PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale"

Transcript

1 PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XVI della seduta del 14 dicembre 2011 Il giorno 14 dicembre 2011, alle ore 10.20, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio n. 1, si è riunito in seduta pubblica il Consiglio Provinciale per trattare il seguente ordine del giorno: 1) Discussione emendamenti e ordini del giorno collegati al bilancio di previsione ) Approvazione bilancio di previsione per l esercizio finanziario Bilancio pluriennale Relazione previsionale e programmatica e altri allegati previsti dall art. 172 Testo Unico Enti Locali Sono presenti i Signori Consiglieri: PRES ASS PRES ASS 1) CHERCHI SALVATORE X 14) BALDINO MARCO X 2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE IGNAZIO 3) TOCCO GIOVANNI X 16) RUBIU GIANLUIGI X 4) LENZU PIER GIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X 5) CANI EMANUELE X 18) STERA ATTILIO X 6) MADEDDU EMANUELE X 19) PERSEU LUIGI X 7) PIANO BRUNO UGO X 20) CORONGIU MARIO X 8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X 9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIER PAOLO X 10) LODDO ROSSANO X 23) SPIGA ELEONORA X 11) CAU MARCO X 24) MONTISCI 12) MASSA 13) CREMONE ANGELO X MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X X X Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Presiede la seduta il Presidente del Consiglio, dott. Elio Sundas. Partecipa il Segretario Generale Reggente, dott. Franco Nardone. Sono inoltre, presenti gli assessori Cicilloni Carla, Grosso Marinella e Pizzuto Luca. pagina 1

2 Si da atto che in Segreteria è disponibile la registrazione della seduta odierna e che la stessa costituisce parte integrante del seguente verbale. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DOTT. ELIO SUNDAS, effettua l appello nominale dei presenti, per verificare la presenza del numero legale, alle ore Risultano presenti: 19 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 6 (Cani Emanuele, Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). Si da atto che il consigliere Cani entra alle ore L assessore Cicilloni entra alle ore e l assessore Grosso alle ore Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dichiara aperta la seduta alle ore Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO nomina scrutatori i consiglieri Madeddu e Cremone per la maggioranza e la consigliera Spiga per l opposizione. Il consigliere CREMONE, considerando quanto sta accadendo a livello nazionale, con la manovra che il presidente del Consiglio Monti sta infliggendo ai ceti più deboli, invita il presidente Cherchi a prendere una posizione forte, convocando un assemblea di popolo, con la partecipazione dei sindacati, artigiani, ecc. Riconosce che il presidente sta lavorando molto per cambiare il volto di questa Provincia, ma quanto fatto rischia di risultare inutile, dinnanzi alla manovra. Occorre una rivoluzione per dare risposte al territorio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura dell ordine del giorno. Il consigliere TOCCO domanda perché non siano presenti tutti gli assessori. Il PRESIDENTE CHERCHI risponde che alcuni sono giustificati. Spiega le ragioni. pagina 2

3 Il consigliere LOCCI richiama l attenzione del Consiglio sull ordine del giorno presentato ieri, unendosi a quanto già fatto da altri Consigli. L ordine del giorno è stato depurato da ogni considerazione di carattere politico, considerata la grave vicenda del rapimento della volontaria Rossella Urru, nostra conterranea, e di altri due cooperanti spagnoli, avvenuto in Algeria. Chiede al Consiglio la sua approvazione, unendosi all appello del Segretario generale dell Onu che ne ha chiesto la liberazione, stringendosi ai familiari. Invita il Governo italiano a non abbassare la guardia e ad aumentare in modo pressante l impegno diplomatico dell ambasciata italiana ad Algeri, per favorire la liberazione di Rossella Urru e degli altri ostaggi. Indica la possibilità di esporre in Provincia la figura di Rossella fino al giorno della sua liberazione, come fatto anche da altri Comuni e Province. Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA afferma che l ordine del giorno è condiviso e condivisibile. Dichiara di concordare con la proposta di esporre il ritratto di Rossella Urru nei locali della Provincia, fino al giorno della sua liberazione, come già fatto in precedenza con l esposizione della foto di Sakineh, la donna iraniana condannata a morte. In quell occasione la pressione dell opinione pubblica internazionale ha contribuito, quanto meno, a bloccare l esecuzione della pena di morte. L auspicio è che Rossella Urru sia liberata. Si ha il dovere di manifestare affetto e vicinanza alla famiglia e sostenere, chiedendo quanto è necessario fare per ottenerne la liberazione, convinto che quest attività sia già in corso da parte dei servizi preposti. È un ordine del giorno segno di civiltà. Propone di votarlo subito, con l integrazione dell esposizione del ritratto di Rossella Urru nei locali della Provincia. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti tramite votazione per alzata di mano l ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru (prot. n del ) con l integrazione richiesta. Totale presenti: 19 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 6 (Cani Emanuele, Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 19 (diciannove) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno pagina 3

