e Ara & # # # n n Tim. am. Tim. LS709

7 S 7 & A & T V B S & A & T V B Voce & Scorrevole = 5 Œ La a - ce di ri-sto re - gni nei vo - stri cuo - ri; la a - ro - la di ri - sto di-mo -ri fra voi con a-on - Assemlea & Org. e Ara &. Œ.. Œ. # Tim. am. Tim. LS709

8 5 S & Solenne (in uno). = 5 Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - A & # T V Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - B Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - S & Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - Al - le - lu - al - le - lu - al - le - A & T V Al - le - lu - al - le - lu - al - le - Al - le - lu - al - le - lu - al - le - B Al - le - lu - al - le - lu - al - le - Voce & W W dan - - za Assemlea & Org. e Ara & W n. n W n n Œ # n Œ Al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - Solenne (in uno). = 5 # # Œ.. Tim. am Tim LS709

9 6 S & le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - A T B S & V & le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - le le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - # # lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - #. A T B & V lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - # # lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - Voce & Assemlea & Org. e Ara & le - lu -.. # al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - al - le - lu - #..... Œ.. Tim. am. Œ Œ æ Œ..... Tim.. Œ LS709

10 SALMUS 9 Allelu antate Domino canticum novum; laus eius in Ecclesia Sanctorum. Laetetur Israel in eo, qui fecit eum, et filii Sion exsultent in rege suo. Laudent nomen eius in choro, in tymano et cithara sallant ei, quia enelacitum est Domino in oulo suo, et honorait mansuetos in salute. 5 Iuilent sancti in glor laetentur in cuilius suis. 6 Exaltationes Dei in gutture eorum, et gladii anciites in manius eorum, 7 ad faciendam vindictam in nationius, castigationes in oulis, 8 ad alligandos reges eorum in comedius et noiles eorum in manicis ferreis, 9 ad faciendum in eis iudicium conscritum. Gloria haec est omnius sanctis eius. Allelu SALMO 9 Allelu antate al Signore un canto nuovo; la sua lode nell'assemlea dei fedeli. Gioisca Israele nel suo reatore, esultino nel loro Re i figli di Sion. Lodino il suo nome con danze, con timani e cetre gli cantino inni. Il Signore ama il suo oolo, incorona gli umili di vittor 5 Esultino i fedeli nella glor sorgano lieti dai loro giacigli. 6 Le lodi di Dio sulla loro occa e la sada a due tagli nelle loro mani, 7 er comiere la vendetta tra i ooli e unire le genti; 8 er stringere in catene i loro cai, i loro noili in cei di ferro; 9 er eseguire su di essi il giudizio già scritto: questa è la gloria er tutti i suoi fedeli. Allelu

11 LS709.reludiomusic.com

PLS1807. Antonio Eros Negri ROMANZA SENZA PAROLE. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo

PLS1807. Antonio Eros Negri ROMANZA SENZA PAROLE. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo LS1807 Antonio Eros Negri ROMANZA SENZA AROLE Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo roprietà per tutti i aesi reludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale Monza 169 Tel 02-26116308

Dettagli

PLS0307. Antonio Eros Negri CINQUE FACILI COMPOSIZIONI. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo

PLS0307. Antonio Eros Negri CINQUE FACILI COMPOSIZIONI. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo LS0307 Antonio Eros Negri CINQUE ACILI COMOSIZIONI Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo roprietà per tutti i aesi reludio srl edizioni musicali 20125 Milano Viale Monza 169 Tel 0226116308

Dettagli

Guida per l esecuzione dei brani per le S.I.M. e altre formazioni Partitura

Guida per l esecuzione dei brani per le S.I.M. e altre formazioni Partitura Guida er l esecuzione dei rani er le S.I.M. e altre formazioni Partitura 1- ALTI, 2- MEDIO ALTI, - MEDI, - MEDIO BASSI, 5- BASSI BASSO ELETTRIO, PIANOORTE, HITARRA, PERSSIONI, BATTERIA La artitura è scritta

Dettagli

PLS6809. Antonio Eros Negri MISSA CUM TYMPANIS. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi

