DOTTORATO RAMUS CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOTTORATO RAMUS CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)"

Transcript

1 DOTTORATO RAMUS CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU) CONVOCAZIONE E PROGRAMMA PER L OTTAVO MODULO DIDATTICO, A.A Giugno 2018 Aula del Dottorato FiTMU e Sala Conferenze DiSPaC Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Università degli Studi di Salerno Inizio: 18 Giugno, ore conclusione: 20 Giugno, ore 13.00

2 Modulo didattico del Curriculum nr. 2 lunedì 18 giugno e mercoledì 19 giugno Aula Centro FiTMU A. di Storia delle Dottrine Politiche Prof. D. Taranto lunedì 18 Giugno, ore Dante e i gladii duo : Monarchia III, 9 (Parte III) B. di ricerca Proff. A. Bisogno, G. d Onofrio, R. de Filippis, F. Piro lunedì 18 Giugno, ore Proff. d Onofrio, Bisogno, de Filippis I. Introduzione al modulo lunedì 18 Giugno, ore Prof. Piro II. Il dott. Amberger relaziona su Modernity and pre-modernity in Leibniz - the later decades (30 minuti). Discussione lunedì 18 Giugno, ore Prof. d Onofrio III. Il dott. Palermo relaziona su Recensione a Gianfrancesco Pico della Mirandola, La Strega. Introduzione, testo, traduzione e commento (30 minuti). Discussione mercoledì 20 Giugno, ore Prof. d Onofrio IV. Il dott. Cirami relaziona su L'invenzione della relazione. Origine e sviluppo delle discussioni sulla relazione nel XIII secolo (30 minuti). Discussione mercoledì 20 Giugno, ore Prof. de Filippis V. Il dott. Neola relaziona su: Per una nuova interpretazione di Fedro 246a6-7 (30 minuti). Discussione C. Percorsi di baccellierato mercoledì 20 Giugno, ore Dott.ssa Lucia Pappalardo Imaginatio, phantasia e opiniones nella prima età moderna. Qualche considerazione

3 «UTRAQUE LINGUA PERITUS» PER UN ESEGESI INTER-DISCIPLINARE DELLE LINGUE CLASSICHE SEMINARIO INTERCURRICULARE DI ESEGESI GRECO-LATINA DEL DOTTORATO RAMUS Aula Conferenze DiSPaC Martedì 19 giugno ,30 Saluto di Rosa Maria Grillo (Direttore DIPSUM) e di Mariagiovanna Riitano (Direttore DISPAC) 8,45-9,25 Prof. A. Meriani Prove di traduzione da Aristosseno di Taranto 9, Discussione 10,00-10,40 Prof. F. Piro Lettura di testi rinascimentali 10,40-11,00 Discussione 11,15-11,55 Prof.ssa G. Pace Analisi di Eschilo, Persiani, vv ,55-12,15 Discussione 12,30-13,10 Prof. S. Amendola Eschilo, Persiani, vv : il sogno di Atossa 13,10-13,30 Discussione 15,30-16,10 Prof.ssa M. Polito Per l'esegesi e l'ecdotica dei testi frammentari di tradizione indiretta: Aristocritus, FGrHist 493 F 3 (Schol. in Ap. Rhod. I A) e Maeandrius, FGrHist 492 F 17 (Clem. Al., Strom. I 62,3) 16,10-16,30 Discussione 16,45-17,25 Prof. G. d Onofrio Severino Boezio, Consolatio Philosophiae, III, metr. IX (O qui perpetua) 17,25-17,45 Discussione 18,00-18,40 Prof. A. Bisogno Letture da Lutero, Disputatio contra scholasticam theologiam 18,40-19,00 Discussione

