Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012"

Transcript

1 Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012 Il giorno 23 Marzo 2012 alle ore 17.00, presso la sala del Comune di Iglesias, si è riunito in seduta pubblica ordinaria il Consiglio Provinciale, unitamente ai consigli provinciali italiani per trattare il seguente ordine del giorno: 1. Proposta di approvazione del Rendiconto consuntivo 2011 ai sensi dell articolo 227 del Testo Unico Enti Locali 2. Proposta di approvazione del Regolamento per la costituzione del Forum Disabili Sono presenti al primo appello i Signori Consiglieri: PRES. ASS. PRES. ASS. 1) CHERCHI SALVATORE X 13) CREMONE ANGELO X 2) SUNDAS ELIO X 14) MONTISCI MARIA ROSARIA 3) TOCCO GIOVANNI X 15) ROMBI ACHILLE X X 4) LENZU PIERGIORGIO X 16) BALDINO MARCO X 5) CANI EMANUELE X 17) VIGO ANTONIO X 6) MADEDDU EMANUELE X 18) RUBIU GIANLUIGI X 7) PIANO UGO BRUNO X 19) PINTUS TERESA X 8) CROBU LIVIA X 20) STERA ATTILIO X 9) RUBBIANI MARA X 21) CORONGIU MARIO X 10) LODDO ROSSANO X 22) PERSEU LUIGI X 10) CAU MARCO X 23) LOCCI IGNAZIO X 11) MASSA SALVATORE X 24) SPIGA ELEONORA X 25) ACCA PIER PAOLO X Totale presenti: 17; Totale assenti: 8 Presiede la seduta il Dott.Elio Sundas, Presidente del Consiglio. Partecipa il Segretario Generale Dott. Franco Nardone. Sono presenti gli assessori provinciali : Cicilloni, Grosso, Pili, Vacca, Pizzuto

2 Si dà atto che in Segreteria è disponibile la registrazione integrale della seduta odierna e che la stessa costituisce parte integrante del seguente verbale. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO esegue l appello nominale dei presenti, per verificare il numero legale, alle ore Risultano presenti i signori: Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Rubbiani Mara, Cau Marco, Rombi Achille, Attilio Stera, Angelo Cremone, Ignazio Locci, Ugo Piano, Marco Baldino, Cremone Angelo, Livia Crobu, Tocco Giovanni, Loddo Rossano Sono assenti i signori : Montisci Maria Rosaria, Perseu Luigi, Pintus Teresa, Massa Salvatore, Antonio Vigo, Mario Corongiu, Gianluigi Rubiu, Eleonora Spiga, Pierpaolo Acca Totale presenti: 16 Totale assenti: 9 Ai sensi dell art. 23, comma 2, del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale, la seduta è dichiarata aperta alle ore Entra in aula alle ore Teresa Pintus consigliera d opposizione ( 17p,8a ) Il Presidente del Consiglio dà inizio ai lavori e procede alla nomina degli scrutatori: Crobu e Rombi per la maggioranza, Stera per la minoranza. Vista la presenza numerosa tra il pubblico dei lavoratori del tonno, i noti Tonnarotti, il Presidente del Consiglio, dopo aver chiesto il consenso dei capigruppo presenti in aula, invita i rappresentanti della delegazione ad avvicinarsi ai microfoni per un rapido intervento che sia esplicativo della situazione che stanno vivendo. Interviene Ettore Biggio, tonnarotto spiega brevemente che la concessione di Porto Paglia in virtù di un recente decreto del Governo è stata congelata. Quest anno c è stata una riduzione ulteriore rispetto agli anni precedenti del 20% della produzione. Al momento nelle tonnare esistente si possono pescare solo 120 tonnellate all anno tra Portoscuso e Carloforte, una quantità di pesca del tutto insufficiente per rendere remunerativa l attività dei tre stabilimenti esistenti e quindi inidonea a garantire le unità lavorative esistenti all interno di queste 3 Ditte perché il ritorno economico non c è. Ricorda con che impegno e passione sia stata armata dalle origini la società tonnara di Porto Paglia come società sulcitana, ricorda come siano stati investiti diversi soldi nell impianto, ricorda che l equipaggio consta di 50 lavoratori divisi a 25 unità tra Portoscuso e Carloforte. Aggiunge che dopo questo decreto come conseguenza immediata c è stato il licenziamento di 50 lavoratori, quindi chiede alla Provincia di porre in essere tutte le iniziative necessarie presso Governo e Regione per recuperare questi posti di lavoro ma soprattutto per non perdere un attività secolare e identitaria come quella delle tonnare. Interviene Andrea Farris Direttore tecnico delle tonnare sulcitane La riduzione delle quote tonno avviene progressivamente dal 2010 e con grandi sforzi tra le due gestione abbiamo fatto in modo di evitare che questo grave danno venisse anticipato questo perché vedevamo nel futuro un futuro più roseo. Cancellare una concessione vuol dire perdere la nostra identità, è una perdita per la Regione Sardegna. Dovete perseguire questa causa, dovete salvare quest attività perché è un plusvalore per il territorio.è un patrimonio del Sulcis dovete cristallizarvelo dentro e lottare per non perderlo perché se perdiamo una concessione perdiamo la nostra identità..