PLS6809. Antonio Eros Negri MISSA CUM TYMPANIS. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi nonio Eros Negri MI UM YMNI Realizzazione graica della coerina: larissa ozzi rorieà er ui i aesi reludio srl edizioni musicali 015 Milano - Viale Monza 169 el 0-611608 009 y reludio srl Milano (Ialy) ui

Dettagli

MESSA DI PASQUA Antonio Parisi

MESSA DI PASQUA Antonio Parisi MESSA DI PASQUA Antonio Parisi Premetto alcune considerazioni nel presentarvi questa Messa di Pasqua. Perché una Messa di Pasqua Per mettere in pratica la mia teoria di realizzare per ogni tempo dell'anno

Dettagli

"Funiculì Funiculà" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Funiculì Funiculà INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "uniculì uniculà" INSIEME A 4/ 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n Quartet

Dettagli

Quadro per un Giglio

Quadro per un Giglio Programmare sui bollettini SIAE Picone Bernardino - Quadro er un Giglio Tromba solista in SIb Ottavino Flauto Oboe Fagotto Clarinetto Piccolo in MIb Clarinetto in SIb I Clarinetto in Sib II Clarinetto

Dettagli

PLS2107. Antonio Eros Negri PIOGGIA DI FIORI (PRIMAVERA) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo

PLS2107. Antonio Eros Negri PIOGGIA DI FIORI (PRIMAVERA) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo PLS2107 Antonio Eros Negri PIOGGIA DI FIORI (PRIMAVERA) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale Monza 169

Dettagli

"Second Waltz" Suite No.2 For Jazz Orchestra

Second Waltz Suite No.2 For Jazz Orchestra "Second Waltz" Suite No.2 or azz Orchestra INSIEME A 4/5 PARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - Cello

Dettagli

LODI (dal comune dei pastori, o dei santi religiosi)

LODI (dal comune dei pastori, o dei santi religiosi) 1 LODI (dal comune dei pastori, o dei santi religiosi) INNO O Cristo, Verbo del Padre, re glorioso fra i santi, luce e salvezza del mondo, in te crediamo. Cibo e bevanda di vita, balsamo, veste, dimora,

Dettagli

"L'amore è nell'aria stasera" Da Il Re leone

L'amore è nell'aria stasera Da Il Re leone "L'amore è nell'aria stasera" Da Il Re leone INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - ello Quartet

Dettagli

PLS0207. Antonio Eros Negri QUATTRO HAIKU. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo

PLS0207. Antonio Eros Negri QUATTRO HAIKU. Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo Antonio Eros Negri QUATTRO HAIKU Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano Viale Monza 169 Tel 0226116308 2007 by Preludio

Dettagli

PLS2307. Antonio Eros Negri CASTAGNE SCHIUSE (AUTUNNO) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo

PLS2307. Antonio Eros Negri CASTAGNE SCHIUSE (AUTUNNO) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo PLS2307 Antonio Eros Negri CASTAGNE SCHIUSE (AUTUNNO) Realizzazione grafica della copertina: Antonio Toffolo Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale Monza 169 Tel

Dettagli

21 novembre PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. Festa. Lodi mattutine

21 novembre PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. Festa. Lodi mattutine 21 novembre PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA FESTA DELLA «MADONNA DELLA SALUTE» Festa In questo giorno della dedicazione (543) della chiesa di S. Maria Nuova, costruita presso il tempio di Gerusalemme,

Dettagli

Guida per l esecuzione dei brani per le S.I.M. e altre formazioni Partitura

Guida per l esecuzione dei brani per le S.I.M. e altre formazioni Partitura uida er l esecuzione dei brani er le S.I.M. e altre formazioni artitura - ALTI, - MEIO ALTI, - MEI, - MEIO BASSI, 5- BASSI BASSO ELETTRICO, IANOFORTE, CHITARRA, ERCSSIONI, BATTERIA La artitura è scritta

Dettagli

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata 25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata LODI MATTUTINE INNO Dal sorgere del sole s'irradi sulla terra il canto della lode. Il Creatore dei secoli prende forma

