ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI. Catania, 24 ottobre Relazione Direttore Scientifico. Piera Polidori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI. Catania, 24 ottobre Relazione Direttore Scientifico. Piera Polidori"

Transcript

1 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI Catania, 24 ottobre 2015 Relazione Direttore Scientifico Piera Polidori

2

3 FORMAZIONE ADAMI Silvia CIAMPALINI Susanna CIFANI Carlo COZZOLINO Santolo PAZZAGLI Luciana RINALDI Margherita SIMBULA Sara TARANTINO Domenico RICERCA POLIDORI Piera BIANCHI Stefano BREGA Alessandro DESIDERI Ielizza MORETTI Vincenzo PISTERNA Alessia PROVENZANI Alessio SACCA Paolo M.F. XOXI Entela

4 FORMAZIONE-RICERCA Resp. Gestione Qualità CATTANEO Maria Grazia Ref. Comunicazione CREAZZOLA Simona Ref. Editoria MUSICCO Felice Segretario Nazionale RAPISARDA Franco

5 n 38 n 16 n 10 n 12 RICERCA FORMAZIONE EDITORIA SURVEY

6 n 175 n 387 n 4 Corsi residenziali e FAD PATROCINI Congressi Nazionali

7 ,10 per 8 eventi residenziali ,59 per FAD (farmacista di dipartimento) ,69 per 8 eventi residenziali ,09 per 5 eventi residenziali ,25 per FAD (raccomandazioni) ,16 per 5 eventi residenziali + (FAD: ancora da ricevere) TOTALE: Euro Euro per la Formazione Euro per la Ricerca

8

9 CIRCA EURO

10 24 incontri: - 1 nel 2012 insediamento - 10 nel nel nel 2015 (prossimo CS ) I verbali : alla sezione Area Soci/Documenti/Verbali Comitato Scientifico TRASPARENZA Il calendario completo (mandato ): pagina Il Regolamento del CS (rev.02del3/9/13):

11 RICERCA (PG2MQ7 - Rev.5) Proposta di studio di ricerca (MOD1-PG2MQ7 Rev.7) Check list valutazione (MOD2-PG2MQ7 Rev.0) Scheda monitoraggio in itinere (MOD3-PG2MQ7 Rev.2) PATROCINI (PSp1PG1MQ7 - Rev.5) Modulo di Richiesta Patrocinio (MOD1-PSp1PG1MQ7 Rev.3) Check list valutazione richiesta di patrocinio (MOD2-PSp1PG1MQ7 Rev.2) Concessione Patrocinio (MOD3-PSp1PG1MQ7 Rev.1) Non Concessione Patrocinio (MOD4-PSp1PG1MQ7 Rev.1) FORMAZIONE (PSp3PG1MQ7) MOD1-PSp3PG1MQ7 (Rev.8) - Proposta di Progetto Formativo MOD2-PSp3PG1MQ7 (Rev.4) - Protocollo Documenti ECM MOD4-PSp3PG1MQ7 (Rev.1) - Check List Valutazione Formazione

12

13 MinSal Agenas AIFA Farmindustria Federfarma FOFI Università Istituto Mario Negri NAS

14 Revisione abstract ABSTRACT REVISIONATI (Congressi Nazionali SIFO ) Bandi: valutazione candidature - 45 candidature Premio editoriale TESI FO - 15 candidature Premio Editoriale Articoli Scientifici candidature migliori poster - 20 candidature borse SIFO 60 anni - 15 candidature premio Mario Greco - 3 candidature poster EAH candidature per Aree SC, CS, CF etc candidature Exchange Programme - 35 candidature progetto AMS 763 TOTALI

15 Documenti rivisti: - Linee Guida Bevacizumab - Decalogo per la prevenzione dei furti in ospedale Congressi Nazionale SIFO XXXIII - XXXVI

16 - Statements tradotti in italiano - Editoria EJHP - Steering Committee for Common Training Framework for HP specialisation in EU - Exchange Program International Health system Series Collaborazone editoriale

17 Scopus: già attivo PubMed: prossimo futuro NEW

18 The evolution of European Medicines Agency drug approval: the adaptive licensing. C Di Giorgio, S Adami, A Provenzani, S Bianchi, N D Alessandro, P Polidori. Eur J Hosp Pharm 2015;0:1 2. The hospital pharmacist: an international perspective P.Polidori,R.Frontini Boll SIFO 2014;60(6): Safe transition of Pharmacotherapy: the clinical pharmacy approach: Report del workshop congiunto ESCP-SIFO Maggio 2014, Palermo P. Polidori, D. Scala, S. Bianchi, A. Carollo Boll SIFO 2014;60(3): Pubblicare un articolo scientifico: come vincere una sfida. Evento formativo rivolto ai farmacisti del Sistema Sanitario Nazionale I Poidomani, A Adamo, S Di Pietro, G Petralia, C Piazza, S Schiavone, G Schiavone, T Travaglianti, P Polidori - Boll SIFO 2013;59(5): Progettualità Sifo : ricerca e formazione P.Polidori, S.Adami, S. Bianchi, a nome del Comitato Scientifico SIFO Boll SIFO 2013;59(6):

