Impianti. Impianto Fluido Tipologia impianto PRINCIPALE mista combinato (RSC + VN + ACS) Climatizzazione estiva acqua Raffrescamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianti. Impianto Fluido Tipologia impianto PRINCIPALE mista combinato (RSC + VN + ACS) Climatizzazione estiva acqua Raffrescamento"

Transcript

1

2 Scheda: CT1 : La è composta da 2 impianti. Impianti Impianto Fluido Tipologia impianto PRINCIPALE mista combinato (RSC + VN + ACS) Climatizzazione estiva acqua Raffrescamento Generatori Tipologia Combustibile Eta Pnt EER Pnf Acc. inerziale Pompa di calore ad espansione diretta Pompa di Calore invertibile Elettricità Generatore... Pompa di Calore invertibile Elettricità Eta [%] = Rendimento Termico Utile a carico nominale o Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnt [kw] = Potenza Termica utile nominale; EER [%] = Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnf [kw] = Potenza Frigorifera utile nominale. Fabbisogno di Energia Primaria - per Riscaldamento: - per ACS (se impianto centralizzato): Fabbisogno elettrico complessivo degli ausiliari: - per Riscaldamento: - per ACS (se impianto centralizzato): Percentuale d'impegno della per gli EOdC calcolati % kwh kwh kwh kwh Pag. 2

3 Impianto: Fluido: Tipologia: PRINCIPALE mista combinato (RSC + VN + ACS) Generatori Impianto Tipologia Combustibile Eta Pnt EER Pnf Acc. inerziale Pompa di calore ad espansione diretta Pompa di Calore invertibile Elettricità Eta [%] = Rendimento Termico Utile a carico nominale o Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnt [kw] = Potenza Termica utile nominale; EER [%] = Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnf [kw] = Potenza Frigorifera utile nominale. Valori riferiti a "Pompa di calore ad espansione diretta Un.Mis. Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Totale EtaPh % QhGNout kwh QhGNout_d kwh QhGNrsd kwh EtaGNh % QlGNh kwh QxGNh kwh QhGNin kwh CMBh kwh QwGNout_I kwh QwGNout_ kwh d_i QwGNrsd_I kwh EtaGNwI % QlGNw_I kwh QxGNw_I kwh QwGNin_I kwh CMBwI kwh EtaPh = Rendimento di Produzione per RISCALDAMENTO; QhGNout = Fabbisogno di Energia Termica richiesto al Generatore per il Riscaldamento; QhGNout_d = Energia Termica prodotta dal Generatore per Riscaldamento; QhGNrsd = Fabbisogno di Energia Termica non soddisfatto dal Generatore per Riscaldamento; EtaGNh = Rendimento di Generazione per Riscaldamento; QlGNh = Perdite di Generazione; QxGNh = Fabbisogno di Energia Elettrica per gli ausiliari della Generazione; QhGNin = Fabbisogno di Energia Termica in Ingresso al Generatore per Riscaldamento; CMBh = Fabbisogno di combustibile(elettricità); QwGNout_I = Fabbisogno di Energia Termica richiesto al Generatore per ACS (periodo invernale); QwGNout_d_I = Energia Termica prodotta dal Generatore per ACS (periodo invernale); QwGNrsd_I = Fabbisogno di Energia Termica non soddisfatto dal Generatore ACS (periodo invernale); EtaGNwI = Rendimento di Generazione per ACS (periodo invernale); QlGNw_I = Perdite di generazione per l'acs (invernale); QxGNw_I = Fabbisogno di energia elettrica di generazione per l'acs (invernale); QwGNin_I = Fabbisogno di Energia Termica in Ingresso al Generatore per ACS (periodo invernale); CMBwI = Fabbisogno di Combustibile per la produzione di ACS (periodo invernale)(elettricità); Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale QwGNout_ kwh E QwGNout_ kwh d_e QwGNrsd_ kwh E EtaGNwE % QlGNwE kwh QxGNwE kwh QwGNin_E kwh CMBwE kwh QwGNout_E = Fabbisogno di Energia Termica richiesto al Generatore per ACS (periodo estivo); QwGNout_d_E = Energia Termica prodotta dal Generatore per ACS (periodo estivo); QwGNrsd_E = Fabbisogno di Energia Termica non soddisfatto dal Generatore per ACS (periodo estivo); EtaGNwE = Rendimento di Generazione per ACS (periodo estivo); QlGNwE = Perdite di Generazione per ACS; QxGNwE = Fabbisogno di Energia Elettrica Ausiliari del Generatore per ACS; QwGNin_E = Fabbisogno di Energia Termica in Ingresso al Generatore per ACS (periodo estivo); CMBwE = Fabbisogno di combustibile per la produzione di ACS (periodo estivo)(elettricità); Pag. 3

4 Impianto: Fluido: Tipologia: Climatizzazione estiva acqua Raffrescamento Generatori Impianto Tipologia Combustibile Eta Pnt EER Pnf Acc. inerziale Generatore... Pompa di Calore invertibile Elettricità Eta [%] = Rendimento Termico Utile a carico nominale o Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnt [kw] = Potenza Termica utile nominale; EER [%] = Coefficiente di prestazione in condizione di riferimento; Pnf [kw] = Potenza Frigorifera utile nominale. Valori riferiti a "Generatore... Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale QcGNout kwh QcGNout_d kwh QcGNrsd kwh EtaGNc % QlGNc kwh QxGNc kwh QcGNin kwh CMBc kwh QcGNout = Fabbisogno di Energia richiesta dalla macchina Frigorifera; QcGNout_d = Energia prodotta dalla macchina frigorifera; QcGNrsd = Fabbisogno di Energia non soddisfatto dala macchina Frigorifera; EtaGNc = Rendimento di Generazione per Raffrescamento; QlGNc = Perdite di Generazione; QxGNc = Fabbisogno di Energia Elettrica per gli ausiliari; QcGNin = Fabbisogno di Energia in Ingresso alla macchina frigorifera; CMBc = Fabbisogno di combustibile(elettricità); Pag. 4