Dettagli

!"#$%&'()&*+)+&,#&-+*#&.#"/*0(& (&+)*0(12)"&,#&."3.#/# +,-..,/&0,&1,-2, 342,5/672/8 !"#$"%$&'($)&"'*(%

!#$%&'()&*+)+&,#&-+*#&.#/*0(& (&+)*0(12)&,#&.3.#/# +,-..,/&0,&1,-2, 342,5/672/8 !#$%$&'($)&'*(% #)*+)+,#-+*#.#/*0 +)*012),#.3.#/# +,-..,/0,1,-2, 342,5/672/8 #)* Edizioni PLS 2107 Antonio Eros Negri Haiku per coro di voci bianche e orchestra di bambini Pioggia di fiori primavera) Foto di copertina:

Dettagli

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa San Francesco d Assisi Patrono d Italia 4 Ottobre Festa COMPOSTE DA SIMONE BARBIERI 2 LODI 3 INNO 4 1 ant. A voi, o santi, gloria dal Signore, a voi l onore dal suo popolo. SALMO 62, 2-9 L anima assetata

Dettagli

"Come pioveva!... " INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Come pioveva!...  INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Come ioveva! " INSIEME A 4/ 5 ARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - Cello Quartet / Quintet - n Quartet

Dettagli

"Memory" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Memory INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Memory" INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE FORMAZIONI Altre Formazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - / Quintet Quartet / - / String Quartet / Quintet - Saxohone Quartet /

Dettagli

COMUNE DELLE VERGINI. Memoria della Beata Suor Giuseppina Nicoli LODI. Introduzione V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

COMUNE DELLE VERGINI. Memoria della Beata Suor Giuseppina Nicoli LODI. Introduzione V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. COMUNE DELLE VERGINI Memoria della Beata Suor Giuseppina Nicoli LODI Introduzione V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre Inno O Cristo, Verbo del Padre, glorioso

Dettagli

PLS Antonio Zanon SONATA per tromba e pianoforte. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi

PLS Antonio Zanon SONATA per tromba e pianoforte. Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi PLS9916 Antonio Zanon SONATA per troma e pianoforte Realizzazione grafica della copertina: Clarissa Cozzi Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 01 Milano Viale Monza 169 Tel 061160

Dettagli

PLS2907. Aldo Finzi VALZER LENTO N 1 (ORCHESTRA) Elaborazione per per orchestra di Giovanni Battista Mazza

PLS2907. Aldo Finzi VALZER LENTO N 1 (ORCHESTRA) Elaborazione per per orchestra di Giovanni Battista Mazza PLS2907 Aldo Finzi VALZER LENTO N 1 (ORCHESTRA) Elaborazione er er orchestra di Giovanni Battista Mazza Realizzazione grafica della coertina: Clarissa Cozzi Prorietà er tutti i Paesi Preludio srl edizioni

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MUSICA CLASSI 1^-2^-3^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MUSICA CLASSI 1^-2^-3^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MUSICA CLASSI 1^-2^-3^ Nucleo fondante 1: COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI MUSICALI - Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura,

Dettagli

ELISABETTA VENDRAMINI

ELISABETTA VENDRAMINI LODI MATTUTINE In onore della beata ELISABETTA VENDRAMINI vergine e fondatrice festa liturgica 27 aprile Lodi mattutine INNO La carità di Cristo vivesti generosa: a te la nostra lode o Madre Elisabetta.

Dettagli

"Over The Rainbow" Tema del film (Il Mago di Oz)

Over The Rainbow Tema del film (Il Mago di Oz) "Over The Rainbo" Tema del ilm (Il Mago di Oz) INSIEME A 4/ 5 PARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello

Dettagli

Inno per la Beatificazione di Papa Paolo VI

Inno per la Beatificazione di Papa Paolo VI Inno er eatiicazione Paa Paolo VI In nome Domi Inno er eatiicazione aa Paolo VI 1. Dall amore Pre donato al tua terra cresciuto nel ede acuto nell gegno tile icato : sarai astore saiente custode sante

