PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale"

Transcript

1 PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XI della seduta del 29 settembre 2011 Il giorno 29 settembre 2011, alle ore 17.40, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio n. 1, si è riunito in seduta pubblica il Consiglio Provinciale per trattare il seguente ordine del giorno: 1) Proposta di delibera Esercizio Finanziario 2011 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica equilibri generali di bilancio (art. 193 D.lgs 267/2000) 2) Proposta di delibera Adozione degli emblemi araldici della Provincia di Carbonia Iglesias: Stemma e Gonfalone 3) Proposta di delibera Consulta provinciale per l immigrazione - Designazione di 2 consiglieri nell Assemblea per le politiche per l immigrazione Sono presenti i Signori Consiglieri: PRES ASS PRES ASS 1) CHERCHI SALVATORE X 14) BALDINO MARCO X 2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE IGNAZIO 3) TOCCO GIOVANNI X 16) RUBIU GIANLUIGI X 4) LENZU PIER GIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X 5) CANI EMANUELE X 18) STERA ATTILIO X 6) MADEDDU EMANUELE X 19) PERSEU LUIGI X 7) PIANO BRUNO UGO X 20) CORONGIU MARIO X 8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X 9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIER PAOLO X 10) LODDO ROSSANO X 23) SPIGA ELEONORA X 11) CAU MARCO X 24) MONTISCI 12) MASSA 13) CREMONE ANGELO X MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X X X Totale presenti: 14 - Totale assenti: 11 pagina 1

2 Presiede la seduta il Presidente del Consiglio, dott. Elio Sundas. Partecipa il Segretario Generale Reggente, dott. Franco Nardone. Sono inoltre, presenti gli assessori Cicilloni Carla, Grosso Marinella, Pintus Alessandra, Simeone Marco e Vacca Guido. Si da atto che in Segreteria è disponibile la registrazione della seduta odierna e che la stessa costituisce parte integrante del seguente verbale. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DOTT. ELIO SUNDAS, effettua l appello nominale dei presenti, per verificare la presenza del numero legale, alle ore Risultano presenti: 14 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 11 (Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). Si da atto che il consigliere Stera entra alle ore Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dichiara aperta la seduta alle ore Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO informa che ieri, ha partecipato, a Cagliari, presso la sede dell Ups, alla riunione del Congresso dell Unione Province Sarde, cui erano presenti i presidenti dei Consigli provinciali della Sardegna. Tale riunione è stata convocata dal presidente Roberto Deriu, per l elezione del nuovo presidente dell Unione e per la presa d atto delle deliberazioni dei Consigli provinciali delle province associate di nomina dei propri rappresentanti in seno all Assemblea dell UPS, nonché per discutere delle principali problematiche inerenti l Unione ed il ruolo che è andata assumendo nel contesto regionale. Indica che il ritardo nella convocazione di tale riunione, è stato determinato dal ritardo con cui la Provincia di Oristano ha provveduto alla nomina e comunicazione dei propri rappresentanti, essendo pervenuta a fine luglio. La data e il luogo di convocazione del Congresso, in base allo Statuto, devono essere stabiliti dai presidenti delle province. Il presidente Deriu ha preso l impegno di convocarli all inizio del prossimo mese, per definire data e luogo di convocazione del Congresso. Ad esso parteciperanno tutti i pagina 2