19 Governo clinico e management del farmaco: nuove prospettive per il farmacista nella continuità ospedale territorio S. Ciampalini, P. Polidori -Boll SIFO 2013;59(6): La gestione del rischio clinico nella strategia della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera. P. Polidori, R. La Russa, C. Di Giorgio, S. Adami. Giornale Italiano di Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 2013; 5: I farmaci equivalenti: il Punto di vista della SIFO. L. Fabrizio, S. Adami, P. Polidori. Giornale Italiano di Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 2012; 4: Defining innovations of therapeutic interventions: a position paper by the Italian Society of Hospital Pharmacists. S Adami, S Ciampalini, M Dell Aera, R Di Turi, A Ferrarese, A Messori, AC Palozzo, P Polidori, et al. Int J Clin Pharm Apr;34(2):

20 CRITICITA Migliorare la qualità scientifica degli abstract Migliorare la qualità dei progetti di ricerca e di formazione Uniformare i costi dei progetti di formazione Ridurre i tempi di valutazione connessi alla carenza dei progetti Rivedere la modulistica Fornire Linee Guida per la compilazione dei progetti formativi e di ricerca Implementare la formazione FAD e la formazione blended Monitoraggio attività formativa Progetti attivati/presentati

21 MUST Documento di indirizzo al prossimo direttivo/quadri SIFO che presenti tutte le procedure e regolamenti aggiornati, le criticità riscontrate e dei suggerimenti di miglioramento.

22 Conclusioni Intensa attività di ricerca e formazione SIFO Importante sostegno economico a favore della ricerca Consolidamento del sostegno a favore della formazione

23 Conclusioni Le nostre scelte di oggi influenzeranno il futuro della nostra professione e il forte contributo scientifico profuso è fondamentale per documentare e rendere visibile il nostro impegno (interventi) nel sostenere il SSN e l assistenza al paziente (outcome)

24 GRAZIE per il contributo ricevuto dai soci, dal CS, e da tutti gli organismi SIFO Grazie alla Segreteria SIFO Grazie a tutti i membri del il CS

Dr. Stefano Bianchi Coordinatore Comitato Scientifico Formazione SIFO

Dr. Stefano Bianchi Coordinatore Comitato Scientifico Formazione SIFO Fondata nel 1952 Dr. Stefano Bianchi Coordinatore Comitato Scientifico Formazione SIFO Giornata della Programmazione SIFO Roma, 21 settembre 2013 Comitato Scientifico Formazione Il CSF ha compiti di coordinamento

Dettagli

XXXVI Congresso Nazionale SIFO Catania, ottobre 2015 Centro congressuale fieristico culturale «Le Ciminiere»

XXXVI Congresso Nazionale SIFO Catania, ottobre 2015 Centro congressuale fieristico culturale «Le Ciminiere» Fondata nel 1952 XXXVI Congresso Nazionale SIFO Catania, 22-25 ottobre 2015 Centro congressuale fieristico culturale «Le Ciminiere» Il Farmacista per: Scelte Interventi Futuro Outcome La città La sede

Dettagli

PROGETTO OSSERVATORIO: GRANDANGOLO MALATTIE RARE

PROGETTO OSSERVATORIO: GRANDANGOLO MALATTIE RARE PRESENTAZIONE del CORSO e STATO DELL ARTE Roma, 3 giugno 2015 Torino, 5 giugno 2015 Napoli, 8 giugno 2015 Catanzaro, 9 giugno 2015 Dott.ssa Simona Creazzola Dott.ssa Barbara Rebesco PERCHE Intrinseca

Dettagli

MARIA DELL AERA.