3 Terminati gli interventi dei delegati dei Tonnarotti chiede di intervenire il consigliere Cremone Angelo, Esprime solidarietà sicuramente per quanto accaduto, conferma il supporto del Consiglio come organo portavoce delle loro esigenze davanti agli organi che prendono le decisioni in merito al futuro e allo sviluppo dell attività delle tonnare. Attende come gli altri di conoscere gli ultimi sviluppi sulla vicenda da parte del Presidente nel suo intervento. SALVATORE CHERCHI Presidente della Provincia Dichiara vergognosa la decisione del governo da diversi punti di vista, prima di tutto perché il Governo interviene determinando ulteriori licenziamenti in un territorio dove c è una situazione sociale particolarmente grave. Anche solo questo aspetto era meritevole di un altro tipo di considerazione....poi - aggiunge il Presidente - c è un altro aspetto scandaloso, si dice sempre di investire in risorse naturali per crescere e fare impresa. ecco appunto questa è un attività plurisecolare e identitaria del territorio eppure viene colpita.! Da un punto di vista di sostenibilità ambientale quest attività è anche la meglio tollerata considerato che le altre tecniche di cattura sono predatorie quindi questa decisione non può che essere contestata con tutti i mezzi a disposizione Riferisce, in merito alle azioni intraprese, che la Provincia aveva già chiesto al Governo, preventivamente al decreto, una maggiore considerazione della realtà che si voleva regolamentare e le ricadute negative della decisione poi adottata sono state evidenziate in modo netto anche dalla Provincia ma non solo. Sono intervenuti anche parlamentari della stessa Regione e da parte delle associazioni imprenditoriali. La richiesta che era stata fatta al Governo per salvaguardare l attività, era di 300 tonnellate ma è stata del tutto ignorata. Ritiene inoltre che sia stata violata la competenza primaria della Regione Sardegna in materia di pesca. -. ( ) Almeno nella ripartizione delle quote questa competenza, essendo primaria e quindi esclusiva, doveva essere rispettata!.(..) Propone come istituzione di ricorrere prima di tutto agli strumenti giuridici : a) La Provincia ha deliberato in Giunta oggi il ricorso al TAR per rendere invalido il decreto invocando le ragioni discriminatorie operate dal decreto nei confronti di questo territorio e la violazione della competenza statutaria della Regione in materia di pesca b) La Regione da parte sua dovrebbe ricorrere anche lei direttamente per violazione specifica di dello statuto sardo, dell art.51, chiedendo al Presidente del Consiglio, la sospensione di un decreto adottato dal ministero che lede i suoi interessi. La Regione è infatti il soggetto per primo competente al rispetto di questo articolo e alla presentazione del ricorso al Tar per violazione potestà primaria in materia di pesca. I ricorsi sono iniziative politiche e giurisdizionali che se fatte contestualmente dalla Provincia e dalla Regione possono procurare gli effetti sperati. Ricorda inoltre che esiste un altro aspetto scandaloso, se da un lato viene impedito dal Governo lo sviluppo della pesca del tonno con vincoli e riduzioni progressive di anno in anno, da altre parti, per esempio recentemente a Sant Antioco, si pescano ordigni. Ritiene che infatti proprio questa politica di vietare, vincolare le attività di pesca da una parte e permettere contestualmente esercitazioni militari in mare sardo senza verificare che poi i fondali vengano bonificati, diventa incomprensibile e incoerente.