4 RIEPILOGO ORARIO DOTTORATO DI RICERCA RAMUS - (curr. nr. 2 FiTMU) ANNO ACCADEMICO VIII MODULO DIDATTICO Data Orario Tipologia Attività Docenti Disciplina o Relatore Titolo I d Onofrio Bisogno de Filippis Introduzione al modulo Taranto Storia delle Dottrine Politiche Dante e i Gladi duo : Monarchia III, 9 (Parte III) II Piro Amberger Modernity and pre-modernity in Leibniz - the later decades III d Onofrio Palermo Recensione a Gianfrancesco Pico della Mirandola, La Strega. Introduzione, testo, traduzione e commento Meriani Prove di traduzione da Aristosseno di Taranto Piro UTRAQUE LINGUA PERITUS Pace Analisi di Eschilo, Persiani, vv PER UN ESEGESI INTER-DISCIPLINARE Amendola Eschilo, Persiani, vv DELLE 214: il sogno di Atossa LINGUE CLASSICHE Polito SEMINARIO INTERCURRICULARE DEL DOTTORATO RAMUS Lettura di testi rinascimentali Per l'esegesi e l'ecdotica dei testi frammentari di tradizione indiretta: Aristocritus, FGrHist 493 F 3 (Schol. in Ap. Rhod. I A) e Maeandrius, FGrHist 492 F 17 (Clem. Al., Strom. I 62,3) d Onofrio Severino Boezio, Consolatio Philosophiae, III, metr. ix (O qui perpetua)

5 Bisogno Letture da Lutero, Disputatio contra scholasticam theologiam IV V d Onofrio Cirami L'invenzione della relazione. Origine e sviluppo delle discussioni sulla relazione nel XIII secolo de Filippis Neola Per una nuova interpretazione di Fedro 246a Pappalardo Storia della Filosofia del Rinascimento Imaginatio, phantasia e opiniones nella prima età moderna. Qualche considerazione IL MODULO DIDATTICO DI LUGLIO SI SVOLGERÀ NEI GIORNI DEL MESE.

5 2,5 2,5. - Mutuazione parziale da Beni culturali - Mutuazione parziale da Beni culturali

5 2,5 2,5. - Mutuazione parziale da Beni culturali - Mutuazione parziale da Beni culturali Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in Lettere, Curriculum classico III anno I semestre a.a. 2003/2004 Disciplina CFU Ore Docente M- GGR/0 Geografia 5 30 D. Trischitta 1 Let/07 Letteratura bizantina

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014

CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014 CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014 PIANI DI STUDIO (OFFERTA DIDATTICA PROGRAMMATA) COORTE 2017 (per prendere visione delle schede informative dei singoli insegnamenti vai a http://www.unipr.it/ugov/degree/3870)

Dettagli

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre: /

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre: / UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico 2016-2017 Inizio e fine lezioni I semestre: 26-09-2016/20-12-2016

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno specifici attivati nel 2009/2010 Filologia e critica dantesca (settore L-FIL-LET/13, crediti 5) Gli altri insegnamenti del

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Lettere (Cl. L-10) - Laurea triennale (DM 270) Curriculum: Curriculum: filosofico - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre 2017 - venerdì 22 dicembre 2017 Periodo didattico:

Dettagli

TITOLO RESPONSABILE/REFERENTE CREDITI ORARIO E LUOGO DATA DI INIZIO. Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven.

TITOLO RESPONSABILE/REFERENTE CREDITI ORARIO E LUOGO DATA DI INIZIO. Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven. LETTERE CLASSICHE ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE ANNO ACCADEMICO 2017- PRIMO SEMESTRE TITOLO RESPONSABILE/REFERENTE CREDITI ORARIO E LUOGO DATA DI INIZIO Greco zero: nozioni di base della lingua greca Prof.

Dettagli

Dalla tradizione all innovazione.

Dalla tradizione all innovazione. statuto La piattaforma normativa Dalla tradizione all innovazione. queste poche grandiose rovine giunte fino a noi sono di tale dimensione e di tale significato che noi poveri europei ce ne stiamo occupando

Dettagli

1 anno (a.a. 2017/18) Curriculum filologico letterario classico L-FIL- LET/02 L-FIL- LET/04 L-FIL- LET/04

1 anno (a.a. 2017/18) Curriculum filologico letterario classico L-FIL- LET/02 L-FIL- LET/04 L-FIL- LET/04 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTICHITÀ CLASSICHE E ORIENTALI Classe LM-15 (CDS 05414-1217 ordinamento 2012 - Regolamento 2017) (approvato nel C. Dip. del 28 marzo 2017) 1 anno (a.a. 2017/18) 501069 Grammatica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico 2017-2018 Inizio e fine lezioni I semestre: 25