4 Il Consiglio Provinciale approva l ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti spagnoli sequestrati (prot. n del ), così come modificato, affinché il ritratto di Rossella Urru venga esposto nei locali della Provincia. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura del primo punto dell ordine del giorno, relativo alla discussione degli emendamenti e ordini del giorno collegati al bilancio di previsione Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA premette che si è lavorato unitariamente in commissione. Annuncia il voto favorevole della Giunta ai 2 emendamenti presentati. Il primo, della Giunta, prevede un contributo per le scuole materne paritarie; il secondo è stato proposto dalle commissioni bilancio e lavori pubblici, per destinare 150 mila euro per la soluzione della viabilità a Sant Antioco e 50 mila euro per la realizzazione di uno studio di fattibilità e progettazione preliminare della viabilità di ingresso a Carbonia. Le altre esigenze segnalate trovano riscontro negli ordini del giorno che verranno discussi successivamente all approvazione del bilancio. Preannuncia relativamente a tali ordini del giorno il parere favorevole della Giunta. Riprendendo il discorso del consigliere Cremone, ritiene necessario che si presenti un ulteriore ordine del giorno di solidarietà, per il sostegno della lotta dei lavoratori - ex Rockwool - che sono in occupazione a Villamarina. Ieri ha preannunciato loro che il Consiglio provinciale oggi le avrebbe manifestato solidarietà e impegno, affinché sia tenuta in una scadenza più ravvicinata l incontro con la Regione, funzionale alla definizione del loro ritorno al lavoro. Questi lavoratori hanno perso l occupazione a seguito del disimpegno dei danesi della Rockwool. La prossima settimana verrà fatta una manifestazione sui treni. Anche i servizi sono in una situazione di progressiva riduzione. Sono annunciati tagli per il prossimo anno. Il proprio impegno politico e istituzionale è finalizzato a risolvere almeno alcune cose e a varare effettivamente qualche nuovo progetto. Dopodomani ci sarà la presentazione di un nuovo progetto sugli approdi minerari, per promuovere altre attività, a dimostrazione del fatto che mentre si tengono queste vertenze, si cerca anche di indicare strade nuove. Per quanto riguarda l Eurallumina, ieri si è constatato che la parola è al Governo. La Provincia esercita il suo ruolo, pur essendo stata colpita nella sua credibilità. Fino a quando sarà consentito, continuerà ad espletare il suo dovere. Ribadisce il parere favorevole sui 2 emendamenti e preannuncia il voto favorevole sugli ordini del giorno, con una richiesta di integrazione che presenterà in sede di discussione. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO domanda se vi siano interventi. pagina 4

5 Il consigliere CAU osserva che le commissioni bilancio e lavori pubblici abbiano ritenuto di dover presentare alcuni emendamenti, sulla base delle discussioni effettuate in commissione e di alcuni sopralluoghi effettuati. Gli emendamenti avranno delle ricadute positive. Illustra l emendamento proposto. Entra il consigliere Cani alle ore Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il primo emendamento al progetto del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012, avente ad oggetto: Scuole materne non statali. Trasferimenti regionali emendamento alla proposta di bilancio 2012, presentato dal presidente della Giunta. Totale presenti: 20 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA il primo emendamento al progetto del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012, avente ad oggetto: Scuole materne non statali. Trasferimenti regionali emendamento alla proposta di bilancio 2012, presentato dal presidente della Giunta. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il secondo emendamento al progetto del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012, avente ad oggetto: Programma degli interventi infrastrutturali da finanziare Emendamento alla proposta di bilancio 2012, presentato dalle commissioni consiliari Bilancio e Lavori Pubblici. Totale presenti: 20 pagina 5

6 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA il secondo emendamento al progetto del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012, avente ad oggetto: Programma degli interventi infrastrutturali da finanziare Emendamento alla proposta di bilancio 2012, presentato dalle commissioni consiliari Bilancio e Lavori Pubblici. Il consigliere LOCCI chiede chiarimenti sull ordine dei lavori ed in particolare sull ordine di discussione dell ordine del giorno sul bilancio che ha presentato ieri. Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA risponde che verranno votati prima gli emendamenti, poi il bilancio ed infine gli ordini del giorno. Osserva che i due emendamenti approvati hanno dei riflessi sul piano triennale delle opere pubbliche. Infatti, il piano triennale è adeguato in via generale al bilancio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO domanda se vi siano interventi per dichiarazione di voto. Il consigliere LOCCI (gruppo Pdl) afferma che l intervento che l ha colpito maggiormente nel corso della discussione del bilancio, è stato quello del segretario politico del Partito Democratico - Cani - che ha fatto un quadro generale della situazione politica del territorio della Provincia, rapportata al caso che li appartiene: di amministratori di un Ente che sta affrontando grandi difficoltà e crisi identitarie, dovute alla situazione contingente delle politiche nazionali. Afferma di non voler disconoscere quanto detto da lui, rispetto alle politiche di questa Provincia. Ritiene infatti, che si tratti di una Provincia giovane che si è giovata del cambio di guida. pagina 6