4 Le barche dei piccoli pescatori spesso sono soggetti a mille controlli mentre le bombe possono stare tranquille nei fondali del mare.??.. Anche su questa questione la Provincia, ricorda il Presidente, ha adottato una delibera di Giunta con cui si chiede al Governo di chiarire cosa succede nel mare locale : come sia possibile che ordigni di questa dimensione arrivino a ridosso della costa di Sant Antioco e come sia possibile che vengano fatte esercitazioni militari senza le successive bonifiche..( ) Inoltre questo fatto verrà segnalato anche alla Procura perché chiarisca da dove venga quell ordigno enorme che è stato trovato lungo la costa e se le norme di salvaguardia ambiente e salute dei cittadini siano rispettate durante le esercitazioni militari.( ).Queste situazioni, conclude il suo intervento, impediscono di usare il mare per fare attività e contestualmente viene sequestrata una larga parte del mare che viene inquinato con lanci di bombe inesplose..(..) Riassume dunque che la Provincia andrà avanti con questi ricorsi giuridici ma è anche il caso di promuovere iniziative di mobilitazione perché il mare sardo possa essere usato come risorsa naturale per vivere. Nei prossimi giorni auspica di incontrare il Presidente della Regione Sardegna per queste situazioni proprio perché è il primo soggetto competente a contestare la vicenda. Terminato gli interventi, il Presidente del Consiglio chiude la questione, ringrazia i Tonnarotti per la testimonianza resa e procede con l ordine dei lavori dando lettura degli argomenti iscritti alla discussione. Il consigliere ANGELO CREMONE, prima di iniziare i lavori del Consiglio, chiede di poter fare un interrogazione verbale urgente, come previsto dal Regolamento, nella prima mezz ora. Il consigliere UGO PIANO lascia l aula per protesta nei confronti dell interrogazione che il consigliere Cremone sta per leggere in quanto dichiara di conoscerne il contenuto e di non condividerla assolutamente. Il Presidente del Consiglio dà la parola al consigliere ANGELO CREMONE : Il consigliere legge testualmente tutta l interrogazione illustrandone il contenuto punto per punto. Alla fine della lettura, chiede al Presidente della Provincia : - se lo stesso sia a conoscenza dei fatti di cui ha parlato la stampa sulla vicenda che ha coinvolto l amministrazione comunale di Portoscuso e delle intercettazioni pubblicate, - che valutazione ne dia, - se ritenga di dover censurare certi comportamenti come quelli che emergono dalle intercettazioni riportate sulla stampa locale Come previsto da Regolamento, la discussione sull oggetto dell interrogazione si svolge tra interrogante e interrogato. Si rappresenta che dopo la formulazione del quesito da parte dell interrogante, ha chiesto di intervenire per fatto personale il consigliere provinciale Rossano Loddo. Ai fini di riportare la corretta e completa integralità delle dichiarazioni rilasciate, si allega al presente verbale il testo scritto dell interrogazione presentata e si dà atto che per la lettura degli interventi in merito all interrogazione citata, è disponibile su richiesta il file audio dell intera seduta in Segreteria del Consiglio. Entra in aula il consigliere MASSA SALVATORE (17presenti, 8 assenti )

5 Si procede all illustrazione del primo punto iscritto all ordine del giorno : Approvazione rendiconto consuntivo 2011 Rientra in aula il consigliere UGO PIANO ( 18 presenti, 7 assenti ) PRESIDENTE DELLA PROVINCIA SALVATORE CHERCHI La Giunta, ricorda il Presidente, ha presentato al Consiglio e alla commissione competente il testo del Rendiconto e ha partecipato alla seduta introduttiva in commissione per illustrarne bene tutto il contenuto. Il testo è stato anche visionato con parere favorevole dal collegio dei revisori sulla regolarità contabile e rispetto degli equilibri. Il bilancio consuntivo rispetta gli equilibri finanziari, le regole della finanza locale e soprattutto sottolinea che viene rispettato anche il Patto di stabilità. Il Patto aveva infatti un obiettivo di oltre 3 milioni di euro per il 2011 e questo saldo obiettivo è stato rispettato per oltre 250 mila euro,. tutto quello che si poteva pagare è stato pagato. L obiettivo è un obiettivo severo...siamo scesi da 5 milioni come obiettivo del 2010, ai 3 milioni del 2011 e progressivamente stiamo scendendo, questa morsa del Patto piano piano si sta allentando. Dal punto di vista della spesa e delle entrate, dal lato delle entrate c è un incremento delle entrate tributarie perché è cresciuto il gettito addizionale delle auto, dei montepremi delle assicurazioni. Viceversa i trasferimenti dello Stato sono in riduzione...dopo il consuntivo, torneremo in Consiglio perché subito dopo il decreto i trasferimenti statali sono stati azzerati, si è passati a zero di risorse trasferite.. Dal lato della spesa, le spese in parte capitale e parte corrente si equivalgono, sono circa 15 milioni di euro per parte corrente e capitale, è un dato di qualità, vuol dire che tenere a un certo livello le spese di investimento vuol dire aver orientato ovunque possibile le risorse a sostegno dello sviluppo economico. Dal lato dell articolazione della spesa, i programmi sono orientati verso l economia ma non solo nei classici investimenti nella manutenzione scuole e strade ma anche nel miglioramento della dotazione delle infrastrutture che riguardano la produzione e le politiche attive del lavoro..nel settore agricolo si sono create una centinaia di posti di lavoro grazie ai bandi della Provincia, nel bilancio ci son i singoli programmi di spesa. Cita anche un contenimento della spesa per il personale rispetto all anno precedente. Da un lato ci sono vincoli nazionali ma dall altra ci sono anche decisioni consapevoli. Quasi sei milioni di euro di risparmio sulle partite correnti che sono utilizzati per finanziare spese di parte capitale programmi a sostegno del lavoro e delle infrastrutture. Come pagamenti la Provincia ha pagato 25 milioni di euro, c è stato un miglioramento nello smaltimento residui di parte corrente con una riduzione dello stock di oltre due milioni e mezzo di euro dei residui.