5 Produzione Centralizzata da Solare Termico e Fotovoltaico Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic QhSTout QwSTout QxPVout QhSTout [kwh] = Energia termica Prodotta dall'impianto solare per Riscaldamento; QwSTout [kwh] = Energia termica Prodotta dall'impianto solare per ACS; QxPVout [kwh] = Energia Elettrica prodotta dai moduli. EOdC serviti dalla E3 - ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili con servizi comuni Qlt_EPe VlmL VlmN AreaN AreaN150 QPhNR QPwNR EPi EPw IV Qlt_EPe = Qualità Prestazionale dell'involucro per la climatizzazione estiva; VlmL [m³] = Volume lordo; VlmN [m³] = Volume netto; AreaN [m²] = Superficie netta calpestabile; AreaN150 [m²] = Superficie netta calpestabile con altezza inferiore a m 1,50; QPhNR [kwh] = Fabbisogno di Energia Primaria per Riscaldamento non rinnovabile; QPwNR [kwh] = Fabbisogno di Energia Primaria per ACS non rinnovabile; EPi [kwh/m²anno] = Indice di Prestazione Energetica per la climatizzazione invernale; EPw [kwh/m²anno] = Indice di Prestazione Energetica per ACS Pag. 5

6 EOdC: Scheda: CT1-EC1 Volume lordo m³ Superficie lorda disperdente (1) m² Rapporto di Forma S/V /m Volume netto m³ Superficie netta calpestabile m² Altezza netta media 3.89 m Superficie lorda disperdente delle Vetrate m² Capacità Termica totale kj/k Periodo di riscaldamento 15 ott - 15 apr Periodo di riscaldamento della di riferimento 15 ott - 15 apr Periodo di raffrescamento 24 apr - 7 ott Periodo di raffrescamento della di riferimento 24 apr - 7 ott (1) Superficie lorda disperdente = superficie che delimita il volume lordo riscaldato verso l'esterno e verso ambienti non dotati di impianto di riscaldamento : Zona Impianto Tipologia impianto PRINCIPALE combinato (RSC + VN + ACS) PRINCIPALE combinato (RSC + VN + ACS) Climatizzazione estiva Raffrescamento Risultati Durata del periodo di riscaldamento 183 G Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento kwh Fabbisogno di Energia Primaria per il Riscaldamento kwh Fabbisogno di Energia Elettrica degli Ausiliari dell'impianto di Riscaldamento kwh Durata del periodo di raffrescamento 167 G Fabbisogno di Energia Utile per Raffrescamento (solo involucro) kwh Fabbisogno di Energia Primaria per il Raffrescamento kwh Fabbisogno di Energia Elettrica degli Ausiliari dell'impianto di Raffrescamento 0.00 kwh Volumi di ACS m³ Fabbisogno di Energia Termica per ACS kwh Fabbisogno di Energia Primaria per ACS kwh Fabbisogno di Energia Elettrica degli Ausiliari dell'impianto di ACS 0.00 kwh Calcolo di Potenza Temperatura Esterna di Progetto C Dispersione MASSIMA per Trasmissione kw Dispersione MASSIMA per Ventilazione kw Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) kw Dati Prestazione Energetica Indice di prestazione termica utile per raffrescamento kwh/m²anno Indice di prestazione termica utile per riscaldamento kwh/m²anno Indice di Prestazione Energetica RISCALDAMENTO kwh/m²anno Indice di Prestazione Energetica ACS kwh/m²anno Fabbisogni per il Riscaldamento Un.Mis. Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Totale INVOLUCRO QhTR MJ QhVE MJ QhHT MJ Qsol MJ Qint MJ Qh,nd [MJ] MJ Qh,nd kwh IMPIANTO Qlr kwh QlA kwh EtaGN EtaEh EtaRh EtaD VETTORI ENERGETICI Qx kwh CMB1 kwh Pag. 6

7 Valori energetici relativi al riscaldamento, in regime di funzionamento continuo per i giorni di attivazione dell'impianto ex D.P.R. 412/93: QhTR = Dispersione per Trasmissione; QhVE = Dispersione per Ventilazione; Qsol = Energia Termica da Apporti Solari; Qint = Energia Termica da Apporti Interni; Qh,nd [MJ] = Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento; Qh,nd = Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento; EtaEh = Rendimento di Emissione; EtaRh = Rendimento di Regolazione; EtaD = Rendimento di Distribuzione; QlA = Perdite di Accumulo; EtaGN = Rendimento di Generazione; CMB1 = Elettricità; Fabbisogni per il Raffrescamento Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale INVOLUCRO QcTR MJ QcVE MJ QcHT MJ QcSol MJ QcInt MJ Qc,nd [MJ] MJ Qc,nd kwh IMPIANTO QlA kwh EtaGN EtaEc EtaRc EtaD VETTORI ENERGETICI Qxc kwh CMB1 kwh Valori energetici relativi al riscaldamento, in regime di funzionamento continuo per i giorni di attivazione dell'impianto ex D.P.R. 412/93: QcTR = Dispersione per Trasmissione; QcVE = Dispersione per Ventilazione; QcSol = Energia Termica da Apporti Solari; QcInt = Energia Termica da Apporti Interni; Qc,nd [MJ] = Fabbisogno di Energia Frigorifera Utile per Raffrescamento; Qc,nd = Fabbisogno di Energia Frigorifera Utile per Raffrescamento; EtaEc = Rendimento di Emissione; EtaRc = Rendimento di Regolazione; EtaD = Rendimento di Distribuzione; QlA = Perdite di Accumulo; EtaGN = Rendimento di Generazione; CMB1 = Elettricità; Fattore di trasmissione solare totale per componenti finestrati Denominazione struttura Fattore solare di progetto Fattore solare limite Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Finestra(Sud) Finestra(Sud) Finestra(Sud) Finestra(Sud) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Velux(orizzontale) Velux(orizzontale) Velux(orizzontale) Velux(orizzontale) Velux(orizzontale) Finestra(Nord) Finestra(Est) Finestra(Ovest) Finestra(Est) Finestra(Est) Finestra(Ovest) Finestra(Ovest) Pag. 7

8 Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Finestra(Nord) Pag. 8

9 periodo invernale Fabbisogni per l' ACS Un.Mis. Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Totale PERDITE DI IMPIANTO QwI kwh EtaE EtaD EtaGN QlGN kwh VETTORI ENERGETICI Qx kwh CMB1 kwh QwI = Fabbisogno di Energia Termica per ACS (periodo invernale); EtaE = Rendimento di Erogazione; EtaD = Rendimento di Distribuzione; EtaGN = Rendimento di Generazione; QlGN = Perdite totali di Generazione nella CT relative all'eodc; Qx = Fabbisogno Totale di Energia Elettrica degli Ausiliari; CMB1 = Elettricità; periodo estivo Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale PERDITE DI IMPIANTO QwE kwh EtaE EtaD EtaGN QlGN kwh VETTORI ENERGETICI Qx kwh CMB1 kwh QwE = Fabbisogno di Energia Termica per ACS (periodo estivo); EtaE = Rendimento di Erogazione; EtaD = Rendimento di Distribuzione; EtaGN = Rendimento di Generazione; QlGN = Perdite totali di Generazione nella CT relative all'eodc; Qx = Fabbisogno Totale di Energia Elettrica degli Ausiliari; CMB1 = Elettricità; Pag. 9