Dettagli

IX Convegno dei Cori liturgici

IX Convegno dei Cori liturgici Diocesi di Treviso Ufficio Liturgico IX Convegno dei Cori liturgici Cattedrale, 18 novembre 2012 ore 15.00 XXXIII domenica del Tempo ordinario (anno B) In copertina: REVERA ALESSANDRO, Pala dei Santi Protettori,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 16 febbraio 2013,

Dettagli

"Notti d oriente" Da Aladdin

Notti d oriente Da Aladdin "Notti d oriente" Da Aladdin INSIEME A /5 ARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumpet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - Cello Quartet / Quintet

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE E DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Domenica

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PENTECOSTE lezionario festivo anno C Domenica 22 maggio 2016,

Dettagli

Le alterazioni valgono solo per la nota davanti alla quale sono poste. Per maggiore chiarezza, sono comunque stati posti molti segni di precauzione.

Le alterazioni valgono solo per la nota davanti alla quale sono poste. Per maggiore chiarezza, sono comunque stati posti molti segni di precauzione. AVVERTENZE Le alterazioni valgono solo er la nota davanti alla quale sono oste. er maggiore chiarezza, sono comunque stati osti molti segni di recauzione. È stato atto il ossibile er selezionare i suoni

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Sabato 4 marzo 2017, domenica

Dettagli

PLS Claudio Burgio DUE PREGHIERE PER CARLO MARIA MARTINI. Realizzazione grafica della copertina: Francesco Di Viesti

PLS Claudio Burgio DUE PREGHIERE PER CARLO MARIA MARTINI. Realizzazione grafica della copertina: Francesco Di Viesti PLS17212 Claudio Burgio DUE PREGHIERE PER CARLO MARIA MARTINI Realizzazione grafica della copertina: Francesco Di Viesti Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali 20125 Milano - Viale

Dettagli

PLS Antonio Eros Negri TRE COMPOSIZIONI PER BABY ORCHESTRA Collana Un orchestra per ogni età

PLS Antonio Eros Negri TRE COMPOSIZIONI PER BABY ORCHESTRA Collana Un orchestra per ogni età PLS16912 Antonio Eros Negri TRE COMPOSIZIONI PER BABY ORCHESTRA Collana Un orchestra per ogni età Realizzazione grafica della copertina: Pio Cocomazzi Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni

Dettagli

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si SALMO 9 I cieli narrano la gloria di Dio, l opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il racconto e la notte alla notte ne trasmette notizia. Senza linguaggio, senza parole,

Dettagli

"Caprice N 24" INSIEME A 4/5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Caprice N 24 INSIEME A 4/5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Carice N 24" INSIEME A 4/5 PARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - Cello Quartet / Quintet - Basson

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 Piano di Studio di Istituto MUSICA MUSICA - PRIMO BIENNIO (Classi prima seconda Scuola Primaria) Competenze Abilità Conoscenze Competenza 1 Eseguire in modo espressivo, collettivamente

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno B Sabato 21 febbraio 2015,

Dettagli

TERESA PROCACCINI. SALMO 72 per quartetto d archi e voce recitante op. 233

TERESA PROCACCINI. SALMO 72 per quartetto d archi e voce recitante op. 233 TERESA ROCACCINI SALMO 72 er quartetto d archi e voce recitante o 233 TERESA ROCACCINI SALMO 72 er quartetto d archi e voce recitante o 233 da SALOMONE (versione italiana del testo a cura di Gianranco

Dettagli

PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA

PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA ATTO PENITENZIALE 1 SIGNORE, PIETÀ (Picchi) Largamente (q = 44) &4 2 & S Si tà. - gno - re, pie - tà. TSi - gno - re, pie - SCri J J - sto, pie - & 8 3 8 1 8 4 J J

Dettagli

PLS8711. Sergio Salvaneschi SUITES PER PIANOFORTE studi in forma libera

PLS8711. Sergio Salvaneschi SUITES PER PIANOFORTE studi in forma libera PLS8711 SUITES PER PIANOFORTE studi in orma libera Realizzazione graica della coertina: Francesco Di Viesti In coertina quadro di CARLOTTA INFRANCA GRANATA, ittrice igurativa con immagini dinamiche e cromatiche