6 Per i residui di parte corrente siamo verso una strada positiva, mentre rimane critica come entità la spesa in conto capitale qui gioca l aver nel corso degli ultimi due anni impegnato complessivamente 30 milioni di euro tra il 2010 e il 2011 tenuto conto che il ciclo è lungo per la sua realizzazione di programma c è quindi un elemento fisiologico nelle cause della crescita dei residui passivi di parte capitale e c è anche un lavoro da fare per migliorare la capacità di spesa... Nel programma delle scuole, dell edilizia scolastica sono stati avviati 18 interventi che hanno avuto negli ultimi mesi un accelerazione. Molti appalti sono già stati avviati e alcuni interventi si stanno concludendo. Nel settore pianificazione e ambiente anche lì ci si sta muovendo. Cita anche l avanzo di amministrazione, su un milione e mezzo di euro. L anno scorso era molto elevato e non era un dato positivo visto che è un difetto nell utilizzo delle risorse disponibili. L essere scesi è un netto miglioramento vuol dire che le risorse sono state utilizzate in modo più efficiente. Preannuncia la imminente programmazione del residuo avanzo in collaborazione come nell anno precedente con il Consiglio e le commissioni competente per eventuali programmi che si vogliono far partire per lo sviluppo del territorio. Esce definitivamente dall aula il consigliere PIERGIORGIO LENZU alle ore ( 17p, 8 a) Interviene MARCO CAU PRESIDENTE COMMISSIONE BILANCIO Ricorda il lavoro svolto in commissione, un lavoro di analisi e di confronto che ha visto nettamente un miglioramento nella gestione della spesa e delle risorse disponibili da parte dell amministrazione. ( ) Il primo rendiconto approvato da quest amministrazione, era quello del 2009 e non era, molto meritevole come capacità di spesa visto che l avanzo era molto alto arrivava a quasi dieci milioni di euro. Il successivo rendiconto quello del 2010 è stato approvato a marzo e lì c erano circa cinque milioni di avanzo e si era dibattuto molto dicendo che quella cifra dovevano essere ridotti ed è stato fatto così durante il 2011, ci avete proprio preso alla lettera..oggi va benissimo, quest avanzo serve pure per ricoprire certi progetti che magari non si sono potuti finanziare con il bilancio.. Ricorda alcune promesse fatte in sede di approvazione del Bilancio : l impianto Ceramica; il Patto del Lavoro che ha permesso di ottenere cento buste paga. Dichiara voto favorevole al rendiconto Interviene EMANUELE MADEDDU Momento di sintesi politica sull attività del Consiglio. Il giudizio del consigliere è positivo per la parte numerica per le considerazioni fatte dal collega Cau e sul piano politico per l approvazione del Piano strategico che ha visto un lavoro importante da parte di tutti e che ha dato un idea chiara di quel che vuole il territorio negli anni avvenire. Il lavoro è stato il principiale obiettivo e sono state date risposte immediate importanti come il Patto del Lavoro che ha prodotto risposte importanti sia per i lavoratori che per le aziende. Cita il Piano dei Trasporti a breve in approvazione in Consiglio come segno di un ulteriore evoluzione in positivo della vivibilità del territorio. L avanzo di bilancio come è prassi ci sarà anche lì una fase di discussione e confronto per rendere al territorio il miglior investimento di questa risorsa. Interviene ACHILLE ROMBI, voto positivo per tutte le considerazioni tecniche già espresse dal Presidente commissione bilancio e finanze. Apprezza il metodo di lavoro della Giunta che rispetta anche in anticipo le scadenze di legge previste per questi documenti di programmazione come il Rendiconto. Lo ritiene un segno positivo e dimostrativo della volontà di fare concretamente di