MARIA DELL AERA. F O R M A T O E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità MARIA DELL AERA maria.dellaera@policlinico.ba.it ITALIANA Data di

Dettagli

XXXIII Congresso Nazionale SIFO Bari, Fiera del Levante, ottobre 2012 Governo dell innovazione: dalla valutazione alle decisioni in Sanità

XXXIII Congresso Nazionale SIFO Bari, Fiera del Levante, ottobre 2012 Governo dell innovazione: dalla valutazione alle decisioni in Sanità Governo dell innovazione: dalla valutazione alle decisioni in Sanità Comitato Scientifico SIFO e Progettualità futura Piera Polidori Direttore Scientifico SIFO Sommario Nuova Struttura del Comitato Scientifico

Dettagli

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE

PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Sicilia PRESCRIVIBILITA DEI FARMACI: NORME ED UNIFORMITA D APPLICAZIONE ID ECM 313-179598 ACICASTELLO (CT), 13 gennaio 2017 C/O Hotel Baia Verde

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE SOCI

ASSEMBLEA NAZIONALE SOCI ASSEMBLEA NAZIONALE SOCI Dr. Franco Rapisarda Segretario Nazionale SIFO LA SEGRETERIA NAZIONALE SIFO Coordinamento Segreteria Nazionale : Giusy Lucente sifosede@sifoweb.it Segreteria Soci: Annalisa Codazzi

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI. Catania, 24 ottobre 2015. Relazione Segretario Nazionale. Dr. Franco RAPISARDA

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI. Catania, 24 ottobre 2015. Relazione Segretario Nazionale. Dr. Franco RAPISARDA ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI Catania, 24 ottobre 2015 Relazione Segretario Nazionale Dr. Franco RAPISARDA LA SEGRETERIA NAZIONALE SIFO SIFO - Via C. Farini, 81 20159 Milano Orario telefonico: LUN-VEN 10-13

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE. Relazione del Segretario. Pietro Finocchiaro. Firenze, 18 ottobre 2011

ASSEMBLEA NAZIONALE. Relazione del Segretario. Pietro Finocchiaro. Firenze, 18 ottobre 2011 ASSEMBLEA NAZIONALE Relazione del Segretario Pietro Finocchiaro Firenze, 18 ottobre 2011 S.I.F.O.- Via Farini 81 LUN-VEN 9-17 Orario telefonico: 10-13 15-16 SEGRETARIO NAZIONALE Coordinatrice Segreteria:

Dettagli

Report attività Area Giovani SIFO Quadriennio

Report attività Area Giovani SIFO Quadriennio 265 Domenico Tarantino, Barbara Andria, Lucia Bagnasco, Alessandro Brega, Andrea Caprodossi, Concetta Di Giorgio, Francesca Francavilla, Francesca Rossi, Francesca Saullo Area Giovani SIFO Report attività

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CARENZE DI FARMACI: RISCHIO CLINICO E RESPONSABILITÀ ID ECM: 313-263767 Bari, 27 giugno 2019 c/o A.O.U. Policlinico di Bari Padiglione Asclepios

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Umbria REGISTRI DI MONITORAGGIO AIFA: STATO DELL ARTE ED ESPERIENZE A CONFRONTO 15 SETTEMBRE 2015 CODICE 313-135813 Perugia, c/o

Dettagli

03/11/2015. La città: Catania

03/11/2015. La città: Catania 03/11/2015 La città: Catania 1 La sede Centro congressuale fieristico culturale «Le Ciminiere» Il Centro è un complesso polifunzionale nato dal recupero di alcune parti del grande complesso industriale

Dettagli

Cod. Linee Guida Redazione e Valutazione Abstract

Cod. Linee Guida Redazione e Valutazione Abstract Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie Linee Guida Redazione e Valutazione Abstract Questo documento è di proprietà della SIFO. Ogni riproduzione, se

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CORSO SUPERI SIFO IN FARMACIA CLINICA ED. 2017-2018 - II ANNO ID ECM: 313-237265 Catania, 15-17 ottobre 2018 c/o Hotel NH Bellini RAZIONALE Il

Dettagli

Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie

Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Liguria I REGISTRI AIFA: UN ANNO DOPO ID ECM: 313-152212 GENOVA, 4 marzo e 7 aprile 2016 c/o Sala Riunione Regione Liguria Razionale

Dettagli

Assemblea dei Soci SIFO Piemonte e Valle d Aosta

Assemblea dei Soci SIFO Piemonte e Valle d Aosta Assemblea dei Soci SIFO Piemonte e Valle d Aosta Torino 4 ottobre 2011 Segretario: Franca Goffredo Consiglieri: Andreina Bramardi Francesco Cattel Marisa Di Franco Alessia Pisterna Report attività dall

Dettagli

Tipo di impiego Farmacista Direttore di ruolo con incarico quinquennale Principali mansioni e Direttore della Farmacia Ospedaliera Interna

Tipo di impiego Farmacista Direttore di ruolo con incarico quinquennale Principali mansioni e Direttore della Farmacia Ospedaliera Interna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono E-mail FABRIZIO LAURA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Relazione del Presidente Laura Fabrizio

