ELENCO PREZZI RELATIVO A "LAVORI DI INGEGNERIA" - ENI spa Div. Agip - EDIZIONE 2000 REV. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PREZZI RELATIVO A "LAVORI DI INGEGNERIA" - ENI spa Div. Agip - EDIZIONE 2000 REV. 1"

Transcript

1 ELENCO PREZZI RELATIVO A "LAVORI DI INGEGNERIA" POS. Cap. 01 ING.U ECM - ENI spa Div. Agip - EDIZIONE 2000 REV. 1 Elaborati di Ingegneria per opere Edili, Meccaniche ed Elettrostrumentali Gli elaborati saranno eseguiti presso gli uffici dell'appaltatore e dopo aver effettuato sopralluoghi sull'impianto per rilevare e confermare lo stato di fatto (sopralluoghi saranno compensati con " Economie e Constatazione"). Tutti gli elaborati di ingegneria per opere civili, meccaniche, elettriche e strumentali effettuati dall'appaltatore, secondo le prescrizioni dei tecnici del Committente, saranno contabilizzati e liquidati a in base ai seguenti articoli contrattuali e relativi formati UNI dei disegni, compreso la consegna degli elaborati preliminari per verifiche, la consegna dell'elaborato finale in 1 (uno) originale su carta e 1 (uno) copia su dischetto, la quale dovrà essere elaborata in accordo agli std. del Committente. Sono inclusi tutti gli oneri del personale impiegato presso la sede dell'appaltatore. Il formato e relativo articolo contrattuale dovranno essere preventivamente concordati con i Responsabili delle Unità Tecniche del Committente in funzione della complessità dell'elaborato da produrre. Le tipologie dei documenti (disegni e specifiche) che potranno essere elaborati con i seguenti articoli contrattuali a sono indicativamente, ma non limitata Par. 01 ING.U ECM. Elaborati di ingegneria per opere civili e meccaniche ING.U ECM 01 Elaborazione planimetrie generali, planimetrie suddivisione aree, planimetrie antincendio, planimetrie reti interrate, disegni costruttivi di apparecchiature, schemi di marcia e P&ID, aree di montaggio tubazioni. cada 320,00 Formato UNI A ING.U ECM 02 Elaborazione planimetrie reti fognarie, fondazioni, aree verdi, basamenti, piante sezioni e prospetti di fabbricati ed elaborati di cantiere per impianti cada 310,00 di perforazione. Formato UNI A ING.U ECM 03 Elaborazione planimetrie generali, planimetrie suddivisione aree, planimetrie antincendio, planimetrie reti interrate, disegni costruttivi di apparecchiature, schemi di marcia e P&ID, aree di montaggio tubazioni, cada 225,00 planimetria supporti tubazioni. Formato UNI A ING.U ECM 04 Elaborazione planimetrie reti fognarie, fondazioni, aree verdi, basamenti, piante sezioni e prospetti di fabbricati ed elaborati di cantiere per impianti cada 215,00 di perforazione. Formato UNI A ING.U ECM 05 Elaborazione planimetrie generali, planimetrie suddivisione aree, planimetrie antincendio, planimetrie reti interrate, disegni costruttivi di apparecchiature, schemi di marcia e P&ID, aree di montaggio tubazioni, cada 123,00 planimetria supporti tubazioni, disegni per carpenterie ausiliarie (passerelle, scalette, etc...). Formato UNI A ING.U ECM 06 Elaborazione planimetrie reti fognarie, fondazioni, aree verdi, basamenti, piante sezioni e prospetti di fabbricati ed elaborati di cantiere per impianti cada 119,00 di perforazione. Formato UNI A ING.U ECM 07 Elaborazione disegni di sketches di prefabbricazione e montaggio piping e carpenteria complessa. Formato UNI A3 cada 66, ING.U ECM 08 Elaborazione disegni di carpenteria. Formato UNI A3 cada 70, ING.U ECM 09 Elaborazione disegni fondazioni pozzetti. Formato UNI A3 cada 59, ING.U ECM 10 Elaborazione dei seguenti disegni e specifiche: elenco materiali, elenco documenti tecnici, elenco TIE INS, inspection data sheets, required cada 7,00 document data sheets. Formato UNI A ING.U ECM 11 Disegni e/o specifiche per supporti, carpenterie ausiliari, pozzetti con elenco materiali. Formato UNI A4 cada 16,50 Redatto da:d.timò Pagina 1 di 6 Rev.1 Genn. 2004