3 consiglieri provinciali. In tale occasione verrà nominato il nuovo presidente dell Unione ed il Consiglio direttivo. Nomina scrutatori i consiglieri Lenzu Piergiorgio e Baldino Marco per la maggioranza, ed il consigliere Locci Ignazio per l opposizione. Il consigliere CREMONE rivolge un interrogazione al presidente della Provincia. Premette che nell aula è presente l operaio, il sig. Luigi Murgia, che da mesi presidia la fabbrica della Sicmi e che, colto dalla disperazione, aveva tentato di togliersi la vita, con una corda al collo. Si è parlato tanto di lui, anche durante il convegno organizzato dalla Curia vescovile. Ha ricevuto tanta solidarietà, ma continua ad essere abbandonato davanti ai cancelli della fabbrica Sicmi nell indifferenza più assoluta, nonostante gli accordi fatti per quella società. Gli manca qualche anno per andare in pensione. Ieri la commissione attività produttive ha fatto un sopralluogo. Chiede al presidente Cherchi di intervenire in suo favore, dal momento che ha anche problemi di salute, essendo affetto da bronco pneumopatia cronica, e non può tornare a saldare. Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA esprime solidarietà, a nome dell intera Provincia e del Consiglio provinciale, alla persona, all uomo che, trovandosi in una situazione di difficoltà per sé stesso e per la propria famiglia, è costretto ad iniziative che insieme costituiscono un sacrificio personale fortissimo ed anche una denuncia per una situazione in cui si trovano migliaia di persone, nel territorio e in Italia. Rileva che nel mondo industrializzato circa 250 milioni di persone sono rimaste disoccupate. Ciò dimostra che nella società progredita del XXI secolo si generano ingiustizie profonde che scaturiscono da meccanismi di funzionamento della società economica, dal meccanismo di mercato che avvantaggia le grosse concentrazioni finanziarie. Si tratta di una crisi senza differimenti ravvicinati, se non quelli che si sono verificati in concomitanza della guerra e della grande crisi del Entra il consigliere Stera Attilio. Il PRESIDENTE CHERCHI ritiene che debba tornare come prioritario nell azione di Governo la questione del lavoro. Si possono affrontare singole situazioni. Ci sono situazioni personali gravissime. In tale sede, non intende andare oltre, promettendo cose che andrebbero realizzate in modo discreto, trattandosi di argomenti riguardanti persone. Si interviene quotidianamente, anche su questioni particolari. Questo caso fa emergere ancora di più la gravità della situazione nel territorio. Nel mondo degli appalti si perdono molte occasioni, dal momento che il lavoro generato nell indotto a Portovesme, in questo caso, prende strade che non massimizzano la ricaduta nel territorio. A partire dalla situazione Sicmi, gli interventi della Provincia, fatti organicamente, sono stati fatti sulle aziende, per far sì che gli investimenti programmati che si stanno realizzando ricadano nel territorio. Fa riferimento agli investimenti Enel, a quelli della società Portovesme che riguardano l ampliamento dell impianto elettrolitico, di quello eolico e di quello relativo alla riattivazione della linea di produzione del piombo. È stato stipulato un protocollo d intesa tra queste aziende e gli imprenditori locali. La Provincia ha caldeggiato la sottoscrizione di protocolli, nel rispetto della normativa, affinché le commesse siano gestite direttamente nel territorio. Occorre anche che gli imprenditori si misurino adeguatamente. pagina 3

4 Il suo intervento è diretto ad accelerare la messa in campo delle opere programmate. Nel mese di ottobre potranno essere appaltate tra 15 e 18 opere. Un altra opera molto importante che si cercherà di sollecitare riguarda la metanizzazione. Bisogna aprire i cantieri. Si tratta di 25 milioni di euro per il bacino di Carbonia, altrettanti per quelli di Iglesias e altrettanti per il Basso Sulcis. Si tratta di una commessa che vale non meno di 80 milioni di euro. Bisogna accelerare il passaggio alla realizzazione. La leva su cui si può agire per creare lavoro è tradurre in fatto gli investimenti programmati. Bisogna spingere per massimizzare la ricaduta nel territorio. Concludendo, apprezza l iniziativa del consigliere Cremone. Anche il singolo caso è emblematico di una situazione più generale; si parla di un lavoratore richiamando migliaia di lavoratori. Si potrebbe fare un incontro con l assessore Pili, per discutere delle iniziative assunte, dei protocolli firmati con gli imprenditori locali, affinché l indotto che sta nascendo a Portovesme rimanga nel territorio. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO esprime la solidarietà dell intero Consiglio provinciale. Da lettura del primo punto iscritto all ordine del giorno, avente ad oggetto: 1) Proposta di delibera Esercizio Finanziario 2011 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica equilibri generali di bilancio (art. 193 D.lgs 267/2000) Osserva che molte assenze dei consiglieri, che sono anche amministratori comunali, siano legate al fatto che molti Comuni sono impegnati in questi giorni nell approvazione degli equilibri di bilancio. Il PRESIDENTE DELLA PROVINCIA conferma quest ultima osservazione, secondo cui i Consigli comunali sono riuniti, per discutere della permanenza degli equilibri di bilancio. Infatti, gli Enti locali devono verificare che gli equilibri di bilancio siano rispettati, entro il 30 settembre di ogni anno. In Provincia sono stati rispettati, e ciò è anche attestato dal Collegio dei revisori dell Ente. La realizzazione dei programmi procede come programmato. Il patto di stabilità è rispettato e si ha l intenzione di rispettarlo anche nella previsione di fine anno, anche se da almeno un mese ci sono delle sofferenze per il pagamento degli stati di avanzamento dei lavori. Questo da un lato, segnala che arrivano gli stati di avanzamento dei lavori e che pertanto, i lavori sono in corso di esecuzione. Soprattutto sono in fase di accelerazione i lavori pubblici programmati. Il comparto degli Enti locali, comunale e provinciale, ha dato un contributo enorme all equilibrio dei conti finanziari. È in avanzo di amministrazione. Il deficit è generato dalle amministrazioni centrali dello Stato. Si è in una fase molto severa della finanza pubblica. I pesi andrebbero ripartiti proporzionalmente. Il comparto degli Enti locali pesa per poco più del 10% del totale della spesa pubblica. Il peso chiesto alle Province e ai Comuni supera largamente il peso relativo nell ambito della pubblica amministrazione. Conclude ribattendo che la Provincia mantiene l equilibrio e il rispetto del patto di stabilità. A seguito della riforma, il vincolo per la Provincia è stato ridotto e lo sarà ancora di più nel corso del Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO apre al dibattito. Il consigliere ROMBI ACHILLE IGNAZIO (Federazione della Sinistra) riferisce di avere sentito telefonicamente il consigliere Cau, il quale si scusa per non essere presente oggi, ma è impegnato a Fluminimaggiore in Consiglio comunale, per l approvazione degli equilibri di bilancio. Premette che il suo intervento costituirà anche una dichiarazione di voto. pagina 4