Relazione del Presidente Laura Fabrizio Montesilvano (PE) 18 ottobre 2014 Relazione del Presidente Laura Fabrizio Organizzare Equilibrare Migliorare Percorrere Assegnare Costruire Definire Sempre meglio! 1 2 3 4 5 Unitarietà dell assistenza

Dettagli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico Umberto I di Roma e la

Dettagli

Referente: Simona Creazzola. Settore Comunicazione SIFO

Referente: Simona Creazzola. Settore Comunicazione SIFO Referente: Simona Creazzola Settore Comunicazione SIFO Team...da Marzo 2013 Alessia Schivalocchi -Segreteria Sifo Chiara Gabriele Ufficio Stampa Sifo.da Giugno 2013 Sara Rotolo Settore Comunicazione Sifo

Dettagli

fondata del 1952 Relazione del Presidente Laura Fabrizio

fondata del 1952 Relazione del Presidente Laura Fabrizio fondata del 1952 Relazione del Presidente Laura Fabrizio LAVORIAMO PER Organizzare Equilibrare Migliorare Percorrere Assegnare Costruire Definire Sempre meglio Documento Programmatico 2012 2016 Documento

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Ponatinib SCHEDA FARMACO (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Posologia: La dose

Dettagli

Procedura Generale Progettazione, sviluppo ed erogazione di Eventi di Aggiornamento e di Formazione

Procedura Generale Progettazione, sviluppo ed erogazione di Eventi di Aggiornamento e di Formazione Procedura Generale Progettazione, sviluppo ed erogazione di Eventi di Aggiornamento e di Formazione INDICE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI...2 4. DIAGRAMMA DI

Dettagli

PADOVA. giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO. 2, 14 Dicembre. 21 Dicembre. Hotel Grand Italia. Centro Medico Culturale G.

PADOVA. giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO. 2, 14 Dicembre. 21 Dicembre. Hotel Grand Italia. Centro Medico Culturale G. PADOVA 2, 14 Dicembre Hotel Grand Italia 2015 giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO 21 Dicembre Centro Medico Culturale G. Marani GLI INCONTRI L ultimo Patto per la Salute prevede l adozione di strumenti

Dettagli

Dr. Isidoro MAZZONI Tesoriere SIFO. Dr. Franco RAPISARDA Presidente CdA FONDAZIONE SIFO SRL

Dr. Isidoro MAZZONI Tesoriere SIFO. Dr. Franco RAPISARDA Presidente CdA FONDAZIONE SIFO SRL Dr. Isidoro MAZZONI Tesoriere SIFO Dr. Franco RAPISARDA Presidente CdA FONDAZIONE SIFO SRL INFORMAZIONI ECM Provider Nazionale Provvisorio ID 313 (autorizz. MinSal del 29.09.2010) ha completato l istanza

Dettagli

Corso di formazione sul campo a cura della sezione regionale SIFO Liguria I REGISTRI AIFA

Corso di formazione sul campo a cura della sezione regionale SIFO Liguria I REGISTRI AIFA Razionale Corso di formazione sul campo a cura della sezione regionale SIFO Liguria I REGISTRI AIFA GENOVA, Palazzo della Regione Liguria Codice 313-112289 (giornata del 4 dicembre) Codice 313-313-112822

Dettagli

Dottor Luigi Bellante

Dottor Luigi Bellante Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 29/09/2016-alla data attuale 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico

Dettagli

Linee Guida. Redazione, Sottomissione, Valutazione

Linee Guida. Redazione, Sottomissione, Valutazione Linee Guida Redazione, Sottomissione, Valutazione Abstract Il presente documento è di proprietà della SIFO. Ogni riproduzione, se non autorizzata esplicitamente, è vietata. Data 07/05/2018 Rev.03 Pag.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CORSO SUPERI SIFO IN FARMACIA CLINICA Ed. 2015-2016 II ANNO RAZIONALE ID ECM 313-161291 Catania, c/o Hotel NH Bellini dal 27 al 30 settembre 2016

Dettagli

1. Programmazione strutture SIFO: stato dell'arte CS

1. Programmazione strutture SIFO: stato dell'arte CS Data: Riunione SIFO Milano, Sabato Orario: dalle ore 10.00 alle ore 15.00 Presenti: F. Venturini, M. Romero, M. dell Aera, R. di Turi, S. Adami, A. Messori, P. Polidori Assenti:, A. Ferrarese, S. Ciampalini

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere interregionale a cura della sezione regionale SIFO - Lombardia L EVOLUZIONE DELLE PROCEDURE DI ACQUISTO PER L ACCESSO AI FARMACI: ASPETTI TEORICI E APPLICAZIONI

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanna Scroccaro Telefono 041 2793486 Fax 041 2793468 E-mail giovanna.scroccaro@regione.veneto.it C.F.