2 ING.U ECM 12 Esecuzione specifiche descrittive per gara d'appalto o per costruzione, specifiche di progetto tubazioni ed accessori, specifiche tecniche e di fornitura dei main items per ordine, specifiche tecniche apparecchiature e computi metrici. Formato UNI A4 cada 14,00 Par. 02 ING.U EES Elaborati di ingegneria per opere elettrostrumentali, di automazione e telemisure ING.U EES 01 Elaborazione disegni di schemi unifilari generali, classificazione aree pericolose, planimetrie percorsi cavi di strumentazione/f.m./luce/messa a terra, planimetria montaggio strumenti, planimetria rete tappi fusibili e attraversamenti stradali. Formato UNI A0 cada 320, ING.U EES ING.U EES ING.U EES ING.U EES ING.U EES 06 Elaborazione disegni di schemi unifilari generali, classificazione aree pericolose, planimetrie percorsi cavi di strumentazione/f.m./luce/messa a terra, planimetria montaggio strumenti, planimetria rete tappo fusibili, attraversamenti stradali e tabelle cause/effetti. Formato UNI A1 Elaborazione disegni di schemi unifilari, planimetrie percorsi cavi di strumentazione/f.m./luce/messa a terra, planimetria montaggio strumenti, planimetria rete tappi fusibili. Formato UNI A2 Elaborazione disegni e schemi logici (tabelle cause effetti), diagrammi unifilari o loop diagrams, schemi funzionali elettrici o strumentali, schemi di interconnessione sala controllo. Formato UNI A3. Elaborazione di disegni tipici di installazione strumentali o elettrici con elenco materiali di montaggio, disegni di sezione passaggio cavi, disegni cassette di giunzione, elenchi e specifiche materiali strumentali o elettrici, I/O list, elenchi funzioni tabelle interconnessione logigrammi elettrici, tabelle interconnessione logigrammi (tabella causa/effetti), specifiche materiali bulk. Formato UNI A4 Elaborazione specifiche tecniche e/o di fornitura strumenti, loop strumentali di regolazione, specifiche quadri elettrici, specifiche descrittive per gara d'appalto o per costruzione. Formato UNI A4 cada 225,00 cada 115,00 cada 70,00 cada 13,50 cada 15,00 Par. 03 ING.T RLT Realizzazione di attività di rilievo topografico ING.T RLT. 01 Collegamento del rilievo ai capisaldi o punti fiduciali esistenti cada 130, ING.T RLT. 02 Esecuzione di rilievo topografico mq 0, ING.T RLT. 03 Esecuzione dei calcoli e restituzione del rilievo a piano quotato e a curve di livello mq 0, ING.T RLT. 04 Esecuzione e posa in opera di pilastrini in calcestruzzo completo di piastrina di ottone per materializzazione dei capisaldi cada 415, ING.T RLT. 05 Extra costo per la restituzione del rilievo su supporto magnetico - ottico - informatico in accordo ai documenti contrattuali mq 0, ING.T RLT. 06 Eventuali servizi a constatazione del tecnico topografo dell'appaltatore inclusa attrezzatura di rilievo HH 60,00 Redatto da:d.timò Pagina 2 di 6 Rev.1 Genn. 2004

3 Par. 04 ING.U REL. RELAZIONI TECNICA ING.U REL. 01 Per lo sviluppo di relazioni tecniche con elaborati di calcolo e firmatura degli stessi, relativi e singole apparecchiature o a impianti di cui non viene sviluppata l'ingegneria di dettaglio documentazione per gara d'appalto o per costruzione, ecc. sarà riconosciuto un compenso omnicomprensivo. HH 16, ING.U REL. 02 Esecuzione relazioni descrittive per UNMIG o altri ENTI. Formato UNI A4 cada 14,00 Par. 05 ING.U FDT ING.U FDT. 01 FIRMATURA DOCUMENTAZIONE TECNICA Il compenso, per la prestazione di firmatura pratiche per ENTI da parte di un tecnico abilitato, sarà pari al valore derivante dall'applicazione della seguente percentuale sull'importo consuntivo globale delle attività di elaborazione della documentazione tecnica. Tale compenso si applicherà solo ai documenti e ai disegni firmati da presentare agli ENTI di controllo. Dal conteggio su cui applicare la maggiorazione rimarrano esclusi i rimborsi per automezzi, per vitto e alloggio, la rilegatura e composizione dei raccoglitori % 16,00 Par. 06 ING.U GRP ING.U GRP. 01 INGEGNERIA DI GRUPPO DI LAVORO Sviluppo della ingegneria di base ed esecutiva, eseguita da un gruppo di lavoro dell'appaltatore composto come segue: - PROCESSISTA 10% -TECNICO PROGETTISTA 30% -DISEGNATORE E/O OPERATIVO CAD 50% -RESPONSABILE DEL PROGETTO 10% HH 16,00 Redatto da:d.timò Pagina 3 di 6 Rev.1 Genn. 2004