Dettagli

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio 2014-15 Studenti a tempo parziale Curriculum "CULTURA LETTERARIA DELL'ANTICHITA'" I ANNO Letteratura italiana Letteratura italiana I L-FIL-LET/10 +

Dettagli

AGGIORNATO AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE in Studi storico artistici Primo anno (immatricolati nell'a.a )

AGGIORNATO AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE in Studi storico artistici Primo anno (immatricolati nell'a.a ) AGGIORNATO AL 14.03.2013 CORSO DI LAUREA TRIENNALE in Studi storico artistici Primo anno (immatricolati nell'a.a. 2012 2013) Insegnamento SSD CFU Docente Sem ORARIO E LUOGO (Dip.to Storia dell'arte e Spettacolo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE UMANISTICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE UMANISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE UMANISTICHE PERCORSO DI ECCELLENZA DEL CORSO DI STUDI IN LETTERE A partire dall anno accademico 2009-2010 è stato istituito un percorso di

Dettagli

Lettere curriculum A - B C D E

Lettere curriculum A - B C D E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere curriculum A - B C D E (per l a.a. 2011/20 è attivo solo il III anno) Anno

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderna e la Tradizione Classica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderna e la Tradizione Classica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI STUDI SULLA CIVILTÀ MODERNA E LA TRADIZIONE CLASSICA Corso di Perfezionamento "Il teatro antico e moderno : Dai testi alla scena" a. a. 20122013 (Decreto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piani di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (Ordinamento ad esaurimento - per l a.a. 20/2011 sono

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE valevole per gli iscritti nell a.a. 2018-2019 (DRD n. 1153 [prot. nr. 26986] dell 11 maggio 2015) CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO CLASSICO

Dettagli

I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017

I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017 I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017 TENERE COSTANTEMENTE CONTROLLATO ARIEL PER VARIAZIONI GIORNI, ORARI E AULE GIORNO ORA MATERIA SEDE DOCENTE MARZO Lunedì 6 9.00 11.00 Audiologia:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio Corso di Laurea triennale: Classe L- Lettere: curriculum A - B C D E (per l a.a. 200/20 saranno attivi I e II anno) Anno

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico 2016-2017 Inizio e fine lezioni I semestre: 26-09-2016/20-12-2016

Dettagli

Corso di dottorato in Istituzioni, Mercati e Comportamenti

Corso di dottorato in Istituzioni, Mercati e Comportamenti ALLEGATO A Scheda n. 1 Curriculum: Coordinatore: Posti totali a concorso: 13 Posti con borsa 10 Posti senza borsa 3 Durata del corso: Modalità di svolgimento della selezione: Corso di dottorato in Istituzioni,

Dettagli

Giovani e precarietà in Italia. Problemi, attori, politiche e invenzioni dal basso

Giovani e precarietà in Italia. Problemi, attori, politiche e invenzioni dal basso Anno Accademico 2012-2013 Sociologia del Lavoro Modulo Sociologia del Lavoro (6 cfu) Giovani e precarietà in Italia. Problemi, attori, politiche e invenzioni dal basso Docente: dott. Riccardo Guidi / riccardo.guidi@sp.unipi.it

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni II SEMESTRE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni II SEMESTRE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni II SEMESTRE Anno Accademico 2017/2018 Inizio e fine lezioni II semestre:

Dettagli

AVVISO AGLI STUDENTI (in sostituzione ed a rettifica del precedente) CORSI DI RECUPERO Orari/aule a.a. 2014/2015 II TRIMESTRE Aprile giugno 2015

AVVISO AGLI STUDENTI (in sostituzione ed a rettifica del precedente) CORSI DI RECUPERO Orari/aule a.a. 2014/2015 II TRIMESTRE Aprile giugno 2015 AVVISO AGLI STUDENTI (in sostituzione ed a rettifica del precedente) CORSI DI RECUPERO Orari/aule a.a. 2014/ II TRIMESTRE Aprile giugno Si precisa che gli studenti iscritti ai corsi di recupero e sostegno