Dettagli

Inno a S. Luigi Orione

Inno a S. Luigi Orione Inno a S. Luigi Orione Testo e musica di. D'acunto rm.. Do Soprano 4 Contralto 4 O Tri ni tà be a ta lu Tenore 4 Basso 4 O Tri ni tà be a ta lu Organo 4 4 O Tri ni tà be a ta lu S. 9. ce sa pienza a mo

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno B Sabato 11 novembre 2017,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Domenica 14 novembre

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 PROF. FLAVIO PANDANTE PROF. GRAZIANO TORRI CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014 OBIETTIVI FORMATIVI PRATICA STRUMENTALE O.G.

Dettagli

CELEBRAZIONE DELLE LODI

CELEBRAZIONE DELLE LODI ELEBRAZIONE DELLE LODI SAN VIGILIO, VESOVO E MARTIRE PATRONO PRINIPALE DELLA DIOESI DI TRENTO Solennità San Vigilio è il terzo vescovo della hiesa di Trento, eletto dopo l anno 381 e confermato nel suo

Dettagli

LODI MATTUTINE PARROCCHIA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO. 18 settembre INTRODUZIONE

LODI MATTUTINE PARROCCHIA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO. 18 settembre INTRODUZIONE PARROCCHIA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO 18 settembre INTRODUZIONE LODI MATTUTINE V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. INNO San Giuseppe onoriamo: la sua virtù sublime l'ordine

Dettagli

Johann Sebastian Bach. Partita II Bwv Trascrizione e adattamento per saxofono (dall originale per violino solo) di Pier Paolo Iacopini

Johann Sebastian Bach. Partita II Bwv Trascrizione e adattamento per saxofono (dall originale per violino solo) di Pier Paolo Iacopini Johann Sebastian Bach Partita II Bwv 1004 Trascrizione e adattamento per saxofono (dall originale per violino solo) di Pier Paolo Iacopini PLS2111 Johann Sebastian Bach SUITE BWV 1004 Elaborazione per

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PENTECOSTE lezionario festivo anno B Domenica 27 maggio 2018,

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli 157 10155 Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA COMPETENZE CONTENUTI METODOLOGIE USO DELLA VOCE - Adeguarsi all intonazione comune

Dettagli

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2-

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2- Adoramus te D1 Alba nuova F9 Alleluia A2 Alleluia Salmo 150 B22 Alleluia (la nostra festa) A3 Alleluia (Passeranno i cieli...) A2 Alleluia cantate al Signore A2 Andate per le strade Matteo 10,7-33 C5 Angelus

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Sabato 12 novembre 2016,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

Dettagli

PLS Antonio Eros Negri TRE COMPOSIZIONI PER BABY ORCHESTRA Collana Un orchestra per ogni età

PLS Antonio Eros Negri TRE COMPOSIZIONI PER BABY ORCHESTRA Collana Un orchestra per ogni età PLS1691 Antonio Eros Negri TRE OMPOSIZIONI PER BABY ORHESTRA ollana Un orchestra per ogni età Realizzazione grafica della copertina: Pio ocomazzi Proprietà per tutti i Paesi Preludio srl edizioni musicali

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: MUSICA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE - Conosce, comprende e utilizza vocaboli musicali. - Conosce, comprende ed utilizza la notazione musicale

Dettagli

CORSO DI OPERATORE LITURGICO MUSICALE

CORSO DI OPERATORE LITURGICO MUSICALE CORSO DI OPERATORE LITURGICO MUSICALE Obiettivo del corso è offrire una formazione teorica e pratica della musica e del canto nella celebrazione liturgica, rivolta ai direttori di cori liturgici, agli

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2015,

Dettagli

LICEO STATALE TERESA

LICEO STATALE TERESA LICEO MUSICALE CLASSE: IM Competenza nella lettura, notale e ritmica nelle chiavi di Sol e Fa Competenza nella esecuzione vocale di intervalli, accordi e linee melodiche Competenza nel riconoscimento all'ascolto

Dettagli

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA PROGRAMMAZIONE di MUSICA Anno scolastico 2016/2017 Classe 1^A Insegnante: Giuseppina Damoni Obiettivi Sviluppo della sensibilità musicale.