10 Riepilogo dispersioni Dispersioni per Vani Descrizione vano Superficie Qh Aliquota Qp Aliquota [m²] [kwh] [%] [W] [%] scale piano seminterrato Ingresso Deposito Attesa Barellati Relax WC Anti OBI Controllo OB WC Anti Anti WC Pers Ambulatorio Ambulatorio Emergenze Ambulatorio Deposito Lavoro Medici Medico di guardia WC Salma Coordinatore Amb Consulenze Dep Attrezzature Sala Gessi Amb Pediatrico Attesa Pediatria WC H Anti WC Attesa Accettazione Triage Attesa Barellati Attesa Barellati Attesa Gessi Vuota DS Bonifica Decontaminazione Dep Pulito Anti WC Quadri Elet Rete Dati Disimpegno Disimpegno Disimpegno Disimpegno Locale Vano scale Camera calda Tunnel WC H Anti WC Scale piano copertura Totale Muri verticali Tipo struttura Superficie U QhTR Aliquota Qp T esterna Aliquota [m²] [W/m²K] [kwh] [%] [W] [ C] [%] Tramezzatura-cartongesso per zona scale Muri di tamponamento esterno parete tunnel Tramezzatura-cartongesso per zona scale Muri scale Pag. 10

11 Tamponamenti camera calda Muri di tamponamento esterno Tramezzatura-cartongesso per zona scale Totale Solai superiori Tipo struttura Superficie U QhTR Aliquota Qp T esterna Aliquota [m²] [W/m²K] [kwh] [%] [W] [ C] [%] Solaio di copertura Solaio di copertura Copertura camera calda Totale Solai inferiori Tipo struttura Superficie U QhTR Aliquota Qp T esterna Aliquota [m²] [W/m²K] [kwh] [%] [W] [ C] [%] Solaio di calpestio isolato Solaio di calpestio isolato Solaio di calpestio isolato Totale Finestre Tipo struttura Superficie U QhTR Aliquota Qp T esterna Aliquota [m²] [W/m²K] [kwh] [%] [W] [ C] [%] finestra in metallo-1 anta finestra in metallo-4 ante finestra in metallo-2 ante finestra in metallo-3 ante vetrate atrio Velux vetrate scale finestra in metallo tunnel Totale Dispersioni totali Componenti QhTR Aliquota Qp Aliquota [kwh] [%] [W] [%] Muri verticali Solai superiori Solai inferiori Finestre Ponti termici Totale AreaN = Superficie netta disperdente; Qh = Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento; Qp = Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA; U = Trasmittanza termica(comprese le adduttanze); QhTR = Dispersione per Trasmissione. Pag. 11

12 Riepilogo flussi energetici Muri verticali Tipo struttura Superficie U Esposiz HTR App.solari Extraflusso Cap.termica [m²] [W/m²K] [-] [W/K] [W] [W] [KJ/m²K] Tramezzatura-cartongesso autorimessa per zona scale aperta Muri di tamponamento esterno Ovest Muri di tamponamento esterno Nord Muri di tamponamento esterno Est Muri di tamponamento esterno Sud parete tunnel Nord parete tunnel Est Tramezzatura-cartongesso per zona scale cavedio Muri scale Nord Muri scale Est Muri scale Sud Muri scale Ovest Tamponamenti camera calda Sud Tamponamenti camera calda Ovest Tamponamenti camera calda Nord Tamponamenti camera calda Est parete tunnel Ovest parete tunnel Sud Muri di tamponamento esterno Locale UPS Tramezzatura-cartongesso per zona scale Locale UPS Solai superiori Tipo struttura Superficie U Esposiz HTR App.solari Extraflusso Cap.termica [m²] [W/m²K] [-] [W/K] [W] [W] [KJ/m²K] Solaio di copertura Orizzontale Solaio di copertura Locale UPS Copertura camera calda Orizzontale Solai inferiori Tipo struttura Superficie U Esposiz HTR App.solari Extraflusso Cap.termica [m²] [W/m²K] [-] [W/K] [W] [W] [KJ/m²K] Solaio di calpestio isolato basamento su terreno Solaio di calpestio isolato Depositi interrato Finestre Tipo struttura Aw w Esposiz HTR App.solari Extraflusso DR [m²] [W/m²K] [-] [W/K] [W] [W] [m²/kw] finestra in metallo-1 anta Ovest finestra in metallo-1 anta Nord finestra in metallo-4 ante Nord finestra in metallo-2 ante Ovest finestra in metallo-3 ante Ovest finestra in metallo-2 ante Sud finestra in metallo-1 anta Sud finestra in metallo-2 ante Est finestra in metallo-1 anta Est vetrate atrio Est finestra in metallo-3 ante Nord Velux Orizzontale vetrate scale Nord vetrate scale Est finestra in metallo tunnel Ovest finestra in metallo tunnel Est AreaN = Superficie netta disperdente; HTR = Coefficiente Globale di scambio termico per Trasmissione. Pag. 12

13 Solare Termico Fonti Rinnovabili per Riscaldamento e ACS Energia termica Prodotta dall'impianto solare per Riscaldamento (QhSTout) 0.00 kwh Energia Termica Utile fornita all'eodc dall'impianto solare per Riscaldamento (QhSTutile) 0.00 kwh Energia Termica Utile fornita all'eodc dall'impianto solare per ACS (QwSTutile) 0.00 kwh Solare Fotovoltaico Energia Elettrica totale prodotta dai moduli (QxPVout) kwh Energia Elettrica prodotta e utilizzata per Riscaldamento (QxhUtilePV) kwh Energia Elettrica prodotta e utilizzata per ACS (QxwUtilePV) kwh Energia Elettrica prodotta e utilizzata per la Ventilazione (QxvUtilePV) kwh Energia Elettrica prodotta e utilizzata per l'illuminazione (QxlUtilePV) kwh Pompa di Calore Energia Termica prodotta Assimilabile a fonte rinnovabile per Riscaldamento (QhFR_PdC) kwh Energia Termica prodotta Assimilabile a fonte rinnovabile per ACS (QwFR_PdC) kwh Biomasse Energia Termica prodotta da Biomassa per Riscaldamento (QhFR_Bio) 0.00 kwh Energia Termica prodotta da Biomassa per ACS (QwFR_Bio) 0.00 kwh Teleriscaldamento Energia Termica prodotta da fonte rinnovabile per Riscaldamento (QhFR_DH) 0.00 kwh Energia Termica prodotta da fonte rinnovabile per ACS (QwFR_DH) 0.00 kwh Cogeneratore Energia Elettrica Prodotta da Biomassa (QXFR_CHP) 0.00 kwh Energia Elettrica Prodotta e utilizzata per Riscaldamento (QXhCHPutile) 0.00 kwh Energia Elettrica Prodotta e utilizzata per ACS (QXwCHPutile) 0.00 kwh Pompa di calore (denominazione) Tipologia di alimentazione (gas/elettrica) Quota FER nel caso di POMPE DI CALORE Valore SCOP Valore SPF Valore SPF, limite per FER Verifica (barrare) ERES* (kwh/anno) VRV 30 bis Elettricità SI VRV 30 bis Elettricità NO *ERES = Quantità di energia rinnovabile attribuibile alla pompa di calore, espresso in kwh/anno Pag. 13