4 Cap. 02 ING.U DIG Semplice digitalizzazione di disegni Edili, Meccanici ed Elettrostrumentali I disegni di base, bozze a mano, bozze modificate saranno consegnati dal COMMITTENTE su carta. La semplice digitalizzazione (riversamento a CAD) di disegni edili, meccaniche, elettriche e strumentali effettuati dall'appaltatore, secondo le prescrizioni dei tecnici del Committente, saranno contabilizzati e liquidati a in base ai seguenti articoli contrattuali e relativi formati UNI dei disegni, compreso la consegna degli elaborati preliminari per verifiche, la consegna dell'elaborato finale in 1 (uno) originale su carta e 1 (uno) copia su dischetto, la quale dovrà essere elaborata in accordo agli std. del Committente. Sono inclusi tutti gli oneri del personale caddista impiegato presso la sede dell'appaltatore. Il formato e relativo articolo contrattuale dovranno essere preventivamente concordati con i Responsabili delle Unità Tecniche del Committente in funzione della complessità dell'elaborato da produrre. Le tipologie dei documenti (disegni e specifiche) che potranno essere riversati a CAD con i seguenti articoli contrattuali a sono indicativamente, ma non limitatamente elencati all'interno degli articoli. Par. 01 ING.U DIG. Digitalizzazione con sistema CAD (riversamento a CAD) di disegni esistenti solo su supporto cartaceo. I formati di seguito elencati si riferiscono al disegno esistente cartaceo ING.U DIG. 01 Formato A0 cada 110, ING.U DIG. 02 Formato A1 cada 75, ING.U DIG. 03 Formato A2 cada 40, ING.U DIG. 04 Formato A3 cada 22, ING.U DIG. 05 Formato A4 cada 6,00 Par. 02 ING.U RDM Riversamento su disegno esistente (già in supporto CAD) di modifiche elaborate dal COMMITTENTE ING.U RDM. 01 Formato A0 cada 10, ING.U RDM. 02 Formato A1 cada 9, ING.U RDM. 03 Formato A2 cada 5, ING.U RDM. 04 Formato A3 cada 4, ING.U RDM. 05 Formato A4 cada 2,88 Redatto da:d.timò Pagina 4 di 6 Rev.1 Genn. 2004

5 Cap. 03 ING.U PLO Plottatura, fotocopie, predisposizione BOOK di disegni edili, meccanici, ed elettrostrumentali Par. 01 ING.U PLO Le attività saranno svolte presso la sede dell'appaltatore I prezzi sono comprensivi di ogni onere, materiali, mano d'opera, ritaglio e piegatura Plottatura di disegni già eseguiti dall'appaltatore o forniti dal Committente, con sistema grafico Autocad o Cad equivalente, su carta e/o lucido gr ING.U PLO. 01 Formato A0 cada 11, ING.U PLO. 02 Formato A1 cada 9, ING.U PLO. 03 Formato A2 cada 5, ING.U PLO. 04 Formato A3 cada 4, ING.U PLO. 05 Formato A4 cada 2, ING.U PLO. 06 Formato A0 in altezza / lunghezza fuori formato ml 9, ING.U PLO. 07 Formato A1 in altezza / lunghezza fuori formato ml 8, ING.U PLO. 08 Formato A2 in altezza / lunghezza fuori formato ml 7, ING.U PLO. 09 Formato A3 in altezza / lunghezza fuori formato ml 6, ING.U PLO. 10 Formato A4 in altezza / lunghezza fuori formato ml 3,70 Par. 02 ING.U COP. Lavori di copisteria ING.U COP. 01 Riproduzione su carta gr 80 Bianco/nero Formato A4 cada 0, ING.U COP. 02 Riproduzione su carta gr 80 Bianco/nero Formato A3 cada 0, ING.U COP. 03 Riproduzione su carta gr 80 Bianco/nero Formato A2 cada 0, ING.U COP. 04 Riproduzione su carta gr 80 Bianco/nero Formato A1 cada 0, ING.U COP. 05 Riproduzione su carta gr 80 Bianco/nero Formato A0 cada 0, ING.U COP. 06 Riproduzioni a colori su carta gr 80 Formato A4 cada 0, ING.U COP. 07 Riproduzioni a colori su carta gr 80 Formato A3 cada 1, ING.U COP. 08 Riproduzione su POLIESTERE Bianco/nero Formato A2 cada 1, ING.U COP. 09 Riproduzione su POLIESTERE Bianco/nero Formato A1 cada 2, ING.U COP. 10 Riproduzione su POLIESTERE Bianco/nero Formato A0 cada 5, ING.U COP. 11 Plastificazione disegni mq 15, ING.U COP. 12 A4 cada 1, ING.U COP. 13 A3 cada 2, ING.U COP. 14 A2 cada 4, ING.U COP. 15 A1 cada 6, ING.U COP. 16 A0 cada 11, ING.U COP. 17 Scansione a colore in immagine grafica tipo PDF, TIF, BMP in Formato A4 cada 1, ING.U COP. 18 Scansione a colore in immagine grafica tipo PDF, TIF, BMP in Formato A3 cada 2, ING.U COP. 19 Scansione a colore in immagine grafica tipo PDF, TIF, BMP in Formato A2 cada 4, ING.U COP. 20 Scansione a colore in immagine grafica tipo PDF, TIF, BMP in Formato A1 cada 6, ING.U COP. 21 Scansione a colore in immagine grafica tipo PDF, TIF, BMP in Formato A0 cada 9,30 Redatto da:d.timò Pagina 5 di 6 Rev.1 Genn. 2004