Dettagli

composto nel corso di questi ultimi anni. tutto l anno. Grazie per aver visualizzato o scaricato questo file! Carlo Piva Gavorrano, 16 Luglio 2015

composto nel corso di questi ultimi anni. tutto l anno. Grazie per aver visualizzato o scaricato questo file! Carlo Piva Gavorrano, 16 Luglio 2015 In oasione della esta della Madonna del armine, della quale quest anno riorre l 80 anniversario del estoso ritorno a Gavorrano (1935) della preziosa e venerata statua, in questo asiolo ho voluto raogliere

Dettagli

Federico Biscione DEL Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi

Federico Biscione DEL Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi ederico Biscione DEL 1850 Realizzazione graica della coertina: Mattia Smeraldi Prorietà er tutti i aesi PRELUDIO srl edizioni musicali 015 Milano Viale Monza 169 Tel +9-0-611608 01 PRELUDIO srl Milano,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Muoversi spontaneamente in

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» 38122 Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF 80016460224 Tel. 0461/263331 - Fax 0461/984463 www.istitutotrento5.it segr.ic.tn5@scuole.provincia.tn.it ic.tn5@pec.provincia.tn.it

Dettagli

Curricolo di musica a.s.

Curricolo di musica a.s. Istituto Comprensivo di Brugnera Scuola secondaria di 1 grado Curricolo di musica a.s. COMPETENZE 1Pratica strumentale: possiede le elementari tecniche esecutive degli strumenti didattici e esegue brani

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PENTECOSTE lezionario festivo anno B Domenica 31 maggio 2015,

Dettagli

SOLENNITÀ della BEATA VERGINE del FUOCO 4 febbraio Lodi mattutine

SOLENNITÀ della BEATA VERGINE del FUOCO 4 febbraio Lodi mattutine SOLENNITÀ della BEATA VERGINE del FUOCO 4 febbraio Lodi mattutine V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio,

Dettagli

" O surdato nnammurato" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

 O surdato nnammurato INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI " O surdato nnammurato" INSIEME A / 5 PARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n

Dettagli

Messa di Quaresima (anno 2019)

Messa di Quaresima (anno 2019) Messa Quaresima (anno 2019) Ecco a voi messa quaresima che ho già pubblicato l anno scorso. La ripresento a voi, fedele a quel mia convinzione tante volte espressa: ogni tempo liturgico deve avere sua

Dettagli

LITURGIA EUCARISTICA. (Mistero della fede) (Dossologia Preghiera del Signore Tuo è il regno Riti di conclusione Congedo)

LITURGIA EUCARISTICA. (Mistero della fede) (Dossologia Preghiera del Signore Tuo è il regno Riti di conclusione Congedo) (Mistero della fede) (Dossologia Preghiera del Signore Tuo è il regno Riti di conclusione Congedo) INDICE Ogni volta che mangiamo di questo pane (Mistero della fede) 3 Musica: Marca Frisina; Armonizzazione:

Dettagli

MISSA BREVIS for choir, solo baritone and organ (2015)

MISSA BREVIS for choir, solo baritone and organ (2015) Stefano Puri MISSA BREVIS for choir, solo baritone and organ (2015) PARTITURA PARTITURA Stefano Puri MISSA BREVIS for choir, solo baritone and organ (2015) PARTITURA PARTITURA Roma, Luglio 2015 Da molto

Dettagli

Index / Tartalomjegyzék

Index / Tartalomjegyzék Index / Tartalomjegyzék I. rész / Pars rima No. 1. ciixus (Sorano solo, Alto solo, Coro)... 1 No. 2. Cum autem sero actum esset (Evangelista)... 10 No.. Posuerunt me in lacu ineriori (Coro)... 12 No..