5 È componente della commissione bilancio e due riunioni sono state dedicate all esame della delibera di giunta n. 195 del , relativa alla verifica degli equilibri di bilancio. Osserva che in molti settori l importo pagato rispetto a quanto impegnato non è neanche il %. In qualche settore la spesa è alquanto limitata, andando da un 2% fino al 20-23%. Auspica che a conclusione del bilancio si spenderanno le somme impegnate. Oggi la politica dev essere più veloce e non c è cosa peggiore che non spendere le risorse disponibili. Esprime il suo voto favorevole all approvazione dell argomento all ordine del giorno. Il consigliere LOCCI IGNAZIO rileva da un esame dei documenti, un attenzione quasi maniacale nel tenere in equilibrio i conti e il rispetto del patto di stabilità. Riprende il discorso del presidente Cherchi, secondo cui il sistema degli Enti locali, nel panorama nazionale, può vantare un avanzo di amministrazione, in considerazione del fatto che il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica sono presi in considerazione dagli amministratori locali che contribuiscono in modo quasi determinante al mantenimento degli equilibri del bilancio dello Stato italiano. Ritiene che se si analizza lo sviluppo di determinate aree della spesa (tenuto anche conto della lentezza dei trasferimenti dello Stato e della Regione che influiscono nella velocità degli impegni di spesa e nei relativi pagamenti) ed in particolare, le percentuali degli impegni di spesa, si può osservare che la maggior parte di esse superano il 50%, mentre altre sono al di sotto. Non è possibile andare oltre, perché non è stata trovata ancora la copertura finanziaria per poter impegnare. Questo ha delle ripercussioni sui pagamenti che sono ancora di portata inferiore. Se è vero che oggi la finanza locale è influenzata in gran parte dalle decisioni di finanza pubblica, che a sua volta è determinata dalle decisioni di finanza europea, ciò significa che vanno prese in considerazione tutte. Vi è quindi, necessità di un nuovo modo di determinare il fabbisogno degli Enti locali. Questo aiuterebbe non solo a tenere l equilibrio e i conti, ma soprattutto ad essere molto più seri e oculati nella scelta effettiva degli obiettivi da mettere in campo e soprattutto da raggiungere con la spesa. La decisione delle nuove decisioni di determinazione del fabbisogno ha influenze notevoli nella proiezione del bilancio che, a oggi, ci fanno già capire che daranno anche a noi un avanzo di amministrazione. Oggi si deve cercare di limitare il fenomeno degli avanzi di amministrazione. Non è un elemento di buona amministrazione. Anticipa una dichiarazione di voto di astensione del gruppo che rappresenta rispetto alla proposta di delibera della Giunta per l approvazione del rispetto degli equilibri di bilancio e dell attuazione dei programmi. Auspica che entro quest anno finanziario si riesca a portare in appalto tutto il possibile. È necessario liberarsi di un fardello di impegni. Immettere nel territorio cifre importanti, significa generare gettito e sviluppo per il Sulcis Iglesiente. Il presidente CHERCHI osserva che la questione dell avanzo di amministrazione non è amata neanche da lui. Nel caso della Provincia, l avanzo deve fare i conti con i vincoli del patto di stabilità. Ultimamente, sono sotto con il patto di stabilità, avendo dato priorità ai pagamenti. L impegno è quello di mandare in appalto le opere di cui si è parlato prima. Si deve vigilare giorno dopo giorno. Ci sono ritardi soprattutto nelle autorizzazioni. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO domanda se vi siano interventi per dichiarazioni di voto. Il consigliere MADEDDU EMANUELE (Partito Democratico) annuncia il voto favorevole del Partito Democratico. pagina 5

6 Afferma di avere apprezzato le parole del presidente in relazione all accelerazione dei lavori pubblici che ci sarà nel mese di ottobre. È importante che ottobre possa essere un mese importante per accelerare la spesa e dare una boccata di ossigeno al territorio. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il primo punto iscritto all ordine del giorno: 1) Proposta di delibera Esercizio Finanziario 2011 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica equilibri generali di bilancio (art. 193 D.lgs 267/2000) proposta di delibera n del 26 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia Totale presenti: 15 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Stera Attilio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 10 (Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 14 (quattordici) Astenuti: 1: Locci Ignazio Contrari: nessuno pagina 6