6 ING.U COP. 22 Riversamento di documenti tipo PDF, TIF, BMP, su supporto CD o DVD cada 6,56 Par. 03 ING.U RIL. Rilegatura e composizione di volumi costituiti da: fotocopie, copie eliografiche, copertine, riduzioni ed i materiali raccoglitori in plastica tipo std., buste, divisori ed il lavavo per la loro realizzazione incluso il costo del raccoglitore e quant' altro necessario ING.U RIL. 01 Raccoglitori a 4 mannelli come da std. AGIP con dorso 2 cm cada 13, ING.U RIL. 02 Come sopra da 4 cm cada 13, ING.U RIL. 03 Come sopra da 6 cm cada 16, ING.U RIL. 04 Come sopra da 8 cm cada 19,00 Redatto da:d.timò Pagina 6 di 6 Rev.1 Genn. 2004

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

Studio Tecnico Associato Zamboni - Celsi Progettazione impianti elettrici e tecnologici

Studio Tecnico Associato Zamboni - Celsi Progettazione impianti elettrici e tecnologici COMUNE DI ZANICA Provincia di Bergamo CONVENZIONE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA E CRE, PER EFFICIENTAMENTO IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

Tabelle di riferimento per i compensi professionali dei designer

Tabelle di riferimento per i compensi professionali dei designer TARIFFARIO INDICATIVO ADI TARIFFARIO INDICATIVO ADI Tabelle di riferimento per i compensi professionali dei designer Sono qui indicati i compensi consigliati secondo il tipo di prestazione, aggiornati

Dettagli

PEGASO TECH. PEGASO TECH s.a.s BROCHURE

PEGASO TECH. PEGASO TECH s.a.s BROCHURE 2011 PEGASO TECH PEGASO TECH s.a.s BROCHURE 1 PEGASO TECH, costituita nel 2007, 2007 rappresenta l evoluzione della Pegaso Progetti (società nata nell anno 1990 dall'incontro di tecnici provenienti da

Dettagli

DOCUMENTI DI CANTIERE

DOCUMENTI DI CANTIERE DOCUMENTI DI CANTIERE DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI - GIORNALE DEI LAVORI - LIBRETTI DELLE MISURE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE - LISTE SETTIMANALI - REGISTRO DI CONTABILITA - SOMMARIO DEL

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Adeguamento Ex-Compattatore - Specifica dati di interfaccia

ST - Specifiche Tecniche. Adeguamento Ex-Compattatore - Specifica dati di interfaccia Elaborato Livello Tipo / S tipo GR AD 00103 ST - Specifiche Tecniche ETQ-00028056 - Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 27/02/2014 Centrale

Dettagli

ELENCO PREZZI STANDARD ALLEGATO ALLA BOZZA DI CONVENZIONE

ELENCO PREZZI STANDARD ALLEGATO ALLA BOZZA DI CONVENZIONE ELENCO PREZZI STANDARD ALLEGATO ALLA BOZZA DI CONVENZIONE DEFINIZIONI CLIENTE FINALE Persona fisica o giuridica che acquista gas naturale per uso proprio CODICE DI RETE codice contenente regole e modalità

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO I. INTRODUZIONE Il Piano di manutenzione accompagna l opera per tutta la sua durata di vita. Trattasi di tensostruttura caratterizzata

Dettagli

ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11

ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11 ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 PIANO TELEMATICO REGIONALE... 4 3 DESCRIZIONE DELLA RETE... 5 3.1 PERCORSO DI POSA... 5

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

COMUNE DI EDOLO CAPITOLATO D APPALTO. Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI EDOLO CAPITOLATO D APPALTO. Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici COMUNE DI EDOLO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Lavori Pubblici Tel. 0364-773036 Fax 0364-71162 C.F. 00760070177 P.IVA 00577230980 L.go Mazzini n.1 25048 EDOLO (BS) - E-mail uff.tecnico@comune.edolo.bs.it

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Il comune di Casto intende realizzare un impianto fotovoltaico capace di produrre l intera l energia elettrica consumata dalla pubblica amministrazione e dai cittadini residenti,

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture, Urbanistica

PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture, Urbanistica ALLEGATO F PROVINCIA DI SAVONA Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture, Urbanistica Appalto n. 1649 - S.P. n. 29 del Colle di Cadibona. Lavori di adeguamento del tracciato stradale

Dettagli

ESEMPIO DI ONORARIO A VACAZIONE

ESEMPIO DI ONORARIO A VACAZIONE ESEMPIO DI ONORARIO A VACAZIONE prestazioni professionali svolte da aprile 2010 a maggio 2010 in base ad incarico conferito verbalmente dal sig. Caio Sempronio relative alla determinazione e verifica della

Dettagli

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione 2.2. Il modello di denuncia e la documentazione Per tutte le opere e gli interventi sottoposti a denuncia e sull intero territorio regionale, la denuncia è redatta ai sensi dell art. 93 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

I GRADI DI PROGETTAZIONE

I GRADI DI PROGETTAZIONE Università degli Studi di Cagliari A.A. 20012-2013 I GRADI DI PROGETTAZIONE SECONDO IL CODICE DEGLI APPALTI (Progetto esecutivo) approvato con il decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 ed aggiornato

Dettagli

1 - Domanda. 2 - Domanda. 3 - Domanda

1 - Domanda. 2 - Domanda. 3 - Domanda 1 - Domanda La Società XXX si occupa della realizzazione di allestimenti e impianti multimediali in ambito museale, nel proprio certificato camerale non è riportata la dicitura riferita al possesso dell