7 Esprime il voto di astensione al bilancio da parte del gruppo da lui rappresentato, spiegando che non si tratta di un voto politico di parte. È un voto dato all amministrazione di questa Istituzione. Ritiene che si tratti di un astensione di grande responsabilità, che è di più di un apertura politica. È una presa di coscienza rispetto a tutti gli atti di pianificazione adottati da questa consiliatura e che li ha visti protagonisti di questa fase di programmazione. Ora ci si aspetta la concretizzazione dei fatti: i cittadini infatti, richiedono fatti che risolvano i problemi del territorio. Anticipa che consegnerà al segretario del Partito Democratico, in quanto anch esso esercita la funzione di controllo, una sua piccola raccolta di una serie di determinazioni e delibere dei primi mesi del 2011, riferiti a soldi della Provincia sugli avanzi di amministrazione degli anni precedenti e dello scorso anno. Ritiene che le risorse debbano essere spese con equilibrio. Si deve cercare di fare più cose possibili, nell interesse dei cittadini del territorio. Ribadisce il voto di astensione del gruppo Pdl al progetto di bilancio per l esercizio finanziario Il consigliere ROMBI (gruppo Federazione della Sinistra) indica 4 motivi per cui darà il proprio voto favorevole al bilancio di previsione: - Rispetta la scadenza naturale del 31 dicembre per l approvazione. È importante non arrivare all esercizio provvisorio, ritenendolo un limite nella gestione di bilancio - mette il presidente, l esecutivo e le commissioni nelle condizioni di operare - Segna la continuità tra la programmazione effettuata ed il piano strategico approvato - Ripartisce somme, anche proporzionate, fra i diversi assessorati, guardando con particolare attenzione alle politiche di lavoro e sviluppo. Afferma di condividere dell intervento del consigliere Cremone, la dichiarazione secondo cui la manovra economica nazionale ricadrà negativamente sui ceti più deboli. Invita, pertanto, il presidente a rappresentare, come peraltro sta già facendo, dove possibile, le lacune, i limiti e le sofferenze di questo territorio. Ricorda che si sta programmando un Consiglio provinciale per la vertenza dei trasporti. Il consigliere BALDINO (gruppo Sel) annuncia il voto favorevole del gruppo che rappresenta al bilancio di previsione, ritenendolo non di normale amministrazione, ma orientato allo sviluppo del territorio. Indica i motivi del suo voto favorevole: - Nonostante i tagli statali e regionali non prevede aumenti delle addizionali - Si impegnano ingenti somme nella messa in sicurezza di diverse strade provinciali - prevede interventi di adeguamento e riqualificazione in tutte le scuole superiori - Verranno recuperate strutture inutilizzate e destinate al settore turistico, in cui la Provincia crede tanto - Sono state impegnate risorse da utilizzare attraverso i principali canali informativi per la divulgazione delle bellezze naturalistiche e archeologiche del territorio - Verrà posizionata in tutto il territorio regionale e provinciale la cartellonistica turistica - Vengono stanziate risorse per la creazione di campi sosta utilizzabili dai turisti - Prevede interventi mirati a sfruttare la meglio le potenzialità del sistema portuale - Destina risorse al tempo libero, con la ristrutturazione dei punti sport - Non viene dimenticato l aspetto sociale e le varie associazioni di volontariato. Ritiene che possa dare risposte positive al problema prioritario del territorio: l occupazione. Il consigliere MADEDDU (gruppo Pd) ringrazia gli assessori Pizzuto e Cicilloni, presenti per la votazione del bilancio. È buona prassi che in sede di approvazione del bilancio siano presenti tutti gli assessori, a meno che non siano giustificati, trattandosi di un importante momento di condivisione sul lavoro da svolgersi durante l anno. pagina 7

8 Chiede al presidente che per il futuro, ci sia una presenza più costante, quanto meno in momenti particolari, quale quello dell approvazione del bilancio, salvo situazioni in cui la loro assenza sia giustificata, anche per una questione di rispetto nei confronti del Consiglio. Annuncia il voto favorevole del gruppo del Partito Democratico. Non è un giudizio solo sui numeri, ma su quello che intende sviluppare l amministrazione provinciale nel prossimo anno. Quest amministrazione ha dato risposte concrete anche in settori dove ci sono stati tagli pesanti, mettendo risorse proprie, come nel settore della protezione civile. Ringrazia i colleghi dell opposizione per l apporto dato nelle commissioni. Gli emendamenti e gli ordini del giorno presentati sono finalizzati alla crescita collettiva del territorio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il secondo punto dell ordine del giorno, avente ad oggetto: Approvazione bilancio di previsione per l esercizio finanziario Bilancio pluriennale Relazione previsionale e programmatica e altri allegati previsti dall art. 172 Testo Unico Enti Locali Proposta di delibera n del , così come modificato per effetto degli emendamenti approvati in aula. Totale presenti: 20 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 17 (diciassette) Astenuti: 3 (gruppo Pdl: Locci, Acca, Spiga) Contrari: nessuno pagina 8

9 Il Consiglio Si procede alla votazione sulla variazione di bilancio per appello nominale. APPROVA il secondo punto iscritto all ordine del giorno, avente ad oggetto: Approvazione bilancio di previsione per l esercizio finanziario Bilancio pluriennale Relazione previsionale e programmatica e altri allegati previsti dall art. 172 Testo Unico Enti Locali Proposta di delibera n del e per l effetto: 1) approva il progetto di Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2012, corredato dalla Relazione Previsionale e Programmatica, del Bilancio Pluriennale 2012/2014, nelle rispettive risultanze complessive, con i seguenti allegati: Bilancio di Previsione 2012 Entrata Bilancio di Previsione 2012 Spesa Sintesi delle Entrate 2012 Sintesi delle Spese 2012 Riepilogo Generale delle Spese 2012 Spese Correnti Riepilogo Generale delle Spese 2012 Spese in Conto Capitale Riepilogo Generale delle Spese 2012 Spese per rimborso prestiti Quadro riassuntivo 2012 Risultati differenziali 2012 Bilancio di Previsione 2012 Entrata per Programmi e Progetti Bilancio di Previsione 2012 Spesa per Programmi e Progetti Bilancio Pluriennale 2012 / 2014 Entrata Bilancio Pluriennale 2012 / Spesa per Programmi Bilancio Pluriennale 2012 / 2014 Spesa per Interventi Riepilogo per interventi del Bilancio Pluriennale 2012 / Spesa Riepilogo per Programmi del Bilancio Pluriennale 2012 / 2014 Spesa Relazione Previsionale Programmatica per l esercizio finanziario 2012 Certificato dei parametri obiettivi per le Province ai fini dell accertamento della condizione di Ente Strutturalmente deficitario Parere del Collegio dei Revisori dell Ente, così come modificato dai 2 emendamenti al progetto di bilancio 2012, approvati in data odierna 2) approva il piano triennale delle opere pubbliche , così come modificato dai 2 emendamenti al progetto di bilancio 2012, approvati in data odierna pagina 9