7 Il Consiglio APPROVA il primo punto iscritto all ordine del giorno: Proposta di delibera Esercizio Finanziario 2011 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica equilibri generali di bilancio (art. 193 D.lgs 267/2000) proposta di delibera n del 26 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia, e pertanto: 1) da atto, ai sensi dell art. 193 del D.Lgs. n. 267/2000, dello stato di attuazione dei programmi e del permanere degli equilibri del bilancio ) da atto che per effetto delle variazioni apportate con la deliberazione di Giunta Provinciale n. 195 del , il pareggio (anche economico) del Bilancio risulta perfettamente assicurato e le regole del Patto di Stabilità Interno vengono rispettate 3) da atto che non esistono debiti fuori bilancio 4) da atto, pertanto, che non ricorre alcuna delle ipotesi previste dall art. 193 del T.U. n. 267/2000 che comporti l adozione di provvedimenti atti a ripristinare eventuali squilibri nella gestione di competenza, né in quella dei residui Il Consiglio, data l urgenza, vota, per alzata di mano, per dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, d.lgs 267/2000. Totale presenti: 15 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Stera Attilio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 10 (Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa). L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 14 (quattordici) Astenuti: 1: Locci Ignazio Contrari: nessuno pagina 7

8 Il Consiglio APPROVA l immediata eseguibilità Si procede alla votazione sulla variazione di bilancio per appello nominale. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura del secondo punto iscritto all ordine del giorno: 2) Proposta di delibera Adozione degli emblemi araldici della Provincia di Carbonia Iglesias: Stemma e Gonfalone Illustra la proposta di delibera e mostra lo stemma e il gonfalone. Il consigliere PIANO BRUNO UGO (PD) domanda cosa ci sia scritto all interno del Gonfalone. Ottenuta risposta, chiede se l espressione Sulcis Iglesiente, inserita all interno del Gonfalone, non possa considerarsi in antitesi con la denominazione della Provincia che è Provincia di Carbonia Iglesias. Il presidente CHERCHI spiega che è stata adottata la dizione di Sulcis Iglesiente, essendo la dizione storica, formatasi nel tempo, con cui è conosciuto il territorio. E un espressione molto più pregnante di Provincia di Carbonia Iglesias. Quest ultima denominazione ha origini burocratiche, amministrative. Il Sulcis Iglesiente c è stato, c è e non sarà mai cancellato da nessuna decisione legislativa o classificazione burocratica. L argomento è stato discusso ripetutamente nella conferenza dei capigruppo. Indica le ragioni per cui è stata scelta e confermata la dea madre come simbolo peculiare del territorio. E il simbolo più antico nella storia della civilizzazione del territorio; non è esclusivo del territorio, poiché appartiene, più in generale, alla cultura del Mediterraneo. È un simbolo fondativo della civiltà agricola, nella rivoluzione agricola nel territorio. E evocativo di tanti valori attuali: da quello della Terra, alle sue risorse, all ecologia e soprattutto alla donna, che genera vita. I quattro mori, nella versione proposta, con la faccia rivolta a sinistra, significano che siamo un territorio della Sardegna; si aggiunge riconoscibilità fuori della Sardegna. Afferma di non sapere come andrà a finire la vicenda della riforma dell assetto istituzionale. Ritiene che cancellata un organizzazione istituzionale, dovrà riemergere in un altra forma un assetto per il governo di un area. Il simbolo discusso antecedentemente, rappresenta dal punto di vista identitario, ciò che si è. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO pone ai voti, tramite votazione per alzata di mano, il secondo punto iscritto all ordine del giorno, avente ad oggetto: 2) Proposta di delibera Adozione degli emblemi araldici della Provincia di Carbonia Iglesias: Gonfalone Stemma e Proposta di delibera n del 20 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia e dal presidente del Consiglio. pagina 8

9 Totale presenti: 15 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Stera Attilio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 10 Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa. L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 15 (quindici) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio Si procede alla votazione sulla variazione di bilancio per appello nominale. APPROVA il secondo punto iscritto all ordine del giorno, avente ad oggetto: Adozione degli emblemi araldici della Provincia di Carbonia Iglesias: Stemma e Gonfalone Proposta di delibera n del 20 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia e dal presidente del Consiglio, e per l effetto: - approva lo Stemma e Gonfalone secondo le caratteristiche di seguito indicate e come meglio specificato nella documentazione allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale STEMMA: Partito; nel 1 d azzurro alla madre Mediterranea d or; nel 2 di Sardegna GONFALONE: Su fondo rosso - delibera di inviare tramite il Presidente della Provincia apposita domanda di concessione per l ottenimento del decreto di riconoscimento degli emblemi araldici della Provincia di Carbonia Iglesias, secondo le modalità indicate dall articolo 3 del D.P.C.M. del 28 gennaio 2011, all Ufficio Araldica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Repubblica pagina 9