14 VERIFICHE DI LEGGE Nuova costruzione valori LIMITE valori di Calcolo Verifica Asol VERIFICATA H'T VERIFICATA EPh,nd VERIFICATA EPc,nd VERIFICATA EtaGh VERIFICATA EtaGc VERIFICATA EtaGw VERIFICATA EPgltot VERIFICATA Fonti Rinnovabili (D.Lgs. 28/2011) QwFR_perc VERIFICATA QhcwFR_perc VERIFICATA Pel_FR VERIFICATA Asol = Area di captazione solare effettiva; H'T = Coefficiente Globale di scambio termico medio per Trasmissione; EPh,nd [kwh/m²anno] = Indice di prestazione termica utile per riscaldamento; EPc,nd [kwh/m²anno] = Indice di prestazione termica utile per raffrescamento; EtaGh [%] = Rendimento Globale Medio Stagionale; EtaGc [%] = Rendimento Globale Medio Stagionale; EtaGw [%] = Rendimento Globale Medio Stagionale; EPgltot [kwh/m²anno] = Indice di Prestazione Energetica GLOBALE totale; Eta100 [%] = Rendimento Termico Utile a carico nominale; Eta30 [%] = Rendimento Termico Utile al 30% del carico nominale; COP [%] = COP/GUE della Pompa di Calore; QwFR_perc [%] = Percentuale di energia da fonti rinnovabili per l'acs; QhcwFR_perc [%] = Percentuale di energia da fonti rinnovabili per Riscaldamento, Raffrescamento e ACS; Pel_FR [kw] = Potenza elettrica installata da fonti rinnovabili; Pag. 14

15 ZONA: EOdC: : PS - Scheda: CT1-EC1-ZN1 Destinazione d'uso: E3 - ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili con servizi comuni Volume lordo m³ Volume netto m³ Superficie lorda m² Superficie netta calpestabile m² Altezza netta media 3.89 m Capacità Termica kj/k Apporti Interni medi globali 8.00 W/m² Ventilazione naturale m³/h Ventilazione meccanica: a doppio flusso Portata d aria immessa: m³/h Volumi di ACS m³ Salto termico ACS C Fabbisogno di Energia Termica per ACS kwh Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) kw Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) kw Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) kw Fattore di ripresa 0.00 W / m² Caratteristiche Emissione e Regolazione: impianto di Riscaldamento Impianto Tipologia di erogazione Tipologia della regolazione PRINCIPALE Ventilconvettori Per singolo ambiente più climatica PI o PID PRINCIPALE Bocchette in sistemi ad aria Solo Climatica / centralizzata Climatizzazione estiva Caratteristiche Emissione e Regolazione: impianto di Raffrescamento Impianto Tipologia di erogazione Ventilconvettori PRINCIPALE PRINCIPALE Climatizzazione estiva Impianto : Tipologia impianto combinato (RSC + VN + ACS) combinato (RSC + VN + ACS) Raffrescamento Fabbisogni per Riscaldamento Un.Mis. Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Totale HTR W/K HVE W/K QhTR MJ QhVE MJ QhHT MJ Qsol MJ Qint MJ Qh,nd [MJ] MJ Qh,nd kwh Qlr kwh QlEh kwh QIRh kwh QhDout kwh QwI kwh Ql kwh Valori energetici relativi al riscaldamento, in regime di funzionamento continuo per i giorni di attivazione dell'impianto ex D.P.R. 412/93: HTR = Coefficiente Globale di scambio termico per Trasmissione; HVE = Coefficiente Globale di scambio termico per Ventilazione; QhTR = Dispersione per Trasmissione; QhVE = Dispersione per Ventilazione; QhHT = Dispersione Totale (Trasmissione + Ventilazione); Qsol = Energia Termica da Apporti Solari; Qint = Energia Termica da Apporti Interni; Qh,nd [MJ] = Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento; Qh,nd = Fabbisogno di Energia Termica Utile per Riscaldamento; Qlr = Perdite Totali Recuperate (accumuli + distrib. ACS) dall'impianto di Riscaldamento; QlEh = Perdite di emissione; QIRh = Perdite di regolazione; QhDout = Fabbisogno di Energia Termica richiesto al sistema di Distribuzione del Riscaldamento; QwI = Fabbisogno di Energia Termica per ACS (periodo invernale); Ql = Fabbisogno di Energia Elettrica per l'illuminazione artificiale. Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale Pag. 15

16 QwE kwh Ql kwh QwE = Fabbisogno di Energia Termica per ACS (periodo estivo); Ql = Fabbisogno di Energia Elettrica per l'illuminazione artificiale); Pag. 16