10 Il presidente Cherchi ringrazia il Consiglio per il voto espresso con così larga convergenza e con l atteggiamento costruttivo della minoranza. La tempestività del voto è un atto di responsabilità verso il territorio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura dell ordine del giorno presentato dal consigliere Rubiu e altri, connesso al bilancio di previsione 2012, avente ad oggetto: Proposta ordine del giorno al bilancio di previsione Contributo all avviamento di aziende turistico venatorie. Prot. n del Il consigliere RUBIU spiega che l ordine del giorno presentato è scaturito da un attento esame della situazione venatoria, oggetto di approfondimento nella commissione ambiente, nonché per l interesse per la grave situazione occupazionale del territorio. Occorre cercare nuove attività che diano reddito e creino occupazione. L ordine del giorno prevede l istituzione di un contributo per l avviamento di aziende turistico venatorie. Non è un ordine del giorno blindato, essendo ancora oggetto di discussione e approfondimento, relativamente alla pianificazione. Le aziende agrituristiche garantiscono l esercizio della caccia praticabile tutto l anno. Consentono il controllo del territorio e la tutela ambientale. Infatti, garantiscono il rispetto della flora e della fauna in questi territori. È stato ipotizzato un importo per il contributo all avviamento dell attività turistico venatoria. In questo momento non è importante discutere l importo, ma il principio dell istituzione del contributo. Nel 2012 si potrà trasferire questo meccanismo di contributo alle attività ritenute strategiche per il territorio e che hanno bisogno di un contributo per il loro avviamento. Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA propone di cassare dall ordine del giorno il riferimento, contenuto nella seconda pagina, alla quantificazione del contributo, cassando l espressione ipotizzabile in euro 35 mila ad azienda. È necessario avere dei numeri di riferimento sulle politiche agricole, e riservare la quantificazione ad un esame più approfondito. Propone inoltre, di modificare il riferimento al numero di richieste soddisfabili per anno, potendo essere anche in numero superiore a cinque, indicando in luogo di prevedendo di soddisfare circa 5 richieste per anno, l espressione prevedendo di soddisfare un adeguato numero di richieste. Il consigliere RUBIU afferma di concordare con le modifiche proposte dal presidente. Il consigliere TOCCO dichiara di condividere l ordine del giorno. Rileva che non sia indispensabile individuare una cifra, affinché sia vincolante, essendo importante dire che c è attenzione da parte della Provincia anche su queste problematiche e una promozione per l avvio di attività di questo tipo. La Provincia ha nel suo territorio una sola azienda turistico venatoria. I parametri, riportati anche nel piano venatorio, in discussione in commissione, dicono che il territorio ha necessità di implementarne il numero di aziende turistiche venatorie; l emendamento pertanto, sposa in pieno i parametri di un piano faunistico venatorio in essere. L assessore CICILLONI esprime il proprio apprezzamento per l ordine del giorno che mette l accento sull importanza della pianificazione faunistica. All interno della pianificazione faunistica sono rappresentate le necessità di tutela di una parte del territorio e quelle di sviluppo. pagina 10

11 Ogni ordine del giorno di questo tipo, che prevede per il territorio una determinata destinazione, ha un limite nel fatto che non è mai stata fatta la pianificazione regionale. Però questo non impedisce di procedere ugualmente, ipotizzando la destinazione di una parte del territorio. Quanto proposto ha una rilevanza economica importante. Si tratta infatti, di aziende che diventano come una sorta di agriturismi, in cui si può praticare l allevamento e quindi l attività venatoria. Ciò ha un importanza anche dal punto di vista ambientale, oltre che economico, trattandosi di zone non di pregio dal punto di vista ambientale, perché non caratterizzate da una presenza boschiva o da una flora e fauna particolari, ma già utilizzate dall agricoltura e in cui lo sviluppo agricolo non è decollato. Quindi, rivitalizzano parti del territorio non di pregio. Gli animali destinati ad essere cacciati sono di allevamento. Si possono immettere specie allevate. Nelle altre zone è impossibile immetterle. Il fatto che si possa cacciare per tutto l anno dovrebbe fungere da deterrente per il bracconaggio. Nelle altre zone, comprese le autogestite, si ha necessità di rispettare il calendario venatorio. Se si esaminano alcuni modelli in cui si è sviluppato lo stesso genere di attività (es. Umbria e Toscana), è evidente che ci sono state anche ricadute occupazionali importanti, rilevanti anche per l attrazione turistica, seppure all interno di un piano che è comprensivo anche della gestione del territorio. Quest insieme che è all interno della pianificazione faunistica determina un quadro chiaro del destino che hanno tutte le zone del territorio, con il limite che non c è la pianificazione faunistica e col limite provinciale che ci sono ancora circa 2 mila ha che si possono destinare a quest attività. Le aziende non possono avere una dimensione più piccola di 200 ha, ma non più grande di Ipoteticamente potrebbero essere istituite 10 attività economiche, ove tutte le aziende fossero da 200 ha. Quando si chiederanno i finanziamenti, si potranno valutare alcuni elementi del progetto, come cosa si prevede di fare in termini occupazionali: quante persone occupare, che tipo di attività effettuare. Ciò potrebbe determinare sviluppo nel territorio. Queste aziende devono essere autorizzate dalla Regione, dall assessorato all agricoltura, che dovrà valutare se sono opportune o meno nel territorio, sulla base delle pianificazioni. Si può dare un forte incremento al loro sviluppo nel territorio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, l ordine del giorno presentato dal consigliere Rubiu e altri, connesso al bilancio di previsione 2012, avente ad oggetto: Proposta ordine del giorno al bilancio di previsione Contributo all avviamento di aziende turistico venatorie. Prot. n del , così come modificato con le integrazioni proposte dal presidente: - cassare l espressione ipotizzabile in euro 35 mila ad azienda. - Sostituire l espressione prevedendo di soddisfare circa 5 richieste per anno, con l espressione prevedendo di soddisfare un adeguato numero di richieste. Totale presenti: 20 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno pagina 11