10 Il Consiglio, data l urgenza, vota, per alzata di mano, per dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, d.lgs 267/2000. Totale presenti: 15 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Stera Attilio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 10 Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa. L esito della votazione è il seguente: Favorevoli: 15 (quindici) Astenuti: nessuno Contrari: nessuno Il Consiglio APPROVA l immediata eseguibilità Si procede alla votazione sulla variazione di bilancio per appello nominale. L aula applaude. Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO da lettura del terzo punto iscritto all ordine del giorno, avente ad oggetto: 3) Proposta di delibera Consulta provinciale per l immigrazione - Designazione di 2 consiglieri nell Assemblea per le politiche per l immigrazione Spiega le modalità di voto. Viene consegnata una scheda a ciascun consigliere presente: di colore verde per i consiglieri della maggioranza e gialla per i componenti dell opposizione. Totale presenti: 14 Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo, Baldino Marco, Rombi Achille Ignazio, Stera Attilio, Perseu Luigi e Locci Ignazio Totale assenti: 11 Tocco Giovanni, Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Corongiu Mario, Acca Pier Paolo, Spiga Eleonora, Montisci Maria Rosaria e Pintus Teresa. pagina 10

11 Gli scrutatori procedono allo spoglio delle schede. L esito è il seguente: per la maggioranza: Rubbiani Mara: 11 voti Schede bianche: nessuna Schede nulle: nessuna Per l opposizione: Stera Attilio: 2 Schede bianche: 1 Schede nulle: nessuna Il Consiglio Si procede alla votazione sulla variazione di bilancio per appello nominale. nomina componenti dell Assemblea per le politiche dell Immigrazione la consigliera Rubbiani Mara, per la maggioranza ed il consigliere Stera Attilio, per l opposizione Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO dichiara chiusa la riunione alle ore pagina 11

12 LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO. Il Presidente del Consiglio Dott. Elio Sundas Il Segretario Generale Dott. Franco Nardone F.to f.to pagina 12

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 36 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Regolamento per la costituzione del Forum studentesco L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 37 Data: 08.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Approvazione Mozione contro il ricorso al lavoro non regolare nel territorio L anno DUEMILAUNDICI, addì OTTO del mese di SETTEMBRE in IGLESIAS, nella

Dettagli

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria

Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria Delibera n: 55 Data: 14.12.2011 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno per la liberazione di Rossella Urru e degli altri cooperanti rapiti in Algeria L anno DUEMILAUNDICI, addì QUATTORDICI del mese di

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 18 - Totale assenti: 7 Delibera n: 17 Data: 06.05.2013 Prot. n. del Oggetto: Iniziative per la difesa delle sezioni staccate del Tribunale e dell ufficio del giudice di pace nel territorio L anno DUEMILATREDICI, addì 6 del mese

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. V della seduta del 23 aprile 2013 Il giorno 23 aprile 2013, alle ore 16.00, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 33 Data: 07.09.2011 Prot. n. del Oggetto: Contrarietà al provvedimento di chiusura dell ufficio postale della frazione di S. Benedetto (Iglesias) e dei disservizi nel recapito postale nel territorio

Dettagli

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del

Delibera n: 6 Data: Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio Prot. n. del Delibera n: 6 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Rinnovo collegio dei revisori triennio 2012-2014 L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 47 Data 29.11.2011 Oggetto : Assestamento generale di Bilancio Esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in IGLESIAS,

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

X 17) VIGO ANTONIO X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 10 Data: 08.04.2013 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno Revisione delle circoscrizioni giudiziarie Utilizzo immobili L anno DUEMILATREDICI, addì 8 del mese di aprile in IGLESIAS, nella

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale Consiglio Provinciale Delibera n 24 Data:27.06.2011 Prot. n del Oggetto : Relazione conclusiva del Presidente del Consiglio e del Presidente della Provincia sui lavori della commissione stemma e gonfalone

Dettagli

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6

MARIA ROSARIA SALVATORE LUIGI X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 19 - Totale assenti: 6 Delibera n: 12 Data: 27.04.2012 Prot. n. del Oggetto: Ordine del giorno in sostegno dei lavoratori Mancata erogazione/concessione degli ammortizzatori sociali in deroga L anno DUEMILADODICI, addì VENTISETTE

Dettagli

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS. Consiglio Provinciale PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Delibera n 41 Data:08.11.2011 Oggetto : Variazione al bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2011 Prot. n del L anno duemilaundici, addì otto