7 quest amministrazione per il bene del territorio. Cita alcuni documenti importanti come il Piano strategico provinciale, il Piano Urbanistico Provinciale e a breve il Piano dei trasporti. Interviene ANGELO CREMONE Apprezza il metodo di lavoro nella discussione e predisposizione del rendiconto. Riconosce il grande valore raggiunto dalle politiche attive del lavoro e dal Patto per il lavoro. Chiede meno burocrazia nella realizzazione dei progetti che tendono ad arenarsi spesso a livello regionale. Preannuncia voto favorevole Interviene MARCO BALDINO Si compiace della capacità di spesa raggiunta nel 2011 perché ritiene che mettere soldi in banca produce solo interessi, invece spenderli e spenderli per il lavoro sia meglio per il territorio. Preannuncia voto favorevole. Terminati gli interventi, il Presidente del Consiglio mette in votazione la proposta di delibera avente ad oggetto l approvazione del Rendiconto consuntivo 2011 Esito della Votazione : consiglieri presenti 17 consiglieri assenti 8 ( Montisci, Perseu, Rubiu, Vigo, Corongiu,Acca, Spiga, Lenzu ) consiglieri favorevoli 15 consiglieri astenuti 2 ( Locci Ignazio, Teresa Pintus ) consiglieri contrari 0 IL CONSIGLIO APPROVA Si procede alla discussione del secondo punto iscritto all ordine del giorno avente ad oggetto : Approvazione di un regolamento costitutivo di un Forum per la disabilità LUCA PIZZUTO Un ulteriore atto che come Ente stiamo cercando di realizzare per far sì che l EMPOWERMENT si realizzi sempre più nel nostro territorio. Essere diversi non vuol dire essere inferiori, quindi dare titolarità di maggiore azione a queste persone con atti come questo è un ottimo risultato Ringrazio la commissione per il lavoro svolto siamo riusciti a produrre questo regolamento che ha come obiettivo quello di unire un frammentato mondo come quello del volontariato, si cerca di unire le diverse associazioni per un interesse comune. Il forum sarà costituito da associazioni iscritte all albo del volontariato. L Assemblea sarà l organo prioritario. Auspica che il percorso iniziato continui con atti di questo tipo che vogliono aprire il mondo politico anche appunto a soggetti che operano nel sociale per migliorare il servizio al cittadino. Terminati gli interventi, il Presidente del Consiglio mette in votazione la proposta di approvazione in oggetto L esito della votazione è il seguente : UNANIMITA IL CONSIGLIO APPROVA

8 Esauriti gli argomenti all ordine del giorno, il Presidente del Consiglio dichiara chiusa la seduta alle ore Il Presidente del Consiglio f.to Dr. Elio Sundas Il Vice Segretario Generale f.to Dr.ssa Anna Maria Congiu

9 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto certifica che il presente verbale è stato posto in pubblicazione all Albo della Provincia di Carbonia Iglesias per 15 giorni dal lì Il Funzionario incaricato

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 36 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Regolamento per la costituzione del Forum studentesco L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 37 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Mozione contro il ricorso al lavoro non regolare nel territorio L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS, nella

Dettagli

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria Delibera n: 55 Data: 14.12.2011 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria L anno DUEMILAUNDICI, addì QUATTORDICI del mese di

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7 Delibera n: 17 Data: 06.05.2013 Prot. n. del Oggetto: Iniziative per la difesa delle sezioni staccate del Tribunale e dell ufficio del giudice di pace nel territorio L anno DUEMILATREDICI, addì 6 del mese

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 47 Data 29.11.2011 Oggetto : Assestamento generale di Bilancio Esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in IGLESIAS,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 33 Data: 07.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Contrarietà al provvedimento di chiusura dell ufficio postale della frazione di S. Benedetto (Iglesias) e dei disservizi nel recapito postale nel territorio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. V della seduta del 23 aprile 2013 Il giorno 23 aprile 2013, alle ore 16.00, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio,

Dettagli

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Delibera n 41 Data:08.11.2011 Oggetto : Variazione al bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì otto

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 10 Data: 08.04.2013 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno Revisione delle circoscrizioni giudiziarie Utilizzo immobili L anno DUEMILATREDICI, addì 8 del mese di aprile in IGLESIAS, nella