12 Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA l ordine del giorno presentato dal consigliere Rubiu e altri, connesso al bilancio di previsione 2012, avente ad oggetto: Proposta ordine del giorno al bilancio di previsione Contributo all avviamento di aziende turistico venatorie Prot. n del , così come modificato su proposta del presidente Cherchi, con - la cassazione dell espressione ipotizzabile in euro 35 mila ad azienda - la sostituzione dell espressione prevedendo di soddisfare circa 5 richieste per anno, con l espressione prevedendo di soddisfare un adeguato numero di richieste. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura del secondo ordine del giorno relativo al bilancio 2012, presentato dalle commissioni consiliari lavori pubblici e bilancio, avente ad oggetto: Ordine del giorno ed emendamenti da inserire nella discussione del Consiglio provinciale del , per la ristrutturazione del complesso di impianti per lo sport in Iglesias e per la messa in sicurezza della strada provinciale n. 76 S. Antioco-Canai. Prot. n del Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA rileva che tale ordine del giorno riassume una discussione delle commissioni proponenti. Se la Regione non dovesse erogare il contributo per la ristrutturazione del complesso di impianti per lo sport in Iglesias, si provvederà comunque alla realizzazione del progetto, anche ricorrendo all applicazione della quota dell avanzo di amministrazione. È stato richiesto altresì di mettere in sicurezza la sp 76 S. Antioco-Canai, attingendo le risorse necessarie dal fondo destinato alla manutenzione strade. Annuncia che la Giunta esprime parere favorevole su tali ordini del giorno, perché raccoglie il dibattito delle due commissioni. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, l ordine del giorno presentato dalle commissioni consiliari lavori pubblici e bilancio, avente ad oggetto: Ordine del giorno ed emendamenti da inserire nella discussione del Consiglio provinciale del Prot. n del Totale presenti: 20 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone pagina 12

13 Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA l ordine del giorno presentato dalle commissioni consiliari lavori pubblici e bilancio, avente ad oggetto: Ordine del giorno ed emendamenti da inserire nella discussione del Consiglio provinciale del , per la ristrutturazione del complesso di impianti per lo sport in Iglesias e per la messa in sicurezza della strada provinciale n. 76 S. Antioco-Canai Prot. n del Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura del terzo ordine del giorno relativo al bilancio 2012, presentato dal gruppo Pdl, avente ad oggetto: Ordine del giorno bilancio di previsione Prot. n del Il consigliere LOCCI rileva di aver voluto formalizzare con un ordine del giorno la proposta di istituzione di due nuovi strumenti da inserire nelle politiche per il diritto allo studio e nel campo dello sviluppo economico e delle politiche del lavoro di questa Provincia. Si tratta dell istituzione di voucher per lavori occasionali e/o stagionali, per i periodi di vacanze scolastiche (sul modello di quelli dell Inps), nonché l istituzione di borse di studio da destinare agli studenti maturandi, giudicati meritevoli, delle scuole della Provincia, senza che si tenga conto del reddito familiare, e da destinare in maniera uguale agli studenti che intendono iscriversi alle Università italiane, in maniera uguale tra facoltà scientifiche e umanistiche. È uno strumento aggiuntivo rispetto a quello destinato ai cosiddetti figli della crisi di questa Provincia. È una proposta di premio del merito. La consigliere CROBU dichiara di concordare con tale proposta. Si tratta di un intervento a favore dei figli della crisi. Chiede che venga eliminato il riferimento al reddito familiare. Successivamente, a seguito di una verifica più precisa, si verificheranno le modalità di accesso. È necessario premiare anche il merito, a prescindere dal reddito. Tuttavia, in questo momento, si è in una situazione di particolare crisi economica, e se ne deve tener conto. pagina 13

14 È disponibile a votarlo favorevolmente, solo ove si elimini questa dicitura, rimandando ad una verifica più puntuale i requisiti d accesso. Il PRESIDENTE CHERCHI propone di modificare il secondo punto dell ordine del giorno, indicando che l assegnazione avverrà sulla base del merito, rinviando a successiva discussione la sua definizione. Il consigliere CREMONE ritiene che sia fondamentale far vedere che la Provincia premia il merito. Questo incoraggia le persone a studiare. Rende merito al consigliere Locci per questa proposta. La consigliera CROBU ritiene che il riconoscimento al merito potrebbe avvenire anche mediante la consegna di una targa o con altre modalità. Il consigliere LOCCI afferma che il suo intento non era quello di portare la discussione tra la difesa dei ricchi e la difesa dei poveri. Condivide la proposta di modifica del presidente. Il suo intento era quello di presentare una proposta che fosse di interesse generale. La consigliera CROBU ribadisce la proposta di cassare l espressione senza che si tenga conto del reddito familiare. Il presidente CHERCHI ritiene che, considerata la crisi, sia giusto, a parità di merito, privilegiare coloro che si trovano in una situazione di difficoltà economica. È giusto premiare il merito, per cui nella regolamentazione sarà parametro essenziale, ma si dovranno necessariamente tenere in considerazione anche altri fattori. L intero meccanismo del master and back è basato sul merito. Riconosce esclusivamente il valore. Il consigliere TOCCO afferma di condividere l ordine del giorno. Ritiene che anche il merito debba essere premiato. Indica il caso di ragazzi meritevoli che non possono partecipare all erogazione di borse di studio, perché il reddito familiare supera di poco il limite consentito. Ritiene che sia necessario individuare delle forme di riconoscimento che premino solo il merito. In tal modo si motivano i ragazzi allo studio. Osserva che coloro che si trovano in una situazione di difficoltà debbano avere la precedenza. Ricorda il caso in cui si è trovato dinnanzi durante la sua esperienza politica, allorquando con regolamento si decise di premiare per l utilizzo degli impianti sportivi i disabili. In quell occasione rilevò che occorreva fare attenzione, in quanto pur lodando l iniziativa, i disabili hanno la pensione, mentre vi erano dei ragazzi che non potevano frequentare gli impianti, perché non potevano permettersi la retta mensile. La consigliera CROBU osserva che va bene il merito, ma a parità, la precedenza debba essere data a chi ha difficoltà economiche. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il terzo ordine del giorno relativo al bilancio 2012, presentato dal gruppo Pdl, avente ad oggetto: Ordine del giorno bilancio di previsione. (Prot. n del ), affermando che la votazione avviene con l intesa che in sede di regolamentazione si terrà conto del dibattito effettuato. Totale presenti: 20 pagina 14