Dettagli

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8

X 17) VIGO ANTONIO X X 25) PINTUS TERESA X. Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8 Delibera n: 26 Data: 24.10.2012 Prot. n. del Oggetto: Recesso dal Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comune di Carloforte Promozione di ulteriori consorzi turistici nel territorio L anno DUEMILADODICI,

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE

CONSIGLIO PROVINCIALE Delibera n: 16 Data: 23.05.2011 Prot. n. del Oggetto: Mozione contro installazione di un radar a Sant Antioco in località Capo Sperone e a Fluminimaggiore in località Capo Pecora L anno DUEMILAUNDICI,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Verbale n. XVI della seduta del 14 dicembre 2011 Il giorno 14 dicembre 2011, alle ore 10.20, presso la sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza

Dettagli

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5

Totale presenti: 20 - Totale assenti: 5 Delibera n: 3 Data: 21.02.2013 Prot. n. del Oggetto: 2^ variazione al Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 Applicazione dell avanzo di amministrazione 2012 L anno DUEMILATREDICI, addì

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 87 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Portixeddu - Approvazione del Progetto Definitivo. L anno duemilatredici,

Dettagli

Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012

Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012 Consiglio Provinciale Verbale n. VI della seduta del 23 MARZO 2012 Il giorno 23 Marzo 2012 alle ore 17.00, presso la sala del Comune di Iglesias, si è riunito in seduta pubblica ordinaria il Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 61 Data: 15.03.2012 Oggetto: Determinazione del Fondo per il finanziamento della retribuzione di risultato e di posizione Personale Dirigente

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 97 Data: 30.04.2012 Oggetto: Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e Lavori di integrazione dei servizi del porto

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.209 Data: 27.11.2012 Oggetto: transazione ricorso ex art. 702 bis c.p.c. promosso dal Fallimento Stochino Fratelli Italo Mario ed Antonio srl.

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.130 Data: 27.06.2013 Oggetto: Recupero dell Approdo Minerario di Is Solinas Atto di indirizzo L anno duemilatredici, il giorno ventisette del

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica ordinaria 1ª convocazione in data 11 luglio 2012 N 39 O G G E T T O: Nomina

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 7 del registro DATA 03 aprile 2018 Oggetto: Approvazione Piano Finanziario TARI 2018 L anno duemiladiciotto,

Dettagli

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013 Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013 OGGETTO : 5. ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE (ART. 40, 2 COMMA, D.LGS. 267/2000 - ART. 28 STATUTO

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 06/05/2014 OGGETTO: OSSERVATORIO COMUNALE PER IL MONITORAGGIO DEL LAVORO PRECARIO ED IL CONTRASTO E L EMERSIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n.88 Data: 07.06.2013 Oggetto: Autorizzazione ed approvazione dello schema di convenzione. Utilizzo di personale della Provincia presso il Comune

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 15 Data: 14.02.2013 Oggetto: Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2013 2 Variazione Proposta di applicazione Avanzo di Amministrazione

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 23 Oggetto: ADOZIONE DELLA PROPOSTA DI STATUTO DELL'AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 297 Data:19.12.2011 Oggetto: Metanizzazione della Sardegna. Sito di Interesse Nazionale del Sulcis Iglesiente Guspinese. Progetto Galsi Atto

Dettagli

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO DELIBERAZIONE CONSIGLIO COM.LE N. 25 DEL 31/05/2011 COPIA OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL 06.06.2013 OGGETTO : Nomina dei rappresentanti del Comune di Marradi in seno al Consiglio dell Unione Montana dei Comuni del Mugello

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 DEL 28-09-2011 OGGETTO: RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 18 Data: 31.01.2012 Oggetto: istituzione del Servizio di Auditing Interno ai sensi dell articolo 21 del Regolamento di Contabilità della Provincia

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 4 del registro DATA 23 gennaio 2018 Oggetto: Mozione n. 31987 Sfiducia Presidente del Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 296 Data: 19.12.2011 Oggetto: Richiesta di tentativo di conciliazione ex art. 410 C.P.C. Risposta negativa della Giunta. L anno duemilaundici,

Dettagli

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

COMUNE DI COLLI SUL VELINO COPIA COMUNE DI COLLI SUL VELINO (Provincia di Rieti) DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 01.06.2015 OGGETTO: NOMINA CONSIGLIERE DI MINORANZA PRESSO V COMUNITA' MONTANA MONTEPIANO REATINO L anno

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 86 Data: 07.06.2013 Oggetto: Lavori di Recupero dell Approdo minerario di Cala Domestica - Approvazione del Progetto Preliminare / Definitivo.