17 Rendimenti Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr EtaU EtaEh EtaRh EtaEc EtaU = Fattore di utilizzazione degli Apporti gratuiti; EtaEh [%] = Rendimento di emissione per Riscaldamento; EtaRh [%] = Rendimento di regolazione; EtaEc [%] = Rendimento di emissione per Raffrescamento. Fabbisogni per il Raffrescamento Un.Mis. Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Totale Giorni giorno QcTR MJ QcVE MJ QcHT MJ QcSol MJ QcInt MJ EtaU Qc,nd [MJ] MJ Qc,nd kwh QlEc kwh QoutDc kwh Valori energetici relativi al raffrescamento, in regime di funzionamento continuo, per i giorni di attivazione indicati: Giorni = Giorni di attivazione dell'impianto di raffrescamento; QcTR = Dispersione per Trasmissione; QcVE = Dispersione per Ventilazione; QcHT = Dispersione Totale (Trasmissione + Ventilazione); QcSol = Energia Termica da Apporti Solari; QcInt = Energia Termica da Apporti Interni; EtaU = Fattore di utilizzazione delle dispersioni termiche; Qc,nd = Fabbisogno di Energia Frigorifera Utile per Raffrescamento; QlEc = Perdite di Emissione; QoutDc = Fabbisogno di Energia Termica alla Distribuzione; Vani della dispersioni massime VANO Area Volume QhTRp QhVEp Qp scale piano seminterrato Ingresso Deposito Attesa Barellati Relax WC Anti OBI Controllo OB WC Anti Anti WC Pers Ambulatorio Ambulatorio Emergenze Ambulatorio Deposito Lavoro Medici Medico di guardia WC Salma Coordinatore Amb Consulenze Dep Attrezzature Sala Gessi Amb Pediatrico Attesa Pediatria Pag. 17

18 VANO Area Volume QhTRp QhVEp Qp WC H Anti WC Attesa Accettazione Triage Attesa Barellati Attesa Barellati Attesa Gessi Vuota DS Bonifica Decontaminazione Dep Pulito Anti WC Quadri Elet Rete Dati Disimpegno Disimpegno Disimpegno Disimpegno Locale Vano scale Camera calda Tunnel WC H Anti WC Scale piano copertura Area [m2] = Superficie netta calpestabile; Volume [m3] = Volume netto; QhTRp [W] = Dispersione massima per trasmissione (potenza); QhVEp [W] = Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA); Qp [W] = Dispersione massima (trasmissione, ventilazione, fattore di ripresa) Pag. 18

19 : scale piano seminterrato Piano seminterrato Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN1 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Autorimessa piano seminterrato MR b Autorimessa piano seminterrato MR b Autorimessa piano seminterrato MR Ovest Finestra WN Ovest Finestra WN Ovest MR Nord Finestra WN Nord Finestra WN Nord Finestra WN Nord Finestra WN Nord Finestra WN Nord MR Est MR Sud MR b Autorimessa piano seminterrato MR b Autorimessa piano seminterrato Solaio superiore SL (stessa zona) 0.26 Solaio inferiore SL basamento su terreno Pag. 19

20 : Ingresso Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN2 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 8.20 WC H 0.40 MR b Deposito 0.40 MR Camera calda 0.17 MR Nord Finestra WN Nord MR Est MR b 9.63 Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 20

21 : Deposito Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN3 Superficie netta calpestabile 5.23 m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 60 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 429 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 489 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Attesa Barellati 0.25 MR Camera calda 0.17 MR Camera calda 0.17 MR b Ingresso 0.40 MR b 7.92 WC H 0.40 MR b Attesa Barellati 0.25 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 21

22 : Attesa Barellati Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN4 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 513 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Relax 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest MR Camera calda 0.17 MR b Deposito 0.25 MR b Deposito 0.25 MR b WC H 0.25 Disimpegno Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 22

23 : Relax Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN5 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 371 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 5.00 WC 0.40 MR b 5.61 WC 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b Attesa Barellati 0.40 MR b 4.01 Disimpegno 0.40 MR b 8.89 Disimpegno 0.40 MR b 8.16 Anti 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 23

24 : WC Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN6 Superficie netta calpestabile 3.68 m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 71 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 302 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 373 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b OBI 0.40 MR Ovest MR Ovest MR b 5.61 Relax 0.40 MR b 4.75 Relax 0.40 MR b 6.10 Anti 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 24

25 : Anti Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN7 Superficie netta calpestabile 3.02 m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 35 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 248 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 283 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 7.91 OBI 0.40 MR b 6.10 WC 0.40 MR b 7.91 Relax 0.40 MR b 1.10 Disimpegno 0.40 MR b 5.00 Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 25

26 : OBI Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN8 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 408 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Controllo 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b WC 0.40 MR b 8.08 Anti 0.40 MR b 0.58 Disimpegno 0.40 MR b Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 26

27 : Controllo Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN9 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 318 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 973 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b OB 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b OBI 0.40 MR b 0.06 Disimpegno 0.40 MR b Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 27

28 : OB Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN10 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 709 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b WC 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b Controllo 0.40 MR b 1.14 Disimpegno 0.40 MR b Disimpegno 0.40 MR b 7.41 Anti 0.40 MR b 0.70 Anti 0.40 MR b 0.10 OB 0.40 MR b 0.10 OB 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL Depositi interrato Pag. 28

29 : WC Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN11 Superficie netta calpestabile 2.85 m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 57 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 234 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 291 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 4.60 WC Pers 0.40 MR b 5.56 WC Pers 0.40 MR Ovest MR Ovest MR b OB 0.40 MR b 4.70 Anti 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Solaio inferiore (e) SL Depositi interrato Pag. 29

30 : Anti Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN12 Superficie netta calpestabile 2.38 m² Volume netto 9.53 m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 29 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 196 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 225 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 8.11 Anti 0.40 MR b 4.70 WC 0.40 MR b 0.70 OB 0.40 MR b 7.41 OB 0.40 MR b 1.02 Disimpegno 0.40 MR b 3.68 Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Solaio inferiore (e) SL Depositi interrato Pag. 30

31 : Anti Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN13 Superficie netta calpestabile 2.48 m² Volume netto 9.94 m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 32 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 204 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 236 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b 8.11 Ambulatorio 0.40 MR b 4.90 WC Pers 0.40 MR b 8.11 Anti 0.40 MR b 1.10 Disimpegno 0.40 MR b 3.80 Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Pag. 31

32 : WC Pers Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN14 Superficie netta calpestabile 2.97 m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 63 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) 244 W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) 307 W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Ambulatorio 0.40 MR Ovest MR Ovest MR b 5.56 WC 0.40 MR b 4.60 WC 0.40 MR b 4.90 Anti 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Pag. 32

33 : Ambulatorio Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN15 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 434 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Ambulatorio 0.40 MR Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b WC Pers 0.40 MR b 8.36 Anti 0.40 MR b 0.98 Disimpegno 0.40 MR b Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Pag. 33

34 : Ambulatorio Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN16 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 430 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR b Emergenze 0.40 MR Ovest MR Ovest Finestra WN Ovest MR Ovest MR b Ambulatorio 0.40 MR b 0.03 Disimpegno 0.40 MR b Disimpegno 0.40 MR b 0.16 Disimpegno 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Pag. 34