15 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA il terzo ordine del giorno relativo al bilancio 2012, presentato dal gruppo Pdl, avente ad oggetto: Ordine del giorno bilancio di previsione (Prot. n del ), con l intesa che in sede di regolamentazione si terrà conto del dibattito effettuato Il consigliere MADEDDU presenta in aula un ordine del giorno che inquadra la situazione occupazionale e impegna il presidente a chiedere un incontro alla Regione sarda per fare il punto della situazione, per mettere in campo tutte quelle iniziative finalizzate al reinserimento lavorativo delle maestranze. Da lettura dell ordine del giorno: - preso atto che l incontro tra i lavoratori Rockwool, Ras e sindacati non ha portato nessun risultato concreto sulla prospettiva occupazionale - verificato che al 31 dicembre termina il regime di Cig e il conseguente inserimento dei lavoratori in regime di mobilità - ricordato che è ormai giunto a conclusione il corso di formazione finalizzato alla riqualificazione professionale organizzato dalla Regione Sardegna - visto l inasprimento delle forme di potesta dei lavoratori che ha portato alcuni operai ad occupare la galleria Villamarina esprime solidarietà ai lavoratori impegnati nella protesta e impegna il presidente a chiedere un immediato incontro alla Regione, per mettere in campo tutte quelle iniziative finalizzate al reinserimento lavorativo delle maestranze. Il consigliere CREMONE da atto al presidente Cherchi che si sta mettendo per iscritto qualcosa già messo in pratica. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, l ordine del giorno presentato in aula dal consigliere Madeddu, relativo alla situazione occupazionale. pagina 15

16 Totale presenti: 20 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Rubbiani Mara, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Spiga Eleonora. Totale assenti: 5 (Massa Salvatore Luigi, Perseu Luigi, Corongiu Mario, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 20 (venti) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA l ordine del giorno presentato in aula dal consigliere Madeddu, relativo alla situazione occupazionale, con cui si esprime la propria solidarietà ai lavoratori impegnati nella protesta e si impegna il presidente a chiedere un immediato incontro alla Regione, per mettere in campo tutte quelle iniziative finalizzate al reinserimento lavorativo delle maestranze. Il presidente SUNDAS ricorda che il giorno 19 dicembre il Consiglio alle ore 10.00, è stato convocato ad Oristano dall Ups, presso l Hotel Mistral, per procedere alla nomina degli organi. Ricorda inoltre, che la prossima settimana verrà fatto un incontro congiuntamente alla Provincia del Medio Campidano, a Cagliari, in luogo ancora da definirsi, per discutere del problema dei trasporti. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dichiara chiusa la riunione alle ore pagina 16

17 LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO. Il Presidente del Consiglio Dott. Elio Sundas Il Segretario Generale Dott. Franco Nardone f.to f.to pagina 17

18 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto certifica che il presente verbale è stato posto in pubblicazione all Albo della Provincia di Carbonia Iglesias per 15 giorni dal al lì, Il Funzionario incaricato pagina 18

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria Delibera n: 55 Data: 14.12.2011 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria L anno DUEMILAUNDICI, addì QUATTORDICI del mese di

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 36 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Regolamento per la costituzione del Forum studentesco L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 37 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Mozione contro il ricorso al lavoro non regolare nel territorio L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS, nella

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7 Delibera n: 17 Data: 06.05.2013 Prot. n. del Oggetto: Iniziative per la difesa delle sezioni staccate del Tribunale e dell ufficio del giudice di pace nel territorio L anno DUEMILATREDICI, addì 6 del mese

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 33 Data: 07.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Contrarietà al provvedimento di chiusura dell ufficio postale della frazione di S. Benedetto (Iglesias) e dei disservizi nel recapito postale nel territorio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. V della seduta del 23 aprile 2013 Il giorno 23 aprile 2013, alle ore 16.00, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio,

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 10 Data: 08.04.2013 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno Revisione delle circoscrizioni giudiziarie Utilizzo immobili L anno DUEMILATREDICI, addì 8 del mese di aprile in IGLESIAS, nella

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 47 Data 29.11.2011 Oggetto : Assestamento generale di Bilancio Esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in IGLESIAS,

Dettagli

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del Delibera n: 6 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio 2012-2014 L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune

Dettagli

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 12 Data: 27.04.2012 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno in sostegno dei lavoratori Mancata erogazione/concessione degli ammortizzatori sociali in deroga L anno DUEMILADODICI, addì VENTISETTE

Dettagli

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Delibera n 41 Data:08.11.2011 Oggetto : Variazione al bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì otto

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8 Delibera n: 26 Data: 24.10.2012 Prot. n. del Oggetto: Recesso dal Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comune di Carloforte Promozione di ulteriori consorzi turistici nel territorio L anno DUEMILADODICI,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XI della seduta del 29 settembre 2011 Il giorno 29 settembre 2011, alle ore 17.40, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 24 Data:27.06.2011 Prot. n del Oggetto : Relazione conclusiva del Presidente del Consiglio e del Presidente della Provincia sui lavori della commissione stemma e gonfalone

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 16 Data: 23.05.2011 Prot. n. del Oggetto: Mozione contro installazione di un radar a Sant Antioco in località Capo Sperone e a Fluminimaggiore in località Capo Pecora L anno DUEMILAUNDICI,

Dettagli

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5 Delibera n: 3 Data: 21.02.2013 Prot. n. del Oggetto: 2^ variazione al Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 Applicazione dell avanzo di amministrazione 2012 L anno DUEMILATREDICI, addì