Dettagli

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del Delibera n: 6 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio 2012-2014 L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune

Dettagli

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 12 Data: 27.04.2012 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno in sostegno dei lavoratori Mancata erogazione/concessione degli ammortizzatori sociali in deroga L anno DUEMILADODICI, addì VENTISETTE

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 24 Data:27.06.2011 Prot. n del Oggetto : Relazione conclusiva del Presidente del Consiglio e del Presidente della Provincia sui lavori della commissione stemma e gonfalone

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8 Delibera n: 26 Data: 24.10.2012 Prot. n. del Oggetto: Recesso dal Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comune di Carloforte Promozione di ulteriori consorzi turistici nel territorio L anno DUEMILADODICI,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XI della seduta del 29 settembre 2011 Il giorno 29 settembre 2011, alle ore 17.40, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza

Dettagli

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis Consiglio Provinciale Delibera n 48 Data:29.11.2011 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in Iglesias,

Dettagli

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5 Delibera n: 3 Data: 21.02.2013 Prot. n. del Oggetto: 2^ variazione al Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 Applicazione dell avanzo di amministrazione 2012 L anno DUEMILATREDICI, addì

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XVI della seduta del 14 dicembre 2011 Il giorno 14 dicembre 2011, alle ore 10.20, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 16 Data: 23.05.2011 Prot. n. del Oggetto: Mozione contro installazione di un radar a Sant Antioco in località Capo Sperone e a Fluminimaggiore in località Capo Pecora L anno DUEMILAUNDICI,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.209 Data: 27.11.2012 Oggetto: transazione ricorso ex art. 702 bis c.p.c. promosso dal Fallimento Stochino Fratelli Italo Mario ed Antonio srl.

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.88 Data: 07.06.2013 Oggetto: Autorizzazione ed approvazione dello schema di convenzione. Utilizzo di personale della Provincia presso il Comune

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.130 Data: 27.06.2013 Oggetto: Recupero dell Approdo Minerario di Is Solinas Atto di indirizzo L anno duemilatredici, il giorno ventisette del

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 4 del registro DATA 23 gennaio 2018 Oggetto: Mozione n. 31987 Sfiducia Presidente del Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 86 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Cala Domestica - Approvazione del Progetto Preliminare / Definitivo.

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 6 del registro DATA 03 aprile 2018 Oggetto: Approvazione aliquote TASI e IMU per l anno 2018

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119 DEL 28-12-2015 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA' 2015-

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 15 Data: 14.02.2013 Oggetto: Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 2 Variazione Proposta di applicazione Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL 06.06.2013 OGGETTO : Nomina dei rappresentanti del Comune di Marradi in seno al Consiglio dell Unione Montana dei Comuni del Mugello

Dettagli

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Oggetto: Elezione del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio del Comune di Camogli,

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 24 del 14 LUGLIO 2009 Oggetto: Nomina componenti commissioni consiliari permanenti. L'anno duemilanove e questo

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 297 Data:19.12.2011 Oggetto: Metanizzazione della Sardegna. Sito di Interesse Nazionale del Sulcis Iglesiente Guspinese. Progetto Galsi Atto

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Delibera n : 21 OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CIVICO MERCATO DI Data: 29-03-2010 CUI ALLA DELIBERAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 48 Data:05.04.2013 Oggetto: Approvazione Finale Arezzo Wave e " Progetto school of the rock". Atto di indirizzo. L anno duemilatredici, il

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 7 del registro DATA 03 aprile 2018 Oggetto: Approvazione Piano Finanziario TARI 2018 L anno duemiladiciotto,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 97 Data: 30.04.2012 Oggetto: Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e Lavori di integrazione dei servizi del porto

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Comune di Borgo San Giovanni Codice Ente n. 10917 C.C. 10 09/05/2013 APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2012. COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza ordinaria

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 DEL 28-09-2011 OGGETTO: RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma COPIA COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 7 DEL 30.03.2017 OGGETTO: Approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2017/2019 e dell elenco annuale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BIBBONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 30/04/2015 OGGETTO: Approvazione rendiconto della gestione. Conto del bilancio 2014 ORIGINALE L anno duemilaquindici, questo giorno trenta

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica ordinaria 1ª convocazione in data 11 luglio 2012 N 39 O G G E T T O: Nomina

Dettagli

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA Codice fiscale e partita IVA 00734010572 c. c. postale 15109028 Piazza Pietro Nenni - 02010 SANTA RUFINA DI CITTADUCALE (RIETI) *********************************************************