35 : Emergenze Scheda: CT1-EC1-ZN1-VN17 Superficie netta calpestabile m² Volume netto m³ Capacità Termica kj/k Dispersione MASSIMA per Trasmissione (POTENZA) 785 W Dispersione MASSIMA per Ventilazione (POTENZA) W Dispersione MASSIMA per Trasmissione + Ventilazione (POTENZA) W Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA W MR Sud MR Ovest Finestra WN Ovest MR b Ambulatorio 0.40 MR b 5.63 Disimpegno 0.40 MR b 1.24 Ambulatorio 0.40 MR b 1.94 Ambulatorio 0.40 MR b Ambulatorio 0.40 Solaio superiore SL ESTERNO Solaio inferiore SL ESTERNO Pag. 35

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK]

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK] Scheda: MR1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI Codice Struttura: MR.01.002 Descrizione Struttura: Muro in tufo da cm 50 con rivestimento a cappotto cm 7 N. DESCRIZIONE STRATO

Dettagli

Risultati di calcolo: CENTRALE TERMICA

Risultati di calcolo: CENTRALE TERMICA Risultati di calcolo: CENTRALE TERMICA Centrale Termica Simbolo Descrizione Misura Valore Qp Carico termico di Progetto (trasmissione + ventilazione + fattore di ripresa) - POTENZA kw 58.39 Qh Fabbisogno

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI Scheda: MR1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI Codice Struttura: Descrizione Struttura: MR.01 Muratura perimetrale composta da blocco in laterizio da 12 cm, strato d'aria di

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

Hotel: Nuova Costruzione

Hotel: Nuova Costruzione Hotel: Nuova Costruzione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Roma Zona climatica: D Latitudine: 41,91 Gradi Giorno: 1415 Altitudine: 20 m Temperatura esterna

Dettagli

Comune di TOLENTINO. Provincia di MACERATA RELAZIONE TECNICA

Comune di TOLENTINO. Provincia di MACERATA RELAZIONE TECNICA Comune di TOLENTINO Provincia di MACERATA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 10/91 con riferimento a: D.P.R. n 412 del 26

Dettagli

COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ASTI PROVINCIA DI ASTI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI (art. 28 della Legge 9 gennaio 1991, n. 10,

Dettagli

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA Comune di NETTU Provincia di ROMA RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima:

2. A partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico, l attestato di prestazione energetica ha una idoneità massima: Simulazione tema d esame S_003 1. Indicare l affermazione errata: a. la durata della stagione di raffrescamento non è costante; b. la stagione di raffrescamento è il periodo di funzionamento dell impianto

Dettagli

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano)

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano) Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano) QUADRO TEMPORALE LEGISLATIVO 17 gen 1991 16 ago 2005 L10/91 e decreti

Dettagli

al Regolamento Edilizio

al Regolamento Edilizio APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i

Dettagli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE)

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, 12-14 Cogoleto (GE) DIAGNOSI ENERGETICA EFFETTUATA DA: Dott. Ing. Alessandro Cabella Dott.Arch: Maria Rita Menicucci COORDINAMENTO:

Dettagli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia. Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia Benvenuti ATAG Italia costituisce una parte del gruppo olandese

Dettagli

La progettazione e i benefici economici

La progettazione e i benefici economici Geotermia a bassa entalpia: i fattori per lo sviluppo del mercato e della filiera Bologna, 14 novembre 2014 Dipartimento di Ingegneria Industriale dell Università di Parma Energia da fonti rinnovabili:

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026 simbolo regione ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 01/01/2026 DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I C I T T À D I C H I E R I C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O Ristrutturazione edificio di proprietà comunale Via Albussano 19 / Angolo via della Pace PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Dettagli

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA Linee Guida per l introduzione nei Regolamenti edilizi comunali di elementi per la piena attuazione della normativa vigente e delle misure finalizzate

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: Interno 13 VALIDO FINO: 31/01/2026

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: Interno 13 VALIDO FINO: 31/01/2026 DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione D.P.R. 412/93:

Dettagli

Comune di MARTINA FRANCA. Provincia di TARANTO

Comune di MARTINA FRANCA. Provincia di TARANTO Comune di MARTINA FRANCA Provincia di TARANTO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Amministrazione comunale di Rogeno EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE : Scuola Secondaria : Rogeno,Via vecchia

Dettagli

Comuni di Sirolo e Numana

Comuni di Sirolo e Numana Progettista: Arch. Giorgio Pagnoni LUGLIO 2012 RELAZIONE TECNICA ISOLAMENTO TERMICO I STRALCIO FUNZIONALE Service & Consulting Immobiliare s.r.l. - Via Trieste n. 21-60124 Ancona - tel 071 3580027 PROGETTO

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 1 INTERVENTO 1 EDIFICIO RESIDENZIALE Condominio composto da:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1. INFORMAZIONI GENERALI

RELAZIONE TECNICA 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE A RISTRUTTURAZIONE TOTALE/PARZIALE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'INVOLUCRO EDILIZIO DI EDIFICIO ESISTENTE CON SUPERFICIE UTILE FINO A 1000 m 2 (art.3 comma 2, lett.c,

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) WORKSHOP FORMAZIONE ICS AIC ROMA, 07 Marzo 2016 CONSULENZA E AUDIT ENERGETICO MANUTENZIONE E GESTIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di MILANO. Provincia di MILANO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA. Comune di MILANO. Provincia di MILANO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di MILANO Provincia di MILANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre

Dettagli

Dimensionamento di impianti geotermici a bassa entalpia

Dimensionamento di impianti geotermici a bassa entalpia Dimensionamento di impianti geotermici a bassa entalpia EDIFICIO INDIRIZZO IMPIANTO COMMITTENTE INDIRIZZO Edificio Via Roma - Borgomanero (NO) Impianto sonde verticali Edilclima srl Via Vivaldi 7 - Borgomanero

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

Gradi Giorno 2271 Zona termica Durata periodo di riscaldamento

Gradi Giorno 2271 Zona termica Durata periodo di riscaldamento RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Seminario IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA Carrara 1 Marzo 2012 In collaborazione con: Ing. Luca Serri PLESSO SCOLASTICO DI MONTERCHI L edificio I PRINCIPALI DATI: Necessità

Dettagli

Metodi di prova, valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale alla luce della recente normativa

Metodi di prova, valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale alla luce della recente normativa CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO Università degli Studi di Bergamo, 10 ottobre 2013 Metodi di prova, valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale alla luce

Dettagli

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE Alice Tura - UO Energia e Reti Tecnologiche DG Ambiente, Energia e

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 Gazzetta Ufficiale 10 giugno 2009, n. 132