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 296 Data: 19.12.2011 Oggetto: Richiesta di tentativo di conciliazione ex art. 410 C.P.C. Risposta negativa della Giunta. L anno duemilaundici,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.130 Data: 27.06.2013 Oggetto: Recupero dell Approdo Minerario di Is Solinas Atto di indirizzo L anno duemilatredici, il giorno ventisette del

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE COIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE N. 02 Seduta del 31 dicembre 2013 L anno duemilatredici addì trentuno del mese di dicembre, alle ore 12,35 e segg. nell aula consiliare del alazzo Municipale

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 24 del 14 LUGLIO 2009 Oggetto: Nomina componenti commissioni consiliari permanenti. L'anno duemilanove e questo

Dettagli

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis Consiglio Provinciale Delibera n 48 Data:29.11.2011 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in Iglesias,

Dettagli

Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012

Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012 Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012 Il giorno 23 Marzo 2012 alle ore 17.00, presso la sala del Comune di Iglesias, si è riunito in seduta pubblica ordinaria il Consiglio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 ASSEMBLEA ORDINARIA DI SECONDA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA L anno 2018 addì 07 del mese di Aprile alle ore 9,30 presso CASA DEL GIOVANE BERGAMO

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2017-74 Data 30-11-2017 OGGETTO: CONFERMA PER L'ANNO 2018 DELLE ALIQUOTE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF.

Dettagli

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Tagliamento Provincia di Pordenone Comune di Pinzano al VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2013 N. 30 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 86 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Cala Domestica - Approvazione del Progetto Preliminare / Definitivo.

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2014-5 Data 12-06-2014 OGGETTO: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE L anno duemilaquattordici, il

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 97 Data: 30.04.2012 Oggetto: Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e Lavori di integrazione dei servizi del porto

Dettagli

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4 OGGETTO: Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. L anno 2013 ( Duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 87 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Portixeddu - Approvazione del Progetto Definitivo. L anno duemilatredici,

Dettagli

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA DEL 29.03.2019 VERBALE N. 1 L anno duemiladiciannove, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 25 Data: 29/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI 04 SETTEMBRE 2015 Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE COMUNALE ALL INIZIATIVA SPERIMENTALE DENOMINATA DOTE SPORT DI CUI ALLA DELIBERA

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 Del 25-03-2017 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017/2019 L'anno

Dettagli

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 22 Data: 28/12/2015 OGGETTO: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO AI SENSI DELL ART. 175 DEL

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO C O P I A DELIBERAZIONE N. 93 DEL 14/09/2000 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: MODIFICA DELL'ART. 4 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE APPROVATO

Dettagli

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale 2) ente Comune di Bernate Ticino 3) sigla C.C. 4) numero 29 5) data 03-07-2013 I1) 6) oggetto APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 ED ELENCO ANNUALE 2013 DEI LAVORI PUBBLICI COMUNALI - D. LGS. N.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 254 DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 254 DEL CONSIGLIO COMUNALE copia VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 254 DEL CONSIGLIO COMUNALE PROT. N. 0005615 / RAGENVF2015 - seduta pubblica - CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI RIVA DEL GARDA: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10 Data 22/04/2016 Oggetto: Regolamento per l attività fotografica e di ripresa audiovisiva delle sedute del Consiglio

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Delibera n : 21 OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CIVICO MERCATO DI Data: 29-03-2010 CUI ALLA DELIBERAZIONE

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013 Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013 OGGETTO : 5. ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE (ART. 40, 2 COMMA, D.LGS. 267/2000 - ART. 28 STATUTO

Dettagli

Comune di Carinaro AREA AMMINISTRATIVA ED AFFARI GENERALI

Comune di Carinaro AREA AMMINISTRATIVA ED AFFARI GENERALI COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2013-32 Data 25-03-2013 OGGETTO: VISITA CULTURALE AD AUSCHWITZ. SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON IL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 38 Del 27-06-11 Oggetto: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011 - MUTUO CASSA DD.PP.

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO COMUNE DI ACI CASTELLO (CT) UFFICIO SEGRETERIA COMUNALE COPIA PER ESTRATTO CONFORME DEL VERBALE DELIBERATIVO La presente deliberazione è copia per estratto conforme al suo originale depositato agli atti.

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015-13 Data 19-02-2015 OGGETTO: FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 15 Data: 14.02.2013 Oggetto: Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 2 Variazione Proposta di applicazione Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 45 del 27 novembre 2008 Oggetto: Accorpamento al patrimonio comunale, ai sensi delle Legge 448/1998 art. 31

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 297 Data:19.12.2011 Oggetto: Metanizzazione della Sardegna. Sito di Interesse Nazionale del Sulcis Iglesiente Guspinese. Progetto Galsi Atto

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS CONSIGLIO PROVINCIALE REPORT ATTIVITA ANNO 2011

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS CONSIGLIO PROVINCIALE REPORT ATTIVITA ANNO 2011 PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PRESIDENZA DEL CONSIGLIO Dr Elio Sundas CONSIGLIO PROVINCIALE REPORT ATTIVITA ANNO 2011 COMPOSIZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DR ELIO SUNDAS PRESIDENTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 46 ANNO 2014 SEDUTA DEL 25/07/2014 ORE 18:45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI - CONFERIMENTO INCARICHI

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52 OGGETTO: MODIFICA DEL PIANO ANNUALE 2013 E PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 OGGETTO: MODIFICA DEL PIANO ANNUALE 2013 E DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT Art. 1 Istituzione Il Comune di Decimomannu riconosce lo sport come funzione sociale primaria e intende promuovere

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale Copia Provincia di Rieti Deliberazione del Consiglio Comunale N. 14 del Reg. Data 27/05/2016 OGGETTO: MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE n. 33 DEL 29-07-2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO PASSIVO DI. 305.000,00 CONTRATTO

Dettagli

Comune di Azzano Decimo

Comune di Azzano Decimo COPIA VERBALE N. 37 Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 28/06/2013 O G G E T T O Determinazione aliquote e scaglioni addizionale comunale

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 42 del registro DATA 18 settembre 2018 Oggetto: Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n.