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ FUTURA DEL SERVIZIO SANITARIO: POSSIBILI STRATEGIE E SINERGIE

LA SOSTENIBILITÀ FUTURA DEL SERVIZIO SANITARIO: POSSIBILI STRATEGIE E SINERGIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale LA SOSTENIBILITÀ FUTURA DEL SERVIZIO SANITARIO: POSSIBILI STRATEGIE E SINERGIE Razionale Firenze, 31 marzo 2017 c/o Core Research Laboratory -

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO Introduzione all HTA; come farne uno strumento operativo. Dall HTA all Hospital Based HTA Codice 313-118498 Palermo, c/o NH Hotel

Dettagli

Giornata della programmazione

Giornata della programmazione Giornata della programmazione Roma 21 Settembre 2013 Sezione Regionale Sicilia Ignazia Poidomani Attività svolte Lancio delle aree regionali e raccolta delle adesioni: Area Oncologia Area Galenica clinica

Dettagli

Nome Giovanna Scroccaro Indirizzo Via Emilei, Verona Telefono Fax

Nome Giovanna Scroccaro Indirizzo Via Emilei, Verona Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanna Scroccaro Indirizzo Via Emilei, 9 37121 - Verona Telefono 041 2793486 Fax 041 2793468 E-mail giovanna.scroccaro@regione.veneto.it

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Marche I FLUSSI SANITARI E LE BEST PRACTICE NEL PROCESSO DI DISTRIBUZIONE DIRETTA. Le Competenze e il Valore Aggiunto del Farmacista dei Servizi

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento regionale a cura della sezione Umbria SOSTENIBILITA PRATICABILE: DALLA VALUTAZIONE AL GOVERNO REGIONALE FOCUS ON: HIV, HBV, HCV San Martino in Campo (PG), 30 novembre 2012 c/o Posta

Dettagli

7-8 maggio L EVOLUZIONE verso la CLINICIZZAZIONE del FARMACISTA OSPEDALIERO ITALIANO. Il FARMACISTA di REPARTO diventa di DIPARTIMENTO:

7-8 maggio L EVOLUZIONE verso la CLINICIZZAZIONE del FARMACISTA OSPEDALIERO ITALIANO. Il FARMACISTA di REPARTO diventa di DIPARTIMENTO: SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO Il FARMACISTA di REPARTO diventa di DIPARTIMENTO: L EVOLUZIONE verso la CLINICIZZAZIONE

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E. Paternò Grazia. Paterno Grazia Stefania. via trieste n 7, Catania (ITA)

C U R R I C U L U M V I T A E. Paternò Grazia. Paterno Grazia Stefania. via trieste n 7, Catania (ITA) C U R R I C U L U M V I T A E Paternò Grazia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paterno Grazia Stefania Indirizzo via trieste n 7, 95100 Catania (ITA) Telefono +393286597141 E-mail graziapaterno@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale CORSO SUPERIORE SIFO IN FARMACIA CLINICA ED. 2017-2018 I ANNO ID ECM 313-206968 Catania, dal 17 al 19 ottobre 2017 c/o Hotel NH Bellini RAZIONALE

Dettagli

Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO Ottobre 2013

Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO Ottobre 2013 Rassegna stampa XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO TORINO 17-20 Ottobre 2013 Indice AGENZIE 1. ANSA 2. ADNKRONOS 3. AGI 4. AIS 5. IL VELINO 6. AGENZIA PARLAMENTARE QUOTIDIANI 7. IL GIORNALE IL GIORNALE del

Dettagli

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia IL GOVERNO DELLA SPESA FARMACEUTICA PER LA SOSTENIBILITA DEL SSN:DALLE NOTE AIFA AI PERCORSI PER L APPROPRIATEZZA

Dettagli

Editoria SIFO: survey 2016 e bisogni formativi

Editoria SIFO: survey 2016 e bisogni formativi 27 Barbara Meini,1 Silvano Giorgi,1 Lucia Bagnasco,2 Luigi Bellante,2 Massimo Boni,2 Francesco Emanuele Antonio Brera,2 Maurizio Capuozzo,2 Susanna Ciampalini,2 Serena Dominici,2 Giulia Dusi,2 Maria Ernestina

Dettagli

CONVEGNO NUOVE SFIDE E STRATEGIE PROFESSIONALI DEL FARMACISTA DELLE AZIENDE SANITARIE. Ospedale di Bergamo, 21 maggio 2016