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 Gazzetta Ufficiale 10 giugno 2009, n. 132 Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59 Gazzetta Ufficiale 10 giugno 2009, n. 132 Regolamento recante attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del DLG 19 agosto 2005,

Dettagli

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano Davide Geom. Tassoni Comune di Bibbiano Federico Ing. Mattioli Studio MBI Energie s.r.l. Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano PLANIMETRIA GENERALE Sup. intervento 8215.4

Dettagli

Diagnosi Energetiche nel civile

Diagnosi Energetiche nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 Condominio composto da: 2 edifici in linea (tre/quattro piani)

Dettagli

IMPIANTI GEOTERMICI PER LA CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI GEOTERMICI PER LA CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI GEOTERMICI PER LA CLIMATIZZAZIONE 6.500 COSTO IMPIANTO GEOTERMICO Costo [ /kw ter ] 6.000 5.500 5.000 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 y = 17042x -0,39 R² = 0,939 y = 11606x

Dettagli

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio. REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2016 Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio. IL CONSIGLIO COMUNALE.omissis. DELIBERA 1) Di prendere

Dettagli

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici 8 maggio 2013 / Rimini Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Ing. Andrea Scevaroli Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Il mondo ècambiato e va verso le energie rinnovabili!

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

Prospettive della geotermia a bassa entalpia in Emilia Romagna

Prospettive della geotermia a bassa entalpia in Emilia Romagna Prospettive della geotermia a bassa entalpia in Emilia Romagna Giorgio Pagliarini Dipartimento di Ingegneria Industriale dell Università di Parma Energia da fonti rinnovabili: energia aerotermica, geotermica,

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 50129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI

CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI CATASTO REGIONALE IMPIANTI TERMICI EMILIA-ROMAGNA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI IMPIANTO SEZIONE 1 CRITERI GENERALI REV. 0 20/04/2015 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO

Dettagli

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore 1 1 In un generatore di calore in funzione viene immessa una certa quantità di energia (calore) nell unità di tempo che, in condizioni di combustione completa, è legata alla portata di combustibile in

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE. Calcolo con vicini assenti. secondo UNI EN 12831

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE. Calcolo con vicini assenti. secondo UNI EN 12831 Pag. 1. 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE Calcolo con vicini assenti secondo UNI EN 12831 Verifica di rispondenza alla Legge 10/91 e DPR 412/93

Dettagli

Porto S.Elpidio Settembre 2009 REQUISITI PROGETTUALI E CRITERI COSTRUTTIVI CASA PASSIVA

Porto S.Elpidio Settembre 2009 REQUISITI PROGETTUALI E CRITERI COSTRUTTIVI CASA PASSIVA Porto S.Elpidio Settembre 2009 REQUISITI PROGETTUALI E CRITERI COSTRUTTIVI CASA PASSIVA ECOTHERM CLASSE EcoGOLD PERCHE INVESTIRE SULL ECOSOSTENIBILITA E SULL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI? PER UN

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA

ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA ALLEGATO 4 SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA Il presente Allegato riporta lo schema di relazione tecnica di progetto attestante la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Seminario Tecnico AIEL Regione Lombardia Direzione

Dettagli

CORSO DI «IMPIANTI TECNICI PER L EDILIZIA» - Prof. Ing. Marco Romagna

CORSO DI «IMPIANTI TECNICI PER L EDILIZIA» - Prof. Ing. Marco Romagna CORSO DI «IMPIANTI TECNICI PER L EDILIZIA» - Prof. Ing. Marco Romagna L EFFICIENZA ENERGETICA L efficienza energetica di un sistema sia esso di taglia industriale, o sia che ci si riferisca a strutture

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Zona Termica: "ZN 2 Edificio corpo centrale - zona Ovest" - Classificazione: E7;

RELAZIONE TECNICA. Zona Termica: ZN 2 Edificio corpo centrale - zona Ovest - Classificazione: E7; DI AGNOSIENERGETI CAI NREGI MEDICL I MATI ZZAZI ONEESTI VA PE. RT. 06 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Scuola media "Di Zonno" 1. INFORMAZIONI GENERALI Comune di TRIGGIANO. Provincia di BARI. Progetto per Scuola

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

COMUNE DI BRISIGHELLA

COMUNE DI BRISIGHELLA S e r e n a L i v e r a n i S i l v i a M a g g i A r c h i t e t t i COMUNE DI BRISIGHELLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA STRUTTURA SCOLASTICA A MARZENO

Dettagli

Edifici industriali - 136

Edifici industriali - 136 Edifici industriali - 136 137 - - 138 L energia rinnovabile Edifici industriali Tipologia edificio: capannone industriale e uffici Località: Milano Tipologia intervento: realizzazione nuovo edificio CARATTERISTICHE

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Il progettista (Luigi Bianchi) Roma (RM), 08/06/2011. Termo Energia - Namirial

RELAZIONE TECNICA. Il progettista (Luigi Bianchi) Roma (RM), 08/06/2011. Termo Energia - Namirial RELAZIONE TECNICA Impianto: Impianto solare termico Microsoftware Comune: SENIGALLIA (AN) Descrizione: Progettazione di un impianto fotovoltaico grid-connected di potenza 12 Committente: Mario rossi Progettista:

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell

Dettagli

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO Case History riqualificazione energetica integrata di un edificio esistente : progetto, finanziamento, realizzazione opere e contratto con garanzia di risultato

Dettagli

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia DGR 3868 del 17/7/2015 e DDUO 6480 del 30/7/2015 9 febbraio 2016 Workshop I prossimi bandi regionali in tema di Riqualificazione

Dettagli

Savona, addì 21 aprile 2015. Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

Savona, addì 21 aprile 2015. Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Prot. N. 1207 /15 Savona, addì 21 aprile 2015 Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI Preg.me Colleghe e Colleghi, si comunica che

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICA. Il progettista (Luigi Bianchi) Roma (RM), 08/06/2011. Termo Energia - Namirial

RELAZIONE ECONOMICA. Il progettista (Luigi Bianchi) Roma (RM), 08/06/2011. Termo Energia - Namirial RELAZIONE ECONOMICA Impianto: Impianto solare termico Microsoftware Comune: SENIGALLIA (AN) Descrizione: Progettazione di un impianto fotovoltaico grid-connected di potenza 12 Committente: Mario rossi

Dettagli

ANALISI ENERGETICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO I.T. G. MARCONI DI SABAUDIA

ANALISI ENERGETICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO I.T. G. MARCONI DI SABAUDIA ANALISI ENERGETICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO I.T. G. MARCONI DI SABAUDIA Classe IV A Corso: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Energia Pag. 1 PREMESSA Gli edifici scolastici, come tutti gli