Dettagli

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II oro e Org rite le orte a risto Inno al beato Giovanni Paolo II Marco Frisina q=60 F ri te le orte a ri sto! Non ab bia te a u salan 5 Organo 5 7 ca te il vo stro cuo re al l' re di Di o ri te le orte a

Dettagli

Dossologia (amen del Papa) Padre nostro Tuo è il regno (cantati)

Dossologia (amen del Papa) Padre nostro Tuo è il regno (cantati) TRIDUO PASQUALE 2019 18-19-20-21 APRILE Giovedì Santo ore 21.00 Canto d inizio Coro: Ti seguirò Kyrie Inno di lode 1. presidente : Gloria in excelsis Deo 2. pausa strumentale 3. Gloria de angelis (coro

Dettagli

MUSICA Curricolo verticale Scuola Primaria Istituto Comprensivo Olbia- CLASSE PRIMA

MUSICA Curricolo verticale Scuola Primaria Istituto Comprensivo Olbia- CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L ALUNNO ESPLORA DIVERSE POSSIBILITÀ ESPRESSIVE DELLA VOCE, DI OGGETTI SONORI E STRUMENTI MUSICALI, IMPARANDO AD ASCOLTARE SE STESSO E GLI ALTRI; FA USO DI FORME DI NOTAZIONE ANALOGICHE O

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MUSICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MUSICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MUSICA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTARE, ANALIZZARE E RAPPRESENTARE FENOMENI SONORI 1.1 Imitare e discriminare eventi e paesaggi sonori 1.2 Riconoscere e analizzare fenomeni sonori

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Attraverso le attività che le sono specifiche, cioè il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l'ascolto, la comprensione e la

Dettagli

"La guerra di Piero " INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

La guerra di Piero  INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "La guerra di iero " INSIEME 4/ 5 RTI per ORHESTR SOLSTI E LTRE ORMZIONI ltre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumpet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n Quartet / Quintet

Dettagli

"Il cerchio della vita" Da Il Re leone

Il cerchio della vita Da Il Re leone "Il cerchio della vita" Da Il Re leone INSIEME A / 5 ARTI per ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumpet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello Quartet

Dettagli

Utilizzare la voce e gli strumenti in modo creativo e consapevole

Utilizzare la voce e gli strumenti in modo creativo e consapevole PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSE QUINTA Gestisce diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali Esegue da solo e in gruppo semplici brani strumentali e vocali appartenenti

Dettagli

" Cantico di frate sole "

 Cantico di frate sole " Cantico di rate sole " er tre voci ari Lirica: San rancesco d'assisi Musica: Danilo Santilli Al coro dell'ist. Psicoedagocico " Elena Princiessa di Naoli " di RIETI "Cantico di rate sole" er tre voci

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA Biennio: PRIMO (classe prima e seconda scuola primaria) a fine biennio 1. Eseguire in modo espressivo, collettivamente ed individualmente brani vocali appartenenti a repertori di vario genere e provenienza,

Dettagli

M RITO DEL LIBRO DEGLI ACCOMPAGNAMENTI ATRIMONIO DELLE MELODIE DEL CELEBRANTE E DELL ASSEMBLEA

M RITO DEL LIBRO DEGLI ACCOMPAGNAMENTI ATRIMONIO DELLE MELODIE DEL CELEBRANTE E DELL ASSEMBLEA M RITO DEL ATRIMONIO LIBRO DEGLI ACCOMPAGNAMENTI DELLE MELODIE DEL CELEBRANTE E DELL ASSEMBLEA A CURA DELL UFFICIO LITURGICO NAZIONALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA SOMMARIO 1. Per la memoria del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. COMPARONI Bagnolo in Piano R.E.

ISTITUTO COMPRENSIVO E. COMPARONI Bagnolo in Piano R.E. ISTITUTO COMPRENSIVO E. COMPARONI Bagnolo in Piano R.E. SVILUPPO MUSICALE E DISLESSIA A.S. 2010-2011 La musica è fondamentale nella formazione generale dell'uomo poiché stimola l'intelletto sviluppando

Dettagli

PROVE D'ESAME 1. CORSO

PROVE D'ESAME 1. CORSO PROVE D'ESAME 1. CORSO Lettura ritmica a prima vista in chiave di sol e di fa (doppio pentagramma). A richiesta della commissione con lettura delle note e con fonemi (pam-pam, ta-ta ecc. ecc.). Livello