CONVEGNO NUOVE SFIDE E STRATEGIE PROFESSIONALI DEL FARMACISTA DELLE AZIENDE SANITARIE. Ospedale di Bergamo, 21 maggio 2016 CONVEGNO NUOVE SFIDE E STRATEGIE PROFESSIONALI DEL FARMACISTA DELLE AZIENDE SANITARIE Ospedale di Bergamo, 21 maggio 2016 IL CONTESTO Il Convegno del 21 Maggio si inserisce nel percorso del Master di II

Dettagli

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIZZA GIUSEPPINA Data di nascita 18/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FARMACISTA OSPEDALIERO ASL DI RAGUSA Responsabile - AREA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castaldo Rita Data di nascita 16/10/1966 Qualifica Dirigente Farmacista Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

SCUDERI, FRANCESCA.

SCUDERI, FRANCESCA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI, FRANCESCA Indirizzo VIA GENOVA N.5, 95127, CATANIA Telefono 095-449608, 3479342451 Fax 0957595645 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Cod.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO - Piemonte e Val d Aosta RUOLI E RESPONSABILITÀ DI PROVVEDITORI E FARMACISTI NEI PROCESSI PUBBLICI DI ACQUISTO Torino, 14 giugno

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Presentazione del Manuale Gestione del Rischio Clinico e sicurezza delle Cure negli Ambulatori dei MMG e PdF Roma, 16 marzo 2010 Auditorium Lungotevere Ripa, 1 Manuale MMG e PdF: motivazione, scelte e

Dettagli

Aniarti News SCADENZA INVIO ABSTRACT PRESENTAZIONE ORALE 27 LUGLIO. Per informazioni

Aniarti News SCADENZA INVIO ABSTRACT PRESENTAZIONE ORALE 27 LUGLIO. Per informazioni A s so c ia z i one Na z i ona l e In fer m ier i d i A rea Cr it ic a L ugl i o 2013 Aniarti News Per informazioni Ufficio Soci: Via Val di Sieve, 32 50127 Firenze Tel. +39 055434677 Fax +39 055435700

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell ASC SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie BIOSIMILARI: LA SFIDA TRA APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA E INNOVAZIONE. ESPERIENZE

Dettagli

gen 2007 alla data odierna Istituto Oncologico Veneto IRCCS

gen 2007 alla data odierna Istituto Oncologico Veneto IRCCS FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PALOZZO ANGELO CLAUDIO Istituto Oncologico Veneto Padova 049 8215840 (ufficio) 049 8215837

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Puglia I DIALOGHI DI SIFO PUGLIA ID ECM: 313-195862 Lecce, 30 giugno 2017 c/o AULA ASL LECCE RAZIONALE La comunicazione è elemento

Dettagli

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte e Val d Aosta Emilia Romagna - Liguria

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte e Val d Aosta Emilia Romagna - Liguria Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte e Val d Aosta Emilia Romagna - Liguria NUOVI MODELLI CLINICO-GESTIONALI PER RISPONDERE ALLE ASPETTATIVE DEI CITTADINI NELLA

Dettagli

Indirizzo(i) Agenzia di tutela della Salute (ATS) di Pavia Telefono(i) Fax

Indirizzo(i) Agenzia di tutela della Salute (ATS) di Pavia Telefono(i) Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Silvia Vecchio Indirizzo(i) Agenzia di tutela della Salute (ATS) di Pavia Telefono(i) 0382-431524 Fax 0382-431296 E-mail

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO. SCOPO Scopo della presente IO è definire le modalità di gestione dei soci di SIFO. La società è composta da: a) soci dell Albo d Onore b) soci effettivi c) soci sostenitori. d) Le caratteristiche di ciascuna

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO - Campania IL FARMACISTA E LA RICERCA CLINICA: QUALE CONTRIBUTO ALL INDOMANI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO E DELLA LEGGE 3/2018?

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Lazio IL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA: DAL SINTOMO ALL EROGAZIONE DEL FARMACO. IL VALORE AGGIUNTO DELL ASSISTENZA FARMACEUTICA

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE dal 01.01.2010 ad oggi Direttore UOC Farmacia Ospedaliera Distretto Ospedaliero AG2 Sciacca-Ribera della ASP 1 Agrigento ISTRUZIONE E FORMAZIONE 10.11.1983 Laurea in Farmacia presso Università degli Studi

Dettagli

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome NICOLA FAZIO Indirizzo VIA DELLO SPORT 12, LOC. SAN FELICE, 20068 PESCHIERA BORROMEO (MILANO) Cellulare +393428574256 E-mail Nazionalità nicola.fazio@ieo.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio cell Fax E-mail FISICHELLA LAURA 0131/207224 3336496198 lfisichella@ospedale.al.it l.fisichella@alice.it Nazionalità Italiana Sesso F ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità

LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità Evento Formativo ECM LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità 11 e 12 dicembre 2008 Aula Magna, Istituto Oncologico Veneto IRCCS, Padova RAZIONALE Il progetto

Dettagli

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00 presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino PRESENTI: CAVALLO Giorgio - CIPOLLETTA Livio - COSTAMAGNA Guido - DE MASI Ercole

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPO STEFANO Indirizzo VIA CAPPUCCINI, 124 90129 PALERMO Telefono 0917075615 Fax 0917075591 E-mail scampo68@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

PRINCIPI EUROPEI DELLA FARMACIA OSPEDALIERA VERSO L IMPLEMENTAZIONE. ITA_Statements Brochure.indd 1 10/11/ :26

PRINCIPI EUROPEI DELLA FARMACIA OSPEDALIERA VERSO L IMPLEMENTAZIONE. ITA_Statements Brochure.indd 1 10/11/ :26 PRINCIPI EUROPEI DELLA FARMACIA OSPEDALIERA VERSO L IMPLEMENTAZIONE ITA_Statements Brochure.indd 1 10/11/2017 11:26 Sviluppo del progetto 1 Diritti per il paziente, diritti per la professione 2 Il progetto

Dettagli

Assemblea regionale soci Sifo Toscana Firenze, 25 febbraio Alessandro D Arpino

Assemblea regionale soci Sifo Toscana Firenze, 25 febbraio Alessandro D Arpino Assemblea regionale soci Sifo Toscana Firenze, 25 febbraio 2009 Ordine del Giorno Programma 1.Collaborazione con altre SS (Sie, Sifap) 2.Collaborazione con istituzioni (Regione Toscana, Università, Ministero

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN Corso regionale di aggiornamento a cura della sezione SIFO Lazio HTA PER IL FARMACISTA DEL SSN Roma, c/o Università degli Studi di Roma La Sapienza 20 settembre 2012 6-20 ottobre 2012 9 novembre 2012 RAZIONALE

Dettagli

Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche

Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche Napoli, 14 Ottobre 2008 Il farmacista e la sperimentazione! Componente ex officio dei Comitati Etici! Valutazioni scientifiche, etiche, amministrative! Segreteria

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari

IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari Sperimentazione clinica controllata Esperienze e proposte SIFO negli anni 1992 94 Numero monografico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLA GALLONI VIA SAN BERNARDINO N 17 VILLA ERBUSCO (BS) Telefono 030-7760796 Fax 030-7760796 E-mail

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE. Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale LA SOSTENIBILITÀ FUTURA DEL SERVIZIO SANITARIO: POSSIBILI STRATEGIE E SINERGIE ID ECM: 313-182625 Razionale Firenze, 31 marzo 2017 c/o Core Research

Dettagli

I criteri per l assegnazione dei crediti alle attività ECM. Simone Iagnocco dicembre 2018 Auditorium della Tecnica, viale U.

I criteri per l assegnazione dei crediti alle attività ECM. Simone Iagnocco dicembre 2018 Auditorium della Tecnica, viale U. I criteri per l assegnazione dei crediti alle attività ECM Simone Iagnocco Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio 2017 Sistema ECM nazionale (Commissione nazionale per la formazione continua) Entrata in

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale Corso Superiore SIFO in Farmacia Clinica I anno Ed. 2013-2014 Catania, dal 24 al 28 giugno 2013 Cod. Evento 313-64939 c/o Hotel NH Bellini RAZIONALE

Dettagli

Siamo Rari ma Tanti UN DDL PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MALATI RARI. Roma, 25 settembre CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Colonne

Siamo Rari ma Tanti UN DDL PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MALATI RARI. Roma, 25 settembre CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Colonne Siamo Rari ma Tanti UN DDL PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MALATI RARI Roma, 25 settembre 2013 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Colonne (Le attività della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera)

Dettagli

DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE ECM

DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE ECM DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE ECM Triennio formativo 2014-2016 Foglio 1 Modalità di compilazione In questa sezione si trovano tutte le indicazioni per la corretta compilazione del Dossier Formativo Individuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONGEDO ROSAMARIA Data di nascita 13.11.1955 Qualifica Dirigente farmacista di Struttura Complessa Amministrazione Azienda Ulss 17 Veneto Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Lombardia II CORSO SIFO UNDER 40. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL FARMACISTA IN MEMORIA DI STEFANO FEDERICI ID ECM 313- Milano,