Dettagli

A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO

A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO EDIFICIO DI BIOTECNOLOGIE,VIA DE AMICIS N. 95, AULA A 2.3 B,

Dettagli

RISULTATI DELLA PROVA INTERMEDIA DEL 14/11/2017

RISULTATI DELLA PROVA INTERMEDIA DEL 14/11/2017 UNIVERSITA DI CATANIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA CATTEDRA DI DIRITTO PUBBLICO A.A. 2017/2018 PROF. ANTONIO BARONE RISULTATI DELLA PROVA INTERMEDIA DEL 14/11/2017 Martedì

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderna e la Tradizione Classica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Studi sulla Civiltà Moderna e la Tradizione Classica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI STUDI SULLA CIVILTÀ MODERNA E LA TRADIZIONE CLASSICA Corso di Perfezionamento "Il teatro antico e moderno dai testi alla scena" a. a. 20092010 (Decreto

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 19/4/2017 16:39 Corso di laurea: Lettere - Laurea triennale Curriculum: Classico - 3 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 20 febbraio 2017 - venerdì 19 maggio 2017 Periodo didattico:

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2019-2020 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO Letteratura italiana 12 A Letteratura italiana

Dettagli

Solo per PdS FILOLOGICO DIDATTICO: Regola n. 4 ESAMI OBBLIGATORI I ANNO TOTALE CFU REGOLA N. 4

Solo per PdS FILOLOGICO DIDATTICO: Regola n. 4 ESAMI OBBLIGATORI I ANNO TOTALE CFU REGOLA N. 4 CORSO DI LAUREA LETTERE (L-10) Curriculum LETTERARIO Corso di studio PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2017/2018 (immatricolati a.a. 2017/2018) PRIMO ANNO ATTIVO DALL'A.A. 2017/2018 PdS Filologico Didattico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome : Valerio Furneri Area Disciplinare: L-LIN/14 Lingua e traduzione Lingua tedesca Posizione: Assegnista di ricerca (2 anni) nell ambito del programma Stars,

Dettagli

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio 2015-1 Studenti a tempo parziale Curriculum "CULTURA LETTERARIA DELL'ANTICHITÀ" I ANNO Test per l accertamento dei Saperi essenziali * Letteratura italiana

Dettagli

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere Lingue Arti (Le.Li.A) Corso di Laurea: Lettere (L-10)

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere Lingue Arti (Le.Li.A) Corso di Laurea: Lettere (L-10) Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere Lingue Arti (Le.Li.A) Corso di Laurea: Lettere (L-10) Curriculum: Cultura letteraria dell antichità Prof. ssa Angela Gigliola Drago A Programma di

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Semestre primo Crediti 12 FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Corso di insegnamento: Storia Moderna Corso di Laurea triennale in Lettere curriculum moderno Corso di Laurea triennale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a OTTOBRE

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a OTTOBRE Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria GIORNO DALLE ORE II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 OTTOBRE Campus S.Venuta. Le aule per le lezioni di anatomia umana e fisiologia

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PROVE D ESAME INSEGNAMENTI DIDATTICHE DISCIPLINARI E LABORATORI A245/A246 (FRANCESE) PRIMO APPELLO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PROVE D ESAME INSEGNAMENTI DIDATTICHE DISCIPLINARI E LABORATORI A245/A246 (FRANCESE) PRIMO APPELLO TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PROVE D ESAME INSEGNAMENTI DIDATTICHE DISCIPLINARI E LABORATORI A245/A246 (FRANCESE) PRIMO APPELLO Lunedì 22 giugno 2015, ore 10-12 (Aula 27) Prof. François Proïa (Commissario).

Dettagli

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre:

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico 2014-2015 Inizio e fine lezioni I semestre: 22-09-2014

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Mercoledì 01 marzo 2017

I ANNO - Inizio dei Corsi: Mercoledì 01 marzo 2017 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Mercoledì 01 marzo 2017 AULA 3 - Cattinara (evidenziato in giallo

Dettagli

I Settimana dal 18 al 22 marzo. Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia

I Settimana dal 18 al 22 marzo. Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia II ANNO - Inizio dei Corsi: Lunedì 18 marzo 2019 AULE ZONA DIDATTICA - Ospedale di Cattinara

Dettagli

LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO.

LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO. LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO www.unifr.ch/ital Siti universitari di Friburgo Facoltà di Lettere Avenue de Beauregard 11 3 piano Qui si trovano n la Biblioteca di Lingue e Letterature (BLL)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Piano di studio Classe L- Lettere (curriculum: A - B C D - E) Anno accademico 2008-200 (attivo solo il primo anno) Piano degli studi a.a.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA E CRITICA LETTERARIA Il Corso di Laurea specialistica in Filologia e critica letteraria appartiene alla classe delle lauree specialistiche

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007) mercoledì CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A. 200-200 (fino ad ) - A.A. 200-07 (da ) LAUREE in: LETTERE (indirizzo classico e moderno) (vecchio ordinamento) LETTERE MODERNE (Laurea triennale) ANTICHITA CLASSICHE

Dettagli

I anno primo slot - LM14 - Lettere Moderne Insegnamenti CFU e TAF Ambiti disciplinari

I anno primo slot - LM14 - Lettere Moderne Insegnamenti CFU e TAF Ambiti disciplinari CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN LETTERE CLASSICHE E MODERNE CURRICULUM UNICO - PIANO DEGLI STUDI valevole per gli iscritti nell a.a. 2017-2018 Studenti a tempo parziale (DRD n. 1153 [prot. nr.

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2013/14

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2013/14 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2013/14 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI A.A. 2013-2014 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE DOCENTE CFU ORE 1458121 Catalogazione

Dettagli

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010;

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010; Curriculum -Laurea in Sociologia (tesi in sociologia della conoscenza, dal titolo: Protestantesimo e secolarizzazione. La frantumazione dell universo sacro, relatore Prof. A. Cavicchia Scalamonti) conseguita

Dettagli

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura.

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura. Docente Gaetano LETTIERI L LM LM Insegnamento Ermeneutiche della Scrittura A.A. 2012-2013 Anno II SSD M-STO/07 CFU 6 Codice GENERALE Titolo modulo * Ermeneutiche della Scrittura. Titolo modulo inglese

Dettagli

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi) GENNAIO LUNEDI' 18 MARTEDI' 19 MERCOLEDI' 20 GIOVEDI' 21 VENERDI' 22 SABATO 23 Presentazione corso (aula magna Via Laura) Storia del vetro (aula 3 Via (aula 2 Via artistiche (Aula 4 Via capponi) Storia

Dettagli

LUNEDI Semestre IIB: 24 aprile 10 giugno 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 07/06/2017

LUNEDI Semestre IIB: 24 aprile 10 giugno 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 07/06/2017 LUNEDI Semestre IIB: 24 aprile 10 giugno 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 07/06/2017 A-L Sartori Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Gosetti Organizzazione dei servizi Tommasi Filosofia B (p)

Dettagli

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016 Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6 II semestre di lezioni (22 febbraio 2016-3 giugno 2016) Nel secondo semestre si svolgeranno le lezioni dei seguenti corsi obbligatori: Insegnamento: Chimica

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B Orario Lunedì 15/10/2018 Martedì 16/10/2018 Mercoledì 17/10/2018 Giovedì 18/10/2018 Venerdì 19/10/2018 09.00-11.00 Prof. Iavicoli Medicina del Lavoro h. 9.00 14.00 ATTIVITA DI Prof. Maldonato Psicologia

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO TORRACA - BONAVENTURA Infanzia Primaria Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale Viale Marconi, 104/A Potenza - Tel. 097154845 - Fax 097154807 e-mail pzic886003@istruzione.it -

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/16 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016 Orario delle lezioni dei corsi liberi attivati al Primo semestre - a.a.2016/2017 - dal Corso di Laurea Magistrale in Farmacia di Ferrara periodo didattico: 19 settembre 2016-16 dicembre 2016 ATTENZIONE:

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE 1 Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI

CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO SCIENZE STORICHE E DEI BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI CLASSE L-10 LETTERE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA dell A.A. 2015/2016 (Coor a.a. 2013/2014) 1. Curriculum Antropologia.