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società uni personale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PINO DI MNUTENZIONE IMPINTI FOTOVOLTICI Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PREMESS Il presente elaborato ha lo scopo di pianificare e programmare l attività

Dettagli

Protocollo per l archiviazione dei dati su cd - rom da consegnare in sede di esame Ing. Giovanni Mongiello v.3.0

Protocollo per l archiviazione dei dati su cd - rom da consegnare in sede di esame Ing. Giovanni Mongiello v.3.0 Protocollo per l archiviazione dei dati su cd - rom da consegnare in sede di esame Ing. Giovanni Mongiello v.3.0 NOTA BENE Durante le revisioni si verificherà che siano state seguite le indicazioni sopra

Dettagli

Allegato A. Ambito Territoriale Ottimale Provincia di Bergamo 21/05/2010. Approvato dal CDA di Uniacque nella seduta del 21.05.

Allegato A. Ambito Territoriale Ottimale Provincia di Bergamo 21/05/2010. Approvato dal CDA di Uniacque nella seduta del 21.05. 2010 Rev. 01 21/05/2010 Approvato dal CDA di Uniacque nella seduta del 21.05.2010 Approvato dall Assemblea del Consorzio dell Autorità d Ambito Ottimale della Provincia di Bergamo il 30.06.2010 Ambito

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Processo Costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile/industriale Sequenza

Dettagli

TIPI DI CARTA (TABELLA A1)

TIPI DI CARTA (TABELLA A1) IN MERITO ALL APPLICAZIONE DEI PREZZI CONTENUTI NELLE SOTTO ELENCATE TABELLE SI PRECISA QUANTO SEGUE:: PER LE TABELLE TIPI DI CARTA, TIPI DI CARTONCINO, CARTELLINE, ADESIVI, BUSTE, SACCHETTI REMOVIBILI,

Dettagli

Sistema di Qualificazione delle imprese per gli interventi agli impianti di segnalamento

Sistema di Qualificazione delle imprese per gli interventi agli impianti di segnalamento Sistema di Qualificazione delle imprese per gli interventi agli impianti di segnalamento Schede Tecniche Indice Rev. 0 Luglio 09 Scheda Rev. Titolo Pag. LIS-001 3 LIS-002 3 Progettazione e realizzazione

Dettagli

Redazione Piano Montaggio - Uso - Smontaggio Pi.M.U.S. (persona competente) Pi.M.U.S.

Redazione Piano Montaggio - Uso - Smontaggio Pi.M.U.S. (persona competente) Pi.M.U.S. D.LGS. 626/94 Art.36-quater OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO RELATIVI ALL IMPIEGO DI PONTEGGI Redazione Piano Montaggio - Uso - Smontaggio (persona competente) a disposizione di: preposto addetto alla sorveglianza

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv Gennaio 2007 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1.1 Informazioni relative alla domanda

Dettagli

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI UNISERVIZI S. p. a. Fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell Autorità

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO UFFICIO TECNICO

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA Allegato n. 7) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA RELAZIONE TECNICA CONSULTIVA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016 Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO ED ARREDO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO ED ARREDO REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO ED ARREDO Processo Fabbricazione di mobili artigianale e in serie, restauro e tappezzeria Sequenza

Dettagli

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare

Dettagli

PLOT CENTER. Listino Prezzi

PLOT CENTER. Listino Prezzi PLOT CENTER Listino Prezzi Via Tiburtina, 151 (San Lorenzo) - 00185 Roma Tel. 06/44.52.277 - Fax 06/44.34.05.75 e-mail: info@eurocopyservice.it web: www.eurocopyservice.com Orario continuato dal Lunedì

Dettagli

N96_85. Unità di misura larghezza lunghezza totale. Prezzo di mercato Vedi descrizione superiore cad 1 480,00 480,00

N96_85. Unità di misura larghezza lunghezza totale. Prezzo di mercato Vedi descrizione superiore cad 1 480,00 480,00 N96_85 Campionamento ambientale aerodisperse, comprendente: impianto di prelievo delle fibre presenti nell'aria raccolta degli elementi, analisi di laboratorio, elaborazione dati, indicazione planimetrica,

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Monitoraggio salute e del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE, RSPP,

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che: LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: la Civica Amministrazione di Cuneo, nell'intento di attuare la costruzione di un parcheggio pluripiano ad integrazione del Movicentro, con l'apporto di capitale privato,

Dettagli

Rev. 01 12/2010. Allegato A. Approvato dal CDA del CITL nella seduta del 07.12.2010 n. 294

Rev. 01 12/2010. Allegato A. Approvato dal CDA del CITL nella seduta del 07.12.2010 n. 294 2010 Rev. 01 12/2010 Approvato dal CDA del CITL nella seduta del 07.12.2010 n. 294 SOMMARIO 1. CONTRIBUTI ALLACCIAMENTO E ALTRE PRESTAZIONI...3 A. Allacciamenti con scavo... 3 B. Allacciamenti senza scavi...