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE CURRICOLO MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA A.1. Discriminare ed interpretare eventi sonori A.2. Attribuire significati a segnali sonori e musicali, a semplici sonorità quotidiane ed eventi naturali

Dettagli

Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME. Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi

Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME. Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi PLS1118 Giovanni De Luca PLAYING THE SAX IS A GAME Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi Proprietà per tutti i paesi PRELUDIO srl edizioni musicali 20125 Milano Viale Monza 169 Tel. +9-02-2611608

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA Istituto Comprensivo di Casalpusterlengo ad indirizzo Musicale Via Olimpo, 6-26841 CASALPUSTERLENGO (LO) Codice Meccanografico LOIC80900D - Codice Fiscale 90518620159 Codice Univo Ufficio UFTH6W Tel. 037781940

Dettagli

ALLELUIA ( Simonetta )

ALLELUIA ( Simonetta ) ALLELUIA ( Simonetta ) Do Sol Fa Do Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (3 v.) Andate e annunciate a tutte le nazioni, così dice il Signore: Io sarò con voi tutti giorni, fino alla fine del

Dettagli

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE CLASSE PRIMA della voce, di oggetti sonori imparando ad ascoltare se Eseguire in gruppo semplici brani vocali. di notazione analogiche o codificate. Eseguire semplici canti in gruppo. Ascoltare ed eseguire

Dettagli

Lettera che indica, nei paesi anglosassoni, la nota e l accordo DO. [vedi anche Note]

Lettera che indica, nei paesi anglosassoni, la nota e l accordo DO. [vedi anche Note] C C Lettera che indica, nei paesi anglosassoni, la nota e l accordo DO. [vedi anche Note] Cacofonia Termine usato per indicare, in contrapposizione ad eufonia, l effetto sgradevole prodotto da una combinazione

Dettagli

(Memoria - Bianco) At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4: Lo Spirito della verità darà testimonianza di me.

(Memoria - Bianco) At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4: Lo Spirito della verità darà testimonianza di me. Lunedì 2 Maggio > Sant'Atanasio (Memoria - Bianco) At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4: Lo Spirito della verità darà testimonianza di me. E bello che l inizio della cosiddetta sezione del noi negli Atti

Dettagli

Messa. "piccolo Magnificat" versione per coro a 4 vd. op (o coro e popolo in alternatim)

Messa. piccolo Magnificat versione per coro a 4 vd. op (o coro e popolo in alternatim) Messa "piccolo Magnificat" op. 122 versione per coro a 4 vd (o coro e popolo in alternatim) Alle care sorelle Figlie della Chiesa Agli amici delle Giornate di approfondimento per animatori musicali Celebriamo

Dettagli

Antonio Doro erkenntnitöne per franco oppo

Antonio Doro erkenntnitöne per franco oppo Antonio Doro erkenntnitöne per franco oppo musica in in una forma-tempo discontinua per ensemble di bambini pianoforte, suoni-risonanza di un clarinetto in sib e 3 strumenti ad arco, suoni di chitarra

Dettagli

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

MUSICA COMPETENZE CHIAVE: MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Consapevolezza ed espressione culturale; Imparare ad imparare; Comunicazione nella madrelingua Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Esplora le diverse possibilità

Dettagli

Area linguistico-artistico-espressiva: MUSICA SCUOLA SECONDARIA I GRADO GIULIO CESARE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE. Classe prima

Area linguistico-artistico-espressiva: MUSICA SCUOLA SECONDARIA I GRADO GIULIO CESARE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE. Classe prima Area linguistico-artistico-espressiva: MUSICA SCUOLA SECONDARIA I GRADO GIULIO CESARE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Nuclei tematici COMPRENSIONE ED USO DEI LINGUAGGI SPECIFICI Traguardi per lo sviluppo della

Dettagli

Il Lettore: abilità e competenze

Il Lettore: abilità e competenze 1. Conoscere la struttura della Liturgia della Parola PRIMA LETTURA Salmo responsoriale SECONDA LETTURA Canto al Vangelo VANGELO Omelia Silenzio Professione di fede Preghiera universale 1. Conoscere la

Dettagli