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE SI PRECISA CHE LE LEZIONI DI: - Fisica Applicata - - Biologia Applicata - Biologia Molecolare -

Dettagli

LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO.

LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO. LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANE FRIBURGO www.unifr.ch/ital Siti universitari di Friburgo Facoltà di Lettere e scienze umane Avenue de Beauregard 11 3 piano Qui si trovano n la Biblioteca di Lingue e Letterature

Dettagli

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1 I ANNO (a.a. 2014-15) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1 Letteratura italiana Letteratura italiana I L-FIL-LET/10 + Lingue e letterature classiche

Dettagli

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio coorte Studenti a tempo parziale

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio coorte Studenti a tempo parziale Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio coorte 201-17 Studenti a tempo parziale Curriculum "CULTURA LETTERARIA DELL'ANTICHITÀ" I ANNO Ambito Esame da sostenere Settore scientifico CFU Test

Dettagli

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Disciplina Letteratura cristiana antica CFU 6 (modulo) Corso di Laurea Lettere classiche Titolo del corso a. La letteratura cristiana greca e

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE BENEDETTO DA NORCIA Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane Via Saracinesco

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA Facoltà di Lingua e Cultura Italiana SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIDATTICA DELL ITALIANO COME LINGUA STRANIERA MODULO INTEGRATIVO PER GLI ABILITATI ALL INSEGNAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Università degli Studi di Bari Aldo Moro Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE AA 2018/19-1 ANNO - 2 SEMESTRE CORSI A e B (CANALE A-K) AULA DE BLASI (PLESSO

Dettagli

Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven (primo + secondo semestre) 2 (primo + secondo semestre)

Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun ; Ven (primo + secondo semestre) 2 (primo + secondo semestre) LETTERE CLASSICHE ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE ANNO ACCADEMICO 2017- PRIMO SEMESTRE LUOGO DATA DI INIZIO Greco zero: nozioni di base della lingua greca Prof. Eleonora Tagliaferro 4 Aula Rossi - Lun. 13-15;

Dettagli

Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara. Terzo anno Primo semestre a.a.2018/2019

Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara. Terzo anno Primo semestre a.a.2018/2019 Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara Terzo anno Primo semestre a.a.2018/2019 Oltre alle attività professionalizzanti e i seminari (calendarizzati principalmente al mattino), in questo calendario

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITÀ DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Avviso di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di supporto alle attività di insegnamento (Art. 20 Regolamento per il conferimento

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017] Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017] I semestre di lezioni (19 settembre 2016-16 dicembre 2016) Aula 4 presso il Dipartimento di Matematica (dove non diversamente

Dettagli

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre: /

Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre: / CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CIVILTÀ CLASSICHE I ANNO Archeologia classica 29/09 GRASSIGLI I 8-10 8-10 8-10 Filologia latina 22/09 ZURLI Geografia ed etnografia ellenistica novembre PRONTERA Storia della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Piani di studio Corso di Laurea triennale in LETTERE Classe L 10 Percorsi: Classico; Storico; Moderno e contemporaneo; (per l a.a. 2014/2015

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO Articolazione attività didattica Primo anno

LAUREA SPECIALISTICA IN ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO Articolazione attività didattica Primo anno LAUREA SPECIALISTICA IN ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO Articolazione attività didattica Primo anno Di base: A scelta: Papirologia Lingua e letteratura greca (mutuazione da Tradizione classica ) Lingua e

Dettagli

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/A2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/02 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea specialistica biennale in Filologia e letteratura dal Medioevo

Dettagli

Corso di Laurea in Lettere Orario lezioni A.A I semestre

Corso di Laurea in Lettere Orario lezioni A.A I semestre Corso di Laurea in Lettere Orario lezioni A.A. 2016-2017 I semestre Insegnamento Docente Giorno Ora Aula Semestre Data inizio corso Archeologia (cristiana e) medievale M.C. Somma Aula Giuntella I 0.10.2016