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Celeste Maria Grazia Luogo e Data di nascita Roma, 6 febbraio 1958 Qualifica Farmacista Dirigente Amministrazione Fondazione

Dettagli

C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM

C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAGNASCO LUCIA Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA La sottoscritta Bagnasco

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE L'anno 2012 il giorno 6 del mese di luglio in Milano, via Paleocapa, 6- Via Jacini, 2 presso lo studio del dott. Marco Nava sono presenti: Carmelo Di Giorgio nato a Palermo

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO 2016

SCHEDA DI PROGETTO 2016 SCHEDA DI PROGETTO 2016 1. Titolo del Progetto 2. Motivazione della scelta Promozione delle segnalazioni ADR (Adverse Drug Reaction) attraverso il sistema AIFA "VIGIFARMACO" in pazienti anziani istituzionalizzati

Dettagli

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici: CURRICULUM VITAE PAOLO LILLI DATI ANAGRAFICI Nato a Gubbio 01/07/1954 Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n.21-06024 Recapiti telefonici: 0759275408 075343203 e-mail: paolo.lilli@email.it TITOLO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della regione Piemonte e Val d Aosta DALLA PATOLOGIA CRONICA ALL OBIETTIVO TERAPEUTICO: L IMPIEGO MULTI SPECIALISTICO DELLA TOSSINA BOTULINICA E LA SUA GESTIONE

Dettagli

SIFO INCONTRA LE AZIENDE MILANO, 29 NOVEMBRE 2013. Relazione del Presidente Laura Fabrizio

SIFO INCONTRA LE AZIENDE MILANO, 29 NOVEMBRE 2013. Relazione del Presidente Laura Fabrizio SIFO INCONTRA LE AZIENDE MILANO, 29 NOVEMBRE 2013 Relazione del Presidente Laura Fabrizio DOVE ERAVAMO RIMASTI? Ultimo appuntamento: Roma, 22 giugno 2013 c/o Hilton Hotel CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - area servizio farmaceutico

Dirigente ASL I fascia - area servizio farmaceutico INFORMAZIONI PERSONALI Nome franchini paola Data di nascita 05/05/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI TARANTO - TA Dirigente ASL I fascia - area

Dettagli

Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA

Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA Promosso da Con il Patrocinio di (in fase di definizione) Corso pratico sul tema LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA IN PUGLIA Bari, 13-14 dicembre 2018 Sala convegni Assessorato alle Politiche della

Dettagli

giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO

giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO 2016 15, 21, 23 24 e 28 Novembre giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO Sala Riunioni ULSS16 GLI INCONTRI Con Dgr n. 952 del 18 giugno 2013 la rete delle Commissioni Terapeutiche è stata riorganizzata

Dettagli

GIOVEDÌ 6 - VENERDÌ 7 DICEMBRE 2018

GIOVEDÌ 6 - VENERDÌ 7 DICEMBRE 2018 IL VALORE DELLA PREVENZIONE E LE INNOVAZIONI TERAPEUTICHE FOCUS CLINICI GIOVEDÌ 6 - VENERDÌ 7 DICEMBRE 2018 Sala Conferenze - Hotel Plaza Viale Ruggero di Lauria, 43 Catania 2 Il valore della prevenzione

Dettagli

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015 Corso residenziale nazionale a cura Dell Area scientifico- culturale SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell area Radiofarmacia SIFO RADIOFARMACIA E HTA: LA VALORIZZAZIONE DELLE INNOVAZIONI ID ECM: 313-229911 Trento, 4 giugno 2018 c/o Auditorium

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Corso nazionale di aggiornamento IL FARMACISTA DI REPARTO DIVENTA DI DIPARTIMENTO: L EVOLUZIONE VERSO LA CLINICIZZAZIONE DEL FARMACISTA OSPEDALIERO ITALIANO Torino, 7-8 MAGGIO 2012 RAZIONALE L evoluzione

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Fidaxomicina (DIFICLIR) 20 cpr da 20 mg

SCHEDA FARMACO. Fidaxomicina (DIFICLIR) 20 cpr da 20 mg Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO (DIFICLIR) 20 cpr da 20 mg Posologia:La dose raccomandata è pari a 200

Dettagli

Preparazione di una pompa infusionale da flaconi (liquido concentrato per infusione)

Preparazione di una pompa infusionale da flaconi (liquido concentrato per infusione) Istruzione Operativa Preparazione di una pompa infusionale da flaconi (liquido concentrato per infusione) I_ PGS-DSA-7-01_08 ed. 0 rev. 00 17 giugno 2014 originale X informatica cartacea copia non controllata

Dettagli