Dettagli

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA Codice fiscale e partita IVA 00734010572 c. c. postale 15109028 Piazza Pietro Nenni - 02010 SANTA RUFINA DI CITTADUCALE (RIETI) ********************************************************

Dettagli

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 13 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica Oggetto: Art.5 D.P.G.R. 28 maggio 1999.4/L Bilancio di previsione

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 31 del Registro Data 30/08/2016 OGGETTO: Adozione Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 02 del 28 gennaio 2008

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 02 del 28 gennaio 2008 ASSEMBLEA D AMBITO Verbale della Deliberazione n. 02 del 28 gennaio 2008 OGGETTO: Definizione delle competenze e delle procedure per l approvazione dei progetti relativi alle opere del servizio idrico

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO. OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO. OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace n. 1 Data 30 aprile 2015 L anno duemilaquindici, il

Dettagli

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA ****************** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 82 DEL 21/06/2005

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA ****************** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 82 DEL 21/06/2005 COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA ****************** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Prot. n... Del N 82 DEL 21/06/2005 OGGETTO: Approvazione Regolamento del Premio Città di Scicli. L anno duemilacinque,

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O P I A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 6 del 30-04-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2014 L'anno

Dettagli

Comune di Montagnareale

Comune di Montagnareale Comune di Montagnareale Provincia di Messina ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del Reg. OGGETTO: APPROVAZIONE CONTO CONSUNTIVO ANNO 2011. Data 17.05.2012 L anno duemiladodici

Dettagli

Comune di Lesignano de Bagni

Comune di Lesignano de Bagni Comune di Lesignano de Bagni Provincia di Parma Codice ente Protocollo n. 34019 0 COPIA DELIBERAZIONE N. 24 del 30.06.2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 59 del 20 dicembre 2007 Oggetto: Adozione ''Carta EUROPEA di partecipazione dei giovani alla vita comunale

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 41 del 11/06/2013

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 41 del 11/06/2013 COMUNE DI RIETI PROVINCIA DI RIETI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 41 del 11/06/2013 OGGETTO: Bilancio annuale di previsione per l esercizio finanziario 2013 Relazione Previsionale e Programmatica

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 39 Data: 15.03.2013 Oggetto: Progetti scolastici - Atto di indirizzo L anno duemilatredici, il giorno quindici del mese di marzo, alle ore

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 39 del Reg. Gen. OGGETTO: Conferma aliquote IMU. Data: 29.04.2016 L anno duemilasedici il

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 102 OGGETTO: SERVIZIO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO PULIZIA E DISERBO DELLE AREE CIMITERIALI, DEI MARCIAPIEDI

Dettagli

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 23 del 24.01.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Dettagli

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale Deliberazione N 32 OGGETTO MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO, DOTT. ANDREA BALLARE' L anno duemilaquindici, mese di MAGGIO,

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 del 28/04/2015 Oggetto: APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2015-2017. L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BIBBONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 30/04/2015 OGGETTO: Approvazione rendiconto della gestione. Conto del bilancio 2014 ORIGINALE L anno duemilaquindici, questo giorno trenta

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO n. 25 Data: 13.08.2015 COMUNE DI MAGLIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione bilancio di previsione 2015, Pluriennale 2015-2017, relazione previsionale

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO Verbale della Deliberazione n. 12 del 24 novembre 2008

ASSEMBLEA D AMBITO Verbale della Deliberazione n. 12 del 24 novembre 2008 ASSEMBLEA D AMBITO Verbale della Deliberazione n. 12 del 24 novembre 2008 OGGETTO: La tariffa del servizio idrico integrato per l Ambito Territoriale Ottimale Veronese: istituzione di un fondo di solidarietà

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Del 06.07.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 di Reg. del 02/07/2013 0 L anno duemilatredici il giorno due del mese di Luglio nella Sede comunale,

Dettagli

COPIA OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA N. 1/2010

COPIA OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA N. 1/2010 !#"%$'&(*)+",.-/*0213-5476980;:=-@?A-/2/;6CB%02DA

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 49 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "INSIEME PER PIANEZZA" IN MERITO A EMERGENZA IMPIANTI

Dettagli

Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara

Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara Comune di Oleggio Castello Provincia Di Novara ORIGINALE COPIA ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 19 del 12/08/2015 ---------- Num. Prot. Comunicata ai Capigruppo cons.ri

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2016-62 Data 15-12-2016 OGGETTO: REVOCA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 28.10.2013. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL 20/09/2016 originale OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA DISMISSIONE DELLE QUOTE SOCIETARIE DETENUTE NELLA COOPERATIVA

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2012-4 Data 06-03-2012 OGGETTO: NOMINA PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA COPIA COMUNE DI MONTIGNOSO PROVINCIA DI MASSA CARRARA Adunanza del 28-11-2013 Deliberazione n 75 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Addizionale Comunale Irpef 2013 fissazione aliquota

Dettagli

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009 Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 del 31/03/2009 Originale OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2008. L'anno duemilanove, addì

Dettagli

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 16 del 10.05.2017 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L' ANNO 2016 L anno duemiladiciassette e questo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n.4 in data 21 febbraio 2017 Regolamento del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 114 del 13/11/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 114 del 13/11/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 114 del 13/11/2017 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) PERIODO 2018/2020 NOTA DI AGGIORNAMENTO. L anno duemiladiciassette il giorno tredici

Dettagli

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 del 05.08.2014 ========================================================================== OGGETTO: Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 - Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE

Dettagli