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 61 Data: 15.03.2012 Oggetto: Determinazione del Fondo per il finanziamento della retribuzione di risultato e di posizione Personale Dirigente

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 Del 25-03-2017 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017/2019 L'anno

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Del 06.07.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 28 del 09/04/2015 L'anno duemilaquindici il giorno nove del mese di aprile alle ore 20:30, nella sala delle adunanze di Palazzo Pisani, in seguito a convocazione

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 296 Data: 19.12.2011 Oggetto: Richiesta di tentativo di conciliazione ex art. 410 C.P.C. Risposta negativa della Giunta. L anno duemilaundici,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 87 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Portixeddu - Approvazione del Progetto Definitivo. L anno duemilatredici,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 35 del 30/07/2008 OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2007 - approvazione. L'anno duemilaotto, addì trenta del mese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELL ESERCIZIO

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 78 in data 08/06/2017 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA E APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Dettagli

Comune di Montagnareale

Comune di Montagnareale Comune di Montagnareale Provincia di Messina ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del Reg. OGGETTO: APPROVAZIONE CONTO CONSUNTIVO ANNO 2011. Data 17.05.2012 L anno duemiladodici

Dettagli

C I T T A D I O R I A

C I T T A D I O R I A C I T T A D I O R I A P R O V I N C I A D I B R I N D I S I Partita I.V.A. 00632500740 Codice Fiscale 80001550740 COPIA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 01 del Registro OGGETTO : Esame

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO n. 25 Data: 13.08.2015 COMUNE DI MAGLIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione bilancio di previsione 2015, Pluriennale 2015-2017, relazione previsionale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA DELIBERAZIONE N 52 DEL 26/10/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Erogazione contributo una tantum a favore di nucleo famigliare (E.Y.S.E.),

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE COIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE N. 02 Seduta del 31 dicembre 2013 L anno duemilatredici addì trentuno del mese di dicembre, alle ore 12,35 e segg. nell aula consiliare del alazzo Municipale

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COPIA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 O G G E T T O INCARICO AGLI AVVOCATI BANDIERA E ALESSANDRINO PER COSTITUZIONE IN GIUDIZIO PRESSO

Dettagli

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 12/06/2017

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 12/06/2017 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 12/06/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2016 CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE TICINO - MALPENSA

Dettagli

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELLA UNIONE ORIGINALE COPIA N. 3 Data 10/08/2015 OGGETTO: Mancata costituzione dell ufficio del Giudice di

Dettagli

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 del 05.08.2014 ========================================================================== OGGETTO: Regolamento

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 29 Del 30-07-2016 Codice Ente 10406 Oggetto: VERIFICA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 OGGETTO: Affidamento del servizio di tesoreria comunale quinquennio 1.01.2014/31.12.2018. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014 COMUNE DI LAVENO MOMBELLO Provincia di Varese Via Roma 16/A - C.A.P. 21014 Tel. 0332 625511 Fax 0332626042 www.comune.laveno.va.it Codice Fiscale / Partita I.V.A 00213100126 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 OGGETTO: Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio - stato di attuazione dei programmi Esercizio Finanziario 2014 - art. 193 d.lgs. 267/2000. L anno

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 24 04.07.2011 Approvazione verbale seduta precedente Comunicazioni del Presidente. L anno

Dettagli

Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale Reg. N 57 ORIGINALE Data 23/11/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO Comunicazione deliberazione di Giunta Comunale n. 221 dell'11.11.2016 relativa a

Dettagli

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax: COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA 20060 Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: 029509081 Fax: 0295357307 COPIA Numero: 13 Data: 21-04-2016 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL RENDICONTO

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Delibera n 46 Data:08.11.2011 Prot. n del Oggetto : Approvazione Ordine del giorno su nuove norme recupero crediti Equitalia L anno duemilaundici, addì

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 Data 03/06/2014 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO, AI SENSI DELL ART. 194, COMMA 1, LETTERA A) DEL TUEL,

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Provincia di Rieti Deliberazione del Consiglio Comunale N 27 Oggetto: Variazione al Bilancio di previsione 2016/2018 Data: 28/10/2016 L anno 2016, addi ventotto del mese di ottobre alle ore 09:30,

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 47 27.09.2007 Integrazione Delibera di Consiglio Comunale n.18 del 27 settembre 2006 avente

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza) COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 27 Marzo 2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNIO OPERE PUBBLICHE 2017/2019 ED ELENCO ANNUALE 2017.