Dettagli

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER fb.m. s.r.l. 1 Il continuo sviluppo della tecnica di rilievo e la ricerca continua del miglior risultato ore-lavoro, ha prodotto la strumentazione per il rilievo

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEL SERVIZIO BIENNALE DI DERATTIZZAZIONE-DISINFESTAZIONE-FUMIGAZIONE RETE FOGNARIA - DEL TERRITORIO ED EDIFICI COMUNALI- CIG. 2474953BD0

Dettagli

Contenuti ed obiettivi

Contenuti ed obiettivi Laboratorio di Tecnologie Edilizie Contenuti ed obiettivi ing. Francesca Cassaro 17 marzo 2006 Piano laboratorio SIMULAZIONE 1. presentazione attività di laboratorio 2. introduzione preliminare elaborati

Dettagli

ACCORDO. del 15/08/2013. Tra SNAM RETE GAS S.P.A. FEDERMETANO

ACCORDO. del 15/08/2013. Tra SNAM RETE GAS S.P.A. FEDERMETANO allegato 3 ACCORDO del 15/08/2013 Tra SNAM RETE GAS S.P.A. e FEDERMETANO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO ALTERNATIVO DI FORNITURA DI GAS NATURALE TRAMITE CARRO BOMBOLAIO IN OCCASIONE DI INTERVENTI SULLA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5269/5 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

DOMANDA PER NULLA OSTA

DOMANDA PER NULLA OSTA REVISIONE 05 - del 03.01.2012 Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n. 50 28922 VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente DOMANDA PER NULLA OSTA NUOVO ALLACCIAMENTO di scarichi civili alla

Dettagli

C O M U N E D I M A R I G L I A N O ( Provincia di NAPOLI )

C O M U N E D I M A R I G L I A N O ( Provincia di NAPOLI ) C O M U N E D I M A R I G L I A N O ( Provincia di NAPOLI ) SETTORE III RESPONSABILE DEL SETTORE : ING. PASQUALE MATRISCIANO D E T E R M I N A Z I O N E D I I M P E G N O PROPOSTA DEL SERVIZIO N. 32 DEL

Dettagli

VERBALE PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PER I LAVORI RELATIVI. In data alle ore presso il cantiere sito in via n. si sono riuniti i signori:

VERBALE PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PER I LAVORI RELATIVI. In data alle ore presso il cantiere sito in via n. si sono riuniti i signori: File: verbale tipo Pesaro, lì VERBALE PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PER I LAVORI RELATIVI In data alle ore presso il cantiere sito in via n. si sono riuniti i signori: Coordinatore in fase di esecuzione

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

Sistema di Qualità. Introduzione. Comunicazioni. Documentazione. Archiviazione dati, directory e struttura cartelle

Sistema di Qualità. Introduzione. Comunicazioni. Documentazione. Archiviazione dati, directory e struttura cartelle Sistema di Qualità Introduzione La seguente procedura è in utilizzo da anni per tutti i lavori di progettazione svolti da Salvalai Architetti, per garantire un lavoro di qualità, raggiungendo obbietti

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 21 ottobre 2013 Ai soggetti interessati Prot. n. 10250 Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

INTESTAZIONE DATI CLIENTE (carta intestata) LETTERA PER INCARICO PROFESSIONALE Il sottoscritto (indicare gli estremi completi del cliente idonei per

INTESTAZIONE DATI CLIENTE (carta intestata) LETTERA PER INCARICO PROFESSIONALE Il sottoscritto (indicare gli estremi completi del cliente idonei per INTESTAZIONE DATI CLIENTE (carta intestata) LETTERA PER INCARICO PROFESSIONALE Il sottoscritto (indicare gli estremi completi del cliente idonei per ogni eventuale individuazione e ricerca) affida al Per.

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI)

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) FORNITURA IN OPERA DI MISURATORI IDRAULICI DI PORTATA PER I NODI DELLE SOTTORETI DELLA CITTA DI PALERMO, PER I SERBATOI E PER I POZZI GESTITI. Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Navalmeccanica Sequenza

Dettagli

COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: E DEGLI INTERVENTI COMPLEMENTARI E/O SECONDARI CONNESS NNESSI ALLEGATO 7.2 VOCI AGGIUNTIVE

COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: E DEGLI INTERVENTI COMPLEMENTARI E/O SECONDARI CONNESS NNESSI ALLEGATO 7.2 VOCI AGGIUNTIVE COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: CONTRATTO PER L ESECUZIONE DELLA PROGETTAZIONE E DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEI SISTEMI STEMI DI COMANDO CENTRALIZZATO DEL TRAFFICO DELLE LINEE BARI-LECCE E BARI-TARANTO E

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1794-28 LUGLIO 2009 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

SERRAVALLE SCRIVIA. PROGETTO PRELIMINARE Art. 22 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA E QUADRO ECONOMICO

SERRAVALLE SCRIVIA. PROGETTO PRELIMINARE Art. 22 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA PROPOSTA DI PROJET FINANCING PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN TEMPIO CREMATORIO CON ANNESSA SALA DEL COMMIATO DA REALIZZARSI NEL CIMITERO COMUNALE REALIZZAZIONE AI SENSI