Dettagli

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a. 2018-2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO CFU TAF AMBITO SSD Letteratura italiana

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE a.a. 2004/05 Il Corso di Laurea in Lingue e letterature moderne appartiene alla classe delle lauree in Lingue e culture moderne

Dettagli

Corso di laurea triennale in Lettere A.A

Corso di laurea triennale in Lettere A.A Corso di laurea triennale in Lettere A.A. 2015-16 Curriculum "CULTURA LETTERARIA DELL'ANTICHITA'" I ANNO (2015-2016) Letteratura italiana I L-FIL-LET/10 6+6 Canfora + Distaso Letteratura greca L-FIL-LET/02

Dettagli

Struttura e Analisi del Bilancio

Struttura e Analisi del Bilancio Obiettivi del Modulo Struttura e Analisi del Bilancio Integrare e sviluppare le conoscenze di base acquisite nel corso di Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio Approfondire la struttura analitica

Dettagli

TABELLA REQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE DR. 687 di data 30 novembre 2017 Allegato 2A

TABELLA REQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE DR. 687 di data 30 novembre 2017 Allegato 2A TABELLA REQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE DR. 687 di data 30 novembre 2017 Allegato 2A Corso di Studio: Finanza (LM 16) 5 di preparazione disciplinare: - avere acquisito una solida conoscenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

Lettere. Lettere. CURRICULUM CLASSICO Insegnamenti 1 anno cfu SEMESTRE DOCENTE orario

Lettere. Lettere. CURRICULUM CLASSICO Insegnamenti 1 anno cfu SEMESTRE DOCENTE orario Lettere CURRICULUM CLASSICO Insegnamenti 1 anno cfu SEMESTRE DOCENTE orario 04577 - LINGUA E LETTERATURA GRECA 12 1 ANDO' 07061 - STORIA GRECA 12 1 ANELLO 03604 - GEOGRAFIA 12 2 GUARRASI Martedì 15-17,

Dettagli

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00 PROT n. 6827/A07h Cerignola, 01/09/2017 AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL D.S.G.A. ALL ALBO AGLI ATTI DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Oggetto: Calendario impegni anno scolastico 2017/2018. Venerdì 01/09/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 10 luglio 2009, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

Cognome Carlo Spagnolo. disciplinare Metodologia e fonti della ricerca storica

Cognome Carlo Spagnolo. disciplinare Metodologia e fonti della ricerca storica Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Storia contemporanea Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio L-42 Storia e scienze sociali Crediti formativi 9 Denominazione inglese Contemporary

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 Campus S.Venuta, aula G10 NOVEMBRE 13 lunedì 14.00 13.00 16.00 16.00 18.00 Fisica (Dott. Cherubini)

Dettagli

FACOLTA' DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2018/2019

FACOLTA' DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE ORARIO DELLE LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2018/2019 GRUPPO A : A G GRUPPO B : H P GRUPPO C: Q Z N.B. Le lettere vicino all'orario indicano il docente che terrà la lezione Lingua italiana Prof.ssa Pizzoli FACOLTA' DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE CORSO DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 SECONDO SEMESTRE (1 Marzo 31 maggio) ORARIO DELLE LEZIONI CURRICULUM ARCHEOLOGICO LUNEDÌ 09,00-11,00 LF Letteratura cristiana antica Gennaro Luongo 13,00-15,00 A10 Metodologia

Dettagli

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi: LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE Studi: Laurea in lettere moderne con indirizzo storico, conseguita nell anno accademico 1988-1989. Diplomata alla Scuola

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE Classe LM-78 Piano di studio Anno accademico 2011-2012 Attenzione: l elenco delle discipline

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO ORE CFU DOCENTI DISCIPLINARE 1458103 METODOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE L-ART/04

Dettagli

Il RETTORE. D. R. n. 235 DECRETA

Il RETTORE. D. R. n. 235 DECRETA D. R. n. 235 Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOM1CHE E SOCIALI

UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOM1CHE E SOCIALI UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOM1CHE E SOCIALI Via Cavour, 84-15121 Alessandria AL Tei. 0131 283761- Fax 0131 283773 www.digspes@unipmn.it DELLE

Dettagli