Dettagli

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale Deliberazione 12 COPIA C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale Sessione ordinaria di prima convocazione. OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 58 Data: 12.03.2012 Oggetto: Partecipazione all implementazione di un sistema informativo regionale per la gestione della statistica turistica.

Dettagli

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELLA UNIONE ORIGINALE COPIA N. 12/2016 Data 23/02/2016 OGGETTO: Modalità di riparto delle spese Generali tra

Dettagli

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova Via Gonzaga, 39 Centr: 0376/99101 Fax 0376/99102 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N 28 del 17/02/2017 OGGETTO: INDIRIZZI AREA

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.89 Data: 07.06.2013 Oggetto: Adeguamento sito istituzionale nuovi adempimenti D.L. N.33/2013 L anno duemilatredici, il giorno sette del mese

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014. ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014. L anno duemilaquindici, il giorno ventidue, del mese di maggio,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 18 Data: 31.01.2012 Oggetto: istituzione del Servizio di Auditing Interno ai sensi dell articolo 21 del Regolamento di Contabilità della Provincia

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 C o p i a A l b o Comune di JOVENÇAN Regione Autonoma Valle d Aosta Commune de JOVENÇAN Région Autonome Vallée d Aoste Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONE N. 1

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA - PROVINCIA DI COSENZA - Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del 07.02.2017 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 302 Data: 28.12.2011 Oggetto: Riconoscimento dei benefici previdenziali derivanti dall esposizione dei lavoratori delle aziende del Sulcis Iglesiente

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MACRA Provincia di Cuneo COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO : Rendiconto di Gestione esercizio finanziario 2016. L anno duemiladiciassette addì tre del mese

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 3 del registro DATA 23 gennaio 2018 Oggetto: Mozione n. 31982 apparati di videosorveglianza L

Dettagli

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to FERRO PIERPAOLO O G G E T T O IMPOSTA MUNICIPALE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale Deliberazione N 32 OGGETTO MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO, DOTT. ANDREA BALLARE' L anno duemilaquindici, mese di MAGGIO,

Dettagli

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4 OGGETTO: Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. L anno 2013 ( Duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Num. 26 del Registro - Seduta del giorno 23.07.2015 Oggetto: presa d atto delibera di G.C. n.32 del 09/04/2015. Adempimenti

Dettagli

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 63 DATA: 06/11/2015 OGGETTO: Nomina dei tre scrutatori. L anno duemilaquindici, il giorno 6 del mese di novembre, alle

Dettagli

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 51 Del 28-11-11 Adunanza Straordinaria di Prima convocazione Oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI

Dettagli

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 17 del 28/07/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO

Dettagli

N. 48/2017 Seduta del

N. 48/2017 Seduta del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48/2017 Seduta del 19.06.2017 OGGETTO PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE DEGLI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA (ALLEGATO

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 167 del 27/11/12 Oggetto: PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/12 DEL SETTORE RAGIONERIA GENERALE AVENTE AD OGGETTO : ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Del 12-03-2019 Copia Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL RENDICONTO DI GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 E DELLA

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA DELIBERAZIONE N 11 COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA VERBALE ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: Aliquota addizionale comunale dell imposta sul reddito

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 98 del 30/11/2011

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 98 del 30/11/2011 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE copia N 98 del 30/11/2011 OGGETTO : RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO, RICONDUCIBILE ALLA FATTISPECIE DI CUI ALL ART.194

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO COMUNE DI ACI CASTELLO (CT) UFFICIO SEGRETERIA COMUNALE COPIA PER ESTRATTO CONFORME DEL VERBALE DELIBERATIVO La presente deliberazione è copia per estratto conforme al suo originale depositato agli atti.

Dettagli

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA Deliberazione N. 017 originale C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale Sessione straordinaria di prima convocazione. OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS

COMUNE DI VILLASIMIUS COMUNE DI VILLASIMIUS PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. =.=.=.=.=.=. N. 56 del 04-06-2013 COPIA OGGETTO: Concessione Demaniale in Ampliamento in favore della Soc. Marina di Villasimius

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI SALERNO PROVINCIA DI SALERNO Assemblea dei Sindaci Estratto dal verbale delle deliberazioni assunte nell'adunanza del 25 luglio 2016 Seduta n. 1 Numero o.d.g.. 1... N. 1 del registro OGGETTO: APPROVAZIONE DEI

Dettagli

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto Provincia di Grosseto DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 40 DEL 23/03/2011 ORIGINALE OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2011. APPROVAZIONE TARIFFE TARSU, TOSAP, IMPOSTA SULLA PUBBLICITA E DIRITTI SULLE

Dettagli