Dettagli

1. Relazione Tecnica Illustrativa

1. Relazione Tecnica Illustrativa Comune di TRIVIGNO Provincia di POTENZA Ufficio Tecnico Oggetto: P.O. FESR BASILCATA 2007/2013 - ASSE VI "Inclusione sociale" - Piani di Offerta Integrati di Servizi (P.O.I.S.) - Lavori di "Completamento

Dettagli

C URRICULUM V ITAE E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI UGO DE IURE. Nome. Indirizzo. Telefono Cell. 328 15.93.469. Fax 085 807.15.73

C URRICULUM V ITAE E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI UGO DE IURE. Nome. Indirizzo. Telefono Cell. 328 15.93.469. Fax 085 807.15.73 C URRICULUM V ITAE E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGO DE IURE Indirizzo 64021 Giulianova (TE) Telefono Cell. 328 15.93.469 Fax 085 807.15.73 E-mail Nazionalità ugodeiure@gmail.com ugodeiure@pec.it

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società Uninominale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI

Dettagli

MODULO 0 ALLESTIMENTI FUORI STANDARD

MODULO 0 ALLESTIMENTI FUORI STANDARD MODULO 0 ALLESTIMENTI FUORI STANDARD MODULO OBBLIGATORIO PER GLI ALLESTIMENTI FUORI STANDARD Il modulo di prenotazione del servizio dovrà essere inviato 60 gg prima dell inizio della manifestazione a:

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 1. TECNICO EDILE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) CONVENZIONE tra il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) il COMITATO PARITETICO TERRITORIALE per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente di lavoro per le

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. VISTO il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003);

IL DIRETTORE GENERALE. VISTO il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003); ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2015 Deliberazione n. 0001366 del 17/12/2015 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto: Adeguamento alla normativa antincendio, adeguamento impianti di condizionamento Blocco

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA Elaborato 4 Redatto da PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE E FORMAZIONE Rev.

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

L onorario comprende tutte le prestazioni necessarie allo svolgimento delle pratiche presso il Catasto terreni e fabbricati.

L onorario comprende tutte le prestazioni necessarie allo svolgimento delle pratiche presso il Catasto terreni e fabbricati. Titolo: LINEE GUIDA PER LA PARCELLAZIONE DELLE PRATICHE CATASTALI Delibera del Consiglio: 09.07.2007 In vigore dal: 09.07.07 Sostituisce: 15.05.01 Revisione: Ing. Francesco Zigiotto 1. PREMESSA La presente

Dettagli

Listino prezzi per attività al Punto di Riconsegna non comprese nella tariffa di distribuzione

Listino prezzi per attività al Punto di Riconsegna non comprese nella tariffa di distribuzione Gritti Gas Rete S.r.l. Via Carducci, 2 26900 Lodi (LO) Condizioni Economiche Attività Presso il Punto di Riconsegna (PDR) Listino prezzi per attività al Punto di Riconsegna non comprese nella tariffa di

Dettagli

ELENCO PREZZI PRESTAZIONI ACCESSORIE PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA

ELENCO PREZZI PRESTAZIONI ACCESSORIE PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA Sede Legale P.zza Matteotti 1-06019 Umbertide tel. 0759417861 fax 0759412839 P. IVA 02617890542 ELENCO PREZZI PRESTAZIONI ACCESSORIE PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA ELENCO PREZZI IN VIGORE FINO AL 31/03/2007

Dettagli

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione:

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione: Io sottoscritto1 Residente in via/piazza n Città Provincia C.I. n 2 DELEGO La società DUFERCO ENERGIA SPA ad effettuare la/e seguenti operazioni4: Preventivo nuovo impianto Colloca contatore con attivazione

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

BANDO DI GARA Noleggio e assistenza tecnica per i fotocopiatori multifunzione per i plessi dell Istituto Benedetti Tommaseo

BANDO DI GARA Noleggio e assistenza tecnica per i fotocopiatori multifunzione per i plessi dell Istituto Benedetti Tommaseo ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENEDETTI-TOMMASEO C. F. 94050340275 - C.M. VEIS026004 Liceo Scientifico G.B. Benedetti C.M. VEPS02601E Sestiere Castello, n 2835 30122 Venezia - Tel. 041-5225369 - Fax

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 6 - SCUOLA N 5267-25/8 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO 1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO Come richiesto dal D.P.R. 509/97 sono di seguito fornite le indicazioni preliminari per l utilizzo e la manutenzione delle opere, degli impianti e dei servizi esistenti,

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere prof. Renato Laganà I COSTI

Dettagli

ESECUZIONE DELL OPERA PUBBLICA Per eseguire un opera pubblica ed aprire il cantiere il Committente dovrà prima procedere ad assegnare i lavori ad un

ESECUZIONE DELL OPERA PUBBLICA Per eseguire un opera pubblica ed aprire il cantiere il Committente dovrà prima procedere ad assegnare i lavori ad un ESECUZIONE DELL OPERA PUBBLICA Per eseguire un opera pubblica ed aprire il cantiere il Committente dovrà prima procedere ad assegnare i lavori ad un Impresa attraverso una gara d appalto, firmando con

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino.