Dettagli

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451)

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) Innovativa pompa di calore aria-acqua per esterno ad incasso, dotata di un compressore semiermetico alternativo funzionante con refrigerante R134a. Dotata di un bollitore

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE secondo la norma internazionale UNI EN ISO 1379 PREMESSA Scopo della presente relazione tecnica è la determinazione della riduzione del fabbisogno di

Dettagli

Allegato B. Standard formativo relativo al corso di formazione per. Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

Allegato B. Standard formativo relativo al corso di formazione per. Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici Allegato B Standard formativo relativo al corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici Standard formativo del corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione

Dettagli

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE 4 luglio 2014 LA SPEZIA Delibera AEEG del 19 dicembre 2013 n.607/2013/r/eel Ing. Alberto Calzavara Delegato Territoriale

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S09 Validità 10 anni

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Villetta monofamiliare Via Roma - Milano (MI) Edilclima srl MILANO Rif.

Dettagli

Esempio di certificazione energetica di un edificio esistente

Esempio di certificazione energetica di un edificio esistente Esempio di certificazione energetica di un edificio esistente - arch. PhD student Concetta Marino - prof. ing. Francesco Minichiello Dipartimento di Ingegneria Industriale, Scuola Politecnica e delle Scienze

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Questa presentazione non è un documento ufficiale dell AEEG Il nuovo contesto normativo

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Reggio nell'emilia Zona climatica: E Latitudine: 44,70 Gradi Giorno: 2560 Altitudine: 58 m Temperatura esterna di progetto:

Dettagli

Condominio: Riqualificazione

Condominio: Riqualificazione Condominio: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Torino Zona climatica: E Latitudine:

Dettagli

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima

Dettagli

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 13/07/2012 ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 24/01/2013 per

Dettagli

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 192 DEL 19 AGOSTO 2005 (modificato dal DM 26 giugno 2009) a) Riferimenti normativi b) Caldaie

Dettagli

da hotel tradizionale a ClimaHotel

da hotel tradizionale a ClimaHotel da hotel tradizionale a ClimaHotel Concetto energetico Progetto impianti termoidraulici ed elettrici Direzione lavori impianti Consulenza e calcoli CasaClima Energytech INGEGNERI s.r.l. www.energytech.it

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014 [ktee] 1 cumulati [ktee] feb-13 0 0 mar-13 40 40 apr-13 474 515 mag-13 1.376 1.891 giu-13 142 2.033 lug-13

Dettagli

Committente/Proprietario. Indirizzo dell'oggetto. Concessione edilizia. Progettista. Direttore Lavori. Calcolo Eseguito da

Committente/Proprietario. Indirizzo dell'oggetto. Concessione edilizia. Progettista. Direttore Lavori. Calcolo Eseguito da Committente/Proprietario MARCO POLAZZI 47921 Rimini (Italia) via Muccioli SN Telefono 0541786987 Fax 0541488025 dell'oggetto Denominazione VILLA POLAZZI Provincia RN 47900 RIMINI (Italia) VIA MUCCIOLI

Dettagli

Efficienza e certificazione energetica degli edifici: inquadramento legislativo e normativo Stefano Cera s.cera@assimpredilance.it

Efficienza e certificazione energetica degli edifici: inquadramento legislativo e normativo Stefano Cera s.cera@assimpredilance.it : inquadramento legislativo e normativo Stefano Cera s.cera@assimpredilance.it Argomenti di oggi Certificazione energetica degli edifici Prestazione energetica degli edifici Legislazione Europea Italiana

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Analisi energetica L Analisi Energetica è una delle componenti chiave all'interno di un programma di efficienza energetica. In questa sezione vengono evidenziati

Dettagli

Hotel: Ristrutturazione

Hotel: Ristrutturazione Hotel: Ristrutturazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Firenze Zona climatica: D Latitudine:

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Avellino)

COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Avellino) COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Avellino) OGGETTO : ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA INERENTE I LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO (POST OPERAM) DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA PRIMARIA DI

Dettagli

Legge 10/91 e DPR 412/93. La legge 10/91

Legge 10/91 e DPR 412/93. La legge 10/91 Legge 10/91 e DPR 412/93 La legge 10/91 1988: approvato il Piano Energetico Nazionale (P.E.N.) 1991: approvate le leggi 9 e 10 di attuazione del P.E.N. Legge 10/91: è una Legge Quadro che sostituisce ed

Dettagli

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Gabriele Susanna Divisione Operativa Verona 10 maggio 2012 Indice Il GSE La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) Presentazione

Dettagli

PRESTAZIONI ENERGETICHE ED AMBIENTALI DI EDIFICI CON PARETI CHE UTILIZZANO RIVESTIMENTI ATRIATHERMICA

PRESTAZIONI ENERGETICHE ED AMBIENTALI DI EDIFICI CON PARETI CHE UTILIZZANO RIVESTIMENTI ATRIATHERMICA PRESTAZIONI ENERGETICHE ED AMBIENTALI DI EDIFICI CON PARETI CHE UTILIZZANO RIVESTIMENTI ATRIATHERMICA Convenzione fra il Dipartimento DREAM e il Colorificio ATRIA Palermo, Febbraio 2009 Responsabile Scientifico:

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico

1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1. Valutazione produzione impianto fotovoltaico 1.1 Posizione ed orientamento del campo fotovoltaico Località (provincia) co Como (a) Latitudine 45,77 (b) Azimut (- est / + ovest) 0 (c) Tilt - Angolo inclinazione

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Page 1 of 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 22 novembre 2012 Modifica dell'allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al

Dettagli

RELAZIONE TECNICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia

RELAZIONE TECNICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Proprietà Progettista Costruttore Tecnico Certificatore Tavola n Revisione n Data mercoledì 4 luglio 2012 1

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S19 Validità 10 anni Riferimenti

Dettagli

DPR 59/09 Attuazione del DLgs 192/05

DPR 59/09 Attuazione del DLgs 192/05 DPR 59/09 Attuazione del DLgs 192/05 Sintesi del decreto che sostituisce le disposizioni transitorie dell Allegato I del DLgs 192/05 per l attuazione della dir. 2002/91/CE 1. QUADRO TEMPORALE In materia

Dettagli

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio. Sede e Amm.ne: Generalità. La direttiva 2002/91/CE, adottata dalla Comunità Europea sul rendimento energetico nell edilizia, è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 192 del 19 Agosto 2005

Dettagli