Dettagli

C I T T A D I O R I A

C I T T A D I O R I A C I T T A D I O R I A P R O V I N C I A D I B R I N D I S I Partita I.V.A. 00632500740 Codice Fiscale 80001550740 COPIA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 01 del Registro OGGETTO : Esame

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias

CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias CITTÀ DI CARBONIA Provincia di Carbonia-Iglesias Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Delibera n : 21 OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CIVICO MERCATO DI Data: 29-03-2010 CUI ALLA DELIBERAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 35 del 30/07/2008 OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2007 - approvazione. L'anno duemilaotto, addì trenta del mese

Dettagli

N. 32 COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Carbonia - Iglesias)

N. 32 COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Carbonia - Iglesias) N. 32 COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Carbonia - Iglesias) Copia di Deliberazione di Consiglio Comunale Adunanza straordinaria in prima convocazione - Seduta Pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE AI SOLI FINI DELLA

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 Data 03/06/2014 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO, AI SENSI DELL ART. 194, COMMA 1, LETTERA A) DEL TUEL,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 OGGETTO: Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio - stato di attuazione dei programmi Esercizio Finanziario 2014 - art. 193 d.lgs. 267/2000. L anno

Dettagli

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4 OGGETTO: Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. L anno 2013 ( Duemilatredici

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione CONSIGLIO COMUNALE n. 24 del 24/05/2017 OGGETTO RINEGOZIAZIONE DI PRESTITI CONCESSI AL COMUNE DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CIRCOLARE CDP 1287). L anno Duemiladiciasette addì ventiquattro

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 18 del registro DATA 10 maggio 2018 Oggetto: Approvazione Convenzione per la gestione associata

Dettagli

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Oggetto: Elezione del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio del Comune di Camogli,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 302 Data: 28.12.2011 Oggetto: Riconoscimento dei benefici previdenziali derivanti dall esposizione dei lavoratori delle aziende del Sulcis Iglesiente

Dettagli

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 22 Data: 28/12/2015 OGGETTO: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO AI SENSI DELL ART. 175 DEL

Dettagli

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia Via XI Febbraio, 7 Tel. 0382.997454 Fax 0382.996396 Cod. Fisc. 00482750189 N. 48 Reg. Delib. C O P I A A L B O del 29/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 9 del registro DATA 13 aprile 2018 Oggetto: Aree fabbricati da destinare alla residenza, alle

Dettagli

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CURSI c.a.p. 73020 PROVINCIA DI LECCE COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 del Reg. OGGETTO: Ratifica deliberazione Giunta Comunale n. 62 del 31/05/2017 ad oggetto. Variazione

Dettagli

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis

Consiglio Provinciale. Delibera n 48 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis Consiglio Provinciale Delibera n 48 Data:29.11.2011 Oggetto : Mozione sulla vertenza dei lavoratori del Consorzio del Basso Sulcis L anno duemilaundici, addì ventinove del mese di novembre in Iglesias,

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 1 del 07/02/2019 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF: APPROVAZIONE REGOLAMENTO E ALIQUOTE 2019 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 1 Adunanza

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 46 del 18/09/2009 OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2008 - approvazione. L'anno duemilanove, addì diciotto del mese

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Codice ente 10963 sigla C.C. numero 47 data 22.06.2018 OGGETTO: PRESA D ATTO DELLE DIMISSIONI DALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE ED ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE N. 47 SESSIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del 26.01.2006 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: LEGGE N. 340 DEL 24.11.2000 COME MODIFICATA DALLA LEGGE N. 270 DEL 21 DICEMBRE

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 Del 25-03-2017 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017/2019 L'anno

Dettagli

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno COPIA COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno n. 35 Reg. Delib. in data 05.10.2016 DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza in sessione STRAORDINARIA di Prima convocazione in seduta Pubblica. Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 6 del registro DATA 03 aprile 2018 Oggetto: Approvazione aliquote TASI e IMU per l anno 2018

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 3 del registro DATA 23 gennaio 2018 Oggetto: Mozione n. 31982 apparati di videosorveglianza L

Dettagli

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 Reg. Oggetto: Conto Consuntivo per l esercizio finanziario 2014 - Approvazione. Provvedimenti. del 30.4.2015

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 11 del registro DATA 13 aprile 2018 Oggetto: Approvazione Regolamento relativo alla definizione

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 17 DATA 28/09/2012 OGGETTO: Art. 193 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Ricognizione

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 28 del 09/04/2015 L'anno duemilaquindici il giorno nove del mese di aprile alle ore 20:30, nella sala delle adunanze di Palazzo Pisani, in seguito a convocazione

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 45 del 27 novembre 2008 Oggetto: Accorpamento al patrimonio comunale, ai sensi delle Legge 448/1998 art. 31

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 72 del registro DATA 12 dicembre 2017 Oggetto: Riconoscimento debito fuori bilancio già trattato

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) Deliberazione n. 38 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE DEL BILANCIO 2018-2019-2020. APPLICAZIONE DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 51 del 11/07/2007 OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario 2006 - approvazione L'anno duemilasette, addì undici del mese