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino. RELAZIONE TECNICA Oggetto: Progetto di demolizione e ricostruzione di immobile da adibire ad uffici comunali in via Solferino. PREMESSA L Amministrazione Comunale di Peschici, nell intento di procedere

Dettagli

Indice. Ventilazione Standard

Indice. Ventilazione Standard SYMCAD VENTIILAZIIONE STANDARD Indice 1. Descrizione del modulo 1.1 Introduzione 1.2 Applicazioni 2. Disegno 2.1 Percorso della rete 2.2 Vincoli e parametri progettuali 2.3 Comandi ausiliari 3. Calcolo

Dettagli

impiantista specializzato e di n 1 operaio impiantista specializzato automuniti, compresi tutti gli oneri necessari all'esecuzione degli interventi.

impiantista specializzato e di n 1 operaio impiantista specializzato automuniti, compresi tutti gli oneri necessari all'esecuzione degli interventi. QUESITI D1. per poter valutare la manutenzione degli apparati di cui agli Art. 1.13 (rete dati Wi-Fi), 1.14 (rete dati Mesh), 1.16 (apparati OTN), 1.17 1.18 1.19 (apparati Cisco), 1.20 (apparati dati),

Dettagli

Comune di Caraglio. Provincia di Cuneo. Servizio Lavori Pubblici CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI

Comune di Caraglio. Provincia di Cuneo. Servizio Lavori Pubblici CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI Comune di Caraglio Provincia di Cuneo Servizio Lavori Pubblici CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI 1^ grado : proposta di idee 2^ grado : progetto preliminare PER LA PROGETTAZIONE DI NUOVO POLO SCOLASTICO,

Dettagli

CITTA DI SASSO MARCONI

CITTA DI SASSO MARCONI CITTA DI SASSO MARCONI PROVINCIA DI BOLOGNA - piazza dei Martiri, 6 Tel. 051/84.35.11 - Fax 051/675.01.51-40037 SASSO MARCONI (BO) SERVIZI ALLA PERSONA UNITA OPERATIVA ISTRUZIONE CULTURA SPORT TURISMO

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI CONVENZIONE CONSIP FACILITY CATEGORIE DI SERVIZI I oggetto dell appalto sono classificati nelle seguenti macro categorie e categorie di servizio così suddivise: Macro Categoria Categoria previsti dalla

Dettagli

18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491

18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491 18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491 Opere per il collettamento della rete fognaria al nuovo depuratore a servizio del Comune di Pomarance PROGETTO DEFINITIVO Ubicazione Committente

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Normativa di riferimento

Normativa di riferimento SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro CADUTE DALL ALTO

Dettagli

Marca da bollo. in qualità di legale rappresentante della ditta (denominazione dell impresa) con sede

Marca da bollo. in qualità di legale rappresentante della ditta (denominazione dell impresa) con sede Marca da bollo Fac simile- Istanza di ammissione. AFC TORINO S.P.A. C.so Peschiera 193 10141 Torino Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

Dettagli

Città di Medicina Via Libertà, 103 40059 Medicina (BO)

Città di Medicina Via Libertà, 103 40059 Medicina (BO) Città di Medicina Via Libertà, 103 40059 Medicina (BO) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA LL.PP. E PROT.CIV. NUMERO 191 DEL 31/03/2010 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE EX CASA COLONICA AREA PASI AMPLIAMENTO

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE, PRELIMINARE, DEFINITiVA ED ESECUTIVA E ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE, PRELIMINARE, DEFINITiVA ED ESECUTIVA E ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA REP. N.... CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE, PRELIMINARE, DEFINITiVA ED ESECUTIVA E ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIREZIONE LAVORI RELATIVO AI LAVORI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO

PROGETTO PRELIMINARE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO STUDIO TECNICO ING. MERIZZI PAOLO PROGETTAZIONI E CONSULENZE IN MATERIA TERMOTECNICA E ANTINCENDIO Via Roncari, 39a 21023 BESOZZO (VA) Tel. - Fax 0332/970477 - e-mail: pmerizzi@gmail.com PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

ELENCO COMPENSI PER L APPALTO DI ATTIVITÀ SU GRUPPI DI MISURA E PRESE DELLA DISTRIBUZIONE, DI NORMA, IN PRESENZA DI TENSIONE

ELENCO COMPENSI PER L APPALTO DI ATTIVITÀ SU GRUPPI DI MISURA E PRESE DELLA DISTRIBUZIONE, DI NORMA, IN PRESENZA DI TENSIONE ELENCO COMPENSI PER L APPALTO DI ATTIVITÀ SU GRUPPI DI MISURA E PRESE DELLA DISTRIBUZIONE, DI NORMA, IN PRESENZA DI TENSIONE Roma - Edizione NOVEMBRE 2000 ELENCO COMPENSI PER L APPALTO DI ATTIVITÀ SU GRUPPI

Dettagli

ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI

ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Cod.: LISTINO-GENERALE Data agg: 01/07/2014 Rev: 05 Pagina 1 di 7 ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Listino Generale Cod.: LISTINO-GENERALE Data agg: 01/07/2014 Rev: 05 Pagina 2 di 7 INDICE DELLE

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI $//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed

Dettagli