Dettagli

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI N. 18 Reg. Delib. Data 22-03-2013 COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. L anno duemilatredici,

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 OGGETTO:COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ASSETTO DEL TERRITORIO - COSTITUZIONE ------------------------ L anno duemilaquattordici

Dettagli

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 5 OGGETTO: Bilancio di previsione 2017/2019 - variazione di assestamento generale comprendente il controllo

Dettagli

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 25 Data: 29/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Comune di Cannobio Numero 25 01/07/2013 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA - IMU - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2013 Originale L anno 2013 addì

Dettagli

Comune di Putignano Provincia di Bari

Comune di Putignano Provincia di Bari Comune di Putignano Provincia di Bari COPIA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 22 del 31-07-2014 Oggetto: NOMINA COMPONENTI COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI. In data trentuno alle ore 18:20,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n. 48 Data:05.04.2013 Oggetto: Approvazione Finale Arezzo Wave e " Progetto school of the rock". Atto di indirizzo. L anno duemilatredici, il

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 20 del Consiglio della Comunità OGGETTO: III^ Variazione al bilancio di previsione della Comunità della Val di Non per l esercizio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 41 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Modifica al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 18 del 28-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 26 Reg. Delib. Del 09-06-2014 COPIA Numero 144 Reg. Pubbl. Oggetto: DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI OLIVA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 ASSEMBLEA ORDINARIA DI SECONDA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA L anno 2018 addì 07 del mese di Aprile alle ore 9,30 presso CASA DEL GIOVANE BERGAMO

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 del 07-03-2013 Oggetto: APPROVAZIONE DEFINITIVA REGOLAMENTO EDILIZIO E RE= LATIVI ALLEGATI L'anno duemilatredici il giorno sette del mese di marzo

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 26 Del 12-05-11 Oggetto: RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITA' DI DEBITI FUORI BI= LANCIO E PROVVEDIMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41 C o p i a A l b o COMUNE DI MACUGNAGA PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41 OGGETTO: ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000 E S.M.I. VERIFICA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

N. 1 COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Carbonia - Iglesias)

N. 1 COMUNE DI IGLESIAS (Provincia Carbonia - Iglesias) N. 1 COMUNE DI IGLESIAS (rovincia Carbonia - Iglesias) Copia di Deliberazione di Consiglio Comunale Adunanza ordinaria in prima convocazione - Seduta ubblica OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITÀ

Dettagli

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009 Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 del 31/03/2009 Originale OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2008. L'anno duemilanove, addì

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 33 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO

UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO COPIA DELIBERAZIONE N. 08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO Adunanza ordinaria e urgente di prima convocazione seduta

Dettagli

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE. COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA Cod.Fisc. e Part. IVA 0032016 050 0 Tel. 0587 643121 Fax 640895 PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Nr. Data O G G E T T O 6 19.02.2014 ACCORDO

Dettagli

Consiglio Provinciale

Consiglio Provinciale PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Consiglio Provinciale Delibera n 46 Data:08.11.2011 Prot. n del Oggetto : Approvazione Ordine del giorno su nuove norme recupero crediti Equitalia L anno duemilaundici, addì

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N 63

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N 63 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N 63 Adottata nella seduta pubblica del 5 Settembre 2011 OGGETTO: Ordine del giorno sulla Manovra Finanziaria " D.L. 13 Agosto 2011 n. 138 recante ulteriori misura

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 25.09.2012 Visto il Segretario Comunale OGGETTO: Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma

Dettagli

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 OGGETTO: Art. 6 comma 4 D.Lgs. 267/2000. Statuto Comunale. Modifiche. L anno DUEMILADICIASSETTE addì VENTISETTE

Dettagli

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta N. 92 L'anno 2017, il giorno 09 del mese di MAGGIO alle ore 14:50 nella Residenza Municipale

Dettagli

CONFERENZA METROPOLITANA

CONFERENZA METROPOLITANA CONFERENZA METROPOLITANA DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA N 002 Adottata nella seduta pubblica del 29 marzo 2017 OGGETTO: Modifica art. 2 adozione stemma e gonfalone e art. 8 dello Statuto.

Dettagli

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale 00398340463 ORIGINALE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione n 36 in data23/06/2009 Oggetto: Elezione Commissione elettorale

Dettagli

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia) CODICE ENTE: 11285 n. reg.delib. 30 n. reg.pubbl. 100 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di PRIMA convocazione L anno duemilaquattordici il giorno

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 42 del registro DATA 18 settembre 2018 Oggetto: Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: istituzione e nomina di una Commissione consiliare di indagine connessa al debito fuori bilancio riconosciuto con deliberazione C.C. n. 183 del 16 dicembre 2014, su iniziativa e proposta del Consigliere

Dettagli